14^ Giornata Di Campionato Vs
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Claudio Di Marco
Claudio Di Marco LE GRANDI OCCASIONI Accademia Barbanera (collaborazione organizzativa ASD Castrum) Claudio Di Marco Claudio Di Marco LE GRANDI OCCASIONI I EDIZIONE 2019 ISBN 978-88-99692- EDIZIONI “ACCADEMIA BARBANERA” Piazza S. Giovanni, 8 01024 CASTIGLIONE IN TEVERINA (VT) C.F. 90049460562 P.I. 01585170564 I.S.B.N. N. 88539 C.C. Postale n. 11763687 abi/cab 07601 14500 IBAN IT 18 A076 0114 5000 0001 1763 687 www.accademiabarbanera.it e-mail Presidente: [email protected] Tel. 0761948586 Fax 0761948481 Cell. 3293864466 2 Le Grandi Occasioni A “Dodino” 3 Claudio Di Marco 4 Le Grandi Occasioni Presentazione C’è sempre un’occasione. Nello sport come nella vita! Il fatto è che spesso, con l’andar del tempo, ci si abitua. Neanche ci si fa più troppo caso e le occasioni scorrono come nel silenzio dell’acqua. A meno che non si tratti di un’occasione del tutto particolare, magari quella che fissa l’inizio o la fine di una car- riera, oppure una bella pagina vissuta con enfasi, da consegnare all’album dei ricordi. Ecco, l’idea nasce da lì, dall’andare a “ripescare” quei momenti, quelle occasioni. I giorni importanti di alcuni dei protagonisti che abbiamo avuto il piacere – e la fortuna – di “scrivere” in questi decenni. Sportivi che hanno attraversato la Tuscia, spesso rimanendoci, talvolta spiccando il volo verso lidi più prestigio- si. Abbiamo continuato a raccontare dell’essere protagonisti, dei personaggi dello sport di casa nostra, ma anche di chi è andato oltre, di chi ha avuto opportunità di impreziosire una carriera, di “rinnovarla”, nonostante il tempo che passa faccia del tutto per rosicchiare i contorni del ricordo. -
Der Rückkehrer 10
10. JAHRGANG - NR. 2 | OTTOBRE/OKTOBER 2015 DER RÜCKKEHRER PIERGIUSEPPE MARITATO LA MIA SECONDA VOLTA AL SÜDTIROL Poste Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Postale – 70% NE/BZ Postale Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Poste Agenzia di Merano/Meran 12 INHALT | INDICE 4 A volte ritornano: riecco Piergiuseppe Maritato Ein Wiedersehen mit Piergiuseppe Maritato 12 Ettore Gliozzi, il Lewandowski del Südtirol Ettore Gliozzi will der Lewandowski des FCS werden 20 Immagini ed emozioni dei match casalinghi di settembre Die Fotogalerie der beiden September Heimspiele 42 2° – 2015/16 30 24 36 50 I nostri giovani a farsi le Whitered News, Corsi gratuiti di formazione ossa fuori regione il nostro magazine su FCS Tv per allenatori di settore giovanile Unsere Jugendspieler TV-Sendung Online: Trainerfortbildung in Südtirol: 12 sammeln Erfahrung Entdecken Sie die Whitered News Der FCS bietet kostenlose Kurse an 28 40 54 Gli ex biancorossi in Eccellenza: è la volta Vi presentiamo le nostre Dolomiti Sportclinic, il INHALT | INDICE di Cesare Scaratti quattro formazioni giovanili “nazionali” nostro (F.C.)“Südtirol-Lab” Früher beim FCS, jetzt in der Oberliga. Jugendfußball: Wir präsentieren Bei Verletzungen geht`s für Dieses Mal mit Cesare Scaratti die vier nationalen Jugendteams unsere Spieler in die Dolomiti Sportclinic 30 49 61 Un po’ di “Fantasy” nel Calendario-gare e cartoline I nostri prossimi avversari tempo libero autografate a disposizione dei nostri tifosi in casa (FeralpiSalò e Reggiana) Das Fantasy. Treffpunkt der Unsere Drucksorten -
UDV - Da:11/12/2014 A:15/12/2014 (Stampa Del 09/12/2014 - 10:23:45)
