QC 7 Strutture Identitarie. 2 FN Trasimeno QUADRO CONOSCITIVO SCHEDA 2
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ref. 1951 – LAKE VIEW TOWNHOUSE
Ref. 1951 – LAKE VIEW TOWNHOUSE Castiglione del Lago – Perugia – Umbria www.romolini.co.uk/en/1951 Interiors Bedrooms Bathrooms 155 sqm Up to 3 Up to 3 Exteriors Panoramic 15-sqm terrace In panoramic position in the historic center of Castiglione del Lago, on the shores of the Lake Tra- simeno, this 155-sqm townhouse has been structurally revised and only needs its interiors to be finished. The property articulates over four floors and once completed can offer up to 3 bedrooms and 3 bathrooms. Strong point of the property is the 15-sqm panoramic terrace overlooking the Lake. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 1951 – LAKE VIEW TOWNHOUSE TYPE: townhouse with panoramic terrace CONDITIONS: builder’s finish LOCATION: historic center MUNICIPALITY: Castiglione del Lago PROVINCE: Perugia REGION: Umbria INTERIORS: 155 square meters (1,668 square feet) TOTAL ROOMS: 8 BEDROOMS: up to 3 BATHROOMS: up to 3 MAIN FEATURES: stone and brick walls, balcony, panoramic lake view terrace, vaulted ceilings, wooden beams with terracotta tiles, interiors to be finishes LAND: no GARDEN: no, but panoramic terrace ANNEXES: no ACCESS: excellent SWIMMING POOL: no ELECTRICITY: to be connected WATER SUPPLY: to be connected TELEPHONE: to be connected ADSL: possible GAS: to be connected HEATING SYSTEM: to be connected Cortona (20km; 25’), Montepulciano (25km; 30’), Città della Pieve (23km; 25’), Castiglion Fiorenti- no (30km; 35’), Pienza (40km; 50’), San Casciano dei Bagni (42km; 45’), Perugia (48km; 40’), Arezzo (67km; 55’), Orvieto (70km; 1h), Montalcino (72km; 1h 10’), Todi (88km; 1h 10’) Perugia San Francesco (56km; 45’), Firenze Vespucci (141km; 1h 35’), Roma Ciampino (193km; 2h 10’), Pisa Galilei (201km; 2h 10’), Roma Fiumicino (208km; 2h 15’), Bologna Marconi (26km; 2h 25’) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. -
Regione Umbria Giunta Regionale
COD. PRATICA: 2019-001-97 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 108 SEDUTA DEL 04/02/2019 OGGETTO: Dichiarazione di notevole interesse pubblico di parti del territorio ricomprese nei Comuni di Tuoro sul Trasimeno e Lisciano Niccone (PG), denominate “Alture settentrionali del Lago Trasimeno”, in ampliamento ai vincoli già esistenti, ai sensi dell’art. 1 36, comma 1, lett. d) e dell'art. 140 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. PRESENZE Marini Catiuscia Presidente della Giunta Presente Paparelli Fabio Vice Presidente della Giunta Presente Barberini Luca Componente della Giunta Presente Bartolini Antonio Componente della Giunta Presente Cecchini Fernanda Componente della Giunta Assente Chianella Giuseppe Componente della Giunta Presente Presidente: Catiuscia Marini Segretario Verbalizzante: Catia Bertinelli Atto firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge L’atto si compone di 11 pagine Fanno parte integrante dell'atto i seguenti allegati: Allegato n. 1 (parere _verbale_rapporto istrutt.). Allegato n. 2 (document. fotografica). Allegato n. 3 (cartografia). COD. PRATICA: 2019-001-97 LA GIUNTA REGIONALE Visto il documento istruttorio concernente l’argomento in oggetto: “Dichiarazione di notevole interesse pubblico di parti del territorio ricomprese nei Comuni di Tuoro sul Trasimeno e Lisciano Niccone (PG), denominate “Alture settentrionali del Lago Trasimeno”, in ampliamento ai vincoli già esistenti, ai sensi dell’art. 136, comma 1, lett. d) e dell'art. 140 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. ” e la conseguente proposta di ’Assessore Fernanda Cecchini Preso atto : a) del parere favorevole di regolarità tecnica e amministrativa reso dal responsabile del procedimento; b) del parere favorevole sotto il profilo della legittimità espresso dal Dirigente competente; c) del parere favorevole del Direttore in merito alla coerenza dell’atto proposto con gli indirizzi e gli obiettivi assegnati alla Direzione stessa; Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. -
