-L! caiirimffiETTE L'UNITA' / FIRENZE-TOSCANA - VENERDÌ' 26 GENNAIO 1979 - PAGINA 15 Il sipario si apre Schermi coraggiosi su una festa di repliche solo in periferia

Settimana assai densa di spettacolo, ma con il suo nuovo spettacolo e L'erede uni­ gionale Toscano presenta Quello strano « Vizietto » continua a man­ sala che con coraggio conduce da anni una DOggi povera di novità. Mentre Sarah Ferrati batte versale». Tra le novità (che p ir ci 5ono); 'A morte dlnt'o detto 'e Don tenere la guida della classifica degli incas­ esperienza pilota in un quartiere della peri Felice di Antonio Petito, re­ FIRENZE — Teatro della i record di permanenza sulla piazza fioren­ Pupella Maggio arriva alla Pergola con «La si, mentre sugli schermi di « prima » arriva feria fiorentina. La prima riguarda il cinema Pergola, ore 21,16, replica di tina (unico forse al passo è il * fiorentinis- madre» di Brecht allestito da Antonio Co­ gia di Carlo Cecchi - con Da­ e L'ingorgo » di Luigi Comencini con chiare dell'America Latina, visitato nei suoi mo­ Il piacer» dell'oneri* di Pi­ sìmo» Paolo Poli) con * Gallina vecchia», lenda, mentre Manuela Kustermann tenta di rio Cantarelli, Toni Berto- velleità di primato, visto il cast che presenta menti di maggiore intensità espressiva e po­ randello, con Alberto Lionel­ in cartellone al Niccolini fino a domenica, rinnovare i fasti del suo passato nei panni relli, Giglio Morra, Mara (Alberto Sordi, Annie Girardot, Fernando litica, e la seconda la cinematografia unghe­ lo. Rondò di Bacco, ore 21,15, Alberto Lionello continua a trionfare alla del malinconico principe « Amleto », al Tea­ Baranti. Rey, Marcello Mastroianni, Stefania Sandrel- rese. E" quest'ultima una delle scuole più va­ Theatre d'en face presenta Pergola con il pirandelliano « Piacere del­ tro Niccolini da lunedì. Cavallo di battaglia CARRARA — Teatro Co-: li, Ugo Tognazzi e Gerarde Depardieu). lide sul piano culturale, caratterizzata da una L'Excree di P. Friloux, P. l'onestà ». Ancora in azione Marisa Fabbri di molte € irregolari» tra le *dlve» di un Nel circuito democratico e nelle sale d'es­ ricerca continua dei valori della civiltà un­ Gedanken e A. Margier. Tea­ tempo l'immancabile testo shakespeariano è munale Animosi, ore 21,30, gherese come testimoniato dalle opere di tro Affratellamento, ore 21,15, al Magnolfi di Prato con * Le baccanti » e, per la rassegna Humor Sa­ sai poche le novità da segnalare a dimostra­ Muzzi Loffredo presenta Un in regione e Accademia Ackermann » dj Sepe già passato per teatri fiorentini nell'allesti­ zione che lo scadimento della produzione si Jancso, Szabo, Gabor e altri. mento * maschile» di Gabriele Lavia. tira 1979, Massimo De Rossi giorno Lucifero, favola ccn e l'alternarsi di parenti ne «-La palla al presenta L'Erede universale. riflette in primo luogo nelle poche esperien Infine due parole sul Cinema Centrale di, musica • con Massimo De piede > e « lvanov, Ivanov, Ivanov », a Luc­ Si ricorda ancora * L'isola di ieri* spetta­ ze di ricerca e documentazione cinematogra­ fioreggio, una delle poche esperienze che Majo, Fabrizio Monteverde; ca, al Teatro del Giglio si segnala €Don colo dei Glancattivi su testo di Alessandro fica. Sino a che punto potranno essere ri­ reggono alla crisi