IL TRASPORTO PUBBLICO DI COLLEGAMENTO CON GLI OSPEDALI E LE STRUTTURE SANITARIE DI VENEZIA E In condizioni ordinarie e in caso di alta marea, nebbia, neve e sciopero. Il Comune di Venezia e Spa pongono particolare atten - zione alle necessità di chi utilizza i mezzi pubblici per recarsi presso le strutture sanitarie pubbliche. Anche in situazioni eccezionali i servizi minimi sono quindi garantiti, come indicato di seguito.

Per informazioni sui prezzi dei biglietti del trasporto pubblico: www.actv.it e www.alilaguna.it

COLLEGAMENTI CON L’OSPEDALE SANTI GIOVANNI E PAOLO DI VENEZIA

L’Ospedale SS. Giovanni e Paolo (Castello 6777) Centralino: tel. 041 5294111 - Portineria centrale: tel. 041 52945111 È raggiungibile con i mezzi di navigazione Actv, fermata “Ospedale”, o con i mezzi Alilaguna (linea BLU, dove non sono validi i titoli di viaggio Actv). Le linee Actv 4.1 e 4.2 fermano all’Ospedale transitando per i principali terminal cittadini (, Ferrovia, San Zaccaria) e lo collegano con le isole e . Le linee Actv 5.1 e 5.2 fermano all’Ospedale transitando per i principali terminal cittadini e lo collegano con il Lido.

d ALTRE STRUTTURE SANITARIE DI VENEZIA DISTRETTO 1 - Venezia Centro Storico, Isole ed Estuario, Cavallino Treporti Sede direzionale : Presidio ex Ospedale G.B. Giustinian (Venezia, Dorsoduro 1454) - Consultorio familiare, giovani, pediatrico; Servizio neuropsichiatria infantile; Servizio sociale. Portineria: tel. 04 15294090. Punto di guardia medica - tel. 041 2385648 Fermata Actv più vicine San Basilio (linee 2, N) e Zattere (linee 2, N, 5.1, 5.2. e 6).

• Palazzo Boldù - Cannaregio 6000 - Centro salute mentale. Fermata Actv più vicina, Ca’ d’Oro: linea 1

PUNTI DI PRIMO INTERVENTO • piazzale Roma, 496 - tel. 041 5235134 • piazza San Marco, 63 - tel. 041 2960784

2 Ecco come fare per raggiungere l’Ospedale con i servizi di navigazione in situazioni particolari: 1) IN CASO DI NEBBIA In caso divisibilità superiore a 150 metri i servizi sono regolari. In caso di nebbia con visibilità inferiore a 150 metri ma superiore a 70 metri il collegamento con l’ospedale viene effettuato da Piazzale Roma e Ferrovia con le linee Actv 4.1 e 4.2, e dal Lido e Murano con la linea Alilaguna BLU. In caso di visibilità inferiore a 70 metri rimangono regolari i servizi Actv lungo il Canal Grande (linee 1 e 2), quindi l’ospedale è raggiungibile a piedi dalle fermate più vicine (Ca’ d’Oro o Rialto). La fermata Ospedale rimane servita dalla linea Alilaguna BLU da Lido e Murano. 2) IN CASO DI ALTA MAREA In relazione alla quota di marea, i servizi di navigazione interessati possono subire alcune variazioni e/o limitazioni. Nel dettaglio: • Altezza marea superiore a 95 cm ed inferiore a 140 cm: il collegamento con l’ospedale è effettuato dalle linee 4.1 e 4.2 solo nel tratto compreso tra Tre Archi - Murano - S. Zaccaria (è sospeso il tratto Tre Archi - Piazzale Roma - Giudecca - S. Zaccaria) e dalle linee 5.1 e 5.2 solo nel tratto compreso tra Tre Archi e Lido (è sospeso il tratto Tre Archi - Piazzale Roma). Rimangono regolari i servizi lungo il Canal Grande (linee 1 e 2), quindi l’ospedale è raggiungibile a piedi dalle fermate più vicine (Ca’ d’Oro o Rialto), o via Lido. Rimane regolare, salvo ritardi, la linea Alilaguna BLU da Lido e Murano. • Per previsioni di marea superiori a + 140 cm: I servizi di navigazione possono subire ulteriori riduzioni di percorso e/o sospensioni di approdi, incluse le linee 4.1-4.2-5.1-5.2. In tali condizioni è possibile mantenere in esercizio i soli collegamenti tra centro storico ed isole, anche parzialmente, e compatibilmente con le condizioni di sicurezza degli impianti. 3) IN CASO DI SCIOPERO In caso di sciopero di 24 ore: • Le linee 4.1 e 4.2 non raggiungono l’Ospedale, ma svolgono il servizio traghetto tra Fondamente Nove e Murano. • La linea 2 svolge servizio da Piazzale Roma - Ferrovia a Rialto nelle fasce orarie 6.00-9.00 e 16.30-19.30, quindi l’ospedale è raggiungibile a piedi da Rialto. • Le linee 5.1 e 5.2 raggiungono l’Ospedale solo in caso sia disponibile personale che non aderisce allo sciopero, con una previsione di corse ogni 20-30 minuti nel tratto Lido - Fondamente Nove.

