DI VARANO DE’ MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di

Area Amministrativa ALLEGATO A

AVVISO PUBBLICO

PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL “PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO” PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA RIVOLTO ALLE FAMIGLIE DI BAMBINI E RAGAZZIDAI 3 AI 13 ANNI NEL PERIODO DI SOSPENSIONE ESTIVA DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE

Richiamata la Deliberazione della Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 2213/2019 con la quale state approvate – anche per l’anno 2020 - le linee guida progettuali per la realizzazione di un intervento pubblico finanziato con risorse F.S.E. per l'erogazione di assegni di carattere conciliativo destinati al sostegno delle famiglie per la frequenza dei Centri Estivi attivi nei territori da parte dei bambini e ragazzi di età compresa fra i 3 e i 13 anni (nati negli anni dal 2007 al 2017); Considerato che la Regione Emilia-Romagna con la stessa DGR: a) ha previsto che possano essere destinatarie del contributo, che prevede un abbattimento della retta, le famiglie in possesso di specifici requisiti, i cui figli frequenteranno Centri Estivi gestiti da Enti locali o da Soggetti privati individuati dagli Enti locali attraverso un procedimento ad evidenza pubblica; b) ha disposto di suddividere le risorse, sulla base della popolazione in età 3-13 anni, fra i 38 Ambiti distrettuali responsabili della programmazione delle risorse finanziarie assegnate;

VISTA la comunicazione del Presidente del Comitato di Distretto Valli e Ceno , Davide Riccoboni, con la quale nell’evidenziare la contingenza della situazione legata al COVID 19 autorizza l’Ufficio di Piano Distrettuale all’attivazione di quanto contenuto nelle deliberazioni sopra menzionate attivando altresì l’iter amministrativo riferito all’approvazione degli atti deliberativi da parte della Giunta dell’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno e fa presente altresì che quanto in precedenza autorizzato verrà posto alla ratifica del Comitato di Distretto Valli Taro e Ceno nella prima seduta utile;

AVVISO PUBBLICO

1) I Soggetti gestori privati di Centri Estivi che verranno attivati nei comuni del Distretto Valli Taro e Ceno che intendono aderire al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna devono: - presentare specifica domanda (All. 1) al Comune dove si svolgerà il Centro Estivo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 23.05.2020 utilizzando il modulo appositamente predisposto ed allegato al presente avviso pubblico che va consegnato inviando lo stesso all’indirizzo pec

Sede Municipale : V.Martiri Libertà 14, 43040 VARANO DE’ MELEGARI (PR) Tel.:0525 550561 - P. IVA 00436140347 Mail: [email protected] - PEC: [email protected] SITO: www.comune.varano-demelegari.pr.it

COMUNE DI VARANO DE’ MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

Area Amministrativa del Comune di riferimento oppure presentando il modulo direttamente presso gli Uffici Protocollo dei Comuni del Distretto Valli Taro e Ceno (Comuni di , Bardi, , , Bore, , , Fornovo Taro, , Pellegrino Parmense, , , , , Varano de’ Melegari, ) - avere attivato (ovvero impegnarsi ad attivare) la Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) attestante il possesso dei requisiti previsti dalla vigente “Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L.R. 14/08, art. 14 e ss.mm.” di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 247 del 26/2/2018; - garantire, oltre ai criteri minimi previsti dalla sopra citata deliberazione, i seguenti requisiti minimi aggiuntivi: - accoglienza di tutti i bambini richiedenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, senza discriminazioni di accesso se non esclusivamente determinate dalla necessità di garantire la continuità didattica; - accoglienza dei bambini disabili certificati ai sensi della Legge 104/1992 e ss.mm. in accordo con il Comune di residenza per garantire le appropriate modalità di intervento e di sostegno; - garantire le seguenti specifiche in termini di apertura del servizio almeno: ° 2 settimane continuative; ° 5 giorni a settimana; ° 4 ore giornaliere; - garantire l’accoglienza di almeno 20 bambini; - disporre e rendere pubblico e accessibile alle famiglie un progetto, educativo e di organizzazione del servizio che contenga le finalità, le attività, l’organizzazione degli spazi, l’articolazione della giornata, il personale impiegato (orari e turnazione) come da modulo allegato (All. 2); - garantire l’erogazione di diete speciali per le esigenze dei bambini accolti nei casi sia erogato il pasto; - attestare e documentare un'esperienza pregressa nella gestione di centri estivi di almeno una annualità; - stipula di apposite coperture assicurative relative alla responsabilità civile per danni a persone o a cose e agli infortuni (anche per eventuali volontari o tirocinanti). I Soggetti gestori di Centri estivi comunali / privati convenzionati / del Terzo settore già individuati dal Comune/Unione con precedente Bando di affidamento del servizio o di Accreditamento, validi per l’estate 2020, con criteri uguali o superiori a quelli previsti dal presente Avviso, verranno inseriti nell’elenco dei Soggetti gestori previa comunicazione di adesione al progetto. Entro il 25.05.2020 i comuni del distretto trasmetteranno all’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno le domande pervenute al loro protocollo nel termine suddetto. L’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno, completata l’istruttoria delle domande ricevute dai Comuni, pubblicherà sul proprio sito, entro il 29.05.2020, l’elenco dei Soggetti gestori (comprensivo dei servizi a gestione diretta degli Enti Locali; dei servizi privati convenzionati, in appalto o individuati con

Sede Municipale : V.Martiri Libertà 14, 43040 VARANO DE’ MELEGARI (PR) Tel.:0525 550561 - P. IVA 00436140347 Mail: [email protected] - PEC: [email protected] SITO: www.comune.varano-demelegari.pr.it

COMUNE DI VARANO DE’ MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

Area Amministrativa precedente avviso pubblico, che rispettano i criteri minimi sopra riportati e che hanno comunicato la disponibilità a concorrere all’attuazione del Progetto; dei servizi privati validati in esito alle procedure sopra riportate), presso i quali le famiglie, che intendono presentare domanda per l’assegnazione del contributo sotto forma di abbattimento della retta, potranno iscrivere i bambini e i ragazzi per il periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche ( giugno/settembre 2020) Il contributo assegnato sotto forma di abbattimento della retta verrà erogato, a seguito di liquidazione da parte della Regione Emilia Romagna, direttamente alle famiglie che presenteranno la domanda di contributo e che verranno ritenute idonee all’assegnazione dello stesso da parte dell’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. Non verranno tenute in considerazione le domande pervenute oltre il termine in precedenza stabilito. L’Unione dei Comuni si riserva di effettuare in ogni momento del procedimento verifiche, controlli, riscontri circa la veridicità, attendibilità, attualità, congruità di dichiarazioni e documentazione presentate in sede di selezione dei gestori per il progetto di Conciliazione vita lavoro. L’accertamento della mancanza o della non corrispondenza tra quanto dichiarato e/o documentato rispetto alle risultanze comporterà l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 48 del d.lgs. n. 163/2006 e le altre sanzioni di legge. I servizi saranno effettivamente attivati soltanto sulla base di decreti e ordinanze che lo consentano in base all’evoluzione dell’emergenza COVID-19.

Ai sensi del d.lgs. 196 del 30/06/2003, si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento.

Sede Municipale : V.Martiri Libertà 14, 43040 VARANO DE’ MELEGARI (PR) Tel.:0525 550561 - P. IVA 00436140347 Mail: [email protected] - PEC: [email protected] SITO: www.comune.varano-demelegari.pr.it