Città di Provincia di Oristano

Inventario Archivio Sezione Antica Sezione Antica

Sezione Antica

Sezione Antica 1479 agosto 12 - 1858 nov. 3

Inventario Sezione Antica 2014

1 Privilegi

serie : Privilegi 1479 ago. 12 - 1616 mag. 15 1305

11 unità archivistiche

Dopo la caduta del Giudicato di , a seguito della Battaglia di Sanluri, combattuta nella sanguinosa domenica del 30 giugno del 1409, e dopo la sconfitta del Marchesato a Macomer, il 19 maggio 1478, per tutta la Sardegna inizia una nuova era, profondamente segnata dalla civiltà iberica. Questo è il nuovo contesto in cui si trova ad operare e governare il municipio di Oristano. La serie si compone di undici unità archivistiche dei documenti contenenti i privilegi e le prerogative concesse dai sovrani spagnoli a partire dal momento dell' annessione della città di Oristano al patrimonio della Corona, il 14 agosto 1479. In tale data viene sancita l'unione perpetua dell'antica capitale giudicale alla Corona di Spagna ed essa diviene parte del patrimonio reale e non più soggetta al regime feudale. I privilegi, elementi legislativi e istituzionali vigenti nella madre patria, vengono introdotti per avere omogenità di ordinamenti, esercitare la podestà suprema del re e allo stesso tempo non rinunciare alle prerogative del Rex Sardiniae; erano perpetui o a tempo e consistevano in genere in esenzioni e riduzioni di diritti, nella facoltà di imporre dazi, gabelle e dazi. Il primo privilegio fu concesso alla città di Oristano il 12 agosto 1479, atto che sancì non solo la nascita di Oristano come città regia, ma con esso vennero stabilite le prime norme dell'"insaculaciò", ovvero il sistema dell'elezione dei consiglieri civici basate sul sorteggio, che venne in seguito esteso a tutte le città regie dell'isola. A questo privilegio ne seguirono altri che definirono l'ordinamento cittadino, le competenze degli ufficiali regi, stabilirono norme di carattere giudiziario, gli obblighi e i diritti dei vassalli. Nella serie è presente il Llibre de Regiment, prezioso manoscritto in pergamena in cui furono trascritti, a partire dall'anno 1556, i privilegi concessi dal 1479 al 1578 alla città e ai Campidani. L'esistenza del Llibre de Regiment è attestata per la prima volta in un inventario delle carte della città datato 5 gennaio 1555 (ASCO, s.a. n.270) in cui è presente "hun llibre blanch de pergami per continuar los privilegis". Antonio Era, nell'inventario delle carte comunali redato nel 1937, testimonia la presenza di due privilegi in originale relativi alle nuove norme per la costituzione del civico regimento della città e alla conferma dell'unione perpetua della città e del suo territorio alla Corona (A.I, Pergamene nn. 3, 11), di cui però in archivio non vi è traccia.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità ottima

1 1479 ago. 12 1306 Pergamena n. 1 Privilegio di unione perpetua alla Corona Atto singolo membranaceo (mm 660x810). Privilegio Il re d'Aragona Ferdinando II, dietro supplica del nunzio Giovanni Passiu, dispone che la Città e i campidani Maggiore, di e di siano uniti perpetuamente alla Corona di Spagna e che per nessuna ragione possano esserne separati; che le contrade di Parte Ocier e Parte Barigadu siano unite al Marchesato di Oristano e stabilisce le nuove regole per l'elezione delle cariche civiche e la nomina degli ufficiali regi. Persone rilevate: Ferdinando II , sovrano Passiu Giovanni , nunzio Luoghi rilevati: Campidano Maggiore Campidano di Simaxis Campidano di Milis Parte Ocier Parte Barigadu Manoscritto in latino; in catalano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Strumenti di corredo esterni: – trascrizione di epoca successiva (per Llibre de Regiment), 1566.

2 Privilegi

Bibliografia: – Llibre de Regiment; facsimile e traduzione , a cura di Mele Giampaolo, S'Alvure, Oristano, 2007; – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, , 1937; – UCCHEDDU FRANCA , Il Llibre de regiment e le pergamene dell'Archivio comunale di Oristano , Editrice S'Alvure, Oristano, 1998.

2 1479 set. 22 1307 Pergamena n. 2 Copia del privilegio di unione perpetua alla Corona Atto singolo membranaceo (mm 621x811). Privilegio Il notaio Giovanni Fogassot redige la copia del privilegio con il quale il 12 agosto 1479 il re d'Aragona Ferdinando II disponeva l'uonione perpetua della città di Oristano e dei tre Campidani alla Corona, l'unione al Marchesato di Oristano delle contrade di Parte Ocier e Parte Barigadu e le nuove norme per l'elezione delle cariche civiche e degli ufficiali regi. Persone rilevate: Ferdinando II , sovrano Passiu Giovanni , nunzio Fogassot Giovanni , notaio (rogatario) Luoghi rilevati: Campidano Maggiore Campidano di Simaxis Campidano di Milis Parte Ocier Parte Barigadu Manoscritto in latino; in catalano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

5 1479 ott. 6 1308 Pergamena n. 4 Privilegio Atto singolo membranaceo (mm 630x710). VERSO : Regiment per purgar taula Dicitura manoscritta

Privilegio Il notaio Giovanni Fogassot redige la copia del privilegio concesso il 15 agosto 1479 da Ferdinando II, dietro supplica del nunzio Giovanni Passiu a nome della cittadinanza, nel quale venivano stabilite le nuove regole per la nomina degli ufficiali regi e introdotto il sistema dell'estrazione a sorte per l'elezione delle cariche civiche. Persone rilevate: Ferdinando II , sovrano Fogassot Giovanni , notaio Manoscritto in latino; in catalano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

3 Privilegi

6 1483 ago. 30 1309 Pergamena n. 5 Privilegio Atto singolo membranaceo (mm 378x635). Privilegio il re Ferdinando II dona in feudo perpetuo ad Alfonso Peralta il salto di Barbau come ricompensa per i servigi prestati alla Corona. Persone rilevate: Ferdinando II , sovrano Peralta Alfonso Luoghi rilevati: Barbau Manoscritto in latino; in catalano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – Llibre de Regiment; facsimile e traduzione , a cura di Mele Giampaolo, S'Alvure, Oristano, 2007; – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937; – UCCHEDDU FRANCA , Il Llibre de regiment e le pergamene dell'Archivio comunale di Oristano , Editrice S'Alvure, Oristano, 1998.

12/23 1485 nov. 29 1310 Privilegi de Ximen Perez que los vassalls no sian manats y [...] de regir los officials Pergamena n. 8 Atto singolo membranaceo (mm 257x421) di carte 1. Lettera Il vicerè del Regno di Sardegna, Ximen Perez Escrivà, approva le richieste presentate dai consiglieri della città di Oristano relative alle norme da osservarsi nei rapporti tra ufficiali regi e vassalli e dispone che questi ultimi non siano tenuti a fornire gratuitamente prestazioni di lavoro a titolo personale e a pagare ulteriori diritti ed imposte. Notaio Pietro Garriga. Persone rilevate: Perez Escrivà Ximen , vicerè Garriga Pietro , notaio Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – Llibre de Regiment; facsimile e traduzione , a cura di Mele Giampaolo, S'Alvure, Oristano, 2007; – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

7 1518 giu. 3 1311 Pergamena n. 17 Privilegio Atto singolo membranaceo (mm 730x635).

4 Privilegi

Privilegio Il re Carlo I e la regina Giovanna di Spagna, in seguito alla supplica presentata dal sindaco di Oristano Giacomo Vinci, confermano tutti i privilegi, i capitoli, le franchigie, le libertà, le immunità, gli usi e le consuetudini concessi da loro e dai loro predecessori e in particolare riconfermano il privilegio di unione perpetua della Città e del Marchesato alla Corona già accordato dal sovrano Ferdinando II il Cattolico il 12 agosto 1479. Persone rilevate: Ferdinando II , sovrano Carlo I , sovrano Giovanna d' Aragona e Castiglia , sovrana Vinci Giacomo , sindaco Manoscritto in latino. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – Llibre de Regiment; facsimile e traduzione , a cura di Mele Giampaolo, S'Alvure, Oristano, 2007; – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937; – UCCHEDDU FRANCA , Il Llibre de regiment e le pergamene dell'Archivio comunale di Oristano , Editrice S'Alvure, Oristano, 1998.

4 1518 set. 20 1312 Pergamena n. 19 Privilegio Atto singolo membranaceo (mm 660x860). Privilegio Il re Carlo e la regina Giovanna di Spagna, in seguito alla supplica presentata dal sindaco di Oristano Giacomo Vinci, confermano per cinque anni il privilegio concesso da Ferdinando II il Cattolico il 15 agosto 1479 relativo alle regole per l'elezione degli ufficiali regi e all'introduzione del sistema dell'estrazione a sorte per l'elezione delle cariche civiche. Persone rilevate: Ferdinando II , sovrano Giovanna I di Spagna , sovrana Carlo I di Spagna , sovrano Manoscritto in latino; in catalano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – Llibre de Regiment; facsimile e traduzione , a cura di Mele Giampaolo, S'Alvure, Oristano, 2007; – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937; – UCCHEDDU FRANCA , Il Llibre de regiment e le pergamene dell'Archivio comunale di Oristano , Editrice S'Alvure, Oristano, 1998.

3 1556 - 1616 mag. 15 1313 Llibre de Regiment Volume membranaceo legato in cartone (mm 300x210) di carte 49; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Registre de provilegis reals Dicitura manoscritta

Privilegio Trascrizione dei privilegi e delle prerogative concesse alla città di Oristano e ai territori ad essa pertinenti dai sovrani spagnoli negli anni dal 1479 al 1578. Manoscritto in latino; in catalano.

5 Privilegi

Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – Llibre de Regiment; facsimile e traduzione , a cura di Mele Giampaolo, S'Alvure, Oristano, 2007; – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937; – UCCHEDDU FRANCA , Il Llibre de regiment e le pergamene dell'Archivio comunale di Oristano , Editrice S'Alvure, Oristano, 1998.

8 1557 set. 18 1314 Pergamena n. 22 Privilegio Atto singolo membranaceo (mm 375x520). Privilegio L'Infanta Giovanna, governatrice del Regno di Spagna a nome del fratello il sovrano Filippo II, su richiesta del sindaco della città di Oristano e dei Campidani, Raimondo Armengol, impone il divieto di appello per le sentenze pronunciate nei confronti del podestà e degli ufficiali dei Campidani quando queste non eccedano la somma di 15 lire cagliaresi, non comportino la pena fisica o la radiazione dell'incarico. Persone rilevate: Filippo II , sovrano Giovanna d'Asburgo , reggente Raimondo Armengol , procuratore Manoscritto in latino; in catalano; in catalano. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – Llibre de Regiment; facsimile e traduzione , a cura di Mele Giampaolo, S'Alvure, Oristano, 2007; – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937; – UCCHEDDU FRANCA , Il Llibre de regiment e le pergamene dell'Archivio comunale di Oristano , Editrice S'Alvure, Oristano, 1998.

9 1660 apr. 14 1315 Carta reale n. 19 Conferma di privilegio Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 7. Privilegio Il re di Spagna Filippo IV, a seguito della presentazione del memoriale presentato da parte del sindaco di Oristano, conferma il privilegio concesso alla città da Ferdinando II il 15 agosto 1479 e confermato il 20 settembre 1518 dai sovrani Carlo I e dalla madre Giovanna relativo alla nomina degli ufficiali dei Tre Campidani e revoca, inoltre, l'incarico a vita di ufficiale del Campidano di Simaxis riconosciuto nel 1641 a Francesco Manca Carta e quello di ufficiale del Campidano di Milis riconosciuto per due anni a Tommaso Tolu. Persone rilevate: Filippo IV , sovrano Giovanna d'Asburgo , reggente Ferdinando II , sovrano Carlo I , sovrano Manca Carta Francesco , ufficiale del Campidano di Simaxis Tolu Tommaso , ufficiale del Campidano di Milis Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

6 Privilegi

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

16 1697 set. 26 1316 Conferma di privilegio Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 6. Privilegio Trascrizione delle copie della richiesta inoltrata dalla Giunta Patrimoniale, su sollecito della città di Oristano, al fine di ottenere una nuova adozione del privilegio in base al quale si stabilisce la facoltà di sottoporre a scrutinio dodici mila starelli di grano, come concesso alla città di Cagliari; di parte dei due privilegi concessi dai sovrani Giovanna e Carlo d'Aragona e di un capitolo di corte presieduto dal vicerè duca di Gandia relativi al riconoscimento, per la Città, della possibilità di procedere all'insierro del grano. Notaio Felice Contu. Persone rilevate: Giovanna d'Asburgo , reggente Carlo I , sovrano Carlo II , sovrano Contu Felice , notaio Duca di Gandia , vicerè Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

7 Parlamenti

serie : Parlamenti 1543 - 1842 1317

10 unità archivistiche

La nascita dell'istituto parlamentare in Sardegna, se si esclude quello del 1355, considerato da alcuni studiosi un'adunanza straordinaria determinata da avvenimenti politici e priva quindi degli elementi tipici e caratterizzanti di questo istituto, deve farsi risalire al 1421, quando per volontà di Alfonso V, fu convocato un parlamento nell'ambito del quale furono promosse le leggi e le grazie che diedero un assetto normale ad un sistema di partecipazione degli stamenti al deliberato, «Capitula sive acta», del governo supremo. La serie è costituita dagli atti dei Parlamenti, le assemblee rappresentative che svolsero un ruolo predominante tra il potere monarchico e la popolazione e che assolvevano una triplice funzione: mantenere l'autonomia del Regno di fronte alle prerogative del sovrano, far arrivare al Governo centrale i sentimenti dei sudditi e ottenere il versamento delle tasse. Tali assemblee detenevano una parte del potere legislativo con i capitoli di corte, ma agivano anche come corti costituzionali sorvegliando affinchè le disposizioni adottate fossero conformi alle leggi del paese. Nei Parlamenti venivano regolati i rapporti tra il potere centrale e le popolazioni locali e il sovrano, o il suo rappresentante, esponeva la politica adottata mentre i deputati esponevano le lamentele o le proposte dei sudditi. La serie è costituita dai documenti relativi alle riunioni parlamentari presiedute dai vicerè De Cardona (1543), Don Giovanni Coloma (1572 - 1574), Don Michele De Moncada (1583), Don Antonio Coloma (1595 - 1597), Don Fernando De Heredia (1553 - 1554), Don Carlo De Borja (1612 - 1614) e da Don GIovanni Vivas (1622 - 1624). Sono presenti atti di diversa natura come carte di contenuto eterogeneo, richieste formulate dalla città in seno al Parlamento, elargizioni di denaro che la stessa città offriva al sovrano a titolo di contributo volontario; tale complessità ha dato vita a tre sottoserie: Atti Parlamentari, Atti di Corte e Donativi.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

Bibliografia: SOLMI ARRIGO , Studi storici sulle istituzioni della Sardegna nel Medioevo , a cura di Cadeddu Maria Eugenia, Ilisso, Nuoro, 2001.

8 Atti Parlamentari

sottoserie : Atti Parlamentari 1543 - 1604 1318

3 unità archivistiche Fascicoli, volumi, atti singoli

La sottoserie comprende due miscellanee (unità n. 20 e n. 21) contenenti suppliche, sentenze viceregie, istruzioni e concessioni relative ai Parlamenti presieduti dai vicerè Don Giovanni Coloma, Don Michele De Moncada, Don Antonio Coloma d'Elda e da Don Antonio Cardona e Don Lorenzo Fernandez de Heredia, ma anche atti non pertinenti alle assemblee parlamentari. La serie comprende anche due memoriali presentati in Parlamento dai sindaci della città e l'approvazione da parte di Vittorio Emanuele III delle cinque domande proposte dai tre stamenti nel 1793 che inizialmente rifiutò dando vita ai moti antipiemontesi.

1/19 1543 apr. 3 1319 Oristano Memoriale Fascicolo cartaceo (mm 325x202) di carte 12 comprensiva della copia allegata. Elenco Istruzioni proposte dal consiglio civico al sindaco Antioco Porcell, rappresentante della città, da presentare nel corso dell'assemblea delle Corti presieduta dal vicerè Antonio de Cardona. Il documento originale è acefalo. Persone rilevate: Cardona Antonio , vicerè Porcell Antioco , sindaco Manoscritto in catalano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (all'interno del fascicolo). Leggibilità buona.

2/20 1485 dic. 23 - 1556 dic. 2 1320 Oristano - Cagliari Miscellanea Fascicoli cartacei contenuti in busta di cartone (mm 330x230x30) di carte 90 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte (1 - 32); numerazione successiva per carte (1 - 90). Varia Capitoli dei parlamenti presieduti dai vicerè Cardona ed Heredya, provvedimenti vicereali degli stessi e dei precedenti vicerè Ximen Perez Escrivà e Fernando Giron de Rebolledo sull'amministrazione della città e dei suoi Campidani (sul pagamento dei contributi, sul rispetto del privilegi, sulla vendita del vino, sul riparo delle mura, sul nuovo conteggio dei fuochi). In allegato ad un atto del 23 marzo 1552 è presente un parere tecnico in lingua italiana dell' ingegnere di Sua Maestà Rocco Capellino sulla necessità di fortificare la città. Originali e copie autentiche dei notai Pietro Garriga, Gaspare Manço e Nicolò Pinna. Persone rilevate: Cardona Antonio de , vicerè Heredya Fernandez Lorenzo de , vicerè Perez Escrivà de Romani Ximen , vicerè Rebolledo Giron Fernando de , vicerè Capellino Rocco , ingegnere di Sua Maestà Garriga Pietro , notaio Manço Gaspare , notaio Pinna Nicolò, notaio Leggibilità buona.

3/21 1556 lug. 25 - 1604 mar. 2 1321

9 Atti Parlamentari

Cagliari - Cagliari Miscellanea Fascicolo cartaceo legato in pergamena con rinforzi e doppi lacci in cuoio (mm 335x240x20) di carte 100 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte (1 - 100). Varia Capitoli dei parlamenti presieduti dai vicerè Coloma e de Heredia; nota delle spese da sostenersi per i lavori di riparazione delle mura, delle strade e dei ponti della città; istruzioni dettate dal Consiglio al proprio sindaco Giovanni Massons. Persone rilevate: Coloma Juan , vicerè Massons Giovanni , sindaco Fernandez de Heredia, Lorenzo , vicerè Manoscritto in catalano. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

5/29 1642 apr. 24 1322 Cagliari Memoriale Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 2. SUL RECTO : Memorial presentat per don Angel de Moncada en lo real generall parlament Dicitura manoscritta, epoca originale

Elenco Il sindaco della città, Don Angelo de Moncada, nella riunione dello Stamento Reale manifesta il disappunto sulla quota da pagare per il reale donativo attribuito a Oristano e ai suoi Campidani stabilito nel parlamento di Don Fabrizio Doria, duca di Avellano. Persone rilevate: Doria Fabrizio, duca di Avellano , vicerè Moncada Angelo , sindaco Manoscritto in catalano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (all'interno del fascicolo). Leggibilità buona.

4/22 [1796] 1323 Domande degli stamenti Ecclesiastico, Militare e Reale del Regno di Sardegna Atto singolo cartaceo (mm 450x231) di carte 1. Lettera Vittorio Amedeo III, re di Sardegna, accetta le cinque richieste inoltrate dai tre stamenti finalizzate ad una maggiore autonomia dell'Isola. Alla c.2v è riportata la dicitura "copia delle domande fattese dalli stamenti Ecclesistico Militare e Reale a Sua MAestà colle sue risposte ed altre copie di lettera da Sua maestà e dal suo primo ministro conte Avogadro scritte alla Reale Udienza" che suppone che l'atto facesse parte di un fascicolo contenente altra corrispondenza non più presente nell'unità archivistica. Leggibilità buona.

10 Atti di Corte

sottoserie : Atti di Corte 1555 - 1633 1324

4 unità archivistiche Volumi

La sottoserie comprende le prammatiche e i privilegi concessi nei Parlamenti dal re e dal vicerè richiesti dalla città che fsceva parte dello Stamento Reale. Questa ripartizione documentaria conserva le riciheste formulate ai vicerè Heredia, De Gandia, Bayona e approvate con carte reali dell'Infanta Giovanna e Filippo III; inoltre è presente la conferma di Filippo III dei capitoli presentati nel Parlamento Vivas. Le richieste formulate erano relative all'adozione di provvedimenti o alle modifiche delle leggi esistenti segnalandone le lacune, le deficienze o gli inconvenienti con i relativi emendamenti. Se accolti incondizionatamente veniva utilizzata l'espressione "que se fassa com se supplica", se si approvava l'operato del vicerè con "està be decretat per lo virrey" e se si rifiutava si esprimeva "no ha lugar lo que se supplica".; se la richiesta necessitava l'approvazione del sovrano veniva utlizzata la formula "que lo suppliquen a sa magestat". Le suppliche, una volta approvate, avevano forza di legge nel Regno fino alla loro abrogazione o alla modifica in altro parlamento.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

1/24 1555 mar. 8 1325 Valladolid Parlamento De Heredia Volume membranaceo legato in pergamena (mm 330x240x5) di carte 15; numerazione coeva per carte (XV). PIATTO ANTERIORE : Parlament de lo espetable Don Fernando de Heredia Dicitura manoscritta, epoca originale

Decreto L'infanta GIovanna, luogotenente e governatrice generale dei regni della Corona d'Aragona, approva i capitoli presentati dal sindaco della città Jaume Olives nel parlamento presieduto dal vicerè Don Lorenzo Fernandez De Heredia celebrato nel 1554. Cfr. Carte Reali n. 1/25 Persone rilevate: Giovanna d'Asburgo , governatrice dei regni della Corona d'Aragona Fernandez de Heredia Lorenzo , vicerè Olives Jaume , sindaco Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

2/26 1615 mag. 2 1326 Aranjuez Parlamento De Gandia Fascicoli sciolti membranaceo legati in privo (mm 295x215x5) di carte 18 non comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte. SUL RECTO : Capitulos decretos por duque de Gandia Dicitura manoscritta, epoca originale

11 Atti di Corte

Decreto Filippo II, re di Sardegna, approva i capitoli presentati dal sindaco della città Antioco Parti nel parlamento presieduto dal vicerè Don Carlo de Borja duca de Gandia celebrato nell'anno 1612 - 1613. Persone rilevate: Filippo II di Spagna , sovrano Borja Carlo duca de Gandia , vicerè Parti Antioco , sindaco Manoscritto in catalano. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

3/27 1633 ago. 31 1327 Madrid Parlamento Bayona Volume membranaceo legato in pergamena (mm 305x205x10) di carte 24 non comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte. PIATTO ANTERIORE : Capitulos y decretaciones de corte se celebraron por el Señor Marques de Vayola. Jesus Maria Josef Dicitura manoscritta, epoca originale

Decreto Filippo III, re di Sardegna, approva i capitoli presentati dal sindaco della città Gaspare Pira nel parlamento presieduto dal vicerè Don Girolamo Pimentel, marchese di Bayona celebrato nell'anno 1631 - 1633. Persone rilevate: Filippo III di Spagna , sovrano Pimentel Jeronimo, marchese di Bayona , vicerè Pira Gaspare , sindaco Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

4/28 1633 set. 19 1328 Madrid Parlamento Vivas Volume membranaceo legato in pergamena (mm 305x210x10) di carte 24; numerazione coeva per carte. PIATTO ANTERIORE : Don Juan Vivas Dicitura manoscritta, epoca originale

Decreto Filippo III, re di Sardegna, approva i capitoli presentati dal sindaco della città Giovanni Antioco Parti nel parlamento presieduto dal vicerè Don Juan Vivas, celebrato nell'anno 1623 - 1624. Persone rilevate: Filippo III di Spagna , sovrano Vives Juan , vicerè Parti Giovanni Antioco , sindaco Manoscritto in catalano. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

12 Donativi

sotto-sottoclasse : Donativi 1629 - 1842 1329

34 pezzi

La sottoserie comprende gli atti relativi alla più importante forma di prelievo fiscale diretto adottato in età moderna negli stati dell'Impero Spagnolo e che i Parlamenti sardi donanvano al re a titolo di contributo volontario in seguito ad una fase di contrattazione. Il pagamento del donativo era la risposta del Stamenti alle necessità della Corona di integrare le proprie entrate. Si trattava quindi di un contributo straordinario, ma a partire dal regno di Ferdinando II venne trasformato in tributo ordinario con meccanismi di riscossione ben definiti in ragione del numero dei fuochi accertato. Si delinearono quindi due tipi di donativi: quello ordinario, con l'ammontare fisso che veniva rinnovato ad ogni sessione e quello straordinario che veniva riscosso in particolari circostanze come matrimoni reali, incoronazioni, guerre come avenne nel 1629 durante la guerra di Milano o semplicemente per la Regina. La serie comprende i quinterni esattoriali e le ricevute delle quote pagate. Durante il Regno dei Savoia non furono convocati Parlamenti in cui si votava il donativo, ma veniva donato direttamente dai rappresentanti dei tre Bracci. Prima della scadenza della proroga del pagamento, che avveniva ogni triennio, il re chiedeva una nuova proroga triennale la cui offerta veniva approvata dal vicerè. Dal 1801 in poi accanto al donativo ordinario veniva riscosso come donativo straordinario per i bisogni della corte e a partire dal 1808 figura annualmente il donativo straordinario a favore della regina Maria Teresa d'Asburgo e di Maria Cristina di Borbone.

Fruizione

Rimandi a documentazione correlata: Cfr. le serie Mandati e Quietanze, Provvedimenti Regi

1/30 1487 nov. 27 1330 Cagliari Pagamento del donativo Atto singolo membranaceo (mm 136x200) di carte 1. Lettera Giacomo Sanchez, procuratore regio, rilascia ai consiglieri Giovanni Asbert, Pietro Montigi, Giovanni Anglada, Antonio Orrù e Giovanni Atzori, la quiestanza di pagamento di duecentonovantacinque lire, dodici soldi e sei denari quale quota del donativo. Notaio Nicolao Boy. Antonio Era, seie A.I Pergamene n. 9 Persone rilevate: Sanchez Giacomo , procuratore Asbert Giovanni , consigliere Montigi Pietro , consigliere Anglada Giovanni , consigliere Orrù Antonio , consigliere Atzori Giovanni , consigliere Boy Nicolao , notaio Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

2/31 1488 gen. 2 1331 Cagliari Pagamento del donativo Atto singolo membranaceo (mm 136x200) di carte 1.

13 Donativi

Lettera Giacomo Sanchez, procuratore regio, rilascia ai consiglieri Giovanni Passiu, Francesco Mercer, Domenico Concoyno, Giovanni Carcanjo e Giovanni Martis, la quiestanza di pagamento di duecentonovantacinque lire, dodici soldi e sei denari quale quota del donativo. Notaio Nicolao Boy. Antonio Era, seie A.I Pergamene n. 9 Persone rilevate: Sanchez Giacomo , procuratore Mercer Francesco , consigliere Martis Giovanni , consigliere Passiu Giovanni , consigliere Concoyno Domenico , consigliere Carcanjo Giovanni , consigliere Boy Nicolao , notaio Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

3/33 1681 dic. 29 1332 Oristano Supplica Atto singolo cartaceo (mm 315x225x2) di carte 22 comprensiva degli allegati; numerazione coeva per carte (1 - 13); numerazione successiva per carte (1 - 21). Lettera I consiglieri della città di Oristano chiedono al vicerè di Sardegna, don Filippo de Egmont, che la quota del donativo venga computata tenendo conto di tutte le case disabitate e delle entrate e delle uscite della città. Il vicerè dispone che venga sospeso il pagamento della rata dell'anno 1681 relativa alle persone defunte e che la rata dell'anno 1680 venga pagata la metà entro quattro mesi e l'altra metà dopo altri quattro mesi. Persone rilevate: Egmont Filippo , vicerè Manoscritto in spagnolo. In allegato: – c. 3: Censimento delle case abitate e disabitate della città e dei borghi approvato dai notai Giuseppe Cabula, Antonino Orrù e dal segretario Michele Angelo Cabitza., Oristano, 1681 dicembre 29 (elenco); – c.18: Entrate e uscite sostenute annualmente dalla Città., di epoca coeva (elenco). Leggibilità ottima.

4/34 1730 set. 9 1333 Rivoli Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 340x230) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Carlo Emanuele I, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo per sostenere le spese necessarie alla difesa del Regno. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Carlo Emanuele I , sovrano Manoscritto in italiano.

14 Donativi

Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

5/35 1739 mar. 17 1334 Torino Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 340x220) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Carlo Emanuele I, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo per sostenere le spese necessarie alla difesa del Regno. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Carlo Emanuele I , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

6/36 1748 ago. 24 1335 Torino Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 340x230) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Carlo Emanuele I, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Carlo Emanuele I , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

7/37 1786 dic. 1 1336 Moncalieri Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 355x235) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Vittorio Amedeo II, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Vittorio Amedeo II , sovrano Manoscritto in italiano.

15 Donativi

Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

8/38 1789 ott. 14 1337 Moncalieri Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 355x235); numerazione successiva per carte. Lettera Vittorio Amedeo II, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Vittorio Amedeo II , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

9/39 1793 ago. 31 1338 Tenda Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 347x230) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Vittorio Amedeo II, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo necessario a fronteggiare le spese sostenute per la guerra contro i francesi. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Vittorio Amedeo II , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

10/41 1799 giu. 8 - 1799 nov. 12 1339 Cagliari - Oristano Donativo straordinario Fascicolo cartaceo (mm 355x255x2) di carte 21; numerazione successiva per carte. Varia Istruzioni emanate dal Ministro di Stato Domenico Chialamberto per il Magistrato Civico per il riparto della quota di 6400 scudi di un donativo straordinario stabilito nel Regio Editto del 5 giugno 1799 e denuncie dei beni posseduti dai cittadini per lo stesso riparto convalidate dai consiglieri e dal segretario. Note: all'unità è stata accorpata la 113 Persone rilevate: Chialamberto Domenico , Ministro di Stato

16 Donativi

Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva, originale Copia delle istruzioni. (c 5). Leggibilità ottima.

13/45 1803 lug. 18 1340 Roma Riparto donativo Atto singolo cartaceo (mm 340x230) di carte 2. Lettera Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, comunica ai consiglieri la necessità di stabilire per lo Stamento Reale un nuovo riparto della quota del donativo. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

14/46 1807 dic. 9 1341 Contributo della città di Oristano per l'anno 1808 Registro cartaceo (mm 446x300x4) di carte 11; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota di venticinquemila scudi quale donativo per la Regina. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

16/49 1809 gen. 28 1342 Cagliari Quinterno esattoriale della città d'oristano pel donativo di Sua maestà la Regina per l'anno 1809 Registro cartaceo (mm 420x295x4) di carte 15 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

17/48 1809 dic. 16 1343 Cagliari Contributo della città di Oristano per l'anno 1810 Registro cartaceo (mm 446x300x4) di carte 11; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

15/47 1808 gen. 23 - 1810 lug. 21 1344 Cagliari Donativi straordinari

17 Donativi

Fascicolo cartaceo (mm 325x225x10) di carte 90 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Corrispondenza tra i consiglieri e il Regio Ufficio di Perequazione e l'Intendenza Generale relativa al pagamento del donativo straordinario per gli anni 1808, 1809 e 1810. Variazioni dei quinterni esattoriali per l'esazione del tributo. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

18/50 1810 dic. 29 1345 Contributo della città di Oristano per l'anno 1811 Registro cartaceo (mm 315x230x4) di carte 29 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

19/51 1812 mag. 2 1346 [Cagliari] Contributo della città di Oristano per l'anno 1812 Registro cartaceo (mm 310x220x4) di carte 24; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

20/52 1813 gen. 16 1347 Cagliari Contributo della città di Oristano per l'anno 1813 Registro cartaceo (mm 300x210x2) di carte 23 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo straordinario. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

21/53 1814 mar. 16 - 1814 mag. 8 1348 Oristano Donativo straordinario Registro cartaceo (mm 307x215) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Decreto Il Magistrato Civico decreta le modalità di riscossione delle quote del donativo straordinario per l'anno 1814.l Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

22/54 1815 1349 Contributo della città d' Oristano per l'anno 1815 Registro cartaceo (mm 300x210x2) di carte 24 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Manoscritto in italiano, scrittura notarile.

18 Donativi

Leggibilità buona.

23/55 1816 giu. 7 1350 Cagliari Contributo della città d 'Oristano per l'anno 1815 Fascicolo cartaceo (mm 310x215x4) di carte 44 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina e relativi residui. E' stata accorpata l'unità 56 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

25/59 1818 giu. 13 1351 Cagliari Quinterno esattoriale della città d'Oristano pel contributo di S.M. la Regina nell'anno 1818 Fascicolo cartaceo (mm 300x210x2) di carte 45 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina e relativi residui. E' stata accorpata l'unità 60 E' STATA ACCORPATA L'U NITA' 56 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Disposizioni relative al pagamento del donativo., di epoca coeva (lettera). Leggibilità buona.

24/57 1818 lug. 12 1352 Cagliari Contributo della città d 'Oristano per l'anno 1817 Fascicolo cartaceo (mm 300x210x2) di carte 42 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina. E' stata accorpata l'unità 58 E' STATA ACCORPATA L'U NITA' 56 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità buona.

26/61 1819 apr. 10 1353 Cagliari Quinterno Esattoriale della città di Oristano pel contributo di S.M. la Regina nell'anno 1819. Registro cartaceo (mm 315x220x2) di carte 24; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

19 Donativi

27/62 1821 dic. 7 1354 Torino Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 390x260); numerazione successiva per carte. Lettera Carlo Felice, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo necessario a fronteggiare le spese sostenute per le diverse necessità della città. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Carlo Felice , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

12/44 sec. XIX primo quarto 1355 Conto del contributo di S.M. la regina Maria Teresa imposto e pagato dalla città di Oristano per gli anni 1808, 1809 e 1810 Atto singolo cartaceo (mm 313x430) di carte 1. Manifesto Persone rilevate: Maria Teresa , sovrana Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

29/64 1826 gen. 24 1356 Torino Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 400x260) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Carlo Felice, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo necessario a fronteggiare le spese sostenute per le diverse necessità della città. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Carlo Felice , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

28/63 1827 feb. 27 1357 Oristano Quinterno Esattoriale del donativo di S.M. la Regina per li anni 1824 e 1825. Fascicolo cartaceo (mm 315x220x10) di carte 51 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

20 Donativi

Registrazioni contabili Riparto tra tutti i possidenti della quota del donativo per la Regina e nota dei contribuenti che hanno presentato ricorso sulla compilazione delle quote. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità buona.

30/66 1828 dic. 3 1358 Genova Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 410x260) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Carlo Felice, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Carlo Felice , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

31/67 1833 nov. 28 1359 Genova Proroga del donativo Atto singolo cartaceo (mm 350x235) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Carlo Felice, re di Sardegna, chiede alla città di Oristano la proroga di un triennio del pagamento del donativo. Note: Antonio Era, serie A.II.a - Carte Reali Persone rilevate: Carlo Felice , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

11/43 1839 ago. 1360 Tabella delle somme dovute dalle città del Regno dal 1805 al 1838 per donativi e contributi dello Stamento Reale sulla base del riparto che ebbe luogo nel 1805 e di quelle pagate in conto dei medesimi dal 1805 a tutto agosto 1839. Atto singolo cartaceo (mm 350x468) di carte 1. Manifesto Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

32/69 1839 dic. 17 1361 Cagliari

21 Donativi

Progetto di riparto delle £ 64,218.13.8 dovute dallo Stamento Reale per quota annuale di donativi fra le città del Regno sotto indicate. Atto singolo cartaceo (mm 353x465) di carte 1; numerazione successiva per carte. Manifesto Riparto tra le sette città regie dei contributi relativi ai donativi ordinari e straordinari e per i ponti e le strade. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

33/70 1840 ott. 10 1362 Torino Riparto del Donativo Atto singolo cartaceo (mm 350x135) di carte 66 comprensiva delle carte bianche. Lettera Giacomo De Asarta, vicerè del Regno di Sardegna, trasmette il riparto del donativo e contributi che le antiche città regie devono alle Regie Finanze approvato dal re Carlo Alberto di Savoia. Persone rilevate: Carlo Alberto , sovrano De Asarta Giacomo , vicerè Manoscritto in italiano. In allegato: – Norme relative al riparto e riscossione del donativo e dei contributi che annualmente le antiche città regie devono corrispondere alle Regie Finanze., di epoca coeva (regolamento). Leggibilità ottima.

34/71 1842 mag. 6 1363 Cagliari Atto di estinzione del debito di lire sarde 23,600.16.6 in cui è la città di Oristano verso la Regia Cassa per Donativi arretrati a tutto il 1838, mediante cessione di capitale e dritti di cui infra. Atto singolo cartaceo (mm 312x218) di carte 4; numerazione successiva per carte. Atti notarili In allegato: – c 3 - c 4: Procura del Consiglio Comunale all'avvocato Giuseppe Sepulveda di Cagliari a rappresentarlo davanti al Reggente l'Intendenza Generale delle Regie FInanze e alla Regia Commissione per redigere l'atto di saldo verso le Regie Finanze., di epoca coeva (atto). Leggibilità ottima.

22 Atti di governo e amministrazione

serie : Atti di governo e amministrazione 1552 - 1848 1364

158 pezzi

Il sistema legislativo dell'isola è stato caratterizzato da una certa autonomia e dalla presenza di diversi organismi i quali derivavano la propria autorità dal re e avevano competenza ad emanare atti e provvedimenti con forza di legge. La serie conserva le disposizioni emanate da diverse autorità che partecipavano all'amministrazione dell'isola, primo fra tutti il re che, in qualità di Rex Sardiniae emanava le Prammatiche, ovvero provvedimenti che avevano carattere generale e forza di legge per tutto lo Stato con argomenti di particolare importanza non trattabili con le meno solenni carte reali e tra le più importanti va ricordata quella del 1820 relativa alla chiusura dei terreni. Più numerose sono le carte reali, atti prodotti dalla cancelleria regia che contenevano provvedimenti di carattere meno generale rispetto a quello che poteva essere contenuto nelle pragmaticas. Con le carte reali venivano sanciti speciali privilegi alle città e agli abitanti e fissati i limiti di giurisdizione fra i pubblici ufficiali, introdotte modifiche particolari alle competenze di funzionari o parzialitrasformazioni alle leggi vigenti; si imponenvano o abolivano tributi a favore o a carico di determinate città o classi sociali. Anche i provvedimenti adottati dal vicerè costituiscono Ricordare di scrivere che l'unità ex 76 è stata restaurata: parte è condizionata in una busta e parte in una cartella perchè alcuni doc erano fuori formato Parlare dell unità 89, E' un libro? o un doc?

1/25 1555 giu. 28 1365 Valladolid Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 292x215) di carte 1. Lettera L'infanta Giovanna, luogotenente e governatrice generale dei regni della Corona d'Aragona, ordina a Don Lorenzo Fernandez De Heredia, vicerè del Regno di Sardegna, di dare immediata esecuzione ai decreti stabiliti in seguito ai capitoli presentati dalla città nel parlamento celebrato nel 1553 - 1554. Cfr. Atti di Corte n.2/24 Persone rilevate: Fernandez de Heredia Lorenzo , vicerè Giovanna d'Asburgo , governatrice dei regni della Corona d'Aragona Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

3/11 1622 lug. 20 1366 Madrid Carta Reale n. 14 Atto singolo cartaceo (mm 300x213) di carte 2. Lettera Il re di Spagna Filippo IV, in seguito al memoriale presentato dal sindaco di Oristano Antonio Corellas, dichiara Diego Serra non idoneo a ricoprire la carica di podestà non possedendo i requisiti stabiliti in un privilegio concesso alla città da Filippo III. Persone rilevate: Filippo IV , sovrano Filippo III , sovrano Serra Diego Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

23 Atti di governo e amministrazione

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

4/12 1651 ago. 30 1367 Madrid Carta Reale n. 18 Atto singolo cartaceo (mm 297x213) di carte 1. Lettera Il re di Spagna Filippo IV, in seguito al memoriale presentato dal sindaco di Oristano con cui denuncia i cambiamenti apportati nel sistema di elezione degli ufficiali, incarica il vicerè del regno di Sardegna Don Beltran Vélez de Guevara di indagare e fornire informazioni. Persone rilevate: Filippo IV , sovrano Beltran Vélez de Guevara , vicerè Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

5/14 1660 apr. 26 1368 Burgos Carta Reale n. 20 Fascicolo cartaceo (mm 300x252) di carte 3. Varia Il re di Spagna Filippo IV, in seguito alle proteste ricevute da parte della città di Oristano riguardo alla nomina degli ufficiali dei tre campidani, ordina al vicerè marchese di Castel Rodrigo di far osservare i privilegi concessi alla città dai suoi predecessori e revoca l'incarico di ufficiale del Campidano di Simaxis a Francesco Manca Carta nominato a vita nel 1641 e a Tommaso Tolu nominato ufficiale del Campidano di Milis. Persone rilevate: Filippo IV , sovrano Francesco de Moura y Corterreal , vicerè Manca Carta Francesco , ufficiale del Campidano di Simaxis Tolu Tommaso , ufficiale del Campidano di Milis Manoscritto in spagnolo. Presenza di documentazione in copia: copia semplice (a. s. n. 15), di epoca coeva. In allegato: – Deliberazione del Consiglio relativa al rimborso di 5500 reali d'argento pagati illeggitimamente da Francesco Carta e Tommaso Tolu per aver ottenuto le ufficialie contravvenendo a quanto disposto nei privilegi., Oristano, 1761/02/22 (atto). Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

6/17 1704 ott. 10 1369 Madrid Carta Reale n. 22 Atto singolo cartaceo (mm 290x207) di carte 1.

24 Atti di governo e amministrazione

Lettera Il re di Spagna Filippo V, accogliendo le lamentele avanzate dalla città di Oristano, ordina al vicerè del Regno di Sardegna Marchese De Valero, di rispettare i privilegi reali che stabiliscono che gli ufficiali dei tre Campidani debbano essere nativi del luogo e non forestieri. Persone rilevate: Filippo V , sovrano Marchese De Valero , vicerè Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

18/96 1717 ago. 18 1370 Oristano Ordine dei Consiglieri Atto singolo cartaceo (mm 310x205) di carte 2. Lettera Il Consiglio Civico da disposizioni ai Capitani delle Torri costiere affinchè vogliano adottare opportuni provvedimenti a difesa delle coste oristanesi in vista di un eventuale pericolo di invasione delle flotte spagnole nella rada di Cagliari. [VERIFICARE LA CORRISPONDENZA DEL REGESTO CON IL CONTENUTO DEL DOCUMENTO] Notifiche dei Capitani delle Torri. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

19/97 1719 giu. 1 1371 Cagliari Editto dell'Intendenza Generale Atto singolo cartaceo (mm 650x490) di carte 1. Manifesto L'intendente generale don Clemente de Aguilar chiede che il Regno[SI VUOLE INTENDERE LA SARDEGNA O SOLO LA CITTà] contribuisca alle spese per il mantenimento[SOSTENTAMENTO] delle truppe in base alla ripartizione del donativo dell'anno 1698. Persone rilevate: Aguilar Clemente de , Intendente Generale A stampa in spagnolo. Leggibilità ottima.

20/98 1719 lug. 30 1372 Cagliari Editto dell'Intendenza Generale Atto singolo cartaceo (mm 495x355) di carte 1. Manifesto L'intendente generale don Clemente de Aguilar chiede che la città di Oristano contribuisca alle spese di mantenimento [SOSTENTAMENTO] delle truppe. SIAMO SICURI CHE L'UNITà ARCHIVISTICA PRECEDENTE NON FOSSE IN REALTà UN ALLEGATO A QUESTA? Persone rilevate: Aguilar Clemente de , Intendente Generale A stampa in spagnolo. Leggibilità ottima.

22/100 1721 lug. 7 - 1721 lug. 17 1373

25 Atti di governo e amministrazione

Oristano Ordine dei Consiglieri Atto singolo cartaceo (mm 325x225) di carte 6. Varia I Consiglieri stabiliscono che i Maggiori di Giustizia dei Campidani provvedano ai rifornimenti di paglia necessari alla cavalleria reale di stanza in Città per esercitare il diritto di pascolo. Notifiche dei Maggiori dei Campidani. Leggibilità buona.

29/110 1791 1374 Ordine Atto singolo cartaceo (mm 245x190) di carte 2. VERSO : Regolamento delle corde e picchetti. Dicitura manoscritta, epoca originale

Nota Comunicazione della necessità manifestata dal barone di Saint Amour di diversi generi per la pastura dei puledri della Regia Tanca. IL DOCUMENTO E' PRIVO DI MITTENTE E DI DESTINATARIO Persone rilevate: Saint Amour , comandante dei dragoni leggeri Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

33/1111 sec. XVIII ultimo quarto 1375 Obligaciones del Barranchel Atto singolo cartaceo (mm 320x220) di carte 22 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Regolamento Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

35/121 1805 apr. 27 1376 Regolamento per le Regie Pasture Atto singolo cartaceo (mm 365x255) di carte 8. Decreto Norme relative al sistema di contribuzione della città di pali, corde e stuoie per le regie pasture vistate dalla Regia Segreteria di Stato. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

43/130 1807 lug. 18 1377 Cagliari Istruzioni della Regia Segreteria di Stato Atto singolo cartaceo (mm 335x255) di carte 2. Decreto Il segretario di Stato Rossi impartisce ai Consigli delle città del Regno le istruzioni per l'esazione del donativo della regina. Persone rilevate: Rossi Alessandro Gioacchino Michele , Segretario di Stato, della Guerra e Marina

26 Atti di governo e amministrazione

Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

44/131 1807 lug. 27 1378 [Cagliari] Istruzioni della Regia Segreteria di Stato Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di 2. Circolare Il segretario di Stato Rossi comunica la proroga dei termini per effettuare le denunce delle proprietà e dei redditti dei cittadini. Persone rilevate: Rossi Alessandro Gioacchino Michele , Segretario di Stato, della Guerra e Marina A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

46/133 1807 dic. 9 1379 Cagliari Istruzioni civiche Atto singolo cartaceo (mm 320x220) di carte 4. Decreto Istruzioni date ai consiglieri civici per la riscossione del donativo previsto nel Regio Editto del 9 dicembre. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

49/138 1810 dic. 29 1380 Cagliari Istruzioni della Regia Segreteria di Stato Atto singolo cartaceo (mm 247x192) di carte 6. Lettera Comunicazione del segretario di Stato Rossi sull'emanazione dell'editto del re di Sardegna Vittorio Emanuele I relativo alla riforma dei Civici Consigli. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano Rossi Alessandro Gioacchino Michele , Segretario di Stato, della Guerra e Marina Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

50/140 1814 apr. 15 1381 Cagliari Istruzioni della Regia Segreteria di Stato Atto singolo cartaceo (mm 425x310) di carte 1. Manifesto Disposizioni del Segretario di Stato Rossi sul riparto del donativo straordinario offerto alla Regina dalle città di Cagliari, Sassari, Castelsardo, Alghero, , Oristano e Iglesias. Persone rilevate: Rossi Alessandro Gioacchino Michele , Segretario di Stato, di Guerra e Marina Leggibilità ottima.

51/142 1815 giu. - 1815 dic. 2 1382

27 Atti di governo e amministrazione

Oristano Tariffario degli ortolani Fascicolo cartaceo (mm 305x210) di carte 10. Lettere Suppliche degli ortolani alla Regina relative alla regolamentazione del prezzo di vendita dei loro prodotti; disposizione della Regia Segreteria di Stato relativa sulle modalità di fissazione dei prezzi delle verdure e nuovo tariffario adottato dal Magistrato Civico. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

53/145 1817 giu. 10 1383 Oristano Ordini della Reale Giunta Diocesana Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Lettera Disposizioni della Reale Giunta Diocesana inviate alla Giunta Locale dei Monti di Soccorso relative alle modalità di recupero dei fondi dei monti granatici e nummari. Organizzazioni rilevate: Reale Giunta Diocesana Giunta Locale dei Monti di Soccorso Monti granatici Monti nummari A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

54/146 1817 giu. 12 1384 Cagliari Ordine Atto singolo cartaceo (mm 310x210) di carte 2. Lettera Villamarina (CHI E') emana le disposizioni per il recupero dei fondi dei Monti di Soccorso. Persone rilevate: Villamarina Organizzazioni rilevate: Monti di Soccorso A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

56/149 1819 lug. 15 1385 Cagliari Ordine del Comandante dei Cacciatori di Sardegna Atto singolo cartaceo (mm 300x210) di carte 2. Circolare Il Comandante dell'arma dei Cacciatori Reali di Sardegna comunica ai sindaci delle comunità del Regno l'istituzione del Corpo in seguito alla sopressione dei Cavalleggieri e Moschettieri di Sardegna e invita a provvedere alla fornitura del foraggio necessario per i cavalli. Organizzazioni rilevate: Cacciatori Reali di Sardegna Cavalleggieri di Sardegna Moschettieri di Sardegna

28 Atti di governo e amministrazione

A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

33/174 1823 giu. 11 - 1823 ott. 8 1386 Regolamento di pulizia per la città d'Oristano. Atto singolo cartaceo (mm 320x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Regolamento Regolamento di pulizia per la città d'Oristano formulato dal Consiglio Civico e approvato dalla Reale Udienza. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

77/175 1823 nov. 3 1387 Cagliari Istruzione dell'Intendente Generale Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Pietro Francesco Ippolito Greyfiè di Bellecombe, intendente generale delle regie finanze, emana le istruzioni per la riscossione delle restanti quote del donativo per gli anni 1822 e 1823 come stabilito nel regio biglietto del 20 dicembre 1821. Persone rilevate: Grefiè Francesco Ippolito , Intendente Generale delle regie finanze A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

88/187 1828 ago. 5 1388 Cagliari Circolare dell'Intendenza Generale Atto singolo cartaceo (mm 285x200) di carte 2; numerazione successiva per carte. Circolare L'Intendente Generale Strada richiama all'osservanza del regolamento del 1 maggio 1824 relativo al sistema d'esazione dei pubblici contributi. A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

89/189 1830 feb. 19 1389 Torino Manifesto della Regia Camera de' Conti portante pubblicazione di una nuova Tariffa generale delle Regie Dogane da osservarsi dal giorno della pubblicazione del presente. Atto singolo cartaceo (mm 310x230x15) di pagine 153; numerazione coeva per pagine. Manifesto A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

92/193 1830 giu. 1 1390 Cagliari Manifesto della città di Cagliari Atto singolo cartaceo (mm 305x230) di carte 7; numerazione successiva per carte.

29 Atti di governo e amministrazione

Manifesto Nuovo tariffario delle carni da macello vendute nella città di Cagliari. A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

93/197 1831 lug. 5 1391 Cagliari Manifesto dell'illustrissima città di Cagliari Atto singolo cartaceo (mm 300x235) di carte 6; numerazione coeva per pagine (4 -8). Manifesto Nuovi criteri per l'approvvigionamento della carne e al nuovo tariffario di vendita. A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

107/213 1837 feb. 18 1392 Torino Circolare della Regia Segreteria di Stato per gli affari di Sardegna Atto singolo cartaceo (mm 200x140) di carte 6. Circolare Norme sulla compilazione dei bilanci civici annui. Organizzazioni rilevate: Regia Segreteria di Stato per gli affari di Sardegna A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

110/216 1838 feb. 26 1393 Torino Circolare della Regia Segreteria di Stato per gli affari di Sardegna Atto singolo cartaceo (mm 220x160) di carte 4. Circolare Norme sulla compilazione dei bilanci civici annui. Organizzazioni rilevate: Regia Segreteria di Stato per gli affari di Sardegna Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

113/220 1844 mar. 18 1394 Cagliari Manifesto della Reale Società Agraria ed Economica di Cagliari Atto singolo cartaceo (mm 430x315) di carte 1. Manifesto Il vice presidente della Reale Società Agraria ed Economica di Cagliari (Carlo) Boyl, notifica la selezione degli arieti da monta di proprietà di Don Giovanni Guirisi al fine di promuovere il miglioramento del sistema di allevamento. Persone rilevate: Boyl Guirisi Giovanni

30 Atti di governo e amministrazione

Organizzazioni rilevate: Reale Società Agraria ed Economica A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

11/224 1845 nov. 28 1395 Oristano Tariffa commerciale Atto singolo cartaceo (mm 320x215) di carte 2. Decreto Il sindaco Tolu stabilisce la tariffa di vendita pubblica delle interiora di maiale. Persone rilevate: Tolu Nicolò, sindaco Leggibilità ottima.

117/228 1846 lug. 30 1396 [Cagliari] Tabella di riduzione dei prezzi dei generi soggetti a tariffa fissa, non che degli altri che ugualmente intendono assoggettarsi in peso e moneta decimale onde render più agevole il passaggio dall'antico al nuovo sistema metrico alla classe meno istruitta, ad oggetto di conservare in quanto sia possibile l'uguaglianza con le altre città del Regno. Atto singolo cartaceo (mm 320x215) di carte 2. Elenco A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

118/229 1846 ago. 22 1397 Cagliari Riduzione della vigente Tariffa del Dazio di Consumo della Città d'Oristano a peso, misura e moneta decimale. Atto singolo cartaceo (mm 495x315) di carte 2 non comprensiva della copia allegata. Elenco Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

122/233 1848 mar. 18 1398 Torino Circolare della Regia Segreteria di Stato Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 2 non comprensiva della copia allegata. Circolare Il segretario di Stato Vincenzo Ricci da ai sindaci, agli amministratori comunali e ai presidenti dei collegi elettorali le disposizioni per la compilazione delle liste elettorali. Persone rilevate: Ricci Vincenzo , segretario di Stato A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva.

31 Atti di governo e amministrazione

Leggibilità ottima.

125/236 1848 apr. 7 1399 Cagliari Disposizioni dell'Intendenza Generale Atto singolo cartaceo (mm 605x420) di carte 1. Manifesto L'Intendenza Generale delle Regie Finanze rende nota la richiesta di finanziamento per la guerra del Lombardo - Veneto fatta dal sovrano Carlo Alberto di Savoia con il regio editto del 23 marzo 1848. Persone rilevate: Carlo Alberto di Savoia , sovrano Organizzazioni rilevate: Intendenza Generale delle Regie Finanze A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

126/237 1848 apr. 12 1400 Cagliari Circolare della Reale Commissione Superiore di Statistica Atto singolo cartaceo (mm 600x410) di carte 1. Manifesto La Reale Commissione Superiore di Statistica comunica ai sudditi del Regno la prossima realizzazione di un censimento. Organizzazioni rilevate: Reale Commissione Superiore di Statistica A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

127/238 1848 apr. 13 1401 Cagliari Provvedimento dell'Intendenza Generale delle Regie Finanze Atto singolo cartaceo (mm 420x305) di carte 1. Manifesto L'Intendente reggente l'Intendenza generale delle Regie Finanze Taone di Santa Rosa stabilisce che la verifica sullo stato dei pesi e delle misure si farà solo nelle città sede di tribunale di prefettura e capoluogo di mandamento . Organizzazioni rilevate: Intendenza Generale delle Regie Finanze A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

129/240 1848 giu. 2 1402 Oristano Disposizioni dell'Intendente Provinciale Atto singolo cartaceo (mm 440x325) di carte 1.

32 Atti di governo e amministrazione

Manifesto L'Intendente provinciale Sigurani promulga disposizioni riguardanti le uniformi e l'equipaggiamento della polizia municipale.. Persone rilevate: Sigurani , Intendente provinciale Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

131/243 1848 set. 8 1403 Cagliari Manifesto della Guardia Nazionale Atto singolo cartaceo (mm 600x415) di carte 1. Manifesto Disposizioni dei commissari regi per la mobilizzazione della Guardia Nazionale per l'arruolamento dei militari in riferimento alla legge del 2 agosto 1848 relativa alla mobilizzazione di cinquantasei battaglioni. Organizzazioni rilevate: Guardia Nazionale A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

128/244 1848 set. 30 1404 Cagliari Proclama dell'Intendenza Generale delle Regie Finanze Atto singolo cartaceo (mm 605x415) di carte 1. Manifesto L'Intendente generale delle Regie Finanze Taone di Santa Rosa si comiata dal popolo sardo in seguito alla fusione con gli stati di Terraferma. Organizzazioni rilevate: Intendenza Generale delle Regie Finanze A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

32/116 Post 1836 1405 Concordato tra la città di Oristano ed il Barracellato della medesima o siano capitoli di Barracelleria Atto singolo cartaceo (mm 320x220) di carte 30 comprensiva delle carte bianche. Decreto Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

33 Provvedimenti del re

sottoserie : Provvedimenti del re 1552 - 1844 1406

51 unità archivistiche

2/77 1552 ott. 14 1407 Monçon Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 430x310) di carte 1. Lettera Il principe Filippo di Spagna ordina al sindaco della città di Oristano di coniare duemila monete cagliaresi da utilizzarsi per i lavori di riedificazione delle mura con la clausola che la nuova emissione dovrà essere destinata esclusivamente a questo impiego e amministrata da un ufficiale regio. Persone rilevate: Filippo di Spagna , principe Manoscritto in latino. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

110/608 1552 ott. 24 1408 Monçon Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 300x215) di carte 1. Decreto Il principe di Spagna Filippo invita il Viceré De Heredia a concedere cento ducati al monastero di Santa Chiara. antica segnatura n. 3 Persone rilevate: Filippo di Spagna , principe De Heredia , vicerè Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

4/79 1577 ott. 10 1409 San Lorenzo Ordine regio Atto singolo cartaceo (mm 350x210) di carte 1; numerazione successiva per carte. Lettera Filippo II, re di Spagna, dispone che il suo Regno debba proseguire l'opera di difesa della della cristianità contro i Turchi, prorogando l'invito contenuto nella bolla emessa dal papa Gregorio XIII. Persone rilevate: Filippo II , sovrano Gregorio XIII , pontefice Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

34 Provvedimenti del re

5/80 1577 dic. 6 1410 Madrid Ordine regio Atto singolo cartaceo (mm 305x212) di carte 4 comprensiva della copia allegata. Lettera Filippo II, re di Spagna ordina al luogotenente e capitano generale del Regno, Michele de Moncada, su suggerimento del sindaco di Oristano Antonio Corellas, che faccia osservare i privilegi reali concessi alla Città sulle prestazioni d'opera da parte dei vassalli. Persone rilevate: Filippo II , sovrano Moncada Michele de , luogotenente e capitano generale del Regno Corellas Antonio , sindaco Manoscritto in spagnolo. Presenza di documentazione in copia: copia autentica, di epoca successiva. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

6/81 1578 ott. 4 1411 San Girolamo di Ordine regio Atto singolo cartaceo (mm 290x210) di carte 1. Lettera Filippo II, re di Spagna, dispone che il suo Regno debba proseguire l'opera di difesa della cristianità contro i Turchi, prorogando l'invito contenuto nella bolla della Santa Crociata. Persone rilevate: Filippo II , sovrano Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

8/83 1594 ott. 8 1412 San Lorenzo di Ordine regio Atto singolo cartaceo (mm 295x210) di carte 1. Lettera Filippo II, re di Spagna, dispone che il suo Regno debba proseguire l'opera di difesa della cristianità contro i Turchi, prorogando l'invito contenuto nella bolla emanata dal papa Sisto V e rinnovata da Clemente VIII. Persone rilevate: Filippo II , sovrano Sisto V , pontefice Clemente VIII , pontefice Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

35 Provvedimenti del re

9/84 1597 apr. 12 1413 Oristano Istruzioni Atto singolo cartaceo (mm 315x210) di carte 6. Manifesto I consiglieri Antioco Noco, Andrea Dessì, Giò Angelo Murro, Michele Cani e Sisinio Pittau notificano di aver ricevuto le istruzioni emanate a Madrid nel 1594 dall'arcidiacono di Toledo e consigliere di Sua Maestà Francesco Davila, sull'adozione della bolla della Santa Crociata indetta in difesa della cristianità da Sisto V e rinnovata da Clemente VIII. Nota: la dichiarazione di ricezione delle istruzioni è annotata nelle stesse. Persone rilevate: Noco Antioco , consigliere Dessì Andrea , consigliere Murro Giò Angelo , consigliere Cani Michele , consigliere Pittau Sisinio , consigliere Davila Francesco , consigliere di Sua Maestà Sisto V , pontefice Clemente VIII , pontefice Manoscritto in catalano; a stampa in spagnolo. Leggibilità ottima.

111/609 1599 set. 29 1414 Saragozza Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 295x212) di carte 1. Decreto Esecutoria di Filippo III, re di Spagna, ai consiglieri e giurati con cui rinnova l’invito alla difesa della Cristianità contro i Turchi contenuto nella bolla emanata dal Papa Gregorio XIV e rinnovata da Papa Clemente VIII. antica segnatura n. 9. Persone rilevate: Gregorio XIV , pontefice Filippo III , sovrano Clemente VIII , pontefice Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

10/85 1600 set. 12 1415 Madrid Ordine regio Atto singolo cartaceo (mm 290x210) di carte 1.

36 Provvedimenti del re

Lettera Il re di Spagna Filippo III dispone che il suo Regno debba proseguire l'opera di difesa della cristianità contro i Turchi, prorogando l'invito contenuto nella bolla della Santa Crociata emanata da Sisto V e rinnovata da Clemente VIII. Persone rilevate: Filippo III , sovrano Sisto V , pontefice Clemente VIII , pontefice Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

112/610 1617 set. 7 1416 Madrid Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 300x205) di carte 1. Decreto Invito di Filippo III, re di Spagna ai consiglieri e giurati ad unirsi nelle preghiere al Pontefice affinché dichiarasse il mistero della Purissima Concezione. antica segnatura n. 11. Persone rilevate: Filippo III , sovrano Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

11/87 1623 ott. 2 1417 Madrid Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 280x210) di carte 1. Lettera Il re di Spagna, Filippo IV, dispone che il suo Regno debba proseguire l'opera di difesa della cristianità contro i turchi, prorogando l'invito contenuto nella bolla della Santa Crociata emanata da Paolo V. Persone rilevate: Filippo IV , sovrano Paolo V , pontefice Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

113/611 1625 nov. 21 1418 Madrid Carta Reale

37 Provvedimenti del re

Atto singolo cartaceo (mm 280x209) di carte 1. Decreto Comunicazione di Filippo IV, re di Spagna ai consiglieri e giurati della nascita della principessa e invita a partecipare alla gioia con le manifestazioni consuete. antica segnatura n. 16. Persone rilevate: Filippo IV , sovrano Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

13/89 1633 mar. 7 1419 Madrid Prammatiche reali Volume cartaceo (mm 320x220x40) di fogli 340 non comprensiva degli strumenti di corredo interni. Decreto Il re di Spagna, Filippo IV, modifica le leggi, le prammatiche e i capitoli di corte emanati dai suoi predecessori. Persone rilevate: Filippo IV , sovrano A stampa in spagnolo. Leggibilità ottima. Non consultabile

14/90 1634 lug. 2 1420 Madrid Provvedimento regio Atto singolo cartaceo (mm 300x215) di carte 1. Lettera Il re di Spagna, Filippo IV, conferisce la delega al vicerè di Sardegna marchese di Almonacir, affinchè voglia decretare in merito alla richiesta inoltrata dal sindaco della Città, per la imposizione di nuove tasse utili al pagamento della quota del donativo stabilita nel corso del Parlamento Bajona. Persone rilevate: Filippo IV , sovrano Almonacir marchese di , vicerè Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

114/612 1672 ott. 12 1421 Madrid Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 285x215) di carte 1.

38 Provvedimenti del re

Decreto Esecutoria della regina reggente di Spagna, Marianna d’Asburgo, ai consiglieri e giurati con cui rinnova l’invito alla difesa della Cristianità contro i Turchi. contenuto nella bolla emanata dal Papa Innocenzo X. antica segnatura n. 21. Persone rilevate: Innocenzo X , pontefice Marianna d'Asburgo , regina regente Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

115/115/2 1673 gen. 20 1422 Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 355x240) di carte 1. Decreto La regina regente Maria Anna d'Asburgo comunica la nomina del marchese de los Veléz a luogotenente e capitano generale del Regno. Persone rilevate: d'Asburgo Maria Anna , sovrana Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

17/95 1705 ott. 22 1423 Madrid Ordine regio Atto singolo cartaceo (mm 290x210) di carte 1. Lettera Filippo V re di Spagna, dispone che il suo regno debba proseguire l'opera di difesa della cristianità contro i Turchi, prorogando l'invito contenuto nella bolla della Santa Crociata emessa da papa Innocenzo XII e stabilendo che le celebrazioni [QUALI CELEBRAZIONI?] abbiano inizio la prima domenica d'avvento. Antonio Era serie A.II.a Persone rilevate: Filippo V , sovrano Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

115/613 1726 lug. 2 1424 Torino Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 335x220) di carte 2.

39 Provvedimenti del re

Decreto Comunicazione di Vittorio Amedeo di Savoia, re di Spagna ai consiglieri e giurati della nascita del nipote e invita a partecipare alla gioia con le manifestazioni consuete. Persone rilevate: Vittorio Amedeo di Savoia , sovrano Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

25/104 1761 feb. 12 1425 Torino Istruzioni regie Atto singolo cartaceo (mm 320x215) di carte 10. Decreto Carlo Emanuele I di Savoia re di Sardegna emana i provvedimenti necessari al governo delle curie ecclesiastiche del Regno. Persone rilevate: Carlo Emanuele I , sovrano A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

26/105 1768 mar. 8 1426 Torino Istruzioni regie Atto singolo cartaceo (mm 350x235) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Lettera Carlo Emanuele I di Savoia re di Sardegna dispone l'utilizzo prioritario dei fondi della Cassa di Deposito del Regno per il riscatto dei censi. Persone rilevate: Carlo Emanuele I , sovrano Leggibilità ottima.

31/115 1781 nov. 11 1427 Cagliari Memoria istruttiva da osservarsi nella contribuzione del bestiame da Sua Eccellenza ordinata per questo macello. Atto singolo cartaceo (mm 295x195) di carte 2. VERSO : Regulamento sobre el bestiar que toman los carnisseros de Caller Dicitura manoscritta, epoca originale

Decreto Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

33/119 1802 mar. 21 1428 Cagliari Pregone regio Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 4.

40 Provvedimenti del re

Manifesto Pregone del vicerè Carlo Felice di Savoia relativo al lutto da asservarsi per la morte della regina Maria Adelaide Clotilde di Borbone; estratto del regolamento per i lutti di corte. Persone rilevate: Carlo Felice di Savoia , vicerè Maria Adelaide Clotilde di Borbone , sovrana A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

34/120 1804 nov. 28 1429 Appendice al cap. 2 del regolamento pratico sanitario di S. A. R. il duca del Genevese del 28 novembre 1804. Contenente l'elenco delle merci suscettibili e non suscettibili di contagio ed il nuovo metodo per profumare le lettere ed altre scritture da sostituirsi a quello descritto negli articoli 3 e 4 del succitato capitolo. Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 4. Decreto Elenco dei generi suscettibili di contagio da sciorinarsi nei lazzaretti, delle merci non suscettibili di contagio da spurgarsi; ricetta di suffumigio di Guiton de Morveau applicato alla disinfezione delle lettere e delle altre carte. Persone rilevate: Carlo Felice , duca A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

36/122 1806 mar. 29 1430 Cagliari Ordine regio Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Circolare Il segretario di Stato Rossi emana nuovamente l'ordine di Sua Maestà contenuto nella circolare del 23 aprile 1799 con cui si intima ai detentori di armi e munizioni di proprietà della Regia Azienda Militare di consegnarle al veguer, ai sindaci e ai ministri di giustizia della città e dei villaggi. Persone rilevate: Rossi Alessandro Gioacchino Michele , Segretario di Stato, della Guerra e Marina Leggibilità mediocre.

37/124 1806 ago. 6 1431 Cagliari Richiesta regia Atto singolo cartaceo (mm 317x220) di carte 2. Lettera Richiesta del re di Sardegna Vittorio Emanuele I allo Stamento reale di un contributo per la costruzione di una terza sala per la Reale Udienza. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Manoscritto in italiano.

41 Provvedimenti del re

Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

116/615 1806 ott. 6 1432 Cagliari Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 2. Decreto Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, ringrazia gli Stamenti per la quota versata relativa al donativo della regina. Persone rilevate: Vittorio Emanuele di Savoia , sovrano Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

117/616 1806 ott. 6 1433 Cagliari Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 2. Decreto Maria Teresa d'Asburgo-Este, regina di Sardegna, ringrazia gli Stamenti per la quota versata relativa al donativo. Persone rilevate: Maria Teresa d'Asburgo , sovrana Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

38/125 1806 nov. 15 1434 Cagliari Istruzioni regie Atto singolo cartaceo (mm 320x220) di carte 2. Lettera Disposizioni del re di Sardegna Vittorio Emanuele I relative alle modalità di riparto del donativo. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

42 Provvedimenti del re

39/126 1806 dic. 3 1435 Cagliari Editto di Sua Maestà portante diverse providenze dirette a promuovere la piantagione degli oliveti ed innesto degli olivi selvatici. Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Decreto A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

40/127 1807 mag. 4 1436 Cagliari Editto di Sua Maestà portante lo stabilimento di quindici prefetture nel Regno. Atto singolo cartaceo (mm 320x220) di fogli 40; numerazione coeva per pagine (1 - 40); numerazione successiva per carte (1 -20). Decreto Editto del re di Sardegna Vittorio Emanuele I relativo all'istituzione nel Regno di quindici prefetture e al tariffario per la retribuzione dei prefetti, degli avvocati fiscali e segretari. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

41/128 1807 giu. 19 1437 Cagliari Editto di Sua Maestà per l'erezione d'un monte detto di riscatto Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6. Disposizioni del re di Sardegna Vittorio Emanuele I relativo all'istituzione di un Monte di riscatto per estinguere i debiti del Regno. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano Organizzazioni rilevate: Monte di riscatto A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

42/129 1807 lug. 8 1438 Cagliari Editto di Sua Maestà col quale si ordina il modo da farsi le denuncie pel riparto del donativo offerto dai tre Stamenti del Regno a S.M. la Regina Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 4. Decreto Disposizioni del re di Sardegna Vittorio Emanuele I relative all'esecuzione di catastri per il riparto delle quote del donativo offerto alla regina dai tre Stamenti. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

45/132 1807 dic. 9 1439

43 Provvedimenti del re

Editto di Sua Maestà con cui si approva il riparto di scudi venticinque mila per il donativo di S.M. la Regina, e si danno altre provvidenze concernenti i catastri e quinterni esattoriali. Atto singolo cartaceo (mm 310x214) di carte 4. Decreto A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

47/134 1807 dic. 31 1440 Cagliari Editto di Sua Maestà portante varii provvedimenti diretti ad assicurare la neutralità da S.M. adottata, e la libertà del commercio. Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 4. Decreto Il re di Sardegna Vittorio Emanuele I proclama lo stato di neutralità nei confronti delle nazioni belligeranti e regola la libertà di commercio. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

48/135 1808 gen. 3 1441 Cagliari Editto di Sua Maestà portante varii articoli addizionali al Regio Regolamento Marittimo delli 26 dicembre 1806. Atto singolo cartaceo (mm 310x210) di carte 2. Decreto A stampa. Leggibilità ottima.

55/148 1819 feb. 27 1442 Torino Editto di Sua Maestà portante l'indulto generale di tutti i delinquenti si carcerati che assenti, come ai disertori dalle Regie Truppe, con varie condizioni, e limitazioni Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 4. Decreto Il re di Sardegna Vittorio Emanuele I concede l'indulto ai condannati per reati comuni, ai carcerati, ai latitanti e ai disertori. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

118/617 1821 ott. 13 1443 Govone Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di carte 2.

44 Provvedimenti del re

Decreto Carlo Felice di Savoia, re di Sardegna, comunica ai sudditi la sua ascesa al trono. Persone rilevate: Carlo Felice di Savoia , sovrano Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

68/162 1821 dic. 24 1444 Torino Regio Editto con cui Sua Maestà dà varie disposizioni per la riorganizzazione delle Prefetture nel Regno di Sardegna Atto singolo cartaceo (mm 310x200) di carte 8. Decreto A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

69/163 1821 dic. 27 1445 Torino Regio Editto col quale Sua Maestà stabilisce in Sardegna degli uffici d'Intendenza, delle Tesorerie, ed Esattorie, e prescrive alcune altre disposizioni intorno all'Amministrazione ed agli Impiegati economici Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di pagine 25; numerazione coeva per pagine. Decreto A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

63/157 1820 ott. 6 - 1825 apr. 30 1446 Stupinigi - Genova Regio Editto sopra le chiudende, sopra i terreni comuni e della Corona, e sopra i tabacchi nel Regno di Sardegna. Fascicolo cartaceo (mm 275x210) di carte 14. Varia Editto del re di Sardegna Vittorio Emanuele I sulla privatizzazione dei terreni comunali e demaniali e alla vendita dei tabacchi; istruzioni relative al Regio Editto sulle chiudende e carta reale con cui si approvano le stesse; biglietto regio di Carlo Felice in cui si denuncia il ritardo nell'adozione dello stesso editto. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

79/177 1825 ago. 25 1447 Govone Regio Editto col quale S.M. costituisce un debito pubblico redimibile in Sardegna, e provvede all'assegno per il pagamento dei proventi, all'estinzione ed all'amministrazione del medesimo. Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di carte 14 non comprensiva della copia allegata; numerazione successiva per carte. Decreto A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva.

45 Provvedimenti del re

Leggibilità ottima.

81/179 1826 gen. 10 1448 Torino Carta reale Atto singolo cartaceo (mm 350x235) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Il re di Sardegna Carlo Felice dispone l'adozione delle direttive stabilite nel regio biglietto del 10 settembre 1824 relative al miglioramento delle condizioni economiche dell'Università di Cagliari. Persone rilevate: Carlo Felice , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

85/183 1826 mag. 1 1449 Genova Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 350x235) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Il re di Sardegna notifica al vicerè Giuseppe Tornielli di Vergano l'istituzione di Consultorie Delegate delle Curie dei tre Campidani e di Parte Ocier. Persone rilevate: Tornielli di Vergano Giuseppe , vicerè Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

87/186 1828 feb. 8 1450 Torino Regio Editto sopra il regolare innesto del vaccino e sopra le condotte medico - chirurgiche. Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di carte 12; numerazione successiva per carte. Decreto A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

91/191 1830 apr. 13 1451 Torino Regio Editto con cui S.M. da varie disposizioni concernenti al servizio stradale del Regno. Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di pagine 35 non comprensiva della copia allegata; numerazione coeva per pagine. Decreto A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva.

46 Provvedimenti del re

Leggibilità ottima.

109/605 1831 apr. 28 1452 Torino Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 350x235) di carte 2. Decreto Annuncio del re Carlo Alberto della morte del re Carlo Felice. Persone rilevate: Carlo Alberto , sovrano Carlo Felice , sovrano Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

100/203 1834 mar. 4 1453 Torino Provvedimento regio Atto singolo cartaceo (mm 330x220) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Il re di Sardegna Carlo Alberto invia al vicerè Giuseppe Maria Montiglio D'Ottiglio le istruzioni per la compilazione dei bilanci delle civiche aziende. Persone rilevate: Carlo Alberto di Savoia , sovrano Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

106/212 1837 feb. 4 1454 Torino Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 330x225) di carte 2. Lettera Il re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia invia al vicerè Giuseppe Maria Montiglio D'Ottiglio le norme del cerimoniale da osservare per i regi commissari istituiti con regio editto del 16 agosto 1836. Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè Carlo Alberto di Savoia , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

108/214 1837 set. 16 1455 Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 310x205) di carte 2.

47 Provvedimenti del re

Decreto Regolamento della commissione istituita a Cagliari e presieduta dal reggente la Reale Cancellaria per verificare lo stato dei debiti e dei crediti delle città del Regno nei confronti della Regia Cassa. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

109/215 1837 dic. 6 1456 Oristano Istruzioni Atto singolo cartaceo (mm 310x205) di carte 2. Nota Istruzioni indirizzate al rappresentante del sindaco e al Consiglio Civico sugli argomenti da trattare con la commissione istituita con carta reale del 16 settembre 1837 per il controllo dei debiti delle città nei confronti della Regia Cassa. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

114/221 1844 ott. 8 1457 Torino Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 355x240) di carte 2. Decreto Il re Carlo Alberto di Savoia stabilisce che i proventi del lazzaretto di Alghero incamerati dal Regio Demanio debbano considerarsi come pagamento delle quote dovute dallo Stamento Reale alle regie casse. Persone rilevate: Carlo Alberto di Savoia , sovrano Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

48 Provvedimenti del vicerè

sottoserie : Provvedimenti del vicer è 1848 1458

66 unità archivistiche

3/78 1577 apr. 1 1459 Cagliari Disposizioni del Governatore del capo di Cagliari e Gallura Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Il Governatore del capo di Cagliari e Gallura Giacomo De Aragall emana alcuni provvedimenti relativi all'amministrazione della città e dei suoi Campidani. Persone rilevate: Aragall Giacomo de , Governatore del capo di Cagliari e Gallura Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona. Non consultabile

7/82 1585 ago. 27 - 1585 set. 11 1460 Cagliari - Oristano Provvedimento viceregio Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2. Varia Il vicerè ad interim Gaspare Vincenzo Novella ordina che venga fornita una scorta armata al procuratore reale in occasione del viaggio verso Sassari e Bosa. Il consigliere quarto e quinto danno disposizioni affinchè ai vassalli sia fatto obbligo, come previsto da un antico privilegio, di svolgere il servizio a seguito però della corrisponsione di un compenso. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

11/543 1601 mag. 10 1461 Cagliari Provvedimento viceregio Atto singolo cartaceo (mm 300x200) di carte 1. Lettera Il vicerè, conte d'Elda, dispone la dotazione di lance e archibugi da ripartirsi tra la città e i Campidani da pagare in due anni. Persone rilevate: Conte d'Elda , vicerè Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

11/1299 1614 feb. 3 1462 Disposizione viceregia Atto singolo cartaceo (mm 300x210x1) di carte 2. Lettera Il viceré de Cabrera conferma e rinnova le sue disposizione che diede il 15 marzo 1531 presso Milis, in merito ai provvedimenti per arginare gli abusi sul macello del bestiame. Persone rilevate: de Cabrera Martin , vicerè (autore)

49 Provvedimenti del vicerè

Manoscritto in spagnolo; manoscritto in latino. Leggibilità ottima.

12/88 1625 apr. 13 1463 Cagliari Grida viceregia Atto singolo cartaceo (mm 305x213) di carte 2. Lettera Il vicerè Diego de Aragall ordina al vicario e agli ufficiali dei tre campidani di adottare nel commercio la nuova moneta di biglione sostituendola alla vecchia moneta d'argento. E' presente il referto di pubblicazione del 16 aprile 1652. Persone rilevate: Aragall Diego de , vicerè Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

15/92 1655 lug. 3 - 1655 ago. 18 1464 Cagliari - Oristano Disposizioni viceregie Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Varia Il vicerè, Don Francisco Fernandez de Castro Andrade ordina alla Città e ai villaggi dei Campidani colpiti dalla peste che contribuiscano alle spese sostenute per il purificatore e i profumi utilizzati contro la diffusione del morbo. Referti di notifica degli ufficiali del Campidano Maggiore, di Milis e della Città. Persone rilevate: Fernandez Francisco , vicerè Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

16/94 1701 mag. 2 1465 Cagliari Disposizioni viceregie Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2. Lettera Il vicerè di Sardegna, Fernando de Moncada, convoca presso la sede di Cagliari i consiglieri della città di Oristano affinchè prestino giuramento al nuovo re Filippo V. Persone rilevate: Moncada Fernando de , vicerè Filippo V , sovrano Dattiloscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

21/99 1720 ago. 9 1466 Cagliari Disposizioni viceregie Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2.

50 Provvedimenti del vicerè

Lettera Il vicerè Filippo Pallavicino barone di San Remy, convoca i consiglieri della città di Oristano nella sede di Cagliari affichè prestino giuramento al nuovo re di Sardegna, Vittorio Amedeo II di Savoia. Persone rilevate: Pallavicino Filippo , vicerè Vittorio Amedeo II , sovrano A stampa in spagnolo. Leggibilità ottima.