3 • Ulteriori servizi Actv sono possibili in caso di non adesione del personale allo sciopero. In caso di sciopero a fasce orarie invitiamo gli utenti a consultare gli avvis i esposti e il sito www.actv.it.

COLLEGAMENTI CON L’OSPEDALE DELL’ANGELO DI MESTRE Via Paccagnella, 11 - Zelarino: dal lunedì al venerdì ore 8.00-18.00, sabato ore 8.00-12.00 - Portineria tel. 0419657791-7792 Punto di Guardia Medica interno all’Ospedale dell’Angelo (territorio di Mestre e ) tel. 041 2385631

L’Ospedale è servito dalle seguenti linee automobilistiche urbane di Mestre: LINEE CON CAPOLINEA OSPEDALE: H1 (solo feriale - percorso: Ospedale - Don Tosatto - Don Peron - Terraglio - Circonvallazione - Piave - Mestre Fs - Cappuccina - Gozzi - Corso del Popolo - Colombo - S. Rocco - Einaudi - Torre Belfredo - Cipressina – Ospedale) H2 (solo feriale - percorso: Ospedale - Cipressina - Einaudi - S. Rocco - Pio X - Colombo - Corso del Popolo - Vempa - Mestre Fs - Piave - Circonvallazione - Terraglio - Don Peron – Don Tosatto – Ospedale) 33H (solo festiva – percorso: Ospedale - Cipressina - Circonvallazione - Piave - Mestre Fs - Cappuccina - Gozzi - Corso del Popolo - Colombo - Bissuola - Porto di Cavergnago) 34H (solo festiva - percorso: Ospedale - Don Tosatto - Don Peron - Terraglio - Circonvallazione - Piave - Mestre Fs - Cappuccina - Gozzi - Corso del Popolo - Colombo - Bissuola - Pertini - Rione Pertini). 45H (nuovo percorso) OSPEDALE - Don Tosatto - Don Peron - S.Donà - p.zza Pastrello - Triestina - Tessera - Triestina - CA' NOGHERA. 47H (nuovo percorso) OSPEDALE - Zelarino - Visinoni - Brendole - Gazzera Alta - Quarnaro - Mattuglie - Calabria - Miranese - ASL CAVANIS. LINEE IN TRANSITO: 80 (solo feriale – percorso: Venezia - S.Giuliano - Forte Marghera - P.zza 27 Ottobre - S. Rocco - Einaudi - Torre Belfredo - Cipressina - Ospedale - Zelarino - Trivignano - Castellana - Martellago) LINEE IN TRANSITO PRESSO LA STAZIONE FERROVIARIA SFMR “VENEZIA MESTRE OSPEDALE”: 24H (solo feriale – percorso: Venezia - S. Giuliano - V.le Vespucci - Pertini - Bissuola - Casona - S. Donà Pergola - Pasqualigo - Don Peron - Sfmr Ospedale - Auchan) 3 (solo feriale – percorso: Auchan - Sfmr Ospedale - Don Peron - Terraglio - 4 Trezzo - V.le Garibaldi - Torre Belfredo - Circonvallazione - Carducci - Cappuccina - Vempa - Durando - Paolucci - Lavelli - P.zza S. Antonio - Paleocapa - Trieste - Catene - Villabona).

Ecco cosa accade ai servizi automobilistici in situazioni particolari in caso di sciopero : • In caso di sciopero di 24 ore vengono garantite tutte le partenze dai ca - polinea comprese tra le le 06.00 e le 08.59 e tra le 16.30 e le 19.29. • In caso di sciopero ad ore non viene garantito alcun servizio nella fascia oraria dichiarata.