TABULATO DI DESIGNAZIONE - CRA01 - categoria: UDV - da:11/12/2014 a:15/12/2014 (stampa del 09/12/2014 - 10:23:45) CATEG. N. GARA RIS. CAMPO ORARIO ARBITRO AA1 AA2 O.A. GARA INDIRIZZO O.T. LOCALITA QUARTO ADD1 ADD2 TUTOR UDV A 491 FERALPISALO S.R.L. C.S. 'DUE PINI' TURINA 13/12/2014 PISCOPO FABIO IMP QUITADAMO ANTONIO MOD EVOLI GIANLUCA BOL GIANA ERMINIO S.R.L. N.1 19:30 VIA VALLE 17 SALO'/DUE PINI BS UDV A 493 NOVARA CALCIO SPA STADIO SILVIO PIOLA 13/12/2014 FANTON FEDERICO LOD GRAZIANO CARMINE MAN ZINGRILLO ANDREA SER PORDENONE CALCIO VIALE KENNEDY 8 16:00 S.R.L. NOVARA NO 17 UDV A 494 REAL VICENZA S.R.L. COMUNALE 'ROMEO 13/12/2014 CAPRARO ARISTIDE CSS SOLAZZI LUCA AVZ SECHI GIAN LUCA SAS MANTOVA FC SRL MENTI' 17:00 VIA SCHIO 21 17 VICENZA VI UDV A 495 RENATE S.R.L. C.S. 'CITTA' DI MEDA' N.1 13/12/2014 MORREALE ANDREA RO1 CECCONI DARIO EMP RASPOLLINI EDOARDO LIV BASSANO VIRTUS 55 ST VIA ICMESA 15 15:00 MEDA MI 17 UDV A 496 F.C. SUDTIROL S.R.L. DRUSO 13/12/2014 PROIETTI MATTEO TRN TROVATELLI ANDREA PTO BERTI ANDREA PRA PAVIA S.R.L. VIA DRUSO 14:30 BOLZANO BZ 17 UDV A 488 ALBINOLEFFE S.R.L. STADIO ATLETI AZZURRI 14/12/2014 SPINELLI SILVIA TEA TRN ZINZI ROSARIO CZO FICARRA EDOARDO PAL LUMEZZANE S.P.A. D'ITALIA 11:00 VIA GIULIO CESARE 18 17 BERGAMO BG UDV A 489 CALCIO COMO S.R.L. -
Backstage Campionato Il Personaggio Terzo Grado
WWW.AMARANTOMAGAZINE.IT Copia omaggio! IL PERSONAGGIO Piero Mancini Un decennio da presidente TERZO GRADO Corrado Pilleddu, il più amato di tutti Anno 5 Gennaio 2010 N. 37 - Mensile BACKSTAGE Tutto il mondo di Pedro De Oliveira CAMPIONATO Arriva l’Arezzo! Amaranto in risalita IL GRUPPO STORICO DELLA CURVA SUD HA FESTEGGIATO I 14 ANNI DI ATTIVITà I SEGRETI DI UNA PASSIONE AMARANTO EDITORIALE + SOMMARIO l 2010 appena cominciato è l’an- In copertina Periodico Sportivo Mensile il tifo amaranto Reg. Trib. di Arezzo N. 3/06 no che per Piero Mancini segna il del 8/03/2006 in curva Min- Iraggiungimento della cifra tonda. Direttore Responsabile ghelli Andrea Avato Da due lustri siede sullo scranno di [email protected] presidente dell’Arezzo e nessuno, nel- Editore la storia amaranto, aveva mai potuto Parliamo degli Atlantide Audiovisivi s.r.l. Via Einstein 16/a - Arezzo vantare una longevità del genere. E’ Ultras Arez- Tel 0575.403066 - Fax 0575.298238 proprio Mancini il personaggio prin- zo, abituati a www.atlantideadv.it cipale del decennio calcistico della convivere con Stampa Industria Grafica Valdarnese s.n.c. nostra città, l’uomo che nel bene e speranze tradite, ideali forti e quel- Fotografie nel male ha segnato la vita del club, la voglia di non mollare mai che da Giulio Cirinei con i trionfi e le grandi delusioni, con sempre li accompagna. La terza storia (Fotografo Ufficiale AM) Hanno collaborato i calciatori scoperti e lanciati nell’elite è quella di Bobo Pilleddu, un grande Dory D’Anzeo, Andrea Lorentini, del pallone, con gli allenatori passati protagonista della nostra storia recen- Matteo Marzotti, Giorgio Melani, Barbara Perissi, Luca Stanganini, nel frullatore, con le asprezze dei suoi te, un beniamino, uno che con i suoi Simone Trippi rapporti con la gente. -
Stagione 1998-1999 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
