Curriculum Vitae

ACHILLE MAURI E' Amministratore Delegato del gruppo Messaggerie Italiane Spa

1957-1964 lavora in Mondadori per un anno, poi in Persia per FIAT lmpresit e in seguito a Torino in sede FIAT dove adotta per primo il sistema informatico applicato alla contabilità industriale Olivetti Bull. 1965 giovanissimo, esordisce in proprio nell'editoria per naturale passione ereditata dal padre Umberto Mauri, fondatore delle Messaggerie Italiane, e dalla madre Maria Luisa Bompiani sorella di Valentino Bompiani, costituendo la Achille Mauri Editore, officina di libri d'arte da cui escono, tra le altre, opere su Baj, Castellani, Fontana, Fabio Mauri, Le Pare, Monachesi, Piacentino, Italia Design 70, Expo Osaka 70 e sui Cinesi di Furio Colombo. Edita la rivista VS a cura di Umberto Eco.

1968 ricopre la carica di Amministratore delegato di Messaggerie di Periodici

1969 fonda, con Messaggerie Periodici e De Agostini la Casa Editrice L'Esperto. Sceglie redattori, fotografi e rafici e forma un laboratorio, innovatore nei testi e nell'iconografia, che realizza enciclopedieiper ragazzi. VenQono prodotte le enciclopedie Più Mondo, Famiglia 2000, Creatività, Uni 22, e la collana l Re, acqu1site poi dai principali editori europei. 1974 in seguito ad un viaggio nel Dahomey, paese africano, oggi Benin, volendo documentare cultura, progenie e tradiziom di quel popolo, costituisce la società di produzioni cine-televisive Pontaccio e (coproduzione RAI Radiotelevisione italiana) riparte per il Dahomey con una troupe che per circa un anno penetra nella vita della gente, l'ascolta e ne riprende gli aspetti più significativi. lllun!;Jometr ggio, di cui è produttore e regista, con il titolo Magia d'Africa viene trasmesso dalla RAI TV2 1n 5 puntate. 1977-1982 l la King Features, casa di produzione americana realizzatrice di Flash Gordon e di Blondie, gli cede i diritti delle serie televisive originali. Le due serie di 100 episodi, curata l'edizione italiana, vengono cedute alla RAI e trasmesse nel1980 e 1982. 1979-1989 produce altri filmati, tra cui Garage Olimpo con la regia di Marco Bechis. E' autore di sceneggiature di film. 1983-1997 : continua la collaborazione con la RAI, frutto dello sviluppo della ricerca Pontaccio in ogni settore della produzione e post-produzione cine-televisiva, delle elaborazioni rafiche, dell'uso del cromakey e delle tecnologie più innovative, gestendo con pro!:)rammi d informazione, educational, software, giochi telefonici interattivi, primo in questo campo, p1ù di 3.000 ore di diretta RAI nei programmi: Tandem edizioni 1984-1985-1986, Fantastico 7 -1986, Il gioco è servito Farfadè 1987, Esplorando 1987, Uno m'attino 1987, TG1 mattina 1987, Mente fresca 1989, TGR Economia 1992- 1993, Solletico edizioni 1994-1995-1996, TG3 Morning news 1997. Edita il volume Saint- Exupéry- L'ultimo volo, fumetto di Hugo Pratt, pubblicato in tutta Europa.

1998-2004 Foriero della potenzialità del mezzo Internet, avvia un gruppo di specializzati in integrazione e sviluppo di applicativi Web che pone la Società in grado fornire servizi avanzati nell'medito ambito. Ampia l'attività multimediale producendo, tra gli altri, il CD-Rom "Il piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, in esclusiva da Gallimard per l'Italia e l'audiolibro "Il Piccolo Principe" narrato da Fabio Concato 2005 già membro del Consiglio di Amministrazione, succede al fratello Luciano nel ruolo di Amministratore Delegato del gruppo Messaggerie Italiane

2006

Presidente Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

2007

Presidente Associazione Fabio Mauri (Associazione per l'Arte L'Esperimento del Mondo)

2011

Presidente di Messaggerie Italiane S.p.A.

2012

Presidente di Bookcity Milano