L’ Ospedale dell’Angelo è inoltre servito dal trasporto ferroviario , grazie alla nuova stazione “Venezia Mestre Ospedale” , collocata lungo la linea Venezia - - Udine, e quindi raggiungibile con i collegamenti regionali diretta mente dalle stazioni di Venezia Santa Lucia (18 minuti), Venezia Porto Marghera (9 minuti) e Venezia Mestre (4 minuti) , le corse partono da Venezia Santa Lucia ogni 30 minuti ai minuti 15 e 45. Per info su tariffe e orari: www.trenitalia.com

PARCHEGGIO PRESSO L’OSPEDALE ALL’ANGELO Il parcheggio dell’Ospedale è a pagamento salvo i primi 20 minuti di sosta e per le prime 2 ore in caso di accessi al pronto soccorso. La tariffa oraria è di € 1,00, la tariffa massima giornaliera è di € 6,00 .

d ALTRE STRUTTURE SANITARIE A MESTRE E DINTORNI Distretto 2 - Venezia Terraferma, e Quarto d'Altino • Sede direzionale: via Cappuccina 129, Mestre. Portineria: tel. 041 2608156-8167 Servito dalle linee Actv urbane 10, 13, 3, 7, 7L, 9, T2 (Tram), H1 ed extraurbane 7E , 8AE Marcon-Mestre FS; ALTRE SEDI • Riviera XX Settembre, 68 - Servizio per l’età evolutiva tel. 041 5040825 servito dalle linee Actv urbane 2, 3, 7, 13, 15, H1, H2, 21, 31, 32, T2 (Tram), 33H e 34H (validità festiva) ed extraurbane ; 8AE Marcon-Mestre FS; 7E Mirano-Venezia. • via Calabria, 19 - Servizio tossicodipendenze e alcologia - servito dalle linee Actv urbane 7, 7L, 10, 47H ed extraurbana 7E Mirano-Venezia. • via Miranese, 34 - Centro Salute Mentale. servito dalle linee Actv urbane 7, 7L, 10, 15 ed extraurbana 7E Mirano. • viale Garibaldi, 151 - Carpenedo - Consultorio Familiare e Consultorio giovani Servita dalle linee Actv urbane 2 e 3. 5 • Chirignago: via Fratelli Cavanis, 42/A - tel. 041 9654946. Consultorio familiare. Servito dalle linee Actv urbane 7, 7L, 47H ed extraurbana 7E Mirano-Venezia. • Marghera: via Tommaseo, 7 - Portineria-segreteria: tel. 041 2608652 Consultorio Familiare: tel. 041 2608303. Servizio per l’età evolutiva: tel. 041 2608316 Servito dalle linee Actv urbane 6L, T2 (Tram), 10, 13, 16 ed extraurbane 53E Padova-Venezia; 80E -Venezia. • Zelarino: piazzale San Lorenzo Giustiniani, 11/D Dipartimento di prevenzione - tel. 041 2608850. Servito dalle linee Actv urbane 20, 21, 80 ed extraurbane 5E , 6E Scorzè. • Favaro : via Triestina 46\m Ufficio Informazioni - Ufficio Cortesia tel. 041 8896840 - Consultorio Familiare di Favaro e Servizio per l’età evolutiva: tel. 041 889 6870. Centro Salute Mentale: tel. 041 889 6925 Servito dalle linee Actv urbane 9, 19, 45, 45H, T1 (Tram). • Marcon: viale San Marco 76. Consultorio Familiare tel. 041 5957117 Sportello Amministrativo: tel. 041 5957111-2 Servito dalle linee Actv urbana 9 ed extraurbane 14E Casale sul Sile, Marcon 8AE. • Quarto d'Altino: via Tagliamento 5 Sportello Amministrativo: tel. 0422-824957 Consultorio Familiare: tel. 0422-824957 servito dalla linea Actv extraurbana 14E Casale sul Sile.

