F ORMATO EUROPEO

PER IL CURRICULUM

VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Marco Sangalli Indirizzo Via Rivadossa, 25 - BORNO (BS) Telefono 0364/41084 Fax 0364/41084 E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 26.07.1965

ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) 1993 - oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Vari Tipo di azienda o settore Progettazione e consulenza in campo ambientale Tipo di impiego Libero professionista Principali mansioni e responsabilità Progettista - direttore lavori –coordinatore della sicurezza - Direttore tecnico

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) 1984-1993 Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi di Padova Facoltà di Agraria formazione Qualifica conseguita Laurea in Scienze Forestali

Date (da – a) 1979 – 1984 Nome e tipo di istituto di istruzione o Istituto Tecnico per Geometri formazione Qualifica conseguita Diploma di Geometra

ABILITAZIONE Abilitato all’esercizio della professione di Dottore Forestale nel 1993

ISCRIZIONE ALBO dal 1993 iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di al n. 215

1 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE FRANCESE Capacità di lettura Buono Capacità di scrittura Sufficiente Capacità di espressione orale Sufficiente

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

ATTIVITA’ TECNICA E Da luglio 1998 Direzione tecnica del Consorzio Forestale “Pizzo Camino” costituito tra: MANAGERIALE di Borno, Comune di , Comune di . Comune di , Comune di , Comune di , Comunità Montna di Valle Camonca, Comunità Montana di Scalve, Associazione Agraria Frazionisti di Mazzunno, ERSAF Lombardia. Da febbraio 2002 a settembre 2003 Direzione tecnica del Consorzio Forestale “SEBINFOR” costituito tra: Comune di , Comune di , Comune di , Comune di , Comune di Iseo, Comune di Provaglio di Iseo, Comune di Ome, Comune di , Comunità Montana del Sebino Bresciano. Da settembre 2005 a dicembre 2005, funzioni di parziale sostituto del dirigente periferico del Comitato di Gestione per la Regione Lombardia del Consorzio Parco Nazionale dello Stelvio.

ATTIVITÀ ORDINISTICA Da settembre 2009 a settembre 2013 Consigliere dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Brescia, riconfermato nel settembre 2013 con incarico di Tesoriere

2 ULTERIORI INFORMAZIONI

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE “Corso per esperti in materia di tutela paesistico-ambientale” Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia – Centro Provinciale Studi Urbanistici (2008) “Corso di Aggiornamento sulla Pianificazione del Territorio Extraurbano”. Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Brescia – Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche di Brescia. Istituto per l’Aggiornamento Tecnico-professionale in Agricoltura. Brescia (1995) “Corso di Formazione sulla Sicurezza nei Cantieri” per Coordinatore in materia di sicurezza e di salute nella progettazione e nell’esecuzione dei lavori. (ai sensi del comma 2 art.10 D. Lgs. 14 agosto 1996 n.494). Consorzio Assecamuna Servizi. Ordini e Collegi Professionali. Darfo B.T. (BS) (1997) “Corso di Aggiornamento sulla Pianificazione del Territorio e il Recupero delle Cave”. Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Brescia – Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche di Brescia. Istituto per l’Aggiornamento Tecnico-professionale in Agricoltura. Brescia (1998) Seminario di aggiornamento tecnico sul tema “Viabilità Agro-Silvo-Pastorale”. Servizio Infrastrutture e Montagna – Regione Lombardia. Bormio (SO) (1998)

ALLEGATI Si allega elenco attività professionale

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI Il sottoscritto, ai sensi della Legge 675/96, autorizza il trattamento dei dati personali, contenuti DATI PERSONALI nel presente Curriculum Vitae, e dichiara di essere informato dei diritti spettanti di cui all’art. 13

