BISACCIA apertura straordinaria Il Museo Civico a Settimana della Cultura di Archeologico di Bisaccia quest’anno, come in passato, 16 - 24 aprile ore 9.00-13.00/16.00-20.00 Lanima con i suoi eventi i luoghi più 1,00 € ; gratuito ragazzi sotto i 14 anni - noti del patrimonio regionale, dai adulti sopra i 65 anni grandi musei napoletani alle aree proiezione della Conferenza del Prof. Gianni archeologiche, alle residenze Bailo Modesti “Donne irpine sulla via della reali. È tuttavia consuetudine lana" (Sala Conferenze) 19 -24 aprile ore 10.00-13.00 che essa sia anche una Info: 347 1025802 - 339 8481213 grande vetrina dell’intensa Tel. 0827 89202 - Fax 0827 81036 attività culturale che Archivi e Castello Ducale Biblioteche prodigano ai frui - Corso Romuleo - Tel. 0827 89169 tori, così come un’occasione per www.museobisaccia.it scoprire luoghi meno noti, ma non per questo meno affascinanti, in cui CARIFE le civiltà del passato hanno lasciato visite guidate Carife: sulle tracce dei sanniti segni sorprendenti. 16 - 25 aprile ore 10.00-12.00 visita guidata Quest’anno, per la prima volta, partecipa alla Settimana della Cultura ore 17.00-18.30 proiezione Campania Artecard, strumento di promozione del patrimonio culturale Info: 346 8620340 –338 3525510 0827 95021 int. 21 realizzato dalla Regione Campania e dalla Direzione Regionale, che uni - Municipio di Carife sce in un’unica Card titoli di viaggio e biglietti d’ingresso. Campania Largo Mons. V. Salvatore Artecard ha organizzato nei siti museali dello Stato visite e spettacoli Tel. 0827 95021 - Fax 0827 95476 che offrono del patrimonio una godibile visione teatralizzata. La Settimana della Cultura è l’occasione in cui vengono presentati al vasto pubblico che usufruisce della gratuità gli aspetti più importanti visite guidate al Tempio Italico di Casalbore e nuovi delle attività di quanti operano sul campo, mettendo in evi - 16 - 25 aprile ore 9.00-18.00 denza non solo la quantità e qualità straordinaria del nostro patrimo - Pren. obbl. 0825 784265, 339 8751489, nio, ma anche il grande lavoro di tutela e ricerca che viene 320 6286943 quotidianamente svolto per consentirne la conservazione, la cono - Tempio Italico di Casalbore scenza e la pubblica fruizione. Tel. 0825 784265 Un particolare risalto ha l’attività dei servizi educativi, che svolgono sul www.archeosa.beniculturali.it territorio un ruolo molto importante per trasmettere alle giovani gene - FLUMERI razioni la consapevolezza della propria identità culturale e che, come sempre, sono presenti nel programma con numerose manifestazioni visite guidate all'area archeologica di tra cui si segnalano quelle del progetto Genius loci. Fioccaglia di Flumeri 16 - 25 aprile ore 9.00-18.00 La rassegna di quest’anno si distingue per il grande numero di adesioni Pren. obbl. 0825 793728 di musei locali e di comuni che hanno organizzato visite guidate, con - Area archeologica di Fioccaglia di Flumeri ferenze e mostre. Tel. 0825 793728 Il numero complessivo degli eventi, disseminati sull’intero territorio www.archeosa.beniculturali.it regionale, è di circa 200, un risultato lusinghiero che lascia ben sperare in una conferma dei primi dati di quest’anno che mostrano finalmente, FONTANAROSA dopo due anni critici, un crescente incremento dei visitatori dei luoghi visite guidate Fontanarosa della cultura. 16 - 25 aprile ore 10.00-12.00 mart./giov. Per l’intelligente lavoro che il programma della Settimana testimonia, ore 15.00-19.00 mer./ven./sab./dom. rivolgo un sincero ringraziamento a tutto il personale del Ministero in Info: 0825 475003 Campania, che con la consueta dedizione permette, in condizioni Centro storico spesso difficili, la realizzazione della manifestazione ad un alto livello Via Municipio, 5 - Tel. 0825 475003 www.comune.fontanarosa.av.it di qualità, e con essi ai tanti operatori della cultura che hanno aderito e collaborato operosamente all’iniziativa ed agli Amministratori locali GRECI e regionali che l’hanno sostenuta. mostra Le porte aperte del Pleag 16 - 25 aprile ore lun. -ven 9.00-12.00 Gregorio Angelini Pren. obbl. Direttore Regionale per i 0825 861196 - 0825 861338 Beni Culturali e Pesaggistici della Campania Palazzo Lusi Esposizione Archeologica Piazza Umberto I, 11 Tel. 0825 861196-861338 - Fax 0825 861042 www.comune.greci.av.it AVELLINO AVELLINO GROTTAMINARDA Altro "Alla tavola di Apicio. Ingredienti, ANDRETTA strumenti e riti della cucina dell’antica Roma altro La Settimana della cultura a 16-25 aprile visita guidata Museo della civiltà contadina Grottaminarda 19 -23 aprile visite guidate ore 9.00-13.00- ed artigiana 16 - 30 aprile ore 8.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 martedì e giovedì 16.00–18.30 16 - 25 aprile ore 8.00-14.00 lun.-sab. Info: 339 8147425 la dom. Pren. obbl.: 0827 32579 Aperture straordinarie visite animate: 17 e 24 Castello D’Aquino aprile ore 19.30 - 20.30-21.30; Museo della civiltà contadina ed artigiana Via Castello - Tel. 0825 426061 18 e 25 aprile ore 17.30 - 18.30-19.30 Fax 0825 446848 Via Libertà, 1 - Tel. 0827 32009 Info: 0825.790503 www.andretta.asmenet.it Pren. obbl.: per gruppi superiori a 5 persone GUARDIA LOMBARDI AQUILONIA Museo Archeologico Irpino C.so Europa – Tel./Fax 0825 790503 visita guidata Guardia in visita visita guidata Alla ricerca della perduta www.culturaprovinciaavellino.it 16 - 25 aprile ore 9.00-12.00 lun. al sab. città…… ore 15.00-17.00 giov. e sab. Info: 339 6632870 16 - 25 aprile per l’orario telefonare mostra "Sogni in soffitta" Info: 0827 83004 int. 5 - 0827 83826 17 aprile 31 maggio Museo Tel./Fax 0827 83826 - 3485828541 ore 9.00-13.00 / 15.30-18.30 Tutti i giorni feriali Via Roma - Tel. 0827 41002 - Fax 0827 41440 Sito del Centro Antico di Carbonara Info: 0825 779504 www.comune.guardiadeilombardi.av.it Via Carbonara, 3 Archivio di Stato di Avellino LAURO Via G. Verdi, 15-17 (ex Carcere Borbonico) Tel. 0825 779111 - Fax 0825 779516 apertura straordinaria Due sculture lignee visite guidate all’Antiquarium di Ariano www.archivi.beniculturali.it della chiesa dei santi Margherita e Potito di Irpino (AV) e all’area archeologica Lauro. Il restauro, lo studio dell’antico centro di mostra/laboratorio "L’incantesimo delle 16 - 25 aprile ore 9.00-12.00/15.00-18.00 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00 / 16.00-19.00 / fiabe. Lo stupore dell’arte... Info: 081 8249092/335 6337963 9.00-18.00 19-23 aprile Orario mostra: 9.00-13.00 Chiesa dei Santi Margherita e Potito/Chiesa Pren. obbl. 0825 784265-824839-818532 Laboratorio didattico: 22 -23 ore 9.00-13.00 del Castello Pren. obbl. 0825.790526 Antiquarium - Area archeologica Aequum Piazza Municipio/Largo