23/102 1730 set. 27 1467 Cagliari Disposizioni viceregie Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2. Lettera Il vicerè del Regno di Sardegna, Ercole Tomaso Roero di Cortanze, convoca in consiglieri della città di Oristano nella sede di Cagliari affinchè prestino giuramento al nuovo re Carlo Emanuele I di Savoia. Persone rilevate: Roero Ercole Tomaso , vicerè Carlo Emanuele I , sovrano A stampa in spagnolo. Leggibilità ottima.

1/76 1541 lug. 2 - 1759 ago. 29 1468 Cagliari Disposizioni viceregie Fascicoli sciolti cartaceo contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa contenuti in cartella di cartoncino (mm 330x240x40) di cc 105 non comprensiva delle carte bianche.

51 Provvedimenti del vicerè

Decreto Disposizioni emanate dai vicerè e governatori del capo di Cagliari e Gallura Girolamo de Aragal, Giacomo de Aragal, Antonio de Cardona, Michele de Moncada, Antonio Coloma, Carlo de Borja, Filippo de Cervellò, Girolamo Pimmentel, Antonio Simenes, Diego de Aragall, Giovanni Andrea Doria, Luigi de Moscoso, Fernando de Moncada, Antonio de Erill, Pietro Manuel, Chacon Gonzalo, Tomaso Ercole Roero, Geronimo Falletti, Francesco Tana relativi all'amministrazione della città e dei suoi Campidani. Era Antonio A.II.b Ordini dei vicerè o di altre autorità. Contiene anche atti emanati da autorità cittadine. Persone rilevate: Aragall Girolamo de , Governatore del capo di Cagliari e Gallura Cardona Antonio de , vicerè Moncada Michele de , vicerè Coloma Antonio , vicerè Borja Carlo de , vicerè Cervellò Filippo de , Governatore del capo di Cagliari e Gallura Pimentel Girolamo , vicerè Simenes Antonio , vicerè Aragall Diego de , Governatore del capo di Cagliari e Gallura Doria Andrea , vicerè Moscoso Luigi de , vicerè Moncada Fernando de , vicerè Eril Adrea de , vicerè Manuel Pietro , vicerè Chacon Gonzalo , vicerè Roero Tomaso Ercole , vicerè Falletti Girolamo , vicerè Tana di Santena Francesco , vicerè Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

129/606 1544 mag. 12 - 1759 set. 6 1469 Provvedimenti viceregi Fascicolo cartaceo (mm 230x250x15) di carte 93 comprensiva delle carte bianche. Lettere Provvedimenti relativi all'amministrazione della città e dei territori pertinenti. Manoscritto in catalano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

24/103 1736 mag. 12 - 1763 set. 19 1470 Cagliari Pregone viceregio Volume cartaceo legato in pergamena (mm 256x210x15) di carte 52; numerazione coeva per pagine (1 - 71; 1 - 26). Decreto I vicerè Carlo Amedeo Battista marchese di san Martino d'Agliè e Francesco Ludovico Costa emanano il formulario da seguirsi nelle cause criminali. Persone rilevate: Battista Carlo Amedeo , vicerè Costa Francesco Ludovico , vicerè A stampa in spagnolo; a stampa in italiano.

52 Provvedimenti del vicerè

Leggibilità ottima.

28/109 [1788 ago. 6] - 1792 set. 7 1471 Oristano Capitoli di Barraccelleria Fascicolo cartaceo (mm 310x205) di carte 15. Varia Modifiche al regolamento di barraccelleria apportate dal magistrato Civico, approvazione del vicerè Thaon di Sant'Andrea e referto di pubblicazione. Arbitrato del Magistrato Civico tra la città e le ville limitrofe sull'assegnazione delle zone del fiume Tirso da utilizzarsi per la macerazione del lino. Persone rilevate: Thaon Carlo Francesco di sant'Andrea , vicerè Manoscritto in spagnolo. Leggibilità pessima. Non consultabile

27/106 1771 dic. 6 - 1810 dic. 29 1472 Cagliari Regolamento Volume cartaceo legato in pergamena (mm 295x220x15) di carte 74 non comprensiva delle carte bianche. PIATTO POSTERIORE : Libro del regolamento civico delle istruzioni civiche. Dicitura manoscritta, epoca originale

Libro del regolamento civico delle istruzioni civiche. Decreto Istruzioni del vicerè De Roubion relative all'amministrazione delle rendite civiche e alle modifiche apportate dal re di Sardegna Vittorio Emanuele I ai regolamenti civici fissati nel Regio Edotto del 24 settembre 1771. Persone rilevate: De Roubion , vicerè Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

57/150 1819 ago. 31 1473 Cagliari Coltura del cotone Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 8. Decreto Ignazio Thaone Revel, facente funzioni di vicerè, emana disposizioni per la promozione della coltura del cotone. Persone rilevate: Thaone Revel Ignazio , vicerè A stampa in italiano. In allegato: – Istruzioni per il coltivamento del cotone erbacceo in Sardegna., di epoca coeva (opuscolo). Leggibilità ottima.

52/144 1819 set. 3 1474 Cagliari Pregone di Sua Ecellenza

53 Provvedimenti del vicerè

Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 8. Il vicerè di Sardegna promulga i trattati internazionali stipulati tra il re di Sardegna Vittoreio Emanuele I e l'imperatore d'Austria, il gran duca di Toscana, il papa Pio VII e la duchessa di Massa Carrara in materia di condannati, malviventi e disertori e sul diritto di albinaggio. Persone rilevate: Vittorio Emanuele I , sovrano Pio VII , pontefice A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

59/153 1819 ott. 4 1475 Cagliari Pregone viceregio Atto singolo cartaceo (mm 300x210) di carte 2. Lettera Ignazio Thaone Revel, facente funzioni vicereali, divulga i provvedimenti del vicerè Carlo Felice di Savoia relativi all'abolizione dei privilegi di dogana, alla creazione di un'amministrazione doganale unificata sotto il controllo del regio patrimonio e alla uniformazione delle tariffe daziarie. Persone rilevate: Carlo Felice di Savoia , vicerè Thaone Revel Ignazio , f.f. vicereali A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

58/152 1819 ott. 6 1476 Cagliari Pregone viceregio Atto singolo cartaceo (mm 310x210) di carte 2. Lettera Ignazio Thaone Revel, facente funzioni vicereali, divulga i provvedimenti del vicerè Carlo Felice di Savoia relativi ai finanziamenti dei Monti Frummentari e di Soccorso attraverso una quota del donativo ordinario da esigersi dalle Giunte Diocesane e parrocchiali. Persone rilevate: Carlo Felice di Savoia , vicerè Thaone Revel Ignazio , f.f. vicereali Organizzazioni rilevate: Giunta Diocesana A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

60/154 1819 ott. 9 1477 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza con cui si notifica la convenzione seguita tra Sua maestà il Nostro Sovrano e Sua Maestà il Re del Regno delle due Sicilie per l'arresto e vicendevole consegna de' condannati e malviventi Pregone viceregio Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 4.

54 Provvedimenti del vicerè

Lettera Ignazio Thaone Revel, facente funzioni vicereali, divulga i provvedimenti del vicerè Carlo Felice di Savoia adottati nella convenzione internazionale stipulata tra Vittorio Emanuele I, re di Sardegna e il re delle due Sicilie in merito alla reciproca estradizione dei condannati espatriati nei rispettivi stati. Persone rilevate: Carlo Felice di Savoia , vicerè Thaone Revel Ignazio , f.f. vicereali Vittorio Emanuele I , sovrano A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

61/155 1819 dic. 7 1478 Cagliari Pregone viceregio Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2. Lettera Ignazio Thaone Revel, facente funzioni vicereali, divulga i provvedimenti del vicerè Carlo Felice di Savoia relativi al lutto da osservarsi in occasione della prematura scomparsa dell'erede al trono Carlo Emanuele IV. Persone rilevate: Carlo Felice di Savoia , vicerè Thaone Revel Ignazio , f.f. vicereali Carlo Emanuele IV , erede al trono A stampa in italiano. In allegato: – Estratto dal regolamento dei lutti di corte di primo ordine., di epoca coeva (regolamento). Leggibilità ottima.

62/156 1820 ago. 1 1479 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza con cui si proibisce ai notai di ricevere le deposizioni dei testi già esaminati, o da esaminare in causa, e di levare, o autenticare, senza decreto del Giudice, copia dei processi, o dei documenti in essi prodotti. Pregone viceregio Atto singolo cartaceo (mm 300x210) di carte 2. Lettera Ignazio Thaone Revel, facente funzioni vicereali, divulga i provvedimenti del vicerè Carlo Felice di Savoia da seguire nei procedimenti civili e penali. Persone rilevate: Carlo Felice di Savoia , vicerè Thaone Revel Ignazio , f.f. vicereali A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

64/158 1820 nov. 4 1480 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza col parere del Magistrato della Reale Udienza con cui si richiamano all'osservanza le parti più essenziali del Pregone dei 2 marzo 1769 con altre aggiunte sulla pulizia di questa città, contrade e passeggiate della medesima. Atto singolo cartaceo (mm 305x210) di carte 4.

55 Provvedimenti del vicerè

Decreto Gennaro Roero, facente funzioni vicereali, divulga i provvedimenti del vicerè Carlo Felice di Savoia sulla pulizia della città di Cagliari. Persone rilevate: Gennaro Roero , f.f. vicereali A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

65/159 1820 nov. 29 1481 Cagliari Pregone viceregio Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2. Decreto Ettore Veuillet d'Yenne, facente funzioni vicereali, divulga i provvedimenti del vicerè Carlo Felice di Savoia sulla divulga i provvedimenti adottati dal re di Sardegna Vittorio Emanuele sul commercio delle granaglie a nome del vicerè Carlo Felice di Savoia. Persone rilevate: Ettore Veullet d'Yenne , f.f. vicereali Vittorio Emanuele I , sovrano Carlo Felice di Savoia , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

66/160 1821 apr. 7 1482 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza con cui si ordina la formazione di Compagnie di Cacciatori Provinciali in tutto il Regno per la custodia, e garanzia delle proprietà. Atto singolo cartaceo (mm 305x195) di carte 4. Decreto Ettore Veuillet d'Yenne, facente funzioni vicereali, istituisce le compagnie volontarie dei Cacciatori provinciali con compiti di polizia rurale. Persone rilevate: Ettore Veullet d'Yenne , f.f. vicereali Organizzazioni rilevate: Cacciatori provinciali A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

67/161 1821 set. 30 1483 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il signor vicerè Marchese d'Yenne col quale si richiama all'osservanza il prescritto nei Regi Regolamenti dei Monti di Soccorso di questo Regno, con diverse altre ordinazioni tendenti alla più esatta Amministrazione delle rispettive Aziende Granatiche, e Nummarie di essi Monti. Atto singolo cartaceo (mm 310x195x5) di pagine 69. Decreto Persone rilevate: Ettore Veullet d'Yenne , f.f. vicereali A stampa in italiano.

56 Provvedimenti del vicerè

Leggibilità ottima.

70/165 1822 apr. 14 1484 Cagliari Pregone viceregio Atto singolo cartaceo (mm 310x205) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Il vicerè Ettore Veuillet marchese d'Yenne dispone il miglioramento della viabilità e il divieto di circolazione per i carri che non hanno ruote adeguate. Persone rilevate: Veuillet Ettore marchese d'Yenne , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

71/167 1822 mag. 15 1485 Cagliari Pregone di S.E. il signor vicerè marchese d'Yenne con cui si danno le provvidenze pel nuovo selciamento delle contrade di questa città. Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 4 non comprensiva della copia allegata; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Veuillet Ettore marchese d'Yenne , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

72/168 1822 set. 25 1486 Cagliari Pregone di S.E. il signor vicerè Conte Galleani d'Agliano con cui si proibisce la esazione abusiva di dritti per vendita di effetti nelle feste, e fiere del Regno. Atto singolo cartaceo (mm 315x205) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Galleani d'Agliano Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

73/169 1822 dic. 6 1487 Cagliari Pregone di S.E. il signor vicerè Conte Galleani d'Agliano con parere della Reale Udienza portante le regole da osservarsi nella pesca, e caccia nello stagno, laghi, e mari del Regno. Atto singolo cartaceo (mm 305x210) di carte 4; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Galleani d'Agliano Giuseppe Maria , vicerè Organizzazioni rilevate: Reale Udienza A stampa in italiano.

57 Provvedimenti del vicerè

Leggibilità ottima.

74/170 1823 mar. 4 1488 Cagliari Pregone di S.E. il signor vicerè Conte Galleani d'Agliano per pubblicarsi li provvedimenti di S.M. relativi al Corpo dei Carabinieri Reali Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 19 non comprensiva della copia allegata; numerazione successiva per carte. Decreto Il vicerè Galleani d'Agliano emana i provvedimenti adottati dal re di Sardegna Carlo Felice relativi al corpo dei Carabinieri Reali. Persone rilevate: Galleani d'Agliano Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

75/172 1823 apr. 3 1489 Cagliari Pregone di S.E. il signor vicerè Conte Galleani d'Agliano col parere della Reale Udienza con cui in aggiunta al disposto nel Pregone vice-regio 14 aprile 1822 si danno altri provvedimenti relativi ai lavori delle strade, ed alla conservazione di esse. Atto singolo cartaceo (mm 305x210) di carte 4; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Galleani d'Agliano Giuseppe Maria , vicerè Organizzazioni rilevate: Reale Udienza A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

76/173 1823 apr. 4 1490 Cagliari Pregone di S.E. il signor vicerè Conte Galleani d'Agliano con cui si ordina la pubblicazione dei Regi provvedimenti sulle chiudende, e sulla piantagione dei tabacchi nel Regno di Sardegna. Atto singolo cartaceo (mm 310x210) di carte 6; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Galleani d'Agliano Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

78/176 1824 nov. 3 1491 Cagliari

58 Provvedimenti del vicerè

Pregone di S.E. il signor Presidente Luogotenente e Capitano Generale del Regno con cui si pubblica la Carta Reale de 15 ottobre 1824 portante lo stabilimento d'un dazio sul vino da introdursi nelle città del Regno in surrogazione del Donativo di S.M. la Regina Maria Teresa finora ripartito sulli stabili. Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 4 non comprensiva della copia allegata; numerazione successiva per carte. Decreto A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

80/178 1825 ott. 15 1492 Cagliari Ordine vicereale Atto singolo cartaceo (mm 350x235) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Il vicerè Giuseppe Tornielli di Vergano dispone, in seguito alle lamentele dei rappresentanti del Consiglio Civico per il dazio sul vino considerato troppo gravoso, si debba continuare a pagare il donativo della regina. Persone rilevate: Tornielli di Vergano Giuseppe , vicerè Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

82/180 1826 gen. 17 1493 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il Signor Vicerè Conte Tornielli di Vergano con cui manda pubblicarsi il Regolamento per il Debito Pubblico di Sardegna e con esso la Carta Reale in data 14 dicembre 1825 colla quale S.M. ha approvato il detto Regolamento. Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di carte 12 non comprensiva della copia allegata; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Tornielli di Vergano Giuseppe , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

83/181 1826 mar. 1 1494 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il Signor Vicerè Conte Tornielli di Vergano con cui si notifica la forma, e la descrizione della filigrana, e del bollo per la carta delle Cedole da emettersi dall'Amministrazione del Debito Pubblico. Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Tornielli di Vergano Giuseppe , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

84/182 1826 mar. 11 1495

59 Provvedimenti del vicerè

Cagliari Ordine viceregio Atto singolo cartaceo (mm 350x240) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Il vicerè Giuseppe Tornielli di Vergano dispone le modalità di riscossione del donativo. Persone rilevate: Tornielli di Vergano Giuseppe , vicerè Manoscritto in italiano. Leggibilità mediocre.

86/185 1827 set. 1 1496 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il Signor Vicerè Conte Tornielli di Vergano per la promulgazione della raccolta delle leggi Civili, e Criminali, e per altri oggetti relativi. Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 3 non comprensiva della copia allegata; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Tornielli di Vergano Giuseppe , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

90/190 1830 mar. 26 1497 Pregone di Sua Eccellenza il signor incaricato delle funzioni di vicerè Conte Roberti di Castelvero con cui si danno alcuni provvedimenti per la sistemazione dei pesi, e misure nel Regno. Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6 non comprensiva della copia allegata; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Roberti Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

93/194 1830 giu. 25 1498 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il signor incaricato delle funzioni di Vicerè Conte Roberti di Castelvero con cui si pubblica la Carta Reale 7 maggio 1830 relativa al Regio Editto 6 ottobre 1820 sulla chiusura dei terreni Atto singolo cartaceo (mm 260x210) di carte 4; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Roberti Giuseppe Maria , f.f. vicereali A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

94/195 1831 feb. 9 1499 Cagliari

60 Provvedimenti del vicerè

Pregone di Sua Eccellenza il signor incaricato delle funzioni di Vicerè Conte Roberti di Castelvero con cui si pubblica la Carta Reale 7 gennaio 1831 per la chiusura dei terreni. Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 4; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Roberti Giuseppe Maria , f.f. vicereali A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

95/196 1831 feb. 9 1500 Cagliari Provvedimento viceregio Atto singolo cartaceo (mm 410x305) di carte 1; numerazione successiva per carte. Manifesto Giuseppe Maria Robertì, facente funzioni di vicerè, comunica la morte del re Carlo Felice I e la conseguente ascesa al trono del nuovo sovrano Carlo Alberto I di Savoia. Persone rilevate: Roberti Giuseppe Maria , f.f. vicereali Carlo Felice I , sovrano Carlo Alberto I , sovrano A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

95/198 1832 mag. 11 1501 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il signor Vicerè Cav. Montiglio D'Ottiglio e Villanova con cui si dichiara dover cessare dal giorno stabilitovi la franca, e libera introduzione nel Regno dei grani esteri accordata coll'annessavi Carta Reale 10 dicembre 1831 e si manda di porsi in eseguimento la nuova tabella dei dritti d'importazione, e di esportazione dei grani prescritta dalla stessa Carta Reale Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 6; numerazione coeva per pagine (4 -7). Decreto Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

96/199 1832 giu. 30 1502 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il signor Vicerè Cav. Montiglio D'Ottiglio, e Villanova con cui si danno varii provvedimenti intorno alla pulizia interna, ed altri oggetti alla medesima analoghi. Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 6; numerazione coeva per pagine (3 -10). Decreto Il Vicerè Giuseppe Maria Montiglio D'Ottiglio stabilisce nuove norme igieniche per impedire la diffusione dei morbi epidemici e malattie infettive nella città di Cagliari. Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè

61 Provvedimenti del vicerè

A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

97/200 1832 lug. 24 1503 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il Signor Vicerè Cav. Montiglio D'ottiglio, e Villanova prescrivente le operazioni da eseguirsi dai Consigli Civici, onde cessare definitivamente i dazi imposti per ragione del Donativo di S.M. la Regina Maria Teresa di gloriosa ricordanza. Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 4; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

98/201 1832 set. 6 1504 Cagliari Provvedimento viceregio Atto singolo cartaceo (mm 425x310) di carte 1 non comprensiva della copia allegata; numerazione successiva per carte. Manifesto Il vicerè Giuseppe Maria Montiglio D'Ottiglio notifica l'eliminazione del dazio sul vino per la città di Cagliari, in seguito al pregone del 24 luglio 1832. Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

99/202 1832 ott. 28 1505 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il Vicerè Cav. Montiglio D'Ottiglio, e Villanova con cui a termini della Carta Reale 15 ottobre viene stabilita una Delegazione speciale onde provvedere su qualunque ricorso relativo alle chiusure dei terreni. Atto singolo cartaceo (mm 290x210) di carte 2; numerazione successiva per carte. Manifesto Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

101/204 1834 giu. 12 1506 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il signor Vicerè Cav. Montiglio D'Ottiglio e Villanova con cui si pubblicano i regi diplomi per li quali S.M. dichiara e riconosce per Principe del suo Real sangue il suo cugino Principe Eugenio di Savoia - Carignano. Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4; numerazione successiva per carte.

62 Provvedimenti del vicerè

Decreto Persone rilevate: Carlo Alberto di Savoia , sovrano Eugenio di Savoia - Carignano , principe A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

30/112 1834 1507 Regolamento di pulizia per la città di Oristano approvato da Sua Eccellenza il Vicerè Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 13. Decreto Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

102/206 1835 giu. 11 1508 Cagliari Pregone di Sua Eccellenza il signor Vicerè Cav. Montiglio D'Ottiglio e Villanova che contiene l'abolizione delle tasse annonarie in Cagliari. Atto singolo cartaceo (mm 310x210) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

103/207 1835 lug. 2 1509 Cagliari Regolamento sanitario pel Regno di Sardegna Atto singolo cartaceo (mm 320x230x30) di pagine 104 non comprensiva di atti acclusi; numerazione successiva per carte (1 - 66). Decreto Il vicerè del Regno di Sardegna Giuseppe Maria Montiglio D'Ottiglio pubblica il regolamento sanitario per il Regno di Sardegna. Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

104/208 1836 gen. 5 1510 Cagliari Pregone di Sua Ecellenza il signor Vicerè Cav. Don Giuseppe Maria Montiglio D'Ottiglio e Villanova con cui si pubblica la Carta Reale dei 19 dicembre 1835 prescrivente la consegna dei feudi, giurisdizioni e diritti feudali. Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6. Decreto Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano.

63 Provvedimenti del vicerè

Leggibilità ottima.

105/210 1836 giu. 1 1511 Cagliari Pregone di Sua Ecellenza il signor Vicerè Cav. Don Giuseppe Maria Montiglio D'Ottiglio e Villanova con cui si pubblica il Regio Editto portante la soppressione della Giurisdizione feudale. Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 4. Decreto Persone rilevate: Montiglio D'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

111/218 1840 lug. 25 - 1841 feb. 15 1512 Oristano Capitoli di Barracelleria Atto singolo cartaceo (mm 335x235) di carte 9. Regolamento Convenzione tra la città e i barracelli riformata in base al dispaccio viceregio del 24 novembre 1840 e referto di pubblicazione. Organizzazioni rilevate: Barracelli Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

130/653 1842 apr. 5 1513 Cagliari Proclama viceregio Atto singolo cartaceo (mm 365x245) di carte 2. Manifesto Il vicerè Giacomo D'Asarta comunica le nozze del principe Vittorio Emanuele di Savoia con l'Arciduchessa d'Austria Maria Adelaide. Persone rilevate: D'Asarta Giacomo , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

112/219 1844 mar. 16 1514 Cagliari Circolare Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di carte 2. Circolare Il vicerè De Launay invia ai Giudici di Mandamento le norme e l'autorizzazione per il controllo della pubblica panificazione. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

64 Provvedimenti del vicerè

115/223 1845 giu. 3 1515 Cagliari Provvedimento viceregio Atto singolo cartaceo (mm 400x265) di carte 2. Manifesto Il vicerè Gabriele De Launay indice il Te Deum in occasione della nascita del principe Vittorio Emanuele di Savoia. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè Vittorio Emanuele di Savoia , principe A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

116/227 1846 lug. 20 1516 Cagliari Provvedimento viceregio Atto singolo cartaceo (mm 435x275) di carte 1. Manifesto Il vicerè Gabriele De Launay indice il Te Deum in occasione della nascita del duca di Monferrato, figlio della duchessa di Savoia. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

119/230 1846 nov. 9 1517 Cagliari Pregone viceregio con cui si proibisce l'estrazione del grano dall'isola. Atto singolo cartaceo (mm 207x150) di carte 2. Decreto Il vicerè Gabriele De Launay proibisce l'esportazione del grano dall'isola per i bisogni della popolazione. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

120/231 1847 gen. 8 - 1847 dic. 9 1518 Cagliari Provvedimenti viceregi Fascicolo cartaceo (mm 325x215) di carte 18 comprensiva della copia allegata. Circolare Il vicerè Gabriele De Launay dispone le misure per un'equa distribuzione del grano e dei legumi tra la popolazione, per lo scrutinio del grano raccolto e per il libero traffico dell'olio e del vino in seguito alla fusione dell'isola con gli stati di terraferma. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano.

65 Provvedimenti del vicerè

Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

121/232 1848 mar. 14 1519 Cagliari Proclama viceregio Atto singolo cartaceo (mm 555x435) di carte 1. Manifesto Il vicerè Gabriele De Launay annuncia l'imminente pubblicazione delle nuove leggi comunali, della libertà di stampa, della legge elettorale e quella sulla Guardia Comunale concesse dal sovrano. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità buona.

123/234 1848 apr. 1 1520 Cagliari Proclama viceregio Atto singolo cartaceo (mm 570x385) di carte 1. Manifesto Il vicerè Gabriele De Launay emana le norme da osservarsi per il mantenimento dell'ordine pubblico. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

128/239 1848 mag. 1 1521 [Cagliari] Provvedimento viceregio Atto singolo cartaceo (mm 600x415) di carte 1. Manifesto Il vicerè Gabriele De Launay da disposizioni affinchè i giovani sardi che vogliano arruolarsi nell'esercito in occasione della guerra del Lombardo - Veneto vengano messi in condizione di poter raggiungere il fronte e siano debitamente equipaggiati. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

130/242 1848 lug. 31 1522 Cagliari Manifesto viceregio Atto singolo cartaceo (mm 600x415) di carte 1. Manifesto Il vicerè Gabriele De Launay dispone l'organizzazione dei collegi convitto e delle scuole di studi secondari di Santa Teresa di Cagliari. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè

66 Provvedimenti del vicerè

A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

124/235 1848 apr. 1 - 1848 set. 23 1523 Cagliari Circolari viceregie Fascicolo cartaceo (mm 330x225) di carte 17 comprensiva delle carte bianche. Circolare Il vicerè Gabriele De Launay comunica la nomina di una commissione allo scopo di verificare gli interessi dell'Isola in vista dell'imminente fusione con gli stati di Terraferma, il censimento dei grani e legumi disponibili e l'imminente cessazione della carica viceregia. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

129/245 1848 set. 30 1524 Cagliari Proclama viceregio Atto singolo cartaceo (mm 595x405) di carte 1. Manifesto Il vicerè Gabriele De Launay si comiata dal popolo sardo in seguito alla fusione con gli stati di Terraferma. Persone rilevate: De Launay Gabriele , vicerè A stampa in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

67 Verbali di estrazione e Classi civiche

serie : Verbali di estrazione e Classi civiche 1543 nov. 29 - 1804 lug. 18 1525

6 unità archivistiche

Il sistema di elezione dei consiglieri e dei funzionari cittadini era regolamentato dal privilegio concesso ad Oristano il 15 agosto 1479, che prevedeva l'estrazione di cinque consiglieri, di quindici giurati del consiglio e di un clavario, ciò avveniva il 30 novembre, giorno dedicato alla memoria di Sant'Andrea Apostolo. Le operazioni di voto iniziavano il 29 novembre con la scelta e l'insaculazione dei nomi dei candidati, tale operazione era affidata dal vicerè, che procedeva alla individuazione delle persone adatte a rivestire la carica di consigliere in capo, i cui nomi venivano trascittti su striscie di pergamena ed inserite ciascuna all'interno di palline di cera, che a loro volta erano conservate all'interno di un sacchetto di tela e sul quale era apposta la dicitura "Sacco del consigliere in capo. La medesima procedura era osservata per le cariche dei consiglieri in seconda, terza, quarta e quinta. Il vicerè, inoltre, formava gli elenchi dei giurati di consiglio, suddivisi in te sacchetti: quello dei "Majors", dei "Mijans" e dei "Menors". Questi sacchetti, unitamente ai cinque dei consiglieri venivano conservati all'interno di una cassa dotata di tre serrature, le cui chiavi erano conservate una dal podestà, la seconda dal consigliere capo e la terza dal consigliere in seconda. La cassetta era conservata nella sacrestia della Cattedrale. Il giorno successivo si procedeva all'estrazione a sorte dei consiglieri e il compito era affidato ad un bambino. La medesima procedura era svolta per l'estrazione dei giurati di consiglio. Al'interno dei registri che compongono la serie troviamo i verbali delle operazioni sopra descritte.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

1/247 1543 nov. 29 - 1625 dic. 13 1526 Registro deliberazioni dall'anno 1543 al 1625 Registro cartaceo legato in privo di coperta (mm 320x230x35) di carte 235 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Verbali Verbali di estrazione dei consiglieri. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

8/327 ex 1626 nov. 20 - 1635 dic. 26 1527 Verbali di estrazione Frammento cartaceo legato in privo di coperta (mm 320x225x3) di carte 36; numerazione successiva per carte. Verbali Verbali di estrazione dei consiglieri e degli ufficiali civici. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

3/249 1676 nov. 30 - 1701 nov. 30 1528 Oristano, Cagliari Verbali di estrazione Registro cartaceo legato in privo di coperta (mm 320x225x12) di carte 105 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Verbali Verbali di estrazione dei consiglieri e degli ufficiali civici. Note: contiene corrispondenza inviata ai Consiglieri e ad autorità centrali e periferiche di governo. Manoscritto in catalano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

4/250 1710 nov. 29 - 1745 dic. 19 1529

68 Verbali di estrazione e Classi civiche

Libro nuevo enpensado el año 1710 y en Consellaria de don Juan Antiogo Azory Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cartone (mm 315x225x20) di carte 138 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte; numerazione successiva per carte. Verbali Verbali di estrazione dei consiglieri e degli ufficiali civici. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità mediocre.

5/251 1746 nov. 30 - 1792 dic. 31 1530 Verbali di estrazione Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cartone (mm 302x215x12) di carte 95 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte; numerazione successiva per carte. Verbali Verbali di estrazione dei consiglieri e degli ufficiali civici. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

7/255 1804 lug. 18 1531 Stato in cui trovansi presentemente nei posti della tabella i signori Matricolati della prima, seconda e terza classe di questa Città d'Oristano rimessa all'Illustrissimo signor Segretaro di Stato de Quesada Atto singolo cartaceo (mm 215x310x11) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte; numerazione successiva per carte. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

69 Llibres de la Conçelleria

serie : Llibres de la Conçelleria 1536 - 1836 1532

209 unità archivistiche

Fruizione Stato attuale di conservazione:

1/257 sec. XVI 1533 Libro della Consiglieria Volume cartaceo (mm 305x210x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti Frammento Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

2/263 1536 apr. 23 - 1536 nov. 10 1534 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 330x230x10) di carte 17 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti. Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

3/264 1540 mag. 11 - 1540 nov. 26 1535 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 330x230x11) di carte 18 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti. Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

4/265 1542 dic. 7 - 1543 ott. 30 1536 Registre de la Conselleria dels magnifichs mosen Hierony Marcer, mosen Francesc Sanna, mosen Miguel Vilesclars, mosen Antoni Bellit y mosen Andria Adcori consellers lo any present comencant die del glorios sant Andreu del any MDXXXXII a nativitate Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 340x230x25) di carte 91 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

70 Llibres de la Conçelleria

Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 266 Persone rilevate: Marcer Hierony , consigliere Sanna Francesc , consigliere Vilesclars Miguel , consigliere Bellit Antoni , consigliere Adcori Andria , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

5/267 1544 dic. 2 - 1545 nov. 23 1537 Registre fet en la consselleria dels magnifichs mosen Ramon Perra, mosen Jaume Noco, Jaume Vilesclars, mestre Andria Corço y mestre Salvador Madeho consellers lo present any MDXXXXIIII vui die del glorios sant Andreu ultim del present mes de nohenbre finit en lo any 1545. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 340x230x20) di carte 76 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 262 Persone rilevate: Noco Jaume , consigliere Vilesclars Jaume , consigliere Corço Andria , consigliere Perra Ramon , consigliere Madeho Salvador , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

6/268 1547 dic. 10 - 1548 nov. 23 1538 Registre de la consselleria de mossen Pedro Tuveri, mossen Miquel Vilesclars, mossen Jaume Nicolau Vinchi, mossen Francisco Urssena, mossen Miquell Capbula lo any MDXLVII Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 340x230x20) di carte 45; numerazione successiva per carte. Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 258 Persone rilevate: Vinchi Jaume Nicolao , consigliere Capbula Miquel , consigliere Tuveri Pedro , consigliere Ursenna Francisco , consigliere Vilesclars Miquel , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

71 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

7/269 1553 dic. 12 - 1554 nov. 2 1539 Libre e ho registre de las cosas occorent en la ciutat e huniversitat de Oristany lo present any [...] comenòant vuy a primer de dehembre del any MDLIIII de la conselleria del magnific mossen Ramon Perra, mossen Ramon Ormegal y sos companyos Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 335x230x20) di carte 128; numerazione successiva per carte. Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 261 Persone rilevate: Perra Ramon , consigliere Ormegal Ramon , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità pessima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

8/270 1554 dic. 10 - 1555 nov. 28 1540 Registre de actes de consell rendaments e altres actes hoccorents en la conselleria dels magnifics mossen Johan Guia mossen Pere Porrita mossen Johan Boi mossen Andria Adçori e mestre Johanot Corço qual comenssa del ultim die del mes de nohembre del any MDLV Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 335x230x23) di 74; numerazione successiva per carte. Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 260 Persone rilevate: Porrita Pere , consigliere Guia Johan , consigliere Boi Johan , consigliere Adçori Andria , consigliere Corço Johanot , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

9/271 1555 dic. 13 - 1556 nov. 27 1541 Libre de la ciutat de Oristany dela conselleria dels magnifics mossen Francesco Desi mossen Nicolao Pinna mossen Angell Passiu mossen Francesco Sexto mossen Sisinny Cory en lo present any MDLVI Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 340x235x25) di carte 87 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

72 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Sexto Francesco , consigliere Passiu Angell , consigliere Desi Francesco , consigliere (Ad)çori Sisinny , consigliere Pinna Nicolao , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

10/272 1559 dic. 5 - 1556 nov. 27 1542 Llibre de la magnifica ciutat de Oristany dela conselleria dels magnifich mossen Johan Desi mossen Antonio Ponti mossen Antonio Cuqo mossen Andreu Acory mossen Lleonart Estupa lo any present en lo qual consta los consellos y actes ymportants a la dita ciutat e universitat comenzant vuy primer del mes de dehembre MDLVIIII - MDLX a nativitate Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 337x238x33) di carte 128; numerazione successiva per carte. Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 259 Persone rilevate: Acory Andreu , consigliere Ponti Antonio , consigliere Desi Johan , consigliere Cuqo Antonio , consigliere Estupa Lleonart , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

11/273 1561 dic. 3 - 1562 nov. 26 1543 MDLXII. Libre e o registre de la consilleria dels magnifichs mossen Jaume Vilesclaras mossen Antonio Ponti mossen Pere Pira mossen Jaume Porta mossen Battista Cabra lo susdit any. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 340x240x30) di carte 128 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 300 Persone rilevate: Vilesclaras Jaume , consigliere Cabra Battista , consigliere Pira Pere , consigliere Ponti Antonio , consigliere Porta Jaume , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

73 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

12/274 1562 dic. 1 - 1563 nov. 29 1544 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 340x240x30) di carte 127 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Johan Desi, Pere Porrita, Antonio Angelo Acory, Francesco Sexto e Juliano Conqu. Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 302 Persone rilevate: Desi Johan , consigliere Porrita Pere , consigliere Acory Antonio Angelo , consigliere Sexto Francesco , consigliere Conqu Juliano , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

13/275 1563 dic. 9 - 1564 nov. 17 1545 MDLXIIII. Libre dela consilleria dels magnifichs mossen Johan Guia mossen Nicolao Pinna mossen Leonart Escano mossen Andreu Acory mossen Perot Perra Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 334x235x25) di carte 89 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 301 Persone rilevate: Escano Leonart , consigliere Acory Andreu , consigliere Guia Johan , consigliere Perra Perot , consigliere Pinna Nicolao , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

14/276 1564 dic. 1 - 1565 dic. 12 1546 Libre dela consilleria dels magnifichs mossen Johan Desi mossen Francesco Pintulino mossen Antonio Ququ mossen Salvador Madeu mossen Michell Cabula. MDLXV Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 334x245x28) di carte 109 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

74 Llibres de la Conçelleria

Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 300 Persone rilevate: Pintulino Francesco , consigliere Desi Johan , consigliere Ququ Antonio , consigliere Madeu Salvador , consigliere Cabula Michell , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

15/276/2 1565 dic. 10 - 1566 nov. 25 1547 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 339x235x26) di carte 124 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Jaume Noco, Gaspar Desi, Jaume Corellas, Angel Francesco Formentino, Lorenco Perra. Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 278 Persone rilevate: Aceni Formentino , consigliere Desi Gaspar , consigliere Perra Lorenco , consigliere Corellas Jaume , consigliere Noco Jaume , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

16/277 1566 dic. 3 - 1567 nov. 28 1548 Libre dela consilleria dels magnifichs mossen Francesco Ratto, mossen Antonio Ponti, mossen Mateu Vinxi, mossen Antiogo Perra, mossen Francesco Mancosu del present añy de MDLXVII Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 337x240x25) di carte 101 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 279 Persone rilevate: Vinxi Mateu , consigliere Ponti Antonio , consigliere Mancosu Francesco , consigliere Ratto Francesco , consigliere Perra Antiogo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

75 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

17/280 1569 dic. 1 - 1570 nov. 25 1549 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 350x240x31) di carte 148 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Ratto, Gaspar Desi, Angel Passiu, Antonio Angel Ponti, Hieronim Xico Persone rilevate: Xico Hieronim , consigliere Passiu Angel , consigliere Ratto Francesco , consigliere Ponti Antonio Angel , consigliere Desi Gaspar , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

18/282 1570 dic. 4 - 1571 nov. 28 1550 Libre registre dela Conselleria deles magnifichs mossen Jaume Nicolao Vinxi mossen Francesco Pintolino mossen Pere Corona mossen Salvador Madeo mossen Miquel Massia del añy MDLXXI Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 340x240x35) di carte 166 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Massia Miquel , consigliere Pintolino Francesco , consigliere Madeo Salvador , consigliere Corona Pere , consigliere Vinxi Jaume Nicolao , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

19/284 1571 nov. 30 - 1572 nov. 28 1551 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 332x240x35) di carte 162 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

76 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Jaime Corelles, Jaime Noco, Jordi Aresu, Barzolo Ponti e Marc Antonio Tuveri. Già ASCO, SA n. 283 Persone rilevate: Aresu Jordi , consigliere Ponti Barzolo , consigliere Noco Jaime , consigliere Corelles Jaime , consigliere Tuveri Marc Antonio , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

20/286 1572 dic. 4 - 1573 nov. 28 1552 Libre e o registre dela conselleria dels magnifichs mossen Jaime Vilesclares mossen Pere Porrita mossen Antonio Cucu mossen Joan Angel Martis mossen Julia Concu dela present ciutat de Oristany. Comensant vuy die del benaventurat Sanct Andreu Apostol que contam xxx dies del mes de noenbre añy dela nativitat de Nostre Senyor Deu Jesus Crist MDLXXII Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 335x236x19) di carte 95 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Vilesclars Jaime , consigliere Martis Joan Angel , consigliere Cucu Antonio , consigliere Porrita Pere , consigliere Concu Julia , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

21/287 1574 nov. 30 - 1575 nov. 29 1553 Libre e o registre dela conselleria dels magnifichs mossen Gaspar Dessi mossen Pere Porritta mossen Antiogo Sanna mossen Sisinni Adçori mossen Joan Nocco Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 335x240x30) di carte 112 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Nocco Joan , consigliere Sanna Antiogo , consigliere Porritta Pere , consigliere Adçori Sisinni , consigliere Dessi Gaspar , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

77 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

22/288 1576 feb. 13 - 1576 feb. 18 1554 Libro della Consiglieria Frammento cartaceo legato in privo (mm 310x220x2) di carte 9 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Jaime Vilesclares, Leonart Pira, Pere Parti, Gaspar Moncada e Joan Aceni. Persone rilevate: Parti Pere , consigliere Aceni Joan , consigliere Moncada Gaspar , consigliere Vilesclares Jaime , consigliere Pira Leonart , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

23/290 1587 set. 4 1555 Atto deliberativo Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Varia I consiglieri Ramon Pintolino, Sisinni Atzori, Francesco Sesto, Joan Antonio Pira deliberano il pagamento dei debiti contratti dalla città nei confronti della Corona. Persone rilevate: Sesto Francesco , consigliere Pintolino Ramon , consigliere Atzori Sisinni , consigliere Pira Joan Antonio , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

24/291 1587 nov. 29 - 1588 nov. 28 1556 En nom dela Santissima trinitat amen. Libre fet per notar totes les coses ocorreran en la present ciutat lo present añy regint de consellers de dita ciutat los magnifichs mossen Nicolao Dessi mossen Pere De Vincis mossen Jo Augusti Dessi mossen Jayme Porta mossen Jo Antonio Atzori durant lo regiment y aministraçio de dit llur offissi plassia a nostre Señor que a da quelle [...] [...] que sian servey de nostre Señor Deu de sa magestat be y hutil de la Republica. Amen Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 340x250x20) di carte 110 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

78 Llibres de la Conçelleria

Varia Già ASCO, SA, Registri di Consiglieria n. 289. Persone rilevate: Porta Jayme , consigliere De Vincis Pere , consigliere Dessi Nicolao , consigliere Dessi Jo Augusti , consigliere Atzori Jo Antonio , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

25/293 1592 dic. 6 - 1593 dic. 31 1557 Libre registre deles coses fetes y administrades en lo ayn dela cancelleria dels magnifichs Joan Pere Vilesclares Ramon Pintolino Antoni Pellis Joan Salvador Atzori Antoni Angel Atzori en la present ciutat de Oristany quals han entrat en dit officy al primer y ad sis de dezembre ayn MDLXXXXII Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 330x230x30) di carte 109 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Atzori Antoni Angel , consigliere Pintolino Ramon , consigliere Atzori Salvador Joan , consigliere Pellis Antoni , consigliere Vilesclares Joan Pere , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

26/294 1594 nov. 29 - 1595 nov. 29 1558 Libre registre deles coses fetes y administrades en lo any dela conselleria dels magnifichs Joan Pere Viles Clars, Francesco Pira, Antonio Huras, Miquel Fadda y Jayme Cany en la present çiutat de Oristañy quals han entrat en dit offissi al primer de dembre del añy MDLXXXXIIII Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 320x220x20) di carte 113; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Viles Clars Joan Pere , consigliere Fadda Miquel , consigliere Pira Francesco , consigliere Huras Antonio , consigliere Cany Jayme , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

79 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

27/295 1595 nov. 29 - 1596 nov. 29 1559 Libre dela Conselleria dels Magnifichs Joan Deroma, Pere Lluis Dessi, Marcantoni Tuveri, Marti Mura y Miquel Balla comencant al primer de dembre MDLXXXXV y finira en 96. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 330x227x25) di carte 109 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Balla Miquel , consigliere Dessi pere Luis , consigliere Mura Marti , consigliere Tuveri Marcantoni , consigliere Deroma Joan , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

28/296 1596 nov. 30 - 1597 nov. 29 1560 Libre registre dela consellaria de Antiogo Noco Andreu Dessy Padery Joan Angel Murro Miquel Cany Sisinni Pittau Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 330x227x33) di carte 174; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Noco Antiogo , consigliere Murro Joan Angel , consigliere Cany Miquel , consigliere Pittau Sisinni , consigliere Dessy Padery Andreu , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

29/297 1598 nov. 30 - 1599 nov. 27 1561 Llibre della consellaria de Marti Maronjo Joan Antiogo Ponti Joan Salvador Atzori Jayme Porta Ierony Manuell delas cossas fettas y registrades en dita conselleria del añy 1599 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 317x217x40) di carte 249 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

80 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Porta Jayme , consigliere Atzori Joan Salvador , consigliere Maronjo Marti , consigliere Manuell Ierony , consigliere Ponti Joan Antiogo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

30/298 1599 nov. 30 - 1600 nov. 29 1562 Llibre della consellaria de Pere de Vincis, Antiogo Parti, Cosme Pira, Jayme Cani, Joan Antoni Pira, de las coses fetes y amministrades en ain conselleria comensant al primer de dehembre del añy MDLXXXXVIIII Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x214x40) di carte 220; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Pira Joan Antoni , consigliere De Vincis Pere , consigliere Pira Cosme , consigliere Parti Antiogo , consigliere Cani Jayme , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

31/304 1601 dic. 6 - 1602 nov. 22 1563 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 320x235x40) di carte 52 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Ramon Pintolino, Antoni Pellis, Miquel Fadda, Damia Olla, Antoni Angel Atzori Persone rilevate: Atzori Antoni Angel , consigliere Pellis Antoni , consigliere Olla Damia , consigliere Fadda Miquel , consigliere Pintolino Ramon , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

32/305 1602 nov. 28 - 1603 nov. 28 1564

81 Llibres de la Conçelleria

Libre registre delas cosas se han de fer y administrar en lo añy dela concellaria del magnifichs Lleonart Pira, Antoni Cossu, Joan Porta, Miquell Cani y Antiogo Reyner Murro dela present çiutat de Oristañy quals son entrats en dit offissi lo die del glorios sanct Andreu apostol que contam a trenta y hutil del mes de noembre propassat del present corrent añy de mil y sis cents y dos y finiran en lo añy subseguent de mil y sis cents y tres lo dit die del glorios sanct Andreu. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x220x24) di carte 137 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Pira Lleonart , consigliere Cani Miquell , consigliere Porta Joan , consigliere Cossu Antoni , consigliere Reyner Murro Antiogo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

33/306 1604 gen. 21 - 1604 nov. 29 1565 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in privo di coperta (mm 308x224x25) di carte 123 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Joan Antoni Sanna Paderi, Miquell Cabula, Miquell Manca, Antiogo Meli, Llorens Reyner. Persone rilevate: Cabula Miquell , consigliere Sanna Paderi Joan Antoni , consigliere Manca Miquell , consigliere Meli Antiogo , consigliere Reyner Llorens , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

34/308 1605 nov. 29 1566 Libre registre dela concellaria dels magnifichs Joan Antiogo Ponti, Antoni Angel Porta, Antoni Pitzolo, Jayme Cany y Joan Miquell Atzeny en lo añy de mil sis cents y quatre y finiran deo favente en lo añy mil sis cents y sinch. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x210x25) di carte 168 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

82 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Ponti Joan Antiogo , consigliere Atzeny Joan Miquell , consigliere Porta Antoni Angel , consigliere Pitzolo Antoni , consigliere Cany Jayme , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

35/309 1605 nov. 29 - 1606 nov. 29 1567 Libre registre dela Concellaria dels magnifichs Andreu Dessi Paderi, Miquel Fadda, Joan Monserrat Rato, Antoni Angel Azori i Remon Azori consellers en lo añi de Mil Sis Cents i sinch i finiran en lo añi Mil Sis Cents i sis Deu volent segons sera de veure ut intus. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 317x230x30) di carte 154; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

Varia Persone rilevate: Azori Antoni Angel , consigliere Dessi Paderi Andreu , consigliere Azori Remon , consigliere Monserrat Rato Joan , consigliere Fadda Miquel , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

36/310 1607 nov. 30 - 1608 nov. 26 1568 Libre registre dela Conselleria dels magnifichs Andreu Dessiy Paderi, Antoni Angel Porta, Marti Mura, Jeroni Manuel, Lorens Reiner consellers en lo añy [...] 1607 finira en lo añy 1608 Deu volent segons sera de veure ut intus. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 317x225x45) di carte 257 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO POSTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

Varia Persone rilevate: Porta Antoni Angel , consigliere Dessi Paderi Andreu , consigliere Mura Marti , consigliere Reiner Lorens , consigliere Manuel Jeroni , consigliere

83 Llibres de la Conçelleria

Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

37/311 1608 nov. 30 - 1609 dic. 3 1569 Libre rregistre dela Consilleria dels magnifichs Antiogo Parti, lo dotor Antiogo Meli, Antoni Pitzolo, Antoni Angel Atzori y Lluis Escano en lo añy 1608 finira en lo añy 1609. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 307x220x32) di carte 192; numerazione successiva per carte. PIATTO POSTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

Varia Persone rilevate: Atzori Antoni Angel , consigliere Parti Antiogo , consigliere Pitzolo Antoni , consigliere Escano Lluis , consigliere Meli Antiogo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

38/312 1609 dic. 7 - 1610 nov. 27 1570 Libre registre dela Conselleria dels magnifichs Remon Pintolino, Miquel Fada, Matheu Pitzolo, Remon Azori i Lleonart De Monte, en lo ani MDCVIIII i finiran en lo añi de MDCX. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x220x32) di carte 248 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

Varia Persone rilevate: Pintolino Remon , consigliere Azori Remon , consigliere De Monte Leonart , consigliere Fadda Miquell , consigliere Pitzolo Matheu , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

39/313 1610 dic. 6 - 1611 nov. 29 1571

84 Llibres de la Conçelleria

Llibre registre de la Consellaria dels magnifichs Francisco Pira, donzell Angel Passiu, Joan Monserrat Ratto, Urban Murro y Joan Ambros Concu de any MDCX finira en lo añy MDCXI. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 308x230x32) di carte 174 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Murro Urban , consigliere Pira Francisco , consigliere Passiu Angel donzell , consigliere Monserrat Ratto Joan , consigliere Concu Joan Ambros , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

40/314 1612 nov. 30 - 1613 nov. 29 1572 Llibre registre de la Conselleria dels magnifichs Pere Lluis Dessi, Antiogo Pitzolo, Pere Angel Mura, Agosti Adzori Carta y March Antonio Casu conçellers desta magnifica ciutat de Oristany en lo añy de 1612 y finiran plaent a Senior en 1613 sia ab salut y en salvaçio de tots. Amen. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x235x35) di carte 187 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Mura Pere Angel , consigliere Casu March Antonio , consigliere Adzori Carta Agosti , consigliere Pitzolo Antiogo , consigliere Dessi Pere Lluis , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

41/315 1613 nov. 30 - 1614 nov. 30 1573 Llibre registre de la Conselleria dells magnifichs Miquell Fadda, Joan Paulo Sanna, Miquell Noni, Jeroni Manuell, Francisco Noco. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x220x32) di carte 191 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Manuell Jeroni , consigliere Sanna Joan Paulo , consigliere Fadda Miquell , consigliere Noco Francisco , consigliere Noni Miquell , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile.

85 Llibres de la Conçelleria

Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

42/316 1614 nov. 29 - 1615 nov. 30 1574 Llibre registre de la Conselleria dels magnifichs Antonio Pellis, Joan Montserrat Ratto, Miquel Manca, Lleonart Piçolo y Marco Casu consellers de la magnifica çiutat de Oristany en lo añy vinit de 1615 deu volent sia ab salud y ab salvaçio dela anima. Amen. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x220x30) di carte 174 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Montserrat Ratto Joan , consigliere Casu Marco , consigliere Pellis Antonio , consigliere Manca Miquel , consigliere Piçolo Lleonart , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

43/317 1615 nov. 30 - 1616 nov. 30 1575 Registre de la Conselleria dels magnifichs Antiogo Parti, Cosma Pira, Joan Baquer, Antoni Concu y Antiogo Baldos consellers de la magnifica ciutat de Oristañy en lo añy 1615 y finira en lo añy venient Deu volent de 1616 que sia ab salut y salvament del anima. Amen. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x215x35) di carte 225 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Baquer Joan , consigliere Parti Antiogo , consigliere Concu Antoni , consigliere Pira Cosma , consigliere Baldos Antiogo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

44/318 1616 nov. 30 - 1617 nov. 30 1576 Libre registre dela Conselleria dels magnifichs Pere Luis Dessi, Miquel Angel Pira, Miquel Corellas, Gontini Cuqu y Nicolao Escano consellers de la magnifica ciutat de Oristañy en lo añy 1616 y finira en lo añy Deu volent de 1617 que sia ab salut y salvament del anima.

86 Llibres de la Conçelleria

Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 308x230x30) di carte 184 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Pira Miquel Angel , consigliere Cuqu Gontini , consigliere Corellas Miquel , consigliere Escano Nicolao , consigliere Dessi Pere Luis , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

45/319 1618 nov. 30 - 1619 nov. 30 1577 Llibre registre dela Consellaria dels magnifichs Gaspar Sanna, Jaume Corellas, Pere Angel Mura, Francisco Nocu, y Joan Matzuzi consellers dela magnifica ciutat de Oristañy en lo añy 1618 finira en lo añy Deu volent de 1619 que sia ab salut y profit dela Republica y salvacion de la anima. Amen. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 308x220x30) di carte 156 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Matzuzi Joan , consigliere Corellas Jaume , consigliere Sanna Gaspar , consigliere Nocu Francisco , consigliere Mura Pere Angel , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

46/320 1619 nov. 30 - 1620 nov. 30 1578 Llibre registre dela Consellaria dels magnifichs lo doctor Antiogo Meli, Joan Antoni Marangio, Antoni Angel Atzori, Joan Thomas Cani, y Francisco Atzeni consellers dela magnifica ciutat de Oristañy en lo añy 1619 finira en lo añy Deu volent de 1619 que sia ab salut y profit dela Republica y salvacion de la anima. Amen. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x50) di carte 266; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Marangio Joan Antoni , consigliere Meli Antiogo , consigliere Atzeni Francisco , consigliere Cani Joan Thomas , consigliere Atzori Antoni Angel , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

87 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

47/321 1620 nov. 30 - 1621 nov. 30 1579 Llibre registre dela conselleria dels magnifichs Pere Lluis Dessi, Jaume Corellas, Antonio Concu, Lleonart De Monte y Joan Marongio consellers dela magnifica çiutats de Oristañy en los añys de 1620 y de 1621 deu volent qui finira dita conselleria que sia ab salut y salvaçio de la anima. Amen Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x30) di carte 142 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: De Monte Lleonart , consigliere Marongio Joan , consigliere Dessi Pere Lluis , consigliere Concu Antonio , consigliere Corellas Jaume , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

48/322 1621 nov. 30 - 1622 nov. 30 1580 Llibre registre dela consellaria dels magnifichs doctor Antiogo Meli, Joan Antoni Maronyo, Miquel Nonni, Francisco Manca, Andreu Escano, consellers lo present añy dela magnifica ciutat de Oristany en lo añy 1621 i finira deu volent en lo añy 1622. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 303x225x35) di carte 217 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Nonni Miquel , consigliere Escano Andreu , consigliere Manca Francisco , consigliere Meli Antiogo , consigliere Maronyo Joan Antoni , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

49/323 1622 nov. 30 - 1623 nov. 30 1581 Llibre registre dela consellaria (dels) magnifichs Antoni Pellis, Antiogo Pitzolo, Urbano Murru, Francisco Noco y Nicolao Scano concellers dela magnifica ciutat de Oristany en lo añy de 1622 y finira en lo any deu volent de 1623 que sia ab salut y salvatio dela anima. Amen Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 307x215x40) di carte 229 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

88 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Scano Nicolao , consigliere Pellis Antoni , consigliere Pitzolo Antiogo , consigliere Noco Francisco , consigliere Murru Urbano , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

50/324 1623 nov. 30 - 1624 nov. 30 1582 Llibre registre dela consellaria dels magnifichs Joan Antoni Marongiu, lo doctor Pere Manca, Nicolao Pinna, Marc Antoni Casu, Joan Basili Scano, consellers dela magnifica ciutat de Oristany en lo añy de 1623 finira en lo any 1624 ab salut. Amen Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 315x230x43) di carte 270 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Scano Joan Basili , consigliere Pinna Nicolao , consigliere Casu Marc Antoni , consigliere Manca Pere , consigliere Marongiu Joan Antoni , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

51/325 1624 dic. 4 - 1625 nov. 30 1583 Llibre registre dela consellaria dels magnifichs Antoni Angel Porta, Antiogo Pitzolo, Miquell Corellas, Joan Uras y Joan Matzuci Meli consellers dela magnifica çiutat de Oristany en lo añy de 1624 y finira en lo any deu volent de 1625 que sia ab salut y salvaçio dela anima. Amen Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 368x265x30) di carte 149 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Matzuci Meli Joan , consigliere Uras Joan , consigliere Porta Antoni Angel , consigliere Pitzolo Antiogo , consigliere Corellas Miquell , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

89 Llibres de la Conçelleria

52/326 1625 nov. 30 - 1626 nov. 29 1584 Llibre registre de la concelleria dels magnifichs Pere Lluis Dessi, Joan Gavi Adzori, Matheo Pitzolo, Antiogo Pinna y Francisco Adzeni conçellers dela magnifica ciutat de Oristany en lo ain 1625 y finira en lo ain deu volent de 1626 que sia ab salut y de salvaçio dela anima. Amen. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 315x240x30) di carte 151 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Adzori Joan Gavi , consigliere Adzeni Francisco , consigliere Pinna Antiogo , consigliere Pitzolo Matheo , consigliere Dessi Pere Lluis , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

53/327 1626 nov. 30 - 1627 nov. 30 1585 Llibre registre dela conselleria dels magniffichs Antiogo Pitzolo, Miquel Corellas, Francisco Nocu, March Antoni Casu y Salvador Pixedda conçellers en lo ain MDCXXVI finira en lo ain MDCXXVII Deu volent. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 31ox225x20) di carte 145 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

Varia Persone rilevate: Corellas Miquel , consigliere Pitzolo Antiogo , consigliere Casu March Antoni , consigliere Pixedda Salvador , consigliere Nocu Francisco , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

54/328 1627 dic. 2 - 1628 nov. 30 1586 Llibre registre dela conçelleria dels magniffichs Pere Lluis Dessi, Miquel Nonni, Francisco Oliva, Petro Paulo Adçori y Juan Sisinni Cani conçellers lo present ain que ha comensat lo hultim die del mes de nohembre del ain 1627 die del glorios apostol Sant Andreu y acabara lo matex die, deu volent en lo ain 1628 que sia ab molta salut y salvatio dela anima. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x225x220) di carte 134 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

90 Llibres de la Conçelleria

PIATTO ANTERIORE : Raffigurazione a colori eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

Varia Persone rilevate: Nonni Miquel , consigliere Adçori Petro Paulo , consigliere Dessi Pere Lluis , consigliere Cani Juan Sisinni , consigliere Oliva Francisco , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

55/329 1628 nov. 30 - 1629 dic. 12 1587 Llibre registre dela conçelleria dels magnifichs Jaume Corellas, Pere Angel Mura, Nicolao Pinna, Antoni Juan Molargia y Juan Basili Scano conçellers lo present ayn que ha comensat lo hultim die del mes de nohembre del ain 1628 die del glorios apostol Sant Andreu apostol y acabara deu volent lo matex die del ayn 1629 que sia ab molta salut y salvatio dela anima. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x220x25) di carte 149 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Molargia Antoni Juan , consigliere Corellas Jaume , consigliere Pinna Nicolao , consigliere Mura Pere Angel , consigliere Scano Juan Basili , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

56/330 1629 dic. 7 - 1630 nov. 29 1588 Llibre registre dela conçelleria dels magnifichs Pere de Roma, Juan Antiogo Serra, Petro Paulo Sanna, Jaume Soru y Antiogo Flori conçellers lo present añy que ha comensat als setze del mes de deçembre 1629 y acabara deu volent lo die del glorios Sant Andreu del ayn 1630 que sia ab molta salut y salvatio dela anima. Volume cartaceo legato in privo di coperta (mm 300x210x23) di carte 123 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Serra Juan Antiogo , consigliere De Roma Pere , consigliere Soru Jaume , consigliere Sanna Petro Paulo , consigliere Flori Antiogo , consigliere

91 Llibres de la Conçelleria

Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

57/331 1630 nov. 30 - 1631 nov. 30 1589 Llibre registre dela consellaria dels magnifichs Don Gaspar Sanna, Nicolao Pinna, Joan Baptista Pira, Cosma Murro, y Joan Stupa conçellers en lo any MDCXXX finira en lo any MDCXXXI deu volent. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x23) di carte 190 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Raffigurazione a colori eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

Varia Persone rilevate: Murro Cosma , consigliere Sanna Gaspar , consigliere Stupa Joan , consigliere Pira Joan Baptista , consigliere Pinna Nicolao , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

58/332 1633 gen. 8 - 1633 nov. 27 1590 Llibre registre dela concelleria dels magnifichs lo doctor Pere Manca, Jaçhinto Cannavera, Nicolao Murru, Joan Basili Escano y Pere Antoni Obino concellers lo present ani que ha començat vui que contam vuit de Jener del ani 1633 per no esserse tots lo die del glorios Sant Andreu, die que se solen traure cada ani los concellers y acabara deu volent lo ultim die de lo mes de novembre del dit e present ain de 1633 que sia ab molta salut y salvassio de lanima. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 309x220x23) di carte 168 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Manca Pere , consigliere Escano Joan Basili , consigliere Obino Pere Antoni , consigliere Murru Nicolao , consigliere Cannavera Jachinto , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

59/333 1633 nov. 30 - 1634 nov. 30 1591

92 Llibres de la Conçelleria

Llibre registre dela concelleria dels magnifichs Don Gaspar Sanna, Juan Baptista Pira, March Antoni Casu, Francisco Adçeni y Mauro Porcu conçellers lo present añy que ha comensat lo die del glorios Apostol Sant Andreu ultim del mes de nohembre de 1633 y ha de finir en semblant die (...) del ayn 1634. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 309x220x20) di carte 109 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Casu March Antoni , consigliere Pira Juan Baptista , consigliere Porcu Mauro , consigliere Adçeni Francisco , consigliere Sanna Gaspar , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

60/334 1637 nov. 30 - 1638 dic. 27 1592 Llibre registre de(la) conselleria dels nobles y magnifichs Don Gaspar Sanna, Don Antoni Angel Areso, Miquel Ca(ni), Joan Basili Scano y Julia Matzuci consellers en lo ayn MDCXXXVII y finira en lo ayn 1638. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 309x220x27) di carte 167 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Areso Antoni Angel , consigliere Cani Miquel , consigliere Scano Joan Basili , consigliere Sanna Gaspar , consigliere Matzuci Julia , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

62/337 1642 gen. 1 - 1640 nov. 9 1593 Llibre de la consellaria dels noble y magnifichs Don Gaspar Sanna, Francisco Nocho, Nicolau Scano, Juan Stupa, Petro Pau Olla consellers en lo ayns 1641 y 1642 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 308x230x15) di carte 79 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Scano Nicolau , consigliere Stupa Juan , consigliere Pau Olla Petro , consigliere Sanna Gaspar , consigliere Nocho Francisco , consigliere

93 Llibres de la Conçelleria

Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

61/335 1639 nov. 30 - 1640 nov. 24 1594 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 330x235x27) di carte 119 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Lucas Nieddo, Gavi Piña, Cosme Murro, Joan Maronju, Joan Maria Saba. Persone rilevate: Nieddo Lucas , consigliere Piña Gavi , consigliere Saba Joan Maria , consigliere Maronju Joan , consigliere Murro Cosme , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

62/336 1640 nov. 30 - 1642 nov. 29 1595 Llibre registre dela Concelleria dels Noble y Magniffichs Don Antonio Angel Areso, Juan Miquel Cani, Pere Pau Atzori, Steue Atzori y Juan Maria Fays Consellers en lo ayn de 1640 y finira en 1641 - Clavari Ordinari Juan Thomas Cany - Secretario Januari Pala Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x18) di carte 142 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antonio Angel Areso, Juan Miquel Cani, Pere Pau Atzori, Steue Atzori y Juan Maria Fays. Persone rilevate: Areso Angel Antonio , consigliere Cani Juan Miquel , consigliere Atzori Pere Pau , consigliere Atzori Steue , consigliere Fays Juan Maria , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

63/338 1642 dic. 1 - 1643 nov. 25 1596 Llibre de la consellaria dels nobles y magnifichs Don Gaspar Sanna, Francisco Nocho, Nicolau Scano, Juan Stupa, Petro Pau Olla consellers en lo ayns 1642 y 1643 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x216x15) di carte 95 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

94 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Scano Nicolau , consigliere Stupa Juan , consigliere Pau Olla Petro , consigliere Sanna Gaspar , consigliere Nocho Francisco , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

64/339 1643 nov. 30 - 1644 nov. 28 1597 Libre registre dela consellaria dels noble y magnifichs don Gavi Pinna, Joan Martis, Antoni Joan Molarja, Pere Concas y Antoni Sanna consellers en lo añy de 1643 y finira en 1644 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x216x15) di carte 104 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Concas Pere , consigliere Sanna Antoni , consigliere Martis Joan , consigliere Molarja Antoni Joan , consigliere Pinna Gavi , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

65/340 1644 nov. 30 - 1645 nov. 25 1598 Libre registre dela conçellaria dels magnifichs Don Gaspar Sanna, Jaçinto Cannavera, Estevan Atzori, Joan Serra, Joan Maria Saba consellers lo present que han comensat lo die de la festivitat del glorios Apostol Sant Andreu ultim del mes de novembre de 1644 que finira en semblant die y terme del ayn 1645. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x210x20) di carte 105 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Sanna Gaspar , consigliere Saba Joan Maria , consigliere Cannavera Jaçinto , consigliere Atzori Estevan , consigliere Serra Joan , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

95 Llibres de la Conçelleria

66/341 1645 dic. 10 - 1646 nov. 28 1599 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x210x20) di carte 104 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Joan Sisinni Ponti, Miquel Picarell, Petro Paulo Atzori, Joan Antoni Flori, Antoni De Villa. Persone rilevate: Flori Joan Antoni , consigliere Atzori Petro Paulo , consigliere Picarell Miquell , consigliere Ponti Joan Sisinni , consigliere De Villa Antoni , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

67/342 1646 nov. 28 - 1647 nov. 29 1600 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x220x25) di carte 121 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Joan Antiogo Sanna, Joan Miquel Pitau, Joan Basili Escano, Pere Concas, Pere Gregori Nonni. Persone rilevate: Escano Joan Basili , consigliere Sanna Joan Antiogo , consigliere Concas Pere , consigliere Nonni Pere Gregori , consigliere Pitau Joan Miquel , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

68/343 1647 nov. 28 - 1648 nov. 28 1601 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 325x230x21) di carte 102 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

96 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Gaspar Saña, Antonio Angel Nieddu, Juan Antonio Carta, Juan Maronju e Juan Maria Fais. Persone rilevate: Nieddu Antonio Angel , consigliere Fais Juan Maria , consigliere Saña Gaspar , consigliere Carta Juan Amtonio , consigliere Maronju Juan , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

69/344 1648 dic. 1 - 1649 nov. 17 1602 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in privo (mm 303x210x5) di carte 42 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antiogo Saña, Juan Antony Atzory, Antonio Juan Molarja, Pere Quessa, Juan Estupa. Persone rilevate: Quessa Pere , consigliere Atzori Juan Antony , consigliere Estupa Juan , consigliere Saña Juan Antiogo , consigliere Molarja Antonio Juan , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

70/345 1649 nov. 30 - 1651 feb. 18 1603 Llibre de Registre de cartas y mandatos Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x220x15) di carte 89 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Gaspar Pira, Francesco De Roma, Pere Pau Atzori, Antonio Angell Mullana, Pere Gregori Noñy. Persone rilevate: Mullana Antonio Angell , consigliere Pira Gaspar , consigliere De Roma Francesco , consigliere Noñy Pere Gregori , consigliere Atzori Pere Pau , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

97 Llibres de la Conçelleria

71/346 1651 feb. 19 - 1652 nov. 29 1604 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x220x20) di carte 125 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Angell De Moncada, Juan Miquell Cany, Juan Maronjo, Antonio Angell Nieddo, Juan Maria Fais. Persone rilevate: Maronjo Juan , consigliere Fais Juan Maria , consigliere Cany Juan Miquell , consigliere Nieddo Antonio Angell , consigliere De Moncada Angell , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

72/347 1651 30 - 1653 dic. 26 1605 Lo libre del ani 1652. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x220x25) di carte 216 comprensiva delle carte bianche e degli allegati; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano in bianco e nero raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antiogo Serra, Antonio Francesco Partty, Juan Agosty Correly, Juan Maria Saba, Antonio Sanna. . Persone rilevate: Saba Juan Maria , consigliere Correly Juan Agosty , consigliere Serra Juan Antiogo , consigliere Sanna Antonio , consigliere Partty Antonio Francesco , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. In allegato: – Istruzioni e documenti relativi all'epidemia del 1652., di epoca coeva (lettere). Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

73/348 1654 feb. 7 - 1654 nov. 3 1606 Libre dela concelleria de Don Joan Antiogo Serra, Antonio Francesco Parti, Joan Augusti Correli, Joan Maria Saba y Antonio Sanna, en lo ayn 1654. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x215x12) di carte 83 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

98 Llibres de la Conçelleria

Varia . Persone rilevate: Correli Joan Augusti , consigliere Serra Joan Antiogo , consigliere Sanna Antonio , consigliere Saba Joan Maria , consigliere Parti Antonio Francesco , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

74/349 1654 dic. 24 - 1655 nov. 29 1607 Libre de dos aniis dels noble magnifichs Don Joan Antiogo Serra, Antoni Francisco Partis, Agosti Correlii, Joan Maria Saba, Antoni Sanna concellers de Oristan. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x220x15) di carte 89 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia . Persone rilevate: Serra Joan Antiogo , consigliere Saba Joan Maria , consigliere Sanna Antoni , consigliere Corelii Agosti , consigliere Partis Antoni Francisco , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

75/350 1657 dic. 2 - 1658 nov. 30 1608 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 316x230x20) di carte 120 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco De Roma, Francesco Pira, Sebestia Moçhi, Antoni Orrucy, Miquel Murro Tati. Persone rilevate: Murro Tati Miquel , consigliere Mocçhi Sebestia , consigliere Orrucy Antony , consigliere De Roma Francesco , consigliere Pira Francesco , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

99 Llibres de la Conçelleria

76/351 1658 dic. 1 - 1659 mag. 25 1609 Libro della Consiglieria Frammento cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x225x10) di carte 18 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Miquel Pira, Juan Miquel Cani, Diego Pau, Pere Concas e Juan Jorgi Obino. Persone rilevate: Pau Diego , consigliere Cani Juan Miquel , consigliere Concas Pere , consigliere Pira Miquel , consigliere Obino Juan Jorgi , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

77/352 1659 dic. 13 - 1660 dic. 12 1610 Libre de la concilleria dels nobles y magnifichs Don Pere Iuan Comina, Iuan Miquell Pittau, lo Doctor Seraphi Murgia, Pere Gregori Nonni y Arquelao Molaria. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x20) di carte 116 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Note. una parte del registro in fase di restauro è stata accorpata all'unità 365. Persone rilevate: Nonni Pere Gregori , consigliere Comina Pere Iuan , consigliere Pittau Iuan Miquell , consigliere Molaria Arquelao , consigliere Murgia Seraphi , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

78/353 1660 dic. 13 - 1661 nov. 28 1611 Libre de la conçelleria dels nobles y magnifichs Don Gaspar Pira, Juan Miguel Cani, Juan Maria Saba, Antoni Orrù y Bartholomeo Concas del ayn 1660 per lo de 1661. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x220x20) di carte 126 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

100 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Orrù Antoni , consigliere Pira Gaspar , consigliere Concas Bartholomeo , consigliere Cani Juan Miguel , consigliere Saba Juan Maria , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

79/354 1662 dic. 28 - 1663 dic. 1 1612 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x220x15) di carte 76 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Miguel Pira, Juan Miguel Cani, Seraphy Murja, Miguel Angel Pala, Felix Orru. Persone rilevate: Murja Seraphy , consigliere Pala Miguel Angel , consigliere Cani Juan Miguel , consigliere Pira Miguel , consigliere Orru Felix , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

80/355 1663 dic. 29 - 1664 nov. 26 1613 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 325x230x23) di carte 122 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antonio Francesco Parti, Pere Pitzolo, Joan Maria Saba, Bernardo Cossu, Arquelao Molargia. Persone rilevate: Pitzolo Pere , consigliere Cossu Bernardo , consigliere Parti Antonio Francesco , consigliere Molargia Arquelao , consigliere Saba Joan Maria , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

101 Llibres de la Conçelleria

81/356 1664 nov. 30 - 1665 nov. 29 1614 Llibre de la Conçelleria dels nobles y magnifichs Don Pere Joan Comina, Joan Miquel Pitau, Antiogo Pinna, Antoni Sanna y Angel Fais, conçellers lo present ayn 1664 per 1665. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x220x20) di carte 101 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Sanna Antoni , consigliere Comina Pere Joan , consigliere Pinna Antiogo , consigliere Pitau Joan Miquel , consigliere Fais Angel , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

82/357 1666 dic. 13 - 1667 nov. 30 1615 Llibre de la Concelleria dels nobles y magnifichs Don Sisiny Paderi, Joseph De Roma, Sebastia Mochy, Joseph Piscanal y Juan Antoni Trogu que dona principi del susdit ayn 1666 y finex en lo de 1667. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x220x15) di carte 66 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Trogu Juan Antoni , consigliere Paderi Sisiny , consigliere Mochy Sebastia , consigliere Piscanal Joseph , consigliere De Roma Joseph , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

83/358 1667 dic. 20 - 1668 nov. 30 1616 Llibro de la Concelleria de Don Sisinnio Padery, Ioseph De Roma, Sebastian Mochy, Ioseph Piscanaly y Iuan Antoni Trogu. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 298x220x8) di carte 34 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO POSTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma in bianco e nero di Oristano raffigurante lo stagno e i pali d'Aragona)

102 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Trogu Juan Antoni , consigliere Mochy Sebastian , consigliere De Roma Ioseph , consigliere Piscanali Ioseph , consigliere Padery Sisinnio , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

84/359 1668 nov. 30 - 1669 nov. 29 1617 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 308x226x15) di carte 23 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Thomas Serra, Joseph Pizolo, Juan Maria Saba, Juan Jorgi Obino, Gregory Melas. Persone rilevate: Melas Gregory , consigliere Pizolo Joseph , consigliere Serra Thomas , consigliere Obino Juan Jorgi , consigliere Saba Juan Maria , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

85/360 1669 nov. 30 - 1670 nov. 29 1618 Libre de la concilleria del ayn 1669. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x235x15) di carte 68 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Sisinni Paderi, Joseph De Roma, Antiogo Piña, Antoni Saña, Miquel Cavitza. Persone rilevate: Paderi Sisinni , consigliere Piña Antiogo , consigliere Cavitza Miquel , consigliere De Roma Joseph , consigliere Saña Antoni , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

103 Llibres de la Conçelleria

86/361 1670 nov. 30 - 1671 nov. 28 1619 Concilleria del año 1670 per 71. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x220x15) di carte 74 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Pere Juan Comina, Francesco Senes, Sisinni Olla, Joseph Piscanal, Hieroni Saña. Persone rilevate: Olla Sisinni , consigliere Piscanal Joseph , consigliere Comina Pere Juan , consigliere Senes Francesco, consigliere Saña Hieroni , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

87/362 1672 nov. 30 - 1673 lug. 10 1620 Libro della Consiglieria Frammento cartaceo legato in privo (mm 295x212x4) di carte 24 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Pere Juan Comina, Francesco Senes, Joan Maria Saba, Berthomeu Concas, Antoni Dessi. Persone rilevate: Saba Joan Maria , consigliere Comina Pere Juan , consigliere Dessi Antoni , consigliere Concas Berthomeu , consigliere Senes Francesco Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

88/363 1673 nov. 30 - 1674 ott. 10 1621 Libre del ain 1673 per 1674. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x15) di carte 73 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Miguel Pira, Anthiogo Piña, Joan Georgi Obino, Joseph Piscanal, Pere Nocu. Persone rilevate: Piscanal Joseph , consigliere Pira Miguel , consigliere Obino Joan Georgi , consigliere Piña Antiogo , consigliere Nocu Pere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

104 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

89/364 1674 nov. 30 - 1675 nov. 29 1622 Libre dela concilleria dels nobles y magnifichs Don Antiogo Nieddu y sas collegas del ayn 1674 per 1675. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 301x215x15) di carte 112 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antiogo Nieddu, Juan Antiogo Serra, Arquilas Molarja, Angel Fais, Felix De Roma. Persone rilevate: De Roma Felix , consigliere Fais Angel , consigliere Serra Juan Antiogo , consigliere Molarja Arquilas , consigliere Nieddu Antiogo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

90/365 1675 dic. 21 - 1676 nov. 29 1623 Libre dela concilleria del magnifichs Don Sisinni Paderi y sos collegas del any 1675 per 1676 segons dins. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x225x15) di carte 100 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Sisinni Paderi, Juan Antiogo Comina, Antoni Pira, Diego Uras, Pere Joseph Serra. Note: L'unità è stata smembrata e rilegata in due volumi in fase di restauro. Contiene atti amministrativi della consiglieria del'anno 1659 - 1660 accorpati in fase di restauro. Persone rilevate: Paderi Sisinni , consigliere Comina Juan Antiogo , consigliere Serra Pere Joseph , consigliere Pira Antoni , consigliere Uras Diego , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

91/366 1676 nov. 30 - 1677 mar. 31 1624 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 313x221x20) di carte 77 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

105 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Antiogo Aresu, Antoni Pittau, dottor Matteo Saña, Barthomeo Concas, Barthomeo Zara. Persone rilevate: Pittau Antoni , consigliere Aresu Antiogo , consigliere Concas Barthomeo , consigliere Saña Matteo , consigliere Zara Barthomeo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

92/367 1678 mag. 24 - 1678 nov. 29 1625 Libro della Consiglieria Frammento cartaceo (mm 297x215x5) di carte 26 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Antiogo Aresu, Antony Pittau, dottor Matteo Saña, Barthomeo Concas y Barthomeo Zara. Persone rilevate: Pittau Antoni , consigliere Aresu Antiogo , consigliere Concas Barthomeo , consigliere Saña Matteo , consigliere Zara Barthomeo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

93/368 1678 nov. 30 - 1679 nov. 29 1626 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 325x227x7) di carte 74 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Juan Salvador Pisquedda, Juan Baptista Salis, Juan Baptista Sucharello, Diego Uras, Sisinni Casu. Persone rilevate: Sucharello Juan Baptista , consigliere Pisquedda Juan Salvador , consigliere Salis Juan Baptista , consigliere Uras Diego , consigliere Casu Sisinni, consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

106 Llibres de la Conçelleria

94/369 1679 dic. 13 - 1680 nov. 29 1627 Libre dela Concelleria dels nobles y magnifichs don Sisinni Paderi, Juan Antiiogo Comina, Miguel Angel Pala, Antoni Murtas y Geroni Sanna lo añi 1679 per 1680. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 313x223x20) di carte 118 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Note: in fase di restauro sono state aggiunte carte relative al registro della Consiglieria dell'anno 1680 - 1681. Persone rilevate: Murtas Antoni , consigliere Comina Juan Antiogo , consigliere Pala Miguel Angel , consigliere Sanna Geroni , consigliere Paderi Sisinni , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

95/370 1680 nov. 30 - 1681 giu. 4 1628 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x225x10) di carte 23 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antioco Aresu, Felix De Roma, Antoni Pira, Simon Cocu Palmas, Juan Crucu. Note: in fase di restauro alcune carte relative all'amministrazione di questa Consiglieria sono state accorpate all'unità 369. Persone rilevate: De Roma Felix , consigliere Aresu Antioco , consigliere Cocu Palmas Simon , consigliere Crucu Juan , consigliere Pira Antoni , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

96/371 1682 lug. 20 - 1682 nov. 29 1629 Libro della Consiglieria Frammento cartaceo (mm 290x208x5) di carte 47 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

107 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Felix Salaris, Juan Baptista Salis, Diego Uras, Arquelas Procella, Pere Noccu. Persone rilevate: Procella Arquelas , consigliere Salaris Felix , consigliere Salis Juan Baptista , consigliere Uras Diego , consigliere Noccu Pere , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

97/372 1682 nov. 30 - 1683 nov. 29 1630 Libre dela Concilleria dels magnifichs Hilari Deroma, Salvador Deroma, Juan Baptista Sucharello, Sisinni Neri y Antoni Dessy concellers lo present ani 1682 per 1683 desta magnifica ciutat de Oristan. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 303x210x10) di carte 81 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Deroma Salvador , consigliere Sucharello Juan Baptista , consigliere Neri Sisinni , consigliere Dessy Antoni , consigliere Deroma Hilari , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

