PoSocietàliziaPen Giustiziaitenziaria e Sicurezza anno XXIV •n.251 • giugno 2017 2421-2121 www.poliziapenitenziaria.it

Poste italiane spa spedizione in abbonamento postale 70% Roma AUT MP-AT/C/RM/AUT.14/2008 Speciale riordino delle carriere: tutte le tabelle

20

06 16

28 34

05 In copertina: Polizia Penitenziaria Il Riordino delle carriere Società Giustizia e Sicurezza visto dall’Appuntato Caputo anno XXIV • n.251 • giugno 2017

04 EDITORIALE 16 CRIMINOLOGIA 26 CRIMINI & CRIMINALI Carceri, 718 detenuti che lavorano ... Profilo criminologico La strage di Via Caravaggio di Donato Capece del violentatore sessuale minorenne di Pasquale Salemme di Roberto Thomas 05 IL PULPITO 28 WEB E DINTORNI E facciamola ‘sta benedetta unificazione ... 20 DIRITTO & DIRITTI Uso consapevole dei social network di Giovanni Battista de Blasis Le fonti sovranazionali del diritto penitenziario di Federico Olivo di Giovanni Passaro 06 IL COMMENTO 30 SICUREZZA SUL LAVORO Prigioni d’Europa, uno sguardo d’insieme 22 LO SPORT Il microclima sul posto di lavoro di Roberto Martinelli Scherma: Aldo Montano podio europeo di Luca Ripa di Lady Oscar 08 L’OSSERVATORIO POLITICO 32 MONDO PENITENZIARIO La vicenda Riina alla luce della sentenza 23 MINORI Misure alternative: forse ci siamo... della Suprema Corte di Cassazione DGMC: Nuovo protocollo d’intesa di Alessandro Torri di Giovanni Battista Durante di Ciro Borrelli 33 Legge sull’affettività: i possibili scenari 10 SPECIALE 24 CINEMA DIETRO LE SBARRE di Francesco Campobasso Il Riordino delle carriere Camp X-Ray 34 Collaborazione tra Polizia e Area educativa Le tabelle e tutto quello che c’è da sapere a cura di G. B. de Blasis di Michela Salvetti

Per ulteriori approfondimenti PoliziaPenitenziaria visita il nostro sito e blog: Società Giustizia e Sicurezza www.poliziapenitenziaria.it Organo Ufficiale Nazionale del S.A.P.Pe. Direzione e Redazione centrale Chi vuole ricevere la Rivista al proprio Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Via Trionfale, 79/A - 00136 Roma domicilio, può farlo versando un tel. 06.3975901 • fax 06.39733669 contributo per le spese di spedizione Direttore responsabile: Donato Capece e-mail: [email protected] pari a 25,00 euro, se iscritto SAPPE, oppure di 35,00 euro se non iscritto al [email protected] web: www.poliziapenitenziaria.it Sindacato, tramite il conto corrente Direttore editoriale: Giovanni Battista de Blasis postale numero 54789003 intestato [email protected] Progetto grafico e impaginazione: a: POLIZIA PENITENZIARIA Società © www.mariocaputi.it Mario Caputi Giustizia e Sicurezza Via Trionfale, Capo redattore: Roberto Martinelli “l’appuntato Caputo” e “il mondo dell’appuntato Caputo” 79/A - 00136 Roma, specificando [email protected] © 1992-2016 by Caputi & de Blasis (diritti di autore riservati) l’indirizzo, completo, dove va spedita la Redazione cronaca: Registrazione: rivista. Umberto Vitale, Pasquale Salemme Tribunale di Roma n. 330 del 18 luglio 1994 Redazione politica: Giovanni Battista Durante Cod. ISSN: 2421-1273 • web ISSN: 2421-2121 Comitato Scientifico: Prof. Vincenzo Mastronardi (Responsabile), Stampa: Romana Editrice s.r.l. Edizioni SG&S Cons. Prof. Roberto Thomas, Via dell’Enopolio, 37 - 00030 S. Cesareo (Roma) On. Avv. Antonio Di Pietro Finito di stampare: giugno 2017 Donato Capece, Giovanni Battista de Blasis, Il S.A.P.Pe. è il sindacato Giovanni Battista Durante, Roberto Martinelli, Questo periodico è associato alla più rappresentativo del Corpo di Giovanni Passaro, Pasquale Salemme Unione Stampa Periodica Italiana Polizia Penitenziaria

Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 3 L’EDITORIALE

Corpo di Polizia Penitenziaria, sempre più spesso al centro (loro malgrado) Carceri, 718 detenuti di eventi critici, favoriti anche dal

Donato Capece sistema di vigilanza dinamico e dal Direttore Responsabile che lavorano sono una regime aperto. Segretario Generale del Sappe Davvero non comprendo come si [email protected] goccia nel mare... possa aver avuto il coraggio, nella recente legge di modifica delle norme penali e penitenziarie, di estendere lcuni giorni fa aspetti: rappresenta in primo luogo la ancora di più la vigilanza dinamica l’Amministrazione possibilità di introdurre elementi di nelle carceri, che vorrà dire più caos e Penitenziaria ha diffuso un educazione alla protezione e alla violenza nei penitenziari. A Non ci si ostini a vedere le carceri con comunicato stampa nel quale ha messo salvaguardia dell’ambiente, perché in evidenza come, poco meno di un interviene sulle abitudini l’occhio deformato dalle preconcette anno fa, il Capo DAP Santi Consolo comportamentali quotidiane della impostazioni ideologiche, che vogliono avesse sollecitato le direzioni degli popolazione ristretta. rappresentare una situazione di istituti penitenziari di tutto il territorio L’auspicio è che l’acquisizione di tale normalità che non c’è affatto: gli nazionale a incrementare la sensibilità ed abitudine da parte delle Agenti di Polizia Penitenziaria devono differenziazione della raccolta dei persone detenute possa trasferirsi andare al lavoro con la garanzia di rifiuti. A oggi, ci informa il anche all’esterno una volta riacquistata non essere insultati, offesi o – peggio comunicato, la diffusione di questa la libertà. – aggrediti da una parte di buona pratica è aumentata di ben 29 Il comunicato stampa dipartimentale popolazione detenuta che non ha punti percentuale rispetto alla rileva inoltre che la pratica della alcun ritegno ad alterare in ogni modo situazione di partenza. raccolta differenziata vuole essere un la sicurezza e l’ordine interno. modo per incrementare le possibilità Ma tornando al comunicato stampa di occupazione lavorativa e di del DAP, evidenzio che, a parere del acquisizione di nuove competenze SAPPE, servono altri provvedimenti. spendibili sul mercato del lavoro Fare lavorare i detenuti durante la libero. detenzione dev’essere prioritario: lo Il DAP, inoltre, evidenzia che la stare in cella a non far nulla, l’ozio, è raccolta differenziata ha, tra gli concausa delle costanti tensioni e dei obiettivi, la diminuzione dei costi del continui eventi critici. servizio di raccolta e, pertanto, Su questo, c’è ancora molto da fare. In rappresenta anche una modalità di Italia lavora circa il 15% dei presenti, razionalizzazione delle risorse quasi tutti alle dipendenze del DAP in pubbliche di cui l’Amministrazione lavori di pulizia o comunque interni al Nel 2016 infatti erano 113 istituti su penitenziaria dispone. carcere, poche ore a settimana. 191 ad averla adottata (il 59%, in “Si tratta di un programma di ampio Eppure chi sconta la pena in carcere prevalenza negli uffici del personale), respiro che abbisogna di tempi ha un tasso di recidiva del 68,4%, mentre oggi sono 168 su 191 (l’88%). medio-lunghi per raggiungere tutti contro il 19% di chi fruisce di misure Rilevante è il numero delle sezioni gli obiettivi connessi ma che mostra alternative e addirittura dell’1% di chi detentive interessate dalla raccolta già tutta la forza delle sue è inserito nel circuito produttivo. differenziata: attualmente si registra potenzialità nei risultati finora Tenere i detenuti fuori dalle celle che sono 844 su 1.130 complessive ottenuti”. buona parte del giorno a non far nulla sezioni detentive, rispetto alle 16 Dunque, il DAP si ‘auto-promuove’ è una scelta assurda e pericolosa. sezioni iniziali, con un incremento per questo obiettivo raggiunto che vede Dovrebbero lavorare i meno pericolosi quindi dall’1 al 75%. Considerato che impegnati nelle attività lavorative 718 in progetti di recupero ambientale le sezioni e gli spazi di vita detentivi detenuti. 718! nelle città, pulendo i greti dei fiumi o i coinvolti sono distribuiti in 127 E’ utile rammentare che i detenuti giardini pubblici, gli altri in attività Istituti penitenziari, emerge che il 66%, presenti alla fine di maggio 2017 nelle dentro al carcere. delle strutture sull’intero territorio carceri italiane erano quasi 57mila, C’è la volontà, da parte del DAP, di nazionale ha adottato la raccolta per cui è del tutto evidente che è percorrere questa strada, differenziata dei rifiuti in tali spazi. assolutamente marginale l’iniziativa del coinvolgendo concretamente le A oggi i detenuti occupati nelle attività DAP rispetto alla consistenza attuale direzioni penitenziarie con il lavorative del settore sono 718, di della popolazione detenuta. contributo della Magistratura di cui 46 sono esclusivamente impiegati Consistenza, va messo sempre in Sorveglianza, senza lasciare che ciò nel compostaggio. evidenza, che alimenta tensione nelle avvenga occasionalmente ed a macchia Per il Dipartimento, dunque, il tema è nostre carceri, con ricadute negative di leopardo sul nostro territorio stato considerato trainante sotto diversi sull’operatività degli appartenenti al nazionale? F 4 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 IL PULPITO

Per guardare a casa nostra, ad esempio, potremmo lasciare in dote al E facciamola ’sta Dap e al Ministero della Giustizia tutti quei Magistrati, Dirigenti e Funzionari Giovanni Battista benedetta unificazione non indispensabili per il Corpo, così de Blasis Direttore Editoriale come tutti quegli impiegati civili che Segretario Generale adesso sono solo funzionali alla Aggiunto del Sappe delle forze di polizia... gestione amministrativa della Polizia [email protected] Penitenziaria. ecentemente, un sondaggio forestali regionali) è una delle In particolare, potremmo anche online del Movimento cinque anomalie tutte italiane. dismettere tutti quei servizi (e i mezzi stelle ha riportato di attualità Non a caso, da moltissimi anni si parla necessari al loro svolgimento) di Rla vexata quaestio dell’unificazione della necessità di una razionalizzazione protezione, scorta e tutela di burocrati delle forze di polizia. delle forze dell’ordine per ottimizzare che orbitano intorno al Corpo. Nel sondaggio, sono state proposte l’organizzazione e la gestione delle E’ evidente, infatti, che la Polizia cinque opzioni tra le quali gli iscritti risorse a disposizione. Penitenziaria è “servente” rispetto al hanno scelto, in maggioranza, quella Senza ombra di dubbio, una delle dipartimento dell’amministrazione che prevedeva “l’accorpamento di ipotesi più accreditate è sempre stata penitenziaria, laddove è costretta a Polizia di Stato, Arma dei quella che auspicava due soli Corpi di svolgere una lunga serie di servizi Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia, uno a ordinamento civile ed sconnessi dai propri compiti Polizia Penitenziaria, e uno ad ordinamento militare, istituzionali, che potrebbero cessare trasformando le attuali qualifiche interdipendenti e operativamente con la confluenza in un unico Corpo di esclusive di ciascun soggetto in coordinati fra di loro. Polizia alle dipendenze del Ministero nuove specialità in seno alla nuova In buona sostanza, per raggiungere dell’Interno. Immagino, e presumo, ed unica Forza di Polizia. Con questo obiettivo, lasciando intatta che la stessa cosa valga l’eccezione della Polizia Militare che l’organizzazione e l’ordinamento pure per i colleghi verrebbe devoluta ad apposito militare dell’Arma dei Carabinieri, della Finanza, della soggetto in seno alle Forze Armate”, basterebbe unificare Polizia di Stato, Forestale e delle con 10.081 voti. Guardia di Finanza e Polizia altre Forze A seguire, con 8.184 voti, è risultato Penitenziaria (con l’aggiunta dell’ex dell’Ordine gradito il modello francese “nei centri Corpo Forestale) in un unico Corpo di frastagliate nelle urbani maggiori solo la Polizia di Polizia Nazionale, da riordinare e diverse Stato e nei centri urbani minori la riorganizzare in specializzazioni e amministrazioni. sola Arma dei Carabinieri”. 7.022 specialità secondo i corrispondenti Tra l’altro, come ho già avuto modo di preferenze sono andate alla proposta compiti istituzionali. sostenere in passato, potrebbero di “distribuzione esclusiva per In tal modo, all’interno di un unico essere smantellati sia i provveditorati provincia indipendentemente dalla Corpo di circa duecentomila uomini e regionali dell’Amministrazione grandezza. Ogni provincia è donne, potrebbero essere incardinate penitenziaria che lo stesso destinata in maniera esclusiva alla una serie di divisioni organizzate Dipartimento di Largo Daga che presenza di una delle due forze di secondo le diverse competenze: Polizia potrebbe cedere le sue funzioni polizia, le quali tuttavia avrebbero giudiziaria, Polizia di sicurezza, Polizia residuali al Dipartimento nelle rispettive province di investigativa, Polizia stradale, Polizia dell’Organizzazione Giudiziaria, competenza le stesse specificità, ferroviaria, Polizia tributaria, Polizia all’interno del quale istituire una mentre la Guardia di Finanza e la penitenziaria, Polizia ambientale, Direzione Generale dell’Esecuzione Polizia Penitenziaria Polizia di prevenzione, ecc. ecc. Penale (magari comprendente anche conserverebbero specificità e Nel corso degli ultimi decenni, più di la Giustizia Minorile). organizzazione territoriale attuali”. un’analisi ha dimostrato come Indubbiamente, all’unificazione delle Solo per due nuove forze di polizia si all’unificazione dei vari Corpi di Polizia forze di polizia conseguirebbe anche sono espressi favorevolmente in 5.985, conseguirebbe un risparmio di la ristrutturazione di un vasto settore mentre 4.282 iscritti hanno miliardi di euro per le casse dello della pubblica amministrazione, a tutto manifestato il convincimento che sia Stato. vantaggio delle finanze pubbliche e in meglio che nulla cambi. Del resto, anche senza essere perfetta filosofia spending review. Innegabilmente, la sicurezza pubblica economisti, non è difficile prevedere Last but not least ...sono anche affidata a ben cinque Corpi di Polizia notevoli risparmi di spesa dalla convinto che, lontano dal DAP, (poi ridotti a quattro) sparpagliati tra razionalizzazione delle risorse, dei crollerebbe il consumo di Maloox, le competenze di cinque o sei mezzi e delle infrastrutture e, Gaviscon, Tavor e Lexotan tra gli ministeri (...senza parlare, poi, delle soprattutto, dal dimagrimento delle uomini e le donne della Polizia polizie locali, provinciali e regionali, burocrazie e dal ridimensionamento Penitenziaria (pur continuando a fare dei vigili del fuoco e di talune guardie degli apparati. lo stesso, identico, lavoro di prima). F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 5 IL COMMENTO

125.000 in meno rispetto al 2014. Ne è diretta conseguenza che anche il tasso Prigioni d’Europa, medio europeo di detenzione, oggi pari a 115,7 detenuti ogni 100.000 abitanti, Roberto Martinelli Capo Redattore sia diminuito del 7% rispetto al 2014, Segretario Generale uno sguardo quando era di 124 detenuti su 100.000 Aggiunto del Sappe [email protected] abitanti. Sebbene tali cifre mostrino un generale calo del numero di detenuti, la d’insieme situazione delle carceri rimane insoddisfacente, con ben il 33,3% delle ncora una volta, il Consiglio all’amministrazione penitenziaria di ogni strutture in stato di sovraffollamento e d'Europa si presenta puntuale stato membro di un questionario, rivisto una media europea di 94 detenuti ogni all'appuntamento con il quale, e migliorato ogni anno dai redattori del 100 posti disponibili. ogniA anno, fornisce a studiosi e Consiglio d’Europa, nonché, in secondo Mentasti ha rilevato inoltre che, sulla operatori del diritto un prezioso quadro luogo, all’analisi e alla validazione delle composizione qualitativa della dei sistemi sanzionatori penali degli Stati risposte così ricevute da parte di un popolazione carceraria così come membri. comitato scientifico istituito presso mostrata dalle statistiche, tre sono i dati Il 14 marzo 2017 scorso sono stati l’Università di Losanna. che saltano all’occhio: l’età media dei infatti pubblicati i rapporti Space I e Giulia Mentasti, collaboratrice della detenuti è aumentata di un anno rispetto Space II – sezioni del progetto prestigiosa Rivista Diritto Penale ai tre precedenti rilevamenti e si assesta SPACE, Statistiques Pénales Annuelles Contemporaneo, tirocinante presso il per il 2015 a 35 anni; la componente du Conseil de l’Europe – relativi Tribunale di Milano, ha messo in femminile continua a costituire una alla popolazione carceraria e all’utilizzo evidenza come le profonde diversità bassa percentuale sul totale, seppure in di sanzioni non detentive all’interno dei insite nelle legislazioni dei 47 Paesi lieve crescita: 5,2% (si fermava al 5% Paesi membri del Consiglio d’Europa. membri pongano tra le principali sfide nel 2014); infine, il dato forse più di questo progetto la maximum interessante è quello che riguarda le comparability, ossia uno sforzo di percentuali di cittadini stranieri adattamento delle categorie e degli detenuti. A tal proposito è bene istituti nazionali alle formule premettere che esistono grandi necessariamente generiche proposte da differenze tra Stato e Stato (ad esempio, SPACE, così da consentire un’efficace in Romania solo lo 0,9% dei detenuti è comparazione dei risultati ottenuti. straniero, mentre a San Marino gli Mentasti ha quindi approfondito i stranieri sono il 100%); ciò nonostante contenuti dei due rapporti. In la mediana europea per il 2015 è pari particolare, Space I – 2015 – i cui dati al 10,8%, in sensibile calo rispetto sono aggiornati per quanto attiene all’anno precedente (era 13,3%). Da alla popolazione carceraria e ultimo la percentuale delle persone Nella foto: Nel recente passato, ossia l'8 marzo al personale impiegato al 1° settembre detenute in carcere in attesa di l’interno 2016, era stata comunicata la 2015, mentre per ciò che riguarda giudizio è pari, a livello europeo, di un carcere pubblicazione dell'edizione 2014 delle i movimenti sono aggiornati a quanto al 26,9%. Quanto ai tipi di reato per i europeo Statistiche penali annuali del Consiglio accaduto nel corso del 2014 – ha come quali sono state pronunciate le d'Europa, nella consueta forma di due obiettivo primario la rilevazione dei condanne, al primo posto si collocano i documenti: Space I-2014 e Space II- numeri relativi alle persone detenute a reati connessi alle 2014 , relativi rispettivamente alle pene vario titolo in carcere (prison sostanze stupefacenti (18,7%), seguiti a detentive e alle misure limitative della populations), ma fornisce, al contempo, breve distanza libertà personale (Community Sanctions preziose informazioni in merito da furto (16,2%), omicidio (13,2%) and Measures, secondo l'ampia nozione alla composizione della popolazione e rapina (12,6%). Da ultimo i dati fornita dal Consiglio d'Europa nella penitenziaria, alle condizioni di relativi ai movimenti registrati negli Raccomandazione 2010/1). detenzione e ai movimenti, ossia ai flussi istituti penitenziari europei nel corso del I rapporti Space I-2014 e Space II-2014, di ingresso e di uscita (compresi i 2014 (Prison movements during 2014). frutto di una rilevazione alla quale ha decessi) dagli istituti penitenziari. Al Tra le informazioni più rilevanti, si partecipato il 96% degli Stati questionario Space I – 2015 ha risposto segnalano: la durata media delle membri, sono stati presentati il 23 l’87% dei Paesi membri, pari a 45 delle detenzioni,stabilizzata, come l’anno dicembre 2015: il primo fotografa la 52 amministrazioni penitenziarie precedente, intorno ai sette mesi; situazione al 1° settembre 2014, il presenti nei 47 Stati del Consiglio il tasso medio di mortalità, che nel secondo al 31 dicembre 2014. d’Europa. Da tali risposte emerge che al corso del 2014 è stato di 27 deceduti I due rapporti appena resi disponibili, 1° settembre 2015 le persone ogni 10.000 detenuti (un punto nati a quasi dieci anni di distanza uno detenute nelle carceri europee (con inferiore rispetto al precedente anno); dall’altro (Space I è stato creato nel l’eccezione di Bosnia Erzegovina, tra le cause di morte, il suicidio è 1983, mentre Space II ha visto la luce Islanda, Malta, Monaco, Islanda e tuttora ampiamente presente, pur se in nel 1992), sono annualmente realizzati Ucraina, i cui dati non sono stati resi attenuazione rispetto al passato, con un grazie, in primo luogo, all’invio disponibili) sono 1.404.398, circa tasso di 7,2 suicidi ogni 10.000