Castello Tuticum Palazzo Anzani Via Anzani Complesso Culturale - Centro Rete Tel. 081 8249092 - 335 6337963 Area archeologica Contrada Sant'Eleuterio Informatizzato Biblioteca Ragazzi Tel. 0825 784265-824839-818532 C.so Europa visite guidate Il Paese Dipinto Fax 0825 793728 - www.archeosa.beniculturali.it Tel. 0825 790526 - Fax 0825 790530 21 - 26 aprile ore 9.30-16.30 www.culturaprovinciaavellino.it Info: 081 8240265 ATRIPALDA Palazzo Comunale - Piazza Municipio, 1 Incontro Letture in Biblioteca. Tel. 081 8240265 - Fax 081 8240296 visite guidate al Parco Archeologico 21 aprile 2010 ore 17.00 / 22 aprile 2010 ore dell’antica Abellinum 16.00 / 23 aprile 2010 ore 17.00 LIONI 16 - 25 aprile ore 9.00-18.00 Info: 0825.790513 Pren. obbl. 0825 784265 proiezioni agiscuola per la settimana della Complesso Culturale - Biblioteca cultura Parco Archeologico dell’antica Abellinum Provinciale Scipione Giulio Capone Località Civita Via Manfredi 16 - 25 aprile ore C.so Europa Info: 0827 42495 Tel. 0825 784265 - Fax 0825 793728 Tel. 0825 790513 - Fax 0825 790529 www.archeosa.beniculturali.it Multisala cinema nuovo www.culturaprovinciaavellino.it Via Pietri Nittoli, 6 - Tel./Fax 0827 42495 AVELLA convegno I percorsi Genius Loci 2009/2010 - MERCOGLIANO visite guidate all'Antiquarium a all'area Insediamenti monastici e conventuali nelle archeologica dell'antica Abella Province di Salerno e Avellino - Il complesso attività didattica Coro di Montevergine - 16 - 25 aprile monastico del Monserrato laboratorio didattico di restauro ore 9.00-13.00/16-19.00 antiquarium 22- 23 aprile ore 9.30 - 12.30 16 - 24 aprile ore 9.00 - 12.00 / 15.00 - 17.00 ore 9.00-18.00 area archeologica info 0825 626081 - 0825 622575 Info: 0825 74733 - 0825 72924 - 0825 279242 Info: 081 8259367 Pren. obbl.: 347 4592011 Avellino, Istituto Comprensivo “Francesco Santuario di Montevergine Antiquarium e area archeologica dei Tedesco” Via Santuario monumenti funerari dell'antica Abella C.so Europa - 0825 790513 - Fax 0825 790529 Tel. 0825 74733-72924 - Fax 0825 756074 Via de' Sanctis, 16 - Tel./Fax 081 8251044 [email protected] www.montevergine.org www.gruppoarcheologicoavellano.org www.ambientesa.beniculturali.it 7 CAMPANIA

altro Le legature barocche della biblioteca SAN MARTINO VALLE CAUDINA PONTE mostra La strada sul fiume. Tecnologia mostra La fotografia astronomica da statale di Montevergine ingegneristica dei ponti in Terra di Lavoro Maddaloni e per Maddaloni 16 - 25 aprile ore 9.30, 11.00, 15.30 lun.-sab. attività didattica I percorsi Genius Loci percorsi guidati alla Ponte antica: abbazia nei documenti dell’Amministrazione 22 - 25 aprile ore 9.00-18.00 2009/2010 - Insediamenti monastici e Sant’Anastasia, cappella di San Dionigi e ore 10.30 dom. Pren. obbl. 340 3313912 Provinciale (1865-1914) visita guidata La Sede e il Patrimonio conventuali nelle Province di Salerno e chiesa del Santissimo Rosario 16 - 25 aprile ore 9.30-13.00 esclusi festivi Seminario di studio L' e la 10 -30 aprile Archeologico del Museo Civico Avellino - Sentieri di storia nel Partenio Archivio di Stato di Caserta valorizzazione dei beni culturali ore 09.00-11.00 15.00-18.00 lun.-ven. 24 aprile ore 9.30-12.30 23 aprile ore 10.00-18.00 Via dei Bersaglieri, 9 - Tel./Fax 0823 355665 24 aprile ore 16.30 ore 09.00-13.00 sab. e dom. Info: 0824 841240 - 320 4794280 www.archivi.beniculturali.it/ASCE attività didattica Caccia al tesoro nello Biblioteca Statale di Montevergine Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani Info 0824 875061 - 349 5294858 scrigno culturale del Museo Civico Via Domenico Antonio Vaccaro, 1 Corso V. Emanuele - Tel./Fax 0824 841230 Ponte, Centro Storico mostra Le preziose testimonianze nascoste 25 aprile ore 9.00-12.30 Tel. 0825 787191-789933 - Fax 0825 789086 www.ambientesa.beniculturali.it Piazza San Francesco, 1 (sede provvisoria) tra le carte Museo Civico - Complesso Monumentale di www.montevergine.librari.beniculturali.it [email protected] 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00 Santa Maria de Commendatis SAN POTITO ULTRA www.proloco-ponte.it tutti i giorni compresi i festivi Via Nino Bixio, 197 - Tel./Fax 0823 405217 visita guidata Settimana della Cultura Diocesi di Caserta Piazza Duomo, 10 all’Antiquarium di Mercogliano presentazione Sulle navi della speranza: SAN SALVATORE TELESINO Tel. 0823 214551 - Fax 0823 214543 mostra Acqua, terra e fuoco nel rione dei 16 - 25 aprile ore 9.30, 11.30 e 15.30 lun.-ven. aspetti di vita materiale del viaggio degli www.diocesicaserta.it Pignattari al Borgo dell'Oliveto. ore 10.30 sab.-dom. Pren. obbl. 340 3313912 emigranti tra 800 e 900 mostra Il territorio di Telesia nell'antichità 17 - 25 aprile ore 10.30-12.30 21 aprile ore 10-13.00/16-19.00 Centro storico 17 aprile ore 17.00 presentazione Costruire e misurare: Scuola Media "L. Settembrini" Via Concezione - Loc. Capocastello Museo del Lavoro Abbazia di San Salvatore dall’irregolare al modulare nel territorio di Via Brecciame, 2 - Tel. 0823 405217 Tel. 340 3313912 www.comune.mercogliano.it Piazza Baroni Amatucci Via Abbazia - Tel. 082 4881211 19 aprile ore 18.30 Tel. 0825 981005 - Fax 0825 981072 Fax 082 4881216 Info 0823 325088 - 347 1923889 mostra Colori e Saperi - Mostra Arti visive attività didattica I percorsi Genius Loci www.comune.sanpotitoultra.av.it www.archeosa.beniculturali.it Museo 'Michelangelo' 23 - 25 aprile ore 10.00-12.30 2009/2010 - Insediamenti monastici e Viale Michelangelo - Tel./Fax 0823 325088 Scuola Primaria "L. Settembrini" conventuali nelle Province di Salerno e SUMMONTE CASERTA [email protected] Via Roma, 14 - Tel. 0823 405217 Avellino - I tesori dell’abbazia del Loreto www.isissbuonarroti.it/museo/index.htm ALIFE 16 - 25 aprile ore 8.00 - 14.00 attività didattica Un buco nel passato PIEDIMONTE MATESE 16 - 25 aprile ore 11.00-13.00 Info: 347 0541696 - 338 2793346 spettacolo di danza Teatri di pietra Alife visite guidate per disabili DA VERIFICARE Suore Maria SS di Montevergine 3,00 € a bambino per un singolo laboratorio; Geometrie della passione S.I.T. In. (Servizi Integrati per un Turismo visita guidata Presentazione del recupero del ciclo di affreschi del XV sec. della Via Roma - Tel./Fax 0825 787113 www.itaav.it 5,00 € per tutti e due gli appuntamenti 24 aprile Inclusivo) 1 aprile ore 9.30-16.30 Cappella di S. Biagio in Piedimonte Matese previsti. Numero min. ore 10.00 visite guidate e ore 18.00 visita guidata Restauri in corso 16 - 25 aprile ore 09.00-12.00 / 15.00-21.00 MIRABELLA ECLANO Pren. obbl. 0825 691126 spettacolo 16 - 23 aprile ore 16.00-19.00 Museo Civico Cappella di San Biagio attività didattica L'Arte in un chicco di grano 25 