persistente del cinema. La Mazzareno Santolamazza Lu­ Giovanni torna dalla guerra» di Odon Von Benvenuti proposto dall'Humor Side di Firedi. spolverate vecchie pellicole? Non sì sa, intan programmazione è continua e anche la scel ci di Pino Ferrara e musiche Horvath che, allestito dalla compagnia Pa­ Infine, in una città non sempre ricca di • Mercoledì to ci viene riproposta per la migliardesuna ta dei filoni è varia ed articolata, condizione di Francesco Spinola. Tea­ gliai Gasmann, ha avuto la sua prima na­ volta € Intolerance » di Griffith. questa che favorisce l'afflusso di un pubbli- > tro Nlccolini, ore 21,15, Sarah proposte straniere si segnala, al Rondò di zionale al teatro Manzoni di Pistoia. Bacco. € L'Excree », proposta dal parigino FIRENZE — Teatro della Di rilievo appaiono le due rassegne in pro­ co ampio e diverso, attirato dalla qua-» Ferrati replica Gallina vec­ Pergola, ore 21,15, replica di chia di Augusto Novelli, re­ Massimo De Rossi girerà per molte piazze Théàtre d'en face. gramma alla Casa del Popolo di Castello, una lità delle pellicole proposte. gia di Mario Ferrerò. La madre di B. Brecht, con Pupella Maggio, regia di An­ PRATO — Istituto Magnol- IL DITTATORE DELLO tonio Calenda. Teatro Nic­ • Firenze STATO LIBERO DI BANA- D Empoli fl, ore 21,15, replica delle colini, ore 21,15, replica di Baccanti con Marisa Fabbri. NAS, USA 1977: (domenica) VIAREGGIO — Centro Amleto con Manuela Kuster­ SPAZIOUNO (Via del Sole «Comic parade»: IL CIRCO mann. Istituto francese, 10) - Circuito Democratico del DI TATI' diretto ed interpre­ Casa del Riposo del Pozza- ARCI-HOP FROO, ore 21,30, t :. Recital di Massimo De Rossi. Piazza d'Ognissanti, ore 21,15, cinema «Storia e mito»: tato da Jacques Tati (marte­ le • Rassegna « un mese da , PISTOIA — Teatro Comu­ Fin de partle di Samuel Be- DEAU ORETE di William A. dì); « Arrabal »: ANDRO' CO­ ridere» - IL FANFANI RA-. Wellman con Gary Cooper, ME UN CAVALLO PAZZO PITO di Darlo Fo (domenica, nale Manzoni, ore 10, la Com­ ckett con Claude Beauclair. (giovedì); « Altman »: IM- pagnia del Teatro Popolare I *: Ray Mllland, Robert Pre- ore 21,15); HELLZPOPPINO « La Contrada » presenta PRATO — Teatro Metasta- ston, Braian Dénlevy, Susan MAGES (sabato). Hayward, USA 1939 e INTO­ di H. C. Pottor (giovedì ore , Marionette In libertà di Gian­ sio, ore 21, di Teatro Regio­ GRASSINA (Piazza Repub­ 21,30). ni Rodarl. nale Toscano replica 'A mor­ LERANCE di Wark blica 12) - Circuito Democra­ PISA — , ore te dint 'o Detto 'e Don Felice. Griffith con Lilian Gish, Con­ tico del cinema - « Dedicato a 21, la Cooperativa Franco starne Flalmadge, Elmer Cllf- Michelangelo Antonioni »: Parenti presenta La palla al ton, Mae Marah, Eugene Pal­ PROFESSIONE REPORTER piade di Georges Feydeau, lette, USA 1916 (oggi, domani con Jack Nicholson (oggi): • Pisa riduzione e regìa di Franco • Giovedì e domenica): «Cinema allo INVITO A CENA CON DE­ Parenti e Andrèe Ruth specchio»: IL DISPREZZO (le mapris) di Jean-Luc Go­ LITTO con Alee Guinnes e TEATRO NUOVO - Rasse­ Shammah, con Franco Pa­ FIRENZE — Teatro della PeterFalk (domani): ASPET­ gna del film di fantascienza renti e Lucilla Morlacohi, Pergola, ore 21,15, replica di dard con Brigitte Bardot, Mi­ TANDO LA FINE DEL MON- Gianni Montesi, Bob