6 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 IL PULPITO detenuti (erano 7,6 nel 2013, 11,2 nel dello 0,7% raggiungendo la media di rispetto al precedente rilevamento (nel 2012): cifre assai più elevate sono state 195 ogni 100.000 abitanti e 2014 era pari a 109,8), risulta ancora peraltro registrate in Portogallo (15,7), contribuendo così alla registrazione – superiore alla mediana europea (93,7). in Norvegia (16,1) e, soprattutto, a tra il 2010 e il 2015 – di un calo del Si aggiunga che nel corso del 2016 si è Cipro (44,1). 9,7% nell’utilizzo di queste misure a registrata un’inquietante risalita del Space II – 2015, come anticipato, livello europeo. Infine, un tasso di sovraffollamento, che a fine fornisce una panoramica sulle approfondimento è stato dedicato ai tipi anno risulta assestato a 108,8. percentuali di utilizzo, da parte dei Paesi di reato interessati dalle misure Guardando invece alla composizione membri del Consiglio d’Europa, alternative: la mediana mostra che la qualitativa della popolazione carceraria, di sanzioni alternative alla loro applicazione più diffusa a livello Mentasti rileva che la componente detenzione (non-custodial sanctions and europeo riguarda la violenza sessuale femminile, in linea con il resto delle measures). A questo secondo sondaggio (19.77), seguita dai reati in materia di percentuali europee, è molto bassa: pari hanno risposto 47 delle 52 probation stupefacenti (15,59) e dalla rapina al 4,1%, con 2131 detenute. Risultati agencies dei 47 Stati Membri. Mentasti (15,27). differenti sono invece riscontrabili nella ha rilevato come, in linea generale, sia Da entrambi i rapporti, è possibile percentuale di detenuti stranieri, che in emerso che al 31 dicembre trarre dati interessanti relativi all’Italia. Italia raggiunge il 33%, un valore triplo 2015 1.239.426 persone erano Da Space I – 2015 emerge che il nostro rispetto alla mediana europea. Ancora sottoposte a misure non Paese al 1° settembre 2015 mostrava da Space I – 2015 si traggono detentive (concepite in senso ampio, un tasso medio di detenuti pari informazioni in merito alla durata media così da ricomprendere, fra l’altro, le a 85,6 per 100.000 abitanti – in valore della detenzione e al tasso di mortalità misure non detentive applicate in fase assoluto, 51.949 detenuti su più di 60 dei detenuti. La prima si assesta in Italia pre-processuale a titolo di misura milioni di abitanti –: un tasso a 13,7 mesi (quasi il doppio rispetto cautelare e le forme di mediazione tra nettamente inferiore a quello europeo alla media europea), mentre il secondo vittima e autore del reato); nel corso (115,7). Ancora, si noti che al 1° è pari a 17 ogni 10.000 detenuti con, dell’intero anno, 1.173.278 persone settembre 2015 il 35,2% dei detenuti tuttavia, con un’allarmante percentuale avevano fruito di tali misure, mentre era in attesa di giudizio, non aveva cioè altre 1.130.444 avevano terminato il ancora riportato una condanna loro periodo sotto il controllo definitiva. Tale valore, se ancora alto dei probation services nazionali. Altri rispetto alla media europea – inferiore dati significativi concernono le fasi di quasi dieci punti percentuali (26,9%) processuali e i reati per i quali le misure – si mostra comunque in calo rispetto sono utilizzate: di rado – e in linea con ai precedenti rilevamenti concernenti gli anni precedenti – le misure non l’Italia: era 31,7 nel 2015 e 37,1 nel detentive vengono utilizzate prima del 2013. Purtroppo ancora grave è la giudizio (pre-trial detention), per una situazione di sovraffollamento delle percentuale di circa il 7,5% sul carceri italiane, problema endemico per totale (nel 2014 era del 6,7%); in il nostro sistema penitenziario e che sta ben 24 Paesi, inoltre, tornando a numeri significativi, se non di suicidi (46,7%), che fa del suicidio la Nella foto: la probation viene utilizzata per ogni allarmanti. Nel 2010 il tasso di seconda causa di morte durante la una recinzione tipo di reato, senza restrizioni inerenti sovraffollamento era pari al 151%: tale detenzione. Esaminando, infine, le antiscavalcamento alla gravità dello stesso. Il rapporto dato aveva portato la Corte europea dei informazioni raccolte in Space II – mostra che in media la durata della diritti dell’uomo a condannare in due 2015, emerge che in Italia al 31 misura non detentiva è di 17,5 mesi per occasioni l’Italia (Sulejmanovic c. Italia, dicembre 2015 le persone che stavano reati contro la persona (con l’eccezione 2009; Torreggiani c. Italia, 2013) per usufruendo dei vari tipi di misure della violenza sessuale, per la quale la violazione del divieto di pene inumani o alternative alla durata media sale a 22,8 mesi) e di 20,1 degradanti ex art. 3 CEDU. Da quel detenzione erano 53.030: in primo mesi per i reati contro il patrimonio. momento l’Italia ha corretto la propria luogo, autori di reati in materia di Guardando, invece, al numero di addetti rotta – con una serie di interventi volti sostanze stupefacenti, seguiti da autori alle agenzie di probation, il valore sia all’aumento della capienza delle di reati contro il patrimonio e contro la medio è di 5,6 persone ogni 100.000 strutture esistenti, sia e soprattutto a una persona (tra questi ultimi, i meno abitanti: i Paesi più impegnati su questo generale riduzione degli ingressi, frequentemente ammessi a misure non fronte risultano, con grande distacco, il ottenuta grazie a una nuova disciplina detentive – diversamente rispetto alla Regno Unito (19,9 Northern Ireland e delle misure cautelari personali e delle media europea – sono gli autori di 15,3 England e Wales), la Lettonia misure alternative –, con l’effetto di violenze sessuali). Un ultimo dato (19,1) e l’Estonia (14,7). In via ridimensionare significativamente il relativo alle percentuali di addetti ai generale si può affermare che in media sovraffollamento: 146% nel 2011, 139% servizi sociali o, più in generale, alla il ricorso a misure di alternative è in nel 2012, 131% nel 2013. I dati di sorveglianza/sostegno dei soggetti che lento, ma continuo calo: se nel corso Space I – 2015 – aggiornati, come eseguono misure alternative: in Italia gli del 2014 vi era una media di 196,5 anticipato, al 1° settembre 2015 – addetti sono 3,3 ogni 100.000 abitanti persone sottoposte a misure alternative mostrano un tasso di sovraffollamento (per un totale di 2019 persone), un ogni 100.000 abitanti, durante il 2015 pari 105,6 detenuti ogni 100 posti valore ancora inferiore rispetto alla pur tale valore è ulteriormente diminuito disponibili, che, benché diminuito non elevata mediana europea (5,6).F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 7 L’OSSERVATORIO POLITICO La vicenda Riina alla luce

Giovanni Battista Durante Redazione Politica della sentenza della Suprema Segretario Generale Aggiunto del Sappe [email protected] Corte di Cassazione a prima sezione penale della collettivo alla tutela dell’ordine e afferma la compatibilità dello stato di Corte di Cassazione, nei giorni dell’incolumità pubblica, in detenzione del condannato con le sue scorsi, ha emesso una considerazione della pericolosità condizioni di salute e dall’altro Lsentenza destinata fin da subito a far sociale e della capacità criminale del evidenzia espressamente le deficienze discutere, non tanto per il contenuto, detenuto, essendo lo stesso in strutturali della casa di reclusione di quanto per la persona della quale si posizione di vertice assoluto Parma, dove egli è ristretto, pur era occupata: Totò Riina, detenuto dal dell’organizzazione criminale “Cosa ritenendo le stesse irrilevanti ai fini 1993 al regime del 41 bis. L’avvocato Nostra”. della decisione sulle istanze oggetto di di Riina aveva presentato al Tribunale Il Collegio ha accolto il ricorso valutazione. Ciò, in considerazione del di sorveglianza di Bologna una ritenendo che la motivazione fosse fatto che è lo stesso Tribunale ad richiesta di differimento della pena ex carente e contraddittoria. La Corte ha evidenziare la necessità del articolo 147, n. 3, del codice penale e, osservato che lo stato di salute condannato, per come rappresentata in subordine, di esecuzione della pena incompatibile con il regime carcerario, dal difensore e non contestata dal nelle forme della detenzione idoneo a giustificare il differimento provvedimento, di avere a domiciliare, ex art. 47 – ter, comma 1 dell’esecuzione della pena per disposizione un particolare letto – ter, legge 26 luglio 1975, n. 354. infermità o l’applicazione della rialzabile, le cui dimensioni non Il Tribunale ha escluso la sussistenza detenzione domiciliare non deve rientrerebbero nella ristretta stanza dell’ipotesi di differimento ritenersi limitato alla patologia detentiva. La Corte ha ritenuto che il obbligatorio dell’esecuzione della implicante un pericolo per la vita della Tribunale abbia errato nel ritenere pena detentiva, ai sensi dell’articolo persona, dovendosi piuttosto avere che le deficienze strutturali del luogo 146 del codice penale, poiché non era riguardo ad ogni stato morboso o di restrizione non siano rilevanti ai fini emerso da alcuna relazione che le scadimento fisico capace di del decidere sull’istanza del condizioni di salute del detenuto non determinare un’esistenza al di sotto ricorrente. Lo stesso Tribunale, ad consentivano alcun tipo di cura della soglia di dignità che deve essere avviso della Corte, avrebbe dovuto efficace, considerato, anche, che lo rispettata pure nella condizione di rinviare la propria decisione all’esito stesso era stato più volte ricoverato ex restrizione carceraria. Rileva la Corte di un accertamento volto a verificare, art 11 legge 354/75, nonché che il giudice di merito deve in concreto, se e quanto la mancanza attentamente monitorato rispetto alle adeguatamente verificare e motivare se di un letto incida sul superamento o pur gravi condizioni di salute. Per lo stato di detenzione carceraria meno di quel livello di dignità quanto riguarda la sussistenza dei comporti una sofferenza ed dell’esistenza che anche in carcere presupposti di un rinvio facoltativo, ai un’afflizione di tali intensità da deve essere assicurato, con sensi dell’articolo 147 c. p., il eccedere il livello che, inevitabilmente, riferimento ad un soggetto anziano e Tribunale ha sostenuto che il detenuto deriva dalla legittima esecuzione di una gravemente malato, non dotato di era seguito in ambiente penitenziario pena… rileva nel giudizio de quo la autonomia di movimento. per tutte le patologie, peraltro valutazione complessiva dello stato di Al terzo punto la Corte ha altresì stazionarie. Inoltre, per alcune di esse logoramento fisico in cui versa il ritenuto il provvedimento carente di era stato ricoverato e, quindi, soggetto, sovente aggravata anche da motivazione sotto il profilo della adeguatamente curato. Lo stesso altre cause non patologiche come, nel attualizzazione della valutazione sulla giudice escludeva il superamento dei caso di specie, la vecchiaia. pericolosità del soggetto, tali da limiti inerenti il rispetto del senso di La Corte afferma l’esistenza di un configurare quelle eccezionali umanità di cui deve essere connotata diritto di morire dignitosamente che esigenze che impongono la pena e del diritto alla salute. deve essere assicurato al detenuto ed Evidenziava il giudice nell’ordinanza in relazione al quale il giudice che ha «Riina si trova in una condizione che lo stato di detenzione nulla rigettato il provvedimento di di cura e assistenza continue che a aggiungeva alla sofferenza della differimento dell’esecuzione dir poco sono identiche, se non patologia, essendo il rischio dell’esito della pena deve adeguatamente superiori, a quelle che infausto pari e comune a quello di motivare. potrebbe godere in uno ogni cittadino, anche in stato di Nel secondo punto la Corte status libertatis». libertà. Evidenziava altresì il Tribunale evidenzia la contraddittorietà Onorevole Rosy Bindi la tutela del preminente interesse della motivazione dove, da un lato

8 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 L’OSSERVATORIO POLITICO

del detenuto siano garantiti, forse più a morire fuori dal carcere non «Se Riina va a casa è lo di un cittadino libero. riconosciuto dalle leggi vigenti. Stato che è più forte A mettere una pietra tombale sulla Inoltre, nella stessa relazione si della mafia. Io non ho vicenda è stata la Presidente della evidenzia come il detenuto, seppur bisogno di arrivare a Commissione antimafia, onorevole gravemente malato, sia nelle piene livelli sotto la civiltà Rosy Bindi, la quale, a sorpresa, si è facoltà cognitive, circostanza, questa, per dimostrare la forza dello recata a Parma, insieme ad altri confermata anche dagli agenti del Stato». Onorevole Marco Di Lello componenti della stessa commissione. GOM (Gruppo operativo mobile della Dopo aver visitato il detenuto, Polizia Penitenziaria); egli intrattiene l’inderogabilità della esecuzione della attualmente ricoverato in una struttura rapporti epistolari con i famigliari, pena. Pertanto, la Corte ha annullato ospedaliera, si è successivamente con i quali fa regolari colloqui, l’ordinanza e rinviato al Tribunale di recata nel carcere parmense, dove ha nonché con l’avvocato. Ciò, a sorveglianza di Bologna, per un nuovo potuto constatare la situazione della testimonianza del fatto che potrebbe esame. Il Tribunale, quindi, dovrà stanza in cui è stato detenuto Totò sempre impartire ordini, nell’ambito reiterare l’ordinanza, ovviando alla Riina e nella quale dovrebbe ritornare, dell’organizzazione mafiosa “Cosa carenza e alla contraddittorietà della nel caso di rientro in carcere. La Nostra”, possibilità, questa, che motivazione, lacune che hanno portato Presidente scrive nella relazione che al renderebbe concreta ed attuale la sua all’annullamento di quella precedente, di là delle diverse opinioni espresse e pericolosità sociale. da parte della suprema Corte. Basterà diffuse dalla stampa, alcune che Infine, qualora il detenuto dovesse questo per far rimanere in carcere appaiono ispirate alla legge del rientrare in carcere, troverebbe una Totò Riina, fino al resto dei suoi giorni taglione e che altre invece ad una situazione logistica completamente di vita. malintesa umanizzazione della pena mutata, a seguito dei lavori di Com’era prevedibile, visto lo spessore ben oltre quanto previsto dalle norme adeguamento della stanza detentiva, criminale della persona coinvolta, la costituzionali, abbiamo cercato di eseguiti proprio al fine di poter sentenza della Corte di cassazione ha acquisire i dati essenziali per una contenere il letto di degenza, di cui lo fatto molto discutere, anche in valutazione della vicenda secondo i stesso considerazione della sintesi principi del nostro ordinamento. detenuto «Totò Riina è ancora il capo di Cosa giornalistica che, a volte, soprattutto Quanto scritto dalla Presidente Bindi potrebbe Nostra». Procuratore quando si tratta di questioni giuridiche rende molto bene l’idea di quali siano avere Nazionale Antimafia piuttosto complesse, può generare i punti di vista con cui, a volte, bisogno. Franco Roberti disinformazione. Si è parlato e scritto, vengono affrontate certe questioni nel La vicenda soprattutto nei titoli di stampa, di nastro Paese. La malintesa Riina e tutto quello che ne è spiraglio per Totò di Riina di poter umanizzazione della pena sembra conseguito dovrebbe far riflettere sul uscire dal carcere. Niente di tutto ciò, essere ben radicata in politici come fatto che la salvaguardia dei diritti ma solo l’affermazione, attraverso una Marco Di Lello, componente della umani in carcere, a cominciare sentenza, di alcuni principi di diritto Commissione antimafia, il quale, soprattutto da quello alla salute, non è che ormai possono ritenersi proprio in commissione, ha affermato poi così disastrosa nel nostro Paese, incontrovertibili nel nostro che se Riina va a casa è lo Stato che è se si considera che un qualsiasi ordinamento, oltre all’invito, al più forte della mafia, io la penso al detenuto, da questo punto di vista, tribunale di sorveglianza di Bologna, contrario della Presidente Bindi, non può considerarsi un privilegiato, di meglio motivare il diniego del si tratta di una sconfitta. Io non ho rispetto ad un qualsiasi cittadino, il differimento dell’esecuzione della bisogno di arrivare a livelli sotto la quale, se va in pronto soccorso, pena, sia in ordine alle condizioni civiltà per dimostrare la forza dello rischia di trascorrerci dalle dieci alle oggettive di detenzione, sia rispetto Stato. quindici ore, in relazione al tipo di all’attualità del pericolo che il Voce fuori dal coro, quella di Di Lello, problema che presenta; un detenuto, condannato costituisce per l’ordine e e per questo molto stonata. invece, proprio in ragione della la sicurezza pubblica. Sulla vicenda è L’onorevole Bindi, nella sua relazione, condizione in cui si trova, gode immediatamente intervenuto il ha affermato che Riina si trova in una sicuramente di una corsia privilegiata. Procuratore nazionale antimafia, condizione di cura e assistenza Lo stesso dicasi per eventuali visite Franco Roberti, il quale in continue che a dir poco sono specialistiche ed esami diagnostici, un’intervista al Corriere della Sera ha identiche, se non superiori, a quelle per cui un qualsiasi cittadino deve affermato che Totò Riina, pur avendo che potrebbe godere in uno status attendere mesi, se non anni. Un gravi problemi di salute, deve libertatis o in uno di regime di arresti cittadino che ha sempre lavorato rimanere in carcere perché resta il domiciliari e di cui gli è ampiamente onestamente e pagato le tasse, se capo di Cosa Nostra. Ha altresì assicurato il diritto innanzitutto ad una dovesse trovarsi nelle condizioni di affermato che Provenzano era in vita dignitosa e dunque a morire, Riina, cosa che capita spesso, condizioni addirittura peggiori, ma è quando ciò avverrà, altrettanto purtroppo, dovrebbe pagarsi le cure e rimasto in carcere. Roberti ha anche dignitosamente a meno che non si anche la badante, con enormi sacrifici sottolineato come in carcere i diritti voglia postulare l’esistenza di un diritto per la famiglia. F

Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 9 SPECIALE

degli ispettori: • Vice Ispettore; Riordino delle carriere: • Ispettore; • Ispettore Capo; • Ispettore Superiore; le tabelle e tutto quello • Sostituto Commissario. La nomina a vice ispettore si consegue: • Nel limite del 50% dei posti disponibili che c’è da sapere al 31 dicembre di ogni anno mediante concorso pubblico, con riserva di un sesto dei posti agli appartenenti ai ruoli uolo degli agenti assistenti sovrintendente capo si consegue, a ruolo del Corpo di Polizia Penitenziaria con • La promozione alla qualifica aperto, mediante scrutinio per merito almeno tre anni di anzianità di effettivo di assistente capo si consegue assoluto al quale sono ammessi i servizio alla data del bando che indice il a ruolo aperto mediante sovrintendenti che alla data dello concorso, in possesso dei prescritti Rscrutinio per merito assoluto al quale è scrutinio abbiano compiuto cinque anni requisiti ad eccezione del limite di età; ammesso il personale che abbia di effettivo servizio nella qualifica. • Nel limite del 50% dei posti disponibili compiuto quattro anni di effettivo servizio • Ai sovrintendenti capo che maturano al 31 dicembre di ogni anno, mediante nella qualifica di assistente. otto anni di effettivo servizio nella concorso interno per titoli di servizio ed • Agli assistenti capo che maturano otto qualifica è attribuita, ferma restando la esame, riservato al personale del Corpo anni di effettivo servizio nella qualifica è qualifica rivestita, la denominazione di di Polizia Penitenziaria che espleta attribuita, ferma restando la qualifica “coordinatore” che determina, in funzioni di polizia in possesso alla data rivestita, la denominazione di relazione alla data di conferimento, del bando che indice il concorso, di “coordinatore” che determina, in preminenza gerarchica anche nei casi di anzianità di servizio non inferiore a relazione alla data di conferimento, pari qualifica con diversa anzianità. cinque anni, (e non più sette), del preminenza gerarchica anche nei casi di diploma di istruzione secondaria che pari qualifica con diversa anzianità. Ruolo degli ispettori con carriera a consente l’iscrizione ai corsi per il • Gli assistenti capo con qualifica di sviluppo direttivo conseguimento del diploma universitario. coordinatore, oltre alle specifiche Articolazione della carriera del ruolo I vincitori del concorso esterno di cui alla mansioni previste assumono l’onere di verificare il corretto svolgimento delle attività del personale di pari qualifica o PROGRESSIONI IN CARRIERA DOPO IL RIORDINO subordinato con il controllo del puntuale rispetto delle tabelle di consegna. QUALIFICA ANZIANITÀ