aprile ore 10.00 e 18.00 visite guidate Laboratorio di Restauro Dipinti Via Castello - www.sistemamuseo.it Info: 0823 787005 Via E. D'Agnese - Tel. 0823 912039 16 - 25 aprile ore 10.00-13.00 / 16.00-19.00 23 aprile ore 9.00-14.30 Info: 199 15 11 23 (Servizio a pagamento) concerto teatri di pietra - incanto di pietra visita libera Cammina Partenio - Percorsi Pren. obbl. 0823 277420 (dalle 9.00 alle 13.00) PIETRAMELARA 25 aprile ore 10.00 visite guidate Museo del Carro nel verde del Parco Regionale del Partenio visita guidata Gli Argenti della Cappella Palatina ore 18.00 spettacolo mostra Gli oggetti sacri del Museo di Arte Via Municipio - www.sistemamuseo.it 17 - 24 aprile ore 9.00 Cappella Palatina Info: per visite guidate 0823 787005 € 1,00 Sacra di Pietramelara partenza dal Rifugio Urupreta 16 - 23 aprile ore 10.00-13.00 visite guidate al Parco Archeologico Anfiteatro Romano di Alife 19 - 24 aprile ore 10.00-13.00 / 15.00-17.00 € 3,00 a persona Pren. obbl. 0823 277430 ore 9.00-13.00 Pren. obbl. 0823 986747 - 338 7773262 dell'antica Pren. obbl. 0825 691126 - 3355877878 Piazza della Liberazione S.n.c. Alife 16 - 25 aprile ore 9.00-18.00 attività didattica Terrae Motus...in famiglia. Museo di Arte Sacra Piazza S. Agostino,1 Pren. obbl. 0825 449175 Parco del Partenio Alla scoperta dei talenti nascosti Tel. 0823 986747 - 338 7773262 Via San Sebastiano Parco Archeologico dell'antica Aeclanum Appartamenti Storici visita guidata Percorsi di visita al centro Passo di Mirabella www.sistemamuseo.it 16 - 24 aprile ore 16.00-18.00 SANTA MARIA VETERE storico di Caiazzo www.archeosa.beniculturali.it www.rifugiourupreta.com 23 - 24 aprile ore 10.00 e 15.00 16 - 25 aprile ore 10.30-12.30; 16.00-18.00 Pren. obbl. 0823 277361 ore 9.00-13.00 visita guidata Il Museo Civico del comune di TAURASI Pren. obbl. 0823 862761; 328 3888100 MONTECALVO IRPINO mostra Giornate Pittoresche 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00 compresi i festivi Pro Loco mostra archeologica Biblioteca Palatina presentazione Esposizione della pianeta in Piazza G. Verdi, 1 - www.prolococaiazzo.it Museo Civico e Archivio Storico 16 - 25 aprile ore 9.00-12.00 lun.-ven. 16 - 25 aprile orario del Museo Piazza Angiulli, 3-5 raso nero restaurata appartenuta a Info: 0823 277361 S. Pompilio Maria Pirrotti ore 9.00-12.00 sab.-dom.; presentazione Ricette di Terra di Lavoro Tel. 0823 813213 - Fax 0823 813226 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00 / 16.00-19.00 ore16.00-18.00 mar.-gio. 19 aprile ore 19.00 visite guidate TOURismo a Caserta www.comune.santa-maria-capua-vetere.ce.it Info: 388 1904175; 340 3031357; 349 4728209 Pren. obbl. 0823 862761 - 328 3888100 16-25 aprile ore 9.00-21.00 presentazione del restauro del dipinto su Pren. obbl. almeno 5 gg prima SUCCIVO Comune Palazzo Mazziotti, tavola Madonna con Bambino in trono tra Tel. 0823 550026 min € 20,00 e max € 35,00 S. Giovanni Battista e S. Girolamo Via del Convento, 1 Via Umberto I, 50 - Tel./Fax 0823 862761 viste guidate open 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00 / 16.00-19.00 Tel. 0827 74206 - Fax 0827 74204 www.prolococaiazzo.it visite guidate Reggia e non solo. Itinerari e 16-24 aprile ore9.30-11.30 Info 081 8918001 Info: 0825 279242 accessibilità 16-25 aprile ore 9.30-16.30 Succivo, Museo archelogico dell’Agro TORELLA DEI LOMBARDI Museo della Religiosità Montecalvese e CAPUA mostra Il restauro negli anni '60 in Terra di atellano Via Roma - Tel./Fax 081-5012701 della Memoria Pompiliana visita libera Tracce di un antico borgo Lavoro - Arch. Margherita Asso [email protected] mostra Le carte parrocchiali della Diocesi http://[email protected] Via Fano, 32 - Tel./Fax 0825 818025 medievale di Capua 16 - 25 aprile orario museo Sala Bianca www.sanpompilio.it 16 - 25 aprile ore 9.00-12.00/16.00-19.00 Info: 0823 277356 lun.-ven. ore 9.00-13.00 13 marzo - 25 aprile TEANO Info: Comune 0827 44060 e MONTEFUSCO Arcidiocesi di Capua mostra Gli ultimi Re - La Reggia di Caserta Pro-Loco 0827 44150 Piazza Landolfo, 1 - Tel./Fax 0823 969428 dopo l'Unità d'Italia concerto InCanto di Pietra visita libera Montefusco_ Museo Civico lo Castello Ruspoli - Candriano 19 - 23 aprile ore 9.30-13.00 Info: 0823 277428 17 aprile ore 18.00 €1,00 P.zza Europa - Fax 0827 49209 Spielberg dell’Irpinia CARINOLA visita guidata Il Roseto borbonico e l'Orto spettacolo teatrale Geometrie della 17 - 25 aprile ore 10.00-13.00 /16.00-18.00 lun.- www.comune.torelladeilombardi.av.it passione convegno Forum Popilii. Il primo scavo della Regina gio.; ore 10.00-13.00 sab.-dom. Giardino Inglese 18 aprile ore 18.00 €1,00 Info: Arcidiacono 349 8703880 TREVICO archeologico. 24 aprile ore 18.00 19 aprile ore 10.30 Pren. obbl. 0823 277353 visita guidata Il teatro di Teano dall’antichità ex Carcere Borbonico ore 9.00-13.00 lun.-ven. visite guidate Trevico: gli affreschi della Palazzo Petrucci - Carinola alla Madonna delle Grotte P.zza Castello - Tel. 0825 964003 Cripta e l’Antica Cattedrale 18 aprile ore 10.30/11.30/12.30 Fax 0825 964643 Tel./Fax 0823 657302-658442 - Tel. 0823 viste guidate Percorso tattile e olfattivo nel 24 - 25 aprile ore Teatro di Teanum Sidicinum www.comune.montefusco.av.it 734214 Parco della Reggia di Caserta Info: 0827 96066 www.archeosa.beniculturali.it 21 aprile 2010 ore 10.00 Via Pioppeto Tel./Fax 0823 657302- Tel. 0823 656442 MONTELLA V. N. Petrilli Info 0823 325088 - 347 1923889 Tel./Fax 0827 96014 - www.studieupliani.it CASERTA [email protected] www.archeosa.beniculturali.it convegno Il complesso del Monte: una mostra Testimonianze documentarie del spettacolo teatrale Campania>Artecard - risorsa culturale per le aree interne della VILLAMAINA visita guidata Sidicini. Popolo campano Decennio Francese Raccontami 2 24 - 25 aprile ore 11.00-12.00 18 aprile ore 10.30 / 11.30 / 12.30 Campania Pren. obbl. 800600601 (da cellulari 06 39967650) 16 aprile ore 10.00 visite guidate Nella terra di Plozio 16 -25 aprile ore 9.30-13.00 Museo Archeologico Nazionale di Teanum Reggia di Caserta 19 - 25 aprile ore10.00-12.00 / 16.00-18.00 tutti i giorni compresi i festivi Sidicinum Convento di Santa Maria del Monte Via Douet - Tel. 0823 277111 - Fax 0823 354516 Pren. obbl. 0825 442083 entro il 15 aprile Società di Storia Patria di Terra di Lavoro Via Nicola Gigli - Tel./Fax 0823 657302-658442 Tel. 089 2573245 - Fax 089 251727 www.campaniartecard.it - [email protected] www.ambientesa.beniculturali.it Palazzo Municipale Via dei Passionisti, 7 www.archeosa.beniculturali.it Tel. 0823 464674 - Fax 0823 464674 Via Roma, 77 - Tel. 0825 442083 visita guidata Percorsi di visita al Borgo seminario Diego e le mani di Lucia [email protected] www.storiapatriacaserta Medioevale di Casertavecchia NAPOLI 17 aprile ore 10.00-12.00 16 - 25 aprile ore 10.00-12.30 per ACERRA Biblioteca e Museo di San Francesco a scolaresche; 15.00-18.00 per gruppi Folloni Pren. obbl. 0823 371127; 3284634375 visita guidata "Visita al Foro dell'antica città BENEVENTO INCONTRO Convento di San Francesco a Folloni Pro - Loco Casertantica di " Via San Francesco s.n.c. apertura straordinaria Museo del Sannio Piazza Vescovado, 7 - Casertavecchia 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00 Tel./Fax 0827 61218 (convento) 16 - 25 aprile ore 9.00-19.00 lun. €4,00 www.prolococasertantica.it Pren. obbl. 081 440942 Tel./Fax 0827 69221 (museo, chiuso il martedì) Info 0824 21818 Area archeologica dell'antica Suessula www.complessosanfrancescoafolloni.beniculturali.it spettacolo di danza Tango y Baile Museo del Sannio Via Calabricito www.francescani.it 16 aprile ore 10.00-13.00/17.00-20.00 mar.