98/373 1683 nov. 30 - 1684 dic. 12 1631 1685 apr. 9 Libre de la Concelleria dels magnifichs Don Juan Vicente Trogu, Juan Thomas Carta, Juan Antiogo Serra, Francisch Espada y Juan Crucu. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x215x10) di carte 49 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Carta Juan Thomas , consigliere Crucu Juan , consigliere Espada Francisch , consigliere Serra Juan Antiogo , consigliere Trogu Juan Vicente , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

99/374 1685 apr. 9 - 1685 dic. 14 1632

108 Llibres de la Conçelleria

Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 327x230x20) di carte 67 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Baptista Salis, Salvador De Roma, Miquell Angel Pala, Ignassi Dessi, Juan Antiogo Nocu. Persone rilevate: Salis Juan Baptista , consigliere De Roma Salvador , consigliere Pala Miquel Angel , consigliere Dessi Ignassi , consigliere Nocu Juan Antiogo , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

100/375 1686 nov. 30 - 1689 nov. 29 1633 Llibre de la Concilleria dels magnifichs lo noble Don Antoni Angel Aresu, Antoni De Roma, Arquilas Procella, Miguel Cabitza y Geroni Flori. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 315x225x25) di carte 141 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO POSTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma di Oristano realizzato a tempera)

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antoni Angel Aresu, Antoni De Roma, Arquilas Procella, Miguel Cabitza e Geroni Flori nell'anno 1686 - 1687 e 1687 - 1688 e 1688 - 1689. Durante il restauro sono state assemblate 3 unità nello stesso registro. Persone rilevate: Flori Geroni , consigliere Aresu Antoni Angel , consigliere Cabitza Miguel , consigliere De Roma Antoni , consigliere Procella Arquilas , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

101/376 1689 nov. 30 - 1690 nov. 30 1634 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x222x20) di carte 97 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antoni Diego De Roma, Salvador Angel Crucu y Comina, Iuan Sebastia Pira, Antoni Solinas, Iuan Pere Mulliri. Persone rilevate: Solinas Antoni , consigliere De Roma Antoni Diego , consigliere Crucu Comina Salvador Angel , consigliere Pira Iuan Sebastia , consigliere Mulliri Pere , consigliere

109 Llibres de la Conçelleria

Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

102/377 1690 nov. 30 - 1691 dic. 2 1635 Libre de la concilleria dels magnifichs DottorJuan De Roma donzeill, Juan Antiogo Serra, Sisinny Nery, Antony Demurtas y Miguel Angel Dessy del any 1690 [...] Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x222x10) di carte 74 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Dessy Miguel Angel , consigliere Serra Juan Antiogo , consigliere De Roma Juan , consigliere Demurtas Antony , consigliere Nery Sisinny , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

103/378 1691 dic. 13 - 1692 nov. 29 1636 Libre de la concilleria del noble y magnifich Don Juan Vincent Trogu, Sisinny Seny, Ignassy Dessy, Joseph Sotto y Sisinny Casu del 1691 per 1692 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 307x230x15) di carte 74 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Dessy Ignassy , consigliere Casu Sisinny , consigliere Trogu Juan Vincent , consigliere Seny Sisinny , consigliere Sotto Joseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

104/379 1692 dic. 3 - 1693 nov. 29 1637 Concelleria del año 1692 por 93. Don Felix Salaris en cabo, Archilas Porcella segundo, el dotor Francisco Moreno tercero, Geronimo Sanna quart, Juan Angel Concas quinto. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x215x10) di carte 70 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

110 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Porcella Archilas , consigliere Salaris Felix , consigliere Concas Juan Angel , consigliere Moreno Francisco , consigliere Sanna Geronimo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

105/380 1693 nov. 30 - 1694 nov. 29 1638 Libre dels magnifichs Don Domingo Antony Paderi, Sisinni Pittau, Francisco Piña Salaris, Juan Crucu, Diego Martin Del Faro, concellers nous desta illustre y magnifica ciutat de Oristan. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x215x10) di carte 63 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Piña Salaris Francisco , consigliere Crucu Juan , consigliere Paderi Domingo Antony , consigliere Senis Pittau Sisinni , consigliere Del Faro Diego Martin , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

106/381 1696 gen. 7 - 1696 nov. 29 1639 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x225x20) di carte 94 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antoni Diego Deroma, Ephis Lecca, Joseph Correly, Joan Agusti Piscanal e Juan Angel Concas. Persone rilevate: Piscanal Joan Augusti , consigliere Deroma Antoni Diego , consigliere Correly Joseph , consigliere Concas Juan Angel , consigliere Lecca Ephis , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

111 Llibres de la Conçelleria

107/382 1696 nov. 30 - 1697 nov. 30 1640 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x10) di carte 94 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Salvador de Roma donzell, dottor Francisco Maria Emanuel, Iuan Sebastia Pira, Sebastia Madeddu e Francisco Traci. Persone rilevate: Traci Francisco , consigliere Pira Iuan Sebastia , consigliere Emanuel Francisco Maria , consigliere De Roma Salvador , consigliere Madeddu Sebastia , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

108/383 1697 nov. 26 - 1698 nov. 28 1641 Libro del segundo año de la Concilleria de los magnificos Salvador De Roma Cavallero el Doctor Francisco Maria Emanuel, Sebastian Pira, Sebastian Madeddu y Pedro Francisco Tratzi. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x221x15) di carte 87 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO POSTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma della città di Oristano)

Varia Persone rilevate: Traci Francisco , consigliere Pira Iuan Sebastia , consigliere Emanuel Francisco Maria , consigliere De Roma Salvador , consigliere Madeddu Sebastia , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

109/384 1698 dic. 8 - 1699 nov. 28 1642 Libro del tercer año de la Concilleria de los magnificos Salvador De Roma Cavallero el Doctor Francisco Maria Emanuel, Sebastian Pira, Sebastian Madeddu y Pedro Francisco Tratzi. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x15) di carte 79 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

112 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Traci Francisco , consigliere Pira Iuan Sebastia , consigliere Emanuel Francisco Maria , consigliere De Roma Salvador , consigliere Madeddu Sebastia , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

110/385 1699 dic. 15 - 1700 nov. 29 1643 Libro quarto del quarto año de la Concellaria de los magnificos Salvador De Roma cavallero, el Doctor Francisco Maria Emanuel, Sebastian Pira, Sebastian Madeddu y Pedro Francisco Tratzi. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x218x10) di carte 83 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Traci Francisco , consigliere Pira Iuan Sebastia , consigliere Emanuel Francisco Maria , consigliere De Roma Salvador , consigliere Madeddu Sebastia , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

111/386 1700 nov. 30 - 1701 nov. 29 1644 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x218x20) di carte 103 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antoni Diego de Roma, Arquelas Porcella, Antoni Murtas, Antiogo Nocco, Diego Martì del Faro. Persone rilevate: Del Faro Diego Martì, consigliere Nocco Antiogo , consigliere Porcella Arquelas , consigliere De Roma Antoni Diego , consigliere Murtas Antoni , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

113 Llibres de la Conçelleria

112/387 1701 nov. 31 - 1702 nov. 29 1645 Conselleria de la magnifica ciutat de Oristain lo ain de MDCCI per MDCCII Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x220x20) di carte 120 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Iaume Paderi, Ephis Lecca, Iuan Domingo Obino, Geronimo Floris, Iuan Ephis Garau. Persone rilevate: Lecca Ephis , consigliere Floris Geronimo , consigliere Garau Iuan Ephis , consigliere Paderi Iaume , consigliere Obino Iuan Domingo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

113/388 1702 nov. 30 - 1703 nov. 29 1646 Conselleria de la magnifica ciutat de Oristain Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x235x15) di carte 94 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Iuan Antoni Atzori, Sisinni Senis, Ignassi Dessì, Francisco Desogos e Miquel Angel Dessì. Persone rilevate: Dessì Ignassi , consigliere Atzori Iuan Antoni , consigliere Senis Sisinni , consigliere Dessì Miquel Angel , consigliere Desogos Francisco , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

114/389 1703 nov. 30 - 1704 nov. 29 1647 Libre de la consilleria del present ain 1703 per 1704. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x225x15) di carte 112 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Ephis Lecca, Dottor Francisco Moreno, Ioseph Comina Sotto, Iuan Sisinni Olianas e Iuan Thomas Carau. Persone rilevate: Comina Sotto Ioseph , consigliere Lecca Ephis , consigliere Carau Thomas , consigliere Olianas Sisinni , consigliere Moreno Francisco , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

114 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

115/390 1704 nov. 30 - 1705 nov. 29 1648 Libro de la Conselleria del año 1704 por 1705. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 320x225x15) di carte 98 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Maria Emmanuel, Diego Comina Maronjo, Juan Antiogo Nocco, Pere Francesco Traci, Joseph Quessa. Persone rilevate: Maronjo Diego Comina , consigliere Nocco Juan Antiogo , consigliere Emmanuel Francesco Maria , consigliere Quessa Joseph , consigliere Traci Pere Francesco , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

116/391 1705 nov. 30 - 1706 nov. 30 1649 Libro de la Conselleria del señor don Juan Antiogo Atzor jurado en cabo, Sisinio Senis, Geronimo Floris, Pedro Muliri y Andres Cubadda segundo tercio quarto y quinto. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 320x225x15) di carte 100 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Senis Siisnio , consigliere Floris Geronimo , consigliere Atzor Juan Antiogo , consigliere Mulliri Pedro , consigliere Cubadda Andres , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

117/392 1706 nov. 30 - 1707 nov. 27 1650 Conselleria de la magnifica y illustre ciudad de Oristan lo ain 1706 per 1707. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 320x225x15) di carte 160 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

115 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Jayme Paderi, Salvador Marras, Miguel Dessì, Diego Martin Del Faro e Joseph Marigosu. Persone rilevate: Marigosu Joseph , consigliere Dessì Miguel , consigliere Paderi Jayme , consigliere Del Faro Diego Martin , consigliere Marras Salvador , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

118/393 1708 dic. 24 1651 MDCCVII per MDCCVIII in conselleria del noble Don Iuan Antiogo Azor. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x15) di carte 114 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Iuan Antiogo Azor, Sebastian Madeddu, Francesco De Sogos, Salvador Angel Pala, Joseph Pau. Persone rilevate: De Sogos Francesco , consigliere Madeddu Sebastian , consigliere Pau Joseph , consigliere Azor Juan Antiogo , consigliere Pala Salvador Angel , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

119/394 1709 gen. 4 - 1709 nov. 29 1652 Año 1708 por 1709 en conselleria del Senor Dottor Francesco Maria Emanuel y sas collegas. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x230x15) di carte 96 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Maria Emanuel, Juan Ephis Vidili, Juan Antiogo Nocu, Sebastian Corellas e Juan Thomas Carau. Persone rilevate: Vidili Juan Ephis , consigliere Nocu Juan Antiogo , consigliere Carau Juan Thomas , consigliere Emanuel Francesco Maria , consigliere Corellas Sebastian , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

116 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

120/395 1709 nov. 30 - 1710 nov. 29 1653 Libro de consilleria de Don Francesco Salaris de los anos 1709 por 1710. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x230x15) di carte 125 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Salaris, Sebastian Madeddu, Juan Angel Concas, Pedro Pina, Sisinnio Antonio Obino. Persone rilevate: Obino Sisinnio Antonio , consigliere Pina Pedro , consigliere Salaris Francesco , consigliere Concas Juan Angel , consigliere Madeddu Sebastian , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

121/396 1710 nov. 30 - 1711 nov. 29 1654 Llibre de conselleria del present ain 1710 per 1711. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 337x225x20) di carte 72 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antiogo Atzor, Ignacy Dessy, Leonart Pisquedda, Juan Ephis Palmas e Joseph Pau. Persone rilevate: Pisquedda Leonart , consigliere Palmas Juan Ephis , consigliere Pau Joseph , consigliere Atzor Juan Antiogo , consigliere Dessy Ignacy , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

122/397 1711 nov. 30 - 1712 nov. 29 1655 Ano 1711 por 1712. Don Juan Antonio Atzor. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x20) di carte 75 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

117 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antonio Atzor, Diego Comina Maronjo, Sebastia Corellas, Sisinni Antonio Masala e Basili Martis. Persone rilevate: Martis Basili , consigliere Corellas Sebastia , consigliere Masala Sisinni Antonio , consigliere Atzor Juan Antonio , consigliere Comina Maronjo Diego , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

123/398 1712 nov. 30 - 1713 nov. 29 1656 Libre Concelleria de los nobles y magnifichs Don Juan Antiogo Atzor, el Dotor Francesco Moreno, Pedro Francesco Trazy, Juan Ephis Concu y Demetriu Dessy tous ciudadanos y conceleres el presente año de 1713. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x20) di carte 137 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Concu Juan Ephis , consigliere Trazy Pedro Francesco , consigliere Dessy Demetriu , consigliere Atzor Juan Antiogo , consigliere Moreno Francesco , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

124/399 1713 nov. 30 - 1714 dic. 12 1657 Libro dela conselleria del año 1713 por 1714. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x20) di carte 155 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Luis De Roma, Zacharias Porzella, Sebastian Corellas, Sisinnio Atzory e Sisinnio Antonio Obino. Persone rilevate: Porzellas Zacharias , consigliere Obino Sisinnio Antonio , consigliere Corellas Sebastian , consigliere De Roma Luis , consigliere Atzory Sisinnio , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

118 Llibres de la Conçelleria

Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

125/400 1714 dic. 13 - 1715 nov. 29 1658 Libro dela concelleria de don Juan Antiogo Atzor y sus collegas. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x220x20) di carte 11 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Luis De Roma, Zacharias Porzella, Sebastian Corellas, Sisinnio Atzory e Sisinnio Antonio Obino. Persone rilevate: Porzellas Zacharias , consigliere Obino Sisinnio Antonio , consigliere Corellas Sebastian , consigliere De Roma Luis , consigliere Atzory Sisinnio , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

126/401 1715 nov. 30 - 1716 nov. 29 1659 Libro dela conçelleria del doctor Francesco Maria Emanuel y sus colegas, año 1715 por 1716. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x215x20) di carte 152 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Maria Emanuel, Francesco Carta, Juan Angel Concas, Miguel Falqui e Miguel Ligia. Persone rilevate: Ligia Miguel , consigliere Falqui Miguel Angel , consigliere Carta Francesco , consigliere Concas Juan Angel , consigliere Emanuel Francesco Maria , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

127/402 1716 dic. 5 - 1718 nov. 29 1660 Conselleria del año 1716 por 1717 y 1717 por 1718. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x205x15) di carte 104 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

119 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antonio Diego De Roma, doctor Leonardo Del Faro, Salvador Angel Pala, Francesco Antonio Sotto e Joseph Antonio Pinna. Persone rilevate: Pinna Joseph Antonio , consigliere Sotto Francesco Antonio , consigliere De Roma Antonio Diego , consigliere Del Faro Leonardo , consigliere Pala Salvador Angel , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

128/403 1719 gen. 22 - 1720 nov. 29 1661 Concelleria de los años 1719 y 1720. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x215x15) di carte 86 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Maria Emanuel, Juan Angel Enna Fadda, Miguel Angel Dessi, Juan Baptista Salis, Andres Cubadda. Persone rilevate: Salis Juan Baptista , consigliere Cubadda Andres , consigliere Emanuel Francesco Maria , consigliere Enna Fadda Juan Angel , consigliere Dessi Miguel Angel , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

129/404 1720 dic. 7 - 1721 nov. 28 1662 Concelleria de los años 1720 por 1721. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x215x15) di carte 95 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Don Joseph Cruco y Manca, Juan Luis Serra, Juan Angel Concas, Joseph Pau e Monserrate Cau. Persone rilevate: Cau Monserrate , consigliere Cruco y Manca Joseph , consigliere Concas Juan Angel , consigliere Pau Joseph , consigliere Serra Juan Luis , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

130/405 1721 nov. 30 - 1722 dic. 15 1663

120 Llibres de la Conçelleria

Concelleria de los doctors en derechos Luis De Roma y Juan Antiogo Stazu, Miguel Angel Dessy, Geronimo Sanna y Miguel Angel Pinna. año MDCCXXI por XXII. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x20) di carte 121 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: De Roma Luis , consigliere Dessy Miguel Angel , consigliere Stazu Juan Antiogo , consigliere Sanna Geronimo , consigliere Pinna Miguel Angel , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

131/406 1722 dic. 5 - 1723 nov. 29 1664 Libro della Concelleria de Don Juan Antiogo Atzor y sus colegas deste año 1722 por 1723. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x213x20) di carte 118 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antiogo Azor, doctor Juan Angel Enna Fadda, Joseph Arquelao Melas, Ioseph Aresty, Francesco Ioseph Marigosu. In fase di restauro il registro è stato diviso in due unità. Persone rilevate: Azor Juan Antiogo , consigliere Enna Fadda Juan Angel , consigliere Marigosu Francesco Ioseph , consigliere Aresty Ioseph , consigliere Melas Joseph Arquelao , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

132/407 1723 nov. 30 - 1724 nov. 30 1665 Libro della Conzelleria de Don Jayme Padery y sus colegas llamados: el segundo Luys Serra, el tercero Iuan Angel Concas, el quarto Sisinio Masala y el quinto Basilio Martis. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x230x20) di carte 116 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Serra Luys , consigliere Concas Iuan Angel , consigliere Masala Sisinio , consigliere Padery Jayme , consigliere Martis Basilio , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

133/408 1724 nov. 30 - 1725 nov. 29 1666

121 Llibres de la Conçelleria

Libro dela Concelleria del año 1724 por 1725. Siendo jurados Antonio Diego De Roma Cavallero, el doctor en derectos Juan Antiogo Estazu, Miguel Angel Dessy, Sisinnio Antonio Mura y Andres Cubadda. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x216x15) di carte 56; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Cubadda Andres , consigliere De Roma Antonio Diego , consigliere Dessy Miguel Angel , consigliere Mura Sisinnio Antonio , consigliere Estazu Juan Antiogo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

134/409 1725 nov. 30 - 1726 nov. 30 1667 Libro de la concellaria del doctor en derechos Luis de Roma cavallero y sus colegas del año 1725 por 1726.. Volume cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena e rinforzi in cuoio (mm 342x230x20) di carte 97 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Luis De Roma, Iuan Luis Serra, Salvador Angel Vargiu, Ioseph Pau e Demetro Dessy. Persone rilevate: De Roma Luis , consigliere Serra Iuan Luis , consigliere Vargiu Salvador Angel , consigliere Dessy Demetro , consigliere Pau Ioseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

135/410 1726 dic. 4 - 1727 nov. 29 1668 Libro de la concelleria de Don Ioseph Cruco y manca y sus colegas del año 1726 por 1727. Volume cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena e rinforzi in cuoio (mm 340x234x20) di carte 87 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Stemma della città di Oristano)

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Ioseph Cruco y Manca, Iuan Antiogo Estazu, Miguel Vidili, Sisinio Mochi e Monserrate Cau. Persone rilevate: Cruco y Manca Ioseph , consigliere Mochi Sisinio , consigliere Cau Monserrate , consigliere Estazu Iuan Antiogo , consigliere Vidili Miguel , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

136/411 1727 nov. 30 - 1729 feb. 2 1669

122 Llibres de la Conçelleria

Libro de la concelleria del año 1727 por 1728. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x225x15) di carte 101 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antiogo Atzor, Pedro Delogu, Francesco Maria Sequy, Miguel Angel Pinna e Joseph Ignacio Tuvery. Persone rilevate: Delogu Pedro , consigliere Pinna Miguel Angel , consigliere Atzor Juan Antiogo , consigliere Sequy Francesco Maria , consigliere Tuvery Joseph Ignacio , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

137/412 1729 feb. 4 - 1729 nov. 29 1670 Libro dela concellaria del presente año 1729. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 312x225x15) di carte 135 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Angel De Roma, Antonio Olianas, Diego Martin Del Faro, Joseph Antonio Meloni e Leonardo Sanna. Persone rilevate: Olianas Antonio , consigliere Del Faro Diego Martin , consigliere De Roma Angel , consigliere Meloni Joseph Antonio , consigliere Sanna Leonardo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

138/413 1729 nov. 30 - 1730 nov. 30 1671 Libro dela concilleria de este presente año 1729 por 1730. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x235x18) di carte 108 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Angel Enna Fadda, Francesco Carta, Juan Baptista Dessi, Joseph Antonio Pinna e Joseph Pinna. Persone rilevate: Pinna Joseph Antonio , consigliere Carta Francesco , consigliere Enna Fadda Juan Angel , consigliere Dessi Juan Baptista , consigliere Pinna Joseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

139/414 1730 dic. 1 - 1731 nov. 29 1672 Libro dela concelleria del año 1730 por 1731. Volume cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena (mm 342x232x18) di carte 81 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

123 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Angel Enna Fadda, Francesco Carta, Juan Baptista Dessi, Joseph Antonio Pinna, Joseph Pinna. Persone rilevate: Pinna Joseph , consigliere Enna Fadda Juan Angel , consigliere Dessì Juan Baptista , consigliere Carta Francesco , consigliere Pinna Joseph Antonio , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

140/415 1731 nov. 30 - 1732 nov. 28 1673 Libro dela Concelleria del año 1731 por el año corriente 1732 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x225x15) di carte 102 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Zacarias Porcella, Josef Piras, Francisco Antonio Sotto, Josef Coachin Melis e Nicolas Liqueri. Persone rilevate: Melis Josef Coachin , consigliere Sotto Francisco Antonio , consigliere Piras Josef , consigliere Porcella Zacarias , consigliere Liqueri Nicolas , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

141/416 1732 dic. 3 - 1733 nov. 30 1674 Libro dela Concelleria del año 1733 por 1733. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 304x225x10) di carte 47 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Nicolas De Pani, Juan Bautista Salis, Sisinio Atzori, Francisco Maria Foddis e Pedro Valentin Sanna. Persone rilevate: Salis Juan Bautista , consigliere Sanna Pedro Valentin , consigliere Atzori Sisinio , consigliere Foddis Francisco Maria , consigliere De Pani Nicolas , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

142/417 1733 nov. 30 - 1734 nov. 30 1675 Año 1733 por 1734. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x220x13) di carte 73 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

124 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Gavino Atzor, Diego Pinna y Caria, Sebastian Taty, Matheo Falcony e Juan Thomas Sogiu. Persone rilevate: Pinna y Caria Diego , consigliere Sogiu Juan Thomas , consigliere Atzor Gavino , consigliere Taty Sebastian , consigliere Falcony Matheo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

143/418 1734 nov. 30 - 1735 dic. 12 1676 Año 1734 por 1735. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x212x15) di carte 97 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Joseph Piras, Juan Effis Pinna, Pedro Francisco Ibba, Miguel Melas e Luis De Roma. Persone rilevate: Pinna Juan Effis , consigliere Melas Miguel , consigliere Piras Joseph , consigliere De Roma Luis , consigliere Ibba Pedro Francisco , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

144/419 1735 dic. 13 - 1736 nov. 30 1677 Año 1735 por 1736. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x225x15) di carte 115 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Atzor Gavino, Juan Baptista Dessi, Joseph Antonio Pinna, Antonio Rosas e Joseph Antonio Noco. Persone rilevate: Rosas Antonio , consigliere Pinna Joseph Antonio , consigliere Noco Joseph Antonio , consigliere Atzor Gavino , consigliere Dessi Juan Baptista , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

145/420 1737 mar. 15 - 1737 nov. 25 1678 Libro dela Concelleria de los illustres y magnificos doctor Iuan Angel Enna Fadda, Diego Pinna y Caria, Sisinnio Antonio Mochy, Sebastian Olianas y Ioseph Antonio Carbony de esta illustre y magnifica ciudad de Oristan, conselleres en el presente año de MDCCXXXVII. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x15) di carte 116 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

125 Llibres de la Conçelleria

PIATTO ANTERIORE : Raffigurazione eseguita a mano, epoca originale (Raffigurazione in bianco e nero di un tulipano)

Varia Persone rilevate: Carbony Ioseph Antonio , consigliere Olianas Sebastian , consigliere Mochy Sisinnio Antonio , consigliere Enna Fadda Iuan Angel , consigliere Pinna y Caria Diego , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

146/421 1737 nov. 30 - 1738 nov. 25 1679 Libro de la concelleria de los illustres magnificos Don Gavino Atzor, Damian Nurra, Pedro Francisco Ibba, Salvador Angel Sanna, y Iuan Baptista Cortis desta illustre y magnifica ciudad de Oristan Concelleres en este presente año 1738 que entraron el dia 30 de novembre del año 37. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x210x15) di carte 91 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Atzor Gavino , consigliere Sanna Salvador Angel , consigliere Ibba Pedro Francisco , consigliere Nurra Damian , consigliere Cortis Iuan Baptista , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

147/422 1738 nov. 30 - 1739 nov. 29 1680 Libro de la consileria de los illustres magnificos Doctor Don Jayme Sulas, Doctor Joseph Murgia, Sebastian Taty, Salvador Angel Salis, y Joseph Antonio Coco desta illustre y magnifica ciudad de Oristan consilleres en este presente año 1738 que entraron el dia de novembre del año 1738 por 39. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x215x15) di carte 129; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Sulas Jayme , consigliere Coco Joseph Antonio , consigliere Taty Sebastian , consigliere Salis Salvador Angel , consigliere Murgia Joseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

148/423 1739 nov. 30 - 1740 nov. 29 1681 Libro de la concelleria del año 1739 por 40. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x210x20) di carte 138 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

126 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Salvador Atzor y Deroma, Francisco Joseph Piras, Juan Effis Pinna, Juan Pala Usely e Miguel Sanna. Persone rilevate: Pala Usely Juan , consigliere Atzor y Deroma Salvador , consigliere Sanna Miguel , consigliere Pinna Juan Effis , consigliere Piras Francisco Joseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

149/424 1740 dic. 13 - 1741 dic. 12 1682 Libro de la concillaria del año 1740 por el año 1741. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x210x15) di carte 113 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Damian Nurra, Miguel Antonio Olianas, Iuan Baptista Melony, Ioseph Concas e Leonardo Sanna. Persone rilevate: Olianas Miguel Antonio , consigliere Nurra Damian , consigliere Sanna Leonardo , consigliere Melony Iuan Baptista , consigliere Concas Ioseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

150/425 1741 dic. 13 - 1742 nov. 30 1683 Libro de la conselleria del año 1741 por el año 1742. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x210x15) di carte 116 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antiogo Atzor, Juan Antonio Salis, Joseph Pinna menor, Juan Baptista Melis, Joseph Antonio Coco. Persone rilevate: Melis Juan Bautista , consigliere Pinna Joseph menor , consigliere Coco Joseph Antonio , consigliere Salis Juan Antonio , consigliere Atzor Juan Antiogo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

151/426 1742 nov. 30 - 1743 dic. 12 1684 Libro de la concelleria del año 1742 por 43. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x10) di carte 71 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

127 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Jayme Sulis, Juan Bautista Floris, Demetrio Dessi, Josef Antonio Meloni, Salvador Sanna. Persone rilevate: Dessi Demetrio , consigliere Meloni Josef Antonio , consigliere Floris Juan Bautista , consigliere Sanna Salvador , consigliere Sulis Jayme , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

152/427 1743 - 1744 nov. 26 1685 Libro de la concelleria del año 1743 por 1744. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x203x15). Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Salvador Atzor y De Roma, Juan Antonio Salis, Sisinio Antonio Mochy, Antonio Joseph Rosas e Juan Antiogo Serra. Persone rilevate: Atzor y De Roma Salvador , consigliere Mochy Sisinio Antonio , consigliere Salis Juan Antonio , consigliere Rosas Antonio Joseph , consigliere Serra Juan Antiogo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità pessima. Non consultabile

153/428 1744 dic. 2 - 1745 dic. 5 1686 Libro de la concelleria del año 1744 por 1745. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 285x210x15) di carte 89 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Baptista Dessy, Ioseph Piras, Ioseph Aresty, Juan Francesco Liquery, Nicolas Liquery. Persone rilevate: Dessy Juan Baptista , consigliere Piras Ioseph , consigliere Liquery Juan Francesco , consigliere Aresty Ioseph , consigliere Liquery Nicolas , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

154/429 1745 dic. 6 - 1746 nov. 29 1687 Concelleria del año MDCCXLV por XLVI. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 293x215x15) di carte 95 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

128 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vincente Emanuel, Miguel Antonio Olianas, Francesco Maria Sequy, Iuan Pala Usely e Leonardo Sanna. Persone rilevate: Olianas Miguel Antonio , consigliere Sanna Leonardo, consigliere Sequy Franceco Maria , consigliere Emanuel Vincente , consigliere Pala Usely Iuan , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

155/430 1746 nov. 30 - 1747 nov. 29 1688 Concelleria del año MDCCXLVI por XLVII. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x210x15) di carte 109 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Damian Nurra, Diego Pinna Caria, Ioseph Pinna grande, Salvador Angel Sanna, Ioseph Ignacio Tuvery. Persone rilevate: Pinna Caria Diego , consigliere Sanna Salvador Angel , consigliere Tuvery Ioseph Ignacio , consigliere Nurra Damian , consigliere Pinna Ioseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

156/431 1747 nov. 30 - 1748 dic. 3 1689 Concelleria del año 1747 por el año 1748. Volume cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena (mm 312x225x20) di carte 136 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Salvador Azor y Deroma, Joseph Piras, Salvador Angel Salis, Joseph Diego Burlino e Jayme Sanna. Persone rilevate: Piras Joseph , consigliere Burlino Joseph Diego , consigliere Sanna Jayme , consigliere Azor y Deroma Salvador , consigliere Salis Salvador Angel , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

157/432 1748 dic. 4 - 1749 nov. 29 1690 Libro de la Concilleria del año 1748 por 1749. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 295x195x20) di carte 126 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

129 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Baptista Enna, Juan Baptista Salis, Joseph Quessa, Juan Vincente Toco e Antonio Vincente Currely. Persone rilevate: Quessa Joseph , consigliere Salis Juan Baptista , consigliere Currely Antonio Vincente , consigliere Enna Juan Baptista , consigliere Toco Juan Vincente , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

158/433 1749 nov. 30 - 1750 nov. 29 1691 Libro dela Concilleria del año 1749 por 1750. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 295x205x17) di carte 122 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vincente Emanuel, Miguel Antonio Olianas, Juan Ephis Pinna, Salvador Angel Sanna e Martin Arestys y Cadello. Persone rilevate: Pinna Juan Ephis , consigliere Sanna Salvador Angel , consigliere Emanuel Vincente , consigliere Olianas Miguel Antonio , consigliere Arestys y Cadello Martin , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

159/434 1750 nov. 30 - 1751 nov. 29 1692 Libro dela Concelleria del año 1750 por 1751. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 295x195x16) di carte 134 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Bautista Enna, Juan Antonio Salis, Antonio Joseph Rosas, Joseph Antonio Coco e Salvador Angel Pala. Persone rilevate: Coco Joseph Antonio , consigliere Pala Salvador Angel , consigliere Salis Juan Antonio , consigliere Rosas Antonio Joseph , consigliere Enna Juan Bautista , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

160/435 1751 nov. 30 - 1752 dic. 3 1693 Libro de la Concellaria del año 1751 por 1752. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 295x200x12) di carte 100 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

130 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Baptista Dessy, Joseph Pinna, Francesco Maria Melony, Juan Francesco Liquery e Vincente Cubadda. Persone rilevate: Dessy Juan Baptista , consigliere Melony Francesco Maria , consigliere Cubadda Vincente , consigliere Liquery Juan Francesco , consigliere Pinna Joseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

162/436 1752 dic. 3 - 1753 nov. 30 1694 Concellaria del año 1752 por 1753. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 335x225x22) di carte 116 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Damian Nurra, Miguel Vidily, Joseph Antonio Melony, Pedro Vicente Salis e Salvador Sanna. Persone rilevate: Vidily Miguel , consigliere Salis Pedro Vicente , consigliere Nurra Damian , consigliere Melony Joseph Antonio , consigliere Sanna Salvador , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

163/437 1753 nov. 30 - 1754 nov. 30 1695 Concelleria del año 1753 por 1754. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 295x195x15) di carte 99 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Baptista Enna, Vicente Mochy, Salvador Salis, Leonardo Sanna, Joseph Tuvery. Persone rilevate: Tuvery Joseph , consigliere Salis Salvador , consigliere Mochy Vicente , consigliere Enna Juan Baptista , consigliere Sanna Leonardo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

164/438 1754 nov. 30 - 1755 nov. 25 1696 Libro de la concelleria del año 1754 por 55 siendo jurados los doctores Juan Baptista Dessy, Joseph Pinna, Vitto Antonio Sotto, Nicolas Liquery y Martin Aresty ut intus. Volume cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena (mm 310x220x20) di carte 99 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

131 Llibres de la Conçelleria

Varia Persone rilevate: Aresty Martin , consigliere Sotto Vitto Antonio , consigliere Pinna Joseph , consigliere Dessy Juan Baptista , consigliere Liquery Nicolas , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

165/439 1755 dic. 13 - 1756 nov. 29 1697 Libro de la Concilleria del año 1755 por 1756. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 303x205x25) di carte 112 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Antonio Padery, Miguel Vidily, Pedro Antonio Atzey, Salvador Angel Ibba, Juan Bauptista Cortis. Persone rilevate: Padery Antonio , consigliere Cortis Juan Bauptista , consigliere Ibba Salvador Angel , consigliere Vidily Miguel , consigliere Atzey Pedro Antonio , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

166/440 1756 nov. 30 - 1757 nov. 29 1698 Libro de la Concilleria del año 56 por 1757. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 290x202x20) di carte 120 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Salvador Atzor, Salvador Angel Salis, Felix Melony, Iosef Ludovico Sanna e Viscente Currely. Persone rilevate: Sanna Iosef Ludovico , consigliere Salis Salvador Angel , consigliere Melony Felix , consigliere Currely Viscente , consigliere Atzor Salvador , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

167/441 1757 nov. 30 - 1758 nov. 12 1699 Libro de la Concelleria del año 1757 por 1758. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 290x210x20) di carte 119 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

132 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Baptista Enna, Joseph Pinna, Pasqual Maria Melas, Juan Baptista Noly, Francesco Caria. Persone rilevate: Caria Francesco , consigliere Noly Juan Baptista , consigliere Melas Pasqual Maria , consigliere Pinna Joseph , consigliere Enna Juan Baptista , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

168/442 1758 nov. 13 - 1759 dic. 20 1700 Libro de la Concilleria del año 1758 por el 1759. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x212x20) di carte 113 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antonio Salis, Joseph Piras, Sebastian Olianas, Fernando Concu e Viçente Sequy. Persone rilevate: Salis Juan Antonio , consigliere Concu Fernando , consigliere Olianas Sebastian , consigliere Sequy Viçente , consigliere Piras Joseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

169/443 1759 nov. 20 - 1760 nov. 29 1701 Año 1759 por 1760. Volume cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena (mm 295x220x20) di carte 136 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Sisinio Diana, Pedro Antonio Azey, Pedro Salis, Iuan Demetrio Querqui e Salvador Pala. Persone rilevate: Querqui Iuan Demetrio , consigliere Diana Sisinio , consigliere Azey Pedro Antonio , consigliere Pala Salvador , consigliere Salis Pedro , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

170/444 1760 nov. 30 - 1761 dic. 13 1702 Libro della Consiglieria Frammento cartaceo legato in privo (mm 296x195x4) di carte 74 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

133 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Salvador Atzor y Deroma, Vicente Mochy, Joseph Antonio Melony, Juan Vicente Toco e Salvador Melas. Persone rilevate: Toco Juan Vicente , consigliere Mochy Vicente , consigliere Atzor y Deroma Salvador , consigliere Melony Joseph Antonio , consigliere Melas Salvador , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

171/445 1761 dic. 13 - 1762 dic. 13 1703 Libro della Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 282x195x10) di carte 93 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Bauptista Dessy, Joseph Carta, Sebastian Olianas, Juan Effis Nonnis e Vicente Pinna. Persone rilevate: Pinna Vicente , consigliere Nonnis Juan Effis , consigliere Dessy juan Bauptista , consigliere Olianas Sebastian , consigliere Carta Joseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

172/446 1762 gen. 13 - 1763 nov. 30 1704 Libro magistral de la Conçelleria del año 1762 por 63. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x215x13) di carte 76 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Domingo Padery, Salvador Angel Salis, Pedro Valentin Sanna, Josef Ludovico Sanna e Antiogo Alciator. Persone rilevate: Alciator Antiogo , consigliere Sanna Josef Ludovico , consigliere Salis Salvador Angel , consigliere Sanna Pedro Valentin , consigliere Padery Domingo , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

173/447 1763 nov. 30 - 1764 dic. 13 1705 Año 1763 por 1764. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x195x20) di carte 115 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

134 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Sisinio Diana, Joseph Pinna, Juan Vidily, Juan Noly e Gavino Androandu. Persone rilevate: Diana Sisinio , consigliere Noly Juan , consigliere Vidily Juan , consigliere Androandu Gavino , consigliere Pinna Joseph , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

174/448 1764 dic. 13 - 1765 nov. 29 1706 Año 1764 por 1765. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x20) di carte 90 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vitto Antonio Sotto, Juan Bautista Floris, Antonio Ibba, Salvador Melas e Juan Bauptista Fadda. Persone rilevate: Floris Juan Bautista , consigliere Ibba Antonio , consigliere Fadda Juan Bauptista , consigliere Sotto Vitto Antonio , consigliere Melas Salvador , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

175/449 1765 dic. 30 - 1766 dic. 14 1707 Año 1765 por 1766. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x215x20) di carte 122 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Domingo Paderi, Antonio Azey, Ludovico Sanna, Vicente Poddigui e Domingo Sequi. Persone rilevate: Azey Antonio , consigliere Sanna Ludovico , consigliere Paderi Domingo , consigliere Sequi Domingo , consigliere Poddigui Vicente , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

176/450 1766 dic. 14 - 1767 dic. 12 1708 Libro de la concelleria del año 1766 por 1767. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 355x230x23) di carte 122 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

135 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Baptista Dessy, Salvador Angel Salis, Ephis Deyala, Salvador Angel Melis e Antonio Tocco. Persone rilevate: Dessy Juan Baptista , consigliere Melis Salvador Angel , consigliere Salis Salvador Angel , consigliere Tocco Antonio , consigliere Deyala Ephis , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

177/451 1767 dic. 14 - 1768 dic. 12 1709 1767 por 1768. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x205x15) di carte 79 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vitto Antonio Sotto, Vincente Tocco, Juan Francesco Liquery, Buenaventura Liquery e Vincente Pibiry. Persone rilevate: Sotto Vitto Antonio , consigliere Liquery Juan Francesco , consigliere Liquery Buenaventura , consigliere Pibiry Vicente , consigliere Tocco Vincente , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

178/452 1768 dic. 30 - 1769 nov. 30 1710 Año 1768 por 1769. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 288x210x18) di carte 87 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Salvador Atzor y Deroma, Joseph Pily, Joseph Maria Fadda, Francesco Caria e Salvador Angel Sequy. Persone rilevate: Caria Francesco , consigliere Pily Joseph , consigliere Atzor y Deroma Salvador , consigliere Fadda Joseph Maria , consigliere Sequy Salvador Angel , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

179/453 1770 nov. 30 - 1771 dic. 31 1711 Libre de la Concelleria del año 1770 por 1771. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x215x15) di carte 110 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

136 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Domingo Padery, Juan Noly e Vicente Pinna. Persone rilevate: Noly Juan , consigliere Padery Domingo , consigliere Pinna Vicente , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

180/454 1772 gen. 7 - 1772 nov. 4 1712 Libro Magistral 1772. Volume cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena (mm 305x215x20) di carte 93 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Salvador Azor, Juan Battista Enna, Salvador Salis, Pedro Antonio Acey, Salvador Sanna e Vincente Cubadda. Persone rilevate: Azor Salvador , consigliere Enna Juan Battista , consigliere Salis Salvador , consigliere Acey Pedro Antonio , consigliere Sanna Salvador , consigliere Cubadda Vincente , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

181/455 1773 gen. 7 - 1773 nov. 20 1713 Libro de la Conselleria del año 1773. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x205x10) di carte 100 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Battista Enna Cordilla, Pedro Marras, Antonio Ephis Deyala, Pasqual Maria Melas, Vicente Cubadda e Antiogo Alciator. Persone rilevate: Marras Pedro , consigliere Melas Pasqual Maria , consigliere Cubadda Vicente , consigliere Enna Cordilla Juan Battista , consigliere Alciator Antiogo , consigliere Deyala Antonio Ephis , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

182/456 1774 gen. 16 - 1774 dic. 27 1714 Libro di Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 315x220x6) di carte 31 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

137 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Pedro Marras, Domingo Paderi, Pasqual Melas, Juan Vicente Poddi, Antiogo Alciator, Antonio Vicente Falconi. Persone rilevate: Alciator Antiogo , consigliere Falconi Antonio Vicente , consigliere Paderi Domingo , consigliere Poddi Juan Vicente , consigliere Marras Pedro , consigliere Melas Pasqual , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

183/457 1775 gen. 5 - 1776 nov. 8 1715 Este libro contiene el año 1775 y el año 1776. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x215x15) di carte 127 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Domingo Padery, Geronimo Vidily, Juan Vicente Poddigue, Pedro Gavino Poddigue, Vicente Falconi e Domingo Antonio Vargiu. Persone rilevate: Padery Domingo , consigliere Vidily Geronimo , consigliere Falconi Vicente , consigliere Vargiu Antonio , consigliere Poddigue Juan Vicente , consigliere Poddigue Pedro Gavino , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

184/458 1777 gen. 1 - 1777 dic. 23 1716 Libro magistral del año 1777. Frammento cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 290x18x5) di carte 24 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vicente Mochy, Josef Carta, Antonio Ephis Deyala, Pasqual Maria Melas, Bonaventura Liquery e Pablo Pes. Persone rilevate: Carta Joseph , consigliere Pes Pablo , consigliere Mochy Vicente , consigliere Liquery Bonaventura , consigliere Deyala Antonio Ephis , consigliere Melas Pasqual Maria , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

185/459 1778 gen. 1 - 1778 dic. 28 1717 Libro di Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x210x5) di carte 48 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

138 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Josef Carta, Vicente Tocco, Pasqual Maria Melas, Juan Vicente Poddi, Pablo Pes e Domingo Pala. Persone rilevate: Carta Joseph , consigliere Pes Pablo , consigliere Melas Pasqual Maria , consigliere Tocco Vicente , consigliere Pala Domingo , consigliere Poddi Juan Vicente , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

186/460 1779 gen. 2 - 1779 dic. 29 1718 Libro di Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x210x5) di carte 99 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vincenzo Tocco, Giuseppe Floris, Gio Vincenzo Poddigue, Salvatore Angelo Secchi, Salvatore Melis e Salvatore Sanna. Persone rilevate: Tocco Vincenzo , consigliere Secchi Salvatore Angelo , consigliere Floris Giuseppe , consigliere Sanna Salvatore , consigliere Poddigue Gio Vincenzo , consigliere Melis Salvatore , consigliere In italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

187/461 1780 gen. 1 - 1780 dic. 31 1719 Libro di Consiglieria Volume cartaceo legato in pergamena (mm 292x215x15) di carte 92 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Giuseppe Antonio Floris, Giuseppe Antonio Pili, Salvatore Angelo Sechi, Antonio Vincenzo Pibiri, Salvatore Sanna, Gian Antioco Falqui. Persone rilevate: Falqui Gian Antioco , consigliere Pibiri Antonio Vincenzo , consigliere Floris Giuseppe Antonio , consigliere Sanna Salvatore , consigliere Sechi Salvatore Angelo , consigliere Pili Giuseppe Antonio , consigliere In italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

188/462 1781 gen. 1 - sec. 1781/12/31 1720 Libro del año 1781. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 300x215x10) di carte 71 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

139 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Antonio Pinna, Vincente Cubadda, Juan Bauptista Enna Cordilla, Joseph Ignacio Enna, Vicente Pibiri, Juan Antiogo Falqui. Persone rilevate: Falqui Juan Antioco , consigliere Pibiri Antonio Vicente , consigliere Pinna Juan Antonio , consigliere Enna Cordilla Juan Bauptista , consigliere Enna Joseph Ignacio , consigliere Cubadda Vicente , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

189/463 1782 gen. 7 - 1782 ott. 20 1721 Año 1782. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 307x220x8) di carte 41 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Bauptista Enna Cordilla, Joseph Maria Meloni, Antonio Vincente Falcony, Antonio Ephis Deyala, Vincente Cubadda e Juan Bauptista Salis. Persone rilevate: Falcony Antonio Vincente , consigliere Deyala Antonio Ephis , consigliere Salis Juan Bauptista , consigliere Enna Cordilla Bauptista , consigliere Meloni Joseph Maria , consigliere Cubadda Vicente , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

190/464 1782 dic. 19 - 1783 dic. 31 1722 Libro nuevo en donde se registran todos los hechos expectantes a esta Illustre y Magnifica ciudad de Oristan, como son los homenayes de los nuevos jurados, cartas del Virei y demas, formado el [...]de este año mil sietezientos ochenta y tres y concluyra el dia treynta y uno de decembre del mismo año 1783. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 300x220x15) di carte 78 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Joseph Maria Meloni, Domingo Paderi, Antonio Ephis Deyala, Pascual Maria Melas, Juan Bauptista Salis e Antonio Ignacio Serra. Persone rilevate: Serra Antonio Ignacio , consigliere Deyala Antonio Ephis , consigliere Salis Juan Bauptista, consigliere Paderi Domingo , consigliere Melas Pascual Maria , consigliere Meloni Joseph Maria , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

191/465 1784 gen. 1 - 1785 dic. 20 1723 1784 y 1785.

140 Llibres de la Conçelleria

Volume cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena (mm 287x190x25) di carte 122 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Domenico Paderi, Girolamo Vidili, Pascuale Maria Melas, Bonaventura Licheri, Antonio Ignazio Serra, Michele De Castro. Persone rilevate: De Castro Michele , consigliere Paderi Domenico , consigliere Serra Antonio Ignazio , consigliere Licheri Bonaventura , consigliere Vidili Girolamo , consigliere Melas Pascuale Maria , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

192/466 1786 gen. 1 - 1786 dic. 6 1724 1786. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x210x6) di carte 39 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vincente Tocco, Domingo Vargiu, Joseph Maria Fadda, Juan Bauptista Fara Pipia, Salvador Atzei, Vincente Mochy. Persone rilevate: Tocco Vincente , consigliere Fara Pipia Juan Bauptista , consigliere Atzei Salvador , consigliere Vargiu Domingo , consigliere Mochy Vincente , consigliere Fadda Joseph Maria , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

193/467 1787 gen. 3 - 1787 dic. 26 1725 Libro di Consiglieria e dei matricolati. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 306x226x10) di carte 79 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vincente Toco, Joseph Carta, Joseph Maria Fadda, Juan Vincente Poddigui, Salvador Atzey, Salvador Melis. Contiene anche il libro dei matricolati dal 1796 - 1814. Persone rilevate: Toco Vincente , consigliere Carta Joseph , consigliere Atzei Salvador , consigliere Poddigui Vincente , consigliere Melis Salvador , consigliere Fadda Joseph Maria , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

194/468 1788 gen. 1 - 1789 gen. 20 1726 Libro di Consiglieria

141 Llibres de la Conçelleria

Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x205x20) di carte 139 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Josef Carta, Josef Maria Melony, Juan Vicente Poddigue, Salvador Sequy, Salvador Angel Melis, Serefin Pistis. Persone rilevate: Pistis Serefin , consigliere Melony Josef Maria , consigliere Carta Josef , consigliere Melis Salvador Angel , consigliere Sequy Salvador , consigliere Poddigue Juan Vicente , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

195/469 1789 gen. 12 - 1789 dic. 31 1727 Libro de cartas, y otros assientos dela ciutad de Oristan en Conselleria del año 1789. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x210x20) di carte 121 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Giuseppe Maria Meloni, Giuseppe Antonio Pili, Salvadore Angelo Sechi, Antonio Vincenzo Pibiri, Gio Battista Salis, Antonio Pinna. Persone rilevate: Pibiri Antonio Vincenzo , consigliere Sechi Salvadore Angelo , consigliere Meloni Giuseppe Maria , consigliere Pili Giuseppe Antonio , consigliere Pinna Antonio , consigliere Salis Gio Battista , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

197/471 1791 gen. 2 - 1791 dic. 21 1728 Libro del año 1791. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 306x215x10) di carte 90 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Juan Bautista Serra Lutzu, Domingo Paderi Areso, Antonio Efis Deyala, Agustin Poddigui Pes, Antonio Ignacio Serra, Miguel Antonio Decastro. Persone rilevate: Decastro Miguel Antonio , consigliere Serra Antonio Ignacio , consigliere Deyala Antonio Efis , consigliere Paderi Areso Domingo , consigliere Serra Lutzu Juan Bautista , consigliere Poddigui pes Agustin , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

198/472 1792 gen. 1 - 1792 dic. 18 1729

142 Llibres de la Conçelleria

Libro del ano 1792. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x230x18) di carte 118 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Domingo Paderi Areso, Geronimo Vidili, Agustin Poddigui Pes, Bonaventura Liqueri, Miguel Antonio Decastro, Juan Bautista Fara Pipia. Persone rilevate: Decastro Miguel Antonio , consigliere Liqueri Bonaventura , consigliere Paderi Areso Domingo , consigliere Vidili Geronimo , consigliere Fara Pipia Juan Bautista , consigliere Poddigui Pes Agustin , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

199/473 1793 gen. 1 - 1793 ott. 2 1730 Libro del año 1793. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x205x27) di carte 175 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Joseph Ignacio Enna, Vicente Toco, Bonaventura Liqueri, Vicente Falconi, Juan Bauptista Fara Pipia, Salvador Azey. Persone rilevate: Enna Joseph Ignacio , consigliere Liqueri Bonaventura , consigliere Falconi Vicente , consigliere Azey Salvador , consigliere Toco Vicente , consigliere Fara Pipia Juan Bauptista , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

200/474 1794 gen. 1 - 1794 dic. 30 1731 Libro della Consiglieria dell'anno 1794. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x215x25) di carte 92 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Vincenzo Tocco, Giuseppe Carta, Antonio Vicenzo Falconi, Domenico Antonio Vargiu, Salvatore Azzei, Antonio Mereu. Persone rilevate: Carta Giuseppe , consigliere Azzei Salvatore , consigliere Falconi Antonio Vincenzo , consigliere Tocco Vincenzo , consigliere Mereu Antonio , consigliere Vargiu Domenico Antonio , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

201/475 1795 gen. 1 - 1796 dic. 28 1732

143 Llibres de la Conçelleria

Libro de Cartas 1795 y 1796 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 325x225x35) di carte 143 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Giuseppe Maria Mura, Giuseppe Antonio Pily, Domenico Vargiu, Vincenzo Pibiri, Antonio Mereu, Pasquale Pinna. Persone rilevate: Pily Giuseppe Antonio , consigliere Mura Giuseppe Maria , consigliere Vargiu Domenico , consigliere Mereu Antonio , consigliere Pibiri Vincenzo , consigliere Pinna Pasquale , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

202/476 1798 gen. 1 - 1798 dic. 19 1733 Año 1798. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x215x5) di carte 48 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Floris Juan Bautista, Padery Sisinnio, Salis Juan Bauptista, Antonio Pinna, Gaytano Melas, Vicente Tuveri. Persone rilevate: Pinna Antonio , consigliere Salis Juan Bauptista , consigliere Floris Juan Bauptista , consigliere Melas Gaytano , consigliere Tuveri Vicente , consigliere Padery Sisinnio , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

203/477 1799 gen. 2 - 1799 dic. 31 1734 Libro dela Concelleria del año 1799. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x210x20) di carte 146 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Sisinnio Paderi, Francesco Maria Ibba, Antonio Pinna, Domingo Vargiu, Vincente Tuveri, Phelipe Luis Manunta. Persone rilevate: Paderi Sisinnio , consigliere Vargiu Domingo , consigliere Ibba Francesco Maria , consigliere Pinna Antonio , consigliere Tuveri Vicente , consigliere Manunta Phelipe Luis , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

204/478 1800 gen. 12 - 1800 dic. 23 1735 Libro dela Cancelleria del año 1800.

144 Llibres de la Conçelleria

Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x217x15) di carte 70 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Maria Ibba, Joseph Antonio Pily, Domingo Antonio Vargiu, Bonaventura Licheri, Felippe Luis Manunta, Francesco Lorenzo Sanna. Persone rilevate: Pily Joseph Antonio , consigliere Vargiu Domingo Antonio , consigliere Ibba Francesco Maria , consigliere Licheri Bonaventura , consigliere Sanna Francesco Lorenzo , consigliere Manunta Felipe Luis , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

6/252 1790 gen. 12 - 1801 dic. 27 1736 Registro de resoluciones desta Illustre y Magnifica Ciudad de Oristan Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x215x15) di carte 93 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte; numerazione successiva per carte. Verbali Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

205/479 1801 gen. 13 - 1801 dic. 29 1737 Libro dela Coselleria (sic) del año 1801. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x217x15) di carte 58 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Spano, Juan Battista Serra Lutzu, Bonaventura Liqueri, Pasquale Pinna, Francesco Lorenzo Sanna, Salvadore Atzei. Persone rilevate: Pinna Pasquale , consigliere Atzei Salvadore , consigliere Spano Francesco , consigliere Serra Lutzu Juan Battista , consigliere Sanna Francesco Lorenzo , consigliere Liqueri Bonaventura , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

206/480 1802 gen. 3 - 1802 nov. 15 1738 Libro del año 1802 de la Conselleria. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 332x235x15) di carte 40 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

145 Llibres de la Conçelleria

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Giovanni Battista Serra Lutzu, Nicolò Mura, Pasquale Pinna, Salvatore Azey, Giuseppe Serra, Antonio Mereu. Persone rilevate: Pinna Pasquale , consigliere Azei Salvadore , consigliere Mereu Antonio , consigliere Serra Lutzu Juan Battista , consigliere Serra Giuseppe , consigliere Mura Nicolò, consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

207/254 1802 lug. 11 - 1818 ott. 14 1739 Libro de Resoluciones en los años 1803, 1804, 1805, 1806, 1807 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 290x210x25) di 166; numerazione successiva per carte. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

221/495 1818 set. 28 - 1834 ago. 30 1740 Libro di risoluzioni Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 302x215x15) di carte 83 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

222/496 1835 gen. 2 - 1836 dic. 17 1741 Registro delle risoluzioni dell'anno 1835, 1836. Frammento cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 302x215x3) di carte 16 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

146 Consiglio Generale e Consiglio Particolare

serie : Consiglio Generale e Consiglio 1742 Particolare

1836 1849

1/497 1836 nov. 21 - 1837 dic. 22 1743 Registro delle risoluzioni dell'anno 1836 e 1837. Vacchetta cartaceo legata in cartone con rinforzi in pergamena (mm 302x215x25) di carte 122 comprensiva delle carte bianche. Leggibilità ottima.

2/498 1838 gen. 5 - 1839 ott. 27 1744 Risoluzioni del Consiglio Civico Particolare pel 1838. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x220x20) di carte 119 comprensiva delle carte bianche. Minute di verbali di seduta Leggibilità ottima.

3/499 1840 gen. 21 - 1844 dic. 23 1745 Registro delle risoluzioni del Consiglio Civico Particolare per l'anno 1840. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x20) di carte 131 comprensiva delle carte bianche. Minute di verbali di seduta Leggibilità ottima.

4/500 1845 gen. 8 - 1849 set. 29 1746 Registro delle risoluzioni del Consiglio Civico Particolare per l'anno 1840. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x230x25) di carte 156 comprensiva delle carte bianche. Minute di verbali di seduta Leggibilità ottima.

5/501 1838 gen. 12 - 1849 giu. 6 1747 Deliberazioni del Consiglio Generale dal 1838 al 1849. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x210x25) di carte 140 comprensiva delle carte bianche. Minute di verbali di seduta Contiene il verbale dell'apertura della cassa dellle reliquie di Sant'Archelao datato 12 aprile 1839. Leggibilità ottima.

147 Copialettere

serie : Copialettere 1790 - 1849 1748

36 unità archivistiche

196/470 1790 gen. 6 - 1790 dic. 26 1749 Copia lettere per l'anno 1790 Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x10) di carte 94 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Giuseppe Antonio Pili, Giambattista Serra Luzu, Vincenzo Pibiri, Antonio Efisio Deiala, Antonio Pinna, Ignacio Serra. Persone rilevate: Serra Luzu Giambattista , consigliere Serra Ignacio , consigliere Pili Giuseppe Antonio , consigliere Pibiri Vincenzo , consigliere Deiala Antonio Efisio , consigliere Pinna Antonio , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

207/481 1803 gen. 1 - 1803 dic. 28 1750 Registro di lettere dell'anno 1803 nella consegleria di Don Nicolò Mura e dell'avvocato Gian Battista Floris. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 290x210x8) di carte 45 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Nicolò Mura, Giambattista Floris, Antonio Vincenzo Pibiri, Giovanni Efisio Nonnis, Giuseppe Serra, Simone Piras. Persone rilevate: Nonnis Giovanni Efisio , consigliere Mura Nicolò, consigliere Floris Giambattista , consigliere Piras Simone , consigliere Serra Giuseppe , consigliere Pibiri Antonio Vincenzo , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

208/482 1804 gen. 1 - 1804 dic. 29 1751 Libbro di lettere di questa città d'Oristano dell'anno 1804. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 290x210x8) di carte 61 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

148 Copialettere

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Placido Carta, Michele Antonio Decastro, Gio Antonio Poddighe, Francesco Maria Ibba, Simone Piras, Gio Efisio Nonnis. Persone rilevate: Nonnis Giovanni Efisio , consigliere Decastro Michele Antonio , consigliere Carta Placido , consigliere Piras Simone , consigliere Ibba Francesco Maria , consigliere Poddighe Gio Antonio , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

209/483 1805 gen. 1 - 1805 dic. 13 1752 Libbro della Consiglieria dell'anno 1805. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 307x215x7) di carte 45 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Pietro Fois, Francesco Carquero, Domenico Antonio Vargiu, Pasquale Pinna, Gio Antonio Poddighe, Giovanni Straulu. Persone rilevate: Pinna Pasquale , consigliere Carquero Francesco , consigliere Fois Pietro , consigliere Straulu Giovanni , consigliere Vargiu Domenico Antonio , consigliere Poddighe Gio Antonio , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

210/484 1807 gen. 1 - 1807 dic. 23 1753 Libro di lettere della Consiglieria dell'anno 1807. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 310x225x15) di carte 54 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Giuseppe Ignazio Enna, Domenico Vincenzo Paderi, Salvatore Azei, Giuseppe Luigi Manunta, Michele Piras Serra, Pietro Salis. Persone rilevate: Azei Salvatore , consigliere Enna Giuseppe Ignazio , consigliere Paderi Domenico Vincenzo , consigliere Piras Serra Michele , consigliere Salis Pietro , consigliere Manunta Giuseppe Luigi , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

211/485 1808 gen. 1 - 1808 dic. 28 1754 Libro della consegleria dell'anno 1808. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 307x220x15) di carte 59 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

149 Copialettere

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Domenico Vincenzo Paderi, Gio Battista Floris, Giuseppe Luigi Manunta, Francesco Lorenzo Sanna, Pietro Vincenzo Salis, Sanna Serra Antonio. Persone rilevate: Floris GIo Battista , consigliere Sanna Francesco Lorenzo , consigliere Paderi Domenico Vincenzo , consigliere Sanna Serra Antonio , consigliere Salis Pietro Vincenzo , consigliere Manunta Giuseppe Luigi , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

212/486 1809 gen. 1 - 1809 dic. 27 1755 Libbro di lettere della consegleria dell'anno 1809. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 297x210x10) di carte 73 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Gio Battista Floris, Placido Carta, Francesco Lorenzo Sanna, Salvatore Azzei, Antonio Sanna Serra, Gio Flori Sanna. Persone rilevate: Floris Gio Battista , consigliere Sanna Francesco Lorenzo , consigliere Azzei Salvatore , consigliere Sanna Serra Antonio , consigliere Flori Sanna Gio , consigliere Carta Placido , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

213/487 1810 gen. 1 - 1810 dic. 26 1756 Libro de cartas del año 1810. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x230x15) di carte 53 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Placido Carta, Francesco Serra Satta, Salvatore Azzei, Giovanni Estraulu, Gio Flori Sanna, Vincenzo Pau. Persone rilevate: Serra Satta Francesco , consigliere Pau Vincenzo , consigliere Azzei Salvatore , consigliere Estraulu Giovanni , consigliere Flori Sanna Gio , consigliere Carta Placido , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

214/488 1811 gen. 1 - 1812 gen. 1 1757 Libro di lettere dell'anno 1811. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x10) di carte 63 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

150 Copialettere

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francesco Serra Satta, Antioco Spano, Giovanni Estraulu, Michele Piras Serra. Persone rilevate: Serra Satta Francesco , consigliere Estraulu Giovanni , consigliere Spano Antioco Piras Serra Michele , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

215/489 1812 gen. 1 - 1812 dic. 30 1758 Libro della Consiglieria dell'anno 1812. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in cuoio (mm 295x205x15) di carte 63 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Joseph Ignacio Enna, Nicolas Mura, Pedro Vincente Salis, Michele Piras Serra. Persone rilevate: Salis Pedro Vincente , consigliere Enna Joseph Ignacio , consigliere Piras Serra Michele Mura Nicolas , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

216/490 1813 gen. 1 - 1813 dic. 29 1759 Libro Registro di lettere dell'anno 1813. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 292x220x15) di carte 86 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Nicolas Mura, Antonio Sanna Serra, Juan Bauptista Carchero, Giuseppe Ignazio Enna. Persone rilevate: Carchero Juan Bauptista , consigliere Mura Nicolas , consigliere Enna Giuseppe Ignazio Sanna Serra Antonio , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

217/491 1814 gen. 1 - 1814 dic. 28 1760 Libro della Consegleria dell'anno 1814. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in cuoio (mm 292x205x15) di carte 74 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

151 Copialettere

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Nicolo Mura, Placido Carta, Antonio Sanna Serra, Simone Piras. Persone rilevate: Mura Nicolo , consigliere Piras Simone , consigliere Carta Placido Sanna Serra Antonio , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

218/492 1815 gen. 1 - 1815 dic. 28 1761 Libro dell'anno 1815. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 315x230x25) di carte 113 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Placido Carta, Vincenzo Paderi, Simone Piras, Salvatore Mocci. In fase di restauro, il carteggio è stato rilegato con quello relativo agli anni 1824 e 1825. Persone rilevate: Paderi Vincenzo , consigliere Piras Simone , consigliere Carta Placido Mocci Salvatore , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

219/493 1816 gen. 1 - 1816 dic. 25 1762 Registro delle lettere del 1816. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x225x13) di carte 75 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Battista Carquero, Miguel Piras Serra, Vincenzo Paderi. Persone rilevate: Paderi Vincenzo , consigliere Carquero Battista Piras Serra Miguel , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

220/494 1817 gen. 1 - 1817 dic. 24 1763 Lettere dell'anno 1817. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in cuoio (mm 305x215x13) di carte 71 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

152 Copialettere

Varia Atti di amministrazione della città e dei territori pertinenti adottati dai consiglieri Francisco Satta, Miguel Carta, Nicolas Mura. Persone rilevate: Carta Miguel , consigliere Satta Francisco , consigliere Mura Nicolas , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

1/502 1818 gen. 1 - 1819 dic. 15 1764 Libbro di [lettere 1818 1819]. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in cuoio (mm 295x205x13) di carte 86 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/503 1820 gen. 1 - 1821 dic. 31 1765 Libbro di lettere per l'anno 1820 - 1821. Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 320x225x20) di carte 131 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

3/504 1822 gen. 1 - 1823 dic. 31 1766 Libro di lettere. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 305x215x25) di carte 140 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

4/505 1824 ago. 11 - 1824 dic. 29 1767 Libro di lettere. Frammento cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 315x230x25) di carte 110 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata. In fase di restauro l'unità è stata accorpata ai copialettere del 1815 e del 1825. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

5/506 1825 gen. 1 - 1825 dic. 22 1768 Libro di lettere. Frammento cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 315x230x25); numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

153 Copialettere

6/507 1826 gen. 1 - 1828 dic. 30 1769 Lettere del 1826, 1827, 1828. Volume cartaceo legato in cartone (mm 295x210x24) di carte 129; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

7/508 1829 gen. 1 - 1832 mag. 26 1770 Lettere del 1829, 1830, 1831, 1832. Volume cartaceo legato in cartone (mm 305x220x20) di carte 141; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

8/509 1832 mag. 30 - 1833 dic. 24 1771 Lettere del 1832, 1833. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 315x215x8) di carte 77; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

9/510 1834 gen. 1 - 1835 dic. 29 1772 Registro delle lettere dell'anno del Signore 1834 e porzione del 1835 sendo consiglieri il nobile Don Luigi Spano Giurato Capo, il signor Don Francesco Serra Satta aggiunto capo, il signor notaio Antonio Sanna Serra Giurato Secondo, il signor notaio Giuseppe Maria Decastro aggiunto secondo. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 313x215x15) di carte 107; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Persone rilevate: Spano Luigi , consigliere Decastro Giuseppe Maria , consigliere Serra Satta Francesco , consigliere Sanna Serra Antonio , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

10/511 1836 gen. 1 - 1836 dic. 28 1773 Registro delle lettere pel 1836 essendo Giurato Capo di città il nobile Don Antioco Spano, Aggiunto Capo Don Francesco Carchero, Giurato Secondo notaio Michele Carta, Aggiunto Secondo notaio Giovanni Tolu. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 305x215x10) di carte 80; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Persone rilevate: Spano Antioco , consigliere Carchero Francesco , consigliere Tolu Giovanni , consigliere Carta Michele , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

154 Copialettere

11/512 1837 gen. 1 - 1837 dic. 31 1774 Lettere Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 312x215x15) di carte 106; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

12/513 1838 gen. 1 - 1838 dic. 16 1775 Lettere per l'anno 1838 pendente il sindacato del signor avvocato Ambrogio Delgiudice, consiglieri civici di prima classe il signor Carta Don Salvatore ragioniere, il signor Paderi conte Don Raimondo edile, il signor Spano Don Antioco, consiglieri di seconda classe il signor Bichi notaio Francesco padre d'orfani , il signor Pinna dottor medico Giuseppe provveditore. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 308x216x7) di carte 79; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Persone rilevate: Delgiudice Ambrogio , sindaco Carta Salvatore , consigliere Paderi Raimondo , consigliere Spano Antioco , consigliere Bichi Francesco , consigliere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

13/514 1839 gen. 1 - 1839 dic. 18 1776 Lettere Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 311x216x10) di carte 103 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Dalla n. 1 alla n. 163. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

14/515 1840 gen. 1 - 1840 dic. 31 1777 Lettere Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 305x212x15) di carte 77; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Dalla n.1 alla n. 138. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

15/516 1841 gen. 4 - 1841 dic. 29 1778 Lettere Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 308x217x15) di carte 74; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Dalla n. 1 alla n. 173. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

155 Copialettere

16/517 1842 gen. 12 - 1842 dic. 31 1779 Registro di lettere per l'anno 1842. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 306x220x20) di carte 105; numerazione coeva per carte. Minute della corrispondenza inviata. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

17/518 1843 gen. 11 - 1844 gen. 3 1780 Registro di lettere pel 1843. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x220x15) di carte 95; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Dalla n. 1 alla n. 164. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

18/519 1844 gen. 10 - 1845 gen. 4 1781 Registro lettere per il 1844. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x217x15) di carte 90 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata Dalla n. 1 alla n.147. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

19/520 1845 gen. 4 - 1846 gen. 7 1782 Registro lettere per il 1844. Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x217x15) di carte 105 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata. Dalla n. 1 alla n. 196. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

20/521 1846 gen. 14 - 1847 feb. 20 1783 Lettere Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x217x17) di carte 100; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata. Dalla n. 1 alla n. 196. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

21/522 1847 feb. 25 - 1849 set. 26 1784 Seguito lettere del 1847. Volume cartaceo legato in privo (mm 300x220x16) di carte 130 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minute della corrispondenza inviata. Dalla n. 1 alla n. 539. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

156 Corrispondenza pervenuta

serie : Corrispondenza pervenuta 1601 - 1858 nov. 3 1785

70 unità archivistiche

157 Autorità ecclesiastiche

sottoserie : Autorit à ecclesiastiche 1786

3 unità archivistiche

la serie conserva la corrispondenza proveniente da prelati, dal Capitolo e dal Censorato Diocesano. Diverse le lettere relative allagestione delle scuole pie.

3/2000 sec. XVII 1787 Corrispondenza con le autorità ecclesiastiche.. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 35. Lettere Lettere ricevute dalle autorità ecclesiastiche relative all'assenza dei canonici e dell'arcivescovo dalla città. Manoscritto in italiano; in spagnolo; in latino, scrittura notarile. Leggibilità buona.

1/541 1601 gen. 2 - 1845 mar. 3 1788 Castello Aragonese - Oristano Lettere Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 38. Lettere Da fare Leggibilità buona.

2/546 1610 dic. 13 - 1858 nov. 3 1789 Sassari - Cagliari Lettere ricevute dall'arcivescovo di Oristano. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 86 comprensiva delle carte bianche. Lettere Leggibilità ottima.

158 Autorità e privati cittadini

sottoserie : Autorit à e privati cittadini 1790

5 unità archivistiche

Corrispondenza proveniente da Ufficiali dei Campidani, dalle prime voci dello Stamento Reale, dalla Reale Udienza, dal deputato della sanità cittadina, dal marchese Boyl, dal Regio Comando, dalla città di Nuoro e esposti e lagnanze di comuni cittadini. L'unità archivistica relativa alla Reale Udienza e dallo Stamento Reale conserva lettere sulla sommossa popolare del 1794 e lettere reali inviate alla Reale Udienza e per conoscenza ai consiglieri. La sottoserie conserva anche la corrispondenza provveniente dall'ufficio del Controllo generale nel Regno di Sardegna, ufficio che nel 1720 sostituì il Maestro Razionale e qualche copia di lettere provvenienti dai vicerè

3/569 1794 mag. 22 - 1794 set. 2 1791 Cagliari Lettere pervenute dalla Reale Udienza. Fascicolo cartaceo (mm 335x235) di carte 34. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/561 1782 set. 27 - 1804 mar. 25 1792 Lettere pervenute da dalla prima voce degli Stamenti Reali. Fascicolo cartaceo (mm 335x235) di carte 38. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

4/164 1822 mar. 2 - 1822 dic. 28 1793 Lettere pervenute dall'Ufficio del Controllo Generale nel Regno di Sardegna. Fascicolo cartaceo (mm 335x235) di carte 66 comprensiva delle carte bianche. Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

1/539 1584 lug. - 1839 1794 Lettere Fascicolo cartaceo (mm 335x235) di carte 171. Leggibilità ottima.

856/1570 sec. XIX 1795 Esposto Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Esposto di alcuni contadini dei borghi di Oristano rivolto al vicario e al sindaco affinchè prendano provvedimenti nei confronti dello speziale Giuseppe Agostino Orrù, il quale ha edificato un argine nel suo possedimento sito in località denominata Pisciarellu ostacolando lo scolo delle acque. Persone rilevate: Orrù Giuseppe Agostino Luoghi rilevati: Pisciarellu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

159 Città regie

sottoserie : Citt à regie 1826 gen. 3 1796

6 unità archivistiche

la serie conserva la corrispondenza inviata dalle altre città regie. Si tratta in particolar modo delle comunicazioni dell'elezione, attraverso il sistema dell'insacolazione, dei nuovo consiglieri che avveniva il giorno di san Giovanni Battista ad Alghero, di Sant'Andrea a Cagliari, dei santi Emilio e Priamo a Bosa, di Pentecoste per Sassari,di san Barnaba a Castelsardo, sant'Andrea ad Iglesias.

5/549 1611 giu. 12 - 1640 giu. 11 1797 Castello Aragonese Lettere inviate dai consiglieri della città di Castello Aragonese. Fascicolo cartaceo (mm 335x255) di carte 3. Lettere Luoghi rilevati: Castello Aragonese Manoscritto in catalano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

6/558 1731 dic. 1 1798 Iglesias Lettere inviate dai consiglieri della città di Iglesias. Atto singolo cartaceo (mm 335x255) di carte 2. Lettera Luoghi rilevati: Iglesias Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

3/547 1611 mag. 1 - 1732 1799 Bosa Lettere inviate dai consiglieri della città di Bosa. Fascicolo cartaceo (mm 335x255) di carte 8. Lettere Luoghi rilevati: Bosa Manoscritto in catalano, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/544 1610 dic. 2 - 1794 dic. 12 1800 Cagliari Lettere inviate dai consiglieri della città di Cagliari. Fascicolo cartaceo (mm 335x255) di carte 26. Lettere Luoghi rilevati: Cagliari Manoscritto in catalano, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

4/548 1611 mag. 24 - 1797 ago. 14 1801

160 Città regie

Sassari Lettere inviate dai consiglieri della città di Sassari. Fascicolo cartaceo (mm 335x255) di carte 19. Lettere Luoghi rilevati: Sassari Manoscritto in catalano, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

1/542 1601 lug. 7 - 1826 gen. 3 1802 Alghero Lettere inviate dai consiglieri della città di Alghero. Fascicolo cartaceo (mm 335x255) di carte 38. Lettere Luoghi rilevati: Alghero Manoscritto in catalano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

161 Vicerè

sottoserie : Vicer è 1611 - 1848 1803

35 unità archivistiche

La sottoserie conserva le lettere in arrivo dai vicerè del Regno, da quelli di nomina spagnola a quelli di nomina piemontese quindi fino alla fusione perfetta del Regno. Tutte lettere inviate da Cagliari che contengono comunicazioni di varia natura, come l'annuncio di una nascita reale, richieste di chiarimenti su provvedimenti adottati dal Magistrato Civico, l'assenso alle nomine dei capitani dei barracelli e in generale tutto ciò che riguardava l'amministrazione della città e dei suoi territori. I fascicoli sono organizzati per vicerè, quindi alcuni fascicoli, ad esempio quelli relativi al barone di San Remy contengono lettere sia del primo che del secondo mandato. La tipologia documentaria di questa serie ha caratteristiche simili a "Provvedimenti viceregi", ma le carte relative a questo ragruppamento hanno una natura prevalentemente di comunicazione e non di disposizione. In questa aggegazione logica sono stati inseriti i ringraziamenti dei sovrani inviati ai vicerè redati in copia e a stampa per gli auguri d inatale e fine anno e inviati evidentemente alle città del Regno.

Fruizione

Rimandi a documentazione correlata: Provvedimenti viceregi

1/619 1611 set. 2 - 1616 feb. 26 1804 Lettere ricevute dal conte De Olivas Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 10. Lettere Persone rilevate: De Olivas , conte (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/620 1637 set. 22 - 1637 nov. 14 1805 Lettere ricevute dal marchese de Almonacir. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 4. Lettere Persone rilevate: De Almonacir , marchese (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

4/622 1639 dic. 3 - 1640 gen. 4 1806 Lettere ricevute dal duca di Arellano, Doria . Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 6. Lettere Persone rilevate: Doria , duca (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

3/621 1639 dic. 18 - 1640 nov. 19 1807 Lettere ricevute dal marchese don Diego de Aragall. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 14.

162 Vicerè

Lettere Persone rilevate: De Aragall , marchese (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

5/623 1706 dic. 20 1808 Lettere ricevute dal marchese de Balero . Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 2. Lettera Persone rilevate: de Balero , marchese (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

6/624 1709 dic. 21 1809 Lettere ricevute dal conte de Cifuentes. Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 2. Lettera Persone rilevate: de Cifuentes , conte (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

7/625 1710 ago. 17 - 1710 dic. 25 1810 Lettere ricevute dal conte de Fuentes. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 4. Lettera Persone rilevate: de Fuentes , conte (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

8/626 1717 giu. 11 1811 Lettere ricevute dal conte de Atalaya. Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 2. Lettera Persone rilevate: de Atalaya , conte (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

10/628 1723 dic. 31 - 1724 ott. 11 1812 Lettere ricevute dall'abate Doria del Maro. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 4.

163 Vicerè

Lettere Persone rilevate: Doria del Maro , abate (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

9/627 1722 ago. 8 - 1727 apr. 9 1813 Lettere ricevute dal conte di San Remy. Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 2. Lettere Persone rilevate: di San Remy , conte (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

11/629 1729 giu. 7 - 1731 giu. 15 1814 Lettere ricevute dal marchese di Cortanze. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 12. Lettere Persone rilevate: di Cotarze , marchese (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

11/630 1731 dic. 10 - 1733 nov. 20 1815 Lettere ricevute dal marchese di Castagnole. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 48. Lettere Persone rilevate: di Castagnole , marchese (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

12/631 1737 lug. 16 - 1738 mag. 1 1816 Lettere ricevute dal marchese di Rivarolo. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 6. Lettere Persone rilevate: di Rivarolo , marchese (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

13/632 1739 lug. 14 1817 Lettere ricevute dal conte d'Aspremont. Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 2.

164 Vicerè

Lettera Persone rilevate: d'Aspremont , conte (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

14/633 1742 ago. 4 1818 Lettere ricevute dal barone De Blonay. Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 4 comprensiva degli allegati. Lettera Persone rilevate: De Blonay , barone (vicerè) Luoghi rilevati: Ponte Grande Nuracabra Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – Ripartizione delle quote delle somme necessarie ai lavori di riparazione dei ponti Grande e di Nuracabra., di epoca coeva (elenco). Leggibilità ottima.

15/634 1746 feb. 9 1819 Lettere ricevute dal marchese del Carretto di Santa Giulia. Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 2. Lettera Persone rilevate: Del Carretto di Santa Giulia. , marchese (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

36/76 1541 lug. 2 - 1759 ago. 29 1820 Lettere ricevute dai vicerè. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 107 comprensiva delle carte bianche. Lettere Ordini inviati dai vicerè e dai governatori relativi all'amministrazione della città e dei territori pertinenti. Nota: Le carte erano cucite insieme e rilegate con una coperta di pergamena. Manoscritto in catalano; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

16/635 1765 mar. 15 - 1766 set. 22 1821 Lettere ricevute dal balio Costa della Trinità. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 8.

165 Vicerè

Lettere Persone rilevate: Costa della Trinità., balio (vicerè) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

17/636 1767 ott. 14 - 1768 nov. 11 1822 Lettere ricevute dal conte Des Hayes. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 4. Lettere Persone rilevate: Des Hayes , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

18/637 1773 apr. 7 - 1773 mag. 21 1823 Lettere ricevute dal conte de Roubion. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 4. Lettere Persone rilevate: De Roubion , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

19/638 1774 set. 10 - 1776 set. 8 1824 Lettere ricevute dal conte della Marmora. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 7. Lettere Persone rilevate: Della Marmora , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

20/639 1778 feb. 6 - 1780 nov. 17 1825 Lettere ricevute dal conte Lascaris di Castellar. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 107. Lettere Persone rilevate: Lascaris di Castellar , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

21/640 1780 nov. 20 - 1783 set. 2 1826 Lettere ricevute dal conte di Masino. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 148.