REPORT STUDENTI ISCRITTI DA COMUNI DIVERSI A.S 2021-2022.Pdf
PROVINCIA DI PERUGIA - MONITORAGGIO POPOLAZIONE SCOLASTICA - SCUOLE SECONDARIE DI II° RILEVAZIONE ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI COMUNE (ISCRITTI A TUTTE LE CLASSI A.S. 2021-2022) Totale Totale TOTALE Iscritti iscritti Ambiti Alunni fuori Ccodice Sedi/Plessi Codice indirizzo Indirizzi Formativi provenienti da fuori Funzionali Scuola e Sede iscritti AS Comune X OGNI Comuni di provenienza/iscritti x ogni comune Comune Inc. % scuola scoalstici formativo frequentati Territoriali 2021- INDIRIZZO A.S. 2022 FORMATIVO 2021- 2022 Anghiari AR (1) - Apecchio PU (2) - Citerna (3) - Monterchi (2) - LI02 LICEO SCIENTIFICO 23 Monta Santa Maria Tiberina (3) - San Giustino (7) - San Sepolcro (2)- Umbertide (3) LICEO "PLINIO IL LICEO SCIENTIFICO Citerna (1) - Umbertide (13) - San Sepolcro (1) - San Giustino (2) - PGPC05000A 499 L103 19 71 14% GIOVANE" - Città di Castello SCIENZE APPLICATE Monte S. M. Tiberina (2) Citerna (3) - San Giustino (4) - San Sepolcro AR (4)- Anghiari (1) - LI01 LICEO CLASSICO 29 Monterchi (1) - Monte S.M. Tiberina (1) - Perugia (2) - Umbertide (13) ISTITUTO ECONOMICO 425 45% AMMINISTRAZIONE San Giustino 11 - San Sepolcro 11 - Citerna 6 - Anghiari 2 - Apecchio TECNOLOGICO IT01 41 "FRANCHETTI-SALVIANI" FINANZA E MARKETING 1 - Monte Santa Maria Tiberina 5 - Pietralunga 1 -Umbertide 4 CITTA' DI CASTELLO CHIMICA MATERIALI E Monte Santa Maria Tiberina 2 - San Giustino 2 - Citerna 2 -Monterchi IT16 10 BIOTECNOLOGIE 1 - Pieve Santo Stefano 2 - Verghereto 1 COSTRUZIONI San Sepolcro AR 1- Anghiari AR 2 - Apecchio PU 2- San Giustino -
Sedi Provincia Di Perugia (PDF)
Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi della provincia di PG - Assegnazione sede Nome Data di Nascita Sede assegnata 1 FEDERICA RISI CECCARINI 05-11-1965 D.D. Castiglione del Lago 2 CLAUDIO ROSINI 12-09-1958 I.C. Perugia 6 3 ERSILIA RICCI 06-06-1968 D.D. 2° circolo Marsciano 4 SAURO PALOMBA 29-08-1963 I.C. Perugia 12 5 CHIARA SAVINI 17-01-1955 I.C. Perugia 7 6 ALBERTA CANALICCHIO 18-07-1962 I.C. Passignano e Tuoro sul Trasimeno 7 ELISABETTA FICORILLI 28-06-1962 Liceo Statale "Pieralli" Perugia 8 GIOVANNA GIULIANI 08-08-1966 D.D. 3° circolo Foligno 9 LUCIANA CORVELLINI 13-12-1961 I.C. Bevagna Cannara 10 RITA SANTIONI 09-02-1962 I.C. Gualdo Tadino 11 MAIDA DELLA LENA 31-05-1958 I.C. Panicale-Piegaro-Paciano 12 FRANCO MARCO FEFE' 10-03-1964 I.C. Assisi 1 13 MONICA MARTINELLI 06-04-1974 I.C. Passignano e Tuoro sul Trasimeno 14 CECILIA GUERRISI 21-05-1959 Liceo Statale "Pieralli" Perugia 15 ANTONELLA TRABALZA 26-03-1971 I.C. Foligno 5 16 MARIA COLAMONACO 12-01-1959 D.D. 1° circolo Marsciano 17 PAOLA FARALLI 18-06-1968 I.C. Perugia 5 18 MARIA PICCOLOTTI 07-06-1959 I.C. Foligno 5 19 GIUSEPPINA LUCACCI 30-03-1956 I.C. Assisi 2 20 CINZIA NOTTOLI 25-05-1967 D.D. 2° circolo Marsciano 21 ESTER CRISTOFARI 22-01-1962 D.D. 1° circolo Marsciano 22 RITA CIMICCHI 22-05-1964 D.D. Castiglione del Lago 23 BEATRICE GIULIETTI 26-05-1971 D.D. -
ALLEGATO a Anagrafica Società E Sedi
