1 Treno : Composizione storica con locomotiva a vapore Tigerli E3/3

PARTENZA DA PARTENZA DA

pt 11 .30 Mendrisio pt. 14.00 Malnate Olona pt. 11.45 S. Margherita pt. 14.30 / Un suggestivo itinerario ferroviario pt. 12.00 Rodero / Valmorea pt. 14.40 S. Margherita ar. 12.30 Malnate Olona ar. 15.00 Mendrisio nel Parco della Valle del Lanza

Malnate Olona – Valmorea – Mendrisio 2 Treno : Composizione storica con locomotiva a vapore Tigerli E3/3

Al traino di una sbuffante locomotiva a vapore del 1910, si PARTENZA DA PARTENZA DA percorrono i restanti 13 Km attivi (su 36 Km di ferrovia), il Parco Valle del Lanza per circa 8 Km, (riconosciuto dalla Regione pt 17.00 Mendrisio pt. 18.30 Malnate Olona Lombardia nel 2002, per una superficie circa 555 kmq). Si possono pt. 17.15 S. Margherita pt. 19.00 Rodero / Valmorea scorgere vecchi mulini dai nomi suggestivi: Bernasconi, Trotto, pt. 17.30 Rodero / Valmorea pt. 19.10 S. Margherita Tibis. Le chiese di S. Matteo, S. Martino a Malnate. Nella parte più ar. 18.00 Malnate Olona ar. 19.20 Mendrisio stretta della valle si può ammirare una meravigliosa formazione naturale di Gonfolite (formazioni rocciose datate tra l’Oligocene e il Miocene). In prossimità della stazione di Valmorea in posizione NEWS NEWS - CORSE SPECIALI dominante, si intravvede la chiesa Prepositurale di S. Biagio in Casanovalanza. Oltrepassando il confine di Stato, possiamo ammirare la chiesetta di S. Maria in Campo, detta anche S. SOLO SU PRENOTAZIONE. Per gruppi e comitive superiori alle 20 persone, nelle Margherita di origine romanica, qualche chilometro più avanti, dalla programmate corse stagionali, si effettuano corse speciali. sommità di un colle, domina la Cappella di San Rocco o S. Maria Partenza dalla stazione di Malnate O. ( trazione diesel al mattino, e rientro in vapore) Assunta a . Appena sotto la chiesetta vi è la sede con coincidenza con i treni ordinari TILO-SBB a Mendrisio per gli itinerari: dell’incantevole Museo della Civiltà Contadina del Mendrisiotto, Capo Lago, M. Generoso – Melide, Swissminiatur – Paradiso, M. S. Salvatore – Lugano (unico nella regione, creato per conservare e valorizzare le testimonianze storicoetnofrafiche del mondo contadino), per Part. 09.00 Malnate O. - part. 09.30 Valmorea - arr. 10.00 Mendrisio giungere in prossimità del “ magnifico borgo” Mendrisio. Part. 10.12 Mendrisio coincidenza con il TILO-SBB - rientro a Mendrisio alle ore 16.48 Part. 17.00 Mendrisio – arr. 17.20 Valmorea – arr. 18.00 Malnate O.

PREZZI

Malnate Olona - Rodero / Valmorea ………………...And. € 3,00 ... A/R € 6,00 .… ridotti € 3,00 Malnate Olona - Rodero / Valmorea - Mendrisio .And. € 9,00 …. A/R € 18,00 .… ridotti € 9,00 Valmorea / Rodero - S. Margherita ………………….…And. € 1,00 …. A/R € 3,00 .… ridotti € 1,00 Valmorea / Rodero - Mendrisio .. …………………………And. € 6,00 …. A/R € 12,00 …..ridotti € 6,00 Mendrisio - Rodero / Valmorea .…………………….… And. Fr. 8,00 … A/R Fr. 16,00 … ridotti Fr. 8,00 Mendrisio - Rodero / Valmorea - Malnate O. ….. And. Fr.12,00 .. A/R Fr. 24,00 … ridotti Fr 12,00

INDICAZIONI STRADALI

- A8 per Varese uscita Gazzada, Lozza, seguire Vallici Svizzeri, Malnate Olona, località “ La Folla” .

- A9 per uscita , strada provinciale per , , Valmorea, Rodero.

Club del San Gottardo tel. 004176 737 73 83 ( CH ) www. clubsangottardo.ch

Amici della Ferrovia Valmorea tel. 0039 347 1153 089 ( I ) www. amicidellaferroviavalmorea.it