Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine

Wikipedia: l’enciclopedia che puoi modificare anche tu Cosa, Come, Perch´e

Associazione Wikimedia Italia

25 ottobre 2009 - Linux Day 2009 - Milano Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni fatti dalla gente, su base volontaria disponibili in molte lingue semplici da usare modificabili

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione della conoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni: liberi disponibili in molte lingue semplici da usare modificabili

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione della conoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni: liberi fatti dalla gente, su base volontaria semplici da usare modificabili

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione della conoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni: liberi fatti dalla gente, su base volontaria disponibili in molte lingue modificabili

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione della conoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni: liberi fatti dalla gente, su base volontaria disponibili in molte lingue semplici da usare Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione della conoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni: liberi fatti dalla gente, su base volontaria disponibili in molte lingue semplici da usare modificabili Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Che numeri

Il progetto pi`uconosciuto di questi progetti `eWikipedia, l’enciclopedia libera 613.508 voci, 1.900.287 pagine complessive, 76.391file caricati una comunit`adi 433.789 utenti (8.285 attivi), 96 amministratori. Pagine pi`ucliccate (media giornaliera dei primi giorni di ott-2009): 7 6.813: Michael Jackson 1 645.730: PaginaPrincipale 12 5.209: Facebook 4 24.516: PaginaCasuale 16 4.376: Wikipedia

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia La versione in lingua italiana

In italiano: Indirizzo http://it.wikipedia.org una comunit`adi 433.789 utenti (8.285 attivi), 96 amministratori. Pagine pi`ucliccate (media giornaliera dei primi giorni di ott-2009): 7 6.813: Michael Jackson 1 645.730: PaginaPrincipale 12 5.209: Facebook 4 24.516: PaginaCasuale 16 4.376: Wikipedia

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia La versione in lingua italiana

In italiano: Indirizzo http://it.wikipedia.org

613.508 voci, 1.900.287 pagine complessive, 76.391file caricati Pagine pi`ucliccate (media giornaliera dei primi giorni di ott-2009): 7 6.813: Michael Jackson 1 645.730: PaginaPrincipale 12 5.209: Facebook 4 24.516: PaginaCasuale 16 4.376: Wikipedia

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia La versione in lingua italiana

In italiano: Indirizzo http://it.wikipedia.org

613.508 voci, 1.900.287 pagine complessive, 76.391file caricati una comunit`adi 433.789 utenti (8.285 attivi), 96 amministratori. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia La versione in lingua italiana

In italiano: Indirizzo http://it.wikipedia.org

613.508 voci, 1.900.287 pagine complessive, 76.391file caricati una comunit`adi 433.789 utenti (8.285 attivi), 96 amministratori. Pagine pi`ucliccate (media giornaliera dei primi giorni di ott-2009): 7 6.813: Michael Jackson 1 645.730: PaginaPrincipale 12 5.209: Facebook 4 24.516: PaginaCasuale 16 4.376: Wikipedia Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Storia

1999 Richard Stallman: “Il world wide web ha le potenzialit`aper svilupparsi in un’enciclopedia universale che copra tutti i campi della conoscenza”. 2001 Jimmy “Jimbo” Wales e Larry Singer creano Wikipedia. Poco dopo parte l’edizione italiana. 2005 Nasce l’associazione Wikimedia Italia. 2008 L’edizione in lingua italiana supera le 500.000 voci. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Linee guida

Diffondere la conoscenza libera: Imagine a world in which every single person on the planet is given free access to the sum of all human knowledge. That’s what we’re doing.- Jimbo Wales Wikipedia `erilasciata con una doppia licenza GNU FDLe CC3.0-BY-SA. Wikipedia `efondata su cinque pilastri: Wikipedia `eun’enciclopedia. Wikipedia ha un punto di vista neutrale. Wikipedia `elibera. Wikipedia ha un codice di condotta. Wikipedia non ha regole fisse. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine

Se usi Wikipedia sei libero di: consultarla gratuitamente, senza obblighi di registrazione, iscrizione o abbonamento. ridistribuire e riutilizzare le informazioni che si trovano su di essa (GNU GPL e CC3.0-BY-SA) intervenire sui suoi contenuti migliorandoli, correggendoli, integrandoli. partecipare alla vita della comunit`adegli utenti e intervenire nei processi decisionali che costituiscono il lavoro editoriale a monte dell’enciclopedia stessa. Libera non vuol dire che posso copiarla come mi pare. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni Cosa possiamo fare? modifica anteprima salva cronologia

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come funziona?

