41° estival della valle d’itria 2015

Martina franca 15 luglio - 4 agosto 2015 41° estival della valle d’itria

Alto Patrocinio del Parlamento Europeo

Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Martina franca 15 luglio - 4 agosto 2015

Presidente Immagine del manifesto: Francesca Cosanti FRANCO PUNZI Un vortice di archetipi teatrali. Rosso viscerale per Medea, bianco e oro per Poppea. Una notte senza fondo, il lato oscuro e potente del femminile, Direttore artistico nell’intreccio indecifrabile della foresta/cervo di Márai. ALBERTO TRIOLA

Redazione: Marilena Lafornara Direttore musicale Progetto grafico: GFCassociati FABIO LUISI Opere

MARCO TUTINO LE BRACI 15 luglio e 1 agosto 2015, ore 21.00 21 e 31 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Palazzo Ducale Martina Franca - Palazzo Ducale

Opera in un atto buffa in due atti Libretto di Marco Tutino Libretto di Almerindo Spadetta dal romanzo omonimo di Sándor Márai Revisione di Lorenzo Fico Prima rappresentazione assoluta della versione definitiva dell’opera Commissione del Festival della Valle d’Itria Bertolaccio CARMINE MONACO e della Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Editore Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali di Milano Fiorina CAROLINA LIPPO Carletto FRANCESCO CASTORO Kristina ANGELA NISI Don Checco DOMENICO COLAIANNI Nini ROMINA TOMASONI Roberto ROCCO CAVALLUZZI Giovane Konrad DAVIDE GIUSTI Succhiello Scorticone PAOLO CAUTERUCCIO Giovane Henrik PAVOL KUBAN Konrad ALFONSO ANTONIOZZI Maestro concertatore e direttore d’orchestra MATTEO BELTRAMI Henrik ROBERTO SCANDIUZZI Regia LORENZO AMATO Danzatori FATTORIA VITTADINI: Scene NICOLA RUBERTELLI Chiara Ameglio, Mattia Agatiello, Cesare Benedetti Costumi GIUSI GIUSTINO Coreografie di MATTIA AGATIELLO Disegno luci FRANCO MACHITELLA

Maestro concertatore e direttore d’orchestra FRANCESCO CILLUFFO Coreografie di GIANCARLO STISCIA Regia LEO MUSCATO Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca Scene TIZIANO SANTI Maestro del coro Cornel Groza Costumi SILVIA AYMONINO Disegno luci FRANCO MACHITELLA Orchestra Internazionale d’Italia

Orchestra Internazionale d’Italia Coproduzione tra il Festival della Valle d’Itria e la Fondazione di Napoli Coproduzione tra il Festival della Valle d’Itria e la Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Opere