Mar­ chel Piccoli, Jack Palance, DO NEL NOSTRO LETTO IN L'UOMO TERMINALE 1973 La madre di Brecht con Pu­ Fritz Lang, Italia-Francia (mercoledì ). chese e Grazia Mlgneco. Sce­ Una scena dell'i Amleto » con Manuela Kustermann pella Maggio. Rondò di Bac­ UNA NOTTE PIENA DI ne e costumi di Gianmauri­ 1963 (martedì); « Cappa e spa­ PIOGGIA di Lina Wertmul- zio Fercloni, musiche di co, ore 21,15, il Bazaar della da »: GLI ARCIERI DI ler con Giancarlo Giannini, Fiorenzo Carpi. SIENA — Teatro comunale ore 17, il Teatro Minimo di dell'Attore presenta Amleto Scienza presenta Concerto SHERWOOD di Terence Fi- Italia 1978 (domenica): GIO­ PI ETRASANTA — La Co­ dei Rinnuovatl, ore 21,1 Gat­ Mantova presenta Macbetto di Shakespeare, regia di Musica/Immagine di A. An- sher con Richard Greene, Pe­ VENTÙ* BRUCIATA con Ja­ • Viareggio munità teatrale presenta Ac­ ti di Vicolo dei Miracoli pre­ di Gianni Testori, regia di Giancarlo Nanni con Ma­ nlchino per pianoforte, na­ ter Cushing, Gran Bretagna mes Dean (giovedì): STOP cademia Ackermann di Gian­ sentano Slogan rock opera. Bruno Gallili. Teatro Pe­ nuela Kustermann. Teatro stro magnetico, danzatore e 1961 (mercoledì); «Gli amici A GREENVICH VILLAGE carlo Sepe. LUCCA — Teatro Giglio, trarca, ore 21, La bugiarda di Affratellamento, ore 21,15 americani: Wenders e Her- (venerdì). CINEMA CENTRALE • diapositive. Testi e regia di zoga: ALICE NELLE CITTA' ore 21, ia Compagnia Pa- Diego Fabbri, regia di Gian­ precise, Muzzi Loffredo re­ R. Ripamonti. Teatro Affra­ WELCOME TO LOS ANGE-' gllai-Gassman (Paola) pre­ carlo Cobelll, con Edmonda plica Un giorno Lucifero. di Win Wenders, Germania CIRCOLO EST-OVEST (Via LES di Alan Rudolph, USA tellamento, ore 21,15, la Coo Ginori) - Rassegna per 11 60° senta Don Giovanni torna Aldini e Duilio Del Prete. CARRARA — Teatro degli Federale 1970 (giovedì e ve­ 1976 (oggi); SINFONIA D'AU­ • Domani dalla guerra di H. Von Hor­ perativa teatro Franco Pa­ nerdì). anlversarlo della nascita del LUCCA — Teatro Giglio, Animosi, ore 21,30, la Coope­ cinema sovietico « Rivoluzio­ TUNNO di Ingmar Bergman,' vath, regia di Roberto Gluc- ore 21, la Compagnia Pa­ rativa teatro Franco Parenti renti presenta Ivanov Ivanov CASTELLO (Via Reginaldo Svezia 1977 (sabato e domeni­ FIRENZE — Teatro della ciardlni. gliai • Gassman (Paola) re­ Ivanov di Anton Ceohov, ri­ ne d'Ottobre e dittatura del Pergola, ore 21,15, replica di presenta La palla al piede di Giuliani) - Circuito Democra­ proletariato in URSS» orga­ ca); LA CACCIA di Arthur Il piacere dell'onestà di Pi­ PISA — Teatro Verdi, ore plica Don Giovanni torna Georges Feydeau. duzione e regia di Franco Pa­ tico del Cinema - « L'America Penn, USA 1966 (lunedi); I 21, la Cooperativa Franco Pa­ dalla guerra di H. Von Hor­ renti e Andrèe Ruth Sham­ nizzato da Italia-URSS - NOI randello con Alberto Lionel­ vath. MONTECATINI — La Co­ Latina e il suo cinema »: BO- DI KRONSTADT di E. Dzl- CANNIBALI di Liliana Cava­ lo. Rondò di Bacco, ore 21,15, renti presenta Ivanov Iva­ munità teatrale presenta Ac­ mah - scene e costumi di LIVIA '70 di Adriano e Da­ gan. 1936 (giovedì); IL RI­ ni, Italia 1970 (martedì); VO­ replica di L'Excree di Fri­ nov Ivanov di Anton Ceohov, PISTOIA — Teatro Comu­ cademia Ackermann di Gian­ Gianmaurizio