Fabbricati Perugia Terni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Umbria from the Iron Age to the Augustan Era
UMBRIA FROM THE IRON AGE TO THE AUGUSTAN ERA PhD Guy Jolyon Bradley University College London BieC ILONOIK.] ProQuest Number: 10055445 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest 10055445 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract This thesis compares Umbria before and after the Roman conquest in order to assess the impact of the imposition of Roman control over this area of central Italy. There are four sections specifically on Umbria and two more general chapters of introduction and conclusion. The introductory chapter examines the most important issues for the history of the Italian regions in this period and the extent to which they are relevant to Umbria, given the type of evidence that survives. The chapter focuses on the concept of state formation, and the information about it provided by evidence for urbanisation, coinage, and the creation of treaties. The second chapter looks at the archaeological and other available evidence for the history of Umbria before the Roman conquest, and maps the beginnings of the formation of the state through the growth in social complexity, urbanisation and the emergence of cult places. -
Provincia Di Perugia [email protected] Provincia Di Terni [email protected] Comune Di Acqu
Provincia di Perugia [email protected] Documento elettronico sottoscritto Provincia di Terni mediante firma digitale e conservato nel sistema di protocollo informatico [email protected] della Regione Umbria Comune di Acquasparta [email protected] Comune di Allerona [email protected] GIUNTA REGIONALE Direzione Regionale Comune di Alviano Programmazione Innovazione e [email protected] Competitività dell'Umbria Comune di Amelia [email protected] Servizio Urbanistica Centri Storici e Espropriazioni Comune di Arrone [email protected] Dirigente Angelo Pistelli Comune di Assisi [email protected] REGIONE UMBRIA Via Mario Angeloni, 61 06124 Perugia Comune di Attigliano TEL. 075 504 5962 [email protected] FAX 075 5045567 [email protected] Indirizzo PEC Comune di Avigliano Umbro areaprogrammazione.regione@postacert. [email protected] umbria.it Comune di Baschi [email protected] Comune di Bastia Umbra [email protected] Comune di Bettona [email protected] Comune di Bevagna [email protected] Comune di Calvi [email protected] Comune di Campello sul Clitunno www.regione.umbria.it WWW.REGIONE .UMBRIA.IT [email protected] Comune di Cannara [email protected] Comune di Cascia [email protected] Comune di Castel -
Hsia 2013 Itinerary
HSIA 2013 ITINERARY June 22: Welcome to Assisi! Getting oriented: Santa Maria di Lignano June 23: Bevagna's Mercato delle Gaite (Medieval Festival) and Roman baths June 24: Classes start. Assisi: the Piazza del Comune and the Rocca (the castle) June 25: Perugia: the Etruscan city & the Ipogeo dei Volumni (2nd c. b.C. Etruscan tomb outside the city). June 26: Lunch out in Assisi, free time, Roman Assisi: temple, forum, cardo, decumanus, amphitheater, cistern, walls, house of Propertius June 27: Gubbio June 28: Afternoon activities, 1st serata June 29: Tarquinia and the beach! Orvieto (day trip) June 30: Free day, swim at the springs July 1: Assisi, from Romanesque to Gothic July 2:Spoleto, Festival dei Due Mondi July 3: Lunch out in Assisi, Roman Assisi: inscriptions. July 4: Medieval Perugia, tempietto di Sant'Angelo, Roman mosaics. July 4th party July 5: Afternoon activities, 2nd serata Assisi, cradle of the Renaissance, architecture in Assisi and the Basilica of St. Francis July 6: Ravenna and the