Borno, maggio 2014

3 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

ATTIVITÀ PROFESSIONALE Sistemazioni idraulico forestali Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno CONSORZIO Sistemazione dei Dissesti in Importo FORESTALE PIZZO località “Camerata” in Comune di progetto Progettista e D.L. 2013 CAMINO (BS) Lozio (BS). 100.000,00 €. CONSORZIO Sistemazione dei Dissesti in Importo FORESTALE PIZZO località “Dassine” in Comune di progetto Progettista e D.L. 2013 CAMINO (BS) Piancogno (BS). 100.000,00 €. Importo CONSORZIO Sistemazione idraulica della “Valle FORESTALE PIZZO progetto Progettista e D.L. 2011 Plai” in Comune di Piancogno (BS). CAMINO (BS) 100.000,00 €. CONSORZIO Sistemazione dei Dissesti in Importo FORESTALE PIZZO località “Lovareno” in Comune di progetto Progettista e D.L. 2011 CAMINO (BS) Borno (BS). 480.000,00 €. DITTA BETTONI S.P.A. - Progetto sistemazione della frana 2.650.531 € Progettista 2010 AZZONE (BG) in loc. Roncadizzo a (Bg) Opere di consolidamento versanti Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE DI SCALVE (BG) franosi località “Dezzo e Rocol” in progetto Progettista e D.L 2008 Comune di Colere (BG). 38.857,14 €. Importo COMUNE DI BORNO Sistemazione della Frana in località progetto Progettista (BS) “Popoia” in Comune di Borno (BS). 2004-‘07 382.439,12 €. Sistemazione idraulica della Valle Importo Direttore dei Lavori e COMUNITÀ MONTANA DI del Caidone in Comune di Borno. progetto Coordinatore VALLE CAMONICA (BS) L. 183/89 Piano Triennale 1999- 2004 154.937,07 €. Sicurezza 2001. Sistemazione idraulica della Valle Importo Direttore dei Lavori e COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA (BS) Play in Comune di Piancogno. L. progetto Coordinatore 2004 183/89 Piano Triennale 1999-2001. 103.291,38 €. Sicurezza Sistemazione idraulica della Valle Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA (BS) Moriana in Comune di . L. progetto Progettista 2001 183/89 Piano Triennale 1999-2001. 206.582,76 € Importo COMUNITÀ MONTANA DI Sistemazione della frana in località progetto Progetto preliminare VALLE DI SCALVE (BG) Rocol in Comune di Colere (BG). 2004 103.806,88 €. Sistemazione della frana in località Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE DI SCALVE (BG) Area Industriale Dezzo in Comune progetto Progetto preliminare 2004 di Colere. 132.003,64 €. Interventi di riassetto del territorio in Comune di Angolo Terme - Importo COMUNE DI ANGOLO Eventi calamitosi del 1997. piano progetto Progettista e D.L. TERME (BS) straordinario di interventi – D.G.R. 2001 149.772,50 € VI/46866 del 03.12.99 L.61/98 Art. 22 Annualità 2000.. Lavori di sistemazione con tecniche Importo COMUNITÀ MONTANA DI di ingegneria naturalistica della progetto Progettista e D.L. VALLE CAMONICA (BS) Frana in località “Plai” in Comune 2000 159.281,51 € di Piancogno.. Progetto e DL dei lavori di sistemazione con tecniche di Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA (BS) ingegneria naturalistica della Frana progetto Progettista e D.L. 1999 in località “S. Fermo” in Comune di 258.228,45 € Borno. Progetto e DL dei lavori di riprofilatura e riqualificazione Importo COMUNE DI BORNO (BS) paesaggistica della scarpata in progetto Progettista e D.L. 2000 località Panzine in Comune di 18.075,99 € Borno. COMUNE DI Progetto e DL dei lavori di Importo Progettista e D.L. (BS) sistemazione con tecniche di progetto 1998

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno ingegneria naturalistica della frana 103.291,38 € su strada e corso d’acqua in località Valle di San Pietro in Comune di Pisogne. Progetto esecutivo e DL di bonifica del dissesto irdrogeologico sulla Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA (BS) strada forestale Pian d’aprile - progetto Progettista e D.L. 1998 Monte Lò in comune di Borno. 20.658,28 € L.R.30/91, art.4 es. fin. 1998 - Progetto pilota e realizzazione del catasto delle opere di sistemazione AZIENDA REGIONALE idraulico-forestali per il bacino del DELLE FORESTE DELLA Progettista 1996 REGIONE LOMBARDIA torrente Trobiolo (3.000 ha c.a) e del progetto del catasto delle SIF del bacino del fiume .

Viabilità forestale Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno CONSORZIO Manutenzione straordinaria della Importo FORESTALE PIZZO strada forestale “Borno-Plai” in progetto 50.000 Progettista e D.L. 2013 CAMINO (BS) Comune di Borno (BS). €. Manutenzione straordinaria della Importo CONSORZIO strada forestale “Feit – Doane - FORESTALE PIZZO progetto 50.000 Progettista e D.L. Mignone” in Comune di Ossimo 2013 CAMINO (BS) €. (BS). CONSORZIO Manutenzione straordinaria della Importo FORESTALE PIZZO strada forestale “Borno-Plai” in progetto 50.000 Progettista e D.L. 2011 CAMINO (BS) Comune di Borno (BS). €. Manutenzione straordinaria della Importo CONSORZIO strada agro-silvo-pastorale FORESTALE PIZZO progetto Progettista e D.L. “Pianezze-Pat” nei Comuni di Lozio 2010 CAMINO (BS) 110.000 €. e Ossimo (BS). CONSORZIO Realizzazione della strada agro- Importo FORESTALE PIZZO silvo-pastorale “San Giovanni - progetto Progettista e D.L. 2009 CAMINO (BS) Poia” in Comune di Angolo T. (BS). 300.000 €. CONSORZIO Manutenzione straordinaria della Importo FORESTALE PIZZO strada forestale “Borno-Lova II progetto Progettista e D.L. 2009 CAMINO (BS) stralcio” in Comune di Borno (BS). 150.000 €. Progetto per opere di CONSORZIO manutenzione straordinaria sulla Importo FORESTALE PIZZO strada comunale del “Dosso e delle progetto 48.000 Progettista e D.L. 2009 CAMINO (BS) Sorti” II stralcio, in Comune di €. Ossimo Progetto per opere di Importo CONSORZIO manutenzione straordinaria sulla FORESTALE PIZZO progetto 57.000 Progettista e D.L. strada comunale del “Dosso e delle 2008 CAMINO (BS) €. Sorti”, in Comune di Ossimo CONSORZIO Manutenzione straordinaria della Importo FORESTALE PIZZO strada forestale “Borno-Lova” in progetto 95.000 Progettista e D.L. 2006 CAMINO (BS) Comune di Borno (BS). €. Sistemazione delle strade interpoderali Angolo-Colle Vareno Importo COMUNE DI ANGOLO TERME (BS) Angolo-Padone Mazzunno-Prave in progetto Progettista e D.L. 2003-‘04 Comune di Angolo Terme. F.s.n. 175.000,00 €. Legge 14.02.1992 n. 185. Manutenzione straordinaria della Importo CONSORZIO strada forestale “Anfurro-Dosso FORESTALE PIZZO progetto 50.000 Progettista e D.L. della Sessa” in Comune di Angolo 2004-‘05 CAMINO (BS) €. Terme (BS). CONSORZIO Manutenzione straordinaria della Importo Progettista e D.L. FORESTALE PIZZO strada forestale “Borno-Lova- progetto 80.000 2004-‘05