Dentro Wikipedia

Software libero MediaWiki Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come funziona?

Dentro Wikipedia

Cosa possiamo fare? modifica anteprima salva cronologia Software libero MediaWiki Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni documentate e trasparenti visibili a tutti Come si modifica?

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Proviamo

Ecco un esempio: Tutte le modifiche apportate sono: on-line da subito visibili a tutti Come si modifica?

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Proviamo

Ecco un esempio: Tutte le modifiche apportate sono: on-line da subito documentate e trasparenti Come si modifica?

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Proviamo

Ecco un esempio: Tutte le modifiche apportate sono: on-line da subito documentate e trasparenti visibili a tutti Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Proviamo

Ecco un esempio: Tutte le modifiche apportate sono: on-line da subito documentate e trasparenti visibili a tutti Come si modifica? Ecco un esempio: Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Proviamo Tutte le modifiche apportate sono: on-line da subito documentate e trasparenti visibili a tutti Come si modifica? Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Proviamo

Ecco cosa appare!

’’corsivo’’ ’’’grassetto’’’ ==Intestazione ==

Wiki-sintassi: variante semplificata dell’HTML < a href=“http://it.wikipedia.org/wiki/link. . . > = [[link]] Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Proviamo Ecco cosa appare!

’’corsivo’’ ’’’grassetto’’’ ==Intestazione ==

Wiki-sintassi: variante semplificata dell’HTML < a href=“http://it.wikipedia.org/wiki/link. . . > = [[link]] 2 Ricordate le linee guida. 3 Anteprima+Salva.

Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunit`a: pagina di discussione progetti tematici contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica: 1 Provate prima nella pagine delle prove. 3 Anteprima+Salva.

Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunit`a: pagina di discussione progetti tematici contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica: 1 Provate prima nella pagine delle prove. 2 Ricordate le linee guida. Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunit`a: pagina di discussione progetti tematici contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica: 1 Provate prima nella pagine delle prove. 2 Ricordate le linee guida. 3 Anteprima+Salva. Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunit`a: pagina di discussione progetti tematici contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica: 1 Provate prima nella pagine delle prove. 2 Ricordate le linee guida. 3 Anteprima+Salva. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si modifica? Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica: 1 Provate prima nella pagine delle prove. 2 Ricordate le linee guida. 3 Anteprima+Salva.

Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunit`a: pagina di discussione progetti tematici contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?) Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni scuolascuola

Insegnanti: Usate Wikipedia a squola

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Aiuta Wikipedia Contribuire e diffondere.

Cosa si pu`ofare? Se stai leggendo, puoi correggere gli errori ortografici e i refusi. Se sei esperto di un argomento, aggiungi, amplia, correggi. Se mastichi qualche lingua, traduci. Se gi`astai curiosando, segnala gli abbozzi (stub) e gli articoli non neutrali. Aiuta gli altri wikipediani, aiuta gli altri ad aiutare. Se sei socievole, fai pubblicit`aper il progetto. Osserva la Wikiquette e il WikiLove. scuolascuola

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Aiuta Wikipedia Contribuire e diffondere.

Cosa si pu`ofare? Se stai leggendo, puoi correggere gli errori ortografici e i refusi. Se sei esperto di un argomento, aggiungi, amplia, correggi. Se mastichi qualche lingua, traduci. Se gi`astai curiosando, segnala gli abbozzi (stub) e gli articoli non neutrali. Aiuta gli altri wikipediani, aiuta gli altri ad aiutare. Se sei socievole, fai pubblicit`aper il progetto. Osserva la Wikiquette e il WikiLove. Insegnanti: Usate Wikipedia a squola squola scuola

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Aiuta Wikipedia Contribuire e diffondere.

Cosa si pu`ofare? Se stai leggendo, puoi correggere gli errori ortografici e i refusi. Se sei esperto di un argomento, aggiungi, amplia, correggi. Se mastichi qualche lingua, traduci. Se gi`astai curiosando, segnala gli abbozzi (stub) e gli articoli non neutrali. Aiuta gli altri wikipediani, aiuta gli altri ad aiutare. Se sei socievole, fai pubblicit`aper il progetto. Osserva la Wikiquette e il WikiLove. Insegnanti: Usate Wikipedia a scuola squolascuola

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Aiuta Wikipedia Contribuire e diffondere.

