ELENCO DEI REFERENTI PER L'INDIVIDUAZIONE DELLA ZONA E DELLA FASCIA MONTANA

Per i Comuni situati parzialmente in Zona Montana, sono stati inseriti i soggetti referenti cui rivolgersi al fine di individuare con precisione se l'intervento proposto ricade in Area Montana

zona montana fascia montana ente referente cui rivolgersi comune provincia ex LR ex DGR note fascia montana per la precisa individuazione nominativo referente telefono e-mail 33/2002 3303/2000 della Zona/Fascia Montana allegato A

Duino-Aurisina TS SI A Monrupino TS SI A e B in fascia B il centro abitato di Zolla, in fascia A il resto del comune Fascia montana non attribuita. Nella modulistica di domanda non TS SI - Muggia valorizzare la fascia montana. in fascia B i centri abitati di Grozzana e Pesek di Grozzana, in fascia A il TS SI A e B San Dorligo della Valle resto del comune Sgonico TS SI A dr.ssa Silvana Sparpaglione 040 3798277 silvana.sparpaglione@provincia..it in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia TS PARZIALE A Provincia di Trieste Trieste riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce dr. Adriano Agnelli 040 3798346 [email protected] dr. Vitjan Sancin 040 3798344 [email protected]

in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia Comunità Montana del Torre, Natisone, Capriva del Friuli GO PARZIALE A dr. Carlo Menon 0432 727552 [email protected] riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce Collio

in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia Comunità Montana del Torre, Natisone, Cormons GO PARZIALE A dr. Carlo Menon 0432 727552 [email protected] riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce Collio Doberdò del Lago GO SI A Dolegna del Collio GO SI A Farra d'Isonzo GO NO - in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia sig. Paolo Zossi 0481 547120 [email protected] Fogliano-Redipuglia GO PARZIALE A Provincia di Gorizia riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce sig. Michele Petrachi 0481 547120 [email protected] in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia sig. Paolo Zossi 0481 547120 [email protected] Gorizia GO PARZIALE A Provincia di Gorizia riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce sig. Michele Petrachi 0481 547120 [email protected] Gradisca d'Isonzo GO NO - Grado GO NO - Mariano del Friuli GO NO - Medea GO NO - in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia sig. Paolo Zossi 0481 547120 [email protected] Monfalcone GO PARZIALE A Provincia di Gorizia riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce sig. Michele Petrachi 0481 547120 [email protected] Moraro GO NO -

in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia Comunità Montana del Torre, Natisone, Mossa GO PARZIALE A dr. Carlo Menon 0432 727552 [email protected] riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce Collio Romans d'Isonzo GO NO - in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia sig. Paolo Zossi 0481 547120 [email protected] Ronchi dei Legionari GO PARZIALE A Provincia di Gorizia riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce sig. Michele Petrachi 0481 547120 [email protected] Sagrado GO SI A San Canzian d'Isonzo GO NO - San Floriano del Collio GO SI A

in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia Comunità Montana del Torre, Natisone, San Lorenzo Isontino GO PARZIALE A dr. Carlo Menon 0432 727552 [email protected] riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce Collio San Pier d'Isonzo GO NO - d'Isonzo GO SI A Staranzano GO NO - Turriaco GO NO - Villesse GO NO - UD NO - Amaro UD SI B zona montana fascia montana ente referente cui rivolgersi comune provincia ex LR ex DGR note fascia montana per la precisa individuazione nominativo referente telefono e-mail 33/2002 3303/2000 della Zona/Fascia Montana allegato A

Ampezzo UD SI C UD NO - UD SI C UD SI A in fascia C i centri abitati di Porzus, Subuit e Cancellier, in fascia B il resto UD SI B e C del comune UD NO - UD NO - UD NO - UD NO - UD SI B Buia UD NO - UD NO - UD NO - UD NO - Campolongo al Torre UD NO - UD NO - UD NO - Castions di Strada UD NO - UD SI B UD SI C UD NO - Chiopris-Viscone UD NO - UD SI C

in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia Comunità Montana del Torre, Natisone, UD PARZIALE A dr. Carlo Menon 0432 727552 [email protected] riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce Collio UD NO - Colloredo di Monte Albano UD NO - UD SI C UD NO - UD NO - UD NO - UD SI C UD SI C in fascia C i centri abitati di Fresis, Maiaso, Tartisnis e Colza, in fascia B il UD SI B e C resto del comune

in fascia C i centri abitati di Canebola e Valle, in fascia A la rimanente Comunità Montana del Torre, Natisone, UD PARZIALE A e C parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia riportata alla dr. Carlo Menon 0432 727552 [email protected] pagina del sito web della regione indicata in calce Collio UD NO - Fiumicello UD NO - UD NO - UD SI B e C in fascia C il centro abitato di Monte Prat, in fascia B il resto del comune UD SI C UD SI C UD SI C arch. Franco Marchetta 0432 971160 int. 20 f.marchetta@cm-.regione.fvg.it in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia Comunità Montana del Gemonese (Gemona) UD PARZIALE A riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce Canal del Ferro Val Canale dr.Gaetano Simonetti 0428 90351 int. 926 [email protected] (Pontebba) zona montana fascia montana ente referente cui rivolgersi comune provincia ex LR ex DGR note fascia montana per la precisa individuazione nominativo referente telefono e-mail 33/2002 3303/2000 della Zona/Fascia Montana allegato A

Gonars UD NO - UD SI C UD NO - UD SI C UD NO - UD NO - Ligosullo UD SI C UD SI C UD SI A UD NO - UD SI C Manzano UD NO - UD NO - UD NO - UD NO - UD SI C UD NO - UD SI C UD NO - UD NO - UD NO - in fascia C i centri abitati di Chialminis, Monte Prato e Borgo di Mezzo, in UD SI B e C fascia B il resto del comune UD NO - UD SI C UD NO - UD NO - UD NO - UD SI C UD NO - UD SI C Pavia di UD NO - UD NO - Pontebba UD SI C UD NO -

in fascia A la parte del territorio comunale delimitato dalla cartografia Comunità Montana del Torre, Natisone, UD PARZIALE A dr. Carlo Menon 0432 727552 [email protected] riportata alla pagina del sito web della regione indicata in calce Collio UD NO - UD NO - UD SI C UD NO - UD NO - UD SI C UD SI B e C in fascia C il centro abitato di Castemonte, in fascia B il resto del comune UD SI C UD NO - UD SI C UD SI B e C in fascia C il centro abitato di Raveo, in fascia B il resto del comune zona montana fascia montana ente referente cui rivolgersi comune provincia ex LR ex DGR note fascia montana per la precisa individuazione nominativo referente telefono e-mail 33/2002 3303/2000 della Zona/Fascia Montana allegato A

Reana del Roiale UD NO - UD NO - Resia UD SI C UD SI C UD SI C Rive d'Arcano UD NO - Rivignano UD NO - UD NO - Ruda UD NO - UD NO - UD NO - UD NO - San Leonardo UD SI B e C in fascia C il centro abitato di Iainich, in fascia B il resto del comune in fascia C il centro abitato di Costa, in fascia B i centri abitati di UD SI A, B e C Vernassino e Mezzana, in fascia A il resto del comune UD NO - UD NO - UD NO - UD SI C Savogna UD SI C UD NO - UD SI C UD SI C UD SI C UD SI C UD NO - Tapogliano UD NO - in fascia B i centri abitati di Sammardenchia, Sedilis, Beorchian e Culau, in fascia A la rimanente parte del territorio comunale delimitato dalla Comunità Montana del Torre, Natisone, UD PARZIALE A e B dr. Carlo Menon 0432 727552 [email protected] cartografia riportata alla pagina del sito web della regione indicata in Collio calce UD SI C UD NO - UD NO - Terzo d'Aquileia UD NO - in fascia C i centri abitati di Cazzaso, Fusea, Illegio, Cazzaso Nuova e UD SI A e C Lorenzaso, in fascia A il resto del comune in fascia C i centri abitati di Masarolis, Reant e Tamoris, in fascia A il resto UD SI A e C del comune UD NO - UD SI B Treppo Carnico UD SI C UD NO - UD NO - UD NO - Udine UD NO - UD NO - UD SI B UD SI C UD SI B Villa Vicentina UD NO - zona montana fascia montana ente referente cui rivolgersi comune provincia ex LR ex DGR note fascia montana per la precisa individuazione nominativo referente telefono e-mail 33/2002 3303/2000 della Zona/Fascia Montana allegato A

Visco UD NO - UD SI B e C in fascia C i centri abitati di Fielis e Sezza, in fascia B il resto del comune Andreis PN SI C Arba PN SI A Arzene PN NO - in fascia C i centri abitati di Busa di Villotta e Collalto, in fascia A il resto PN SI A e C Aviano del comune Azzano Decimo PN NO - Barcis PN SI C Brugnera PN NO - Budoia PN SI A in fascia C il centro abitato di La Crosetta, in fascia A la rimanente parte Comunità Montana del Friuli Caneva PN PARZIALE A e C del territorio comunale delimitato dalla cartografia riportata alla pagina dr. Fabio Miotto 0427 86369 [email protected] del sito web della regione indicata in calce occidentale Casarsa della Delizia PN NO - Castelnovo del Friuli PN SI B Cavasso Nuovo PN SI B Chions PN NO - Cimolais PN SI C Claut PN SI C Clauzetto PN SI C Cordenons PN NO - Cordovado PN NO - Erto e Casso PN SI C Fanna PN SI B Fiume Veneto PN NO - Fontanafredda PN NO - Frisanco PN SI C Maniago PN SI A Meduno PN SI B Montereale Valcellina PN SI A PN NO - Pasiano di Pordenone PN NO - Pinzano al Tagliamento PN SI B Polcenigo PN SI A e B in fascia B il centro abitato di Mezzomonte, in fascia A il resto del comune Porcia PN NO - Pordenone PN NO - Prata di Pordenone PN NO - Pravisdomini PN NO - Roveredo in Piano PN NO - Sacile PN NO - San Giorgio della RichinveldaPN NO - San Martino al TagliamentoPN NO - San Quirino PN NO - San Vito al Tagliamento PN NO - Sequals PN SI A Sesto al reghena PN NO - zona montana fascia montana ente referente cui rivolgersi comune provincia ex LR ex DGR note fascia montana per la precisa individuazione nominativo referente telefono e-mail 33/2002 3303/2000 della Zona/Fascia Montana allegato A

La parte montana del territorio comunale è quella risultante dalla cartografia riportata alla pagina del sito web della regione indicata in Comunità Montana del Friuli Spilimbergo PN PARZIALE - dr. Fabio Miotto 0427 86369 [email protected] calce. Fascia montana non attribuita. Nella modulistica di domanda non occidentale valorizzare la fascia montana. Tramonti di Sopra PN SI C Tramonti di Sotto PN SI C Travesio PN SI B Vajont PN SI A Valvasone PN NO - Vito d'Asio PN SI C Vivaro PN SI A Zoppola PN NO - http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Forme_Associative/comunita_montane/Cartografia_territorio_montano/