LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS Un Film Di Enrico Maria Artale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Press Release
BWA PRESS RELEASE The cultural organization “Immagine latente” is launching for the first time an INTERNATIONAL COMPETITION ENTIRELY DEDICATED to BLACK !and WHITE PHOTOGRAPHY. Candidates are called to enter their images in ANALOGUE or in DIGITAL format. Digital pictures will not necessarily have to be shot with cameras (as also pictures shot with any digital device will be accepted). ROME will be both the departure and the arrival of the context as the first prize !winners will be awarded trip and/or accommodation in the city. Through the use of photography’s universal language the Black and White International Photography Award Rome aims to promote the dialogue among different cultures and people. Furthermore the goal is to enhance on a large scale the divulgation and rediscovery of black and white art, a source of beauty and evocative power able to give immortality to images and to express every day life intensity and !feelings. The Black&White International Award has deliberately chosen to exclude specific topics to give the contest a wider range and allow full freedom of expression to all participants. Black and white photography will be the only guideline to follow as a link between form and content. Members of the jury are expecting to receive high technical, compositional, content and emotional quality images. The Association - IMMAGINE LATENTE The start of the roman cultural association “Immagine Latente” (i.e. Latent image) together with the Black&White International Award Rome are ideas developed by a group of professional photographers and communication experts wishing to promote visual arts through the spreading of photography. -
Programma Film, Ospiti, Informazioni
Partners Istituzionali BIGLIETTI INGRESSO ARENA: EURO 4 INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9 * Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna. PREVENDITE MUSEO COLLE DEL DUOMO Piazza San Lorenzo . Viterbo WWW.TUSCIAFILMFEST.COM Acquisto e stampa del biglietto direttamente on line Diritti di prevendita: euro 1. INFORMAZIONI GENERALI Sponsor e Partner APERTURA BIGLIETTERIA ARENA: ORE 19.15 . APERTURA ARENA: ORE 20.15 IN CASO DI MALTEMPO* LE SERATE AVRANNO LUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO, IL PREFESTIVAL ALL'INTERNO DEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN * Comunicazioni in tempo reale sul sito e sui profili social del festival. CONTATTI PHONE: 0761.326294 . MOBILE: 335.5756633 . 339.6490061 Fornitori MAIL: [email protected] . WEB: www.tusciafilmfest.com FACEBOOK: Tuscia Film Fest . TWITTER: @tusciafilmfest Partner Organizzazione PROGRAMMA FILM, OSPITI, INFORMAZIONI VENERDÌ 10 LUGLIO 2015 SABATO 11 LUGLIO 2015 DOMENICA 12 LUGLIO 2015 ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTE ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTE ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTE SI ACCETTANO PREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA SENZA PREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA LA TRATTATIVA PREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA 100 VOLTE MARIO 100 VOLTE MARIO DOCU-FICTION (ITALIA, 2014) 100 VOLTE MARIO MIRACOLI IO, L’ARMATA E MONICELLI NESSUNA PIETÀ LE PAROLE DI MARIO di Sabina Guzzanti MUOIONO SOLO GLI STRONZI con Enzo Lombardo, Sabina Guzzanti, Sabino Civilleri, COMMEDIA (ITALIA, 2015) Incontro con Ugo Fangareggi, DRAMMATICO (ITALIA, 2014) Viterbo legge Monicelli La straordinaria vita Filippo Luna, Franz Cantalupo, Ninni Bruschetta di Alessandro -
LA COMPILATION SOUNDTRACK NEL CINEMA SONORO ITALIANO a Cura Di Maurizio Corbella
