F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE E PROFILO PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome DOTT. DOMENICO GIANNETTA Indirizzo CONTRADA TOPPE N. 1 – 83050 SAN POTITO ULTRA () Telefono 0825/615303 – 349/2312654 – 333/3052645 Fax 0825/611791 E-mail [email protected][email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 26 AGOSTO 1966

Luogo di nascita WINTERTHUR (SVIZZERA)

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Comandante Polizia Municipale (AV) • Nome e indirizzo del datore Responsabile III Settore Area Vigilanza – Commercio ed Attività Produttive di lavoro – Protezione Civile • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e Categoria D3 del CCNL Regioni ed Autonomie Locali – Specialista in responsabilità Organizzazione e Gestione della Sicurezza Urbana – Esperto di Protezione Civile ESPERIENZE LAVORATIVE PREGRESSE Responsabile del Servizio Polizia Municipale – Commercio ed Attività Produttive del di San Potito Ultra (Avellino) • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore Dal 01 Agosto 1987 al 02 Luglio 2013 di lavoro Referente per la Sicurezza Urbana del Comune di San Potito Ultra (AV); • Tipo di azienda o settore Responsabile anche degli Affari Generali – CED – URP – Sviluppo Economico • Tipo di impiego – ICT – Informagiovani e Servizio Civile del Comune di San Potito Ultra (AV). • Principali mansioni e responsabilità Dal 24 Ottobre 2006 al 02 Luglio 2013 Comandante del Servizio Associato di Polizia Municipale dei Comuni di Candida – – San Potito Ultra e (AV);

Collaborazioni professionali o Dal 4 Novembre 2002 al 31 Maggio 2004 collaborazione servizio di vigilanza presso la Polizia Municipale del Comune di Parolise (Avellino) o Dal 12 Giugno 2004 al 30 Giugno 2004 collaborazione servizio di vigilanza presso la Polizia Municipale del Comune di Parolise (Avellino) o Dal 01 Aprile 2013 al 30 Giugno 2013 distacco temporaneo e parziale come Comandante presso la Polizia Municipale di Atripalda (Avellino) Pagina 1/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1. Corso di Sperimentazione n. 26/17 “Antiterrorismo” organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento dal 19/02/2018 al ESPERIENZA 22/03/2018 per un totale di 30 ore – Prova Finale superata con il giudizio PROFESSIONALE CERTIFICATA di Ottimo 2. Seminario di Studio “Il ruolo professionale della Polizia Locale” – SULPL – CORSI Riccione 11 – 12 e 13 Gennaio 2018 3. 4^ Convention Nazionale dei Comandanti della Polizia Locale TIROCINI FORMATIVI “Comandante tra Intelligence e Management” - Rimini 15 e 16 maggio 2017 – UNICO – Infopol • Date (da – a) 4. Seminario di Studio “Le problematiche e le attività della Polizia Locale” – SULPL e Comune di – 28 Aprile 2017 • Nome e tipo di istituto di 5. Corso di Specializzazione “Acquisti di beni e servizi sul mercato istruzione o formazione elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA” – Scuola Regionale Polizia Locale di Benevento dal 29/03/2016 al 14/04/2016 per un totale di • Principali materie / abilità 30 ore e superamento della prova finale con giudizio di Ottimo professionali oggetto dello 6. Corso di Aggiornamento Professionale “Omicidio stradale e lesioni studio personali” – Ordine degli Avvocati di Napoli Associazione “E. De Nicola” – 15/03/2016 • Qualifica conseguita 7. Corso di Aggiornamento “Attività di Polizia Giudiziaria – Il Controllo del territorio e le attività investigative della moderna Polizia Locale” – • Livello nella classificazione Associazione PL e Comune di Pomigliano D’Arco (NA) – 14/11/2015 nazionale (se pertinente) 8. Convegno sul tema “Omicidio seriale e rituale: dal terrorismo politico religioso ai delitti seriali e rituali” – Kratos – Ordine Avvocati di Salerno – Provincia di Salerno – 19 Giugno 2015 9. Corso di Formazione “Legge 190/2012 – Percorsi formativi sulla prevenzione della corruzione nelle Pubbliche Amministrazioni” organizzato dai Comuni di Atripalda, e attraverso la Scuola di Formazione Giuridica “Luigi Graziano” – dirittoitalia.it nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2014 10. Corso di Aggiornamento Professionale “La Riforma Brunetta : Profili giuridici ed economici – Performance, misurazione e valutazione” - Progetto Homo Sapiens Sapiens – Dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi dell’Università del Sannio – da luglio a ottobre 2014 – 120 ore 11. Provincia di Campobasso – Corso per Guardie Ambientali Volontarie – Campobasso – 18 ore – Giugno 2014 12. Corso “Formazione per Formatori” organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento e l’AIF (Associazione Italiana Formatori) dal 13/12/2013 al 27/06/2014 13. Seminario sulla “Presentazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale in modalità on-line” – Regione – 29 Maggio 2014 14. Convegno Nazionale SecurCity organizzato dal Gruppo Maggioli S.p.A. con il patrocinio dell’ANCI Campania – Unione Province d’Italia – Comune di Napoli e Regione Campania Scuola Polizia Locale svoltosi a Napoli il 30 e 31 Maggio 2013 15. Comune di Siano (SA) - Deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 14/05/2014 – Corso di Formazione : “Riqualificazione del Personale Comunale per l'espletamento dei servizi di Polizia Stradale ai sensi dell' Art. 12 D.Lgs 285/92 e l'Istituzione della figura dell'Ispettore Ambientale” – ore 30

Pagina 2/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

16. Comune di Ogliastro Cilento (SA) – Determina n. 59 del 02/05/2014 Corso di Formazione per Operatori della Polizia Municipale : “Controllo del territorio: Prevenzione e repressione violazioni amministrative e penali in materia di commercio, edilizia e codice della strada” – ore 30 17. Corso di Specializzazione “La Polizia Giudiziaria per i Minorenni” svoltosi a Napoli il 31/05/2013 nell’ambito dei lavori del Convegno SecurCity – Sessione Speciale ANVU 18. Corso di Specializzazione “Tecniche di Interrogatorio” organizzato dall’Infopol s.r.l. presso la sede di San Potito Ultra (AV) in data 28/03/2013 19. Convegno “Polizia Locale e futuro : le competenze nell’ambito della lotta all’evasione fiscale” – Infopol s.r.l. – Campobasso 13/02/2013 20. Minimaster in : “Management per Comandanti e Dirigenti di Polizia Locale” nell’ambito della 31^ Edizione delle Giornate della Polizia Locale – Maggioli Editore S.p.A. – Riccione 20-22 Settembre 2012 21. Corso “Il Contrasto dell’Evasione Fiscale da parte dei Comuni : Le Attività Operative della Polizia Locale” nell’ambito della 31^ Edizione delle Giornate della Polizia Locale – Maggioli Editore SpA – Riccione 20-22 Settembre 2012 22. Corso di Formazione in Diritto Amministrativo e Semplificazione Normativa ed Amministrativa alla luce della Riforma Brunetta per Dirigenti e Funzionari della Pubblica Amministrazione – Organizzato dal Centro Interuniversitario Campano di Lifelong Learning (Sannio, Partenope, Federici II, Salerno, Suor Orsola Benincasa) in collaborazione con la Provincia di Avellino – Giugno/Ottobre 2012 per la durata di 60 ore – POR Campania 2007/2013 – DGR n. 342 del 06/03/2009 – DD n. 401 del 03/09/2009 23. Seminario di Aggiornamento “Il Codice dei Contratti Pubblici alla luce delle normative e dei recenti orientamenti giurisprudenziali” – Organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale presso il Comune di Salerno in data 14/06/2012 24. Corso di Formazione e Informazione “Fondi Diretti – Quadro Logico e Budget” organizzato dalla SSPAL in Avellino presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle Aree Interne della Campania in data 17/04/2012 per n. 10 ore; 25. Seminario “L’Evoluzione della finanza locale alla luce del federalismo fiscale e della riforma Monti – Impatto sul bilancio di previsione del 2012” – Comune di Atripalda (AV) 20/03/2012; 26. Incontro in Videoconferenza “Tracce … di Infortunistica Stradale” – Scuola Regionale Polizia Locale (BN) – 13/12/2011; 27. III^ Giornata di Studio “Procedure di Polizia Edilizia” Comuen di Cava de’ Tirreni – SULPM – Scuola Regionale Polizia Locale (BN) – 10/12/2011; 28. IV° Giornata di Studio per la Polizia Locale – SULPM - Comune di Vitulazio (CE) e Scuola Regionale di Polizia Locale – 25 Novembre 2011 29. Formazione Superiore per il contrasto dei Crimini Ambientali in Campania – Workshop “Ruolo e funzioni strategiche dei consorzi obbligatori di raccolta dei rifiuti nel sistema di gestione – Come possono interagire positivamente con i controllori” - Cofinanziato dall’Unione Europea e dal FERS nell’ambito dell’Asse I – Obiettivo 1.5 del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013” – 27/10/2011 Hotel De La Ville - Avellino 30. Incontro in Videoconferenza “Il Codice della Strada (Ri)Scritto dai Giudici : Pagina 3/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