beach! (day trip) July 7: Free day, swim at the beach July 8: Assisi, the Basilica of St. Francis July 9: Spoleto Festival dei Due mondi July 10: Lunch in Assisi, free time, Bevagna, Montefalco July 11: Renaissance Perugia, Umbria Jazz Festival July 12: Afternoon activities 3rd serata July 13: Florence (day trip) July 14: Free day, relax, swim at the springs July 15: Castiglione del Lago, palace and castle Jul 16: Last day, last trip to Assisi. Good-bye dinner July 17: Departure Humanities Spring in Assisi Santa Maria di Lignano, 2 06081 Assisi (PG) Italy Tel./Fax: (+39) 075-802400 Website: www.humanitiesspring.com E-mail: [email protected] . -
Regione Umbria Giunta Regionale
COD. PRATICA: 2019-001-97 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 108 SEDUTA DEL 04/02/2019 OGGETTO: Dichiarazione di notevole interesse pubblico di parti del territorio ricomprese nei Comuni di Tuoro sul Trasimeno e Lisciano Niccone (PG), denominate “Alture settentrionali del Lago Trasimeno”, in ampliamento ai vincoli già esistenti, ai sensi dell’art. 1 36, comma 1, lett. d) e dell'art. 140 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. PRESENZE Marini Catiuscia Presidente della Giunta Presente Paparelli Fabio Vice Presidente della Giunta Presente Barberini Luca Componente della Giunta Presente Bartolini Antonio Componente della Giunta Presente Cecchini Fernanda Componente della Giunta Assente Chianella Giuseppe Componente della Giunta Presente Presidente: Catiuscia Marini Segretario Verbalizzante: Catia Bertinelli Atto firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge L’atto si compone di 11 pagine Fanno parte integrante dell'atto i seguenti allegati: Allegato n. 1 (parere _verbale_rapporto istrutt.). Allegato n. 2 (document. fotografica). Allegato n. 3 (cartografia). COD. PRATICA: 2019-001-97 LA GIUNTA REGIONALE Visto il documento istruttorio concernente l’argomento in oggetto: “Dichiarazione di notevole interesse pubblico di parti del territorio ricomprese nei Comuni di Tuoro sul Trasimeno e Lisciano Niccone (PG), denominate “Alture settentrionali del Lago Trasimeno”, in ampliamento ai vincoli già esistenti, ai sensi dell’art. 136, comma 1, lett. d) e dell'art. 140 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. ” e la conseguente proposta di ’Assessore Fernanda Cecchini Preso atto : a) del parere favorevole di regolarità tecnica e amministrativa reso dal responsabile del procedimento; b) del parere favorevole sotto il profilo della legittimità espresso dal Dirigente competente; c) del parere favorevole del Direttore in merito alla coerenza dell’atto proposto con gli indirizzi e gli obiettivi assegnati alla Direzione stessa; Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. -
Campello Sul Clitunno
Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it CAMPELLO SUL CLITUNNO STATUTO (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 12/03/2001) TITOLO I PRINCIPI GENERALI E PROGRAMMATICI CAPO I IDENTITA’ DEL COMUNE ED AUTONOMIA Art. 1 Autonomia e funzioni 1- Il Comune di Campello sul Clitunno è Ente Locale autonomo di governo e di amministrazione, che opera nel rispetto dei principi stabiliti dalla Costituzione, dalle leggi Statali e Regionali e del presente Statuto. 2- L’operatività e le risorse del Comune sono al servizio della collettività comunale per far fronte alle esigenze ordinarie e straordinarie di questa, attraverso l’esercizio delle funzioni di cui all’art. 13 del D. Lgs. 267/2000. 