E DEI MEDIA IN ITALIA IN MEDIA DEI E CINEMA DEL CULTURE E STORIE SCHERMI LA COMPILATION SOUNDTRACK NEL CINEMA SONORO ITALIANO a cura di Maurizio Corbella ANNATA IV NUMERO 7 gennaio giugno 2020 SCHERMI 7 - 2020 Schermi è pubblicata sotto Licenza Creative Commons 72 «NOSTALGIA, ROMANTICISMO E CAFONATE TERIBBBILI» - Tomatis «NOSTALGIA, ROMANTICISMO E CAFONATE TERIBBBILI»: LA MUSICA DA CINEPANETTONE Jacopo Tomatis(Università degli Studi di Torino) The so-called “cinepanettone” has been one of the most typical genres of Italian popular cinema since 1983. Compiled soundtracks made up of the latest pop hits and commercial house music are unquestionably among the most prominent conventions defining such movies. The goal of the article is to examine how such music became typically associated with the “cinepanettone”, in relation with the wider context of popular music and media in 1980s and 1990s Italy; and (following O’Leary’s suggestions) to discuss the “phenomenology” of such repertoire, in order to criticize the notion of “cinepanettoni” music as the quintessential “bad music”. Keywords Italian cinema; cinepanettone; film music DOI 10.13130/2532-2486/12708 I. Introduzione Il video si apre su un paesaggio montano innevato, con l’indicazione dei produt- tori in un font stampatello maiuscolo bianco. «Anche quest’anno, a Natale, ci si ammazza dalle risate» pronuncia una voce over, maschile, molto impostata. Si alternano quindi rapidamente, in dissolvenza incrociata, le immagini di un hotel alpino, di alcuni abeti ripresi in movimento e infine dell’arrivo di un’auto decap- pottabile (forse una Porsche) guidata da un uomo con capelli lunghi, cappellino e look coatto, lo stesso che pochi secondi dopo rutterà rumorosamente in faccia a un cameriere vestito di bianco. -
Edoardo Pesce Permette? Alberto Sordi @ Antonio Di Paolo Antonio @ TELEVIDEO Lu 14 Ott 11:25:35 U LT I M 'ORA
RadiocorriereTv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 12 - anno 89 23 marzo 2020 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dicembre del 16 673 n. Trib. Reg. Edoardo Pesce Permette? Alberto Sordi @ Antonio Di Paolo Antonio @ TELEVIDEO Lu 14 Ott 11:25:35 U LT I M 'ORA LA GUIDA COMPLETA AI PROGRAMMI RAI LA TROVATE ALLA PAGINA 501 DEL TELEVIDEO E ALLA PAGINA 482 DEL TELEVIDEO TUTTE LE ANTICIPAZIONI DEL RADIOCORRIERE TV TV RADIOCORRIERE 26 LA FORZA DI RACCONTARE Sono settimane che i colleghi delle testate della nostra azienda sono sottoposti a un lavoro straordinario. In redazione, in esterna, nei luoghi più pericolosi. Con loro tanti altri giornalisti di quotidiani, agenzie, radio e di tutto il mondo web. Stanno raccontando minuto dopo minuto una esperienza drammatica, una guerra contro un nemico invisibile. Un’avventura giornalistica, ma soprattutto umana. Perché dietro a un tesserino ci sono sempre uomini e donne, con le loro storie, con la loro forza e con le loro debolezze. Persone che hanno scelto di essere sempre in campo, di metterci la faccia. Di raccontare, nel bene e nel male, questa tragedia nazionale. Ed è in momenti così delicati che la forza di questi professionisti emerge in tutta la sua grandezza. Tanta la voglia di informare da riuscire a mascherare la fatica e la paura. E pur sapendo che una volta a casa, soprattutto gli inviati nei luoghi più a rischio, dovranno fermarsi stando lontani dai loro affetti, si va avanti senza tregua. In situazioni come queste le redazioni diventano delle vere e proprie famiglie. E come nelle famiglie, i momenti più delicati vengono superati. -
Sono Solo Fantasmi - Il Film
Sono solo fantasmi - Il Film Sono solo fantasmi di Christian e Brando De Sica, è una curiosa contaminazione tra horror e commedia brillante, un po’ sulla falsariga di alcuni esempi ibridi tipo Tempi duri per i vampiri (1959), dove il comico nostrano Renato Rascel era inserito in una bizzarra parodia degli horror movies della Hammers con Christopher Lee nel ruolo di Dracula. Ma ancora di più Sono solo fantasmi guarda a Ghostbusters (1983) di Ivan Reitman, per gli effetti speciali e agli zoombie movies. Ma ancora di più è debitore, nella leggerezza e nello stile, allo splendido Fantasmi a Roma (1961), di Antonio Pietrangeli. Ma è ancora di più un omaggio di Christian De Sica alla figura del padre Vittorio; ma non passi inosservato neanche che il personaggio interpretato da Gianmarco Tognazzi si chiami Ugo. La sequenza finale, in bianco e nero, con Christian De Sica