come si è evoluto dal 2010 a oggi. Oltre un anno di Cassazione, TAR e Consiglio di Stato” – Scuola Regionale Polizia Locale (BN) – 20/06/2011; 31. Formazione Superiore per il contrasto dei Crimini Ambientali in Campania - Dirigenti Forze di Polizia Nazionali e Locali cofinanziato dall’Unione Europea e dal FERS nell’ambito dell’Asse I – Obiettivo 1.5 del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013” - dal 07/06/2011 al 09/06/2011 32. Corso Empowerment - “La Riforma della Pubblica Amministrazione – La Gestione efficace ed efficiente per le organizzazione pubbliche complesse” – dal 31/01/2011 al 13/05/2011 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – Sede di Caserta – Ore 120 33. Convegno “Attività Produttive e Polizia Locale – Scenari Evolutivi e Competenze” – Comune di – SULPM – MARCOPOLO e Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – 06 Maggio 2011 34. Giornata di Studio “Dalla Gestione dei rifiuti ai controlli di Polizia Giudiziaria Ambientale” – Comune di Mercogliano – Regione Campania – 20/04/2011 35. Seminario di Studi “Il Consiglio di Stato nella Storia d’Italia” presso l’Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Giurisprudenza – Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali – 11 Aprile 2011; 36. Giornata di Studio per Operatori della Polizia Locale – Città di Aversa – SULPM e Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – 01 Aprile 2011 37. Seminario di Aggiornamento “Applicazione del Decreto Legislativo n. 150/2009 (c.d. Legge Brunetta) negli Enti Locali – Ciclo della performance e trasparenza” Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale – ANCI Campania – Atripalda (AV) 19 Novembre 2010 38. Corso di Aggiornamento “Impatto della Manovra Finanziaria Correttiva sugli Enti Locali” Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale – Benevento 05 Novembre 2010 39. Giornata di Studio “Sicurezza Urbana Sostenibile – Nuovi Modelli di Sviluppo ed Evoluzioni Giurisprudenziali” – organizzata dal Comune di Sant’Antonio Abate (NA) e dalla MARCOPOLO (Movimento Associativo Responsabili e Comandanti Polizia Locale) in data 08 Ottobre 2010 40. Giornata di Studio e Aggiornamento “Riforma del Codice della Strada : applicazioni operative per la Polizia Locale” organizzata dall’Associazione Molisana Polizia Locale, dalla Regione Molise e dal Comune di Guardialfiera (CB) in data 02 Ottobre 2010 41. Attestato di “Esperto di Protezione Civile” conseguito con la votazione di 100/100 a seguito del Corso di Formazione della durata di 120 ore, dal 25/01/2010 al 12/05/2010, organizzato dalla Regione Campania Assessorato OO.LL. Pubblici – Protezione Civile, dalla Scuola Regionale di Protezione Civile “Ernesto Calcara” e dal Link Campus University 42. Giornata Studio “Il controllo documentale e le falsificazioni – Qualifiche della Polizia Locale secondo quanto previsto dal progetto di legge in emanazione” organizzata dal Comune di Capaccio (SA) e dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale in data 23/06/2010 43. Corso di Sperimentazione n. 34/2009 “Organizzazione e rapporto di lavoro della Polizia Locale nel nuovo quadro normativo” organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento presso la sede di Benevento 27

Pagina 4/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

Maggio – 7 e 9 Giugno 2010 per un totale di 15 ore 44. Corso di Sperimentazione n. 35/2009 “Competenze in materia di tributi locali” organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento presso la sede decentrata di Ponticelli (NA) 21 e 28 Aprile 2010 e 05 Maggio 2010 per un totale di 15 ore 45. Relatore al Convegno sul tema “Attività Produttive e Polizia Locale – Scenari Evolutivi e Competenze” – 30/04/2010 – Comune di Venticano – Scuola Regionale di Polizia Locale – Assessorato alla Sicurezza delle città 46. Progetto sull’Educazione Stradale e Guida Sicura “Sii saggio, guida sobrio” organizzato dall’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “I Meridiani” con il Patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’ANAS SpA ed il Comune di Napoli – 23 Aprile 2010 47. Corso Empowerment-“Formulazione, attuazione, monitoraggio e valutazione di piani e progetti finanziati dai fondi strutturali europei” – dal 19/01/2010 all’11/03/2010 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – Sede di Caserta – Ore 60 48. Seminario di Aggiornamento “La Gestione delle Risorse Umane negli Enti Locali” Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale – Monteforte Irpino (AV) 15 – 18 e 25 Gennaio 2010 – Ore 15 49. Corso di Sperimentazione n. 24/2009 “Fornitura di Beni e Servizi nella Pubblica Amministrazione” organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento presso la sede decentrata di Ponticelli (NA) 9 – 18 e 23 Novembre 2009 per un totale di 15 ore 50. Seminario di Aggiornamento “Le novità alla disciplina del Procedimento Amministrativo” Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale – Monteforte Irpino (AV) 07 Ottobre 2009 51. Incontro “Novità ed iniziative per le Polizie Locali della Campania – L’Agenda della Scuola Regionale” – organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento in data 28/09/2009 52. Seminario di Aggiornamento “Controlli della Corte dei Conti sulla Contrattazione Decentrata e Responsabilità dopo il D.L. 112/08 convertito in Legge 133/08 e la Legge 15/09” Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale – Monteforte Irpino (AV) 07 Luglio 2009 53. Corso di Aggiornamento “Gli appalti pubblici nella nuova disciplina nazionale e regionale : le novità introdotte dal terzo decreto correttivo. Profili di responsabilità penale ed amministrativo-contabile” Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale – Benevento 30 Marzo 2009 – 21 e 22 Aprile 2009 e 14 Maggio 2009 54. Seminario di Aggiornamento “Pacchetto Sicurezza” – FORMEZ Progetto RIPAM – Napoli 28 Aprile 2009 55. Giornata Studio “La sicurezza urbana integrata ed i nuovi poteri dei Sindaci” – Unione dei Comuni di Venticano – e – 24 Aprile 2009 56. Progetto “Io guido Sobrio” sulla sicurezza stradale e guida sicura – Associazione I Meridiani di Salerno – 7 e 8 Marzo 2009 57. Percorsi Monotematici di Polizia Locale – Seminario di studio “La Sicurezza Urbana ed i nuovi poteri di ordinanza del Sindaco – Ruolo e competenze della Polizia” – 29 Novembre 2008 - Comune di Battipaglia (SA) - Scuola Regionale Polizia Locale - Associazione Nazionale Comuni d’Italia - Associazione MARCOPOLO

Pagina 5/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

58. Corso di Sperimentazione “Operatore di Polizia di Prossimità” – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – 10 / 12 e 13 Novembre 2008 59. Corso Sperimentazione n. 14/2008 “Guida Sicura” organizzato il 28/10/2008 dalla Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento in collaborazione con l’ACI di Napoli presso il Circuito Internazionale Napoli di Sarno 60. Attestato di Partecipazione alla giornata di studio sugli aspetti operativi inerenti l’abbandono dei rifiuti tenutasi a Casoria in data 25/10/2008 ed organizzata dall’ANVU (Associazione Professionale Polizia Locale D’Italia), dal Comune e dalla Polizia Municipale di Casoria 61. Giornata di Studio inerente l’attività sindacale sul territorio analisi e prospettive – La gestione dei fondi ex art. 208 del Codice della Strada – La sicurezza sui luoghi di lavoro rilasciato dal Sindacato Unitario Lavoratori della Polizia Municipale - Segreteria Generale della Campania - 09/10/2008 62. Corso di Formazione Specialistica nell’ambito del progetto “Nuove Polizie Locali” del PON “Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d’Italia 2000 – 2006” organizzato dall’Assessorato alla Sicurezza delle Città della Regione Campania in collaborazione con il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – dal 22 al 26 Settembre 2008 per un totale di 30 ore 63. Convegno dell’Osservatorio Regionale sulla Sicurezza Urbana dal tema “Più legalità e più fiducia per dare sicurezza ai cittadini” – 4 Luglio 2008 - Regione Campania Assessorato alla Sicurezza delle Città – Napoli 64. Seminario di Studi “Servizi Pubblici e Società Partecipate – Halley Editore” – 4 Giugno 2008 – Cattedra di Economia Aziendale – Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento 65. Giornata di Studio “La Sicurezza nelle città – Analisi e prospettive nell’Italia che cambia” – 26 Aprile 2008 – Comune di Venticano (AV) 66. Relatore al Convegno sul tema “La Sicurezza nelle città – Analisi e prospettive nell’Italia che cambia” – 26 Aprile 2008 – Comune di Venticano – Scuola Regionale di Polizia Locale – Assessorato alla Sicurezza delle città 67. Corso di Formazione Specialistica “Lotta alla contraffazione a tutela della salute, della sicurezza, della libertà economica e d’impresa” – Durata 35 ore – Febbraio 2008 – Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Generale per gli Istituti di Istruzione nell’ambito del PON “Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d’Italia – Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Avellino 68. III° Incontro Intercomunale dei Corpi di Polizia Municipale – 2 Febbraio 2008 – Comando Polizia Municipale di Vitulazio (CE) 69. Ciclo di Incontri “Polistudiando” – Anno Accademico 2007/2008 – Cattedra di Economia Aziendale – Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento 70. Conferenza Regionale – 2^ Edizione - Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza - 19 Novembre 2007 - Regione Campania Assessorato alla Sicurezza delle Città 71. Convegno “Ambiente e sicurezza sul lavoro – Quali tutele in vista del Testo Unico?” – 9 Novembre 2007 – Dipartimento di Analisi dei Sistemi Economici e Sociali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento 72. Seminario di Studi - “Le Pubbliche Amministrazioni tra semplificazione Pagina 6/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

amministrativa e problematiche applicative” - 9 Novembre 2007 - Comune di Montoro Inferiore - Scuola Regionale Polizia Locale - Associazione Nazionale Comuni d’Italia - Associazione MARCOPOLO 73. Tirocinio presso Accademie de Police Emilien Vaes con sede a Jurbise (Belgio) - Programma Comunitario “Leonardo da Vinci” - Progetto POLIS - dal 07/05/2007 al 12/05/2007 - Ente di invio: Regione Campania - Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale- Settore Scuola Regionale di Polizia Municipale di Benevento / Ente ospitante: Accademie de Police Emilien Vaes con sede a Jurbise (Belgio) 74. Convegno “Dire – Dare – Fare – Avere” – 8 Febbraio 2007 – Cattedra di Economia Aziendale – Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento 75. Giornata Studio - “La Sicurezza delle Città” - 31 Gennaio 2007 Scuola Regionale di Polizia Locale Sede di Benevento - Associazione MARCOPOLO - Provincia di Napoli - Comune di Napoli 76. Corso di Specializzazione - “Inglese Avanzato” - 15 Gennaio 2007 - Regione Campania – Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale- Settore Scuola Regionale di Polizia Municipale di Benevento 77. Conferenza Provinciale di Benevento - 1^ Edizione - Pol.i.s. – Politiche Integrate di Sicurezza - 4 Dicembre 2006 - Regione Campania - Assessorato alla Sicurezza delle Città 78. Conferenza Regionale – 1^ Edizione - Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza - 28 Novembre 2006 - Regione Campania - Assessorato alla Sicurezza delle Città 79. Giornata Studio - “Novità in materia di commercio e di Polizia Amministrativa” - 11 Novembre 2006 - Comune di Maiori - Regione Campania - Lega Autonomie Locali Associazione MARCOPOLO 80. Corso di Specializzazione - “Inglese Intensivo” - 6 Ottobre 2006 - Regione Campania – Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale- Settore Scuola Regionale di Polizia Municipale di Benevento 81. Seminario di Studi “Dall’Etica degli affari agli affari dell’etica” – 6 Febbraio 2006 – Cattedra di Economia Aziendale – Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento 82. Corso Aggiornamento Modulare Informatica - 27 Ottobre 2005 - Regione Campania – Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale- Settore Scuola Regionale di Polizia Municipale di Benevento 83. Giornata di Studio - “La Polizia Locale – Attualità e prospettive” - 5 Ottobre 2005 - Regione Campania – Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale- Settore Scuola Regionale di Polizia Municipale di Benevento 84. Convegno di Polizia Locale - Seminario di studio ed aggiornamento per i Comandanti ed Operatori dei Corpi e Servizi di Polizia Locale - 22 Settembre 2005 - Ente Fiera Alto Tammaro - Città di Morcone (BN) - Corpo di Polizia Municipale 85. Seminario di Studi “Il Bilancio Sociale: lo Standard GBS” – 22 Febbraio 2006 – Cattedra di Economia Aziendale – Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento 86. Giornata di Studio - “La Sicurezza dell’Operatore di Polizia Locale nel Controllo del Territorio” - 09 Settembre 2006 - CISAL – Coordinamento Nazionale Professionale della Polizia Locale Cerreto Sannita (BN)

Pagina 7/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

87. Progetto ASME.NET - Formazione per la creazione di un sistema di eGovernment - Modulo Presentazione: Progetto Asme.Net - Modulo Infrastrutturali: Firma digitale, Posta certificata, Open CMS - Modulo Sportello: Sportello Unico Reclami, Sportello Unico Servizi Sociali, Difensore Civico - Giugno 2005 - Consorzio AMEZ - Consorzio Interregionale per l’innovazione tecnologica e gestionale Enti Associati e cofinanziato dal D.I.T. della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regioni Campania e Calabria 88. Tirocinio presso l’Università di Legge per la Polizia con sede a Vilnius (Lituania) - Programma Comunitario “Leonardo da Vinci” - Decisione del Consiglio 1999/382/CE del 26/04/1999, GU L 146 dell’11/06/1999 dal 29/06/2005 al 06/07/2005 - Ente di invio: Regione Campania Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale - Settore Scuola Regionale di Polizia Municipale di Benevento / Ente ospitante: Università di Legge per la Polizia con sede a Vilnius (Lituania) 89. Percorsi Monotematici di Polizia Locale – Seminario - Il Codice della “Sicurezza Stradale” - Incontro – Confronto tra gli Organi di Polizia Stradale sulle novità del “Diritto della Circolazione Stradale” – Definizioni delle Linee Interpretative e Metodologie Applicative -18/06/2005 - Scuola

Regionale di Polizia Locale Sede di Benevento - Associazione

MARCOPOLO - Comune di Torre Annunziata

90. Giornata Studio “Percorsi Professionali e Sindacali per la Polizia Locale” -

10/06/2005 - Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale – Napoli

Segreteria Provinciale di Avellino

91. Giornata Nazionale di Studio “I nuovissimi falsi – Globalizzazione e

contraffazione manifatturiera - 26/05/2005 - Università degli Studi di

Salerno - Centro Studi sul Falso - Fisciano (SA)

92. Corso di “Specializzazione Urbanistica ed Edilizia” - 19/04/2005 - Scuola Regionale di Polizia Locale Sede decentrata di Teora (AV)

93. Giornata Studio “Le novità sul Procedimento Amministrativo: modifiche alla Legge 241/90” (La legge n. 15/2005 e il Decreto Legge sulla Competività) - 09/04/2005 Scuola Regionale di Polizia Locale Sede di

Benevento - Centro di Studi e Ricerche Pubblicistiche di Cava dei Tirreni -

Associazione MARCOPOLO - Comune di Sant’Antonio Abate – Polizia

Municipale

94. Partecipazione al Convegno Sicurezza Urbana: la costruzione di un

sistema integrato di sicurezza delle città - Napoli 23/02/2005 - Regione

Campania - Assessorato alla Sicurezza Urbana e Polizia Locale

95. PON “Sicurezza per lo sviluppo del mezzogiorno d’Italia” 2000-2006

Misura 2.3 “Risorse Umane per la diffusione della legalità” - PROGETTO

POLIZIA INTEGRATA - Corso di formazione specialistica integrata Forze

dell’Ordine – Polizia Municipale e Provinciale - Dal 01/02/2005 al 25/02/2005 - Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione

96. Giornata Studio per la Polizia Locale - 30/11/2004 - Scuola Regionale di Polizia Locale Sede di Benevento - Associazione MARCOPOLO - Associazione APICOL - Comune di – Polizia Locale

97. Corso di Alta Formazione per Comandanti ed Ufficiali della Polizia Locale della Campania: Sicurezza Urbana e Territoriale - “Security Manager” - 04/06/2004 - Regione Campania Scuola Regionale di Polizia Locale Sede di Benevento - Università degli Studi del Sannio di Benevento - Facoltà di

Pagina 8/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

Scienze Economiche e Aziendali 98. Corso per acquisto ed utilizzo prodotti fitosanitari e coadiuvanti – Art. 25 DPR 23/4/2001, n. 290 - Autorizzazione n. 511 del 15/06/2004 - Regione Campania - Settore STAPA CEPICA di Avellino 99. Seminario Progetto PON Sicurezza - 25/06/2004 - ANCI - ANCITEL 100. Partecipazione “Conferenza sulla Sicurezza Urbana e Polizia Locale” - Incontro nazionale “Lo sviluppo delle politiche di sicurezza urbana in Italia” - Partecipazione Sessione Parallela sul tema “La prevenzione della criminalità”- 5 e 6 marzo 2004 - Forum Italiano per la Sicurezza Urbana - Regione Campania - Scuola Regionale di Polizia Locale Sede di Benevento 101. Partecipazione convegno “La prima ricerca sulla Polizia Municipale e Provinciale in Campania” – 25 Novembre 2003 - Regione Campania - Scuola Regionale di Polizia Locale Sede di Benevento 102. Incontro di formazione “Sicurezza Urbana e Formazione della Polizia Locale” – 11 Novembre 2002 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento 103. Corso di “Specializzazione Polizia Giudiziaria” - N. 22/2002 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento 104. Corso di Informatica - 16/01/2002 - PC School di Avellino 105. Corso “Patente di Servizio” - N. 31/2001 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento 106. Giornate studio “6° Convegno Nazionale della Polizia Municipale e Locale” - 29/01/2000 - Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale – Napoli 107. Corso di “Specializzazione infortunistica Stradale” - N. 12/1996 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento 108. Corso di Formazione Professionale Agricola sulla “Vite – Nuovi impianti, ristrutturazione e razionalizzazione di vecchi impianti, raccolta, valorizzazione e trasformazione del prodotto” - N. 04 - Regione Campania - STAPA e Ce.P.I.C.A. di Avellino 109. Corso di “Specializzazione Polizia Giudiziaria” - N. 10/1996 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento 110. Corso di “Specializzazione Urbanistica ed Edilizia” - N. 09/1996 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento 111. Corso di “Specializzazione Commercio” - N. 05/1995 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento

112. Corso di “Aggiornamento Professionale” - N. 01/1994 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento

113. Corso di “Specializzazione Codice della Strada” - N. 27/1992 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento 114. Corso teorico pratico di tiro per il corretto uso delle armi da fuoco - 28/06/1989 - Poligono Tiro a Segno Nazionale Sezione di Benevento 115. Corso di “Qualificazione Professionale” - N. 01/1989 - Scuola Regionale di Polizia Municipale – Sede di Benevento

MODERATORE XII Giornata di Studio per Operatori della Polizia Locale “Legalità e tutela del territorio l’edilizia ed il controllo dei cantieri” – Comune di Bacoli (NA) – SULPL Segreteria Regionale Campania – 20 Ottobre 2016 Pagina 9/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

Seminario di Studio “Lo Straniero e la Criminalità Multietnica” – Maggioli S.p.A. – Associazione PL – Riccione - 15 Settembre 2016 IX Seminario Tecnico Giuridico – Associazione PL – Regione Campania – Scuola Regionale PL – Comune di Casoria – Casoria 23 Gennaio 2016 XVII Edizione delle Giornate di Studio “Riforma della P.A., sicurezza urbana e polizia locale” – Lacedonia 20 Novembre 2015 Giornata Studio dal tema “Sicurezza Urbana, Ambientale e Territoriale – Aspetti

e Problematiche per la Polizia Locale” organizzata dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale e dall’Amministrazione Comunale di (AV) il giorno 22 Novembre 2008 presso la sala convegni del Castello Marchionale di Taurasi (AV)

Giornata Studio dal tema “Rifiuti Ambientali – Codice della Strada – Sanzioni Disciplinari” organizzata dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale e dall’Amministrazione Comunale di Taurasi (AV) il giorno 07 Febbraio 2009 presso la sala convegni del Castello Marchionale di Taurasi (AV)

 Seminario di Studio – PL – Comune di Termoli – Regione Molise 04 Maggio RELATORE 2018 – Relazione : Safety e Security nelle Manifestazioni Pubbliche  Convegno PL – SULPL – Pegaso Università Telematica - Foggia – 27 Aprile 2018 – Relazione “Tra Safety e Security : obblighi operativi per la Polizia Locale e potenziali criticità”  Convegno Maggioli SpA tenutosi a Bari il 29 Novembre 2017 – Relazione “Le attività di pubblico spettacolo alla luce della Circolare nr. 555/OP/0001991/2017/1 che riscrive le regole per la gestione delle manifestazioni pubbliche distinguendo tra Safety e Security”  Seminario di Studio DiCCAP-SULPL – Comune di Matera e Camera di Commercio di Matera 07/04/2017 – Relazione : Sicurezza alimentare, la conservazione degli alimenti ed il controllo delle bilance  Seminario di Studio Associazione PL e Comune di Fiuggi 04/04/2017 – Relazione : Direttiva Bolkestein: Commercio su Aree Pubbliche - concessioni ed assegnazioni dei posteggi; SCIA2: I nuovi regimi amministrativi ed i riflessi nelle attività di pubblico spettacolo.  Seminario di Studio Associazione PL e Comune di Capri Leone (ME) 24/03/2017 – Relazione : SCIA 2 : Semplificazione e liberalizzazione dei Pubblici Spettacoli e della Movida Notturna - Procedure Operative - Accertamenti Anagrafici : il ruolo della Polizia Locale nell’ambito del federalismo fiscale - Prontuario e Procedure Operative  Convegno Associazione Federazione Nazionale Arte di Strada FNAS e Comune di Ospedaletto d’Alpino (AV) - 17 Marzo 2017 – Relazione Dalla regola scritta all'azione concreta - Semplificazione e interpretazioni normative per tradurre la normativa esistente e facilitare lo svolgimento dello spettacolo dal vivo e dell'arte di strada negli spazi urbani - Prontuario e Procedure Operative  Lezione presso il Centro Studi Bellunese - Relazione “Feste e spettacoli su suolo pubblico, nei pubblici esercizi e nei circoli privati” nell’ambito del seminario di studio tenutosi in data 03 Marzo 2017 a Belluno  Seminario di Studio Associazione Professionale PL – Raiano 19/01/2017 – Relazione : Direttiva Bolkesten - Commercio sulle Aree Pubbliche: concessioni e assegnazione dei posteggi alla luce del documento unitario Regioni e Provincie autonomi del 03.08.2016 e del decreto legge 30

Pagina 10/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

dicembre 2016, n. 244 "Proroga e definizione di termini", meglio conosciuto come "Milleproroghe"  Lezione UNITELMA – Napoli 26/01/2017 : Sicurezza Urbana quale moderno diritto di cittadinanza tra condivisione e partecipazione  Convegno Nazionale SULPL – Riccione 13/14/15 Gennaio 2017 – Relazione Spettacoli e intrattenimenti esercizi pubblici, circoli privati, sagre, feste patronali, fuochi pirotecnici, prevenzione incendi, inquinamento acustico - Prontuario e Procedure Operative  Convegno POL2016 – Cosenza 13 Ottobre 2016 – Tavola Rotonda : Le Riforme della Pubblica Amministrazione e la Polizia Locale : quale futuro tra il prossimo contratto di lavoro, la semplificazione amministrativa, il riordino della dirigenza ed il nuovo assetto degli enti locali  Convegno POL2016 – Cosenza 14 Ottobre 2016 – Relazione : I Pubblici Esercizi : disciplina e controllo degli spettacoli e degli intrattenimenti ai sensi degli artt. 68 – 69 e 80 del TULPS  35^ Edizione Le Giornate della Polizia Locale – Convegno Nazionale ed expo delle tecnologie e dei prodotti – Gruppo Maggioli – Riccione 15 Settembre 2016 – Sessione Polizia Commerciale “Il ruolo della Polizia Locale in contrasto alla contraffazione alimentare”  Seminario di Studio “Disciplina spettacoli e intrattenimenti all’interno degli esercizi pubblici, circoli privati, prevenzione incendi, inquinamento acustico  Prontuario e Procedure Operative” – Comune di (AV) - Associazione PL – 24 Settembre 2016  Seminario di Studio “Una nuova arma : il sapere” – Relazione sul nuovo Codice del Commercio della Regione Puglia e le modifiche alla legge 241/90 apportate dalla legge 124/2015 - Comune di Apricena (FG) - Associazione PL – 06 Maggio 2016  Seminario di Studio “La gestione dei rifiuti edili: adempimenti da parte delle imprese” – Comune di Saviano - Associazione PL – 6 e 7 Aprile 2016  Seminario di Studio “Gli incidenti stradali tra evoluzione legislativa e impatto sociale” – CERGAS dell’Università degli Studi Bocconi di Milano – Comune di San Potito Ultra (AV) – Provincia di Avellino – Associazione vittime della strada e sul lavoro – Associazione PL – 23 Dicembre 2015  Convegno Nazionale SecurCity organizzato dal Gruppo Maggioli S.p.A. – Bari 26 e 27 Novembre 2015 – Relazione : Il Commercio sulle aree pubbliche procedure operative e stesura degli atti  XI giornata di studi per Operatori della Polizia Locale – Napoli 25/11/2015 – SULPL – Relazione : Vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche nell’ambito della movida;  Corso di Formazione organizzato dal Comune di Deliceto (FG) sul tema Anticorruzione, attività produttive e Polizia Giudiziaria – 06 Novembre 2015 – Relazione : I controlli ai locali di intrattenimento e ai circoli privati  Convegno POL2015 – Cosenza 15 e 16 Ottobre 2015 – Relazione : Accertamenti igienico sanitari sui prodotti alimentari  34^ Edizione Le Giornate della Polizia Locale – Convegno Nazionale ed expo delle tecnologie e dei prodotti – Gruppo Maggioli – Riccione 24-26 Settembre 2015 – Sessione Polizia Amministrativa “Circoli Privati : attività connesse e sorvegliabilità – Procedure Operative”  Incontro Pubblico sul tema della “Sicurezza Urbana Integrata” presso il Comune di Riccia (Campobasso) in data 27/01/2015;

Pagina 11/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

 Seminario Giuridico Tecnico “Le Giornate delle Polizia Locale” – Casoria 16 e 17 Gennaio 2015 : “I Pubblici Esercizi : disciplina e controllo degli spettacoli e degli intrattenimenti ai sensi degli artt. 68 – 69 e 80 del TULPS”  Seminario di Studio Interregionale per le Forze di Polizia e Amministratori Locali – Patti (ME) – 5/6 Novembre 2014 – Relazione Disciplina pubblici spettacoli – Sicurezza alimentare – Governace territoriale, figure di supporto operativo per il controllo del territorio al fine di migliorare la sicurezza urbana  33^ Edizione Le Giornate della Polizia Locale – Convegno Nazionale ed expo delle tecnologie e dei prodotti – Gruppo Maggioli – Riccione 18/19/20 Settembre 2014 – Sessione Polizia Commerciale “Sicurezza alimentare tra registrazione sanitaria, verifiche sullo stato di conservazione degli alimenti ed i controlli delle bilance - Modalità Operative e Atti da Redigere  Corso Specialistico per la Polizia Locale organizzato dall’Edipol s.r.l. e dal Comune di Cosenza il 12 Giugno 2014 presso il Teatro Morelli – La disciplina degli spettacoli e degli intrattenimenti all’interno dei pubblici esercizi, circoli privati, prevenzione incendi, inquinamento acustico – Prontuario e Procedure Operative  X Giornata di Studio per la Polizia Locale – SULPL – Comune di Procida e Scuola Regionale Polizia Locale – 21 Maggio 2014 : “Gli Accertamenti ed i Trattamenti Sanitari Obbligatori – Ruolo e Funzione del Sindaco e della Polizia Locale”  Assinter – Associazione Interregionale Polizia Locale – I^ Convention della Polizia Locale – Bologna sede Regione Emilia Romagna – 20 e 21 Marzo 2014 : “I Pubblici Esercizi : disciplina e controllo degli spettacoli e degli intrattenimenti ai sensi degli artt. 68 – 69 e 80 del TULPS”  ANVU - VII Seminario Giuridico Tecnico “Le Giornate delle Polizia Locale” – Casoria 24 e 25/01/2014 : “I Pubblici Esercizi : disciplina e controllo degli spettacoli e degli intrattenimenti ai sensi degli artt. 68 – 69 e 80 del TULPS”  ANVU – Comune di Fisciano – Scuola Regionale di Polizia Locale – 10/12/2013 - I° Convegno Polizia Locale Provincia di Salerno – Relazione sul Tema “Semplificazione e Liberalizzazione per spettacoli e trattenimenti pubblici, disciplinati dagli artt. 68 – 69 e 80 Tulpls”  Comune di – Convegno : La Polizia Locale ed il Controllo del Territorio – 06/12/2013 Relazione sul Tema : “Accertamenti anagrafici, cessioni fabbricato e Dichiarazioni di Ospitalità dello Straniero”  ANVU – Comune di Cicciano – ISOPOL – 06/04/2013 - Le Giornate della Polizia Locale – Relazione sul Tema : “Il controllo della cartellonistica pubblicitaria – Procedure Operative di Controllo Amministrativo e Fiscale”  SULPM – Comune di Casalnuovo di Napoli – Scuola Regionale Polizia Locale – VIII Giornata di Studio per gli Operatori della Polizia Locale “Legalità e Polizia Locale” – Relazione “La disciplina degli spettacoli e degli intrattenimenti all’interno degli esercizi pubblici” – Casalnuovo di Napoli 15/02/2013  INFOPOL – AMOPOL – INFOCDS – Convegno Polizia Locale e Futuro : le competenze nell’ambito della lotta all’evasione fiscale – Campobasso 13/02/2013 – Relazione “Polizia Locale e Lotta all’evasione fiscale. Esperienze a confronto”  ANVU Foggia – Comune di Foggia – 12/06/2013 – Seminario di Studio – Relazione “Oltraggio a Pubblico Ufficiale – Procedure Operative”  ANVU - VI Seminario Giuridico Tecnico “Le Giornate delle Polizia Locale” – Casoria 25 e 26 Gennaio 2013 : “Il Controllo Anagrafico e Commerciale Pagina 12/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

degli Stranieri”  Edipol s.r.l. - 9° Mostra Espositiva della Polizia Locale – Urban Police – 29 e 30 Novembre 2012 – Cassano D’Adda (MI) - I controlli anagrafici e commerciali sugli stranieri : Workshop : Procedura Operativa Money Transfer  31^ Edizione Le Giornate della Polizia Locale – Convegno Nazionale ed expo delle tecnologie e dei prodotti – Gruppo Maggioli – Riccione 20/21/22 Settembre 2012 – Speciale SULPL “Gli Stranieri in Italia : criticità ed opportunità nell’ambito dei controlli anagrafici e commerciali ad opera della Polizia Locale”  17° Convegno Nazionale SULPM 28 – 29 e 30 Aprile 2011 – Hotel Mediterraneo – Riccione – “I Controlli di Polizia sulla disciplina dei videogiochi”

PON - SICUREZZA Dal Gennaio 2002 adesione al “Progetto Monitoraggio Telematico del Territorio PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Sicurezza Urbana: Polizia Municipale” – Coordinato dal Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno nell’ambito del PON Sicurezza 2000-2006 – Gestito dall’ANCITEL s.p.a. sede di Roma

Segnalato dal Sindaco del Comune di San Potito Ultra (AV) per il – Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia” – Misura 1.5 – Risorse Umane per la Sicurezza – Annualità 2000/2006 – Corsi on-line”, giusta nota Prot. n. 3369 del 19/10/2002

STUDI  Laurea Magistrale in Scienze della Politica conseguita il 22/10/2010 con la votazione di 102/110 presso la Seconda Università di Napoli – Facoltà di studi politici Jean Monnet con sede al Sito Reale del Belvedere di San Leucio - Caserta

 Diploma di Laurea in “Organizzazione e Gestione della Sicurezza” conseguito il 21/07/2008 con la votazione di 108/110 presso la Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio con sede a Benevento – Corso di Laurea attivato in collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza delle Città della Regione Campania e la Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento

 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito nell’anno scolastico 1984/1985 presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Giustino Fortunato” di Avellino con la votazione di 43/60

DIRETTORE DI CORSI  Direttore del Corso di Specializzazione in “Acquisto di beni e servizi sul MEPA” n. 24/17 dal 5 al 12 Aprile 2017 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Atripalda (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione in “Tecniche Operative di Polizia” – n. 32/16 dal 23 al 30 Gennaio 2017 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Atripalda (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione in “Funzioni e Tecniche di Polizia Giudiziaria” – n. 06/15 del 09/11/2015 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Atripalda (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione n. 33/13 “Controllo Attività Commerciali ed Esercizi Pubblici” – Scuola Regionale di Polizia Locale – Sede decentrata di Atripalda - Per un totale di 30 ore – Dal 03/06/2014 al 18/06/2014  Direttore del Corso di Specializzazione n. 11/13 “Sicurezza Stradale e Pagina 13/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

Codice della Strada” – Scuola Regionale di Polizia Locale – Sede decentrata di Atripalda - Per un totale di 30 ore – Dal 25/02/2014 al 07/03/2014  Direttore del Corso di Specializzazione n. 36/11 “Controllo delle Attività Commerciali e degli Esercizi Pubblici” Per un totale di 30 ore – Dal 21/03/2013 al 28/03/2013 - Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Michele di (AV)  Direttore del Corso di “Elementi di diritto dell’Ambiente e Funzioni di Controllo – BLS.D” n. 06/11 del 24/03/2011 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Potito Ultra (AV) – Ore di formazione 35  Direttore del Corso di “Elementi di diritto dell’Ambiente e Funzioni di Controllo – BLS.D” n. 04/10 del 08/03/2011 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Potito Ultra (AV) – Ore di formazione 35  Direttore del Corso di preparazione e qualificazione per sostenere gli esami di idoneità per l’espletamento dei servizi di Polizia Stradale di cui all’art. 11, comma 1, lett. a) ed e) del CDS per un totale di 20 ore dal 23 al 27/08/2010 – Comune di (AV)  Direttore del Corso di Formazione per Ausiliari del Traffico ed Aggiornamento professionale per Operatori di Polizia Municipale per un totale di 40 ore dal 29/06/2010 al 12/07/2010 – Comune di (AV)  Direttore del Corso Formativo per Agenti della Polizia Locale per un totale di 120 ore dal 12/11/2009 al 04/12/2009 – Comune di Monteforte Irpino (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione in “Funzioni e Tecniche di Polizia Giudiziaria” – n. 31/09 del 02/12/2009 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Potito Ultra (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione in “Funzioni e Tecniche di Polizia Giudiziaria” – n. 95/08 del 23/11/2009 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Potito Ultra (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione in “Sicurezza Stradale e Codice della Strada” – n. 02/08 del 06/10/2008 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Potito Ultra (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione in “Controllo delle Attività Commerciali e degli Esercizi Pubblici – Tutela del cittadino consumatore” – n. 28/07 del 12/02/2008 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Potito Ultra (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione in “Infortunistica Stradale” – n. 115/04 del 16/06/2005 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Potito Ultra (AV)  Direttore del Corso di Specializzazione in “Ecologia ed Ambiente” – n. 64/04 del 04/05/2005 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di San Potito Ultra (AV)

ISCRIZIONE ALBO DOCENTI Iscritto all’Albo docenti della Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento in materia di Infortunistica stradale e rilievo degli incidenti stradali - Sicurezza Stradale e Codice della Strada - Legislazione edilizia e funzioni di controllo - Diritto commerciale Iscritto all’Albo Collaboratori Formez Pagina 14/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

Iscritto all’Albo Collaboratori Associazione “PL” Iscritto all’Albo Collaboratori Associazione “Centro Studi Pol.i.s.”

Iscritto all’Albo Docenti del “Campus Città del Sapere – Polo di Napoli dell’Università Unitelma Sapienza”

INCARICHI RICEVUTI Conferimento delle funzioni di Docente del Corso di Formazione “Criminologia – Sicurezza – Prevenzione – Territorio” presso il Campus Città del Sapere – Polo Universitario di Napoli – Unitelma – Sapienza – 26 Gennaio 2017 Docente Corso di Formazione SUAP (Commercio sulle aree pubbliche concessione ed assegnazione dei posteggi alla luce del documento unitario di regioni e province autonome del 3 agosto 2016) presso il Comune di Castel di Sangro (AQ) – EDK - MyO SpA con sede in Poggio Torriana (RN) – 06 Dicembre 2016

Docente Corso di Formazione SUAP – Esercizi Pubblici presso il Comune di

Castel di Sangro (AQ) – EDK - MyO SpA con sede in Poggio Torriana (RN) –

07 Novembre 2016 Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 25/2016 “Accertamenti e Trattamenti Sanitari Obbligatori” di 15 ore dal 21/10/2016 al 28/10/2016 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata del Comando Polizia Municipale di Salerno Docente Corso di Formazione SUAP – Legge 241/90 presso il Comune di Castel di Sangro (AQ) – EDK - MyO SpA con sede in Poggio Torriana (RN) – 16 Giugno 2016 Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 13/2016 “Accertamenti e Trattamenti Sanitari Obbligatori” di 15 ore dal 14/06/2016 al 21/06/2016 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento

Conferimento delle funzioni di Docente del Corso di Alta Formazione in

Sicurezza Urbana presso il Campus Città del Sapere – Polo Universitario di Napoli – Unitelma – Sapienza – 27 Aprile 2016 Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 52/2015 “Infortunistica Stradale e Rilievo Incidenti Stradali” di 15 ore dal 28/01/2016 al 04/02/2016 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata Comando Polizia Municipale di Mercato San Severino

Corso di Formazione “Procedimenti ed accertamenti anagrafici” – 18 Novembre 2015 presso il Comando della Polizia Locale di Thiene (VC) - INFOPOL s.r.l.

Corso di Aggiornamento per Guardie Ambientali Volontarie – Amministrazione Provinciale di Avellino - Tenutosi in data 23 e 24/10/2015 - Determinazione del Settore Ambiente ed Attività Agricole – Ittico Venatorie n. 2217 del 12/10/2015

Comune di Mercogliano (AV) – Determinazione n. 23 del 29/01/2014 - Conferimento incarico di docente del Corso di Formazione per Ispettori Ambientali Volontari della durata di 52 ore

Corso di Formazione in videoconferenza “Procedimenti ed accertamenti anagrafici” – 05 Maggio 2014 e 10 Settembre 2014 - INFOPOL s.r.l. Corso di Formazione in videoconferenza “Liberalizzazione e semplificazione delle attività economiche e la disciplina del pubblico intrattenimento e spettacolo” - 23 Settembre 2014 - INFOPOL s.r.l.

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 37/13 “Infortunistica Stradale e Rilievo Incidenti Stradali” di 15 ore nei giorni 24 – 25 e 26 Marzo 2014 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata Comando Polizia Municipale di Salerno

Pagina 15/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

ANVU (Associazione Nazionale Polizia Locale) – Conferimento incarico di docente nell’ambito del Corso di Aggiornamento professionale per la Polizia Municipale di Eboli (SA) – Gennaio / Marzo 2014 – Materie : Polizia Edilizia – Polizia Commerciale – Infortunistica Stradale per un totale di 12 ore

RENGERS D’ITALIA – Comune di Oliveto Citra (SA) – Conferimento incarico di docente Corso di Formazione per Ausiliari Vigilanza Ambientali e Viabilità – Febbraio / Marzo 2014 per un totale di 10 ore

ANTA (Associazione Nazionale per la Tutela Ambientale) con il patrocinio del Comune di (AV) – Conferimento incarico di docente Corso di Formazione per Ispettori Ambientali Volontari – Gennaio / Febbraio 2014 per un totale di 40 ore

Trevi Formazione s.r.l. – Napoli – 20/12/2013 - Corso di formazione sul tema “Attività di accertamento cartellonistica pubblicitaria abusiva nell’ambito della lotta all’evasione fiscale Procedure Operative”;

Alfa Ri.For.Ma. S.r.l. – Conferimento incarico di docente Corso di Alta Formazione in Scienze Criminologiche, Investigative e Politiche della Sicurezza - Modulo “La Sicurezza Urbana” della durata di 5 ore in data 18/05/2013 Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 51/11 “Legislazione Edilizia” - Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Venticano (AV) – Ore di formazione 15 dal 09 al 16 Maggio 2013 C.S.I. Formactions s.r.l. con sede legale in (AV) – Conferimento incarico di docente del Corso di Preparazione per GAV (Guardie Ambientali Volontarie) organizzato dall’Amministrazione Provinciale di Avellino – Docenza Modulo 15 ore Tematiche Ambientali e Polizia Amministrativa

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 82/11 “Infortunistica Stradale e Rilievo Incidenti Stradali” di 15 ore nei giorni 7 – 8 e 11 Febbraio 2013 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata Comando Polizia Municipale di San Giorgio a Cremano (NA)

Comune di Bellizzi (SA) - Deliberazione della Giunta Comunale n. 2 del 03/01/2013 - Conferimento incarico di docente del Corso di Formazione per Ispettori Ambientali Volontari della durata di 20 ore dal 04/02/2013 al 08/02/2013

Comune di (AV) - Deliberazione della Giunta Comunale n. 159 del 17/08/2012 - Conferimento incarico di docente del Corso di Formazione per Ispettori Ambientali Volontari della durata di 30 ore dal 04/12/2012 al 18/12/2012

Amministrazione Provinciale di Avellino – Determina n. 3227 del 30/08/2012 – Conferimento funzioni di direttore e docente del Corso di preparazione e qualificazione per sostenere gli esami di idoneità per l’espletamento dei servizi di Polizia Stradale di cui all’art. 11, comma 1, lett. a) ed e) del CDS

C.S.I. Formactions s.r.l. con sede legale in Montoro Inferiore AV) – Conferimento incarico di docente del Corso di Preparazione per Aspiranti Operatori di Polizia Locale della durata di 60 ore dal 26/01/2012 al 17/05/2012

Comune di (AV) – Conferimento incarico di docente del Corso di Formazione per Ausiliari del Traffico della durata di 20 ore – Determina Settore Polizia Municipale Registro Generale n. 555 15/12/2011

Alfa Ri.For.Ma. S.r.l. con il patrocinio del Comune di Salerno e della Polizia di Stato – Conferimento incarico di docente Corso di Alta Formazione in

Pagina 16/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

Criminologia - Area Tecnica Investigativa Modulo 4 “La Sicurezza Urbana” della durata di 4 ore in data 03/12/2011

Comune di Monteforte Irpino (AV) – Corso per Ispettori Ambientali – Incarico di Direttore e Docente per 40 ore

Comune di Atripalda (AV) – Conferimento incarico di docente del Corso di Formazione per Ausiliari del Traffico della durata di 50 ore – Determina del IV Settore n. 48 del 05/09/2011

Comune di Vietri Sul Mare (SA) – Conferimento incarico di docente del Corso di Volontari per la Sicurezza nell’ambito del Progetto di Sicurezza Urbana: Vietri (RE) State Sicuri della durata di 8 ore sul Ruolo del Volontariato in Italia – L’Ordine Pubblico e La Sicurezza Urbana – Il Ruolo della Polizia Locale

Conferimento funzioni di Docente in materia di “Codice della Strada“ nel Corso di Formazione per Ausiliari del Traffico e della Sosta organizzato dalla Regione Molise/Sede decentrata di Campobasso – Ore formazione 15 – 10 e 14/6/2011;

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 64/10 “Legislazione Edilizia” - Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Lacedonia (AV) – Ore di formazione 15 dal 18 al 25 Maggio 2011

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 03/10 “Legislazione Commerciale e Tutela del Consumatore” - Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di (AV) – Ore di formazione 15 dal 04 al 12 Maggio 2011

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Sperimentazione n. 06/10 del 21/02/2011 “Procedimenti anagrafici e gestione immigrati” - Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Lioni – Ore di formazione 9

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 40/10 “Infortunistica Stradale e Rilievo Incidenti Stradali” di 10 ore nei giorni 17 e 18 Febbraio 2011 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata Comando Polizia Provinciale di Salerno

Comune di Cava de’ Tirreni – Se.T.A. S.p.A. – Corso per Ausiliari di Vigilanza Ambientale dal 10 al 21 Gennaio 2011 – Incarico di Docente per 8 ore in “La Figura e i compiti dell’AVA e Illeciti Amministrativi e Procedimento Sanzionatorio”

Comune di Vietri Sul Mare (SA) – Determina n. 102 del 10/11/2010 - Conferimento incarico di docente del Corso di Formazione Teorico Pratica per Operatori della Polizia Municipale della durata di 8 ore – 04/02/2011 e 11/02/2011 nelle materie di Commercio – Esercizi Pubblici – Attività Produttive – Legislazione Edilizia e Legislazione Ambientale

Comune di Vietri Sul Mare (SA) – Determina n. 94 del 05/11/2010 - Conferimento incarico di docente del Corso di Formazione per Operatori di Protezione Civile della durata di 60 ore dal 24/11/2010 al 20/12/2010

Comune di Chiusano di San Domenico (AV) – Delibera di G.M. n. 103 del 19/08/2010 – Conferimento funzioni di docente del Corso di preparazione e qualificazione per sostenere gli esami di idoneità per l’espletamento dei servizi di Polizia Stradale di cui all’art. 11, comma 1, lett. a) ed e) del CDS per un totale di 10 ore dal 23 al 27/08/2010

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione in “Legislazione e Tutela dell’Ambiente ed i compiti di Polizia Ambientale” – n. 31/05 del 15/05/2005 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede Pagina 17/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

decentrata di Montoro Inferiore (AV)

Regione Molise – Ufficio Attuazione delle Politiche della Sicurezza Integrata sul Territorio : Relatore al Workshop “Controllo delle attività commerciali e degli esercizi pubblici – Tutela del cittadino consumatore” – Agnone (IS) 29/04/2009

Comune di Castel San Giorgio (SA) docenza modulo 10 Codice della Strada ed Infortunistica Stradale nell’ambito del “Corso di formazione congiunta per una strategia di Polizia di Prossimità”

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 06/09 “Sperimentazione per Ausiliari del Traffico di 30 ore” dal 25/06/2009 al 03/07/2009 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Lioni (AV)

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 91/08 “Infortunistica Stradale e Rilievo Incidenti Stradali” di 30 ore dal 26/10/2009 al 05/11/2009 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Sant’Angelo All’Esca (AV)

Conferimento funzioni di Docente del Corso Formativo per Agenti della Polizia Locale presso il Comune di Monteforte Irpino (AV) per un totale di 54 ore - dal 12/11/2009 al 04/12/2009 – nelle seguenti materie professionali: Ordinamento Enti Locali - Ruolo PM, Commercio - Attività Produttive, Legislazione Edilizia, Polizia Giudiziaria, Infortunistica Stradale

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Formazione n. 36/09 “L’accertamento delle violazioni e degli adempimenti consequenziali” di 12 ore nei giorni 4 e 19 Marzo 2010 – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede di Napoli-Ponticelli

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Formazione per GAV ed Ispettori Ambientali organizzato dalla Sezione Provinciale Italcaccia di Salerno per conto del Servizio Associato tra i Comuni di Stio e Magliano Vetere (SA) nelle materie di Legislazione Ambientale, Accertamento Violazioni Amministrative, Legislazione Commerciale, Polizia Giudiziaria, per n. 30 ore

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Formazione per Ispettori Ambientali organizzato dall’Associazione Intercomunale Antica Repubblica Amalfitana presso il Comune di Tramonti (SA) dall’11 al 28 Maggio 2010

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Specializzazione n. 95/2009 in “Sicurezza Stradale e Codice della Strada” – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Baronissi (SA) n. 15 ore dal 14 al 21/6/ 2010

Conferimento funzioni di Docente del Corso di Formazione per Ausiliari del Traffico e Operatori di Polizia Municipale organizzato dal Comune di Paternopoli (AV) dal 29/06/2010 al 12/07/2010 per un totale di 10 ore nelle materie : Funzioni e Compiti – Polizia Commerciale – Edilizia ed Ambientale

PROTEZIONE CIVILE Iscritto alla Protezione Civile School E-Learning dal 01/07/2015 al 01/07/2015

ISCRIZIONE SHORT LIST Iscritto come collaboratore esperto senior presso la Fondazione Pol.i.s. – Politiche Integrate di Sicurezza per le vittime innocenti e i beni confiscati. (La Fondazione Pol.i.s., la cui costituzione è stata promossa con Deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 2352 del 29/12/2007, è lo strumento di cui la Regione Campania si avvale per irrobustire il sistema di governante in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime della criminalità)

Pagina 18/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

COMMISSIONI DI CONCORSO Componente Esterno Commissione Esaminatrice mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di Agente di Polizia Locale Categoria C a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 – Comune di Riardo (CE) – Determinazione n. 34 del 24/12/2014 Esperto Esterno della Commissione di Concorso per l’assunzione a tempo

determinato e part-time di n. 10 Operatori della Polizia Municipale del Comune

di Sapri (SA) – Anno 2011

Componente Commissione di Concorso per l’assunzione a tempo determinato e part-time di n. 6 Operatori della Polizia Municipale – Servizio Associato di PM – Anno 2006 Componente Commissione Giudicatrice di Concorso per l’assunzione di n. 3 Operatori nel Servizio Associato di Polizia Municipale dei Comuni di San Potito Ultra, Parolise, Candida, Salza Irpina e Sorbo Serpico – Autorizzazione ex art. 53, comma 8, D.Lgs. 165/2001 - Delibera di Giunta Comunale n. 18 del

26/02/2010

COMMISSIONI DI ESAMI Componete Commissione di Esame per la selezione di Volontari da impiegare nel Progetto di Servizio Civile Nazionale “GAIA” – Delibera della Giunta

Comunale di Atripalda (AV) n. 29 del 05/03/2018 Componete Commissione di Esame per la selezione di Volontari da impiegare

nel Progetto di Servizio Civile Nazionale “Giovani Dentro V” – Delibera della

Giunta Comunale di San Potito Ultra (AV) n. 2 del 09/01/2012

Componete Commissione di Esame Finale Corso per Ausiliari di Vigilanza Ambientale presso il Cava de’ Tirreni e la Se.T.A. S.p.A. – 21 Gennaio 2011

Componente Commissione di Esame Finale Corso di Specializzazione n. 91/08 - Scuola Regionale Polizia Locale di Benevento

Componente Commissione di Esame Finale Corso di Formazione n. 36/09 - Scuola Regionale Polizia Locale di Benevento

Componente Commissione di Esame Finale Corso di Formazione per GAV ed Ispettori Ambientali organizzato dal Comune di Stio (SA) in collaborazione con la Sezione Provincia Italcaccia di Salerno – 15/06/2010

Componente Commissione di Esame Finale Corso di Formazione per Ispettori Ambientali organizzato dall’Associazione Intercomunale Antica Repubblica Amalfitana presso il Comune di Tramonti (SA) – 28/05/2010

Componente Commissione di Esame Finale Corso di Specializzazione n.

95/2009 in “Sicurezza Stradale e Codice della Strada” – Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento – Sede decentrata di Baronissi (SA) – 21/06/2010

Componente Commissione di Esame Finale Corso di Formazione per Ausiliari del Traffico e Operatori di Polizia Municipale organizzato dal Comune di

Paternopoli (AV) – 12/07/2010

FORMATORE  Formatore in corsi di Aspiranti Agenti della Polizia Locale

 Formatore in corsi di Ausiliari al Traffico

 Formatore in corsi di Ausiliari di Vigilanza Ambientale – Ispettori Ambientali  Formatore in corsi di Sicurezza sui Cantieri edili  Formatore per attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare  Formatore in corsi di Polizia Edilizia e Ambientale

Pagina 19/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

 Formatore in corsi di Polizia Commerciale e lotta alla contraffazione  Formatore in corsi di Polizia di Prossimità e Politiche della Sicurezza  Formatore in corsi di Gestione Associata dei Servizi di Polizia Locale  Formatore in corsi di Educazione alla Legalità  Formatore in corsi di Comunicazione Istituzionale  Formatore in corsi di Sicurezza Urbana  Formatore in corsi di Gestione di Progetti Complessi  Formatore in corsi di Marketing Sociale e Territoriale  Formatore in corsi di Etica e Deontologia Professionale Polizia Locale  Formatore in corsi di Infortunistica Stradale  Formatore in corsi di Ruolo e Funzioni della Polizia Locale  Formatore in corsi di Polizia Stradale  Formatore in corsi di Polizia Amministrativa e Pubblica Sicurezza  Formatore in corsi di Nozioni di Primo Soccorso  Formatore nell’ambito dei Progetti di Servizio Civile  Formatore nei corsi di Protezione Civile

ESPERIENZE SIGNIFICATIVE  Operatore Locale di Progetto nell’ambito dei progetti di servizio civile SVOLTE IN ASSOCIAZIONI nazionale ai sensi della legge 6 marzo 2001, n. 64, recante: “Istituzione del DI VOLONTARIATO servizio civile nazionale” e successive modificazioni ed integrazioni

 Selettore e Formatore nei Progetti di Servizio Civile Nazionale di cui alla Circolare 17/06/2009

PROGETTI REALIZZATI 1. Progetto “Valle del Sabato : Video Si…cura” - Programma Operativo Nazionale – Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo convergenza 2007-2013 – Asse I Sicurezza per la Libertà Economica e di Impresa – Obiettivo Operativo 1.1 Tecnologie e Videosorveglianza – Sviluppato per i Comuni di San Potito Ultra ed Atripalda (AV) per l’importo di € 350.000,00

2. Progetto “Sviluppo e Turismo in Videosicurezza” - Programma Operativo Nazionale – Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo convergenza 2007-2013 – Asse I Sicurezza per la Libertà Economica e di Impresa – Obiettivo Operativo 1.1 Tecnologie e Videosorveglianza – Sviluppato per i Comuni di San Potito Ultra ed Atripalda (AV) per l’importo di € 250.000,00

3. Progetto sicurezza urbana integrata “Vietri e Cetara : Costiera Sicura” in Associazione con i Comuni di Vietri Sul Mare e Cetara (SA) ai sensi della Legge Regionale Campania n. 12 del 13 Giugno 2003 finanziato dalla Regione Campania con € 70.000,00 giusto Decreto Dirigenziale n. 177 del 10/11/2011

4. Progetto (RE) STATE SI … CURI finanziato nel luglio 2011 dalla Regione Campania per l’importo di € 26.400,00 nell’ambito del Bando per l’assegnazione di contributi agli Enti Locali costieri della Regione Campania per la realizzazione di progetti di sicurezza urbana – Comune di Vietri Sul Mare

5. Progetto “La Cittadella della Legalità” finanziato alla Polizia Municipale di San Potito Ultra (AV) il 20 Giungo 2011 per € 331.752,29 nell’ambito del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza 2007-2013";

6. Progetto sicurezza urbana integrata “Monteforte Si…cura” ai sensi della Pagina 20/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

Legge Regionale Campania n. 12 del 13 Giugno 2003 finanziato dalla Regione Campania con € 70.000,00

7. Progetto sicurezza urbana integrata “Valle del Sabato Security & Safety” in Associazione con i Comuni di San Potito Ultra e Atripalda (AV) ai sensi della Legge Regionale Campania n. 12 del 13 Giugno 2003 finanziato dalla Regione Campania con € 70.000,00

8. Progetto “La Cittadella Della Legalità” presentato al Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura di Avellino ai sensi art. 61, comma 18, Legge 6 Agosto 2008, n. 133 – Fondo per la realizzazione di iniziative per il potenziamento della sicurezza urbana e la tutela dell’ordine pubblico

9. Progetto Stabilizzazione Servizio Associato di Polizia Municipale dei Comuni di Candida – Parolise – Salza Irpina – San Potito Ultra e Sorbo Serpico (AV) finanziato dalla Regione Campania per € 70.000,00 primo in graduatoria

10. Progetto sicurezza urbana integrata “Irpinia Si … cura” in Associazione con i Comuni di San Potito Ultra – – Candida – e Parolise (AV) – Primo posto in graduatoria regionale sui 95 progetti presentati - Finanziato per € 70.000,00 giusto Decreto Dirigenziale n. 364 del 21/12/2009 pubblicato sul BURC n. n. 3 dell’11/01/2010

11. Progetto impiego volontari nel Servizio Civile Nazionale denominato “POLIS” - Destinatari: n. 4 giovani volontari - Data di avvio del Progetto: 05/11/2007 - Durata: mesi 12 - Finanziato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

12. Progetto sicurezza urbana integrata “San Potito Ultra … città sicura” Destinatari: cittadini residenti e che frequentano San Potito Ultra (AV) - Durata: mesi 12 - Finanziato per € 45.144,02 dalla Giunta Regionale della Campania - Delibera n. 1779 del 16/05/2003 Assessorato alle Risorse Umane, alla Riforma dell’Amministrazione Regionale, ai Rapporti con il Sistema delle Autonomie, alle Pari Opportunità e alla Sicurezza Urbana

13. Progetto Tirocinio Formativo per la figura professionale di “Agente di Sviluppo Territoriale” - Destinatari: Giovani residenti in San Potito Ultra (AV) - Durata: mesi 6 - Finanziato con fondi comunali

14. Progetto impiego obiettori di coscienza in servizio civile - Destinatari: Giovani obiettori di coscienza - Durata: mesi 12 - Finanziato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile presso la Presidenza del Consi-glio dei Ministri

15. Progetto Educazione Stradale - Destinatari: Alunni Scuola Elementare e Materna “Madre Teresa di Calcutta” – San Potito Ultra - Realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Manocalzati (AV) – Plesso Scolastico di San Potito Ultra

16. Progetto impiego volontari nel Servizio Civile Nazionale denominato “Noi con Voi” - Destinatari: n. 4 giovani volontari - Data di avvio del Progetto: 01/10/2004 - Durata: mesi 12 - Finanziato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile presso la Presidenza del Consi-glio dei Ministri

17. Progetto “Nonno sicuro” - Destinatari: cittadini over cinquantacinquenni residenti e che frequentano San Potito Ultra (AV) - Dall’anno 2001 a tutt’oggi

18. Progetto Assistenza “Persone sole” - Destinatari anziani residenti non autosufficienti - Dall’anno 1999 a tutt’oggi

Pagina 21/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE FRANCESE • Capacità di lettura ECCELLENTE BUONO • Capacità di scrittura ECCELLENTE ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ECCELLENTE BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE Propensione a vivere e lavorare con altre persone assumendo la funzione di RELAZIONALI leadership, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione Vivere e lavorare con altre persone, in è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in Tali competenze sono state acquisite nel proprio ambiente di lavoro e attraverso situazioni in cui è essenziale lavorare in la formazione continua squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di leadership riconosciuta – Forte senso dell’organizzazione e abilità ORGANIZZATIVE nella gestione dei progetti di gruppo. Conoscenza delle tecniche di Ad es. coordinamento e amministrazione progettazione e gestione dei progetti complessi. di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. Tali competenze sono state acquisite nel proprio ambiente di lavoro e attraverso cultura e sport), a casa, ecc. la formazione continua

CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze nelle materie inerenti la Polizia Locale e la Sicurezza Urbana reale TECNICHE e percepita Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Competenze Informatiche : ECDL n. IT 1039640 rilasciata dall’AICA in data 22/03/2006

Tali competenze sono state acquisite nel proprio ambiente di lavoro e attraverso la formazione continua

CAPACITÀ E COMPETENZE Le competenze di tipo artistico che possono valorizzare la mia persona sono ARTISTICHE scrittura e disegno

Musica, scrittura, disegno ecc. Tali competenze sono state acquisite nel proprio ambiente di lavoro e attraverso la formazione continua

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Forte senso di appartenenza alla propria categoria professionale e quindi Competenze non precedentemente adesione ad associazioni sindacali e professionali della Polizia Municipale indicate. Tali competenze sono state acquisite nel proprio ambiente di lavoro e attraverso la formazione continua

Pagina 22/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

PATENTE O PATENTI Patente di Guida Tipo “B” : Automobile – Motocicli N. AV 2122638U rilasciata dalla Prefettura di Avellino in data 09/01/1985 e valida fini al 28/02/2015 Patente di Servizio per il personale che espleta Servizio di Polizia Stradale (Art. 139 Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285) : Automobile – Motocicli N. P000019AV rilasciata dalla Prefettura di Avellino in data 24/07/2006 e valida fino al 28/02/2015

Ulteriori informazioni Menzione d’Onore: “Per essersi particolarmente distinto in operazioni di Riconoscimento di Meriti servizio, dimostrando grande preparazione e professionalità” - n. 237/1181 del 14/01/2017 - SULPM - 22° Convegno Nazionale

Attestato di Merito: “Docente che con generosa competenza e alta professionalità ha collaborato per la realizzazione del corso di formazione per ausiliari alla viabilità con nozioni sulla regolamentazione del traffico” – Associazione Associttadino – Associazione PL – Comuni di Montecorvino Pugliano – Battipaglia – Eboli – Laureana Cilento – Giungano e Roccadaspide (SA) - 06 Maggio 2016

Menzione d’Onore: “Per essersi particolarmente distinto in operazioni di servizio, con abnegazione, coraggio, impegno profuso e valore dimostrato” - n. 08 del 19 Aprile 2007 - SULPM - 13° Convegno Nazionale

Attestato di Merito: “Per la partecipazione ed il lodevole contributo professionale apportato al dibattito sul tema : La sicurezza urbana integrata ed i poteri dei Sindaci” – Convegno svoltosi in data 24 Aprile 2009 nell’ambito dei lavori della 32^ Fiera Campionaria di Venticano (AV)

Encomio Solenne: “Per aver realizzato un’organizzazione del Comando di Polizia Municipale ed un’attività operativa che si è particolarmente distinta per l’efficienza raggiunta a favore dell’intera Comunità” del 03 Aprile 2009 - SULPM - 15° Convegno Nazionale

Menzione d’Onore: “Per essersi adoperato, da sempre, per il bene pubblico

della comunità ed in particolare delle fasce deboli per una ordinata e civile

convivenze” – Reg. Rag. 61 - Prot. n. 61 del 14 Maggio 2010 - SULPM - 16°

Convegno Nazionale

Encomio: “Per aver saputo organizzare in modo efficiente il Comando di Polizia Municipale le cui performance positive si sono evidenziate in modo specifico nella gestione operativa ed in particolare nel controllo capillare del territorio facendo della prevenzione l’arma vincente contro l’illegalità e l’insicurezza dei cittadini” – Registrato al n. 13 del 30/04/2011 - SULPM - 17° Convegno Nazionale

Attestato di Pubblica Benemerenza: “A testimonianza dell’opera e dell’impegno prestati nello svolgimento delle attività inerenti l’esercitazione internazionale – Tidal Wave In Southern Tyrrhenian Sea” – 24/27 Ottobre 2013 – Rilasciato dal Comune di Salerno in data 21/12/2013

Pubblicazioni e lavori di  Scontrino fiscale e procedura sanzionatoria – Rivista : Il Vigile Urbano – ricerca Maggioli Editore S.p.A.  Contraffazione e Sicurezza dei Prodotti Alimentari – Guida operativa ai controlli – Maggioli Editore S.p.A. – Guide Polizia 2015  Accertamenti e Trattamenti Sanitari Obbligatori – Il ruolo e la funzione

Pagina 23/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

della Polizia Locale e del Sindaco – Maggioli Editore S.p.A. – Guide Polizia 2014  “Il Reato di Oltraggio a Pubblico Ufficiale” – Crocevia 01-02/2013 Maggioli

Editore S.p.A.

 “Lo Stalking” – Crocevia 11/2012 Maggioli Editore S.p.A.  “La Comunicazione di Cessione di Fabbricato” – Crocevia 04/2012 Maggioli Editore S.p.A.  “Le Ordinanze Antiprostituzione” – Crocevia 02/2011 Maggioli Editore S.p.A.  “I Controlli delle Bilance – Vendita a Peso Netto” – Crocevia 01/2011

Maggioli Editore S.p.A.

 “I Proventi delle Sanzioni Amministrative per Violazioni al Codice della Strada” – Crocevia 12/2010 Maggioli Editore S.p.A.  Le Misure Cautelari in Materia Urbanistica – Scritti in Tema di Governo del Territorio – Editore Bruno libri, Salerno, 2010  “Il Sequestro Edilizio” pubblicato sulle riviste “La Voce dei Vigili Urbani”

9/2009 Casa Editrice Edipol – “Crocevia” 11/2009 Maggioli Editore S.p.A.

 “Il recupero delle sanzioni amministrative attraverso il ruolo” pubblicato da “Il Vigile Urbano” rivista di Polizia Locale 11/2008 - Maggioli Editore S.p.A.  Nozioni di Educazione Stradale – Educazione alla Legalità ed all’utilizzo dei Fuochi Pirotecnici per gli Istituti scolastici – Opuscolo cartaceo e su CD Rom  La Polizia Edilizia – Opuscolo cartaceo e su CD Rom

 La Polizia Commerciale ed i Pubblici Esercizi – Opuscolo cartaceo e su

CD Rom  La Circolazione Stradale – Opuscolo cartaceo e su CD Rom  La carta dei servizi della Polizia Municipale – Commercio ed Attività Produttive  Opuscolo multimediale “Occhio alle truffe”

 Gli Accertamenti Anagrafici – Modulistica e Procedure Operative

 Articoli inerenti le materie professionali pubblicati da riviste specializzate del settore  Relatore in materia di Edilizia – Commercio – Esercizi Pubblici – Circoli

Privati – Circolazione Stradale – Sicurezza Urbana in convegni e giornate

studio  Relazione sul tema “La percezione della sicurezza in Italia ed in Campania”  Modulistica ad uso dei cittadini

 http://www.polizialocale.com Collaborazione Siti Web per la  http://www.poliziaregionale.it cura di Approfondimenti  http://www.polnews - Il Primo Quotidiano on-line per la Polizia Locale edito Professionali dalla Maggioli Editore S.p.A.

Pagina 24/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta

Appartenenza ad  DICCAP – Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali – Responsabile Organizzazioni di Categoria Formazione Regione Campania  PL – Associazione Professionale Polizia Locale D’Italia – Segretario Nazionale  Associazione “Centro Studi Pol.i.s.” - Politiche Integrate di Sicurezza

ALLEGATI Ci si riserva di presentare all’occorrenza tutta la documentazione a sostegno di quanto innanzi dichiarato.

I dati di cui innanzi sono forniti sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, n. 445 ed a tal fine il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, dichiara che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae e Profilo Professionale sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196 nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

San Potito Ultra lì, 21 Giugno 2018

Dott. Domenico Giannetta

Ai sensi dell’art. 38, D.P.R. 445 del 28/12/2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità rilasciato da una pubblica amministrazione, all’ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta.

Pagina 25/25 Curriculum vitae e Profilo Professionale - Dott. Domenico Giannetta