GIOVANNI SIMONE MAYR CLAUDIO MONTEVERDI MEDEA IN CORINTO L’INCORONAZIONE 30 luglio, 2 e 4 agosto 2015, ore 21.00 DI POPPEA Martina Franca - Palazzo Ducale WORKSHOP ACCADEMIA DEL BELCANTO “RODOLFO CELLETTI” Melodramma tragico in due atti 16, 18 e 29 luglio 2015, ore 21.00 Libretto di Felice Romani Martina Franca - Chiostro di San Domenico Prima rappresentazione assoluta nell’edizione critica 17 luglio 2015, ore 21.00 di Paolo Rossini per G. Ricordi & Co, Milano Monopoli - Chiostro di Palazzo San Martino In collaborazione con il Festival Ritratti 2015 Creonte ROBERTO LORENZI 26 luglio 2015, ore 21.00 Egeo ENEA SCALA Cisternino - Teatro Paolo Grassi Medea DAVINIA RODRIGUEZ Giasone MICHAEL SPYRES Dramma in musica Creusa MIHAELA MARCU Libretto di Gian Francesco Busenello Evandro PAOLO CAUTERUCCIO Fortuna GRAZIANA PALAZZO Ismene NOZOMI KATO Virtù/Pallade DANIELA MILANESE Tideo MARCO STEFANI Amore, voce dello spettro di Agrippina TAL GANOR Danzatori FATTORIA VITTADINI: Poppea QUITERIA MUÑOZ INGLADA Chiara Ameglio, Cesare Benedetti Nerone SHAKED BAR Ottavia ANNA BESSI Movers: Ottone FRANCESCA SARTORATO Arianna Cardone, Alessandro Colaninno, Maria Teresa Curri, Seneca NICOLÒ DONINI Alessandra Gaeta, Sebastiano Geronimo, Veronica Lomartire, Drusilla TAL GANOR Daniele Nardelli, Davide Nardelli, Aurelia Semeraro, Nutrice GIAMPIERO CICINO Marcella Semeraro, Angelica Zito, Deborah Zito Arnalta, incarnazione dello spettro di Agrippina MARGHERITA ROTONDI Coreografie di RICCARDO OLIVIER Primo Soldato VLAD ALEXANDRU ROBU Secondo Soldato VITTORIO DANTE CERAGIOLI Maestro concertatore e direttore d’orchestra FABIO LUISI Mercurio KRISTIAN LINDROOS Regia BENEDETTO SICCA Familiari di Seneca Scene MARIA PAOLA DI FRANCESCO MARGHERITA ROTONDI, VITTORIO DANTE CERAGIOLI, KRISTIAN LINDROOS Costumi TOMMASO LAGATTOLLA Maestro al cembalo e direttore d’orchestra ANTONIO GRECO Disegno luci MARCO GIUSTI Riduzione drammaturgica e regia GIANMARIA ALIVERTA Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca Maestro del coro Cornel Groza Scene RAFFAELE MONTESANO, da un’idea di GIANMARIA ALIVERTA Costumi ALESSIO ROSATI Orchestra Internazionale d’Italia Disegno luci FRANCO MACHITELLA Ensemble di strumenti originali “Cremona Antiqua” FESTIVAL CONCERTI JUNIOR

DANIELA TERRANOVA GIOACHINO ROSSINI C’ERA UNA VOLTA... IL BARBIERE RE TUONO DI SIVIGLIA SELEZIONE DALL’OPERA IN FORMA SEMISCENICA 17 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Masseria Luco 28 luglio 2015, ore 21.00 23 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Chiesa Santa Famiglia Matera - Corte dell’Ex Ospedale San Rocco In collaborazione con il Festival Duni 2015 Opera musicale per ensemble strumentale e voci animate su testo di Fabio Ceresa liberamente tratto 25 luglio 2015, ore 21.00 dalla favola Re Tuono di Luigi Capuana Savelletri di Fasano - Borgo Egnazia Edizioni Sconfinarte Conte di Almaviva DAVID FERRI DURÀ Primo Ministro LORENZO CALTAGIRONE Bartolo NAOYUKI FUJIWARA Re Tuono GIAMPIERO CICINO Rosina ELENA CACCAMO La Caramellaia BENEDETTA BAGNARA Figaro PAVOL KUBAN Basilio VINCENZO SANTORO Coro di voci bianche “Bambini…all’Opera!” Voce recitante GAIA INSENGA Maestro del coro Angela Lacarbonara Riduzione drammaturgica e realizzazione semiscenica CECILIA LIGORIO Direttore e pianista VINCENZO RANA

Quartetto d’archi dell’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto Direttore e pianista ETTORE PAPADIA Giovanni Orsini, Alessandro Fiore, violini Francesco Capuano, viola Quintetto d’archi dell’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto Giuseppe Carabellese, violoncello Giovanni Orsini, Flavia Truppa, violini Maurizio Lomartire, viola Marcello Fiore, violoncello Michele Petrella, contrabbasso