- Piazza Santa Sofia - Tel. 0824 21818 dom. 18,00 € a poltrona Info: 0823 442990 spettacolo teatrale Pulcinella nel teatro Fax 0824 28831 - www.museodelsannio.com MONTEMARANO delle Marionette [email protected] spettacolo teatrale La valigia sul letto 22 aprile ore 9.30-13.00 / 15.00-18.00 incontro Montemarano: attraverso storia, 24 - 25 aprile ore 10.00-13.00 / 17.00-20.00 arte e folclore mostra Archeologia in Cattedrale. La storia platea € 30,00 galleria € 25,00 Castello Baronale P.zza Castello 16 - 25 aprile non scritta Info: 0823 442990 - 081 7345210 Tel./Fax 081 8857249 - 347 7204963 contributo per le visite Pren. obbl. 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00/16.00-19.00 Teatro Comunale di Caserta visite guidate Archeociclando fino a comune 0827 63012 - 328 5610763 Complesso San Felice Via Mazzini - Tel. 0823 444347 parrocchia 0827 63064 - 328 8589128 Il restauro della Suessula per le vie dell’acqua Viale Atlantici, 14 - Tel./Fax 082 4310945 25 aprile ore 8.30- 13.00 Piazza del Popolo www.archeosa.beniculturali.it Castelluccia nel spettacolo teatrale I Prodotti 23 aprile ore 21 Info 0823 442990 Info: [email protected] Prenotazione [email protected] MORRA DE SANCTIS Bosco Vecchio della 18,00 € poltrona / riduzioni: 10,00 € mostra Le vie dell'unità. La costruzione delle Archeoclub d’Italia – sede di Acerra e strade comunali obbligatorie Caserta, Teatro Comunale di Caserta visite guidate Morra de Sanctis Reggia di Caserta Via Mazzini - Tel 0823 444347 - cdtm@libero A.S.D. Prosport Akery 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00 lun./sab. 16 - 30 aprile ore 9.00-18.00 lun.-ven. www.archeoclubacerra.it ore 9.00-13.00 sab., dom. chiuso ore 16.00-18.00 mar./gio. CASERTA MADDALONI Museo Archivio di Stato di Benevento BACOLI 22 aprile ore 10.30 mostra Franco Imposimato - Genius Loci - Piazza Francesco de Sanctis Via G. de Vita, 3 - Tel. 082 421513 Fax 082 424655 oltre il Segno e l'Anima. itinerario conferenza Il segno dei Cesari nei Tel. 0827 43021 - Fax 0827 43081 Campi Flegrei www.archiviodistatobenevento.beniculturali.it Per inf. e prenotazioni 16 aprile ore 10.00 e 18.00 www.comune.morradesanctis.av.it 18 aprile per l’orario telefonare tel. 0823 277361 mostra I Portali di alcuni Palazzi di Parco Archeologico delle Terme di Baia ROCCA SAN FELICE MONTESARCHIO ore 9.00-13.00 lun. - ven. Maddaloni Via Sella di Baia, 22 - Tel. 081 4421522 (Pierreci) 18 - 20 aprile ore 10.00-12.00 visite guidate Montesarchio e i Suoi Borghi visite guidate Il museo nel borgo Bosco Vecchio Palazzo Reale 16 - 25 aprile 16-25 aprile ore 9.00 - 17.00 proiezione Salviamo il patrimonio artistico spettacolo teatrale Campania>Artecard – ore 8.00-14.00/15.00-19.00 mar. e gio. Prenotazione: 338 7785379 -340 7045984 Viale Douhet, 2/A di Maddaloni Raccontami 2 ore 8.00-14.00 mer. Pren. obbl. 0827 45031 Pro Loco di Montesarchio Tel. 0823 277420 19 aprile ore 10.00-12.30 24 - 25 aprile ore 11.00-12.00 Pren. obbl. Municipio Piazza San Francesco, 1 (sede provvisoria) Fax 0823 354516 visita guidata Storia, tradizioni e folklore di 800600601 (da cellulari 06 39967650) Via Vincenzo M. Santoli, 8 Tel./Fax 0824 834854 - 338 7785379 www.reggiadicaserta.beniculturali.it Maddaloni: il culto Micaelico attraverso gli Castello di Baia Tel./Fax 0827 45031 [email protected] ex voto del Museo Civico Via Castello, 39 - Tel./Fax 081 5233797 www.comune.roccasanfelice.av.it/ www.Prolocomontesarchio.It 20 aprile ore 10.00-12.00 www.campaniartecard.it CAMPANIA 8

ERCOLANO convegno/conferenza "I Colombari di attività didattica Aperti: restauri in corso concerto Una settimana d'arte e musica! seminario I percorsi Genius Loci 2009/2010 - Cappella a Monte di Procida. Una riflessione 16 - 25 aprile ore 9.00-19.00 16 - 25 aprile ore Insediamenti monastici e conventuali nelle visita guidata Le Ville del Miglio d’Oro antropologica sul culto di Iside" Pren. obbl. 081 5808325/6/7 Pren. obbl. 081 7972349 Province di Salerno e Avellino - S.Maria de 17 aprile partenza ore 8.00 da Piazza 19 aprile ore 15.00 Pren. obbl. 081 4422273 Teatro di San Carlo Grastis di Praiano e S.Salvatore de Cospidi Vanvitelli / ore 8.30 stazione centrale / ritorno incontro Ferdinando di Borbone torna a di Agerola: due realtà conventuali alle ore 18.00 - € 6,00 altro Campania>Artecard - La bottega Palazzo Reale Via San Carlo, 98/F Tel. 081 7972349 - Fax 081 7972453 amalfitane tra Medioevo e Rinascimento Le Ville del Miglio d’Oro dell’artista: l’affresco 16 - 25 aprile ore 9.00-19.00 19 aprile ore 10.00-11.30 www.teatrosancarlo.it Tel. 081 4203485-4203489 - Fax 081 4203477 19 - 24 aprile ore 11.00 Pren. obbl. 081 5808325/6/7 Info: 089 871698 - 338 6546305 www.touringclubcampania.it. Pren. obbl. 800600601 (da cellulari 06 spettacolo teatrale Raccontami attori in spettacolo di danza Geometrie della Liceo Scientifico “E. Marini” 39967650) prestito ai luoghi d’arte passione Salita Grade Lunghe spettacolo teatrale Campania>Artecard 24 - 25 aprile convegno "Scene dalla guerra di Troia nei 17 aprile ore 10.00 visite guidate Tel. 089 872609 - Fax 089 873991 Il Vulcano Racconta 24 aprile ore 11.00 vasi greci del Museo di Napoli" sab. ore 11.00, 12.00, 16.00 e 17.00 www.ambientesa.beniculturali.it ore 11.00 spettacolo Info: 800600601 (da cellulari 06 39967650) 22 aprile ore 15.00 dom. ore 11.00 12.00 16.00 e 17.00 Scavi di Ercolano Info: 081 4422276 Pren. obbl. 081 4422273 Info: 081 5808325/6/7 concerto InCanto di pietra incontro I percorsi Genius Loci 2009/2010 - Corso Resina, 1 - Tel. 081 7390963 16 aprile ore 10.00 - 11.00 Insediamenti monastici e conventuali nelle visita guidata "Moda e bellezza nell'antica incontro Napoli 1943 www.campaniartecard.it I monumenti e la ricostruzione