Ruolo dei sovrintendenti Agente 5 Á • La nomina alla qualifica iniziale del Agente scelto 5 Á ruolo dei sovrintendenti di consegue a domanda: Assistente 4 ÁÁ • mediante selezione effettuata con scrutinio per merito comparativo Assistente Capo 8 riservato a domanda nel limite dell’70% dei posti disponibili al 31 dicembre di Assistente C. Coordinatore ciascun anno, agli assistenti capo che ricoprono, alla predetta data, una CONCORSO posizione in ruolo non inferiore a quella compresa entro il doppio dei posti Vice Sovrintendente Á 5 Á individuati; Sovrintendente 5 Á • nel limite del restante 30% dei posti disponibili al 31 dicembre di ciascun Sovrintendente Capo 8 Á anno, mediante concorso per titoli ed esami con modalità semplificate, da Sovr. Capo Coordinatore espletare anche mediante procedure telematiche, riservato al ruolo degli agenti CONCORSO assistenti con una età non superiore ad anni 40, che abbia compiuto almeno Vice Ispettore 2 quattro anni di effettivo servizio (fino Ispettore 5 Á all’anno 2026 non è richiesto il requisito dell’età); Ispettore Capo 9 Á • La promozione alla qualifica di sovrintendente si consegue, a ruolo Ispettore Superiore 8 Á aperto, mediante scrutinio per merito assoluto al quale sono ammessi i vice Sost. Commissario 4 Á sovrintendenti che alla data dello scrutinio abbiano compiuto cinque anni Sost. Comm. Coordinatore di effettivo servizio nella qualifica. • La promozione alla qualifica di CONCORSO

10 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 RIORDINO DELLE CARRIERE

IN PRIMA APPLICAZIONE - TRANSITORIO x • Un concorso straordinario per titoli entro il 30 ottobre 2017 • Un concorso straordinario per titoli di 800 posti entro il 30 giugno 2018

60% Assistenti Capo (mantenendo la sede) Vice Sovrintendenti Titolo studio: 40% Ruolo Agenti /Assistenti > 5 anni licenza media

30% Concorso pubblico

Vice Ispettore 30% Concorso interno Titolo studio: Ruolo Agenti /Assistenti > 5 anni diploma 70% Concorso a titoli 70% Riservato personale Ruolo Sovr. 50% Sovrintendente Capo (mant. sede) 50% Vice Sovr. e Sovrintendenti

80% Concorso interno a titoli (Ispettori Capo con diploma) Vice Commissari 50 posti Ruolo 20% Concorso interno a titoli (Sostituto Commissario) ad esaurimento

A REGIME (2026) x

70% Concorso a titoli riservato Assistenti Capo Vice Sovrintendenti Titolo studio: 30% Ruolo Agenti /Assistenti > 4 anni licenza media

50% Concorso pubblico per diplomati (Riserva 1/6 personale > 3 anni - Corso di formazione di 24 mesi) Vice Ispettore Titolo studio: 50% Concorso interno riservato personale > 5 anni diploma (Corso di formazione di 12 mesi)

70% Concorso pubblico per Laurea Magistrale (Riserva 20% personale > 5 anni con Laurea Magistrale Commissari Corso di formazione di 24 mesi - imm. in ruolo: Commissario Capo ) Titolo studio: Laurea 30% Riservato Ruolo Ispettori con Laurea Triennale > 5 anni (Riserva 20% Sostituto Commissario - Corso di formazione di 12 mesi - immissione in ruolo: Vice Commissario)

Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 11 Á SPECIALE

lettera a) frequentano un corso di durata NUOVE DOTAZIONI ORGANICHE DEL di due anni preordinato anche all’acquisizione della specifica laurea CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA triennale. Gli allievi vice ispettori che al termine dei primi due anni del corso RUOLI QUALIFICA DOTAZIONE ORGANICA abbiano ottenuto il giudizio di idoneità al Uomini Donne Totale servizio di Polizia Penitenziaria quali vice ispettori ed abbiano superato gli esami Agente previsti e le prove pratiche, sono nominati vice ispettori in prova e sono Agente Scelto Agenti/Assistenti 29.300 3.032 32.332*** avviati alla frequenza di un periodo di Assistente tirocinio applicativo della durata non superiore ad un anno. Queste Assistente Capo disposizioni si applicano a partire dal 1 gennaio 2026; Vice Sovrint. I posti di cui al comma 1, messi a ** concorso e non coperti, sono portati in Sovrintendenti Sovrintendente 4.140 360 4.500 aumento di quelli riservati, per gli anni Sovrint. Capo successivi, alle rispettive aliquote di cui al medesimo comma 1, lettere a e b. I vincitori del concorso interno di cui alla Vice Ispettore lettera b) devono frequentare un corso di formazione della durata di sei mesi. Ispettore * Ispettori 2.640 375 3.015 • La promozione a ispettore capo si Ispettore Capo consegue a ruolo aperto mediante scrutinio per merito assoluto al quale è Ispettore Sup. ammesso il personale avente un’anzianità di cinque anni (e non più sette) di Sostituto Comm. 590 50 640 effettivo servizio nella qualifica di ispettore. TOTALE 40.487*** • la promozione a ispettore superiore si consegue a ruolo aperto mediante * dotazione da incrementare di n. 535 unità - ** dotazione da incrementare di n. 800 unità - scrutinio per merito assoluto al quale è *** dotazione da ridurre in considerazione degli aumenti precedenti (consistenza organica complessiva ammesso il personale avente una inferiore per assicurare il principio dell’invarianza di spesa) anzianità di nove anni di effettivo servizio nella qualifica di ispettore capo. Per l’ammissione allo scrutinio è necessario (solo a partire dal 1° gennaio 2026) il NUOVE DOTAZIONI ORGANICHE DELLA possesso di una delle lauree individuate dall’art. 7 del decreto legislativo 21 CARRIERA DEI FUNZIONARI DEL CORPO maggio 2000 n. 146; • La promozione alla qualifica di sostituto RUOLI QUALIFICA DOTAZIONE ORGANICA commissario si consegue mediante scrutinio per merito comparativo al quale è ammesso il personale che ha maturato Vice Commissario otto anni di effettivo servizio nella 315 qualifica di ispettore superiore; Commissario • Ai sostituti commissari che abbiano Commissario Capo maturato un’anzianità nella qualifica di almeno quattro anni è attribuita la denominazione di “coordinatore”. Gli Commissario stessi nell’ambito del coordinamento di una o più unità operative, assume l’onere Coordinatore di avviare gli interventi finalizzati alla Carriera dei TOTALE RUOLO verifica dell’efficienza dei servizi affidati Funzionari Commissario 299 715 alle medesime. Tali attività sono svolte con particolare riguardo all’esigenza di Coordinatore garantire gli obiettivi di sicurezza Superiore dell’istituto ivi compresi l’ordine e la disciplina nelle sezioni detentive ed il perfetto funzionamento degli impianti di Primo Dirigente controllo interni ed esterni e del servizio 96 di vigilanza armata.

Ruolo dei funzionari Dirigente Superiore 5 Articolazione della carriera dei funzionari del Corpo di Polizia Penitenziaria

12 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 RIORDINO DELLE CARRIERE

NUOVE DOTAZIONI ORGANICHE DEI RUOLI TECNICI DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA BANCA DATI DNA RUOLI DOTAZIONI ORGANICA Agente Tecnico Agente Scelto Tecnico 12 Assistente Tecnico Assistente Capo Tecnico Vice Sovrintendente Tecnico Sovrintendente Tecnico 18 Sovrintendente Capo Tecnico

Vice Ispettore Tecnico Informatico Biologo Ispettore Tecnico Ispettore Capo Tecnico 10 14 Ispettore Superiore Tecnico Sostituto Direttore 2 2

Direttore Tecnico, limitatamente frequenza corso Direttore Capo Tecnico 3 11 Direttore Coordinatore Tecnico Direttore Coordinatore Superiore Tecnico

TOTALE COMPLESSIVO 72

• Vice commissario penitenziario; sostituti commissari in possesso di laurea coordinatore si consegue a ruolo chiuso, • Commissario penitenziario; triennale; mediante scrutinio per merito • Commissario capo penitenziario • i vincitori del concorso di cui alla comparativo e superamento di un corso • Commissario coordinatore lettera a) sono nominati allievi di formazione dirigenziale della durata di penitenziario; commissari e frequentano un corso di tre mesi al quale è ammesso: • Commissario coordinatore superiore; formazione della durata di due anni; • Nei limiti del 70% dei posti, il • Primo dirigente; al termine del corso di formazione gli personale con qualifica di commissario • Dirigente superiore. idonei prestano giuramento e accedono capo, vincitore del concorso per esterni L’accesso al ruolo dei funzionari avviene: con la qualifica di commissario capo; che ha maturato almeno sei anni di • nei limiti del 70% dei posti disponibili • i vincitori del concorso di cui alla effettivo servizio nella qualifica; mediante concorso pubblico al quale lettera b) sono nominati vice commissari • Nei limiti del 30% dei posti, il sono ammessi i candidati in possesso di e frequentano un corso di formazione personale con qualifica di commissario laurea magistrale o specialistica ed età della durata dodici mesi; capo, vincitore del concorso per interno, compresa tra i 18 e i 32 anni; al termine del corso di formazione sono che abbia maturato almeno sei anni di Il 20% dei posti disponibili (del 70%) è confermati nel ruolo dei funzionari con la effettivo servizio nella qualifica. riservato al personale appartenente al qualifica di vice commissario. • La promozione alla qualifica di Corpo di Polizia Penitenziaria con una • La promozione a commissario si commissario coordinatore superiore anzianità di servizio di almeno cinque consegue, a ruolo aperto, mediante avviene mediante scrutinio per merito anni in possesso di laurea magistrale scrutinio per merito assoluto, al quale è comparativo al quale è ammesso il specialistica ad eccezione del limite ammesso il personale con la qualifica di personale con qualifica di commissario dell’età; vice commissario che abbia compiuto coordinatore che ha maturato cinque • nei limiti del 30% dei posti disponibili due anni di effettivo servizio nella anni di effettivo servizio nella qualifica. mediante concorso interno per titoli di qualifica; • La promozione a primo dirigente si servizio ed esame al quale è ammesso a • La promozione a commissario capo si consegue mediante scrutinio per merito partecipare il personale del ruolo degli consegue, a ruolo aperto, mediante comparativo al quale è ammesso il ispettori del Corpo di Polizia scrutinio per merito assoluto, al quale è personale con la qualifica di Penitenziaria con almeno cinque anni di ammesso il personale con la qualifica di commissario coordinatore superiore che servizio nel ruolo, in possesso di laurea commissario che abbia compiuto cinque abbia compiuto quattro anni di effettivo triennale; anni di effettivo servizio nella qualifica; servizio nella qualifica; il 20% dei posti (del 30%) è riservato ai • La promozione a commissario • La promozione alla qualifica di Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 13 Á SPECIALE

INCREMENTO PARAMETRALE ED ECONOMICO RELATIVO AL RUOLO DEGLI AGENTI ED ASSISTENTI

QUALIFICA PARAMETRO PUNTI PARAMETRO AUMENTO NETTO ASSEGNO ATTUALE INCREMENTO FUTURO MENSILE UNA TANTUM PARAMETRO (TASS. 38% o 27%) (EURO)

Agente 101,25 4,0 105,25 da 31,22 a 36,76 350

Agente Scelto 104,50 4,0 108,50 da 31,22 a 36,76 350

Assistente 108,00 4,0 112,00 da 31,22 a 36,76 350 Assistente Capo 111,50 5,0 116,50 da 39,03 a 45,95 350

Assistente Capo 111,50 5,5 117,00 da 42,93 a 50,55 350 min. 5 anni qualifica Assistente Capo 113,50 8,0 121,50 da 62,44 a 73,52 800 min. 8 anni qualifica (Coordinatore) Assistente Capo 113,50 8,0 121,50 da 62,44 a 73,52 1000 min. 12 anni qualifica (Coordinatore) dirigente superiore si consegue mediante concorso straordinario per titoli da nelle seguenti qualifiche; scrutinio per merito comparativo al quale attivare entro il 30 giugno 2018 secondo • Vice commissario penitenziario; è ammesso il personale con la qualifica di le modalità previste in precedenza dalla • Commissario penitenziario; primo dirigente che abbia compiuto lettera a); • Commissario capo penitenziario. almeno cinque anni di effettivo servizio Al personale partecipante ai posti riservati L’accesso alla qualifica iniziale del ruolo nella qualifica. agli assistenti capo è salvaguardato il ad esaurimento avviene, per una sola mantenimento, a domanda, della sede di volta, per n. 50 posti, mediante concorso Disposizioni transitorie e finali per servizio. interno per titoli, riservato al ruolo degli il Corpo di Polizia Penitenziaria • Le procedure concorsuali per l’accesso ispettori con qualifica non inferiore a Entro il 31 dicembre 2019 si provvede al ruolo degli ispettori non concluse alla ispettore capo in possesso del diploma all’ampliamento della dotazione organica data di entrata in vigore del presente d’istruzione secondaria superiore. Il 20% del ruolo dei sovrintendenti e degli decreto rimangono disciplinate dalla dei posti (quindi 10 posti) è riservato ai ispettori fino al raggiungimento previgente normativa. sostituti commissari. I vincitori del rispettivamente di n. 5300 e n. 3550 • In fase di prima attuazione l’accesso al concorso sono nominati vice commissari unità. ruolo degli ispettori avviene, per il 70% e frequentano un corso di formazione Nella fase di prima applicazione: dei posti disponibili, mediante concorso della durata di sei mesi. • Alla copertura dei posti disponibili dal interno per titoli riservato al personale di • La promozione alla qualifica di 31 dicembre 2008 al 31 dicembre 2016 Polizia Penitenziaria con un’anzianità di commissario capo dei commissari nel ruolo dei sovrintendenti si provvede servizio di 5 anni: nominati con la procedura transitoria di mediante concorso straordinario per titoli, • Di questo 70% di personale prima attuazione si consegue mediante da attivare entro il 30 ottobre 2017, appartenente al Corpo: scrutinio per merito comparativo a ruolo riservato al personale in servizio alla data 1.a) il 70% riservato agli appartenenti al aperto, dopo quattro anni di effettivo di indizione del bando, attraverso il ruolo dei sovrintendenti; la metà dei posti servizio nella qualifica di commissario. ricorso a modalità e procedure del predetto 70% riservato ai sovrinten- semplificate, secondo le seguenti aliquote: denti capo con mantenimento della sede; Con decorrenza 1 gennaio 2017: • Per il 60% dei posti disponibili, agli 2.b) il 30% riservato al ruolo degli agenti • Gli assistenti che al 1 gennaio 2017 assistenti capo che ricoprono alla assistenti con almeno cinque anni di hanno maturato un’anzianità nella predetta data una posizione in ruolo non effettivo servizio; qualifica pari o superiore a quattro anni, superiore a quella compresa entro il • Fino all’anno 2026 per l’ammissione sono promossi, previo scrutinio per triplo dei posti riservati; allo scrutinio di ispettore superiore non merito assoluto, alla qualifica di assistenti • Per il 40% riservato al personale del sono richiesti i titoli di studio previsti capo; ruolo degli agenti ed assistenti che alla dalle disposizioni a regime. • I vice sovrintendenti che al 1 gennaio predetta data abbiano compiuto almeno • Nella fase di prima attuazione , in via 2017 hanno maturato un’anzianità nella quattro anni di effettivo servizio. transitoria: qualifica pari o superiore a cinque anni, • Alla copertura degli 800 posti di vice • È istituito il ruolo a esaurimento del sono promossi, previo scrutinio per sovrintendente si provvede mediante un corpo di Polizia Penitenziaria articolato merito assoluto, alla qualifica di

14 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 RIORDINO DELLE CARRIERE

INCREMENTO PARAMETRALE ED ECONOMICO RELATIVO AL RUOLO DEI SOVRINTENDENTI QUALIFICA PARAMETRO PUNTI PARAMETRO AUMENTO NETTO ASSEGNO ATTUALE INCREMENTO FUTURO MENSILE UNA TANTUM PARAMETRO (TASS. 38% o 27%) (EURO)

Vice Sovrint. 112,25 4,5 116,75 da 35,12 a 41,36 350

Sovrintendente 116,25 5,25 121,50 da 40,98 a 48,25 350

Sovrint. Capo 120,25 4,0 124,25 da 31,22 a 36,76 350 Sovrint. Capo 120,25 5,5 125,75 da 42,93 a 50,55 350 min. 4 anni qualifica (Coordinatore)

Sovrint. Capo 122,50 8,5 131,00 da 66,35 a 78,12 1200 min. 8 anni qualifica (Coordinatore)

INCREMENTO PARAMETRALE ED ECONOMICO RELATIVO AL RUOLO DEGLI ISPETTORI QUALIFICA PARAMETRO PUNTI PARAMETRO AUMENTO NETTO ASSEGNO ATTUALE INCREMENTO FUTURO MENSILE UNA TANTUM PARAMETRO (TASS. 38% o 27%) (EURO)

Vice Ispettore 120,75 4,0 124,75 da 31,22 a 36,76 350 Ispettore 124,00 7,0 131,00 da 54,64 a 64,33 350 Ispettore Capo 128,00 5,5 133,50 da 42,93 a 50,55 350 Ispettore Sup. 133,00 4,5 137,50 da 35,12 a 41,32 350 Ispettore Sup. 135,50 4,5 140,00 da 35,12 a 41,32 350 min. 8 anni qualifica

Sostit. Comm. 139,00 4,5 143,50 da 35,12 a 41,32 350 Sostit. Comm. 139,00 9,0 148,00 da 70,25 a 82,71 1300 min. 4 anni qualifica (Coordinatore) Sostit. Comm. 139,00 9,0 148,00 da 70,25 a 82,71 1500 min. 8 anni qualifica (Coordinatore) sovrintendenti; la denominazione di “coordinatore”; quattro anni è attribuita la denominazione • I sovrintendenti che al 1 gennaio 2017 • Il personale che riveste la qualifica di di “coordinatore”; hanno maturato un’anzianità nella ispettore capo con un’anzianità pari o Per i vincitori dei concorsi interni a qualifica pari o superiore a cinque anni, superiore a nove anni è ammesso allo complessivi 1757 posti per l’accesso al sono promossi, previo scrutinio per scrutinio, a ruolo aperto, per la corso di aggiornamento di formazione merito assoluto, alla qualifica di promozione a ispettore superiore; professionale per la nomina alla qualifica sovrintendenti capo; • Il personale che riveste la qualifica di di vice sovrintendente del ruolo dei • Al personale che riveste la qualifica di ispettore superiore che ha maturato sovrintendenti del Corpo di Polizia assistente capo con almeno otto anni di anzianità nella stessa pari o superiore ad Penitenziaria, pubblicati nella Gazzetta anzianità nella stessa è attribuita la otto anni è promosso per merito ufficiale – IV serie speciale concorsi ed denominazione di “coordinatore”; comparativo a sostituto commissario; esami – n. 12 dell’11 febbraio 2000, in • Al personale che riveste la qualifica di • Al personale che riveste la qualifica di servizio alla data di entrata in vigore del sovrintendente capo con almeno otto sostituto commissario che ha maturato presente decreto, la decorrenza giuridica anni di anzianità nella stessa è attribuita un’anzianità nella qualifica di almeno dell’anzianità è anticipata al 31/12/2000. F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 15 Roberto Thomas Docente del CRIMINOLOGIA corso di formazione in criminologia minorile presso La Sapienza Università di Roma Già Magistrato minorile [email protected] Profilo criminologico del violentatore sessuale minorenne

l numero dei reati attinenti alla sporchi in famiglia”, nella chiusa quando si consideri che la qualifica di sfera sessuale commesso dai cerchia parentale , che era pronta a cui sopra si applica, ad esempio, al minori, è stato, come linea di richieste di riparazione, se non a vere lascivo “strofinamento” della vittima Itendenza, sempre in crescita, in Italia, e proprie vendette, per compensare all'interno di un autobus affollato di secondo i dati forniti dall’ISTAT, dal l’affronto all’onore subito non solo persone, approfittando della 1970 in poi, con particolare rilevanza dalla vittima, spesso minorenne, ma al confusione . fra il 1995 e il 1996 e gli anni a buon nome della sua parentela. Atteggiamenti, certo, che devono seguire (dalle 489 denunce penali del Vittima, insomma, non era soltanto chi essere sanzionati penalmente, ma con 2000 alle 1049 del 2012 , dato ultimo avesse subito l’azione criminosa di una diversa definizione giuridica che che si desume dalla tabella 17 a pag. violenza, bensì anche il suo ambiente non possegga la gravità di quel 551 del 2° Rapporto sulla devianza familiare che ne richiedeva conto, al marchio d’infamia che proviene dalla minorile in Italia, 2013, redatto dal di fuori del sistema processuale denominazione di violenza sessuale Dipartimento della giustizia minorile penale, direttamente all’autore con (ad esempio, precedentemente alla del Ministero della giustizia, Gangemi mezzi non sempre ortodossi a riforma del 1996 cit., tale Editore). carattere “costrittivo”. comportamento trasgressivo veniva ricompreso nella categoria degli “atti di libidine”, che prevedevano una sanzione penale assai inferiore a quella della violenza carnale). Da ciò ne consegue, in buona parte, un “falso” incremento dei reati di violenza sessuale, (considerando che la sola categoria dei delitti di violenza carnale consumata ne costituisce una percentuale sicuramente minoritaria) per un malinteso “giro di vite” della repressione penale, introdotto dall’art. 609 bis del codice penale. Nelle foto: Ciò avviene per due ordini di motivi, In secondo luogo gioca a favore del Ma c’è di più. violenza uno attinente al numero assoluto delle costante incremento dei reati sessuali, Il precitato articolo del codice penale denunce in materia fino al 1970, soprattutto a partire dal 1996, la loro aumenta la sua portata criminogena l’altro alla configurazione giuridica del configurazione in un'unica norma con la previsione del successivo art. reato di violenza sessuale, quale è complessiva (l’art. 609 bis del codice 609 quater, rubricato come “atti emersa dopo la riforma normativa penale, intitolata “violenza sessuale”) sessuali con minorenne”, ove si avvenuta con la legge 15 febbraio che , come un grande contenitore, prevede la configurazione della 1996 n. 66. racchiude in sé, genericamente la violenza sessuale per tutti gli atti, privi Invero, fino agli anni 70 del secolo commissione di tutti gli atti violenti di violenza o minaccia (e quindi scorso, il numero oscuro (cioè la attinenti alla sfera sessuale. consensuali), con i minori di percentuale dei delitti non denunciati) Dal che si deve dedurre che la quattordici anni, e con quelli minori dei reati attinenti alla sfera sessuale qualifica di violenza sessuale, riportata dei sedici, se compiuti dal genitore o era assai elevato, con conseguenza nel certificato penale (con il mero da altra persona adulta che conviva della diminuzione in senso assoluto riferimento all’art. 609 bis del codice con lui. del numero dei reati di violenza penale) e ripresa poi dall’ISTAT per la Unico limite, gli atti sessuali sessuale denunziati . sua statistica giudiziaria , non consensuali commessi su minori di Ciò derivava dal diffuso perbenismo e corrisponda al comune concetto della ogni età, da parte di altri minori con da un malinteso senso del pudore che stessa, e cioè a quello di una vera e un età , non superiore di tre anni, imponevano di “lavare i panni propria violenza carnale consumata, rispetto alla vittima.