ALLEGATO A Anagrafica Società e Sedi Sede 1-885 Ragione_sociale UMBRA ACQUE S.P.A. Codice_fiscale 02634920546 P.IVA 02634920546 Indirizzo_legale VIA G. BENUCCI, 162 Comune_legale PERUGIA CAP_legale 06135 Provincia_legale PG Indirizzo_fatturazione VIA G. BENUCCI, 162 Comune_fatturazione PERUGIA CAP_fatturazione 06135 Provincia_fatturazione PG Email_invio_fatturazione [email protected] Responsabile_amministrativo LUCA ANTONELLI Indirizzo_e-mail [email protected] Telefono 075-5978011 Fax 075-398217 Rappresentante_legale TIZIANA BUONFIGLIO Stima consumi energia elettrica (kWh) Previsione 2019 F1 F2 F3 Totale Previsione 2019 F1 F2 F3 gennaio 2.329.000 1.935.000 3.763.000 8.027.000 gennaio 29% 24% 47% febbraio 2.500.000 1.823.000 2.993.000 7.316.000 febbraio 34% 25% 41% marzo 2.518.000 1.810.000 3.155.000 7.483.000 marzo 34% 24% 42% aprile 2.347.000 1.916.000 3.133.000 7.396.000 aprile 32% 26% 42% maggio 2.562.000 1.860.000 3.235.000 7.657.000 maggio 33% 24% 42% giugno 2.462.000 1.816.000 3.189.000 7.467.000 giugno 33% 24% 43% luglio 2.767.000 2.223.000 3.642.000 8.632.000 luglio 32% 26% 42% agosto 2.863.000 2.028.000 3.561.000 8.452.000 agosto 34% 24% 42% settembre 2.717.000 1.956.000 3.192.000 7.865.000 settembre 35% 25% 41% ottobre 2.472.000 1.981.000 3.288.000 7.741.000 ottobre 32% 26% 42% novembre 2.515.000 1.832.000 3.273.000 7.620.000 novembre 33% 24% 43% dicembre 2.437.000 1.975.000 3.496.000 7.908.000 dicembre 31% 25% 44% Totale previsione 30.489.000 23.155.000 39.920.000 93.564.000 Ripartizione 32,59% 24,75% 42,67% 100,00% Dettagli POD vedi foglio Sedi Ragione sociale UMBRA ACQUE S.P.A. -
Servizio Extraurbano Area Perugia
SERVIZIO EXTRAURBANO AREA PERUGIA ORARI IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2017 Perugia-Magione-Passignano-Tuoro-Terontola ......... Annuale .................................................................................49 Linea E001 Perugia-Fratticiola-Gubbio ........... ......... 7 Linea E017 Linea E001 Gubbio-Fratticiola-Perugia ........... ......... 9 Terontola-Tuoro-Passignano-Magione-Perugia ......... .................................................................................53 Linea E002 G.Tadino-Valfabbrica-Perugia .............. 11 Linea E018 Linea E002 Perugia-Valfabbrica-G.Tadino .............. 12 Perugia-Magione-Macchie-C.d.Lago-Pozzuolo ......... Linea E003 Marsciano-S.Enea-Perugia ......... ......... 13 .................................................................................56 Linea E003 Perugia-S.Enea-Marsciano ......... ......... 14 Linea E018 Linea E004 M.Martana-Deruta-Perugia ................... 16 Pozzuolo-C.d.Lago-Macchie-Magione-Perugia ......... Linea E004 Perugia-Deruta-M.Martana ................... 17 .................................................................................58 Linea E005 Migliano-Mercatello-Spina-Perugia ......... Linea E019 Mantignana-Corciano-Ellera-Perugia ......... .................................................................................18 .................................................................................60 Linea E005 Perugia-Spina-Mercatello-Migliano ......... Linea E019 Perugia-Ellera-Corciano-Mantignana ......... .................................................................................19 -
Domanda Di Iscrizione
