5. Scioglimento Riserva
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Rough Guide to Naples & the Amalfi Coast
HEK=> =K?:;I J>;HEK=>=K?:;je CVeaZh i]Z6bVaÒ8dVhi D7FB;IJ>;7C7B<?9E7IJ 7ZcZkZcid BdcYgV\dcZ 8{ejV HVc<^dg\^d 8VhZgiV HVciÉ6\ViV YZaHVcc^d YZ^<di^ HVciVBVg^V 8{ejVKiZgZ 8VhiZaKdaijgcd 8VhVaY^ Eg^cX^eZ 6g^Zcod / AV\dY^EVig^V BVg^\a^Vcd 6kZaa^cd 9WfeZ_Y^_de CdaV 8jbV CVeaZh AV\dY^;jhVgd Edoojda^ BiKZhjk^jh BZgXVidHVcHZkZg^cd EgX^YV :gXdaVcd Fecf[__ >hX]^V EdbeZ^ >hX]^V IdggZ6ccjco^ViV 8VhiZaaVbbVgZY^HiVW^V 7Vnd[CVeaZh GVkZaad HdggZcid Edh^iVcd HVaZgcd 6bVa[^ 8{eg^ <ja[d[HVaZgcd 6cVX{eg^ 8{eg^ CVeaZh I]Z8Vbe^;aZ\gZ^ Hdji]d[CVeaZh I]Z6bVa[^8dVhi I]Z^haVcYh LN Cdgi]d[CVeaZh FW[ijkc About this book Rough Guides are designed to be good to read and easy to use. The book is divided into the following sections, and you should be able to find whatever you need in one of them. The introductory colour section is designed to give you a feel for Naples and the Amalfi Coast, suggesting when to go and what not to miss, and includes a full list of contents. Then comes basics, for pre-departure information and other practicalities. The guide chapters cover the region in depth, each starting with a highlights panel, introduction and a map to help you plan your route. Contexts fills you in on history, books and film while individual colour sections introduce Neapolitan cuisine and performance. Language gives you an extensive menu reader and enough Italian to get by. 9 781843 537144 ISBN 978-1-84353-714-4 The book concludes with all the small print, including details of how to send in updates and corrections, and a comprehensive index. -
Alla Cortese Attenzione
Regolamento per l’accesso al Servizio “Misure di contrasto alla povertà” Riferimenti normativi vigenti Il Servizio Misure di contrasto alla povertà è riconosciuto quale Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali dalla Legge Regionale 23 ottobre 2007, n.11“Legge per la dignità e la cittadinanza sociale, attuazione della legge 8 novembre 2000, n.328”. All’art.5 comma 2 lett.a) è così sancito: “Con le modalità specificate nel Titolo IV, la Regione garantisce, altresì, per le aree delle responsabilità familiari, delle donne in difficoltà, dei diritti dei minori, della maternità, delle persone anziane, del contrasto alla povertà, delle persone con disabilità, delle dipendenze, dei detenuti ed internati, dell’immigrazione, della salute mentale, i seguenti interventi e misure:misure di contrasto alla povertà (…)” L’art.33 recita testualmente “La Regione promuove interventi volti ad assicurare sostegno economico e interventi a persone che versano in situazioni di povertà . Essi rispondono alla finalità di: a) contrastare le situazioni nelle quali l’assenza o la carenza di reddito determina esclusione sociale; b) favorire l’accesso al lavoro attraverso piani individuali di inserimento lavorativo e di inclusione sociale; c) promuovere reti di solidarietà e mutuo-aiuto, in collaborazione col terzo settore; d) coordinare i diversi attori sociali che operano nel settore per accompagnare le persone più fragili e contrastare fenomeni di povertà estrema. 2. La Regione promuove l’integrazione degli interventi di cui alla legge regionale 19 febbraio 2004, n. 2, il sistema territoriale di servizi e interventi sociali(…). Art. 1 – Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l’accesso al Servizio “Contrasto alla povertà” previsto dal vigente Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale. -