che assume le sembianze del padre, è da pelle d’oca, mentre sulla discesa del palazzo del Giudizio Universale, saluta il pubblico nella classica posa del padre. Scopri il nuovo numero > Il Natale che verrà La trama è presto detta. E’ la storia di tre fratelli: Thomas (Christian De Sica), Carlo (Carlo Buccirosso) e Ugo (Gianmarco Tognazzi), i quali alla morte del padre, Vittorio De Paola (!!! neanche questo un caso), scoprono che lui aveva sperperato al gioco tutte le sue ricchezze. Per salvare l’antico palazzo di famiglia, scelgono quindi di sfruttare la superstizione popolare degli abitanti di Napoli per mettere in piedi una redditizia attività di acchiappafantasmi. Molto scettici in principio, strane apparizioni e voci convincono presto i fratelli a prendere molto più sul serio l’intera faccenda, arrivando a intuire che la profezia del risveglio di una terribile strega – la janara del folklore locale – arsa viva secoli prima e pronta a scatenare la sua furia su Napoli, sia tutt’altro che da prendere sotto gamba. -
Natale a Miami
Natale a Miami Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano Natale a Miami regia di NERI PARENTI Distribuzione Natale a Miami CAST ARTISTICO (crediti non contrattuali) Ranuccio Massimo Boldi Giorgio Christian De Sica Mario Massimo Ghini Stella Vanessa Hessler Paolo Francesco Mandelli Lorenzo Giuseppe Sanfelice Diego Paolo Ruffini Daniela Raffaella Bergé Tiziana Caterina Vertova CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Tani Canevari Scenografia Gerry Del Monico, Maurizio Marchitelli Costumi Nicoletta Ercole e Nadia Vitali Montaggio Luca Montanari Effetti Speciali Ottici Proxima Direttore di Produzione Elisabetta Bartolomei Produttore Esecutivo Maurizio Amati Line Producer Luigi De Laurentiis Prodotto da Aurelio De Laurentiis Distribuzione Filmauro Uscita 16 dicembre 2005 Durata 100 m Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro 06 69958442 pressoffice@filmauro. Natale a Miami Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. RANUCCIO (Massimo Boldi), GIORGIO (Christian De Sica) e PAOLO (Francesco Mandelli) hanno in comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione. Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, MARIO (Massimo Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e la figlia STELLA (Vanessa Hessler). Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie DANIELA (Raffaella Bergè). Folle di gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di spudorate seduzioni da parte di Stella, da sempre innamorata di lui. Mentre Mario dovrà inventarsi mille storie per non far scoprire all’amico un segreto imbarazzante. Ranuccio si unisce al figlio ventenne Paolo, in partenza per una eccitante vacanza a Miami con due suoi amici, DIEGO (Paolo Ruffini) e LORENZO (Giuseppe Sanfelice). -
35 Anni Di Risate
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano ! 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis -
PB Vdn a Cortina DEF Completo
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione USCITA: 16 DICEMBRE 2011 www.vacanzedinataleacortina.it Materiali stampa disponibili su: www.studionobilescarafoni.it www.filmauro.it VACANZE DI NATALE A CORTINA CAST ARTISTICO Roberto Covelli Christian De Sica Elena Covelli Sabrina Ferilli Massimo Ricky Memphis Brunella Valeria Graci Wanda Katia Follesa Andrea Giuseppe Giacobazzi Lando Dario Bandiera Ing. Brigatti Ivano Marescotti Galina Olga Kent Cristiana Patricia Varvari Giulia Silvia Quondamstefano Valerio Niccolò Senni Daniela Monica Riva CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina Collaboratore alla sceneggiatura Riccardo Cassini Fotografia Tani Canevari Scenografia Luca Gobbi Costumi Alfonsina Lettieri Montaggio Luca Montanari Produttore Esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Produzione e distribuzione Filmauro Durata 113 minuti Uscita 16 dicembre 2011 Musica originale del film di Bruno Zambrini Le canzoni originali del film sono di BOB SINCLAR (X-Energy Record/Universal Music Italia) F*** WITH YOU - BOB SINCLAR featuring SOPHIE ELLIS BEXTOR & GILBERE