Fercloni, musi­ GLIO LA TESTA DI ALFRE­ riduzione e regia di Franco nale Manzoni, are 21, la Co­ miano Zecca (oggi), TARA- TORNO DI MASSIMO di L. loux, Gedanken e Margier. carlo Sepe. che di Fiorenzo Carpi. Cen­ HUMARA di Luis Algariza, Trauberg e G. Koslntzev, 1937 DO GARCIA di Som Pechlm- Teatro Nlccolini, ore 21,15, Parenti e Andrèe Ruth Sham­ munità teatrale replica Ac­ tro Humor-Side, presso SMS pah. USA 1974 (giovedì); LA Sarah Ferrati replica Galli­ mah - scene e costumi di cademia Ackermann - In ai- Messico (domani), SIERRA (giovedì 8). na vecchia. Teatro Affratel­ Gianmaurizio Fercloni, musi­ bis regia di Giancarlo Sepe. Rifredi, ore 21,15, Massimo MAESTRA di Ansano Gian- CASA DEL POPOLO BUO­ CROCE DI FERRO di Sam lamento, ore 21,15, Muzzi Lof­ che di Fiorenzo Carpi. PISA — Teatro Verdi, ore • Martedì De Rossi presenta Bagno fi­ narelli con Carla Gravina, NARROTI (Piazza del Ciom­ Peckimpah, USA 1977 (ve fredo replica la favola con 21, la Cooperativa teatro nale testo e regia di Rober­ Italia (domenica), PATRIA O pi 11) - Rassegna film per ra­ nerdl). musica Un giorno Lucifero. Franco Parenti replica La FIRENZE — Teatro della to Ledei MUERTE di Santiago Alva- gazzi: BULL IT con Steeve Centro Humor-Side, presso D Domenica palla al piede di Feydeau, Pergola, ore 21,15, il Teatro rez, Venezuela 1964 (mercole­ Me Queen (domani); PREN­ SMS Rifredi, ore 21,15, i SIENA — Teatro dei Rin- Stabile dell'Aquila presenta PRATO — Teatro Meta- dì) ; « Il cinema dei paesi del­ Glancattivl presentano L'iso­ nuovati, ore 21, la Cooperati­ La madre di Bertolt Brecht, DI I SOLDI E SCAPPA (sa­ FIRENZE — Teatro della Btaslo, replica di 'A morte l'Est: Ungheria»; VIA DEI bato 3 febbraio) Istituto Fran­ la di Ieri, testo di A. Benve­ va Teatroggl presenta II regia di Antonio Calenda, dlnt 'o detto '• Don Felice nuti, regia del Gruppo. Pergola, ore 16 e ore 21,15, diavolo e II buon Dio di Jean scene di Nicola Rubarteli! POMPIERI 23 di Istvan Szabo cese (Piazza Ognissanti 2): Pagina a cura di ultime due repliche di II pia­ con Carlo Cecchi. (giovedì): FOTOGRAFIE (ve­ * VIAREGGIO — Centro Ar­ cere dell'onestà con Alberto Paul Sartre, regia di Aldo con Pupella Maggio, Giam­ PAR ADI S PERDU di Abel Trionfo con Bruno Cirino, piero Fortebraccio e Aldo PISA — Teatro Verdi, ore nerdì). Gance con Fernand Gravey, ci-Bop Frog, ore 21,30, Mas­ Lionello. Rondò di Bacco, ore Roberto Bisacce Antonio D'Orrico simo De Rossi replica 11 suo 16, U Theatre d'en Face re­ Puglisl. Rondò di Bacco, ore 21, la Compagnia H Cerchio COLONNATA (Piazza Ra- Elvire Popesco e Micheline recital. FIRENZE — Teatro comuna­ 21,15, replica di L'Excree. presenta Mistero napolitano : Presle (lunedi ore 16,30). plica L'excree. Teatro Nicco­ le, ore 20,30 recital straordi­ Teatro Niccolini ore 21,15, la pisardi 6) - Circuito Democra Marco Ferrari PISTOIA — Teatro Comuna­ lini, ore 16, Sarah Ferrati re­ nario del soprano Leyla Gen- di Roberto De Simone da ileo del Cinema - «Con Pier TAVARNELLE VAL DI PE­ le Manzoni, ore 10, la Com­ plica Gallina vecchia. Teatro Fabbrica dell'Attore replica cer. Amleto di Shakespeare con Andrea Perrucci. Regia di Ro­ Paolo Pasolini »: SALO' E LE SA (Circolo ARCI La Ram­ Sara Mamone pagnia « La Contrada » re­ Affratellamento, ore 