3- Il Comune esercita funzioni proprie e funzioni Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it conferite con legge statale o con legge regionale, secondo il principio di sussidiarietà anche usufruendo delle attività esercitabili attraverso l’autonoma iniziativa dei cittadini e delle formazioni sociali appositamente costituite. Art. 2 Territorio e sede 1- Il Comune di Campello sul Clitunno é costituito dalle Comunità delle popolazioni e dai territori del Capoluogo sito in località La Bianca e dalle frazioni di Pissignano, Settecamini, Pettino, Agliano, Acera, La Spina, Campello Alto, Fontanelle, Le Vene, La Villa e Ravale. 2- Il territorio del Comune di Campello sul Clitunno ha una estensione di 49,82 kmq ed é compreso fra i territori dei Comuni di Spoleto – Trevi – Sellano – Cerreto di Spoleto – Vallo di Nera. 3- Il palazzo civico, sede comunale, é ubicato in loc. La Bianca in Piazza Ranieri, ove sono dislocati gli uffici ed i servizi. -
Umbria Estate 2021
itinerari estivi umbria di cultura estate sostenibile 2021 Ideazione e amministrazione / Lucia Fiumi Direzione artistica / Gianluca Liberali Direttore di produzione grandi eventi / Marco Ghirga Direttrici di produzione / Benedetta Baldelli / Sofia Zecca Servizi di facchinaggio e logistica / B-Labor Segreteria / Georgiana Celina Dutu / Linda Murro / Ylenia Pepe Assistente di amministrazione / Serena Sorrentino Selezione Letteraria Libri in Cammino / Giovanni Dozzini / Paola Boschi Identità visiva / Fattoria Creativa Ufficio Stampa / Francesca Cecchini Service audio luci / SPS Audio s.r.l. Servizio sicurezza / Sis investigazioni Servizio macchinista e allestimenti tecnici / JUJI Fotografo / Marco Signoretti Video / Le Fucine Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle normative anticovid Quattro anni fa, quando è nata l’idea di Suoni Controvento a Costacciaro, Sigillo e Fossato di Vico, si è pensato ad un festival della fascia appenninica del Monte Cucco e della grande comunità culturale che la popola. Con il coinvolgimento di Gualdo Tadino e Scheggia e Pascelupo, il progetto ha unito tutta la dorsale appenninica nord-orientale umbra. Si è capito allora che Suoni Controvento poteva trasformarsi da progetto a modello, una via per scoprire il vasto ambiente naturale che circonda i borghi umbri e che rappresenta una miniera di emozioni da esplorare passo dopo passo. Seguendo la geografia regionale si è arrivati a Trevi e Campello sul Clitunno con la fascia olivata, quindi a Norcia, con lo scenario di Forca Canapine, a Narni con il Parco Fluviale sul Nera, a Terni con i resti archeologici di Carsulae e i “Libri in cammino” sui Monti Martani, ad Assisi con il Monte Subasio e ancora ai suggestivi vigneti del Sagrantino e del Grechetto. -
PER CONTO DEL COMUNE DI SCHEGGINO Area Tecnica
CENTRALE DI COMMITTENZA VALLE SPOLETANA E VALNERINA PER CONTO DEL COMUNE DI SCHEGGINO Area Tecnica lettera di invito/disciplinare di gara Spett.Ie (OPERATORE ECONOMICO) Oggetto: Procedura negoziata, ai sensi dell’art.2 comma 2-bis del D.L. 189/2016 e s.m.i., per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitiva ed esecutiva, compreso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione edi servizi geologici, nonché (come opzione) dei servizi tecnici di direzione lavori, contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e redazione del certificato di regolare esecuzione relativamente all’intervento di “RIPARAZIONE DANNI E CONSOLIDAMENTO DEI MURI DI ARGINE DEL FIUME NERA E DELLA FIUMARELLA”, opera pubblica danneggiata a seguito degli eventi sismici del 24.08.2016 e successivi, inserita nel “Secondo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016”, programma approvato con Ordinanza Commissariale n.56/2018 Codice CIG: 8259708EA7 Codice CUP: J83H19000360001 IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA VISTA la Determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica n. 69 del 5/06/2020 con la quale è stata disposta l’indizione di una gara mediante procedura negoziata per i servizi tecnici in oggetto; VISTO l'esito dell'INDAGINE DI MERCATO, come risulta dai verbali approvati con determinazione dirigenziale di cui sopra; La presente procedura è stata -
