41° estival della valle d’itria 2015

Martina franca 15 luglio - 4 agosto 2015 41° estival della valle d’itria

Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Martina franca 15 luglio - 4 agosto 2015

Presidente Immagine del manifesto: Francesca Cosanti FRANCO PUNZI Un vortice di archetipi teatrali. Rosso viscerale per Medea, bianco e oro per Poppea. Una notte senza fondo, il lato oscuro e potente del femminile, Direttore artistico nell’intreccio indecifrabile della foresta/cervo di Márai. ALBERTO TRIOLA

Redazione: Marilena Lafornara Direttore musicale Progetto grafico: GFCassociati FABIO LUISI Opere

MARCO TUTINO LE BRACI DON CHECCO 15 luglio e 1 agosto 2015, ore 21.00 21 e 31 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Palazzo Ducale Martina Franca - Palazzo Ducale

Opera in un atto buffa in due atti Libretto di Marco Tutino Libretto di Almerindo Spadetta dal romanzo omonimo di Sándor Márai Revisione di Lorenzo Fico Prima rappresentazione assoluta della versione completa dell’opera Commissione del Festival della Valle d’Itria Bertolaccio CARMINE MONACO e della Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino Editore Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano Fiorina CAROLINA LIPPO Carletto FRANCESCO CASTORO Kristina ANGELA NISI Don Checco DOMENICO COLAIANNI Nini ROMINA TOMASONI Roberto ROCCO CAVALLUZZI Giovane Konrad DAVIDE GIUSTI Succhiello Scorticone PAOLO CAUTERUCCIO Giovane Henrik PAVOL KUBAN Konrad ALFONSO ANTONIOZZI Maestro concertatore e direttore d’orchestra MATTEO BELTRAMI Henrik ROBERTO SCANDIUZZI Regia LORENZO AMATO Danzatori FATTORIA VITTADINI Scene NICOLA RUBERTELLI Costumi GIUSI GIUSTINO Maestro concertatore e direttore d’orchestra FRANCESCO CILLUFFO Regia LEO MUSCATO Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca Maestro del coro Cornel Groza Scene TIZIANO SANTI Costumi in via di definizione Orchestra Internazionale d’Italia

Orchestra Internazionale d’Italia Coproduzione del Festival della Valle d’Itria e della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli Coproduzione del Festival della Valle d’Itria e della Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino Opere

GIOVANNI SIMONE MAYR CLAUDIO MONTEVERDI MEDEA IN CORINTO L’INCORONAZIONE DI POPPEA PROGETTO WORKSHOP ACCADEMIA DEL BELCANTO “RODOLFO CELLETTI” 30 luglio, 2 e 4 agosto 2015, ore 21.00 Martina Franca - Palazzo Ducale

Melodramma tragico in due atti 16, 18 e 29 luglio 2015, ore 21.00 Libretto di Felice Romani Martina Franca - Chiostro di San Domenico Prima rappresentazione assoluta nell’edizione critica di Paolo Rossini per G. Ricordi & Co, Milano 26 luglio 2015, ore 21.00 Cisternino - Teatro Paolo Grassi Egeo ENEA SCALA Medea DAVINIA RODRIGUEZ Dramma in musica Giasone MICHAEL SPYRES Libretto di Gian Francesco Busenello Creusa MIHAELA MARCU Poppea QUITERIA MUÑOZ INGLADA Danzatori FATTORIA VITTADINI Nerone SHAKED BAR Maestro concertatore e direttore d’orchestra FABIO LUISI Ottavia ANNA BESSI Ottone FRANCESCA SARTORATO Regia BENEDETTO SICCA Seneca NICOLÒ DONINI Scene MARIA PAOLA DI FRANCESCO Drusilla TAL GANOR Costumi TOMMASO LAGATTOLLA Arnalta ILHAM NAZAROV Disegno luci MARCO GIUSTI Nutrice GIAMPIERO CICINO Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca Maestro concertatore e direttore d’orchestra ANTONIO GRECO Maestro del coro Cornel Groza Riduzione drammaturgica e realizzazione semiscenica GIANMARIA ALIVERTA Orchestra Internazionale d’Italia Scene RAFFAELE MONTESANO Costumi ALESSIO ROSATI Ensemble di strumenti originali “Cremona Antiqua” Opere FESTIVAL JUNIOR