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno CAMINO (BS) Mignone-Onder-Valburnega-Villa di €. Lozio” nei Comuni di Borno- Ossimo-Lozio-Piancogno (BS). Manutenzione straordinaria della Importo COMUNITÀ MONTANA DI SCALVE (BG) strada forestale “sotto Corna progetto 50.000 Progettista e D.L. 2004-‘05 Mozza” in Comune di Azzone (Bg). €. Realizzazione della strada forestale Importo COMUNE DI BORNO Val Cala - Malga Zumella in progetto Progettista e D.L. (BS) comune di Borno. PSR Mis. i (2.9) 2001-‘03 129.114,22 € azione c. Realizzazione della strada forestale . Importo COMUNITÀ MONTANA DI Malga Creisa Paiano Cerovine in progetto Progettista e D.L. VALLE CAMONICA (BS) Comune di Borno. L.R.8/76, art.21 2001-‘03 154.937,07 € es. fin. 2000 Manutenzione straordinaria della Importo strada forestale consorziale PRIVATI VARI progetto Progettista e D.L. “LOVINI” in Comune di Piancogno 2001 23.240,56 € (BS). Manutenzione straordinaria della Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA (BS) strada forestale “Borno-Play” in progetto Progettista e D.L. 2000 Comune di Borno (BS). 137.506,65 € Manutenzione straordinaria della Importo COMUNE DI BORNO (BS) strada forestale “Freal” in Comune progetto Progettista e D.L. 2000 di Borno (BS). 41.316,55 € Manutenzione straordinaria della Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA (BS) strada forestale “Villa-Camerata” in progetto Progettista e D.L. 1999 Comune di Lozio (BS). 20.658,28 € Manutenzione straordinaria della Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA (BS) strada forestale “Ossimo-Balegge- progetto Progettista e D.L. 1999 Averta” in Comune di Ossimo (BS). 20.658,28 € Manutenzione straordinaria della Importo COMUNITÀ MONTANA DI strada forestale di accesso alla progetto Progettista e D.L. VALLE CAMONICA (BS) malga Mine in Comune di 1998 20.658,28 € Piancogno (BS). Manutenzione straordinaria strada Importo AZIENDA REGIONALE forestale e realizzazione vasca DELLE FORESTE DELLA progetto Progettista e D.L. antincendio in CA in Comune di 1997 REGIONE LOMBARDIA 31.503,87 € Angolo Terme (BS).

Selvicoltura e altri lavori forestali Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno CONSORZIO Miglioramento forestale delle FORESTALE PIZZO particelle 4-10-11-25-34 del 100.000,00 € Progettista e D.L. 2013 CAMINO (BS) comune di Lozio Progetto di miglioramento forestale CONSORZIO Bonifica infestazione di bostrico FORESTALE PIZZO nelle particelle 7-9-10-13-14-15-16- 210.150,00 € Progettista e D.L. 2012 CAMINO (BS) 17-18-19-20 della proprietà del Comune di Angolo Terme Controllo dei focolai d’infestazione CONSORZIO di bostrico nelle particelle 7-9-10- FORESTALE PIZZO 100.000,00 € Progettista e D.L. 2012 CAMINO (BS) 13-14-15-16-17-18-19-20-22 del PAF del Comune di Angolo Terme Miglioramento forestale delle CONSORZIO particelle16-19-21-22 del Comune FORESTALE PIZZO 100.000,00 € Progettista e D.L. 2011 CAMINO (BS) di Lozio e delle particelle 1-2-42 del Comune di Ossimo Miglioramento forestale delle CONSORZIO particelle 2-3 in Comune di Lozio e FORESTALE PIZZO 127.500,00 € Progettista e D.L. 2010 CAMINO (BS) delle particelle 17-18-30 del Comune di Ossimo