Elenco Partecipanti
ABILITAZIONE ISTRUTTORE MONTAGGIO TENDE N. Data Nome Cognome Organizzazione di Volontariato Gruppo 1 25/11/2014 Luca Chiucchiù Marsciano GC A 2 25/11/2014 Fabrizio Latini Marsciano GC A 3 25/11/2014 Luca Montagnoli Marsciano GC A 4 25/11/2014 Santicchi Simona Marsciano GC A 5 25/11/2014 Italo Trequattrini Marsciano GC A 6 09/12/2014 Luca Meniconcini Campello sul Clitunno GC C 7 09/12/2014 Marcello Salvi Campello sul Clitunno GC C 8 09/12/2014 David Alejandro Bustos Garces OVUS Corciano C 9 09/12/2014 Gianfranco Morlupi OVUS Corciano C 10 24/03/2015 Corrado Bellucci Acquasparta GC D 11 24/03/2015 Alberto Ficola Acquasparta GC D 12 24/03/2015 Maurizio Frullani Acquasparta GC D 13 24/03/2015 Alain Lotis Acquasparta GC D 14 24/03/2015 Moreno Bastianini Assisi GC D 15 24/03/2015 Giuseppe Tiradossi Assisi GC D 16 02/04/2015 Chiara Bazzucchi Città di Gubbio E 17 02/04/2015 Mauro Ceccacci Città di Gubbio E 18 02/04/2015 Luca Manucci Città di Gubbio E 19 02/04/2015 Marco Menichetti Città di Gubbio E 20 02/04/2015 Ubaldino Smacchi Città di Gubbio E 21 02/04/2015 Celso Alunno Perusia E 22 15/04/2015 Piero Alessandrelli Città di Foligno F 23 15/04/2015 Giampiero Biondi Città di Foligno F 24 15/04/2015 Giampaolo Brugnami Città di Foligno F 25 15/04/2015 Catia Cavadenti Città di Foligno F 26 15/04/2015 Noris Ciani Città di Foligno F 27 22/04/2015 Stefano Felicioni Città di Foligno G 28 22/04/2015 Pier Francesco Pinna Città di Foligno G 29 22/04/2015 Marco Bucca ANC Spoleto G 30 22/04/2015 Fabio Militoni ANC Spoleto G 31 22/04/2015 Catia Cavadenti Città -
The Saint Francis'
Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well. -
REPORT STUDENTI ISCRITTI DA COMUNI DIVERSI A.S 2021-2022.Pdf
PROVINCIA DI PERUGIA - MONITORAGGIO POPOLAZIONE SCOLASTICA - SCUOLE SECONDARIE DI II° RILEVAZIONE ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI COMUNE (ISCRITTI A TUTTE LE CLASSI A.S. 2021-2022) Totale Totale TOTALE Iscritti iscritti Ambiti Alunni fuori Ccodice Sedi/Plessi Codice indirizzo Indirizzi Formativi provenienti da fuori Funzionali Scuola e Sede iscritti AS Comune X OGNI Comuni di provenienza/iscritti x ogni comune Comune Inc. % scuola scoalstici formativo frequentati Territoriali 2021- INDIRIZZO A.S. 2022 FORMATIVO 2021- 2022 Anghiari AR (1) - Apecchio PU (2) - Citerna (3) - Monterchi (2) - LI02 LICEO SCIENTIFICO 23 Monta Santa Maria Tiberina (3) - San Giustino (7) - San Sepolcro (2)- Umbertide (3) LICEO "PLINIO IL LICEO SCIENTIFICO Citerna (1) - Umbertide (13) - San Sepolcro (1) - San Giustino (2) - PGPC05000A 499 L103 19 71 14% GIOVANE" - Città di Castello SCIENZE APPLICATE Monte S. M. Tiberina (2) Citerna (3) - San Giustino (4) - San Sepolcro AR (4)- Anghiari (1) - LI01 LICEO CLASSICO 29 Monterchi (1) - Monte S.M. Tiberina (1) - Perugia (2) - Umbertide (13) ISTITUTO ECONOMICO 425 45% AMMINISTRAZIONE San Giustino 11 - San Sepolcro 11 - Citerna 6 - Anghiari 2 - Apecchio TECNOLOGICO IT01 41 "FRANCHETTI-SALVIANI" FINANZA E MARKETING 1 - Monte Santa Maria Tiberina 5 - Pietralunga 1 -Umbertide 4 CITTA' DI CASTELLO CHIMICA MATERIALI E Monte Santa Maria Tiberina 2 - San Giustino 2 - Citerna 2 -Monterchi IT16 10 BIOTECNOLOGIE 1 - Pieve Santo Stefano 2 - Verghereto 1 COSTRUZIONI San Sepolcro AR 1- Anghiari AR 2 - Apecchio PU 2- San Giustino -