GIOACHINO ROSSINI DANIELA TERRANOVA IL BARBIERE C’ERA UNA VOLTA... DI SIVIGLIA RE TUONO OPERA IN MASSERIA

17 luglio 2015, ore 21.00 28 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Masseria Luco* Martina Franca - Chiesa Santa Famiglia 25 luglio 2015, ore 21.00 Opera musicale per ensemble strumentale e voci animate Sede da definire su testo di Fabio Ceresa, liberamente tratto dalla favola Re Tuono di Luigi Capuana Solisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” Edizioni Sconfinarte Solisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” Riduzione drammaturgica e realizzazione semiscenica CECILIA LIGORIO Coro di voci bianche “Bambini…all’Opera!” Maestro del coro Angela Lacarbonara Direttore e pianista ETTORE PAPADIA Quartetto d’archi dell’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto Quartetto d’archi dell’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto

*Serata ad invito Progetto “Bambini…all’Opera!” della Fondazione Paolo Grassi CONCERTO PER LO SPIRITO CONCERTI 22 luglio 2015, ore 21.00 Martina Franca - Basilica di San Martino Samuel Barber CONCERTO Agnus Dei DEL BELCANTO Marco Tutino PREMIO RODOLFO CELLETTI 2015 Canto di pace

19 luglio 2015, ore 21.00 Leonardo Leo Martina Franca - Palazzo Ducale Salve Regina in Fa magg. Gioachino Rossini da Il Turco in Italia Francesco Nicola Fago Sinfonia Magnificat in Re magg. da Il barbiere di Siviglia Wolfgang Amadeus Mozart “Cessa di più resistere...E tu infelice vittima...Ah il più lieto, il più felice” Litanie alla Beata Vergine Maria KV 109 Vincenzo Bellini da Norma Solisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” Sinfonia Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca da Bianca e Fernando Maestro del coro Cornel Groza “Questa è mia reggia...Ah tanto duol...Ascolta, o padre” da Norma Direttore d’orchestra SESTO QUATRINI “Sediziose voci...Casta diva...Ah bello a me ritorna” Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto Benjamin Britten Soirées musicales op.9, suite in cinque movimenti su musiche di Rossini CONCERTO SINFONICO Gioachino Rossini 3 agosto 2015, ore 21.00 da Zelmira Martina Franca - Palazzo Ducale “Che vidi, amici...Odo le tue querele...Sorte! Secondami!” Ludwig van Beethoven Gaetano Donizetti Le creature di Prometeo Op. 43 da Anna Bolena “Piangete voi...Al dolce guidami...Coppia iniqua” Felix Mendelssohn-Bartholdy Concerto per violino e orchestra in mi min. Op. 64 Gioachino Rossini da Ermione Ludwig van Beethoven “Non proseguir comprendo...Povero mesto core...Perchè soave calma”, duetto Sinfonia n. 6 in Fa magg. Op. 68 CARMELA REMIGIO, soprano Violinista PAVEL BERMAN MICHAEL SPYRES, tenore Direttore d’orchestra MIN CHUNG Direttore d’orchestra GIUSEPPE GRAZIOLI Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto Orchestra Internazionale d’Italia CONCERTI CALENDARIO