Stagione 1998-1999 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano Centro sportivo: Milanello – Carnago Presidente: Silvio Berlusconi Vice-presidenti: Franco Baresi, Paolo Berlusconi, Adriano Galliani, Gianni Nardi torno allo schema del 3-4-3, stavolta piegando i robu- Amministratore deleg.: Adriano Galliani sti spagnoli del Celta dchi Vigo, una delle sorprese Direttore generale: Ariedo Braida dell'ul-tima Liga. Team manager: Umberto Gandini Il sesto test amichevole rossonero è servito anche Segretario: Rina Barbara Ercoli da passerella per tutti i campioni, vecchi e nuovi, che Capo Ufficio Stampa: Paolo Tarozzi reduci dalla maratona mondiale non si erano ancora Direttore sportivo: Silvano Ramaccioni presentati ai tifosi. Da Bierhoff, il colpo grosso del Allenatore: Alberto Zaccheroni mercato, a Kluivert, l'olandese in rotta di collisione e Allenatore in 2a: Stefano Agresti poi in qualche modo recuperato alla causa comune, tut- Allenatore dei portieri: Maurizio Guido ti sono scesi in campo a San Benedetto del Tronto. Responsabile sett. sanitario: Jean Pierre Meersseman A decidere è stato proprio uno di loro, un reduce da Medico sociale: Rodolfo Tavana Francia '98: Zvonimir Boban. E' toccato a lui trasfor- Preparatori atletici: Paolo Baffoni, William Tillson, mare il rigore-partita che, al 24' della ripresa, ha spiaz- Daniele Tognaccini zato il portiere ospite Dutriel. E ad indurre la retroguar- Massaggiatori: Franco Pagani, Giancarlo Bertassi, dia galiziana al fallo è stato Kluivert (utilizzato nella Giorgio Puricelli posizione che più gradisce, quella di punta centrale), Capitano: Paolo Maldini messo in azione da un suggerimento di Leonardo. Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” Moderatamente soddisfatto Zaccheroni, anche se Oliver Sponsor: Opel Bierhoff, il personaggio forse più atteso, ha chiuso all'a- Primo giorno di raduno: 15 luglio a Milanello (sino al sciutto il suo debutto in maglia rossonera. -
Versione Italiana
ReportCalc o2013 ReportCalc o2013 indice executive summary 11 1 il censimento del calcio italiano 27 2 il profilo delle rappresentative nazionali 43 3 il calcio dilettantistico 61 4 il calcio professionistico: profilo economico finanziario 69 5 il contributo fiscale e previdenziale del calcio professionistico 121 6 il benchmarking internazionale 135 7 stadi, spettatori e sicurezza 153 8 i modelli di governance del calcio professionistico 167 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Enrico Letta prefazione Segretario generale dell’AREL ReportCalcio è diventato ormai una consuetudine. Una felice consuetudine, Calcio e a PricewaterhouseCoopers per il prezioso rapporto di fiducia da verrebbe da dire, visto il successo delle prime edizioni e i dibattiti positivi che ne tempo instaurato e ormai collaudato. Un ringraziamento particolare ad Andrea sono scaturiti. Si tratta di uno strumento decisamente innovativo per l’economia Castrignanò, Niccolò Donna, Jacopo Drudi, Emanuele Grasso, Marta Tamburrelli, del calcio in Italia. Ne hanno potuto usufruire operatori, analisti, osservatori che si Fabrizio Tanzilli, Gianfranco Teotino e Michele Uva. sono trovati a disposizione i principali dati, scomposti e aggregati, sul mondo del pallone. Percentuali, cifre, statistiche, osservazione dei trend più significativi, ma ReportCalcio 2013 si trova ad avere oggi un significato particolare perché esce in anche analisi dei contributi fiscali e previdenziali del calcio professionistico, tutti contemporanea con l’apertura di una nuova legislatura del Parlamento italiano. Negli elementi indispensabili per chi si occupa dell’industria calcio in Italia. anni scorsi si sono ricercate riforme necessarie per modernizzare l’intero mondo dello sport e in particolare alcuni aspetti importanti legati al mondo del calcio. -