16, Muz­ berto De Simone • con Isa plica Marionette in libertà di zi Loffredo replica Un giorno Manuela Kustermann. Tea­ 120 GIORNATE DI SODOMA, pa) - Settimana della cultu­ Gianni Rodari. Teatro Co­ Lucifero. Centro Humor-Side, tro dell'Affratellamento, ore Danieli, Giuseppe Barra, Bri» Ekland in una scena del Italia 1976 (oggi); «Itinerari ra - DERSU UZALA di Kuro- Giuseppe Nicoletti munale Manzoni, ore 21, la presso SMS Rifredi, ore 21 • Lunedì 20 precise, Muzzi Loffredo Concetta Barra, Trottolino, film e I cannibali » di Liliana del cinema americano anni sawa (stasera ore 21,15); Comunità teatrale presenta i Giancattivi replicano L'i- replica Un giorno Lucifero. Tonino Pier Federici. Diret­ Cavani e, sorto, Maria Schnei- '70 »: VECCHIA AMERICA di CORTOMETRAGGIO SUL­ Alberto Paloscia Accademia Ackermann * In eola di ieri. FIRENZE — Teatro Nicco­ PRATO — Teatro Meta- tore d'orchestra Gianni De­ der In e Professione reporter » Peter Bogdanovich, USA 1977 LA FOTOGRAFIA (domani albi* regia di Giancarlo Sepe. AREZZO — Borea Merci, lini, or» 21^6, la Fabbrica etasio, ore 21, 11 Teatro Re­ sideri. di Antonioni (domani); «Woody Alien»; ore 17,30). Frugando nel guardaroba Madama Butterfly reale di muore al Comunale

GALLERIA A PER A (Via La vita musicale a Firenze si presenta in baivanska è affiancata da colleghi molto va­ Cavour 42) - «Immagini sa­ • Oggi questa settimana particolarmente densa di lidi, quali il tenore Giorgio Merighi. anche. cre popolari » (fino al 3 feb­ avvenimenti di rilievo e di prestigiosi ap­ lui acclamato interprete puccm'ano ed il ba­ braio). FIRENZE, Teatro Comunale, puntamenti. Soprattutto per t melomani e ritono Giorgio Zancanaro, che vestirà i pan­ 1*i > LIBRERIA SEEBER (Via ore 20 - Quarta rappresen­ gli appassionati dell'opera lirica essa offre ni del console Sharpless. L'opera è stata mes­ Tomabuoni) • «Libri» di Lu­ tazione (Abbonamenti tur­ delle vere e proprie « ghiottonerie » Innan­ sa m scena da quel raffinatissimo uomo di ciano Caruso. no D) de L'amore delle tre zitutto al Teatro Comunale esaurite le ul­ teatro che è Pier Luigi Samaritani, ti quale GALLERIA L'INDIANO melarance. Opera in un pro­ time applaudttissime recite de «L'amore del­ fa il suo ritorno sulle scene fiorentine anche GRAFICA (Piazza dell'Olio le tre melarance », Prokofiev, cede il campo nelle vesti di regista dopo il trionfale de­ 3) - « Pier Luigi Croci • Il ma­ logo e quattro atti da Carlo BBl Gozzi. Musica di Sergej Pro- a Giacomo Puccini, che ritorna ad essere butto nel memorabile « Werther » dell'an­ JB8J re, lo studio, 111 Maggio, au­ no scorso. tunno e altre cose ». kofiev. Diretore: Bruno Bar- rappresentato sul palcoscenico fiorentino con toletti. Regia di Giulio Cha- una delle sue opere più popolari, la a Mada­ La prima rappresentazione di «Butterfly» Ultima settimana di apertura STUDIO INQUADRATURE ma Butterfly ». Sul podio c'è Gianandrea Ga­ è precista per domani, mentre domenica, per molte grandi mostre fio­ ef£eflgf# 33 (Via Pancrazi 17) • «Roc­ zalettes. Scene e costumi di vazzeni, direttore illustre e grande uomo di sempre al Comunale, si esibirà in un ricco co Grasso - L'illusionista», Ulisse Santicchi. Interpreti: cultura, che del melodramma pucciniano e recital il soprano Leyla Gencer, una