Disponibilità alla donazione d'urgenza *Iscrizione ad altre associazioni di volontariato (entro 48 ore dalla chiamata) SI NO SI NO Disponibilità donazione SI NO Se SI, quale di plasma in aferesi AGELLO CORCIANO MAGIONE PERUGIA SPINA TAVERNELLE TORGIANO Perugia Via Martiri dei Lager, 104 - 06128 Perugia [email protected] 075 5835504 / 334 6729421 Umbria Via Martiri dei Lager, 104 - 06128 Perugia [email protected] 075 5838141 / 800 550433 Il richiedente deve leggere l'informativa riportata nel retro e firmare il consenso al trattamento dei dati personali. Si impegna altresì a conoscere e rispettare lo Statuto, il Regolamento ed il Codice Etico sia della propria sede comunale, sia dell'Avis Provinciale di riferimento, sia dell'Avis Regionale, sia dell'Avis Nazionale. INFORMATIVA E CONSENSO IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO regionali o nazionali in base agli obblighi statutari. I Suoi dati personali non UE 2016/679 E AL D.LGS 2018/101 sono oggetto di diffusione. L’eventuale comunicazione ai destinatari di cui Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 e della normativa sopra sarà condizionata da regole specifiche. vigente, recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti 7. Trasferimento dei dati rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati Il titolare non intende trasferire dati personali in un Paese terzo o a personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della organizzazioni internazionali. normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta 8. Periodo di conservazione l’Associazione. Inoltre, con riferimento alla domanda d’iscrizione, I Suoi dati personali sono conservati per un periodo di tempo non precisiamo che ai sensi dello Statuto Nazionale ciascun associato a superiore a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le un’Avis Locale diviene automaticamente socio anche delle sovra-ordinate quali sono raccolti e trattati o per quelli previsti per legge. -
CENTRALE UNICA DI COMMITENZA Ufficio CUC - CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COPIA
CENTRALE UNICA DI COMMITENZA Ufficio CUC - CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COPIA DETERMINAZIONE N.8 DEL 31-05-2018 N. 604 del Registro Generale Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E DEI LOCALI COMUNALI MEDIANTE RDO SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CIG 7469449050 - RETTIFICA DISCIPLINARE DI GARA, CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO E PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE OFFERTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREMESSO che: - con convenzione stipulata in data 10 novembre 2015 è stata istituita la Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Corciano, Magione, Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimeno ed è stato individuato il Comune di Corciano quale Comune capofila della suddetta Centrale di Committenza; - con decreto del Sindaco del Comune di Corciano n. 12/16 del 26 novembre 2015 è stata assegnata all’ing. Francesco Cillo la responsabilità della stessa; VISTA la convenzione Raccolta n.1983 del 20 maggio 2016 con la quale i Sindaci dei Comuni di Magione, Castiglione del Lago, Corciano e Passignano sul Trasimeno hanno sottoscritto le modifiche alla convenzione Raccolta n. 3278 del 10 novembre 2015 specificate nelle deliberazioni di Consiglio delle Amministrazioni comunali interessate e più precisamente agli artt. 3 e 4, punto IX. VISTA la convenzione Raccolta n. 2115 del 17 ottobre 2017 con la quale i Sindaci dei Comuni di Corciano, Castiglione del Lago, Magione, Passignano sul Trasimeno e Unione dei Comuni del Trasimeno, hanno istituito la gestione in forma associata delle funzioni di Centrale Unica di Committenza, ai sensi e per gli effetti della normativa sopra richiamata, tra gli Enti da essi rappresentati, indicando il Comune di Corciano, quale Comune capofila; COMUNE DI CORCIANO VISTO il Decreto del Sindaco del Comune di Corciano n. -