166 Vicerè

Lettere Persone rilevate: Di Masino , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

22/641 1783 gen. 1 - 1787 giu. 29 1827 Lettere ricevute dal cavaliere Solaro di Moretta. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 182. Lettere Persone rilevate: Solaro di Moretta , cavaliere (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

23/642 1787 lug. 13 - 1790 lug. 30 1828 Lettere ricevute dal conte di Sant'Andrea. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 180. Lettere Persone rilevate: Sant'Andrea , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

24/643 1790 set. 24 - 1794 apr. 25 1829 Lettere ricevute dal balio Balbiano. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 428. Lettere Persone rilevate: Balbiano , balio (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

25/644 1794 set. 12 - 1797 set. 15 1830 Lettere ricevute dal marchese Vivalda. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 68. Lettere Persone rilevate: Vivalda , marchese (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

26/645 1820 gen. 1 - 1820 set. 26 1831 Lettere ricevute dal conte Thaone Revel. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 62.

167 Vicerè

Lettere Persone rilevate: Thaone Revel , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

849 1819 lug. 17 - 1821 ott. 27 1832 Cagliari Cessione al Governo dei dritti doganali Fascicolo cartaceo (mm 310x218x3) di carte 38 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Cessione al Governo dei dritti doganali Dicitura manoscritta, epoca successiva

Varia Richieste inviate dal viceré Thaone Revel alla città di Oristano, affinché invii un suo delegato a Cagliari, per trattare con l'Intendente generale delle regie finanze il compenso spettante in cambio della cessione allo Stato dei diritti doganali e atto di dismissione dei diritti di dogana stipulato dal rappresentante della città, il clavario Francesco Carchero, a favore della reale azienda. Persone rilevate: Thaone Revel Ignazio , vicerè (autore) Carchero Francesco , clavario (contraente) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

28/648 1820 nov. 18 - 1821 dic. 29 1833 Lettere ricevute dal marchese d'Yenne. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 72. Lettere Persone rilevate: Veuillet d'Yenne , marchese (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

29/649 1823 mar. 15 - 1823 mag. 10 1834 Lettere ricevute dal conte Galleani d'Agliano. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 18. Lettere Persone rilevate: Galleani d'Agliano , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

27/647 1820 set. 30 - 1825 lug. 28 1835 Lettere ricevute dal conte Roero di Monticelli Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 28. Lettere Persone rilevate: Roero di Monticelli , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile.

168 Vicerè

Leggibilità ottima.

30/646 1825 ago. 6 - 1829 ago. 4 1836 Lettere ricevute dal conte Tornielli di Vergano. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 146. Lettere Persone rilevate: Tornielli di Vergano , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

31/650 1829 ago. 18 - 1831 gen. 15 1837 Lettere ricevute dal conte Roberti di Castelvero. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 48. Lettere Persone rilevate: Roberti di Castelvero , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

32/651 1832 gen. 7 - 1840 mag. 2 1838 Lettere ricevute dal cavaliere Montiglio d'Ottiglio e Villanova. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 48. Lettere Contiene anche la corrispondenza ricevuta dal Governatore di Cagliari, conte di Buri, facente funzioni dal luglio al novembre del 1837. Persone rilevate: Montiglio d'Ottiglio e Villanova , cavaliere (vicerè) Di Buri , conte (f.f. vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

33/652 1840 gen. 5 - 1843 mag. 23 1839 Lettere ricevute dal conte De Asarta. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 620. Lettere Persone rilevate: De Asarta , conte (vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

35/618 1827 - 1846 feb. 3 1840 Lettere ricevute dai vicerè. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 32. Lettere Risposte dei sovrani agli omaggi dei vicerè per il natale e per il nuovo anno. A stampa in italiano. Leggibilità ottima.

169 Vicerè

34/654 1843 mag. 27 - 1848 set. 30 1841 Lettere ricevute dal cavaliere De Launay. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 951. Lettere Contiene anche la corrispondenza ricevuta dal conte Bacchiglieri, facente funzioni di vicerè. Persone rilevate: De Asarta , conte (vicerè) Bacchiglieri , conte (f.f. vicerè) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

170 Regia Segreteria di Stato e di Guerra

sottoserie : Regia Segreteria di Stato e di Guerra 1800 - 1843 1842

9 unità archivistiche

L'istituto nacque in maniera informale durante la dominazione sabauda ad opera dei viceré che ricorrevano ai segretari per le consulenze di carattere giuridico e amministrativo. Nel 1755 il re Carlo Emanuele III con regio biglietto ne disciplinò l'attività e le funzioni. Suo compito principale era la trattazione degli affari di competenza viceregia di natura politica, giuridica ed economica del Regno di Sardegna, e per i quali era collegata con le Segreterie di Stato e i ministeri torinesi. La Segreteria era retta da un segretetario di stato, consulente politico del viceré, che aveva alle sue dipendenze tre sottosegretari; nel 1819 fu riformata e divisa in cinque Divisioni di cui una relativa all'Archivio. L'ufficio fu soppresso nel 1848 quando, in seguito alla fusione perfetta con gli Stati di Terraferma, le antiche istituzioni del Regno di Sardegna furono sostituite da quelle esistenti nei territori piemontesi. (vedi SAN)

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità ottima

1/656 1800 gen. 25 - 1805 dic. 21 1843 Lettere ricevute dal segretario Quesada. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 106. Persone rilevate: Quesada (segretario di Stato) Leggibilità ottima.

2/661 1806 mar. 18 - 1814 mar. 19 1844 Lettere ricevute dal segretario Rossi. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 114. Persone rilevate: Rossi (segretario di Stato) Leggibilità buona.

3/668 1814 mar. 26 - 1814 dic. 31 1845 Lettere ricevute dal segretario Rebuffo e dal regente Lomellini. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 60. Persone rilevate: Rebuffo , cavaliere (segretario di Stato) Lomellini , giudice (reggente la Segreteria di Stato) Leggibilità ottima.

4/669 1816 nov. 30 1846 Lettere ricevute dal segretario Pes. Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 2. Persone rilevate: Pes (segretario di Stato) Leggibilità ottima.

5/670 1820 gen. 22 - 1825 gen. 1 1847 Lettere ricevute dal segretario Brusco. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 20.

171 Regia Segreteria di Stato e di Guerra

Persone rilevate: Brusco (segretario di Stato) Leggibilità ottima.

6/671 1826 feb. 4 - 1829 set. 12 1848 Lettere ricevute dal segretario Randacciu. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 12. Persone rilevate: Randacciu (segretario di Stato) Leggibilità ottima.

7/678 1835 gen. 24 - 1835 feb. 28 1849 Lettere ricevute dal segretario Musio. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 4. Persone rilevate: Musio (segretario di Stato) Leggibilità ottima.

8/680 1837 gen. 7 - 1840 ago. 25 1850 Lettere ricevute dal segretario Pes. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 191. Persone rilevate: Pes (segretario di Stato) Leggibilità ottima.

9/685 1842 apr. 9 - 1843 lug. 25 1851 Lettere ricevute dal segretario Melis. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 18. Persone rilevate: Melis (segretario di Stato) Leggibilità ottima.

172 Regia segreteria di Stato per gli affari di Sardegna

sottoserie : Regia segreteria di Stato per gli 1834 - 1842 1852 affari di Sardegna

1 unità archivistica

Viene abolita da Carlo Alberto con regia patente del 19 ottobre 1847, affidando le competenze a alla Regia segreteria per gli affari dell'Interno e a quella per le Finanze.

1/677 1836 - 1842 1853 Lettere ricevute dal Primo Segretario di Stato di Villamarina. Fascicoli sciolti cartaceo (mm 335x250) di carte 22. Persone rilevate: di Villamarina (Primo Segretario di Stato) Leggibilità ottima.

173 Regio Patrimonio

sottoserie : Regio Patrimonio 1825 - 1836 1854

1 unità archivistiche

Il Tribunale del Regio Patrimonio fu istituito tra il XV e il XVI secolo con funzioni consultive, deliberative e amministrate in materia patrimoniale. Era presieduto dal procuratore reale e dall'intendente generale, coadiuvati dal maestro razionale, dal tesoriere reale dall'avvocato fiscale, dal reggente la real cancelleria e da alcuni rappresentanti della Reale Udienza. Era diviso in due consigli, uno di giustizia e l'altro di patrimonio. L'istituto venne sopresso nel 1838. Sono presenti solo 9 lettere lettere provenienti da questo tribunale e tutte relative all'assegnazione del diritto di testatico.

1/687 1825 lug. 30 - 1836 giu. 11 1855 Lettere ricevute dall'Intendenza Generale. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 20. Lettere Provviene da: Cessione del diritto di testatico 1825. Leggibilità ottima.

174 Intendenza

sottoserie : Intendenza 1730 - 1848 1856

3 unità archivistiche

L'intendente generale fu creato intorno al 1720 da Vittorio Amedeo II, in sostituzione del procuratore reale spagnolo, senza l'autonomia ed i poteri politici di quest'ultimo, ed esplicitamente stabilendone la dipendenza dal viceré. L'intendente era il capo dell'amministrazione finanziaria e come tale presiedeva gli uffici del settore (saline, tabacchi, poste, dogane, gabelle, barracelli, insinuazione, catasto, ecc.), amministrava le aziende regie, curava l'incremento della produttività dell'isola, dirigeva la riscossione dei tributi e delle rendite demaniali, redigeva i bilanci, amministrava la materia feudale. L'ufficio era costituito in Cagliari, ed aveva alle dipendenze una vice-intendenza a Sassari. Nel 1807, istituiti i tribunali di prefettura, i prefetti ebbero anche le funzioni amministrative di intendenti provinciali, e per questo riguardo furono sottoposti all'intendente generale. Nel 1825 i due istituti furono separati e la Sardegna ebbe un intendente in ogni provincia. E' per questo motivo che è stato ritenuto opportuno collocare la corrispondenza provveniente dall'Intendenza provinciale in questa aggregazione. La partizione conserva anche le lettere inviate dall'Intendenza di , in quanto, nel 1821, divenne capoluogo di provincia che comprendeva anche la città Oristano. N.B. NON SONO DEDUCIBILI DALLE FIRME I NOMI DEGLI INTENDENTI. A seguito del r.d. 12 ag. 1848che creava nell'isola tre divisioni amministrative, ciascuna con un proprio intendente generale, l'intendenza generale di Sardegna fu soppressa insieme con la vice-intendenza di Sassari e l'intendenza provinciale di Cagliari. (vedi guida degli archivi di stato)

1/689 1730 mar. 15 - 1848 feb. 15 1857 Lettere provvenienti dall'Intendenza generale. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 436. Lettere Provviene da:62 corrispondenza con l'Intendenza Generale dal 1730 al 1855. Leggibilità ottima.

2/688 1847 mag. 6 - 1858 gen. 18 1858 Lettere provenienti dall'Intendenza provinciale. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 133. Lettere Leggibilità ottima.

3/718 1833 ott. 23 - 1840 lug. 30 1859 Lettere provvenienti dalla Regia Intendenza di Busachi. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 26. Luoghi rilevati: Busachi Leggibilità ottima.

175 Procuratore civico

sottoserie : Procuratore civico 1801 - 1846 1860

3 unità archivistiche

La serie conserva la corrispondenza inviata dall'avvocato procuratore nominato dai consiglieri per rappresentare la città nelle controversie dibattute a Cagliari.

1/736 1601 gen. 3 - 1681 ott. 2 1861 Lettere provvenienti dall'avvocato procuratore. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 153. Lettere Corrispondenza inviata dai procuratori della città Gieronimo Esgrechio, Antonio Corellas, Gaspare Pira, Giovanni Dexart, Francesco Aleu, Agostino Melas, Eusebio Carcassona e Gaspare Valerio Alçiator. provviene da: Corrispondenza fra il Comune ed il suo avvocato 1600 - 1739. Persone rilevate: Esgrechio Geronimo (avvocato della città) Corellas Antonio (avvocato della città) Pira Gaspare (avvocato della città) Dexart Giovanni (avvocato della città) Aleu Francesco (avvocato della città) Melas Agostino (avvocato della città) Carcassona Eusebio (avvocato della città) Alçiator Gaspare Valerio (avvocato della città) Leggibilità ottima.

2/744 1696 dic. 17 - 1816 nov. 30 1862 Lettere provvenienti dall'avvocato procuratore. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 411. Lettere Corrispondenza inviata dai procuratori della città Giacomo Paderi, Antonio Maria Coppola, Pietro Ravaneda, Giovanni Maria Masones, Cristoforo Pau, Sebastiano Montañana, Giuseppe Maria Meloni, Sisinnio Piras e Giovanni Cossu Madau. Provviene da: Mazzetta n.1. Carta del abogado, procuratore Generale ect, vedi embargos, vedi visu sotto, fogli n.152. Persone rilevate: Montañana Sebastiano (avvocato della città) Masones Giovanni Maria (avvocato della città) Piras Sisinnio (avvocato della città) Pau Cristoforo (avvocato della città) Coppola Antonio Maria (avvocato della città) Meloni Giuseppe Maria (avvocato della città) Ravaneda Pietro (avvocato della città) Paderi Giacomo (avvocato della città) Cossu Madau Giovanni (avvocato della città) Leggibilità ottima.

3/754 1801 dic. 3 - 1846 mag. 27 1863 Lettere provvenienti dall'avvocato procuratore. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 66.

176 Procuratore civico

Lettere Corrispondenza inviata dai procuratori della città Antioco Corria, Gavino Misorro, Giò Maria Falchi Massida, Giuseppe Sepulveda, Giovanni De Lorenzo. Persone rilevate: De Lorenzo Giovanni (avvocato della città) Falchi Massidda Giò Maria (avvocato della città) Corria Antioco (avvocato della città) Sepulveda Giuseppe (avvocato della città) Misorro gavino (avvocato della città) Leggibilità ottima.

177 Genio Civile

sottoserie : Genio Civile 1837 - 1848 1864

1 unità archivistiche

In questa aggregazione logica è conservata la corrispondenza relativa ai lavori pubblici come la sistemazione delle strade interne e di quella per la Gran Torre, la costruzione delle loggie nella piazza di San Sebastiano, riparazioni agli argini del fiume Tirso, lavori alla rada di Oristano, la realizzazione del cancello del cimitero e i pagamenti agli impresari.

1/759 1848 feb. 12 1865 Lettere provvenienti dal Corpo Reale del Genio Civile. Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 78. Lettere Leggibilità ottima.

178 Clavaria civica

serie : Clavaria civica 1485 ago. 27 - 1852 dic. 31 1866

249 unità archivistiche

Il clavario civico aveva il compito di riscuotere e custodire il denaro proveniente dalla riscossione dei tributi versati dagli abitanti della città e dei Campidani; ad esso era affidato anche il compito di pagare le spese sostenute dall'amministrazione civica.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

179 Bilanci e conti

sottoserie : Bilanci e conti 1554 mag. 3 - 1848 1867

135 unità archivistiche

La serie è costituita dai registri all'interno dei quali erano registrate le somme prese in carico dal clavario e le relative uscite, dai bilanci, dai conti consuntivi e dai ristretti dei fondi, ossia un prospetto riassuntivo delle entrate e delle uscite del bilancio civico.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

771 1554 mag. 3 - 1554 lug. 13 1868 Oristano Quern fet per mi Miquel Angel Mosia per lo dret dela bola que dari de ..... sou per liura dela roba que se ven fit ad 2 de mailg 1554 a hora de vesper et primo Volume cartaceo legato in carta (mm 430x162x3) di carte 22. PIATTO POSTERIORE : Quer(n) fet p(er) mi Miquel Angel Mosia p(er) lo dret dela bola que dari de ..... sou p(er) liura dela roba que se ven fit a(d) 2 de mailg 1554 a hora de vesper et primo Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle entrate derivanti dalla riscossione del diritto di bolla. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

770 1546 gen. 28 - 1649 lug. 1 1869 Oristano Libre de tractar las cosas hordinarias dela magnifica ciutat de Oristany Volume cartaceo legato in pergamena (mm 350x210x26) di carte 196 comprensiva delle carte bianche. PIATTO ANTERIORE : Libre de tractar las cosas hordinarias dela mag(nific)a ciutat de Oristany Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Contabilità e verifica dei conti del clavario. Manoscritto in catalano. In allegato: – di epoca coeva (quietanza). Leggibilità ottima.

775 1676 nov. 30 - 1678 nov. 26 1870 Oristano Conto di carico e scarico Volume cartaceo legato in privo di coperta (mm 300x215x3) di carte 24 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni contabili Registrazione dei pagamenti effettuati e delle somme prese in carico dal clavario per gli anni finanziari dal 1676 al 1678. Persone rilevate: Piscanal Joseph , clavario (esecutore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

776 1682 gen. 4 1871 Oristano

180 Bilanci e conti

Razon y cuenta delas rentas desta ciutat Atto singolo cartaceo (mm 300x210x1) di carte 4. SUL TERGO : Razon y cuenta delas rentas desta ciutat Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Bilancio di previsione per l'anno finanziario 1682. Note: sigillo cartaceo aderente. Persone rilevate: Cabitza Miguel Angel , notaio e segretario (compilatore) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

779 1712 nov. 28 - 1712 nov. 29 1872 Oristano Assi apar lo carrich que se fa deles rendes que embolsat Salvador Marras ciutada Fascicolo cartaceo (mm 313x220x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche. PARTE SUPERIORE : Assi apar lo carrich q(ue) se fa deles rendes q(ue) embolsat Salvador Marras ciutada Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Conto del clavario Salvatore Marras per gli anni 1710 e 1711 e verificato dai "contadors" Juan Baptista Salis. Persone rilevate: Salis Juan Baptista , contador (verificatore) Marras Salvatore , clavario (compilatore) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

780 1730 nov. 20 - 1745 nov. 29 1873 1730 nov. 20; 1739 feb. 18 - 1740 nov. 22; 1745 nov. 29 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 312x217x2) di carte 10. Registrazioni contabili Francesco Maria Sequi, clavario della città di Oristano nell'anno 1726 - 1727, chiede la restituzione di una somma indebitamente trattenuta e a tale scopo allega i conti relativi alla gestione dell'ufficio. Persone rilevate: Salis Juan Baptista , contador (verificatore) Sotto Francesco Antonio , contador (verificatore) Sequi Francesco Maria , clavario (compilatore) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

783 1773 ago. 30 - Oristano 1874 Ristretto fondi e spese bilancio della Città di Oristano Fascicolo cartaceo (mm 423x294x2) di carte 6. PARTE SUPERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città di Oristano per l'anno 1773 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

181 Bilanci e conti

785 1774 1875 Bilancio fondi e spese della Città di Oristano Fascicolo cartaceo (mm 375x238x1) di carte 2. PARTE SUPERIORE : Bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1774 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

788 1778 - Oristano 1876 Bilancio fondi e spese della città di Oristano Fascicolo cartaceo (mm 355x235x1). PARTE SUPERIORE : Bilancio fondi e spese della città di Oristano per l'anno 1778 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

786 1776 - 1784 1877 Bilancio Fascicolo cartaceo (mm 310x214x1) di carte 6. Registrazioni contabili Riepilogo delle entrate e delle uscite relative agli anni finanziari dal 1776 al 1783. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

791 1785 1878 Ristretto Fondi e Spese Billancio della Città d'Oristano Fascicolo cartaceo (mm 465x310x6) di carte 19 comprensiva delle carte bianche. PARTE SUPERIORE : Ristretto Fondi e Spese Billancio (sic) della Città d'Oristano per l'anno 1785 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

791/bis 1786 - Oristano 1879 Parallelo fondi e spese bilanci della Città di Oristano degli anni 1785 e 1786 Fascicolo cartaceo (mm 406x303x3) di carte 6. PARTE SUPERIORE : Parallelo fondi e spese bilanci della Città di Oristano degli anni 1785 e 1786 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Prospetto di raffronto tra i bilanci degli anni 1785 e 1786. Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

795 1786 1880 Oristano

182 Bilanci e conti

Bilancio della Città d'Oristano Fascicolo cartaceo (mm 463x310x4) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1786 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

796 1787 1881 Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano Fascicolo cartaceo (mm 470x310x5) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1787 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

912 [Ca. 1787] 1882 Ristretto fondi Frammento cartaceo (mm 460x300x1) di 2; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto fondi Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle entrate e dei pagamenti fissi. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

799 1788 1883 Bilancio della Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 465x305x3) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1788 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

800 1789 1884 Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 465x305x3) di carte 4; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1789 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità buona. Escluso dalla consultazione

797 1789 1885 Bilancio Fondi e Spese della Città d'Oristano Frammento cartaceo (mm 440x300x1) di carte 2; numerazione successiva per carte.

183 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Bilancio Fondi e Spese della Città d'Oristano delli anni 1788 e 1789 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Nota: nella prima carta è presente il titolo: «Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1785», ma il foglio non è compilato. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Escluso dalla consultazione.

801 1790 1886 Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 465x310x3) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1790 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

799/bis 1791 gen. 30 1887 Parallelo fondi spese bilanci della Città d'Oristano delli anni 1788 e 1789 Registro cartaceo legato in carta (mm 455x300x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Parallelo fondi spese bilanci della Città d'Oristano delli anni 1788 e 1789 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Raffronto tra i bilanci degli esercizi finanziari del 1788 e 1789. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima. Escluso dalla consultazione

803 1791 feb. 26 1888 Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 460x308x3) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1791 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

789 1784 - 1791 giu. 30 1889 Libro de introito y exito de las Rentas Civicas de la Illustre y Magnifica Ciudad de Oristan Volume cartaceo legato in pergamena (mm 355x235x1). PARTE SUPERIORE : Libro de introito y exito de las Rentas Civicas de la Ill(ust)re y Magnifi(ca) Ciudad de Oristan Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

184 Bilanci e conti

802 1791 gen. 1 - 1791 dic. 31 1890 Libro del aministrador Salvador Azey del año 1791 Volume cartaceo legato in pergamena (mm 294x217x15) di carte 81 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO POSTERIORE : Libro del aministrad(o)r Salvador Azey del año 1791 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Persone rilevate: Azey Salvador , amministratore rendite civiche (compilatore) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

804 1792 feb. 5 1891 Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 464x307x3) di carte 8; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1792 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

792 1792 gen. 3 - 1792 mag. 29 1892 Cuentas que se tornan hoy al sindico Josef Serra Frammento cartaceo (mm 312x215x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Cuentas que se tornan hoy al sindico Josef Serra Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Persone rilevate: Serra Josef , sindaco (citato) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

778 [Ca. 1792] 1893 Cargo y descargo delas partidas que el doctor Cossu Madao ha cobrado y pagado por cuenta del Magistrado civico de Oristan Atto singolo cartaceo (mm 195x252x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche. PARTE SUPERIORE : Cargo y descargo delas partidas que el d(octo)r Cossu Madao ha cobrado y pagado por cuenta del Mag(istra)do civico de Oristan Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

993 1788 set. 2 - 1793 feb. 17 1894 Conti di carico e scarico Frammento cartaceo legato in privo di coperta (mm 280x190x3) di carte 36 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

185 Bilanci e conti

Registrazioni contabili Verbali relativi al versamento, nella cassa della Città, dei proventi derivanti dalle rendite civiche e di estrazione delle somme necessarie al pagamento delle spese sostenute dall’amministrazione cittadina. Persone rilevate: Vidili Geronimo , tesoriere delle rendite civiche (citato) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

805 1793 1895 Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 438x290x3) di carte 8; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1793 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

806 1794 set. 20 1896 Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 440x290x3) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1794 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

806/bis 1794 ott. 17 - 1794 nov. 22 1897 Conto di carico e scarico Frammento cartaceo (mm 330x210x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Registrazione delle entrate e delle spese dell'amministrazione civica. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

808 1795 nov. 20 1898 Bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 440x292x3) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1795 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

816 [Ca. 1795] 1899 Stato dei capi di redditi e fondi della Città d'Oristano riccavato de' Bilanci delli Registro cartaceo legato in carta (mm 281x209x1) di carte 4; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Stato dei capi di redditi e fondi della Città d'Oristano riccavato de' Bilanci delli Dicitura manoscritta, epoca originale

186 Bilanci e conti

Registrazioni contabili Prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese dal 1785 al 1794. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

809 1796 dic. 31 1900 Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 440x290x3) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città d'Oristano per l'anno 1796 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

811 1797 apr. 1 - 1797 dic. 29 1901 Descargo y Cuentos que se dan per el Sindico desta Ciudad notaio Antonio Sanna dela partida de sietesientos doze libras dies sueldos y dos dineros que tenia a su cargo dela tercia Barbau e Cugutzu pagada en primo enero 1797, segun consta en el libro de introito Registro cartaceo legato in carta (mm 435x290x1) di carte 16; numerazione coeva per carte (1-8); numerazione successiva per carte (9-16). PIATTO ANTERIORE : Descargo y Cuentos que se dan per el Sindico desta Ciudad notaio Antonio Sanna dela partida de sietesientos doze libras dies sueldos y dos dineros que tenia a su cargo dela tercia Barbau e Cugutzu pagada en primo enero 1797, segun consta en el libro de introito Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

782 1768 dic. 12 - 1797 dic. 30 1902 Liber Magnifici donde viene continuado el establesimiento y fondo dela Roadia que esta illustre ciudad de Oristan todos los años tendrà a cargo y dado a foceria en este año 1768 Volume cartaceo legato in privo di coperta (mm 312x217x2) di carte 59 comprensiva delle carte bianche. PARTE SUPERIORE : Lib(er) Mag(nific)i donde viene continuado el establesimiento y fondo dela Roadia q(ue) esta ill(ust)re ciud(ad) de Oristan todos los años tendrà a cargo y dado a foceria en este año 1768 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Amministrazione delle rendite civiche. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

810 1797 1903 Parallelo fondi e spese bilanci della Città d'Oristano delli anni 1796 e 1797 Registro cartaceo legato in carta (mm 435x290x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Parallelo fondi e spese bilanci della Città d'Oristano delli anni 1796 e 1797 Dicitura manoscritta, epoca originale

187 Bilanci e conti

Registrazioni contabili Raffronto tra i bilanci degli esercizi finanziari del 1796 e 1797. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

814 [Ca. 1797] 1904 Rendite civiche della Città d'Oristano per il 1793 Registro cartaceo legato in carta (mm 347x230x2) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Rendite civiche della Città d'Oristano p(e)r il 1793 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

812 1798 1905 Stato dei capi dei redditi della Città d'Oristano sì dati in appalto, che amministrati in economia per mancanza di appaltatori e di Clavario, dagli stessi Consiglieri di Città Registro cartaceo legato in carta (mm 433x288x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Stato dei capi dei redditi della Città d'Oristanosì dati in appalto, che amministrati in economia per mancanza di appaltatori e di Clavario, dagli stessi Consiglieri di Città Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

793 1786 nov. 20 - 1800 dic. 20 1906 Oristano Libro di introito y exito de las rentas desta Illustre Ciudad d'Oristano Volume cartaceo legato in pergamena (mm 310x215x10) di carte 98 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro de introito y exito delas rentas desta Ill(ust)re Ciudad d'Oristan Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Rendiconti dell'amministrazione delle rendite civiche per gli anni finanziari dal 1784 al 1793. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

786/bis [sec. XVIII ultimo quarto] 1907 Rendiconto Fascicolo cartaceo (mm 310x215x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni contabili Riepilogo delle entrate e delle uscite relative agli anni finanziari dal 1786 al 1789. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

798 1788 set. 2 - 1800 dic. 31 1908 Introito 1789 y 1800 Volume cartaceo legato in pergamena (mm 305x205x35) di carte 239; numerazione coeva per carte (1-50); numerazione successiva per carte (51-239).

188 Bilanci e conti

PIATTO ANTERIORE : Introito 1789 y 1800 Dicitura manoscritta, epoca originale PIATTO POSTERIORE : Exito Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle entrate e delle spese dell'amministrazione civica. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

822 [Ca. 1800] 1909 Bilancio Fondi e Spese della Città d'Oristano Frammento cartaceo (mm 365x254x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Bilancio Fondi e Spese della Città d'Oristano Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

998 1801 gen. 19 - 1801 dic. 31 1910 Libro presentad del Notaio Salvador Azei de su aministracion del año 1801 Registro cartaceo legato in pergamena (mm 305x213x5) di carte 38 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Libro presentad del Not(ai)o Salvador Azei de su aministracion del año 1801 Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Persone rilevate: Azey Salvador , amministratore rendite civiche (compilatore) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

824 1802 mar. 8 - 1802 giu. 4 1911 Oristano Conti Volume cartaceo legato in privo di coperta (mm 310x218x8) di carte 64; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Verifica dei conti della Città di Oristano degli anni finanziari dal 1792 al 1802 effettuata dal giudice Gaffodio, delegato del viceré. Persone rilevate: Gaffodio , delegato viceregio (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

825 1803 1912 Conti dell'amministrazione dei fondi della Città tenuta dal Clavario avvocato Effisio Poddighe per l'anno 1803 con descriverne i fondi in Carico e le Spese in Discarico, unendosi i mandati originali, e le spese, e ricevute relative Registro cartaceo legato in carta (mm 380x243x2) di carte 7 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte (1-4); numerazione successiva per carte (5-7).

189 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Conti dell'amministrazione dei fondi della Città tenuta dal Clavario avv(oca)to Effisio Poddighe p(er) l'anno 1803 con descriverne i fondi in Carico e le Spese in Discarico, unendosi i mandati originali, e le spese, e ricevute relative Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Persone rilevate: Poddighe Effisio , clavario (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

826 1804 1913 Libro e Mastro Fondi e Spese Città d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 366x260x3) di carte 20; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Libro e Mastro Fondi e Spese Città d'Oristano per l'anno 1804 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

828 1805 1914 Bilancio fondi da questa Città d'Oristano Volume cartaceo legato in pergamena (mm 295x195x25) di carte 141 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Bilancio fondi da questa Città d'Oristano per l'anno 1805 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

829 1805 1915 Libro mastro fondi e spese Città di Oristano Volume cartaceo legato in pergamena (mm 432x295x35) di carte 96 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro mastro fondi e spese Città di Oristano 1805 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

830 1805 1916 Ristretto fondi e spese bilancio della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 450x315x3) di carte 6; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto fondi e spese bilancio della Città di Oristano per l'anno 1805 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

827 1805 1917 Denuncia dei capi di reddito dell'Azienda Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 364x260x3) di carte 4; numerazione successiva per carte.

190 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Denuncia dei capi di reddito dell'Azienda Civica d'Oristano Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

831 1806 1918 Ristretto fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 453x318x3) di carte 18 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1806 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

807 1795 - 1807 1919 Causali spese di Città e dal militare d'un decennio Volume cartaceo legato in carta (mm 317x220x3) di carte 14; numerazione coeva per carte. PIATTO ANTERIORE : Causali spese di Città e dal militare d'un decennio Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle spese straordinarie e militari della Città di Oristano, relative agli anni dal 1795 al 1807. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

823 1802 - 1807 1920 Ristretto fondi spese della Città d'Oristano dal 6 giugno 1802 al 31 dicembre dell'anno 1807 che amministrò l'Azienda Civica in qualità di Clavario il signor avvocato Effisio Poddighe Registro cartaceo legato in carta (mm 307x220x2) di carte 12 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Ristretto fondi spese della Città d'Oristano dal 6 giugno 1802 al 31 dicembre dell'anno 1807 che amministrò l'Azienda Civica in qualità di Clavario il signor avvocato Effisio Poddighe Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Persone rilevate: Poddighe Effisio , clavario (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

832 1807 1921 Libro d'entrata ed uscita dei redditi di questa Città d'Oristano Volume cartaceo legato in pergamena (mm 300x220x10) di carte 117 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro d'entrata ed uscita dei redditi di questa Città d'Oristano Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

191 Bilanci e conti

833 1807 1922 Ristretto fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 453x300x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1807 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

818 [Ca. 1808] 1923 Stato del reddito d'un deccennio delle Dogane di Mare e Terra di questa Città d'Orristano incominciando dall'anno 1798 sino al 1807 inclusive Registro cartaceo legato in carta (mm 260x210x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Stato del reddito d'un deccennio (sic) delle Dogane di Mare e Terra di questa Città d'Orristano (sic) incominciando dall'anno 1798 sino al 1807 inclusive Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Persone rilevate: Sanna Antonio Vincenzo , tesoriere (citato) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

835 1808 1924 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 453x305x2); numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1808 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

836 1809 1925 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 455x315x3) di carte 17; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1809 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

1003 1809 gen. 2 - 1809 dic. 31 1926 Registro delle reddite civiche di questa Città d’Oristano dell’anno 1809 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 293x220x10) di carte 74 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Registro delle reddite civiche di questa Città d’Oristano dell’anno 1809 Dicitura manoscritta, epoca originale

192 Bilanci e conti

Registrazioni contabili Registrazione delle entrare e delle uscite. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

836/bis 1810 1927 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 380x257x2) di carte 10; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1810 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

837 1811 gen. 11 - 1811 dic. 22 1928 Libro del clavario Frammento cartaceo (mm 294x207x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte (4-7); numerazione successiva per carte (1-10). Registrazioni contabili Registrazione di entrate civiche e delle patenti rilasciate per l'autorizzazione al trasporto di merci in partenza dal porto di Oristano. Persone rilevate: Carchero Francesco , clavario (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

838 1811 1929 Esito e introito Volume cartaceo legato in pergamena (mm 302x220x12) di carte 54 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Esito dell'anno 1811 Dicitura manoscritta, epoca originale PIATTO POSTERIORE : Introito dell'anno 1811 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario 1811. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

839 1811 1930 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 376x257x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1811 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

840 1812 1931 Registro delle reddite civiche

193 Bilanci e conti

Registro cartaceo legato in carta (mm 298x213x15) di carte 64 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Registro delle reddite (sic) civiche 1812 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

841 1812 1932 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 373x260x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1812 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

842 1813 1933 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 354x245x2) di carte 6; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1813 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

843 1814 1934 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 318x221x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1814 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

844 1815 1935 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 350x255x4) di carte 22 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1815 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale); copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

845 1816 1936 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 350x247x4) di carte 24 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

194 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1816 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Bilancio e spoglio delle entrate e delle uscite per l'anno finanziario 1816. Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale); copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

847 1817 1937 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 350x244x3) di carte 16 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1817 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unito all'originale). Leggibilità ottima.

848 1818 1938 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 350x245x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1818 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

850 1819 1939 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 350x245x2) di carte 16 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1819 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unita all'originale). Leggibilità ottima.

851 1820 1940 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 350x245x2) di carte 20; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1820 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unita all'originale); copia semplice, di epoca coeva (unita all'originale). Leggibilità ottima.

852 1821 mar. 20 - 1821 mag. 10 1941

195 Bilanci e conti

Stato dimostrativo della situazione della claveria civica Registro cartaceo legato in carta (mm 440x305x8) di carte 16; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Stato dimostrativo della situazione della claveria (sic) civica Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Prospetti mensili dell'anno finanziario 1820. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

853 1821 1942 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 345x245x3) di carte 14; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1821 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unita all'originale). Leggibilità ottima.

854 1822 1943 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 430x305x3) di carte 21 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1822 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unita all'originale); copia autentica, di epoca coeva (unita all'originale). Leggibilità ottima.

855 1823 1944 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 438x320x3) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1823 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

856 1824 mar. 24 - 1824 ago. 31 1945 Stato dimostrativo della situazione della claveria civica Registro cartaceo legato in carta (mm 447x305x3) di carte 16; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Stato dimostrativo della situazione della claveria (sic) civica Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Prospetti mensili dell'anno finanziario 1824. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

196 Bilanci e conti

857 1824 1946 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 435x305x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1824 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

859 1825 mar. 14 - 1825 giu. 6 1947 Nota dei comandati che sono concorsi al lavoro dello Stradone di Riu Murta, che ebbe principio dal giorno 14 marzo e matturato alli 28 maggio 1825 e sono i seguenti Volume cartaceo legato in carta (mm 307x218x3) di carte 22; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Nota dei comandati che sono con[cor]si al lavoro dello Stradone di Riu Murta, che ebbe principio dal giorno 14 marzo e matturato (sic) alli 28 maggio 1825 e sono i seguenti Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Elenco nominativo, suddiviso per paese, del corrispettivo in denaro dell'opera prestata per la costruzione della strada denominata Riu Murta, suddivisa nei due rami Oristano - Tramatza e Oristano - Sant'Anna - Uras e registro delle ricevute di pagamento emesse dagli impresari in favore dei Deputati civici Amedeo Mura e Bartolomeo Serra. Luoghi rilevati: Riu Murta (oggetto della pratica) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

858 1825 gen. 31 - 1825 lug. 31 1948 Stato dimostrativo della situazione della claveria civica Registro cartaceo legato in carta (mm 437x280x2) di carte 12; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Stato dimostrativo della situazione della claveria (sic) civica Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Prospetti mensili dell'anno finanziario 1825. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

860 1825 1949 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 440x300x2) di carte 8; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1825 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

861 1826 gen. 26 1950 Stato dimostrativo della situazione della claveria civica Registro cartaceo legato in carta (mm 435x295x1) di carte 6; numerazione successiva per carte.

197 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Stato dimostrativo della situazione della claveria (sic) civica Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Prospetto della situazione finanziaria della clavaria del mese di gennaio dell'anno finanziario 1826. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

862 1826 1951 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 437x300x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1826 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

863 1827 apr. 16 - Cagliari 1952 Amministrazione delle rendite civiche Atto singolo cartaceo (mm 245x190x2) di carte 12; numerazione successiva per carte. Relazione del sindaco marchese D'Arcais inerente la situazione finanziaria della città di Oristano e proposte per incrementare le entrate civiche. Nota: copia conforme. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

864 1827 1953 Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 437x305x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Ristretto bilancio fondi e spese della Città di Oristano per l'anno 1827 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

865 1828 mar. 21 - Torino 1954 Carte reali Atto singolo cartaceo (mm 405x255x2) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atto con il quale Carlo Felice, re di Sardegna, dopo aver preso visione della relazione, stilata a seguito del Regio biglietto del 14 dicembre 1824, sulle operazioni di riordino del bilancio dell'azienda civica della città di Oristano, dispone che siano apportate alcune modifiche al bilancio, per una maggiore reolarità amministrativa e con lo scopo di incrementare le rendite della città. Nota: copia conforme. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

866 1828 1955 Ristretto del nuovo bilancio della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 432x300x2) di carte 14 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

198 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Ristretto del nuovo bilancio della Città di Orist(an)o Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unita all'originale); minuta, di epoca coeva (unita all'originale). Leggibilità ottima.

867 1829 1956 Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 310x215x2) di carte 14 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano per l'anno 1829 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

868 1830 1957 Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 310x215x2) di carte 14 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano per l'anno 1830 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

869 1831 1958 Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 310x215x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano per l'anno 1831 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

870 1832 mag. 31 1959 Stato dimostrativo della situazione della Claveria Civica Registro cartaceo legato in carta (mm 425x275x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Stato dimostrativo della situazione della Claveria Civica Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

872 1832 1960 Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 310x215x2) di carte 14 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano per l'anno 1832 Dicitura manoscritta, epoca originale

199 Bilanci e conti

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

873 1833 set. 16 - 1833 ott. 27 1961 Esazione del nuovo Canone delle terre Comunali principiante li 16 settembre 1833 Registro cartaceo legato in carta (mm 310x215x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Esazione del nuovo Canone delle terre Com(una)li principiante li 16 settembre 1833 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

874 1833 1962 Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 310x220x4) di carte 36 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano p(er) l'anno 1833 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

871 1832 ott. 24 - 1834 gen. 5 1963 Nota degli individui aventi assegno di terre comunali nella vidazzoni de Su Coddu obbligati a pagare il canone in ragione di soldi 15 per starello, come fatto Registro cartaceo legato in carta (mm 300x215x2) di carte 13 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Nota degli individui aventi assegno di terre comunali nella vidazzoni de Su Coddu obbligati a pagare il canone in ragione di s(oldi) 15 p(er) starello, come fatto Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

875 1834 ago. 27 1964 Bilancio dell'Azienda Civica d'Oristano riguardante le somme esatte e corrisposte pendente un decennio sulli diversi rami dell'attivo e passivo Registro cartaceo legato in carta (mm 470x295x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Bilancio dell'Azienda Civica d'Oristano riguardante le somme esatte e corrisposte pendente un decennio sulli diversi rami dell'attivo e passivo Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Bilancio delle entrate e delle uscite per gli anni finanziari del 1824 al 1833. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

876 1834 1965 Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 317x222x4) di carte 28 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

200 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano per l'anno 1834 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unita all'originale). Leggibilità ottima.

877 1834 1966 Bilancio dei redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio del 1834 Registro cartaceo legato in carta (mm 325x210x1) di carte 4; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Bilancio dei redditi e spese della Città d'[Ori]stano per l'es[ercizio] del 1834 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

878 1834 1967 Esazione del canone Registro cartaceo legato in carta (mm 300x215x3); numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Esazione del canone 1834 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Elenco degli assegnatari di terreni comunali, ammontare e data del pagamento del canone. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

879 1835 1968 Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 320x220x2) di carte 12 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano per l'anno 1835 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia semplice, di epoca coeva (unita all'originale). Leggibilità ottima.

880 1835 1969 Bilancio dei redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio 1835 Registro cartaceo legato in carta (mm 475x305x2) di carte 6; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Bilancio dei redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio del 1835 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

881 1834 lug. 5 - 1836 mag. 27 1970 Torino, Cagliari Affrancamento della regalia del sale Fascicolo cartaceo (mm 310x212x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

201 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Affrancamento della regalia del sale Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Contratto di affrancamento stipulato tra le Regie Finanze e l'Amministrazione civica per la corresponsione annua di centocinquantuno lire sarde, dovute per la cessata regalia del sale e tale somma è utilizzata a compensazione del debito che la città di Oristano ha verso le Regie finanze per arretrati relativi al pagamento del donativo. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

882 1836 1971 Bilancio redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio del 1836 Registro cartaceo legato in carta (mm 460x298x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Bilancio dei redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio del 1836 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

884 1837 1972 Bilancio redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio del 1837 Registro cartaceo legato in carta (mm 455x305x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Bilancio dei redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio del 1837 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

885 1838 ago. 11 - 1838 ago. 18 1973 Cagliari Conti consuntivi Atto singolo cartaceo (mm 270x216x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Lettera Resoconto dell'operato del rappresentante della città di Oristano in seno alla Regia Commissione per la verifica dei conti delle Città del Regno. Nota: Le lettere, firmate da Antioco Pullo, sono indirizzate al sindaco di Oristano Ambrogio Delgiudice. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

886 1838 1974 Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 310x217x3) di carte 14 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Conto dell'Amministrazione Civica d'Oristano per l'anno 1838 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

888/bis 1840 giu. 20 1975

202 Bilanci e conti

Spoglio dell'Azienda civica d'Oristano per l'esercizio 1839 in conformità al bilancio della medesima ed in rispettivi movimenti di cassa ocorsi nello stesso anno Registro cartaceo legato in carta (mm 395x267x3) di carte 16 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Spoglio dell'Azienda civica d'Oristano per l'esercizio 1839 in conformità al bilancio della medesima ed in rispettivi movimenti di cassa ocorsi (sic) nello stesso anno Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Conto consuntivo. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

888 1839 gen. 12 - 1840 ott. 2 1976 Oristano, Cagliari Spoglio generale dei redditi, e delle spese della Città di Oristano anno finanziere 1839 Registro cartaceo legato in carta (mm 460x305x4) di carte 42 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Spoglio generale dei redditi, e delle spese della Città di Oristano anno finanziere 1839 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Conto consuntivo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. In allegato: – Corrispondenza tra il Palazzo Regio e gli amministratori della città di Oristano relativa a diverse spese sostenute dall'amministrazione civica., di epoca coeva (lettere). Leggibilità ottima.

889 1841 ago. 23 - 1841 dic. 12 1977 Bilancio generale ossia conto presuntivo dei redditi e delle spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 460x302x5) di carte 27 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Bilancio generale ossia conto presuntivo dei redditi e delle spese della Città di Oristano per l'anno 1841 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Bilancio di previsione. Manoscritto in italiano. In allegato: – Comunicazione dell'approvazione del bilancio di previsione da parte della Prima Divisione, Sezione Città del Palazzo Regio., 1842/01/29 (lettera); – Verbale della seduta del Consiglio civico generale per l'approvazione del bilancio di previsione., 1840/11/2 (lettera). Leggibilità ottima.

883 1837 - 1841 1978 Terreni comunali Registro cartaceo legato in carta (mm 317x220x1) di carte 5; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Elenco degli assegnatari di terreni comunali, ammontare e data del pagamento del canone. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

203 Bilanci e conti

892 1843 gen. 30 1979 Nota dei debitori morosi al pagamento delle somme dovute alla città suddetta per le cause in essa specificate Registro cartaceo legato in carta (mm 315x217x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Nota dei debitori morosi al pagamento delle somme dovute alla città suddetta per le cause in essa specificate Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione dei contribuenti morosi per mancato pagamento di canoni di locazione per l'anno finanziario 1842. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

891 1843 gen. 24 - 1844 mar. 8 1980 Libro mastro dei redditi e spese della della Civica Azienda d'Oristano anno 1843 Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x11) di carte 103 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro mastro dei redditi e spese della della Civica Azienda d'Oristano anno 1843 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

895/bis 1844 lug. 13 - Cagliari, Palazzo Regio 1981 Conti Atto singolo cartaceo (mm 270x220x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Osservazioni in merito ai conti dell'Amministrazione civica degli anni finanziari dal 1837 al 1842. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

896 1844 lug. 31 1982 Conto di carico e scarico della Civica Amministrazione di Oristano per l'anno 1843 Registro cartaceo legato in carta (mm 323x225x2) di carte 13 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

887 1839 - 1844 1983 Concessionari dei lotti di terreni comunali appartenenti alla Civica Azienda d'Oristano, che tralasciarono di corrispondere i relativi canoni Registro cartaceo legato in carta (mm 317x220x1); numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Concessionari dei lotti di terreni comunali app(artenen)ti alla Civica Azienda d'Oristano, che tralasciarono di corrispondere i relativi canoni Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Elenco dei soggetti morosi nel pagamento dei canoni di affitto dei terreni comunali dal 1839 al 1844. Manoscritto in italiano.

204 Bilanci e conti

Leggibilità ottima.

897 1844 1984 Spoglio generale dei redditi e delle spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 480x300x7) di carte 24 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Spoglio generale dei redditi e delle spese della Città di Oristano Dicitura stampigliata, epoca originale

Registrazioni contabili Conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1842. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

895 1844 mar. 4 - 1845 mar. 11 1985 Cagliari, Oristano Volume dei Viceregi discarichi e più pezze relative allo spoglio generale dei redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio 1844 Volume cartaceo legato in carta (mm 325x220x2) di carte 13 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Volume dei Viceregi discarichi e più pezze relative allo spoglio generale dei redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio 1844 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Autorizzazioni al Consiglio civico, rilasciate dalla prima Divisione Città del Palazzo regio, ad effettuare diverse spese e certificazioni di pagamento e contabilità redatte dal Corpo Reale del Genio Civile per i lavori eseguiti nel tratto di Strada reale che attraversa l'abitato di Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

902/bis 1845 gen. 14 - 1845 nov. 18 1986 Cagliari Volume dei Viceregi discarichi e più pezze relative allo spoglio generale dei redditi e spese della Città d'Oristano Volume cartaceo legato in carta (mm 330x225x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Volume dei Viceregi discarichi e più pezze relative allo spoglio generale dei redditi e spese della Città d'Oristano per l'esercizio 1845 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Autorizzazioni al Consiglio civico, rilasciate dalla prima Divisione Città del Palazzo regio, ad effettuare diverse spese e certificazioni di pagamento e contabilità redatte dal Corpo Reale del Genio Civile per i lavori eseguiti nel tratto di Strada reale che attraversa l'abitato di Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

899 1845 1987 Spoglio generale dei redditi e delle spese della Civica Azienda d'Oristano per l'esercizio 1844 Registro cartaceo legato in carta (mm 480x300x7) di carte 24; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Spoglio generale dei redditi e delle spese della Civica Azienda d'Oristano per l'esercizio 1844 Dicitura stampigliata, epoca originale

205 Bilanci e conti

Registrazioni contabili Conto consuntivo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

901 1845 1988 Spoglio generale dei redditi e delle spese della Civica Azienda d'Oristano per l'esercizio 1843 Registro cartaceo legato in carta (mm 480x300x7) di carte 24 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Spoglio generale dei redditi e delle spese della Civica Azienda d'Oristano per l'esercizio 1843 Dicitura stampigliata, epoca originale

Registrazioni contabili Conto consuntivo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

900 1845 gen. 9 - 1845 dic. 31 1989 Libro mastro Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x15) di carte 107 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro mastro del 1845 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle entrare e delle uscite. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

906 1846 dic. 20 1990 Spoglio generale dei redditi e delle spese della Civica Azienda d'Oristano per l'esercizio 1844 Registro cartaceo legato in carta (mm 485x305x5) di carte 26 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Spoglio generale dei redditi e delle spese della Civica Azienda d'Oristano per l'esercizio 1844 Dicitura stampigliata, epoca originale

Registrazioni contabili Conto consuntivo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. In allegato: – Carta 24: Approvazione del conto consuntivo da parte della Prima Divisione del Palazzo Regio., 1847/06/19 (lettera). Leggibilità ottima.

902 1846 dic. 20 1991 Spoglio generale dei redditi e delle spese della Civica Azienda d'Oristano per l'esercizio 1843 Registro cartaceo legato in carta (mm 480x300x7); numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Spoglio generale dei redditi e delle spese della Civica Azienda d'Oristano per l'esercizio 1843 Dicitura stampigliata, epoca originale

206 Bilanci e conti

Registrazioni contabili Conto consuntivo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

820 [Ca. 1846] 1992 Conti Atto singolo cartaceo (mm 332x218x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Spese sostenute dall'amministrazione civica per l'illuminazione pubblica serale in occasione della nascita di Sua Altezza Reale Oddone Eugenio Maria Duca di Monferrato e per gli arredi acquistati per l'ufficio del Regio Vicariato di polizia. Persone rilevate: Oddone Eugenio Maria Duca di Monferrato , principe (citato) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

903 1846 gen. 31 - 1847 dic. 31 1993 Libro mastro Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x15) di carte 101 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro mastro 1846 e 47 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle entrare e delle uscite. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

907 1847 1994 Conto che il Tesoriere Civico Avvocato Ambrogio Delgiudice d'Oristano presenta al Consiglio Comunale di detta pel maneggio di esso avuto durante l'Esercizio Finanziero del 1847 Registro cartaceo legato in carta (mm 430x280x2) di carte 8; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Conto che il Tesoriere Civico Avv(oca)to Ambrogio Delgiudice d'Oristano presenta al Consiglio Comunale di detta pel maneggio di esso avuto durante l'Es(ercizi)o Finanziero del 1847 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Conto dell'entrata e della spesa. Persone rilevate: Delgiudice Ambrogio , tesoriere (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

817 [Ca. 1847] 1995 Relazione ed osservazioni pel Conto presentato dall'erede del defunto Tesoriere Civico notaio Antonio Vincenzo Sanna Registro cartaceo legato in carta (mm 281x209x2) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

207 Bilanci e conti

PARTE SUPERIORE : Relazione ed osservazioni pel Conto presentato dall'erede del defunto Tesoriere Civico notaio Antonio Vincenzo Sanna Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Relazioni ed osservazioni effettuate sui conti del defunto tesoriere civico, presentate dal fratello Giuseppe Maria Sanna. Persone rilevate: Sanna Antonio Vincenzo , tesoriere (citato) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

904 1848 mar. 10 1996 Spoglio generale ossia conto consuntivo dei redditi e delle spese della Città di Oristano Registro cartaceo legato in carta (mm 485x305x5) di carte 26 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Spoglio generale ossia conto consuntivo dei redditi e delle spese della Città di Oristano Dicitura stampigliata, epoca originale

Registrazioni contabili Conto consuntivo per l'esercizio finanziario 1846. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

910 1848 1997 Conto che il Tesoriere Civico Avvocato Ambrogio Delgiudice d'Oristano presenta al Consiglio Comunale di detta pel maneggio di esso avuto durante l'Esercizio Finanziero del 1848 Registro cartaceo legato in carta (mm 430x280x4) di carte 20; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Conto che il Tesoriere Civico Avv(oca)to Ambrogio Delgiudice d'Oristano presenta al Consiglio Comunale di detta pel maneggio di esso avuto durante l'Es(ercizi)o Finanziero del 1847 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Conto dell'entrata e della spesa. Persone rilevate: Delgiudice Ambrogio , tesoriere (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

821 [sec. XIX prima metà] 1998 Conti Atto singolo cartaceo (mm 215x158x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Preventivo di spesa per la realizzazione delle divise per le guardie civiche. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

777 [Ca. sec. XIX prima metà] 1999 Nota di spesa Atto singolo cartaceo (mm 315x215x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche.

208 Bilanci e conti

Registrazioni contabili Pagamenti relativi a stipendi, affitti e cancelleria. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

815 sec. XIX prima metà 2000 Riparto per il fitto di lire 500 dell'Insinuazione d'Oristano a carico dei Comuni componenti la Tappa medesima Atto singolo cartaceo (mm 304x207x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Riparto per il fitto di lire 500 dell'Insinuazione d'Oristano a carico dei Comuni componenti la Tappa med(esi)ma Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

909 1848 feb. 5 - 1850 gen. 21 2001 Libro mastro 1848 e 1849 Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 307x220x20) di carte 130 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro mastro 1848 e 1849 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle entrare e delle uscite. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

794 Post 1788 ago. 10 2002 Calcolo o sia ristretto della spesa fatta nell'oppere publiche delle strade e ponti sì per conto della Real Azienda come pure per conto del pubblico di questa Città d'Oristano per l'altre opere contemporanee fin degli 3 aprile 1786 ad oggi salvo sempre qualche sbaglio il quale dovrà rilevarsi dei mandati segnati pei rispettivi pagamenti eseguiti in forza dei medesimi dal signor don Giuseppe Carta Fascicolo cartaceo (mm 310x215x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Calcolo o sia ristretto della spesa fatta nell'oppere (sic) publiche (sic) delle strade e ponti sì per conto della R(ea)l Azienda come pure per conto del pubblico di questa Città d'Oristano per l'altre opere contemporanee fin degli 3 aprile 1786 ad oggi salvo sempre qualche sbaglio il quale dovrà rilevarsi dei mandati segnati pei rispettivi pagamenti eseguiti in forza dei med(esi)mi dal signor don Giuseppe Carta Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Spese sostenute dall'Azienda civica di Oristano in merito alle opere stradali realizzate nel suo territorio. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

209 Mandati e quietanze

sottoserie : Mandati e quietanze 1485 ago. 27 - 1848 dic. 30 2003

64 unità archivistiche

La serie contiene le ricevute relative ai pagamenti effettuati ed incassati dall'amministrazione civica.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

914 1485 ago. 27 2004 Cagliari Compra de los Saltos de Barbau y demas Atto singolo membranaceo (mm 190x252x1) di carte 1. VERSO : Compra de los Saltos de Barbau y demas Dicitura manoscritta, epoca originale

Apoca a saldo della somma di centoventi ducati d'oro, rilasciata da Alfonso de Peralta a Giovanni de Madril, in nome e per conto della città di Oristano, in seguito al lodo arbitrale nella vertenza per il pagamento dei canoni d'affitto del salto di "Brabau". Note: originale, notaio Giovanni Riera. Manoscritto in latino; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

915 1498 mag. 16 2005 Cagliari Ricevuta Atto singolo membranaceo (mm 1) di carte 1. Note: originale, notaio Giovanni Riera. Manoscritto in latino. Leggibilità ottima.

918 1684 gen. 19 - 1684 set. 2 2006 Mandati di pagamento e quietanze Fascicolo cartaceo (mm 320x220x1) di carte 4; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Note: originale, notaio Giovanni Riera. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in volgare italiano. Leggibilità ottima.

919 1685 apr. 4 2007 Mandati di pagamento Atto singolo cartaceo (mm 310x227x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

974 1729 feb. 4 2008 Oristano Quietanza Atto singolo cartaceo (mm 315x220x1) di carte 1; numerazione successiva per carte.

210 Mandati e quietanze

Scrittura contabile Ricevuta del pagamento del donativo dovuto dalla città di Oristano per l'anno 1728, rilasciata da Jayme Carros, reggente delle Tesoreria generale del Regno di Sardegna. Persone rilevate: Carros Jayme , reggente della reale e generale tesoreria del Regno di Sardegna (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in spagnolo. Leggibilità ottima.

974/bis 1729 giu. 4 2009 Apoca de pago de mil libras firmada por el Illustre cabildo de Arborea à favor desta Illustre y Magnifica ciudad de Oristan Atto singolo cartaceo (mm 215x155x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevuta emessa dal Capitolo d'Arborea, in favore della città di Oristano, per l'avvenuta restituzione della somma anticipatale per l'acquisto di ventiseimila starelli di grano. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

921 1732 set. 23 2010 Cagliari Apoca Atto singolo cartaceo (mm 310x215x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Apoca rilasciata ai Consiglieri di Oristano dal nobile Miguel Martin, per la somma di sessantadue lire e otto soldi, ricevuta quale pagamento del compenso spettante al figlio Battista, che aveva rappresentato in qualità di sindaco la città presso la corte reale a torino, in occasione dell'incoronazione di Carlo Emanuele III. Note: Originale, notaio Giovanni Battista Urru Besor. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in latino. Leggibilità ottima.

922 1740 ott. 29 2011 Cagliari Quietanza Atto singolo cartaceo (mm 310x215x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Quietanza rilasciata dal reggente della Reale Tesoreria, don Giacomo Carroz, per la ricezione del versamento di lire millesettantacinque, undici soldi e dovuti dalla città di Oristano quale saldo per il reale donativo. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

991 [sec. XVIII prima metà] 2012 Gastos del culto divino y lustre que la ciudad de Oristan haje por todo el año, si perjuhjcio de otros precisos que queden ofrerse Frammento cartaceo (mm 310x210x1) di carte 2. Registrazioni contabili Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

923 1756 mar. 6 - 1756 mag. 24 2013

211 Mandati e quietanze

Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 220x160x3) di carte 21; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute attestanti l'avvenuta fornitura di materiali diversi alla Compagia dei Dragoni. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

924 1761 nov. 22 2014 Apoca Atto singolo cartaceo (mm 310x220x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Apoca sottoscritta da Franco Selis, muratore di Cagliari e residente nella villa di , in cui attesta di aver ricevuto dai consiglieri della città di Oristano la somma di duecentotrentasei lire e cinque soldi quale compenso per i lavori eseguiti al Ponte Grande. Note: copia autentica, notaio Pasquale Maria Melas. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima. Escluso dalla consultazione.

925 1771 set. 17 2015 DA FARE Atto singolo cartaceo (mm 1); numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

926 1782 feb. 25 - 1782 mar. 21 2016 Mandati e quietanze Fascicolo cartaceo (mm 110x210x1) di carte 5 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Richieste e ricevute per la fornitura di materiali diversi ai militari. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

927 1784 ago. 3 - 1784 ott. 23 2017 Apoche Fascicolo cartaceo (mm 215x150x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative all'avvenuto pagamento del dontativo, rilasciate da Manuel Delitala, reggente della Reale Tesoreria. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

928 1785 mar. 27 2018 Apoca Atto singolo cartaceo (mm 215x155x1) di carte 2; numerazione successiva per carte.

212 Mandati e quietanze

Scrittura contabile Ricevuta relative all'avvenuto pagamento del dontativo, rilasciata da Manuel Delitala, reggente della Reale Tesoreria. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

929 1789 feb. 18 - 1789 dic. 10 2019 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 340x277x2) di carte 4; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative all'avvenuto pagamento di contributi dovuti dalla città di Oristano, rilasciate da don Gemiliano Deidda, tesoriere generale di sua Maestà. Persone rilevate: Deidda Gemiliano , tesoriere generale del Re (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

930 1790 gen. 18 - 1790 mag. 8 2020 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 340x277x3) di carte 7; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative all'avvenuto pagamento di contributi dovuti dalla città di Oristano, rilasciate da don Gemiliano Deidda, tesoriere generale di sua Maestà. Persone rilevate: Deidda Gemiliano , tesoriere generale del Re (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

932 1792 apr. 19 2021 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 340x277x3) di carte 3; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative all'avvenuto pagamento di contributi dovuti dalla città di Oristano, rilasciate da don Gemiliano Deidda, tesoriere generale di sua Maestà. Persone rilevate: Deidda Gemiliano , tesoriere generale del Re (autore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

931 1792 apr. 26 - 1792 nov. 23 2022 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 150x215x1) di carte 4; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative al pagamento del salario annuo dell'avvocato e procuratore civico. Manoscritto in italiano.

213 Mandati e quietanze

Leggibilità ottima.

934 1793 set. 28 2023 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 315x220x3) di carte 7; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative all'avvenuto pagamento di contributi dovuti dalla città di Oristano per gli anni dal 1786 al 1792, rilasciate da Michele Humana, Tesoriere dell'Azienda delle strade e ponti del Regno. Persone rilevate: Humana Michele , Tesoriere dell'Azienda delle strade e dei ponti del Regno (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

935 1794 feb. 11 2024 Quietanze Atto singolo cartaceo (mm 195x252x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevuta rilasciata dal Comandante Bettoni per la fornitura di novanta corde. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

936 1794 mag. 20 2025 Cagliari Quietanze Atto singolo cartaceo (mm 350x240x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative all'avvenuto pagamento di contributi dovuti dalla città di Oristano, rilasciate da don Gemiliano Deidda, tesoriere generale di sua Maestà. Persone rilevate: Deidda Gemiliano , tesoriere generale del Re (autore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

913 1794 mag. 14 - 1795 mar. 16 2026 Libro de todo y quanto hagan de esta Ciudad de Oristan por causa de la emocion popular seguida en este presente año 1794 Volume cartaceo legato in pergamena (mm 357x240x10) di carte 79 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro de todo y quanto haga[n] de esta Ciudad de Oristan por causa de la emocion popular seguida en este presente año 1794 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Mandati di pagamento e richieste di liquidazione delle spese, sostenute dalla città di Oristano, durante la sommossa popolare del 1794. Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

939 1795 mar. 17 - 1795 ott. 15 2027 Cagliari, Oristano

214 Mandati e quietanze

Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 360x245x3) di carte 11; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute attestanti la ricezione dei pagamenti. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

940 1796 gen. 17 - 1796 dic. 28 2028 Mandati di pagamento Fascicolo cartaceo (mm 215x154x17) di 102; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1796. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

940/bis 1797 gen. 4 2029 Cagliari Quietanze Atto singolo cartaceo (mm 365x245x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevuta relativa al pagamento del donativo dovuto dalla città di Oristano, rilasciata da don Gemiliano Deidda, tesoriere generale di sua Maestà. Persone rilevate: Deidda Gemiliano , tesoriere generale del Re (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

941 1797 mag. 19 - 1797 nov. 7 2030 Mandati e quietanze Fascicolo cartaceo (mm 310x213x25) di carte 134 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Mandati di pagamento e quietanze relativi all'esercizio finanziario 1797. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

942 1798 mar. 2 2031 Cagliari Quietanze Atto singolo cartaceo (mm 350x230x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevuta del pagamento della quota versata dalla città di Oristano dell'oblazione volontaria di lire cinquemila, promossa dal Duca dell'Asinara in favore di Sua Maestà. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

943 1798 ago. 15 2032 Oristano

215 Mandati e quietanze

Resultante de las contentas que el notaio Antonio Onida entriega al notaio Antonio Sanna, Sindico desta Illustre Ciudad de Oristan, de raciones de pan, carne, queso, y azeite que el quondam notaio Francisco Serra pago en qualidad de Administrador de las rentas Civicas desta misma a los soldados y trupas en el año 1796 Atto singolo cartaceo (mm 308x205x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevuta, rilasciata dal Sindaco ...... Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

945 1800 gen. 12 - 1800 nov. 17 2033 Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 310x215x1) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute attestanti la ricezione dei pagamenti. Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

946 1800 dic. 1 - 1800 dic. 4 2034 Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 108x190x1); numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative alla fornitura d'olio per il servizio di guardia delle truppe di stanza ad Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

944 1800 gen. 1 - 1800 dic. 31 2035 Mandati di pagamento Fascicolo cartaceo (mm 320x230x35) di carte 185; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1800. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

947 1801 gen. 1 - 1801 mar. 11 2036 Mandati e quietanze Fascicolo cartaceo (mm 315x205x1) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute relative alla fornitura di olio per il corpo di guardia del distaccamento del Reggimento Sardegna, per l'alloggio dei cavalli presso l'osteria di Francesco Carchero e mandato di pagamento per spese sostenute dall'amministrazione civica. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

948 1801 lug. 6 - 1801 lug. 13 2037 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 400x280x1) di carte 3; numerazione successiva per carte.

216 Mandati e quietanze

Scrittura contabile Ricevute relative al pagamento del donativo dovuto dalla città di Oristano per gli anni 1796 e 1797, rilasciate da don Gemiliano Deidda, tesoriere generale di sua Maestà. Persone rilevate: Deidda Gemiliano , tesoriere generale del Re (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

950 1802 gen. 16 - 1802 dic. 27 2038 Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 160x225x3) di carte 13; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevute attestanti la ricezione dei pagamenti. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

951 1802 gen. 16 - 1802 dic. 27 2039 Mandati di pagamento Fascicolo cartaceo (mm 315x220x30) di 111; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1802. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

952 1803 giu. 29 - 1803 lug. 7 2040 Ricevute Fascicolo cartaceo (mm 110x167x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Attestazione dell'avvenuta fornitura di paglia ai cavalli della Compagnia dei Dragoni presso l'osteria di Francesco Carchero e richiesta di pagamento della relativa spesa. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

953 1804 mar. 3 2041 Ricevute Atto singolo cartaceo (mm 210x155x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Preventivo di spesa per il confezionamento di tre cappotti, da fornire alle sentinelle del Reggimento Sardegna, su richiesta del sergente Blondo. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

953/bis [Ca. 1804 apr. 27] 2042 Mandati di pagamento Atto singolo cartaceo (mm 185x165x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Nota dei mandati emessi per il pagamento degli amministratori civici. Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano.

217 Mandati e quietanze

Leggibilità buona.

949 [Ca. 1804] 2043 Mandato di pagamento Atto singolo cartaceo (mm 313x220x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Mandato di pagamento emesso in favore di Salvatore Angelo Sequi, segretario civico, per il lavoro straordinario svolto. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

954 1805 mar. 31 2044 Mandato di pagamento Atto singolo cartaceo (mm 315x215x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Pagamento del corrispettivo dovuto per la fornitura di pane a due Dragoni dal 26 di febbraio al 31 di marzo del 1805. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

956 1808 feb. 26 2045 Cagliari Quietanza Atto singolo cartaceo (mm 253x205x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevuta rilasciata dal tesoriere generale di sua Maestà don Gemiliano Deidda, relativa al pagamento del donativo dovuto a Sua Maestà la Regina per l'anno 1808. Persone rilevate: Deidda Gemiliano , tesoriere generale del Re (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

959 1809 apr. 4 2046 Cagliari Quietanza Atto singolo cartaceo (mm 255x205x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per pagine. Scrittura contabile Ricevuta di versamento della quota del donativo, dovuto a Sua Maestà la Regina fino al 20 dicembre 1808. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

960 1810 mag. 11 2047 Cagliari Quietanza Atto singolo cartaceo (mm 255x205x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per pagine. Scrittura contabile Ricevuta di versamento della quota del donativo, dovuto a Sua Maestà la Regina fino al 20 dicembre 1809. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

218 Mandati e quietanze

960/bis 1810 gen. 13 - 1810 giu. 14 2048 Mandati Fascicolo cartaceo (mm 310x205x2) di carte 3; numerazione coeva per pagine. Scrittura contabile Mandati di pagamento dell'anno finanziario 1810. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

962 1811 feb. 28 - 1811 dic. 20 2049 Mandati Fascicolo cartaceo (mm 310x210x1) di carte 2; numerazione coeva per pagine. Scrittura contabile Mandati di pagamento dell'anno finanziario 1811. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

964 1812 gen. 15 - 1812 mag. 31 2050 Mandati Fascicolo cartaceo (mm 310x215x1) di carte 3; numerazione coeva per pagine. Scrittura contabile Pagamento in favore dei custodi del bestiame e del Maggiore dei carri della città di Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

955 1805 mag. 12 - 1816 nov. 30 2051 Registro delle apoche e ma[ndati] generali di contente e livranze Volume cartaceo legato in pergamena (mm 300x215x10) di carte 83 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Registro delle apoche e ma[ndati] g(enera)li di contente e livranze Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Registrazione delle quietanze rilasciate dal Tesoriere generale del Regno alla città di Oristano e delle somme che l'amministrazione civica ha anticipato, per spese militari, per conto del Regio Ufficio del Soldo. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

957 1809 gen. 31 - 1817 feb. 28 2052 Libro reggistro (sic) delle contente del pane che a soldati di Sua Maestà costì acquatierati (sic) incominciato nell'anno 1809 per conto dell'Uffizzio del soldo Volume cartaceo legato in pergamena (mm 310x240x25) di carte 164 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Libro reggistro (sic) delle contente del pane che a soldati di S(ua) M(aestà) costì acquatie(ra)ti (sic) incominciato nell'anno 1809 per conto dell'Uffizzio del soldo Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Registrazione delle spese sostenute per l'approvvigionamento dei soldati acquartierati nella città di Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

219 Mandati e quietanze

965 1820 dic. 6 2053 Quietanza Atto singolo cartaceo (mm 310x217x1) di carte 2; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Ricevuta relativa al pagamento di millecinqucento lire sarde, versate dagli eredi del nobile Giuseppe Ignazio Enna, amministratore generale dell'annona cittadina per gli anni 1811 e 1812, al canonico della chiesa metropolitana Luigi Tola di , quale saldo dei versamenti fatti da quest'ultimo all'annona. Note: copia autentica, notaio Giovanni Marongiu Poddighe. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

958 1809 nov. 18 - 1823 gen. 7 2054 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 310x215x2) di pagine 14; numerazione coeva per pagine. Scrittura contabile Ricevute di versamento delle quote del donativo, versate dal Clavario Francesco Carchero per conto del Magistrato civico, per gli anni dal 1809 al 1823. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

961 1810 mar. 12 - 1823 gen. 29 2055 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 310x215x2) di carte 10; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Ricevute di versamento delle quote del donativo per gli anni dal 1808 al 1820, rilasciate dal Reggente della Tesoreria Generale del Regno di Sardegna Stanislao Cao. Persone rilevate: Cao Stanislao , reggente della Tesoreria Generale del Regno di Sardegna (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

963 1811 mar. 23 - 1823 ago. 12 2056 Cagliari Quietanze Fascicolo cartaceo (mm 315x215x2) di carte 7 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Ricevute relative all'avvenuto pagamento di contributi dovuti dalla città di Oristano per gli anni dal 1808 al 1821, rilasciate da Michele Humana, Tesoriere dell'Azienda delle strade e ponti del Regno. Persone rilevate: Humana Michele , Tesoriere dell'Azienda delle strade e dei ponti del Regno (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

965/bis 1821 apr. 7 - 1825 apr. 1 2057 Cagliari Mandati Fascicolo cartaceo (mm 290x205x2) di carte 14 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine.

220 Mandati e quietanze

Scrittura contabile Mandati di pagamento emessi dal Reggente della Tesoreria Generale del Regno di Sardegna, Stanislao Cao, in favore dell'amministrazione civica di Oristano a compensazione del mancato introito derivante dall'incameramento delle gabelle nelle finanze regie. Persone rilevate: Cao Stanislao , Reggente della Tesoreria Generale del Regno di Sardegna (compilatore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

966 1825 mar. 20 - 1827 nov. 7 2058 Mandati e quietanze Fascicolo cartaceo (mm 320x218x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Pagamenti effettuati da don Antioco Spano, depositario del denaro per le opere stradali, ai responsabili dei diversi cantieri del circondario di Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

968 1841 gen. 30 2059 Apoca di compensazione eseguita dalla signora vedova Elisabetta Anna Ecca di questa Città in favore della Civica Amministrazione della medesima Città Atto singolo cartaceo (mm 310x212x1) di carte 2; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Ricevuta di avvenuto pagamento rilasciata all'amministrazione civica da Elisabetta Anna Ecca, relativamente alla ricezione del compenso per un terreno esspropiatole, sito nei pressi del Convento dei Cappuccini e necessario per la realizzazione di una strada di collegamento con il cimitero. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona. Escluso dalla consultazione

969/bis 1842 feb. 6 - 1843 feb. 14 2060 Mandati e quietanze Fascicolo cartaceo (mm 320x215x2) di carte 29 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Mandati quietanzati, emessi dall'Intendente provinciale, e inviati all'Esattore del Distretto di Oristano per il pagamento delle spese distrettuali dell'esercizio finanziario 1842. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

1029 1843 gen. 31 - 1843 dic. 31 2061 Mandati Filza cartacea (mm 315x220x20) di carte 177 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Matrici dei mandati di pagamento emessi nell’anno finanziario 1843. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

1030 1844 gen. - 1844 dic. 31 2062

221 Mandati e quietanze

Mandati Filza cartacea (mm 315x220x25) di carte 192 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Matrici dei mandati di pagamento emessi nell’anno finanziario 1844. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

988 1845 gen. 9 - 1845 dic. 31 2063 Mandati di pagamento Fascicolo cartaceo (mm 320x240x45) di carte 204 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Matrici dei mandati di pagamento emessi nell’anno 1845. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

1031 1847 nov. 10 - 1847 dic. 31 2064 Mandati Fascicolo cartaceo (mm 325x215x5) di carte 59 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Matrici dei mandati di pagamento dell'anno finanziario 1847. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

969 1841 lug. 15 - 1848 gen. 20 2065 Mandati e quietanze Fascicolo cartaceo (mm 315x205x2) di carte 18 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Mandati quietanzati, emessi dall'Intendente provinciale, e inviati all'Esattore del Distretto di Oristano per il pagamento delle spese distrettuali dell'esercizio finanziario 1841. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

1032 1848 gen. 12 - 1848 dic. 30 2066 Mandati Fascicolo cartaceo (mm 320x220x2) di carte 16 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Mandati di pagamento dell'anno finanziario 1847. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

967 1836 lug. 20 - 1852 nov. 10 2067 RIVEDERE Quietanze dei pagamenti eseguiti nella Curia Mandamentale onde citare i diversi morosi che non hanno corrisposto il canone, nonché diverse scritture d'obbligo riguardanti lo stesso oggetto Fascicolo cartaceo (mm 330x220x3) di 23; numerazione successiva per pagine.

222 Mandati e quietanze

Scrittura contabile Ricevute di pagamenti effettuati dall'amministrazione civica presso la Curia Mandamentale per diritti legali. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

223 Prospetti di esazione

sottoserie : Prospetti di esazione 1836 - 1848 dic. 31 2068

12 unità archivistiche

La serie contiene i prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

2/976 1836 2069 Stato delle esazioni e pagamenti fatti nel 1836 Fascicolo cartaceo (mm 565x415x2) di carte 4; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti delle esazioni e dei pagamenti relativi ai mesi da ottobre a dicembre. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

3/977 1837 feb. 1 - 1837 dic. 31 2070 Stato delle esazioni e pagamenti fatti nel 1837 Fascicolo cartaceo (mm 580x430x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

4/978 1840 feb. 6 - 1840 dic. 31 2071 Stato delle esazioni e pagamenti fatti nel 1840 Fascicolo cartaceo (mm 580x430x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

1/975 [Post 1840] 2072 Prospetto d’esazione Fascicolo cartaceo (mm 313x220x2) di carte 4; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetto di raffronto delle liste esattoriali degli anni dal 1837 al 1841. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

5/979 1841 feb. 3 - 1842 gen. 4 2073 Stato delle esazioni e pagamenti fatti nel 1841 Fascicolo cartaceo (mm 580x430x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

224 Prospetti di esazione

6/981 1842 feb. 1 - 1843 gen. 3 2074 Azienda civica di Oristano, stato delle esazioni e dei pagamenti fatti nel 1842 Fascicolo cartaceo (mm 580x430x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

7/982 1843 feb. 10 - 1844 gen. 12 2075 Stato indicativo delle esazioni fatte nel mese di …. dal tesoriere della Città di Oristano Fascicolo cartaceo (mm 495x320x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico nell'anno finanziario 1843. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

8/983 1844 feb. 12 - 1845 gen. 10 2076 Stato indicativo delle esazioni fatte nel mese di …. dal tesoriere della Città di Oristano Fascicolo cartaceo (mm 500x330x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico nell'anno finanziario 1844. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

9/984 1845 feb. 6 - 1846 gen. 19 2077 Stato indicativo delle esazioni fatte nel mese di …. dal tesoriere della Città di Oristano Fascicolo cartaceo (mm 510x325x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico nell'anno finanziario 1845. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

10/985 1846 feb. 3 - 1847 gen. 10 2078 Stato indicativo delle esazioni fatte nel mese di …. dal tesoriere della Città di Oristano Fascicolo cartaceo (mm 510x325x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico nell'anno finanziario 1846. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

11/986 1847 feb. 15 - 1847 dic. 31 2079 Stato indicativo delle esazioni fatte nel mese di …. dal tesoriere della Città di Oristano

225 Prospetti di esazione

Fascicolo cartaceo (mm 510x325x10) di carte 24; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico nell'anno finanziario 1847. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

12/987 1848 gen. 31 - 1848 dic. 31 2080 Stato indicativo delle esazioni fatte nel mese di …. dal tesoriere della Città di Oristano Fascicolo cartaceo (mm 510x325x10); numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Prospetti mensili delle esazioni e dei pagamenti eseguiti dal tesoriere civico nell'anno finanziario 1848. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità ottima.

226 Libri mastri

sottoserie : Libri mastri 1772 dic. 28 - 1845 giu. 2 2081

36 unità archivistiche

La serie è costituita dai libri contabili in cui erano registrati i mandati di pagamento emessi dall'amministrazione civica, nonché i mastri all'interno dei quli erano annotate le voci di uscita ed entrata del bilancio.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

2/992 1772 dic. 28 - 1785 dic. 31 2082 Libro nuevo de los mandatos de todos los pagamentos annuales Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x205x15) di carte 112 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. PARTE INFERIORE : Libro nuevo de los mandatos de [to]dos los pagam(en)tos annuales Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

3/995 1790 mar. 29 - 1792 dic. 24 2083 Empessado libro año 1790 – Registro de mandatos de varios pagamentos desta Illustre y Magnifica Ciudad de Oristan Registro cartaceo legato in pergamena (mm 290x190x10) di carte 75 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. PIATTO ANTERIORE : Empessado libro año 1790 – Registro de mandatos de varios pagamentos desta Ill(ust)re y Mag(nifi)ca Ciudad de Oristan Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

4/996 1794 gen. 31 - 1794 dic. 31 2084 Registro de mandatos de pagamentos empesado el año 1794 en que van registrado los niños ex Registro cartaceo legato in pergamena (mm 310x205x10) di carte 72; numerazione successiva per pagine. PIATTO ANTERIORE : Registro de mandatos de pagamentos empesado el año 1794 en q(ue) va registrado los niños ex Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

5/997 1795 feb. 9 - 1796 gen. 19 2085 Registro de mandato de pagamentos empesado el año 1795 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x15) di carte 98; numerazione successiva per pagine. PIATTO POSTERIORE : Registro de mandato de pagamentos empesado el año 1795 Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

227 Libri mastri

7/999 1801 gen. 21 - 1803 mar. 17 2086 Registro de mandatos de pagamentos empesado en este año 1801 siendo Jurado encabo el Illustre Señor Comendador Don Francisco Spanu e del 1802 del Giurato capo Don Giambattista Serraluzu Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 290x205x18) di carte 104 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. PIATTO ANTERIORE : Registro de mandat(o)s de pagamentos empesado en este año 1801 siendo Jurado encabo el Ill(ust)re S(eño)r Comendad(o)r D(o)n Fran(cis)co Spanu e del 1802 del Giurato capo D(o)n Giambatt(is)ta Serraluzu Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

6/998 bis 1801 gen. 19 - 1803 lug. 11 2087 Mandati di pagamento Frammento cartaceo legato in privo di coperta (mm 300x200x3) di carte 20 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Mandati di pagamento e verbali di verifica della cassa civica. Persone rilevate: Salvador Azey , tesoriere delle rendite civiche (citato) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

9/1001 1806 gen. 31 - 1806 dic. 31 2088 Registro dei mandati dei pagamenti dell’anno 1806 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x215x15) di carte 99 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. PIATTO ANTERIORE : Registro dei mandati dei pagamenti dell’anno 1806 Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

10/1002 1808 gen. 10 - 1809 mar. 2 2089 Libro mastro Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x15) di carte 88 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Registrazione delle entrare e delle uscite. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

8/1000 1803 gen. 31 - 1809 mar. 7 2090 Registro de pagamentos del año 1803, 1804 y 1805, 1806 e 1807 e 1808 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 293x205x17) di carte 116 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine.