Comune Di Vico Equense Comune Di Pimonte Comune Di Gragnano
026 Regione CAMPANIA Provincia di NAPOLI 027 CASERTA BENEVENTO 028 AVELLINO NAPOLI 029 TORRE ANNUNZIATA POMPEI ANGRI SANT'ANTONIO ABATE S. MARIA LA CARITA' CORBARA LETTERE CASOLA DI NAPOLI TRAMONTI CASTELLAMMARE DI STABIA GRAGNANO RAVELLO PIMONTE SCALA MAIORI MINORI VICO EQUENSE META AGEROLA PIANO DI SORRENTO POSITANO AMALFI SANT'AGNELLO SORRENTO FURORE PRAIANO CONCA DEI MARINI MASSA LUBRENSE CAPRI N ANACAPRI 030 SALERNO NE NO O E SO SE 031 032 CABINA PRIMARIA 150/MT DI S TORRE ANNUNZIATA 031 CASTELLAMMARE DI STABIA Comune di POMPEI Gragnano ANGRI SANT'ANTONIO ABATE S. MARIA LA CARITA' CORBARA 002-SO LETTERE CASOLA DI NAPOLI TRAMONTI CASTELLAMMARE DI STABIA GRAGNANO 003-SO RAVELLO PIMONTE 001 SCALA MINORI VICO EQUENSE 004-SO 002-BIS META AGEROLA PIANO DI SORRENTO POSITANO AMALFI SANT'AGNELLO SORRENTO FURORE PRAIANO CONCA DEI MARINI MASSA LUBRENSE 005-SO 003 014-FIN 006-SO 013-FIN 012-FIN 011-FIN 010-FIN 004 009-FIN 008-FIN 007-FIN 007-SO 006-FIN 005-FIN FIN03 004-FIN 005 008-SO Comune di CA 150 LEGENDA 003-FIN Castellammare di Stabia 002-FIN FIN01 Esistente - Elettrodotto aereo a 220kV in semplice terna FIN02 Esistente - Elettrodotto aereo/cavo esistente a 60kV in semplice terna Esistente - Elettrodotto in cavo esistente a 150kV in semplice terna In Esercizio (EL 210) - Elettrodotto in cavo marino/terrestre a 150kV In corso di Realizzazione (EL 269) - Elettrodotto in cavo marino/terrestre a 150kV Da Demolire (EL 222) - Elettrodotto in cavo terrestre a 150kV CA 148 CA 149 Progetto - Nuova Realizzazione - Elettrodotto aereo a 150kV in doppia -
AMBITO TERRITORIALE N 16 Comuni Di Calvizzano, Melito, Mugnano Di Napoli, Qualiano, Villaricca ASL NA 2 Nord Comune Capofila: Melito Di Napoli Legge 328/00
AMBITO TERRITORIALE N 16 Comuni di Calvizzano, Melito, Mugnano di Napoli, Qualiano, Villaricca ASL NA 2 Nord Comune capofila: Melito di Napoli Legge 328/00 Regolamento d’Ambito per il rilascio di autorizzazione al funzionamento e accreditamento delle strutture e dei soggetti che provvedono alla gestione e all’offerta del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali Premessa Il presente regolamento va a definire le modalità di concessione degli istituti dell’autorizzazione e dell’accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali e dei soggetti che provvedono alla gestione e all’offerta del sistema integrato di interventi e servizi sociali, assumendo come principi generali quelli di cui: - alla Legge 8 novembre 2000 n. 328, “Legge quadro per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali”; - al “Regolamento Regionale n. 6/2006 concernente i servizi residenziali e semiresidenziali per anziani,diversamente abili e minori”, pubblicato sul BURC n. 1 del 02/01/2007. - alla L.R. 11/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale”. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n.328, pubblicata sul BURC n° 57 del 31 ottobre 2007; - alla Delibera di Giunta Regionale n. 666 del 06/12/2011 “Linee guida dei servizi per la salute dei cittadini adulti sofferenti psichici. Criteri – modalità e tariffe per l’erogazione di prestazioni socio-sanitarie e sociali e sociali a carattere residenziale in favore di cittadini adulti con disagio psichico” pubblicato sul BURC n. 79 del 27/12/2011. - al “Regolamento 7 aprile 2014 ,n. 4 di attuazione della legge regionale 23 ottobre 2007,n.11 (legge per la dignità e la cittadinanza sociale. -