delle rentine: le grandi mostre ghi- (fino al 1 febbraio). Paolo Washington, Eduardo bertiane, ad esempio, che tan­ |h)Wf|^^VJ verista conosce tutti i segreti essendone un grandi vocaliste del nostro tempo (il concer-, BzBzBzV GALLERIA IL MIRTETO Gimenez, Fedora Barbieri, accanito sostenitore: fu proprio lui a diri­ to era previsto per mercoledì scorso, ma è ta eco hanno suscitato per l'im­ (Via Maggio 7) - Matteo Ba- Rolando Panerai, Fior indo stato rinviato per cause di forza maggiore). pegno e l'originalità della si­ gere quella bellissima edizione della «Fan­ '^JBBBH listreri (fino al 3 febbraio). Andreolli, Alessandro Corbel­ ciulla del West » che apparve nel Maggio Segnaliamo anche un altro recital, quello di stemazione, e la VI Biennale CIRCOLO EST-OVEST Milva. che si produrrà al Comunale merco­ m * (Via Ginori 14) • Bianchini, li, Aldo Bramante, Elena Musicale del li e fu ripresa successivamen­ della Grafica che oltre agli v ledì 31 nello spettacolo « Canzoni fra due •- < ~ - * Comba, Cangi, Innocenti. Suliotis, Carmen Stara, Lau­ te con grande successo in una stagione li­ echi ha destato pure qualche ra Musetta, Alida Ferrarini, rica incernale. guerre » a cura di Filippo CrivellL polemica e non pochi malumori. STUDIO D'ARTE IL MO­ Per quanto riguarda i concerti, ricordiamo. RO (Via del Moro 48) • « Ri­ Renato Cesari, Giovanni De L'attesa è molto viva anche per l'importan­ che domani, alle 16J30. il Trio di Trieste, uno Altre iniziative mantengono no Volpe -1 soprappensieri » AngeUs, Katia Angeloni, Ot­ te compagnia di canto, in cui spicca il nome dei più importanti complessi da camera, suo-, comunque desta V attenzione (fino al 2 febbraio). tavio Taddei, Giorgio Gior- di Raina Kabaivanska, la celebre cantante nera al Teatro della Pergola per gli Amici degli amatori di cose d'arte e getti. Allestimento scenico bulgara insignita recentemente a Viareggio della Musica. Stasera invece, nel Salone dei non solo di loro, visto che la (Azienda del Turismo) - Bru­ della Lyric Opera di Chicago. del Premio Puccini, che appare per la prima Duecento, avrà luogo un concerto delTorche- strategia del Comitato Firenze- Tre < curiositi di una Reggia » a Palazzo Pitti: un figurino per livrea di Gievan Ballista Min­ no Coccoli. FIRENZE, Palazzo della Si­ volta a Firenze nel ruoto della protagonista stra dell'Ai DEM diretta dal giovane diret­ Prato mira, fra l'altro, all'ac­ giti (17**), un pertaerologi di manifattura ignota (1M5) • una manifattura viennese del 1771 CIRCOLO ARCI (Pistoli­ gnoria, Salcoe dei Duecento, Cio-Cio San, personaggio di cui è considera­ tore Amedeo Moretti, che verrà replicato do­ no. Via Fiorentina 32) - Gio­ ore 21 - Cccicerto sinfonico ta oggi una delle interpreti massime. La Ka­ menica pomeriggio. quisizione di nuoci fruitori, vanna Ghinl. cercando all'uopo non solo nuo­ GALLERIA MENTANA diretto da Amedeo Mcnetti. vi argomenti ma anche spazi pe popolari » (fino al marzo). GALLERIA LA PIRAMIDE Orchestra AIDEM di Firen­ D Firenze BIBLIOTECA COMUNALE (Via degli Alfani 123) - Tino (Piazza Mentana) • Mario gio Giorgetti, Graziano Del tima rappresentazione (Ab­ inusitati e decentrati rispetto CENTRALE (Via S. Egidio Franceschini. ze; musiche di Beethoven, Vivo, Giuliana Mattekii, Ot­ bonamenti turno