I Sentieri Tra Adda E Martesana Per Agricoltura E Biodiversita' 8
I SENTIERI TRA ADDA E MARTESANA per AGRICOLTURA E BIODIVERSITA’ All’interno del progetto: "Aree agricole e biodiversità: corridoi agro - ecologici nell’Adda – Martesana" Promosso dai comuni di: Con la partecipazione di: Con il contributo di: Trezzo sull’Adda Pozzuolo Martesana Cassano d’Adda La Cà Bianca 1 3 È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese. In questo modo te le ricordi come sono veramente, mentre in automobile ti restano impresse solo le colline più alte, e non hai un ricordo tanto accurato del paese che hai attraversato in macchina come ce l’hai passandoci in bicicletta. (Ernest Hemingway) 2 5 INTRODUZIONE 6 IL PROGETTO I SENTIERI TRA ADDA E MARTESANA PER AGRICOLTURA E BIODIVERSITA' 8 INQUADRAMENTO TERRITORIALE 11 Ambito territoriale e comuni coinvolti 11 Analisi sociologica e geografica del territorio 13 Rilevanze paesaggistico - culturali e ambientali dell’area di studio 15 La Rete Ecologica Regionale (RER) 32 Ambiti agricoli strategici e attività agricole: il punto di vista degli agricoltori 37 MOBILITA’ DOLCE ALLA RISCOPERTA DEL TERRITORIO 42 Turismo sostenibile e salvaguardia ambientale 42 Turismo, agricoltura e naturalità tra Adda e Martesana 42 Mobilità dolce 47 OBIETTIVO DEL PROGETTO E RISULTATI RAGGIUNTI 51 Metodologia di lavoro 51 Risultati ottenuti 54 PROPOSTE PROGETTUALI 63 CONCLUSIONI 66 4 INTRODUZIONE Nel mese di Ottobre 1993 venticinque associazioni riunite nel Coordinamento per il Parco del Contado Martesana, tra le quali Legambiente, WWF, Italia Nostra, Ciclobby, Associazione Parco Sud, Cammina Milano, Polisportiva Martesana, Canoa Italiana e Canoa Fluviale Martesana, le associazioni di quartiere Gorla Domani e Cittadini Grechesi, le associazioni La Cà Bianca di Masate, Astrov di Gorgonzola, Rudun di Cassano, Antinquinamento di Pioltello, Amici del Villoresi, inoltrarono in Regione Lombardia una Richiesta di Vincolo ai sensi dell’allora vigente Legge n.
[Show full text]