16 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 CRIMINOLOGIA

Siffatta previsione penale viene a all’atto di bullismo) nei confronti di Alle volte l’autore , fidando sempre su disconoscere, di fatto, l’avvenuto una vittima (indifferentemente di una forma di sudditanza psicologica processo di maturità, anche nel sesso diverso od omologo) che viene indotta che pensa di percepire nella campo sessuale, dei minori di anni considerata come debole e persona violentata, e qualora ritenga quattordici, in concomitanza della sottomessa. che essa, nonostante tutto, abbia rapida evoluzione sessuale dei Certamente la predetta , per la sua subito il “fascino perverso” della sua costumi, quando si pensi all’illiceità attraente presenza percepita violenta personalità (quasi una specie penale - punita come violenza dall’autore del reato, suscita in lui un di sindrome di Stoccolma), sessuale - di un rapporto consensuale palpabile richiamo, un’attrazione lucidamente la lascia libera, ricevendo amoroso scoppiato fra una ragazza di significativa, che lo induce al dalla stessa la promessa di rivederla al tredici anni e dieci mesi ed un ragazzo passaggio dell’azione criminosa suo “richiamo”. di sedici anni e undici mesi, pur (cosiddetto acting out ). E così può iniziare una serie ripetuta limitato alle semplici effusioni sessuali La “conquista” violenta eccita il di violenze che terminano soltanto esteriori (baci, carezze, toccamenti minore, che perde i freni inibitori, che quando la vittima, acquistata un ecc.) . gli sono normalmente propri, e si minimo di forza psichica e stanca dei Ciò premesso, limiteremo, pertanto , insinua in lui una volontà di continui soprusi, prende il coraggio di la nostra riflessione sulla personalità “possesso” esclusivo della sessualità denunciare tutto, prima in famiglia e dei soli minori che commettono reati della vittima. poi all’autorità costituita. di “vera” violenza sessuale-carnale, A questo proposito Francesco Introna, Il violentatore di gruppo - composto consumata o tentata, sulla vittima , ben in “Lineamenti di criminologia da minori che possono considerarsi consci che siffatti turpi reati sono una minorile”, pag.124 nota giustamente psico-socialmente “normali” - nasce, quantità ben inferiore di quella che : “la violenza carnale può essere criminologicamente per una serie fornitaci dai dati ufficiali, che è pari condizionata dal comportamento concomitanti di cause, alcune circa al 2,1- 2,3 del numero totale dei provocatorio o semi-consenziente coincidenti, altre estremamente reati commessi dai minorenni (come della vittima e questo è a sua volta diversificate rispetto a quelle che si evince dai dati del 2° Rapporto condizionato da un'evoluzione del precitato, pagg. 549, 551) . costume sessuale : se qualche La distinzione fondamentale che deve decennio addietro il petting era raro essere fatta, per tali minori, è quella mentre ora è molto diffuso, è chiaro fra adolescenti “normali” e quelli che che oggi si determinano, rispetto al definiremo “con problemi di natura passato, molte più occasioni perché psicologica”. uno dei due partners del petting (il Per i primi, che hanno maschio , quasi sempre ) voglia ad apparentemente un idoneo sviluppo un certo momento andare oltre e psico-fisico, quanto ad intelligenza ed giungere fino al coito. D'altra parte introiezione di valori di riferimento la vittima ha, a secondo dei tempi e rispetto al proprio ambiente socio dei costumi sessuali, una diversa familiare, la genesi della violenza disponibilità a denunziare una sessuale può scatenarsi o violenza carnale o a denunciare abbiamo rilevato per l’autore della individualmente o in fenomeni di come violento un coito consentito o violenza sessuale che agisce gruppo. semiconsentito”. individualmente. A proposito di questa distinzione, deve Compiuto il turpe atto sessuale Invero, prevale in lui l’appartenenza al rilevarsi che è la stessa legge penale a violento, dopo l’immediato branco e alle direttive imposte dal prevedere due reati autonomi per “godimento”, il ricordo dei pianti, componente leader (e, pertanto, può indicare, da un lato, la violenza delle urla della vittima, gli fanno venire parlarsi di baby gang, solo se ripete sessuale individuale (art. 609 bis cod. in mente, lucidamente, quasi più volte dette violenze, come finalità pen., che prevede una pena base della riacquistando un’apparente normalità, prevalente della aggregazione reclusione da cinque a dieci anni), la possibilità dei rischi che corre nel criminale di appartenenza) in cui dall’altro, quello, ben più grave , della caso di una denuncia della persona l'adesione alle predette regole ha una violenza sessuale di gruppo (art. 609 violentata, ed allora egli mette in atto valenza rassicurante per il singolo octies, cod. pen., che prevede la pena la seconda fase del suo componente, tendendo a sottrarlo - base della reclusione da sei a dodici comportamento violento , con la ovviamente purtroppo in maniera anni). minaccia, spesso accompagnata da negativa – alla sua insicurezza e Individualmente, una delle molle schiaffi ed urli, per intimorire sempre mancanza di autostima . Infatti il principali alla violenza può consistere di più la vittima, di non proferire violento rapporto sessuale multiplo, nella dimostrazione di essere un duro parola con nessuno di quanto è nella sua crudele sadicità di umiliare esibizionista (che si richiama molto successo fra loro. la povera vittima, viene ad affermare Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 17 Á CRIMINOLOGIA

un concetto (distorto!) di virilità per Essa non incide né sulla forma della è visto che solo alcuni dei componenti ciascun componente del gruppo di violenza, che rimane in entrambi i casi della banda dei bulli ha effettuata la violentatori, tendente a “valorizzare” di una gravissima brutalità, né nella violenza sessuale, mentre altri, i più la sua persona. sua definizione giuridica che rimane piccoli di età, si sono limitati a Talora non vi è una premeditazione uguale per entrambe come violenza guardare e a fotografare l’evento , nella commissione dell’azione sessuale di gruppo, ma, quasi una forma di “apprendistato” criminosa, bensì , spesso, subentra la semplicemente, sulla finalità, per così imposta dal loro capo e dai compagni “molla” dell’occasione “fortunata”, dire, sociologica dell’azione delittuosa più smaliziati. quale quella delle circostanze perpetrata, che consiste nel Dal quadro sovraesposto della favorevoli ambientali ( il trovarsi, ad dimostrare, commettendo la violenza, violenza sessuale commessa da un esempio, in un luogo appartato ), o di una volontà istrionica da parte del minore definibile “normale”, di una malintesa preliminare branco violentatore con i connotati natura occasionale, emergeva la “disponibilità” da parte della stessa propri dei bulli, che prevale su quella constatazione di Freud che segnalava vittima (che, per ipotesi, scherza con del mero godimento sessuale, mentre , siffatta forma di regressione gli appartenenti al gruppo con frasi a al contrario, appare lo scopo di una all'infanzia, determinata da un doppio senso, sulla sessualità in volontà esclusivamente volta al incompleto sviluppo della libido, non generale). soddisfacimento del desiderio fisico come una malattia o una perversione, per l’altro tipo di gruppo . scrivendo nel suo libro del 1905 “Le Invero, quanto ai fini della punizione aberrazioni sessuali”, in “ Tre saggi penale, entrambe le tipologie di sulla teoria sessuale”, trad. it., violenza sessuale di gruppo sono Torino, Boringhieri, 1975, pag.43 : assolutamente identiche, ricevendo lo “Dove la situazione è favorevole, stesso trattamento sanzionatorio, anche l'individuo normale può poiché l’eventuale finalità “bullistica” porre per tutto un periodo simile non incide sull’elemento del dolo perversione al posto della meta generico proprio del reato previsto sessuale normale oppure accoglierla nell’art.609 octies, del codice penale, accanto ad essa. In nessun che come detto, punisce la violenza individuo sano viene a mancare sessuale di gruppo da sei a dodici anni una qualche aggiunta , da chiamare di reclusione. perversa, alla meta sessuale Spesso l’aggregazione dei violentatori normale, e questo fatto generale a fine di bullismo è formato da basta di per sé solo a dimostrare Nella foto: Allora è un attimo, e ad un cenno del adolescenti di buona famiglia, l'inopportunità di un impiego violenza capo branco, tutti si scagliano sulla generalmente studenti ed incensurati. moralistico del nome di malcapitata vittima, cercando di E’ prevalente in loro, spesso , una perversione”. possederla con una turpe violenza . volontà di “scherzo” malinteso, che li La seconda categoria di adolescenti Come si diceva un tempo “è porta a commettere atti così gravi, alle che possono commettere atti sessuali l’occasione che fa l’uomo ladro”, o volte, senza quasi rendersene conto, violenti è composta da minori con meglio, nel nostro caso lo rende un trascinati, come già detto, da un problemi psicologici derivanti da violentatore! impulso che approfitta di una grave immaturità affettiva o sociale (a Durante la violenza sessuale alle volte situazione a loro favorevole. sua volta causata da frustrazioni e si riprende con il telefonino le Come è già stato detto la stessa vittima carenze affettive subite in famiglia, sequenze della medesima , ma non non è stata, premeditatamente grave labilità dell'umore, debole sempre si diffonde il filmato via prescelta, ma risulta sovente autocontrollo, impulsi di internet, a differenza della violenza di occasionale, in base alla fortuita autoaffermazione come gruppo perpetrata per finalità di situazione che rende loro “tutto più compensazione al senso della propria bullismo, sintomo, in questo ultimo facile”. insufficienza o incapacità , caso, della smania di esibizionismo E’, in questa tipologia del branco di insofferenza all'autorità in generale propria di tutti i componenti di quel violentatori formato dai bulli, come ecc.) o con disturbi di natura branco, che ne impone la diffusione abbiamo detto, pur sicuramente psichiatrica, spesso parafiliaci. globale informatica al fine della esistendo l'appagamento sessuale, è A proposito di questi ultimi si deve dimostrazione della propria assolutamente prevalente il momento sottolineare che il termine parafilia “bravata”. istrionico del divertimento, quasi nasce nel Manuale Diagnostico In questo contesto si pone la sottile goliardico, senza pensare Statistico DSM-III, APA del 1980, distinzione criminologica fra la minimamente ai gravi danni fisici e sostituendo la precedente dizione di tipologia di gruppo violentatore, che psicologici che la vittima riceve. In perversione o deviazione sessuale. sia bullo o meno. alcuni casi famosi di cronaca, infatti si Successivamente nel DSM-5 del 2013

18 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 di Antonio Parente STORIE [email protected] si sottolinea a pag. 795 come : “alcuni di essi per venire soddisfatti, comportano azioni che, a causa Donato Carretta: della loro nocività o potenziali pericoli per altre persone, vengono un ingiustificabile oblio sul definiti come reati”. direttore di Regina Coeli In particolare il DSM-5 ne elenca analiticamente otto, precisamente il trucidato nel 1944 disturbo voyeuristico (l'osservazione “nascosta” di persone nude o che el corso della vita può morto il proprio figlio (Ranzato G. fanno l'amore ), quello esibizionistico capitare di essere, 1997). (la manifestazione esterna, improvvisa involontariamente al centro di La folla, accorsa numerosissima in e inaspettata, della visione dei genitali Nun lieto avvenimento o di una grave ed un'aula incapace di contenerla, trovò a terzi), il flotteuristico (il toccamento incresciosa situazione. Capita pure che la vittima da immolare ed il capro del corpo di una persona questa incresciosa situazione sia espiatorio su cui sfogare la propria approfittando di una situazione di volutamente tenuta nascosta per rabbia. confusione), il disturbo da motivi familiari come capita sovente La folla pronta a vendicarsi ed masochismo sessuale (il godimento nella storia di un Paese che un fatto inviperita per di più dalla momentanea sessuale derivato dalla inflizione di “grave” venga volutamente ed sospensione del sofferenze da parte del partner), artatamente tenuto nascosto per fini processo, senza quello da sadismo sessuale “partitici”. neanche interrogarsi (l'eccitazione sessuale derivata Allora si aspetta che l’oblio stenda un sulla identità del dall'infierire con umiliazioni e con velo pietoso sull’accaduto e che meno malcapitato lo assalì a violenza sul partner, il pedofilico se parla e meglio è, anche se a bastonate, pugni e calci (l'interesse sessuale verso i minori di distanza di decenni. riducendolo in fin di anni quattordici), il disturbo feticistico Pochi, infatti conoscono la tragedia di vita. (stimolazione dell'eccitazione Donato Carretta. Ai più uno Il Carretta fu trascinato derivante dal toccamento di oggetti) e sconosciuto, ma ben noto in alcuni fuori del Palazzo di infine quello da travestitismo (l'uso di ambienti politici italiani della sinistra. Giustizia e disteso sui abiti dell'altro sesso che produce Ma ciò che meraviglia è che se si binari del tram per stimoli di godimento). chiede di lui nel suo antico “posto di essere schiacciato, ma I soggetti in questione, soprattutto se lavoro” si scopre che effettivamente il tranviere si rifiutò ed il corpo fu Nelle foto: minori, vivono la loro personale l’oblio ha raggiunto il suo scopo. allora scaraventato nel sottostante sopra una donna sessualità, in maniera problematica , Donato Carretta un uomo al posto fiume Tevere, dove alcuni barcaioli, a accusa Donato con una distorsione dei sbagliato nel momento voluto. colpi di remi, continuarono ad Carretta comportamenti spesso indicativi di un Ma senza ulteriore indugio sciogliamo infierire sul corpo martoriato. sotto loro “disturbo” (ad esempio, la questo pietoso enigma. Il cadavere venne ripescato sotto il la folla sul presenza di una continua e Un triste episodio che segnò Ponte S. Angelo portato sul Lungotevere irrefrenabile voglia di masturbazione luttuosamente la vita di Regina Coeli è Lungotevere e trascinato davanti a assiste in pubblico) . infatti legata al barbaro assassinio del Regina Coeli dove fu appeso ancora al martirio del cadavere di L’altro sesso viene visto con paura , Dottore Donato Carretta, Direttore di sanguinante a testa in giù alle grate Carretta quasi ossessivamente, con l’ angoscia quel carcere, avvenuto il 18 settembre della finestra di lato al portone di da parte dei di una pseudo-coscienza della propria del 1944. ingresso. Giustizia era fatta. “barcaroli” “diversità” . Il Carretta, presente quel 18 Ancora oggi non una targa, non una Per tale motivo è possibile che siffatti settembre, nel Palazzo di Giustizia di lapide, ma un voluto oblio assoluto! F adolescenti si indirizzino Piazza Cavour (Cassazione) quale prevalentemente verso bimbi di pochi testimone nel processo contro l'ex anni, molto più piccoli rispetto alla Questore Pietro Caruso (accusato di loro età e normalmente dello stesso rastrellamenti, arresti illegali, sesso, che sono assolutamente violazione dell'extraterritorialità della indifesi, per sfogare su di essi i loro Basilica di S. Paolo, torture e di bassi istinti sessuali, con il dominio collaborazionismo con i tedeschi violento del loro maggiore sviluppo nell'eccidio delle Fosse Ardeatine) fu fisico che può sfociare, in alcuni casi, assalito da una donna presente in aula, con l’uccisione della piccola vittima , che gli si scagliò contro accusandolo previamente violentata, per impedirle di essere complice del Caruso per la qualsiasi possibilità di denuncia. F strage delle Fosse Ardeatine dove era Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 19 DIRITTO E DIRITTI Le fonti sovranazionali Giovanni Passaro [email protected] del diritto penitenziario

l tema dei diritti dell’uomo è oggi L’art. 9 prescrive che “nessuno potrà verso la popolazione detenuta, la Corte al centro dell’interesse essere arbitrariamente arrestato, Europea dei diritti dell’uomo in dell’opinione pubblica mondiale. detenuto o esiliato”. quanto titolare del potere di IE’ a livello nazionale che la tutela delle Infine l’art.10 stabilisce che “ogni giurisdizione concernente la sua persone private della libertà è individuo ha diritto, in posizione di interpretazione e applicazione, ha diventata sempre più frequentemente piena uguaglianza, ad una equa e tuttavia interpretato alcune norme di oggetto di attenzione da parte della pubblica udienza davanti ad un essa e rese applicabili anche a questa Comunità Internazionale, e lo tribunale indipendente e imparziale, materia. dimostrano le infinite Convenzioni, al fine della determinazione dei suoi Infatti, ha ritenuto applicabile l’art. 3 Dichiarazioni e Risoluzioni presenti in diritti e dei suoi doveri, nonché della della Convenzione che sancisce la materia. fondatezza di ogni accusa penale solenne proibizione delle torture e dei trattamenti inumani e degradanti a tutela delle persone la cui libertà è privata. Questa estensione di applicabilità ha consentito di costruire un sistema di tutela anche su un piano internazionale, affiancandosi ai rimedi ordinari stabiliti da ciascun Stato Membro. L’individuo, infatti, che lamenti una violazione delle norme della Convenzione può ricorrere dinanzi la Corte stessa, e ottenere, a seguito Nella foto: Il risultato finale è stato non solo il che gli venga rivolta”. d’indagini e di un‘apposita procedura, la sede dell’ONU riconoscimento di quanto contenuto La Convenzione Europea per la una pronuncia che accerti a New York dalle Convenzioni a principi generali salvaguardia dei diritti dell’uomo e ufficialmente la violazione dello Stato nell’orizzonte Europeo, ma anche delle libertà fondamentali (adottata a che l’ha commessa; inoltre è richiesto l’esplicarne efficacia diretta nei singoli Roma il 4 novembre 1959 e resa agli Stati di astenersi da qualsiasi Stati Membri. esecutiva in Italia con L. 4 agosto 1955 prassi che possa ostacolare l’esercizio A titolo di esempio citiamo: n. 848), richiamata dall’art. 6 del del diritto di ricorrere dinanzi la La Dichiarazione Universale dei diritti Trattato di Lisbona che sancisce la Corte. dell’uomo (approvata dall’Assemblea piena adesione dell’Unione Europea L’esercizio di questo diritto è però generale delle Nazioni Unite a New alla Convenzione e definisci i diritti subordinato all’esaurimento, a pena York il 10 dicembre 1948), prevede fondamentali contenuti e garantiti in d’inammissibilità, dei rimedi ordinari nel suo art. 3 che “ogni individuo ha essa come principi generali. interni a ciascun ordinamento. Le diritto alla vita, alla libertà ed alla Da ciò è naturale conseguenza che pronunce emanate dalla Corte sono sicurezza della propria persona”. diventassero direttamente operanti qualificate come vincolanti e da ciò Secondo l’art. 4 che “nessun negli ordinamenti nazionali, con il comporta che l’eventuale non individuo potrà essere tenuto in grado e la forza di norme comunitarie, adeguamento al dettato della stato di schiavitù o di servitù; la ma soprattutto ne discende che i pronuncia da parte dello Stato schiavitù e la tratta saranno giudici interi dovranno interpretare la costituirà un illecito internazionale. proibite sotto qualsiasi forma”. legge ordinaria alla luce delle Nel corso del tempo, la giurisprudenza L’art. 5 sancisce che “nessun disposizioni convenzionali ed della Corte ha racchiuso le varie linee individuo potrà essere sottoposto a eventualmente disapplicarle in caso di guida in materia in alcuni principi tortura o a trattamenti o a incompatibilità. fondamentali: in primo luogo ha punizioni crudeli, inumani o Sebbene la menzionata Convenzione esteso l’applicazione del divieto di degradanti”. non preveda espressamente una tutela tortura e di trattamenti inumani e