228 Libri mastri

PIATTO ANTERIORE : Registro de pagamentos del año 1803, 1804 y 1805, 1806 e 1807 e 1808 Dicitura manoscritta, epoca originale

Scrittura contabile Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

11/1004 1810 gen. 13 - 1810 dic. 31 2091 Registro delle redite civiche di questa Città d’Oristano dell’anno 1810 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 291x210x10) di carte 71; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Registro delle redite civiche di questa Città d’Oristano dell’anno 1810 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle entrare e delle uscite. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

12/1005 1813 gen. 31 - 1813 dic. 31 2092 Esito dell'anno 1813 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 291x213x7) di carte 55 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Esito dell'anno 1813 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle uscite e delle entrate derivanti dal rilascio delle Patenti di Sanità ai padroni delle imbarcazioni in partenza dal porto di Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

13/1006 1814 gen. 15 - 1814 dic. 31 2093 Esito dell'anno 1814 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 293x195x15) di carte 55 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Esito dell'anno 1814 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle uscite e delle entrate derivanti dal rilascio delle Patenti di Sanità ai padroni delle imbarcazioni in partenza dal porto di Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

14/1007 1815 gen. 31 - 1815 dic. 31 2094 Registro dell’esito dell’anno 1815 Registro cartaceo legato in pergamena (mm 300x215x15) di carte 83 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Registro dell’esito dell’anno 1815 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle uscite e delle entrate derivanti dal rilascio delle Patenti di Sanità ai padroni delle imbarcazioni in partenza dal porto di Oristano. Manoscritto in italiano.

229 Libri mastri

Leggibilità ottima.

15/1008 1816 gen. 11 - 1816 dic. 31 2095 Registro di mandati del 1816 – Esito Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x220x10) di carte 82 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Registro di mandati del 1816 – Esito Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle uscite e delle entrate derivanti dal rilascio delle Patenti di Sanità ai padroni delle imbarcazioni in partenza dal porto di Oristano e dall'affitto del Salto di "Campu Longu". Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

16/1009 1817 gen. 12 - 1817 dic. 31 2096 Mandati 1817 - Registro di introito Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 305x220x15) di carte 91 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. IN COSTOLA : Mandati 1817 Dicitura manoscritta, epoca originale PIATTO POSTERIORE : 1817 - Registro di Introito Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Registrazione delle uscite e delle entrate derivanti dal rilascio delle Patenti di Sanità ai padroni delle imbarcazioni in partenza dal porto di Oristano. Manoscritto in italiano. Leggibilità mediocre.

17/1010 1818 gen. 31 - 1818 dic. 31 2097 Mandati 1818 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x210x16) di carte 116 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Mandati 1818 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

18/1011 1819 gen. 31 - 1819 dic. 31 2098 Registro dei mandati dell'anno 1819 - Esito Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 305x220x10) di carte 68 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Registro dei mandati dell'anno 1819 - Esito Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

19/1012 1820 gen. 31 - 1820 dic. 31 2099 Registro dei mandati per l'anno 1820 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 285x205x12) di carte 76; numerazione successiva per carte.

230 Libri mastri

PIATTO ANTERIORE : Registro dei mandati per l'anno 1820 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

20/1013 1821 gen. 31 - 1821 dic. 31 2100 Registro dei mandati per l'anno 1821 Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 297x210x20) di carte 126 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Registro dei mandati per l'anno 1821 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

22/1015 1822 gen. 31 - 1822 dic. 31 2101 1822 Mandati Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 295x215x15) di carte 65 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : 1822 mandati Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

23/1016 1823 gen. 31 - 1823 dic. 31 2102 1823 Mandati Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 295x215x17) di carte 102 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : 1823 mandati Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

21/1014 1824 feb. 29 - 1825 dic. 31 2103 Registro dei mandati Registro cartaceo legato in privo di coperta (mm 300x210x20) di carte 139 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

24/1017 1826 gen. 31 - 1827 dic. 31 2104 Caricamento dell’anno 1826 e 1827 – Incasamento Registro cartaceo legato in mezza pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x200x30) di carte 169 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Caricamento dell’anno 1826 e 1827 / Incasamento Dicitura manoscritta, epoca originale

231 Libri mastri

Registrazioni contabili Mastro dei mandati degli anni finanziari 1826 e 1827. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

25/1018 1828 gen. 31 - 1828 dic. 31 2105 Mandati 1828 Registro cartaceo legato in cartone (mm 285x205x17) di carte 109 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. IN COSTOLA : Mandati 1828 Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità mediocre.

26/1019 1829 gen. 31 - 1830 dic. 31 2106 Mandati del 1829 e 1830 Registro cartaceo legato in cartone (mm 295x207x22) di carte 127 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Mandati del 1829 e 1830 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

27/1020 1831 gen. 31 - 1831 dic. 31 2107 Mandati 1831 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x15) di carte 73 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO POSTERIORE : Mandati 1831 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

898 1832 gen. 31 - 1833 dic. 31 2108 Libro dei mandati vanno spedendosi al Clavario Civico nel presente anno mille otto cento trenta due e trenta tre Volume cartaceo legato in cartone con rinforzi in finta pergamena (mm 300x215x15) di carte 86 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte (1-73); numerazione successiva per carte (1-86). PIATTO ANTERIORE : Libro dei mandati vanno spedendosi al Clavario Civico nel presente anno mille otto cento trenta due e trenta tre Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazione dei mandati di pagamento inviati al clavario civico Antonio Vincenzo Sanna. Persone rilevate: Sanna Antonio Vincenzo , clavario (destinatario) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

29/1022 1834 gen. 31 - 1835 dic. 31 2109 Registro dei mandati spediti dal Magistrato Civico nell’esercizio 1834

232 Libri mastri

Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 300x210x13) di carte 77 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Registro dei mandati spediti dal Magistrato Civico nell’esercizio 1834 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Registrazione delle uscite degli esercizi finanziari 1834 e 1835. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

30/1023 1836 gen. 31 - 1836 dic. 31 2110 Libro dei mandati del 1836 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 300x210x12) di carte 72 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Libro dei mandati del 1836 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

31/1024 1837 gen. 31 - 1837 dic. 31 2111 Mandati 1837 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 313x210x16) di carte 136 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Mandati 1837 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

32/1025 1838 gen. 5 - 1838 dic. 31 2112 Registro Mandati pel 1838 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x10) di carte 87 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Registro Mandati pel 1838 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

33/1026 1839 gen. 2 - 1839 dic. 31 2113 Mandati 1839 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x220x6) di carte 51 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Mandati 1839 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Registrazione delle somme prese in carico e dei pagamenti effettuati dal Tesoriere civico. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

233 Libri mastri

34/1027 1840 gen. 6 - 1840 dic. 30 2114 1840 Mandati Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 305x210x10) di carte 78 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : 1840 Mandati Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Registrazione delle somme prese in carico e dei pagamenti effettuati dal Tesoriere civico. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

35/1028 1841 gen. 12 - 1841 dic. 31 2115 Mandati 1841 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x10) di carte 62 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Mandati 1841 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Registrazione delle somme prese in carico e dei pagamenti effettuati dal Tesoriere civico. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

1/980 1841 dic. 31 - 1842 dic. 31 2116 Registro dei mandati per l'anno 1842 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 320x220x12) di carte 89 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per pagine. Scrittura contabile Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

28/1021 1844 gen. 31 - 1845 giu. 2 2117 Libro mastro n° 40/1844 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 315x215x15) di carte 66 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Libro mastro n° 40/1844 Dicitura manoscritta, epoca successiva

Registrazioni contabili Registrazione delle entrate e delle uscite. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

234 Consiglio dei ragionieri

sottoserie : Consiglio dei ragionieri 1837 feb. 1 - 1852 dic. 31 2118

2 unità archivistiche

La serie è costituita dai registri nei quali erano annotati i verbali delle sedute del consiglio dei ragionieri, organo preposto alla verifiche della cassa civica.

1/1033 1837 feb. 1 - 1843 nov. 10 2119 Risoluzioni del Consiglio dei Ragionieri Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x10) di carte 92 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Risoluzioni del Consiglio dei Ragionieri Dicitura manoscritta, epoca originale

Verifiche della cassa civica eseguite dal Consiglio dei ragionieri. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

2/1034 1844 giu. 12 - 1852 dic. 31 2120 Libro della revisione di cassa forte in cui si conservano i fondi Comunali a cominciare dal 1844 Registro cartaceo legato in cartone con rinforzi in pergamena (mm 310x215x10) di carte 52 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte. PARTE SUPERIORE : Libro della revisione di cassa forte in cui si conservano i fondi Comunali a cominciare dal 1844 Dicitura manoscritta, epoca originale

Verifiche della cassa civica eseguite dal consiglio dei ragionieri. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

235 Usi Civici

serie : Usi Civici 1705 - 1851 2121

26 unità archivistiche

la serie conserva la documentazione relativa all'assegnazione delle terre soggette al regime comunitario, come gli ademprivi della montagna d'Arci e degli altri tereni di pertinenza e gestione della città che ripartiva tra i richiedenti e che venivano utilizzati per il pascolo o per le semine. Di particolare interesse è il carteggio relativo alla suddivisione della palude di Cea Cuccu e l'assegnazione dellerelative porzioni e quello relativo alle chiusura delle terre comunali prevista dall'editto del 6 ottobre 1820 emanato dal sovrano Vittorio Emanuele I abolendo il regime della proprietà colletiva e dando vita a quella privata. La serie conserva anche le carte relative agli affitti delle terre comunali che non rientravano negli usi civici.

853/1567 1705 apr. 19 - 1705 apr. 27 2122 Oristano - Alghero Acqua Dolce Atto singolo cartaceo (mm 315x215x3) di carte 4; numerazione successiva per carte. Varia Supplica della città inoltrata al giudice fiscale e delegato del Reale Patrimonio di poter utilizzare il terreno di pubblica utilità denominato Acqua Dolce per la coltura dei meloni, così come aveniva in passato; perizia del terreno; autorizzazione del delegato del Regio Patrimonio, Don Giuseppe Gonzales Sepulveda, di chiudere il terreno e assegnarlo per la coltura. Persone rilevate: Gonzales Sepulveda Giuseppe , delegato del Regio Patrimonio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

854/1568 1791 ott. 23 - 1792 ott. 8 2123 Oristano Su Coddu Registro cartaceo legato in pergamena (mm 430x280) di carte 145 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Matrici delle ricevute dei biglietti delle assegnazioni di porzioni del terreno comunale denominato Su Coddu. Luoghi rilevati: Su Coddu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

850/1277 1793 apr. 8 - 1793 mag. 26 2124 Oristano Palude di Cea Cuccu Fascicolo cartaceo (mm 295x215) di carte 6; numerazione successiva per carte. Varia Supplica della città rivolta al vicerè Balbiano, di concedere loro il permesso di dividere la palude di "Chea e Cuccu" in trenta porzioni e assegnarle in affitto per la coltivazione dei meloni; concessione del vicerè e prospetto della suddivisione della palude. Provviene da Cause civili dal 1580 al 1855. Persone rilevate: Balbiano , vicerè

236 Usi Civici

Luoghi rilevati: Cea Cuccu Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

855/1569 1793 ott. 25 - 1794 dic. 23 2125 Ungroni Registro cartaceo legato in pergamena (mm 430x195x40) di carte 200 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Matrici delle ricevute dei biglietti delle assegnazioni di porzioni del terreno comunale denominato Ungroni. Luoghi rilevati: Ungroni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

852/1566 sec. XVIII 2126 Ungroni Registro cartaceo (mm 346x135x3) di carte 24; numerazione successiva per carte. Registrazioni Matrici delle ricevute dei biglietti delle assegnazioni di porzioni del terreno comunale denominato Ungroni. Provviene da 7 assegnazione terre comunali Luoghi rilevati: Ungroni Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

859/1574 1802 ott. 31 - 1802 dic. 18 2127 Oristano Ungroni Fascicolo cartaceo (mm 346x230) di carte 9 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Matrici delle ricevute dei biglietti delle assegnazioni di porzioni del terreno comunale denominato Ungroni. Luoghi rilevati: Ungroni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

861/1576 1805 ott. 30 2128 Oristano Ungroni Registro cartaceo legato in pergamena (mm 490x340x50) di carte 125; numerazione successiva per carte. Registrazioni Matrici delle ricevute dei biglietti delle assegnazioni di porzioni del terreno comunale denominato Ungroni. Luoghi rilevati: Ungroni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità pessima.

237 Usi Civici

860/1575 1805 2129 Oristano Registro dei vassalli avventi biglietti di terre aratorie nella vidazzoni di Ungroni di questa città d'Oristano distribuite nel anno 1805 ed in appresso. Registro cartaceo (mm 285x205) di carte 20 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Provviene da 7 assegnazione terre comunali Luoghi rilevati: Ungroni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

862/1577 1812 2130 Oristano Su Coddu Registro cartaceo legato in pergamena (mm 485x200x50) di carte 177; numerazione successiva per carte. Registrazioni Matrici delle ricevute dei biglietti delle assegnazioni di porzioni del terreno comunale denominato Su Coddu. Luoghi rilevati: Su Coddu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità pessima.

864/1579 1823 set. 2131 Oristano Ungroni e Gregoreddu Registro cartaceo legato in carta (mm 317x220x60) di carte 17; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazioni degli estimi realizzati al fine di determinare il valore del fitto dei terreni comunali denominati Ungroni e Gregoreddu. Luoghi rilevati: Ungroni Fregoreddu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

43/1290 1829 mag. 1 2132 Torino Disposizioni Atto singolo cartaceo (mm 210x155) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Disposizioni (regie) inerenti i diritti da esigersi sulle vigne, suglio olivetti, sul testatico e sui pascoli nel Marchesato. Provviene da cause civili dal 1580 al 1855. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

238 Usi Civici

863/1578 1812 - 1832 2133 Oristano Ungroni Registro cartaceo legato in pergamena (mm 485x200x60) di carte 234; numerazione successiva per carte. Registrazioni Matrici delle ricevute dei biglietti delle assegnazioni di porzioni del terreno comunale denominato Ungroni. Luoghi rilevati: Ungroni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità pessima.

867/1584 1833 giu. 7 2134 Oristano Stato degli individui ai quali li è stata consegnata la rispettiva porzione del terreno comunale denominato Su Benaxi Registro cartaceo (mm 320x210x20) di carte 7; numerazione successiva per carte. Registrazioni Luoghi rilevati: Benaxi Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

868/1585 1833 set. 16 - 1836 apr. 15 2135 Oristano Ungroni e Su Coddu Registro cartaceo legato in privo (mm 460x160x50) di carte 207; numerazione successiva per carte. Registrazioni Matrici delle ricevute dei biglietti delle assegnazioni di porzioni di terreni comunali denominati Ungroni e Su Coddu. Provviene da biglietti assegnazione dei terreni comunali per 1833 - 1835 fasc.3. Luoghi rilevati: Ungroni Su Coddu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

858/1496 1837 giu. 26 - 1837 lug. 17 2136 Su Spainadorgiu Mannu Fascicolo cartaceo (mm 305x215) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Lettera Richiesta dei sacerdoti della Casa della Missione del terreno detto Su Spainadorgiu Mannu da utilizzare come legnatico e perizia dello stesso. Luoghi rilevati: Su Spainadorgiu Mannu. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

873/1242 1838 giu. 5 2137

239 Usi Civici

Suppliche Fascicolo cartaceo (mm 320x430) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Lettere Richiesta del pecoraro Antonio Porcu dei Borghi di riduzione del canone d'affitto di un terreno comunale e autorizzazione della Regia Segreteria di Stato e di Guerra a procedere alla verifica dell'attendibilità delle stesse richieste e della vedova Maria Peppa Medda per il rimborso di un canone d'affitto pagato dal marito. Provviene da 59 terreni comunali 1822 - 1848. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

866/1582 1831 dic. 17 - 1840 mar. 17 2138 Cagliari Chiudende Fascicolo cartaceo (mm 355x250x20) di carte 111; numerazione successiva per carte. Lettere Atti relativi alla divisione e assegnazione delle terre comunali. Provviene da 59 terreni comunali 1822 - 1848 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

869/1587 sec. XIX inizi (primo decennio) - 1842 nov. 10 2139 Oristano Canoni d'affitto. Fascicolo cartaceo (mm 320x225x2) di carte 19; numerazione successiva per carte. Varia Note dei morosi del pagamento del canone d'affitto delle terre comunali. Lettere di due assegnatari inadempienti che protestano per essere stati considerati morosi per errore. Provviene da 51 atti relativi ai lotti comunali 1833 - 1841 - 1844. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

865/1580 1825 feb. 3 - 1842 dic. 6 2140 Oristano Chiudende Fascicolo cartaceo (mm 315x220x20) di carte 120; numerazione successiva per carte. Lettere Richieste di autorizzazione alla chiusura delle terre, come disposto dal Regio Editto del 6 ottobre 1820. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

870/1590 1843 nov. 25 2141 Genova Canoni d'affitto. Atto singolo cartaceo (mm 320x220x2) di carte 13; numerazione successiva per carte.

240 Usi Civici

Varia Ratifica del re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia di una concessione fatta dall'Intendente generale di un lotto di terreno paludoso in località Pisciarellu in favore del farmacista Giuseppe Agostino Orrù affinchè bonifichi e metta a coltura tale terreno. Provviene da 59 terreni comunali 1822 - 1848. Persone rilevate: Savoia di Carlo Alberto , sovrano Orrù Giuseppe Agostino Luoghi rilevati: Pisciarellu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Mappale del terreno., di epoca coeva (mappa). Leggibilità ottima.

872/1592 1847 2142 Lista esattoriale dei canoni terreni comunali appartenenti alla Civica Azienda d'Oristano per 1847 salve le modificazioni da fargli dopo visto lo spoglio di quelli che tralasciassero di pagare nel 1846 e che perciò venissero a caducare dalla concessione ai medesimi fatta. Atto singolo cartaceo (mm 320x430) di carte 9; numerazione successiva per carte. Registrazioni Stato delle esazioni dei canoni dei terreni comunali. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

819 [sec. XIX prima metà] 2143 Rendite civiche Volume cartaceo legato in carta (mm 310x218x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Elenco della persone aventi parti di terreni comunali, con indicazione della regione e del sito. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

871/1591 1844 lug. 17 - 1850 gen. 3 2144 Oristano Investiture dei lotti terreni comunali Atto singolo cartaceo (mm 330x220) di carte 9; numerazione successiva per carte. Varia Cessioni di lotti di terreni comunali tra privati cittadini stipulati davanti al segretario civico. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

851/1293 1840 mag. 28 - 1851 ago. 6 2145 Torino - Oristano Montagna d'Arci Fascicolo cartaceo (mm 335x215x3) di carte 19; numerazione successiva per carte.

241 Usi Civici

Varia Atti relativi alla pretesa rivendicata dalla città di Oristano sul libero e gratuito utilizzo degli ademprivi della montagna d'Arci. provviene da Cause civili dal 1580 al 1855. Luoghi rilevati: montagna d'Arci Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – Assegnazione delle porzioni di terreno., di epoca coeva (elenco). Leggibilità ottima.

856/1571 sec. XIX 2146 Pisciarellu Atto singolo cartaceo (mm 315x217x40) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Richiesta del contadino Giuseppe Abis dei borghi rivolta al vicario regio e al sindaco di ottenere in affitto un pezzo di terra comunale in Gregori nella località Pisciareddu. Provviene da Affitanze Palloni, concessioni, enfiteusi, alienazioni, canoni, 1793 - 1836 - 1845 - 1846, canali etc, fondi privati. Mazzetta 8. Luoghi rilevati: Pisciarellu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

857/1572 sec. XIX 2147 Paberile Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di carte 1; numerazione successiva per carte. Lettera Richiesta del notaio Salvatore Poddighe rivolta al vicerè relativa all'esonero dal pagamento del canone che il Consiglio Civico ha imposto sui terreni paberili perchè assegnati per ragioni d'impiego. Provviene da 59 terreni comunali 1822 - 1848. Persone rilevate: Poddighe Salvatore Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

858/1573 sec. XIX 2148 Nota dei vassalli che non hanno curato ritirare il nuovo assegno di terra comunale. Atto singolo cartaceo (mm 260x210) di carte 2; numerazione successiva per carte. Elenco Nota dei vassalli che non hanno preso possesso dei lotti di terreno loro assegnati dietro la corresponsione del canone annuo. Provviene da 59 terreni comunali 1822 - 1848. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

242 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

serie : Cause Civili e Arbitrati Barracellari 1638 - 1839 2149

190 unità archivistiche

243 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

La serie conserva i verbali dei contenziosi e delle cause civili discusse davanti al Magistrato Civico, al vicario, ai Jutges de Taula, ai Giurati Secondo e Quarto, al Vicerè?, al Giudice dei Canali?, al Regio Prefetto, al Prefetto Viceregio. Sono presenti, in particolare a partire dal 1762, gli arbitrati barracellari ovvero le controversie dei cittadini con la locale Compagnia barracellarei che aveva il compito di assicurare la tutela della proprietà sia nelle campagne, sia nel centro abitato. L'istituzione nacque per prevenire l'abigeato, ma il suo compito si estese anche per garantire, dietro un compenso, il controllo dei beni e delle proprietà dei cittadini, con l'obbligo di risarcire chi avesse subito un danno. Nella serie sono anche comprese gli atti di perizia e sopralluogo che venivano effettuati al fine di stabilire l'esatta entità dei danni subiti dai ricorrenti in giudizio, vertenze finalizzate alla esatta attribuizione delle eredità contese, una causa di lavoro tesa a stabilire l'esatto ammontare del compenso dovuto per il lavoro eseguito da un «botaro», sentenze e citazioni in giudizio in particolare nei confronti dei Capitani dei Baracelli in carica. Oltre le cause, sono presenti le perizie dei danni subiti dai cittadini ai beni sotto tutela dei barracelli e le registrazioni delle citazioni a carico del capitano della Compagnia. Le cause contro i capitani dei barracelli cessano nel 1819 e riprendono nel 1827 in virtù del pregone del 29 agosto 1819 che prevedeva lo scioglimento del Corpo per poi venire ricostituito con il pregone del 4 ottobre 1827.La compagnia era nominata e recolamentata dal Consiglio Civico. LA SERIE IN ORIGINE SI CHIAMAVA CAUSE CIVILI E ARBITRATI BARRACELLARI la chiamerei nuovamente così La Città, al pari di tutte le Città Regie, godevano di un Magistrato Civico che esercitava all'interno delle mura e del territorio urbano la giurisdizione civile e criminale in prima istanza. La struttura organica della della Magistratura civica era semplice: comprendeva un corpo consultivo composto dai giurati, a capo dei quali stavano i cinque consiglieri, costituenti, per così dire il potere esecutivo. Il MC, rappresentante leggittimo e naturale dei diritti dei cittadini per volontà del governo centrale, in forza dei suoi poteri costitutivi, delle sue prerogative e delle sue guarentigie, aveva facoltà di moderare l'arbitrato e regolare energicamente l'andamento della cosa pubblica. Tra le più alte prerogative deve annoverarsi il potere legislativo e giudiziario e quindi la possibilità di comminare pene pecuniarie e corporali. Il potere giudiziario del Corpo Consolare della Città si eslicava nella facoltà concessale di avere un tribunale proprio e distinto da ogni altra magistratura, per giudicare in prima istanza nelle cause civili e criminali dei suoi abitanti. L'esercizio di questa funzione , per quanto concerne le materie civili, aveva lo scopo di prevenire le contese e i dissidi tra i cittadini, più facilmente conciliabili da giudici estranei all'ordine giudiziario e perciò meno avvinti alle rigide norme di diritto e procedura. La cosa eccezionale che deve essere riconosciuta ai compiti espletati da tale magistratura devono essere individuati nella giurisdizione penale che risulta essere una diretta emanazione dei poteri della sovranità. L'esponente di questa magistratura era il Regio Vicario (Veghiere o Veguer) il quale mentre esplicava i suoi poteri in nome del Re divenne il funzionario ufficiale, l'organo legale della Rappresentanza Civica. In caso di assenza o ritardata nomina del vicario rientrava tra le facoltà del Consigliere Capo eleggere interinalmente un sostituto e in certi casi assumerne le funzioni. Rientravano tra le sue competenze in materia civile le cause riguardanti gli ademprivi, l'esportazione del bestiame, i debiti verso la città e in via penale i processi contro le malversazioni degli amministratori civici e in genere tutte le cause relative alle ordinazioni e agli statuti emanati dalla città, nelle cause criminali il veguer doveva essere assistito da due probiviri. Rimanevano escluse dalla sua giurisdizione le cause patrimoniali. Le cause civili e processi criminali presso il tribunale del Vicario dovevano svolgersi in maniera breve e snella e senza troppe formalità di procedura. Nell'esercizio delle funzioni giudiziarie il Vicario esplicava delle prerogative attribuite per sovrana concessione alla Magistratura Civica del quale egli era un organo ufficiale. Le compagnie barracellari (o dei Barracelli), in Italia, sono degli enti di diritto privato aventi come scopo principale la tutela della proprietà nelle zone rurali tipiche della Sardegna. L'istituto, che ha antiche origini giudicali, nacque con l'intento di impedire furti e danneggiamenti nelle campagne, perseguendone gli autori e indennizzando i proprietari, comportandosi al tempo stesso come polizia rurale e come società di assicurazione. Durante la loro storia furono abolite una prima volta nel 1819 e sostituite con i Cacciatori reali di Sardegna. Furono però ricostituite nel 1827 e riconfermate nel 1836, anche se negli anni successivi molte furono le proposte parlamentari per la loro abolizione (1848, 1849, 1850). Il governo sardo invece le riorganizzò con legge 22 maggio 1853, e quello italiano le regolamentò con il Regio Decreto 14 luglio 1898, n. 403. Infine, la Regione Autonoma della Sardegna le ha ulteriormente regolamentate e organizzate, con la legge regionale n. 25/1988. I barracelli derivano da una forma spontanea di scolca risalente a molto prima dell'arrivo degli Aragonesi nell'Isola e precisamente al periodo dei Giudicati (terminato nel XIV secolo) quando i barracelli erano infatti chiamati juratos (o jurados de logu), ed erano coordinati da un maiore de scolca che ne rispondeva direttamente all'antesignano del sindaco odierno, il maiore de villa. Il "livello di attenzione" della vigilanza era garantito dal rischio patrimoniale che assumevano personalmente in quanto sin da allora sarebbe stato a loro carico il risarcimento dei danni eventualmente patiti dai proprietari dei terreni da essi vigilati, ove fossero stati derubati o altrimenti lesi. La criminalità, secondo alcuni studi, era caratteristicamente individuale in quanto la Carta de logu - che pure annoverava fattispecie di crimini con grande dettaglio giungendo a trattare del furto commesso da amanti in camera da letto - non menzionava fenomeni associativi come la bardana né il brigantaggio, che pure imperversavano in Continente; inoltre, a differenza 244 che nel resto d'Italia, ai Templari non fu consentito l'esercizio di attività di polizia, almeno nella misura in cui lo si era concesso dall'altra parte del mare, segnale forse di una situazione generale di soddisfacente tranquillità tale da non costringere a delegare il controllo del territorio a ordini militari e cavallereschi esterni. In seguito, nel 1570 gli Aragonesi diedero loro il nome di Barrachellos, dal quale deriva l'attuale denominazione. In questa fase i Barrachellos ebbero vaste competenze Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

8/1250 1637 ago. 26 - 1637 nov. 24 2150 Sentenza Atto singolo cartaceo (mm 220x160x3) di carte 12. Decreto Sentenza pronunciata dal vicario regio e giudice ordinario, don Giovanni Uras, a favore di Antonio Pittau il quale, diventato maggiorenne, rivendica l'eredità del padre defunto Sisinnio Pittau finora amministrata dalla madre Agostina Pittau Tuveri. Persone rilevate: Pittau Tuveri Agostina Pittau Sisinnio Uras Giovanni , giudice Pittau Antonio Leggibilità mediocre.

85/1057 1638 feb. 19 - 1638 mag. 7 2151 Copia de Antonio Pitau contra al reverent fra Bonaventura Tratzi Fascicolo cartaceo (mm 222x160x3) di carte 21; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti al vicario, intentata da Antonio Pitau, figlio della vedova Agostina Tuveri, il quale rivendica la proprietà d una vigna acquistata dal frate Bonaventura Tratzi Flore. Persone rilevate: Pitau Antonio (attore) Tratzi Flore Bonaventura (convenuto) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

87/1058 1647 feb. 7 - 1647 apr. 3 2152 Copia de Joan Baptista Pissarello ut intus Fascicolo cartaceo (mm 220x165x7) di carte 87; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti al vicario, tra Giovanni Pissarello genovese e il Capitolo della Chiesa arborense, per un immobile acquistato all'incanto da Pissarello e già di proprietà di Antonio Giovanni Mulargia, ma rivendicato dal Capitolo in quanto gravato da un censo, costituito da Sebastiano Mulargia, antenato di Antonio Giovanni. Note: contiene allegati relativi al censo degli anni 1595, 1603, 1604, 1646. Persone rilevate: Pissarello Giovanni Mulargia Giovanni Antonio Organizzazioni rilevate: Capitolo della Chiesa arborense Manoscritto in catalano; manoscritto in latino. Leggibilità ottima.

88/1059 1653 nov. 27 - 1654 gen. 9 2153 Causa civile

245 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Fascicolo cartaceo (mm 220x160x3) di carte 25; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti al vicario, in merito all'eredità di Antonio Pintolino, cittadino di Oristano, rivendicata dai creditori. Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

89/1060 1665 gen. 21 - 1667 gen. 13 2154 Causa civile Volume cartaceo legato in carta (mm 315x225x7) di carte 69; numerazione successiva per carte. Verbale Causa discussa davanti al vicario, inerente l'eredità di Agostina Angela Azori e contestata dal genero Giovanni Tomas Manca. Persone rilevate: Azori Agostina Angela Manca Tomas Giovanni Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

4/1655 1671 set. 16 - 1672 nov. 20 2155 Eredità Pissarello Fascicolo cartaceo (mm 335x245) di carte 113. Varia Controversia discussa davanti alla Reale Udienza, in merito all'eredità del genovese GIovanni Battista Pissarello e amministrata dal curatore testamentario Antonio Pittau, rivendicata dai creditori. Persone rilevate: Pittau Antonio , curatore testamentario Pissarello Giovanni Battista Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

90/1061 1673 giu. 23 - 1673 ago. 25 2156 Coppia protestada per Mariana Arrubiu d'esta ciutat segons dins Volume cartaceo legato in carta (mm 220x160x7) di carte 95 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti al vicario tra Paola Pelegrina Dessì e Marianna Rubiu per il possesso di una vigna sita in località Gregori. Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

91/1062 1673 nov. 15 2157 Coppia dells comptes dela erectat y bens del quondam mestre Miguel Musu protestada per Miguel Pira siutada (sic) desta siutat (sic) de Oristan ut intus Volume cartaceo legato in carta (mm 315x220x3) di carte 17; numerazione successiva per carte.

246 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Atti notarili Verifica dei beni facenti parte della eredità di Michele Musu, residente nel borgo di Pontixeddu, compilata come atto probatorio nella causa intentata da Michele Pira contro gli eredi del defunto Musu. Persone rilevate: Musu Michele Pira Michele (attore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

161/1244/3 1682 giu. 3 - 1683 set. 27 2158 Causa civile Volume cartaceo (mm 320x250x20) di carte 141. Verbale Causa civile tra la suora del monastero di Santa Chiara, suor Angelina Adzor e Juan Pira Ponti e Antiogo Ibba della villa di Solarussa per il mancato pagamento della pensione di un censo gravante nel terreno detto "terra de arena". Persone rilevate: Adzor Angelina Pira Ponti Juan Ibba Antiogo Luoghi rilevati: Terra de arena Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

161/1602 1685 mar. 24 - 1686 apr. 2 2159 Causa civile Volume cartaceo (mm 320x245x30) di carte 199; numerazione coeva per carte. Verbale Causa discussa davanti al vicario tra Antonio Murtas e i Padri del Collegio della Scuola Pia per il sequestro di una bottega affittata dal Murtas dal proprietario Antonio Pittau ed ereditata dalle Scuole Pie alla morte del Pittau. Famiglie rilevate: Scuole Pie Persone rilevate: Pittau Antonio Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

92/1063 1686 ott. 17 - 1687 ago. 12 2160 Cagliari Causa civile Frammento cartaceo legato in carta (mm 315x223x2) di carte 18 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

247 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Lite tra Giovanni Martino Murgia e gli eredi di Giovanni Battista Esgrechu e Senobia Quigino, inerente al pagamento di un censale gravante sull'eredità. Persone rilevate: Murgia Giovanni Martino Esgrechu Giovanni Battista Quigino Senobia Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

93/1064 1690 feb. 15 2161 Causa civile Frammento cartaceo (mm 315x215x1) di 1; numerazione successiva per carte. Atti notarili Decreto del vicario con il quale si autorizza Caterina Melis a donare alla figlia Lionisa Crobu Melis i beni ereditati dal marito. Persone rilevate: Melis Caterina Crobu Melis Lionisa Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

94/1065 1697 apr. 17 - 1698 apr. 3 2162 Coppia de la causa sivill se ha ventilat en esta Curia y mensa Archiepiscopal de Arborea, de instancia del Reverent Econom y Procurador del Colegi dela escola pia desta Ciutat de Oristany; y contra a Antony de Murtas ...... desta dita Ciutat, per las causas y demas dins espressat; qual coppia la ha protestada de v[..]bo li antedit Reverent econom y procurador del dit Colegi Volume cartaceo legato in carta (mm 320x225x12) di carte 74; numerazione coeva per carte. Varia Causa discussa davanti al vicario tra i reverendo economo e procuratore del Collegio delle scuole pie di Oristano e Antonio de Murtas, erede di Antonio Pittau, inerente il pagamento di un debito contratto dal Pittau nei confronti del collegio. Persone rilevate: De Murtas Antonio (convenuto) Pittau Antonio (citato) Organizzazioni rilevate: Collegio delle scuole pie (attore) Manoscritto in catalano; manoscritto in latino. Leggibilità ottima.

161/1244/3 1701 set. 28 - 1702 apr. 3 2163 Coppia dels procehiments civils intentats per lo Reverent econom y procurador del colegi de la escola Pia desta ciutat de Oristan contra los bens de quondam Arquelas De Pau Puligueddu de la villa de Cabras ut intus Fascicolo cartaceo (mm 315x225) di carte 9; numerazione successiva per carte.

248 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa civile tra l'economo delle Scuole Pie e gli eredi di Arquelas De Pau detto Puligueddu per il pagamento di un censale stipulato dal Pau con Michele Pira, fondatore del colleggio. Persone rilevate: Pira Michele De Pau Arquelas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

95/1066 1712 giu. 4 - 1712 lug. 9 2164 Causa civile Volume cartaceo legato in privo (mm 312x218x8) di carte 62; numerazione successiva per carte. Varia Cause discusse davanti ai "Jutges de Taula" contro Salvatore Angelo Pala, ufficiale del Campidano Maggiore, intentate dai massai: Francesco Meloni, Giovanni Firinu, Serafino Sois, Michele Olia, Serafino Olia, Francesco Manca, Matteo Scintu, Giovanni Scintu. Persone rilevate: Meloni Francesco , massaio (attore) Firinu Giovanni , massaio (attore) Sois Serafino , massaio (attore) Olia Michele , massaio (attore) Olia Serafino , massaio (attore) Manca Francesco , maggiore di giustizia (attore) Scintu Matteo (attore) Scintu Giovanni (attore) Pala Salvatore Angelo , ufficiale del Campidano Maggiore (convenuto) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

96/1067 1762 set. 10 - 1764 apr. 26 2165 Criminal de instancia de Antonio Xintu de Isidoro Capitan y demas Barracheles de la Vila de Solarussa, contra Antiogo Pera de Solarussa que queda carcera[...] mes de agosto del año 1762 Volume cartaceo legato in carta (mm 315x220x12) di carte 120 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte. Varia Causa intentata dal Capitano dei barracelli Antonio Xintu contro Antioco Perra della Villa di Solarussa, accusato del furto di un cavallo di proprietà di Giuseppe Pily. Persone rilevate: Xintu Antonio , capitano dei barracelli (attore) Perra Antioco (convenuto) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

135/1068 1765 ott. 21 - 1767 nov. 10 2166 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 315x215x3) di carte 10; numerazione successiva per carte.

249 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa discussa davanti a Salvador Angel Melis, giurato quarto, tra Giuliano Carta e Michele Carta, inerente la costruzione di un canale per il deflusso delle acque. Persone rilevate: Melis Salvador Angel , consigliere (giudice) Carta Giuliano (attore) Carta Michele (convenuto) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

142/1069 1769 nov. 26 - 1770 lug. 3 2167 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 315x213x2) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti al tribunale del vicario tra il calzolaio Francesco Vacca e il capitano dei barracelli Giuseppe Maria Fadda, inerente il furto di un cavallo. Persone rilevate: Vacca Francesco , calzolaio (attore) Fadda Giuseppe Maria , capitano dei barracelli (convenuto) Manoscritto in italiano; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

145/1072 1772 giu. 16 - 1773 mag. 26 2168 Autos civiles continuados en este Real Veguerio por narrativas verbales entre el Procurador de los hermanos Domingo Antonio y Josef Maxia destos Burgos con el Procurador de Vicente Meloni massaio destos burgos Volume cartaceo legato in carta (mm 310x220x8) di carte 63 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte. Verbale Causa tra i fratelli Domenico Antonio e Antonio Giuseppe Maxia e Vincenzo Meloni per il possesso di una casa. Persone rilevate: Masia Domenico Antonio Masia Antonio Giuseppe Meloni Vincenzo Manoscritto in spagnolo; manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità buona.

144/1071 1772 feb. 22 - 1774 lug. 10 2169 Registro de las decisiones de baracheleria Volume cartaceo legato in carta (mm 310x215x2) di carte 13; numerazione successiva per carte. Registrazioni Arbitrati barracellari Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

154/1073 1776 ott. 15 - 1776 nov. 10 2170 Oristano - Cagliari Vertenza Fascicolo cartaceo (mm 310x220x3) di carte 16 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

250 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Istanza presentata al vicerè da Giuseppe Obinu, sindaco dei Borghi, affinché sia rispettata la Regia prammatica con la quale si stabilì il numero di capi di bestiame che possono accedere al prato di Bennaxi. Persone rilevate: Obinu Giuseppe , sindaco dei borghi Luoghi rilevati: Bennaxi (oggetto della pratica) Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

155/1074 1779 dic. 9 2171 Cagliari Il Procuratore Fiscale Reggio Patrimoniale nella causa della Città d'Oristano contro Agostino Salaris della medesima Fascicolo cartaceo (mm 310x215x2) di carte 6; numerazione successiva per carte. Verbale Causa promossa dalla città di Oristano contro Agostino Salaris per il possesso di un terreno, sito nei pressi delle terre paberili e denominato "Las orcas de San Lazaro". Persone rilevate: Salaris Agostino (convenuto) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

161/467 1784 ott. 22 - 1785 mag. 13 2172 Verbali degli arbitrati barracellari Frammento cartaceo (mm 285x187x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Verbale Persone rilevate: Sanna Domenico , capitano dei barracelli Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

156/1075 1785 ott. 2 - 1785 nov. 29 2173 Oristano - Cagliari Auctos continuados por la revista praticada de los territorios confinantes y espetantes a esta Illustrissima Ciudad y sus Burgos y Vila de Sily, respectiva de la vidadazoni de Gregory de Matta y limitaziones y amonojamentos de los mismos territorios segun dentro Fascicolo cartaceo (mm 310x215x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Verbale Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

157/1076 1789 gen. 30 2174 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x215x1) di carte 2; numerazione successiva per carte.

251 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Verbale Atto relativo alla causa intentata da Salvatore Pinna contro Agostino Poddighe, capitano dei barracelli, inerente al furto di un giogo di buoi nel salto di Bennaxi. Persone rilevate: Pinna Salvatore (attore) Poddighe Agostino , capitano dei barracelli (convenuto) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

158/1077 1791 ago. 13 2175 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x205x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Verbale Atto relativo alla causa intentata da Giovanni Antioco Carta contro Pasquale Pinna, capitano dei barracelli, inerente al furto di un giogo di buoi. Persone rilevate: Carta Giovanni Antioco (attore) Pinna Pasquale , capitano dei barracelli (convenuto) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

159/1078 1791 ago. 23 - 1791 nov. 10 2176 Auto civiles que tratan ante este megistrado civico desta illustre Ciudad de Oristan, la viauda Maria Clara Pisquedda sobre de un alcaduz Atto singolo cartaceo (mm 310x205x1); numerazione successiva per carte. Verbale Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

5/1082 1792 mar. 1 - 1792 apr. 9 2177 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Verbale Perizia effettuata nel terreno di proprietà del monastero di Santa Chiara sito nel salto di Baradus a causa del danno provocato dallo sconfinamento del bestiame in una coltivazione di lino lavorato dal reverendo Vincenzo Mura. Persone rilevate: Mura Vincenzo , contadino Organizzazioni rilevate: Monastero di Santa Chiara Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

4/111 1792 giu. 21 2178 Solarussa Causa civile

252 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Frammento cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Varia Causa discussa davanti al giudice dei canali tra Giovanni Pira Frao e Ignazio Cabra per l'immissione d'acqua piovane in un canale di scolo. Persone rilevate: Frao Pira Giovanni , contadino Cabra Ignazio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – Conferma della sentenza del Vicerè di Sardegna., di epoca coeva (atto). Leggibilità ottima.

3/1081 1792 gen. 13 - 1792 lug. 27 2179 Oristano - Autos civiles se tratan por vias de delegacion de su Excellencia de istancia de la viuda Michela Puggioni relicta del qondam Andres Fara de la villa de Bonarcado y su cuñado notaio Joseph Fara de la misma. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 32. Varia Causa civile inerente l'eredità di Andrea Fara della villa di Bonarcado contesa tra Michela Puggioni, vedova del Fara e suo cognato Giuseppe Fara curatore dell'eredità. Persone rilevate: Fara Giuseppe , contadino Puggioni Michela Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

160/1079 1791 ago. 23 - 1792 ott. 22 2180 Resgistros de verbales dela Baracellaria del notaio Joseph Lluis Fadda del año 1791 per 1792 Fascicolo cartaceo (mm 300x200x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Verbale Persone rilevate: Fadda Giuseppe Luigi , capitano dei barracelli Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

6/1083 1793 gen. 9 2181 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Sentenza della causa tra il Magistrato civico e alcuni vassalli sul numero dei capi di bestiame che può pascolare nel salto di Bennaxi. Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

253 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

7/1084 1793 giu. 25 2182 Perizie Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Verbale Perizie eseguite nel salto di Baradus relative ai danni provocatoin un campo di grano dallo sconfinamento del bestiame. Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

9/1086 1793 ago. 31 2183 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Varia Istruttoria relativa alla causa discussa davanti al vicario tra il capitano dei barracelli Vincenzo Tuveri e Peppino Enna per il furto di un vitello. Persone rilevate: Enna Peppino , notaio Tuveri Vincenzo (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

10/1087 1793 dic. 8 2184 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Verbale Perizia sulle condizioni di coltura dei terreni siti nella vidazzone di Bennaxi. Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

11/1088 1793 dic. 14 - 1794 gen. 18 2185 Alegas verbales entre la viuda Maria Leonarda Onnis de la villa de y el notaio y ciudadano Gayetano Melas en qualidad de capitan de barrancheles con los cabos de su compañia del año 1792 por 1793 ante este illustre magistrado civico. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 12 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa discussa davanti al Magistrato civico tra la vedova Leonarda Onnis si Santu Lussurgiu e il capitano dei barracelli Gaetano Melas per il furto dei effetti personali della Onnis. Persone rilevate: Melas Gayetano (capitano dei barracelli) Onnis Maria Leonarda Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

254 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

8/1085 1793 ago. 1 - 1794 mar. 11 2186 Autos civiles dela pretencion de tres cavallos por el notaio Serafin Pistis y el capitan de barrancheles y su compañia ciudadano Gayetano Melas ante este magnifico veguer real e illustre magistrado desta illustre ciudad de Oristan. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 7 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Pistis Serafin , notaio Melas Gayetano (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/1080 1791 ott. 11 - 1794 mar. 29 2187 Autos civiles tratan ante este Illustre Magistrado Civico Salvador Loy massayo destos burgos y el notaio ciudadano Joseph Luis Fadda capitan y de mas barrancheles de su compañia sobre de tres bueyes que dicho Loy pretende pagarle. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 68. Varia Persone rilevate: Loy Salvador , contadino Fadda Joseph Luis , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

12/1089 1795 mar. 8 - 1795 giu. 6 2188 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa discussa davanti al Magistrato civico tra il capitano dei barracelli Vincenzo Tuveri e il sarto Agostino Demelas per il furto di una cavalla. Persone rilevate: Tuveri Vincenzo (capitano dei barracelli) Demelas Agostino , sarto Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

13/1090 1795 giu. 5 - 1795 ago. 13 2189 Autos civiles se tratan an[...] illustre magistrado civico entre el notario y ciudadano Vicente Tuveri capitan de barrancheles y sus cabos y Salvador Sanna Concamalu destos burgos. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa discussa davanti al Magistrato civico tra il capitano dei barracelli Vincenzo Tuveri e il contadino Salvatore Sanna, detto Concamalu, relativa al furto di una cavalla. Persone rilevate: Tuveri Vincenzo (capitano dei barracelli) Sanna Salvatore , contadino Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

255 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

14/1091 1796 ago. 26 - 1797 gen. 16 2190 Entre la soltera Isabel Anna Pintori parte actora y el notaio Felippe Manunta capitan escadido de barrancheles del año 95 por 96, todos destos burgos por robo de utencillos de dicha Pintory. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 13 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Manunta Felippe (capitano dei barracelli) Pintory Isabel Anna , contadino Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

16/1093 1796 ago. 3 - 1797 ago. 1 2191 Registro de encargas del capitan notaio y ciudadano Francesco Lorenzo Sanna del año 1796 por 97 Volume cartaceo (mm 310x220) di carte 51. Registrazioni Citazioni in giudizio del capitano dei barracelli Francesco Lorenzo Sanna. Persone rilevate: Sanna Francesco Lorenzo , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

18/1095 1797 gen. 9 - 1798 apr. 27 2192 Civil entre los actores Juan Pedro Escano y su hyerno Juan Pinna y de la otra como combenida el capitan de barrancheles y su compania, notaio Francesco Lorenzo Sanna sobre bueyes robados que fueron a cargo de dicho capitan y su compañia. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 52 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Pinna Juan Escano Juan Pedro Sanna Francesco Lorenzo , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

15/1092 1796 lug. 21 - 1798 set. 12 2193 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 25 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato civico tra Francesco Lorenzo Sanna, capitano dei barracelli e alcuni proprietari dei terreni siti nelle regioni denominate Pasturas Mannas e Pastureddas inerente lo sconfinamento di bestiame. Persone rilevate: Sanna Francesco Lorenzo , notaio (capitano dei barracelli)

256 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Luoghi rilevati: Pasturas Mannas Pastureddas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – Comunicazione del vicerè Filippo Vivalda dell'approvazione del regolamento del pascolo dei predi di Pasturas Mannas e Pastureddas., 12 settembre 1798 (lettera). Leggibilità ottima.

17/1094 1796 ott. 7 - 1798 ott. 16 2194 Civil entre Salvador Spiga massaio y de mas colitigantes todos destos burgos como actores y Vincente Obino massaio de la otra como parte combenida a si bien destos mismos burgos ante este magistrado civico. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 22 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa discussa davanti al Magistrato civico tra Salvatore Spiga e altri e Vincente Obino per un canale di scolo costruito dallo Spiga. Persone rilevate: Spiga Salvatore Obino Vincente Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

20/1097 1798 apr. 27 - 1798 nov. 9 2195 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Varia Causa discussa davanti al Magistrato civico inerente il danno provocato dallo sconfinamento di alcuni buoi di proprietà dei fratelli Zedda nel salto di Baradus tenuto in affitto da Sisinnio Antonio Angius. Persone rilevate: Angius Sisinnio Antonio Zedda Luoghi rilevati: Baradus (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

22/1099 1798 ott. 2 - 1799 giu. 19 2196 Verbal entre mestre Sisinnio Manca adsistido de su procurator notaio Francesco Antonio Fadda y el actual capitan de barrancheles notaio y ciudadano Juan Estraulu y su compañia sobre un carro, ante este illustre magistrado civico. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 39 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Manca Sisinnio Estraulu Juan , notaio (capitano dei barracelli) Fadda Francesco Antonio , notaio (procuratore) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

257 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

24/1101 1799 lug. 17 2197 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Verbale Invio da parte di Luigi Sardara ai consiglieri della relazione sui rilievi fatti per accertare i confini delle mura della sua abitazione, al fine di stabilire l'entità del danno provocato alle mura regie. Persone rilevate: Sardara Luigi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – Relazione sui rilievi fatti per accertare i confini delle mura della sua abitazione, 22 gennaio 1799 (perizia). Leggibilità ottima.

26/1103 1799 giu. 30 - 1799 lug. 2198 Perizie Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Verbale Relazioni dei periti Salvatore Piano e Salvatore Saba, nominati dal magistrato civico, sull'ispezione effettuata nel salto di Baradus allo scopo di accertare l'entità del danno provocato al grano coltivato da Gian Gavino Onnis da una mandria di buoi. Persone rilevate: Piano Salvatore Saba Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

23/1100 1798 nov. 16 - 1799 ott. 15 2199 Autos civiles se tratan ante este illustre magistrado civico desta illustre ciudad de Oristan entre el notaio Efis Piloni y el capitan de barrancheles notaio Juan Estraulu y de mas de su compañia per robo cometido en casa del dicho notaio Piloni. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 49 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Piloni Efis , notaio Estraulu Juan , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

21/1098 1798 ago. 8 - 1799 nov. 3 2200 Encargas que hazen los vassallos al barranchelate del notaio y ciudadano Juan Estraulu en el año 1798 por 99 dende el primer dia de agosto corrente año 98 como sigue. Volume cartaceo (mm 310x220) di carte 40 comprensiva delle carte bianche.

258 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Verbali di presa in carico dei beni e delle ispezioni effettuate dal capitano dei barracelli Giovanni Estraulu. Persone rilevate: Estraulu Giovanni , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

28/1105 1800 gen. 3 - 1800 gen. 23 2201 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 12 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa tra Paolina Usay e Salvatore Deyala per l'apertura di un canale di scolo nei terreni di Deyala che arreca danni alle colture della stessa Usay. Persone rilevate: Deyala Salvatore Usay Paolina Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

27/1104 1799 ott. 8 - 1800 feb. 10 2202 Verbal havido ante este Illustre Magistrado Civico de Oristan entre el carrayo mestre Domingo Pinna desta ciudad y el notaio y ciudadano Juan Estraulu capitan fuè de barrancheles en el año 1798 por 99. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 10 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa tra il carrettiere Domenico Pinna e il capitano dei barracelli Giovanni Estraulu per il furto di una cavalla. Persone rilevate: Pinna Domingo Estraulu Juan , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

19/1096 1798 gen. 13 - 1800 lug. 11 2203 Autos civilles se tratan ante este Illustre Magistrado Civico entre el barbero Joseph Antonio Turnu y el notaio Francisco Lorenzo Sanna capitan y de mas de su compania de barrancheles del año 1796 por 97 Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 96 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa discussa davanti al vicario reale e al magistrato civico tra il barbiere Giuseppe Antonio Turnu dei borghi e il capitano dei barracelli Francesco Lorenzo Sanna inerente il furto di una cavalla subito dal barbiere. Persone rilevate: Turnu Giuseppe Antonio , barbiere Sanna Francesco Lorenzo , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

30/1108 1800 nov. 18 - 1800 dic. 20 2204

259 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Autos civiles se tratan ante este Illustre Magistrado Civico entre Juan Xema Varo ecclesiastico y el notaio Bauptista Fadda guardia sobre la pretencion de un alcaduz. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 10. Varia Persone rilevate: Xema Juan Fadda Bauptista , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

32/1110 1801 mar. 9 - 1801 set. 17 2205 Alegas verbales havidas ante este Illustre Magistrado Civico entre el platero Joseph Luis Piras y el notaio y ciudadano Juan Estraulu en qualidad de Capitan de Barrancheles de su compania del año 1798 por 99. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 11 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile tra l'argentiere Luigi Piras e il capitano dei barracelli Giovanni Estraulu inerente il danno subito dal Piras in una vigna di sua proprietà. Persone rilevate: Piras Luigi , argentiere Estraulu GIovanni , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

31/1109 1801 feb. 26 - 1801 dic. 23 2206 Autos civiles ante [...] civico el notaio y ciudadano Antonio Pinna y el platero mestre Juan Antiogo Busaqui ambos desta ciudad de Oristan. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 18 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile tra il notaio Antonio Pinna e l'argentiere mastro Giovanni Antioco Busaqui inerente i danni causati in un'abitazione di proprietà del Pinna da un canale di scolo sito nel cortile del Busachi in "calle de Putzu Puddinu". Persone rilevate: Busaqui Antioco Pinna Antonio Luoghi rilevati: Putzu Puddinu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità pessima.

33/1113 1802 mar. 29 - 1802 apr. 3 2207 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 8 comprensiva delle carte bianche.

260 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa discussa davanti al Magistrato civico tra Antonio Quergia e Domenico Madori della villa di Cabras contro Francesco Serra e Salvatore Sassu della villa di Donigala per il danno provocato alle coltivazioni di grano e avena di questi ultimi dallo sconfinamento delle pecore del Quergia e Amadori. Persone rilevate: Madori Domenico Quergia Antonio Serra Francesco Sassu Salvatore Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

29/1106 1800 ott. 27 - 1802 giu. 15 2208 Alegas verbales havido [...] civico y veguer real entre el tendero Antonio Chera y el notaio Francisco Antonio Fadda procurator del barrachelate del notaio y ciudadano Juan Estraulu en el año 1798 por 1799. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 34 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile discussa davanti al Magistrato civico tra il mercante Antonio Chera e il capitano dei barracelli Giovanni Estraulu inerente il furto di una cavalla. Persone rilevate: Chera Antonio Estraulu Giovanni , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

34/1114 1802 lug. 4 - 1802 lug. 28 2209 Autos de revistas de alcaduse praticadas en el burgo de Bingiaregumannu de instancia del reverendo Luis Murru vicario parroquial de San Sebastian, de mestre Chichu Ledda, dela viuda ... Marini de mestre Salvador Pisanu carpintero y de los hermanos Joseph Antiogo, Francisco y Salvador Carta Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 10. Varia Persone rilevate: Murru Luis Ledda Chichu Carta Francisco Marini Maria Josepha Carta Salvador Luoghi rilevati: Bingiaregumannu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

35/1115 1802 lug. 12 - 1802 lug. 30 2210 Executoriales emanados del [...] tribunal dela Real Audiencia de instancia del procurador de Juan Pedro Escanu y Juan Pinna su hierno contra la Barranchelaria del notaio y ciudadano Francisco Lorenzo Sanna y sus cabos Juan Galesay, Juan Orru Nanco y Francisco Angel Sanna de Gimilian.

261 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Varia Esecutorie emanate dal tribunale della Reale Udienza su istanza del procuratore di Giovanni Pietro Scanu e Giovanni Pinna contro il capitano dei barracelli, notaio Francesco Lorenzo Sanna, per il risarcimento di un furto di quattro buoi. Persone rilevate: Sanna Francesco Lorenzo , notaio (capitano dei barracelli) Scanu Giovanni Pietro Pinna Giovanni Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

36/1116 1802 ott. 16 - 1802 ott. 18 2211 Auto civiles de un verbal havido ante el magnifico jurado tercero notario Salvador Azei juez privativo de estilicidios y alcaduzes desta ciudad y sus burgos de Oristan entre el reverendo Luis Murru, vicario parroquial de San Sebastian, mestre Chichu Ledda y de mas partes [...] y la viuda Juliana Carrus, mestre Antonio Diego Onali, mestre Francisco Neroni albañiles y demas partes adversas sobre de varios actos de revistas praticadas en los cortijos de las casas de aquellos en el burgo de Bingiaregu mannu Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 13. Varia vedi unità 1114. Persone rilevate: Ledda Chichu Carrus Juliana Murru Luis Onali Antonio Diego Neroni Francisco Luoghi rilevati: Bingiaregu Mannu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

38/1117/2 1803 gen. 21 2212 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Perizia effettuata al grano seminato nel salto Baradus dai contadini Fedele Rosas e Antonio Eriu dei borghi dallo sconfinamento di bestiame. Persone rilevate: Rosas Fedele , contadino Eriu Antonio , contadino Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

39/1117/3 1803 ago. 11 2213

262 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Perizia effettuata al grano seminato nel salto Heras de Matta dal contadino Pepi Sanna dallo sconfinamento di bestiame. Persone rilevate: Sanna Pepi , contadino Luoghi rilevati: Heras de Matta Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

37/1117 1803 gen. 21 - 1803 ago. 18 2214 Auto de revista de trigo hecha, y praticada de jnstancia del noble Don Agustin Poddigui Pes y de orden deste Illustre Magistrado Civico de Oristan. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Perizia effettuata al grano acquistato da Don Agostino Poddigui Pes per la vendita al pubblico. Persone rilevate: Poddigui Pes Agostino Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

25/1102 1799 mar. 9 - 1803 ago. 23 2215 Alegas verbales ante este Illustre Magistrado Civico entre Joseph Luias Deyas massaio destos burgos y el barranchelate del notaio y ciudadano Juan Estraulu en qualidad de capitan de Barrancheles. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 52 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa tra il massaio dei borghi di Oristano Luigi Deyas e il capitano dei barracelli Giovanni Estraulu inerente il furto di un cavallo sotratto al Deyas. Persone rilevate: Deyas Luigi Estrtaulu Giovanni, notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

1/1283 1803 nov. 3 2216 Oristano Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 4. Leggibilità ottima.

40/1118 1804 gen. 9 - 1804 gen. 30 2217 Autos Civiles entre el cosinero Thomas Carta y el señor Ramon Uda en qualidad de Capitan de barrancheles era desta ciudad en el año 1802 por 1803 delegado el noble y magnifico veguer real dottor Don Antonio Enna. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche.

263 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa dibattuta davanti al vicario tra Tomaso Carta e il capitano dei barracelli Raimondo Uda per il risarcimento di una sella rubata. Persone rilevate: Carta Tomaso Uda Raimondo (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

41/1119 1804 ago. 13 2218 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Perizia eseguita nel salto Paloni sui danni provocati alla coltivazione di meloni de massaio Domenico Orrù dallo sconfinamento di bestiame. Persone rilevate: Orrù Domenico , contadino Luoghi rilevati: Paloni Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

43/1122 1805 gen. 23 2219 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Perizia effettuata su istanza di alcuni abitanti del borgo di Pontixeddu sullo stato igenico precario del luogo dovuto al debordamento delle acque del canale di scolo ivi situato. Luoghi rilevati: Pontixeddu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

42/1121 1805 gen. 12 - 1805 mar. 23 2220 Alegas verbales havidas ante este illustre magistrado y noble magnifico veguer real de Oristan entre Antonio Craba destos burgos sobre el robo de una jegua y el notaio y ciudadano Miguel Piras Serra en qualidad, alego, de capitan de barranchels era desta dicha ciudad de Oristan en el año 1803 por 1804. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 8. Varia Persone rilevate: Craba Antonio Piras Serra Miguel , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

44/1123 1805 giu. 20 - 1805 nov. 26 2221

264 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Copia legal de los autos de la pretencion civil tratavan ante este Illustre Magistrado Civico y Magnifico vegher Real entre el alfarero mestre Francisco Ligas y el Capitan de Barrancheles mestre Joseph Dessy Orru desta mesma ciudad. Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 30 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile tra il vasaio Francesco Ligas e il capitano dei barracelli Joseph Dessy per un furto subito dal vasaio nella propria abitazione. Persone rilevate: Ligas Francesco , figolo Dessy Joseph , capitano dei barracelli Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

47/1126 1806 gen. 3 - 1806 gen. 28 2222 Citazioni Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Citazioni a giudizio alla compagnia barracellare. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

48/1127 1806 gen. 15 - 1806 feb. 4 2223 Alegas verbales havidas ante este Illustre Magistrado Civico entre el massaio Sisinio Sanna de Pepi y el notaio y ciudadano Juan Antonio Poddigui actual Capitan de barrancheles desta ciudad de Oristan. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 17 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile tra il contadino Sisinio Sanna e il capitano dei barracelli Juan Antonio Poddigui per il risarcimento di un cavallo. Persone rilevate: Sanna Sisinio , contadino Poddigui Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

45/1124 1805 ott. 8 - 1806 lug. 2 2224 Registro de las revistas de la barranchelaria del notaio y ciudadano d'Oristan Juan Antonio Poddighe del anno 1805 por 1806. Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 18 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Citazioni in giudizio del capitano dei barracelli Juan Antonio Poddighe. Persone rilevate: Poddighe Juan Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

49/1128 1807 feb. 25 - 1807 feb. 28 2225 Causa civile

265 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile discussa davanti al Magistrato Civico tra il contadino dei borghi Salvatore Orrù detto Bujetu e il procuratore dell'ex capitano dei barracelli Juan Antonio Poddigue per il risarcimento di un cavallo. Persone rilevate: Orrù Salvatore , contadino Poddigue Juan Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

161/1244/3 1706 mar. 2 - 1807 lug. 13 2226 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 320x225x30) di carte 160; numerazione coeva per carte. Verbale Causa civile discussa davanti al Vicario tra il dottore in arte e medicina Francesco Moreno e il procuratore dei frati delle scuole Pie per un debito contratto dal medico nei confronti del Colleggio. (incerta) Persone rilevate: Moreno Francesco , medico Organizzazioni rilevate: Scuole Pie Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

46/1125 1805 nov. 16 - 1808 set. 15 2227 Alegas verbales havidas ante este Illustre Magistrado Civico desta ciudad de Oristan entre el massayo Juan Sanna Tupu Tupu destos burgos y el notaio y ciudadano Juan Antonio Poddighe Capitan de Barrancheles desta mesma ciudad consultor el Dotor en derecos Juan Bauptista Floris. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile tra il contadino Juan Sanna e il capitano dei barracelli Juan Antonio Poddighe per il furto di un giogo di buoi subito dal Sanna. Persone rilevate: Sanna Juan , contadino Poddighe Juan Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

52/1131 1808 dic. 5 - 1809 mar. 4 2228 Copia di verbale e di più atti costrutti tra lo scrivente Michele Vaca di questi borghi ed il capitano dei barrancelli notaio Vincenzo Licheri nanti questo Magistrato Civico d'Oristano come a giudice privativo dell barrancellerie. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche.

266 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa civile discussa davanti al Magistrato Civico tra lo scritturale Michele Vaca e il capitano dei barracelli Vincenzo Licheri per il furto di un asino sotratto al Vaca. Persone rilevate: Licheri Vincenzo , notaio (capitano dei barracelli) Vaca Michele , scritturale Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Presenza di documentazione in copia: copia autentica, di epoca coeva. Leggibilità ottima.

50/1129 1808 nov. 29 - 1809 giu. 16 2229 Registro verbali de la barrancellaria del notaio Vincenzo Licheri nell'anno 1807 pel 1808. Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 20 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Persone rilevate: Licheri Vincenzo , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

51/1130 1808 dic. 3 - 1809 lug. 24 2230 Registro de Revistas de la barranchelaria del notaio Pedro Salis Capitan de barrancheles desta ciudad en año 1808 por 1809. Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 30 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Persone rilevate: Salis Pedro , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

53/1133 1809 ago. 18 2231 Autos de revista de varios dannos [...] en los melonares del salto de Palo[ni] obejas de Francisco Selis. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6. Varia Persone rilevate: Selis Francisco Luoghi rilevati: Paloni Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

54/1134 1809 ott. 26 - 1810 feb. 13 2232 Registro de revistas del Barranchelate del notaio y ciudadano Juan Vaca del anno 1809 por 1810. Fascicolo cartaceo (mm 310x220).

267 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Registrazioni Persone rilevate: Vaca Juan , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

56/1137 1810 apr. 3 - 1810 giu. 8 2233 Copia autentica de los autos de la pretencion civil trata ante este Illustre Magistrado Civico el notaio Antonio Unida y el notaio y ciudadano Pedro Salis ex Capitan de Barrancheles era desta ciudad sobre el risarcimento de una jegua con su cria. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 33 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Salis Pedro , notaio (capitano dei barracelli) Unida Antonio , notaio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

58/1141 1810 giu. 8 - 1810 giu. 14 2234 Autos de la revista del daño de dies estareles de garvanzos y un quarto de guxas hecho en el salto de Baradus continuados de jnstancia del massayo pedro Pablo Solinas de la villa de Massama hecha essa encarga a los pradargios de la misma. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 10 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Solina Pedro , contadino Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

59/1142 1810 ago. 29 - 1810 ago. 30 2235 Autos de revista del robo de 18 gallinas y sinco paloma que se ha praticado de instancia del Dottor en artes y medicina Joseph Antonio Pily. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il dottor Joseph Antonio Pily, rappresentato dal massaio Sisinnio Puddu e il capitano dei barracelli Filippo Luigi Manunta, inerente il furto di diciotto galline e cinque pulcini. Persone rilevate: Pily Joseph Antonio , medico Puddu Sisinnio , contadino Manunta Filippo Luigi , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

61/1144 1810 ott. 11 - 1810 ott. 12 2236

268 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa tra il notaio Antonio Giovanni Poddigue e il capitano dei barracelli Giovanni Battista Piras per il danno arrecato agli ulivi del suddetto notaio nel chiuso Pauli Ragas in località Pasturas Mannas. Persone rilevate: Poddigue Antonio GIovanni , notaio Piras Giovanni Battista , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Pasturas Mannas Pauli Ragas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

55/1136 1810 gen. 29 - 1810 nov. 15 2237 Autos de la pretencion civil tratan ante este Illustre Magistrado Civico entre el Capitan de Barrancheles notaio y ciudadano Juan Vaca y Joseph Antonio Casula massaio destos burgos. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 17 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile discussa davanti al Magistrato Civico tra il contadino dei borghi Joseph Antonio Casula e il capitano dei barracelli Vaca Juan per il risarcimento del danno subito alle coltivazioni d'ulivo in località Pasturas Mannas. Persone rilevate: Vaca Juan , notaio (capitano dei barracelli) Casula Joseph Antonio , contadino Luoghi rilevati: Pasturas Mannas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

62/1145 1810 nov. 14 - 1810 dic. 17 2238 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra l'ex capitano dei barracelli Giovanni Vaca e Siriaco Flori dei borghi per il furto di una cavalla. Persone rilevate: Flori Siriaco Vaca Giovanni , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

57/1139 1810 apr. 7 - 1810 2239 Copia autentica de las alegas verbales havidas ante este Illustre Magistrado Civico de Oristan entre el boticario Salvador Felas destos burgos y el notaio y ciudadano Pedro Salis en qualidad de Capitan de Barracheles era d'esta ciudad en el año 1808 por 1809 sobre la amenda de una jegua con su cria. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 9 comprensiva delle carte bianche.

269 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Persone rilevate: Salis Pedro , notaio (capitano dei barracelli) Felas Salvador Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

64/1147 1811 feb. 1 - 1811 feb. 14 2240 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Verbale Perizia dei danni causati dallo sconfinamento di bestiame in località Pastureddas nelle proprietà del massaio dei borghi "Ziu" Lochi. Persone rilevate: Lochi , contadino Luoghi rilevati: Pastureddas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

63/1146 1811 gen. 8 - 1811 feb. 22 2241 Autos de la revista praticada en Cea Cuccu de instancia del notaio Domingo Vicente Liqueri del daño de la jerva causado de bestiar de bulo y registra de los arboles a parte. Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Liqueri Domingo Vincente , notaio Luoghi rilevati: Cea Cuccu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

65/1148 1811 mar. 2242 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220). Verbale Perizia dei danni causati dallo sconfinamento di bestiame in località Pastureddas nelle proprietà del massaio dei borghi "Ziu" Lochi. Persone rilevate: Lochi , contadino Luoghi rilevati: Pastureddas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

68/1151 1811 giu. 17 2243

270 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il massaio Antonio Serra e il capitano dei barracelli il notaio Battista Piras per il furto di otto buoi. Persone rilevate: Serra Antonio Piras Giovanni Battista , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

69/1152 1811 lug. 5 - 1811 lug. 8 2244 Autos de revista de daño de trigo causado de bestiar de bulo en el sato de Campu Longu a perjuisio del massayo Joseph Perra Mannu de la villa de Massama. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Verbale Persone rilevate: Perra Mannu Joseph , contadino Luoghi rilevati: Campu Longu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

71/1154 1811 set. 20 - 1811 ott. 7 2245 Verbale tra Giuseppe Maria Noda contro il capitano dei barracelli notaio Filippo Luigi Manunta. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il massaio Giuseppe Maria Noda dei borghi e il capitano dei barracelli Filippo Luigi Manunta per il risarcimento di un giogo di buoi rubato al Noda. Persone rilevate: Manunta Filippo Luigi , notaio (capitano dei barracelli) Noda Giuseppe Maria , contadino Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

72/1155 1811 set. 20 - 1811 ott. 7 2246 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 9. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il massaio Giovanni Marras di Silì e Sisinnio Sireny e Pasquale Pisanu, custodi del salto di Baradus per il danno provocato alle coltivazioni di avena dal bestiame del Marras. Persone rilevate: Marras Giovanni , contadino Sireny Sisinnio , contadino Pisanu Pasquale , contadino Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

271 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

66/1149 1811 mag. 19 - 1811 ott. 11 2247 Autos de Juan Marras y Francisco Pixedda di Silì Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 18 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico per il risarcimento del danno causato da bestiame al grano e all'avena di Giovanni Marras e Francesco Pixedda seminati nel salto di Baradus. Persone rilevate: Marras Giovanni , contadino Pixedda Francesco , contadino Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

74/1157 1811 ott. 29 2248 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Decreto Sentenza del Magistrato Civico che prevede il risarcimento di tre quarti di terra a Joseph Olias sottratigli da Joseph Maria Piras. Persone rilevate: Olias Joseph Piras Joseph Maria Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

76/1159 1811 nov. 5 - 1811 nov. 14 2249 Alegas verbales havidas ante este illustre magistrado civico Juan Pisu destos burgos y el notaio Felipe Luis Manunta en qualidad de Capitan de Barrachels desta ciudad. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 5 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa tra Juan Pisu e il capitano dei barracelli Filippo Luigi Manunta per il risarcimento di una cavalla sottratagli dal territorio di Bennaxi. Persone rilevate: Pisu Juan , contadino Manunta Felipe Luis , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

77/1160 1811 nov. 11 - 1811 nov. 14 2250 Civil entre el platero Juan Antiogo Busaqui desta ciudad y el notaio Phelippe Luis Manunta Capitan de Barracheles desta mesma. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 5 comprensiva delle carte bianche.

272 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra l'argentiere Juan Antiogo Busaqui e il capitano dei barracelli Phelippe Luis Manunta per il risarcimento di un furto avvenuta nella casa di sua proprietà. Persone rilevate: Busaqui Juan Antiogo , argentiere Manunta Felipe Luis , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

75/1158 1811 ott. 29 - 1811 dic. 6 2251 Alegas verbales havidas ante este illustre magistrado entre Salvador Serra de Luis massayo destos burgos y el notaio Felipe Luis Manunta Capitan de Barrachels desta ciudad. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa tra Salvatore Serra e il capitano dei barracelli Filippo Luigi Manunta per il risarcimento di un bue trovato morto in località Is Pasturas Mannas. Persone rilevate: Serra Salvador , contadino Manunta Felipe Luis , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Is Pasturas Mannas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

79/1162 1811 - 1811 dic. 13 2252 Autos de revista del robo de Joseph Ignazio Pirastu nativo de Uselus y domiciliado en estos burgos de Oristan contra del Capitan de Barrancheles notaio y ciudadano Felipe Luis Manunta. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 5. Verbale Nomina dei periti e perizia effettuata ai danni relativi al furto subito da Giuseppe Ignazio Pirastu domiciliato nel borgo di Chea Cuccu. Persone rilevate: Pirastu Joseph ignazio Manunta Felipe Luis , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Chea Cuccu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

78/1161 1811 dic. 11 - 1811 dic. 17 2253 Alegas verbales avidas entre Joseph Cotis abitante de Pontis y el actual Capitan de Barranchels notaio Phelipe Manunta sobre el robo de Novillo. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 8 comprensiva delle carte bianche.

273 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Persone rilevate: Cotis Joseph Manunta Felipe Luis , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

67/1150 1811 giu. 7 - 1811 dic. 18 2254 Atti di revista ad istanza di Giuseppe Sanna Murroni e d'incarica fatta al Capitano di Barrancelli notaio Gio Battista Piras e detto capitano contro Salvatore Casula massaro di questi borghi. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 30 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Giuseppe Sanna Murroni e il capitano dei barracelli Giovanni Battista Piras per il danno causato dallo sconfinamento del bestiame di proprietà del contadino dei borghi Salvatore Casula alle coltivazioni di grano seminato dal Piras in regione Pasturas Mannas e tra lo stesso capitano e lo stesso Casula per il pagamento del danno. Persone rilevate: Sanna Murroni Giuseppe , contadino Casula Salvatore , contadino Piras Giovanni Battista , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Pasturas mannas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

73/1156 1811 ott. 9 - 1811 2255 Denuncia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Dichiarazione di Maria Antonia Solinas al Consiglio Civico di aver preso quattro cavalle e i loro puledri, affidati dal marito alla compagnia barracellare, in seguito alla loro separazione. Persone rilevate: Solinas Maria Antonia Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

80/1163 1811 dic. 23 - 1812 gen. 2 2256 Perizia Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Nomina di Chiccu e Juan Zedda come periti e perizia effettuata ai danni causati dal bestiame nel pascolo pubblico della vidazzone "De Matta" Persone rilevate: Zedda Chiccu (perito) Zedda Juan (perito) Luoghi rilevati: De Matta

274 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

60/1143 1810 set. 29 - 1812 gen. 8 2257 Registro de autos de revistas de daño del Barranchelate del notaio Felipe Luis Manunta del 1810. Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Sopralluoghi ai danni denunciati durante l'esercizio del capo dei barracelli Filippo Luigi Manunta. Persone rilevate: Manunta Filippo Luigi , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

81/1164 1812 gen. 13 - 1812 gen. 14 2258 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il figolo Salvatore Carta e l'ex capitano dei barracelli Giovanni Battista Piras per il risarcimento di tredici "oberas" di lino sottrate dal rio de Bau Porcus. Persone rilevate: Piras Giovanni Battista , notaio (capitano dei barracelli) Carta Salvatore , figolo (perito) Luoghi rilevati: Bau Porcus Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/1056 1811 dic. 15 - 1812 gen. 27 2259 Alegas verbales entre Peppixeddu Piras Massaio Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 5 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti al Magistrato civico tra il capitano dei barracelli Filippo Luigi Manunta e il massaio Giuseppe Piras dei borghi di Oristano, per il risarcimento di un torello sottratto in località Sa Mestia. NOTE: 92 verbali e cause civili 1800 – 1815 Persone rilevate: Manunta Filippo Luigi (capitano dei barracelli) Piras Giuseppe , contadino Luoghi rilevati: Sa Mestia Manoscritto su modulo prestampato in spagnolo. Leggibilità ottima.

82/1165 1812 gen. 21 - 1812 gen. 27 2260 Perizia Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche.

275 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Verbale Nomina di Luigi Garau e Giovanni Nonnis come peritie e perizia effettuata ai danni causati dallo sconfinamento di pascolo alla coltivazione d'avena di Salvatore e Bachisio Pira e Salvatore Demurtas in località Campu Longu Persone rilevate: Pira bachisio , contadino Pira Salvatore , contadino Demurtas Salvatore , contadino Garau Luigi (perito) Nonnis Giovanni (perito) Luoghi rilevati: Campu Longu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

88/1170 1812 feb. 17 - 1812 feb. 18 2261 Alegas verbales havidas ante este illustre Magistrado Civico de Oristan entre mestre Francisco Milanu Ligas destos burgos y el capitan de barracheles desta ciudad notaio ciudadano Phelipe Luis Manunta. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 10 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il fabbro Francesco Milanu Ligas e Filippo Luigi Manunza, capitano dei barracelli, per il risarcimento di un furto avvenuto in casa del Ligas. Persone rilevate: Milanu Ligas Francesco , ferraio Manunza Filippo Luigi , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

87/1169 1812 gen. 26 - 1812 feb. 21 2262 Alegas verbales havidas ante este illustre magistrado Civico desta ciudad de Oristan entre mestre Sisinio Carta afarero destos burgos y el notaio Phelipe Luis Manunta actual capitan de barracheles desta mesma. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 10. Varia Causa civile tra Sisinnio Carta e Filippo Luigi Manunza, capitano dei barracelli, per il risarcimento di un bue rubato al Carta in località Bennaxi. Persone rilevate: Carta Sisinnio Manunza Filippo Luigi , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

88/1171 1812 feb. 17 - 1812 feb. 26 2263 Alegas verbales havidas ante este illustre Magistrado Civico entre Salvador Sanna de Sisinnio massaio destos burgos y el notaio ciudadano Phelipe Luis Manunta capitan de barracheles desta ciudad de Oristan.

276 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Salvatore Sanna e Filippo Luigi Manunza, capitano dei barracelli, per il risarcimento di un bue rubato al Sanna in località Bennaxi. Persone rilevate: Sanna Salvatore , contadino Manunza Filippo Luigi , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

83/1166 1812 - 1812 feb. 29 2264 Alega verbales havidas ante este Illustre Magistrado Civico desta ciudad de Oristan entre el escrivente Juan Maria Demura como a procurador del noble Don Juan Angel Enna Borro y el actual Capitan de Barrancheles desta mesma notaio y ciudadano Phelipe Luis Manunta. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Juan Maria Demura, procuratore del nobile Juan Angel Enna Borro, e il capitano dei barracelli Phelipe Luis Manunta per il furto di un bue sottrato dalla località "Is Pastureddas" Persone rilevate: Demura Juan Maria (procuratore) Enna Borro Juan Angel Manunta Phelipe Luis , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Is Pastureddas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

89/1172 1812 feb. 21 - 1812 mar. 2 2265 Atti di revista dell bottega derubata da sartore mastro Antonio Vincenzo Chessa contro del notaio Manunta capitano di barracelli di questa città. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Verbale Perizia dei danni relativi al furto avvenuto nella bottega del sarto Antonio Vincenzo Chessa addebitati al capitano dei barracelli Filippo Luigi Manunta. Persone rilevate: Chessa Antonio Vincenzo , sarto Manunza Filippo Luigi , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

90/1173 1812 mar. 2 - 1812 mar. 3 2266 Autos de la revista praticada en las casas del obegero Juan Antonio Pinna por el robo que se le cometio en sus dichas casas. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 5.

277 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Verbale Perizia dei danni relativi al furto avvenuto nell'abitazione di Giovanni Antonio Pinna. Persone rilevate: Pinna Juan Antonio , pecoraio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

91/1174 1812 mar. 9 - 1812 mar. 10 2267 Autos de la revista de daño de instancia del notaio apostolico Juan Flori. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Verbale Perizia dei danni subiti all'oliveto preso in affitto da Juan Flori addebitato a Filippo Luigi Manunta, capitano dei barracelli. Persone rilevate: Flori Juan , notaio Manunta Filippo Luigi , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

86/1168 1812 gen. 23 - 1812 mar. 12 2268 Perizia Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 9 comprensiva delle carte bianche. Verbale Nomine dei periti e e perizia dei danni causati dallo sconfinamento di bestiame all'avena del contadino Giuseppe Zucca nel salto di Campu Longu. Persone rilevate: Zucca Giuseppe , contadino Luoghi rilevati: Campu Longu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

92/1175 1812 mar. 9 - 1812 mar. 14 2269 Autos de revista del daño de quatro escudos causado en el olivareito del notaio Joseph Maria Sanna desta ciudad. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 3. Verbale Perizia dei danni subiti alle coltivazioni di grano dal notaio Giuseppe Maria Sanna nel suo olivetto dallo sconfinamento di bestiame. Persone rilevate: Sanna Giuseppe Maria , notaio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

70/1153 1811 ago. 20 - 1812 mar. 16 2270 Citazioni Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche.

278 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Registrazioni Citazioni a giudizio a carico del capitano dei barracelli, notaio Salvatore Atzei. Persone rilevate: Atzei Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

93/1176 1812 mar. 28 2271 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Perizia dei danni subiti dal bottegaio Salvatore Pinna in un olivetto in località Pasturas Mannas. Persone rilevate: Pinna Salvatore , bottegaio Luoghi rilevati: Pasturas Mannas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

97/1179 1812 mar. 31 - 1812 apr. 3 2272 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 7. Varia Causa discussa davanti al Magistrato Civico tra Giovanni Stazzu e il capitano dei barracelli Antonio Sanna Serra per il risarcimento di una puledra uccisa nella località denominata Acqua Dolce. Persone rilevate: Stazzu Giovanni , barbiere Sanna Serra Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Acqua Dolce Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia dei beni di GIovanni Stazzu., 9 settembre 1811 (atto). Leggibilità ottima.

94/1177 1812 apr. 3 2273 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Perizia dei danni subiti dal notaio Antonio Onida in un olivetto in località Pasturas Mannas. Persone rilevate: Onida Antonio , notaio Luoghi rilevati: Pasturas Mannas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

279 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

99/1181 1812 apr. 18 2274 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 3. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il massaio Giovanni Carta e il capitano dei barracelli Antonio Sanna Serra per il furto di una cavalla e del puledro sottrato al Carta in località Bennaxi. Persone rilevate: Sanna Serra Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Carta Giovanni , contadino Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia della scomparsa della cavalla., 9 aprile 1812 (atto). Leggibilità ottima.

98/1180 1812 apr. 30 - 1812 giu. 2 2275 Atti verbali di Giò Stazzu e Salvatore Ola. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il massaio Salvatore Ola e il barbiere Giovanni Stazzu per l'assegnazione dei frutti di un terreno che per un equivoco sono stati raccolti dallo Stazzu. Persone rilevate: Stazzu Giovanni , barbiere Ola Salvatore , contadino Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

101/1184 1812 mag. 20 - 1812 giu. 2 2276 Atti verbali tra il contadino Giuseppe Cannas ed il capitano dei barrancelli notaio Antonio Sanna Serra. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 12 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile dibattuta davanti il Magistrato Civico tra Giuseppe Cannas dei borghi e il capitano dei barracelli Antonio Sanna Serra per il risarcimento di un bue sottrato in località Pastureddas. Persone rilevate: Cannas Giuseppe , contadino Sanna Serra Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Is Pastureddas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia dei beni di Giuseppe Cannas., 4 settembre e 1 ottobre 1811. (atto). Leggibilità ottima.

102/1183 1812 mag. 20 - 1812 giu. 2 2277

280 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Auto de revista del alcaduz maestro que passa en el jardin de almendras del notaio Pasqual Pinna frentero a la cruz de capuchinos desto burgos praticada de orden deste illustre magistrado Civico desta ciudad de Oristan. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Verbale Perizia praticata da Michele Piras Serra ad un canale di scolo costruito dal notaio Pasquale Pinna in un giardino di mandorle di sua proprietà che impedisce il deflusso delle acque. Persone rilevate: Pinna Pasqual , notaio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

104/1187 1812 giu. 22 - 1812 giu. 25 2278 Atti verbali tra Michele Trazi pecoraio ed il capitano de barracelli notaio Antonio Sanna Serra. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 5. Varia Causa civile dibattuta davanti a Segretario Civico tra Michele Trazi dei borghi e Antonio Sanna Serra per il furto di un cavallo subito dal Trazi in località Riu de Conchas. Persone rilevate: Sanna Serra Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Trazi Michele , pecoraio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

103/1186 1812 giu. 10 - 1812 ago. 14 2279 Alegas verbales havidas ante este Illustre Magistrado Civico entre el massaio Chichiu Pinna desto burgos y el actual Capitan de Barrancheles, notaio y ciudadano Antonio Sanna Serra desta ciudad. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 5. Varia Causa civile tra Chichiu Pinna e il capitano dei barracelli Antonio Sanna Serra per il furto di grano subito dal Pinna. Persone rilevate: Sanna Serra Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Pinna Chichiu , contadino Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

107/1190 1812 ago. 19 - 1812 ago. 26 2280 Revista del dano del salto de Paloni Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4. Verbale Perizia dei danni provocati da un gregge di pecore alle piantagioni di meloni nel salto di Paloni richiesta dai custodi delle stesse piantagioni Giuseppe Sanna Beccu e Salvatore Leo. Persone rilevate: Sanna Beccu Giuseppe Leo Salvatore

281 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Luoghi rilevati: Paloni Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

105/1188 1812 ago. 11 - 1812 set. 1 2281 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 3. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il massaio Giovanni Manca e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il risarcimento di cinque "oberas" di lino sottrate al Manca in località Bau Porcus. Persone rilevate: Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Manca GIovanni , contadino Luoghi rilevati: Bau Porcus Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

100/1182 1812 mag. 4 - 1812 set. 15 2282 Autos de alegas verbales ante este Illustre Magistrado Civico desta Illustre Ciudad de Oristan entre el massayo Domingo Massa de mestre Salvador destos Burgos y el actual Capitan de Barrancheles desta ciudad notayo y ciudadano Antonio Sanna Serra. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 9. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il massaio Domingo Massa e il capitano dei barracelli Antonio Sanna Serra per il furto di un giogo di buoi e di una cavalla avvenuto nel salto di San Nicolò. Persone rilevate: Sanna Serra Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Massa Domingo , contadino Luoghi rilevati: San Nicolò Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Vendita del bestiame a Domenico Massa, 31 agosto 1807 e 20 ottobre 1811 (atto). Leggibilità ottima.

110/1193 1812 ott. 6 2283 Revista de instancia de la noble Doña Theadora Otgianu Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Perizia dei danni causati in un cannetto di proprietà di Donna Teodora Oggianu dallo sconfinamento di bestiame nel salto Su Canedu de Matzuzi. Persone rilevate: Oggianu Teodora

282 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Luoghi rilevati: Su Canedu de Matzuzi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

108/1191 1812 ago. 16 - 1812 ott. 14 2284 Alegas verbales havidas ante este Illustre Magistrado Civico entre el notaio Antonio Vinente Corrias mediante su procurador notaio Bauptista Fadda y el Capitan de Barrancheles notaio y ciudadano Salvador Mochi sobre hurto de lino. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 9 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Mochi Salvador , notaio (capitano dei barracelli) Fadda Bauptista , notaio (procuratore) Corrias Antonio Vicente , notaio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

109/1192 1812 set. 30 - 1812 nov. 7 2285 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 11. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra l'argentiere Giovanni Antioco Busaqui e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per un furto di buoi subito dal Busaqui in località Bennaxi. Persone rilevate: Mochi Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Busaqui Giovanni Antioco , argentiere Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

112/1195 1812 nov. 6 - 1812 nov. 9 2286 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico relativa alle pretese di Giovanni Solinas, capo della Maggioria dei Carri, di venirgli riconosciuto il diritto di nominare i guardiani dei pascoli. Persone rilevate: Onali Giuseppe , contadino Solinas GIovanni (capo della Maggioria dei Carri) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

106/1189 1812 ago. 13 - 1812 dic. 1 2287 Alegas verbales se tratan ante este Illustre Magistrado Civico Domingo Onali massayo de estos burgos y el notayo y ciudadano Salvador Mochi actual Capitan de barrancheles de esta ciudad.

283 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il massaio Domenico Onali dei borghi e il capitano dei barracelli Salvatore Mochi per cinque "oberas" di lino sottrate all'Onali in località Rio Grande. Persone rilevate: Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Onali Domenico , contadino Luoghi rilevati: Rio Grande Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

96/1178 1812 mar. 16 - 1812 2288 Alegas verbales havidas entre el platero Juan Antiogo Busaqui sobre la falta de un cavallo y el actual Capitan de Barrancheles desta ciudad notaio y ciudadano Antonio Sanna Serra. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 12. Varia Persone rilevate: Busachi Antioco , argentiere Sanna Serra Antonio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

111/1194 1812 ott. 12 - 1812 2289 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibatutta davanti al Magistrato Civico tra l'ortolano Giuseppe Onali e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il furto di un cavallo avvenuto in località Is Faras. Persone rilevate: Onali Giuseppe , contadino Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Is Faras Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Atto di vendita del cavallo, 10 giugno 1810 (atto). Leggibilità ottima.

84/1167 1812 gen. 22 - 1813 gen. 5 2290 Citazioni Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 53. Registrazioni Citazioni a giuduzio nei confronti di diversi capitani dei barracelli e perizie dei danni contestati. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

284 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

113/1196 1813 gen. 5 - 1813 gen. 28 2291 Verbale tra il mañano mastro Simone Orrù di questa città ed il capitano dei barrancelli notaio Salvator Mocci sulla pretenzione di un cavallo. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 11. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra l'artigiano Simone Orrù e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il furto di un cavallo avvenuto in località Is Coras. Persone rilevate: Orrù Simone , artigiano Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Is Coras Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia dei beni di Simone Orrù e del furto del cavallo., 17 agosto e 10 novembre 1812. (atto). Leggibilità ottima.

119/1202 1813 mar. 29 2292 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 5. Varia Causa civile dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il mercante Salvatore Pinna e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il furto di una cavalla. Persone rilevate: Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Pinna Salvatore , negoziante Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia dei beni di Salvatore Pinna., 19 agosto 1812. (atto). Leggibilità ottima.

116/1199 1813 mar. 4 - 1813 apr. 10 2293 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Varia Causa civile intentata dall'agricoltore Giuseppe Camedda dei borghi contro il capitano dei barracelli notaio Salvatore Mocci per il furto di quattro buoi avvenuto in località Gregori de Matta. Persone rilevate: Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Camedda Giuseppe , contadino Luoghi rilevati: Gregori de Matta Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

117/1200 1813 mar. 13 - 1813 apr. 10 2294 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 9 comprensiva delle carte bianche.

285 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa civile dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il muratore Giuseppe Luigi Urrali e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il furto di una cavalla dalla località di San Giovanni. Persone rilevate: Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Urrali Giuseppe Luigi , muratore Luoghi rilevati: San Giovanni Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia del furto della cavalla., 28 febbraio 1813 (atto). Leggibilità ottima.

118/1201 1813 mar. 13 - 1813 apr. 10 2295 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il pecoraio Francesco Melis e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il furto di una cavalla dalla località di Is Pastureddas. Persone rilevate: Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Melis Francesco , pecoraio Luoghi rilevati: Is Pastureddas Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia del possesso e del furto della cavalla., 1 settembre 1812 e 17 marzo 1813. (atto). Leggibilità ottima.

114/1197 1813 gen. 5 - 1813 apr. 22 2296 Citazioni Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 18 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Convocazioni rivolte all'ex capitano dei barracelli Antonio Sanna e a quello attuale Salvatore Mocci a comparire davanti al giurato capo per rispondere delle accuse mosse da alcuni cittadini. Persone rilevate: Sanna Antonio , notaio (capitano dei barracelli) Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

115/1198 1813 feb. 24 - 1813 mag. 20 2297 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche.

286 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa civile dibatutta davanti al Magistrato Civico tra il contadino Antonio Tinqui e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il furto di tre buoi avvenuto in località Fenosu. Persone rilevate: Tinqui Antonio , contadino Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Fenosu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

120/1203 1813 mag. 10 - 1813 mag. 25 2298 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6. Varia Causa civile dibattuta davanti al Magistrato Civico tra l'ortolano Giovanni Salaris e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il furto di una cavalla dalla località Sa Perda Bogada. Persone rilevate: Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Salaris Giovanni , contadino Luoghi rilevati: Sa Perda Bogada Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia dei beni e della scomparsa della cavalla di proprietà di Giovanni Salaris., 30 settembre 1812 e 10 maggio 1813 (atto). Leggibilità ottima.

121/1204 1813 mag. 18 - 1813 giu. 2 2299 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 10 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il canonico Antioco Ibba e il capitano dei barracelli Salvatore Mocci per il furto avvenuto nella sua casa sita nella strada denominata San Saturnino. Persone rilevate: Mocci Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Ibba Antioco , canonico Luoghi rilevati: San Saturnino Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

123/1207 1813 ago. 11 2300 Perizia Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4.

287 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Verbale Nomina dei periti e perizia del furto subito da Pasquale Scalas nella sua abitazione sita nel borgo di Chea Cucu. Persone rilevate: Scalas Pasquale Luoghi rilevati: Chea Cucu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

122/1205 1813 lug. 12 - 1813 dic. 1 2301 Atti civili nanti questo Magistrato Civico tra Salvatore Meloni del villaggio di e di Fedelle Troncia di Nuraxinieddu saltarggiu del salto di Campu Longu contro del pecoraio Francesco Selis di questi borghi arrendatario dal suddetto salto. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 11 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile dibattuta davanti al Magistrato Civico intentata da Salvatore Meloni per il danno causato nei seminati del salto di Campu Longu dal bestiame di Francesco Selis arrendatario del detto salto. Persone rilevate: Selis Francesco Meloni Salvatore Luoghi rilevati: Campu Longu Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

102/1185 1812 mag. 20 - 1814 gen. 26 2302 Autos de revista de un alcaduz maestro praticada de orden deste Illustre Magistrado Civico de instancia del carnicero mestre Joseph Diego Massa en contraditorio del massaio Antonio Vicente Lentu ambos destos burgos y alegas verbales havidas entre los mismos Massa y Lentu. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 59 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Massa Joseph Diego , macellaio Lentu Antonio Vincenzo , contadino Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

126/1210 1814 ago. 19 2303 da attribuirre Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Registrazioni Testimonianze depositate da alcuni cittadini relative a diversi furti avvenuti in città. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

288 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

127/1211 1814 dic. 15 - 1814 dic. 22 2304 Atti verbali costruti nanti questo Magistrato Civico tra il notaio Domenico Vincenzo Licheri procuratore, notaio Salvatore Mura ed il Capitano dei Barracelli attuale del corrente anno 1814 pel 1815 notaio Michele Carta. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile dibattuta davanti al Magistrato Civico intentata dal notaio Domenico Vincenzo Licheri contro il capitano dei barracelli notaio Michele Carta per il furto di una parte del portone che serviva per impedire l'accesso di bestiame estraneo nel chiuso di sua proprietà in località Cea Cuccu. Persone rilevate: Licheri Domenico Vincenzo , notaio Carta Michele , notaio (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Cea Cuccu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

124/1208 1813 ott. 4 - 1814 dic. 23 2305 Registro de' verbali della Barracellaria del Capitano Michele Piras Serra dell'anno 1813 per 1814. Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 74 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Persone rilevate: Piras Serra Michele (capitano dei barracelli) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

125/1209 1814 feb. 4 - 1814 dic. 30 2306 Atti civili tratansi nanti questo Magistrato Civico e Regio Prefetto tra il notaio Salvatore Mocci, per furto di ferro, ed il notaio Michele Piras Serra Capitano di Barraceli. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 19 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Piras Serra Michele , notaio (capitano dei barracelli) Mocci Salvatore , notaio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

129/1213 1816 mag. 9 - 1816 ago. 20 2307 Copia autentica del verbal havido ante este Magistrado Civico entre el escrivente Luis Demelas procurador dela viuda Isabel Ledda Musquitu y el notaio Salvadorico Carta Capitan de Barrancheles. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 14 comprensiva delle carte bianche.

289 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa civile dibatutta davanti al Magistrato Civico tra Luigi Demelas procuratore della vedova Isabella Ledda Musquittu e il capitano dei barracelli Salvatorico Carta per il furto avvenuto in una casa disabitata. Persone rilevate: Demelas Luigi (procuratore) Ledda Isabella Carta Salvatorico , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

128/1212 1815 gen. 5 - 1817 gen. 2 2308 Registro di verbali dell'anno 1815. Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 61 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Citazioni nei confronti dei capitani dei barracelli. Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

133/1217 1817 - 1817 mar. 12 2309 Civile tra il notaio Salvatore Mocci ed il notaio Antonio Vincenzo Sanna Capitano di Barracelli d'Oristano. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 20. Varia Causa tra il notaio Salvatore Mocci ed il notaio Antonio Vincenzo Sanna capitano dei barracelli citato da Anna Serra, moglie del Mocci, per il risarcimento del furto avvenuto nell'abitazione sita nel borgo di Pontixeddu. Persone rilevate: Sanna Antonio Vincenzo , notaio (capitano dei barracelli) Mocci Salvatore , notaio Serra Anna Luoghi rilevati: Pontixeddu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

132/1216 1817 gen. 24 - 1817 mar. 12 2310 Atti verbali tra il notaio Pietro Salis e l'es Capitano di Barrancelli notaio Salvatore Carta pel furto d'una cavalla. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 33 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Carta Salvatore , notaio (capitano dei barracelli) Salis Pietro , notaio Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

130/1214 1816 ott. 9 - 1818 ago. 7 2311 Registro di verbali della Capitania del notaio Simone Piras dell'anno 1816 pel 1817. Registro cartaceo (mm 310x220) di carte 18 comprensiva delle carte bianche.

290 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Registrazioni Persone rilevate: Piras Simone , notaio (capitano dei barracelli) Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

131/1215 1817 gen. 16 - 1818 nov. 3 2312 Copia de las alegas verbales havidas ante este Magistrado Civico y Vice Regio Prefecto entre el cirujano Antonio Mura por daño de ingiertos de olivos y el Capitan de Barrancheles notaio Simon Piras. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 35 comprensiva delle carte bianche. Varia Persone rilevate: Piras Simone , notaio (capitano dei barracelli) Mura Antonio , chirurgo Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

134/1218 1818 lug. 9 - 1818 nov. 24 2313 Civile tra il massaio Salvatore Garau ed il notaio Antonio Vincenzo Sanna Capitano di Barraccelli d'Oristano. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 16 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa tra il Salvatore Garau e il capitano dei barracelli Antonio Vincenzo Sanna per il risarcimento del furto di un bue. Persone rilevate: Sanna Antonio Vincenzo , notaio (capitano dei barracelli) Garau Salvatore , contadino Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

135/1219 1819 gen. 29 - 1819 feb. 9 2314 Allegazioni verbali tra Sisinnio Camedda della città d'Oristano contro l'attuale Capitano dei Barracelli notaio Giuseppe Maria Decastro della medesima. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 12 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Sisinnio Camedda e e il capitano dei barracelli Giuseppe Maria Decastro per il risarcimento di un bue sottratogli dalla località Is Caius. Persone rilevate: Decastro Giuseppe Maria , notaio (capitano dei barracelli) Camedda Sisinnio Luoghi rilevati: Is Caius Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

138/1222 1819 mar. 1 - 1819 mar. 4 2315 Causa Civile

291 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 8 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa intentata dai contadini Giuseppe Antioco Carta e Giovanni Antonio Sanna contro il capitano dei barracelli Giuseppe Maria Decastro per il risarcimento dei danni da essi subiti nel chiuso in località Pasturas Mannas causato dallo sconfinamento di bestiame. Persone rilevate: Decastro Giuseppe Maria , notaio (capitano dei barracelli) Carta Giuseppe Antioco , contadino Sanna Giovanni Antonio , contadino Luoghi rilevati: Pasturas Mannas Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

136/1220 1819 gen. 29 - 1819 mar. 22 2316 Allegazioni verbali tra l'ortolano Giovanni Carboni della città d'Oristano contro l'attuale Capitano di Barracelli notaio Giuseppe Maria Decastro della medesima. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 21 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Giovanni Carboni e il capitano dei barracelli Giuseppe Maria Decastro per il risarcimento di un cavallo sottratogli dalla località Su Meriagu Mannu. Persone rilevate: Decastro Giuseppe Maria , notaio (capitano dei barracelli) Carboni Giovanni , ortolano Luoghi rilevati: Su Meriagu Mannu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

139/1223 1819 mar. 30 - 1819 mar. 31 2317 Perizia Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Verbale Perizie dei danni causati al campo di grano del contadino Francesco Meloni dallo sconfinamento di bestiame. Persone rilevate: Meloni Francesco , contadino Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

137/1221 1819 gen. 29 - 1819 apr. 15 2318 Allegazioni verbali tra Tomaso Carta della città d'Oristano contro l'attuale Capitano di Barracelli notaio Giuseppe Maria Decastro della medesima. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 13 comprensiva delle carte bianche.

292 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa tra Tomaso Carta e il capitano dei barracelli Giuseppe Maria Decastro per il risarcimento di un cavallo sottratogli dalla località di Bau de is Corrovias. Persone rilevate: Decastro Giuseppe Maria , notaio (capitano dei barracelli) Carta Tomaso Luoghi rilevati: Bau de is Corrovias Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

141/1225 1819 lug. 1 - 1819 lug. 3 2319 Perizia Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2. Verbale Perizie dei danni causati alla coltivazione del grano del contadino Andrea Pirastu dallo sconfinamento di bestiame nel salto di Baradus. Persone rilevate: Pirastu Andrea , contadino Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

140/1224 1819 ago. 3 - 1819 ago. 13 2320 Perizia Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 9 comprensiva delle carte bianche. Verbale Perizie dei danni causati alla coltivazione di meloni del fabbro Pasquale Marras e del falegname Salvatore Zoccheddu dallo sconfinamento di bestiame nel salto di Baradus. Persone rilevate: Marras Pasquale , ferraio Zoccheddu Salvatore , falegname Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

142/1226 1822 mag. 29 - 1822 lug. 6 2321 Civile tra il muratore Francesco Massa di questa città ed i pecorai Ziu Cadoni e Giovanni Tiana di Nuraxinieddu. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 13 comprensiva delle carte bianche.

293 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa dibattuta davanti al giurato secondo e al segretario tra Francesco Massa, arrendatore del salto di Paloni di Ponti Mannu, e Francesco Cadoni e Giovanni Tiana per i danni arrecati dalle loro pecore all'erba del suddetto salto. Persone rilevate: Massa Francesco , muratore Cadoni Francesco , pecoraio Tiana Giovanni , pecoraio Luoghi rilevati: Ponti Mannu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

144/1228 1823 mar. 1 2322 Perizie Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Verbale Perizie eseguite sul furto dell'orzo avvenuto nel magazzino del notaio Francesco Bichi sito nel borgo de Is Pastoris. Persone rilevate: Bichi Francesco , notaio Luoghi rilevati: Is Pastoris Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Denuncia dei beni posseduti dal notaio Bichi., 15 settembre 1822 (nota). Leggibilità mediocre.

145/1229 1824 lug. 12 - 1824 lug. 22 2323 Causa Civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 16 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il contadino Andrea Pirastu contro Giuseppe Antonio Serra e Antonio Luigi Casu, custodi del salto di Campu Longu, per i danni provocati al lino seminati dal Pirastu in detta località. Persone rilevate: Casu Antonio Luigi Serra Giuseppe Antonio Pirastu Andrea , contadino Luoghi rilevati: Campu Longu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

147/1231 1826 ott. 25 - 1826 ott. 27 2324 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche.

294 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il muratore Raimondo Contini, affitavolo del salto di Paloni, e il pecoraio Francesco Amadori per i danni provocati dall'introduzione nel salto delle pecore dell'Amadori. Persone rilevate: Contini Raimondo , muratore Amadori Francesco , pecoraio Luoghi rilevati: Paloni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

146/1230 1826 lug. 24 - 1827 mar. 8 2325 Perizie Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 17 comprensiva delle carte bianche. Verbale Perizie dei danni provocati dallo sconfinamento di bestiame nei campi di grano e meloni coltivati da Giovanneddu Perra in località Baradus. Persone rilevate: Perra Giovanneddu Luoghi rilevati: Baradus Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

143/1227 1821 lug. 13 - 1829 lug. 17 2326 Cause barracellari Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 71 comprensiva delle carte bianche. Varia Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità pessima.

148/1233 1831 nov. 17 - 1832 feb. 10 2327 Atti verbali tra l'ermarolo mestre Luigi Sanna ed il Capitano di barracelli signor Don Tommaso Enna. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 8. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il Luigi Sanna e il capitano dei barracelli Tommaso Enna per il furto di una botte dal magazzino posto nel sobborgo di Pontixeddu. Persone rilevate: Enna Tommaso (capitano dei barracelli) Sanna Luigi Luoghi rilevati: Pontixeddu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

151/1235 1832 giu. 25 - 1832 ott. 8 2328

295 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 8 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Domenico Onali e il notaio Raimondo Masala a nome del capitano dei barracelli per il furto di un bue. Persone rilevate: Masala Raimondo , notaio Onali Domenico Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Atto di vendita del bue.Denuncia dei beni di Domenico Onali.Denuncia del furto del bue., 25 settembre 1829, 28 novembre 1831 e 10 maggio 1832. (nota). Leggibilità buona.

152/1236 1832 ott. 8 - 1832 dic. 10 2329 Civile per delegazione tra il botaro Efisio Falchi di questi borghi ed il notaio Antonico Flori di questa medesima. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 27 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti all'avvocato Nicolò Mura, delegato del vicerè Montiglio, tra il botaro Efisio Falchi e il notaio Antonio Flori inerente la retribuzione del lavoro eseguito dal Falchi per il Floris. Persone rilevate: Mura Nicolò, avvocato Falchi Efisio , bottaro Flori Antonio , notaio Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

150/1234/2 1832 lug. 2 2330 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra il contadino Giovanni Fais e il capitano dei barracelli Raimondo Paderi per il furto di una cavalla in località Fenosu. Persone rilevate: Paderi Raimondo (capitano dei barracelli) Fais Giovanni , contadino Luoghi rilevati: Fenosu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

149/1234 1832 apr. 30 - 1833 gen. 14 2331 Civile tra la vedova Maria Pitzalis di questi borghi ed il Capitano di Barracelli di questa medesima Conte Don Raimondo Paderi. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 16 comprensiva delle carte bianche.

296 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Maria Pitzalis e il capitano dei barracelli Raimondo Paderi per un furto subito dalla Pitzalis. Persone rilevate: Paderi Raimondo (capitano dei barracelli) Pitzalis Maria Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

153/1238 1833 gen. 14 - 1833 nov. 25 2332 Civile di Barracellato tra il Capo Barracelle Efisio Mura di questa città ed il mercadante Lorenzo Defenu della medesima. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 19 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato civico tra Lorenzo Defenu e Efisio Mura, capitano dei barracelli, per la somma di cinque scudi sardi che dovevano essere corrisposti ai barracelli come onorario per la custodia delle sue merci. Persone rilevate: Defenu Lorenzo , negoziante Mura Efisio (capitano dei barracelli) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

154/1239 1833 feb. 12 - 1833 dic. 2 2333 Civile di Barracellato tra il sacerdote Domenico Iriu dei Borghi di questa città d'Oristano ed il Barracellato della medesima del presente anno 1833. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 13 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Domenico Iriu e il capitano dei barracelli Luigi Spano per il furto di una cavalla avvenuto in località Is Terras de Foras. Persone rilevate: Iriu Domenico , sacerdote Spano Luigi (capitano dei barracelli) Luoghi rilevati: Is Terras de Foras Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

155/1240 1834 feb. 6 - 1834 apr. 24 2334 Atti verbali di barracelleria tra la vedova Rita Mulas di questi Borghi e la Compagnia Barracellare dell'esercizio 1833. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 10 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa dibattuta davanti al Magistrato Civico tra Rita Mulas e la Compagnia barracellare per il furto di un bue avvenuto in regione Bennaxi. Persone rilevate: Mulas Rita

297 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

157/1241/2 1838 feb. 21 - 1838 mar. 13 2335 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile discussa davanti al Consiglio Civico tra il contadino Giovanni Solinas e il notaio Tommaso Dessì, capitano dei barracelli, per il danno arrecato dallo sconfinamento di buoi avvenuto in località Is Pasturas Mannas. Persone rilevate: Dessì Tommaso , notaio (capitano dei barracelli) Solinas Giovanni , contadino Luoghi rilevati: Is Pasturas Mannas Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

156/1241 1838 feb. 1 - 1838 mar. 17 2336 Atti sommari del danno preteso dal notaio Salvatore Pili al capitano di Barracelli notaio Tommaso Dessì. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile discussa davanti al Consiglio Civico tra Salvatore Pili e Tommaso Dessì, capitano dei barracelli, per il danno causato nel chiuso di San Giovanni dallo sconfinamento di buoi. Persone rilevate: Dessì Tommaso , notaio (capitano dei barracelli) Pili Salvatore , notaio Luoghi rilevati: San Giovanni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

158/1241/3 1838 feb. 2 - 1838 mar. 17 2337 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile discussa davanti al Consiglio Civico tra il carraio Pietro Pili e il notaio Tommaso Dessì, capitano dei barracelli, per il danno arrecato dallo sconfinamento di buoi avvenuto in località Su Cucuru de sa Marchesa. Persone rilevate: Dessì Tommaso , notaio (capitano dei barracelli) Pili Pietro , carraio Luoghi rilevati: Su Cucuru de sa Marchesa Manoscritto in italiano, scrittura notarile.

298 Cause Civili e Arbitrati Barracellari

Leggibilità ottima.

159/1244 1839 - 1839 gen. 21 2338 Causa civile Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4 comprensiva delle carte bianche. Varia Causa civile discussa davanti al Consiglio Civico tra il notaio Giuseppe Maria Sanna e il notaio Francesco Flori, capitano dei barracelli, per il danno causato dal taglio di due olmi e dell'erba in località Acqua Dolce. Persone rilevate: Flori Francesco , notaio (capitano dei barracelli) Sanna Giuseppe Maria , notaio Luoghi rilevati: Acqua Dolce Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

160/1244/2 1839 gen. 21 2339 Causa civile Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2 comprensiva delle carte bianche. Verbale Atto relativo alla causa tra Salvatore Sanna e il notaio Francesco Flori, capitano dei barracelli, per il danno causato nel seminato in località San Giovanni dallo sconfinamento di buoi. Persone rilevate: Flori Francesco , notaio (capitano dei barracelli) Sanna Salvatore Luoghi rilevati: San Giovanni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

299 Cause e liti

serie : Cause e liti 1588 - 1847 2340

58 unità archivistiche

La serie è costituita dagli atti relativi alle cause che vide la città, con i suoi amministratori, come attore contro i cittadini, le ville vicine, il clero e gli ufficiali regi presenti nel territorio. Le cause venivano discusse davanti al tribunale della Reale Udienza o al Procuratore Reale quando si trattava di vertenze relative la tutela degli interessi del patrimonio regio.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

23/1268 2341 Illeggibile Atto singolo cartaceo (mm 315x210) di carte 2; numerazione successiva per carte. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità pessima.

3/1245 1588 apr. 28 2342 Oristano Istanza Atto singolo cartaceo (mm 320x220) di carte 8. Varia Richiesta di Giacomo Carboni, sostituto di Agostino Aleu, procuratore del nobile valenzano Giovanni Sanxis Dalmau, rivolta al Consiglio Cittadino di imbarcarsi su una nave ancorata nel porto di Alghero e diretta a San Feliu in Catalogna, da dove poter raggiungere la corte reale per discutere e definire davanti al Sacro Reale Consiglio la causa tra il Damau e la città di Oristano. Note: Copia autentica datata Oristano 23 maggio 1588 del notaio Gaspare Delitala. Proviene da Cause Civili dal 1580 al 1855. Persone rilevate: Carboni Giacomo Aleu Agostino Sanxis Dalmau GIovanni Manoscritto in catalano; in latino, scrittura notarile. In allegato: – Atti relativi alla causa, (atto). Leggibilità mediocre.

4/1246 1601 nov. 14 - 1601 nov. 29 2343 Oristano Esposto Fascicolo cartaceo (mm 220x155x3) di carte 16 comprensiva delle carte bianche.

300 Cause e liti

Varia Protesto dei consiglieri in carica Martino Maronjo, Jo Angelo Murro, Jo Monserrato Ratto, Michele Parti e Luigi Scano, contro Pietro de Vinchis, Antioco Parti, Cosimo Pira, Sisinnio Pittau e Jo Antonio Pira, consiglieri in carica nell'anno precedente, per una cattiva amministrazione del frumento. Persone rilevate: Maronjo Martino , consigliere Murro Jo Angelo , consigliere Ratto Jo Monserrato , consigliere Parti Michele , consigliere Scano Luigi , consigliere De Vinchis Pietro , consigliere Parti Antioco , consigliere Pira Cosimo , consigliere Pittau Sisinnio , consigliere Pira Jo Antonio , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

5/1247 1608 lug. 28 2344 Cagliari Sentenza Atto singolo cartaceo (mm 300x210) di carte 2. Atti notarili Sentenza pronunciata dal procuratore dell'avvocato patrimoniale a favore di Antioco Parti accusato di aver venduto pelli e formaggio a mercanti genovesi senza licenza d'esportazione. Notaio Angelo Bonfant. La data si riferisce alla pubblicazione dell'atto. Persone rilevate: Parti Antioco Bonfant Angelo , notaio (rogatario) Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

5/1303 1619 dic. 19 2345 Controversia Atto singolo cartaceo (mm 305x210x2); numerazione successiva per carte. Varia Istanza presentata alla Sacra Congregazione dei Riti da Giovanni Andrea Cabitza, in rappresentanza dei consiglieri della Città di Oristano, nei confronti dei Reverendi Francesco Marigosu, Nicola Chessa, Antonio Stupa, Agostino Sanna, Michele Molargia, Battista Orrù, Monserrato Cabula e Giacomo Porta, beneficiari della sede metropolitana arborense, per non aver rispettato nelle cerimonie che si tenevano nella Cattedrale, alla presenza di autorità cittadine, il cerimoniale romano. DA SPOSTARE Persone rilevate: Cabitza Giovanni Andrea (procuratore) Marigosu Francesco , Capitolo metropolitano arborense Chessa Nicola , Capitolo metropolitano arborense Stupa Antonio , Capitolo metropolitano arborense Sanna Agostino , Capitolo metropolitano arborense Molargia Michele , Capitolo metropolitano arborense Orrù Battista , Capitolo metropolitano arborense Cabula Monserrato , Capitolo metropolitano arborense Porta Giacomo , Capitolo metropolitano arborense Nonni Pietro Gregorio , notaio (rogatario)

301 Cause e liti

Organizzazioni rilevate: Sacra congregazione dei riti (destinatario) Manoscritto in latino. Leggibilità buona.

6/1248 Post 1619 2346 Protesta Atto singolo cartaceo (mm 705x200) di 2. Elenco (?) Articoli presentati dal procuratore dei consoli della città contro i clerici della chiesa metropolitana arborense relativi al dissenso manifestato per le nuove procedure adottate dal nuovo cerimoniale religioso. Leggibilità ottima.

7/1249 1625 mag. 2 2347 Roma Ingiunzione Atto singolo membranaceo (mm 225x325) di carte 1. Lettera Giovanni Domenico Spinola, protonotario e giudice ordinario, intima ai consiglieri Antonio Angelo Porta, Antioco Petoli, Michele Corillas, Gio Uras e Gio Matteucio Meli, di presentarsi davanti alla curia romana per discutere la sentenza presentata dall'arcivescovo di Arborea nella causa tra il procuratore fiscale della Curia Arcivescovile e gli stessi consiglieri. Persone rilevate: Spinola Giovanni Domenico , giudice (autore) Porta Antonio Angelo , consigliere Petoli Antioco , consigliere Corillas Michele , consigliere Uras Gio , consigliere Meli Gio Matteucio , consigliere Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

37/1306 1628 dic. 22 - 1633 nov. 27 2348 Controversia Fascicolo cartaceo (mm 315x215x2) di carte 10; numerazione successiva per carte. Disputa tra il Consiglio, amministratore testamentario di Marianna Berno Dessì e suo genero il mercante genovese Lazzaro Airaldo per un censo stabilito nell'eredità della stessa. Persone rilevate: Airaldo Lazzaro Berno Dessì Marianna Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

8/1251 1648 giu. 5 2349 Oristano Esposto Atto singolo cartaceo (mm 310x217) di carte 2; numerazione successiva per carte.

302 Cause e liti

Lettera Protesto presentato dal sindaco al vicario reale affinchè venga chiesto al Vicerè di ordinare all'appaltatore del salto di Brabau, Joan Gavi Pitzolo, di rispettare le clausole dell'appalto. Persone rilevate: Pitzolo Joan Gavi Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

1/91 1650 feb. 2 - 1651 mag. 8 2350 Oristano Protesto Fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 10 non comprensiva delle carte bianche. Varia Il Governatore del capo di Cagliari e Gallura Matia Bernardino Cervellò contesta il provvedimento dei consiglieri della città di Oristano di aver esportato la quantità di duemila starelli di grano necessari all'insierro della città. Persone rilevate: Cervellò Bernardino Matia , Governatore del capo di Cagliari e Gallura Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

10/1253 1655 gen. 19 - 1655 feb. 1 2351 Oristano Causa Atto singolo cartaceo (mm 315x218x30) di carte 4; numerazione successiva per carte. Varia Protesto presentato da Pietro Angelo Mura contro il clavario civico Giovanni Basilio Escano, moroso dell'ultimo rateo di due censi intestati allo stesso Mura e alla figlia Chiara Sanna Mura. Replica del clavario. Persone rilevate: Mura Pietro Angelo Escano Giovanni basilio , clavario Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

11/1255 1662 nov. 2352 Cagliari Causa Frammento cartaceo (mm 310x180x30) di carte 2; numerazione successiva per carte. Varia Causa tra il procuratore fiscale e il commissario di cavalleria del capo di Cagliari e Gallura. Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

13/1257 1663 lug. 12 - 1663 ago. 11 2353 Cagliari - Oristano Sentenza della Reale Udienza Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

303 Cause e liti

Varia Sentenza relativa alla condanna di Antoni Saña sindaco di Oristano al pagamento di quaranta scudi all'avvocato Antonio Cano per il risarcimento di spese processuali. Persone rilevate: Vila Martin , delegato della Reale Udienza Saña Antoni , sindaco Luoghi rilevati: Cugutzu Manoscritto in latino, scrittura notarile; manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

15/1259 1664 mar. 10 - 1664 mar. 20 2354 Cagliari - Oristano Vertenza Fascicolo cartaceo (mm 310x215x10) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Vertenza discussa davanti al procuratore reale relativa ad alcune pendenze pertinenti la clavaria di Pietro Concas esercitata nell'anno 1662. Incomprensibile, quindi da rivedere bene Persone rilevate: Concas Pietro , clavario Manoscritto in catalano, scrittura notarile; manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità buona.

14/1258 1663 nov. 10 - 1665 gen. 31 2355 Cagliari Causa Civil que vertex entre lo magnifich Miguell Pira de una part y por altra lo magnifich doctor Don Angel de Moncada. Atto singolo cartaceo (mm 320x225x10) di carte 38 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Procedimento penale discusso davanti al procuratore reale Giacomo Artal, tra il nuovo amministratore delle rendite del marchesato, don Angelo de Moncada e quello del triennio passato Michele Pira, quest'ultimo accusato di non averle amministrate onestamente. Persone rilevate: Artal Giacomo , procuratore reale Pira Michele , amministratore rendite civiche De Moncada Angelo , amministratore rendite civiche Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

16/1261 Post 1667 2356 [Cagliari] Sentenza della Reale Udienza Fascicolo cartaceo (mm 315x218x10) di carte 4; numerazione successiva per carte. Decreto Sentenza che prevede che il Governatore del capo di Cagliari e Gallura e il Consultore Regio, nel giudicare le cause civili e penali, si debbano attenere alle norme e leggi in vigore. Organizzazioni rilevate: Reale Udienza

304 Cause e liti

Manoscritto in latino, scrittura notarile; manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

9/1252 1674 mag. 29 - 1675 ott. 22 2357 Oristano Causa Fascicolo cartaceo (mm 320x220x30) di carte 133; numerazione coeva per carte. Varia Esposto discusso davanti al vicario presentato dagli eredi di Francesco Orrù per affrancare l'eredità del padre da vincoli e censi. Persone rilevate: Orrù Francesco Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

21/1601 1662 set. 24 - 1696 gen. 11 2358 Causa de revocassio de prechary intentada per lo Reverend ecoman y procurador del colegi de la escola pia contra los bens de Criptolu Pujoni y del quondam Mauro Pujony de la villa de Fascicolo cartaceo (mm 315x230x10) di carte 53 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atti notarili Causa discussa davanti al vicario tra il procuratore del colleggio delle Scuole Pie e Cristolo Puggioni, erede di Mauro Puggioni, per un debito contratto con Michele Pira, fondatore del colleggio. s.p. Famiglie rilevate: Scuole Pie Persone rilevate: Puggioni Cristolo Puggioni Mauro Pira Michele Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

17/1262 Post 1699 2359 [Cagliari] Sentenza della Reale Udienza Atto singolo cartaceo (mm 300x205) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Sentenza che prevede che don Tomaso Delitala Dexart, Governatore del capo di Cagliari e Gallura, non debba restituire il denaro versato dai Campidani in occasione di una sua visita, come preteso dal subsindaco. Persone rilevate: Delitala Dexart Tomaso , Governatore del capo di Cagliari e Gallura Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Manoscritto in latino, scrittura notarile; manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

18/1263 1700 feb. 4 2360

305 Cause e liti

[Cagliari] Sentenza della Reale Udienza Atto singolo cartaceo (mm 300x210) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Sentenza relativa alla causa tra il procuratore fiscale patrimoniale e il sindaco della città che prevede che, nel giudizio delle cause presentate dai tre Campidani, al vicario della città spetti l'analisi degli appelli e delle citazioni, ma non i ricorsi. Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

21/1600 1700 2361 Sentenza della Reale Udienza Atto singolo cartaceo (mm 310x220x3) di carte 19; numerazione coeva per carte. Decreto Sentenza pronunciata dalla Reale Udienza relativa alla condanna di Crexencia Sanna Eriu nella causa contro il procuratore del colleggio delle Scuole Pie per l'eredità del canonico Antioco Eriu. Famiglie rilevate: Scuole Pie Persone rilevate: Eriu Antioco , canonico Sanna Eriu Crexencia Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

19/1264 1701 gen. 21 - 1701 lug. 11 2362 Oristano Coppia dela causa civil protestada per mestre Demetrio Loddo sindich dels vassails comunitat dels burgos desta suitat vers y contra los reverents curas de dits burgos ... Atto singolo cartaceo (mm 310x225x10) di carte 56; numerazione successiva per carte. Decreto Causa civile discussa davanti al giudice delle cause pie intentata dal Sindaco dei borghi della città di Oristano Demetrio Loddo contro i curati della chiesa di san Sebastiano chiamati a distribuire le candele offerte ai vassalli dei borghi non solo in occasione della riscossione delle decime ma anche per la festa della madonna della Purificazione. Persone rilevate: Demetrio Loddo , sindaco dei borghi Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

12/1256 1701 dic. 20 - 1704 giu. 19 2363 Cagliari Sentenza della Reale Udienza Fascicolo cartaceo (mm 315x225x17) di carte 94 non comprensiva di atti acclusi; numerazione successiva per carte.

306 Cause e liti

Varia Sentenza relativa allla revoca della concessione del salto di Cugutzu alla villa di Cabras accordato dai consiglieri della città di Oristano in carica nell'anno 1662. Contiene le perizie tecniche del salto datate 7 maggio e 21 maggio 1703 effettuata da don Martin Vila, delegato della Reale Udienza e le copie di atti del 1662. Persone rilevate: Vila Martin , delegato della Reale Udienza Luoghi rilevati: Cugutzu Manoscritto in latino, scrittura notarile; manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

21/1266 1706 nov. 30 2364 Oristano Esposto Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Reclamo del cittadino Francesco Vaca presentato ai consiglieri della città su alcune irregolarità nell'arrendamento del salto di Cugutzu aggiudicato da Francesco Maria Emanuel chiedendo l'invalidità dell'appalto. Replica dei consiglieri con cui ribadiscono di accettare l'offerta di Francesco Maria Emanuel. Persone rilevate: Vaca Francesco Emanuel Francesco Maria Luoghi rilevati: Cugutzu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

20/1265 Post 1716 2365 [Cagliari] Sentenza della Reale Udienza Atto singolo cartaceo (mm 310x218) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Sentenza relativa all'assoluzione dei sindaci dei paesi di , Ollastra, , Simaxis, Villa Urbana, Solarussa, Milis e Bonarcado sul pagamento del contributo per l'acquisto di derrate alimentari necessarie al sostentamento del popolo, così come preteso da Salvatore Angelo Pala, terzo consigliere e rappresentante della città di Oristano. Persone rilevate: Pala Salvatore Angelo , consigliere Luoghi rilevati: Siamanna Ollastra Siapiccia Simaxis Villa Urbana Solarussa Milis Bonarcado Manoscritto in latino, scrittura notarile.

307 Cause e liti

Leggibilità ottima.

2/101 1728 gen. 8 2366 Cagliari Ordine Atto singolo cartaceo (mm 307x215) di carte 2. Lettera La Reale Udienza ordina i Consiglieri a presentarsi per difendersi dalle accuse mosse dal conte Genoves inerenti il mancato pagamento di novemila libre. CLASSIFICAZIONE DUBBIA, NON ANDRA' IN CAUSE E LITI Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

22/1267 1735 set. 10 2367 Cagliari Ordine Atto singolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Intimazione del vicerè don Paolo Falletti di Barolo al sindaco della città affinchè si presenti entro quattro giorni dalla notifica dell'atto, davanti al tribunale della Reale Udienza per rispondere dalle accuse mosse da Antonio Maria Cau sul sequestro del frumento custodito nel suo magazzino eseguito dai giurati della città. Persone rilevate: Faletti Paolo di Barolo , vicerè Cau Antonio Maria Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

21/1393 1763 set. 5 2368 Disposizione della Reale Udienza Atto singolo cartaceo (mm 310x218) di carte 3; numerazione successiva per carte. Decreto La Reale Udienza, in seguito alla lite tra la città di Oristano e la villa di , dispone che la stessa città e i borghi debbano versare un tributo per ogni capo di bestiame introdotto nei pascoli di Santa GIunta. Luoghi rilevati: Santa Giusta Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

143/1070 1771 feb. 19 2369 Disputa Atto singolo cartaceo (mm 310x210x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Verbale Vertenza tra la città di Oristano elle ville di e Nuraxinieddu. in merito ai confini del Salto di "Baradus". Luoghi rilevati: Baradus (oggetto della pratica)

308 Cause e liti

Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

25/1272 1784 feb. 4 2370 Cagliari Nella causa della molto illustre città di Oristano e la comunità del luogo di Milis. Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Sentenza della Reale Udienza relativa all'esenzione concessa alla villa di Milis per le spese relative agli addobbi della chiesa cattedrale in occasione delle quattro feste annuali pretese dalla città di Oristano. Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Luoghi rilevati: Milis Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

26/1273 1784 apr. 14 2371 Cagliari Nella causa della molto illustre città di Oristano contro il Procuratore fiscale patrimoniale. Atto singolo cartaceo (mm 310x210) di carte 2; numerazione successiva per carte. Sentenza del tribunale del Regio Patrimonio che sancisce che gli utili ricavati dalle frodi relative all'introduzione di merci via terra spetti alla Reale Azienda e non alla città, così come previsto nella carta reale del 12 febbraio 1680. Organizzazioni rilevate: Tribunale del Regio Patrimonio Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

28/1275 1787 feb. 7 2372 Cagliari Nella causa della città d'Oristano contro il Procuratore delle cause della Baronia di Marrubio. Atto singolo cartaceo (mm 320x218) di carte 2; numerazione successiva per carte. Sentenza della Reale Udienza relativa alla causa tra la città di Oristano e la villa di con cui non viene riconosciuto alla città il diritto di legnatico nei salti della suddetta villa. Luoghi rilevati: Marrubiu Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

21/562 1788 ago. 7 2373 Esposto Atto singolo cartaceo (mm 310x218) di carte 2; numerazione successiva per carte.

309 Cause e liti

Varia Denuncia del rappresentante del Campidano di Simaxis presentata al vicerè nei confronti del marchese d'Arcais per l'inadempienza ai decreti viceregio del 4 e 10 giugno 1788 relativo alla delimitazione dei confini delle vidazoni e ordine del vicerè di eseguire i decreti. Provviene da Cause contenziose e civili 1647 - 1812. Persone rilevate: Marchese d'Arcais Luoghi rilevati: campidano di Simaxis Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

30/1278 1789 feb. 4 - 1789 feb. 13 2374 Oristano - Cagliari Supplica Atto singolo cartaceo (mm 312x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Supplica di Giuseppe Antonio Floris e Michele Orrù rivolta al Vicerè, conte Thaon di Sant'Andrea, di ordinare ai ministri di giustizia del Campidano di Milis l'invio degli atti relativi alla causa criminale contro i prigionieri Giovanni Cadoni e Salvatore Manunza della villa di ; decreto del vicerè con cui si invitano i ministri a inviare la causa alla curia di Oristano. Persone rilevate: Orrù Michele Floris Giuseppe Antonio Thaon di Sant'Andrea , vicerè Cadoni Giovanni Manunza Salvatore Luoghi rilevati: Campidano di Milis Seneghe Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

27/1274 1785 mar. 9 - 1789 apr. 3 2375 Cagliari - [Oristano] Nella causa di Francesco e Vincenzo Bonesu, Antonio Quergia ed altri pastori del luogo di Cabras compresi nel mandato del 7 dicembre 1783 rogato Pani Murtas contro il notaio Gio Agostino Zori nella qualità d'arrendatore dei salti nominati Barbau e Cugutzu e la città d'Oristano. Fascicolo cartaceo (mm 310x213) di carte 4; numerazione successiva per carte. Sentenze della Reale Udienza relative alla causa tra alcuni pastori di Cabras e Giovanni Agostino Zori, arrendatore dei salti di Brabau e Cugutzu, in cui si stabilisce che debbano essere presentati gli atti originali della causa, che non debbano essere apportati cambiamenti al pascolo del bestiame nei suddetti salti, che la città debba restituire ai pastori il prezzo di quarantasei montoni macellati e venduti per ordine della stessa città e condanna i pastori all'indennizzo dei danni provocati dall'introduzione del bestiame nei territori arrendati dallo Zori. Persone rilevate: Zori GIovanni Agostino Bonesu Francesco Bonesu Vincenzo Quergia Antonio

310 Cause e liti

Luoghi rilevati: Cabras Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

29/1276 1793 gen. 9 2376 Oristano Transazione Atto singolo cartaceo (mm 320x222) di carte 2; numerazione successiva per carte. Atto di transazione stipulato dal notaio Michele Pira Serra relativa alla lite trattata dal tribunale della Reale Udienza tra il Magistrato Civico e alcuni abitanti della città sui luoghi da addibire a pubblico pascolo. Persone rilevate: Pira Serra Michele Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

31/1279 1794 mar. 13 2377 Cagliari Nella causa delli signori Dottore Salvatore Piras, notai Antonio Unida, Francesco Espanu e Pietro Cao e delli Francesco Mannu, Sisinnio Sanna, Rosa Piras e Gio Battista Carta tutti della città d'Oristano contro la medesima città di Oristano. Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Sentenza della Reale Udienza con la quale respinge le pretese dell dottor Salvatore Piras, dei notai Antonio Unida, Francesco Espanu, Pietro Cao, Francesco Mannu, Sisinnio Sanna, Rosa Piras e GIovanni Battista Carta di avere dalla città di oristano l'esenzione della tassa sul mosto. Persone rilevate: Mannu Francesco Espanu Francesco Sanna Sisinnio Unida Antonio Cao Pietro Piras Salvatore Piras Rosa Carta Giovanni Battista Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

7/2000 1794 mag. 6 2378 Protesta Atto singolo cartaceo (mm 705x200) di carte 2. Verbale Reclamo del Magistrato Civico che reclama a Don Francesco e Donna Annica Mallano, marchesi di Santa Maria, la proprietà del terreno Su Meriagu Mannu presi in affito dalla defunta madre. Persone rilevate: Mallano Francesco , marchese Mallano Annica , marchese

311 Cause e liti

Luoghi rilevati: Su Meriagu Mannu Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

32/1280 1802 giu. 4 - 1802 set. 28 2379 Oristano Atti costrutti d'ordine di Sua Altezza Reale per la Reale Deputazione contro dell'illustrissimo signor conte Paderi Areso di Sant'Anna per il debito di £ 2006 verso questa città di Oristano. Atto singolo cartaceo (mm 317x215x2) di carte 14; numerazione successiva per carte. Atti relativi al debito di duemilasei lire e sei denari contratto da Don Sisinnio Paderi Areso, conte di Sant'Anna, con la città e ordine del re di vendita del chiuso di "Bau Carru" presso Solanas appartenente allo stesso conte per insolvenza nei riguardi della città. Persone rilevate: Paderi Areso Sisinnio , conte di Sant'Anna Luoghi rilevati: Bau Carru Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Referto di pubblicazione della vendita del terreno., 1802/09/28 (atto). Leggibilità mediocre.

34/1282 1803 gen. 26 2380 Cagliari Nella causa dello Sisinnio Azzori, Gioachino e Diego Murru ed altri suoi ed altri suoi liteconsorti della città d'Oristano contro il Magistrato Civico di detta città. Atto singolo cartaceo (mm 315x217x2) di carte 2; numerazione successiva per carte. Sentenza della Reale Udienza pronunciata contro le pretese avanzate da Sisinnio Azori, Gioachino e Diego Murru ed altri sulla riduzione dell'affitto di alcuni terreni comunali perchè improdutti. Persone rilevate: Sisinnio Azori Gioachino Murru Diego Murru Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Referto di lettura e di pubblicazione., 1803/01/28 (atto). Leggibilità ottima.

35/1283 1803 nov. 3 2381 Oristano Controversia Atto singolo cartaceo (mm 315x215x2) di carte 4; numerazione successiva per carte.

312 Cause e liti

Disputa tra Pietro Vincenzo Salis, procuratore del vicario generale canonico Giacomo Orrù, e Francesco Carboni inerente la chiusura di un canale di scolo per le acque piovane effettuata dal Carboni a danno del canonico. Persone rilevate: Carboni Francesco Orrù Giacomo Salis Vincenzo Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

33/1281 1802 ago. 30 - 1803 nov. 14 2382 Cagliari - Oristano Nella causa del Sindaco e Giunta Comunitativa di Solarussa contro il signor Amostassen della città di Oristano. Fascicolo cartaceo (mm 310x213x2) di carte 4; numerazione successiva per carte. Don Vincenzo Paderi, vicario reale, dispone che gli elementi presentati dalla Comunità di Solarussa nella causa contro l'Amostassen relative all'utilizzo dei pesi e delle misure utilizzate nel Regno vengano esaminati da persona idonea e che venga convocato il magistrato civico così come richiesto dall'Amostassen. Persone rilevate: Paderi Vincenzo , vicario reale Luoghi rilevati: Solarussa Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

21/1120 1804 nov. 21 - 1809 nov. 8 2383 Atti dal notaio Antonio Onida Fascicolo cartaceo (mm 310x218) di carte 19 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti del notaio Antonio Onida, esecutore testamentario del defunto notaio Francesco Serra tesoriere delle rendite civiche negli anni 1795 e 1796, relativi al recupero di un credito dello stesso Serra nei confronti dell'amministrazione. Provviene da Cause civili dal 1580 al 1855. Persone rilevate: Serra Francesco , tesoriere Onida Antonio , notaio Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

21/136 1810 apr. 14 2384 Promemoria dell'Illustre Capitolo al Magistrato Civico Atto singolo cartaceo (mm 310x218) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Nota Intimazione del Capitolo rivolta al magistrato Civico sulla rimozione dalla Cattedrale di un banco per accogliere i consiglieri durante le funzioni e ritenuto inadeguato. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Concordati tra le città di iglesias e di Bosa con il Magistrato Civico delle stesse sulle consuetudini utilizzate dal Consiglio nelle funzioni religiose, di epoca coeva (nota). Leggibilità ottima.

313 Cause e liti

38/1286 1810 lug. 30 - 1810 ago. 6 2385 Oristano Causa del Consiglio Comunitativo dei Borghi Fascicolo cartaceo (mm 313x215) di carte 8; numerazione successiva per carte. Varia Disposizioni del Vice Prefetto Provisionale relative all'allontanamento dei suini portati al pascolo nelle aie della città da alcuni pastori, così come supplicato al Re dal Consiglio Comunitativo dei Borghi e autorizzazione dello stesso Consiglio al sindaco a procedere contro i pastori davanti al Real Consiglio. Organizzazioni rilevate: Consiglio Comunitativo dei Borghi Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – di epoca precedente (atto). Leggibilità ottima.

36/1148 1811 mar. 2386 Controversia Atto singolo cartaceo (mm 315x215x2) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Disputa intentata dal macellaio Francesco Dessì per ottenere la concessione del pascolo del bestiame da macello nel territorio di Bennaxi. Persone rilevate: Dessì Francesco , macellaio Luoghi rilevati: Bennaxi Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

37/1285 1806 gen. 16 - 1812 nov. 21 2387 Cagliari Causa Reale Udienza Fascicolo cartaceo (mm 320x225x3) di carte 19; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti alla Reale Udienza intentata dagli eredi del notaio Pietro Melis per il risanamento del debiti che la città ha contratto nei confronti del detto notaio nel periodo in cui occupava la carica di segretario dello Stamento Reale. Persone rilevate: Melis Pietro Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Stamento Reale Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

39/1287 1814 apr. 29 2388 Oristano Nella causa d'opposizione dei creditori il negoziante GIo Andrea Deachena di questa città, Antonio Meloni di Riola e questo Magistrato Civico contro Domenico Massa beccaro di questi borghi.

314 Cause e liti

Atto singolo cartaceo (mm 215x153) di carte 2; numerazione successiva per carte. Varia Sentenza del Regio Prefetto contro il macellaio Domenico Massa dei Borghi, inerente la causa tra lo stesso e Giovanni Andrea Deachena, Antonio Meloni di Riola e il Magistrato Civico, suoi creditori. Persone rilevate: Massa Domenico Deachena Giovanni Andrea Meloni Antonio Organizzazioni rilevate: Regio Prefetto Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

40/1288 1815 feb. 21 - 1816 nov. 14 2389 Cagliari Nella causa del Consiglio Civico della città di Oristano contro il procuratore alle cause del Marchesato di Villaermosa e Santa Croce. Fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 8; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti alla Reale Udienza tra il Consiglio Civico e il procuratore del marchesato di Villaermosa e Santa Croce sul diritto di legnatico nel salto di Pompongias. Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Marchesato di Villaermosa e Santa Croce Luoghi rilevati: Pompongias Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

11/1314 1816 ? 2390 Esposto Atto singolo cartaceo (mm 300x215) di carte 4; numerazione successiva per carte. Lettera Richiesta della comunità dei frati ospedalieri rivolta al Re affinchè intervenga nel recupero del credito nei confronti del Magistrato civico contratto con i frati per l'acquisto di granaglie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – Contrazione del debito., 27 febbraio 1796. (atto). Leggibilità ottima.

41/1288 bis 1822 lug. 24 2391 Cagliari Citazione Atto singolo cartaceo (mm 426x315) di carte 1; numerazione successiva per carte.

315 Cause e liti

Decreto Citazione della Reale Udienza nei cconfronti della città di Oristano a comparire davanti al giudice della stessa per discutere su alcuni divieti imposti dal Consiglio Civico al gremio dei figoli. Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Gremio dei figoli Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Referto di pubblicazione, 1822/07/30 (atto). Leggibilità buona.

42/1289 1823 2392 Cagliari Peschierre Pontis Atto singolo cartaceo (mm 305x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Supplica di Don Pietro Vivaldi Chabod, procuratore del proprietario delle peschiere di Pontis, marchese di Trivigno Pasqua, inoltrata al vicerè, per far osservare i decreti relativi al possesso delle peschiere; ordine del vicerè rivolto al Consiglio Civico di osservare i decreti. Persone rilevate: Vivaldi Chabod Pietro , procuratore Trivigno Pasqua , marchese Luoghi rilevati: Peschiere di Pontis Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

24/1269 1765 apr. 11 - 1831 gen. 22 2393 Cagliari Vertenza Fascicolo cartaceo (mm 335x225x30) di carte 115; numerazione successiva per carte. Cause tra la città di Oristano e la villa di Cabras per i contributi di paglia, corde, pali, funi e grano che la comunità dovrebbe fornire alla città per il mantenimento delle truppe reali. Sono state accorpate le unità 1270 e 1271. Luoghi rilevati: villa di Cabras Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile; manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

43/1291 1832 mag. 10 2394 Cagliari Citazione Atto singolo cartaceo (mm 1210x305) di carte 1; numerazione successiva per carte.

316 Cause e liti

Lettera Il vicerè Giuseppe Maria Montiglio d'Ottiglio cita, su istanza del causidico Andrea Pirini, procuratore del Consiglio Civico, i padri domenicani di San Martino, il sindaco e il consiglio comunitativo del villaggio di Massama per il governo del salto di Campu Longu. Persone rilevate: Montiglio d'Ottiglio Giuseppe Maria , vicerè Pirini Andrea Luoghi rilevati: Massama Campu Longu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

36/1284 1804 lug. 23 - 1833 ott. 9 2395 Cagliari - Oristano Causa Viale Fascicolo cartaceo (mm 325x225x3) di carte 20; numerazione successiva per carte. Varia Causa discussa davanti alla Reale Udienza intentata dal cavaliere Gianbattista Viale, negoziante di Cagliari, contro la città inerente il pagamento di una fornitura di grano. Persone rilevate: Viale Gianbattista Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Manoscritto in italiano, scrittura notarile; manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

44/1294 1844 apr. 11 - 1845 apr. 11 2396 Oristano In questa causa dell'illustrissimo Consiglio Civico di Oristano e lo speziale Giuseppe Agostino Orrù della stessa città. Fascicolo cartaceo (mm 320x222) di carte 4; numerazione successiva per carte. Varia Dichiarazione del giudice di mandamento della illeggimità della richiesta avanzata dallo speziale Costatino Orrù, il quale acquistò dal Consiglio Civico un terreno rivendendolo poi al contadino Giovanni Vinchi, di essere esentato dal pagamento del canone annuo nei confronti dell'azienda civica. Atto di citazione del tribunale della Regia Prefettura nei confronti del sindaco e del Consiglio Comunitativo a comparire davanti al detto tribunale per discutere la causa. Persone rilevate: Orrù Costantino Vinchi Giovanni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

45/1295 1846 apr. 20 2397 Oristano Supplica Atto singolo cartaceo (mm 370x245) di carte 2; numerazione successiva per carte.

317 Cause e liti

Lettera Supplica rivolta al vicerè dal cantoniere civico Salvatore Carta, applicato alla strada della Gran Torre, affinchè venga rivista la sua sospensione dal lavoro in seguito alle accuse di estorsione mosse dagli abitanti di Cabras. Persone rilevate: Carta Salvatore Luoghi rilevati: Cabras Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

45/1296 1847 nov. 8 2398 Oristano Convocazione Atto singolo cartaceo (mm 402x305) di carte 1; numerazione successiva per carte. Manifesto Citazione del Procuratore Fiscale Regio rivolta al sindaco e ai consiglieri a comparire davanti al tribunale della Prefettura per aver concesso dei tratti di terreno ad Antonio Vincenzo Sanna e Antonio Orrù ai danni del demanio pubblico. Persone rilevate: Orrù Antonio Sanna Antonio Vincenzo Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

318 Consiglio degli Edili e opere pubbliche

serie : Consiglio degli Edili e opere pubbliche 1783 - 1848 2399

23 unità archivistiche

la serie, purtroppo lacunosa, conserva la documentazione relativa ai lavori di rifacimento e miglioria delle strade urbane e extraurbane, dei ponti e del mercato; si tratta di relazioni, perizie e atti contabili, non è presente materiale cartografico. Da segnalare la presenza del carteggio relativo alla costruzione della chiesa di Sant'Efisio, voluta da Giuseppe Serra, sindaco dei borghi nel 1793.

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

878/1043 s.d. 2400 Calcolo delle spese pel riattamento del pozzo che esiste vicino al quartiere. Atto singolo cartaceo (mm 320x215) di carte 2 non comprensiva di atti acclusi; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Il Consigliere Busia propone l'accomodamento e riattamento della strada che principia dal borgo [...] e termina alla strada centrale, strada Don Sisinnio Diana., (nota). Leggibilità ottima.

890/1056 s.d. 2401 Ponti Mannu Fascicolo cartaceo (mm 310x217) di carte 2; numerazione successiva per carte. Varia Riparto tra le ville dei campidani e il Marchesato di delle spese sostenute per i lavori di miglioria di Ponti Mannu e promemoria delle spese. Luoghi rilevati: Ponti Mannu Sedilo Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

8/107 1777 giu. 18 2402 Oristano Ponti Mannu Atto singolo cartaceo (mm 295x205) di carte 3. Lettera Istruzioni del capitano del corpo reale degli ingegneri Daristo inviate ai consiglieri sulle riparazioni da realizzare a Ponti Mannu, lungo la sponda destra del fiume Tirso. Persone rilevate: Daristo Giovanni Francesco , ingegnere Luoghi rilevati: Tirso Manoscritto in italiano. In allegato: – Ripartizione delle spese per Ponti Mannu tra i paesi dei Campidani, Parte Ocier, e Scano, Marchesato di Sedilo, Bosa, Planargia e Marghine., di epoca precedente (elenco). Leggibilità ottima.

319 Consiglio degli Edili e opere pubbliche

874/1040 1783 feb. 3 - 1783 mar. 21 2403 Cagliari Ponti e strade Atto singolo cartaceo (mm 235x176) di carte 2; numerazione successiva per carte. Varia Nota degli onorari dovuri all'ingegnere Marciot per i lavori eseguiti ai ponti e alle strade della città e ricevuta del pagamento avvenuto. Persone rilevate: Marciot , ingegnere Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

9/108 1788 feb. 1 2404 Oristano Ponti e strade Atto singolo cartaceo (mm 305x210) di carte 2. Nota Promemoria della Vice Regia Delegazione sull'opportunità di arrendare le vidazoni "di Matta" per sostenere le spese necessarie alla manutenzione dei ponti e delle strade. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

875/1041 1789 apr. 22 2405 Cagliari Ponte Mannu Atto singolo cartaceo (mm 355x245) di carte 8; numerazione successiva per carte. Verbale Relazione dell'ingegnere Moya sui lavori di riparazione da eseguirsi sul Ponte Mannu. Persone rilevate: Moya , ingegnere Luoghi rilevati: Ponti Mannu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

876/1042 1791 mag. 30 2406 Cagliari Ponti e strade Atto singolo cartaceo (mm 340x230) di carte 2; numerazione successiva per carte. Verbale Relazione del misuratore Giuseppe Maina, applicato ai ponti e strade del Regno, sullo stato dello stradone e di Ponti Mannu. Persone rilevate: Maina Giuseppe , applicato ai ponti e strade del Regno Luoghi rilevati: Ponti Mannu Manoscritto in italiano, scrittura notarile.

320 Consiglio degli Edili e opere pubbliche

Leggibilità buona. Escluso dalla consultazione

877/1042/2 1794 2407 Ponti e strade Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Riparto della spesa relativa al rifacimento del tratto di strada che conduce dalla casa del nobile Gavino Depani a quella del nobile Domenico Paderi. Persone rilevate: Depani Gavino Paderi Domenico Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

871/1036 1793 giu. 9 - 1813 apr. 10 2408 Oristano Fabbrica della chiesa di Sant'Efisio. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di 13; numerazione successiva per carte. Varia Richiesta del sindaco dei borghi all'arcivescovo per la fondazione della chiesa di Sant'Efisio e delibere del consglio comunitativo relative alla stessa fondazione e all'amministrazione della stessa. Luoghi rilevati: chiesa di Sant'Efisio Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

879/1044 1814 giu. 1 - 1814 set. 19 2409 Oristano Lavori del mercato civico Fascicolo cartaceo (mm 313x215) di carte 13; numerazione successiva per carte. Varia Atti adottati dal Consiglio relativi ai lavori di riparazione e ampliamento delle botteghe della vendita delle verdure del mercato civico. Luoghi rilevati: mercato Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

880/1045 1815 ott. 25 2410 [Oristano] Lavori al mercato civico Atto singolo cartaceo (mm 305x216) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Supplica inoltrata al sudelegato patrimoniale cittadino dal notaio Giambattista Piras, sindaco del Magistrato Civico, con cui chiede che venga respinta la richiesta di alcuni macellai di costruire dei fabbricati nella piazza antistante la chiesa di san Sebastiano detta "de su Cabu Quaddu" ad uso della beccaria e pubblico macello. Persone rilevate: Piras Giambattista

321 Consiglio degli Edili e opere pubbliche

Luoghi rilevati: Su Cabu Quaddu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

881/1046 1823 mag. 10 - 1830 ott. 16 2411 Oristano - Cagliari Strada Centrale Fascicolo cartaceo (mm 317x223x40) di carte 159; numerazione successiva per carte. Varia Realizzazione di una deviazione verso Oristano dello stradone Cagliari - Sassari. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

882/1047 1833 mar. 9 - 1833 ago. 28 2412 Oristano Stradone provinciale Atto singolo cartaceo (mm 300x210) di carte 6; numerazione successiva per carte. Deliberazioni Provvedimenti adottati dalla Deputazione Civica per I Ponti e le Strade relativi alla costruzione della strada provinciale che collega Sanluri e Oristano. Organizzazioni rilevate: Deputazione Civica per i Ponti e le Strade Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

883/1048 1835 gen. 31 - 1837 mag. 10 2413 Stradone Oristano - Torre Grande Fascicolo cartaceo (mm 320x220x2) di carte 31; numerazione successiva per carte. Deliberazioni Atti relativi alla costruzione della strada che collega Oristano a Torre Grande. Luoghi rilevati: Torre Grande Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

884/1049 1838 giu. 27 2414 Oristano Strada Oristano - Plamas Atto singolo cartaceo (mm 270x205x2) di 4; numerazione successiva per carte. Verbale Relazione dell'aiutante ingegnere comunale sugli espropri necessari per la costruzione della strada che conduce dal villaggio di Palmas ad Oristano. . Luoghi rilevati: Palmas Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

322 Consiglio degli Edili e opere pubbliche

870/1588 1840 - 1840 mar. 20 2415 Oristano Edilizia privata Atto singolo cartaceo (mm 311x215) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettere petizione del fabbro Antonio Orrù di concessione di un tratto di terreno adiacente alla propria abitazione e risoluzione del Consiglio Edile sulla cessione di una parte dell'area richiesta in cambio della realizzazione di alcuni lavori in piazza San Sebastiano. Persone rilevate: Orrù Antonio Luoghi rilevati: piazza San Sebastiano Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

885/1050 1840 mag. 7 - 1840 giu. 23 2416 Oristano - Cagliari Palude di Cea Cuccu Fascicolo cartaceo (mm 340x230) di carte 6; numerazione successiva per carte. Verbale Atti relativi alle pertinenze sulla pulizia del canale di scolo della palude denominata di Cea Cuccu. Luoghi rilevati: Cea Cuccu Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

886/1051 1840 dic. 5 - 1840 dic. 10 2417 Oristano Strada Porta Mari - Campo santo Fascicolo cartaceo (mm 250x200) di carte 4; numerazione successiva per carte. Verbale Estimi eseguiti dall'ingegnere delle acque e strade, Bonino, relativi ai danni arrecati alle proprietà dei signori Isabella Ecca, Antonio Mereu e Francesco Carchero in seguito all'apertura della strada che da Porta Mari conduce al Campo santo. Persone rilevate: Bonino , ingegnere delle acque e strade Ecca Isabella Mereu Antonio Carchero Francesco Luoghi rilevati: Porta Mari Campo Santo Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

887/1052 1841 lug. 5 - 1841 lug. 27 2418 Oristano Manutenzione opere pubbliche Fascicolo cartaceo (mm 322x220); numerazione successiva per carte.

323 Consiglio degli Edili e opere pubbliche

Verbale Ingiunzione del sindaco nei confronti del capomastro Francesco Ledda affinchè si rechi nei predi urbani e rustici per rilevare le riparazioni da eseguirsi e verbali dei sopraluoghi. Contiene anche un frammento del quadro delle spese da sostenersi annualmente per la manutenzione della strada per il camposanto. Persone rilevate: Ledda Francesco Luoghi rilevati: Campo Santo Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

872/1037 1835 gen. 19 - 1841 nov. 19 2419 Cagliari - Oristano Strada per Torre Grande Fascicolo cartaceo (mm 350x450x30) di carte 95; numerazione successiva per carte. Varia Costruzione e manutenzione della strada per Torre Grande Luoghi rilevati: Torre Grande Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

873/1039 1842 lug. 9 - 1842 lug. 15 2420 Cagliari - Oristano Concessione edilizia Fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 4; numerazione successiva per carte. Varia Richiesta del fontaniere Antonio Murtas al consiglio civico di concessione di un terreno nella strada detta di San Martino per la costruzione della propria abitazione; parere della commissione edile e nulla osta del vicerè De Asarta. Persone rilevate: Murtas Antonio De Asarta , vicerè Luoghi rilevati: San Martino Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

889/1055 1847 lug. 12 - 1847 ago. 22 2421 Cagliari - Oristano Strada Oristano Gran Torre Fascicolo cartaceo (mm 325x220) di carte 4; numerazione successiva per carte. Varia Fornitura della ghiaia per i lavori di selciatura della strada Oristano - Gran Torre. Luoghi rilevati: Gran Torre Manoscritto in italiano, scrittura notarile.

324 Consiglio degli Edili e opere pubbliche

Leggibilità ottima.

888/1053 1843 nov. 4 - 1848 ago. 21 2422 Cagliari - Oristano Opere del piazzale di San Sebastiano Fascicolo cartaceo (mm 325x230x15) di carte 133; numerazione successiva per carte. Varia Quadri delle spese sostenute per i lavori di sistemazione del piazzale di san Sebastiano Luoghi rilevati: San Sebastiano Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

325 Arrendamenti

serie : Arrendamenti 1741 - 1848 2423

9 unità archivistiche

La serie conmserva il carteggio relativo all'aggiudicazione delle terre di proprietà comunali come il salto di Paloni, di Brabau e Cugutzu, di Baradus, di Campu Longu, delle vidazzoni di Sa Mestia, De Matta, de Su Coddu, di Iscla Bella, della roadia de Ungroni, del cortile e della casa della carniceria e di altri predi di competenza della Civica Azienda. Il fascicolo n. 7 contiene inoltre gli atti relativi agli appalti per l'assegnazione di lavori di riparazione delle strade esterne all'abitato e della torre di san Cristoforo, delle mura cittadine, della strada tra la chiesa del Rimedio e la marina di Torre Grande, della riedificazione della porta di Chea Cuccu, per la provista di gliaia, l'affido del servizio di riscossione del dazio e del diritto del "quarto di piazza". Per la presenza di documenti relativi alla realizzazione di opere pubbliche, la serie presenta caratteristiche comuni alla corrispondenza inviata dal Genio Civile. In fase di riordino si è ritenuto opportuno conservare i fascicoli così come prodotti dall'ufficio competente, mancando però una disposizione cronologica logica.

7/1389 1616 set. 2 2424 Diritto d'ancoraggio Atto singolo cartaceo (mm 335x250) di carte 2; numerazione successiva per carte. Atti notarili Appalto d'aggiudicazione del diritto di ancoraggio affidato a Joan Viles Claras per un triennio. Provviene da: Mazzetta 12 Persone rilevate: Viles Claras Joan Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

8/1390 1672 giu. 25 - 1673 nov. 14 2425 Arrendamenti Frammento cartaceo (mm 335x250) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Assegnazione degli appalti del diritto della bolla e dei salti di Brabau e Sa Mestia. Provviene da: Atti d'appalto dal 1794 al 1799 e dal 1810 al 1820. Luoghi rilevati: Brabau Sa Mestia Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

3/1406 1815 ott. 12 - 1816 ott. 17 2426 Strumenti d'affitto Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 68 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atti notarili Bandi d'appalto e contratti d'affitto per i salti comunali. Provviene da: Incanti 1816 Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

2/1392 1741 apr. 28 - 1817 dic. 16 2427 Strumenti d'affitto

326 Arrendamenti

Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 115 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atti notarili Bandi d'appalto e contratti d'affitto per i salti comunali. Provviene da: Atti d'appalto dal 1794 al 1799 e dal 1810 al 1820. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità buona.

1/1388 1820 gen. 9 - 1829 nov. 3 2428 Strumenti d'affitto Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 35 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atti notarili Bandi d'appalto e contratti d'affitto per i salti comunali. Provviene da: Appalti 1818 al 1820. Luoghi rilevati: Ponti Mannu Su Coddu Campu Longu Iscla Bella Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

4/1423 1821 - 1834 ott. 8 2429 Strumenti d'affitto Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 206 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atti notarili Bandi d'appalto e contratti d'affitto per i salti comunali. Provviene da: Affittanze agrarie e altri appalti 1820 - 1840. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

5/1467 1761 ott. 11 - 1834 ott. 21 2430 Strumenti d'affitto Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 207 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atti notarili Bandi d'appalto e contratti d'affitto per i salti comunali. Provviene da: Affittanze agrarie e altri appalti 1820 - 1840. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

7/1512 1761 ott. 11 - 1847 ott. 12 2431 Appalti Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 399 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Bandi d'appalto e contratti d'affitto per i salti comunali e aste per l'affido di lavori pubblici. Provviene da: 71 aste e appalti 1841 - 1847. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

327 Arrendamenti

6/1424 1822 gen. 1 - 1848 nov. 19 2432 Strumenti d'affitto Fascicolo cartaceo (mm 335x250) di carte 26 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atti notarili Bandi d'appalto Contratti d'affitto per i salti comunali. Provviene da: 59 terreni comunali 1822 - 1848. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

328 Clavaria del monastero di Santa Chiara

serie : Clavaria del monastero di Santa Chiara 1608 - 1613 2433

3 unità archivistiche

La serie conserva le registrazioni delle entrate e le uscite del Monatero di Santa Chiara. Il clavario delle rendite era nominato dal Magistrato civico e a fine mandato presentava i conti per l'approvazione. Le uscite erano date in genere dall'acquisto di derrate necessarie al sostentamento delle suore, di legna, di spese sostenute per lavori di risanamento dell'edificio o per le numerose funzioni religiose che si svolgevano nell'arco dell'anno. Le entrate consistevano prevalentemente in censi e nella raccolta di elemosine. La serie conserva ricevute di pagamento firmate dai clavari.

1/1645 1608 apr. 1 - 1609 ott. 2434 Cuern fet per nos altres Remon Pintolino y Agosti Atçori Carta per nottar lo compte de la clavaria del monestir de les monjes de santa Clara per un añy comensant del primer die de abrill de 1608. Registro cartaceo (mm 440x160) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Persone rilevate: Pintolino Remon , clavario Atçori Carta Agosti , clavario Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/1646 1609 apr. 1 - 1611 ott. 20 2435 Compte tingut per Pere Lluis Dessy clavari en compagnia de Andreu Dessy y Padery lo present añy del monestir de les mares monjes de santa Clara de la present çiutat qual compte es de que se despen hordinary y extraordinary per lo dit monestir com de la entrada de la rendas y captiris entran en dit monestir. Registro cartaceo (mm 430x155) di carte 14 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Persone rilevate: Dessy y Padery Andrei , clavario Dessy Pere Lluis , clavario Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

3/1647 1612 apr. - 1613 nov. 29 2436 Compte del que desponem nosaltres […] Antoni Pira y Michel Fadda clavaris lo presenta in del monestir de les monjes de Santa Clara de la present siutat de Oristany Registro cartaceo (mm 430x155) di carte 16 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Persone rilevate: Fadda Michel , clavario Pira Antoni , clavario Manoscritto in catalano, scrittura notarile. In allegato: – di epoca coeva (quietanza). Leggibilità mediocre.

329 Giudici di tavola

serie : Giudici di tavola 1561 dic. 19 - 1567 mag. 29 2437

2 unità archivistiche

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

1/482 1561 dic. 19 - 1562 feb. 21 2438 Risoluzioni Frammento cartaceo (mm 320x235x3) di carte 28 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Deliberazioni Rimostranze presentate dai cittadini nei confronti degli ufficiali regi e risoluzioni dei Juges de taula. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

2/1297 1563 apr. 16 - 1567 mag. 29 2439 Risoluzioni Volume cartaceo legato in privo (mm 320x235x10) di carte 82 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Deliberazioni Rimostranze presentate dai cittadini nei confronti degli ufficiali regi e risoluzioni dei Juges de taula. NOTE: contiene una carta viceregia con la quale si stabilisce l’elezione dei Juges de taula per la città di Oristano e l’atto di nomina dei giudici. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

330 Pubblici strumenti

serie : Pubblici strumenti 1600 - 1850 2440

18 unità archivistiche La serie conserva i pubblici strumenti redatti per conto e nell'interesse della città. La consuetudine di registrare gli atti in un unico volume ha inizio nel 1812, in precedenza venivano annotati nei libri di Consiglieria. In questa serie si segnala la presenza dell'atto di vendita del salto di Brabau da parte del re al nobile spagnolo Alfonso peralta.

1/1298 sec. XVIII 2441 Copia dela concessione delo salts de Barbau y Sa Mestia Atto singolo cartaceo (mm 315x215x2) di carte 4; numerazione successiva per carte. Atti notarili Vendita del Salto di Barbau alla Città di Oristano da parte di Alfonso de Peralta, che lo aveva ricevuto in feudo more italico, da Ferdinando D’Aragona; quietanza a saldo dalla somma di centoventi ducati rilasciata da Alfonso de Peralta ai consiglieri della città: Giovanni Passiu, Nicola Sinnai, Giovanni Peddeu, Gabriele Michele e Giovanni Calcangiu. Persone rilevate: De Peralta Alfonso D'Aragona Ferdinando , sovrano (citato) Fabra Giovanni , procuratore reale Passiu Giovanni , consigliere Sinnai Nicola , consigliere Peddeu Giovanni , consigliere Michele Gabriele , consigliere Calcangiu Giovanni , consigliere Manoscritto in latino. Leggibilità ottima.

2/1300 1600 ago. 19 2442 Cagliari Negosi de forments de pi... de Caller y la Ciutat de Oristany Atto singolo cartaceo (mm 315x215x2) di carte 6; numerazione successiva per carte. Atto di vendita stipulato tra il cavaliere Michele Picasso e i mercanti Nicola Pintor e Giovanni Periz, arrendatori delle rendite civili e criminali della Contrada di Quirra, Andrea Roca de Ferraris, sindaco della città di Oristano per la vendita di grano alla suddetta città. Persone rilevate: Picasso Michele , cavaliere Pintor Nicola , mercante Periz Giovanni , mercante Roca de Ferraris Andrea , sindaco Luoghi rilevati: Quirra, Contrada di (citato) Manoscritto in catalano; manoscritto in latino. Leggibilità ottima.

3/1301 1616 lug. 7 2443 Cagliari Censo Atto singolo cartaceo (mm 310x215x1) di carte 2; numerazione successiva per carte.

331 Pubblici strumenti

Atto notarile Atto stipulato dal notaio Melchiorre Dessì, relativo all’aggravio di un censo da parte di Giovanni Antonio Marongiu, sui bene della famiglia Parti. Persone rilevate: Dessì Melchiorre , notaio (rogatario) Marongiu Giovanni Antonio Parti Antioco Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

4/1302 1618 mag. 2 2444 Censo Atto singolo cartaceo (mm 305x210x2) di carte 4; numerazione successiva per carte. Atto notarile Atto inerente la volontà testamentaria di Giovanna Elena Sequi, figlia di Antonio Sequi Ferrer e Francesca Ferrau, esecutori testamentari, con il quale si dispone l’istituzione di un censo, amministrato dai consiglieri della città di Oristano, a beneficio di una ragazza bisognosa. Persone rilevate: Sequi Elena Giovanna (testatore) Nonni Michele , notaio (rogatario) Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

6/1304 1620 mar. 27 2445 Censo Fascicolo cartaceo (mm 305x210x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atto di obbligazione stipulato da Francesco Manca Fadda per il pagamento di un censo, dovuto dalla vedova Angela Pira in favore dei consiglieri della città di Oristano. Persone rilevate: Meli Antioco , consigliere Marongio Giovanni Antonio , consigliere Cani Giovanni Antonio , consigliere Atzeni Francesco , consigliere Porta Antonio Angelo , clavario Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

7/1305 1620 apr. 4 2446 Atto di vendita Atto singolo cartaceo (mm 300x215x2) di carte 6; numerazione successiva per carte.

332 Pubblici strumenti

Varia Vendita di un magazzino sito nel vico "De puça carros" e di proprietà di Gaspare Sanna ai consiglieri della città di Oristano. Persone rilevate: Meli Antioco , consigliere (alienatario) Marongio Giovanni Antonio , consigliere (alienatario) Cani Giovanni Antonio , consigliere (alienatario) Sanna Gaspare , sergente maggiore (alienante) Atzori Antonio Angelo , consigliere (alienatario) Atzeni Francesco , consigliere (alienatario) Manoscritto in latino. Leggibilità ottima.

8/1310 1675 gen. 25 2447 Obligazione Atto singolo cartaceo (mm 300x215x2) di carte 2; numerazione successiva per carte. Atti notarili Atto di obligazione stupulato dalla città di Oristano nei confronti del consigliere Michele Pira delle somme non utilizzate per il riscatto delle officialie del Campidano di Simaxis. Notaio Joseph Cabula. MA NON ANCDRA' IN CAMPIDANI???? Persone rilevate: Pira Michele , consigliere Cabula Michele , notaio Luoghi rilevati: Campidano di Simaxis Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

9/1311 Solarussa, 4 2448 Censo Atto singolo cartaceo (mm 300x215x2) di carte 2; numerazione successiva per carte. Atti notarili Censo firmato dal massaio Giuseppe Pinna in favore di Diego Xintu. Notaio Francisco Querqui. DUBBIA Persone rilevate: Pinna Giuseppe Querqui Francisco , notaio Xintu Diego Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

10/1313 1793 nov. 28 2449 Cessione Atto singolo cartaceo (mm 300x215x2) di carte 2; numerazione successiva per carte.

333 Pubblici strumenti

Atti notarili Cessione di alcune case di proproetà di Rosa Olla, necessarie alla costruzione della chiesa di sant'Efisio e il sindaco Giuseppe Serra. Notaio Juan Estraulu Persone rilevate: Olla Rosa Estraulu juan , notaio Serra Giuseppe Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

19/1315 1802 lug. 25 2450 Obligacion de mestre Salvador Melony y de su fianza mestre Antonio Sanna albañiles por la faena del quartel. Atto singolo cartaceo (mm 300x215x2) di carte 2; numerazione successiva per carte. Atti notarili Impegno di Salvatore Meloni e Antonio Sanna di adempiere agli impegni stabiliti nell'appalto dei lavori di sistemazione del quartiere reale. Notaio Geronimo Sanna. Persone rilevate: Meloni Salvatore Sanna Antonio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

11/1316 1805 nov. 20 2451 Cauzione Atto singolo cartaceo (mm 300x215x2) di carte 2; numerazione successiva per carte. Atti notarili Anticipo di somme da parte del Comune a favore dei custodi del bestiame. Notaio Juan Battista Piras. Persone rilevate: Piras Juan baptista , notaio Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

12/317 1806 mag. 13 2452 Permuta Atto singolo cartaceo (mm 300x215x2) di carte 8; numerazione successiva per carte. Atti notarili Permuta dell'isolotto del fiume Tirso sito vicino all'arco della Porta Grande di proprietà del nobile Serralutzu con alcuni lotti delle vidazzoni de Su Coddu, così come disposto dalla Deputazione delle strade e ponti. Notaio Juan Battista Piras. Persone rilevate: Piras Juan baptista , notaio Serralutzu

334 Pubblici strumenti

Luoghi rilevati: Su Coddu Porta Grande Tirso Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

13/1320 1812 ott. 25 - 1815 mag. 9 2453 Prothocolo de los instrumentos publicos recebidos de mi infrascrito notaio dende la visita de la data 2 mayo 1812 asta a la presente del andante mayo 1815. Volume cartaceo (mm 300x215x2) di 102 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazioni dei pubblici strumenti rogati dal segretario comunale Salvador Angelo Sequi. Persone rilevate: Sequi Salvador Angelo (segretario comunale) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

14/1322 1836 set. 1 - 1837 mag. 9 2454 Originale delli stromenti pubblici rogati dal sottoscritto nelli anni 1834, 35, 36 e 37. Volume cartaceo (mm 300x215x2) di carte 74 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazioni dei pubblici strumenti rogati dal segretario comunale Giuseppe Raimondo Solinas. Persone rilevate: Solinas Giuseppe Raimondo (segretario comunale) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

15/1323 1837 ago. 26 - 1840 mag. 7 2455 Protocollo degli stromenti pubblici dal sottoscritto segretario ricevuti ed insinuati negli anni 1837, 1838, 1839 e 1840. Volume cartaceo (mm 300x215x2) di carte 37 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazioni dei pubblici strumenti rogati dal segretario comunale Giuseppe Raimondo Solinas. Persone rilevate: Solinas Giuseppe Raimondo (segretario comunale) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

16/1324 1841 gen. 30 - 1843 mag. 26 2456 Originale di tutti li stromenti pubblici dall'infrascritto stipolati nelli anni 1840, 1841, 1842, 1843 nella qualità di segretario civico d'Oristano. Volume cartaceo (mm 300x215x2) di carte 55; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazioni dei pubblici strumenti rogati dal segretario comunale Giuseppe Raimondo Solinas. Persone rilevate: Solinas Giuseppe Raimondo (segretario comunale)

335 Pubblici strumenti

Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

17/1325 1843 ago. 14 - 1846 apr. 28 2457 Originale degli stromenti pubblici rogati dall'infrascritto segretario nelli 1843, 44, 45, e 46. Volume cartaceo (mm 300x215x2) di carte 76 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazioni dei pubblici strumenti rogati dal segretario comunale Giuseppe Raimondo Solinas. Persone rilevate: Solinas Giuseppe Raimondo (segretario comunale) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

18/1326 1846 lug. 12 - 1850 mag. 11 2458 Strumenti pubblici rogati segretario negli anni 1846, 47, 48, 49 e 50. Volume cartaceo (mm 300x215x2) di carte 59 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazioni dei pubblici strumenti rogati dal segretario comunale Giuseppe Raimondo Solinas. Persone rilevate: Solinas Giuseppe Raimondo (segretario comunale) Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

336 Amostassen

serie : Amostassen 1569 - 1846 2459

8 unità archivistiche

1/1327 1569 set. 18 - 1573 feb. 11 2460 Compte dela aministracio dells moltons que la ciutat avia comprat que tenia mastro Simonj Atzorj Registro cartaceo legato in carta (mm 440x160x2) di carte 8 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Elenco delle tassazioni applicate sulla macellazione dei montoni. Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

2/1328 1769 gen. 17 2461 Istruzioni per l'Amostasseneria Registro cartaceo legato in carta (mm 220x165x3) di carte 19; numerazione successiva per carte. Regolamento Istruzioni relative all'esercizio della carica di mostazzafo. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

3/1329 1801 dic. 11 2462 Pesi e misure Atto singolo cartaceo (mm 310x210x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Varia Risposta del vicario regio all'interpellanza presentata dall’amostassen Sisinnio Paderi, relativa all’uniformazione dei pesi e delle misure nella villa di Solarussa. Persone rilevate: Paderi Sisinnio , amostassen Luoghi rilevati: Solarussa (citato) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

4/1329 bis 1804 feb. 17 2463 Cuentas dela administracion de Mostazafaria del año 1802, dadas del notaio y Ciudadano Salvador Azey Volume cartaceo (mm 215x167x2) di carte 10; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Rendiconto dei diritti riscossi dall’amostassen. Persone rilevate: Azey Salvador , notaio Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

5/1330 1812 mag. 15 - 1812 nov. 30 2464 Atti dell’annona Fascicolo cartaceo (mm 365x260x8) di carte 45 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

337 Amostassen

Scrittura contabile Registrazioni di carico e scarico delle spese relative all’approvvigionamento di grano per il mercato di Oristano e delle granaglie importate dalla Città di Cagliari; atti relativi al rifornimento di grano della città in occasione della carestia del 1811. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

6/1331 1812 lug. 21 - 1820 set. 5 2465 Oristano - Cagliari Pratica riguardante la somministrazione dei grani fatta in favore di questa panatica dal Reverendo Don Luigi Tola l'anno 1812 Fascicolo cartaceo (mm 315x220x3) di carte 24 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Atti inerenti al credito vantato dal Vicario parrocchiale di Solarussa, don Luigi Tola, relativi alla somministrazione di grano alla città di Oristano. Persone rilevate: Tola Luigi , Vicario parrocchiale di Solarussa Enna Giuseppe Ignazio , Amministratore generale d'annona Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

116/225 1845 dic. 30 2466 Pesi e misure Atto singolo cartaceo (mm 305x210) di carte 33 comprensiva degli allegati. Verbale Verbale di ricevuta d'una cassa di legno contenente i pesi e le misure da utilizzare come modelli spediti dal Ministro per gli Affari del Regno in base al Regio Editto del 1 luglio 1844. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. In allegato: – Atlante dei pesi e delle misure metriche decimali secondo il sistema introdotto nel Regno di Sardegna con il Regio Editto del 1 luglio 1844., di epoca coeva (opuscolo). Leggibilità ottima.

117/226 1846 gen. 30 2467 Pesi e misure Atto singolo cartaceo (mm 490x320) di carte 1. Manifesto Disposizioni relative il controllo dei pesi e delle misure secondo la tabella pubblicata il 28 dicembre 1845. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

338 Mercuriali

serie : Mercuriali 1567 - 1848 2468

11 unità archivistiche

1/1332 1567 set. 1 2469 Mercuriale Registro cartaceo legato in carta (mm 440x160x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Scrutinio delle provviste di grano e d’orzo della Città di Oristano e dei borghi. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

2/1333 1577 set. 11 - 1577 set. 27 2470 Scotj fet en sa incontrada de partj Millis lo qualls se fat en provisioni de su mossen Maria Gaspar Moncada official reallj de Campidano Millis..... Registro cartaceo legato in carta (mm 440x160x2) di carte 8; numerazione successiva per carte. Registrazioni Scrutinio delle provviste di grano e di orzo dei paesi facenti parte del Campidano di Milis. Luoghi rilevati: Campidano di Milis (citato) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

3/1334 1593 apr. 3 - 1593 lug. 10 2471 Quent per amasar tot lo forment se ven per menut del forment del escutjnj dela present ciutat ço es a panateras y a particulars a raò 34 sous lo starell conforme al decret de sa senoria Illustrissima qual forment se ven per orde dels magnifichs concellers comensant de vuy al 3 de abrill 1593. Clavari mossen Antonio Concu Registro cartaceo legato in carta (mm 440x160x3) di carte 28 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Scrutinio delle provviste di grano e d’orzo della Città di Oristano e dei borghi. Persone rilevate: Concu Antonio , clavario della frumentaria (compilatore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

4/1335 1593 set. 6 - 1593 ott. 15 2472 Mercuriale Registro cartaceo legato in carta (mm 440x165x2) di carte 16 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Scrutinio delle provviste di grano per la città di Oristano, effettuato nelle ville del Campidano di Milis. Luoghi rilevati: Campidano di Milis (citato) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

15/774 1651 apr. 14 2473

339 Mercuriali

Oristano Compte dela portio del Illustre Marques de Llacuni Atto singolo cartaceo (mm 315x220x1) di carte 4. PARTE SUPERIORE : Compte dela portio del Ill(ustre) Marques de Llacuni Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni Gaspare Sanna, Pietro Angelo Mura, Michele Pira e Giacinto Cannavera, "comptadors" della città di Oristano effettuano la ricognizione della quantità di grano, da destinare all'encierro, dovuta dal Marchese di . Note: proviene dalla cartella «Cause civili dal 1580 al 1855». Persone rilevate: Laconi, marchese di (oggetto della pratica) Sanna Gaspare , comptador (esecutore) Mura Pietro Angelo , comptador (esecutore) Pira Michele , comptador (esecutore) Cannavera Giacinto , comptador (esecutore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

5/1336 1822 nov. 18 - 1824 mag. 9 2474 Mercuriale Registro cartaceo legato in carta (mm 320x220x2) di carte 6; numerazione successiva per carte. Registrazioni Elencazione delle quantità di cereali e foraggio venduti presso il mercato di Oristano e del prezzo al quale sono stati pagati. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

6/1337 1835 gen. 1 - 1836 dic. 30 2475 Mercuriale Registro cartaceo legato in carta (mm 320x220x2) di carte 6; numerazione successiva per carte. Registrazioni Elencazione delle quantità di cereali e foraggio venduti presso il mercato di Oristano e del prezzo al quale sono stati pagati. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

7/1338 1837 gen. 1 - 1837 dic. 31 2476 Registro della mercuriale Registro cartaceo legato in carta (mm 310x215x1) di carte 4; numerazione successiva per carte. Registrazioni Elencazione delle quantità di cereali e foraggio venduti presso il mercato di Oristano e del prezzo al quale sono stati pagati. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

8/1339 1840 gen. 1 - 1841 gen. 2 2477 Registro di pane e grano venduti in questa piazza nei rispettivi mesi del 1840 Registro cartaceo legato in carta (mm 315x215x2) di carte 7 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

340 Mercuriali

Registrazioni Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

9/1340 1848 mag. 31 2478 Stato dei cereali vendutisi in questo pubblico Mercato d’Oristano dalli 16 fino alli 30 maggio 1848 con indicazione della rispettiva quantità e prezzo Atto singolo cartaceo (mm 325x215x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

10/241 1848 lug. 29 2479 Cagliari Mercuriali delle granaglie e tassa del pane Fascicolo cartaceo (mm 310x215x2) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Disposizioni dell'Intendenza generale per la tenuta dei mercuriali indicanti il prezzo medio dei cereali e la tassa sulla vendita del pane. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

341 Disciplina delle arti e dei mestieri

serie : Disciplina delle arti e dei mestieri 1571 - 1771 2480

3 unità archivistiche

1/1341 1571 lug. 5 2481 Deliberazione del Consiglio Atto singolo cartaceo (mm 305x210x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Deliberazioni Atto del Consiglio con il quale si stabiliscono le regole inerenti l'amministrazione delle attività mercantili al fine di evitare abusi da parte di persone che non svolgono l'attività in maniera onesta. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

2/1342 1621 mar. 26 2482 Taxaçio de offissis de maestrances [….] y alias Atto singolo cartaceo (mm 305x215x2) di carte 8; numerazione successiva per carte. Deliberazioni Tariffario al quale devono attenersi gli artigiani della città e dei borghi di Oristano. Note: Copia autentica notaio Michele Nonni. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

10/1312 1771 mar. 3 2483 Risoluzione Atto singolo cartaceo (mm 300x215x2) di carte 2; numerazione successiva per carte. Atti notarili Accordo tra il majorale del gremio dei figoli Salvador Obino e il sindaco della città Juan Baptista Sanna di vendere ai muratori le terraglie alla tariffa stabilita. Notaio Pasqual Maria Melas DUBBIA Persone rilevate: Melas Pasqual Maria , notaio Obino Salvador (majorale del gremio dei figoli) Sanna Juan Baptista , sindaco (sindaco) Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

342 Clavario della frumentaria

serie : Clavario della frumentaria 1591 - 1774 2484

9 unità archivistiche

Fruizione Stato attuale di conservazione: leggibilità buona

1/1344 1591 ago. 26 - 1591 ott. 3 2485 Cabras Clavario della frumentaria Registro cartaceo legato in carta (mm 435x160x3) di carte 21; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazione del frumento seminato nei territori dei tre Campidani. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

2/1345 1609 lug. 10 2486 Copia autentica dela sententia que esta Ciutat puede gosar coms la de Caller de no pagar drechos delo que se estraura Atto singolo cartaceo (mm 305x215x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Atti notarili Michele Angelo Bonfant, pubblico notaio e segretario della Procurazione Reale di Cagliari, certifica che alla Città di Cagliari è sempre spettato l’esonero dal pagamento della tassa sull’esportazione del grano e lo stesso deve essere per la città di Oristano. Persone rilevate: Bonfant Michele Angelo , segretario della Procurazione reale (autore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

3/1346 1655 gen. 27 - 1661 lug. 10 2487 Clavario della frumentaria Registro cartaceo legato in carta (mm 315x220x2) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Registrazione delle quantità di grano imbarcate giornalmente nel porto di Oristano. Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

4/1347 1703 ott. 1 - 1726 ott. 4 2488 Formentaria, forment Registro cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena (mm 310x210x16) di carte 113 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Contabilità relativa all’ufficio della formentaria. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

5/1348 1726 ott. 26 - 1745 nov. 20 2489 Año 1744 Libro de Fromentaria

343 Clavario della frumentaria

Registro cartaceo legato in cartone con coperta in pergamena (mm 340x230x20) di carte 199 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Contabilità relativa all’ufficio della formentaria. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

7/1350 1755 2490 Auto de encomenda del tiempo del encierro firmado por Vittorio Antonio Sotto Jurado tercero desta Illustre y Magnifica ciudad de Oristani à f.... de los Illustres y Magnificos Concellers desta misma ...... Atto singolo cartaceo (mm 315x220x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Verbale Manoscritto in spagnolo. Leggibilità pessima.

6/1349 1746 set. 1 - 1758 ott. 16 2491 Libro de la Frumentaria Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 300x215x20) di carte 183 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Contabilità relativa all’ufficio della formentaria. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

8/1351 1759 ago. 21 - 1760 nov. 20 2492 Libro de 1758 por 1759 Fromentaria Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 290x200x20) di carte 132; numerazione successiva per carte. Registrazioni Contabilità relativa all’ufficio della formentaria. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

9/1752 1770 ago. 16 - 1774 ago. 29 2493 Formentaria Registro cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 295x220x7) di carte 49 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Contabilità relativa all’ufficio della formentaria. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità buona.

344 Assistenza agli spuri

serie : Assistenza agli spuri 1788 - 1844 2494

33 unità archivistiche

Il servizio di baliatico nasce dal problema dell’assistenza ai bambini abbandonati che costrinse le amministrazioni pubbliche ad esercitare un’azione di . Era principalmente dedicato all’allevamento degli infanti esposti, cioè di quelli abbandonati o rimasti senza genitori. La serie conserva principalmente i mandati di pagamento alle balie e i prospetti delle spese sostenute dall'amministrazione.

1/1362 1788 - 1792 mar. 12 2495 Registro mandati spuri ed orfani Registro cartaceo (mm 288x190x10) di carte 45. Telegrammi Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

3/1364 1792 gen. 31 - 1792 ott. 15 2496 Pagamenti alle balie Quaderno cartaceo (mm 288x190) di carte 27. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Note: Proviene da Sussidi baliatica 1792 – 1846 mazz. 3. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

4/1365 1795 mar. 29 - 1795 mag. 5 2497 Pagamenti alle balie Fascicolo cartaceo (mm 310x213) di carte 24; numerazione successiva. Scrittura contabile Mandati di pagamento a favore delle balie. Note: Proviene da 11 - mandati spuri 1796 – 1838 Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

5/1367 1797 - 1800 2498 Pagamenti alle balie Volume cartaceo legato in pergamena (mm 300x213) di carte 117; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/1363 1802 2499 Numero dei bambini esposti pei qualle questa Illustrissima città d'Oristano paga le balie per anni 7 per cadauno [...] di lire 1 e soldi 10 per mese, lire 1,5 cadaun mezz'anno per vestiario, che all'anno per ogni individuo monta alla somma di lire 20,10. Atto singolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2.

345 Assistenza agli spuri

Elenco Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

6/1368 1801 - 1807 2500 Pagamenti alle balie Volume cartaceo legato in pergamena (mm 320x222) di carte 111; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – Certificati di nascita e morte dei bambini., di epoca coeva (atto). Leggibilità ottima.

7/1369 1808 - 1812 2501 Pagamenti alle balie Volume cartaceo legato in pergamena (mm 300x227) di carte 139; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Certificati di nascita e morte dei bambini., di epoca coeva (atto). Leggibilità ottima.

8/1372 1813 - 1815 2502 Registro delle ballie delli bambini esposti incominciato nel anno 1813 Volume cartaceo legato in pergamena (mm 297x220) di carte 115; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Certificati di nascita e morte dei bambini., di epoca coeva (atto). Leggibilità ottima.

9/1373 1816 - 1817 2503 Registro delle baie dei bambini esposti incominciato nell’anno 1816 Volume cartaceo legato in pergamena (mm 297x206) di carte 75; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Note: Proviene da 11 - mandati spuri 1796 – 1838 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

8/1370 1811 - 1820 2504 Esposti 1811 - 1820 Volume cartaceo legato in pergamena (mm 298x214) di carte 131 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

346 Assistenza agli spuri

Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Certificati di nascita e morte dei bambini., di epoca coeva (atto); – Affido dei bambini alle balie., di epoca coeva (lettera). Leggibilità ottima.

2/1354 1818 - 1820 2505 Orfani ed esposti Registro cartaceo (mm 290x185) di carte 20 comprensiva delle carte bianche. Registrazioni Registrazioni degli spuri. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

9/1371 1813 - 1824 2506 Mensuale Spuri 1821, 1822 Volume cartaceo legato in pergamena (mm 283x210) di carte 131 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Richieste di sovvenzioni per l'allevamento dei bambini., di epoca coeva (lettera). Leggibilità ottima.

10/1374 1817 - 1825 2507 Pagamenti Spuri Volume cartaceo legato in pergamena (mm 293x220) di carte 95; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

11/1375 1819 - 1827 2508 Pagamenti Spuri Volume cartaceo legato in cartone (mm 290x215) di carte 114; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

12/1376 1821 - 1830 2509 “Manuale Spuri” Volume cartaceo legato in cartone (mm 290x210) di carte 115 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

347 Assistenza agli spuri

Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

13/1377 1824 - 1834 2510 Pagamenti spuri Volume cartaceo legato in cartone (mm 295x210) di carte 152 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

18/1382 1837 gen. 31 2511 Stato dimostrativo delli spuri, che sono a carico della Civica Azienda d’Oristano per il mese di gennaio 1837 Volume cartaceo (mm 368x217) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Note: Proviene da 11 - mandati spuri 1796 – 1838 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

1/1355 1837 mar. 31 - 1837 dic. 31 2512 Orfani ed esposti Fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 8. Manifesto Situazione degli orfani ed esposti del I, II, III, e IV trimestre dell’anno a carico della civica amministrazione. Provviene da: 11 mandati spuri 1796 - 1838 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

19/1383 1837 dic. 31 2513 Pagamenti Spuri Volume cartaceo (mm 272x207) di carte 8; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Sussidi baliatica 1792 - 1846, mazzetta 3. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/1356 1838 mar. 31 - 1838 dic. 31 2514 Orfani ed esposti Fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 8.

348 Assistenza agli spuri

Manifesto Situazione degli orfani ed esposti del I, II, III, e IV trimestre dell’anno a carico della civica amministrazione. Provviene da: 11 mandati spuri 1796 - 1838 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

20/1834 1839 mar. 31 - 1839 dic. 31 2515 Stato dimostrativo delli spuri, che sono a carico della Civica Amministrazione d’Oristano per l’anno 1839 Fascicolo cartaceo (mm 315x217) di carte 8; numerazione successiva per carte. Registrazioni Note: Proviene da 11 - mandati spuri 1796 – 1838 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

3/1357 1840 mar. 31 - 1840 giu. 30 2516 Orfani ed esposti Fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 4; numerazione successiva. Manifesto Situazione degli orfani ed esposti del I, II trimestre dell’anno a carico della civica amministrazione. Provviene da: 11 mandati spuri 1796 - 1838 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

14/1378 Ca. 1834 - 1841 2517 “Registro Spuri 1834, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41” Fascicolo cartaceo (mm 325x220) di carte 8; numerazione successiva per carte. Registrazioni Prospetto delle balie e degli spuri nati tra il 1834 e il 1841. Note: Proviene da 11 - mandati spuri 1796 – 1838 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

16/1380 1835 - 1841 2518 Manuale Spuri Volume cartaceo legato in cartone (mm 295x210) di carte 80 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Mandati di pagamento a favore delle balie. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. In allegato: – Certificati di nascita e morte dei bambini., di epoca coeva (atto). Leggibilità mediocre.

21/1835 1841 ? 2519 Stato dimostrativo delli spuri, che sono a carico della Civica Amministrazione d’Oristano per l’anno 1841 Atto singolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6; numerazione successiva per carte.

349 Assistenza agli spuri

Registrazioni Note: Proviene da 11 - mandati spuri 1796 – 1838 Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

4/1358 1841 mar. 31 - 1841 dic. 31 2520 Orfani ed esposti Fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 14; numerazione successiva. Manifesto Situazione degli orfani ed esposti del I, II, III, e IV trimestre dell’anno a carico della civica amministrazione. Provviene da: 11 mandati spuri 1796 - 1838 Manoscritto su modulo prestampato in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

5/1359 1842 mar. 31 - 1842 dic. 31 2521 Orfani ed esposti Fascicolo cartaceo (mm 355x240) di carte 11; numerazione successiva. Manifesto Situazione degli orfani ed esposti del I, II, III, e IV trimestre dell’anno a carico della civica amministrazione. Provviene da: 11 mandati spuri 1796 - 1838 Manoscritto su modulo prestampato in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

22/1836 1843 giu. 30 - 1843 lug. 31 2522 Pagamento mensile verso le balie delli spuri ed orfani a carico di questa Civica Amministrazione per l’anno 1843 Volume cartaceo (mm 322x230) di carte 18; numerazione successiva per carte. Registrazioni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

6/1360 1843 mar. 31 - 1843 dic. 31 2523 Orfani ed esposti Fascicolo cartaceo (mm 355x240) di carte 8; numerazione successiva. Manifesto Situazione degli orfani ed esposti del I, II, III, e IV trimestre dell’anno a carico della civica amministrazione. Provviene da: 11 mandati spuri 1796 - 1838 Manoscritto su modulo prestampato in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

15/1379 Ca. 1834 - 1844 2524 Registro Spuri Volume cartaceo legato in cartoncino con doppi lacci di chiusura in cuoio (mm 283x215) di carte 20 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Prospetto delle balie e degli spuri nati tra il 1834 e il 1844. Manoscritto in italiano, scrittura notarile.

350 Assistenza agli spuri

Leggibilità mediocre.

17/1381 1835 - 1844 2525 Registro Spuri Volume cartaceo legato in cartone (mm 295x210) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni Prospetto delle balie e degli spuri nati tra il 1835 e il 1844. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

23/1837 1844 ? 2526 Stato degli spuri, ed orfani esistenti a carico della Civica Azienda d’Oristano per l’esercizio 1844 Atto singolo cartaceo (mm 327x220); numerazione successiva per carte. Registrazioni Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

7/1361 1844 mar. 31 - 1844 dic. 31 2527 Orfani ed esposti Fascicolo cartaceo (mm 355x240); numerazione successiva. Manifesto Situazione degli orfani ed esposti del I, II, III, e IV trimestre dell’anno a carico della civica amministrazione. Provviene da: 11 mandati spuri 1796 - 1838 Manoscritto su modulo prestampato in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

351 Campidani

serie : Campidani 1518 2528

10 unità archivistiche

1/1598 1518 set. 20 2529 Saragozza Privilegio di Santa Giusta Atto singolo membranaceo (mm 546x655) di carte 1. Decreto Conferma del privilegio con il quale i sovrani di Spagna Carlo V e Giovanna di Spagna, in occasione dell'atto di vassallaggio prestato da Giacomo Vinci a nome della città di Oristano e del Marchesato, confermano i capitoli di grazia concessi agli abitanti di Santa Giusta da Quirica Deiana, marchesa di Oristano e contessa del Goceano il 16 luglio 1422. Persone rilevate: Carlo I , sovrano Giovanna di Spagna , sovrana Vinci Giacomo Deiana Quirica , marchesa di Oristano e contessa del Goceano Luoghi rilevati: Santa Giusta Manoscritto in catalano; in sardo. Leggibilità pessima.

2/1599 1552 ott. 24 2530 Monçon Villa di Cabras Atto singolo cartaceo (mm 296x211) di carte 1; numerazione successiva. Decreto Concessione del re di Spagna Carlo I della proroga del privilegio di franchigia alla villa di Cabras. A.II.a.3 Persone rilevate: Carlo I , sovrano Luoghi rilevati: Cabras Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

4/1601 1730 set. 2 - 1730 set. 16 2531 Villa di Santa Giusta Atto singolo cartaceo (mm 310x212) di carte 2; numerazione successiva. Decreto Riconoscimento da parte della Reale Udienza del privilegio concesso alla villa di Santa Giusta relativo all'esonero del pagamento delle quote per la manutenzione dei ponti e delle torri e dissenso del sindaco della città di Oristano verso tale provvedimento. Organizzazioni rilevate: Reale Udienza Luoghi rilevati: Santa Giusta Manoscritto in spagnolo.

352 Campidani

Leggibilità ottima.

5/1602 1763 nov. 22 - 1794 dic. 30 2532 Oristano Regimen de privilegios que goza la villa de Santa Iusta en Campidano Simaxis, marquesado de Oristan en el reyno de la isla de Sardena. Volume cartaceo legato in pergamena (mm 295x210) di carte 62; numerazione successiva. Decreto Privilegi concessi alla villa di Santa Giusta. Luoghi rilevati: Santa Giusta Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

3/1600 1670 gen. 24 - 1802 apr. 18 2533 Cabras Libre de la matriculacio de los que an de servir de major en la villas dels tres campidanos del present marquesat de Oristan... Registro cartaceo (mm 297x220x25) di carte 151; numerazione successiva. Decreto Nomine dei maggiori di giustizia dei tre Campidani. Manoscritto in catalano. In allegato: – di epoca coeva (lettere). Leggibilità ottima.

6/1603 1790 nov. 12 - 1816 dic. 18 2534 Moncalieri Libro patenti per la nomina degli ufficiali dei tre campidani dal 1790 al 1816 Registro cartaceo (mm 292x190) di carte 118; numerazione successiva. Decreto Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

7/123 1806 mar. 30 - 1826 dic. 15 2535 Ripartizione di oneri tra le ville Fascicolo cartaceo (mm 292x190) di 50 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva. Lettere Disposizioni del Magistrato Civico rivolto ai ministri di giustizia delle ville dei Campidani relative alla ripartizione delle forniture necessaria alla pastura della Regia Tanca e all'assistenza degli spuri. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

11/1254 Ante 1661 mar. 10 2536 Riscatto delle ufficialie Atto singolo cartaceo (mm 310x217x30) di carte 2; numerazione successiva per carte.

353 Campidani

Varia Petizione del sindaco al Luogotenente e Capitano Generale per il recupero delle somme necessarie per il riscatto delle ufficialie dei Campidani di Simaxis e di Milis e per il rispetto di quanto concesso in un antico privilegio relativo alla nomina degli ufficiali dei tre campidani. Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

14/773 1603 mag. 6 2537 Lista y comparttiment deles vaques que son attachades per la ciuttat de Oristain en lo present Campidano Milis conparttides per Matti Mura official de dite Campidano Volume cartaceo legato in carta (mm 430x155x1) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. PARTE SUPERIORE : Lista y comparttiment deles vaques que son attachades per la ciuttat de Oristain en lo p(res)ent campidano Milis conparttides per Matti Mura official de dite Campidano Dicitura manoscritta, epoca originale

Registrazioni Elenco dei proprietari di bovini, dei capi di bestiame posseduti da ciascuno e della quota spettante alla città di Oristano. Persone rilevate: Mura Matti , ufficiale del Campidano di Milis (esecutore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

869/1586 1836 ? 2538 Feudo d'Arcais Atto singolo cartaceo (mm 320x220) di carte 10; numerazione successiva per carte. Nota Osservazioni del vice Intendente Generale sulla denuncia dei diritti feudali delle montagne d'Arci, Bargia Logu e Sala Mardi Osservazioni del vice Intendente Generale della provincia di Busachi sulla denuncia fatta da Don Francesco Maria Floris Nurra, marchese d'Arcais, sui diritti feudali delle montagne d'Arci, Bargia Logu e Sala Mardi gravanti sui villaggi del Campidano di Simaxis. Persone rilevate: Floris Nurra Francesco Maria , marchese d'Arcais Luoghi rilevati: Bargia Logu Arci Sala Mardi Campidano di Simaxis Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

354 Amministrazione dell'ospedale

serie : Amministrazione dell'ospedale 1526 - 1846 2539

42 unità archivistiche

Amministrazione di San Martino e di Sant'Antonio unita dal 1842. Delibera del 16 settembre 1841 si dispone per il sopralluogo dei locali di San Martino e Sant'Antonio al fine di stabilire dove collocare l'ospedale.

1/1604 1526 nov. 8 2540 Granada Presentacion del priorado del spital del Sant Anthoni ...... en persona da Pedro dela Peña que esta vaco po muerte de Bartolo Ponti Atto singolo membranaceo (mm 310x545x1) di carte 1. Il re Carlo di Spagna e la madre Giovanna, titolari dello juspatronato del priorato dell'ospedale di Sant'Antonio, in seguito alla morte di Bartolomeo Ponti, priore dell'istituto, nominano il successore Pietro de la Peña. Persone rilevate: Carlo di Spagna , sovrano (autore) De la Peña Pietro , priore di Sant'Antonio (destinatario) Manoscritto in latino; manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

2/1605 1599 ago. 1 - 1600 ott. 25 2541 Compte tingut per nosaltres Francesc Angel Murro, Antiogo Reiner j Murro clavaris delas rendas dels pobres del [ospi]tal qual compte es dela despesa per menjar dits po[bres] lo present añy et? primerament vuy diu menja primer [...] de agost añy 1599 Registro cartaceo legato in carta (mm 427x157x3) di carte 25; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Persone rilevate: Murru Francesco Angelo , clavario dell'ospedale di Sant'Antonio (compilatore) Reiner Murru Antioco , clavario dell'ospedale di Sant'Antonio (compilatore) Manoscritto in catalano. Leggibilità buona.

3/1606 1621 mag. 15 2542 Madrid Carta reale Atto singolo cartaceo (mm 295x210x1) di carte 4. Il Re di Spagna Filippo IV chiede al conte De Erill, viceré del Regno di Sardegna, informazioni in merito alla abbazia di San Nicola, il priorato e l'ospedale di Sant'Antonio al fine di decidere in merito alla nomina di Leonardo de Palmas y Çatrillas a priore della chiesa di Sant'Antonio. Persone rilevate: Filippo IV di Spagna , sovrano (autore) De Eril Alfonso , conte (destinatario) De Palmas y Çatrillas , religioso (citato) Luoghi rilevati: San Nicola, abbazzia (citato) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

4/1607 1624 mar. 24 2543

355 Amministrazione dell'ospedale

Roma Lettera Atto singolo cartaceo (mm 270x200x1) di carte 1. FARE CONTENUTO. Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

5/1608 1626 ago. 1 - 1629 nov. 10 2544 Conti Registro cartaceo legato in carta (mm 445x160x3) di carte 21 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte. Registrazioni contabili Contabilità relativa all’amministrazione dell’ospedale, registrata dal clavario Antonio de Moncada. Persone rilevate: De Moncada Antonio , clavario dell'ospedale di Sant'Antonio (compilatore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

6/1609 1627 apr. 1 - 1629 nov. 10 2545 Quern tingut per mi Antiogo Pinna clavary exsit de sach i de sort en compagnia de Pere Lluis Dessi dels pobres dels ospitall en la conselaria dels magnifichs Antiogo Pizolo, Miquell Nony y demes colegas per asentar tant la entrada com la exida de dit ospital nostre señor nos dixe fer cosas que sian en son sant servey Registro cartaceo legato in carta (mm 430x160x3) di carte 31 comprensiva delle carte bianche; numerazione coeva per carte. Registrazioni contabili Persone rilevate: Pinna Antioco , clavario dell'ospedale di Sant'Antonio (compilatore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

7/1610 1637 ago. 1 - 1639 ott. 31 2546 Quern tingut per mi Petro Paulo Atzori per annotar tota la entrada y exida de les rendes y despesa del ospital de Sant Antonio desta ciutat qual tinch com a clavari lo present añj comensant al premer die de agost Registro cartaceo legato in carta (mm 430x160x3) di carte 23; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Persone rilevate: Atzori Pietro Paolo , clavario dell'ospedale di Sant'Antonio (compilatore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

8/1611 1638 ago. 1 - 1640 ott. 19 2547 Quern tingut per mi Joan Antiogu Serra per annotar tota la entrada y exida de las rendes y despesa del ospital de Sant Antonio desta ciutat qual finch com a clavary lo present añj comensant al premer die de agosto Registro cartaceo legato in carta (mm 435x160x3) di carte 19 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

356 Amministrazione dell'ospedale

Registrazioni contabili Persone rilevate: Serra Giovanni Antioco , clavario dell'ospedale di Sant'Antonio (compilatore) Manoscritto in catalano. Leggibilità ottima.

9/1612 1640 apr. 24 - 1641 mag. 16 2548 Oristano, Cagliari Capitulassiones del Ospital Atto singolo cartaceo (mm 320x220x4) di carte 22 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Approvazione dei capitoli della convenzione per il passaggio della gestione dell'ospedale e della chiesa di Sant'Antonio dall'amministrazione cittadina alla congregazione dei padri ospedalieri, rappresentata da padre Giacinto Terragnolo, delegato da padre Gabriele Girlanda, Commissario generale dell'Ordine nel Regno di Sardegna. Persone rilevate: Terragnolo Giacinto , padre dell'Ordine di San Giovanni di Dio (contraente) Girlanda Gabriele , Commissario generale dell'Ordine di San Giovanni di Dio (citato) Manoscritto in spagnolo; manoscritto in italiano. Presenza di documentazione in copia: copia autentica, 1722 novembre 7 (unito all'originale); copia autentica, 1659 dicembre 22 (segue l'originale). Leggibilità ottima.

11/1614 1658 mag. 28 - 1658 giu. 22 2549 Cagliari, Oristano Amministrazione dell’ospedale Atto singolo cartaceo (mm 310x220x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Richiesta presentata dal vicario generale dell’ordine di San Giovanni di Dio, attraverso il viceré, affinché siano resi i conti dell’ospedale cittadino, affidando l’incarico ad una persona che non abbia interessi personali nell’amministrazione dei suddetti beni. Persone rilevate: De Moura Francisco, marchese di Castelo Rodrigo , vicerè Guidi Domenico , Vicario generale dell'Ordine di San Giovanni di Dio Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

10/1613 1657 ott. 21 - 1662 nov. 28 2550 Assi apar tot lo forment que Antoni Pittau lo present ajn clavari de les rendas y fruits dels hospital del glorios Sant Antonj ha rebut dels majores de les viles dels tres Campidanos per lo quart de forment a la misura gran sol pagar cada ajn cada arjola y es lo siguent Registro cartaceo legato in carta (mm 440x160x2) di carte 11; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Persone rilevate: Pittau Antonio , clavario dell'ospedale di Sant'Antonio (compilatore) Manoscritto in spagnolo. Leggibilità ottima.

7/18 1722 nov. 7 2551

357 Amministrazione dell'ospedale

Ospedale Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 1. Lettera Il reverendo priore dell'ospedale chiede e ottiene dal provvisore generale Comina Maronjo che il procedimento della causa in corso contro i sacerdoti della villa di Seneghe che non hanno pagato al detto ospedale il quarto di grano, così come somo obbligati tutti i capitolari canonici e sacerdoti dei tre campidani, venga unito a quello relativo ad una causa simile contro i curati e sacerdoti del villaggio di San Vero Milis. In allegato sono presenti i capitoli relativi all'amministrazione dell'ospedale stipulati il 24 aprile 1640 ad Oristano tra i consiglieri della città e frà Giacinto Torragnolo vicario di frà Gabriele Girlanda commissario generale dell'ordine del Beato Giovanni di Dio nel Regno di Sardegna. Luoghi rilevati: Seneghe San Vero Milis Manoscritto in spagnolo. Leggibilità mediocre.

16/1619 1806 nov. 21 - 1807 apr. 27 2552 Oristano, Cagliari Inventario delle cose consegnate da Don Giuseppe Enna economo era del Regio Spedale al Reverendo Priore fra Tomaso Derca e di più Religiosi dello stesso spedale Registro cartaceo legato in carta (mm 310x215x2) di carte 9 non comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Elenco Inventario dei beni mobili ed immobili appartenenti alla Chiesa e all'Ospedale di Sant'Antonio, consegnati ai padri ospedalieri dall’economo don Giuseppe Ignazio Enna in esecuzione del regio biglietto del 15 settembre 1806, con il quale si dispone la resa dell’amministrazione dei beni ai padri ospedalieri, in precedenza affidata ad una Congregazione. Persone rilevate: Enna Giuseppe (economo Regio Spedale) Dearca Tommaso , Padre priore Manoscritto in italiano. In allegato: – Copia conforme del regio biglietto del 21 novembre 1806., di epoca coeva (regie patenti). Leggibilità ottima.

17/1620 1822 giu. 5 2553 Amministrazione dell'ospedale Atto singolo cartaceo (mm 330x220x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Lettera Richiesta al magistrato civico di restituzione delle somme di denaro avute in prestito dall’ospedale per l’acquisto di grano. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

14/1617 [Ca. sec. XIX primo quarto] 2554 Censo Atto singolo cartaceo (mm 275x220x1) di carte 2; numerazione successiva per carte.

358 Amministrazione dell'ospedale

Lettera Giovanni Maria Cubeddu di Seneghe chiede all’arcivescovo arborense l’istituzione di un censo su un terreno ereditato dalla madre e in uso al convento dei padri ospedalieri. Persone rilevate: Cubeddu Giovanni Maria , studente di teologia (autore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

15/1618 [Ca. sec. XIX primo quarto] 2555 Inventaro dello spedale degli uomini del Convento di San Martino Volume cartaceo legato in carta (mm 210x150x2) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Elenco Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

20/1623 1841 lug. 16 - 1841 ott. 16 2556 Deliberazioni Fascicolo cartaceo (mm 330x220x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minute di verbali di seduta Atti deliberativi della Regia Congregazione dell'Ospedale. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

21/1624 1842 feb. - 1842 feb. 26 2557 Cagliari Quietanze Atto singolo cartaceo (mm 275x215x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricevuta rilasciata dall'avvocato Cristoforo Mameli, rappresentante dei Padri Ospedalieri, al causidico Pietro Fran Pladevall per la somma da questo esatta dal Duca di San Giovanni a Cagliari. Persone rilevate: Fran Pladevall Pietro , causidico (destinatario) Mameli Cristoforo , avvocato (autore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

23/1626 1842 mag. - 1842 lug. 4 2558 Atti d’incanto della Montagna denominata d’Ogliastra appartenente al Regio Spedale di questa Città, come dentro Fascicolo cartaceo (mm 315x215x3) di carte 17 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Bando d’appalto; richiesta di pubblicazione del bando al maggiore di giustizia del villaggio di Ogliastra; assegnazione in locazione a , Giovanni Bassu Bua di Fonni, Giovanni Stefano Uras, Marco Bonu, Raimondo Lilliu e Giuseppe Antonio Trazzi. Persone rilevate: Enna Tommaso , economo ospedale civile (compilatore) Luoghi rilevati: Montagna di Ogliastra (oggetto della pratica)

359 Amministrazione dell'ospedale

Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

25/1628 1842 set. 14 2559 Amministrazione del patrimonio Fascicolo cartaceo (mm 280x220x1) di carte 3; numerazione successiva per carte. Varia Richiesta di predisposizione degli avvisi relativi alla cessione in locazione del terreno denominato “Serra Crobus” e prospetto dei pagamenti del canone d'affitto per il terreno denominato “Salto di Cardeas”. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

26/1629 1842 ott. 2 2560 Amministrazione del patrimonio Atto singolo cartaceo (mm 300x210x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Minuta di lettera Si comunica al viceré che le somme incassate dall’ospedale civile nell’anno corrente non sono sufficienti a finanziare i lavori di restauro dell’edificio delle Maestre pie Venerine, e che si utilizzeranno anche le somme residue dei bilanci 1840 e 1841. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

27/1630 1842 nov. 7 2561 Stromento di censo onerativo eseguito dalla signora Anna Vincenza Onali vedova Corrias di questa città in favore dello spedale civile della medesima per la proprietà di scudi sardi trecento Atto singolo cartaceo (mm 310x220x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Atti notarili Concessione del prestito ipotecario di lire sarde trecento alla signora Anna Vincenza Onali, da parte della Regia Congregazione dell’ospedale civile. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

28/1631 1843 dic. 5 2562 Amministrazione del patrimonio Atto singolo cartaceo (mm 270x215x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Lettera Il mercante Pietro Defenu chiede al vicario generale che gli sia pagata la somma di lire sarde centoquindici e quattro soldi, dovutagli per una fornitura fatta all’ospedale. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

29/1632 1844 gen. 12 - 1844 gen. 14 2563 Cagliari Amministrazione del patrimonio Atto singolo cartaceo (mm 280x220x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

360 Amministrazione dell'ospedale

Lettera Accoglimento della richiesta, indirizzata al vicerè, di poter stipulare un censo onerativo di trenta scudi in favore del fabbro Giuseppe Ignazio Marras. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

33/1637 1844 ott. 1 - 1844 ott. 31 2564 Amministrazione del patrimonio Fascicolo cartaceo (mm 315x220x1) di carte 5 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Verbale Aggiudicazione dell’appalto della montagna ghiandifera di Villaurbana, appartenente all’ospedale civile. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

19/1622 1839 - 1844 2565 Conti che si rendono all’illustrissima Giunta di questo Regio spedale dal barone don Tommaso Enna nella qualità d’economo dello stesso spedale per le amministrazioni degli anni 1839, 40, 41, 42 e 43 Registro cartaceo legato in carta (mm 320x220x2) di carte 10 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Conti relativi all’amministrazione di San Martino e Sant'Antonio. Persone rilevate: Enna Tommaso , barone (economo Regio Spedale) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

12/1615 1844 2566 Nota del Donativo Regio che deve pagare il Regio Spedale d’Oristano per l’esercizio 1844 Atto singolo cartaceo (mm 225x160x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

36/1640 bis 1845 gen. 9 2567 Amministrazione dell'ospedale Atto singolo cartaceo (mm 220x160x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Quietanza del pagamento dei lavori di manutenzione eseguiti dal muratore Francesco Loddo. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

34/1639 1845 feb. 20 2568 Amministrazione dell'ospedale Fascicolo cartaceo (mm 280x215x1) di carte 4 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte.

361 Amministrazione dell'ospedale

Scrittura contabile Spese sostenute per l’amministrazione dell’ospedale. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

31/1635 1844 lug. 10 - 1845 set. 7 2569 Atti d’incanto per l’appalto del Salto Cardeas appartenente all’azienda di questo Spedale Civile Fascicolo cartaceo (mm 320x220x2) di carte 14 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Procedura per l'affidamento in appalto del Salto denominato "Cardeas", situato tra i territori di Riola e Narbolia. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

35/1640 1845 nov. 23 2570 Amministrazione dell'ospedale Atto singolo cartaceo (mm 315x215x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Minuta di lettera La Congregazione dell'Ospedale chiede al Padre Provinciale Giuseppe Arimondi il trasferimento ad altra sede del Superiore Locale Padre Vicario Salvatore Sulas, poiché poco oculato nell'amministrazione. Persone rilevate: Arimondi Giuseppe , Padre provinciale (destinatario) Sulas Salvatore , Superiore locale Padre Vicario (oggetto della pratica) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

38/1641 bis 1846 gen. 5 - 1846 gen. 18 2571 Quietanze di pagamento Fascicolo cartaceo (mm 315x215x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile L’economo dell’ospedale paga un carico di paglia e uno di radici. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

39/1642 1846 gen. 28 2572 Amministrazione dell’ospedale Atto singolo cartaceo (mm 275x215x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Lettera Il Padre provinciale Giuseppe Arimondi invita il Padre Presidente di fare richiesta all'Arcivescovo, in qualità di capo della Regia Deputazione, affinché sia fornita una nuova veste per la sacra pisside. Persone rilevate: Arimondi Giuseppe , Padre provinciale (autore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

24/1627 1842 gen. 15 - 1846 apr. 4 2573 Amministrazione del patrimonio

362 Amministrazione dell'ospedale

Fascicolo cartaceo (mm 320x215x3) di carte 23 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Lettere Corrispondenza inviata dalla Congregazione dell’ospedale San Martino al viceré, relativa all’amministrazione delle rendite patrimoniali. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

30/1633 1844 mar. 5 - 1846 mag. 5 2574 Amministrazione dell'ospedale Fascicolo cartaceo (mm 320x220x2) di carte 14 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Convenzione stipulata tra il servizio sanitario militare e l’amministrazione dell’ospedale civile di Oristano per la cura dei militari di stanza ad Oristano; rimostranze della congregazione dell’ospedale presentate al viceré, in relazione al basso compenso percepito dall’ospedale per la cura dei militari. Manoscritto in italiano. Leggibilità buona.

40/1643 1847 apr. 4 - 1846 giu. 13 2575 Quietanze di pagamento Fascicolo cartaceo (mm 215x160x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Salvatore Carta, economo dell’ospedale, paga il contadino Giuseppe Orrù per la fornitura di un carro di radici e il muratore Giovanni Ledda per una giornata di lavoro per la riparazione di una porta nella bottega dei figoli e di una finestra del convento. Persone rilevate: Carta Salvatore , economo dell'ospedale (autore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

32/1636 1844 ago. 3 - 1847 ago. 21 2576 Cagliari, Oristano Amministrazione dell’ospedale Fascicolo cartaceo (mm 330x225x5) di carte 82 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Varia Controversia promossa dalla Congregazione dell’Ospedale in merito alla tenuta dei conti da parte dell’economo barone don Tommaso Enna. Persone rilevate: Enna Tommaso , barone (economo dell'ospedale) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

22/1625 1842 mar. 25 - 1847 ott. 1 2577 Registro dei mandati Registro cartaceo legato in privo di coperta (mm 300x210x7) di carte 31 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Registrazioni contabili Persone rilevate: Enna Tommaso , economo ospedale civile (compilatore) Manoscritto in italiano.

363 Amministrazione dell'ospedale

Leggibilità ottima.

41/1644 1847 dic. 24 2578 Amministrazione del patrimonio Fascicolo cartaceo (mm 335x225x2) di carte 6 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Ricorso presentato all'Intendente della provincia di Oristano in merito al pagamento del regio donativo gravante su due proprietà agricole situate a Donigala e a Narbolia. Persone rilevate: Denti Antonio Giuseppe , procuratore dell'ospedale civile (autore) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

18/1621 [Post 1841] 2579 Quegli che devono corrispondere allo spedale che sono in litte Fascicolo cartaceo (mm 320x220x1) di carte 4; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Annotazioni di pagamenti quietanzati e di somme non riscosse. Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

13/1616 [Post 1841] 2580 Transunto dei conti dati dal Procuratore di questo Spedale Civile Religioso Frate Raimondo Gabboi presso il sottoscritto deputato Atto singolo cartaceo (mm 320x220x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Note: firmato: «Corrias Deputato». Persone rilevate: Gabboi Raimondo , frate (Procuratore dell'Ospedale) Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

37/1641 [Post 1846] 2581 Annotazione di pagamenti fatti dal sottoscritto economo di questo Spedale Civile d’Oristano intorno agli arretrati che ebbe a lasciare il predecessore economo signor Barone Enna pendente il tempo della di lui gestione, senza pregiudizio degli atti, che tuttavia rimangono a realizzarsi Atto singolo cartaceo (mm 330x220x1) di carte 2 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. Scrittura contabile Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

364 Strumenti di corredo

serie : Strumenti di corredo 1536 - 1793 2582

3 unità archivistiche

La serie conserva gli inventari dei documenti contenuti nell'archivio della casa comunale, elenchi che venivano riportati anno per anno anche nei registri di consiglieria. E' presente nella serie anche un volume cartaceo, voluto dal consigliere capo del 1793, Joseph Ignacio Enna, con coperta in pergamena contenente le trascrizioni di concessioni, privilegi e atti deliberativi estrapolati da alcuni Libri di Consiglieria. Il fatto che l'indicce sia stato compilato nel 1793 attesta che i provvedimenti legislativi adottati in epoca spagnola furono osservati anche in epoca sabauda.

1/1648 1536 gen. 7 2583 Inventario Atto singolo cartaceo (mm 330x245) di carte 2. Elenco Inventario delle carte contenute nella cassa della città. Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

2/1649 1706 dic. 30 - 1707 gen. 3 2584 Inventario Atto singolo cartaceo (mm 330x245) di carte 10 comprensiva delle carte bianche. Elenco Inventario delle carte della città tolte dalla cassetta delle insacolazioni conservata nella cattedrale e poste nella cassa dei privilegi e carte della città, così come disposto nella lettera del viceré De Valero del 20 dicembre 1706. Persone rilevate: De valero , vicerè Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. In allegato: – Disposizioni viceregie., 20 dicembre 1706. (lettera). Leggibilità ottima.

3/1650 1793 lug. 10 2585 Indice de varios capitulos de privilegios Volume cartaceo legato in pergamena con rinforzi in cuoio (mm 305x210) di carte 20 comprensiva delle carte bianche. Elenco Registrazioni di parti di privilegi, capitoli di corte e concessioni accordati alla città conservati nell’archivio volute dal consigliere capo Don Giuseppe Ignazio Enna. Persone rilevate: Enna Giuseppe Ignazio , consigliere Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità pessima. Ausili alla consultazione Bibliografia: – ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

365 Miscellanea

serie : Miscellanea 1578 - 1845 2586

5 unità archivistiche

La serie conserva i documenti che per la loro natura non è stato possibile ricondurre alle altre serie, in particolare atti di cui non è evidente il vincolo con il complesso documentario dell'Ente produtore, come ad esempio i censi. Non ha trovato nessun' altra collocazione la relazione dei festeggiamenti organizzati in onore della visita del vicerè. E' presente inoltre un documento relativo ad una eredità, ma che i caratteri estrinseci ne rendono dubbia l'origine e la provvenienza.

6/538 1574 lug. 15 2587 Toledo Incameramento dei beni della chiesa Atto singolo cartaceo (mm 335x245) di carte 6. Nota Osservazioni di un prelato sulle disposizioni reali dell'alienazione ide beni della chiesa, così come disposto da un breve di Gregorio XIII. Persone rilevate: Gregorio XIII , pontefice Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

2/248 1578 lug. 23 2588 Cagliari Lo Iurament de don Michell de Moncada Frammento cartaceo (mm 310x220x1) di carte 1; numerazione successiva per carte. Verbali Michele de Moncada, Luogotenente e Capitano Generale del Regno di Sardegna, alla presenza del sindaco di Oristano Joanpere Villasclars, giura di rispettare i privilegi concessi alla suddetta Città. Persone rilevate: De Moncada Michele , luogotenente e capitano generale del Regno (autore) Villasclars Joanpere , sindaco (destinatario) Manoscritto in catalano; manoscritto in latino. Leggibilità buona.

1/1652 1586 giu. 27 2589 Censo Atto singolo cartaceo (mm 335x245) di carte 2. Atti notarili Vendita di un censo di lire cinquanta posto su una vigna da parte del ferraio Gaspare Tatti alla signora Elena Sanna. Persone rilevate: Tatti Gaspare , ferraio Sanna Elena Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

2/1653 1607 dic. 1 2590 Censo

366 Miscellanea

Atto singolo cartaceo (mm 335x245) di carte 2. Varia Atto stipulato tra Giovanni Vilesclars e Giovanni Antioco Rainer relativo all'acquisto di un censo. Persone rilevate: Rainer Antioco Vilesclars Giovanni Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità buona.

3/1654 1617 lug. 31 2591 Censo Atto singolo cartaceo (mm 335x245) di carte 4. Atti notarili Vendita di un censo di proprietà di Maurinna Podda a favore di Angela Pira vedova Cannavera. Persone rilevate: Podda Maurinna Pira Angela Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

890 1618 2592 Editto di Monsignor Canopulo nella sua visita dell'anno 1618. Atto singolo cartaceo (mm 360x240) di carte 4; numerazione successiva per carte. Atto Persone rilevate: Canopulo Antonio , arcivescovo Manoscritto in sardo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

871/1035 1632 mar. 13 2593 Oristano Fondazione del Seminario Tridentino Atto singolo cartaceo (mm 315x215) di carte 18; numerazione successiva per carte. Lettere Supplica dei consiglieri inviata al viceregente del vicario generale apostolico relativa alla realizzazione del seminario e all'annullamento dell'atto di vendita di una casa lasciata da Sisinnio Aramo per l'edificazione dello stesso. Persone rilevate: Aramo Sisinnio Luoghi rilevati: Seminario Tridentino Manoscritto in latino, scrittura notarile. Leggibilità pessima.

4/1656 1686 ago. 3 2594 Cagliari Eredità Esgrechio Frammento cartaceo (mm 335x245) di carte 1.

367 Miscellanea

Lettera Carteggio relativo all'eredità Esgrechio. INCOMPRENSIBILE Manoscritto in catalano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

5/1657 1823 apr. 22 2595 Relazione delle feste in occasione della venuta del Vice Re Galleani d'Ogliano nelli 22 aprile 1823. Atto singolo cartaceo (mm 335x245) di carte 6 comprensiva delle carte bianche. Verbale Persone rilevate: Galleani d'Ogliano , vicerè Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

7/1393 sec. XIX 2596 Richiesta di applicazione di sentenza Frammento cartaceo (mm 320x185) di carte 1. Varia Richiesta di sollecito al rettore Pinna del pagamento della rata dei cereali provveniente dai frutti dell'eredità dello zio sacerdote Caria. Persone rilevate: Pinna , sacerdote Caria , sacerdote Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità mediocre.

889/1054 1845 set. 2597 Oristano Seminario Fascicolo cartaceo (mm 360x240x15) di carte 10; numerazione successiva per carte. Varia Relazione del Consiglio Civico inoltrata al re relativa alla decadenza morale del seminario e supplica di elevazione delle scuole arcivescovili al rango di scuole regie Luoghi rilevati: Seminario Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

368 Opere Pie

serie : Opere Pie 1768 2598

1 unità archivistiche

16/781 1768 gen. 29 2599 Cagliari Libro mastro dello stato dei monti granatici della città di Oristano e villaggi componenti tutti la diocesi d'Arborea e Santa Giusta, fatto per la regia congregazione o giunta della stessa Diecesi, sedente in detta metropoli cità, a seconda delle instruzioni trasmesse a me sottoscritto Segretaro da Sua Eccellenza il signor Don Victorio Ludovico de Hallot Conte de Hayes Viceré di Sardegna Volume cartaceo legato in pergamena (mm 412x280x36) di carte 165 comprensiva delle carte bianche. PARTE SUPERIORE : Libro mastro dello stato dei monti granatici della città di Oristano e villaggi componenti tutti la diocesi d'Arborea e Santa Giusta, fatto per la regia congregazione o giunta della stessa Diecesi (sic), sedente in detta metropoli cità (sic), a seconda delle instruzioni trasmesse a me sottosc(rit)to Segretaro da S(ua) E(ccellenza) il signor D(o)n Victorio Ludovico de Hallot Conte de Hayes Viceré di Sardegna, sulla data in Cagliari 1768. Giuseppe Ludovico Sanna p(ri)mo Segret(ar)o della Congreg(azio)ne di Oristano e sua Diecesi Dicitura manoscritta, epoca originale

369 Opere Pie

Registrazioni

370 Opere Pie

Luoghi rilevati: Oristano (oggetto della pratica) Milis (oggetto della pratica) Bonarcado (oggetto della pratica) (oggetto della pratica) Senegui (oggetto della pratica) Narbolia (oggetto della pratica) Tramaza (oggetto della pratica) Santo Vero Milis (oggetto della pratica) Simaggiore (oggetto della pratica) Solorussa (oggetto della pratica) Zarfaliu (oggetto della pratica) Cabras (oggetto della pratica) Nuraqui (oggetto della pratica) Riola (oggetto della pratica) Baratili (oggetto della pratica) Zeddiani (oggetto della pratica) Massama (oggetto della pratica) Nuraxinieddu (oggetto della pratica) Donigala (oggetto della pratica) Solanas (oggetto della pratica) Simaxis (oggetto della pratica) Ollastra (oggetto della pratica) Sia Pichia (oggetto della pratica) Siamanna (oggetto della pratica) Villaurbana (oggetto della pratica) Santoverocongius (oggetto della pratica) Silì (oggetto della pratica) Palmas (oggetto della pratica) Santa Iusta (oggetto della pratica) Marrubiu (oggetto della pratica) (oggetto della pratica) Villa Nova Sant'Antoni (oggetto della pratica) (oggetto della pratica) Senis (oggetto della pratica) (oggetto della pratica) Nurechi (oggetto della pratica) (oggetto della pratica) Laconi (oggetto della pratica) Nuragus (oggetto della pratica) Genoni (oggetto della pratica) Barumini (oggetto della pratica) Gestori (oggetto della pratica) Villanovafranca (oggetto della pratica) Isili (oggetto della pratica) Nurallao (oggetto della pratica) Villanovatusquedu (oggetto della pratica) Fordongianos (oggetto della pratica) Allai (oggetto della pratica) Busaqui (oggetto della pratica) Ula (oggetto della pratica) (oggetto della pratica) (oggetto della pratica) Sorradili (oggetto della pratica) Nuguedu (oggetto della pratica) Bidoniì (oggetto della pratica) Ortueri (oggetto della pratica) Sumugueo (oggetto della pratica) Sorgono (oggetto della pratica) Atzara (oggetto della pratica) Meana (oggetto della pratica) Gadoni (oggetto della pratica) Aritzo (oggetto della pratica) 371 Belviì (oggetto della pratica) Tonara (oggetto della pratica) Lodini (oggetto della pratica) Desulo (oggetto della pratica) Opere Pie

Manoscritto in italiano. Leggibilità ottima.

372 documenti da classificare

serie : documenti da classificare 2600

6 unità archivistiche

Fruizione

Bibliografia: ERA ANTONIO , Tre secoli di vita cittadina 1479 - 1720 dai documenti dell'Archivio Civico , Tipografia Pietro Valdes, Cagliari, 1937.

2/32 1629 apr. 29 - 1629 lug. 12 2601 Cagliari Richiesta di contributo Fascicolo cartaceo (mm 312x215) di carte 7 comprensiva delle carte bianche; numerazione successiva per carte. SUL RECTO : (...) y memoria fets Gaspar Bonato de Caller sobre lo real parlament que esta magnifica ciutat de Oristan a presentat Dicitura manoscritta, epoca originale

Varia Pagamento del contributo in denaro stabilito dal Consiglio Patrimoniale per le spese di guerra sostenute dalla Corona per la difesa della Lombardia. Leggibilità buona.

890/1343 1716 apr. 1 - 1724 feb. 1 2602 Oristano - Seneghe Patente Atto singolo cartaceo (mm 315x215x1) di carte 2; numerazione successiva per carte. Decreto Patente con la quale si attesta che il falegname Pietro Paolo Pira, originario della Villa di Seneghe, poiché ha risieduto nella Città di Oristano per oltre dieci anni, gode degli stessi diritti e prerogative spettanti ai nativi della suddetta città. Note: Originale notaio Diego Pinna Caria. Manoscritto in spagnolo, scrittura notarile. Leggibilità ottima.

813 1798 2603 Status Domus Oristanensis an 1798 Atto singolo cartaceo (mm 307x210x1); numerazione successiva per carte. PARTE SUPERIORE : Status Domus Oristanensis an 1798 Dicitura manoscritta, epoca originale

Manoscritto in latino. Leggibilità buona.

10/166 1822 mag. 8 2604 Cagliari Appalto della beccaria di Cagliari Atto singolo cartaceo (mm 405x255) di carte 1. Manifesto Il magistrato civico di Cagliari bandisce l'appalto per la sistemazione della beccaria della città di Cagliari. DA INSERIRE NELLA CORRISPONDENZA ED ELIMINARE LA SCHEDA Leggibilità ottima.

373 documenti da classificare

44/1292 Ante 1833 apr. 13 - 1833 apr. 19 2605 Oristano Concessione di un tratto di terreno attiguo al fiume in favore di Don Luigi Spano. Fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 4; numerazione successiva per carte. Varia Persone rilevate: Spano Luigi Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

867/1583 1832 - 1846 2606 Oristano Proprietà comunali Volume cartaceo legato in pergamena (mm 302x215x15) di carte 83; numerazione successiva per carte. PIATTO ANTERIORE : Jhs Maria. MDCI. Helias Francisco Dicitura manoscritta, epoca precedente

Registrazioni Esazioni dei redditi e dei diritti della città. Manoscritto in italiano, scrittura notarile. Leggibilità buona.