Comune Di Pimonte (NA)
Codifica Elenco dei beni soggetti all’apposizione del vincolo EEFR11001BGL00090 preordinato all’esproprio Rev. 01 del 15/05/2017 Pag. 1 di 5 INTERCONNESSIONE A 150 kV “SORRENTO – VICO – AGEROLA - LETTERE” ED OPERE CONNESSE Elenco dei beni soggetti all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Comune di Pimonte (NA) Storia delle revisioni Rev.01 del 15/05/2017 AGGIORNAMENTI A SEGUITO VARIANTI VIA Rev.00 del 15/12/2012 EMISSIONE PER PTO Elaborato Verificato Approvato M. Manfro A. Stabile N. Speranza M. Bennato ING-PRE-APRICS ING-PRE-APRICS ING-PRE-APRICS Questo documento contiene informazioni di proprietà di Terna Rete Italia SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alla finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Terna Rete Italia SpA Codifica Elenco dei beni soggetti all’apposizione del vincolo EEFR11001BGL00090 preordinato all’esproprio Rev. 01 del 15/05/2017 Pag 2 di 5 Provincia : NAPOLI Comune : PIMONTE Codice: G670 DATI ANAGRAFICI INTESTAZIONE CATASTALE DIRITTI E ONERI REALI IMMOBILE DATA CODICE FISCALE/ COGNOME NOME LUOGO NASCITA TITOLO QUOTA FOGLIO PARTICELLA NASCITA PARTITA IVA AVITABILE Giacomo;DI Comproprietario 5 308 FRANCESCO BALESTRIERI Vincenzo Comproprietario 5 308 AVITABILE Giacomo;FU Proprieta` 1000/1000 5 310 FRANCESCO AVITABILE Giacomo;FU Proprieta` 1000/1000 5 311 FRANCESCO AVITABILE Giacomo;FU Proprieta` 1000/1000 5 678 FRANCESCO CINIGLIO Giovanni NAPOLI 01/03/1955 CNGGNN55C01F839N Proprieta` -
Delirious NAPLES
HOFSTRA UNIVERSITY presents A Conference DELIRIOUS NAPLES: FOR A CULTURAL, INTELLECTUAL, and URBAN HISTORY of the CITY of the SUN HOFSTRA CULTURAL CENTER, HOFSTRA UNIVERSITY Wednesday, Thursday, Friday, November 16, 17, 18, 2011 and CASA ITALIANA ZERILLI-MARIMÒ, NEW YORK UNIVERSITY Saturday, November 19, 2011 In memoriam Thomas V. Belmonte (1946-1995), author of The Broken Fountain We gratefully acknowledge the participation and generous support of: Hofstra University Office of the President Hofstra University Office of the Provost Hofstra College of Liberal Arts and Sciences, Office of the Dean Lackmann Culinary Services Il Villaggio Trattoria, Malverne, NY, Antonio Bove, master chef Il Gattopardo, New York, NY, Gianfranco Sorrentino, owner, restaurateur Iavarone Bros., Wantagh, NY Supreme Wine Distributors, Pleasantville, NY Salvatore Mendolia Queensboro UNICO Coccia Foundation New Yorker Films CIAO, Hofstra University Hofstra University Department of Comparative Literature and Languages Hofstra University Department of History Hofstra University Department of Music Hofstra University Department of Romance Languages and Literatures Hofstra University European Studies Program Hofstra University Honors College Hofstra University Museum Hofstra University Women’s Studies Program Regione Campania Ente Provinciale per il Turismo di Caserta Lorenzo Zurino, Piano di Sorrento Tina Piscop, East Meadow, NY The participation of conference scholars may be subject to their professional or academic commitments. Cover Image Credit: Carosello Napoletano, 1954 Ettore Giannini, Director Movie Still HOFSTRA UNIVERSITY presents A Conference DELIRIOUS NAPLES: FOR A CULTURAL, INTELLECTUAL, and URBAN HISTORY of the CITY of the SUN HOFSTRA CULTURAL CENTER CASA ITALIANA ZERILLI-MARIMÒ HOFSTRA UNIVERSITY NEW YORK UNIVERSITY Wednesday, Thursday, Friday Saturday, November 19, 2011 November 16, 17, 18, 2011 Stuart Rabinowitz Janis M. -