Cosa si pu`ofare? Se stai leggendo, puoi correggere gli errori ortografici e i refusi. Se sei esperto di un argomento, aggiungi, amplia, correggi. Se mastichi qualche lingua, traduci. Se gi`astai curiosando, segnala gli abbozzi (stub) e gli articoli non neutrali. Aiuta gli altri wikipediani, aiuta gli altri ad aiutare. Se sei socievole, fai pubblicit`aper il progetto. Osserva la Wikiquette e il WikiLove. Insegnanti: Usate Wikipedia a scuola Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Registrarsi

Registrarsi non `enecessario n´eper consultare, n´eper modificare Wikipedia. Tuttavia: solo gli utenti registrati possono caricare immagini e files multimediali da inserire nelle voci pagina utente e pagina discussione utente partecipare a pieno titolo alla definizione degli standard e delle convenzioni che la comunit`asi d`a Come si fa? Basta scegliere un nome utente. L’e-mail `efacoltativa. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Conclusioni 10 cose da sapere

Non ti chiediamo di fidarti di Non siamo in vendita. noi. Il nostro lavoro appartiene a Non siamo soli. tutti. Siamo solo raccoglitori. Noi parliamo chichewa... Non siamo una dittatura nA˜ c Non puoi cambiare nulla in una qualsiasi altra forma di Wikipedia... governo. Siamo profondamente attenti Hic manebimus optime: Siamo alla qualitA˜ del nostro lavoro. qui per restare. Ci sono anche i nuovi progetti Wikimedia Italia :

Musica Biblioteca Wiki@Home

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti fratelli

Non esiste solo Wikipedia:

Commons Wikiversit`a Wikizionario Wikispecies Wikinotizie Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti fratelli

Non esiste solo Wikipedia:

Commons Wikibooks Wikiversit`a Wikisource Wikizionario Wikispecies Wikinotizie Wikiquote

Ci sono anche i nuovi progetti Wikimedia Italia :

Musica Biblioteca Wiki@Home Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti fratelli

Wikimedia Commons http://commons.wikimedia.org Un archivio di materiali audiovisivi (immagini, filmati, musiche) distribuiti con diverse licenze libere, accessibili da tutti i progetti Wikimedia. Lanciato il 7 settembre 2004 e contiene pi`udi 5 milioni di file;

Wikisource http://it.wikisource.org Una biblioteca libera e gratuita a cui tutti possono accedere e collaborare, che raccoglie opere e documenti di dominio pubblico o rilasciati con una licenza libera; Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti fratelli

Wikinews-Wikinotizie http://it.wikinews.org Una comunit`ai cui partecipanti collaborano per riportare e divulgare notizie sui fatti correnti, rispettando un punto di vista neutrale. Wikinotizie `enato il 31 marzo 2005:

Wikibooks http://it.wikibooks.org Sviluppare e distribuire libri di testo, manuali e altri testi educativi a contenuto aperto. Contiene molti libri di testo in varie fasi di sviluppo, ogni pagina dei quali `eaperta ad aggiunte e revisioni. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti fratelli

Wiktionary-Wikizionario http://it.wiktionary.org Un progetto collaborativo per produrre un dizionario libero e multiligue, in tutte le lingue, con significati, etimologie e pronunce. Iniziato il 3 maggio 2004, ha gi`api`udi 103.204 lemmi in lingua italiana;

Wikiquote http://it.wikiquote.org Un compendio di citazioni libero e multilingue. La versione italiana, nata il 17 luglio 2004, conta pi`udi 9.000 pagine di citazioni (anche in lingue diverse dall’italiano e tradotte), aforismi, incipit di opere letterarie e proverbi, inclusi fonti conosciute e collegamenti a Wikipedia per ulteriori informazioni; Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti fratelli

Wikiversit`a http://it.wikiversity.org un progetto di e-learning multilingue liberamente consultabile sul Web, Il progetto `estato avviato in Italia il 19 maggio 2007.