Punti di Guardia Medica: Quarto d'Altino: via Tagliamento 5 - tel. 041 2385642 servito dalla linea Actv extraurbana 14E Casale sul Sile. Favaro Veneto via Triestina46\m - tel. 041 8896840 (per territorio di Favaro Veneto, Dese, Campalto, Tessera)

STRUTTURE SANITARIE AL , d CAVALLINO TREPORTI, MURANO E Lido • Centro Sanitario Polifunzionale del Lido di Venezia - Distretto 1 (piazzale Ravà, 1), Portineria: tel. 041 5295212. Punto di Guardia Medica per territorio di Lido, Malamocco, Alberoni: tel. 041 2385668 Servito dalla linea del servizio automobilistico Actv A. 6 • Murano e Sant’Erasmo Punto di Guardia Medica: Calle di Pietro Bigaglia, 13 - Murano tel. 041 2385661 • Burano Punto di Guardia Medica: San Mauro, 212 - tel. 041 2385659 • Pellestrina Punto di Guardia Medica: via Sesti Scarpa, 948/952 - tel. 041 2385653. Servito dalla linea Actv urbana Lido 11. • Cavallino - Treporti - Ca’ Savio Punto di Guardia medica turistica e continuità assistenziale - via Concordia, 29 Ca’ Savio: tel. 041 2385678 d STRUTTURE SANITARIE CONVENZIONATE • Ospedale convenzionato San Raffele Arcangelo - Fatebenefratelli di Venezia, Cannaregio 3458. Fermata Actv più vicina “Orto”: linee Actv 4.1, 4.2 per le isole di Murano e Giudecca (collegamento diretto), Burano, , Treporti (collegamento con interscambio). Linee Actv 5.1, 5.2 collegamenti con Lido, Ferrovia e p.le Roma. Collegamento Alilaguna linea ARANCIO con Aeroporto e Canal Grande. • Casa di Cura Policlinico San Marco a Mestre (via Zanotto, 40): nel centro di Mestre, in prossimità di viale San Marco e di Mestre Centro, luoghi serviti dalle linee automobilistiche della rete urbana Actv 4L, 9, 13, 20, 31,32, 41, 42, 33H, 34H, H1,H2,12L, T1, T2 nonché dalle linee extraurbane 5E Noale e 6E Scorzè e 8E . • Ospedale Villa Salus (via Terraglio, 114): servito dalle linee della rete urbana di Mestre H1, H2, 3 e 34H, e dalle linee extraurbane 8E Preganziol e 8AE Mogliano/Marcon. • Ospedale San Camillo al Lido (via Alberoni, 70): servito dalle linee A e 11.

TAxI - TARIFFE CONCORDATE DA/PER LE STRUTTURE SANITARIE Il servizio taxi acqueo a Venezia per i collegamenti con l’Ospedale prevede tariffe concordate dell’importo di € 40,00 a tratta a prescindere dalla lun - ghezza del viaggio, più un eventuale supplemento di € 4,00 (residenti a Venezia) o € 5,00 (non residenti) se il prelevamento e/o la destinazione del cliente avviene in località diversa dagli stazi. In terraferma, le corse da e per l'Ospedale dell'Angelo hanno tariffe fisse

7 da o per i seguenti luoghi: • Mestre F.S. € 14,00 • Mestre via Poerio € 11,00 • Favaro piazza Pastrello € 16,00 • Marghera piazza Mercato € 16,00 • Venezia piazzale Roma € 25,00 RADIOTAxI : tel. 041 5964, servizio attivo 24 ore su 24: 041 5964 - 199484950 - 041 0981 - s.m.s +39. 33 88 44 2000 Orario di turnazione: • area stazionamento taxi davanti all'Ospedale dell'Angelo: dalle ore 8.00 alle ore 20.00. • area stazionamento taxi di piazzale S. Maria Elisabetta al Lido di Venezia: dalle ore 6.00 alle ore 1.00 - tel. 041 5265974. RADIOTAxI servizio acqueo : tel. 199 484950. Attivo 24 ore su 24, gli orari sono consultabili alla pagina: //www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/Ser - veBLOB.php/L/IT/IDPagina/55700) ed è possibile contattare il n° di telefono 041 2747332 per prenotare un mezzo attrezzato, a pagamento, per il trasporto delle persone in carrozzina con natanti dotati di pedana elevatrice contras - segnate con il simbolo dell'accessibilità. h TRASPORTI SANITARI TRASPORTI SANITARI A CURA DELL'ULSS 12: • per i servizi di urgenza ed emergenza: tel. 118 • per i servizi non di emergenza: tel. 041 917573