Seven Hostel Accommodation
Where We Stay Note: We remain in the same accommodation all trip. Accommodation: Seven Hostel Opened in 2008, Seven Hostel, is a modern, ultra-chic hostel will plenty of atmsophere and style. Remodeled from an old church, Seven Hostel is a 4-Star hotel trapped in the body of a hostel. With sparkling clean facilities, a lively bar that attracts many of the local Sorrentines away from downtown bars, and an incredible view of the Bay of Naples from the rooftop terrace and bar, Seven is the top hostel in the area. Hostelworld Rating: 94% - Top Rated Amenities: Included Breakfast, Wi-Fi, Internet & Game Room, Restaurant, Bar/Lounge, Rooftop Terrace with Bar Room Sizes: 2, 4, 6, 8, 10, 12 Beds Live music every weekend with special drink prices for Bus2alps! Location: Via Iommella Grande 99, Sant’Agnello Accommodation: Hotel Cosmomare Situated on a cliff overlooking the Bay of Naples and directly above the port of Piano di Sorrento, Hotel Cosmomare is the idea place to hop onto to the ferry to Capri, or head off for a day on the Amalfi Coast. Hotel Cosmomare is a highly rated hotel with comfortable and clean rooms and offers an incredible view to gaze at while recapping your day in Southern Italy. Trip Advisor Rating: Top Rated Hotel Amenities: Included Breakfast, restaurant, bar, terrace overlooking Bay of Naples Room Sizes: 2, 3, 4 Location: Via Ripa di Cassano, 43 Piano di Sorrento Accommodation: Hotel Florida The Hotel Florida hosts a blissful way to enjoy your time on the Amalfi Coast. Hotel Florida has a terrace that overlooks the Bay of Naples, a citrus garden to hang out in, and a pool. -
Sorrento-Napoli Percorso: Napoli - Sorrento
Percorso: Sorrento-Napoli Percorso: Napoli - Sorrento Località Desc. Palina Località Desc. Palina Sorrento Sorrento Circum Napoli Napoli P.tta Circumvesuviana Sant'Agnello S. Agnello Municipio Napoli P.za Garibaldi, Hotel Terminus Piano di Sorrento Piano P.zza Cota Napoli V. Gianturco st Circum andata Meta P.za del Lauro Chiesa Napoli Barra Stazione Vico Equense Staz. Circum Seiano Napoli Bar Cristal S.Giorgio Vico Equense Staz. Circum Vico San Giorgio a Cremano Pza M. Troisi Vico Equense Scraio st Circum Portici Portici Pza S. Ciro Castellammare di Stabia Pozzano st Circum Ercolano Ercolano c.so Resina Scavi Castellammare di Stabia Terme st Circum Ercolano Ercolano Miglio d'Oro Castellammare di Stabia P. Unità d'Italia Circum Torre del Greco Via Nazionale, S. Antonio Castellammare di Stabia Ospedale Torre del Greco Via Nazionale alt. V. Leopardi stazione circum Castellammare di Stabia Pioppaino, Circum Torre Annunziata V.Veneto,stazione circum Pompei Pompei Auchan Torre Annunziata Dep. Autolinee Pompei Villa Misteri Pompei Villa dei Misteri Torre Annunziata Dep. Autolinee Castellammare di Stabia Terme st Circum Torre Annunziata V.Veneto,stazione circum Castellammare di Stabia Pozzano st Circum Torre del Greco Via Nazionale Viuli stazione circum Vico Equense Scraio st Circum Torre del Greco Via Nazionale alt. V. Leopardi stazione circum Vico Equense Vico Equense Stazione Torre del Greco Via Nazionale, S. Antonio Vico Equense Stazione Circum Seiano Torre del Greco P.za L. Palomba Meta Piazza Del Lauro Chalet Ercolano Ercolano Scavi Piano di Sorrento Piano C. Italia P.zza Cota Portici Portici Pza S. Ciro Sant'Agnello S. Agnello Municipio San Giorgio a Cremano S.Giorgio P.Vittorio Em. -