374 Persone

INDICE DEI NOMI DI PERSONE

(A D)ÇORI SISINNY consigliere 1541

ACENI FORMENTINO consigliere 1547

ACENI JOAN consigliere 1554

ACEY PEDRO ANTONIO consigliere 1712

ACORY ANDREU consigliere 1542, 1545

ACORY ANTONIO ANGELO consigliere 1544

ADCORI ANDRIA consigliere 1536

ADZENI FRANCISCO consigliere 1584

ADZOR ANGELINA 2158

ADZORI CARTA AGOSTI consigliere 1572

ADZORI JOAN GAVI consigliere 1584

ADÇENI FRANCISCO consigliere 1591

ADÇORI ANDRIA consigliere 1540

ADÇORI PETRO PAULO consigliere 1586

ADÇORI SISINNI consigliere 1553

AGUILAR CLEMENTE DE Intendente Generale 1371, 1372

AIRALDO LAZZARO 2348

ALCIATOR ANTIOGO

375 Persone

consigliere 1704, 1713, 1714

ALEU AGOSTINO 2342

ALEU FRANCESCO avvocato della città 1861

ALMONACIR MARCHESE DI vicerè 1420

ALÇIATOR GASPARE VALERIO avvocato della città 1861

AMADORI FRANCESCO pecoraio 2324

ANDROANDU GAVINO consigliere 1705

ANGIUS SISINNIO ANTONIO 2195

ANGLADA GIOVANNI consigliere 1330

ARAGALL DIEGO DE Governatore del capo di Cagliari e Gallura 1468 vicerè 1463

ARAGALL GIACOMO DE Governatore del capo di Cagliari e Gallura 1459

ARAGALL GIROLAMO DE Governatore del capo di Cagliari e Gallura 1468

ARAMO SISINNIO 2593

ARESO ANGEL ANTONIO consigliere 1595

ARESO ANTONI ANGEL consigliere 1592

ARESTY IOSEPH consigliere 1664, 1686

ARESTY MARTIN consigliere 1696

ARESTYS Y CADELLO MARTIN consigliere 1691

ARESU ANTIOCO consigliere 1628

ARESU ANTIOGO

376 Persone

consigliere 1624, 1625

ARESU ANTONI ANGEL consigliere 1633

ARESU JORDI consigliere 1551

ARIMONDI GIUSEPPE Padre provinciale, autore 2572 Padre provinciale, destinatario 2570

ARTAL GIACOMO procuratore reale 2355

ASBERT GIOVANNI consigliere 1330

ATZEI SALVADOR consigliere 1724, 1725

ATZEI SALVADORE consigliere 1737

ATZEI SALVATORE notaio, capitano dei barracelli 2270

ATZENI FRANCESCO consigliere 2445 consigliere, alienatario 2446

ATZENI FRANCISCO consigliere 1578

ATZENY JOAN MIQUELL consigliere 1566

ATZEY PEDRO ANTONIO consigliere 1697

ATZOR GAVINO consigliere 1675, 1677, 1679

ATZOR JUAN ANTIOGO consigliere 1649, 1654, 1656, 1669, 1683

ATZOR JUAN ANTONIO consigliere 1655

ATZOR SALVADOR consigliere 1698

ATZOR Y DE ROMA SALVADOR consigliere 1685

ATZOR Y DEROMA SALVADOR consigliere 1681, 1702, 1710

377 Persone

ATZORI ANTONI ANGEL consigliere 1557, 1563, 1569, 1578

ATZORI ANTONIO ANGELO consigliere, alienatario 2446

ATZORI ESTEVAN consigliere 1598

ATZORI GIOVANNI consigliere 1330

ATZORI IUAN ANTONI consigliere 1646

ATZORI JO ANTONIO consigliere 1556

ATZORI JOAN SALVADOR consigliere 1561

ATZORI JUAN ANTONY consigliere 1602

ATZORI PERE PAU consigliere 1595, 1603

ATZORI PETRO PAULO consigliere 1599

ATZORI PIETRO PAOLO clavario dell'ospedale di Sant'Antonio, compilatore 2546

ATZORI SALVADOR JOAN consigliere 1557

ATZORI SISINIO consigliere 1674

ATZORI SISINNI consigliere 1555

ATZORI STEUE consigliere 1595

ATZORY SISINNIO consigliere 1657, 1658

ATÇORI CARTA AGOSTI clavario 2434

AZEI SALVADORE consigliere 1738

AZEI SALVATORE consigliere 1753

AZEY ANTONIO

378 Persone

consigliere 1707

AZEY PEDRO ANTONIO consigliere 1701

AZEY SALVADOR amministratore rendite civiche, compilatore 1890, 1910 consigliere 1730 notaio 2463

AZOR JUAN ANTIOGO consigliere 1651, 1664

AZOR SALVADOR consigliere 1712

AZOR Y DEROMA SALVADOR consigliere 1689

AZORI AGOSTINA ANGELA 2154

AZORI ANTONI ANGEL consigliere 1567

AZORI REMON consigliere 1567, 1570

AZZEI SALVATORE consigliere 1731, 1755, 1756

BACCHIGLIERI conte, f.f. vicerè 1841

BALBIANO balio, vicerè 1829 vicerè 2124

BALDOS ANTIOGO consigliere 1575

BALLA MIQUEL consigliere 1559

BAQUER JOAN consigliere 1575

BATTISTA CARLO AMEDEO vicerè 1470

BELLIT ANTONI consigliere 1536

BELTRAN VÉLEZ DE GUEVARA vicerè 1367

BERNO DESSÌ MARIANNA 2348

379 Persone

BICHI FRANCESCO consigliere 1775 notaio 2322

BOI JOHAN consigliere 1540

BONESU FRANCESCO 2375

BONESU VINCENZO 2375

BONFANT ANGELO notaio, rogatario 2344

BONFANT MICHELE ANGELO segretario della Procurazione reale, autore 2486

BONINO ingegnere delle acque e strade 2417

BORJA CARLO DE vicerè 1468

BORJA CARLO DUCA DE GANDIA vicerè 1326

BOY NICOLAO notaio 1330, 1331

BOYL 1394

BRUSCO segretario di Stato 1847

BURLINO JOSEPH DIEGO consigliere 1689

BUSACHI ANTIOCO argentiere 2288

BUSAQUI ANTIOCO 2206

BUSAQUI GIOVANNI ANTIOCO argentiere 2285

BUSAQUI JUAN ANTIOGO argentiere 2250

CABITZA GIOVANNI ANDREA procuratore 2345

CABITZA MIGUEL consigliere 1633

380 Persone

CABITZA MIGUEL ANGEL notaio e segretario, compilatore 1871

CABRA BATTISTA consigliere 1543

CABRA IGNAZIO 2178

CABULA MICHELE notaio 2447

CABULA MICHELL consigliere 1546

CABULA MIQUELL consigliere 1565

CABULA MONSERRATO Capitolo metropolitano arborense 2345

CADONI FRANCESCO pecoraio 2321

CADONI GIOVANNI 2374

CALCANGIU GIOVANNI consigliere 2441

CAMEDDA GIUSEPPE contadino 2293

CAMEDDA SISINNIO 2314

CANI GIOVANNI ANTONIO consigliere 2445 consigliere, alienatario 2446

CANI JAYME consigliere 1562

CANI JOAN THOMAS consigliere 1578

CANI JUAN MIGUEL consigliere 1611, 1612

CANI JUAN MIQUEL consigliere 1595, 1609

CANI JUAN SISINNI consigliere 1586

CANI MICHELE consigliere 1413

381 Persone

CANI MIQUEL consigliere 1592

CANI MIQUELL consigliere 1564

CANNAS GIUSEPPE contadino 2276

CANNAVERA GIACINTO comptador, esecutore 2473

CANNAVERA JACHINTO consigliere 1590

CANNAVERA JAÇINTO consigliere 1598

CANOPULO ANTONIO arcivescovo 2592

CANY JAYME consigliere 1558, 1566

CANY JUAN MIQUELL consigliere 1604

CANY MIQUEL consigliere 1560

CAO PIETRO 2377

CAO STANISLAO Reggente della Tesoreria Generale del Regno di Sardegna, compilatore 2057 reggente della Tesoreria Generale del Regno di Sardegna, compilatore 2055

CAPBULA MIQUEL consigliere 1538

CAPELLINO ROCCO ingegnere di Sua Maestà 1320

CARAU JUAN THOMAS consigliere 1652

CARAU THOMAS consigliere 1647

CARBONI FRANCESCO 2381

CARBONI GIACOMO 2342

CARBONI GIOVANNI ortolano 2316

382 Persone

CARBONY IOSEPH ANTONIO consigliere 1678

CARCANJO GIOVANNI consigliere 1331

CARCASSONA EUSEBIO avvocato della città 1861

CARCHERO FRANCESCO 2417 clavario, compilatore 1928 clavario, contraente 1832 consigliere 1773

CARCHERO JUAN BAUPTISTA consigliere 1759

CARDONA ANTONIO vicerè 1319

CARDONA ANTONIO DE vicerè 1320, 1468

CARDONA DON ANTONIO vicerè 1318

CARIA sacerdote 2596

CARIA FRANCESCO consigliere 1699, 1710

CARLO ALBERTO sovrano 1362, 1452

CARLO ALBERTO I sovrano 1500

CARLO ALBERTO DI SAVOIA sovrano 1399, 1453, 1454, 1457, 1506

CARLO EMANUELE I sovrano 1333, 1334, 1335, 1425, 1426, 1467

CARLO EMANUELE IV erede al trono 1478

CARLO FELICE duca 1429 sovrano 1354, 1356, 1358, 1359, 1448, 1452

CARLO FELICE I sovrano 1500

CARLO FELICE DI SAVOIA sovrano 1443

383 Persone

vicerè 1428, 1475, 1476, 1477, 1478, 1479, 1481

CARLO I sovrano 1311, 1315, 1316, 2529, 2530

CARLO I DI SPAGNA sovrano 1312

CARLO II sovrano 1316

CARLO DI SPAGNA sovrano, autore 2540

CARQUERO BATTISTA 1762

CARQUERO FRANCESCO consigliere 1752

CARROS JAYME reggente della reale e generale tesoreria del Regno di Sardegna, compilatore 2008

CARRUS JULIANA 2211

CARTA FRANCESCO consigliere 1659, 1671, 1672

CARTA FRANCISCO 2209

CARTA GIOVANNI contadino 2274

CARTA GIOVANNI ANTIOCO attore 2175

CARTA GIOVANNI BATTISTA 2377

CARTA GIULIANO attore 2166

CARTA GIUSEPPE consigliere 1731

CARTA GIUSEPPE ANTIOCO contadino 2315

CARTA JOSEF consigliere 1726

CARTA JOSEPH consigliere 1703, 1716, 1717, 1725

CARTA JUAN AMTONIO consigliere 1601

384 Persone

CARTA JUAN THOMAS consigliere 1631

CARTA MICHELE convenuto 2166 consigliere 1773 notaio, capitano dei barracelli 2304

CARTA MIGUEL consigliere 1763

CARTA PLACIDO 1760, 1761 consigliere 1751, 1755, 1756

CARTA SALVADOR 2209

CARTA SALVATORE 2397 consigliere 1775 economo dell'ospedale, autore 2575 figolo, perito 2258 notaio, capitano dei barracelli 2310

CARTA SALVATORICO notaio, capitano dei barracelli 2307

CARTA SISINNIO 2262

CARTA TOMASO 2217, 2318

CASU ANTONIO LUIGI 2323

CASU MARC ANTONI consigliere 1582

CASU MARCH ANTONI consigliere 1585, 1591

CASU MARCH ANTONIO consigliere 1572

CASU MARCO consigliere 1574

CASU SISINNI consigliere 1626

CASU SISINNY consigliere 1636

CASULA JOSEPH ANTONIO contadino 2237

385 Persone

CASULA SALVATORE contadino 2254

CAU ANTONIO MARIA 2367

CAU MONSERRATE consigliere 1662, 1668

CAVITZA MIQUEL consigliere 1618

CERVELLÒ BERNARDINO MATIA Governatore del capo di Cagliari e Gallura 2350

CERVELLÒ FILIPPO DE Governatore del capo di Cagliari e Gallura 1468

CHACON GONZALO vicerè 1468

CHERA ANTONIO 2208

CHESSA ANTONIO VINCENZO sarto 2265

CHESSA NICOLA Capitolo metropolitano arborense 2345

CHIALAMBERTO DOMENICO Ministro di Stato 1339

CLEMENTE VIII pontefice 1412, 1413, 1414, 1415

COCO JOSEPH ANTONIO consigliere 1680, 1683, 1692

COCU PALMAS SIMON consigliere 1628

COLOMA ANTONIO vicerè 1468

COLOMA DON GIOVANNI vicerè 1318

COLOMA JUAN vicerè 1321

COLOMA D 'E LDA DON ANTONIO vicerè 1318

COMINA JUAN ANTIOGO consigliere 1623, 1627

COMINA MARONJO DIEGO

386 Persone

consigliere 1655

COMINA PERE IUAN consigliere 1610

COMINA PERE JOAN consigliere 1614

COMINA PERE JUAN consigliere 1619, 1620

COMINA SOTTO IOSEPH consigliere 1647

CONCAS BARTHOLOMEO consigliere 1611

CONCAS BARTHOMEO consigliere 1624, 1625

CONCAS BERTHOMEU consigliere 1620

CONCAS IOSEPH consigliere 1682

CONCAS IUAN ANGEL consigliere 1665

CONCAS JUAN ANGEL consigliere 1637, 1639, 1653, 1659, 1662

CONCAS PERE consigliere 1597, 1600, 1609

CONCAS PIETRO clavario 2354

CONCOYNO DOMENICO consigliere 1331

CONCU ANTONI consigliere 1575

CONCU ANTONIO clavario della frumentaria, compilatore 2471 consigliere 1579

CONCU FERNANDO consigliere 1700

CONCU JOAN AMBROS consigliere 1571

CONCU JUAN EPHIS consigliere 1656

CONCU JULIA

387 Persone

consigliere 1552

CONQU JULIANO consigliere 1544

CONTE D 'E LDA vicerè 1461

CONTINI RAIMONDO muratore 2324

CONTU FELICE notaio 1316

COPPOLA ANTONIO MARIA avvocato della città 1862

CORELII AGOSTI consigliere 1607

CORELLAS ANTONIO avvocato della città 1861 sindaco 1410

CORELLAS JAUME consigliere 1547, 1577, 1579, 1587

CORELLAS MIQUEL consigliere 1576, 1585

CORELLAS MIQUELL consigliere 1583

CORELLAS SEBASTIA consigliere 1655

CORELLAS SEBASTIAN consigliere 1652, 1657, 1658

CORELLES JAIME consigliere 1551

CORILLAS MICHELE consigliere 2347

CORONA PERE consigliere 1550

CORRELI JOAN AUGUSTI consigliere 1606

CORRELY JOSEPH consigliere 1639

CORRELY JUAN AGOSTY consigliere 1605

CORRIA ANTIOCO

388 Persone

avvocato della città 1863

CORRIAS ANTONIO VICENTE notaio 2284

CORTIS IUAN BAPTISTA consigliere 1679

CORTIS JUAN BAUPTISTA consigliere 1697

CORÇO ANDRIA consigliere 1537

CORÇO JOHANOT consigliere 1540

COSSU ANTONI consigliere 1564

COSSU BERNARDO consigliere 1613

COSSU MADAU GIOVANNI avvocato della città 1862

COSTA FRANCESCO LUDOVICO vicerè 1470

COSTA DELLA TRINITÀ. balio, vicerè 1821

COTIS JOSEPH 2253

CRABA ANTONIO 2220

CROBU MELIS LIONISA 2161

CRUCO Y MANCA IOSEPH consigliere 1668

CRUCO Y MANCA JOSEPH consigliere 1662

CRUCU COMINA SALVADOR ANGEL consigliere 1634

CRUCU JUAN consigliere 1628, 1631, 1638

CUBADDA ANDRES consigliere 1649, 1661, 1666

CUBADDA VICENTE consigliere 1713, 1720, 1721

389 Persone

CUBADDA VINCENTE consigliere 1693, 1712

CUBEDDU GIOVANNI MARIA studente di teologia, autore 2554

CUCU ANTONIO consigliere 1552

CUQO ANTONIO consigliere 1542

CUQU GONTINI consigliere 1576

CURRELY ANTONIO VINCENTE consigliere 1690

CURRELY VISCENTE consigliere 1698

D'A RAGONA FERDINANDO sovrano, citato 2441

D'A SARTA GIACOMO vicerè 1513

DARISTO GIOVANNI FRANCESCO ingegnere 2402

DAVILA FRANCESCO consigliere di Sua Maestà 1413

DE ALMONACIR marchese, vicerè 1805

DE ARAGALL marchese, vicerè 1807

DE ASARTA conte, vicerè 1839, 1841 vicerè 2420

DE ASARTA GIACOMO vicerè 1362

DE BLONAY barone, vicerè 1818

DE CASTRO MICHELE consigliere 1723

DE ERIL ALFONSO conte, destinatario 2542

DE HEREDIA vicerè 1408

390 Persone

DE LAUNAY GABRIELE vicerè 1514, 1515, 1516, 1517, 1518, 1519, 1520, 1521, 1522, 1523, 1524

DE LORENZO GIOVANNI avvocato della città 1863

DE MONCADA ANGELL consigliere 1604

DE MONCADA ANGELO amministratore rendite civiche 2355

DE MONCADA ANTONIO clavario dell'ospedale di Sant'Antonio, compilatore 2544

DE MONCADA DON MICHELE vicerè 1318

DE MONCADA MICHELE luogotenente e capitano generale del Regno, autore 2588

DE MONTE LEONART consigliere 1570

DE MONTE LLEONART consigliere 1579

DE MOURA FRANCISCO , MARCHESE DI CASTELO RODRIGO vicerè 2549

DE MURTAS ANTONIO convenuto 2162

DE OLIVAS conte, vicerè 1804

DE PALMAS Y ÇATRILLAS religioso, citato 2542

DE PANI NICOLAS consigliere 1674

DE PAU ARQUELAS 2163

DE PERALTA ALFONSO 2441

DE ROMA ANGEL consigliere 1670

DE ROMA ANTONI consigliere 1633

DE ROMA ANTONI DIEGO consigliere 1634, 1644

391 Persone

DE ROMA ANTONIO DIEGO consigliere 1660, 1666

DE ROMA FELIX consigliere 1622, 1628

DE ROMA FRANCESCO consigliere 1603, 1608

DE ROMA IOSEPH consigliere 1616

DE ROMA JOSEPH consigliere 1615, 1618

DE ROMA JUAN consigliere 1635

DE ROMA LUIS consigliere 1657, 1658, 1663, 1667, 1676

DE ROMA PERE consigliere 1588

DE ROMA SALVADOR consigliere 1632, 1640, 1641, 1642, 1643

DE ROUBION conte, vicerè 1823 vicerè 1472

DE SOGOS FRANCESCO consigliere 1651

DE VILLA ANTONI consigliere 1599

DE VINCHIS PIETRO consigliere 2343

DE VINCIS PERE consigliere 1556, 1562

DE LA PEÑA PIETRO priore di Sant'Antonio, destinatario 2540

DE VALERO vicerè 2584

DEACHENA GIOVANNI ANDREA 2388

DEARCA TOMMASO Padre priore 2552

DECASTRO GIUSEPPE MARIA consigliere 1772 notaio, capitano dei barracelli 2314, 2315, 2316, 2318

392 Persone

DECASTRO MICHELE ANTONIO consigliere 1751

DECASTRO MIGUEL ANTONIO consigliere 1728, 1729

DEFENU LORENZO negoziante 2332

DEIALA ANTONIO EFISIO consigliere 1749

DEIANA QUIRICA marchesa di Oristano e contessa del Goceano 2529

DEIDDA GEMILIANO tesoriere generale del Re, autore 2021, 2025 tesoriere generale del Re, compilatore 2019, 2020, 2029, 2037, 2045

DEL CARRETTO DI SANTA GIULIA . marchese, vicerè 1819

DEL FARO DIEGO MARTIN consigliere 1638, 1650, 1670

DEL FARO DIEGO MARTÌ consigliere 1644

DEL FARO LEONARDO consigliere 1660

DELGIUDICE AMBROGIO sindaco 1775 tesoriere, compilatore 1994, 1997

DELITALA DEXART TOMASO Governatore del capo di Cagliari e Gallura 2359

DELLA MARMORA conte, vicerè 1824

DELOGU PEDRO consigliere 1669

DEMELAS AGOSTINO sarto 2188

DEMELAS LUIGI procuratore 2307

DEMETRIO LODDO sindaco dei borghi 2362

DEMURA JUAN MARIA procuratore 2264

DEMURTAS ANTONY

393 Persone

consigliere 1635

DEMURTAS SALVATORE contadino 2260

DENTI ANTONIO GIUSEPPE procuratore dell'ospedale civile, autore 2578

DEPANI GAVINO 2407

DEROMA ANTONI DIEGO consigliere 1639

DEROMA HILARI consigliere 1630

DEROMA JOAN consigliere 1559

DEROMA SALVADOR consigliere 1630

DES HAYES conte, vicerè 1822

DESI FRANCESCO consigliere 1541

DESI GASPAR consigliere 1547, 1549

DESI JOHAN consigliere 1542, 1544, 1546

DESOGOS FRANCISCO consigliere 1646

DESSI ANTONI consigliere 1620

DESSI DEMETRIO consigliere 1684

DESSI GASPAR consigliere 1553

DESSI IGNASSI consigliere 1632

DESSI JO AUGUSTI consigliere 1556

DESSI JUAN BAPTISTA consigliere 1671, 1677

DESSI MIGUEL ANGEL consigliere 1661

394 Persone

DESSI NICOLAO consigliere 1556

DESSI PADERI ANDREU consigliere 1567, 1568

DESSI PERE LLUIS consigliere 1572, 1579, 1584, 1586

DESSI PERE LUIS consigliere 1576

DESSI PERE LUIS consigliere 1559

DESSY ANTONI consigliere 1630

DESSY DEMETRIU consigliere 1656

DESSY DEMETRO consigliere 1667

DESSY IGNACY consigliere 1654

DESSY IGNASSY consigliere 1636

DESSY JOSEPH capitano dei barracelli 2221

DESSY JUAN BAPTISTA consigliere 1686, 1693, 1696, 1708

DESSY MIGUEL ANGEL consigliere 1635, 1663, 1666

DESSY PADERY ANDREU consigliere 1560

DESSY PERE LLUIS clavario 2435

DESSY JUAN BAUPTISTA consigliere 1703

DESSY Y PADERY ANDREI clavario 2435

DESSÌ ANDREA consigliere 1413

DESSÌ FRANCESCO macellaio 2386

395 Persone

DESSÌ IGNASSI consigliere 1646

DESSÌ JUAN BAPTISTA consigliere 1672

DESSÌ MELCHIORRE notaio, rogatario 2443

DESSÌ MIGUEL consigliere 1650

DESSÌ MIQUEL ANGEL consigliere 1646

DESSÌ TOMMASO notaio, capitano dei barracelli 2335, 2336, 2337

DEXART GIOVANNI avvocato della città 1861

DEYALA ANTONIO EFIS consigliere 1728

DEYALA ANTONIO EPHIS consigliere 1713, 1716, 1721, 1722

DEYALA EPHIS consigliere 1708

DEYALA SALVATORE 2201

DEYAS LUIGI 2215

DI BURI conte, f.f. vicerè 1838

DI MASINO conte, vicerè 1826

DIANA SISINIO consigliere 1701, 1705

DIEGO MURRU 2380

DORIA duca, vicerè 1806

DORIA ANDREA vicerè 1468

DORIA FABRIZIO , DUCA DI AVELLANO vicerè 1322

DORIA DEL MARO

396 Persone

abate, vicerè 1812

DUCA DI GANDIA vicerè 1316

ECCA ISABELLA 2417

EGMONT FILIPPO vicerè 1332

EMANUEL FRANCESCO MARIA 2364 consigliere 1652, 1659, 1661

EMANUEL FRANCISCO MARIA consigliere 1640, 1641, 1642, 1643

EMANUEL VINCENTE consigliere 1687, 1691

EMMANUEL FRANCESCO MARIA consigliere 1648

ENNA BORRO JUAN ANGEL 2264

ENNA CORDILLA BAUPTISTA consigliere 1721

ENNA CORDILLA JUAN BATTISTA consigliere 1713

ENNA CORDILLA JUAN BAUPTISTA consigliere 1720

ENNA FADDA IUAN ANGEL consigliere 1678

ENNA FADDA JUAN ANGEL consigliere 1661, 1664, 1671, 1672

ENNA GIUSEPPE economo Regio Spedale 2552

ENNA GIUSEPPE IGNAZIO 1759 Amministratore generale d'annona 2465 consigliere 1753, 2585

ENNA JOSEPH IGNACIO consigliere 1720, 1730, 1758

ENNA JUAN BAPTISTA consigliere 1690, 1695, 1699

ENNA JUAN BATTISTA consigliere 1712

397 Persone

ENNA JUAN BAUTISTA consigliere 1692

ENNA PEPPINO notaio 2183

ENNA TOMMASO capitano dei barracelli 2327 barone, economo Regio Spedale 2565 barone, economo dell'ospedale 2576 economo ospedale civile, compilatore 2558, 2577

ERIL ADREA DE vicerè 1468

ERIU ANTIOCO canonico 2361

ERIU ANTONIO contadino 2212

ESCANO ANDREU consigliere 1580

ESCANO GIOVANNI BASILIO clavario 2351

ESCANO JOAN BASILI consigliere 1590, 1600

ESCANO JUAN PEDRO 2192

ESCANO LEONART consigliere 1545

ESCANO LLUIS consigliere 1569

ESCANO NICOLAO consigliere 1576

ESGRECHIO GERONIMO avvocato della città 1861

ESGRECHU GIOVANNI BATTISTA 2160

ESPADA FRANCISCH consigliere 1631

ESPANU FRANCESCO 2377

ESTAZU IUAN ANTIOGO consigliere 1668

398 Persone

ESTAZU JUAN ANTIOGO consigliere 1666

ESTRAULU GI OVANNI notaio, capitano dei barracelli 2205

ESTRAULU GIOVANNI consigliere 1756, 1757 notaio, capitano dei barracelli 2200, 2208

ESTRAULU JUAN notaio, capitano dei barracelli 2196, 2199, 2202

ESTRAULU JUAN notaio 2449

ESTRTAULU GIOVANNI notaio, capitano dei barracelli 2215

ESTUPA JUAN consigliere 1602

ESTUPA LLEONART consigliere 1542

ETTORE VEULLET D 'Y ENNE f.f. vicereali 1481, 1482, 1483

EUGENIO DI SAVOIA - CARIGNANO principe 1506

FABRA GIOVANNI procuratore reale 2441

FADDA BAUPTISTA notaio, capitano dei barracelli 2204 notaio, procuratore 2284

FADDA FRANCESCO ANTONIO notaio, procuratore 2196

FADDA GIUSEPPE LUIGI capitano dei barracelli 2180

FADDA GIUSEPPE MARIA capitano dei barracelli, convenuto 2167

FADDA JOSEPH LUIS notaio, capitano dei barracelli 2187

FADDA JOSEPH MARIA consigliere 1710, 1724, 1725

FADDA JUAN BAUPTISTA consigliere 1706

FADDA MICHEL clavario 2436

399 Persone

FADDA MIQUEL consigliere 1558, 1563, 1567

FADDA MIQUELL consigliere 1570, 1573

FAIS ANGEL consigliere 1614, 1622

FAIS GIOVANNI contadino 2330

FAIS JUAN MARIA consigliere 1601, 1604

FALCHI EFISIO bottaro 2329

FALCHI MASSIDDA GIÒ MARIA avvocato della città 1863

FALCONI ANTONIO VICENTE consigliere 1714

FALCONI ANTONIO VINCENZO consigliere 1731

FALCONI VICENTE consigliere 1715, 1730

FALCONY ANTONIO VINCENTE consigliere 1721

FALCONY MATHEO consigliere 1675

FALETTI PAOLO DI BAROLO vicerè 2367

FALLETTI GIROLAMO vicerè 1468

FALQUI GIAN ANTIOCO consigliere 1719

FALQUI JUAN ANTIOCO consigliere 1720

FALQUI MIGUEL ANGEL consigliere 1659

FARA GIUSEPPE contadino 2179

FARA PIPIA JUAN BAUPTISTA consigliere 1724, 1730

400 Persone

FARA PIPIA JUAN BAUTISTA consigliere 1729

FAYS JUAN MARIA consigliere 1595

FELAS SALVADOR 2239

FERDINANDO II sovrano 1306, 1307, 1308, 1309, 1311, 1312, 1315

FERNANDEZ FRANCISCO vicerè 1464

FERNANDEZ DE HEREDIA LORENZO vicerè 1318, 1325, 1365

FERNANDEZ DE HEREDIA , LORENZO vicerè 1321

FILIPPO II sovrano 1314, 1409, 1410, 1411, 1412

FILIPPO II DI SPAGNA sovrano 1326

FILIPPO III sovrano 1366, 1414, 1415, 1416

FILIPPO III DI SPAGNA sovrano 1327, 1328

FILIPPO IV sovrano 1315, 1366, 1367, 1368, 1417, 1418, 1419, 1420

FILIPPO IV DI SPAGNA sovrano, autore 2542

FILIPPO V sovrano 1369, 1423, 1465

FILIPPO DI SPAGNA principe 1407, 1408

FIRINU GIOVANNI massaio, attore 2164

FLORI ANTIOGO consigliere 1588

FLORI ANTONIO notaio 2329

FLORI FRANCESCO notaio, capitano dei barracelli 2338, 2339

FLORI GERONI

401 Persone

consigliere 1633

FLORI JOAN ANTONI consigliere 1599

FLORI JUAN notaio 2267

FLORI SANNA GIO consigliere 1755, 1756

FLORI SIRIACO 2238

FLORIS GI O BATTISTA consigliere 1754

FLORIS GERONIMO consigliere 1645, 1649

FLORIS GIAMBATTISTA consigliere 1750

FLORIS GIO BATTISTA consigliere 1755

FLORIS GIUSEPPE consigliere 1718

FLORIS GIUSEPPE ANTONIO 2374 consigliere 1719

FLORIS JUAN BAUPTISTA consigliere 1733

FLORIS JUAN BAUTISTA consigliere 1684, 1706

FLORIS NURRA FRANCESCO MARIA marchese d'Arcais 2538

FODDIS FRANCISCO MARIA consigliere 1674

FOGASSOT GIOVANNI notaio 1308 notaio, rogatario 1307

FOIS PIETRO consigliere 1752

FRAN PLADEVALL PIETRO causidico, destinatario 2557

FRANCESCO DE MOURA Y CORTERREAL vicerè 1368

402 Persone

FRAO PIRA GIOVANNI contadino 2178

GABBOI RAIMONDO frate, Procuratore dell'Ospedale 2580

GAFFODIO delegato viceregio, compilatore 1911

GALLEANI D 'A GLIANO conte, vicerè 1834

GALLEANI D 'A GLIANO GIUSEPPE MARIA vicerè 1486, 1487, 1488, 1489, 1490

GALLEANI D 'O GLIANO vicerè 2595

GARAU IUAN EPHIS consigliere 1645

GARAU LUIGI perito 2260

GARAU SALVATORE contadino 2313

GARRIGA PIETRO notaio 1310, 1320

GENNARO ROERO f.f. vicereali 1480

GIOACHINO MURRU 2380

GIOVANNA I DI SPAGNA sovrana 1312

GIOVANNA D ' ARAGONA E CASTIGLIA sovrana 1311

GIOVANNA D 'A SBURGO governatrice dei regni della Corona d'Aragona 1325, 1365 reggente 1314, 1315, 1316

GIOVANNA DI SPAGNA sovrana 2529

GIRLANDA GABRIELE Commissario generale dell'Ordine di San Giovanni di Dio, citato 2548

GONZALES SEPULVEDA GIUSEPPE delegato del Regio Patrimonio 2122

GREFIÈ FRANCESCO IPPOLITO Intendente Generale delle regie finanze 1387

403 Persone

GREGORIO XIII pontefice 1409, 2587

GREGORIO XIV pontefice 1414

GUIA JOHAN consigliere 1540, 1545

GUIDI DOMENICO Vicario generale dell'Ordine di San Giovanni di Dio 2549

GUIRISI GIOVANNI 1394

HEREDYA FERNANDEZ LORENZO DE vicerè 1320

HUMANA MICHELE Tesoriere dell'Azienda delle strade e dei ponti del Regno, compilatore 2023, 2056

HURAS ANTONIO consigliere 1558

IBBA ANTIOCO canonico 2299

IBBA ANTIOGO 2158

IBBA ANTONIO consigliere 1706

IBBA FRANCESCO MARIA consigliere 1734, 1735, 1751

IBBA PEDRO FRANCISCO consigliere 1676, 1679

IBBA SALVADOR ANGEL consigliere 1697

INNOCENZO X pontefice 1421

IRIU DOMENICO sacerdote 2333

LACONI , MARCHESE DI oggetto della pratica 2473

LASCARIS DI CASTELLAR conte, vicerè 1825

LECCA EPHIS consigliere 1639, 1645, 1647

LEDDA CHICHU

404 Persone

2209, 2211

LEDDA FRANCESCO 2418

LEDDA ISABELLA 2307

LENTU ANTONIO VINCENZO contadino 2302

LEO SALVATORE 2280

LICHERI BONAVENTURA consigliere 1723, 1735

LICHERI DOMENICO VINCENZO notaio 2304

LICHERI VINCENZO notaio, capitano dei barracelli 2228, 2229

LIGAS FRANCESCO figolo 2221

LIGIA MIGUEL consigliere 1659

LIQUERI BONAVENTURA consigliere 1729, 1730, 1737

LIQUERI DOMINGO VINCENTE notaio 2241

LIQUERI NICOLAS consigliere 1673

LIQUERY BONAVENTURA consigliere 1716

LIQUERY BUENAVENTURA consigliere 1709

LIQUERY JUAN FRANCESCO consigliere 1686, 1693, 1709

LIQUERY NICOLAS consigliere 1686, 1696

LOCHI contadino 2240, 2242

LOMELLINI giudice, reggente la Segreteria di Stato 1845

LOY SALVADOR contadino 2187

405 Persone

MADEDDU SEBASTIA consigliere 1640, 1641, 1642, 1643

MADEDDU SEBASTIAN consigliere 1651, 1653

MADEHO SALVADOR consigliere 1537

MADEO SALVADOR consigliere 1550

MADEU SALVADOR consigliere 1546

MADORI DOMENICO 2207

MAINA GIUSEPPE applicato ai ponti e strade del Regno 2406

MALLANO ANNICA marchese 2378

MALLANO FRANCESCO marchese 2378

MAMELI CRISTOFORO avvocato, autore 2557

MANCA CARTA FRANCESCO ufficiale del Campidano di Simaxis 1315, 1368

MANCA FRANCESCO maggiore di giustizia Nurachi, attore 2164

MANCA FRANCISCO consigliere 1580

MANCA GI OVANNI contadino 2281

MANCA MIQUEL consigliere 1574

MANCA MIQUELL consigliere 1565

MANCA PERE consigliere 1582, 1590

MANCA SISINNIO 2196

MANCA TOMAS GIOVANNI 2154

406 Persone

MANCOSU FRANCESCO consigliere 1548

MANNU FRANCESCO 2377

MANUEL JERONI consigliere 1568

MANUEL PIETRO vicerè 1468

MANUELL IERONY consigliere 1561

MANUELL JERONI consigliere 1573

MANUNTA FELIPE LUIS consigliere 1735 notaio, capitano dei barracelli 2249, 2250, 2251, 2252, 2253

MANUNTA FELIPPE capitano dei barracelli 2190

MANUNTA FILIPPO LUIGI capitano dei barracelli 2259 notaio, capitano dei barracelli 2235, 2245, 2257, 2267

MANUNTA GIUSEPPE LUIGI consigliere 1753, 1754

MANUNTA PHELIPE LUIS consigliere 1734 notaio, capitano dei barracelli 2264

MANUNZA FILIPPO LUIGI notaio, capitano dei barracelli 2261, 2262, 2263, 2265

MANUNZA SALVATORE 2374

MANÇO GASPARE notaio 1320

MARANGIO JOAN ANTONI consigliere 1578

MARCER HIERONY consigliere 1536

MARCHESE DE VALERO vicerè 1369

MARCHESE D 'A RCAIS 2373

MARCIOT

407 Persone

ingegnere 2403

MARIA ADELAIDE CLOTILDE DI BORBONE sovrana 1428

MARIA TERESA sovrana 1355

MARIA TERESA D 'A SBURGO sovrana 1433

MARIANNA D 'A SBURGO regina regente 1421

MARIGOSU FRANCESCO Capitolo metropolitano arborense 2345

MARIGOSU FRANCESCO IOSEPH consigliere 1664

MARIGOSU JOSEPH consigliere 1650

MARINI MARIA JOSEPHA 2209

MARONGIO GIOVANNI ANTONIO consigliere 2445 consigliere, alienatario 2446

MARONGIO JOAN consigliere 1579

MARONGIU GIOVANNI ANTONIO 2443

MARONGIU JOAN ANTONI consigliere 1582

MARONJO DIEGO COMINA consigliere 1648

MARONJO JUAN consigliere 1604

MARONJO MARTI consigliere 1561

MARONJO MARTINO consigliere 2343

MARONJU JOAN consigliere 1594

MARONJU JUAN consigliere 1601

MARONYO JOAN ANTONI

408 Persone

consigliere 1580

MARRAS GIOVANNI contadino 2246, 2247

MARRAS PASQUALE ferraio 2320

MARRAS PEDRO consigliere 1713, 1714

MARRAS SALVADOR consigliere 1650

MARRAS SALVATORE clavario, compilatore 1872

MARTIS BASILI consigliere 1655

MARTIS BASILIO consigliere 1665

MARTIS GIOVANNI consigliere 1331

MARTIS JOAN consigliere 1597

MARTIS JOAN ANGEL consigliere 1552

MASALA RAIMONDO notaio 2328

MASALA SISINIO consigliere 1665

MASALA SISINNI ANTONIO consigliere 1655

MASIA ANTONIO GIUSEPPE 2168

MASIA DOMENICO ANTONIO 2168

MASONES GIOVANNI MARIA avvocato della città 1862

MASSA DOMENICO 2388

MASSA DOMINGO contadino 2282

MASSA FRANCESCO muratore 2321

409 Persone

MASSA JOSEPH DIEGO macellaio 2302

MASSIA MIQUEL consigliere 1550

MASSONS GIOVANNI sindaco 1321

MATZUCI JULIA consigliere 1592

MATZUCI MELI JOAN consigliere 1583

MATZUZI JOAN consigliere 1577

MELAS AGOSTINO avvocato della città 1861

MELAS GAYETANO capitano dei barracelli 2185, 2186

MELAS GAYTANO consigliere 1733

MELAS GREGORY consigliere 1617

MELAS JOSEPH ARQUELAO consigliere 1664

MELAS MIGUEL consigliere 1676

MELAS PASCUAL MARIA consigliere 1722

MELAS PASCUALE MARIA consigliere 1723

MELAS PASQUAL consigliere 1714

MELAS PASQUAL MARIA consigliere 1699, 1713, 1716, 1717 notaio 2483

MELAS SALVADOR consigliere 1702, 1706

MELI ANTIOCO consigliere 2445 consigliere, alienatario 2446

MELI ANTIOGO

410 Persone

consigliere 1565, 1569, 1578, 1580

MELI GIO MATTEUCIO consigliere 2347

MELIS segretario di Stato 1851

MELIS CATERINA 2161

MELIS FRANCESCO pecoraio 2295

MELIS JOSEF COACHIN consigliere 1673

MELIS JUAN BAUTISTA consigliere 1683

MELIS PIETRO 2387

MELIS SALVADOR consigliere 1725

MELIS SALVADOR ANGEL consigliere 1708, 1726 consigliere, giudice 2166

MELIS SALVATORE consigliere 1718

MELONI ANTONIO 2388

MELONI FRANCESCO contadino 2317 massaio, attore 2164

MELONI GIUSEPPE MARIA avvocato della città 1862 consigliere 1727

MELONI JOSEF ANTONIO consigliere 1684

MELONI JOSEPH ANTONIO consigliere 1670

MELONI JOSEPH MARIA consigliere 1721, 1722

MELONI SALVATORE 2301, 2450

MELONI VINCENZO 2168

411 Persone

MELONY FELIX consigliere 1698

MELONY FRANCESCO MARIA consigliere 1693

MELONY IUAN BAPTISTA consigliere 1682

MELONY JOSEF MARIA consigliere 1726

MELONY JOSEPH ANTONIO consigliere 1694, 1702

MERCER FRANCESCO consigliere 1331

MEREU ANTONIO 2417 consigliere 1731, 1732, 1738

MICHELE GABRIELE consigliere 2441

MILANU LIGAS FRANCESCO ferraio 2261

MISORRO GAVINO avvocato della città 1863

MOCCI SALVATORE consigliere 1761 notaio 2306, 2309 notaio, capitano dei barracelli 2281, 2287, 2289, 2291, 2292, 2293, 2294, 2295, 2296, 2297, 2298, 2299

MOCHI SALVADOR notaio, capitano dei barracelli 2284

MOCHI SALVATORE notaio, capitano dei barracelli 2285

MOCHI SISINIO consigliere 1668

MOCHY SEBASTIA consigliere 1615

MOCHY SEBASTIAN consigliere 1616

MOCHY SISINIO ANTONIO consigliere 1685

MOCHY SISINNIO ANTONIO consigliere 1678

412 Persone

MOCHY VICENTE consigliere 1695, 1702, 1716

MOCHY VINCENTE consigliere 1724

MOCÇHI SEBESTIA consigliere 1608

MOLARGIA ANTONI JUAN consigliere 1587

MOLARGIA ARQUELAO consigliere 1613

MOLARGIA MICHELE Capitolo metropolitano arborense 2345

MOLARIA ARQUELAO consigliere 1610

MOLARJA ANTONI JOAN consigliere 1597

MOLARJA ANTONIO JUAN consigliere 1602

MOLARJA ARQUILAS consigliere 1622

MONCADA ANGELO sindaco 1322

MONCADA FERNANDO DE vicerè 1465, 1468

MONCADA GASPAR consigliere 1554

MONCADA MICHELE DE luogotenente e capitano generale del Regno 1410 vicerè 1468

MONSERRAT RATO JOAN consigliere 1567

MONSERRAT RATTO JOAN consigliere 1571

MONTAÑANA SEBASTIANO avvocato della città 1862

MONTIGI PIETRO consigliere 1330

MONTIGLIO D'O TTIGLIO GIUSEPPE MARIA vicerè 1453, 1454, 1501, 1502, 1503, 1504, 1505, 1508, 1509, 1510, 1511

413 Persone

MONTIGLIO D 'O TTIGLIO GIUSEPPE MARIA vicerè 2394

MONTIGLIO D 'O TTIGLIO E VILLANOVA cavaliere, vicerè 1838

MONTSERRAT RATTO JOAN consigliere 1574

MORENO FRANCESCO consigliere 1656 medico 2226

MORENO FRANCISCO consigliere 1637, 1647

MOSCOSO LUIGI DE vicerè 1468

MOYA ingegnere 2405

MULARGIA GIOVANNI ANTONIO 2152

MULAS RITA 2334

MULLANA ANTONIO ANGELL consigliere 1603

MULLIRI PEDRO consigliere 1649

MULLIRI PERE consigliere 1634

MURA ANTONIO chirurgo 2312

MURA EFISIO capitano dei barracelli 2332

MURA GIUSEPPE MARIA consigliere 1732

MURA MARTI consigliere 1559, 1568

MURA MATTI ufficiale del Campidano di Milis, esecutore 2537

MURA NICOLAS consigliere 1758, 1759, 1763

MURA NICOLO consigliere 1760

414 Persone

MURA NICOLÒ avvocato 2329 consigliere 1738, 1750

MURA PERE ANGEL consigliere 1572, 1577, 1587

MURA PIETRO ANGELO 2351 comptador, esecutore 2473

MURA SISINNIO ANTONIO consigliere 1666

MURA VINCENZO contadino 2177

MURGIA GIOVANNI MARTINO 2160

MURGIA JOSEPH consigliere 1680

MURGIA SERAPHI consigliere 1610

MURJA SERAPHY consigliere 1612

MURRO COSMA consigliere 1589

MURRO COSME consigliere 1594

MURRO GIÒ ANGELO consigliere 1413

MURRO JO ANGELO consigliere 2343

MURRO JOAN ANGEL consigliere 1560

MURRO TATI MIQUEL consigliere 1608

MURRO URBAN consigliere 1571

MURRU FRANCESCO ANGELO clavario dell'ospedale di Sant'Antonio, compilatore 2541

MURRU LUIS 2209, 2211

MURRU NICOLAO consigliere 1590

415 Persone

MURRU URBANO consigliere 1581

MURTAS ANTONI consigliere 1627, 1644

MURTAS ANTONIO 2420

MUSIO segretario di Stato 1849

MUSU MICHELE 2157

NERI SISINNI consigliere 1630

NERONI FRANCISCO 2211

NERY SISINNY consigliere 1635

NIEDDO ANTONIO ANGELL consigliere 1604

NIEDDO LUCAS consigliere 1594

NIEDDU ANTIOGO consigliere 1622

NIEDDU ANTONIO ANGEL consigliere 1601

NOCCO ANTIOGO consigliere 1644

NOCCO JOAN consigliere 1553

NOCCO JUAN ANTIOGO consigliere 1648

NOCCU PERE consigliere 1629

NOCHO FRANCISCO consigliere 1593, 1596

NOCO ANTIOCO consigliere 1413

NOCO ANTIOGO consigliere 1560

416 Persone

NOCO FRANCISCO consigliere 1573, 1581

NOCO JAIME consigliere 1551

NOCO JAUME consigliere 1537, 1547

NOCO JOSEPH ANTONIO consigliere 1677

NOCU FRANCISCO consigliere 1577, 1585

NOCU JUAN ANTIOGO consigliere 1632, 1652

NOCU PERE 1621

NODA GIUSEPPE MARIA contadino 2245

NOLY JUAN consigliere 1705, 1711

NOLY JUAN BAPTISTA consigliere 1699

NONI MIQUELL consigliere 1573

NONNI MICHELE notaio, rogatario 2444

NONNI MIQUEL consigliere 1580, 1586

NONNI PERE GREGORI consigliere 1600, 1610

NONNI PIETRO GREGORIO notaio, rogatario 2345

NONNIS GIOVANNI perito 2260

NONNIS GIOVANNI EFISIO consigliere 1750, 1751

NONNIS JUAN EFFIS consigliere 1703

NOÑY PERE GREGORI consigliere 1603

NURRA DAMIAN

417 Persone

consigliere 1679, 1682, 1688, 1694

OBINO IUAN DOMINGO consigliere 1645

OBINO JOAN GEORGI consigliere 1621

OBINO JUAN JORGI consigliere 1609, 1617

OBINO PERE ANTONI consigliere 1590

OBINO SALVADOR majorale del gremio dei figoli 2483

OBINO SISINNIO ANTONIO consigliere 1653, 1657, 1658

OBINO VINCENTE 2194

OBINU GIUSEPPE sindaco dei borghi 2170

ODDONE EUGENIO MARIA DUCA DI MONFERRATO principe, citato 1992

OGGIANU TEODORA 2283

OLA SALVATORE contadino 2275

OLIA SERAFINO massaio, attore 2164

OLIA MICHELE massaio, attore 2164

OLIANAS ANTONIO consigliere 1670

OLIANAS MIGUEL ANTONIO consigliere 1682, 1687, 1691

OLIANAS SEBASTIAN consigliere 1678, 1700, 1703

OLIANAS SISINNI consigliere 1647

OLIAS JOSEPH 2248

OLIVA FRANCISCO consigliere 1586

418 Persone

OLIVES JAUME sindaco 1325

OLLA DAMIA consigliere 1563

OLLA ROSA 2449

OLLA SISINNI consigliere 1619

ONALI ANTONIO DIEGO 2211

ONALI DOMENICO 2328 contadino 2287

ONALI GIUSEPPE contadino 2286, 2289

ONIDA ANTONIO notaio 2273, 2383

ONNIS MARIA LEONARDA 2185

ORMEGAL RAMON consigliere 1539

ORRU FELIX consigliere 1612

ORRUCY ANTONY consigliere 1608

ORRÙ ANTONI consigliere 1611

ORRÙ ANTONIO 2398, 2415 consigliere 1330

ORRÙ BATTISTA Capitolo metropolitano arborense 2345

ORRÙ COSTANTINO 2396

ORRÙ DOMENICO contadino 2218

ORRÙ FRANCESCO 2357

ORRÙ GIACOMO 2381

419 Persone

ORRÙ GIUSEPPE AGOSTINO 1795, 2141

ORRÙ MICHELE 2374

ORRÙ SALVATORE contadino 2225

ORRÙ SIMONE artigiano 2291

PADERI ARESO DOMINGO consigliere 1728, 1729

PADERI ARESO SISINNIO conte di Sant'Anna 2379

PADERI DOMENICO 2407 consigliere 1723

PADERI DOMENICO VINCENZO consigliere 1753, 1754

PADERI DOMINGO consigliere 1707, 1714, 1722

PADERI DOMINGO ANTONY consigliere 1638

PADERI GIACOMO avvocato della città 1862

PADERI IAUME consigliere 1645

PADERI JAYME consigliere 1650

PADERI RAIMONDO capitano dei barracelli 2330, 2331 consigliere 1775

PADERI SISINNI consigliere 1618, 1623, 1627

PADERI SISINNIO amostassen 2462 consigliere 1734

PADERI SISINY consigliere 1615

PADERI VINCENZO consigliere 1761, 1762 vicario reale 2382

420 Persone

PADERY ANTONIO consigliere 1697

PADERY DOMINGO consigliere 1704, 1711, 1715

PADERY JAYME consigliere 1665

PADERY SISINNIO consigliere 1616, 1733

PALA DOMINGO consigliere 1717

PALA MIGUEL ANGEL consigliere 1612, 1627

PALA MIQUEL ANGEL consigliere 1632

PALA SALVADOR consigliere 1701

PALA SALVADOR ANGEL consigliere 1651, 1660, 1692

PALA SALVATORE ANGELO consigliere 2365 ufficiale del Campidano Maggiore, convenuto 2164

PALA USELY IUAN consigliere 1687

PALA USELY JUAN consigliere 1681

PALLAVICINO FILIPPO vicerè 1466

PALMAS JUAN EPHIS consigliere 1654

PAOLO V pontefice 1417

PARTI ANTIOCO 2344, 2443 consigliere 2343 sindaco 1326

PARTI ANTIOGO consigliere 1562, 1569, 1575

PARTI ANTONIO FRANCESCO consigliere 1606, 1613

421 Persone

PARTI GIOVANNI ANTIOCO sindaco 1328

PARTI MICHELE consigliere 2343

PARTI PERE consigliere 1554

PARTIS ANTONI FRANCISCO consigliere 1607

PARTTY ANTONIO FRANCESCO consigliere 1605

PASSIU ANGEL consigliere 1549

PASSIU ANGEL DONZELL consigliere 1571

PASSIU ANGELL consigliere 1541

PASSIU GIOVANNI consigliere 1331, 2441 nunzio 1306, 1307

PAU CRISTOFORO avvocato della città 1862

PAU DIEGO consigliere 1609

PAU IOSEPH consigliere 1667

PAU JOSEPH consigliere 1651, 1654, 1662

PAU OLLA PETRO consigliere 1593, 1596

PAU VINCENZO consigliere 1756

PEDDEU GIOVANNI consigliere 2441

PELLIS ANTONI consigliere 1557, 1563, 1581

PELLIS ANTONIO consigliere 1574

PERALTA ALFONSO 1309

422 Persone

PEREZ ESCRIVÀ XIMEN vicerè 1310

PEREZ ESCRIVÀ DE ROMANI XIMEN vicerè 1320

PERIZ GIOVANNI mercante 2442

PERRA ANTIOCO convenuto 2165

PERRA ANTIOGO consigliere 1548

PERRA GIOVANNEDDU 2325

PERRA LORENCO consigliere 1547

PERRA MANNU JOSEPH contadino 2244

PERRA PEROT consigliere 1545

PERRA RAMON consigliere 1537, 1539

PES segretario di Stato 1846, 1850

PES PABLO consigliere 1716, 1717

PETOLI ANTIOCO consigliere 2347

PIANO SALVATORE 2198

PIBIRI ANTONIO VICENTE consigliere 1720

PIBIRI ANTONIO VINCENZO consigliere 1719, 1727, 1750

PIBIRI VINCENZO consigliere 1732, 1749

PIBIRY VICENTE consigliere 1709

PICARELL MIQUELL consigliere 1599

PICASSO MICHELE

423 Persone

cavaliere 2442

PILI GIUSEPPE ANTONIO consigliere 1719, 1727, 1749

PILI PIETRO carraio 2337

PILI SALVATORE notaio 2336

PILONI EFIS notaio 2199

PILY GIUSEPPE ANTONIO consigliere 1732

PILY JOSEPH consigliere 1710

PILY JOSEPH ANTONIO consigliere 1735 medico 2235

PIMENTEL GIROLAMO vicerè 1468

PIMENTEL JERONIMO , MARCHESE DI BAYONA vicerè 1327

PINA PEDRO consigliere 1653

PINNA sacerdote 2596

PINNA ANTIOCO clavario dell'ospedale di Sant'Antonio, compilatore 2545

PINNA ANTIOGO consigliere 1584, 1614

PINNA ANTONIO 2206 consigliere 1727, 1733, 1734, 1749

PINNA CARIA DIEGO consigliere 1688

PINNA CHICHIU contadino 2279

PINNA DOMINGO 2202

PINNA GAVI consigliere 1597

424 Persone

PINNA GIOVANNI 2210

PINNA GIUSEPPE 2448

PINNA IOSEPH consigliere 1688

PINNA JOSEPH consigliere 1671, 1672, 1693, 1696, 1699, 1705

PINNA JOSEPH ANTONIO consigliere 1660, 1671, 1672, 1677

PINNA JOSEPH MENOR consigliere 1683

PINNA JUAN 2192

PINNA JUAN ANTONIO consigliere 1720 pecoraio 2266

PINNA JUAN EFFIS consigliere 1676, 1681

PINNA JUAN EPHIS consigliere 1691

PINNA MIGUEL ANGEL consigliere 1663, 1669

PINNA NICOLAO consigliere 1541, 1545, 1582, 1587, 1589

PINNA NICOLÒ notaio 1320

PINNA PASQUAL notaio 2277

PINNA PASQUALE capitano dei barracelli, convenuto 2175 consigliere 1732, 1737, 1738, 1752

PINNA SALVATORE attore 2174 bottegaio 2271 negoziante 2292

PINNA VICENTE consigliere 1703, 1711

PINNA Y CARIA DIEGO consigliere 1675, 1678

425 Persone

PINTOLINO FRANCESCO consigliere 1550

PINTOLINO RAMON consigliere 1555, 1557, 1563

PINTOLINO REMON clavario 2434 consigliere 1570

PINTOR NICOLA mercante 2442

PINTORY ISABEL ANNA contadino 2190

PINTULINO FRANCESCO consigliere 1546

PIO VII pontefice 1474

PIRA ANGELA 2591

PIRA ANTONI clavario 2436 consigliere 1623, 1628

PIRA COSIMO consigliere 2343

PIRA COSMA consigliere 1575

PIRA COSME consigliere 1562

PIRA FRANCESCO consigliere 1558, 1608

PIRA FRANCISCO consigliere 1571

PIRA GASPAR consigliere 1603, 1611

PIRA GASPARE avvocato della città 1861 sindaco 1327

PIRA IUAN SEBASTIA consigliere 1634, 1640, 1641, 1642, 1643

PIRA JO ANTONIO consigliere 2343

PIRA JOAN ANTONI

426 Persone

consigliere 1562

PIRA JOAN ANTONIO consigliere 1555

PIRA JOAN BAPTISTA consigliere 1589

PIRA JUAN BAPTISTA consigliere 1591

PIRA LEONART consigliere 1554

PIRA LLEONART consigliere 1564

PIRA MICHELE 2163, 2358 attore 2157 amministratore rendite civiche 2355 comptador, esecutore 2473 consigliere 2447

PIRA MIGUEL consigliere 1612, 1621

PIRA MIQUEL consigliere 1609

PIRA MIQUEL ANGEL consigliere 1576

PIRA PERE consigliere 1543

PIRA PONTI JUAN 2158

PIRA SALVATORE contadino 2260

PIRA SERRA MICHELE 2376

PIRA BACHISIO contadino 2260

PIRAS FRANCISCO JOSEPH consigliere 1681

PIRAS GIAMBATTISTA 2410

PIRAS GIOVANNI BATTISTA notaio, capitano dei barracelli 2236, 2243, 2254, 2258

PIRAS GIUSEPPE

427 Persone

contadino 2259

PIRAS IOSEPH consigliere 1686

PIRAS JOSEF consigliere 1673

PIRAS JOSEPH consigliere 1676, 1689, 1700

PIRAS JOSEPH MARIA 2248

PIRAS JUAN BAPTISTA notaio 2451, 2452

PIRAS LUIGI argentiere 2205

PIRAS ROSA 2377

PIRAS SALVATORE 2377

PIRAS SERRA MICHELE 1758 capitano dei barracelli 2305 consigliere 1753, 1757 notaio, capitano dei barracelli 2306

PIRAS SERRA MIGUEL consigliere 1762 notaio, capitano dei barracelli 2220

PIRAS SIMONE consigliere 1750, 1751, 1760, 1761 notaio, capitano dei barracelli 2311, 2312

PIRAS SISINNIO avvocato della città 1862

PIRASTU ANDREA contadino 2319, 2323

PIRASTU JOSEPH IGNAZIO 2252

PIRINI ANDREA 2394

PISANU PASQUALE contadino 2246

PISCANAL JOAN AUGUSTI consigliere 1639

PISCANAL JOSEPH

428 Persone

clavario, esecutore 1870 consigliere 1615, 1619, 1621

PISCANALI IOSEPH consigliere 1616

PISQUEDDA JUAN SALVADOR consigliere 1626

PISQUEDDA LEONART consigliere 1654

PISSARELLO GIOVANNI 2152

PISSARELLO GIOVANNI BATTISTA 2155

PISTIS SERAFIN notaio 2186

PISTIS SEREFIN consigliere 1726

PISU JUAN contadino 2249

PITAU ANTONIO attore 2151

PITAU JOAN MIQUEL consigliere 1600, 1614

PITTAU ANTONI consigliere 1624, 1625

PITTAU ANTONIO 2150, 2159 citato 2162 clavario dell'ospedale di Sant'Antonio, compilatore 2550 curatore testamentario 2155

PITTAU IUAN MIQUELL consigliere 1610

PITTAU SISINIO consigliere 1413

PITTAU SISINNI consigliere 1560

PITTAU SISINNIO 2150 consigliere 2343

PITTAU TUVERI AGOSTINA 2150

PITZALIS MARIA

429 Persone

2331

PITZOLO ANTIOGO consigliere 1572, 1581, 1583, 1585

PITZOLO ANTONI consigliere 1566, 1569

PITZOLO JOAN GAVI 2349

PITZOLO MATHEO consigliere 1584

PITZOLO MATHEU consigliere 1570

PITZOLO PERE consigliere 1613

PIXEDDA FRANCESCO contadino 2247

PIXEDDA SALVADOR consigliere 1585

PIZOLO JOSEPH consigliere 1617

PIÇOLO LLEONART consigliere 1574

PIÑA ANTIOGO consigliere 1618, 1621

PIÑA GAVI consigliere 1594

PIÑA SALARIS FRANCISCO consigliere 1638

PODDA MAURINNA 2591

PODDI JUAN VICENTE consigliere 1714, 1717

PODDIGHE AGOSTINO capitano dei barracelli, convenuto 2174

PODDIGHE EFFISIO clavario, compilatore 1912, 1920

PODDIGHE GIO ANTONIO consigliere 1751, 1752

PODDIGHE JUAN ANTONIO notaio, capitano dei barracelli 2224, 2227

430 Persone

PODDIGHE SALVATORE 2147

PODDIGUE ANTONIO GI OVANNI notaio 2236

PODDIGUE GIO VINCENZO consigliere 1718

PODDIGUE JUAN ANTONIO notaio, capitano dei barracelli 2225

PODDIGUE JUAN VICENTE consigliere 1715, 1726

PODDIGUE PEDRO GAVINO consigliere 1715

PODDIGUI ANTONIO notaio, capitano dei barracelli 2223

PODDIGUI PES AGOSTINO 2214

PODDIGUI PES AGUSTIN consigliere 1729

PODDIGUI VICENTE consigliere 1707

PODDIGUI VINCENTE consigliere 1725

PODDIGUI PES AGUSTIN consigliere 1728

PONTI ANTONIO consigliere 1542, 1543, 1548

PONTI ANTONIO ANGEL consigliere 1549

PONTI BARZOLO consigliere 1551

PONTI JOAN ANTIOGO consigliere 1561, 1566

PONTI JOAN SISINNI consigliere 1599

PORCELL ANTIOCO sindaco 1319

PORCELLA ARCHILAS consigliere 1637

431 Persone

PORCELLA ARQUELAS consigliere 1644

PORCELLA ZACARIAS consigliere 1673

PORCU MAURO consigliere 1591

PORRITA PERE consigliere 1540, 1544, 1552

PORRITTA PERE consigliere 1553

PORTA ANTONI ANGEL consigliere 1566, 1568, 1583

PORTA ANTONIO ANGELO clavario 2445 consigliere 2347

PORTA GIACOMO Capitolo metropolitano arborense 2345

PORTA JAUME consigliere 1543

PORTA JAYME consigliere 1556, 1561

PORTA JOAN consigliere 1564

PORZELLAS ZACHARIAS consigliere 1657, 1658

PROCELLA ARQUELAS consigliere 1629

PROCELLA ARQUILAS consigliere 1633

PUDDU SISINNIO contadino 2235

PUGGIONI CRISTOLO 2358

PUGGIONI MAURO 2358

PUGGIONI MICHELA 2179

QUERGIA ANTONIO 2207, 2375

432 Persone

QUERQUI FRANCISCO notaio 2448

QUERQUI IUAN DEMETRIO consigliere 1701

QUESADA segretario di Stato 1843

QUESSA JOSEPH consigliere 1648, 1690

QUESSA PERE consigliere 1602

QUIGINO SENOBIA 2160

QUQU ANTONIO consigliere 1546

RAIMONDO ARMENGOL procuratore 1314

RAINER ANTIOCO 2590

RANDACCIU segretario di Stato 1848

RATTO FRANCESCO consigliere 1548, 1549

RATTO JO MONSERRATO consigliere 2343

RAVANEDA PIETRO avvocato della città 1862

REBOLLEDO GIRON FERNANDO DE vicerè 1320

REBUFFO cavaliere, segretario di Stato 1845

REINER LORENS consigliere 1568

REINER MURRU ANTIOCO clavario dell'ospedale di Sant'Antonio, compilatore 2541

REYNER LLORENS consigliere 1565

REYNER MURRO ANTIOGO consigliere 1564

RICCI VINCENZO

433 Persone

segretario di Stato 1398

ROBERTI GIUSEPPE MARIA f.f. vicereali 1498, 1499, 1500 vicerè 1497

ROBERTI DI CASTELVERO conte, vicerè 1837

ROCA DE FERRARIS ANDREA sindaco 2442

ROERO ERCOLE TOMASO vicerè 1467

ROERO TOMASO ERCOLE vicerè 1468

ROERO DI MONTICELLI conte, vicerè 1835

ROSAS ANTONIO consigliere 1677

ROSAS ANTONIO JOSEPH consigliere 1685, 1692

ROSAS FEDELE contadino 2212

ROSSI segretario di Stato 1844

ROSSI ALESSANDRO GIOACCHINO MICHELE Segretario di Stato, della Guerra e Marina 1377, 1378, 1380, 1430 Segretario di Stato, di Guerra e Marina 1381

SABA JOAN MARIA consigliere 1594, 1598, 1606, 1607, 1613, 1620

SABA JUAN MARIA consigliere 1605, 1611, 1617

SABA SALVATORE notaio, capitano dei barracelli 2198

SAINT AMOUR comandante dei dragoni leggeri 1374

SALARIS AGOSTINO convenuto 2171

SALARIS FELIX consigliere 1629, 1637

SALARIS FRANCESCO consigliere 1653

434 Persone

SALARIS GIOVANNI contadino 2298

SALIS GIO BATTISTA consigliere 1727

SALIS JUAN ANTONIO consigliere 1683, 1685, 1692, 1700

SALIS JUAN BAPTISTA consigliere 1626, 1629, 1632, 1661, 1690 contador, verificatore 1872, 1873

SALIS JUAN BAUPTISTA consigliere 1721, 1722, 1733

SALIS JUAN BAUTISTA consigliere 1674

SALIS PEDRO consigliere 1701 notaio, capitano dei barracelli 2230, 2233, 2239

SALIS PEDRO VICENTE consigliere 1694

SALIS PEDRO VINCENTE consigliere 1758

SALIS PIETRO consigliere 1753 notaio 2310

SALIS PIETRO VINCENZO consigliere 1754

SALIS SALVADOR consigliere 1695, 1712

SALIS SALVADOR ANGEL consigliere 1680, 1689, 1698, 1704, 1708

SALIS VINCENZO 2381

SALVADOR AZEY tesoriere delle rendite civiche, citato 2087

SANCHEZ GIACOMO procuratore 1330, 1331

SANNA AGOSTINO Capitolo metropolitano arborense 2345

SANNA ANTIOGO consigliere 1553

SANNA ANTONI

435 Persone

consigliere 1597, 1607, 1614

SANNA ANTONIO 2450 consigliere 1605, 1606 notaio, capitano dei barracelli 2296

SANNA ANTONIO VINCENZO 2398 clavario, destinatario 2108 notaio, capitano dei barracelli 2309, 2313 tesoriere, citato 1923, 1995

SANNA BECCU GIUSEPPE 2280

SANNA DOMENICO capitano dei barracelli 2172

SANNA ELENA 2589

SANNA ERIU CREXENCIA 2361

SANNA FRANCESC consigliere 1536

SANNA FRANCESCO LORENZO consigliere 1735, 1737, 1754, 1755 notaio, capitano dei barracelli 2191, 2192, 2193, 2203, 2210

SANNA GASPAR consigliere 1577, 1589, 1591, 1592, 1593, 1596, 1598

SANNA GASPARE comptador, esecutore 2473 sergente maggiore, alienante 2446

SANNA GERONI consigliere 1627

SANNA GERONIMO consigliere 1637, 1663

SANNA GIOVANNI ANTONIO contadino 2315

SANNA GIUSEPPE MARIA notaio 2269, 2338

SANNA IOSEF LUDOVICO consigliere 1698

SANNA JAYME consigliere 1689

SANNA JOAN ANTIOGO consigliere 1600

436 Persone

SANNA JOAN PAULO consigliere 1573

SANNA JOSEF LUDOVICO consigliere 1704

SANNA JUAN contadino 2227

SANNA JUAN BAPTISTA sindaco, sindaco 2483

SANNA LEONARDO consigliere 1670, 1682, 1687, 1695

SANNA LUDOVICO consigliere 1707

SANNA LUIGI 2327

SANNA MIGUEL consigliere 1681

SANNA MURRONI GIUSEPPE contadino 2254

SANNA PADERI JOAN ANTONI consigliere 1565

SANNA PEDRO VALENTIN consigliere 1674, 1704

SANNA PEPI contadino 2213

SANNA PETRO PAULO consigliere 1588

SANNA SALVADOR consigliere 1684, 1694, 1712

SANNA SALVADOR ANGEL consigliere 1679, 1688, 1691

SANNA SALVATORE 2339 consigliere 1718, 1719 contadino 2189, 2263

SANNA SERRA ANTONIO capitano dei barracelli 2288 consigliere 1754, 1755, 1759, 1760, 1772 notaio, capitano dei barracelli 2272, 2274, 2276, 2278, 2279, 2282

SANNA SISINIO contadino 2223

437 Persone

SANNA SISINNIO 2377

SANT 'A NDREA conte, vicerè 1828

SANXIS DALMAU GI OVANNI 2342

SARDARA LUIGI 2197

SASSU SALVATORE 2207

SATTA FRANCISCO consigliere 1763

SAVOIA DI CARLO ALBERTO sovrano 2141

SAÑA ANTONI consigliere 1618 sindaco 2353

SAÑA GASPAR consigliere 1601

SAÑA HIERONI consigliere 1619

SAÑA JUAN ANTIOGO consigliere 1602

SAÑA MATTEO consigliere 1624, 1625

SCALAS PASQUALE 2300

SCANO JOAN BASILI consigliere 1582, 1592

SCANO JUAN BASILI consigliere 1587

SCANO LUIGI consigliere 2343

SCANO NICOLAO consigliere 1581

SCANO NICOLAU consigliere 1593, 1596

SCANU GIOVANNI PIETRO 2210

438 Persone

SCINTU GIOVANNI attore 2164

SCINTU MATTEO attore 2164

SECCHI SALVATORE ANGELO consigliere 1718

SECHI SALVADORE ANGELO consigliere 1727

SECHI SALVATORE ANGELO consigliere 1719

SELIS FRANCESCO 2301

SELIS FRANCISCO 2231

SENES FRANCESCO 1620 consigliere 1619

SENIS PITTAU SISINNI consigliere 1638

SENIS SIISNIO consigliere 1649

SENIS SISINNI consigliere 1646

SENY SISINNY consigliere 1636

SEPULVEDA GIUSEPPE avvocato della città 1863

SEQUI DOMINGO consigliere 1707

SEQUI ELENA GIOVANNA testatore 2444

SEQUI FRANCESCO MARIA clavario, compilatore 1873

SEQUI SALVADOR ANGELO segretario comunale 2453

SEQUY FRANCECO MARIA consigliere 1687

SEQUY FRANCESCO MARIA consigliere 1669

439 Persone

SEQUY SALVADOR consigliere 1726

SEQUY SALVADOR ANGEL consigliere 1710

SEQUY VIÇENTE consigliere 1700

SERRA ANNA 2309

SERRA ANTONIO 2243

SERRA ANTONIO IGNACIO consigliere 1722, 1728

SERRA ANTONIO IGNAZIO consigliere 1723

SERRA DIEGO 1366

SERRA FRANCESCO 2207 tesoriere 2383

SERRA GIOVANNI ANTIOCO clavario dell'ospedale di Sant'Antonio, compilatore 2547

SERRA GIUSEPPE 2449 consigliere 1738, 1750

SERRA GIUSEPPE ANTONIO 2323

SERRA IGNACIO consigliere 1749

SERRA IUAN LUIS consigliere 1667

SERRA JOAN consigliere 1598

SERRA JOAN ANTIOGO consigliere 1606, 1607

SERRA JOSEF sindaco, citato 1892

SERRA JUAN ANTIOGO consigliere 1588, 1605, 1622, 1631, 1635, 1685

SERRA JUAN LUIS

440 Persone

consigliere 1662

SERRA LUTZU JUAN BATTISTA consigliere 1737, 1738

SERRA LUTZU JUAN BAUTISTA consigliere 1728

SERRA LUYS consigliere 1665

SERRA LUZU GIAMBATTISTA consigliere 1749

SERRA PERE JOSEPH consigliere 1623

SERRA SALVADOR contadino 2251

SERRA SATTA FRANCESCO consigliere 1756, 1757, 1772

SERRA THOMAS consigliere 1617

SERRALUTZU 2452

SESTO FRANCESCO consigliere 1555

SEXTO FRANCESCO consigliere 1541, 1544

SIGURANI Intendente provinciale 1402

SIMENES ANTONIO vicerè 1468

SINNAI NICOLA consigliere 2441

SIRENY SISINNIO contadino 2246

SISINNIO AZORI 2380

SISTO V pontefice 1412, 1413, 1415

SOGIU JUAN THOMAS consigliere 1675

SOIS SERAFINO massaio, attore 2164

441 Persone

SOLARO DI MORETTA cavaliere, vicerè 1827

SOLINA PEDRO contadino 2234

SOLINAS ANTONI consigliere 1634

SOLINAS GI OVANNI capo della Maggioria dei Carri 2286

SOLINAS GIOVANNI contadino 2335

SOLINAS GIUSEPPE RAIMONDO segretario comunale 2454, 2455, 2456, 2457, 2458

SOLINAS MARIA ANTONIA 2255

SORU JAUME consigliere 1588

SOTTO FRANCESCO ANTONIO consigliere 1660 contador, verificatore 1873

SOTTO FRANCISCO ANTONIO consigliere 1673

SOTTO JOSEPH consigliere 1636

SOTTO VITTO ANTONIO consigliere 1696, 1706, 1709

SPANO ANTIOCO 1757 consigliere 1773, 1775

SPANO FRANCESCO consigliere 1737

SPANO LUIGI 2605 capitano dei barracelli 2333 consigliere 1772

SPIGA SALVATORE 2194

SPINOLA GIOVANNI DOMENICO giudice, autore 2347

STAZU JUAN ANTIOGO consigliere 1663

442 Persone

STAZZU GIOVANNI barbiere 2272, 2275

STRAULU GIOVANNI consigliere 1752

STUPA ANTONIO Capitolo metropolitano arborense 2345

STUPA JOAN consigliere 1589

STUPA JUAN consigliere 1593, 1596

SUCHARELLO JUAN BAPTISTA consigliere 1626, 1630

SULAS JAYME consigliere 1680

SULAS SALVATORE Superiore locale Padre Vicario, oggetto della pratica 2570

SULIS JAYME consigliere 1684

TANA DI SANTENA FRANCESCO vicerè 1468

TATTI GASPARE ferraio 2589

TATY SEBASTIAN consigliere 1675, 1680

TERRAGNOLO GIACINTO padre dell'Ordine di San Giovanni di Dio, contraente 2548

THAON CARLO FRANCESCO DI SANT 'A NDREA vicerè 1471

THAON DI SANT 'A NDREA vicerè 2374

THAONE REVEL conte, vicerè 1831

THAONE REVEL IGNAZIO f.f. vicereali 1475, 1476, 1477, 1478, 1479 vicerè 1473 vicerè, autore 1832

TIANA GIOVANNI pecoraio 2321

TINQUI ANTONIO

443 Persone

contadino 2297

TOCCO ANTONIO consigliere 1708

TOCCO VICENTE consigliere 1717

TOCCO VINCENTE consigliere 1709, 1724

TOCCO VINCENZO consigliere 1718, 1731

TOCO JUAN VICENTE consigliere 1702

TOCO JUAN VINCENTE consigliere 1690

TOCO VICENTE consigliere 1730

TOCO VINCENTE consigliere 1725

TOLA LUIGI Vicario parrocchiale di Solarussa 2465

TOLU GIOVANNI consigliere 1773

TOLU NICOLÒ sindaco 1395

TOLU TOMMASO ufficiale del Campidano di Milis 1315, 1368

TORNIELLI DI VERGANO conte, vicerè 1836

TORNIELLI DI VERGANO GIUSEPPE vicerè 1449, 1492, 1493, 1494, 1495, 1496

TRACI FRANCISCO consigliere 1640, 1641, 1642, 1643

TRACI PERE FRANCESCO consigliere 1648

TRATZI FLORE BONAVENTURA convenuto 2151

TRAZI MICHELE pecoraio 2278

TRAZY PEDRO FRANCESCO consigliere 1656

444 Persone

TRIVIGNO PASQUA marchese 2392

TROGU JUAN ANTONI consigliere 1615, 1616

TROGU JUAN VICENTE consigliere 1631

TROGU JUAN VINCENT consigliere 1636

TURNU GIUSEPPE ANTONIO barbiere 2203

TUVERI MARC ANTONIO consigliere 1551

TUVERI MARCANTONI consigliere 1559

TUVERI PEDRO consigliere 1538

TUVERI VICENTE consigliere 1733, 1734

TUVERI VINCENZO capitano dei barracelli 2183, 2188, 2189

TUVERY IOSEPH IGNACIO consigliere 1688

TUVERY JOSEPH consigliere 1695

TUVERY JOSEPH IGNACIO consigliere 1669

UDA RAIMONDO capitano dei barracelli 2217

UNIDA ANTONIO 2377 notaio 2233

URAS DIEGO consigliere 1623, 1626, 1629

URAS GIO consigliere 2347

URAS GIOVANNI giudice 2150

URAS JOAN consigliere 1583

445 Persone

URRALI GIUSEPPE LUIGI muratore 2294

URSENNA FRANCISCO consigliere 1538

USAY PAOLINA 2201

VACA FRANCESCO 2364

VACA GIOVANNI notaio, capitano dei barracelli 2238

VACA JUAN notaio, capitano dei barracelli 2232, 2237

VACA MICHELE scritturale 2228

VACCA FRANCESCO calzolaio, attore 2167

VARGIU ANTONIO consigliere 1715

VARGIU DOMENICO consigliere 1732

VARGIU DOMENICO ANTONIO consigliere 1731, 1752

VARGIU DOMINGO consigliere 1724, 1734

VARGIU DOMINGO ANTONIO consigliere 1735

VARGIU SALVADOR ANGEL consigliere 1667

VEUILLET ETTORE MARCHESE D 'Y ENNE vicerè 1484, 1485

VEUILLET D 'YENNE marchese, vicerè 1833

VIALE GIANBATTISTA 2395

VIDILI GERONIMO consigliere 1729 tesoriere delle rendite civiche, citato 1894

VIDILI GIROLAMO consigliere 1723

446 Persone

VIDILI JUAN EPHIS consigliere 1652

VIDILI MIGUEL consigliere 1668

VIDILY GERONIMO consigliere 1715

VIDILY JUAN consigliere 1705

VIDILY MIGUEL consigliere 1694, 1697

VILA MARTIN delegato della Reale Udienza 2353, 2363

VILES CLARAS JOAN 2424

VILES CLARS JOAN PERE consigliere 1558

VILESCLARAS JAUME consigliere 1543

VILESCLARES JAIME consigliere 1554

VILESCLARES JOAN PERE consigliere 1557

VILESCLARS GIOVANNI 2590

VILESCLARS JAIME consigliere 1552

VILESCLARS JAUME consigliere 1537

VILESCLARS MIGUEL consigliere 1536

VILESCLARS MIQUEL consigliere 1538

VILLAMARINA 1384

VILLASCLARS JOANPERE sindaco, destinatario 2588

VINCHI GIOVANNI 2396

447 Persone

VINCHI JAUME NICOLAO consigliere 1538

VINCI GIACOMO 2529 sindaco 1311

VINXI JAUME NICOLAO consigliere 1550

VINXI MATEU consigliere 1548

VITTORIO AMEDEO II sovrano 1336, 1337, 1338, 1466

VITTORIO AMEDEO DI SAVOIA sovrano 1424

VITTORIO EMANUELE I sovrano 1340, 1380, 1431, 1434, 1436, 1437, 1438, 1440, 1442, 1446, 1474, 1477, 1481

VITTORIO EMANUELE III sovrano 1318

VITTORIO EMANUELE DI SAVOIA principe 1515 sovrano 1432

VIVALDA marchese, vicerè 1830

VIVALDI CHABOD PIETRO procuratore 2392

VIVES JUAN vicerè 1328

XEMA JUAN 2204

XICO HIERONIM consigliere 1549

XINTU ANTONIO capitano dei barracelli, attore 2165

XINTU DIEGO 2448

ZARA BARTHOMEO consigliere 1624, 1625

ZEDDA 2195

ZEDDA CHICCU perito 2256

448 Persone

ZEDDA JUAN perito 2256

ZOCCHEDDU SALVATORE falegname 2320

ZORI GI OVANNI AGOSTINO 2375

ZUCCA GIUSEPPE contadino 2268

D'A SBURGO MARIA ANNA sovrana 1422

D'A SPREMONT conte, vicerè 1817

DE ATALAYA conte, vicerè 1811

DE BALERO marchese, vicerè 1808

DE CABRERA MARTIN vicerè, autore 1462

DE CIFUENTES conte, vicerè 1809

DE FUENTES conte, vicerè 1810

DI CASTAGNOLE marchese, vicerè 1815

DI COTARZE marchese, vicerè 1814

DI RIVAROLO marchese, vicerè 1816

DI SAN REMY conte, vicerè 1813

DI VILLAMARINA Primo Segretario di Stato 1853

449 Famiglie

INDICE DEI NOMI DI FAMIGLIE

SCUOLE PIE 2159, 2358, 2361

450 Organizzazioni

INDICE DEI NOMI DI ORGANIZZAZIONI

BARRACELLI 1512

CACCIATORI REALI DI SARDEGNA 1385

CACCIATORI PROVINCIALI 1482

CAPITOLO DELLA CHIESA ARBORENSE 2152

CAVALLEGGIERI DI SARDEGNA 1385

COLLEGIO DELLE SCUOLE PIE attore 2162

CONSIGLIO COMUNITATIVO DEI BORGHI 2385

DEPUTAZIONE CIVICA PER I PONTI E LE STRADE 2412

GIUNTA DIOCESANA 1476

GIUNTA LOCALE DEI MONTI DI SOCCORSO 1383

GREMIO DEI FIGOLI 2391

GUARDIA NAZIONALE 1403

INTENDENZA GENERALE DELLE REGIE FINANZE 1399, 1401, 1404

MARCHESATO DI VILLAERMOSA E SANTA CROCE 2389

MONASTERO DI SANTA CHIARA 2177

MONTE DI RISCATTO 1437

MONTI DI SOCCORSO 1384

MONTI GRANATICI 1383

451 Organizzazioni

MONTI NUMMARI 1383

MOSCHETTIERI DI SARDEGNA 1385

REALE COMMISSIONE SUPERIORE DI STATISTICA 1400

REALE GIUNTA DIOCESANA 1383

REALE SOCIETÀ AGRARIA ED ECONOMICA 1394

REALE UDIENZA 1431, 1487, 1489, 2340, 2356, 2359, 2360, 2367, 2370, 2376, 2377, 2380, 2387, 2389, 2391, 2395, 2531

REGIA SEGRETERIA DI STATO PER GLI AFFARI DI SARDEGNA 1392, 1393

REGIO PREFETTO 2388

SACRA CONGREGAZIONE DEI RITI destinatario 2345

SCUOLE PIE 2226

STAMENTO REALE 2387

TRIBUNALE DEL REGIO PATRIMONIO 2371

452 Luoghi

INDICE DEI NOMI DI LUOGHI

ABBASANTA oggetto della pratica 2599

ACQUA DOLCE 2272, 2338

AIDOMAGGIORE oggetto della pratica 2599

ALGHERO 1802

ALLAI oggetto della pratica 2599

ARCI 2538

ARDAULI oggetto della pratica 2599

ARITZO oggetto della pratica 2599

ASSOLO oggetto della pratica 2599

ASUNI oggetto della pratica 2599

ATZARA oggetto della pratica 2599

AUSTIS oggetto della pratica 2599

BARADUS 2177, 2182, 2198, 2212, 2234, 2247, 2319, 2320, 2325, 2423 capitano dei barracelli 2195 oggetto della pratica 2369

BARATILI oggetto della pratica 2599

BARBAU 1309

BARGIA LOGU 2538

BARUMINI oggetto della pratica 2599

453 Luoghi

BAU CARRU 2379

BAU PORCUS 2258, 2281

BAU DE IS CORROVIAS 2318

BAULADU oggetto della pratica 2599

BELVIÌ oggetto della pratica 2599

BENAXI 2134

BENNAXI 2181, 2184, 2249, 2262, 2263, 2274, 2285, 2334, 2386 oggetto della pratica 2170

BIDONIÌ oggetto della pratica 2599

BINGIAREGU MANNU 2211

BINGIAREGUMANNU 2209

BONARCADO 2365 oggetto della pratica 2599

BORONEDDU oggetto della pratica 2599

BOSA 1799

BRABAU 2423, 2425

BUSACHI 1859

BUSAQUI oggetto della pratica 2599

CABRAS 2375, 2397, 2530 oggetto della pratica 2599

CAGLIARI 1800

CAMPIDANO MAGGIORE

454 Luoghi

1306, 1307

CAMPIDANO DI MILIS 1306, 1307, 2374 citato 2470, 2472

CAMPIDANO DI SIMAXIS 1306, 1307, 2447, 2538

CAMPO SANTO 2417, 2418

CAMPU LONGU 2244, 2260, 2268, 2301, 2323, 2394, 2423, 2428

CASTELLO ARAGONESE 1797

CEA CUCCU 2124, 2241, 2304, 2416

CHEA CUCCU 2252, 2423

CHEA CUCU 2300

CUGUTZU 2353, 2363, 2364, 2423

DE MATTA 2256

DESULO oggetto della pratica 2599

DOMOSNOVAS oggetto della pratica 2599

DONIGALA oggetto della pratica 2599

FENOSU 2297, 2330

FONNI oggetto della pratica 2599

FORDONGIANOS oggetto della pratica 2599

FREGOREDDU 2131

GADONI oggetto della pratica 2599

GAVOI oggetto della pratica 2599

455 Luoghi

GENONI oggetto della pratica 2599

GESTORI oggetto della pratica 2599

GRAN TORRE 2421

GREGORI DE MATTA 2293

GUILARZA oggetto della pratica 2599

HERAS DE MATTA 2213

IGLESIAS 1798

IS CAIUS 2314

IS CORAS 2291

IS FARAS 2289

IS PASTORIS 2322

IS PASTURAS MANNAS 2251, 2335

IS PASTUREDDAS 2264, 2276, 2295

IS TERRAS DE FORAS 2333

ISCLA BELLA 2423, 2428

ISILI oggetto della pratica 2599

LACONI oggetto della pratica 2599

LODINI oggetto della pratica 2599

MAMOIADA oggetto della pratica 2599

MARRUBIU

456 Luoghi

2372 oggetto della pratica 2599

MASSAMA 2394 oggetto della pratica 2599

MATTA 2423

MEANA oggetto della pratica 2599

MILIS 2365, 2370 oggetto della pratica 2599

MOGORELLA oggetto della pratica 2599

MONTAGNA DI OGLIASTRA oggetto della pratica 2558

NARBOLIA oggetto della pratica 2599

NEONELI oggetto della pratica 2599

NORGHIDDO oggetto della pratica 2599

NUGUEDU oggetto della pratica 2599

NURACABRA 1818

NURAGUS oggetto della pratica 2599

NURALLAO oggetto della pratica 2599

NURAQUI oggetto della pratica 2599

NURAXINIEDDU oggetto della pratica 2599

NURECHI oggetto della pratica 2599

OLLASTRA 2365 oggetto della pratica 2599

OLLOLAI oggetto della pratica 2599

457 Luoghi

OLZAI oggetto della pratica 2599

ORISTANO oggetto della pratica 2599

ORTUERI oggetto della pratica 2599

OVODDA oggetto della pratica 2599

PALMAS 2414 oggetto della pratica 2599

PALONI 2218, 2231, 2280, 2324, 2423

PARTE BARIGADU 1306, 1307

PARTE OCIER 1306, 1307

PASTURAS MANNAS 2193, 2236, 2237, 2271, 2273, 2315

PASTURAS MANNAS 2254

PASTUREDDAS 2193, 2240, 2242

PAULI RAGAS 2236

PAULILATINO oggetto della pratica 2599

PESCHIERE DI PONTIS 2392

PISCIARELLU 1795, 2141, 2146

POMPONGIAS 2389

PONTE GRANDE 1818

PONTI MANNU 2321, 2401, 2405, 2406, 2428

PONTIXEDDU 2219, 2309, 2327

458 Luoghi

PORTA GRANDE 2452

PORTA MARI 2417

PUTZU PUDDINU 2206

QUIRRA , CONTRADA DI citato 2442

RIO GRANDE 2287

RIOLA oggetto della pratica 2599

RIU MURTA oggetto della pratica 1947

RUINAS oggetto della pratica 2599

SA MESTIA 2259, 2423, 2425

SA PERDA BOGADA 2298

SALA MARDI 2538

SAN GIOVANNI 2294, 2336, 2339

SAN MARTINO 2420

SAN NICOLA , ABBAZZIA citato 2542

SAN NICOLÒ 2282

SAN SATURNINO 2299

SAN SEBASTIANO 2422

SAN VERO MILIS 2551

SANTA GIUSTA 2368, 2529, 2531, 2532

SANTA IUSTA oggetto della pratica 2599

459 Luoghi

SANTO VERO MILIS oggetto della pratica 2599

SANTOVEROCONGIUS oggetto della pratica 2599

SASSARI 1801

SEDILO 2401 oggetto della pratica 2599

SEMINARIO 2597

SEMINARIO TRIDENTINO 2593

SENEGHE 2374, 2551

SENEGUI oggetto della pratica 2599

SENIS oggetto della pratica 2599

SIA PICHIA oggetto della pratica 2599

SIAMANNA 2365 oggetto della pratica 2599

SIAPICCIA 2365

SILÌ oggetto della pratica 2599

SIMAGGIORE oggetto della pratica 2599

SIMAXIS 2365 oggetto della pratica 2599

SODDIÌ oggetto della pratica 2599

SOLANAS oggetto della pratica 2599

SOLARUSSA 2365, 2382 citato 2462

460 Luoghi

SOLORUSSA oggetto della pratica 2599

SORGONO oggetto della pratica 2599

SORRADILI oggetto della pratica 2599

SU CABU QUADDU 2410

SU CANEDU DE MATZUZI 2283

SU CODDU 2123, 2130, 2135, 2423, 2428, 2452

SU CUCURU DE SA MARCHESA 2337

SU MERIAGU MANNU 2316, 2378

SU SPAINADORGIU MANNU . 2136

SUMUGUEO oggetto della pratica 2599

TADASUNI oggetto della pratica 2599

TERRA DE ARENA 2158

TETI oggetto della pratica 2599

TIANA oggetto della pratica 2599

TIRSO 2402, 2452

TONARA oggetto della pratica 2599

TORRE GRANDE 2413, 2419

TRAMAZA oggetto della pratica 2599

ULA oggetto della pratica 2599

UNGRONI 2125, 2126, 2127, 2128, 2129, 2131, 2133, 2135, 2423

461 Luoghi

VILLA NOVA SANT 'A NTONI oggetto della pratica 2599

VILLA URBANA 2365

VILLANOVAFRANCA oggetto della pratica 2599

VILLANOVATUSQUEDU oggetto della pratica 2599

VILLAURBANA oggetto della pratica 2599

ZARFALIU oggetto della pratica 2599

ZEDDIANI oggetto della pratica 2599

ZURI oggetto della pratica 2599

CAMPIDANO DI SIMAXIS 2373

CHIESA DI SANT 'E FISIO 2408

MERCATO 2409

MONTAGNA D 'A RCI 2145

PIAZZA SAN SEBASTIANO 2415

VILLA DI CABRAS 2393

462