Agrincontri Nr Todi, Umbria, Italy Il Torrone
Agrincontri nr Todi, Umbria, Italy Il Torrone A compact and manageable sporting estate situated in the heart of Umbria. *Manageable sporting Agrincontri nr Todi, Umbria, Italy • Manageable sporting estate extending to 145 hectares (360 acres) in the heart of Umbria • Excellent sporting opportunities for red, fallow and roe deer, mouflon and boar • Private owner’s house with six/seven bedrooms and five bathrooms • Santa Maria – a commercial operation of a country style bistro/restaurant with B&B accommodation on the estate with separate access • Planning permission granted for further residential development of outbuildings • Hunting and Tourism potential • Good investment Airport Distances From Rome – 153 km From Perugia – 56 km Nearby historical towns Monte Castello di Vibio – 7km Todi – 15km Orvieto – 34km Civita di Bagnoreggio 47km Trevi 53km Perugia – 56km Assisi – 67km Spello – 69km Agrincontri Agrincontri is a manageable sporting estate comprising of 145 hectares (360 acres) situated in the heart of unspoilt rolling Umbrian countryside. The estate offers stalking over its varied ground, which comprises of indigenous woods and open grassland, offering natural cover to the resident red, fallow and roe deer, wild boar and mouflon. The two properties on the estate are reached from the main gates, down separate private gravel drives. They both enjoy a high level of privacy as well as far reaching views over the beautiful Umbrian country, enriched by the frequent added bonus of seeing the wild game. Agrinconti is located across the two comuni (municipality) of Monte Castello di Vibio and San Venanzo, in the Province of Perugia and the Italian region Umbria, 150 kilometres north of Rome, up the A1 motorway. -
Orari E Percorsi Della Linea Treno R
Orari e mappe della linea treno R Ancona Visualizza In Una Pagina Web La linea treno R (Ancona) ha 15 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Ancona: 05:45 - 14:16 (2) Foligno: 17:55 (3) Foligno: 06:04 - 19:45 (4) Orte: 13:27 - 14:10 (5) Perugia: 06:40 - 18:00 (6) Perugia: 04:43 - 15:33 (7) Terni: 16:27 (8) Terni: 06:53 - 19:44 (9) Terontola: 05:40 - 20:55 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno R più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno R Direzione: Ancona Orari della linea treno R 6 fermate Orari di partenza verso Ancona: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:45 - 14:16 martedì 05:45 - 14:16 Foligno 6 Piazzale Unita' D'italia, Foligno mercoledì 05:45 - 14:16 Nocera Umbra giovedì 05:45 - 14:16 38 Frazione Nocera Scalo, Nocera Umbra venerdì 05:45 - 14:16 Gaifana sabato 05:45 - 14:16 Gualdo Tadino domenica 06:15 Piazzale Quattro Novembre, Gualdo Tadino Fossato Di Vico-Gubbio 97 Via Stazione, Osteria del Gatto Informazioni sulla linea treno R Fabriano Direzione: Ancona 24 Piazzale 20 settembre, Fabriano Fermate: 6 Durata del tragitto: 57 min La linea in sintesi: Foligno, Nocera Umbra, Gaifana, Gualdo Tadino, Fossato Di Vico-Gubbio, Fabriano Direzione: Foligno Orari della linea treno R 10 fermate Orari di partenza verso Foligno: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 17:55 martedì 17:55 Orte mercoledì 17:55 S. Liberato giovedì 17:55 Nera Montoro venerdì 17:55 Narni-Amelia sabato 07:07 Terni domenica 10:08 Baiano Di Spoleto Spoleto Informazioni sulla linea treno R Campello Sul Clitunno Direzione: Foligno Fermate: 10 1 Viale Firenze, Campello Sul Clitunno Durata del tragitto: 32 min La linea in sintesi: Orte, S. -