Sorrento Insider Napoli - Agerola Sentiero Degli Dei - Amalfi
Sorrento Insider Napoli - Agerola Sentiero degli Dei - Amalfi NAPOLI - CASTELLAMMARE - GRAGNANO - AGEROLA - AMALFI Schedule valid from 12 Oct 2020 G F F F F F L(3) F H F F L(3) F H F L(3) Napoli - - - - - - 7:30 - - 8:05 8:20 9:10 - - - 9:30 Napoli (Centro Direzionale) - - - - - - - - - - - - - - - - Castellammare Terme - 5:40 - - - 7:00 - - 8:45 - - - 10:00 - - - Castellemmare (V.le Europa) - - - - - - - - - 8:50 - - - - - - Gragnano (Via Castell.re) - 5:55 - - - 7:15 8:30 - 8:50 - 9:20 10:10 10:15 - - 10:30 Gragnano (Piazza Aubry) - 6:00 - - - 7:20 - - 9:00 9:15 9:30 - 10:20 - - - Gragnano (Piazza S. Leone) - - - - - - 8:40 - - - - 10:20 - - - 10:40 Gragnano (Sigliano) - 6:05 - - - 7:25 - - 9:20 9:20 - - 10:25 - - - Pimonte centro - 6:15 - - - 7:35 - - 9:30 9:30 - - 10:35 - - - Agerola (S. Maria) - 6:30 - - - 7:50 - - 9:45 9:45 - - 10:50 - - - Agerola (S.Lazzaro) 6:00 - 6:50 7:15 8:05 - - 9:15 - - - - - 10:00 - - Agerola (S. Maria) 6:10 - 7:00 7:25 8:15 - - 9:25 - - - - - 10:10 11:15 - Agerola (Bomerano - Sentiero degli Dei) 6:15 6:35 7:05 7:30 8:20 7:55 - 9:30 9:50 9:50 - - 10:55 10:15 11:20 - Agerola (S.Lazzaro) - 6:50 - - - 8:10 - - 10:05 10:05 - - 11:10 - - - Furore (Municipio) 6:30 - 7:20 7:45 8:35 - - 9:45 - - - - - 10:30 11:35 - Bivio Conca 6:40 - 7:30 7:55 8:45 - - 9:55 - - - - - 10:40 11:45 - Amalfi 6:55 - 7:45 8:10 9:00 - - 10:10 - - - - - 10:55 12:00 - F Weekday route (Monday - Saturday) H Sunday and Holidays G Daily L Monday to Friday 6 Saturdays only S School bus (from 11 Sep to 21 Dec) N Not School bus (2) From 7 January -
De Gasperi Sede Di Castellammare Di Stabia
Allegato 8 Competenza territoriale delle Sedi di riferimento SEDE DI NAPOLI (continua Sede di Napoli) 80021 AFRAGOLA 80046 SAN GIORGIO A CREMANO 80071 ANACAPRI 80040 SAN SEBASTIANO AL VESUVIO 80022 ARZANO 80029 SANT'ANTIMO 80070 BACOLI 80070 SERRARA FONTANA 80070 BARANO D'ISCHIA 80023 CAIVANO NAPOLI - DE GASPERI 80073 CAPRI 80012 CALVIZZANO 80024 CARDITO 80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA 80074 CASAMICCIOLA TERME 80016 MARANO DI NAPOLI 80025 CASANDRINO 80017 MELITO DI NAPOLI 80020 CASAVATORE 80018 MUGNANO DI NAPOLI 80026 CASORIA 80127 NAPOLI 80020 CRISPANO 80128 NAPOLI 80056 ERCOLANO 80131 NAPOLI 80075 FORIO 80136 NAPOLI 80027 FRATTAMAGGIORE 80144 NAPOLI 80020 FRATTAMINORE 80145 NAPOLI 80028 GRUMO NEVANO 80019 QUALIANO 80077 ISCHIA 80010 VILLARICCA 80076 LACCO AMENO 80070 MONTE DI PROCIDA SEDE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 80121 NAPOLI 80122 NAPOLI 80051 AGEROLA 80123 NAPOLI 80041 BOSCOREALE 80124 NAPOLI 80042 BOSCOTRECASE 80125 NAPOLI 80050 CASOLA DI NAPOLI 80126 NAPOLI 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA 80129 NAPOLI 80054 GRAGNANO 80132 NAPOLI 80050 LETTERE 80133 NAPOLI 80061 MASSA LUBRENSE 80134 NAPOLI 80062 META 80135 NAPOLI 80063 PIANO DI SORRENTO 80137 NAPOLI 80050 PIMONTE 80138 NAPOLI 80040 POGGIOMARINO 80139 NAPOLI 80045 POMPEI 80141 NAPOLI 80065 SANT'AGNELLO 80142 NAPOLI 80057 SANT'ANTONIO ABATE 80143 NAPOLI 80050 SANTA MARIA LA CARITA' 80146 NAPOLI 80067 SORRENTO 80147 NAPOLI 80040 STRIANO 80044 OTTAVIANO 80058 TORRE ANNUNZIATA 80055 PORTICI 80059 TORRE DEL GRECO 80078 POZZUOLI 80040 TRECASE 80079 PROCIDA 80069 VICO EQUENSE 80010 QUARTO (continua -
