Mercoledì 6 marzo 1991 7 Giunta delle elezioni

GIUNTA DELLE ELEZIONI

Mercoledì 6 marzo 1991, ore 16 . — Pre- Collegio IV (Milano-Pavia): sidenza del Presidente Enzo TRANTINO. Patrizia Arnaboldi, Giuseppe Calderisi, Luigi Cipriani, Maria Teresa Grosso, Vir- Relazione sulla verifica dei seggi asse- ginio Scotti, Ambrogio Viviani. gnati in base alla ripartizione dei voti residui. Collegio V (Como-Sondrio-Varese): La Giunta approva all'unanimità la re- Sergio Andreis, Vincenzo Ciabarri, lazione del Presidente, relatore sulla veri- Giorgio Medri, Giovanni Pellegatta, Pier- fica dei seggi assegnati in base alla ripar- luigi Polverari, Pietro Serrentino. tizione dei voti residui. A conclusione di detta verifica, la Giunta decide di proporre la convalida Collegio VI (Brescia-Bergamo): dei seguenti deputati: Guglielmo Castagnetti, Edoardo Ron- chi, Giancarlo Salvoldi, Pierantonio Mirko Collegio I (Torino-Novara-Vercelli): Tremaglia. Gaetano Azzolina, Roberto Cicciomes- sere, Bianca Guidetti Serra, Massimo Massano. Collegio VIII (Trento-Bolzano): Alberto Ferrandi, Gianni Lanzinger, Collegio Il (Cuneo-Alessandria-Asti): Andrea Mitolo. Raffaele Costa, Guido Martino, Ettore Paganelli, . Collegio IX (Verona-Padova-Vicenza- Collegio III (Genova-Imperia-La Spe- Rovigo): zia-Savona): , Adolfo Battaglia, Renato Andreani, Alfredo Biondi, Gior- Emilio De Rose, Benito Pavoni, Gianni gio Bogi, Rosa Filippini . Tamino, Alessandro Tessari.

Mercoledì 6 marzo 1991 8 Giunta delle elezioni

Collegio X (Venezia-Treviso): Collegio XXII (Napoli-Caserta):

Alessandra Cecchetto Coco, Bruno Francesco De Lorenzo, Silvano Ridi, Zevi. Giovanni Russo Spena.

Collegio XI (Udine-Belluno-Gorizia- Collegio XXIII (Benevento-Avellino-Sa- Pordenone): lerno): Michele D'Ambrosio, Ferdinando Fac- Francesco De Carli, Silvana Fachin, chiano, Carmine Nardone, Italico Santoro. Gastone Parigi, Martino Scovacricchi. Collegio XXIV (Bari-Foggia): Collegio X11 (Bologna-Ferrara-Ra- venna-Forlì): Salvatore Civita, Antonio Mastrogia- como, Savino Melillo, Giovanni Mon- Anna Donati, Gianni Ravaglia, Franco giello . Ricci, Sergio Stanzani Ghedini. Collegio XXV (Lecce-Brindisi-Taranto): Collegio XIII (Parma-Modena-Pia- cenza-Reggio Emilia): Antonio Bruno, Bianca Gelli, Gaetano Gorgoni, . Franca Bassi Montanari, Giovanni Bianchini, Paolo Cristoni, Carlo Tassi. Collegio XXVII (Catanzaro-Cosenza- Reggio Calabria): Collegio XV (Pisa-Livorno-Lucca- Massa Carrara): Francesco Nucara.

Nello Balestracci, . Collegio XXVIII (Catania-Messina-Si- racusa-Ragusa-Enna): Collegio XVI (Siena-Arezzo-Grosseto): Dino Madaudo, Mauro Mellini, Salva- Hubert Corsi. tore Sanfilippo.

Collegio XVII (Ancona-Pesaro-Mace- Collegio XXIX (Palermo-Trapani-Agri- rata-Ascoli Piceno): gento-Caltanissetta): Enrico Ermelli Cupelli, Giuseppe Ru- Alberto Alessi, Mario Capanna, Stefano binacci. de Luca, Giovanni Negri.

Collegio XVIII (Perugia-Terni-Rieti): Collegio X 10C (Cagliari-Sassari-Nuoro- Renato Alpini, Andrea Cavicchioli, Oristano): Franco Ciliberti. Alessandro Ghinami, Alfredo Pazzaglia, Matteo Piredda, Giuseppe Serra. Collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina- Frosinone): Collegio XJOXII (Trieste): Willer Bordon, Giulio Camber. Giulio Caradonna, Silvano Costi, Luigi d'Amato, Mauro Dutto, Anna Maria Pro- cacci, Raffaele Rotiroti, Anna Elena Stai- Esame delle cariche ricoperte da deputati ler. ai fini del giudizio di compatibilità con il mandato parlamentare. Collegio XX (L'Aquila-Pescara-Chieti- Teramo): La Giunta prende atto che i deputati Ugo Crescenzi, Amedeo D'Addario, Paolo Martuscelli e Aldo Gregorelli si Giovanni Manzolini, Nino Sospiri . sono dimessi rispettivamente dalle cari-

Mercoledì 6 marzo 1991 9 Giunta delle elezioni

che di componente del Comitato di vigi- rica di sindaco di Catania, ricoperta dal lanza della Banca popolare di Novara e deputato Giuseppe Azzaro, ai sensi del- di presidente del Banco nazionale di l'articolo 7, comma c) del testo unico prova delle armi, giudicate incompatibili delle leggi per l'elezione della Camera dei con il mandato parlamentare nelle sedute deputati 30 marzo 1957, n. 60. del 6 e 20 febbraio 1991. La Giunta dichiara infine incompati- bile con il mandato parlamentare la ca- La seduta termina alle 16,30.