Telefono 0742/354615- 335/6650366 Raio Roberto Stato Civile: Celibe
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome RAIO ROBERTO Indirizzo 4, VIA L. BERNINI, 06034, Foligno, Italia Telefono Ufficio 0743252846 Fax 0743252005 E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 21/04/1972 Esperienza Lavorativa • Date (da – a) Dal 1 gennaio 2000 ad oggi • Nome del datore di lavoro Comune di Castel Ritaldi (PG) • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Categoria D, posizione economica D2, a tempo pieno ed indeterminato Principali mansioni e responsabilità Responsabile di Area con funzioni dirigenziali titolare di posizione organizzativa dal 01/04/2006 Vice Segretario Comunale dal 01/09/2005 Dal 01/06/2015: Responsabile in convenzione del Servizio Organizzazione Amministrativa Associato tra il Comune di Castel Ritaldi ed il Comune di Campello sul Clitunno e Vice Segretario Comunale del Comune di Campello sul Clitunno dal 12/09/2016 Dal 01/07/2009: Segretario dell’Unione dei Comuni “Terre dell’olio e del sagrantino” (PG), Responsabile della prevenzione della corruzione (dal 26/02/2013), Responsabile per la trasparenza ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 (dal 03/06/2013), Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante (dal 23/12/2013) Dal 01/08/2008: Responsabile dell’Area Segreteria/AA.GG. del Comune di Castel Ritaldi e, in convenzione, dell’Unione dei Comuni “Terre dell’olio e del sagrantino”, responsabile dei servizi: Segreteria, Affari Generali, Organi Istituzionali, Contratti, Archivio, Biblioteca, Informatica, Sistema Informativo Territoriale, Telecomunicazioni, Cultura, Amministratore di rete della sicurezza e delle password ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, Collaboratore Responsabile Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e del Responsabile Unico Procedimento ai sensi del D.Lgs. -
Spoleto & Truffle
DAILY TOUR TASTES, TRADITIONS & ARTS OF UMBRIA: SPOLETO & TRUFFLE TRUFFLE DESCRIPTION This will be a very special day! In the morning we will reach a nice farm THE TOUR INCLUDES house close to the wonderful town of Spoleto. The farm is situated in the middle of a vast truffle reserve, from which the family has always » Full day tour leader extracted precious truffles for their own use. » Visit to the town of Spoleto » Visit to a family farm A very intense activity actually underlies the apparently simple act of » Welcome coffee or cappuccino truffle gathering: » Truffle hunting » Light lunch based on truffle - the selection and training of the truffle dogs, fundamental collabora- » Taxes tors who, with their finely honed sense of smell, know how to pinpoint and dig up the truffles. - equally crucial arethe keen attention to nature´s signals indicating new UPON REQUEST truffle fields » Local guide - the respect for moderation in gathering, a fundamental rule for safe- » Transfer guarding the truffle supply. » Tickets to museums or other The possibility of discovering and living the fascination of truffle gath- ering is open to every guest at the Farm: the outings, with Felice or Pietro accompanied by a pair of well-trained dogs, take place very early INFORMATION in the morning or late in the evening. This unforgettable experience reveals the subtle rapport between master and dog along with the rite » This tour can be organized for groups up of discovery and extraction of the truffle. For each truffle extracted, to 30 participants » Spoleto is 20 kilometers far from the farm man´s faithful (and hungry) friend receives the reward of a small piece » In case of bad weather this tour is not of bread.