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno CONSORZIO Miglioramento forestale della FORESTALE PIZZO particella n°40 – II stralcio - del 30.000,00 € Progettista e D.L. 2008 CAMINO (BS) Comune di Ossimo CONSORZIO Miglioramento forestale della FORESTALE PIZZO particella n°40 del Comune di 26.250,00 € Progettista e D.L. 2008 CAMINO (BS) Ossimo Opere di pulizia dei boschi, diradamento, conversione da Importo del COMUNE DI ENTRATICO (BG) bosco ceduo ad alto fusto in progetto Progettista e D.L. 2005 località Moi – Colle Guina. L.R. n.7 27.000,00 € del 7 febbraio 2000 - artt. 24 e 25. Lavori di manutenzione delle aree boschive di proprietà comunale e di Importo del COMUNE DI ENTRATICO sistemazione idraulico forestale - progetto Progettista e D.L. 2004 (BG) Area Monte Sega. L.R. n.7 del 7 9.800,00 € febbraio 2000 - artt. 24 e 25. Miglioramento forestale particelle n. Importo dei COMUNE DI BORNO 23/24/26/28/29/30/31, in Comune progetto Progettista e D.L. (BS) di Borno – L.R. 7/00, artt. 24-25, 2004-‘06 84.285,00 € misura B.A. Miglioramento forestale delle particelle n°23°-23b-24°-24b in Importo COMUNE DI MALEGNO (BS) Comune di Malegno. Piano di progetto Progettista e D.L. 2001-‘03 Sviluppo Rurale 2000-2006 – 19.500,00 € Misura i – Azione a – Miglioramento forestale delle particelle n°4-36-47-48-50-54-66- Importo COMUNE DI BORNO (BS) 73 in Comune di Borno. Piano di progetto Progettista e D.L. 2001-‘03 Sviluppo Rurale 2000-2006 – 96.831,00 € Misura i – Azione a – Miglioramento forestale delle particelle n°9-15-19-20-23-24-25- Importo COMUNE DI PIANCOGNO (BS) 28-36 in Comune di Piancogno. progetto Progettista e D.L. 2001-‘03 Piano di Sviluppo Rurale 2000- 98.871,00 € 2006 – Misura i – Azione a –– Miglioramento forestale delle particelle n°4-7-9-13-26 in Comune Importo COMUNE DI OSSIMO (BS) di Ossimo. Piano di Sviluppo progetto Progettista e D.L. 2001-‘03 Rurale 2000-2006 – Misura i – 76.807,47 € Azione a –– Miglioramento forestale delle particelle n°1-3-9-11-12 in Comune Importo COMUNE DI ANGOLO TERME (BS) di Angolo Terme. Piano di Sviluppo progetto Progettista e D.L. 2001-‘03 Rurale 2000-2006 – Misura i – 94.367,00 € Azione a Ricostituzione delle superfici forestali danneggiate da avversità Importo abiotiche e biotiche delle particelle PROVINCIA DI BRESCIA progetto Progettista e D.L. n°9 e 63 in Comune di Borno. 2001-‘03 40.000,00 € Piano di Sviluppo Rurale 2000- 2006 – Misura i – Azione g Ricostituzione delle superfici forestali danneggiate da avversità Importo abiotiche e biotiche delle particelle PROVINCIA DI BRESCIA progetto Progettista e D.L. n°7-16-30-32 in Comune di Lozio. 2001-‘03 60.000,00 € Piano di Sviluppo Rurale 2000- 2006 – Misura i – Azione g Miglioramento forestale delle particelle n°4-6-14-15-17-30-31-32- Importo COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA (BS) 72-74 in Comune di Borno. progetto Progettista e D.L. 1998 Obiettivo 5b – sviluppo rurale 1994- 107.939,49 € ’99 – Misura 1.9

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno Miglioramento forestale delle Importo particelle n°4-5-16-37-42-43 in COMUNE DI LOZIO (BS) progetto Progettista Comune di Lozio. Obiettivo 5b – 1998 129.114,22 € sviluppo rurale 1994-’99 Misura 1.9 COMUNE DI BORNO Utilizzazione forestale di 5000 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 2006 COMUNE DI BORNO Utilizzazione forestale di 2000 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 2004 COMUNE DI OSSIMO Utilizzazione forestale di 1910 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 2004 ASL DI Utilizzazione forestale di 1026 mc Progettista e D.L. VALLECAMONICA (BS) di legname resinoso 2003 COMUNE DI BORNO Utilizzazione forestale di 6700 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 1999 COMUNE DI OSSIMO Utilizzazione forestale di 1230 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 1998 COMUNE DI Utilizzazione forestale di 300 mc di Progettista e D.L. (BS) legname resinoso 1998 COMUNE DI BERZO Utilizzazione forestale di 1950 mc Progettista e D.L. INFERIORE (BS) di legname resinoso 1997 COMUNE DI BORNO Utilizzazione forestale di 5000 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 1997 COMUNE DI BORNO Utilizzazione forestale di 7500 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 1996 Utilizzazione forestale di 775 mc di COMUNE DI LOZIO (BS) Progettista e D.L. legname resinoso 1996 Utilizzazione forestale di 1180 mc COMUNE DI LOZIO (BS) Progettista e D.L. di legname resinoso 1996 Utilizzazione forestale di 680 mc di COMUNE DI LOZIO (BS) Progettista e D.L. legname resinoso 1996 COMUNE DI BERZO Utilizzazione forestale di 1772 mc Progettista e D.L. INFERIORE (BS) di legname resinoso 1995 Utilizzazione forestale di 2035 mc COMUNE DI LOZIO (BS) Progettista e D.L. di legname resinoso 1995 COMUNE DI BORNO Utilizzazione forestale di 385 mc di Progettista e D.L. (BS) legname resinoso 1995 COMUNE DI BORNO Utilizzazione forestale di 4200 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 1994 COMUNE DI OSSIMO Utilizzazione forestale di 1348 mc Progettista e D.L. (BS) di legname resinoso 1994