Info: 081 5700008 - 081 2301030 Province di Salerno e Avellino - Paesaggi da . Un itinerario attraverso le collezioni raccontare: la Valle delle Ferriere del Museo" 21 aprile ore 16.00 Villa Imperiale Pausilypon e Grotta della FRATTAMAGGIORE 20 aprile ore 9.00-13.00 22 aprile ore 18.15 Info: 081 5808320 Gaiola Scuola secondaria di primo grado Info: 081 4422276 Pren. obbl. 081 4422273 Palazzo Reale Discesa Coroglio, 36 - Tel./Fax 081 2301030 spettacolo teatrale la valigia sul letto Via Casamare - Amalfi 23 aprile ore 17.30-20.30 Piazza del Plebiscito, 1 spettacolo teatrale Campania>Artecard – NOLA Tel. 089 872613 - 089 871221 €25,00 - ridotto studenti e over 65 €22,00 Raccontami 2 Tel. 081 5808111 - Fax 081 403561 www.ambientesa.beniculturali.it Info: 081 831552 - 081 7345210 24 -25 aprile ore 11.00-12.00-16.00-17.00 www.palazzorealenapoli.it visita guidata “Vi presento…il nuovo museo Teatro De Rosa Pren. obbl. 800600601 storico –archeologico di Nola” visita guidata Scala-Amalfi/ Il vallone delle spettacolo teatrale Gli alberi di Pinocchio Via Lupoli - www.cinemateatroderosa.it (da cellulari 06 39967650) 23 - 24 aprile ore 17.00-19.00 ferriere 19 - 25 aprile ore 9.30 e 11.00 € 6,00 inizio percorsi ore 17.00-17.30-18.00 25 aprile attività didattica Campania>Artecard - Pren. obbl. 081 0330619 NAPOLI Info: 338 4154925 - 347 6114697 ore 7.00 partenza da Piazza Vanvitelli Archeogiochiamo con l’uomo preistorico Real orto botanico Museo storico archeologico di Nola ore 7.30 partenza Stazione Centrale spettacolo teatrale "Carte in scena". La vita 25 aprile ore 11.00 Via Foria, 223 ore 19.20 ritorno Pren. obbl. Via Senatore Cocozza e l'arte di Eduardo De Filippo, Peppino De Pren. obbl. 800600601 Tel e Fax 089 252788 Ing. Carlo Ricciardi Filippo e Raffaele Viviani nell'archivio di (da cellulari 06 39967650) Tel. 081 5127184 - Fax 081 5127023 visita guidata Museo San Gaetano Errico Il vallone delle ferriere Paolo Ricci Museo Archelogico Nazionale 16 - 25 aprile ore 16.30-19.30 tutti i giorni www.areanolana.it 20 aprile ore 11.30 Tel. 081 4203485 - 081 4203489 Piazza Museo Nazionale, 19 Santuario dell'Addolorata Info: Thesaurus 347 4874828 POGGIOMARINO Fax 081 4203477 Tel. 081 440166 - Fax 081 440013 Via Dante, 2 b - Tel./Fax 081 7372575 www.touringclubcampania.it. www.campaniartecard.it incontro "Fragore di un sogno" www.msscc.it proiezione Proiezioni agiscuola per la 22 aprile ore 10.30 settimana della cultura ASCEA incontro Sosta obbligata. Il museo si convegno Riccardo Filangieri archivista e 16 - 25 aprile ore 10.00-13.30 Archivio di Stato racconta visita guidata Artisticamente…. 2010 storico Cinema Eliseo Piazzetta Grande Archivio, 5 16 - 25 aprile per l’orario telefonare 15 aprile ore 10.30 finestra sulla cultura eleatica Tel. 081 5638301 - Fax 081 5368300 Via Roma Traversa Ferrovia, 12 - 14 16 - 25 aprile ore 9.00-20.00 www.archiviodistatonapoli.it attività didattica Campania>Artecard – mostra Ricordo di Riccardo Filangieri Tel. 081 5288890 Info: 348 7798659 Faccia a Faccia 15 aprile - 4 giugno lun.-ven. ore 9.30 -13.30 Area Archeologica di Elea-Velia, Elios 25 aprile ore 11.00 Pren. obbl. 800600601 spettacolo teatrale ‘ A Zita ‘ Ntussecosa ‘ e ‘ concerto classico Ricordo di Riccardo POMPEI Country Village o Massaro Tosto ‘ (da cellulari 06 39967650) Filangieri concerto Festival internazionale di Pompei Tel. 0974 972417 21 aprile ore 21.00 Info: 081 486793 www.archeotrekking.net visite guidate Incontriamoci al Museo - 17 aprile ore 17.30 - 18 aprile ore 11.00 l'orchestra da camera della Campania Teatro Politeama Via Monte di Dio, 80 Capodimonte accoglie gli amici Soprintendenza Archivistica per la incontra i solisti Tel. 081 7645001 - Fax 081 486793 inaugurazione del complesso ellenistico- extracomunitari 25 aprile ore 11.00 Campania [email protected] 21 aprile ore 20.30 - € 15,00 romano denominato Casa degli Affreschi Museo di Capodimonte Via San Biagio dei Librai, 39 www.prolococremano.com Info: 333 7361628 16 - 25 aprile ore 9.00-17.30 Tel. 081 4935501 - Fax 0815517115 Via Miano, 2 - Tel. 081 7499111 Teatro di Costanzo Mattiello Info: 0974 972396 Fax 081 2294498 www.archivistica-na.it convegno Una storia sempre verde Via Sacra - Tel. 0818509185 - 335 1277521 Parco Archeologico di Velia 19 - 23 aprile ore 9.00-15.00 www.museo-capodimonte.it spettacolo di danza Momix - Bothanica Via Piana di Velia Info: 081 3674213 - 4202 - 4203 PORTICI incontro Villa Maria. La dimora liberty di una 20 - 22 aprile ore 21.00 Tel./Fax 0974 972396 Archivio Storico Enel famiglia d'imprenditori francesi a Napoli. Il € 45,00 prezzo massimo apertura straordinaria Museo Nazionale www.archeosa.beniculturali.it Via Ponte dei Granili, 24/32 Restauro 22 aprile ore 17.00 Info: 081 5491266 Ferroviario di Pietrarsa Tel. 081 3674213 - Fax 081 3683533 CAGGIANO spettacolo teatrale Campania>Artecard – Teatro Bellini 16-25 aprile ore 8.30 - 13.30 lun. - ven. - € 3,00 Via Conte di Ruvo, 14 ore 9.00 - 13. 00 sab. e dom. (ingresso gratuito) mostra Le architetture impossibili del Raccontami 2 presentazione del cantiere di restauro di Tel. 081 5491266 - Fax 081 5499656 Info: 081 472003 dipinti appartenenti a chiese di Caggiano barocco 24 aprile ore 11.00-12.00 con visita del centro storico e percorsi 16 - 24 aprile ore 10.00-12.00 / 15.00-18.00 Pren. obbl. 800600601 – da cellulari 06 Stazione FF.SS. Pietrarsa altro Senza impegno naturalistici Info: 081 7819325 39967650 San Giorgio a Cremano - Traversa Pietrarsa 15 - 25 aprile ore 18.00 e 21.00 € 27,00 Tel./ Fax 081 472003 - 081 264612 - 081 5672302 24 -25 aprile ore 8.30-20.30 Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III Museo Diego di Aragona Pignatelli Cortes Info: 081 418134 Pren. obbl. 089 5647988 Riviera di Chiaia, 200 www.ferroviedellostato.it Piazza del Plebiscito, 1 Castello di Roberto il Guiscardo Tel. 081 669675 - Fax 081 7612356 spettacolo teatrale Senza impegno con Tel. 081 7819211 - Fax 081 403820 Centro storico di Caggiano www.bnnonline.it www.campaniartercard.it Maurizio Casagrande e Antonio Casagrande spettacolo di prosa e musica Tel. 097 5371025 - Fax 097 5393920 spettacolo teatrale Campania>Artecard – 16 - 25 aprile ore 18.00-21.00 € 27,00 mostra Viaggiare per carte: carte, mappe e spettacolo teatrale Campania>Artecard - Sangue e Arena CAMPAGNA stampe antiche nei fondi della Biblioteca Raccontami 2 Teatro delle Palme 24 aprile ore 10.00 e 12.00 Universitaria di Napoli 24 -25 aprile ore 11.00-12.00 Via Vetriera a Chiaia, 12 Pren. obbl. 800600601 (da cellulari 06 mostra Le porte dell’Acqua – Le porte 16 - 25 aprile ore 9.30-17.00 lun.