LUGLIO 15 mercoledì h 21.00 LE BRACI Palazzo Ducale 16 giovedì h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Chiostro San Domenico NOVECENTO E OLTRE 17 venerdì h 21.00 IL BARBIERE DI SIVIGLIA Masseria Luco h 17.00 FUORI ORARIO: I Concerti del Sorbetto Chiostro San Domenico 20, 23 e 27 luglio 2015, ore 21.00 18 sabato Martina Franca - Chiostro di San Domenico h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Chiostro San Domenico h 12.00 FUORI ORARIO: All’ora Sesta Chiesa San Domenico 19 domenica 24 luglio 2015, ore 21.00 h 21.00 CONCERTO DEL BELCANTO Palazzo Ducale Castellana Grotte - Grave delle Grotte di Castellana 20 lunedì h 21.00 NOVECENTO E OLTRE Chiostro San Domenico 21 martedì h 21.00 DON CHECCO Palazzo Ducale 22 mercoledì h 21.00 CONCERTO PER LO SPIRITO Basilica di San Martino 23 giovedì h 21.00 NOVECENTO E OLTRE Chiostro San Domenico h 21.00 NOVECENTO E OLTRE Grotte Castellana (Castellana G.) 24 venerdì FUORI ORARIO... h 23.30 FUORI ORARIO: Canta la Notte Chiostro San Domenico h 17.00 FUORI ORARIO: I Concerti del Sorbetto Chiostro San Domenico 25 sabato ALL’ORA SESTA h 21.00 IL BARBIERE DI SIVIGLIA Sede da definire 19 luglio 2015, h 12.00 h 12.00 FUORI ORARIO: All’ora Sesta Chiesa S.Antonio ai Cappuccini Martina Franca - Chiesa di San Domenico 26 domenica h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Teatro Paolo Grassi (Cisternino) 26 luglio 2015, h 12.00 27 lunedì h 21.00 NOVECENTO E OLTRE Chiostro San Domenico Martina Franca - Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini 28 martedì h 21.00 FESTIVAL JUNIOR: C’era una volta...Re Tuono Chiesa Santa Famiglia 2 agosto 2015, h 12.00 29 mercoledì h 21.00 L’INCORONAZIONE DI POPPEA Chiostro San Domenico Martina Franca - Chiesa di San Francesco d’Assisi 30 giovedì h 21.00 MEDEA IN CORINTO Palazzo Ducale 31 venerdì h 21.00 DON CHECCO Palazzo Ducale I CONCERTI DEL SORBETTO 18, 25 luglio e 1 agosto 2015, h 17.00 AGOSTO Martina Franca - Chiostro di San Domenico h 17.00 FUORI ORARIO: I Concerti del Sorbetto Chiostro San Domenico 1 sabato h 21.00 LE BRACI Palazzo Ducale CANTA LA NOTTE h 23.30 FUORI ORARIO: Canta la Notte Chiesa S. Antonio 24 luglio 2015, h 23.30 h 12.00 FUORI ORARIO: All’ora Sesta Chiesa S. Francesco d’Assisi 2 domenica Martina Franca - Chiostro di San Domenico h 21.00 MEDEA IN CORINTO Palazzo Ducale 3 lunedì h 21.00 CONCERTO SINFONICO Palazzo Ducale 1 agosto 2015, h 23.30 Martina Franca - Chiesa di Sant’Antonio 4 martedì h 21.00 MEDEA IN CORINTO Palazzo Ducale PREZZI TICKET PRICE

Tribuna Platea Platea ridotto Tribuna ridotto intero under 30/ intero under 30/ Stall over 65 Gallery over 65 1ª recita € 50,00 / € 20,00 / LE BRACI 2ª recita € 35,00 € 25,00 € 15,00 € 10,00 DON CHECCO € 35,00 € 25,00 € 15,00 € 10,00 MEDEA IN CORINTO € 35,00 € 25,00 € 15,00 € 10,00 L’INCORONAZIONE Posto Unico € 20,00 DI POPPEA IL BABIERE DI SIVIGLIA* Serata ad invito* CONCERTI € 23,00 € 15,00 € 14,00 € 10,00 A PALAZZO DUCALE NOVECENTO E OLTRE € 10,00 € 7,00 / /

www.festivaldellavalleditria.it

“Festival Junior”, i concerti “Fuori orario...” INFORMAZIONI/ENQUIRES e i concerti nelle chiese sono a ingresso libero. Centro Artistico Musicale “Paolo Grassi” * L’opera “Il barbiere di Siviglia” è riservata su invito. Palazzo Ducale - 74015 Martina Franca tel. +39 080 4805100 - +39 080 4307259 “Festival Junior”, the “Fuori orario...” concerts fax +39 080 4805120 and all events in churches are free. Dal lunedì al venerdì: ore 10,00 - 13,00 [email protected] * The opera “Il barbiere di Siviglia” is by invitation only. UFFICIO STAMPA/PRESS OFFICE Biglietti ridotti: under 30 e over 65. Dal 1 luglio 2015 Special prices for young persons (under-30s) Via Ferrucci, 11 - 74015 Martina Franca (TA) and senior citizens (over-65). tel. + 39 080 4344518 - fax +39 080 4800790 [email protected] Diritto di prenotazione: 10% Booking fee: 10%

BIGLIETTERIA/BOX OFFICE Biglietteria online: Dal 1 luglio 2015 Via Ferrucci, 11 - 74015 Martina Franca (TA) tel. +39 080 4301094 Orari: 10,00 - 13,00 / 17,00 - 21,00 [email protected] REGIONE PUGLIA

COMUNE DI MARTINA FRANCA