Località Disagiate Umbria
Località disagiate Umbria Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Disagiata Umbria PG CASCIA ATRI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA BUDA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CAPANNE DI ROCCA PORENA 6043 4 Comune DisagiataUmbria PG CASCIA CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASCINE DI OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SAN GIOVANNI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SANTA MARIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CERASOLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CHIAVANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CIVITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLFORCELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE DI AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE GIACONE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLMOTINO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CORONELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FOGLIANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FUSTAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA GIAPPIEDI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA LOGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO DI CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MANIGI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OCOSCE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ONELLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PALMAIOLO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PIANDOLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA POGGIO PRIMOCASO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PURO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ROCCA PORENA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SAN GIORGIO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SANT'ANATOLIA -
ALLEGATO a Anagrafica Società E Sedi
ALLEGATO A Anagrafica Società e Sedi Sede 1-885 Ragione_sociale UMBRA ACQUE S.P.A. Codice_fiscale 02634920546 P.IVA 02634920546 Indirizzo_legale VIA G. BENUCCI, 162 Comune_legale PERUGIA CAP_legale 06135 Provincia_legale PG Indirizzo_fatturazione VIA G. BENUCCI, 162 Comune_fatturazione PERUGIA CAP_fatturazione 06135 Provincia_fatturazione PG Email_invio_fatturazione [email protected] Responsabile_amministrativo LUCA ANTONELLI Indirizzo_e-mail [email protected] Telefono 075-5978011 Fax 075-398217 Rappresentante_legale TIZIANA BUONFIGLIO Stima consumi energia elettrica (kWh) Previsione 2019 F1 F2 F3 Totale Previsione 2019 F1 F2 F3 gennaio 2.329.000 1.935.000 3.763.000 8.027.000 gennaio 29% 24% 47% febbraio 2.500.000 1.823.000 2.993.000 7.316.000 febbraio 34% 25% 41% marzo 2.518.000 1.810.000 3.155.000 7.483.000 marzo 34% 24% 42% aprile 2.347.000 1.916.000 3.133.000 7.396.000 aprile 32% 26% 42% maggio 2.562.000 1.860.000 3.235.000 7.657.000 maggio 33% 24% 42% giugno 2.462.000 1.816.000 3.189.000 7.467.000 giugno 33% 24% 43% luglio 2.767.000 2.223.000 3.642.000 8.632.000 luglio 32% 26% 42% agosto 2.863.000 2.028.000 3.561.000 8.452.000 agosto 34% 24% 42% settembre 2.717.000 1.956.000 3.192.000 7.865.000 settembre 35% 25% 41% ottobre 2.472.000 1.981.000 3.288.000 7.741.000 ottobre 32% 26% 42% novembre 2.515.000 1.832.000 3.273.000 7.620.000 novembre 33% 24% 43% dicembre 2.437.000 1.975.000 3.496.000 7.908.000 dicembre 31% 25% 44% Totale previsione 30.489.000 23.155.000 39.920.000 93.564.000 Ripartizione 32,59% 24,75% 42,67% 100,00% Dettagli POD vedi foglio Sedi Ragione sociale UMBRA ACQUE S.P.A.