TABULATO DI DESIGNAZIONE - CRA01 - Categoria: UDV - Da:03/10/2014 A:07/10/2014 (Stampa Del 30/09/2014 - 10:59:55)
TABULATO DI DESIGNAZIONE - CRA01 - categoria: UDV - da:03/10/2014 a:07/10/2014 (stampa del 30/09/2014 - 10:59:55) CATEG. N. GARA RIS. CAMPO ORARIO ARBITRO AA1 AA2 O.A. GARA INDIRIZZO O.T. LOCALITA QUARTO ADD1 ADD2 TUTOR UDV A 191 MONZA BRIANZA 1912 STADIO 'BRIANTEO' 04/10/2014 (A) PANARESE RICCARDO HAGER FABIO TRI D'ALIA YLENIA TRA S.P.A. VIA SICILIA 17:00 LEC GIANA ERMINIO S.R.L. MONZA MI 7 UDV A 194 AURORA PRO PATRIA COMUNALE 04/10/2014 VALIANTE VINCENZO NOC AFFATATO SALVATORE VCO ANGOTTI RUBEN LIBERATO 1919SRL VIA VALLE OLONA 12 16:00 LAM MANTOVA FC SRL BUSTO ARSIZIO VA 7 UDV A 196 RENATE S.R.L. C.S. 'CITTA' DI MEDA' N.1 04/10/2014 SASSOLI FEDERICO ARE MEOZZI LORENZO EMP BANDETTINI DARIO PTO LUMEZZANE S.P.A. VIA ICMESA 15 15:00 MEDA MI 7 UDV A 197 SEF TORRES 1903 VANNI SANNA 04/10/2014 MELIDONI DARIO FRA MARQUES ANDERSON GRAZIANO CARMINE MAN NOVARA CALCIO SPA VIA CORADUZZZA 14:30 GLEISON MIL SASSARI SS 7 UDV A 188 ALESSANDRIA CALCIO STADIO MOCCAGATTA 05/10/2014 DI RUBERTO CARMINE NOC CERAVOLO GIORGIO CZO D'ANNIBALE ALESSANDRO 1912 SRL SPALTO ROVERETO 28 14:30 MAR F.C. SUDTIROL S.R.L. ALESSANDRIA AL 7 UDV A 189 BASSANO VIRTUS 55 ST STADIO R. MERCANTE 05/10/2014 CATONA FRANCESCO RCA TAMBURINI FABRIZIO FAE CAPPELLO ELEONORA BUS AREZZO VIA PIAVE 115 16:00 BASSANO DEL GRAPPA VI 7 UDV A 190 FERALPISALO S.R.L. C.S. -
Reportcalcio 2014
ReportCalc o2014 ReportCalc o2014 INDICE EXECUTIVE SUMMARY 10 1 IL CENSIMENTO DEL CALCIO ITALIANO 30 2 IL PROFILO DELLE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI 46 3 IL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE 72 4 IL CALCIO PROFESSIONISTICO: PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO 80 5 IL CONTRIBUTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 136 6 IL BENCHMARKING INTERNAZIONALE 154 7 STADI, SPETTATORI E SICUREZZA 174 8 I MODELLI DI GOVERNANCE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 186 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Francesco Merloni PREFAZIONE Presidente AREL Questa nuova edizione di ReportCalcio continua coinvolgenti e richiamano con forza, ancor più economici e finanziari, visti anche nel loro andamento a sviluppare un filone di ricerca avviato tre anni fa che interventi repressivi, il senso di responsabilità tendenziale. dall’AREL. di società, di tifosi e di quanti ne hanno a cuore il corretto e pacifico svolgimento. È anzi su quest’ultimo punto che emergono alcune L’intento è di indagare su un fenomeno che costituisce criticità meritevoli di particolare attenzione, quale ormai da molto tempo uno degli aspetti più rilevanti Sul piano economico, il calcio si configura sempre il peso di un indebitamento crescente nei bilanci di della società italiana. più come un vero e proprio settore imprenditoriale, quasi tutte le Società, alimentato anche da passivi di che, al di là dei suoi innegabili aspetti di emozione esercizio non trascurabili. Ci è parso, infatti, limitativo considerare il calcio soltanto collettiva, risponde come ogni impresa alle logiche del nella sua dimensione di attività sportiva organizzata mercato e della redditività, oltre a rappresentare un I dati esposti nel ReportCalcio rendono quindi o di spettacolo di massa, senza considerare le sue contributo non secondario a numerose e importanti oggettivamente evidente l’urgenza di perseguire, implicazioni sociali ed economiche. -