20 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 DIRITTO E DIRITTI degradanti a qualsiasi forma e titolo di individuo privato della propria Si stabilisce infatti che: restrizione della libertà, libertà deve essere trattato con 1. Tutte le persone private della libertà comprendendovi quindi sia umanità e col rispetto della dignità devono essere trattate nel rispetto dei l’esecuzione della pena sia misure di inerente alla persona umana”; il diritti dell’uomo. sicurezza, cautelari, di prevenzione o secondo comma prosegue stabilendo 2. Le persone private della libertà arresti e fermi; in secondo luogo ha che “gli imputati, salvo circostanza conservano tutti i diritti che non sono specificato cosa si debba intendere per eccezionali, devono essere separati tolti loro secondo la legge con la loro trattamenti inumani, degradanti e per dai condannati e sottoposti a un condanna o in conseguenza della loro torture. trattamento diverso, consono alla custodia cautelare. Nel primo senso, vengono ricondotti loro condizione di persone non 3. Le restrizioni imposte alle persone quei trattamenti idonei a determinare condannate; e gli imputati minori private di libertà devono essere ridotte una umiliazione di apprezzabile devono essere separati dagli adulti e allo stretto necessario e devono essere gravità; nel secondo senso viene il loro caso deve essere giudicato il proporzionali agli obiettivi legittimi identificato quel trattamento che mira più rapidamente possibile”. per i quali sono state imposte. a cagionare volontariamente una Infine il terzo comma garantisce che 4. Le condizioni detentive che violano i sofferenza di particolare entità, e nel “il regime penitenziario deve diritti umani del detenuto non terzo senso viene definita la tortura comportare un trattamento dei possono essere giustificate dalla quale trattamento inumano o detenuti che abbia per fine mancanza di risorse. degradante che causa una sofferenza essenziale il loro ravvedimento e la particolarmente intensa, loro riabilitazione sociale”. indipendentemente dal fatto che sia Fu proprio il Comitato dei Ministri posto in essere al fine di estorcere una della Corte Europea che elaborò le particolare condotta dalla vittima. prime “regole minime per il Previsioni complementari sono state trattamento penitenziario” mediante prescritte dalla Convenzione per la la Raccomandazione del 1973 n.73. prevenzione della tortura (sottoscritta Raccomandazione ispirata al modello a Strasburgo il 26 novembre 1987 e delle Nazioni Unite già elaborato nel resa esecutiva in Italia con l. 2 gennaio 1951. 1989, n. 7). Trattasi di un Comitato Prima di allora non esisteva a livello Europeo di vigilanza investito del internazionale un “corpus” di norme compito di effettuare visite presso case che stabilisse un trattamento minimo circondariali e istituti per l’esecuzione per i condannati. Entrambe queste delle pene. fonti possono porsi alla base di quella La differenza dell’intervento da parte che è stata definita come la ”Riforma 5. La vita in carcere deve essere il più Nella foto: del Comitato Europeo e la Corte Penitenziaria” in quanto, sebbene vicino possibile agli aspetti positivi la Corte Europea Europea dei diritti dell’uomo consta semplici raccomandazioni, spinsero i della vita nella società libera. dei Diritti nel definire il primo intervento come Paesi Europei a riesaminare la 6. La detenzione deve essere gestita in dell’Uomo preventivo mentre il secondo come regolamentazione in merito e a modo da facilitare il reinserimento intervento subordinato a una rinnovarla. nella società libera delle persone che violazione lamentata. In ambito Europeo, la sempre più sono state private della libertà. Il Comitato ha diritto di accedere nei attenzione rivolta al popolo dei 7. Devono essere incoraggiate la locali e interrogare persone informate detenuti, ha poi condotto cooperazione con i servizi sociali sui fatti; accerta non la singola ulteriormente il Comitato dei Ministri esterni e, per quanto possibile, la violazione ma che esistano condizioni del Consiglio d’Europa a riesaminare partecipazione della società civile agli tali da favorire possibili torture o la precedente raccomandazione e a aspetti della vita penitenziaria. trattamenti vietati. Lo stato è tenuto a elaborarne una versione aggiornata. 8. Il personale penitenziario svolge uniformarsi a eventuali Fu proposta così la raccomandazione una missione importante di servizio raccomandazioni ricevute e la loro del 12 febbraio 1987 contenente le pubblico e il suo reclutamento, la omissione comporterà una sanzione “Nuove” regole penitenziarie europee formazione e le condizioni di lavoro costituita da una dichiarazione di non sul trattamento minimo dei detenuti, devono permettergli di fornire un collaborazione dello Stato. arrivando all’ultima versione elevato livello di presa in carico dei Il Patto Internazionale su diritti civili e aggiornata nel 2006. Tutti gli intenti e detenuti. politici (adottato a New York il 16 gli scopi che fino a quel momento 9. Tutte le strutture penitenziarie dicembre 1966 e reso esecutivo in orientarono il Consiglio Europeo, sono devono essere oggetto di regolari Italia con L. 25 ottobre 1977 n. 881), stati canonizzati nella prima parte, e ispezioni da parte del governo, nonché all’interno del quale anch’esso esalta racchiusi in veri e propri “principi di un controllo da parte di una all’art. 10, comma 1, che “qualsiasi fondamentali”. autorità indipendente. F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 21 LO SPORT Scherma: Aldo Montano

Lady Oscar [email protected] podio europeo e successo in Coppa del Mondo al 12 al 17 giugno la capitale 41. Nel medagliere complessivo all e Luca Caratoli, il nostro Aldo con i della , , ha time comanda la Russia con 63 ori suoi decisivi assalti ha contribuito a far ospitato i Campionati Europei davanti all’Italia che di metalli più superare nettamente, per 45-34, la D2017 di scherma. pregiati ne conta due in meno. Terza Russia nella sfida finale che ha In attesa dell’evento iridato di Lipsia l’Ungheria, nettamente distaccata a permesso alla squadra italiana di che si svolgerà a luglio, gli specialisti quota trentuno. Un anno fa finì con il salire sul gradino più alto del podio. della disciplina si sono ritrovati nel dominio russo (sei ori su dodici a L’Italia ha concluso così la stagione di Caucaso per contendersi i dodici titoli disposizione), mentre al secondo e al Coppa del Mondo a squadre, continentali in palio. terzo posto giunsero Francia e Italia caratterizzata da un ottimo ruolino di L'Italia ha segnato il record di podi (l’unica vittoria italiana portò la firma marcia. Gli azzurri del CT Giovanni riportando a casa un carico di ben 11 di Arianna Errigo nel fioretto). Sirovich hanno vinto oltre alla gara di medaglie, una in più di quanto Fuori dal podio invece la Nazionale di anche quella di Gyor in raccolto nell'edizione 2011 di spada femminile. Il quartetto Ungheria, salendo poi sul secondo Sheffield, e con la leadership nella composto da Rossella Fiamingo, Mara gradino del podio nelle altre tre gare classifica finale per nazioni. Navarria, Giulia Rizzi ed Alberta stagionali a Dakar, Padova e Varsavia. Nel medagliere vanno quattro ori, Santuccio, dopo aver vinto il primo Montano e compagni, sulle pedane tre argenti e quattro bronzi. assalto di giornata contro la Svezia per madrilene, hanno iniziato la giornata 45-31, è stato sconfitto per 45-42 trionfale vincendo per 45-40 l’assalto dalla Francia nel match dei quarti di contro la Turchia previsto dal finale. In seguito, le azzurre hanno tabellone dei 16. AI quarti è poi giunto subìto anche il 40-34 dalla Polonia e il successo contro la Francia col netto poi la stoccata del 32-31 contro punteggio di 45-34, a cui ha fatto l'Ucraina, chiudendo così all'ottavo seguito la vittoria contro la Romania posto in classifica finale. per 45-39. L'appuntamento con la rassegna continentale è all'edizione 2018 che si TBILISI (13/17 giugno) svolgerà a NoviSad, in . La Campionati Europei di scherma – Nella foto: Il ricco bottino è arrivato grazie alla prima edizione risale al 1981 (a sciabola M: (1) Max Hartung GER, la squadra di sciabola maschile, con il quartetto Foggia), l’ultima è dello scorso anno (2) Aron Szilagyi HUN, (3) Sandro sciabola maschile azzurro composto da Luca Curatoli, in Polonia, a Torun. Bazadze GEO e Luca Curatoli ITA, reduce dal bronzo individuale, Luigi Un argento a squadre che (38) ALDO MONTANO (Q/2V-3S, 64: Samele, Enrico Berrè ed il portacolori impreziosisce ulteriormente il S/Oleksiy Statsenko UKR 8-15); della Polizia Penitenziaria Aldo palmares di Aldo Montano, sciabola squadre M: (1) Russia, (2) Montano. olimpionico esperto, volto noto anche Italia/ALDO MONTANO-Luigi Samele- Il team ha conquistato la piazza della cronaca rosa oltre che Enrico Beré-Luca Curatoli (16: bye, d'onore bissando quella dello scorso rappresentante delle Fiamme Azzurre. QF: V/Georgia 45-37, SF: V/Germania anno a Torun. I ragazzi del CT Da poco padre (a febbraio è nata 45-39, F: S/Russia 41-45) Giovanni Sirovich, dopo aver esordito Olympia), Aldo è reduce dal successo ai quarti superando per 45-37 i in Coppa del Mondo ottenuto a COPPA DEL MONDO – Sciabola padroni di casa della Georgia, hanno Madrid lo scorso 21 maggio. maschile – Prova a squadre avuto ragione della Germania in L’Italia ha, infatti, vinto la gara a 21 maggio 2017 Finale ITALIA b. semifinale col punteggio di 45-39, squadre che concludeva la tappa Russia 45-34 Finale 3°-4° posto completando una rimonta iniziata a spagnola del circuito di Coppa del Ungheria b. Romania 45-43 Semifinali metà match grazie dapprima a Gigi Mondo. Tra i grandi protagonisti di ITALIA b. Romania 45-39 Russia b. Samele, proseguita poi da Enrico quest’impresa c’è stato proprio il Ungheria 45-38 Quarti ITALIA b. Berrè e conclusa da Luca Curatoli. livornese portacolori della Polizia Francia 45-34 Romania b. Usa 45-41 Nell'assalto finale, però, è stata l'Italia Penitenziaria. Ungheria b. Iran 45-35 Russia b. a subire la rimonta da parte dei Punta di diamante del quartetto Germania 45-35 Tabellone dei 16 campioni in carica della Russia, che azzurro, composto altresì dai ITALIA b. Turchia 45-40 Classifica: hanno concluso col punteggio di 45- compagni Luigi Samele, Enrico Berrè 1. ITALIA (Luca Curatoli, Enrico 22 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 LO SPORT GIUSTIZIA MINORILE

Berrè, Luigi Samele, Aldo Montano), 2. Russia, 3. Ungheria, 4. Romania, 5. Usa, 6. Iran, 7. Francia, 8. DGMC: Germania. F Ciro Borrelli Dirigente Sappe Nuovo protocollo Scuole e Formazione Minori "Ora d'acqua" [email protected] per i ragazzi d’intesa del Minorile l 9 giugno 2017, in occasione eliminando automatismi e milanese della X Assemblea Nazionale preclusioni all’accesso ai benefici della Conferenza Nazionale penitenziari, valorizzando il lavoro razie alla collaborazione della IVolontariato Giustizia tenutasi nel e riconoscendo il diritto Fondazione Candido Cannavò, carcere di Rebibbia Nuovo Complesso, all’affettività». al Beccaria e a San Vittore è il Capo Dipartimento della Giustizia I due firmatari del protocollo d’intesa Gdivenuta una bella realtà l'idea della Minorile e di Comunità, Gemma realizzeranno una mappatura e una Canottieri Milano di portare il Tuccillo, e la presidente della banca dati delle agenzie di canottaggio dietro le sbarre. Conferenza Nazionale Volontariato volontariato impegnate nel settore Molti sono stati finora i giovani che, Giustizia, Ornella Favero, hanno dell’inclusione e del reinserimento di dopo aver dato l'immancabile calcio a firmato un protocollo d’intesa persone sottoposte a provvedimenti l pallone, si sono incuriositi ed hanno finalizzato ad una maggiore dell’Autorità Giudiziaria, favoriranno iniziato a provare il remoergometro. integrazione delle attività di la stipula di convenzioni per lo Il canottaggio è uno sport completo e volontariato con i servizi minorili e gli svolgimento di attività a beneficio della al di là dei benefici fisici della uffici di esecuzione penale esterna. collettività, promuoveranno l’offerta di disciplina l’idea di introdurlo nasce In particolare, il Dipartimento della programmi di accoglienza residenziale dalla possibilità di far fare ai reclusi Giustizia Minorile e di Comunità per chi non può accedere a misure di qualcosa in gruppo, con gare e spirito riconosce la Conferenza Nazionale comunità, svolgeranno un lavoro di di competizione. Volontariato Giustizia quale sensibilizzazione della collettività in Più che il risultato conta la possibilità interlocutore di riferimento per le materia di misure e sanzioni di di fare squadra che può risultare scelte programmatiche che comunità. importante per superare le differenze riguardano gli ambiti di intervento del caratteriali o le singole nazionalità che volontariato nel settore della giustizia si confrontano in un ambiente come il minorile e si impegna ad agevolare carcere. Regole e rispetto, come in l’accesso e lo svolgimento delle attività qualunque attività sportiva organizzata. dei volontari, in collaborazione con gli Donata Minorati, azzurra a Los Angeles uffici di esecuzione penale esterna per 1984 nel canottaggio, si è offerta i servizi minorili. In merito alla firma come istruttrice in tale bella iniziativa. del protocollo, il Ministro della Il progetto, denominato "Ora Giustizia Andrea Orlando ha d’acqua", è stato varato nei carceri commentato che «è un accordo milanesi, ma ha ottime possibilità di importante, che risponde essere esteso a tutto il Paese. all’esigenza di promuovere un Olimpia Monda, direttore dell’istituto ulteriore e più intenso percorso di penitenziario minorile Beccaria, ha collaborazione con le sposato in pieno il progetto nato sei organizzazioni di volontariato che Il Dipartimento della Giustizia Nella foto: anni or sono presso la Canottieri di aderiscono alla Conferenza Minorile e di Comunità e la un istituto minorile Milano. Nazionale». Conferenza Nazionale Volontariato Francesco Stoppa è responsabile e «Il Protocollo d'intesa – continua il Giustizia, inoltre, promuoveranno curatore del progetto. Il lavoro viene Guardasigilli – delinea un percorso attività riabilitative e riparative, svolto dietro le sbarre con ambizioso e importante e avviene in collaboreranno all’offerta di attività remoergometri, ma una volta l’anno si un momento in cui speriamo di culturali, sportive e ricreative, può uscire (a luglio) e la sfida è sui giungere presto all’approvazione promuoveranno l’accompagnamento navigli come fanno alcuni dei 1400 della riforma del processo penale, nelle misure di comunità e nei ragazzi che partecipano ai corsi estivi che contiene la delega al Governo a rapporti con la famiglia. L’accordo di della Canottieri. risistemare l’ordinamento collaborazione ha efficacia per tre Ora d’acqua per alcuni diventa anche penitenziario, facilitando tra l’altro anni e verrà rinnovato con il consenso un'ora di libertà... F il ricorso alle misure alternative, delle parti. F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 23 a cura di Giovanni Battista la scheda del film de Blasis CINEMA DIETRO LE SBARRE

Regia: Peter Sattler

Camp Soggetto e Sceneggiatura: Peter Sattler X-Ray Fotografia: James Laxton Montaggio: Geraud Brisson Musica: Jess Stroup amp X-Ray è un film Scenografia: Steven M. Luna drammatico del 2014 scritto e Costumi: Christie Wittenborn diretto da Peter Sattler, con CKristen Stewart, Peyman Moaadi e Produzione: GNK Productions, John Carroll Lynch, premiato al Gotham Group, Rough House Sundance Film Festival. Pictures, Upload Film, Young Gang Ambientata nel 2008, la pellicola Distribuzione: racconta la storia della giovane Amy PFA Films Cole che, per fuggire dalla sua vita monotona, si arruola nell'esercito per andare in servizio in Iraq. Personaggi e interpreti: Col. Drummond: John Carroll Lynch Purtroppo per lei, però, la giovane Amy Cole: Kristen Stewart soldatessa viene assegnata al campo di da parte dei suoi superiori, Amy riesce Ransdell: Lane Garrison prigionia di Guantánamo dove dovrà finalmente ad adeguarsi al suo nuovo Ali Amir: Peyman Moaadi svolgere le funzioni di polizia lavoro arrivando, addirittura, a Mary Winters: Tara Holt penitenziaria. stringere un rapporto particolare di Rico Cruz: Joseph Julian Soria Il film, contrariamente a quanto ci si amicizia con Alì, un prigioniero Giornalista: Nawal Bengholam potrebbe aspettare, non prende né la tunisino arrestato a Brema in Detenuto n.1: Mark Naji strada dell’action, né quella del Germania e rinchiuso lì da otto anni Detenuto n.2: Anoop Simon cinema d’inchiesta restando più sul con il numero identificativo 471, Detenuto n.3: Robert Tarpinian genere melò interculturale, in cui le nonostante sia innocente. Guardia: Richard Serio violenze fisiche ai prigionieri restano Alì, a parte dormire e mangiare, ha Bergen: Cory Michael Smith in secondo piano rispetto alle loro come unico passatempo la lettura di IRF #1: LaDell Preston conseguenze psicologiche e alla storia Harry Potter e il sudoku. IRF #2: Daniel Leavitt di un uomo e una donna. Tuttavia, Amy non riesce ad adeguarsi Madre di Cole: Julia Duffy Nelle foto: Dopo prevedibili difficoltà di alla violenza banale e gratuita la locandina Mahmoud: Marco Khan adattamento e dopo aver fatto i conti distribuita regolarmente e senza e alcune scene Raymond Jackson: Ser' Darius Blain del film con una serie maltrattamenti e abusi scalpore ai prigionieri come, ad esempio, i letti senza cuscini, le notti Mary Winters: Tara Holt con la luce sempre accesa, le docce in Ehan: Yousuf Azami pubblico, l’alimentazione forzata, gli Drammatico interrogatori casuali ... Genere: Diventa, quindi, salvifico per lei, il Durata: 117 minuti, legame con il prigioniero musulmano Origine: USA 2014 che la chiama “Blondie” e cerca di instaurare con lei un rapporto personale e un canale di comunicazione privato. Un legame che cresce faticosamente tra il cortile della prigione e la porta della cella, all’ombra di commilitoni bruschi e immaturi e altri detenuti. Il legame con Alì nasce perché Alì si comporta come un occidentale, cioè segue schemi mentali e linguistici ed ha perfino gusti occidentali. Alla fine, il messaggio è l’invito alla mediazione culturale, laddove entrambe le parti camminano nella stessa direzione. F 24 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 SAPPEINFORMA