FORTE MARACAIBO – LU COLOMBO (Bob Sinclar Remix) DOLCEVITA – AP BEAT (Bob Sinclar Remix) ITALO DISCO - BOB SINCLAR LIFE - BOB SINCLAR featuring BEN ONONO NO, NO, NO, NO – BOB SINCLAR & MR. SHAMMI (Bob Sinclar Mix) Per ulteriori informazioni : Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Studio Nobile Scarafoni Tel. 06.69958442 Tel. 06.69925096/104 e-mail [email protected] e-mail [email protected] Per informazioni turistiche: UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO tel. + 39 0436/866252 Chiara Caliceti [email protected] 334/6933176 - Angela Bolzicco [email protected] Ufficio stampa: Omnia Relations tel. -
Tutti Ne Parlano, Nessuno Lo Fa Dov'è Finito Il Sesso Nel
n°31 marzo 2017 5,50 € anno V 31 numero marzo 2017 - - 2017 marzo Il sesso è più eccitante sullo schermo e tra le pagine che tra le lenzuola. (Andy Warhol) Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale -70% - Aut. GIPA/C/RM/04/2013 Aut. - -70% postale in abbonamento Spedizione - SpA Italiane Poste TUTTI NE PARLANO, NESSUNO LO FA L’astinenza si vendica sempre. DOV'È FINITO IL SESSO Nell’uno produce pustole, nell’altro leggi sul sesso. NEL CINEMA ITALIANO? (Karl Kraus) INNOVAZIONI Sta nascendo una nuova serialità italiana? COMING OUT Tutti ne parlano, nessuno lo fa Dov’è finito il sesso nel cinema italiano? il sesso nel finito Dov’è nessuno lo fa ne parlano, Tutti Io quel film lo odio FOCUS Il cinema in Spagna ANNIVERSARI a 50 anni da Sovversivi di Paolo e Vittorio Taviani www.8-mezzo.it SUL PROSSIMO NUMERO IN USCITA A MAGGIO 2017 SCENARI Il film entrano a scuola. Come insegnare cinema oggi? RICORRENZE I 70 anni del Festival di Cannes COMING OUT Io per quel film ho pianto FOCUS Il cinema in Danimarca EDITORIALE di GIANNI CANOVA IL CINEMA AL TEMPO DEI MURI. n tempo, anche noi europei abbiamo costruito i nostri muri. U Abbiamo addirittura diviso le nostre capitali con un muro. Oggi invece i muri li costruiscono quelli che neanche tanto tempo fa ci hanno aiutato ad abbattere i nostri muri. Anche quelli mentali. Corsi e ricorsi della Storia. O dell’umana burbanza e ignoranza. Ma proprio per questo, perché oggi sono altri che innalzano steccati e barriere, che chiudono frontiere, che tracciano confini, e negano visti di ingresso ad artisti che hanno l’unica colpa di avere il passaporto “sbagliato”, oggi – forse – è davvero venuto il momento di essere orgogliosi di essere europei. -
Il Sottoscritto Abeni Maurizio
Il sottoscritto Abeni Maurizio consapevole della responsabilità penale prevista, dagli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate: DICHIARA che le informazioni sotto riportate sono veritiere. Maurizio Abeni, bresciano di nascita ma romano di adozione, si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Musica di Brescia dove ha anche iniziato gli studi di Composizione; successivamente grazie ad una borsa di studio ha proseguito gli studi musicali in Svezia a Ingesund Musikhogskola e al Conservatorio di Stoccolma con particolare attenzione alle tradizioni afro americane (Jazz) in seguito ha continuato lo studio della Composizione presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. E’ un musicista attivo come compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore e pianista in molteplici e differenti ambiti musicali con particolare riguardo alla musica applicata nel cinema, teatro e televisione. Ha composto una ventina di colonne sonore e ne ha dirette circa un centinaio, ha composto le musiche per una commedia musicale e ha lavorato con importanti artisti del panorama italiano e non solo. E’ stato, negli ultimi anni, il più stretto collaboratore del M° Armando Trovajoli. COME AUTORE DI COLONNE SONORE: CINEMA: Lightning the white stallion (1986) regia di J.Levey con Mickey Rooney (DVD MGM) Affettuose lontananze (1989) regia di S.Rossi con L.Sastri e A.Finocchiaro Dramma da camera (1988) regia di F. Brancato Carillon (1992) regia di C.Tiso con L.Castel Il richiamo (1993) regia di C.Bondì con I.Marescotti M.D.C. Maschera di cera (1997) regia di S.Stivaletti con R.Hossein e R. -
MASSIMO CANTINI PARRINI Costume Designer