E) de • Martedì a quelli tradizionali, deputati LORENZO 6HIBERTI Stefanoni (fino al 3 febbraio). Mozart, Mendelssohn, De tavio Taddei, Augusto Frati. L'amore delle tre melarance. FIRENZE, Teatro Comunale, (1378-1453) VI centenario del­ 21) • «Originali» mostra di STAMPERIA DELLA BE- ufficialmente a svolgere la fun­ opere poetiche manoscritte a Falla. FIRENZE. Salene dei Due­ FIRENZE, Palazzo della Si­ ore 20 • Seconda rappresen­ la nascita • Gabinetto dise­ ZUGA (Via Pandolfini 22) - D Arezzo cento, , ore gnoria, Salone dei Duecento. tazione (Abbonamenti turno zione di contenitori di oggetti gni e stampe degli : «I cura di L. PignoUi (fino al Pastelli e litografie di Seba- GALLERIA COMUNALE 31 gennaio). 21,15 - Concerto del Melos ore 17 - Concerto sinfonico B) di Madama Butterfly. d'arte. tempi del Ghiberti • Disegni stian Matta per il volume 1' DI ARTE MODERNA (Palaz­ Quartett di Stoccarda com­ diretto da Amedeo Monetti. Fra le iniziative di questo del "300 e '400 » (fino al 4 feb­ GALLERIA PALATINA Araucana. zo Guilchinl) • «Le tendenze Q Domani posto da Wilhelm Melcher Orchestra AIDEM di Fi­ tipo segnaliamo questa setti­ braio); Museo di S. Marco e (Palazzo Pitti • Sala delle GALLERIA PANANTI dell'arte, dal Heoctisticltmo (primo violino), Gerhard renze. D Mercoledì dell'Accademia: «Ghiberti - Nicchie) • « Tiziano nelle Gal­ (Piazza S. Croce 8) - « Ventu- alle Nec-avanguardie ». Mo­ FIRENZE, Teatro della Per­ Voss (secondo violino), Her­ mana la mostra didattica del Ragionamenti e materia » (fi­ lerie fiorentine» (fino al 31 stra itinerante-didaUica (fino gola, ore 16,30 - Amici della FIRENZE, Teatro Connina- FIRENZE, Teatro Comunale, Museo Archeologico incentrata rino Venturini - Schegge di mann Voss (viola), Peter . le. ore 20,30 • Recital del so- ore 20.30 - Recital di Milfm. no al 31 gennaio). marzo). marmo». all'il febbraio). Musica. Concerti 1978-79. Trio Buck (violoncello). Seno pre­ sulla esposizione dei reperti PALAZZO VECCHIO (Sa­ di Trieste. Dario De Rosa '< . primo Leyla Gencer. Piani- « Canzoni fra due guerre » a VI BIENNALE INTERNA­ G A L L E R IA L'INDIANO visti il Quartetto per archi i sta: Marcello Guenioi. Mu- cura di Filippo Crivelli. etruschi di una tomba di Chian- ZIONALE DELLA GRAFICA la d'Arme) - « L'Ecole de Pa­ (Piazza dell'Olio 3) - « 50 im­ • Piombino (pianoforte). Renato Zanet- | in re magg. op. 76/5 di ni, scavata lo scorso anno dalla : « Disegno ita­ ris » (In collaborazione con 1' magini fotografiche della Na­ SALA DELLA BIBLIOTE­ tovich (violino). Amedeo Bal­ Haydn, il Quartetto per ar­ • siche di Monteverdi, Donizet- Soprintendenza. liano del Seicento e Xilogra­ Associazione Francese di Azio­ poli degli anni "20 » di Pietro CA COMUNALE (Via Cavour dovino (violoncello). Musiche j chi in mi m'n. op. 44/2 di * ti, Vivaldi. Pergolesi, Beetho- ne Artistica e con l'Istituto 46) • Francesco Vaccarone di Schubert, Schuman, ; • Giovedì Ancora: la mostra di mano­ fia in Europa fra Ottocento e di Rienzo (fino al 2 febbraio). Mendelssohn e il Quartetto ' ven, Rossini, Carissimi, FIRENZE, Teatro Comunale, Novecento »; Palazzo Strozzi: Francese di Firenze). PALAZZO S T R O Z Z I Brahms, per archi in fa magg. di Ra- Gluck, Haendel, Paisiello, scritti e autografi tratti dal BIBLIOTECA MEDICEA