Il Calcio È L'italia, Il Calcio Siamo Noi E La Nostra Cultura
Lega Italiana Calcio Professionistico Stagione Sportiva 2013-2014 Il calcio è l’Italia, il calcio siamo noi e la nostra cultura La Storia d’Italia vista con la Lega Pro 1 PREFAZIONE Tante città, tanti campanili, nuclei uniformi o variegati di persone che popolano il territorio natìo o di accoglienza, migliaia di storie di persone normali e di Eroi, di buoni e di cattivi, di nobili e plebei, di persone che hanno partecipato ai loro tempi a dare aiuto alla crescita o alla distruzione e morte, padri e figli che si tramandano mestieri ed arti e professioni, usanze, tradizioni case, Chiese, palazzi, monumenti che hanno visto generazioni di persone cercare riparo, dimora, cercare la pace presso di loro. Tanti paesaggi, moderni o antichi, storici, rivoluzionari, conservativi o innovativi a picco su monti, sulle nostre Alpi e gli Appennini, colline o languidamente distese lungo le pianure verdi dell’Italia, oppure affacciati su insenature, golfi o splendidi paesaggi marini, del nostro bel mare azzurro. Città d’arte o di progresso industriale tutte tese a rendere sempre più nobile e bello e ricco il loro territorio, godendo nel mostrarlo a milioni di turisti di viaggiatori, di studiosi. Stemmi gonfaloni di cento e più colori, di tante fogge, con figure che comprendono flora, fauna, torri e castelli, armi e simboli che inorgogliscono chi è da loro rappresentato, chi per loro ha combattuto o chi è morto per difenderli dagli invasori durante decine di secoli. Ogni paese, ogni città, ogni comunità ha una squadra che rappresenta l’amore di questi cittadini per i colori del cuore. -
Stagione 1992-1993 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
Stagione 1992-1993 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano Centro sportivo: Milanello – Carnago Presidente: Silvio Berlusconi Vice-presidente: Paolo Berlusconi Amministratori delegati: Giancarlo Foscale, Adriano Galliani Resp. organizzativo: Paolo Taveggia Segretario: Rina Barbara Ercoli Capo Ufficio Stampa: Paolo Tarozzi Team manager: Silvano Ramaccioni Allenatore: Fabio Capello Allenatore in 2a: Italo Galbiati Allenatore dei portieri: Roberto Negrisolo Direttore sportivo: Ariedo Braida Responsabile settore sanitario: Rodolfo Tavana Medico sociale: Giovanni Battista Monti Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini Massaggiatori: Pier Angelo Pagani, Giancarlo Bertassi Capitano: Franco Baresi Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” Sponsor: Motta Primo giorno di raduno: 20 luglio a Milanello (sino al 12 agosto) Palmares: Campione d'Italia (13° titolo) Supercoppa Italiana Torneo “Nereo Rocco” Coppa del Mediterraneo Trofeo “Ciudad de La Coruña” Trofeo “Luigi Berlusconi” Trofeo dell'Isola Trofeo Bontà Motta Nashua Challenge Cup Coppe minori 1992: I TORNEO NEREO ROCCO (torneo in un solo giorno con partite da 45 minuti) Il Milan 1992-93 (da Guerin Sportivo) Padova (Appiani), 1° agosto 1992 Milan-HASK Gradanski Zagabria 2-1 centravanti, pur in ritardo di preparazione, delizia con Milan: Rossi; Tassotti, Maldini; Donadoni, Costacurta, un paio di numeri la platea – colpi di tacco e finte di Baresi; Lentini, Rijkaard, Papin, Van Basten, Evani (30’ corpo in velocità -, è sicuramente il “bomber” -