Pianificazione forestale Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno Piano di Assestamento Forestale Tecnico assestatore (PAF) Semplificato per i Comuni di: € 20.000,00 incaricato COMUNE DI BOVEZZO – 2013 – in corso Capogruppo – – NAVE –

SAREZZO – Rilievi di campagna, Piano di Indirizzo Forestale della inquadramento COMUNITÀ MONTANA DI Comunità Montana della Valle € 47.472,00 tipologico-forestale, 2010-2012 VALLE TROMPIA (BS) Trompia attitudini prevalenti e modelli gestionali COMUNITÀ MONTANA DI Revisione del Piano di 36.450,00 € Tecnico assestatore 2009-2011

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno VALLE CAMONICA (BS) Assestamento dei beni Silvo di cui 17.915,23 incaricato Pastorali del Comune di Lozio. € per spese (1766 ha) tecniche Redazione di un Piano di settore con valenza di Piano di Indirizzo Capogruppo Parco dell’Adamello – Forestale per le foreste dei Comuni Rilievi di campagna, Comunita’ Montana di di Incudine, Vezza d’Oglio, , inquadramento Valle Camonica (Breno, Temù, comprese nel € 23.280,00 tipologico-forestale, 2007– 2008 BS) (Regione Parco dell’Adamello (in Gruppo di definizione attitudini Lombardia) Lavoro con Studio Verde - Forlì, prevalenti e modelli RDM Progetti S.r.l. Firenze, gestionali StudioSilva S.r.l. Revisione del Piano di 102.258,47 € COMUNE DI BORNO Assestamento dei beni Silvo di cui 49.063,41 Tecnico assestatore 2002-‘05 (BS) Pastorali del Comune di Borno. € per spese incaricato (2040 ha) tecniche Revisione del Piano di 53.711,52 € COMUNE DI Assestamento dei beni Silvo di cui 25.822,84 Tecnico assestatore PIANCOGNO (BS) Pastorali del Comune di € per spese incaricato 2002-‘05 Piancogno. (1.109 ha) tecniche Revisione del Piano di 24.273,47 € COMUNE DI ANGOLO Assestamento dei beni Silvo di cui 10.329,14 Tecnico assestatore TERME (BS) Pastorali del Comune di Angolo T. € per spese incaricato 2002-‘05 (591 ha) tecniche Revisione del Piano di 29.902,85 € COMUNITÀ MONTANA DI Assestamento dei beni Silvo di cui 18.081,05 Tecnico assestatore VALLE CAMONICA (BS) Pastorali del Comune di Ossimo. € per spese incaricato 2000-‘02 (1.288 ha) tecniche Revisione del Piano di COMUNITÀ MONTANA DI Assestamento dei beni Silvo 17.033 € per Tecnico assestatore VALLE CAMONICA (BS) Pastorali del Comune di Berzo spese tecniche incaricato 1994-‘98 Inferiore. (1.072 ha)

Valorizzazione turistico-ricreativa del territorio Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno Lavori per la valorizzazione del patrimonio archeologico – Importo COMUNE DI OSSIMO (BS) naturalistico dell’Altopiano del Sole. progetto Progettista e D.L. 2003 Parco Archeologico “Asinino- 350.000,00 € Anvoia” in Comune di Ossimo. Realizzazione del Parco Importo COMUNE DI BORNO (BS) Naturalistico delle Doline in progetto Progettista e D.L. 2003 Comune di Borno. 279.342,00 € Lavori di realizzazione area di Importo COMUNE DI MALEGNO (BS) sosta in località “Pedena” in progetto Progettista e D.L. 2000 Comune di Malegno”. 8.779,77 € COMUNITÀ MONTANA DI Lavori di recupero di aree forestali Importo VALLE CAMONICA (BS) - PARCO a prevalente funzione turistico progetto Progettista e D.L. 1995 DELL’ADAMELLO (BS) ricreativa”. 129.114,22 € AZIENDA REGIONALE Lavori di realizzazione area di Importo DELLE FORESTE DELLA sosta in comune di Angolo Terme progetto Progettista e D.L. 1996 REGIONE LOMBARDIA (BS)” £ 8.263,31 €