MASSIMO CANTINI PARRINI Costume Designer FEATURES – Partial List CYRANO Joe Wright MGM Cast: Peter Dinklage, Brian Tyree Henry, Haley Bennett PINOCCHIO Matteo Garrone Archimede Nominated, Best Costume Design, Academy Awards Cast: Roberto Benigni, Marine Vacth, Marcello Fonte Nominated, Excellence in Sci-Fi/Fantasy Film, Costume Designers Guild Awards (2021) Winner, Best Costume Design, David di Donatello Awards (2020) Nominated, Best Picture, David di Donatello Awards (2020) DOGMAN Matteo Garrone Archimede Cast: Adamo Dionisi, Edoardo Pesce, Francesco Acquaroli Nominated, Best Costume Design, David di Donatello Awards (2019) Official Selection, Toronto International Film Festival (2018) Winner, Best Actor, Cannes Film Festival (2018) OPHELIA Claire McCarthy Covert Media / Bobker Kruger Films Cast: Daisy Ridley, Naomi Watts, Clive Owen & George MacKay Official Selection, Sundance Film Festival (2018) THE LEISURE SEEKER Paolo Virzì Sony Pictures Classics Cast: Helen Mirren, Donald Sutherland, Robert Walker Branchaud Official Selection, Toronto International Film Festival (2017) Official Selection, Venice Film Festival (2017) BLACK BUTTERFLY Brian Goodman Ambi Pictures / Battleplan Productions Cast: Jonathan Rhys Meyers, Antonio Banderas, Piper Perabo INDIVISIBLE Edoardo De Angelis Medusa Film / Mediaset Cast: Angela Fontana, Marianna Fontana, Antonia Truppo Official Selection, Toronto International Film Festival (2016) LA VERITÀ STA IN CIELO Roberto Faenza Jean Vigo Italia Cast: Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano SLAM Andrea Molaioli Indigo Film / Rai Cinema Cast: Ludovico Tersigni, Barbara Ramella, Jasmine Trinca USTICA: THE MISSING PAPER Renzo Martinelli Martinelli Film Company / Title Media Cast: Marco Leonardi, Caterina Murino, Tomas Arana FRÄULEIN - UNA FIABA D'INVERNO Caterina Carone Rai Cinema / Videa Cast: Christian De Sica, Lucia Mascino, Max Mazzotta TALE OF TALES Matteo Garrone Rai Cinema / IFC Films Cast: Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones, John C. -
Copia Privata" Per L'anno 2011 (*) Per I Film Esteri Usciti in Italia L’Anno Corrisponde All’Anno Di Importazione Titolo Anno Paese
Elenco dei titoli interessati ai compensi "copia privata" per l'anno 2011 (*) Per i film esteri usciti in Italia l’anno corrisponde all’anno di importazione titolo anno paese 101 Reykjavik 2000 Islanda/Danimarca/Francia/Norvegia/Germania 12 round 2009 USA 1408 2007 USA 16 VIAGGI DELLA SPERANZA 2005 ITALIA 17 again - Ritorno al liceo 2009 USA 1814 2007 Russia 1960 2010 Italia 2001 UN'ASTRONAVE SPUNTATA NELLO SPAZIO 2000 Canada/Germania 2012 2009 USA 20 sigarette 2010 Italia 28 settimane dopo 2007 GB 2 Fast 2 Furious 2003 USA 2 giorni a Parigi 2007 Francia 301 - La Leggenda Di Maximus Il Fichissimo 2009 USA 30 anni in 1 secondo 2004 USA 30 giorni di buio 2008 USA 30 GIORNI PER INNAMORARSI 2009 Germania 36, quai des orfévres 2005 Francia 3 ciento chi l'ha duro... la vince 2008 USA 3 STRIKES 2000 USA 400 colpi (I) 1959 Francia 40 anni vergine 2005 USA 42 PLUS 2007 Austria 48ORE DI TERRORE 2010 Canada 4 bastardi per un posto all'inferno 1973 USA 4BIA (See prang) 2008 Thailandia 4 mesi, 3 settimane 2 giorni 2007 Romania 4 per Cordoba 1970 USA 500 giorni insieme 2009 USA 5 matti alla corrida 1974 Francia 5 matti al servizio di leva 1973 Francia 5 matti al supermercato 1973 Francia 5 matti vanno in guerra (Les bidasses s'en vont en guerre) 1975 Francia/Italia/Germania Occ. 7 cadaveri per Scotland Yard (Jack, el destripador de Londres) 1972 Spagna/Italia 7° viaggio di Sinbad (Il) 1958 USA 88 Minutes 2007 USA 8 amici da salvare 2006 USA 9 E 1/2 DATES (9 és 1/2 randi) 2008 Ungheria 98 OTTANI 2006 Portogallo A CONFRONTO 2009 Austria/Germania A HERO NEVER DIES 1998 Hong Kong A KIND OF AMERICA 2 (Valami Amerika 2) 2008 Ungheria A SWEDISH LOVE STORY 1970 Svezia A/R andata + ritorno 2004 Italia 1 Elenco dei titoli interessati ai compensi "copia privata" per l'anno 2011 (*) Per i film esteri usciti in Italia l’anno corrisponde all’anno di importazione titolo anno paese A 30 secondi dalla fine 1986 USA A.A.A.