magnanimi, è molto inferiore ai mille Allarme rosso organici della nuovi assunti ogni anno (la media degli ultimi 2 anni, 2016-2017, è di 444 unità nel 2016 e 444 unità nel 2017). Polizia Penitenziaria: La proiezione sui prossimi venti anni, Emanuele Ripa Segretario Locale invece, apre uno scenario quasi del Sappe nei prossimi anni in pensione fantascientifico, considerando che le [email protected] assunzioni medie\annue dovrebbero più di diecimila poliziotti raggiungere la quota, evidentemente utopistica, di 1.500 assunzioni. o scorso 14 febbraio, nella anni. Addirittura, 1.350 appartenenti Si consideri, ancora, quale altro seduta n.463, la prima hanno più di 55 anni e nei prossimi elemento di riflessione per i nostri Commissione Affari Costituzionali quattro anni saranno congedati. amministratori, che 4.250 appartenenti Ldel Senato ha approvato il seguente Entro il 2027, quindi, 9.200 agenti, con al Corpo hanno una anzianità di servizio emendamento: «2-bis. Al fine di il solo criterio del pensionamento per compresa tra i 30 e 40 anni, mentre assicurare compiuta attuazione alla “vecchiaia”, ovvero per sopraggiunti 17.200 sono alle dipendenze del D.A.P. proroga sino al 31 dicembre 2017 limiti di età (60 anni), andranno in da oltre 20 “moti di rivoluzione”. delle graduatorie di cui al comma 2 e quiescenza. A questa cifra, poi, vanno Ancora, su un totale di 32.000 per incrementare l’efficienza delle aggiunte le cessazioni dal servizio che si appartenenti al Ruolo degli carceri, l’Amministrazione verificano ogni anno (solo nel 2016 agenti/assistenti ben 24.500 ricoprono penitenziaria, nell’ambito delle risulterebbero essere ben oltre le 500), la qualifica di assistente capo, mentre facoltà assunzionali relative all’anno fra le quali le infermità dovute per cause appena 2.500 quella di agente e circa 2016 previste dall'articolo 66, comma di servizio o per altre cause, le 3.100 quella di agente scelto. Dei 9-bis, del decreto-legge 25 giugno condanne penali, le destituzioni, le 24.500 assistenti capo, 6.500 hanno più 2008, n. 112, convertito, con dispense per scarso rendimento, i di 50 anni e circa 1.000 di loro più di modificazioni, dalla legge 6 agosto passaggi ad altre amministrazioni, i 55anni. Il Corpo, da quanto si evince 2008, n. 133, in deroga a quanto nuovi impieghi e, purtroppo, anche i palesemente, è composto da uomini previsto dall'articolo 2199 del codice decessi. sempre più “anziani”, sempre più dell'ordinamento militare, di cui al L’Amministrazione, allora, per logori da anni e anni passati “in prima decreto legislativo 15 marzo 2010, n. mantenere inalterate le dotazioni linea” al servizio del cittadino e 66, e successive modificazioni, è organiche che ha fissato unilateralmente dell’intera comunità. Donne e uomini autorizzata ad assumere nel ruolo nell’ultimo schema di Decreto in corso che hanno subito decine di aggressioni, iniziale del Corpo di polizia di approvazione al Ministero della che hanno diversi “acciacchi” fisici, penitenziaria 887 unità di personale, Giustizia, dovrà obbligatoriamente indire che sono stati sottoposti per lustri a in via prioritaria, mediante lo concorsi pubblici per non meno di turni massacranti e a stress psico-fisico scorrimento delle graduatorie dei 1.000 unità l’anno. Se si pensa, per giornaliero. vincitori dei concorsi di cui al meglio far comprendere, che nel 2016, Ecco allora perché è ancora più predetto articolo 2199, comma 4, a causa della procedura concorsuale indispensabile programmare e lettera b), e, per i posti residui, interrotta dalla Magistratura per pianificare il necessario turn-over. mediante lo scorrimento delle presunte infiltrazioni mafiose, nessun Da una attenta analisi dei dati appena graduatorie degli idonei non vincitori poliziotto è stato immesso nei Ruoli e espressi, e senza necessità di essere dei dei medesimi concorsi approvate in che nel 2017 saranno 887 i nuovi, ben dipendenti dell’I.S.T.A.T., è chiaro che, data non anteriore al 1° gennaio 2012 si comprende che già si è molto al di se non vi sarà un deciso intervento da attribuendo, in ogni caso, precedenza sotto la media di assunzioni annue che, parte degli organi legislativi ed esecutivi alle graduatorie relative ai concorsi come detto, dovrebbe attestarsi in più di dello Stato, le sorti del Corpo di Polizia più recenti». mille uomini all’anno. Penitenziaria sono tutt’altro che rosee. Dunque, per l’anno in corso saranno Ancora più allarmanti sono le previsioni La Polizia Penitenziaria necessita di assunti nel Corpo di Polizia sul medio-lungo periodo. Questo maggiore rispetto e considerazione. Penitenziaria 887 nuovi poliziotti. perché, oggi in servizio, circa 19.000 È stato lo stesso Presidente della Indubbiamente, il provvedimento appartenenti alla Polizia Penitenziaria Repubblica, Sergio Mattarella, a ribadire legislativo appena richiamato, dà una hanno una anzianità compresa tra i 40 e in occasione della festa del Corpo, che grossa boccata di ossigeno, vista la i 50 anni. Senza essere dei matematici, la Polizia Penitenziaria “merita persistente carenza di organico che si comprende come fra meno di 20 anni maggiore rispetto, maggiore sostegno, affligge il Corpo. Purtuttavia, se si i poliziotti che avranno ottenuto la maggiore considerazione e maggiore analizzano i dati del personale in dispensa, esclusivamente per il prestigio sociale, poiché svolge un servizio, e si fanno delle semplici e raggiungimento del sessantesimo anno compito arduo, difficile e di primario comprensibili proiezioni, lo scenario di vita, saranno ben al di sopra dei interesse per tutti i cittadini” futuro appare quasi catastrofico. 30.000 (circa 10.000 nei prossimi 10 Se non vi sarà una chiara e netta Attualmente in servizio, infatti, ci sono anni e 20.000 nei prossimi 20 ai quali assunzione di responsabilità, circa 9.200 poliziotti penitenziari che vanno sommati i cessati dal servizio per soprattutto, da parte della “politica”, a hanno una età anagrafica compresa tra altre cause), mentre il trend rischio non sono solo i “baschi 50 e 60 anni e circa 19.000, invece, assunzionale del nostro Dipartimento, a azzurri”, ma la sicurezza dell’intero sono quelli che hanno età tra i 40 e i 50 voler essere fortemente ottimisti e “sistema Paese”. F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 25 CRIMINI E CRIMINALI

sopralluoghi sulla scena del crimine, la polizia scientifica, oltre a ricavare delle impronte di scarpa (numero 41- La strage di 42) impresse nel sangue sui pavimenti Pasquale Salemme Segretario Nazionale di alcune stanze e del corridoio, rileva del Sappe [email protected] delle impronte digitali su una bottiglia di whisky e una di brandy poggiate su via Caravaggio un mobile-radio dello studio di Domenico Santangelo. olitamente le storie che l’anomalia. Così, accompagnato da due Inoltre, dall’appartamento risultano racconto terminano sempre agenti di polizia e da un vigile del spariti alcuni oggetti, tra cui una con l’individuazione di uno o fuoco, l’avvocato Zarrelli raggiunge il statuetta di bronzo e il diario Spiù colpevoli che, dopo essere stati quarto piano del civico 78 di via personale di Angela. In ultimo, dal processati, vengono condannati. Michelangelo da Caravaggio, nella garage era sparita l’automobile del Dopo più di 60 racconti, a memoria, parte alta del quartiere Fuorigrotta a Santangelo, un Lancia Fulvia di colore mi sembra che in un solo caso un Napoli, dove Gemma Cenname abita rosso. Particolare importante, delitto sia rimasto privo di un con il marito, Domenico Santangelo, e soprattutto per i risvolti che avrà la colpevole (“se vinco a scacchi uccido la figlia di questi di primo letto, Angela. vicenda, è che all’epoca dei fatti, ancora”, n.227 aprile 2015). Forzando la serranda di una finestra, il purtroppo, non era ancora possibile gruppetto di persone entra rilevare, ricostruire e identificare le nell’appartamento della Cenname. tracce biologiche lasciate sui reperti Una volta entrati, e dopo aver della scena del delitto. riattaccato l’interruttore centrale Qualche giorno dopo la scoperta dei dell’energia elettrica, la scena che si cadaveri, un uomo, Eugenio Laudicino, presenta davanti al manipolo di che abitava nei pressi della casa del persone è raccapricciante: sulle pareti, Santangelo, riferì agli inquirenti, che sul pavimento del corridoio, sulla tra la notte del 30 e il 31 ottobre, porta del bagno, in cucina, ampie intorno alle 2, lungo via Caravaggio, a chiazze di sangue. bordo della sua Fiat 500, aveva Nella vasca, i corpi di Domenico incrociato una Lancia Fulvia rossa, Santangelo e Gemma Cenname in identica a quella della vittima, che avanzato stato di decomposizione. viaggiava contromano a forte velocità. Sotto di loro, la carcassa di un cane. Al volante, secondo la descrizione Nelle foto: La vicenda che propongo questo mese, In una camera, sul letto matrimoniale, dell’uomo, vi era un uomo sui 30 anni, sopra per l’atrocità dell’esecuzione, creò il cadavere di Angela Santangelo aitante e con i capelli mossi. Domenico paura e sgomento in una città come avvolto in una coperta(1). La Lancia sarà ritrovata la sera del 10 Santangelo e novembre in via Nuova Marina, nella Gemma Cenname Napoli, tanto da ritenerla uno dei La mattanza si sarebbe consumata, delitti più efferati e misteriosi avvenuti secondo I medici legali, una decina di zona del porto, abbandonata e con la sotto nella città partenopea. giorni prima, nella notte tra mercoledì batteria scarica. Angela Santangelo La strage che si consumò in via 29 e venerdì 31 ottobre, all'incirca tra Gli inquirenti, dopo alcuni mesi di Caravaggio e i successivi sviluppi le ore 23:00, 23:30 e le 5 del mattino. indagini serrate, giunsero alla processuali che ebbe, se non fosse una I corpi, al momento del ritrovamento, conclusione che esistesse un storia realmente accaduta, avrebbe erano in avanzato stato di collegamento tra la strage e Domenico tutte le caratteristiche per essere decomposizione e presentavano tutti Zarrelli, nipote di Gemma Cenname ripresa in un thriller mozzafiato: per le evidenti e diffusi colpi alla testa, inferti, una delle vittime del massacro. modalità di esecuzione con cui con molto probabilità, con un oggetto La supposizione degli inquirenti si vennero ammazzate le vittime; per le contundente, oltre a ferite da arma da basava su delle dichiarazioni rilasciate vicissitudini del presunto colpevole, taglio alla gola. Le vittime della strage da un testimone e su altri elementi prima condannato e poi assolto e, sono: Domenico Santangelo, 54 anni, indiziari, tra cui, una ferita alla mano soprattutto, per la presenza di un ex capitano della marina mercantile di del Zarrelli compatibile con un morso libro, il cui racconto contribuì a Napoli e all’epoca dei fatti di cane. Domenico Zarrelli, all’epoca scagionare il colpevole. Il telefono rappresentante di vendita; Gemma dei fatti, era un giovane studente della signora Gemma Cenname, da più Cenname, 50 anni, di professione universitario della facoltà di di una settimana, squilla a vuoto. ostetrica, originaria di Camigliano in giurisprudenza di Napoli, di 34 anni, Il nipote della donna, l’avvocato provincia di Caserta e la figlia di prime Il ragazzo figlio di un presidente di napoletano Mario Zarrelli, si nozze dell’uomo, Angela Santangelo, Corte d'Appello deceduto, nonché insospettisce e la sera dell’8 novembre 19 anni, impiegata dell'INAM, nonché fratello dell'avvocato Mario Zarrelli: 1975 decide di recarsi al il loro cane un yorkshire terrier, di l’uomo che aveva segnalato la commissariato di zona per segnalare nome Dick. Nel corso dei primi scomparsa della Cenname.

26 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 CRIMINI E CRIMINALI

Il 29 marzo 1976, su richiesta del organizzate (3). presso gli archivi del Tribunale, Pubblico Ministero, il Giudice Domenico Zarrelli, che nel corso della dispose nuove analisi scientifiche tra istruttore emette così un mandato di detenzione aveva conseguito la laurea cui quella dell'impronta genetica. cattura nei confronti di Domenico in giurisprudenza, con una tesi sulla Tra i reperti ritrovati negli archivi ci Zarrelli, con l’accusa di essere l’autore “prova indiziaria nel processo sono un bicchiere usato, alcuni del triplice omicidio. penale”, viene così scarcerato. mozziconi di sigaretta, e un Il giovane viene così arrestato nel Ottenuta la libertà, inizia il praticantato asciugamano macchiato di sangue che, mentre si trovava nello studio legale nello studio del fratello e si sposa con a seguito delle analisi effettuate dalla del fratello. Al processo di primo una donna conosciuta durante la Polizia Scientifica, risultano presentare grado, le prove raccolte a carico del detenzione. Un anno e mezzo dopo la tracce di origine biologica Zarrelli si rivelano inconsistenti: sentenza di assoluzione, la Corte di incompatibili con i profili delle vittime l’impronta trovata in casa Cenname è Cassazione annulla la sentenza (5). quella di una scarpa di misura 42, d’appello rinviandola, per un nuovo Il 28 agosto 2014 viene diffusa la mentre Zarrelli porta il 45; i due processo, alla Corte d’Assise di Appello notizia secondo la quale le analisi mozziconi rinvenuti nell’appartamento di Potenza. Nel luglio 1983, Zarrelli scientifiche effettuate sui reperti sono di sigarette “Gauloises”, ma viene posto agli arresti domiciliari. avrebbero dato come risultato Zarrelli fuma da sempre le HB; gli Vi passerà sei mesi, fino al 9 gennaio l'individuazione del profilo genetico di esami dei periti escludono che le 1984, quando il Tribunale di Potenza Zarrelli(6). impronte digitali lasciate su un si pronuncia per il pieno Nonostante la conferma bicchiere possano appartenere ad una proscioglimento. dell'identificazione, in base al delle tre vittime o a Zarrelli(2). Questa volta, la Cassazione conferma il Il 9 maggio del 1978, nonostante il verdetto. E a un anno dall’ultima giovane si fosse sempre proclamato sentenza, nel novembre ’86, il fratello innocente e la fragilità degli elementi Mario scrive al Presidente della raccolti dalla pubblica accusa, la Corte Repubblica, Francesco Cossiga, e al di Assise di Napoli lo condanna Ministro di Grazia e Giustizia, Mino all'ergastolo. Martinazzoli: un ricorso in trenta All’epoca della strage, altri due cartelle, per chiedere l’autorizzazione nominativi entrarono in particolar a procedere civilmente contro due modo nelle attenzioni degli inquirenti: magistrati – Italo Ormanni, Sostituto una pista collegata a motivi d’affari e Procuratore Generale presso la Corte una pista (più privilegiata e sorretta da di Cassazione e Felice Di Persia, indizi pesanti) collegata a motivi Sostituto Procuratore della Repubblica passionali, privati. La prima porta a di Napoli – responsabili delle principio del "Ne bis in idem" Nelle foto: Gemma Cenname: la donna affittò un interminabili vicende giudiziarie di (brocardo latino utilizzato nel diritto sopra i corpi delle vittime capannone di sua proprietà ad un Domenico. L’avvocato Zarrelli invoca per affermare il principio che una immersi nella vasca pregiudicato calabrese coinvolto in l’applicazione degli articoli 55 e 56 del persona non può essere processata da bagno storie di droga, spacciatosi per un codice di procedura civile, secondo i due volte per lo stesso fatto), ingegnere chimico; l’altra ad Angela: quali il giudice “è civilmente Zarrelli non potrà incorrere in un sotto girarono voci su un medico, un responsabile, quando nell’esercizio nuovo procedimento penale. Domenico Zarrelli superiore di lavoro di Angela che delle sue funzioni è imputabile di Alla prossima... F abitava a non molta distanza da casa dolo, frode o concussione”(4). dei Santangelo. In appello, il 6 marzo Ancora oggi il coltello da cucina usato (1) Cento volte ingiustizia - del 1981, i giudici si convinsero che nel delitto e la coperta utilizzata per Innocenti in manette gli elementi contro Zarrelli non soffocare il cane della famiglia sono di B. Lattanzi, V. Maimone consentivano di affermare con certezza custoditi nell'Ufficio Reperti del Mursia 1996; la responsabilità dell’imputato e Tribunale di Napoli dell'ex Tribunale di (2) Ibidem; sentenziarono l’assoluzione “per non Castel Capuano e nel 2013 sono stati (3) I grandi delitti italiani aver commesso il fatto”. esposti per la prima volta al pubblico di A. Accorsi, M. Centini A sostenere la tesi difensiva contribuì nell'esposizione temporanea, allestita Newton Compton Editori, 2013; anche un libro, un racconto di fantasia all'interno del Tribunale, “Corpi di (4) Ibidem nota 1; ispirato alla vicenda, “Il giorno degli reato”, divenendo così inutilizzabili (5) Strage di via Caravaggio: sul assassini” di Carlo Bernara, per successive indagini scientifiche. luogo del delitto il dna dell'imputato pubblicato nel 1980. La tesi elaborata Nell'ottobre 2011, l’allora Procuratore assolto, Giuseppe Crimaldi dall’autore nel libro, fatta propria nel Aggiunto presso la Procura della in Il Mattino, 28 agosto 2014; corso del processo dal collegio Repubblica di Napoli, Giovanni Melillo, (6) Strage di via Caravaggio, dopo difensivo dell’imputato, era che in seguito a un esposto anonimo, in quarant’anni rilevato Dna del l’omicidio fosse stato compiuto non da cui venivano indicate informazioni utili principale indiziato ormai assolto, una, ma da più persone, perfettamente al rinvenimento di alcuni reperti in La Stampa, 28 agosto 2014.

Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 27 WEB E DINTORNI Forze di Polizia e Forze

Federico Olivo Coordinatore area informatica Armate: uso consapevole del Sappe [email protected] dei social network

i è svolta il 15 giugno, presso L’iniziativa è stata presentata dal all’utilizzo strumentale da parte di altri la Scuola di perfezionamento direttore del TG La7 Enrico Mentana soggetti interessati a raccogliere delle Forze di Polizia, a Roma, che ha moderato gli interventi del informazioni che dovrebbero Sla presentazione del progetto dal titolo Capo di Stato Maggiore della Difesa rimanere nell’ambito della sicurezza e “L’uso consapevole dei social Claudio Graziano, il Capo della Polizia dell’operatività del proprio servizio. network” da parte degli appartenenti di Stato Franco Gabrielli, i professori Nel filmato sono presenti numerosi alle Forze di Polizia e alle Forze Mario Marcellini e Annamaria casi, tratti da eventi realmente Armate, in cui è stato proiettato il Giannini, rispettivamente Capo accaduti, che mostrano come un video "Siamo quello che postiamo". Dipartimento Comunicazione della messaggio apparentemente innocuo o ritenuto divertente, ai limiti dell’ingenuità, possa amplificarsi a dismisura e offrire ad altri una percezione dissonante o addirittura contraria ai valori rappresentati dalla divisa o uniforme che indossiamo in servizio; divisa o uniforme che sui social non possiamo pensare di mettere da parte. Mai. Il fenomeno non è nuovo perché è già da qualche anno che si verificano casi negativi anche eclatanti, ma con la recente diffusione e pervasività dei vari social network (si pensi che in Italia, il solo Facebook ha raggiunto i Nelle foto: Il progetto nasce dall’esigenza di Sapienza Università di Roma (anche 30 milioni di utenti attivi ogni mese, di social network sensibilizzare tutti i Poliziotti e i Commissario AGCOM) e docente della cui 24 milioni attivi ogni giorno), nell’altra pagina militari sulle conseguenze delle facoltà di Psicologia della stessa rischia di diventare un la platea del dichiarazioni espresse sui social Università. comportamento che mette addirittura dibattito network attraverso la propria identità In sala erano presenti anche tutti i a repentaglio la propria sicurezza e del 15 giugno digitale che può esporre sé stessi a vertici delle altre Forze Armate e Forze quella dei propri colleghi. conseguenze disciplinari o addirittura di Polizia. Il Generale di Corpo d’Armata Claudio penali, ma rischia anche di Come ha spiegato il Prefetto Gabrielli, Graziano ha portato l’esempio di compromettere l’immagine della l’intento che ha ispirato tutto il lavoro alcuni casi verificatisi in teatri propria amministrazione di non è stato tanto quello di cercare di operativi in cui singoli militari, presi appartenenza nei confronti “reprimere” i comportamenti degli dall’entusiasmo e anche dalla dell’opinione pubblica. operatori, quanto quello di informare comprensibile emozione, hanno Durante la conferenza è stato e sensibilizzare le persone “in divisa” commentato sui social l’inizio della proiettato anche un filmato che che tali rimangono anche quando missione e il teatro operativo in cui racchiude le simulazioni di scrivono sulla tastiera del proprio stavano per intervenire. pubblicazioni e interventi inopportuni computer e del proprio smartphone. E’ chiaro che un comportamento del sui social network in cui gli Ogni giorno, decine di migliaia di genere, non mette a rischio solo il Per visualizzare appartenenti ai Corpi dello Stato militari e poliziotti, postano foto in “decoro” dell’amministrazione... il video inquadra possono incorrere. Il video ci ricorda servizio, fanno affermazioni sul Paradossalmente, certi comportamenti il codice QR l'uso del social ma sopratutto che cosa proprio lavoro e sui propri colleghi, sono più frequenti nelle giovani riprodotto sopra comunichiamo con i nostri post e con rilasciano dichiarazioni che solo generazioni che dovrebbero essere le foto: #primadipostarepensa apparentemente rimangono tra la quelle più abituate e più esperte ad perché #siamoquellochepostiamo, schiera delle proprie amicizie, ma che utilizzare i nuovi strumenti e i nuovi o almeno così veniamo percepiti dagli invece sono esposte sia al legittimo linguaggi, ma come hanno spiegato i altri. giudizio dell’opinione pubblica sia due professori che sono stati anche i 28 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 WEB E DINTORNI SEGRETERIE curatori del progetto, mentre il Penitenziaria si è sottovalutata personale più anziano ha avuto il parecchio la trasformazione che stava Latina tempo di formare la propria identità di avvenendo. Negli ultimi anni, militare o poliziotto, in anni in cui soprattutto con la “complicità” della certe potenzialità espressive non nostra amministrazione centrale, da Gli Internazionali esistevano (il massimo dei social di sempre incapace di tracciare chiare di Supermoto al allora erano le quattro chiacchiere al linee guida nell’ambito della Bar Sport), le nuove generazioni si comunicazione pubblica ed “Sagittario” sono ritrovate immerse in un nuovo istituzionale, sono stati sottovalutati contesto in cui nessuno prima di oggi atteggiamenti e comportamenti da ha potuto fare da guida o ha potuto parte di tanti colleghi che solo quando i è tenuta, presso il circuito tramandare un’esperienza e avvisare hanno raggiunto l’opinione pubblica e internazionale de “il dei pericoli futuri. quindi hanno rischiato di lambire le Sagittario” di Latina la quinta Ecco perché i ragazzi che oggi responsabilità dei vertici, hanno Sprova degli Internazionali di ricoprono una doppia identità, quella solleticato l’attenzione del Capo DAP Supermoto. di comune cittadino e quella di che però, in quei casi, ha dato solo Nella classe Supermoto l’adrenalina operatore della sicurezza, fanno più disposizioni per intraprendere ha superato i limiti di “legge” fatica a separare i due contesti e indagini sui singoli e con il solo concessi!! Si conferma in Red Plate rischiano involontariamente di intento repressivo. Marc Schmidt 1°/1° (SWM Team BRT) che con due sudate vittorie di manche conquista la classifica di giornata. Mentre nella frazione di apertura il leader della classifica si è ‘limitato’ a controllare gli avversari, nella seconda frazione ad animare gli spettatori sulle tribune, e soprattutto sul web, è stato l’esaltante duello con Diego Monticelli 3°/2° (TM): i due portacolori delle case italiane hanno lottato fino sotto la bandiera a scacchi incrociando più volte le traiettorie e arrivando sulla linea del traguardo distanziati di pochissimi centimetri. rendere pubbliche delle affermazioni E’ chiaro invece, e nell’incontro di ieri A dirigere l’evento il nostro dannose per sé e per gli altri. è stato chiaramente espresso più volte, Sovrintendente Ciro Borrelli della Non mancano certo le eccezioni. Anzi, che solo una consapevolezza diffusa in Polizia Penitenziaria in veste di proprio tra i militari e i poliziotti in tutti gli operatori di Polizia Direttore di Gara Nazionale della pensione, suggerirei di aprire un altro Penitenziaria (per rimanere nel nostro Federazione Motociclistica Italiana. capitolo da approfondire al più presto, ambito), permetterà di utilizzare i ma è innegabile che siamo di fronte ad social network in tutta sicurezza e uno scenario ormai troppo esteso e responsabilità. che aumenterà sempre di più in Ma questo si potrà raggiungerlo solo termini di numero di persone con una formazione pianificata, con coinvolte e potenzialità espressive a approfondimenti mirati, con iniziative disposizione. e linee guida chiare per qualunque Il breve filmato che è stato proiettato poliziotto penitenziario, giovane o in sala e che comunque è più lungo anziano che sia. della versione ridotta attualmente resa I casi precedenti, il livello di pubblica (che qui vi mostriamo), è un attenzione e le capacità espresse fino ulteriore passo che le amministrazioni ad ora dal DAP, non fanno ben militari e di polizia, hanno voluto sperare. Il problema riguarda sia il intraprendere per sensibilizzare i settore tecnologico che quello colleghi dei rischi, ma soprattutto della comunicazione (argomenti che delle responsabilità che ciascun da tempo non possono essere trattati operatore porta sempre con sé, anche in modo separato), settori nei quali quando pensa di stare nell’intimità l’amministrazione penitenziaria, fino della propria cerchia di amicizie e ad ora, non ha mai dato prova di conoscenze. Anche nella Polizia comprendere appieno. F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 29 IL LIBRO DEL MESE