Alpicoltura Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno Lavori di manutenzione Importo COMUNE DI BORNO (BS) straordinaria e adeguamento progetto Progettista e D.L. 2006’07 igienico sanitario dei fabbricati 36.666,66 €

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno d’alpe della Malga S. Fermo, in Comune di Borno. Lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento Importo COMUNE DI BORNO (BS) igienico sanitario dei fabbricati progetto Progettista e D.L. 2005-‘07 d’alpe della Malga Moren, in 120.000,00 € Comune di Borno. Esecuzione rilievi di campagna per Importo COMUNITÀ MONTANA DI il Sistema informativo territoriale progetto Rilevatore VALLE CAMONICA (BS) degli alpeggi della Regione 2000 6.197,48 € Lombardia, SIALP. Progetto e DL dei lavori di Importo COMUNE DI BORNO manutenzione straordinaria dei progetto Progettista e D.L. (BS) fabbricati d’alpe della Malga S. 1999 3.098,74 € Fermo, in Comune di Borno. Manutenzione straordinaria dei Importo COMUNE DI BORNO fabbricati d’alpe e della viabilità progetto Progettista (BS) d’accesso alla Malga Varicla, in 1999 134.278,79 € Comune di Borno. Lavori di ampliamento della pozza Importo COMUNE DI BORNO d’abbeverata e sistemazione della progetto Progettista e D.L. (BS) fontana della malga Moren, in 1999 10.845,59 € Comune di Borno.

Relazioni paesaggistico-forestali e Studi d’Incidenza Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno Studio di incidenza del Piano di COMUNE DI ANGOLO Governo del Territorio del Comune Tecnico Incaricato TERME di Angolo Terme (BS). ZPS IT 2009 2060304 “Val di Scalve” Studio di incidenza del Piano di Governo del Territorio del Comune di (BS). ZPS IT2070301 COMUNE DI CERVENO Tecnico Incaricato “Foresta di Legnoli”, ZPS 2009 IT2060401 “Orobie Bergamasche”, SIC 2060004 “Alta Val di Scalve” Studio di incidenza del Piano di Governo del Territorio del Comune COMUNE DI Tecnico Incaricato di Gianico (BS). ZPS IT2070303 2009 “VAL GRIGNA” Studio di incidenza del Piano di Governo del Territorio del Comune COMUNE DI Tecnico Incaricato di Esine (BS). ZPS IT2070303 2008 “VAL GRIGNA” Studio di incidenza per Progetto “OPERE DI CONSERVAZIONE AMBIENTALE DELLA STRADA COMUNITÀ MONTANA DI DENOMINATA “STRINADE” SITA IN SCALVE (BG) COMUNE DI COLERE” (BG) - ZPS Tecnico Incaricato 2009 IT2060401 “Orobie Bergamasche”, SIC IT2060005 “Val Sedornia – Val Zurio – Pizzo della Presolana” Studio di incidenza per Progetto “AREE DI SOSTA – ITINERARIO NEI COMUNITÀ MONTANA DI COMUNI DI AZZONE E SCHILPARIO” SCALVE (BG) (BG) - ZPS IT2060401 “Orobie Tecnico Incaricato 2009 Bergamasche”, SIC 2060004 “Alta Val di Scalve” Studio di incidenza per Progetto “AREE COMUNITÀ MONTANA DI DI SOSTA – ITINERARIO NEI SCALVE (BG) COMUNI DI COLERE E VILMINORE” Tecnico Incaricato 2009 (BG) - ZPS IT2060401 “Orobie

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno Bergamasche”, SIC IT2060005 “Val Sedornia – Val Zurio – Pizzo della Presolana” Studio di incidenza per “Progetto per l’ampliamento di Chalet con Solarium riguardante gli immobili situati in SOCIETÀ FIN.PIA S.R.L. Località Malga di Epolo” (BG) - ZPS Tecnico Incaricato 2009 IT2060401 “Orobie Bergamasche”, SIC 2060004 “Alta Val di Scalve” Studio di incidenza per “Formazione di laghetto in Località Epolo, per la raccolta di acqua piovana atta ad approvvigionare l’impianto di innevamento artificiale sulla pista di sci alpino denominata “Acque Fredde e SOCIETÀ FIN.PIA S.R.L. Martofegn” – Realizzazione di nuovo Tecnico Incaricato impianto d’innevamento artificiale 2009 sull’intera pista di sci alpino denominata “Acque Fredde e Martofegn”” (BG) - ZPS IT2060401 “Orobie Bergamasche”, SIC 2060004 “Alta Val di Scalve” Studio di incidenza per Progetto di SOC. SOLIVO S.R.L. – rimodellamento morfologico in località SCHILPARIO (BG) Serta nel Comune di Schilpario. SIC Tecnico Incaricato 2008 IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto di riadattamento dell’esistente sentiero COMUNE DI AZZONE pedonale al fine di collegare con mezzi (BG) Tecnico Incaricato 2005 carrali le malghe del Negrino - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto per l’ampliamento del fabbricato sito in COMUNE DI AZZONE Località Malga Alta del Negrino (BG) identificata al C.T. Fg. n°13 Particella Tecnico Incaricato 2005 939 - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto di sistemazione strada ambientale COMUNITÀ MONTANA DI denominata delle Bine II Lotto in SCALVE (BG) Tecnico Incaricato 2007 Comune di Schilpario (BG) - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto di sistemazione strada ambientale COMUNITÀ MONTANA DI denominata delle Bine in Comune di SCALVE (BG) Tecnico Incaricato 2006 Schilpario (BG) - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto di sistemazione strada ambientale COMUNITÀ MONTANA DI denominata Azzone-Segherie II Lotto in SCALVE (BG) Tecnico Incaricato 2007 Comune di Azzone (BG)” - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto di sistemazione strada ambientale COMUNITÀ MONTANA DI denominata Azzone-Segherie in SCALVE (BG) Tecnico Incaricato 2006 Comune di Azzone (BG)” - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto delle opere di sistemazione idraulico COMUNITÀ MONTANA DI forestale della Valle Ortasolo in SCALV (BG)E Tecnico Incaricato 2006 Comune di Schilpario - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto per la conservazione ambientale della strada COMUNITÀ MONTANA DI “Val di Voglia” in Comune di Schilpario - SCALVE (BG) Tecnico Incaricato 2006 SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto per la COMUNITÀ MONTANA DI sistemazione della strada agro-silvo- SCALVE (BG) Tecnico Incaricato 2005 pastorale denominata “Venerocolino”