FIRENZE, Teatro Comune- ' ore 20 • Terza rappresenta­ grande deposito della Bibliote­ «La spirale dei nuovi stru­ (Azienda del Turismo) . « Al­ D Livorno vel. L'iniziativa è promossa BIzet, Verdi, Ravel. zione (Abbonamenti turno menti», «La Grafica d'arte LAURENZIANA • Mostra di do Salvadori • Dipinti e di­ GALLERIA PECCO LO le, ore 20 • Prima rappresen- j dal Comune e dall'Associa- SCANDICCI, Scuola Elemen­ ca Laureniiana e presentati in Israele nel trentennale del. autografi dei secc. XTV-XX tazione (Abbonamenti turno ! C) di Madama Butterfly. segni» (fino al 18 febbraio). (Piazza RepdbbUc». 12) - zicne culturale italo-tedesca. tare «P. Calamandrei», ore VIAREGGIO. Centro ARCI fior da fiore nelle sale miche­ lo Stato», «La grafica del (Salone di Michelangelo), Mo­ GALLERIA 4 EMME C^*.- «Omar Galliteli • Inremeabi- A) di Madama Butterfly. ; L'ingresso è libero. 11 - Rassegna di giovani con­ langiolesche in occasione della Portogallo»; Palagio di Par­ stra di miniature, prime edi­ Opera in tre atti. Libretto di ! HOP+FROG, ore 21,30. I Martelli 4) • Pietro Tognetti lis error» (fino al 30 feto. FIRENZE. Teatro Tenda, ore certisti. Pianista Fabrizio giovedì musicali, rassegna settimana dei beni culturali. te Guelfa: «Quattro secoli di zioni e cimeli (Sala degli A GALLERIA SANTACROCE Luigi mica e Giuseppe Già- ! 21.15 - Unico soettacolo di Lanzonl. Musiche di Beetho­ Ultimo appuntamento a Palaz- xilografia nelle carte da giuo­ razzi) (mese di gennaio). (Piazza S. Croce 13) • Beppe • Prato cosa. Musica di Giacomo Pippo Franco. Slena, Teatro sul Jazz italiano. Marti Jo­ Puccini. Direttore: Gianan- ven e Schumarm. seph - piano. Eugenio Colom­ to Pitti dove viene inaugurata co »; Prato, Museo del Tessu­ MUSEO ARCHEOLOGICO Serafini presentato da Mario PALAZZO NOVELLUCCI - dei R'nuovati, I Gatti di Vi­ FIRENZE, Villa Medicea di to (Istituto Buzzi): «Design «Una tomba etnisca dallo LuzL « Piero Viti - Celare l'arte del drea Gavazzeni. Regia, sce­ colo Miracoli. bo - ance. una mostra curiosissima e e- ne e costumi di Pier Luigi Poggio Imperiale, ore 10,45 LUCCA — Alla Galleria Na­ ttremamente originale (impor­ del tessuto dall'art nouveau scavo all'esposizione» (fino GALLERIA VOLTA DEI sistema per una immagine all'art dèco » (fino al 31 gen­ al 31 gennaio). PERUZZl (Via dei Bene! 43) naturale » (fino al 5 febbraio). Samaritani. Interpreti: Ral- Mattinate musicale (8. ci­ zionale in via Vittorio Ve­ tantissima peraltro da un pun­ naio). GALLERIA PALATINA DI Giuseppe Giannini. CENTRO PROMOZIONA­ na Kabaivanska (protagoni­ D Domenica clo). Duo Ferrero-Ponti (oboe neto espone la pittrice cu­ to di viltà storico): gli oggetti BIBLIOTECA NAZIONA­ PALAZZO PITTI • « Curtoatta GALLERIA BAFOMET LE ARTISTICO CULTURA­ sta), Flora Rafaneili, Gior­ e pianoforte). Musiche di bana Lillian Becker. I* •*> iella guardaroba della Reggia. LE CENTRALE • «Ottocen­ di una Raggia. Vicenda detta (Borgo Pinti M) « Canneto LE (Plana del CoQegk» • Be- gio Merighi, Franco Ricciar­ FIRENZE, Teatro Comuna­ Mozart, Dallapiocola, Berlo, stra è aperta da oggi ti S Di questa riparleremo. to a Firenze • 30 armi di stam­ guardaroba di Palazzo FHH a* Cappello, TnttfftTi Mfittfi di, Giorgio Zancanaro, Gior- le, ore 15,30 - Quinta ed ul­ Pezzati. febbraio.