Wikispecies http://species.wikimedia.org/ Un catalogo aperto e libero di tutte le specie viventi. Wikispecies coprir`ai regni di animali, piante, funghi, batteri, archaea, protisti e tutte le altre forme di vita. Wikispecies `e libero. Perch´ela vita `enel pubblico dominio! Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti fratelli

Enciclopedie in lingua minore HTTP://COD.wikipedia.org Esistono versioni di Wikipedia in lingue regionali o locali per: Salvaguardia linguistica Riunire e far partecipare al progetto una comunit`a extranazionale Progetti in lingua minore presenti nel panorama italiano: Siciliano (scn), Sardo (sc), Veneto (vec), Friulano (fur), Piemontese (pms), Napoletano (nap), Ligure (lij), Emiliano-Romagnolo (eml), Lombardo (lmo), Tarantino Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine L’associazione Wikimedia Italia

L’associazione Wikimedia Italia lavora per la promozione e la diffusione della conoscenza libera. Costituita il 17 giugno 2005, `eil chapter italiano della . La Wikimedia Foundation (fondata nel 2003) si occupa di favorire la nascita e lo sviluppo di progetti che favoriscano la conoscenza libera. Nessuna di queste organizzazioni controlla o influenza Wikipedia. L’associazione Wikimedia Italia promuove il sapere libero anche attraverso iniziative slegate dalle attivit`adella Wikimedia Foundation. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine L’associazione Wikimedia Italia Alcune domande

Wikimedia NON `eWikipedia Wikimedia Italia NON gestisce Wikipedia NON esiste Wikipedia Italia Chi `eil responsabile di quanto scritto su Wikipedia? Come faccio a contattare la redazione di Wikipedia? Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti WMI

Musica http://musica.wikimedia.it Un progetto di Wikimedia Italia per realizzare una raccolta digitale di musica rilasciata con licenza copyleft (tutte le licenze Creative Commons), nella forma di interi album e singoli brani musicali, spartiti e testi di canzoni. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti WMI

Biblioteca http.//biblioteca.wikimedia.it Un progetto di Wikimedia Italia per realizzare una biblioteca digitale dedita alla riproduzione e conservazione di testi editi che non possono essere pubblicati sull’edizione italiana di Wikisource. (Opere con licenze non accettate su Wikisource) Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Come si contribuisce I progetti WMI

Wiki@Home http://it.wikinews.org/wiki/Wikinotizie:Wiki@Home Un progetto ospitato all’interno di Wikinotizie per intervistare personaggi enciclopedici o esperti, preferibilmente dal vivo, ovvero mandando fisicamente dei ”reporter”. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Modificabile da tutti?

Perch´epermettere a chiunque di modificare gli articoli? ? Vandalismo ? Incompletezza ? Affidabilit`a

! La comunit`a controlla i contenuti e ripara i vandalismi ! Wikipedia `eun progetto che si sviluppa ! Contenuti carenti sono segnalati (abbozzi, mancanza fonti,. . . ) Ogni utente deve avere un giusto atteggiamento critico nei confronti dei contenuti. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Stiamo cercando il mouse L’architettura della partecipazione

Un mese fa ero a cena con degli amici. Uno di loro mi ha raccontato che, mentre stava guardando un dvd con sua figlia di quattro anni, all’improvviso lei `eandata dietro alla tv e ha infilato le mani tra i cavi. Il pap`ale ha chiesto: “Che stai facendo?”. E lei, facendo spuntare la testa da dietro lo schermo: “Sto cercando il mouse”. Lo sa anche un bambino di quattro anni: uno schermo senza mouse `euno schermo rotto. E` inutile perdere tempo con uno strumento che non ti include. - Clay Shirky Da Milioni di cervelli all’opera (Gin, Television, and Social Surplus), Internazionale, 3 luglio 2008. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Outline

1 Cosa? Facciamo conoscenza Storia Linee guida Libert`a

2 Come? Come funziona? Come si modifica? Come si contribuisce?

3 Perch´e? Modificabile da tutti? Stiamo cercando il mouse

4 Conclusioni Conclusioni Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Conclusioni “Free as in freedom”

1 Wikipedia e i progetti fratelli hanno uno scopo comune: diffondere la conoscenza libera. 2 Per questo tutti i contenuti di Wikipedia sono modificabili. 3 Questo pone alcuni limiti. 4 I contenuti sono sottoposti al controllo continuo della comunit`ache li ha generati. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Ricordate

Tutti possono migliorare Wikipedia Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Domande? Indirizzi utili.

www.wikipedia.org Tutte le edizioni di Wikipedia. it.wikipedia.org L’edizione in lingua italiana. it.wikimedia.org L’associazione Wikimedia Italia. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Copyright notice

Il seguente lavoro `erilasciato con doppia licenza GNU FDL 1.3e CC3.0-BY-SA.

Ulteriori informazioni: http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/ I dati presentati sono ricavati dai siti citati all’indirizzo: http://en.wikipedia.org/wiki/Most viewed article Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Domande? Grazie a eriadan http://www.shockdom.com/eriadan/ Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine

Backup Slides Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Storia L’evoluzione di Wikipedia

Tratto da: http://stats.wikimedia.org/wikimedia/animations/growth/index.html Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Storia

1 Google 2 Facebook.com 3 Yahoo 4 YouTube.com 5 Windows Live 6 Wikipedia Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Confronti Alexa

http://www.alexa.com/siteinfo/wikipedia.org Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Visitatori unici nel mondo

Dati di agosto 2009 Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Contributori

Dati di agosto 2009 Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Visitatori unici nel mondo

Dati di agosto 2009

Wikipediani che hanno fatto almeno 10 modifiche (nuovi), si `e considerati attivi se si fanno > 5 edit/mese. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Articoli pi`umodificati

pos titolo # contrib 1 Italia 38 2 Samuel Eto’o 33 3 S. S. Lazio 30 4 Wesley Sneijder 30 5 Milan 30 6 Juventus F.C. 27 7 Serie A 2009-2010 26 8 Coppa Italia 09-10 26 9 Alberto Aquilani 25 10 A. S. Bari 25 Table: Articoli maggiormente editati su it.wiki ad agosto 2009 Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Ricerche giornaliere

progetto ricerche/giorno en.wikipedia 6.403.780 de.wikipedia 1.606.928 ja.wikipedia 457.339 fr.wikipedia 450.946 es.wikipedia 206.883 ru.wikipedia 161.248 it.wikipedia 159.960 pl.wikipedia 88.695 nl.wikipedia 69.608 pt.wikipedia 52.491 Table: Numero di ricerche giornaliere ad agosto 2009 Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine

Backup Slides (2008) Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia Che numeri

Il progetto pi`uconosciuto di questi progetti `eWikipedia, l’enciclopedia libera

> 250 lingue, 33 hanno pi`udi 50.000 articoli 500.595 voci, 61.972 file multimediali e 1.447.619 pagine complessive. una comunit`adi 308.717 utenti, 98 amministratori. Pagine pi`ucliccate (media giornaliera di settembre 2008): 6 10.478: LHC 1 833.209: Pagina principale 9 6.633: Wiki 4 26.902: PaginaCasuale 10 5.999: Wikipedia

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia La versione in lingua italiana

In italiano: Indirizzo http://it.wikipedia.org una comunit`adi 308.717 utenti, 98 amministratori. Pagine pi`ucliccate (media giornaliera di settembre 2008): 6 10.478: LHC 1 833.209: Pagina principale 9 6.633: Wiki 4 26.902: PaginaCasuale 10 5.999: Wikipedia

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia La versione in lingua italiana

In italiano: Indirizzo http://it.wikipedia.org

500.595 voci, 61.972 file multimediali e 1.447.619 pagine complessive. Pagine pi`ucliccate (media giornaliera di settembre 2008): 6 10.478: LHC 1 833.209: Pagina principale 9 6.633: Wiki 4 26.902: PaginaCasuale 10 5.999: Wikipedia

Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia La versione in lingua italiana

In italiano: Indirizzo http://it.wikipedia.org

500.595 voci, 61.972 file multimediali e 1.447.619 pagine complessive. una comunit`adi 308.717 utenti, 98 amministratori. Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Wikipedia La versione in lingua italiana

In italiano: Indirizzo http://it.wikipedia.org

500.595 voci, 61.972 file multimediali e 1.447.619 pagine complessive. una comunit`adi 308.717 utenti, 98 amministratori. Pagine pi`ucliccate (media giornaliera di settembre 2008): 6 10.478: LHC 1 833.209: Pagina principale 9 6.633: Wiki 4 26.902: PaginaCasuale 10 5.999: Wikipedia Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Confronto num. wikipediani attivi

Un wikipediano `eattivo se > 100 edit/mese Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Confronto num. di articoli Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Statistiche per it.wikipedia Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Contributi per paese di provenienza

Contributi degli utenti (tutti) del paese Y ai progetti X1, X2,...:

Il paese di provenienza `eindividuato in base all’indirizzo IP Cosa? Come? Perch´e? Conclusioni Domande? Fine Contributi per progetto

Contributi degli utenti (tutti) al progetto in lingua Y divisi per paesi X1, X2,...:

Il paese di provenienza `eindividuato in base all’indirizzo IP