Progetto “Bambini…all’Opera!” della Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” CONCERTI CONCERTO CONCERTO DEL BELCANTO PER LO SPIRITO PREMIO RODOLFO CELLETTI 2015 AL SOPRANO LUCIANA SERRA NEL CENTENARIO DELLA “GRANDE GUERRA” (1915-1918) 19 luglio 2015, ore 21.00 DEDICATO ALLE VITTIME DI TUTTE LE GUERRE Martina Franca - Palazzo Ducale 22 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Basilica di San Martino Gioachino Rossini Il Turco in Italia Sinfonia Francesco Nicola Fago Il barbiere di Siviglia Benedictus Dominus in Re “Cessa di più resistere... E tu infelice vittima... Ah il più lieto, il più felice” per soli, doppio coro e orchestra Prima esecuzione moderna - revisione di Luisa Cosi Vincenzo Bellini Norma Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia Litanie Lauretane de B.V.M. in Re K195 per soli, coro e orchestra Bianca e Fernando “Ah tanto duol... Ascolta, o padre” Marco Tutino Canto di Pace Norma sulla preghiera di Karol Wojtyla “Casta diva... Ah! Bello a me ritorna” per tenore, coro e orchestra

Benjamin Britten Arvo Pärt Soirées musicales Op.9 Salve Regina Suite in cinque movimenti su musiche di Rossini per coro, celesta e orchestra d’archi Francesco Nicola Fago Gioachino Rossini Magnificat Anima Mea in Re Zelmira per soli, coro e orchestra “Mentre qual fiera ingorda...a dopo tanti palpiti” Prima esecuzione moderna - revisione di Luisa Cosi TAL GANOR, SHAKED BAR, soprani Anna Bolena FRANCESCA SARTORATO, contralto “Piangete voi... Al dolce guidami... Coppia iniqua” LORENZO CALTAGIRONE, tenore MARCO STEFANI, tenore Gioachino Rossini NICOLÒ DONINI, basso Ermione Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca “Non proseguir comprendo... Povero mesto core... Perchè soave calma” Maestro del coro Cornel Groza CARMELA REMIGIO, soprano Direttore d’orchestra SESTO QUATRINI MICHAEL SPYRES, tenore Direttore d’orchestra GIUSEPPE GRAZIOLI Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto In collaborazione con l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” NOVECENTO CONCERTI E OLTRE

CONCERTO L’ÂME ÉVAPORÉE A PALAZZO 20 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Chiostro di San Domenico 3 agosto 2015, ore 21.00 Martina Franca - Palazzo Ducale Fryederyk Chopin Erik Satie Studio Op. 10 n. 3 Je te veux Testo di Henry Pacory Franz Liszt La diva de l’Empire Ludwig van Beethoven Studio sul tema di Paganini n. 6 Le creature di Prometeo, Op. 43 Testo di Dominique Bonnaud e Numa Bles Aleksandr Skrjabin Ludions Felix Mendelssohn-Bartholdy Studio Op. 8 n. 12 “Patetico” Testo di Léon-Paul Fargue Concerto per violino e orchestra in mi min, Op. 64 Air du rat Sergej Prokofiev Spleen Ludwig van Beethoven Sonata Op. 28 n. 3 La grenouille américaine Sinfonia n. 6 in fa magg, Op. 68 “Pastorale” Air du poète Alberto Ginastera Chanson du Chat Danzas argentinas Op. 2 Danza del viejo boyero Claude Debussy Danza de la moza donosa L’âme évaporée L.78 Violinista PAVEL BERMAN Danza del gaucho matrero Testo di Paul Borget

Direttore d’orchestra MIN CHUNG Gabriel Fauré Les cloches L.79 Clair de lune, Op. 46 n. 2 Testo di Paul Borget Orchestra Internazionale d’Italia Testo di Paul Verlaine Nuit d’étoiles Testo di Theodore Faullain de Banville Après un rêve, Op. 7 n. 1 Testo anonimo adattato in francese da Romain Bussine QUITERIA MUÑOZ INGLADA, soprano GRAZIANA PALAZZO, soprano Francis Poulenc Les chemins de l’amour, Op. 106 LAURA COZZOLINO, pianoforte Testo di Jean Anouilh Premio Pianistico Internazionale Sigismund Thalberg 2014