dell’epoca. Intanto, quella che oggi l microclima è quel complesso di Un nuovo libro chiameremmo un’analisi della scena parametri fisici - ambientali del crimine ed una valutazione del (temperatura, aerazione, per Rosa Cirone “profilo” dell’autore del crimine viene Iumidità...) che caratterizzano fatta, anche se con nomenclatura l’ambiente di lavoro e che assieme a con vero piacere che scrivo diversa, dal Capitano del Popolo che parametri individuali (attività queste poche righe per nel suo racconto riferisce che l’uomo metabolica e abbigliamento) introdurre e brevemente “senza mostrare la minima determinano gli scambi termici fra Èpresentare lo scritto della Dottoressa emozione ha segnalato di aver l’ambiente stesso e gli individui che vi Immacolata Rosa Cirone. ritrovato nel proprio letto la di lui operano. Un piacere duplice poiché investe due moglie ...estinta”, segnalando da Le condizioni microclimatiche che si diversi momenti della mia vita subito uno stato d’animo dell’uomo generano sono così un fattore professionale cui tengo molto allo particolarmente sospetto e che mal si determinante per la salubrità degli stesso modo. Infatti, attraverso una concilia con il dolore che un marito ambienti, poiché interagiscono puntuale ricostruzione storica, dovrebbe provare a causa della morte inevitabilmente con il benessere dei veniamo condotti in un tempo lontano della moglie. Ancor più illuminante è lavoratori. ove si sviluppano fatti che, purtroppo, l’attività di analisi sullo stato del Il conseguimento delle migliori si ripropongono nella nostra attualità materasso su cui avrebbe dovuto condizioni microclimatiche difatti in maniera deflagrante. dormire l’uomo per provare che lo permette di raggiungere il cosiddetto Oggi catalogheremmo la vicenda di cui stesso su quel materasso proprio non benessere termico: cioè lo stato di trattasi come “femminicidio”. ci ha dormito quella notte. Al riguardo piena soddisfazione nei confronti Un termine molto brutto interviene addirittura un tappezziere dell’ambiente lavorativo. soprattutto per quello che che, prendendo le misure e con altre L’organismo umano può essere sottintende, ovvero un trovate che oggi definiremmo creative, paragonato ad una macchina termica omicidio caratterizzato dimostra l’assunto iniziale. Si tratta di alimentata da combustibili sotto forma dall’esser donna della modalità piuttosto grossolane ma che di alimenti che vengono trasformati vittima. Quale cosa più dimostrano con quanto ingegno già parte in lavoro (10-20 %) parte in odiosa della violenza all’epoca si analizzasse la scena del calore (80-90%). cosiddetta di genere che crimine. In questi atti può scorgersi Ne consegue che l’individuo per essere proprio in questa parola, già un vero e proprio fascicolo del in grado di mantenere costante la sua “femminicidio”, si può sopralluogo di polizia giudiziaria così temperatura interna (circa 37 gradi), tristemente apprezzare. come oggi si intende. deve dissipare il calore metabolico Ciò mi riporta alla mente Al di là di questi aspetti che più prodotto in eccesso nell’ambiente. la prima parte della mia direttamente risultano connessi con la Per mantenere questa condizione di vita professionale più mia attività professionale, non equilibrio stabile è necessario che il La copertina recente quando ho avuto modo di trascurabile è la parte dell’opera in cui Bilancio Termico sia nullo, cioè la del libro occuparmi di stalking e di reati si descrive il sistema carcerario del quantità di calore prodotta e assunta della dott.ssa Rosa Cirone connessi con la violenza di genere. Granducato di Toscana e le prime dall’organismo deve essere uguale a Resto proprio per questo colpito dal aperture liberali in tema di funzione quella dissipata (omeotermia) percorso che la Dottoressa Cirone rieducativa della pena. Senza dover affrontare l’argomento in sceglie nella sua narrazione: partire da Il miglioramento delle condizioni di maniera troppo tecnica, si può un fatto di cronaca solo vita all’interno dei penitenziari, su cui semplicemente dire che quando il apparentemente lontano secoli da noi, viene gettata una chiara luce, viene valore del Bilancio Termico è zero, si è non dimentichiamo di trovarci posto alla base di quel processo di di fronte ad una condizione di nell’ambito di un crimine del 1836, rinnovamento e di cambiamento benessere termico, quando questo per descrivere dinamiche purtroppo culturale e concettuale che ruota valore è inferiore o superiore a zero, si attualissime. Ma nel testo non solo si intorno alla pena. è in presenza di una mancanza di affronta il tema della violenza di Dunque, uno scritto che è tecnico ma comfort termico che costringe il genere, veniamo, di più, presi per allo stesso tempo racconto, un’idea nostro organismo ad attivare tutti quei mano e condotti nel vivo di quella che originale tratta da archivi storici che meccanismi di termoregolazione volti oggi definiamo “scena del crimine”, sono pieni di curiose e nel nostro caso a mantenere costante la temperatura la cui “analisi” rappresenta oggi il tristi vicende. Uno scritto da leggere interna del nostro corpo. mio lavoro. tutto d’un fiato con la consapevolezza Quando il nostro organismo non è più Di analogie con l’attuale attività di di addentrarsi, con gli strumenti in grado di contrastare condizioni sopralluogo sulla scena del crimine ce dell’epoca, in un fatto di cronaca nera microclimatiche avverse si è, invece, in ne sono tante ed in modo particolare e di conseguenza sulla “scena del presenza di uno stress termico che colpisce la relazione medico-legale crimine”. F Paolo Terracciano può cagionare anche effetti negativi 30 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 SICUREZZA SUL LAVORO Decreto Legislativo n.81/2008:

Luca Ripa Dirigente Sappe Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Il microclima [email protected] seri sulla salute dell’individuo, come: nello specifico a norme di buona si deve, dunque, tener conto il colpo di calore, il congelamento, tecnica (UNI ISO 10339). dell’influenza che possono esercitare l’assideramento o l’esaurimento Il D.Lgs. n. 81/08 prescrive, sopra di essa il grado di umidità ed il fisico. all’allegato IV, che gli impianti di movimento dell’aria concomitanti, Generalmente, in un ambiente di aereazione siano sottoposti a costante principio che si basa più sul lavoro è possibile trovare due manutenzione ed accurata pulizia e benessere dell’organismo umano che tipologie di condizioni climatiche sanificazione. sulla scelta di temperature medie per ambientali: ambienti moderati e Questo al fine di eliminare ogni singolo locale. ambienti severi. immediatamente un qualsiasi La temperatura nei locali di lavoro Si possono definire “ambienti sedimento o sporcizia che possa deve essere, infatti, adeguata moderati” tutti i luoghi di lavoro nei comportare un pericolo concreto alla all’organismo umano durante la quali non esistono specifiche esigenze salute dei lavoratori. permanenza nei luoghi di lavoro, produttive, come per esempio uffici, scuole o laboratori. Sono definiti, invece, “ambienti severi” quei luoghi di lavoro nei quali specifiche ed ineludibili esigenze produttive (vicinanza a forni ceramici o fusori, accesso a celle frigo o in ambienti legati al ciclo alimentare del freddo, ecc.) o condizioni climatiche esterne (in lavorazioni effettuate all’aperto, in agricoltura, in edilizia, nei cantieri di cava, nelle opere di realizzazione e manutenzione delle strade, ecc.) determinano la presenza di parametri termo-igrometrici stressanti. L’impianto di aereazione deve essere tenuto conto dei metodi di lavoro Nella foto: A loro volta questo tipo di ambienti sempre mantenuto funzionante. applicati e degli sforzi fisici imposti impianto di climatizzazione termici si dividono in ambienti severi In presenza, infatti, di lenti ricambi ai lavoratori. centralizzato caldi e ambienti severi freddi. d’aria si determinano condizioni di Al fine di perseguire lo scopo di La vigente normativa sulla sicurezza insalubrità tali, per i motivi generare ambienti di lavoro con dispone che nei luoghi di lavoro precedentemente affrontati, di elevato benessere termico, si deve, chiusi è necessario che i lavoratori arrecare sofferenza ai lavoratori. dunque, intervenire costruendo (o dispongano di aria salubre in quantità Per escludere queste situazioni, è restaurando) edifici a regola d’arte. sufficiente, ottenuta preferibilmente indispensabile che ogni guasto o mal Nello specifico realizzando pareti, con aperture naturali e, se ciò non è funzionamento dell’impianto sia superfici e vetrate esterne con ampio possibile, con impianti di aerazione prontamente individuato e riparato. potere isolante. che non devono causare fastidio ai Quando le necessità di lavorazione Nonché, installando (o potenziando) lavoratori per eventuali correnti impongono ai lavoratori temperature un impianto di condizionamento e di d’aria. troppo altre o troppo basse, il datore riscaldamento adeguato alla superficie La ventilazione naturale dei locali di di lavoro deve provvedere alla difesa lavorativa ed al numero dei lavoratori lavoro deve essere realizzata mediante dei lavoratori, mediante misure presenti. superfici apribili con le modalità tecniche localizzate o in alternativa Non dimenticando, però, che previste dai Regolamenti comunali o con mezzi personali di protezione. l’impianto dovrà essere continuo regionali di igiene edilizia. Introdotti i concetti di microclima e di oggetto di un’attenta manutenzione Anche l’impiego di sistemi meccanici benessere termico, nella analisi della che garantisca sempre il pieno, sicuro deve rispondere a tali Regolamenti e temperatura adeguata per i lavoratori, ed efficace funzionamento. F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 31 MONDO PENITENZIARIO Accesso alle misure

Alessandro Torri Praticante avvocato Collaboratore Segreteria alternative alla detenzione: Sottosegretario Cosimo Ferri [email protected] forse ci siamo!

l termine di un lungo dell’Ordinamento Penitenziario, applicabile, di non assicurare percorso parlamentare la introdotto dalla legge n. 10/2014 (cd. uguaglianza tra i cittadini che, riforma del processo penale e Svuota-carceri), con il quale il trovandosi in situazioni analoghe, Adell’Ordinamento Penitenziario è legislatore ha ampliato la possibilità di potrebbero vedersi negato giunta, lo scorso 14 giugno, alla sua ricorrere alle misure alternative per ingiustamente l’accesso alle misure approvazione definitiva alla Camera coloro che sono stati condannati a alternative con il conseguente dei Deputati. “pene, anche residue, non superiori ingiustificato vulnus al conseguimento La riforma, oltre ad affrontare alcune a quattro anni di detenzione”, della primaria finalità della pena di delle tematiche più discusse del e la tradizionale disciplina codicistica reinserire, rieducare e risocializzare il processo penale, contiene la delega al dettata dall'articolo 656 comma 5 condannato. Governo per modificare c.p.p. che per la sospensione Con questa delega si intende fornire l'Ordinamento Penitenziario ispirata dell'ordine di esecuzione fa una risposta che si pone in continuità ad una nuova riferimento a coloro che sono stati con lo spirito della legge del 2014: è visione di condannati ad una pena detentiva lo stesso Parlamento che, al punto c) detenzione basata inferiore ai tre anni di reclusione. sopra richiamato prevede che il limite sull'effettiva Si tratta di un aspetto di grande rilievo di pena che impone la sospensione personalizzazione sul quale anche il Consiglio Superiore dell'ordine di esecuzione sia fissato in del trattamento e della Magistratura si era espresso, con ogni caso a quattro anni. Si tratta di un sul recupero della delibera del 23/01/2014, invitando il intervento coerente con le riforme che funzione legislatore ad intervenire nella si sono succedute in questi anni, rieducativa della direzione di un maggiore indirizzate verso il duplice obiettivo, pena attraverso coordinamento tra le norme per da una parte, di ridurre la percorsi di eliminare le incertezze e garantire una popolazione carceraria, e, dall'altra, recupero e maggiore valorizzazione degli di fornire una risposta sanzionatoria reinserimento strumenti alternativi alla pena adeguata alla difesa della società dal Nella foto: sociale nel quadro della previsione detentiva. delitto commesso. uscita dal dell’articolo 27 della Costituzione. Sotto connesso profilo, non sono rare Registriamo dunque il carcere Un fondamentale ambito di incidenza le pronunce della giurisprudenza (di definitivo mutamento dell'approccio dei principi e criteri direttivi ai quali il un caso si è occupata proprio in questi culturale con la detenzione e Governo dovrà attenersi è giorni la Procura della Repubblica l’esecuzione penale esterna grazie ad rappresentato dalla disciplina delle presso il Tribunale di Taranto) che una nuova spinta alla misure alternative alla detenzione, hanno risolto l'antinomia adottando valorizzazione dei trattamenti che delle quali occorre rivedere le un'interpretazione evolutiva della possono svolgersi, con ottimi risultati procedure di accesso con un norma codicistica anche in virtù in termini di abbattimento della intervento di razionalizzazione delle dell’esigenza di fornire una risposta recidiva, anche all’esterno degli istituti modifiche legislative che si sono più rapida ed efficace all’emergenza penitenziari. succedute e di potenziamento della del sovraffollamento carcerario che, L’ampliamento dei casi di applicazione finalità della misura da attuarsi, seppure sia stato in parte risolto, della misura alternativa armonizzandone il presupposto di presenta ancora caratteri di instabilità dell’affidamento ai servizi sociali accesso con il limite di pena previsto che dovranno essere definiti rappresenta, infatti, una scelta per la sospensione dell’ordine di modificando l’Ordinamento responsabile che va nella direzione esecuzione. Penitenziario. L’esigenza di intervenire di ottimizzare il lavoro affidato In particolare, il punto c) del comma sul piano normativo discende, altresì, all’Uepe e di perseguire la riduzione, 85 del testo di riforma indica la strada dalla necessità di garantire il rispetto nel limite dello stretto necessario, per il superamento dell’incoerenza effettivo dei principi di cui agli artt. 3 e dell’accesso all’ambiente del carcere sistematica, a più voci denunciata in 27 comma terzo della Costituzione, anche in entrata, con significative questi anni, tra la previsione dovendosi scongiurare il rischio, insito conseguenze sulle presenze dell’articolo 47 comma 3-bis nell'attuale incertezza della disciplina numeriche all’interno delle strutture. F 32 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 MONDO PENITENZIARIO

potrebbe essere articolato inserendo clausole del tipo “per non alterare Legge sull’affettività: l’amplesso del detenuto, l’addetto