6° Torneo “Citta' Di Agrate”
A.S.D. SPERANZA AGRATE www.speranzaagrate.it 6° TORNEO “CITTA’ DI AGRATE” MEMORIAL GIANCARLO CASIRAGHI TORNEO QUADRANGOLARE RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI DOMENICA 9 GIUGNO 2019 STADIO “SALVATORE MISSAGLIA” - AGRATE B.ZA Inizio gare ore 16.00 AGRATE BRIANZA VIA MAZZINI 6 TEL. 039.6890096 www.bccmilano.it MEMORIALASSESSORATO “GIAN ALLOCARLO SPORT CASIRAGHI” 6° TROFEO GIOVANILE Riassumere in poche righe la figura“CITTA’ del nostro Giancarlo che ci ha lasciatoDI qualche AGRATE BRIANZA” mese fa è impresa titanica in quanto l’esperienza calcistica era veramente immensa, l’impegno e la passione che metteva in tutto quel che faceva non si può calcolare. Ci piace ricordarlo con queste due fotografie scattate in Spagna durante una delle numeroseSiamo trasfertegiunti internazionali alla 6° edizione alle quali non del mancava “Trofeo mai. giovanile Un’attenzione che, insieme all’impegno e alla Città di Agrate”, un appuntamento sportivo ormai passione di tantissimi volontari che sacrificano il ‘’Lo sportivo e il tecnico’’ pensieroso, sempre attento alle esigenze di ogni irrinunciabile per la nostra comunitàore 16.00 che ogni MONZAanno proprio - PIACENZA tempo per aiutare i nostri ragazzi a crescere, squadrariesce ma a anchetrasmettere molto critico i e molteplicipropositivo verso valori quella squadra, positivi quel dellogiocatore ha consento di arricchire, soprattutto per bambini e chesport. vedeva in difficoltà o che ne intravvedevaore le potenzialità. 17.15 PARMA -giovani, PRO SESTOle opportunità sportive nella nostra comunità contribuendo a -
1997-98 E’E SERIE B Si Comincia Male: Sostituito Oddo Con Varrella
CAMPIONATO 1997-98 E’E SERIE B Si comincia male: sostituito Oddo con Varrella. Decolla il tandem Zanetti- Marasco e con Banchelli e Pirri si prende quota. Torna Silenzi, ma la A è un’utopia In piedi da sinistra: Tudisco, Galli, Cevoli, Vecchiola, Sullo, Pantanelli. Accosciati: Tonetto, Grossi, Carruezzo, Terracenere, Simutenkov. Celine Dion canta la colonna sonora di “Titanic” suo fidanzato Dodi Al Fayed. Apprendo la notizia steggia perché il talentuoso Tonetto viene ceduto e la Reggiana potrebbe davvero affondare. La a Ischia la mattina del ritorno a Reggio. Tutto il all’Empoli per un miliardo e mezzo. Dal Cin ha campagna acquisti non pare proprio un granché. mondo piange la principessa triste, mentre Elton bisogno di soldi. D’altronde a Reggio nessuno si Regina del mercato estivo è l’Inter di Moratti che John le dedica una commovente canzone in una fa avanti. Fulvio Montipò preferisce i cavalli. E a porta a Milano il grande Ronaldo dal Barcellona. chiesa di Londra gremita ed affranta. La Reggia- Gorganza inaugura un Centro ippico dal costo di La società granata parla di immediato ritorno in na (con i nuovi portieri Pantanelli e Berti e i nuovi 15 miliardi. Quando si dice: “Datti all’ippica”. Lui A e due anni fa è successo. Ma allora avevamo arrivati Fattori, Cevoli, Tudisco, Terracenere, Della l’ha fatto. Anche al ritorno coi trevigiani è succes- prelevato certo Strada, quest’anno certo signor Morte, Sullo, Carruezzo, Evani, Margheriti, Caru- so granata per 2 a 0 e la qualificazione ci regala Carruezzo. Che Dio ce la mandi buona.