In collaborazione con l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” NOVECENTO E OLTRE In collaborazione con l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” Finis Austriae Liebe, love, amour “...di loro non resta che un’ombra leggera...” (M. Tutino, Le Braci) Liederabend 23 luglio 2015, ore 21.00 27 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Chiostro di San Domenico Martina Franca - Chiostro di San Domenico 24 luglio 2015, ore 21.00 Castellana Grotte - Grave delle Grotte di Castellana Henry Purcell Francis Poulenc Amy Woodforde Finden She loves, and she confesses too, Z413 Fiançailles pour rire Kashmiri Song Violon Johann Strauss II Gustav Mahler Richard Strauss Kaiserl-Waltzer Op. 437, Rückert-Lieder Schlichte Weisen Op. 21 Sasha Agrov Charles Trenet arr. Arnold Schoenberg per pianoforte, violino, viola e violoncello All’ mein Gedanken Lo Yadati Ma Que restet-il de nos amour per flauto, clarinetto, Testo di Friedrich Rückert Robert Schumann quartetto d’archi e pianoforte Blicke mir nicht in die Lieder Benjamin Britten Henry Purcell / Benjamin Britten The Holy Sonnets of John Donne Op. 35 If music be the food of love, Z379c Liebesgram Introduzione (Langsames Marschtempo) Ich atmet‘ einen Linden Duft Since she whom I loved Waltz n. 1 Ich bin der Welt abhanden gekommen Jean Sibelius Robert Jones Second book of Songs and Arias Waltz n. 2 Um Mitternacht Robert Schumann Ilalle (Alla Sera), Op. 17 n. 6 (1898) Dichterliebe Op. 48 Whither Runneth My sweetheart Eingang Liebst du um Schönheit 7 Lieder Op. 13 Im Wuenderschoenen Monat Mai Waltz n. 3 Drömmen - Il Sogno Johannes Brahms Eingang Gustav Mahler / Arnold Schoenberg Quattro Duetti Op. 78 Kyssens Hopp - Nella speranza di un bacio Vergebliches Ständchen, Op. 84 n. 4 Lieder eines fahrenden Gesellen Ich denke dein Canzone popolare Waltz n. 4 Gabriel Fauré Coda Testo di Gustav Mahler Wenn mein Schatz Hochzeit macht Franz Schubert Spleen, Op. 51 n. 3 Langsam Gretchen am Spinnrade Op. 2 D118 Ging heut morgen übers Feld Dans les ruines d’une abbey, Op.2 n.1 Erich Wolfgang Korngold Gustav Mahler Ich hab ‘ein glühend Messer Die zwei blauen Augen von meinem Schatz 3 Lieder Op. 22 Robert Schumann Quartett-Satz Was du mir bist Da Frauenliebe und Leben, Op. 42 per pianoforte, violino, ROBERTA MANTEGNA, soprano Du Ring an meine Finger viola e violoncello FRANCESCA SARTORATO, mezzosoprano Claude Debussy 6 Ariettes oubliées L. 60 George Crumb KRISTIAN LINDROOS, baritono C’est l’extase langoureuse 3 Early Songs TAL GANOR, soprano Richard Strauss Let it be forgotten ROBERTA MANTEGNA, soprano Morgen, Op. 27 n. 1 Liubov Gromoglasova, pianoforte Ottorino Respighi ELENA CACCAMO, mezzosoprano Testo di Karl Henckell Maria Chiara Virgili, armonium L’ultima ebrezza Michel Legrand VLAD ALEXANDRU ROBU, tenore Je vivrai sans toi KRISTIAN LINDROOS, baritono Claudio Monteverdi Ensemble dell’Orchestra Internazionale d’Italia Gaetano Donizetti NICOLÒ DONINI, basso Zefiro torna, SV 251 Ariel Sarduy, Robert Trut, violini Viva il matrimonio Elisa Ragli, viola Kurt Weill Arturo Buzzi-Peccia Alexandra Gutu, violoncello Je ne t’aime pas ANASTASIA GROMOGLASOVA, Lolita - Serenata spagnola Fabio Serafini,contrabasso ANTONIA VALENTE, Ernest Chausson pianoforte Federica Bacchi, flauto Le temps de Lilas, Op. 19 n. 13 Michele Naglieri, clarinetto GIUSEPPE PETRELLA, tiorba Marco Eugeni, percussioni

Direttore GIOVANNI POMPEO FUORI ORARIO In collaborazione con l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”

26 luglio 2015, ore 12.00 ALL’ORA SESTA Martina Franca - Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini

19 luglio 2015, ore 12.00 Alessandro Scarlatti Stabat Mater Martina Franca - Chiesa di San Domenico per soprano, contralto, due violini e basso continuo

Jehan Alain ROBERTA MANTEGNA, soprano Vocalise Dorienne NOZOMI KATO, contralto Choral Dorienne Strumentisti dell’Orchestra Internazionale d’Italia Henry Purcell Margherita Carbone, Silvia Grasso, violini Now that the sun hath veil’d his light Gennaro Della Monica, violoncello Andrea Pino, contrabbasso Maurice Ravel Giuseppe Petrella, tiorba Deux Mélodies Hébraïques Maximilian Ehrhardt, arpa Kaddish Enigme Éternelle 2 agosto 2015, ore 12.00 Johann Pachelbel Martina Franca - Chiesa di San Francesco d’Assisi Herr Gott, dich loben alle wir Johann Sebastian Bach Antonio Vivaldi Arvo Pärt Christ lag in Todes Banden BWV 4 Gloria My Heart’s in the Highlands Sinfonia Laudamus te Der Tod QUITERIA MUÑOZ INGLADA, soprano Johann Ludwig Krebs Messa in Si minore ANNA BESSI, mezzosoprano Ach Herr, mich armen Sünder Christe Agnus Dei Direttore e maestro al cembalo Antonio Vivaldi Et in unum Dominum Domine Deus ANTONIO GRECO Magnificat BWV 243 Francesco Cavalli Quia respexit Paolo Palazzo, organo Cantate Domino Georg Friedrich Händel Strumentisti dell’Orchestra Have Mercy upon Me, O God, HWV 248 Internazionale d’Italia Make me a clean heart Margherita Carbone, Silvia Grasso, violini TAL GANOR, soprano Wash me throughly PAOLO PALAZZO, organo Alberto Pollesel, viola Messiah Adriano Melucci, violoncello How beautiful are the feet Diana Fazzini, violone Andrés Medina, oboe barocco FUORI ORARIO In collaborazione con l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”

Altre Medee... i concerti del sorbetto 25 luglio 2015, ore 17,00 Martina Franca - Chiesa di San Domenico 18 luglio 2015, ore 17,00 Martina Franca - Chiesa di San Domenico Luigi Cherubini Giovanni Pacini Médée Medea Giacomo Carissimi Vous voyez de vos files la mere, Oh almeno...si tace! Rimanti in pace aria di Médée aria finale di Medea

Sari Gelin (canzone azera) Giovanni Simone Mayr Medea in Corinto Nicola Porpora Io ti lasciai, piangendo, Or che d’orrido verno, cantata scena e aria di Egeo Antica notte, Tartaro profondo, Georg Friedrich Händel scena, invocazione e aria di Medea BENEDETTA BAGNARA, soprano Giulio Cesare ROBERTA MANTEGNA, soprano Svegliatevi nel core NOZOMI KATO, mezzosoprano Cara speme Medea LORENZO CALTAGIRONE, tenore Ariodante Fia ver? Giason ritorna, Scherza infida scena e cavatina di Medea KAYOKO IKEDA, pianoforte Quel fior che all’alba ride, HWV 192