-ven. Pren. obbl. 800600601 – da cellulari 06 Tel. 081 6581925 - Fax 081 19364729 39967650) dell’Arte ore 9.30-13.00 sab. (su prenotazione) 39967650 23 aprile - 16 maggio ore 17.30-21.00 Anfiteatro Flavio Pozzuoli Biblioteca Universitaria 23 aprile ore 17.30 inaugurazione convegno Meissen che passione! Scene Via Terracciano, 75 - Tel. 081 5266007 Via Paladino, 39 galanti nella collezione di porcellane Spazio Utopia Contemporary Art Tel. 081 5517025 - Fax 081 5528275 Via Arc. Carmine Cesarano, 17 (vescovado) sassoni SOMMA VESUVIANA [email protected] 23 - 25 aprile per l’orario telefonare Tel. 0828 46239 visita guidata Conoscete il Museo mostra "Carità, missione...e la storia Museo della Ceramica Duca di Martina CAMPORA Villa Floridiana - Via Cimarosa, 77 Contadino? continua". Mostra documentaria sul 18 aprile per l’orario telefonare percorso dei Vincenziani a Napoli e Tel./Fax 081 5788418 incontro Caccia al tesoro nel Parco del Museo della Civiltà Contadina nell'Italia meridionale. www.campaniartercard.it Cilento: la Chiesa di S. Maria ad Nives a “Michele Russo" Campora. Presentazione dei restauri storico 17 - 25 aprile ore 9.00-13.00 artistici e delle superfici decorate. ore 16.30 inaugurazione spettacolo teatrale Campania>Artecard - Piazza Santa Maria del Pozzo 24 aprile ore 9.30 - 21.00 pomeriggio su prenotazione Viaggio nella Storia Tel. 081 5318496 - Fax 081 8935912 Pren. obbl. 081 454811 24 aprile ore 17.00 Pren. obbl. 800600601 www.museocontadino.com Chiesa di Santa Maria ad Nives Fax 081 445843 (da cellulari 06 39967650) PROIEZIONE/CONCERTO Località Madonna della Neve SORRENTO Tel. 0974 944004 - 089 5647988 Casa provinciale napoletana della mostra Paesaggio, storia e ritratto nel percorso della sezione Ottocento Fax 0974 944098 - 089 2753328 Congregazione della missione di San Banduryst concerto Concerto www.comune.campora.sa.it Vincenzo de’ Paoli 16 - 25 aprile ore 8.30-19.30; mer. chiuso Un cortometraggio interpretato 18 - 25 aprile ore 9.30-13.30 €15,00 Via Vergini, 51 Museo e Certosa di San Martino da Basilio Momako e Salvatore Museo Correale di Torrenova CAPACCIO Largo San Martino, 8 De Rosa, scritto e diretto da Via Correale, 48 - Tel. 0818781846 visita guidata Novecento a Napoli (1910- visita guidata "Prima di Poseidonia. Viaggio Tel. 081 5781769 - Fax 081 2294498 Danilo Caputo e prodotto da spettacolo teatrale Non è come credi 1980).Per un museo in progress www.campaniartecard.it 23 aprile ore 17.00-21.00 alla scoperta del territorio di prima 17 - 24 aprile per l’orario telefonare Taratafilm e Paolo Pucino dell’arrivo dei Greci. platea € 25,00 galleria € 20,00 17 - 25 aprile ore 11.00 spettacolo teatrale Campania>Artecard - apertura straordinaria Museo Nazionale Info: 081 8781470 - 348 0695587- 081 7345210 Ferroviario di Pietrarsa Canzoni dall’Ucraina Raccontami 2 Teatro Armida convegno I Bruzi 24 - 25 aprile ore 11.00 - 12.00 16-25 aprile ore 8.30-13.30 lun.-ven. € 3,00 Voce e bandura di Basilio Mo - 24 aprile ore 17.00 ore 9.00-13. 00 sab. e dom. (ingresso gratuito) Corso Italia - Tel. 081 8781470 Pren. obbl. 800600601 - mako www.armida.eu Museo Archeologico Nazionale di Paestum 06 39967650 Stazione FF.SS. Pietrarsa Via Pietrarsa L’iniziativa è organizzata dal Via Magna Grecia, 919 - Tel./Fax 0828 811023 Tel./ Fax 081 472003-264612-5672302 www.archeosa.beniculturali.it Castel Sant’Elmo Servizio Educativo della Soprin - SALERNO Via Tito Angelini, 22 www.ferroviedellostato.it tendenza in collaborazione con Tel. 081 2294401 - Fax 081 2294498 la Cooperativa Sociale Dedalus, altro Il ritorno della principessa rapita. Il www.campaniartercard.it altro Madre luna di Fortunato Calvino AGROPOLI mito di Europa sul cratere di Assteas 16 - 25 aprile ore 21.00 ven. e sab. con gli obiettivi di favorire le restituito dal Getty Museum. mostra Il CIF nel dopoguerra: per le donne, ore 18.00 dom. € 18.00 occasioni di confronto tra di - incontro Agropoli: una storia raccontata dal 17-25 aprile - ore 12.30 per l'infanzia Pren. obbl. 081 4976267 verse culture e di avvicinare al mare Info 0828 811023 16 -25 aprile ore 15.00-18.00 lun.-sab. Museo le comunità straniere 24 - 25 aprile ore 9.00-16.00 Museo Archeologico Nazionale di Paestum Centro Italiano Femminile della provincia di altro Tunz residenti nel nostro territorio. Info: 320 4559078 Via Magna Grecia, 919 - Tel./Fax 0828 811023 Napoli 21 - 23 aprile Introduce Marco De Gemmis. Centro storico - Castello Medievale – www.archeosa.beniculturali.it mar. ore 21.00, mer. ore 20.00 e 21.00 Via Concezione a Montecalvario, 61 Interviene il Console dell’Ucrai - Chiesa San Pietro e Paolo [email protected] Tel. 339 7858221 gio. ven. sab. ore 20.30 e 22.00 Centro storico di Agropoli www.archeosa.beniculturali.it Pren. obbl. 081 4976267 na a Napoli Volodymyr Kara - centsev. Tel. 0974 827472 - 0974 833019 apertura straordinaria Complesso Nuovo Teatro Nuovo Fax 0974 827474 CASAL VELINO Monumentale di San Pietro ad Aram: un Via Montecalvario, 16 - Tel. 081 425958 www.eleaticactg.over-blog.it attività didattica I percorsi Genius Loci tesoro che si sta svelando NAPOLI 2009/2010 - Insediamenti monastici e 17 - 25 aprile ore 10.00-12.00 visita guidata Storia e poesia alle falde della 22 aprile, ore 17.00 AMALFI conventuali nelle Province di Salerno e Complesso Monumentale di S. Pietro ad collina di Posillipo Avellino – Tesori da salvare Aram 17, 18, 24 e 25 aprile ore 10.00 incontro/visite guidate Le vie antiche del 21 aprile ore 10.00-13.00 Info: 081 5808390 Museo Archeologico ducato marinaro di Amalfi Corso Umberto I, 290 - Tel. 333 4347105 Istituto Comprensivo Parco letterario della tomba di Virgilio a Per info. e prenotazioni 16 - 18 aprile per l’orario telefonare tel. 081 4422273 Pren. obbl. 089 871170 Quattro Ponti - Bivio Acquavella convegno "Non solo poeta: Salvatore Di Piedigrotta Tel. 0974 907118 - Fax 0974 907118 Giacomo" Via Salita della Grotta, 20 (Servizio Educativo Biblioteca Comunale “Pietro Scoppetta www.ambientesa.beniculturali.it 17 aprile ore 17.00 Tel. 081 5808390 - Fax 081 403561 lun.-ven. ore 9.00-15.00) Supportico S. Andrea, 84011 Pren. obbl. 081 4422273 www.palazzorealenapoli.it Tel. 089 871170 - Fax 089 873143 9 CAMPANIA