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno sita in Comune di Schilpario - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto per la sistemazione della strada agro-silvo- COMUNITÀ MONTANA DI pastorale denominata “Pradella- SCALVE (BG) Roncadizzo” sita nei Comuni di Tecnico Incaricato 2005 Schilpario ed Azzone - SIC IT2060004 “ALTA VAL DI SCALVE” Studio di incidenza per Progetto di sistemazione della strada agro-silvo- COMUNITÀ MONTANA DI pastorale denominata Carbonera- SCALVE (BG) Polzone in Comune di Colere - SIC Tecnico Incaricato 2005 IT2060005 “Val Sedornia – Val Zurio – Pizzo della Presolana” Relazione tecnica paesaggistico- forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il progetto INTERVENTI COMUNITÀ MONTANA DI VARI PER LA ELIMINAZIONE DI SCALVE (BG) Tecnico Incaricato 2008 DISSESTI IDROGEOLOGICI IN COMUNE DI VILMINORE DI SCALVE LOCALITÀ BUEGGIO E TORRENTE POVO Relazione tecnica paesaggistico- forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del COMUNITÀ MONTANA DI bosco inerenti il progetto SCALVE (BG) "REALIZZAZIONE NUOVO Tecnico Incaricato 2008 PARCHEGGIO "S. MICHELE" IN LOCALITÀ VALLE SPONDA IN COMUNE DI COLERE" (BG) Relazione tecnica paesaggistico- forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del COMUNE DI bosco inerenti il progetto “IMPIANTO DI SCHILPARIO (BG) Tecnico Incaricato 2008 INNEVAMENTO DELLA PISTA DI FONDO DEGLI ABETI NEL COMUNE DI SCHILPARIO (BG)” Relazione tecnica paesaggistico- forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del COMUNE DI BORNO bosco inerenti il progetto "OPERE DI (BS) Tecnico Incaricato 2009 REGIMAZIONE IDRAULICA DEL TRATTO TERMINALE DEL TORRENTE VALLE CALA” Relazione tecnica paesaggistico- forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il progetto “Formazione di laghetto in Località Epolo, per la raccolta di acqua piovana atta ad SOCIETÀ FIN.PIA S.R.L. approvvigionare l’impianto di Tecnico Incaricato 2009 innevamento artificiale sulla pista di sci alpino denominata “Acque Fredde e Martofegn” – Realizzazione di nuovo impianto d’innevamento artificiale sull’intera pista di sci alpino denominata “Acque Fredde e Martofegn” Relazione tecnica forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle FUNIVIE E SCIOVIE trasformazioni del bosco inerenti il SCHILPARIO SRL Progetto di recupero, ammodernamento Tecnico Incaricato 2006 e riqualificazione del demanio sciabile di Schilpario Relazione tecnica forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il CO.SE.PI. SRL Progetto di riqualificazione ambientale Tecnico Incaricato 2006 dell’area sita nel Comune di Vilminore di scalve via frazione Teveno