Giovanni Battista Martini 1 agosto 2015, ore 17,00 Basta così Martina Franca - Chiesa di San Domenico

Francois Couperin Les Concert Royaux, Septiéme Concert

GRAZIANA PALAZZO, soprano Trio Zarabanda ILHAM NAZAROV, alto Adela Barreto, clavicembalo Andrés Medina, oboe barocco ADRIANA MANGIONE, clavicembalo Eloy Medina, violoncello barocco Strumentisti dell’Orchestra Internazionale d’Italia Giovanni Simone Mayr Michele Naglieri, Erminia Nigro, clarinetti Sestetto per fiati, Op.9 n.2 Massimo Data, Deborah Luciani, fagotti Giovanni Pompeo, Gianni D’Aprile, corni Wolfgang Amadeus Mozart Serenata in mi bemolle magg. K 375 Interventi di NICOLA PEDONE FUORI ORARIO CALENDARIO

LUGLIO CANTA LA NOTTE 15 mercoledì h 21.00 LE BRACI Palazzo Ducale 16 giovedì h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Chiostro San Domenico ANTICHE Medee... h 21.00 IL BARBIERE DI SIVIGLIA Masseria Luco 24 luglio 2015, ore 23,30 17 venerdì Martina Franca - Chiostro di San Domenico h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Chiostro Palazzo S.Martino (Monopoli) h 17.00 FUORI ORARIO: I Concerti del Sorbetto Chiostro San Domenico Francesco Cavalli / Alessandro Stradella Georg Friedrich Händel 18 sabato h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Chiostro San Domenico Il Novello Giasone Teseo, HWV 9 Delizie, contenti, aria di Giasone Morirò, aria di Medea h 12.00 FUORI ORARIO: All’ora Sesta Chiesa San Domenico 19 domenica Se dardo pungente, aria di Medea h 21.00 CONCERTO DEL BELCANTO Palazzo Ducale QUITERIA MUÑOZ INGLADA, soprano Jean-Baptiste Lully SHAKED BAR, soprano 20 lunedì h 21.00 L’ÂME ÉVAPORÉE Chiostro San Domenico Thésée, LWV 51 ELENA CACCAMO, mezzosoprano 21 martedì h 21.00 DON CHECCO Palazzo Ducale Ah! Faut-il me vanger, aria di Médée MARGHERITA ROTONDI, alto 22 mercoledì h 21.00 CONCERTO PER LO SPIRITO Basilica di San Martino VITTORIO DANTE CERAGIOLI, tenore h 21.00 FINIS AUSTRIAE Chiostro San Domenico Marc-Antoine Charpentier 23 giovedì Médée Strumentisti dell’Orchestra h 21.00 IL BARBIERE DI SIVIGLIA Corte ex Ospedale S.Rocco (Matera) Quel prix de mon amour, aria di Médée Internazionale d’Italia h 21.00 FINIS AUSTRIAE Grotte Castellana (Castellana G.) 24 venerdì Margherita Carbone, Silvia Grasso, violini h 23.30 FUORI ORARIO: Canta la Notte Chiostro San Domenico Antonio Caldara Gennaro Della Monica, violoncello h 17.00 FUORI ORARIO: I Concerti del Sorbetto Chiostro San Domenico Medea in Corinto, Giuseppe Petrella, tiorba 25 sabato cantata per alto, due violini e continuo Piero Barbareschi, clavicembalo h 21.00 IL BARBIERE DI SIVIGLIA Borgo Egnazia (Savelletri di Fasano) h 12.00 FUORI ORARIO: All’ora Sesta Chiesa S.Antonio ai Cappuccini 26 domenica h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Teatro Paolo Grassi (Cisternino) VOCE al coro 27 lunedì h 21.00 LIEBE, LOVE, AMOUR Chiostro San Domenico 1 agosto 2015, ore 23,30 28 martedì h 21.00 FESTIVAL JUNIOR: C’era una volta...Re Tuono Chiesa Santa Famiglia Martina Franca - Chiesa di Sant’Antonio 29 mercoledì h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Chiostro San Domenico 30 giovedì h 21.00 MEDEA IN CORINTO Palazzo Ducale Emil Simon Chr. Willibald Gluck Gioachino Rossini Tatăl nostru (Pater noster) De profundis O, salutaris hostia 31 venerdì h 21.00 DON CHECCO Palazzo Ducale

Paul Constantinescu Sigismund Toduță Sergej Rachmaninov AGOSTO Podobie Arhaisme (Arcaismi) Bogoroditse, Dievo h 17.00 FUORI ORARIO: I Concerti del Sorbetto Chiostro San Domenico (Canto alla nostra Signora) Bárdos Lájos Giovanni B. Pergolesi 1 sabato h 21.00 LE BRACI Palazzo Ducale Jacob Arcadelt Libera me O Sacrum Convivium h 23.30 FUORI ORARIO: Canta la Notte Chiesa S. Antonio Ave Maria h 12.00 FUORI ORARIO: All’ora Sesta Chiesa S. Francesco d’Assisi Gavriil Musicescu Coro della Filarmonica di 2 domenica Tudor Jarda Doamne, buzele mele Stato “Transilvania” h 21.00 MEDEA IN CORINTO Palazzo Ducale Heruvicul (Inno cherubico) (Signore, le mie labbra) di Cluj-Napoca 3 lunedì h 21.00 CONCERTO A PALAZZO Palazzo Ducale Sfânt (Sanctus) Maestro del coro 4 martedì h 21.00 MEDEA IN CORINTO Palazzo Ducale Cornel Groza PREZZI TICKET PRICE

Tribuna Platea Platea ridotto Tribuna ridotto intero under 30/ intero under 30/ Stall over 65 Gallery over 65 1ª recita € 50,00 / € 20,00 / LE BRACI 2ª recita € 35,00 € 25,00 € 15,00 € 10,00 DON CHECCO € 35,00 € 25,00 € 15,00 € 10,00 MEDEA IN CORINTO € 35,00 € 25,00 € 15,00 € 10,00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA € 20,00 € 15,00 / / IL BABIERE DI SIVIGLIA Ingresso su invito CONCERTI € 23,00 € 15,00 € 14,00 € 10,00 A PALAZZO DUCALE NOVECENTO E OLTRE € 10,00 € 7,00 / /

www.festivaldellavalleditria.it

“Festival Junior”, i concerti “Fuori orario...” INFORMAZIONI/ENQUIRES e i concerti nelle chiese sono a ingresso libero. Centro Artistico Musicale “Paolo Grassi” Palazzo Ducale - 74015 Martina Franca “Festival Junior”, the “Fuori orario...” concerts tel. +39 080 4805100 - +39 080 4307259 and all events in churches are free. fax +39 080 4805120 Performances “Il barbiere di Siviglia” are by invitation only. Dal lunedì al venerdì: ore 10,00 - 13,00 [email protected]

Biglietti ridotti: under 30 e over 65 UFFICIO STAMPA/PRESS OFFICE Special prices for young persons (under-30s) Via Ferrucci, 11 - 74015 Martina Franca (TA) and senior citizens (over-65) tel. + 39 080 4344518 - fax +39 080 4800790 [email protected] Diritto di prenotazione: 10% Booking fee: 10%

Biglietteria online: BIGLIETTERIA/BOX OFFICE Via Ferrucci, 11 - 74015 Martina Franca (TA) tel. +39 080 4301094 Orari: 10,00 - 13,00 / 17,00 - 21,00 [email protected] REGIONE PUGLIA

COMUNE DI MARTINA FRANCA