CASTELCIVITA OLEVANO SUL TUSCIANO PERDIFUMO SARNO TEGGIANO visita guidata Una città da scoprire mostra I percorsi Genius Loci 2009/2010 - convegno I percorsi Genius Loci 2009/2010 - percorso Solimena nella Concattedrale di mostra Il Vallo in B/N 16 - 25 aprile ore 10.00-13.00 visite guidate Insediamenti monastici e conventuali nelle Insediamenti monastici e conventuali nelle 17 - 25 aprile 16 aprile ore 11.30 Info: 089 237666 Sarno Province di Salerno e Avellino - Esplora la Province di Salerno e Avellino - Il cenobio ore 10.00-13.00; 15.30-19.30 mostre 24 marzo 17 aprile ore 9.30 17 aprile ore 9.30 presentazione Convento di Santa Gertrude tua terra per amarla sempre più italo greco ed i conventi del territorio di Via Gabriele D'Annunzio, Castelcivita Info 333 3244705 - 3337 Info: 089 237666 23 aprile ore 9.00 - 13.00 per le scuole / tutto Perdifumo Parrocchia Concattedrale S.Michele Refettorio del Convento della SS. Pietà il giorno altri CASTELLABATE Scuola media Ventimiglia Arcangelo Via SS.Pietà Info: 339 2834803 convegno La difesa costiera di Castellabate Tel./Fax 0974 845009 - Fax 0974 964738 Tel. 081 966395 - 333 3244705 - 333 7616071 Istituto Comprensivo VALLO DELLA LUCANIA in età medioevale e moderna 17 aprile ore 10.30 Fax: 081 966395 Via Risorgimento - Tel. 0828 612080 Info: 320 7636852 www.icmontecorice.net 17 - 25 aprile ore 17.00 convegno [email protected] attività didattica I percorsi Genius Loci 10.00-13.00 / 16.00-19.00 mostra Fax 0828 612056 - www.icolevanost.it [email protected] 2009/2010 - Insediamenti monastici e Castello Centro storico POLLICA www.duomoepiscopiosarno.it conventuali nelle Province di Salerno e Tel. 0974 968216 - Fax 0974 961274 PADULA attività didattica I percorsi Genius Loci Avellino - Una giornata con i monaci: suoni, www.ambientesa.beniculturali.it visite guidate Percorsi storico-culturali a colori, odori, sapori. 2009/2010 - Insediamenti monastici e SERRAMEZZANA 15 - 24 aprile orario curriculare Padula conventuali nelle Province di Salerno e CAVA DEI TIRRENI Scuola Primaria Statale 16- 25 aprile ore 10.00 - 13.00 / 15.00 -19.00 Avellino - Sulle tracce dei monaci italo- visita guidata La grande architettura Mostra documentaria Scripta manent. I medievale militare e religiosa a P.za dei Martiri, 2 - Tel./Fax 0974 4149 Info: 0975 77772 - 3289326857 - 3498845547 greci nel Cilento, attraverso il culto dei santi www.ambientesa.beniculturali.it manifesti: testimonianza dei tempi Serramonacesca: Castel Menardo e San 16-25 aprile ore 9.00-12.00/17.00-19.30 Centro Storico orientali Liberatore a Majella Biblioteca Statale Monumento nazionale Centro Storico Padula - Tel. 0975 77772 24 aprile ore 10.00-12.00 Info: 328 8414745 convegno I percorsi Genius Loci 2009/2010 - Badia di Cava www.padula.info Scuola media statale G. Patroni 18 aprile per l’orario telefonare Insediamenti monastici e conventuali nelle Province di Salerno e Avellino – Cilento Via Morcaldi, 6 - Tel. 089 463922 www.assoagape.com Via Lombardi, 52 - Tel./Fax 0974 901466 Info: 348 4107059 cultura, storia e arte www.ambientesa.beniculturali.it Strada provinciale per Serramonacesca EBOLI 21 aprile ore 10.00 incontro La Certosa aperta: Francesco de (Raduno presso il parcheggio prospicente il Martino e la Foresteria Nobile della Certosa Scuola media statale Andrea Torre Visite guidate Museo Archeologico RAVELLO campo di calcio) Via Canonico di Vietri, 2 - Tel./Fax 0974 4148 Nazionale di Eboli 16 aprile ore 9.00-14.00 di Padula. Restauri e Nuove Acquisizioni Strada provinciale, 62 per San Liberatore www.ambientesa.beniculturali.it 16 - 25 aprile ore 9.00-19.00 convegno Culture locali, economie globali: mostra Info: 089 237666 int.206 quali prospettive Riallestimento sale museo: Due nuove tappe 17 aprile ore 9.30 nel percorso museale proiezione La Certosa aperta: progetto in- 16 aprile ore 9.00-14.00 Villa Episcopio - aperta al pubblico in Archivio di Stato Avellino Biblioteca Universitaria di Napoli progress Biblioteca virtuale occasione della settimana della Cultura Direttore e referente per la comunicazione Direttore Ornella Falangola spettacolo teatrale Le nuvole di Aristofane 16 -25 aprile ore 9.00-19.00 Tel. 089 858101 - 089 857669 - 089 2573245 Gerardina Rita De Lucia Referente per la comunicazione 24 aprile ore 9.00-14.00 Info: 0975 77745 - 089 2573245 Via G. Verdi, 15/17 - 83100 Avellino Chiara Masiello Fax 089 251727 Museo Archeologico Nazionale di Eboli Tel. 0825 779111 - Fax 0825 779516 Via Giovanni Paladino, 39 - 80100 Napoli www.ambientesa.beniculturali.it Piazza San Francesco Nazionale mostra La Certosa aperta: esposizione del [email protected] Tel. 081 5517025 - 5517153 Tel./Fax 0828 332684 libro di Thomas Salmon del 1763 e della www.archivi.beniculturali.it/ASAV/ Fax 081 552875 www.archeosa.beniculturali.it cartografia sul Monumento nel XVIII secolo SALERNO [email protected] www.bun.na.it 16 - 30 aprile ore 9.00-19.00 mar. chiuso Archivio di Stato Benevento GIOI Visite guidate Non solo documenti visita guidata La Certosa aperta: apertura al fino al 16 aprile 10.30-12,30 Direttore Valeria Taddeo Soprintendenza Beni Archeologici di visita guidata Gioi in tour: Percorsi tra i beni pubblico delle celle che ospitano la Info 089 225044 Pren. obbl. 0892 25044 Referente per la comunicazione Salerno, Avellino, Benevento e Caserta culturali del paese guidati da studenti e Luisa Grimaldi Soprintendente Maria Luisa Nava collezione di arte contemporanea, del cantastorie 24 aprile ore 16.00 presentazione La"cappella di San Ludovico" Via G. De Vita,3 - 82100 Benevento Referente per la comunicazione chiostro della Foresteria Nobile e Centro Storico Tel. 349 3223893 nell'Archivio di Stato di Salerno Tel. 0824 21513 - Fax 0824 25655 Adele Lagi presentazione della Tavola di S. Eustachio www.ambientesa.beniculturali.it 19 aprile [email protected] Tel. 089 5647276 22 -25 aprile ore 10.30-12.30 / 14.30-16.30 Info 089 225044 www.archivi.beniculturali.it/ASBN/ Via Trotula de Ruggiero, 6/7 MONTECORVINO ROVELLA Pren. obbl. 0975 77745 84100 Salerno Salerno, Archivio di Stato di Salerno Tel. 089 5647201/ 2 - 3 - Fax 089 252075 incontro I percorsi Genius Loci 2009/2010 - altro Evento in Certosa: "Mundus vulvit" Archivio di Stato Caserta Piazza Abate Conforti [email protected] Insediamenti monastici e conventuali nelle 24 aprile ore 19.30 Direttore Aldo Santamaria Tel.: 0892 25044 - Fax: 0892 26641 Referente per la comunicazione www.archeosa.beniculturali.it Province di Salerno e Avellino - Il Convento Prenotazione [email protected] - di Santa Sofia di Montecorvino Rovella [email protected] Aldo Santamaria [email protected] 16 - 25 aprile ore 16.00-18.00 http://archiviodistatosalerno.beniculturali.it Via Appia, 1 - 81100 Caserta Soprintendenza Speciale per i Beni Info 3404 841500 - 340 2232979 - 349 8845547 Istituto Comprensivo Trifone Tel. 0823 355665 - Fax 0823 355665 Archeologici di Napoli e Pompei Via Tullio Lenza, Macchia spettacolo teatrale Campania>Artecard – incontro Chiesa dell’Annunziata in Salerno: [email protected] Soprintendente Mariarosaria Salvatore Tel. 089 981119 - Fax 089 867223 Raccontami 2 Il Recupero, il Restauro, L’esposizione www.archivi.beniculturali.it/ASCE/ Referente per la comunicazione www.ambientesa.beniculturali.it 25 aprile ore 11.00-12.00 16 - 25 aprile ore 9.00-13.00 / 16.00-20.00 Marco De Gemmis, Lucia Emilio Piazza Museo 10 - 80135 Napoli Info: 800 600 601 (da cellulari 06 39967650) Info: 089 251089 / 3316134287 Archivio di Stato di Napoli NOCERA INFERIORE Tel. 081 4422111 - Fax 081 440013 Pren. obbl. 800 600 601 Chiesa della SS. Annunziata Direttore Imma Ascione Referente per la comunicazione [email protected] mostra Apriti Agro: I dipinti di Angelo (da cellulari 06 39967650) Via Portacatena - Tel. 3316134287 Rosanna Spadaccini www.archeona.arti.beniculturali.it Solimena nelle chiese dell'Agro Nocerino- Fax 089 2753328 www.campaniartecard.it Piazzetta Grande Archivio, 5 Sede di Pompei Sarnese Tel. 081 8575111 - Fax 081 8613183 23 aprile - 16 maggio ore 9.00-12.30 Certosa San Lorenzo - refettorio 80138 Napoli inaugurazione San Pietro a Corte [email protected] 16.30- 19.00 tutti i giorni compresi festivi Viale Certosa Tel. 081 5638111 - Fax 081 5638300 www.pompeiisites.org Info: 089 5647988 - 081 5179573 (Segr. Tel.) Tel/Fax. 0975 7745 - Tel. 0975 77552 16 aprile ore 17.00 [email protected] Museo Diocasano www.ambientesa.beniculturali.it San Pietro a Corte - Museo Virtuale www.archiviodistatonapoli.it/asnaCMS/ Via Vescovado, 4 - Fax 089 2753328 www.assoagape.com Via Municipio Vecchio - Via Mercanti, 74 Soprintendenza Beni Architettonici e Tel. 089 2573228/245 - Fax 089 251727 Archivio di Stato di Salerno Paesaggistici Artistici e per le province www.ambientesa.beniculturali.it Direttore Felicita De Negri di Caserta e Benevento Referente per la comunicazione Soprintendente Paola David Referente per la comunicazione convegno I percorsi Genius Loci 2009/2010 - Maria Teresa Schiavino Piazza Abate Conforti, 7 - 84100 Salerno Maria Rosaria Iacono Insediamenti monastici e conventuali nelle Tel. 089 225147 - Fax 089 226641 Via Douhet - Palazzo Reale Province di Salerno e Avellino - le chiese [email protected] 81100 Caserta rupestri della costiera amalfitana www.archiviodistatodisalerno.beniculturali.it Tel. 0823 277111 - Fax 0823 354516 16 aprile ore 9.00-13.00 [email protected]. Info: 089 221238 Soprintendenza Archivistica per la www.reggiadicaserta.org Liceo classico statale F. De Sanctis Campania Via T. Ugo Stanzione - Tel. 089 752094 Soprintendente Maria Luisa Storchi Soprintendenza Beni Architettonici e www.ambientesa.beniculturali.it Referente per la comunicazione Paesaggistici per le province di Salerno Angela Spinelli e Avellino Via San Biagio dei Librai, 39 Soprintendente Giuseppe Zampino apertura straordinaria del Museo Virtuale Referenti per la comunicazione Scuola Medica Salernitana Palazzo Marigliano - 80138 Napoli Tel. 081 4935501 - Fax 081 5517115 Maria Pasca, Maria Cristina Lenzi 16 - 25 aprile ore 9.00-13.30 / 16.00-19.00 [email protected] Via Botteghelle,11 - Palazzo D’Avossa Info: 089 2573228/213 www.archivistica-na.it 84100 Salerno www.lascuolamedicasalernitana.beniculturali.it [email protected] Biblioteca del Monumento Nazionale www.ambientesa.beniculturali.it attività didattica Alla scoperta del tuo MOSTRA della Badia di Cava paese: le comuni radici nella gens Direttore Leone Ugo Morinelli Soprintendenza Speciale per patrimonio longobardorum Referente per la comunicazione storico, artistico ed etnoantropologico e “I calchi” 23 aprile ore 10.00-13.00 Carmine Carleo per il Polo Museale della città di Napoli Info: 089 2573228 - 089 2573213 Via Morcaldi , 6 Soprintendente Lorenza Mochi Onori Referente per la comunicazione La mostra “I calchi”, curata dalla dott.ssa Grete Stefani, responsa - Museo Virtuale della Scuola Medica 84010 Cava dei Tirreni (SA) Tel. 089 461079 Tel./Fax 089 345255 Simona Golia bile dell’Antiquarium Nazionale di , affronta un argo - Salernitana mento di particolare interesse per i visitatori: quello delle vittime [email protected] Via Tito Angelini, 22 - 80100 Napoli Via Mercanti, 74 Tel. 081 2294111 - Fax 081 2294498 dell’eruzione che distrusse Pompei nel 79 d.C. Partendo dal calco di www.bibliotechepubbliche.it/genera.jsp?id=14 Tel. 089 2573228 - 2573213 - Fax 089 251727 4 [email protected] cane della Casa di Orfeo, che insieme al calco di un maiale e a quello www.ambientesa.beniculturali.it www.museo-capodimonte.it di una donna rinvenuta nella Villa della Pisanella di Boscoreale è in Biblioteca Pubblica Statale Monumento esposizione permanente nell’Antiquarium, vengono esposti, in visita guidata Tavole Copiosissime. Le Nazionale di Montevergine Soprintendenza per i beni storici artistici copia o in originale, altri calchi realizzati a Pompei, dalle prime espe - immagini del mondo barocco nelle Direttore padre Andrea Davide Cardin ed etnoantropologici per le province di rienze eseguite sulla base del metodo messo a punto da Giuseppe Seicentine della Biblioteca Provinciale di Referente per la comunicazione Salerno ed Avellino Fiorelli, direttore degli scavi di Pompei dal 1861 al 1875, fino alle più Salerno Bianca Corcione Soprintendente Fabio De Chirico recenti. 16-25 9.00-20.00, da mar.. a dom. Via Domenico Antonio Vaccaro, 1 Referente per la comunicazione: Info 0892 583073 (Pinacoteca Provinciale), 83013 Mercogliano (AV) Maria Guglielmina Felici Via Tasso, Palazzo Ruggi 0892 50644 (Biblioteca Provinciale Tel. 0825 787191 -789933 - Fax 0825 789086 BOSCOREALE (NA) [email protected] 84100 Salerno 5 marzo - 20 dicembre 2010 Salerno, Pinacoteca Provinciale di Salerno www.montevergine.librari.beniculturali.it Tel. 089 5647988 - Fax 089 2753328 Sabato e domenica 18 aprile ore 10.00 e 12.00 visita guidata alla Via Mercanti - mostra all’Antiquarium e alla Villa Regina www.provincia.salerno.it Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III Direzione Regionale per i Beni Culturali e Direttore Mauro Giancaspro Paesaggistici della Cmapania Tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 17.00 (orario invernale); dalle SAN GIOVANNI A PIRO Referente per la comunicazione Direttore Regionale Gregorio Angelini Referente per la comunicazione: ore 8.30 alle ore 18.30 (orario estivo). Per informazioni e inaugurazione del restauro del cenobio Serena Lucianelli Piazza Plebiscito, 1 Palazzo Reale Maria Rosaria Nappi prenotazioni 081 5368796 (ore 8.00-14.00) bizantino di San Giovanni Battista 80132 Napoli Via Eldorado, 1 22 aprile ore 10.00 Tel. 081 7819111 - Fax 081 081403820 80132 Napoli Antiquarium Nazionale Cenobio di San Giovanni Battista [email protected] www.bnnonline.it Tel. 081 2464111 - Fax 081 7645305 Via Settetermini, 15 - Tel. 081 5368796 (ore 8.00-14.00) Via Cenobio - Tel. 089 2573228/245 [email protected] www.ambientesa.beniculturali.it