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Committente Lavori/Studi/Progetti Importo Funzioni svolte Anno Relazione tecnica forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il COMUNE DI LOZIO (BS) Progetto di recupero ambientale con Tecnico Incaricato 2006 opere di ingegneria naturalistica della ex cava di pietra in località “Staei” Relazione tecnica forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il COMUNE DI LOZIO (BS) Progetto delle Opere di captazione Tecnico Incaricato 2006 della sorgente Lanico con eliminazione delle sorgenti inadeguate 1° e 2° lotto Relazione paesaggistico-forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il COMUNE DI LOZIO (BS) progetto per la realizzazione del Nuovo Tecnico Incaricato 2006 Percorso Vita in località San Nazzaro in Comune di Lozio Relazione paesaggistico-forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il COMUNE DI LOZIO (BS) Progetto del nuovo tratto di tubazione di Tecnico Incaricato 2006 collegamento dalla vasca di accumulo in loc. S. Cristina fino al nuovo serbatoio in loc. Sommaprada Relazione paesaggistico-forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il PRIVATO nuovo piano attuativo denominato Tecnico Incaricato 2007 “GUERNA PIANA” in Comune di Sarnico Relazione paesaggistico-forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il PRIVATO Piano attuativo residenziale Tecnico Incaricato 2007 “TORRETTA” in Comune di Trescore Balneario Relazione paesaggistico-forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti il PRIVATO progetto per la realizzazione della Tecnico Incaricato 2007 nuova strada ad uso agro-silvo- pastorale Fonte di Leffe - Pra de Dont in Comune di Casazza Relazione paesaggistico-forestale di supporto alle istanze di autorizzazione alle trasformazioni del bosco inerenti la PRIVATO realizzazione della nuova Strada di Tecnico Incaricato 2007 servizio alla cava di Grone in Comune di Grone

Valutazione della stabilità delle COMUNE DI BORNO (BS)) piante d’altofusto presenti Tecnico Incaricato 2012 all’interno del parco di Villa Guidetti

Ricerche forestali riguardanti la gestione forestale e problematiche di filiera “STUDIO DI MERCATO DEI Componente PRODOTTI SILVICOLI IN VALLE COMUNITÀ MONTANA DI Associazione CAMONICA” Leader II – Piano 103.291,38 € 1999-‘01 VALLE CAMONICA (BS) temporanea di d’Azione Locale – Sottomisura B4 professionisti – Azione 13

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

Pianificazione urbanistica Redazione delle carte condivise del paesaggio, STUDIO DI carta delle componenti ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e URBANISTICA 2007 PGT del Comune di Piancamuno naturale, carta delle DELL’ARC. C. NODARI – (BS). componenti del ESINE (BS) paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte condivise del paesaggio, STUDIO DI carta delle componenti ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e URBANISTICA 2007 naturale, carta delle DELL’ARC. C. NODARI – PGT del Comune di (BS). componenti del ESINE (BS) paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte condivise del paesaggio, STUDIO DI carta delle componenti ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e URBANISTICA 2008 naturale, carta delle DELL’ARC. C. NODARI – PGT del Comune di Malegno (BS). componenti del ESINE (BS) paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte condivise del paesaggio, STUDIO DI carta delle componenti ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e URBANISTICA 2008 PGT del Comune di Cividate naturale, carta delle DELL’ARC. C. NODARI – Camuno (BS). componenti del ESINE (BS) paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte condivise del paesaggio, STUDIO DI carta delle componenti ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e URBANISTICA 2009 naturale, carta delle DELL’ARC. C. NODARI – PGT del Comune di Cerveno (BS). componenti del ESINE (BS) paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte condivise del paesaggio, STUDIO DI carta delle componenti ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e URBANISTICA 2009 naturale, carta delle DELL’ARC. C. NODARI – PGT del Comune di Gianico (BS). componenti del ESINE (BS) paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte condivise del paesaggio, STUDIO DI carta delle componenti ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e URBANISTICA 2009 naturale, carta delle DELL’ARC. C. NODARI – PGT del Comune di Marone (BS). componenti del ESINE (BS) paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte condivise del paesaggio, STUDIO DI carta delle componenti ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e URBANISTICA 2011 naturale, carta delle DELL’ARC. C. NODARI – PGT del Comune di Artogne (BS). componenti del ESINE (BS) paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte STUDIO DI condivise del paesaggio, ARCHITETTURA E Collaborazione nella redazione del carta delle componenti URBANISTICA 2011 del paesaggio fisico e DELL’ARC. C. NODARI – PGT del Comune di (BS). naturale, carta delle ESINE (BS) componenti del

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985 D o t t o r e F o r e s t a l e Marco Sangalli

paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Redazione delle carte condivise del paesaggio, carta delle componenti STUDIO ING. SEGIO Collaborazione nella redazione del del paesaggio fisico e BAISINI – BOARIO 2010 PGT del Comune di Angolo Terme naturale, carta delle TERME (BS) (BS). componenti del paesaggio agrario, carta delle valenze paesistiche Studio Agronomico- forestale, STUDIO ING. SEGIO Collaborazione nella redazione del definizione della REC, BAISINI – BOARIO Rete Ecologica 2013-2014 TERME (BS) PGT del Comune di Ceto (BS). Comunale, analisi paesaggistica del territorio extraurbano.

Borno, maggio 2014

Via Rivadossa, 25 – 25042 Borno (BS) T el/Fa x : 0 3 6 4 - 4 1 0 8 4 ; C e l l : 3 4 7 - 2 3 4 7 5 4 3 E - M a i l : [email protected] CODICE FISCALE: SNG MRC 65L26 B 1 5 7 W – PARTITA IVA: 0178 177 0985