Altre associazioni • Croce Verde onlus Mestre - volontari del soccorso di Venezia terraferma Trasporto infermi; primo soccorso; assistenza socio sanitaria. Tel. 041 917573 / fax 041 914186 [email protected] - www.croceverdemestre.it • Associazione Gruppo Volontari Isola Pellestrina Venezia, Pellestrina S. Zennari 639 - tel. 041 5277122 • Associazione Volontari Soccorso Cavallino Cavallino-Treporti, Ca' Savio, via Concordia 33 - tel. 041 5300075 • Croce Bianca S. Stefano Santo Stino di Livenza, via F.Lli Martina 22 - tel. 0421 311464

8 • Croce Bianca, Volontari Del Soccorso Civile Annone Veneto, C/O Sede Avis-Aido, via Postumia 54 - tel. 0422 769702 • Gruppo Emergenza Burano Venezia, Burano via S.Martino Sinistro, 12 - tel. 041 735111/ Fax 041 735111 • Gruppo Volontari del Soccorso onlus , via Cici 23 - tel. 041 994850 / fax 041 994850 • Inter. San Interventi Sanitari Coop. Sociale Tipo A (Ser.) Venezia, Mestre via S. Maria Dei Battuti 8/B tel. 041 5950398 - 333 6576655 / fax 041 5956588 • Volontari Del Soccorso Di Venezia Terraferma Onlus Venezia, Mestre via Lussingrande 5 - tel. 041 917573 - 041 914186 • A.V.P.A. Croce Verde Marcon Marcon, via dello Sport 18 - tel. 041 4567171 / tel. e fax 041 4567333

Maggiori informazioni: www.ulss12.ve.it – www.healthvenice.com

AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA - NUMERI UTILI SUEM - servizio urgenza emergenza medica 118 Venezia Ospedale-territorio centralino 041 5294111 Mestre O spedale centralino 041 9657111 Mestre territorio centralino 041 2607111 CUP 041 8897908

PUNTI DI PRIMO INTERVENTO • San Marco - tel 041 2960784 • Piazzale Roma - tel. 041 5235134

Guardia medica (turistica e continuità assistenziale): • Dorsoduro - tel. 041 2385648 • Lido Malmocco Alberoni - tel. 041 2385668 • Pellestrina - tel. 041 2385653 • Burano - tel. 041 2385659 • Murano S. Erasmo - tel. 041 2385661 • Cavallino Treporti Ca’ Savio - tel. 041 2385678 • Mestre e Marghera - tel. 041 2385631 • Marcon, Favaro Veneto, Dese, Campalto, Tessera - tel. 041 2385639 • Quarto d’Altino - tel. 041 2385642

9 URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ulss 12 Veneziana • all’Ospedale dell’Angelo, via Paccagnella 11, 30174 Mestre-Venezia tel. 041 9658885, 041 9658886, 041 9658887; • all’Ospedale civile SS. Giovanni e Paolo, Castello 6777, 30122 Venezia (piano terra, corridoio San Domenico) tel. 041 5294588; Maggiori informazioni: www.ulss12.ve.it - www.healthvenice.com i t r o p

Strutture sanitarie a Venezia e linee di navigazione del trasporto pubblice o r T

o n i l l

Aeroporto Burano - Torcello a v a C

-

i

Murano n o i b b

Punto di Guardia Medica a S

a t n u P

Ospedale convenzionato S. Raffaele Arcangelo

Ferrovia Ca’ d’Oro Ospedale p.le Roma SS. Giovanni Rialto e Paolo S. Zaccaria Distretto 1

S. Basilio

Distretto2 Venezia insulare ed estuario

Lido

Ospedale S. Camillo al Lido la mappa riproduce solo alcune linee del trasporto pubblico, e solo le fermate prossime alle strutture sanitarie. 10 Strutture sanitarie sul territorio

Quarto D’altino

Marcon

Zelarino

Carpenedo Laguna Veneta Ospedale dell’Angelo Favaro Veneto Ospedale Distretto 4 Villa Salus Chirignago Poliambulatorio Burano Mestre San Marco Distretto 3

Marghera Murano

Ospedale S. Raffaele Arcangelo Cavallino - Treporti - Ca’ Savio Ospedale Venezia SS. Giovanni e Paolo Distretto 1 Distretto 2

Lido

Ospedale S. Camillo al Lido

Laguna Veneta

Pellestrina

Questa pubblicazione è stata stampata a febbraio 2016, le informazioni e le tariffe riportate sono quelle in vigore in tale data. I redattori non sono responsabili per eventuali variazioni sopravvenute dopo la data di pubblicazione. 11 www. actv.it call center Hellovenezia +39 041 2424