Comune Di Pimonte
COMUNE DI PIMONTE Oggetto: Assegnazione contributo per realizzazione progetto Frontiere di Amalfi – determinazione nr. 674 del 25/11/2016 – Art. 26, c. 2 D. Lgs 33/2013. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Numero Generale 674 del 25/11/2016 Numero Area 47 del 05/05/2016 OGGETTO: Realizzazione Frontiere di Amalfi - Impegno di spesa. L’anno duemilasedici il giorno cinque del mese di maggio, nel proprio ufficio Relazione istruttoria Premesso che: Con deliberazione della Giunta comunale n◦ 13 del 11/02/2016 è stato approvato il protocollo d’intesa tra il Centro e Cultura Amalfitana, la Comunità Montana e i Comuni dell’area dei Monti Lattari (Lettere, Casola di Napoli, Sant’Antonio Abate, Gragnano, Pimonte, Agerola) nonché con le istituzioni scolastiche dei rispettivi territori, designando capofila il Comune di Lettere. Considerato che: Con la medesima deliberazione è stato previsto di destinare alla realizzazione dell’iniziativa, risorse pari ad € 500,00 da erogare a favore del Centro di Storia e Cultura Amalfitana; Ritenuto che: L’istruttoria preordinata all’emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis, comma 1◦, D. Lgs 267/2000. Tanto premesso, nel concludere il presente procedimento, si formula la proposta che segue. L’Istruttore Maria Pia Mannara IL RESP. AREA AMMINISTRATIVA LETTA la relazione istruttoria; VISTA la legge nr. 241/90 e ss.mm.ii.; VISTO il D.L.gs. 267\00; DETERMINA Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente riportati: 1. -
The Sorrentine Peninsula
Generale_INGL 25-03-2008 13:27 Pagina 84 The Sorrentine Peninsula 84 85 The marvellous natural scenery makes the Sorrentine Peninsula one of the most famous tourist i destinations in Italy. Protruding into the Tyrrhenian Sea, almost touching the island of Capri, it extends from Castellamare di Stabia to Punta Campanella, watershed between the gulfs of Naples and Salerno. Art and tradition characterise the numerous towns, Azienda Autonoma the most famous of which is Sorrento: perched on di Cura Soggiorno e an imposing cliff over the sea, this charming town Turismo di Sorrento e holds on to its medieval and classical memories, Sant’Agnello via L. De Maio 35 while also preserving Renaissance and Baroque tel. 081 8074033 architecture. www.sorrentotourism.com In this very famous area there is no lack of ‘wellness tourism’, like the thermal baths at Vico Equense, one Azienda Autonoma of the most picturesque towns of the coast. But the di Cura Soggiorno e Turismo di Vico Equense great attraction of this land is in its natural beauty: via San Ciro 16 the coastal road is one of the marvels of Italian tel. 081 8015752 scenery. Citrus groves, vineyards and olive groves www.vicoturismo.it that softly pour down the slopes towards the sea, the road follows the tortuous coastline, where curve Castellammare di Stabia Scavi Archeologici di Stabia after curve opens up incredible views of the Gulf via Passeggiata Archeologica of Naples, Vesuvius and Capri. The coast is high, tel. 081 8714541 craggy and rocky, with sheer limestone cliffs that crumble into the sea, coves and rocky shores.