alla vigilanza eviterà il verificarsi di Francesco rumori vari, procedendo ad una Campobasso tra fantasia e realtà, Segretario Nazionale preventiva bonifica della sala HOT del Sappe con l’ausilio di un lavorante” che, [email protected] i possibili scenari per le mansioni che sarà chiamato a svolgere non si identificherà più con a tempo, una buona esigenze di servizio che le “emozioni” lo “scopino” ma con quello di rappresentanza di politici dei reclusi. “scopatore del reparto”. propende per l’approvazione Legittime appaiono in tal senso le Ai conti correnti, per agevolare e Ddella legge sull’affettività in carcere, perplessità degli addetti ai lavori, in rendere protetto il rapporto lussurioso garantendo ai detenuti momenti di primis la categoria dei poliziotti del richiedente, potranno mettersi in intimità con i rispettivi partners, penitenziari, già alle prese con vendita profilattici (inseriti quindi tra i dando un ulteriore sostegno al loro un’Amministrazione in preda alla beni consentiti) e, per evitare graduale reinserimento sociale. ricerca di una propria identità intenzioni maldestre degli acquirenti, Parrebbe essere questo uno dei smarrita da tempo ed in un contesto in sarà forse necessario un sommario principi sottesi al disegno di legge n. piena evoluzione (quasi sempre in controllo, magari gonfiandolo alla 1587, presentato qualche tempo fa in senso peggiorativo per ciò che presenza dell’agente di turno. Senato, che parte dalla constatazione concerne l’operatività giornaliera dei dell’assenza nel nostro ordinamento baschi blu). della possibilità, per i reclusi, di poter Non a caso, a fronte di organici coltivare, all'interno del contesto sempre più malconci, in strutture carcerario, rapporti con i propri cari fatiscenti costrette a rimodellare i che non siano soggetti al previsto e sistemi di vigilanza, ecco a noi tutti inflessibile controllo visivo della una nuova legge, largamente Polizia Penitenziaria e che, in quanto innovativa ma che, per taluni aspetti, ci tali, si consumano negli ordinari immerge in quello che a tutti gli effetti colloqui che consentono lo scambio di può ben rappresentare lo stesso conversazioni ma, nel contempo, non sistema carcere nell’immediato futuro: viene dato spazio a quell’intimità che l’affettività. Ed allora, in una idealistica caratterizza ogni legame affettivo. proiezione al futuro, ci siamo posti il Su questa base muove, quindi, il dilemma su ciò che avverrà nel Chiaro poi che ci si dovrà occupare Nelle foto: nuovo progetto di Legge, nonché sul momento in cui si materializzerà in anche delle emozioni delle anime affettività in carcere secondo rilievo che in altri Paesi (Croazia, concreto il nuovo disegno di Legge. singole, quelli che (ahimè) non hanno Buster Keaton Olanda, Norvegia e Danimarca) sono In maniera del tutto fantasiosa ed compagne/i per soddisfare momenti di già consentiti colloqui non sorvegliati ironica, ci siamo quindi posti il intensa intimità. Come fare? di alcune ore o, addirittura, sono problema e, come semplice Si potrebbe pensare ad un box predisposti dei mini appartamenti approccio, una realizzazione all’interno di una sezione, con (come in alcuni Lander della idealistica di ciò che potrà essere. oggettistica varia e con luci soffuse in Germania), dove ai detenuti viene data Occorrerà in primis rivedere i compiti grado di agevolare momenti piccanti e la possibilità di avere rapporti, in istituzionali e, con essi, i posti di di puro piacere. piena intimità, con i propri cari. servizio. Tanto per gradire, alle Le stanze, rigidamente a tema, con Ragion per cui, i termini del progetto croniche carenze di organico ed ai calendari un po’ osè, potrebbero di Legge in questione, prevederebbero consueti accorpamenti di più posti di essere pensate con dei camerini, l’individuazione di spazi riservati ai servizio, il settore dell’Istituto riservato angoli per la seduzione, divanetti e detenuti e ai loro partners in grado di agli amplessi dei detenuti e alle loro macchinette per un refrigerio dopo sensibilizzare momenti di dolce compagne – che potrebbe chiamarsi “cotanta fatica...”, i materassi tenerezza tanto da “risvegliare” i convenzionalmente “Sezione Eden” - sostituiti con cadenza mensile e le sopiti sensi delle loro carcerazioni. potrebbe identificarsi come “Box stesse reti metalliche rischierebbero Chiaro che, qualora quanto ipotizzato addetto guardone”. costanti rattoppi in considerazione si trasformasse in realtà, si Non si esclude che, per accedere alle della frenetica attività a cui saranno renderebbe inevitabile tutta una serie mansioni richieste, potranno essere esposti giornalmente. di innovazioni nella macchina indetti corsi di formazione specifica In infermeria, previa prescrizione organizzativa degli istituti penitenziari con tanto di attestato. medica, si potranno acquistare che rendano compatibili sia le Nelle tabelle di consegna il servizio farmaci contro l’ansia da prestazione, Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 33 Á MONDO viagra, pomate e quant’altro utile Io sono qui per far rispettare svolgimento delle relazioni sociali, all’uso. Alle normali cause di servizio, le regole, e questo vale per sappia unire l'opportunità potrebbe aggiungersi quelle derivanti tutti e per primi per i miei uomini dell'istruzione, del lavoro, l'apertura da “stress da sesso-correlato” ed in ”Nella misura in cui noi rispettiamo alla società per offrire ai detenuti la piena evoluzione, si potranno le regole siamo credibili e possiamo scelta del recupero e prevedere istituti specializzati per pretendere che anche i detenuti lo dell'integrazione” . ricevere ed accogliere vere e proprie facciano, questo è anche il senso (Sergio Mattarella, messaggio al Capo sezioni in grado di risaltare i crismi della divisa simbolo di uno Stato Dipartimento Amministrazione puri della piena intimità. garante del Diritto. Il fatto che nel Penitenziaria, 2017). Tornando seri, l'argomento è senza carcere tutti debbano rispettare le La complessità delle funzioni dubbio complesso, sia per ciò che norme è rieducativo perché diverso richiamate dal Presidente della concerne l’aspetto politico-legislativo da contesti in cui la criminalità Repubblica, a fronte anche della che quello morale ed etico, e impone il suo volere arbitrario e i penuria dei mezzi a disposizione delle richiederebbe la ricerca di soluzioni diritti sono calpestati. Io ho un carceri e dell'eterogeneità del tipo di intermedie in grado di mediare tra due ruolo che implica la partecipazione detenuti e atti devianti, richiama la opposte esigenze: da un lato quella di ad un percorso di trattamento e di necessità che il lavoro di rieducazione permettere al detenuto un rapporto più rieducazione per questo credo sia veda come base la collaborazione tra diretto con il proprio coniuge o fondamentale il lavoro d'equipe e il area educativa e polizia. partner in un ambiente non dialogo con gli altri operatori ”. L'impostazione di un progetto di controllato, dall'altro quello di evitare Queste furono le parole di rieducazione spesso incontra ostacoli ripercussioni in negativo sull’operato presentazione del comandante di un e non si è mai certi del suo degli agenti, dando supporto a questi carcere nel giorno del suo raggiungimento finale, per questo ultimi nel garantire la sicurezza insediamento e che hanno il merito di richiede un continuo lavoro di all'interno degli istituti penitenziari. richiamare due delle funzioni confronto e di scambio di Infine, con riferimento alle detenute, fondamentali del Corpo di Polizia informazioni tra polizia e area portatrici evidentemente di uguali Penitenziaria: la vigilanza e il educativa. al fine di impostare un diritti rispetto all’altro sesso, trattamento. percorso di cambiamento ad probabilmente qualcuno ha Il rispetto delle regole diventa anche il personam, che garantisca un dimenticato che per le donne incinte prerequisito della possibilità di poter trattamento individualizzato. vige un divieto di fatto assoluto di proporre attività trattamentali in L’Ordinamento Penitenziario individua compatibilità col regime carcerario. sicurezza, ma è anche vero che gli elementi del trattamento Nella pratica, succederebbe (sperando l'adesione alle regole più duratura rieducativo nell’istruzione, nel lavoro, di non essere facili profeti...) che le avviene per consenso e non per nella religione, nelle attività culturali, recluse, più o meno volontariamente imposizione, per questo vi è un legame ricreative e sportive, nei rapporti con ed al solo fine di evitare la logico che unisce le due funzioni la famiglia e nei contatti con il mondo carcerazione, potrebbero cercare in rendendole complementari. esterno , contesti di rilettura del ogni modo di esser fecondate per Il senso della pena oltre che avere una comportamento e dell'identità dei ottenere gli arresti/detenzione funzione di protezione sociale e detenuti e che i poliziotti possono domiciliare: insomma un ottimo sanzionatoria, diviene anche quello di osservare essendo sempre presenti nel metodo per impedire di dare un progetto finalizzato al cambiamento loro svolgimento. esecuzione alle decisioni della rispetto alla devianza o quanto meno Polizia e area educativa sono Magistratura. Per chi non avesse alla possibilità di tentare un percorso continuamente chiamate a declinare ancora compreso i nefasti effetti di ad esso finalizzato. obbiettivi e indicatori di cambiamento quanto prospettato, basterà andarsi a Questa è anche la direzione indicata da verificare in sede di equipe, dove si rivedere il memorabile film premio dal Presidente della Repubblica, dovranno esprimere valutazioni Oscar del 1963 “Ieri, oggi e domani”, Sergio Mattarella: “La concreta tenendo conto delle osservazioni diretto da Vittorio De Sica e realizzazione di un sistema emerse. magistralmente interpretato da rispettoso dell'art 27 della Utile a tal fine è anche il confronto e Marcello Mastroianni, in cui una Costituzione sulla funzione spesso la consulenza dei poliziotti venditrice abusiva di sigarette, per non rieducativa della pena e sul senso di della matricola nell'interpretare i essere arrestata, ricorre ad una umanità cui devono corrispondere i documenti giuridici o recuperare sequela infinità di maternità, fino a relativi trattamenti rimane obiettivo sentenze fondamentali per un quando il marito cederà sessualmente prioritario... inquadratura giuridica della situazione a questo tour de force e la povera Occorre proseguire sulla strada di del detenuto, e per aiutarlo a contrabbandiera Adelina (interpretata un modello organizzativo e di orientarsi rispetto alla sua da una divina Sophia Loren) varcherà gestione che, nel garantire la progettualità futura. le porte della galera!!! F sicurezza della comunità e il libero L'articolo 5 dell'ordinamento del 34 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 Michela Salvetti MONDO PENITENZIARIO Psicologa consulente carcere [email protected] Lavorare insieme per il cambiamento: la collaborazione tra Polizia Penitenziaria e Area educativa

Corpo di Polizia Penitenziaria 395/90 colloqui, sono loro che devono vittima che da un lato è di introduce una novità rispetto al interrompere il colloquio anche riconoscimento del male subito, e passato, indicando tra i compiti quando il bambino non si vuole dall'altro che in futuro non debba istituzionali della Polizia Penitenziaria allontanare dal genitore. ricapitare di subire un reato. la partecipazione alle attività di L'atteggiamento con cui viene fatto e “Recuperare l’autore di reato, in osservazione e trattamento rieducativo le parole che accompagnano questi questo senso, non è rilevante solo dei detenuti, anche nell'ambito di momenti rimangono impresse nella dal punto di vista umanitario, ma lavori di gruppo, andando nella memoria delle nuove generazioni in costituisce un fattore cardine di direzione di una collaborazione tra le senso positivo o negativo. prevenzione generale, intesa - aree e sottolineando il fine rieducativo “GL è un detenuto di alta sicurezza, correttamente - nel senso positivo. della pena nel rispetto delle rispettive ha una figlia di 4 anni che lo viene Come ben sanno le organizzazioni funzioni di ruolo. regolarmente a trovare, criminose, che non a caso cercano In quanto psicologo carcerario vorrei ultimamente la bambina a fine di evitare, soprattutto, la defezione anche richiamare l'utilità delle colloquio non si vuole allontanare dei loro membri, in quanto fattore segnalazioni ricevute dai poliziotti che da lui e i familiari solo con la forza destabilizzante rispetto lavorano in sezione rispetto allo stato riescono a staccare la bimba, che si all’indiscutibilità dei di disagio dei detenuti in circostanze allontana piangendo. A volte è comportamenti nei quali il gruppo particolari o il contributo possibile al presente un agente che notando la si riconosce” . loro sostegno psichico, raccontato sua difficoltà cerca di intervenire (Luciano Eusebi, professore di Diritto dagli stessi detenuti quando viene per calmare la bambina: quando lui Penale Università Cattolica Milano). attuato. è di turno, racconta il padre, il La frase di un agente di turno in distacco è più facile e la bambina sezione: “dottoressa quel detenuto esce più serena”. non sta bene non è che ci può fare La complessità del compito e del un colloquio...” spesso accompagna il contesto, l'isolamento del carcere lavoro di psicologi ed educatori. rispetto alla società e la scarsità delle M. detenuto da lunghi anni risorse, portano spesso a far emergere recentemente aveva avuto notizie i problemi e i fallimenti rispetto a molto preoccupanti senza parlarne a questi obiettivi, ma esistono molti nessuno ed aveva anche pensato al esempi positivi di professionalità. suicidio, un agente che lo conosceva In una ricerca del Ministero della bene lo aveva avvicinato, notando che Giustizia il tasso di recidiva dopo 7 non stava bene “il fatto che si anni era del 68,45 % (1998-2005), tra accorgesse che stavo male mi ha chi, prima della liberazione, era stato fatto sentire che non ero solo un in affidamento ai servizi sociali era del delinquente senza dignità ma una 19%. persona, non mi sono sentito solo e Chiaramente i detenuti che accedono Il motto scritto sullo stemma della Nella foto: sono riuscito a chiedere aiuto” . alla misure alternative sono tra quelli Polizia Penitenziaria è “Despondere ascolto Lo stesso agente lo inviò allo psicologo dal percorso migliore, ma è vero spem munus nostrum”, garantire la ed ebbe poi un ruolo determinante nel anche che il contributo al speranza è il nostro compito, parole sostegno psichico di quella persona cambiamento e quindi ad un impegnative che sintetizzano come la che più volte torno da lui per comportamento che agevoli l'apertura missione di garantire la sicurezza ringraziarlo. alle misure alternative diviene parte debba completarsi con l'investimento I detenuti inoltre spesso richiamano integrante della prevenzione della nella possibilità di un cambiamento, l'importanza dell'atteggiamento dei recidiva. questo per provare a prevenire altre poliziotti quando i figli entrano per La prevenzione e l'adesione alla norma vittime, pur ribadendo che a tal fine la andare a trovarli: sono loro ad per consenso abbassa il tasso di collaborazione del detenuto è accoglierli e guidarli nelle sale devianza e risponde alla richiesta della essenziale. F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 35 a cura di Giovanni Battista de Blasis COME SCRIVEVAMO Pentiti e superpentiti di Luigi Giannelli

Più di venti anni I termine "pentito" è ormai dichiarato di aver visto Andreotti, nel demonizzazione e la contestazione del di pubblicazioni entrato nell'uso comune del 1978, salire sulla Lancia Thema del pentito farebbe sì da far aumentare le hanno conferito linguaggio giuridico quasi come mafioso di turno, ad una certa data in probabilità che, venga ingiustamente al mensile I cui Andreotti era certamente in altro Polizia avesse assunto la veste di un articolo assolto. Penitenziaria - del Codice Penale. posto e la Lancia Thema non era Allora? Allora è un grosso proble ma e Società Giustizia Parola deformata dal suo significa to ancora stata nean che messa in di non facile soluzione, per ché come & Sicurezza la originale che rappresentava commercio, viene da inorridire. dicevano i nostri ante nati latini, di dignità di semplicemente una persona che, Ma ciò che fa più male, che duole solito la verità è nel mezzo, parole di qualificata fonte commessa un’azione illecita di sulla coscienza e sull'intelligenza, è la saggezza, di senso della misura, di storica, oltre quella di qualsiasi tipo, si ravvedesse strumentalizzazione che si opera su consapevo lezza che un processo tratta autorevole voce prendendo cognizione del suo errore questi fatti. vite umane e non fama e notorietà per di opinione. e tentando di riparare al male La commesso, si è trasformata in una consapevolezza serie di sinonimi che tutto espri mono di aver acquisito questo ruolo ci ad eccezione della sempli cità di ciò ha convinto che in realtà vuol dire. dell’opportunità Troppe volte ormai abbiamo senti to di introdurre una parole composte, a partire da rubrica - Come "pentitismo" per arrivare a "super Scrivevamo - pentito", per non sorridere che contenga una copia amaramente anche su quel tipo di eti - anastatica chette da scoop giornalistico che tanto di un articolo di attraggono i mass-media e, particolare purtroppo, influenzano ed esalta no la interesse storico gente comune. pubblicato tanti Il pentito è divenuto parte inte grante anni addietro. A corredo di un sistema di indagine, di dell’articolo procedimento di processo. abbiamo Il pentito è diventato un affare che può E’ gravissimo, ingiusto, quando non un avvocato o avanzamenti e gra tifiche ritenuto di valere fama e potere, vittoria o criminale, usare campagne di stampa per la carriera di un magi strato. riprodurre la sconfitta non a favore della giu stizia e di opinione pubblica pro-pentiti e Trovare la verità è un'opera laboriosa copertina, ma per proprio interesse personale, contro-pentiti, sono cose che vanno a che implica la conoscenza di tutti gli l’indice e la vignetta del coltello dalla parte del manico tenuta deteriorare e relegare in un cestino strumenti e mezzi a propria numero saldamente dall'ac cusato come della carta straccia quella Giustizia di disposizione, è un duro lavoro di originale della dall'accusatore. cui il Paese ha bisogno, ed il perché è ricerca, di discussione, di analisi delle Rivista nel quale E' duro dover constatare che un certo semplice, facciamo un esempio, se psicologie, di mestiere e, soprattutto, fu pubblicato. tipo di magistratura accetti certi Andreotti - cito questo nome solo di accettazione del fatto che può anche compromessi, che la logica ed il perché più attuale, ma potrei parlare non avere successo, per quanto possa riscontro possano venire adattate o anche del misconosciuto Rossi Mario - esse re difficile da ammettere. assunte come verità incontestabile se Andreotti, dicevo, fosse innocente, Perché la verità a tutti i costi non paga, dalle dichiarazioni di una persona che una campagna di stampa, che bene o non ha mai pagato ed è la causa prima fino a ieri era considerato - come male plasma le idee dell'opinione di tutte le ingiu stizie del mondo. d'altronde era - un laido criminale, ed pubblica, ten desse ad evidenziare ed a Ma, per tornare ai pentiti, vengono oggi invece una sorta di testo sacro. convin cere sull'utilità e sulla genuinità spontanee domande che fino ad oggi Se si considerano le ultime notizie di dei pentiti, questi potrebbe essere non hanno avuto risposta proprio cronaca, come quelle della rivelazione condannato e sarebbe una grave per quella famosa deformazione, o se sui pentiti foraggiati dallo Stato a suon ingiustizia; se viceversa lo stesso preferite travisa mento del suo di miliardi e dell'ulti mo pentito che ha statista fosse colpevole, la significato: è possibile che un feroce 36 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 COME SCRIVEVAMO

fede nelle pro prie azioni possa non dovrebbe mai mentire. generare la sua stessa antitesi? Su queste cose potremmo scrive re un Nelle foto: Non credo. decalogo, perché sono certo che la copertina del numero E' più facile da accetta re che il pentito ognuno di voi che legge que ste righe. di marzo nasca per un cal colo, per una ha un valido suggeri mento 1997 vendetta, per un interesse, per una supplementare. corruzione; magari anche per Insomma questa storia dei pentiti che sotto la vignetta influenza parzia le. si sta trascinando ormai da anni, ha Ma se è così come io penso. come si creato a mio avviso più male che bene in basso può estrapolare il vero dal falso, la e lo Stato, sia pur con intenti sani, il sommario

genuinità dall'inquinamen to? avendola ratificata e fomentata, nelle altre foto: Ed ecco che torna a galla il vecchio dovrebbe prendere seri provvedimenti pentiti famosi detto latino sul lavoro per la ricerca (credo già si stia operando in tal della verità (e della giustizia). senso) per far cessare lo scandaloso assassino, una persona che ha La prima indagine infatti, la più evolversi di una cultura di iniquità e macchiato indelebil mente la propria importante, deve essere incentrata di strumentalizzazioni di cui non solo coscienza con atti atroci, possa sull'analisi del soggetto, sulle sue non abbiamo bisogno, ma che corre divenire improvvisamente buono e motivazioni sui suoi intenti, su ciò che su una strada in discesa verso giusto, socia le e credibile, impar ziale esso ritiene come conseguen za del suo l'aumento delle incertezze, delle e interessato solo alla sua redenzione? pentimento. paure, dei malesseri sociali che

Io non credo. A costo di ricorrere a professioni sti scaturiscono ed emergono molto di E' possibile che un'indole, una del campo come psicologi, sociologi e più da un'ingiustizia acclarata mentalità radicata, una mancanza di psichiatri e magari, perché no, anche piuttosto che da un mancato critica ed autocri tica , una specie di ad una tanto nominata ma chissà ritrovamento di una singola verità. perché mai usata, macchina della Abbiamo bisogno, per concludere, di verità. persone preparate, scevre da Ma non finisce qui. interessi e calcoli, convinti asserto ri Il soggetto, per ché la parola pentito dell'essenza della verità in tutte le sue scusatemi proprio non l'accetto, non curve e i suoi spigoli, che operino, dovreb be avere che le attenuanti che ma davvero, perché al di là delle il Codice Penale prescriveva e non facili soluzioni (e, parliamo ci chiaro, l'impunità degli omicidi commessi; il soggetto pentito “è” una facile non dovrebbe abitare in ville lussuose, soluzione) mettano tutte le loro mangiare caviale, bere champagne, capacità e la loro professio nalità al girare su automobili di grossa servizio di quello Stato che li paga, cilindrata e andare in crociera; non della popolazione che ha fede in dovrebbe, soprattut to, essere pagato loro, della giustizia vera, quella che più di ciò che un professionista migliora, che purifica, che dona la normale può guada gnare in tutta la vera identità naturale a tutti gli sua vita e, ciliegi na aspra sulla torta, uomini. F Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 • 37 di Mario Caputi e Giovanni Battista L’ULTIMA PAGINA de Blasis © 1992-2017 [email protected] Il mondo dell’appuntato Caputo

ASPETTANDO IL RIORDINO...

QUANTO NON LO SO... DOVRO’ ASPETTARE PROVA A RIPASSARE ANCORA?... TRA VENT’ANNI!

38 • Polizia Penitenziaria n.251 • giugno 2017 Concorso Polizia Penitenziaria CONCORSI 540 Allievi Agenti Teoria e Test Preparazione POLIZIA completa a tutte le fasi PENITENZIARIA, di preparazione (II edizione)

POLIZIA DI STATO pagg. 684 24,00 euro e FORZE ARMATE EdiSES

Concorso Polizia di Stato Concorso Polizia di Stato 1.148 Allievi Agenti Allievi Agenti Teoria e Test Teoria e Test Prova scritta Prova scritta d’esame d’esame (III edizione) (III edizione) pagg. 752 pagg. 752 28,00 euro 28,00 euro EdiSES EdiSES

Concorso VFP1 Volontari Ferma Test psico-attitudinale Prefissata 1 anno e colloquio Esercito - Marina psicologico Aeronautica per la Volume completo per il preparazione reclutamento dei VFP1 ai concorsi nelle Forze di Pozia pagg. 321 e nelle 20,00 euro Forze Armate EdiSES pagg. 411 22,00 euro EdiSES

E’ sempre molto alto il numero dei giovani che scelgono di indossare la divisa e di fare carriera nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate. Fino ad oggi, per accedere al concorso pubblico da Agente della Polizia Penitenziaria, della Polizia di Stato o da Carabinieri, bisognava aver fatto prima il volontario in ferma prefissata, di 1 anno o 4 nelle Forze Armate; nel triennio 2016-2018, invece, sono stati e saranno banditi concorsi pubblici per i giovani provenienti dalla “vita civile” a cui saranno destinati, per il 2016 e 2017, il 50 % dei posti disponibili, ogni anno, mentre per l’anno 2018 la percentuale salirà al 75%, secondo l’articolo 10 del D.Lgs n.8/2014. La Casa Editrice EdiSES, specializzata nella preparazione ai concorsi nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate, ha editato diversi libri, utilissimi proprio per affrontare questi concorsi. Da segnalare, in particolare, due testi. Uno è quello specifico per il concorso pubblico, bandito lo scorso 7 aprile dal Ministero della Giustizia, per il reclutamento di complessivi 540 allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria del ruolo maschile e femminile, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo. L’altro, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2017, è dedicato al concorso per 1.148 Allievi Agenti della Polizia di Stato che prevede, oltre ai posti riservati a VFP1 e VFP4, ben 893 posti aperto a tutti i cittadini italiani. Molto utili anche il libro che prepara ed aiuta ad affrontare gli accertamenti psico-fisici e attitudinali per il reclutamento dei VFP1 di Esercito, Marina, Aeronautica e quello che fornisce gli elementi essenziali per affrontare i test psico- attitudinali ed il colloquio psicologico per la preparazione ai concorsi nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate.