COMUNE DI ARESE Sabato, 23 aprile 2016 DI ARESE Sabato, 23 aprile 2016

Comune di Arese

23/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 7 Tutti al Centro «Ma servono infrastrutture» 1 23/04/2016 La Prealpina Pagina 9 Arese­Londra e ritorno 2 23/04/2016 La Prealpina Pagina 9 ANGELA GRASSI Il Centro aspetta Apple e Ikea 3 23/04/2016 La Prealpina Pagina 9 E il Legnanese si mangia le mani 5 23/04/2016 La Prealpina Pagina 9 Area Expo spera di poter risorgere 6 23/04/2016 Il Cittadino MB (ed. Brianza Sud) Pagina 9 La comunità che dà speranza ai malati psichiatrici 7 23/04/2016 Gazzetta Martesana Pagina 64 Le triplette segnate da Ticozzi e Cavallini rilanciano gli Esordienti del... 8 23 aprile 2016 Pagina 7 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

ARESE Tutti al Centro «Ma servono infrastrutture»

­ ARESE ­ «SI È AVVERATO quanto pronosticato anni fa: è stato costruito il centro commerciale più grande d' Europa ma mancano le strade e le infrastrutture adatte a gestire l' aumento di traffico. Occorre intervenire al più presto sulla viabilità per limitare i disagi alla cittadinanza». È il pensiero del vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, Fabrizio Cecchetti, sui gravi problemi di traffico causati dall' apertura del mega centro commerciale di Arese. Ieri Cecchetti ha presentato un' interrogazione all' assessore regionale per chiedere «di individuare e proporre soluzioni per migliorare la viabilità e ridurre al minimo criticità e disagi nei confronti della popolazione residente per colpa del traffico automobilistico». Ro.Ramp.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 1 23 aprile 2016 Pagina 9 La Prealpina

Comune di Arese

Arese­Londra e ritorno

ARESE­ (a.g.) Figlio di un ingegnere aeronautico e di una insegnante elementare, Davide Padoa è cresciuto ad Arese. Poi la laurea a Los Angeles, le trasferte a Giacarta e Sidney fra licenziamenti e colpi di fortuna. Quindi la svolta a Londra, a Design International. Ad Arese è tornato volentieri. «Da piccolo, giocavo a scoprire quali dei prototipi che uscivano in prova sarebbero stati messi in produzione dall' Alfa. Marco Brunelli l' ho incontrato nel giugno 2014. Arnaldo Zappa di Finiper aveva impostato il layout a "L". Michele De Luc chi ha articolato la facciata con una veste elegante ma dentro il mercato non rispondeva. Siamo subentrati in parallelo, dando le linee guida ai retailer: gli affittuari sono attori diretti da un regista unico. Serviva ritmo, come nella musica, e lo abbiamo trovato. L' architetto è bravo se fa diventare i negozi le star, serve un architetto umile». All' esterno «pensiline e facciate uccidono la sensazione di un centro commerciale e raddoppiano le vetrine». Qui ci sono state 2000 assunzioni dirette, 5000 quelle da costruire. Ora Padoa non nasconde che se lo chiamassero per disegnare le abitazioni che sorgeranno dietro Il Centro ne sarebbe contento.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 2 23 aprile 2016 Pagina 9 La Prealpina

Comune di Arese

Il Centro aspetta Apple e Ikea NUOVE LOGICHE NEL COMMERCIO «Il prodotto ti circonda e invita all' acquisto» L' ARCHITETTO «Sei negozi devono ancora aprire. Ciascuno è protagonista come i palazzi di una strada di città»

ARESE­ Primark e Lego già ci sono e le code si notano. Nella ristorazione a fare il pieno è KFC con il suo polletto fritto. Ma Il Centro di Arese ancora non è al completo. Mancano sei negozi all' appello, tra cui l' Apple store, e si lavora per integrare Ikea nel super centro commerciale. Il colosso Usa occuperà tra sei mesi i 600 metri quadrati che ora accolgono in esposizione modelli storici del Biscione, prestati dal Museo : vuole un debutto tutto per sé. Il paradiso dell' arredamento made in Svezia non imporrà il tradizionale parallelepipedo blu al posto dei silos della vecchia fabbrica automobilistica, ma studia come integrarsi tra i duecento negozi esistenti. Sono alcune delle novità di un Centro che vuole incuriosire di continuo. Non ci sono messaggi on line per segnalare le proposte: spetterà alla gente stare al passo, tornare spesso e godersi le iniziative. Per la primavera sono in vendita sotto le tettoie piante e fiori. In estate si passerà al cibo di strada. Poi verrà il Natale e via di seguito. A dare l' impronta a questi 130mila metri quadrati costruiti (92mila affittabili, usate tutte le superfici in licenza) è stato l' architetto Davide Padoa, con Design International attiva a Londra e Milano. Col progetto iniziale i marchi faticavano a decidere, ora c' è persino un venti per cento di retailers in lista d' attesa e sono da approvare le ultime sei vetrine. Itinera è stato general contractor, Moretti ha fornito le coperture. «E' stato come virare una petroliera che viaggiava verso Portofino invece che verso Rotterdam ­ spiega, accompagnandoci tra le piazze delle corti ­ Ho solo creato uno storyboard, la storia che fornisce una trama al pubblico». Di che si tratta? «Percorriamo una strada di città, i negozi sono i palazzi, protagonisti della scena. Procedendo si incontrano alberi, panchine, aree giochi, un campanile (che è un ascensore trasparente). Si va dalla "piazza del mercato", accanto all' Iper, a quella della chiesa. Le facciate (le vetrine) si moltiplicano dando vita a diversi fuochi visivi, alternati ai bar». Partiamo dall' Ingresso 4 e dall' Iper, idea base di Marco Brunelli, che ha acquistato l' area Alfa nel 2000. «Al piano terra il fresco si integra in modo poroso con la galleria commerciale ­ spiega Padoa ­ La barriera delle casse dà verso i parcheggi. Sono i prodotti a creare design: niente mensole ma chioschi,

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 3 23 aprile 2016 Pagina 9 La Prealpina

<­­ Segue Comune di Arese

frutta e verdura distribuite in cromia, assaggi per favorire acquisti esperienziali, piramidi di caciocavalli, il baccalà appeso come le carni, mozzarelle pugliesi preparate al momento, torte della scuola di cucina del Portello. Questo è l' Iper più bello assieme al City Market in Messico. E gli uffici si affacciano sul mercato: Brunelli vuole che si ascolti il bisbiglìo delle persone, per dar loro un buon servizio». Una scala elicoidale («è il Guggenheim del commercio!») porta alla galleria superiore, verso i punti ristorazione. «Tutto è emozionale e tridimensionale e il prodotto ti circonda ­ continua l' architetto ­ La luce naturale offre l' idea di un luogo autentico, il legno dà calore e ha un effetto minimal. Volevamo evitare l' aria condizionata, ma gli studi del Politecnico di Milano e Torino hanno spinto a inserire tubature a vista per combattere l' umidità. Altri 30 milioni di spesa, nel totale dei 350 utilizzati, ma ricordano anche che qui c' era una fabbrica». Le travi arrivano da Nord Est Italia e Austria. Sono sovrastate da policarbonato tra sparente per proteggere dalla pioggia. La copertura verde offre un ottimo isolamento. Ai lati, vetri trasparenti donano altra luce. «C' è porosità anche tra interno ed esterno, ad esempio la libreria Mondadori è accessibile da fuori ­ spiega Padoa ­ Ci sono delle chicche e le isole centrali hanno alberi piantati nella terra, sotto nessuna soletta: potranno crescere. La strada non è finta ma reale, offre possibilità di acquisto e di relax». Padoa ha le idee chiare: «In Francia la burocrazia è anche più difficile. I commercianti locali hanno trovato il business nel fare causa ai centri. Noi qui lavoriamo per rendere i negozi accattivanti, ciascuno esprime la sua individualità: tutto ti dice "prendimi!" e il cliente è invitato a fare quel che vuole quando vuole (c' è persino un pianoforte a disposizione e le aree giochi danno l' idea del salotto di casa). Il 40 per cento dei negozi presenti ha studiato con noi nuove vetrine: ci si mette in scena, senza fare ombra al vicino». Design International dà un vaglio artistico: se il retailer nicchia, si lavora a quattro mani. Il motto è semplice: «La fortuna bacerà gli audaci». Così il sogno è di aggiungere cinema, palestra, intrattenimento. Angela Grassi.

ANGELA GRASSI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 4 23 aprile 2016 Pagina 9 La Prealpina

Comune di Arese

E il Legnanese si mangia le mani

LEGNANO ­ (a.g.) Tre anni fa iniziò l' iter per portare Ikea a , poi tutto è finito nel nulla. E adesso sembra proprio che sarà Arese con il suo Centro a conquistare anche questo colosso. Il territorio legnanese lo ha respinto, per paura di traffico e di ripercussioni sul commercio locale. Un errore? Lo si vedrà con certezza nei prossimi mesi. Il piano interessava Cerro e , su un' area alle porte di . Ma la città del Carroccio non ha mai voluto esprimersi sui contenuti dell' accordo di programma. Eppure avrebbe "guadagnato" la riqualificazione dello svincolo autostradale per un importo pari a circa dieci milioni e altri dieci milioni da investire sul territorio, a partire dalla siste mazione di viale Toselli. Rescaldina ha abbandonato il tavolo nel 2014. Poi tutto è finito in fumo. Ikea ha salutato la zona, ha tenuto in cassa i duecento milioni che avrebbe investito e ha continuato a cercare uno spazio adatto nell' Altomilanese. «Il colosso svedese ­ spiega l' architetto de Il Centro di Arese, Davide Padoa ­ ha una tabella di dodici punti. Se un' area risponde almeno a undici requisiti, la esamina con cura. Noi incoraggiamo l' inserimento del negozio Ikea nella nostra struttura commerciale, così come sta facendo a Brescia e come ha fatto in Spagna, Russia e Cina. Quando ha visto il nostro progetto di , con un parco sul tetto, si è detta ancora più interessata». La scelta si conoscerà a breve.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 5 23 aprile 2016 Pagina 9 La Prealpina

Comune di Arese

Area Expo spera di poter risorgere In attesa dell' Human Technopole serata con Bocelli e Zanetti

RHO ­ (a.g.) Per arrivare a Il Centro di Arese c' è chi il giorno dell' inaugurazione, il 14 aprile, è partito in aereo dalla Sardegna. Lo scorso anno le trasferte pazze si facevano per Expo. E oggi l' area che accoglieva l' evento universale "Nutrire il pianeta, energia per la vita" è ancora un cantiere. Per distruggere e non ancora por costruire. Perché molte strutture sono ancora in piedi, mentre si era detto che l' intera area sarebbe stata a disposizione degli sbocchi futuri a partire dal primo maggio. A un anno dalla cerimonia inaugurale di Expo si pensava a grandi progetti, facendo tornare accessibili l' Albero della Vita e Palazzo Italia, con tutto il Cardo, ovvero l' asse che taglia il Decumano dei padiglioni. Si deve aspettare ancora un poco. La Regione ha stanziato a inizio 2016 cinque milioni per Fast post Expo, fase di transizione verso la chiusura del sito. Finora gli spazi a cavallo tra Rho e Milano erano stati aperti so lo a Natale, per una festa dedicata a tutti i dipendenti. Ora sei padiglioni accoglieranno eventi e mostre della Triennale, che aspirava a un utilizzo più prolungato. La data prescelta per far tornare il pubblico è quella del 25 maggio: Andrea Bocelli canterà all' Open Air Theatre e sarà affiancato da Javier Zanetti, volto dell' Inter anche dopo avere smesso di giocare. Una notte di beneficenza in cui si raccoglieranno fondi per le fondazioni dei due personaggi, dedicate a chi soffre e ai bambini. Mentre le ruspe abbattono a poco a poco i padiglioni che hanno attratto 21 milioni di persone nel 2015, ancora non è ben chiaro quando e come si insedierà l' Human Technopole voluto dal governo, entrato con finanziamenti nella società Arexpo. Pensare non un polo di ricerca ma punti di aggregazione che mantenessero in piedi parte di Expo sarebbe stato indubbiamente più apprezzato da molti dei visitatori.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 6 23 aprile 2016 Pagina 9 Il Cittadino MB (ed. Brianza Sud)

Comune di Arese La comunità che dà speranza ai malati psichiatrici

E' attiva ormai da 4 anni la comunità terapeutica per malati psichiatrici nata da un bene confiscato alla mafia in via Mulino Arese. Ad inaugurarla, nell' aprile del 2012 era arrivato don Luigi Ciotti, presidente di Libera. La comunità oggi ospita 3 persone. Il progetto è dell' azienda ospedaliera (oggi Asst di Vimercate) in collaborazione con Asl e associazione Asvap. Gli ospiti vengono gradualmente accompagnati verso l' autonomia. L' operatore è presente due ore al giorno, durante il pasto. La comunità è intitolata Pio La Torre, parlamentare siciliano del Pci ucciso 30 anni fa, vittima della mafia. L' edificio era di proprietà di un boss condannato in via definitiva e l' agenzia dei beni confiscati l' ha assegnato all' amministrazione comunale. Il terreno che lo circonda sarà invece coltivato. A gestirlo sarà la cooperativa La Spiga che ha vinto un bando pubblico. Il progetto viene presentato come modello per il recupero di un bene confiscato. Gli operatori in questi anni hanno incontrato anche gli studenti delle scuole per spiegare quello che è stato fatto su un terreno e uno stabile che erano di un boss e che ora sono al servizio della comunità. ​ P.Far.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 7 23 aprile 2016 Pagina 64 Gazzetta Martesana

Comune di Arese

CAMPIONATO PALLANUOTOITALIA Nella diciottesima giornata Ragazzi e Allievi affrontano la prima della classe e vanno incontro a due sconfitte Le triplette segnate da Ticozzi e Cavallini rilanciano gli Esordienti del

PARZIALI: 1­2, 2­0, 1­2, 2­3. MELZO: Penati, Belotti, Battista 1, Cavallini 3, Ciceri, Ferracini, Ticozzi 3, Colombo, Bollati, Ranghetti, Gelmini, Carravieri, Girasole. All: Pizzo. MELZO (pmu) Aggancio effettuato... Nella vasca amica, gli Esordienti della Pallanuoto Melzo superano Barzanò al termine di una sfida avvincente e agganciano i lecchesi a quota 9. La terza vittoria stagionale arriva grazie alla decisiva tripletta firmata da Cavallini che ribatte colpo su colpo ai tentativi di pareggio di Barzanò segnando il punto del 7­6 dopo 5'53" del quarto tempo. Melzo era partito col piede giusto grazie a Battista e Ti cozzi ma nel secondo tempo aveva subito il parziale di 2­0 per Barzanò passato a condurre 3­2. Nuovo capovolgimento di fronte nel terzo periodo: sulla ribalta sale Mattia Ticozzi (3 gol e 29 in tutto è il terzo nella classifica dei cannonieri) e Melzo impatta a quota 4 confezionando il sorpasso come già raccontato. ALTRI RISULTATI: Barzanò­Melzo 6­7, Polì Novate­Varese Olona Nuoto 5­4, Team Lombardia Giovanile ­SG Sport Arese 5­16, Viribus Unitis ­Cassano D' Adda 11­1, In Sport Cesano­Busto 6­4. CLASSIFICA: Team Lombardia Rho 24, Varese Olona Nuoto 21, Polì Novate 18, Viribus Unitis, Busto 15, Sg Sport Arese 12, Barzanò, Melzo, In Sport Cesano 9, Cassano D' Adda 3, Lombardia Rho Giovanile 0. PARZIALI: 4­0, 5­0, 1­0, 4­1. MELZO: Penati, Zingale, Comata, Gandini, Molla, Ripamonti, Ves sena, Salvà Bellotti, Ticozzi, Sel mi. All: Pizzo. MELZO (pmu) La lanciatissima capolista Varese non fa sconti alla squadra Ragazzi A della Pallanuoto Melzo che chiude la giornata di gare alla piscina di Via Buozzi, rimediando una sonora sconfitta. Solo nel quarto tempo, sul punteggio di 11­0, Jacopo Luciano Gandini riesce a segnare l' unico gol dei melzesi, suo primo centro stagionale. Domenica a Pavia, altra sfida "impossibile" con l' altra capolista Novate. ALTRI RISULTATI: Barzanò A ­Vigevano 4­13, Varese Olona Nuoto­Melzo 14­1.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 8 23 aprile 2016 Pagina 64 Gazzetta Martesana

<­­ Segue Comune di Arese

CLASSIFICA: Varese Olona Nuoto, Polì Novate Red 18, Sg Sport Arese, Team Lombardia Rho 16, Vigevano Nuoto 15, Barzanò A* 12, Viribus Unitis 9, Busto* 9, In Sport Bollate* 4, Treviglio 3, Melzo 1. (*1 partita in più). PARZIALI: 1­4, 2­2, 1­4, 2­1. MELZO: Spanò, Launi, Cremona, Biondillo, Pinazzo 1, Vernice, Soattin 2, Viola, Guastella, Vivaldini 3, Serboni. All: Pizzo. ROMANO DI LOMBARDIA (pmu) Due break subiti nel primo e nel terzo tempo tarpano le ali alla squadra Allievi B della Pallanuoto Melzo che cede il passo alla capolista HST Varese fermandosi in classifica a quota 9. La rete di Dario Soattin dopo 20" ha dato a Melzo l' unico vantaggio di tutto il match. Particolarmente ispirato Matteo Vivaldini che ha siglato una tripletta raggiungendo così quota 10 in stagione. ALTRI RISULTATI: Treviglio­Campus Pavia 6­6, SG Sport femminile ­Piacenza 8­3, In Sport Cesano­ Busto 7­2. CLASSIFICA: Hst Varese 21, Campus Pavia 16, Sg Sport Arese F 15, Piacenza, Melzo, In Sport Cesano, Busto* 9, Treviglio 7, Derthona* 0. (*1 partita in più).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 9 COMUNE DI ARESE Domenica, 24 aprile 2016 COMUNE DI ARESE Domenica, 24 aprile 2016

Comune di Arese

24/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 2 Aggredisce la moglie con un martello 1 24/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 3 ROBERTA RAMPINI Traffico per raggiungere Il Centro Buona la seconda, nessun ingorgo 2 23/04/2016 ilgiorno.com (Milano) Centro commerciale di Arese aperto anche il 25 aprile e il primo maggio 3 24/04/2016 La Prealpina Pagina 34 LUIGI CRESPI Prende a martellate la moglie 4 24/04/2016 Libero Pagina 18 LIBERTÀ DI CODA 6 24/04/2016 La Stampa (ed. Verbania) Pagina 13 "Un mese all' ipermercato, l' unica cosa che mi offrono" 8 24/04/2016 Avvenire Pagina 72 ARESE 55enne percuote la moglie Poi va dai carabinieri 9 24/04/2016 ilsussidiario.net CENTRO COMMERCIALE ARESE/ Oggi, 24 aprile 2016, aperture straordinarie... 10 24/04/2016 Il Tempo Pagina 29 Più ricchi e sicuri con il «Safety Shield» 11 24 aprile 2016 Pagina 2 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

ARESE VIOLENZA CHOC. «SONO DEPRESSO, LA MIA IMPRESA VA MALE» Aggredisce la moglie con un martello

­ ARESE ­ IN PREDA a un raptus ha tentato di colpire la moglie alle spalle con un martello, senza riuscirvi per la reazione della stessa. Poi, pentito, si è consegnato spontaneamente ai carabinieri. È successo venerdì mattina ad Arese. Con l' accusa di maltrattamenti in famiglia è finito in manette un 55enne italiano. Ai militari l' uomo ha raccontato di essere depresso a causa dei problemi economici in cui versa la sua attività imprenditoriale, una spiegazione plausibile che tuttavia non è bastata per evitargli l' arresto. Secondo una ricostruzione dei fatti, venerdì mattina l' aresino era in casa con la moglie. Da alcuni mesi i gravi problemi con il lavoro avevano ripercussioni sul suo stato di salute, ma finora non era mai successo nulla di veramente preoccupante. L' ALTRA mattina invece senza nessun motivo l' uomo ha iniziato a percuotere la moglie e poi ha tentato di aggredirla con un martello. La donna attonita per quel gesto è riuscita a reagire: si è difesa e ha allontanato il marito che è di casa. Quando si è reso conto della gravità di quanto era accaduto il marito si è recato presso la caserma dei carabinieri di Arese e ha confessato il suo insano gesto. I militari della locale stazione si sono precipitati nell' abitazione della coppia, hanno trovato il martello usato da marito e lo hanno sottoposto a sequestro. La donna sotto choc è stata accompagnata al pronto soccorso dell' ospedale di Garbagnate e dopo le cure mediche è stata dimessa con una prognosi di quattro giorni per le lesioni subite. Ro.Ramp.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 1 24 aprile 2016 Pagina 3 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

Traffico per raggiungere Il Centro Buona la seconda, nessun ingorgo I collegamenti tra parcheggi e la chiusura di Valera evitano il caos

di ROBERTA RAMPINI ­ ARESE ­ RALLENTAMENTI all' entrata, ma non code chilometriche. Migliaia di auto in sosta nei parcheggi autorizzati, ma non sulle strade del centro abitato di Valera. Anche all' uscita dell' autostrada non si sono registrati problemi tali da costringere la Società Autostrade a chiudere l' uscita di Arese. Il secondo weekend di apertura del centro commerciale dei record non ha creato gli ingorghi al traffico di sette giorni fa. Gli interventi predisposti dai Comuni di Arese e , dunque, hanno funzionato: la «scorciatoia» interna che collega il mega parcheggio Expo con quelli del centro commerciale ha «liberato» la viabilità ordinaria del traffico automobilistico e per tutta la giornata di sabato non si sono visti ingorghi. «Non ho ancora i dati d' accesso al centro commerciale relativi alla giornata di ieri, probabilmente saranno inferiori a quelli del primo weekend ma non credo ci sia stata una diminuzione tale da giustificare l' assenza di code ­ dichiara il sindaco aresino Michela Palestra ­ credo piuttosto che abbiano funzionato le strategie e le soluzioni individuate in questi giorni, come la messa a sistema delle strutture dei parcheggi e il collegamento tra il parcheggio di pertinenza del centro commerciale e il parcheggio remoto di Expo». Quest' ultimo comprende 5mila posti auto suppletivi rispetto ai 6mila dello shopping center e inoltre il collegamento interno creato tra i due parcheggi ha evitato che gli automobilisti in uscita da uno invadessero la viabilità ordinaria, per accedere al secondo. RISOLTI anche i problemi della frazione Valera che ieri è tornata a vivere dopo giorni di invasione del traffico. Il sindaco, infatti, ha accolto le richieste dei residenti e firmato un' ordinanza che dispone la chiusura della strada, ieri, oggi e domani, dalle 9 alle 18, le transenne sistemate dalla polizia locale impediscono il passaggio del traffico diretto al Centro commerciale. L' ordinanza resterà in vigore per tre settimane. Le transenne sono state presidiate dall' Associazione nazionale carabinieri. Il centro commerciale dei record resterà aperto anche lunedì 25 aprile e domenica 1° maggio dalle 9 alle 22. «Continueremo a monitorare la situazione del traffico ­ conclude il sindaco Palestra ­ ci vuole sicuramente ancora un po' di rodaggio ma siamo sulla strada giusta».

ROBERTA RAMPINI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 2 23 aprile 2016 ilgiorno.com (Milano)

Comune di Arese

Centro commerciale di Arese aperto anche il 25 aprile e il primo maggio

Arese, 23 aprile 2016 ­ Il centro commerciale dei record inaugurato il 13 aprile scorso resterà aperto anche lunedì 25 aprile e domenica 1 maggio. Questi gli orari di apertura: dalle 9 alle 22 . Nei primi giorni di apertura Il Centro ha fatto registrare il tutto esaurito, programmando eventi speciali con la presenza di vip come Belen Rodriguez per la premiazione di un concorso di Piazza Italia. Presenti dell' area commerciale (co n una superficie commerciale di circa 120.000 metri quadrati) 205 negozi e oltre 2.000 dipendenti. Negli 800 metri di galleria sono presenti diversi flagship store di marchi internazionali e alcune nuove aperture in Italia (vedi Primark o Lego Store ). La prima settimana si è chiusa nel segno dei numeri da record ­ sabato e domenica scorsi sono stati registrati 100mila accessi per ciascuna giornata, di cui circa 75mila in galleria e oltre 25mila ingressi nell' Iper ­ e degli incassi. Grande attenzione a parcheggi, code e traffico in vista dell' apertura del 25 aprile e del 1 maggio . Per evitare ingorghi, saltare code e dribblare il caos del traffico alle porte del shopping mall Il Centro ha già predisposto l' apertura del parcheggio Expo adiacente alla struttura. L' area prevede 5mila posti auto suppletivi rispetto ai 6mila già disponibili e pertinenti allo shopping center per un totale di 11mila ( Tutte le informazioni ) RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 3 24 aprile 2016 Pagina 34 La Prealpina

Comune di Arese

Prende a martellate la moglie Imprenditore depresso aggredisce la consorte. Poi rinsavisce e va dai carabinieri SULLA MILANO ­TORINO

ARESE ­ Troppe preoccupazioni, troppi problemi economici che minando la sua azienda rischiavano di distruggere il sogno di una vita. Così alla fine il cervello di un imprenditore di 55 anni è andato in tilt, e l' uomo se l' è presa con la prima persona che aveva davanti. Cioè con la moglie, che ha aggredito prima a pugni e poi con un martello. Fortunatamente la donna è riuscita a evitare i colpi e se l' è cavata con 4 giorni di prognosi. La crisi economica ha tanti risvolti: c' è chi non riesce a trovare lavoro, chi si ritrova sul lastrico e chi a un certo punto rischia di perdere il lume della ragione e si ritrova a pensare di farla finita, o peggio di fare del male a qualcuno. La storia dell' imprenditore di Arese, italianissimo e dalla fedina penale immacolata, dovrebbe fare riflettere. Da tempo l' uomo era alle prese con i proble mi derivati dal dissesto economico della sua attività. Continuando a cercare soluzioni che non si trovavano, l' imprenditore era caduto in depressione, ma fino all' altro giorno non era mai stato violento. L' altra mattina, però, nella sua mente è scattato qualcosa e l' uomo si è avventato sulla moglie, prendendola a pugni. Poi ha afferrato un martello e ha cercato di colpirla. La donna ha reagito, si è divincolata ed è riuscita a evitare i colpi, mettendosi così in salvo. Pochi minuti dopo, l' uomo ha ritrovato il lume della ragione e ha deciso che la cosa migliore da fare era presentarsi alla stazione dei carabi nieri e raccontare quello che aveva fatto. Così il cinquantacinquenne è uscito ed è andato diritto alla caserma dei carabinieri di Arese. L' uomo era evidentemente sconvolto, ai militari ha raccontato di aver picchiato la moglie in un attimo di follia, evidentemente conseguenza della depressione causata dal difficile momento lavorativo. Ascoltato il suo racconto, i militari non hanno potuto fare altro che farlo accomodare in camera di sicurezza e andare a controllare. A casa i carabinieri hanno trovato il martello e lo hanno sequestrato, poi hanno invitato la moglie a farsi visitare al pronto soccorso. La donna è stata molto fortunata, schivati i colpi se l' è cavata con una prognosi di soli quattro giorni. L' uomo invece è stato arrestato con l' accusa di maltrattamenti, e ha dovuto passare la notte nella camera di sicurezza. Luigi Crespi.

LUIGI CRESPI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 4 24 aprile 2016 Pagina 34 La Prealpina

<­­ Segue Comune di Arese

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 5 24 aprile 2016 Pagina 18 Libero

Comune di Arese

Anche ieri boom di visitatori al nuovo «Centro» di Arese LIBERTÀ DI CODA

GIORDANO TEDOLDI Il grande indignato, come il grande fratello di Orwell, non si lascia sfuggire nulla, nemmeno le domeniche marcovaldiane (nel senso del Marcovaldo di Calvino) degli italiani. Quel rito allegro, spensierato, dei connazionali in coda nelle autostrade per raggiungere un luogo purchessia, nel quale svagarsi, vedere cose nuove, acquistare prodotti di cui saranno stanchi nel giro di pochi giorni, è caduto sotto lo scrutinio moralistico dei moderni inquisitori, che non sono, come un tempo, raffinati e colti religiosi, ma star e starlette del web, persone le cui domeniche, immaginiamo, in stile Umberto Eco, vengano dedicate alla lettura della filosofia trascendentale di Kant. I fatti: sabato, e soprattutto domenica scorsi, quando ogni cittadino, secondo la visione da stato etico di certuni, era obbligato a andare a votare per il vitale, per la nostra storia patria, referendum sulle trivelle, orde barbariche hanno osato recarsi con le loro utilitarie nel nuovo centro commerciale di Arese, uno dei più grandi d' Europa, una terra promessa dello shopping con circa 200 negozi, tra cui punti vendita di moda per proletari (come siamo più o meno tutti, dopo il bagno di sangue del ceto medio imposto dall' Europa) come la firma Primark, negozi Lego, Disney, e soprattutto lui, il grande corruttore della nostra veneranda civiltà gastronomica, il più gettonato fast­food dei neri d' America, che ora tenta l' affondo commerciale anche da noi, il «ristorante» (ma non vogliamo offendere i veri ristoratori, le trattorie tipiche, soprattutto quelle che, a differenza degli esecrati fast­food, non rilasciano ricevuta fiscale) della catena Kentucky Fried Chicken, che serve come piatto principale, offerto in vari menu, il pollo fritto. Cori greci di lugubri dolori, hanno accompagnato le notizie che venivano, nella domenica di quel referendum trivellaro dall' inutilità rara, dalla A8, chiusa allo svincolo Lainate­Arese. Intorno alle 15, mentre gli impegnati si struggevano per il raggiungimento del quorum, e impestavano le loro bacheche facebook di grotteschi inviti «a fare il proprio dovere», oltre 10 chilometri di coda si formavano sull' autostrada che portava al pollo fritto. Centomila è la cifra stimata dei sociopatici, nemici della patria, che trovavano più saporita l' ala fritta della scheda elettorale. Sventurati! Come hanno potuto! Quando la sera si è saputo che il referendum aveva riscosso meno attenzione da parte della "gente", di quanta ne riceverebbe un dibattito intitolato "Trotzkismo e cinema espressionista tedesco", le coscienze morali della nostra nazione, i Soloni, i Socrati, i Sant' Agostini e le Rite Levi Montalcini, hanno scagliato i loro dardi fiammeggianti sul desolante spettacolo di italiana rozzezza. Insomma, hanno scritto un post sui loro blog, sulle loro pagine facebook, o un tweet. Ecco la diagnosi di Selvaggia Lucarelli: «Ieri ha

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 6 24 aprile 2016 Pagina 18 Libero

<­­ Segue Comune di Arese

aperto uno dei primi Kfc in Italia, più precisamente ad Arese dove inaugurava il mega centro commerciale. La gente s' è messa in coda e ha atteso due ore per mangiare del pollo fritto. Evito la retorica del "A votare non ci sono andati, ma a magnà il pollo sì", però una cosa ve la voglio dire: voi non state bene». Ecco una blogger del sito "Scatti di Gusto": «Non so voi, ma queste scene mi portano malori. Forse è il caso di accettare un consulto sul dolore nell' apposita area del centro commerciale di Arese». È interessante notare come le critiche prendano tutte la stessa piega: chi, domenica, si è messo in macchina per andare al centro commerciale, è un malato, soffre di qualche dolore, è uno stigmatizzato, un deficiente e, cosa ancora più grave, lo ignora, perciò è essenziale che ci sia una persona matura, colta, civilizzata, che glielo faccia notare. La teoria della superiorità antropologica, che un tempo imperversava nel campo politico, e in parte in quello dei consumi culturali, adesso viene disinvoltamente riproposta anche se uno, nel suo giorno di riposo, vuole mangiarsi il pollo fritto. Certo, è sempre arduo ribadire un concetto sfuggente, come quello che libertà è fare, senza nuocere a alcuno, quello che si ha voglia di fare. Questo venerdì, ad esempio, anche se con minori disagi autostradali del week­end precedente, moltissimi hanno scelto di tornare nel centro commerciale, e una folla adorante ha salutato Belen (testimonial di uno dei negozi di abbigliamento), che ha anche ricevuto in braccio un neonato dalla mamma, fiduciosa nel tocco benefico della showgirl argentina. Se una mamma vuol farsi benedire il figlio da Belen al centro commerciale, che male fa (o ha?). E vogliamo evitare la retorica del «il centro commerciale di Arese sorge sulle ceneri dell' ex stabilimento Alfa, posti di lavoro invece che cassa integrati, flussi di consumatori invece di saloni dell' auto vuoti, gente che mangia a quattro ganasce, ungendosi sacralmente mani, mento, e camicia, anziché depressi ex militanti dei collettivi di fabbrica che non hanno più nemmeno appetito per un cracker e che, comunque, troppo impegnati a rampognare le nuove generazioni ignoranti e deideologizzate, non riescono a infilarsi in bocca altro che il fiato per comiziare». No, non vogliamo toccare le corde di questa retorica enfatica. Vogliamo solo dire: non c' è alcun solido fondamento morale al giudizio: chi è andato a votare al referendum sulle trivelle è migliore (o più sano, o "sta bene", ecc. ) di chi è andato a farsi ore di fila e poi a accapigliarsi per il pollo fritto. Sono italiani gli uni e gli altri, sullo stesso piano, dello stesso valore e meritevoli del medesimo rispetto. riproduzione riservata Ressa anche questo weekend, ad Arese, per la visita di Belen.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 7 24 aprile 2016 Pagina 13 La Stampa (ed. Verbania)

Comune di Arese Debora, 21 anni "Un mese all' ipermercato, l' unica cosa che mi offrono"

«Renzi diceva: chi ha lavorato in Expo troverà lavoro più facilmente. Beh, per adesso è stata una delusione». Debora Vitale, 21 anni, è stata tra i lavoratori più giovani dell' evento. L' ha fatto con entusiasmo, occupandosi un po' di sicurezza e tornelli, un po' di amministrazione e badge e un po' di reception. «Mi ero laureata in lingue da pochissimo ­ racconta ­ e ho iniziato già nel cantiere, a novembre 2014. Poi mi sono spostata più volte, ma ad evento finito mi hanno lasciato a casa. Una bella delusione, dopo aver lavorato anche 12 ore al giorno. Come prima cosa pensavo alla Svizzera, a fare la frontaliera, ma poi ho abbandonato l' idea. Intanto avrò fatto 20­25 colloqui da gennaio ad oggi, ma niente. A breve inizierò un contratto di un mese per un ipermercato ad Arese, ma so che finirà lì. E non nascondo che in questo momento sono tutt' altro che ottimista». BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 8 24 aprile 2016 Pagina 72 Avvenire

Comune di Arese

ARESE 55enne percuote la moglie Poi va dai carabinieri

In preda a un raptus, un imprenditore ha percosso la moglie e ha tentato di colpirla anche con un martello. L' uomo, 55 anni, residente ad Arese, resosi conto del folle gesto, si è costituito spontaneamente alla caserma dei carabinieri. Il raptus sarebbe riconducibile allo stato depressivo dell' uomo dovuto al dissesto economico in cui versa la sua attività. Nell' abitazione della coppia è stato rinvenuto e sequestrato il martello mentre l' imprenditore è finito in manette per maltrattamenti. La moglie, medicata in ospedale, guarirà in quattro giorni per le lesioni (F.Cl.)

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 9 24 aprile 2016 ilsussidiario.net

Comune di Arese

CENTRO COMMERCIALE ARESE/ Oggi, 24 aprile 2016, aperture straordinarie previste per il 25 aprile ed il 1 maggio

CENTRO COMMERCIALE ARESE, APERTURE STRAORDINARIE PREVISTE PER IL 25 APRILE ED IL 1 MAGGIO (OGGI, DOMENICA 24 APRILE 2016) ­ L' Arese Shopping Center ha già superato la sua prima settimana di apertura, ma il boom di interesse da parte di visitatori e clienti non accenna a rallentare. Nei prossimi giorni l' Italia vivrà ben due giorni di festa, prima con la festa della Liberazione del 25 aprile e poi con la festa dei Lavoratori che sarà invece il 1 maggio. Il Centro non ha voluto deludere i suoi clienti affezionati e coloro che ancora devono fare il primo giro nel market ed ha confermato che per entrambe le giornate sarà aperto. L' orario previsto al Centro Commerciale di Arese partirà dalle 9 e si prolungherà fino alle 22 della sera. E' facile prevedere che proprio in queste due feste l' affluenza aumenti rispetto al week end, quando ovvero molti italiani in realtà lavorano. Già perché sono finiti gli anni in cui la maggior parte dell' Italia lavorava solo dal lunedì al venerdì e sono sempre di più le persone che sabato e domenica non la dedicano più alla famiglia. Vuoi perché sono single, vuoi perché invece hanno una famiglia da mantenere con le mille difficoltà. Da sempre poi i centri commerciali sono meta proprio delle famiglie, anche perché piacciono molto ai bambini. Può essere diverso per l 'Arese Shopping Center che può contare sul primo Lego Store? Assolutamente no! Le recensioni dei clienti rilasciate sui social sono numerose e tutte positive, anche se qualche nota stonata proviene ovviamente da chi abita nelle vicinanze del Centro. A causare i malumori sono proprio le code evidenziate nei giorni scorsi e che hanno comportato un traffico consistente che ha bloccato varie strade, come l' Arese­ : "è un incubo, ieri ho cercato strade alternative per andare a Rho"; "non posso più uscire di casa che rimango imbottigliato. Viabilità scandalosa". L' Arese Shopping Center è un' occasione grandiosa per molti e non sono rari gli incontri di amici. Una curiosità? Due amiche che non si vedevano da sette anni si sono riviste proprio al Centro durante questo fine settimana. Ciò che divide la strada, insomma, lo shopping unisce.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 10 24 aprile 2016 Pagina 29 Il Tempo

Comune di Arese

Nissan Ecco il complesso sistema di dispositivi di supporto alla guida e alla gestione dell' automobile Più ricchi e sicuri con il «Safety Shield»

MILANO Ecco Nissan Safety Shield, un sistema di sicurezza che polverizza gli incidenti e fa risparmiare gli automobilisti. Al circuito di Arese, alle porte di Milano, è stato presentato dalla casa giapponese questo insieme di dispositivi che tengono alta l' attenzione del guidatore, segnalando situazioni potenzialmente pericolose. Il primo è il rilevamento attenzione del guidatore che attiva un segnale di allarme sul cruscotto quando riconosce nei gesti del guidatore segni inequivocabili di stanchezza. Poi c' è la frenata di emergenza che agisce automaticamente sui freni quando il brusco rallentamento del veicolo che precede non è rilevato dal guidatore. Inoltre, se il veicolo devia dalla sua traiettoria, senza che sia stato attivato l' indicatore di direzione, entra in funzione l' avviso cambio di corsia involontario. Da segnalare anche il sistema di copertura degli angoli ciechi che segnala la presenza di veicoli nei cosiddetti «coni d' ombra», non coperti degli specchietti retrovisori. Infine nel pacchetto Nissan anche l' allerta oggetti in movimento che segnala la presenza di qualsiasi cosa si stia muovendo in prossimità della vettura mentre si effettuano manovre, garantendo la massima protezione degli occupanti del veicolo e degli altri utenti della strada. L' utilità del Nissan Safety Shield è abbastanza chiaro. Secondo i dati recentemente pubblicati dall' ISTAT, nel corso del 2014 in Italia si sono registrati 177.031 incidenti stradali, il 75,5% dei quali in città. Dagli studi condotti dal Nissan Technical Centre di Cranfield (Inghilterra), emerge che la «distrazione alla guida» è causa del 78% degli incidenti su strada e del 65% di quelli in fase di manovra. che 3 incidenti su 4 avvengono in contesti urbani e che la distrazione alla guida ne è la principale causa. Da qui è nata la partership con Genertel la compagnia diretta di Generali Italia: l' obiettivo è premiare, con un' offerta assicurativa dedicata, chi acquisterà veicoli Nissan dotati del «Safety Shield». Previsto lo sconto del 10% sulla polizza oltre a un' altra serie di promozioni a favore dell' automobilista. Mala Nissan che monterà il Safety su quasi tutte le sue vetture (si attende la nuova Micra) prepara un' altra grande novità per il 2017: il Crossover Qashqai sarà disponibile in Europa con sistema Piloted Drive ed entro il 2020 Nissan lancerà una gamma di veicoli dotati di guida completamente autonoma. Allacciate le cinture e preparatevi, il futuro è già qui.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 11 COMUNE DI ARESE Lunedì, 25 aprile 2016 COMUNE DI ARESE Lunedì, 25 aprile 2016

Comune di Arese

25/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 4 La tregua del traffico dura poco Domenica in fila fuori e dentro «Il... 1 25/04/2016 Affari & Finanza Pagina 26 PAOLA JADELUCA Arese fa scuola di shopping centre 2 25/04/2016 Milano Today Aused gups presenta "Sap: asset strategico dell' impresa​" 3 24/04/2016 Milano Today Piove dentro al Centro commerciale di Arese: i clienti scappano 4 25/04/2016 La Prealpina Pagina 20 Il Centro, altra giornata di passione 5 25/04/2016 Il Fatto Quotidiano Pagina 14 SELVAGGIA LUCARELLI Ho rivisto gli assassini di mio fratello. E sono stata parecchio male 6 24/04/2016 ilgiorno.com CHRISTIAN SORMANI Dentro il Centro commerciale di Arese: "Pioveva acqua dal soffitto, ce ne... 8 24/04/2016 Blogo CAMILLA DI IORGI Il Centro Arese: il primo negozio di 1177­Elevenseventyseven, le foto 9 24/04/2016 Blogo CAMILLA DI IORGI Mango Arese: aperto il nuovo megastore a Il Centro, le foto 10 25/04/2016 Italia Oggi Sette Pagina 52 GABRIELE VENTURA Professionisti in crescita 11 25/04/2016 Gazzetta di Modena Pagina 5 Roadhouse Grill numero 77: Cremonini apre ad Arese 14 25/04/2016 ilsussidiario.net CENTRO COMMERCIALE ARESE / Shopping Center e Primark: le iniziative di... 15 25 aprile 2016 Pagina 4 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

ARESE E CIRCOLA IL VIDEO DI INFILTRAZIONI DOPO LA PIOGGIA DI SABATO La tregua del traffico dura poco Domenica in fila fuori e dentro «Il Centro»

­ ARESE ­ LA TREGUA del traffico automobilistico è stata breve. Dopo un sabato abbastanza tranquillo, la seconda domenica di apertura del centro commerciale dei record ha creato lunghe code e nuovi ingorghi. Ieri pomeriggio per chi arrivava dall' autostrada A8 Milano­Varese, la coda iniziava all' uscita del casello di Lainate. Lungo serpentone di macchine anche per chi arrivava da Rho, con i primi rallentamenti sul ponte di Passirana. Dopo le 15, code in entrata al centro commerciale anche per chi arrivava da , percorrendo la Varesina. E mentre l' ordinanza firmata dal sindaco aresino, Michela Palestra, ha tenuto fuori dalla frazione di Valera traffico di attraversamento e auto in divieto di sosta ovunque, i clienti del «Centro» che non hanno voluto fare la coda fino ai parcheggi di pertinenza hanno avuto la «fantasia» di trovare parcheggi altrove, anche sul ciglio della strada. Migliaia di auto sulle strade e nei parcheggi, migliaia di persone all' interno del centro. Alle 13.30 per mangiare il pollo fritto del brand americano Kfc c' era una coda di un' ora e trenta. All' ora di pranzo nell' area food del Centro tutti i punti di ristorazione avevano attese di almeno venti minuti e posti a sedere da tutto esaurito. Ragazzine in coda per oltre un' ora anche per fare shopping da Primark il brand dell' abbigliamento made in Irlanda a prezzi accessibili per tutti. INTANTO sui social network gira un video realizzato da un ragazzo che sabato sera stava cenando al centro commerciale aresino che mostra come la prima pioggia abbia causato alcuni problemi di infiltrazioni. Sono bastate due gocce e dal soffitto, nella zona dedicata ai ristoranti, davanti a Kfc è iniziato a piovere acqua piovana sui tavoli. I responsabili del Kfc e il direttore del «Centro», interpellati dal Giorno, riferiscono di non aver ricevuto nessuna segnalazione di questo tipo e ieri la zona ripresa dal video non sembrava aver risentito di problemi. Ro.Ramp.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 1 25 aprile 2016 Pagina 26 Affari & Finanza

Comune di Arese

Arese fa scuola di shopping centre

[ L' ANALISI] «U n albero, le panchine, i negozi e la piazza, poi di seguito ancora un albero, le panchine, i negozi e un' altra piazza »: Davide Padoa, Ceo di Design International, spiega l' innovativo concetto di Arese Shopping Centre, che porta la sua firma, insieme a quella di Michele De Lucchi e Arnaldo Zappa. Uno dei più grandi centri commerciali d' Europa, che ha appena aperto i battenti, con 10 km di coda in autostrada nel week end. Nella vecchia sede dell' Alfa Romeo è sorta "una fabbrica di esperienze": «Non volevamo il lungo vialono come gli Champs­Élisées, ma un sistema di piazze, ciascuna con una propria identità», spiega Padoa. La scala mobile centrale ­ proprio di fronte a Primark, la catena chic&cheap che ha scelto Arese per sbarcare in Italia ­ si ispira al grattacielo di Covent Garden, interna, integrata nell' isola del cioccolato. Legno e policarbonato, il centro ecocompatibile è «generoso di luce naturale», un villaggio dove mangiare, fare spese e incontrarsi con gli amici. Arese Sc, finanziato da Marco Brunelli, classe 1927, pioniere della grande distribuzione, è lo specchio del mercato: «I tassi di capitalizzazione bassi promettono la valorizzazione nel tempo dei cespiti e stanno attraendo molti investitori in Italia ­ spiega Padoa­ e l' andamento del retail anticipa i trend del mercato residenziale». Nel secondo semestre 2015, ben 15,5 miliardi di euro sono stati investiti nei centri commericali europei con un tasso di crescita del 16,6%, segnala un report appena pubblicato di Cushman & Wakefield. [email protected] © RIPRODUZIONE RISERVATA Nel secondo semestre 2015 15,5 miliardi investiti nei centri commerciali europei.

PAOLA JADELUCA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 2 25 aprile 2016 Milano Today

Comune di Arese

Aused gups presenta "Sap: asset strategico dell' impresa​"

24 aprile 2016 11:48 Condivisioni Nella prestigiosa location del Museo Storico Alfa Romeo di Arese, il prossimo 12 maggio AUSED affronta il tema dell' asset strategico dell' impresa sotto molteplici punti di vista Il prossimo 12 maggio, alle ore 16.00, AUSED, l' associazione italiana che raggruppa i CIO e le aziende italiane da quarant' anni, presenta con il supporto logistico e organizzativo di Npo Sistemi l' evento "SAP: asset strategico dell' impresa. Non è cambiato nulla, è cambiato tutto". L' incontro, mirato ai CIO e ai C­Level delle aziende presenti sul territorio italiano, si terrà nella prestigiosa location del Museo Storico Alfa Romeo, ubicato in viale Alfa Romeo ad Arese. Sono molti gli argomenti caldi che verranno trattati anche con la presenza della società di Walldorf. A partire dalle ore 16.00 sono previsti i seguenti interventi: La Roadmap di SAP per il passaggio da asset strategico dell' impresa ad abilitatore della digital innovation; Il punto di vista degli speakermen degli User­Group SAP, di ritorno dal SAP S/4HANA Journey di Amsterdam L' infrastruttura tecnologica per il cambiamento Il piano di awarness, informazione e formazione pratica messo a punto da SAP La testimonianza di un CIO Socio Aused: cosa è cambiato? prossimi step del "GUPS Italian Tour" 2016. Al termine dei Lavori è prevista la visita guidata al Museo e la cena conviviale. Per maggiori dettagli e adesioni all' evento AUSED: http://bit.ly/23JpViT ­ oppure contattare la Segreteria Aused, Cell. 345 255 9509 ­ e­mail: [email protected] Viale Alfa Romeo · Arese.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 3 24 aprile 2016 Milano Today

Comune di Arese

Piove dentro al Centro commerciale di Arese: i clienti scappano

Condivisioni Il player è in fase di caricamento: attendere in corso... È successo nella serata di sabato 23 aprile, nell' area che ospita i fast food Kfc e McDonald. L' acqua è filtrata all' interno dello stabile e ha fatto scappare diversi clienti che si erano seduti ai tavoli dopo una lunga coda (video Piero Bevilacqua) Argomenti:

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 4 25 aprile 2016 Pagina 20 La Prealpina

Comune di Arese

Il Centro, altra giornata di passione IL CASOAnche ieri la Stradale ha chiuso lo svincolo di Arese

ARESE ­ Un' altra domenica da record a Il Centro. Tanto che ieri all' ingresso dell' Autolaghi, il pannello luminoso di Busto Arsizio suggeriva una viabilità alternativa per raggiungere il centro commerciale più grande d' Italia. Obiettivo: evitare incolonnamenti e traffico in tilt. Anche nella giornata di ieri, come già era successo sabato domenica scorsi, si è quindi resa necessaria una viabilità alternativa rispetto all' uscita al casello di Lainate. Complessivamente, tra sabato e domenica scorsi al centro commerciale di Arese erano state registrate 200 mila presenze (una media di centomila al giorno). La Stradale era quindi stata costretta a chiudere lo svincolo di Lainate. Durante la settimana ci sono stati numerosi incontri proprio per cercare di studiare un piano viabilistico alternativo che rendesse meno complicato l' accesso al centro commerciale. Al fine di evitare ingorghi, saltare code e drib blare il caos del traffico alle porte del shopping mall, è stata predisposta l' apertura del parcheggio Expo adiacente alla struttura. L' area prevede 5 mila posti auto suppletivi rispetto ai 6 mila già disponibili e pertinenti allo shopping center, per un totale di 11 mila. Posti che comunque nelle giornate di massimo afflusso non sono stati sufficienti per i clienti che hanno visitato il centro. L' amministrazione comunale di Arese è dunque corsa ai ripari e per le prossime tre settimane limiterà il traffico nei giorni prefestivi e festivi in alcune delle sue strade. E' stata infatti emessa l' ordinanza che disciplina la circolazione nella frazione Valera. Per la giornata di oggi e il primo maggio, per il fine settimana del 30 aprile e per quello successivo (7 e 8 maggio) dalle 9 alle 18 sarà istituito il divieto di transito dei veicoli in via Allende dall' angolo tra via Maretti e Marietti fino all' angolo con via Nuvolari. Per rendere visibile il divieto sono installate lungo le strade transenne e segnaletica adeguata. Ma oggi si replica, perché il Cento è aperto dalle 9 alle 22. V.D.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 5 25 aprile 2016 Pagina 14 Il Fatto Quotidiano

Comune di Arese

Ho rivisto gli assassini di mio fratello. E sono stata parecchio male

Ciao Selvaggia, vorrei tornare sulla vicenda della ragazza romena che ha ucciso Vanessa con la punta di un ombrello e ha postato le sue foto su Facebook durante un permesso premio. Quando avevo 17 anni mio fratello di 19 venne ucciso da due ragazzi a sprangate. Seppellirono il corpo per non farlo ritrovare. Loro dovevano dargli circa mille euro e non avendo la disponibilità han pensato bene di farlo fuori. In tutti questi anni ho cercato spesso sui social loro notizie. Succede che l' anno scorso trovo qualcosa: il fratello di uno dei due pubblica le foto del matrimonio di uno degli assassini. In quel momento i dubbi che avevo avuto fino ad allora di non riuscire a riconoscerlo erano svaniti: lo avrei riconosciuto tra mille persone, il suo sguardo era sempre lo stesso, lo sguardo di uno che sale in macchina con te e ti aiuta a cercare tuo fratello, dopo averlo seppellito. Ero in ufficio e ho creduto di svenire, dopo 13 anni mi è tornato improvviso e violento tutto il senso di angoscia, di dolore così forte da diventare fisico e per un paio di mesi sono stata parecchio male. Ho indagato bene e ho scoperto che lui ha conosciuto questa donna durante un meeting in cui faceva il volontario nel periodo del regime carcerario. Si sono visti, si sono innamorati (?). Per mesi si sono scritti lettere su lettere, dopo qualche permesso di lui hanno anche deciso di sposarsi. Finora ho sempre pensato che anche se loro mi avevano tolto qualcosa di molto importante, non volevo provare ancora odio e rancore. Il momento in cui ho visto le foto di lui felice al matrimonio però mi ha completamente spiazzata, il mio non era più un pianto ma un urlo: come poteva essere felice proprio lui che aveva tolto al mondo una parte di me?! Non so perché ti scrivo. Sono combattuta tra "ha pagato i suoi errori", l' invidiare la mia amica che va a correre col fratello e l' avere il rimpianto di non poterlo fare, di non poter far conoscere a uno dei miei bimbi suo zio (che porta il suo stesso nome). Tristezza infinita. Dell' altro assassino non parlo perché di lui ho visto due foto: palestratissimo, depilatissimo, untissimo e con gli occhi senz' anima. Un po' ho goduto. Cara A., chiunque abbia pagato il suo debito con la giustizia ha il diritto di avere la sua seconda possibilità, certo, così come chiunque abbia amato la vittima vivrà quella seconda possibilità con dolore o rabbia, a seconda dei casi. Sono sentimenti che comprendo totalmente. Poi ci sono storie diverse, di perdono. Cerca l' intervista della tv Svizzera a Elisabetta Ballarin, la fidanzata di una delle bestie di

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 6 25 aprile 2016 Pagina 14 Il Fatto Quotidiano

<­­ Segue Comune di Arese

satana. Il papà di una delle vittime non solo l' ha perdonata ma ha chiesto la grazia per lei al Presidente della Repubblica. È una storia bellissima e dolorosa. Ti abbraccio. [email protected] L' amore al tempo del gettone Buongiorno Selvaggia, hai presente quella ridicola coda per raggiungere il centro commerciale di Arese quest' ultimo week­end? Ieri sul treno volevo mettere giù la mia indignazione e nel contempo mischiarci un ricordo. Un bel po' di anni fa avevo la fidanzata in provincia di Lecce. Avevo così tanta voglia di vederla, di poterla abbracciare che senza dirle nulla (nè a lei, nè ai suoi nè a mia mamma) feci i biglietti e alle 21 ero alla stazione di Milano. Arrivai a casa sua alle 13 del giorno dopo, alle 21 ero di nuovo sul treno. Circa 24 ore di viaggio per averla tra le mie braccia meno di 9 ore. L' ho fatto e l' avrei rifatto. A mia mamma l' ho poi raccontato e, come poi sarebbe successo altre volte e per altri motivi, sorridendo mi diceva ­ Sei matto ­. I regali che ci facevamo erano le promozioni delle compagnie telefoniche per poter parlare il doppio e spendere la metà. In tasca avevo il Nokia da battaglia e le GIF animate erano quei coniglietti fatti da virgole, parentesi di ogni ordine e grado e qualsiasi altro segno di punteggiatura utile. Altro che emoticon non avevamo WhatsApp, Facebook eppure ci sentivamo avanti 50 anni nel futuro. E quelle dodici ore di treno erano croce e delizia: a ogni stazione la sentivo sempre più vicina. L' attesa l' addolcivo così, pensando al momento in cui ci saremmo corsi incontro e al momento successivo quando nello stringersi avrei sentito il suo cuore battere accanto al mio. Poi sono arrivati gli smartphone, gli iPhone e i centri commerciali che ci si immaginavamo guardando Star­Trek. E le persone hanno cominciato a pensare che avesse un senso attendere ore, far passare del tempo in coda per poter poi stringere tra le mani l' ultimo Apple. E le persone, che non smettono mai di pensare cosa sia più giusto per loro, hanno cominciato a fare le code all' uscita dell' autostrada per poter entrare nel parcheggio dell' ultimo fighissimo centro commerciale. E poi ancora tanta altra coda per addentare una meravigliosa coscia di pollo fritto cazzo ne vuol capire il medico: se siamo tutti qua vorrà dire che fa bene, no? E poi tanta altra sacrosanta e giusta coda per uscire dal parcheggio e tornare a casa. E ora, con qualche capello bianco in più e qualche capello in meno, io che prima di farla una giusta le ho sbagliate ­ quasi ­ tutte, mi rendo conto che forse quello fuori posto ero io. Caro Christian, è una malinconia che condivido. Ah, quando c' era lui! (Il telefono a gettoni)

SELVAGGIA LUCARELLI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 7 24 aprile 2016 ilgiorno.com

Comune di Arese

Dentro il Centro commerciale di Arese: "Pioveva acqua dal soffitto, ce ne siamo andati"

Arese (Milano), 24 aprile 2016 ­ La prima pioggia a dieci giorni dall' inaugurazione e nel nuovo centro commerciale piove dentro . A testimoniarlo il video fatto con un telefonino da parte un ragazzo che stava cenando proprio mentre in zona passava un leggero temporale. Sono bastate due gocce e dal soffitto , nella zona dedicata ai ristoranti, davanti a Kfc il brand americano del pollo fritto, è iniziato a piovere acqua piovana. "E' successo verso le 22.40 mentre stavamo mangiando ­ ha spiegato Piero Bevilacqua, autore del video ­. Ha incominciato a piovere fuori e ci è piovuto in testa. Ci siamo alzati tutti e ce ne siamo andati". [email protected] di CHRISTIAN SORMANI RIPRODUZIONE RISERVATA.

CHRISTIAN SORMANI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 8 24 aprile 2016 Blogo

Comune di Arese

Il Centro Arese: il primo negozio di 1177­ Elevenseventyseven, le foto 1177­Elevenseventyseven, il nato per rivoluzionare il mondo della calzetteria e posizionare la calza nel mondo del luxury come prodotto di qualità e benessere, ha aperto il suo primo flagship store nel rivoluzionario shopping center di Arese. Scopri di più qui su Style & Fashion.

1177­Elevenseventyseven , il nato per rivoluzionare il mondo della calzetteria e posizionare la calza nel mondo del luxury come prodotto di qualità e benessere, ha aperto il suo primo flagship store nel rivoluzionario shopping center di Arese . Sin dal suo lancio 1177­Elevenseventyseven è stata caratterizzata da innovazione e anticonformismo. Cool, colorati, divertenti e irriverenti, 1177­Elevenseventyseven ha creato i propri modelli, dedicati a uomo, donna e bambino, unendo al contenuto fashion un contenuto tecnologico di alto livello e per realizzare le proprie calze ha scelto Dryarn, la fibra sinonimo di confort per eccellenza. La comunicazione del brand ha sempre avuto un carattere inconfondibile, unconventional, anche nella scelta del packaging: ogni paio di calze 1177­Elevenseventyseven è contenuto in una lattina, creata ad hoc. E proprio alla lattina si ispira il nuovo flagship store, a forma di lattina, nel padiglione centrale di Arese al secondo piano. Il negozio­lattina è l' evoluzione della vending machine, lo strumento di vendita di ultima generazione che sin dalla sua nascita ha rappresentato il nuovo concetto di omni channel selling di 1177­ Elevenseventyseven. L' apertura di arese costituisce un passo fondamentale nel processo di espansione commerciale dell' azienda a livello non solo italiano ma globale. "Siamo orgogliosi di essere stati selezionati da IL CENTRO come marchio emergente di qualità e innovativo. Nell' ambito della strategia di internazionalizzazione ed espansione di 1177­ Elevenseventyseven­ afferma Luca Bondioli , Direttore Generale ­ Arese è un punto di partenza. Sono già allo studio prossime aperture". 9 Guarda la Galleria "Il Centro Arese: il primo negozio di 1177­ Elevenseventyseven, le foto"

CAMILLA DI IORGI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 9 24 aprile 2016 Blogo

Comune di Arese

Mango Arese: aperto il nuovo megastore a Il Centro, le foto Mango apre un nuovo megastore ad Arese, all' interno della nuova galleria commerciale Il Centro, il più grande d' Italia, ed ospita le linee donna, uomo e bambino su una superficie di vendita di 1.500 m². Scopri di più qui su Style & Fashion.

Mango apre un nuovo megastore ad Arese , all' interno della nuova galleria commerciale Il Centro , il più grande d' Italia, ed ospita le linee donna, uomo e bambino su una superficie di vendita di 1.500 m². Diventato realtà a livello mondiale a fine 2013, il concept megastore si basa su punti vendita con una superficie di più di 800 m2 che ospitano tutte o gran parte delle linee del Gruppo. Il marchio ha già oltre 150 punti vendita in tutto il mondo con queste caratteristiche. Negli ultimi tre anni Mango ha trasformato il 30% della sua catena di negozi ispirandosi al concept megastore. Matteo Sgarbossa , Responsabile Retail Internazionale di MANGO, ha dichiarato a questo proposito: "MANGO prosegue la propria crescita in Italia con l' apertura di questo nuovo punto vendita con modello megastore, consolidando così la presenza delle varie linee dell' azienda. Questa inaugurazione riflette l' investimento e la scommessa di MANGO sul mercato italiano, che è attualmente il settimo più importante per l' azienda in termini di vendite". Con questa nuova inaugurazione Mango raggiunge 78 punti vendita dal suo debutto sul mercato italiano nel 2001, data di apertura del primo negozio nel Paese. Il mercato italiano occupa la settima posizione nella classifica dei mercati con maggiore fatturato della catena. 3 Guarda la Galleria "Mango Arese: aperto il nuovo store a Il Centro, le foto"

CAMILLA DI IORGI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 10 25 aprile 2016 Pagina 52 Italia Oggi Sette

Comune di Arese

Professionisti in crescita

Pedersoli e Intesa Sanpaolo con Gvm nell' acquisizione di Santa Maria Gvm Care & Research, gruppo ospedaliero italiano con 470 milioni di fatturato, ha finalizzato l' acquisizione da Innovazione Sanitaria spa di Santa Maria spa, struttura ospedaliera poli­specialistica di Bari accreditata con il Servizio sanitario nazionale. Gvm Care & Research è stata supportata nell' operazione da Intesa Sanpaolo con l' assistenza di Banca Imi per la strutturazione del finanziamento e, sotto il profilo legale, dallo studio Pedersoli e associati con un team guidato dall' equity partner Maura Magioncalda e il coinvolgimento della senior associate Morena Bontorin e Nicola Nocerino. BonelliErede nel concordato preventivo del Fatebenefratelli di Roma Il Tribunale di Roma ha omologato la procedura di concordato preventivo con continuità aziendale dell' Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Il progetto include la ristrutturazione di un debito pari a circa 300 milioni di euro e ha previsto appositi accordi paraconcordatari di riscadenziamento del debito bancario, oltre che un accordo di finanziamento ex art. 182­quater. Il focus team crisi aziendali di BonelliErede ha curato gli aspetti legali della procedura con un team coordinato dal socio Marco Passalacqua, con la collaborazione del senior associate Alessandro Tribulato. Le banche sono state assistite da Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners con un team composto dai partner Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Matteo Gotti e dal senior associate Luigi Romanzi. Allen & Overy con Primark nell' apertura del suo primo store in Italia Allen & Overy assiste Primark, una delle catene di abbigliamento più grandi d' Europa, nell' apertura del suo primo negozio in Italia. Il nuovo punto vendita, situato presso l' Arese Shopping Center, vicino a Milano, ha una superficie di circa 5.088 metri quadri. Il team di Allen & Overy che ha prestato assistenza con riferimento agli aspetti societari e real estate è stato guidato dal partner corporate Giovanni Gazzaniga, coadiuvato dagli associate Antonio Ferri e dalla trainee Alessandra Mistura. In aggiunta, il counsel Filippo Bucchi, coadiuvato dalla senior associate Maria Vittoria La Rosa, ha curato alcuni aspetti di diritto amministrativo, mentre il counsel Livio Bossotto, coadiuvato dalla senior associate Giorgia Giorgetti e dall' associate Claudio Chiarella, ha seguito taluni aspetti di diritto del lavoro. Eversheds e Fdl a fianco di Italian Design Brands per acquisire Meridiani Eversheds, con un team guidato da Marco Franzini e coadiuvato dal senior associate Alessandro Vischi, dall' associate Angelo Speranza e dalla trainee Giulia Fazzioli, ha assistito Italian Design Brands spa nell' operazione che ha portato alla sottoscrizione degli accordi per l' acquisizione di Meridiani srl, società brianzola specializzata nella produzione e commercializzazione di mobili di alta gamma. Fdl studio legale e

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 11 25 aprile 2016 Pagina 52 Italia Oggi Sette

<­­ Segue Comune di Arese

tributario, con i soci Luigi Granato e Maria Adele De Luca, ha assistito i venditori Renato e Valeria Crosti. Si tratta del secondo investimento da parte del gruppo Idb che prosegue, a meno di un anno dall' acquisizione di Gervasoni, nel progetto di creazione di un polo del design italiano. Il closing dell' operazione è previsto nel mese di maggio 2016. Dla Piper con Remna al Tribunale superiore delle acque pubbliche Lo studio legale Dla Piper ha fornito assistenza a Remna, società attiva nello sviluppo di progetti idroelettrici, nel contenzioso davanti al Tribunale superiore delle acque pubbliche conclusosi con una pronuncia che chiarisce i rapporti tra l' autorizzazione unica ex art. 12 del dlgs 387/2003 e la concessione di derivazione d' acqua. Nella sentenza del 24 marzo 2016, n. 87, riporta lo studio in una nota, il collegio ha stabilito che il procedimento di concessione di derivazione e quello di autorizzazione unica sono autonomi e indipendenti, non legati da vincoli di presupposizione e che le linee guida nazionali approvate con dm 10 settembre 2010 non vietano il rilascio dell' autorizzazione unica in pendenza del procedimento di rilascio della concessione di derivazione. Per tali motivi, il Collegio ha stabilito la legittimità dell' autorizzazione unica rilasciata a Remna per la costruzione e gestione di un impianto da fonte idroelettrica, anche se rilasciata prima della concessione di derivazione d' acqua. Per Dla Piper ha agito un team composto dalla partner Germana Cassar e dall' associate Mattia Malinverni, entrambi del dipartimento litigation & regulatory dello studio. Baker & McKenzie con Technogym nell' acquisizione di Exerp Baker & McKenzie ha assistito Technogym nell' acquisizione della maggioranza assoluta di Exerp, società IT danese attiva nello sviluppo di soluzioni software per il fitness. Lo studio Baker & McKenzie, con Eleonora Melato e Lorenzo de Martinis come partner responsabile, ha svolto il ruolo di lead legal advisor e coordinato l' attività dei consulenti danesi, supportando nel progetto il team di Technogym con Andrea Nobili, responsabile m&a, e Paolo Fabiani, responsabile ufficio legale. Cleary Gottlieb advisor di HanesBrands nell' operazione Champion Europe Cleary Gottlieb ha assistito HanesBrands, società americana attiva nel settore dell' abbigliamento sportivo e della biancheria intima, nell' accordo per l' acquisizione del 100% di Champion Europe dagli attuali soci. HanesBrands è assistita dallo studio Cleary Gottlieb Steen & Hamilton llp con un team di avvocati composto da Roberto Casati, Gerolamo da Passano, Francesco Iodice e Matteo Sini. I venditori sono assistiti dallo studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & partners con un team guidato dal partner Francesco Gianni, coadiuvato dal counsel Gherardo Cadore e dalla senior associate Sara Poetto. Gattai Minoli Agostinelli & partners nell' accordo Cerved Credit Management ­ Bhw Lo studio Gattai Minoli Agostinelli & partners ha assistito Cerved Credit Management spa nella finalizzazione di un accordo con Bhw Bausparkasse AG, succursale italiana per lo sviluppo di una partnership industriale di lungo termine per la gestione dei crediti deteriorati (NPLs) originati da BHW­IT sul territorio italiano. Il team che ha assistito Cerved Credit Management è stato composto dal socio Cataldo Piccarreta e dagli associate Lorenzo Fabbrini e Federico Michelini. L' operazione prevedeva la cessione a Cerved Credit Management di un ramo d' azienda di BHW­IT individuato nel reparto organizzativo, demandato alla gestione dei crediti deteriorati, denominato «Ingiunzioni ed Esecuzioni». Contestualmente, è stato sottoscritto un contratto di servicing, della durata pluriennale, per la gestione in outsourcing da parte di Cerved Credit Management del portafoglio NPLs originato da BHW­IT, oltre ai nuovi flussi di crediti deteriorati che si genereranno in futuro. L' accordo di servicing prevede, altresì, lo svolgimento da parte di Cerved Credit Management di una significativa attività per la predisposizione di un «Loan Tape» completo sui NPLs propedeutica all' eventuale avvio, nel medio termine, di un processo di cessione di parte del portafoglio in linea con gli obiettivi definiti nel piano industriale di BHW­IT. Toffoletto De Luca Tamajo e soci con Barclays per la trattativa sindacale Toffoletto De Luca Tamajo e soci, con un team guidato dal partner Emanuela Nespoli, ha assistito Barclays PLC nella trattativa sindacale che si è positivamente conclusa con il raggiungimento di un accordo per la gestione degli esuberi denunciati nel gennaio del corrente anno.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 12 25 aprile 2016 Pagina 52 Italia Oggi Sette

<­­ Segue Comune di Arese

Cms e Meliadò a fianco di Prime System KZ per l' acquisizione di Todini Lo studio legale e tributario Cms e lo studio legale Meliadò hanno assistito Prime System KZ ltd, società di diritto kazako attiva nel settore delle costruzioni, nell' acquisizione da Salini Impregilo spa dell' intero capitale sociale della Todini Costruzioni Generali spa, per un corrispettivo di circa 50 milioni di euro. Il team di Cms è composto dagli avvocati Graham Conlon, Valentina Santambrogio, Paolo Scarduelli, Lorenzo Bocedi e Anna Thompson. Il team dello studio legale Meliadò è composto da Giovanni Meliadò, Claudio Pillot e Mariarosa Marozzo. Simmons & Simmons si rafforza nell' Ip Un nuovo professionista entra nella practice di proprietà intellettuale di Simmons & Simmons, guidata dal socio Laura Orlando. Si tratta di Pietro Pouché, proveniente dallo studio legale associato Carnelutti. Pouché si occupa di proprietà intellettuale da 15 anni assistendo clienti italiani e stranieri in materia di marchi e brevetti, concorrenza sleale, design, copyright nonché nella tutela del know­how e del segreto industriale. Orrick cresce nel Labour con Matteo Di Francesco Orrick, Herrington & Sutcliffe ha ampliato la propria practice di diritto del lavoro, guidata da Riccardo Troiano, partner responsabile del dipartimento italiano di commercial litigation & employment, con l' ingresso di Matteo Di Francesco, che opererà nella sede milanese in qualità di managing associate. Prima di raggiungere Orrick, ha lavorato presso i dipartimenti labour di Ernst & Young e Deloitte, maturando esperienza giudiziale e seguendo procedure connesse alle ricadute sul personale di scissioni, fusioni, cessioni di ramo di azienda, outsourcing, appalti nonché procedure di licenziamento collettivo. Pavia e Ansaldo con Krones nell' acquisizione di System Logistics dal gruppo System Pavia e Ansaldo, con i soci Sven von Mensenkampff (Project Lead), Filippo Fioretti (per i profili antitrust), Enrico Del Guerra (per i profili lavoristici) e il Senior Associate Luca Montolivo (per i profili corporate), ha assistito Krones AG di Neutraubling (Germania), azienda attiva nella produzione di impianti per imbottigliamento e confezionamento, nell' acquisizione del 60% delle azioni di System Logistics spa di Fiorano Modenese (Modena) dal Gruppo System. Due nuovi ingressi per Di Tanno e associati Di Tanno e Associati si rafforza con due nuovi ingressi. Entrano in studio, presso la sede di Roma, Federico Di Cesare, 33 anni, associate, con esperienze in Deloitte e Baker & McKenzie, e Ilaria Marinelli, 31 anni, associate, proveniente dal dipartimento tax di Nctm. I due nuovi ingressi si aggiungono ai cinque nuovi ingressi e alla nomina di un nuovo equity partner di recente avvenuti nello studio. Gabriele Ventura.

GABRIELE VENTURA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 13 25 aprile 2016 Pagina 5 Gazzetta di Modena

Comune di Arese

CASTELVETRO. RISTORANTI DEL GRUPPO Roadhouse Grill numero 77: Cremonini apre ad Arese

Continua a ritmo notevole l' espansione sul territorio nazionale di Roadhouse, la catena di steakhouse del Gruppo Cremonini. È stato inaugurato il ristorante numero 77 del gruppo. Il nuovo locale si trova in Lombardia: ad Arese (Milano), all' interno de "Il Centro", il più grande shopping mall d' Italia e tra i maggiori d' Europa. Il locale si sviluppa su una superficie di circa 400 metri quadrati, ha 180 posti a sedere complessivi, di cui circa 100 nell' area della grande piazza coperta della foodcourt del mall. Nel nuovo ristorante trovano lavoro 30 dipendenti. «Siamo lieti di poter dare anche ai clienti del nuovissimo shopping mall di Arese l' opportunità di vivere l' esperienza tipica di Roadhouse, basata su un' offerta di grande qualità, sul servizio molto accurato, sull' ambiente caldo e accogliente e sull' ottimo rapporto qualità­prezzo», spiega Nicolas Bigard, Ad Roadhouse. Nel 2015 Roadhouse, con circa 1.800 dipendenti, ha realizzato un fatturato di oltre 100 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto all' anno precedente. I locali Roadhouse in Italia sono distribuiti in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Sicilia. Il Gruppo Cremonini, con oltre 9.000 dipendenti, e un fatturato complessivo 2015 con 3,4 miliardi di euro, di cui circa il 35% realizzato all' estero, è uno dei più importanti gruppi alimentari in Europa e opera in tre aree: produzione, distribuzione e ristorazione. Il Gruppo è leader in Italia nella produzione di carni bovine e prodotti trasformati a base di carne (Inalca, Montana, Manzotin, Ibis) e nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari (Marr). È leader in Italia nei buffet delle stazioni ferroviarie, vanta una presenza rilevante nei principali scali aeroportuali italiani e nella ristorazione autostradale, è il principale operatore in Europa nella gestione della ristorazione su treni (Chef Express).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 14 25 aprile 2016 ilsussidiario.net

Comune di Arese

CENTRO COMMERCIALE ARESE / Shopping Center e Primark: le iniziative di oggi e la "scorciatoia saltacoda" (oggi, 25 aprile 2016)

CENTRO COMMERCIALE ARESE, PRIMARK E SHOPPING CENTER: LE INIZIATIVE DI OGGI E LA "SCORCIATOIA SALTACODA" (OGGI, LUNEDI' 25 APRILE) ­ Al contrario delle previsioni, l' esodo verso l' Arese Shopping Center in questo ponticello sta procedendo a passo moderato. E non per mancanza di affluenza, dato che i visitatori continuano ad essere moltissimi. Nei primi 4 giorni di apertura si sono infatti registrati oltre 350mila accessi, di cui 200mila solo sabato e domenica. Era prevedibile quindi credere che anche in questo week end si sarebbe ripetuto l' evento. A preoccupare i cittadini del posto è proprio la quantità smodata di traffico e le code km dovute ai clienti del Centro Commerciale di Arese che non temono le distanze pur di visitare il Mall. Per aiutare il traffico, nelle ultime ore Il Giorno ha anche pubblicato un decalogo del "saltacode", giusto per dare la possibilità ai visitatori di non dover sottostare a lungaggini inutili. L' Arese Shopping Center ha infatti predisposto un parcheggio Expo con 5mila posti auto aggiuntivi rispetto ai 6mila su cui già può contare, raggiungendo quindi quota 11mila totali. Da questo punto l' accesso sarà diretto, grazie ad una piccola scorciatoia prevista dal centro commerciale Arese e le istituzioni a favore della viabilità del territorio. La giornata di oggi potrà essere dedicata anche a numerose attività che regalano qualcosa in più rispetto al normale shopping nudo e crudo. Urban Post rivela infatti che Limoni ha previsto per tutto il 25 aprile delle sedute di nail bar e trattamenti di bellezza alle clienti che potranno così farsi coccolare dalle professioniste del negozio. Spazio anche ai più piccoli, grazie ad alcuni spettacoli che interesseranno la fascia pomeridiana all' insegna di Kung Fu Panda e PO. E se già molti clienti stanno pensando di rinunciare a visitare all' Arese Shopping Center perché non vogliono abbandonare il cucciolo di famiglia, troveranno a disposizione il Dog Park Mi Fido, un perimetro circoscritto in cui il nostro fedele amico potrà scondinzolare senza sosta mentre i padroni si dedicano agli acquisti.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 15 COMUNE DI ARESE Martedì, 26 aprile 2016 COMUNE DI ARESE Martedì, 26 aprile 2016

Comune di Arese

26/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 12 MONICA GUERCI Via alle piste per bici e kayak 1 26/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 12 MONICA GUERCI Arese e Bollate si scambiano i confini 3 26/04/2016 ilsussidiario.net CENTRO COMMERCIALE ARESE / Primark e Shopping Center: 1177 e il suo primo... 4 25/04/2016 ilmessaggero.it Hippie, etnica, minimal e romantica: le collezioni del primo store Primark... 5 26/04/2016 Brescia Oggi Pagina 1 Il negozio dentro la lattina è «griffato» Carpenedolo 6 25/04/2016 Data Manager Online REDAZIONE DATA MANAGER ONLINE Phonetica e Arexons portano l' innovazione nel retail 7 25/04/2016 Blogo CAMILLA DI IORGI Samsonite Milano: il nuovo store aperto ne Il Centro di Arese, le foto 9 26 aprile 2016 Pagina 12 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

Via alle piste per bici e kayak Una doppia inaugurazione per il porticciolo e per la ciclabile che collega al Parco delle Groane Sono gli ultimi lasciti di Expo 2015

di MONICA GUERCI ­ GARBAGNATE MILANESE ­ PRONTO il porticciolo dei Kayak e la pista ciclabile che collega alla Stazione Parco delle Groane (Serenella). Taglio del nastro domenica mattina degli ultimi lasciti dell' Esposizione universale a Garbagnate Milanese. «Il vento di Expo soffia ancora sulla città. Oggi festeggiamo il fine lavori di opere importanti, che resteranno nel tempo, opere che migliorano la qualità della vita e delle quali il paesaggio si arricchisce. Solo qui, alla Fametta sono stati piantumati 800 nuovi alberi», dice il sindaco Pier Mauro Pioli, al taglio del nastro con Alessandro Folli, presidente del Consorzio Est Ticino Villoresi e Massimo Ornaghi, direttore Ersaf Lombardia (Ente Regionale per i Servizi all' Agricoltura e alle Foreste). «IL RISULTATO arriva grazie a un lavoro di collaborazione fra Enti che hanno saputo lavorare insieme al progetto delle Vie d' Acqua. Parliamo di più di 5milioni di euro investiti in opere che non pesano sulle casse comunali ­ prosegue il primo cittadino ­. A breve sarà pronto anche il Frutteto, e l' area Golenica: un capolavoro sia dal punto di vista progettuale sia ambientale», prosegue il primo cittadino. Alla cerimonia inaugurale nell' ambito dell' iniziativa «Vie d' Acqua la natura passa in città», fra il pubblico anche Marco Brunelli patron del Gruppo Finiper che a meno di un chilometro ha inaugurato il 14 aprile il mega mall più grande d' Europa, nell' ex Alfa Romeo, 2milioni di mq d' area ex industriale ripartita fra i comuni di Arese, Lainate e Garbagnate. In dirittura d' arrivo anche l' affidamento della Casa Cantoniera e dell' Kajak Point. La gara per la gestione è sul sito del Consorzio Est Ticino Villoresi (domande entro il 10 maggio), prevede la concessione per 3 anni, prorogabile. Porta del Parco delle Groane, il porticciolo dei Kayak è un prezioso punto di appoggio per le attività legate alla navigazione a remi sul canale Villoresi e per le attività turistiche nella tratta ­Garbagnate (13 km). «I fruitori e i turisti potranno godere degli scorci ambientali caratteristici del canale Villoresi, in un alternarsi di aree agricole, aree urbanizzate e dimore storiche«, ha sottolineato Folli, presidente del Consorzio. Il progetto si affianca a una serie di interventi realizzati dal Consorzio Est Ticino fra i quali un ostello, una rete di musei (museo della bonifica, emeroteca e museo delle Acque), la riapertura di conche e percorsi di navigazione e cicloturistici che puntano alla valorizzazione dei canali della Lombardia.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 1 26 aprile 2016 Pagina 12 Il Giorno (ed. Metropoli)

<­­ Segue Comune di Arese

[email protected].

MONICA GUERCI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 2 26 aprile 2016 Pagina 12 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

IL CASO LA FORMA DELL' ACCORDO RISOLVE UNA GRANA VENTENNALE Arese e Bollate si scambiano i confini

­ ARESE ­ SCAMBIO di confini fra Arese e Bollate. Firmato il protocollo d' intesa che risolve una questione aperta da vent' anni fra i due Comuni. La modifica restituisce parte del verde del centro sportivo comunale di Arese agli aresini e apre, inoltre, la strada anche agli interventi per migliorare l' incrocio pericoloso in località Torretta, teatro di numerosi incidenti. «Questo Protocollo è un atto concreto che, oltre all' ottima collaborazione tra Amministrazioni confinanti, evidenzia la volontà condivisa di affrontare tematiche a lungo rimaste nei cassetti e sanare situazioni mai affrontate. Anche con l' obiettivo di risolvere, in zone di confine assai critiche, situazioni di difficoltà nel gestire l' ordine pubblico», commentano i sindaci (nella foto) di Arese Michela Palestra e di Bollate Francesco Vassallo. IL DOCUMENTO ora passa in Regione per il via libera. Cosa cambia? Il Comune di Arese estende il proprio territorio a ovest della strada via Monviso fino alla Varesina (pari a una superficie di 41.300 mq). Il Comune di Bollate, invece, si estende a est della Varesina per 23.000 metri quadrati. «Due importanti risultati per Arese: il centro sportivo sarà finalmente tutto sul territorio aresino e si risolvere l' annosa questione della Torretta» aggiunge Palestra. Da tempo è attesa la messa in sicurezza della frazione Torretta dove gli esercizi commerciali si trovano senza parcheggi e marciapiedi a ridosso dell' ex provinciale. Non è tutto. L' accordo prevede, inoltre, che in via Vismara gli interventi sull' area dell' ex Zani (attribuita a Bollate ma di fatto collegata ai servizi di Arese) parte degli oneri di urbanizzazione andranno ad Arese. Monica Guerci.

MONICA GUERCI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 3 26 aprile 2016 ilsussidiario.net

Comune di Arese

CENTRO COMMERCIALE ARESE / Primark e Shopping Center: 1177 e il suo primo flagship store in Italia (oggi, 26 aprile 2016)

CENTRO COMMERCIALE ARESE, PRIMARK E SHOPPING CENTER: 1177­ ELEVENSEVENTYSEVEN (ULTIME NOTIZIE OGGI, 26 APRILE 2016) ­ Si è chiuso il primo e vero ponte di vacanze da quando ha aperto il centro commerciale di Arese e il risultato in termini di clienti e visitatori è stato ovviamente da record con oltre 350mila presenta in soli 4 giorni: il Mall alle porte di Milano sta riscuotendo grande successo con l' unico problema legato solo alle code chilometriche che nel corso delle settimane dovrebbero svanire per far spazio ad un più gestibile e ordinato "caos controllato" da normale grande Shopping Center europeo. Intanto proseguiamo nello scoprire all' interno del nodo commerciale aresino tutti gli oltre 200 negozi prestigiosi che sono il vero e proprio obiettivo degli italiani e turisti in preda alla shopping mania. Da Primark a Mango, da Disney Store al Lego Store fino al 1177: sì, avete capito bene, Elevenseventyseven, il nuovo negozio che apre il suo primo flagship in Italia proprio all' interno de Il Centro di Arese. Un nuovo modo di intendere la calzetteria, riponendo le calze nel mondo del luxury: anticonformismo e innovazione, il 1177 propone modelli per ogni tipo di cliente, con colori cool e irriverenti. Come scrivono i colleghi di Blogo, la comunicazione del brand in questione ha sempre avuto un carattere molto particolare, unconventional fin dalla scelta del packaging: un esempio? Beh un bel paio di calze all' interno di una lattina e proprio la lattina è la forma con cui viene lanciato lo store all' interno del Mall, nel padiglione centrale al secondo piano. Un negozio a forma di lattina che non potrà non conquistarvi. Si trova proprio di tutto e il contrario di tutto in questo centro, un salto insomma potrebbe far comodo alla vostra esigenza smaniosa di far compere (o di vostra moglie, molto più probabile).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 4 25 aprile 2016 ilmessaggero.it

Comune di Arese

Hippie, etnica, minimal e romantica: le collezioni del primo store Primark sbarcato in Italia

Dopo anni di attesa e chiacchiericci finalmente il primo negozio italiano del brand Primark, capofila nel mercato del fastfashion low cost, è stato inaugurato nello shopping center di Arese, vicino Milano, con immensa gioia di tutte le sue fan. Sono finiti i tempi in cui si correva a Londra con la valigia vuota per appagare la sindrome da shopping illimitato che solo Primark riusciva a regalarci: il negozio di Arese è ormai una realtà. Nell' attesa di capire come l' Italia reagirà a questo colosso irlandese che da anni dispensa al popolo europeo "amazing fashion at amazing prices" (da poco anche negli Usa con l' apertura del primo store americano a Boston) possiamo già farci un' idea di come le ammiratrici del brand abbiano accolto le collezioni primavera estate 2016, tutte ispirate agli anni '70 e a donne che amano viaggiare e andare ai music festival, ma sempre tenendo conto dei trend del momento. Il denim è ovviamente protagonista indiscusso ed è presente in tutte le sue forme: mini dress, camicie e pantaloni soprattutto nel modello flare. E poi t­shirt, abiti e accessori dai colori vivaci che ricordano gli hippie e a completare la collezione, il tocco vintage del masterpiece, la giacca in simil suede, must have per le serate primaverili. "Road to Morocco" è un inno ai toni caldi dell' estate e al mood esotico di un viaggio. Giacche dai dettagli preziosi, gonne lunghe con profondi spacchi e abiti dalle stampe etniche, le stesse che ritroviamo nei tessili della collezione Home per portare anche a casa l' affascinante stile bohemien. Linee semplici e modelli oversize invece per la collezione in cotone e popeline "Laundered and humble": maxi righe e tagli dritti per un look minimal, ma d' effetto. Con gli abiti ricamati dai toni pastello della collezione "Sheer Romance" Primark ha pensato anche alle più inguaribili delle romantiche con dei capi da sogno, anche per il prezzo.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 5 26 aprile 2016 Pagina 1 Brescia Oggi

Comune di Arese

AZIENDE CREATIVE. Ileana Calze rivoluziona packaging e distribuzione Il negozio dentro la lattina è «griffato» Carpenedolo

La partecipazione al Fuori Salone, la vetrina del design ispirato all' industria d' autore andata in scena a Milano, ha stimolato la creatività di Ileana Calze, che ha aperto un negozio­lattina nello shopping center più grande d' Europa. Il punto vendita di 1177 Elevenseventyseven, il brand di proprietà dell' azienda di Carpenedolo, ha debuttato nel centro commerciale di Arese. La comunicazione ha sempre avuto un carattere inconfondibile per Ileana anche nella scelta del packaging: ogni paio di calze 1177 è contenuto in una lattina creata ad hoc, che ha ispirato anche il nuovo flaship store nel padiglione centrale di Arese. Il negozio­lattina è l' evoluzione della vending machine, lo strumento di vendita di ultima generazione che sin dalla sua nascita ha rappresentato il nuovo concetto di distribuzione del prodotto. «Siamo orgogliosi di essere stati selezionati da Il Centro come marchio emergente di qualità ­ spiega Luca Bondioli, direttore generale di Ileana Calze ­. Nell' ambito della strategia di internazionalizzazione di 1177 Elevenseventyseven, Arese è un punto di partenza. Sono già allo studio prossime aperture». oC.REB.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 6 25 aprile 2016 Data Manager Online

Comune di Arese

Phonetica e Arexons portano l' innovazione nel retail

Nel nuovo shopping center "Il Centro" di Arese, il più grande centro commerciale d' Europa, nasce "In linea con Arexons", un servizio di VideoAssistenza che migliora la customer experience dei clienti nella GDO Phonetica ha lanciato insieme ad Arexons l' innovativo servizio di VideoAssistenza " In linea con Arexons " presso il nuovissimo "Centro" di Arese, lo shopping centre più grande d' Europa. Questo servizio ha lo scopo di offrire una customer experience del tutto innovativa ai clienti Arexons, azienda leader nei prodotti per la cura e la manutenzione dell' auto. Si tratta, infatti, della prima volta di un totem di VideoAssistenza all' interno della GDO. Grazie al servizio di VideoAssistenza, Arexons intende potenziare il proprio servizio di customer care proponendo, oltre ai servizi di assistenza telefonica e di chat già attivi, un nuovo canale di relazione con i propri clienti direttamente nel punto vendita. Questo servizio, posizionato in testata di gondola nella corsia dell' Ipermercato dedicata ai prodotti Arexons, consente ai clienti di attivare una videochiamata dal totem digitale realizzato da Phonetica e di comunicare live con un VideoAssistente che risponde ai clienti su dubbi e domande consigliando i prodotti Arexons più adatti. Il VideoAssistente specializzato, una volta in contatto con il cliente, potrà essere consultato circa l' utilizzo di uno specifico prodotto per ogni esigenza, dando sia indicazioni tecniche, sia consigli come un vero shopping assistant. Potrà anche eseguire vere e proprie operazioni, come inviare da remoto la stampa di un coupon su cui il cliente troverà i dettagli del prodotto ed inoltre un QR code indirizzerà ai video educational dedicati ai prodotti oppure all' app store di Arexons. "La partnership con Arexons conferma la duttilità dei servizi di VideoRelazione e VideoAssistenza, che da oggi possono aiutare anche le aziende operanti in ambito retail a creare valore. Una recente ricerca di Accenture ha infatti sottolineato quanto sia importante per un customer care offrire un servizio a 360 gradi che spazi dal digitale al contatto umano" ha commentato Marco Durante, CEO di Phonetica . "Siamo molto orgogliosi del fatto che Arexons ci abbia scelti perché condividiamo la stessa visione: l' innovazione come costante attività di ricerca e sviluppo per eccellere sul mercato" conclude Marco Durante. Il servizio di VideoAssistenza è curato dal team di persone Phonetica specializzate e formate da Arexons per offrire la miglior customer experience possibile e seguirà gli orari del supermercato. Si tratta di un progetto pilota, con la previsione di estendere il servizio in altri punti vendita Arexons. "Infatti, per noi è fondamentale andare a risolvere i problemi quotidiani del consumatore ed essere quindi un assistente sempre vicino ai nostri clienti" , ha dichiarato Daniel Elber, Strategic Business Unit Manager Arexons.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 7 25 aprile 2016 Data Manager Online

<­­ Segue Comune di Arese

REDAZIONE DATA MANAGER ONLINE

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 8 25 aprile 2016 Blogo

Comune di Arese

Samsonite Milano: il nuovo store aperto ne Il Centro di Arese, le foto Samsonite ha aperto un nuovo negozio della catena Chic Accent, all' interno de Il Centro di Arese, definito come il più grande centro commerciale d' Europa. Scopri di più qui su Style & Fashion.

Samsonite ha aperto un nuovo negozio della catena Chic Accent , all' interno de Il Centro di Arese, definito come il più grande centro commerciale d' Europa. Chic Accent è una delle realtà multi­brand di accessori e valigeria più dinamiche in Italia e quello di Arese si aggiunge agli oltre 30 negozi ad insegna Chic Accent già presenti nei centri commerciali delle principali regioni. Un nuovo punto vendita plurimarca, dunque, che consolida la presenza del Gruppo Samsonite nella distribuzione retail sul mercato italiano. All' interno del nuovo store, la clientela potrà trovare le nuove proposte di valigeria, business e accessori dei brand di proprietà, quali Samsonite, American Tourister e Lipault, nonché alcuni dei migliori marchi italiani di borse da donna. 3 Guarda la Galleria "Samsonite Milano: il nuovo store aperto ne Il Centro di Arese, le foto"

CAMILLA DI IORGI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 9 COMUNE DI ARESE Mercoledì, 27 aprile 2016 COMUNE DI ARESE Mercoledì, 27 aprile 2016

Comune di Arese

27/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 5 Armato di pistola rapinava le prostitute: arrestato 28enne 1 27/04/2016 Il Sole 24 Ore Pagina 19 CRISTINA LAZZATI Pesano location e curriculum 2 27/04/2016 Il Sole 24 Ore Pagina 20 CRISTINA LAZZATI La passione oltre al capitale 4 27/04/2016 La Prealpina Pagina 30 Una mano alla prevenzione Merito dei controlli gratuiti 6 27/04/2016 Brescia Oggi Pagina 1 Diesse Electra, il business è ok trainato dalla diversificazione 7 27 aprile 2016 Pagina 5 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

.BOLLATE Armato di pistola rapinava le prostitute: arrestato 28enne

­ BOLLATE ­ AVVICINAVA le prostitute con la scusa di una prestazione sessuale, le caricava in auto, poi le minacciava con una pistola e rapinava. Almeno due rapine ai danni di altrettante lucciole romene di 19 e 32 anni. Dopo serrate indagini dei carabinieri della Compagnia di Rho che hanno vinto l' omertà delle prostitute, il rapinatore è stato identificato e arrestato su ordine emesso dal Gip di Milano. In manette è finito un 28enne italiano, già noto per reati contro il patrimonio, residente a Bollate. L' indagine è iniziata dopo la denuncia della prostituta 19enne, il 2 marzo si era rivolta ai carabinieri e raccontato di essere stata avvicinata da un automobilista ad Arese. Era salita a bordo della sua macchina pensando fosse un cliente, ma poi sotto la minaccia della pistola era stata derubata di alcune centinaia di euro, del telefonino e dei documenti. Pochi gli elementi forniti dalla ragazza ai militari che tuttavia hanno avviato le indagini. Una seconda vittima, che non aveva presentato denuncia, è stata rintracciata dagli investigatori e convinta a testimoniare. I militari hanno così potuto ricostruire la rapina commessa il 28 febbraio con lo stesso modus operandi. Entrambe le donne hanno fornito la descrizione dell' auto con l' indicazione parziale della targa e dall' incrocio dei dati si è arrivati al rapinatore che ora si trova a San Vittore. Ro.Ramp.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 1 27 aprile 2016 Pagina 19 Il Sole 24 Ore

Comune di Arese

Pesano location e curriculum Tra i franchisor emergono alcuni fattori che incidono sulla scelta del partner

Il retail vive di innovazione. Che si tratti di centri commerciali o cittadini, la competitività sul versante shopping è fatta da un mix che prevede riconoscibilità, da un lato, e novità dall' altra. In questo contesto, il franchising ha un ruolo importante; una modalità di fare retail che negli anni in Italia è stata poco compresa dal punto di vista sia degli imprenditori, troppo spesso poco attrezzati sul versante dell' esperienza, sia dei franchisor che però, nel tempo, hanno capito che puntare allo sviluppo a tutti i costi spesso portava a grandi numeri iniziali e una débâcle finale. Lo conferma anche Corrado Cagnola, ad di Kfc Italia (Kentucky fried chicken). «I limiti del franchising in Italia sono dovuti a business plan carenti e a un supporto del franchisor sporadico o limitato ­ spiega ­. Alcuni franchisor confondono il franchising con la semplice cessione in uso della marca (licenza d' uso): pensano di potersi limitare a concedere l' uso del marchio per ricevere in cambio una royalty o un mark up sulle forniture. Il rapporto tra franchisor e franchisee presuppone, invece, un supporto e un trasferimento continuo di conoscenza: il franchisor deve avere un atteggiamento proattivo e una partnership profonda con il proprio franchisee perché il sistema funzioni e si sviluppi». Cagnola tocca poi un punto che non riguarda solo il franchising, ma il mondo del retail in generale: «Il grande tema in Italia rimane quello degli adempimenti burocratici: nel food, ad oggi, sono necessarie circa 40 autorizzazioni per poter cominciare ad operare e questo è spesso l' ostacolo principale anche per l' avvio di un' attività in franchising». Sul versante aperture comunque le cose stanno cambiando, nell' aria si respira una maggiore fiducia. Un esempio per tutti Il Centro di Arese che, con i suoi 250 punti vendita, è il più grande centro commerciale d' Italia e uno dei più grandi in Europa. Trovare la location giusta rimane fondamentale per chi, interessato ad un' attività in franchising, vuole passare tra le maglie della selezione effettuata dal franchisor. Lo conferma Marco Dellapiana, general manager Tally Weijl Italia. Per Dellapiana «portare una location 'top' che garantisca un elevato flusso di visitatori» è tra i presupposti per iniziare questa attività. Anche Ovs ­ nel franchising con due insegne, Ovs e Ovs Kids ­ sceglie prima il luogo e poi la persona. «Una volta individuato il bacino d' espansione, si selezionano le candidature», spiega Francesco Sama, direttore generale Ovs, il quale aggiunge che nel caso in cui non ci siano candidature «è Ovs stessa a fare scouting di candidati». Discorso diverso per Upim, che ha due insegne in franchising, Upim e Blukids, che si sviluppano in due Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 2 27 aprile 2016 Pagina 19 Il Sole 24 Ore

<­­ Segue Comune di Arese

soluzioni: stand­alone o corner. Upim può fare da costola non­food ai supermercati e Blukids diversificare con l' abbigliamento nei negozi di giocattoli. Spiega Massimo Iacobelli, direttore generale di Upim, parlando della tipologia di partner con cui ci si confronta: «Per noi si tratta sovente di imprenditori dell' alimentare che vogliono integrare la loro offerta o di operatori nell' abbigliamento che hanno già le location». Come in qualsiasi professione, inoltre, pure per gli aspiranti franchisee il curriculum conta. Lo ribadisce anche Mario Spezia, socio e amministratore di Nau, ottica, 37 negozi in franchising di cui 3 in India: «Preferiamo persone che siano già nel mondo del franchising, che sappiano cosa significa essere imprenditori e gestire un marchio; talvolta, come per il recente store di Lodi, scegliamo uno dei nostri dipendenti che vuole crescere professionalmente mettendosi in proprio». Serve esperienza, dunque, e ancora di più se ci si vuole avventurare nell' alimentare. KFC richiede managerialità ed esperienze di gestione di team numerosi. «È preferibile, ma non indispensabile ­ dice Cagnola ­ la provenienza dai settori ristorazione, servizi, grande distribuzione, commercio al dettaglio». Invece, per il mondo del fast fashion di Tally Weijl «non è necessario avere esperienza specifica nella moda ­ afferma Dellapiana­, ma si richiede di conoscere la clientela locale e di gestire una squadra affiatata». Come scegliere invece il franchisor? «Bisogna fare attenzione ­ dice Sama ­ alla continuità del marchio e alla sua forza commerciale nel lungo termine. Inoltre è necessario valutare attentamente il supporto garantito dall' insegna; da parte nostra, l' obiettivo è di far vivere al cliente finale la stessa shopping experience ovunque, che sia un negozio diretto o in franchising. Quindi garantiamo un forte impegno di affiancamento». Da non dimenticare poi la questione finanziaria, da sempre problematica, anche se oggi qualcosa si muove: Invitalia promuove un' agevolazione sotto forma di mutuo per chi decidesse di iniziare un' attività in questo campo e c' è chi, come Nau!, ha accordi con tre istituti di credito. «Abbiamo fornito loro tutte le informazioni necessarie relative all' andamento del nostro business ­ spiega Spezia ­ così che possano prendere decisioni informate in merito alla concessione o meno di un prestito». Più tradizionale la linea seguita da Upim: «Ogni partner ­ dice Iacobelli ­ ha la sua banca; da parte nostra siamo inflessibili sulla richiesta di una garanzia fideiussoria». Osserva Andrea Prange, ad L' Erbolario (150 negozi in franchising): «Dalla nostra esperienza traggo un semplice ma fondamentale insegnamento: la base di partenza di un buon progetto è senz' altro un marchio conosciuto e 'forte', ma per un buon sviluppo il 'motore' del retail deve girare perfettamente e a pieno regime. Franchising, quindi, come impegno e non disimpegno dalla gestione diretta». © RIPRODUZIONE RISERVATA.

CRISTINA LAZZATI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 3 27 aprile 2016 Pagina 20 Il Sole 24 Ore

Comune di Arese

La passione oltre al capitale Viaggio tra gli imprenditori del franchising: storie di chi ha cambiato lavoro o modello di business

«Sono stato preso per pazzo: dopo 27 anni in banca, di cui 20 da direttore, ho deciso di cambiare vita e lavoro e ho preso in mano qualcosa di conosciuto e amato appassionatamente». Paolo Bellomo, oggi franchisee del punto vendita L' Erbolario di via dell' Orso a Milano, 60 metri quadrati nel cuore di Brera, è un neofita entusiasta. Da settembre 2015, la sua vita è cambiata. «Lavoro fianco a fianco delle tre ragazze che stanno in negozio ­ dice ­, non voglio fare il titolare, mi piace pensare che loro abbiano trovato in me una persona aperta a suggerimenti e piena di nuove idee». Sono tante le storie che raccontano il variegato mondo del franchising in Italia. Per alcuni una scommessa, per altri un' opportunità, per altri ancora un' evoluzione della propria professione; non basta avere un capitale da investire, è necessaria la passione. È proprio la passione che ha spinto Filippo Caravatti, titolare della 5Roosters, licenziataria dei ristoranti KFC a Brescia (nel centro commerciale Freccia Rossa, inaugurato il 23 marzo) e nel mega­shopping center di Arese, inaugurato il 13 aprile. «Lavoro da oltre 20 anni nell' azienda di famiglia che opera nell' edilizia ­ spiega Caravatti ­ ma sono sempre stato appassionato del settore food e in particolare della ristorazione veloce che, da ingegnere, vedevo come una 'macchina perfetta'». Come Bellomo anche Filippo Caravatti è un esordiente nel mondo del franchising. «Quando ho deciso di lanciarmi nell' avventura del food ­ spiega ­ ho valutato diverse possibilità e marchi. E sono stato convinto da KFC per la qualità e la distintività del prodotto, la serietà dell' azienda e la notorietà del brand». Roberto Bonati, invece, è arrivato al franchising con un' importante esperienza nel retail: «Sono un commerciante, vendevo jeanseria; con l' avvento di H&M e Zara, il mondo dei negozi multimarca è andato in crisi: come competere con jeans a 100­130 euro contro i 30 del fast fashion? E così ho cercato un' insegna che mi permettesse di tornare ad essere competitivo e ho trovato Tally Weijl. Loro sono svizzeri, in tutti i sensi, e in più con la merce in conto vendita non mi trovo a dover gestire i costi della merce in magazzino e finalmente posso concentrarmi sul mio lavoro: ottimizzare i costi e massimizzare le vendite, al resto pensano loro». Come sottolinea Bonati, negli ultimi dieci anni molto è cambiato nel mondo del retail; discount, fast fashion e oggi l' e­commerce hanno spostato la competizione da un lato sul prezzo, dall' altro sul servizio e il consumatore è sempre più attento al portafoglio.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 4 27 aprile 2016 Pagina 20 Il Sole 24 Ore

<­­ Segue Comune di Arese

«Se in passato con le jeanserie arrivavo ai saldi con il 20/30% di merce invenduta ­ dice Bonati ­, con l' avvento del fast fashion siamo passati al 45/50%, in pratica ad un azzeramento dei margini. Con Tally Weijl siamo rientrati negli standard». Bonati ha 50 negozi, di cui 13 a insegna Tally Weijl, e due insegne di proprietà: Motostore (abbigliamento per biker) e Corso Roma, che distribuisce i prodotti di un consorzio di calzaturieri italiani. Inoltre da quattro anni lavora anche con il Gruppo Calzedonia. «Anche loro molto bravi ­ dice ­, hanno un ciclo di magazzino velocissimo e novità tutti i mesi». Tre storie diverse, ma accomunate tutte dalla profonda convinzione della validità del prodotto venduto. «Non c' è una ricetta, ma ci vuole passione e perseveranza», conclude Bonati. Inoltre, come per tutte le attività imprenditoriali, servono solide basi economiche e il rapporto con i finanziatori non è sempre semplice. Bellomo, che di banche se ne intende, dice: «Le banche vogliono garanzie, hanno poca predisposizione al rischio, però può capitare di incontrare qualcuno che ci mette il naso e cerca di capire se la richiesta poggia su basi stabili al di là delle garanzie classiche». Caravatti conferma le difficoltà: «5Roosters, la mia società, è stata costituita ex novo per questo progetto e le banche, come è noto, non sono particolarmente disponibili con le imprese neocostituite, ancora prive di rating; anche in questo mi ha aiutato molto avere alle spalle KFC, un marchio e una solidità che mi hanno consentito di avere di più da parte delle società di credito. Tuttavia bisogna essere consapevoli del fatto che l' investimento iniziale, di solito piuttosto impegnativo, è in gran parte a carico dell' imprenditore». Più ottimista Bonati: «Se l' insegna è conosciuta le banche sono più contente di elargire dei fondi». Un consiglio su come trovare i finanziamenti? Risponde Caravatti: «Nessuna formula magica ma tanto lavoro accurato: fare un business plan molto serio e ponderato, tendenzialmente conservativo, credibile e verificato costantemente con i parametri del settore e il benchmark degli altri punti vendita locali del marchio». © RIPRODUZIONE RISERVATA.

CRISTINA LAZZATI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 5 27 aprile 2016 Pagina 30 La Prealpina

Comune di Arese

Una mano alla prevenzione Merito dei controlli gratuiti

CASTELLANZA ­Torna puntuale l' appuntamento con la giornata nazionale dedicata alla salute della mano. Come negli anni precedenti, Humanitas Mater Domini aderisce alla campagna promossa dalla Società italiana di chirurgia della mano (Sicm). Un' edizione con sorpresa perchè, a fianco dell' istituto castellanzese, sempre in prima fila nelle campagne preventive, c' è Humanitas Medical Care, il nuovo centro medico di Arese. Nelle due sedi saranno a disposizione i medici Mauro Modesti e Cristina Bonora, membri dell' équipe del centro di chirurgia della mano di Humanitas Mater Domini, coadiuvati dalla fisioterapisti Monica Seves, specializzata nella riabilitazione della mano. La giornata di prevenzione è in programma sabato 7 maggio, in due momenti distinti: dalle 9 alle 12.30 in Humanitas Mater Domini e dalle 15 alle 18.30 negli ambulatori Medical Care. Prenotazioni allo 0331­476568 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 6 27 aprile 2016 Pagina 1 Brescia Oggi

Comune di Arese

L' AZIENDA. La spa (impianti elettrici e automazione in vari settori) chiude un 2015 positivo Diesse Electra, il business è ok trainato dalla diversificazione

Parla bresciano il cuore tecnologico dell'«Arese Shopping Center», il centro commerciale più grande d' Europa. A progettare e costruire gli impianti della mega struttura realizzata nell' ex area Alfa Romeo in provincia di Milano, è stata la Diesse Electra spa di Ghedi, attiva nel settore impianti elettrici civili e industriali, impianti di distribuzione elettrica, automazione industriale, antintrusione, rivelazione incendi e molto altro: nel grande centro dello shopping, di 120 mila mq, ha lavorato per circa 18 mesi con oltre 130 operai. Il personale di Diesse Electra ha posato 450 mila metri di cavi, 31 km di passerelle porta cavi e oltre 400 quadri di alimentazione, per un appalto del valore di 10 milioni di euro. CERTO UN bel colpo per una realtà che ­ nata a metà anni '80 per iniziativa dell' attuale amministratore delegato, Luciano Dabellani ­ fattura 26 milioni di euro annui («nel 2015 anche qualcosa in più», precisa Dabellani) e conta oltre 200 addetti. «Siamo partiti come impresa legata all' industria bresciana ­ spiega l' amministratore delegato ­. I nostri primi clienti, non a caso, sono state le imprese del Cavalier Lucchini, alle quali si sono aggiunte altre grandi realtà manifatturiere del territorio. La nostra fortuna e strategia vincente, però, è stata la diversificazione, una scelta che ci ha permesso di crescere». Diesse Electra, non a caso, è impegnata in vari settori, dall' ospedaliero all' alberghiero e dal terziario commerciale al residenziale e al lusso. Moltissimi i progetti firmati nel corso degli anni, alcuni dei quali di spessore. Qualche esempio? Nel campo medicale ha realizzato gli impianti tecnologici di tutta la Poliambulanza di Brescia ­ dalla struttura principale al nuovo Pronto soccorso e alle nuove sale operatorie ­, ma sono della spa di Ghedi anche quelli della clinica San Rocco di Ome, degli ospedali del gruppo San Donato, come del Policlinico San Matteo di Pavia. Anche la «Multisala Oz» e il «Freccia Rossa» montano i suoi impianti, come il Parco Tecnologico di Lodi e, guardando ai centri direzionali, i Palazzi di Giustizia di Brescia e Vicenza. NEL 2015, anno di EXPO, oltre a due prestigiosi padiglioni, Alitalia Ethiad e China Vanke, Diesse Electra è stata impegnata (in Associazione temporanea di imprese) nei lavori di ampliamento dell' area terminal dell' aeroporto Caravaggio di Orio al Serio: oltre 18 milioni di euro di investimenti su un' area di intervento di 30.000 mq dove l' azienda di Ghedi ha posato 150 mila metri di cavi elettrici e 1.500 corpi

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 7 27 aprile 2016 Pagina 1 Brescia Oggi

<­­ Segue Comune di Arese

illuminanti a led. Nel settore del lusso, va ricordato il «Sacca Sessola Resort» della JW Mariott, vincitore del «Best Hotel» al Mipim 2016. Tra i principali cantieri in corso quest' anno, invece, figurano il centro commerciale VAS di Verona, il centro oncoematologico di Reggio Emilia, la ristrutturazione dell' autosilo Uno di Brescia, la realizzazione della piastra commerciale che sorgerà alla base della Torre disegnata dall' architetto Zaha Hadid di Milano e il centro Carrefour di Nichelino (To). «Con queste commesse anche le prospettive per il 2016 sono buone», conclude Dabellani ricordando che il core businnes aziendale è tutto in Italia (per il 50% in Lombardia), ma accennando anche allo «sbarco» in Argentina dove Diesse Electra è presente con la Sada per «seguire le imprese italiane che intendono investire in quel Paese». o COPYRIGHT.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 8 COMUNE DI ARESE Giovedì, 28 aprile 2016 COMUNE DI ARESE Giovedì, 28 aprile 2016

Comune di Arese

28/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 8 MONICA GUERCI Dietro la cuccagna, il deserto 1 28/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 8 La Regione dice sì alla nuova rotonda 2 28/04/2016 Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 8 Villa Litta presa d' assalto: è record 3 28/04/2016 Il Giorno Pagina 23 MARCO GALVANI Via Dell' Orto, alla presidenza arriva Zanchi 4 28/04/2016 Il Giorno (ed. Brianza) Pagina 2 MARCO GALVANI di MARCO GALVANI ­ MONZA ­ UNA SENTENZA già scritta. 5 28/04/2016 Il Sole 24 Ore Pagina 23 Cushman&Wakefield comprerà Cogest 7 28/04/2016 Libero Pagina 24 I sette vizi capitali alla «Festa della filosofia» di... 9 28/04/2016 La Prealpina Pagina 34 In via Monti i negozianti tremano 10 28/04/2016 ilsussidiario.net CENTRO COMMERCIALE ARESE / Shopping Center e Primark: arriva la... 12 28 aprile 2016 Pagina 8 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

Dietro la cuccagna, il deserto

di MONICA GUERCI ­ GARBAGNATE MILANESE ­ LASTRE DI AMIANTO abbandonate sui bancali. Un' autobotte arrugginita. Vecchie sedie, rifiuti pericolosi, un lavandino. Bottiglie vuote e macerie. C' è una discarica a cielo aperto a un passo dal Centro commerciale più grande d' Europa, ad Arese, dove ci sono ancora capannoni industriali dismessi e quel che rimane dell' ex fabbrica del Biscione. Sono gli ultimi resti dell' ex Alfa Romeo. Dell' immensa area di 2milioni di metri quadrati dell' ex stabilimento motoristico ne resta ancora una grande fetta da riqualificare, a metà fra Arese e Garbagnate. I confini non sono facili da definire, lo spartiacque potrebbe essere l' edificio dei servizi, «la stecca» che un tempo ospitava la mensa, gli uffici e gli spogliatoi delle ex tutte blu e oggi attende di essere abbattuta. Saranno realizzati nuovi parcheggi per il mega mall: quelli attuali, è un fatto, non bastano. Intorno è desolazione. Dal parcheggio Expo si può accedere con facilità alla zona, l' entrata è libera: nessuno controlla. Ci sono solo alcuni new jersey e il cancello aperto. Il terreno è privato, la proprietà è di Tea, la società che ha realizzato il grande centro commerciale a fianco. Ma il futuro dell' area dipenderà dall' accordo di programma tra Regione Lombardia, Città Metropolitana, Tea, i Comuni di Lainate, Arese e Garbagnate. A complicare tutto c' è la destinazione d' uso delle aree: «Differente da Comune a Comune, su questo punto bisognerà trovare l' accordo», spiega il primo cittadino di Garbagnate Pier Mauro Pioli, fra le poche autorità locali invitate all' inaugurazione del Centro commerciale di Arese il 13 aprile scorso. Nei confini di Garbagnate dovrebbe resistere la vocazione industriale, mentre ad Arese la destinazione è residenziale. Case signorili e fabbriche insieme sono difficili da conciliare. IL NODO È ANCORA da sciogliere, Regione e i tre Comuni si riuniranno in Conferenza di Servizi entro il 15 di maggio. «La fetta che insiste su Garbagnate resterà produttiva ­ ripete in ogni occasione il sindaco Pioli ­. In linea con il Pgt, centrato sul recupero della aree agricole, consumo zero del territorio, sviluppo sostenibile e sul mantenimento della destinazione industriale dei 300mila metri quadrati dell' ex Alfa». Forse è proprio qui che il governatore della Lombardia Roberto Maroni sul palco del Centro di Arese nel giorno del debutto ipotizzava di vedere nascere «la piscina olimpionica della Grande Milano». Intanto a Garbagnate la piscina comunale è chiusa, troppo alti i costi per poterla riqualificare. [email protected].

MONICA GUERCI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 1 28 aprile 2016 Pagina 8 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

INFRASTRUTTURE La Regione dice sì alla nuova rotonda

VIA LIBERA alla rotatoria tra via Moro, via Allende e via per Passirana ad Arese. Lo ha deciso la Commissione VIII per «una circolazione più sicura, risolvendo le numerose criticità da sempre presenti in quel tratto», ha commentato Claudio Pedrazzini (Forza Italia). L' intervento costituisce parte integrante dell' Accordo di programma per l' ex Alfa Romeo. La futura opera, in piccola parte, ricadrà all' interno del Parco delle Groane.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 2 28 aprile 2016 Pagina 8 Il Giorno (ed. Metropoli)

Comune di Arese

LAINATE OLTRE 8.000 VISITATORI DAL 23 AL 25 APRILE. IL DOPPIO DEL 2015 Villa Litta presa d' assalto: è record

­ LAINATE ­ NON SOLO in coda per il pollo fritto. A due minuti dal nuovo Centro commerciale di Arese, Villa Litta di Lainate e Villa Arconati a Bollate nel lungo fine settimana del 25 aprile hanno aperto la stagione di visite e registrato numeri da record. Oltre 8.000 i visitatori a Villa Litta (oltre il doppio rispetto all' anno precedente) che dal 23 al 25 aprile hanno fatto una passeggiata tra le splendide Serre delle orchidee riaperte al pubblico dopo i restauri e gli stand della quinta edizione di Ninfeamus la mostra mercato dedicata al verde e alla natura, organizzata dall' Associazione 'Amici di Villa Litta' con il Comune di Lainate e il Museo 'Il Ninfeo di Lainate'. Come sempre, i ricavi saranno destinati al verde di Villa Litta, al restauri dei Giardini, dei parterres e del Parco storico. Grazie ai proventi dell' edizione 2015 è stato possibile ampliare la collezione di acidofile, piantumando nuove ortensie quercifolia e azalee rifiorenti. PER CHI si fosse perso l' incanto della Villa, le Serre delle Orchidee saranno aperte al pubblico per la nuova stagione tutte le domeniche dal 1 maggio. Il programma sul sito www.villalittalainate.it. Grande il successo anche per l' apertura di stazione a Villa Arconati a Bollate. Più di 2.350 persone hanno partecipato alle visite guidate della piccola Versailles di Milano. «Il Pubblico entusiasta ha particolarmente apprezzato le novità ­ dicono i volontari ­. Prime fra tutte la ritrovata Biblioteca Busca e le fotografie che mostrano la villa ancora arredata». Domenica prossima, in occasione dei Supermilano Days ci sarà anche la Caccia al tesoro del Castellazzo: una passeggiata intorno a Villa Arconati, con giochi e indovinelli, per scoprire la storia e la bellezza di questo luogo. Anche a Villa Arconati con i biglietti si contribuisce al grande progetto di recupero e valorizzazione della Villa promosso da Fondazione Augusto Rancilio. Info e prenotazioni: 800.474747. Mon.Gue.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 3 28 aprile 2016 Pagina 23 Il Giorno

Comune di Arese

AUTODROMO DI MONZA RIVOLUZIONE ANNUNCIATA, L' ASSEMBLEA DEI SOCI REVOCA IL CDA Via Dell' Orto, alla presidenza arriva Zanchi

MONZA AUTODROMO, la rivoluzione annunciata. Via il presidente Andrea Dell' Orto, nominato un nuovo Cda di Sias, la società che gestisce il circuito della Formula Uno. Ora manca «solo« la firma del contratto con Bernie Ecclestone. Nel tardo pomeriggio di ieri l' assemblea dei soci di Sias (l' Automobile club di Milano e la sua Immobiliare) ha revocato il mandato (compresa la carica di amministratore delegato) a Dell' Orto per «giusta causa» (a pesare soprattutto la perdita di 1,4 milioni di euro del bilancio 2015) nominando al suo posto come nuovo presidente Pier Lorenzo «Peter» Zanchi, 62enne commercialista, pilota di rally e in passato presidente di Ac Milano. Scelti anche gli altri componenti del Cda: Paolo Longoni, figlio di Bruno, storico uomo della Commissione sportiva Aci e già consigliere di Sias, il dirigente dell' Ac Milano Maddalena Valli, il numero uno di Vallelunga e della pista Aci di Arese, Alfredo Scala (quale rappresentante dell' Automobile club d' Italia) e il direttore di Ac Milano Alberto Ansaldi (ad interim in attesa dell' indicazione del rappresentante dei Comuni di Milano e di Monza). A loro l' Automobile club di Milano ha affidato due «principali obiettivi: il risanamento del bilancio societario e l' auspicato rinnovo del contratto del Gp d' Italia di Formula Uno«. Trattativa su cui «siamo d' accordo al 90%«, fa il punto Angelo Sticchi Damiani, presidente nazionale di Aci. Ora, dopo il cambio al vertice dell' Autodromo, «dobbiamo arrivare alla firma quanto prima, sto cercando di eliminare quel 10% che manca. E a cui mi auguro possa pensare la Regione». Anche se Dell' Orto spera che «la revoca non crei discontinuità nelle trattative in corso, in particolare per il contributo della Regione». Una revoca «basata su motivazioni insussistenti. Per quanto riguarda il rinnovo del contratto della F1, ho fatto tutto quanto era necessario sia dal punto di vista istituzionale sia economico per creare i presupposti per raggiungere l' obiettivo. Ritengo che la revoca sia priva di fondamento». Marco Galvani.

MARCO GALVANI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 4 28 aprile 2016 Pagina 2 Il Giorno (ed. Brianza)

Comune di Arese

di MARCO GALVANI ­ MONZA ­ UNA SENTENZA già scritta.

di MARCO GALVANI ­ MONZA ­ UNA SENTENZA già scritta. Andrea Dell' Orto revocato dalla carica di presidente e amministratore della Sias, la società che gestisce l' Autodromo di Monza. Con lui sono automaticamente decaduti anche gli ultimi due consiglieri rimasti nel Cda dopo le dimissioni di Ivan Capelli ed Enrico Radaelli (ovvero della proprietà di Sias in quanto presidenti rispettivamente di Ac Milano e della sua Immobiliare), Massimo Ciceri e Alessandra Marzari (rappresentante dei Comuni di Monza e di Milano). Nell' assemblea dei soci di ieri pomeriggio è stato anche nominato l' intero nuovo Cda chiamato dall' Automobile club di Milano a raggiungere «fra i principali obiettivi il risanamento del bilancio societario e l' auspicato rinnovo del contratto del Gran premio d' Italia di Formula Uno». In squadra sono stati chiamati Paolo Longoni, figlio di Bruno, storico uomo della Commissione sportiva automobilistica di Aci e già consigliere di Sias, la dirigente di Ac Milano Maddalena Valli, il direttore di corso Venezia Alberto Ansaldi (ad interim in attesa del rappresentante dei Comuni di Monza e Milano) e Alfredo Scala (quale rappresentante dell' Aci), già direttore dell' Autodromo di Monza e attuale numero uno di Vallelunga e della pista Aci ad Arese. «Una sfida che ho accettato perché ho visto una grande coesione tra Ac Milano e Sias che non si vedeva datempo ­ le parole del neo presidente Zanchi, commercialista classe 1954, da sempre appassionato di motori, pilota di rally e già presidente dell' Automobile club Milano (di cui è attuale presidente della Commissione Sportiva) ­. Un incarico in questo momento scomodo ma che spero darà anche soddisfazioni». La strategia è una sola: «Dovremo ribaltare un modus operandi che ha portato la Sias a questa situazione» Di tutt' altro parere il presidente "licenziato": «La revoca è basata su motivazioni insussistenti. In un anno abbiamo migliorato i conti partendo da una situazione disastrosa. Il bilancio 2015 ha chiuso con l' incremento dei ricavi di 5,2 milioni di euro e con una perdita più che dimezzata rispetto al 2014. Per quanto riguarda il rinnovo del contratto con Ecclestone ho fatto tutto quanto era necessario sia dal punto di vista istituzionale, sia economico per creare i presupposti per raggiungere l' obiettivo. Mi auguro che la revoca non crei discontinuità nelle trattative, in particolare per quanto riguarda il contributo della RegioneA. In ogni caso «farò tutte le valutazioni del caso, riservandomi di agire in tutte le sedi per oppormi alla revoca». In Sias, comunque, resta il suo uomo di fiducia, Francesco Ferri, come procuratore. Spetterà al nuovo Cda decidere la prosecuzione del suo incarico. [email protected].

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 5 28 aprile 2016 Pagina 2 Il Giorno (ed. Brianza)

<­­ Segue Comune di Arese

MARCO GALVANI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 6 28 aprile 2016 Pagina 23 Il Sole 24 Ore

Comune di Arese

acquisizioni Cushman&Wakefield comprerà Cogest

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una fase di riflessione in questi primi mesi del 2016. A dimostrarlo sono i volumi registrati nel primo quarter 2016, chiuso con circa 1,8 miliardi di euro di transazioni, in calo del 7% circa sullo stesso periodo dell' anno precedente. A risvegliarlo dal torpore, indotto da un numero meno cospicuo di transazioni rispetto alla fine del 2015, sono notizie di trattative in atto che potrebbero concretizzarsi nella seconda parte dell' anno. Ma anche da aperture e inaugurazioni come quella del centro commerciale Il Centro di Arese, il più grande shopping center europeo, che oltre a riportare i riflettori sul settore retail inducono a ripensare alcuni modelli di shopping center ormai vetusti e da riqualificare. Anche la gestione dei centri è un tema importante, in un momento di consumi stagnanti in cui fidelizzare il cliente diventa sempre più essenziale per non perdere quote di mercato. È proprio in quest' ottica che potrebbe essere nata la scelta della società di consulenza immobiliare Cushman & Wakefield di acquisire Cogest. Le insistenti indiscrezioni di mercato in questo momento parlano di trattative in atto tra le due realtà. Cogest è una società di letting e property management, con sede a Milano, che gestisce un pacchetto di circa 50 centri commerciali su tutto il territorio italiano (per 1.508.000 mq di Gla gestita e 3.400 punti vendita), con un fatturato di oltre dieci milioni di euro all' anno. I dipendenti della società sono circa 150. Azionista di Cogest è la famiglia Chieregato e Carmen Chieregato è presidente e amministratore delegato della società. Tra i centri gestiti da Cogest ci sono il Bicocca Village a Milano, Le Piramidi a Torri di Quartesolo (Vicenza), le Porte franche a Erbusco e il Sardina outlet village. Tra i clienti di Cogest, nella Gdo, ci sono Auchan, Carrefour, Cityper, Coop Lombardia, Coop Tirreno, Coop Trieste, Conad­Leclerc, Esselunga, Finiper e così via. Con quest' operazione Cushman&Wakefield raggiungerebbe così la rivale Cbre, altro importante consulente del mercato immobiliare, da un punto di vista di copertura del mercato retail (C&W è da sempre più forte nel segmento uffici). Cbre infatti ha acquistato Espansione Commerciale nel 2008. Rimane per il momento ancora fuori dalla partita delle aggregazioni nel mondo dell' immobiliare retail la società Larry Smith, che gestisce un portafoglio di circa 30 centri commerciali in Italia (ma che ha una esposizione anche in altri Paesi) e che forse potrebbe entrare in futuro nel mirino di JLL. ­ P. De. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 7 28 aprile 2016 Pagina 23 Il Sole 24 Ore

<­­ Segue Comune di Arese

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 8 28 aprile 2016 Pagina 24 Libero

Comune di Arese

I sette vizi capitali alla «Festa della filosofia» di AlboVersorio

Dal 7 maggio al 19 giugno torna «La festa della filosofia» di AlboVersorio, alla VII edizione, in provincia di Milano, ad Arese, , Cesate, Lainate, , , Rho, e Solaro. Il tema di ques' anno ruota intorno ai sette vizi capitali (superbia, accidia, lussuria, ira, gola, invidia e avarizia). Tra i protagonisti Claudio Bonvecchio, Giorgio Cosmacini, Massimo Donà, Giuseppe Girgenti, Quirino Principe e Carlo Sini. Info: www.festadellafilosofia.it.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 9 28 aprile 2016 Pagina 34 La Prealpina

Comune di Arese

In via Monti i negozianti tremano La chiusura dela strada sta già creando problemi: «Ci si poteva organizzare meglio»

Ieri mattina, per andare in alcuni dei negozi del primo tratto della via Monti (chiusa al traffico veicolare per 3­4 settimane sino a piazza Indipendenza), i clienti dovevano chiedere di essere "accompagnati" da uno degli addetti dell' azienda che si sta occupando dell' abbattimento del vicino edificio che fui casa di Giuditta Pasta e che i proprietari dei privati ­ hanno già previsto di ricostruire. L' inconveniente, soltanto provvisorio, è stato causato dal montaggio dei ponteggi, che ha reso difficoltoso il passaggio su un lato della strada, dove è stato comunque sempre garantito il transito ciclo ­pedonale. «Conosco da tempo questo negozio e volevo vedere dei capi d' abbigliamento ­ spiega Raffaella Pirone, tra i clienti del negozio "Margot" ­ Inizialmente sono rimasta spiazzata dalla presenza del cantiere, ma alla fine ho chiesto di essere accompagnata». Pur se soddisfatto della fedeltà dimostrata dalla propria clientela, Maurizio Ferro, titolare del negozio d' abbigliamento, è preoccupato per i lavori in corso: «Non capisco perché i proprietari abbiano deciso di buttar giù un edificio che fino a un paio d' anni fa era ancora abitato, non mi pare fosse messo così male; oltre alla crisi e al nuovo centro commerciale di Arese, adesso ci mancava solo la presenza di un cantiere che temo potrà allontanare dei clienti, i quali in genere si soffermano un po' davanti alla vetrina, per guardare gli ultimi modelli». È un po' più ottimista Alessandro Mazzocchi, titolare del bar Arts Cafè: «I disagi ci sono, speriamo naturalmente che finiscano presto; io non sono preoccupato, penso che i miei clienti arriveranno lo stesso, anche con le impalcature; se però ci avessero spiegato meglio i problemi legati al montaggio dei ponteggi, per un giorno avremmo potuto organizzarci diversamente». La pensano allo stesso modo Roberto Viganò e Pinunccia Borghi, ieri mattina giunti ugualmente al bar di via Monti: «Se erano lavori da fare è giusto che siano portati a termine, è però evidente che qualche disagio ci sarà». «La ditta ci sembra stia lavorando bene e pensiamo che i nostri clienti verranno ugualmente, speriamo che i lavori siano portati a termine il prima possibile ­ spiegano Stefano Conca e Susanna Favini, della gastronomia "Il buongustaio" ­ Il primo giorno non è però iniziato bene, abbiamo dovuto chiedere di non chiudere completamente l' accesso al nostro negozio: se poi ci avessero avvertiti per tempo dei disagi avremmo potuto organizzarci meglio». «Sarebbe bello che alla fine dei lavori la piazza non sia più un parcheggio ­ è la proposta lanciata da Tamara Hernandez, titolare della Pizzeria Planet ­ potremmo mettere più tavolini all' aperto e contribuire Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 10 28 aprile 2016 Pagina 34 La Prealpina

<­­ Segue Comune di Arese

così a rivitalizzare la zona». «Una piazza pedonale, e anche rimessa a nuovo, penso sarebbe la cosa migliore ­ aggiunge Paolo Morandi, tra i proprietari di alcuni degli appartamenti e negozi della zona ­ Siamo un po' preoccupati per i due piani sotterranei di parcheggi, temiamo che i lavori possano causare problemi alle case vicine». A tutti risponde l' assessore al commercio Francesco Ban fi: «Il Comune ha fatto il possibile per facilitare i contatti tra commercianti, residenti e l' azienda appaltatrice dei lavori perché potessero chiarire tutti gli aspetti operativi dell' intervento edilizio; riguardo alla vicina piazza, ci sono effettivamente state delle richieste per pedonalizzarla, una possibile soluzione che valuteremo al termine dei lavori». Gianluigi Saibene Sopra e a lato, due scorci di via Padre Monti, chiusa per consentire i lavori di demolizione dello stabile che fu la casa di Giuditta Pasta. Ieri per entrare nei negozi bisognava essere accompagnati dagli operai (foto Blitz)

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 11 28 aprile 2016 ilsussidiario.net

Comune di Arese

CENTRO COMMERCIALE ARESE / Shopping Center e Primark: arriva la concorrenza (oggi, 28 aprile 2016)

CENTRO COMMERCIALE ARESE, SHOPPING CENTER E PRIMARK: ARRIVA LA CONCORRENZA (OGGI, 28 APRILE 2016) ­ Il centro commerciale di Arese al momento si è guadagnato tutte le prime pagine per quante persone l' hanno visitato e per quelli che hanno cercato di sapere tutto su questo nuovo punto di riferimento dello shopping meneghino. La città di Milano, e chi ne abita i dintorni, deve però prepararsi a un altro evento. Non manca molto all' apertura di un altro grande centro commerciale di addirittura sessantamila metri quadrati di superficie e oltre trecento negozi. Si chiamerà ''Scalo Milano'' e lo troveremo a Locale Triulzi proprio tra Milano e Pavia. Sarà raggiungibile tramite l' autostrada A7 e con il treno da Rogoredo. Non è ancora stata annunciata una data ufficiale per l' apertura, ma la sensazione è che il successo sarà ancora più grande di quello raccolto da Arese. CENTRO COMMERCIALE ARESE, SHOPPING CENTER E PRIMARK: IL CENTRO APERTO ANCHE IL 1° MAGGIO (OGGI, 27 APRILE 2016) ­ Il Centro commerciale di Arese resterà aperto anche il 1° maggio. Dopo il primo weekend di apertura con numeri record di visitatori e la seconda fine settimana del ponte del 25 aprile con altrettanto boom di visitatori, il Centro si appresta a vivere il suo terzo sabato e domenica di folla di clienti. L' Arese Shopping Center sarà visitabile anche per la Festa dei lavoratori, come si legge su Milano.fanpage.it con orario di apertura dalle 9 fino alle 22. Nel primo weekend di apertura sono stati 100mila al giorno i visitatori che hanno sfidato le lunghe code in autostrada pur di raggiungere il Centro commerciale di Arese. E anche Belen Rodriguez, lo scorso 22 aprile, è arrivata al Centro per partecipare a un evento di "Piazza Italia". E la ressa per vedere la showgirl argentina dal vivo è stata tanta. Ma le code per entrare nei negozi sono state registrate anche da Kentucky Fried Chicken, la più famosa catena di ristorazione statunitense specializzata in pollo fritto, da Lego Store, il primo d' Italia, e da Primark, il marchio di abbigliamento low cost irlandese. CENTRO COMMERCIALE ARESE, SHOPPING CENTER E PRIMARK: I 'MUST HAVE' DEL MARCHIO IRLANDESE PER L' ESTATE (OGGI, 27 APRILE 2016) ­ Ancora tanti i clienti in coda al nuovo Centro commerciale di Arese . Lo shopping center che ha aperto i battenti lo scorso 14 aprile sta infatti facendo registrare record di visitatori. Il marchio che in questi primi giorni di apertura del Centro ha attirato di più gli italiani è

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 12 28 aprile 2016 ilsussidiario.net

<­­ Segue Comune di Arese

sicuramente Primark: per la prima volta nel nostro Paese è stato aperto un negozio della catena irlandese di abbigliamento, accessori e arredamento low cost. Per la collezione primavera estate 2016 Primark, come si legge su Diredonna.it, propone molti dei capi 'must have', "dai costumi agli abiti corti, dai vestiti ampi ai prendisole passando per sandali e cappelli". Ecco allora quali sono i dieci capi da acquistare in vista della bella stagione: top, abito lungo, abito corto, sandali da gladiatore, gonna lunga, costume da bagno intero, abito prendisole in pizzo, pantaloni pizzo, cappello, borsa. (clicca qui per leggere tutto) CENTRO COMMERCIALE ARESE, SHOPPING CENTER E PRIMARK: ALLA GUIDA DEL TREND DEL MALL (OGGI, 27 APRILE 2016) ­ Il Centro Commerciale di Arese è ammirato e studiato ora anche in tutta Europa: l' apertura de "Il Centro", alle porte di Milano, ha rilanciato il concetto di Shopping Center e sta riscuotendo notevole successo fra la clientela in sole tre settimane di apertura. Ma non sono solo i clienti ad apprezzare il Mall. Architetti ed esperti del settore stanno infatti studiando il concept per riadattarlo in altri contesti, al di là del suolo italiano. " Non volevamo il lungo vialone come a Parigi negli Champs­Elisees, bensì un sistema di piazze, ciascuna con una propria identità. La scala mobile centrale, proprio di fronte a Primark, la vera attrattiva di Arese (la catena chic&cheap con primo negozio in Italia) si ispira al grattacielo di Covent Garden ". A parlare è Davide Padoa, Ceo di Design International che spiega su Repubblica l' innovativo concetto del Centro Commerciale di Arese a cui ha apposto la propria firma, assieme a quella di Michele De Lucchi e Arnaldo Zappa. Il Centro è ovviamente eco­compatibile e diventa un " generoso luogo di luce naturale " che irradia l' intero snodo commerciale aresino. Troppa enfasi per il Ceo? Il progetto è ambizioso: dopo 6 mesi dall' apertura, i primi dati potranno dire già molte cose rispetto alle aspettative della vigilia. Lo shopping Mall è per ora il più innovativo che possiamo annoverare nel Bel Paese ed è firmato da Design International nel 2014. L' azienda ne ha curato la struttura per farla diventare una vera e propria anima edilizia in grado di emozionare. Ed è qui che si unisce l' idea dell' architetto Padoa: la riproduzione di una strada cittadina, sia all' esterno che all' interno. Senza dimenticare il richiamo ad una delle più grandi plaza europee al coperto, con tanto di alberi, scaloni, palazzi e percorsi che giungono in zone dedicate allo svago. La Fashion Court, come riporta ArchiPortale, racchiude il Palazzo dei Profumi, dove si trova la Bottega del Regalo, e un palazzo di vetro targato Swaroski. In questo modo non si ha il classico effetto da singolo punto vendita, ma una corte più ampia frastagliata da palazzi di città. Il Marketplace è incentrato invece sull' Iper e sull' affaccio su una piazza a forma ottagonale che conduce il visitatore all' interno, grazie ad un porticato. Il tetto poi rappresenta qualcosa di unico e mai realizzato finora in un centro commerciale. La copertura dell' intera struttura è il legno lamellare sostenibile e campate di 40 metri. Davide Padoa riferisce infatti che " Centro Commerciale di Arese ha trasformato la vecchia sede dell' Alfa Romeo da una fabbrica di macchine ad una fabbrica di esperienze ".

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 13 COMUNE DI ARESE Venerdì, 29 aprile 2016 COMUNE DI ARESE Venerdì, 29 aprile 2016

Comune di Arese

29/04/2016 La Repubblica (ed. Milano) Pagina 11 SANDRO DE RICCARDIS Violenza sessuale su un quindicenne nei guai un sacerdote e un educatore 1 29/04/2016 Il Giorno (ed. Sondrio) Pagina 18 PAOLO GALLIANI Alla scoperta di antiche corti e cascine poi in bicicletta nel Parco del... 3 29/04/2016 Il Cittadino Pagina 15 San Martino, il killer delle fascette finisce a "Un giorno in pretura" 5 29/04/2016 Settegiorni Pagina 13 Amicizia e solidarietà vincono al torneo <> 6 29/04/2016 Settegiorni Pagina 23 Il custode: «Che tragedia, povera Vanessa» 7 29/04/2016 Settegiorni Pagina 34 Piazza: «È un disastro, così soccombiamo» 8 29/04/2016 Settegiorni Pagina 39 Scatta il Maggio Rhodense, buon divertimento! 10 29/04/2016 Settegiorni Pagina 40 Sport, musica e scuole sotto ai riflettori 13 29/04/2016 Settegiorni Pagina 41 Tutti insieme alla Festa Patronale di San Vittore 15 29/04/2016 Settegiorni Pagina 42 «Teatroscuola» e «Calendimaggio», ragazzi in scena 18 29/04/2016 Settegiorni Pagina 43 Gran finale con la consegna delle Onorificenze 21 29/04/2016 Settegiorni Pagina 45 Si toglie la vita nel parcheggio del nuovo centro commerciale 23 29/04/2016 Settegiorni Tavolini e sedie fuori da bar e gelaterie da maggio a ottobre 24 29/04/2016 Settegiorni Pagina 45 ELEONORA PISCITELLI IL RICORDO ­ Le sorelle e i cugini commemorano Marino Lionetti, scomparso... 25 29/04/2016 Settegiorni Pagina 45 Lavori Enel, chiude al traffico via Valera 26 29/04/2016 Settegiorni Pagina 45 Tenta di colpire la moglie con un martello 27 29/04/2016 Settegiorni Pagina 45 Abbatte il palo della luce 28 29/04/2016 Settegiorni E la navetta gratuita per Il Centro? 29 29/04/2016 Settegiorni <> 30 29/04/2016 Settegiorni Pagina 46 Il bilancio del traffico nella frazione dopo le restrizioni 31 29/04/2016 Settegiorni Avviso per uso di palestre in orario extrascolastico 32 29/04/2016 Settegiorni Pagina 47 «TAGLIANO I CONTRIBUTI E AUMENTANO LE RETTE» 33 29/04/2016 Settegiorni Pagina 47 Realizzata anche la rotatoria tra viale Nuvolari e dei Platani 35 29/04/2016 Settegiorni <> sabato 30 con Vox Aurae Gospel Choir 36 29/04/2016 Settegiorni Pagina 48 SG SPORT, LA GINNASTICA ARTISTICA ALLA FINALE NAZIONALE DI CERVIA 37 29/04/2016 Settegiorni Pagina 48 Riccardo Pittis si racconta ai ragazzi per l'evento < 39 29/04/2016 Settegiorni Pagina 51 Arrestato il ladro delle giovani prostitute 40 29/04/2016 Settegiorni Pagina 54 Un nuovo destino per l' area della Torretta 41 29/04/2016 Settegiorni Pagina 68 Al via i nuovi Supermilano Days 2016, nove giorni alla scoperta del... 42 29/04/2016 Settegiorni Pagina 68 Ciclofficine e giochi del passato, va in scena un gustoso mix di... 44 29/04/2016 Settegiorni Pagina 68 Nelle corti alla ricerca delle radici rurali 45 29/04/2016 Settegiorni Pagina 72 Arese e Osal giocano la «bella» 46 29/04/2016 Settegiorni Pagina 73 MAURIZIO PENATI Sprint nei «Ragazzi A»: Rho e Novate in corsa rallenta la SGS... 48 29/04/2016 Il Notiziario Il Notiziario ­ pagina 30 51 29/04/2016 Il Notiziario Il Notiziario ­ pagina 34 52 29/04/2016 Il Notiziario Il Notiziario ­ pagina 38 53 29/04/2016 Il Notiziario Il Notiziario ­ pagina 68 54 29/04/2016 Il Notiziario Il Notiziario ­ pagina 73 55 29/04/2016 Il Notiziario Il Notiziario ­ pagina 74 56 29/04/2016 Il Notiziario Il Notiziario ­ pagina 78 57 29/04/2016 MF Pagina 1 ALESSIA LUCCHESE Aldo al raddoppio in Italia 58 29 aprile 2016 Pagina 11 La Repubblica (ed. Milano)

Comune di Arese Violenza sessuale su un quindicenne nei guai un sacerdote e un educatore Arese, il minore è stato circuito all' oratorio Chiusa l' inchiesta sui due, sospeso il prete

SANDRO DE RICCARDIS UN ragazzo di 15 anni che subisce una violenza sessuale da un educatore dell' oratorio che frequenta, il Centro giovanile salesiano della parrocchia di Arese. Un prete, che la vittima considera come il suo «padre spirituale», che raccoglie il suo grido d' aiuto, ma che ­ invece di soccorrerlo ­ lo circuisce su Facebook, dicendogli che quanto successo è del tutto normale. Poi gli invia foto delle sue parti intime e lo invita a «organizzare una cosa a tre, da lui, quando vuoi». È una triste storia di fiducia tradita e violenza, fisica e psicologica, quella che vede protagonista un prete e un educatore, e su cui ha indagato per mesi il pm Cristian Barilli, del pool di magistrati che si occupa di reati sui soggetti deboli. Ora la procura ha chiuso le indagini per i due indagati. Il prete, don Nicolò Migliorini, 30 anni, salesiano, dovrà rispondere di pornografia minorile e adescamento. L' educatore della parrocchia di Arese, Paolo Malini, 31 anni, invece, di violenza sessuale. È a quest' ultimo che il ragazzino si rivolge, un anno fa, per un confronto su temi riguardanti il sesso. L' educatore si presenta a casa del ragazzo quando è solo, e lo costringe a un rapporto sessuale. Passano poche settimane, e la vittima si rivolge al prete salesiano, che nell' estate precedente aveva svolto le sue funzioni ad Arese e «col quale il minore ­ si legge negli atti dell' inchiesta ­ aveva stretto un rapporto di fiducia, tanto da volerlo nominare suo padre spirituale». All' inizio tra i due c' è uno scambio di messaggi in chat, ma quando il ragazzino racconta quanto gli è successo, «il sacerdote ­ scrive nella denuncia il legale della famiglia della vittima, l' avvocato Nicola Brigida ­ anziché preoccuparsi per il minore, della sua immaturità e vulnerabilità, incomincia un' azione subdola di insidioso sfruttamento del suo stato di soggezione, persuadendolo della normalità di quanto successo». Finché il prete, su Facebook, non gli invia foto delle sue parti intime. «Organizziamo, se vuoi, una cosa a tre, da lui e quando vuoi», scrive. Frasi rimaste impresse nelle chat e ora agli atti dell' inchiesta del pm Barilli, partita dalla denuncia dei genitori del ragazzo. Mentre il parroco di Arese aveva chiesto alla famiglia di non denunciare, i vertici lombardi dei Salesiani, allertati da un altro prete della parrocchia, hanno subito convocato l' indagato, che ha ammesso i fatti, il «disvalore dei dialoghi intercorsi» e lo «scambio in una sola occasione di foto intime». La procura si appresta ora a chiedere il processo per i due indagati, mentre il prete è stato sospeso dalle funzioni.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 1 29 aprile 2016 Pagina 11 La Repubblica (ed.

<­­ Segue Milano)

Comune di Arese ©RIPRODUZIONE RISERVATA IL CENTRO GIOVANILE SALESIANO Qui lavoravano l' educatore e il sacerdote sui quali ha indagato la procura milanese.

SANDRO DE RICCARDIS

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 2 29 aprile 2016 Pagina 18 Il Giorno (ed. Sondrio)

Comune di Arese

Alla scoperta di antiche corti e cascine poi in bicicletta nel Parco del Mincio Florovivaismo in Lomellina, castelli aperti nella Bassa Bergamasca

di PAOLO GALLIANI ­ MILANO ­ Tradizioni contadine, florovivaismo, escursioni nei vecchi borghi e visite guidate nei castelli. La primavera si riprende il suo spazio: temperature gradevoli, una natura che ha definitivamente abbandonato le tinte grigie dell' inverno e una voglia di "fuori porta" che diventa prova generale per le vacanze estive. CORTI E CASCINE ­ È il maggiore evento del fine settimana, anche per l' emozione evocativa che le strutture agricole e rurali sanno alimentare. Debutta SuperMilano Days, rassegna che da 8 anni fa il pienone e che coinvolge numerosi comuni del Milanese e della provincia limitrofa di Monza e Brianza, proponendo spettacoli, mercatini, pranzi contadini, merende golose ed escursioni. Qualche dritta per questo weekend tra cortili, androni, aie e ville gentilizie: domani Bollate allestirà una Ciclofficina in piazza curata dai volontari della VeloStazione e saluterà la manifestazione "Corti e Cascine" con una pedalata, una Caccia al Tesoro, le visite ad una fattoria e la riscoperta del borgo di Castellazzo. Ad Arese, domani alle 18, "Corte dei Caduti" sul tema "Memorie di vita contadina". Sempre domani, Festa del Pane alla Cascina Favaglie San Rocco di . Domenica iniziative anche a Senago, Villa Arconati, Limbiate e nell' Oasi WWF di . www.supermilano.org IL FIORE E IL LAGO ­ Domani e domenica mostra­mercato dei fiori e del verde al Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina (Pv): florovivaisti, aziende agricole e prodotti naturali. COMASCO ­ Domani, a Brienno, escursione alla galleria di Mina (detta anche del Puncétt), reperto della Grande Guerra. L' accesso verrà effettuato a piccoli gruppi. Ritrovo all' ingresso della galleria (14,30 e 16). Prenotazione obbligatoria: 339.1153094. CASTELLI APERTI ­ Prosegue l' iniziativa che promuove il patrimonio storico e artistico nella pianura bergamasca, a Brignano Gera d' Adda, Cologno al Serio, Malpaga (Cavernago), Martinengo, Pagazzano, Romano di Lombardia, Torre Parravicina e Urgnano. Domenica, riflettori accesi sul maniero di Malpaga: nell' Antica Piazza d' Armi giornata dedicata all' arte e all' artigianato (40 espositori). Prosegue la mostra "Andy Warhol e l' italian pop" nel castello di Pagazzano. A Martinengo, visite al borgo e al parco di Villa Allegrini. SAGRA DELLA CICORIA ­ A Cazzago Sant' Andrea (Lc) tradizionale appuntamento di primavera: ogni sera, fino a domenica, piatti poveri della tradizione nella tensostruttura di via Tacchini. PARCO DEL MINCIO ­ Domani alle 10 "Chi vola su Mantova", biciclettata tra Canottieri Mincio e Valli di Soave alle Bertone per osservare cicogne e aironi. Sosta in un' azienda agricola per la merenda.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 3 29 aprile 2016 Pagina 18 Il Giorno (ed. Sondrio)

<­­ Segue Comune di Arese

Ingresso al Parco Bertone.

PAOLO GALLIANI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 4 29 aprile 2016 Pagina 15 Il Cittadino

Comune di Arese

San Martino, il killer delle fascette finisce a "Un giorno in pretura"

n A mezzanotte di domani sera e del successivo sabato 7 maggio, su Rai Tre la trasmissione "Un giorno in pretura" si occuperà del processo a Andrea Pizzocolo, il ragioniere di 43 anni di Arese condannato all' ergastolo nel marzo scorso a Busto Arsizio per la 18enne strangolata con due fascette e abbandonata in un campo a San Martino in Strada nel pomeriggio di sabato 7 settembre 2013. Rintracciato in poche ore dalle indagini della squadra mobile di Lodi l' uomo, incensurato e papà di una bambina di 7 anni, è stato ritenuto responsabile anche della rapina e delle sevizie a una 19enne, avvenute un mese prima, anche lei abbandonata in un campo a San Martino (ma viva)ed è tuttora sotto processo a Milano anche per 300mila euro spariti dalla sede di Pero della Hydronic Lift, dove lavorava come stimato contabile fino all' arresto. Dopo aver assunto parecchia cocaina, l' uomo aveva anche filmato l' incontro con la 18enne, Lavinia Simona Aiolaiei, adescata attraverso Internet, e perfino le sequenze dell' omicidio, con una telecamera miniaturizzata in un orologio da polso che cercò perfino di far sparire dopo il lungo interrogatorio del procuratore Vincenzo Russo. La madre della 18enne, costituita parte civile con l' avvocato Tiziana Bertoli di Lodi, si è vista riconoscere un significativo risarcimento per l' omicidio e le sofferenze patite dalla figlia. E l' 1 giugno si aprirà a carico di Pizzocolo il processo di appello: la corte di Busto aveva escluso l' aggravante della crudeltà, che invece ravvisa la procura generale di Milano, che ha quindi impugnato il verdetto di primo grado ritenendo che un anno di isolamento diurno, oltre all' ergastolo, sia una pena insufficiente per questi crimini. Il difensore Vincenzo Lepre insisterà invece su una parziale incapacità di intendere e volere al momento del fatto, dovuta alla dipendenza dalla droga che il ragioniere sostiene di aver avuto in quel periodo. In primo grado però una perizia lo aveva riconosciuto lucido e consapevole. Anche mentre ammazzava, filmandosi, una 18enne che si fidava di lui. Car. Cat.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 5 29 aprile 2016 Pagina 13 Settegiorni

Comune di Arese

PALLACANESTRO Perfettamente riuscita la quinta edizione della manifestazione organizzata dalla polisportiva legata alla parrocchia San Giovanni Amicizia e solidarietà vincono al torneo <> Tra le formazioni classificatesi al primo posto delle graduatorie finali anche le <> ragazzine della categoria minibasket della società rhodense

RHO (gse) Tre giorni dedicati al basket giovanile della zona, 24 squadre partecipanti, ragazzini in campo a correre dietro a un pallone e i genitori impegnati al bar e in cucina. E' stata un successo la quinta edizione del torneo «Space Gio» organizzato anche quest' anno in maniera straordinaria dai dirigenti della Polisportiva Giosport di Rho. Un torneo quello organizzato con il contributo dei Lions e di Settegironi che non è stato solamente sport ma anche amicizia tra i ragazzi e solidarietà. Quest' anno, infatti, i dirigenti della polisportiva rhodense hanno «sposato» il progetto dell' associazione «Si mone for children» che durante la manifestazione, con la vendita delle fotografie scattate ai ragazzi in campo ha raccolto una somma da devolvere al reparto di pediatria dell' ospedale di Rho per l' acquisto di un importante macchinario per la respirazione. Tre giornate di sport quelle organizzate da e dagli allenatori della Giosport che si sono concluse con le premiazioni. Per la categoria minibasket femminile al primo posto si è classificata la squadra della Giosport seguita dal basket Tiger di Oleggio e dalla squadra del Bruzzano. Per la categoria dei piccolini del mi crobasket, al primo posto la Due Erre di Rho seguita da Victor Rho, Giosport Blu e Giosport Rossa, Per il minibasket maschile: prima Sg Sport Are se, seguita da Sangiorgese, Due Erre Rho, Giosport, Esordienti 2004; prima Due Erre, seconda Giosport poi Salus Gerenzano, Rooster Parabiago. Propaganda: Prima Arese seguita da Tigers Borgoticino, Giosport Rho e Tigers Oleggio, Under 15: Don Bosco Arese, Trezzano, Giosport Rho, Sg Sport Arese. Under 17, Rescaldina, Oratorio San Filippo, Giosport Rho, Ricreativi Giosport.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 6 29 aprile 2016 Pagina 23 Settegiorni

Comune di Arese

IL RICORDO A CESATE Fino a un paio d' anni fa abitava in un appartamento in via Italia 4 Il custode: «Che tragedia, povera Vanessa»

CESATE (tur) Sul citofono del condominio di via Italia 4, nel Villaggio Alfa Romeo, c' è ancora il suo nome: Bet V.. Ma Vanessa Bet, la giovane che si è tolta la vita lunedì 25 aprile nella sua abitazione di Vighignolo, non risiedeva più lì da circa un paio d' anni. Attualmente, nell' appartamento dello stabile di quattro piani ­ a due passi dalla linea della Ferrovie Nord, storica residenza costruita per i dipendenti della vicina ex Alfa di Arese ­ dove conviveva con un compagno, ci abita un' amica. «Davvero Vanessa si è tolta la vita? Mamma mia, non lo sapevo proprio. Che tragedia... Mi vengono i brividi afferma il custode del condominio di via Italia 4 sulla porta della sua guardiola ­. Una così bella ragazza. Sempre elegante. Con gli occhiali da sole alla moda. Personalmente la conoscevo poco. Quando ho iniziato a lavorare qua, quattro anni fa, abitava con un compagno, Michele, nell' appartamento della scala I. Poi si era trasferita a Vighignolo e nella sua abitazione è entrata una sua amica. Usciva al mattino presto per andare a lavorare nel negozio di "Dolce e Gabbana" a Milano e tornava la sera. L' ho vista però l' ultima volta, circa un mesetto fa, al supermercato qui vicino».

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 7 29 aprile 2016 Pagina 34 Settegiorni

Comune di Arese

LA POLEMICA Terminato il primo lotto dei lavori, ma per i commercianti si apre la fase più dura Piazza: «È un disastro, così soccombiamo» La chiusura completa di via Mengato, la riduzione dei parcheggi, il protrarsi dei lavori fino all' inizio dell' estate: questi i timori dei negozianti della piazza, che ora chiedono risarcimenti

LAINATE (gtu) È terminata la prima fase del cantiere di piazza Vittorio Emanuele II, quella che ha riguardato il tratto tra via Garzoli e via Re Umberto, conclusosi come da cronoprogramma. Con lunedì 18 aprile è partito, dunque, il secondo lotto, con la chiusura parziale di via Mengato che verrà resa completa lunedì 2 maggio, con il divieto di transito dall' obelisco in poi. L' amministrazione comunale aveva ammesso che questa sarebbe stata la fase più critica dei lavori, ma i commercianti della zona non si aspettavano un così drastico calo dei fatturati e lamentano che i patti non erano questi. «Ci avevano promesso che via Mengato sarebbe stata chiusa in due momenti, prima un lato e poi l' altro, per permettere comunque il passaggio. Invece non è stato così e noi ci ritroviamo chiusi dentro» si lamenta Pietro Perna, titolare del panificio di via Mengato. Gli fa eco la moglie: «Ad averlo saputo prima avremmo programmato le ferie ora. Adesso stiamo valutando di rimanere chiusi al pomeriggio nelle prossime settimane. Il calo del fatturato non è una supposizione, ci sono gli scontrini a dimostrarlo: parliamo di 300 euro al giorno. Chiediamo che i soldi provenienti dall' accordo con Arese e destinati al commercio vengano usati per risarcirci». Ugualmente demoralizzato è Alessandro Lombardo, titolare del bar all' angolo della piazza: «Da lunedì il passaggio davanti al bar sarà azzerato. Avevamo chiesto, almeno per i weekend, un corridoio verso villa Litta per permettere il passaggio delle persone, per sfruttare l' afflusso di gente di Ninfeamus e della stagione delle visite in Villa, ma per ora ci è stato negato. Non avremo neanche spazio per mettere fuori i tavolini: la stagione è rovinata» spiega Lombardo. «Ormai il cantiere c' è e va sopportato, nella speranza che i tempi vengano rispettati, ma forse sarebbe stato meglio chiudere la piazza in un altro modo». «Ci stiamo preparando al disastro completo: dal 2 maggio saremo blindati dentro al nostro negozio, e senza passaggio non si lavora» si accoda alle pole miche il titolare della cartoleria di via Mengato. «Chiudendo la via tutta in una sola volta ci hanno rovinato». Questa seconda fase dei lavori di rifacimento di piazza Vittorio Emanuele II, che andranno a sostituire la

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 8 29 aprile 2016 Pagina 34 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

pavimentazione, restringeranno leggermente la carreggiata della strada e modificheranno l' incrocio tra viale Rimembranze e via Garzoli, dovrebbe concludersi entro la fine di maggio. La fine definitiva dei lavori, suddivisi in tre fasi per ridurre i disagi, è fissata per fine giugno. Il numero dei parcheggi, attualmen te ridotto in via Mengato e via Grazioli a causa del cantiere, non subirà variazioni; verranno eliminati solo quelli attorno all' obelisco con la Croce, come prescritto dalla Soprintendenza. Con la conclusione della prima fase dei lavori, dunque, è stata riaperta al transito via Re Umberto, ma i commercianti della piazza non ne hanno tratto particolare giovamento. «Le cose vanno tragicamente da quando sono iniziati i lavori e ora, nonostante la riapertura del tratto, la situazione è la stessa: non c' è parcheggio, per noi fondamentale, e così nessuno si ferma più» spiega l' edicolante della piazza. «C' è poca informazione sulle scelte dell' amministrazione, noi subiamo e basta» aggiunge il titolare del bar a fianco. «Nella prima fase dei lavori non abbiamo notato il cambiamento più di tanto, ma con la chiusura di via Mengato e dei parcheggi di via Grazioli sì, ne stiamo risentendo parecchio». «Sapevamo che i disagi ci sarebbero stati e infatti li stiamo accusando. Ma il cantiere c' è e, come dico ai miei colleghi, va sopportato sperando che si concluda il prima possibile» spiega la presidente dei commercianti lainatesi Monica Tedeschi. «La preoccupazione più grande riguarda i parcheggi, che già sono pochi: non possono togliercene altri, sono vitali. Probabilmente sentiamo ancora di più questi disagi perché sono arrivati in concomitanza con l' apertura del centro commerciale di Arese, non ci volevano entrambi nello stesso momento. Ma noi cerchiamo di stare positivi».

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 9 29 aprile 2016 Pagina 39 Settegiorni

Comune di Arese

E' IL MOMENTO DI CELEBRARE SAN VITTORE CON IL CONSUETO CICLO DI EVENTI Scatta il Maggio Rhodense, buon divertimento! Numerosi gli appuntamenti previsti nell' ambito della grande kermesse primaverile

RHO (afm) La kermesse del Maggio Rhodense ha avuto inizio domenica 24 aprile con due eventi (La Celebrazione eucaristica in occasione del "miracolo della lacrimazione della Madonna Addolorata" con la partecipazione delle parrocchie di Rho e il VI Torneo di calcio giovanile "Cuore giallo verde" in collaborazione con la Victor Calcio all' Oratorio San Carlo). Ma gli appuntamenti sono solo all' inizio e nei prossimi giorni la festa entrerà nel vivo. In questa e nelle pagine seguenti pubblichiamo tutto il programma.

Venerdì 29 aprile Ore 12 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Expo 2015 è alle spalle: capolinea? " Programma di approfondimento con ospiti in studio. Scuola: "Istituto Cannizzaro" A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] presso auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho Sabato 30 aprile Ore 16 Inaugurazione Mostra d' arte del Pomero 50° Premio nazionale di pittura e 44° Premio internazionale di grafica a cura di Piero Airaghi A cura dell' associazione "Amici del Pomero" presso "Sala del camino" di Villa Burba, c.so Europa, 291 ­ Rho tutti i giorni dalle 16 alle 19. Sabato e festivi dalle 10 alle 12 ­ e dalle 16 alle 19 Domenica 1 maggio Ore 7 Partenza Pellegrinaggio mariano "Madonna della Misericordia e Porta Santa in Gallivaggio" (Foto in basso). Arrivo a Gallivaggio: s. Messa. La Santa Eucaristia verrà celebrata alle ore 10,30 A cura della Parrocchia San Vittore di Rho Ore 10 Mostra multimediale "Senzatomica" Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari campagna di sensibilizzazione per il disarmo nucleare. La mostra pone l' accento su 4 temi. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 15 maggio a ingresso gratuito Promossa da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presso Villa Burba ­ Sala delle Colonne ­ C.so Europa, 291 Rho Orari: lunedì ­ venerdì 09,00 13,00 / 15,00 ­ 19,00 sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 e 15,00 ­ 21,00 Prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] tel 391.197.92.87 Orario prenotazioni lunedì 09,00 ­ 13,00 Domenica 1 maggio Ore 11.30 Mostra multimediale "Senzatomica" eventi in programma a sostegno della mostra "Quoniam ensemble vocale e strumentale", compagnia Scherianimandelli "Quoniam ensemble vocale e strumentale" (Luca Cuomo, bansuri ­ Paolo Tognon, dulciana ­ Stefano Somalvico, dulciana e stelharp ­ Roberto Riccardi, soprano ­ Chiara Guglielmi,

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 10 29 aprile 2016 Pagina 39 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

contralto ­ Nicoletta Mandelli e Paolo Scheriani, voci recitanti) ingresso gratuito Promossa da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presso Villa Burba ­ Sala delle colonne C.so Europa, 291 ­ Rho. Orari lunedì ­ venerdì 09,00 ­ 13,00 e 15,00 ­ 19,00 sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 e 15,00 ­ 21,00 Prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] tel 391.197.92.87 / orario prenotazioni: lunedì 9,00 ­ 13,00 Lunedì 2 maggio Ore 14,30 XXVIII edizione torneo "Giugno Viola". Torneo di calcio omologato dalla Lega nazionale dilettanti con la partecipazione di 22 società per un totale di 186 incontri suddivisi in 9 categorie. Programma dettagliato delle partite su www.passiranacalcio.it A cura A.s.d. Calcio Passirana presso campo comunale di Passirana ­ Rho. Inizio torneo 2 maggio 2016 Fine torneo 11 giugno 2016 con premiazione ore 20,30 Mercoledì 4 maggio Ore 12 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Time out: Orlando è pazzo" regia: D. Villa Scuola: "Istituto Mattei" A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] Presso auditorium "padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho 13 Giovedì 5 maggio Ore 16 Rassegna teatrale Assicurarsi al sedili "Pappagalli disperati ...E Dopo Expo junior" Compagnia "The earth lovers", bambini 5 anni infanzia F. Meda + classe terza Scuola primaria G. Marconi ­ Rho Rassegna teatrale "Assicurarsi ai sedili" www.assicurarsiaisedili.it presso l' auditorium "padre G.B. Reina" via Meda, Rho ­ Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito ­ Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai Sedili Biblioteca Teatrale Dürrenmatt ­ Biblioteca del fumetto Toppi ­ Inaudito Edizioni Venerdì 6 maggio Ore 14,30 VI torneo di calcio giovanile "Cuore giallo verde" in collaborazione con la Victor Calcio Vede la partecipazione di 24 squadre che si incontreranno in quadrangolare Categoria giovanile: esordienti 2003 ­ 06­08 maggio 2016 a cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso oratorio San Carlo via Bettinetti, 60 ­ Rho Ore 17,30 VIII edizione Torneo Internazionale di "Pallavolo femminile FMA Cup" in collaborazione con la Gio...Issa. Con la partecipazione di squadre provenienti dalla Polonia e dalla Bielorussia. la partecipazione di 24 squadre che si incontreranno in quadrangolare Giornata conclusiva 08 maggio 2016 A cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso Palestra Oratorio San Carlo via dei Cornaggia ­ Rho Ore 20,30 Mostra multimediale "Senzatomica" Eventi in programma a sostegno della mostra Limina Ensemble Soulscapes for Senzatomica Lorenzo Pierobon, voice modeler Stefano Somaldico, Steel & Woods David Rossato, Sound Alchemies. Ingresso gratuito promossa da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presso Villa Burba ­ Sala delle colonne c.so Europa, 291 ­ Rho orari lunedì ­ venerdì 09,00 ­ 13,00 / 15,00 ­ 19,00 sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 / 15,00 ­ 21,00 prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] tel. 391.197.92.87 Orario prenotazioni lunedì 09,00 ­13,00 17 Ore 21,00 rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Aurora e le zie" Regia: S. Mantegazza. Aiuto regista: C. Geronutti ­ E. Urbano Compagnia: sig. Estintore A cura associazione gruppo culturale "Amici di mazzo" www.agcam.it [email protected] presso auditorium "padre G.B. Reina" di via Meda Rho Sabato 7 maggio Ore 9,30 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Voci di primavera: esibizione del coro" Regia: E. Catozzi Scuola: "I.C. Europa Unita l. Primaria" A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" "La scuola di delizia", inaugurazione manifestazione, esposizione lavori degli studenti scuola: liceo "L. Fontana" a cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] Presso liceo "L. Fontana" ­ Arese Ore 17 Rassegna teatrale "Assicurarsi ai sedili" "La signorina Papillon" Compagnia: i vicini di Dario www.assicurarsiaisedili.it Presso Parco comunale De Vecchi ­ Rho Associazione teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di Recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca teatrale Dorrenmatt ­ Biblioteca del fumetto Toppi ­ inaudito edizioni Ore 17 Mostra multimediale "Senzatomica" Eventi in programma a sostegno della mostra "Contraddanze" Seminario di danza rinascimentale tenuto dal m° Lucio Testi con la partecipazione di Claudio De Micheli, ghironda, ingresso gratuito Promossa da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presso Villa Burba ­ Sala delle Colonne

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 11 29 aprile 2016 Pagina 39 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

C.so Europa, 291 Rho Orari: lunedì ­ venerdì 09,00 13,00 / 15,00 ­ 19,00 sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 / 15,00 ­ 21,00 Prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] tel 391.197.92.87 orario prenotazioni lunedì 09,00 13,00 www.agcam.it [email protected] Presso Cinema Teatro ­ Are se, piazza C.A. Dalla Chiesa, 4 ­ Arese Ore 14,30 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Il bello del viaggiare è il viaggio" Classe 2^ E Regia: G. Crespi Scuola: "I.C. Europa Unita L. Da Vinci" A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] Presso cinema teatro ­ Arese, piazza C.A. Dalla Chiesa, 4 Arese Ore 15,30 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Il segreto del bosco" classe 1^E Regia: G. Previato Scuola: "I.C. Europa Unita L. Da Vinci". A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo". www.agcam.it [email protected] Presso cinema teatro ­ Arese, piazza C.A. Dalla Chiesa, 4 Arese Ore 16 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" EFFETTUIAMO TUTTI I CORSI PREVISTI DALLA NORMATIVA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO D. LGS 81/08.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 12 29 aprile 2016 Pagina 40 Settegiorni

Comune di Arese

PALLAVOLO, CALCIO E MOLTO ALTRO PER IL DIVERTIMENTO DI CENTINAIA DI ATLETI Sport, musica e scuole sotto ai riflettori Diversi gli appuntamenti previsti nell' ambito della mostra multimediale «Senzatomica»

Sabato 7 maggio Ore 17 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "Che sarà della città" Compagnia: classi quarte scuola A. Frank ­ Rho Ricordi Music School e Ass. Teatro dell' Armadillo Rassegna teatrale Assicurarsi al sedili. www.assicurarsiaisedili.it Presso auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho Associazione teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di Recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca teatrale Dorren matt ­Biblioteca del fumetto Toppi ­ inaudito edizioni Ore 18,30 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "La scuola di delizia" Premiazione lavori e performance teatrali scuola: liceo "L. Fontana" . A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo www.agcam.it [email protected] Presso auditorium "A. Moro" via Verzi ­ Arese Ore 21 Mostra multimediale "Senzatomica" Eventi in programma a sostegno della mostra. Consort di viole da gamba della classe del m° Rodney Prada (Accademia di alta formazione C. Abbado di Milano) Ingresso gratuito Promossa da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presso Villa Burba ­ Sala delle Colonne C.so Europa, 291 ­ Rho Orari: lunedì ­ venerdì 09,00 13,00 / 15,00 ­ 19,00 sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 e 15,00 ­ 21,00 Prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] ­ tel 391.197.92.87 orario prenotazioni lunedì 09,00 ­ 13,00 Domenica 8 maggio Ore 9,30 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "La scuola di delizia" Visite guidate a cura degli studenti scuola: liceo "L. Fontana" A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] Presso Villa Valera" ­ Arese Ore 10 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "La scuola di delizia" Esposizione lavori studenti scuola: liceo "L. Fontana" A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] Presso liceo "L. Fontana" ­ Arese 30 Ore 10 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "La scuola di delizia" Mostra: "un gioello di scuola" e mostra fotografica scuola: liceo "l. Fontana". A cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo". www.agcam.it [email protected] Presso Villa Valera­Arese 31 Ore 11,30 Festa patronale di San Vittore Martire, patrono della Città di Rho. Celebrazioni liturgiche nella chiesa di San Vittore Martire alla presenza della cittadinanza, delle autorità, delle associazioni e di tutte le parrocchie. Discorso del prevosto don Giuseppe Vegezzi alla città. Ricorderemo il 50°

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 13 29 aprile 2016 Pagina 40 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

anniversario di ordinazione sacerdotale del vicario episcopale mons. Gian Paolo Citterio Al termine della s. Messa, sul sagrato, ci sarà un momento musicale. A cura della Parrocchia San Vittore di Rho presso chiesa San Vittore Martire p.zza San Vittore ­ Rho Ore 14 "Banca del tempo in piazza San Vittore" Presentazione alla cittadinanza della banca del tempo dalle ore 14,00 alle 18,00 A cura banca del tempo ­ Rho [email protected] presso p.zza San Vittore ­ Rho Ore 16 "Festa patronale di San Vittore Martire, patrono della Città di Rho" "Concerto di san Vittore" con i Pueri cantores, istituto musicale "G. Rusconi" e il corpo musicale parrocchiale cittadino nella chiesa di San Vittore A cura della parrocchia San Vittore di Rho presso chiesa San Vittore omonima piazza Ore 16 Premiazione Mostra d' arte del Pomero: 50° Premio nazionale di pittura e 44° Premio internazionale di grafica A cura di Piero Airaghi A cura dell' associazione "Amici del Pomero" presso "Sala del Camino" di Villa Burba C.so Europa, 291 ­ Rho dalle 10 alle 12 ­ e dalle 16 alle 19 Ore 17 Mostra multimediale "Senzatomica" eventi in programma a sostegno della mostra "Disarmiamoci" Sketch a cura del laboratorio teatrale "Varia Umanita", ingresso gratuito. Promossa da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presso Villa Burba ­ Sala delle Colonne C.so Europa, 291 ­ Rho Orari: lunedì ­ venerdì 09,00 13,00 e 15,00 ­ 19,00 sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 e 15,00 ­ 21,00 Prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] ­ tel 391.197.92.87 orario prenotazioni lunedì 9,00 ­ 13,00 Ore 17 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "La scuola di delizia" Permormance teatrali scuola: liceo "L. Fontana' a cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] presso auditorium A. Moro via Verzi ­ Arese Ore 17 "A piene mani", incontro con un' autrice rhodense Alice Serrao presenta la sua opera prima di poesie: "A piene mani" (la vita felice, 2016) intervengono: Luigi Cannillo, critico e poeta, Diana Battaggia, direttore editoriale di La vita felice A cura della Biblioteca Popolare di Rho c/o Sala Lettura Biblioteca Popolare via De Amicis, 6 Rho.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 14 29 aprile 2016 Pagina 41 Settegiorni

Comune di Arese

APPUNTAMENTO, PER I RHODENSI E NON SOLO, A DOMENICA 8 MAGGIO PER TUTTO IL GIORNO Tutti insieme alla Festa Patronale di San Vittore Accanto alle tradizionali celebrazioni liturgiche anche il concerto, eventi culturali e premiazioni

Mercoledì 11 maggio Ore 21 Presentazione del volume "Luci in galleria" a Milano per gallerie e passaggi coperti intervengono: Cristina e Giovanni Silvera ­ autori del testo Franco Fratini ­ autore delle fotografie. A cura della Biblioteca Popolare di Rho presso sala lettura Biblioteca Popolare via De Amicis, 6 ­ Rho Venerdì 13 maggio Ore 9 ­ 13 "Torneo scolastico provinciale di baskin" per le scuole secondarie di primo grado partecipano all' attività. 6 squadre in rappresentanza degli istituti comprensivi di Rho, Parabiago e Cornaredo. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il MIUR Ufficio Scolastico di Milano a cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso palestra Oratorio San Carlo Via Dei Cornaggia ­ Rho e palestra del Molinello via Trecate, 50 ­ Rho Ore 14,15 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Peter Pan" Classi prime scuola: primaria di Pero Regia: L. Santaterra a cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] Presso auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho Ore 14,15 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Sister Act 2" classi quarte scuola: primaria di Pero a cura associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it [email protected] Presso auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho Ore 21 "S. Rosario meditato" al Santuario di Rho orchestra "Stabat Mater" del m° Donato Bruno, coro "Schola Cantorum" del m° Achille Nava a cura dei padri oblati missionari "Stabat Mater" accademia musicale al santuario "Schola Cantorum" presso Collegio Padri Oblati del Santuario di Rho c.so Europa, 228 ­ rho Ore 21 Mostra multimediale "Senzatomica" Eventi in programma a sostegno della mostra Harmonics art ensemble & rammerdrums ensemble Canto armonico e steeldrums Performance di improvvisazione informale con la partecipazione di alessandro urbani, voce recitante ingresso gratuito promossa da: Promossa da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presso Villa Burba ­ Sala delle Colonne C.so Europa, 291 Rho Orari: lunedì ­ venerdì 09,00 13,00 e 15,00 ­ 19,00 sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 e 15,00 ­ 21,00 Prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] ­ tel 391.197.92.87 orario prenotazioni lunedì 09,00 ­ 13,00 Sabato 14 maggio Dalle

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 15 29 aprile 2016 Pagina 41 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

ore 9­ 14 "Torneo scolastico di mini baskin" memorial "Angelo Rabolini". Classi quinte scuola primaria. Partecipano all' attività 11 classi delle scuole primarie Anna Frank, Rodari, San Carlo, Federici, Casati, Frontini. Alla fase finale parteciperanno 6 classi: una per ogni scuola. A cura della Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso palestra Oratorio San Carlo, via Dei Cornaggia ­ Rho Ore 20,30 mostra multimediale "Senzatomica" Eventi in programma a sostegno della mostra "Il bacio di John" Concerto De' Pifari Ensemble strumentale, Ciel En Terre Ensemble Vocale, La Contraddanza compagnia di danza storica (ingresso gratuito) Promossa da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presso Villa Burba ­ Sala delle Colonne C.so Europa, 291 ­ Rho Orari: lunedì ­ venerdì 09,00 13,0 e 15,00 ­ 19,00 sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 e 15,00 ­ 21,00 Prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] ­ tel 391.197.92.87 orario prenotazioni lunedì 09,00 ­ 13,00 Ore 21 "Concerto di primavera" Concerto del corpo musicale cittadino parrocchiale di Rho diretto dal m° salvatore catalano A cura del Corpo Musicale cittadino parrocchiale di Rho presso auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho Domenica 15 maggio Dalle ore 9 ­ 18 "Sulle tracce di Robin Hood" prove di tiro con l' arco dinamico e simulazione della caccia, dimostrazioni di arcieri della 04 tar. A cura "Freccia che tuona" a.s.d. Presso area Molinello o prato c/o Villa Burba Ore 14,30 VI Torneo di calcio giovanile "Cuore giallo verde", in collaborazione con la Victor Calcio. Vede la partecipazione di 24 squadre che si incontreranno in quadrangolare categoria giovanile: pulcini 2007. 15­22 maggio A cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso Oratorio San Carlo, via Bettinetti, 60 ­ Rho Dalle ore 14,30 ­ 18 "VI Edizione torneo di baskin" memorial "Noemi Barbarotto" Il torneo vedrà la partecipazione di 4 squadre provenienti dalla Lombardia. A cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso palestra Oratorio San Carlo, via dei Cornaggia ­ Rho Ore 17 Mostra multimediale "Senzatomica", eventi in programma a sostegno della mostra disarmiamoci. Sketch a cura del laboratorio teatrale "Varia umanità" ­ ingresso gratuito promosso da: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Presso Villa Burba ­ Sala delle Colonne c.so Europa, 291 ­ Rho Orari: lunedì ­ venerdì 09,00 13,00 / 15,00 ­ 19,00, sabato e festivi 09,00 ­ 13,00 / 15,00 21,00. Prenotazione viste scuola e gruppi [email protected] ­ Tel. 391.197.92.87 Orario prenotazioni lun/ven 09,00 ­ 13,00 Ore 21 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "Oltre ­ sotto lo stesso cielo" Compagnia: Danceworks a.s.d. Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, www.assicurarsiaisedili.it Presso auditorium "Padre g.b. Reina" di via Meda ­ Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione. Rassegna Assicurarsi ai sedili, biblioteca teatrale Durrenmatt Biblioteca del Fumetto Toppi Inaudito edizioni Martedì 17 maggio Ore 14,30 VI Torneo di calcio giovanile "Cuore giallo verde" in collaborazione con la Victor Calcio. Vede la partecipazione di 24 squadre che si incontreranno in quadrangolare categoria giovanile: giovanissimi 2002 17­20 maggio A cura Polisportiva Oratorio San carlo a.s.d. Presso Oratorio San Carlo, via Bettinetti, 60 ­ Rho Mercoledì 18 maggio Ore 16,30 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "I quattro veli di culala" Compagnia: classi 1a e 1b Scuola Media Bonecchi, Rho Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili www.assicurarsiaisedili.it Presso Auditorium "Padre g.b. Reina" di via Meda ­ Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione Rassegna Assicurarsi ai sedili Biblioteca Teatrale Dürrenmatt Biblioteca del Fumetto Toppi Inaudito edizioni Giovedì 19 maggio Ore 21 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio", "Time out: Orlando è pazzo" Scuola: Istituto Mattei ­ Rho Regia: D. Villa A cura

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 16 29 aprile 2016 Pagina 41 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

Associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it, [email protected] Presso Teatro Oratorio Mazzo di Rho Venerdì 20 maggio Dalle ore 9 ­ 13 "Torneo scolastico regionale di baskin" per le scuole secondarie di primo grado. Partecipano all' attività 4 classi provenienti da varie province lombarde. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Miur ufficio scolastico di Milano A cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso palestra del Molinello, via Trecate, 50 ­ Rho Ore 9,30 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "Tiritera, viaggio nel tempo per il borgo di Valera" Compagnia: Teatro dell' Armadillo Spettacolo: 9,30 ­ 10,45 e 14,00 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, www.assicurarsiaisedili.it Presso Villa Valera ­ Arese Associazione teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione Rassegna Assicurarsi ai sedili Biblioteca Teatrale Durrenmatt Biblioteca del Fumetto Toppi Inaudito edizioni Ore 19,30 "Happy hour musicale" apertura della rassegna "Incontri d' opera" Voce: Paola Camponovo Pianoforte: Alfredo Bressano Direzione artistica: Donato Bruno A cura dei Padri Oblati Missionari "Stabat Mater", Accademia Musicale Al Santuario "Schola Cantorum". Presso "Giardino d' inverno" collegio Padri Oblati del Santuario di Rho, c.so Europa, 228 ­ Rho.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 17 29 aprile 2016 Pagina 42 Settegiorni

Comune di Arese

SARANNO IMPEGNATI IN DIVERSI SPETTACOLI TUTTI UGUALMENTE COINVOLGENTI «Teatroscuola» e «Calendimaggio», ragazzi in scena Sempre per gli amanti del teatro ecco la divertente rassegna «Assicurarsi ai sedili»

Venerdì 20 maggio Ore 21 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Il mondo in casa mia, omaggio a Giannino Guareschi" Lo spettacolo metterà in scena alcuni racconti avente come spunto "Il Corrierino delle famiglie" Scuola: Paolo VI Regia: R. Meregalli A cura Associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it, [email protected] Presso Auditorium "Padre g.b. Reina" di via Meda ­ Rho Ore 21 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Liberobot" Scuola: Istituto Majorana Rho Regia: E. Biscardi A cura Associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it, [email protected] Presso Auditorium Majorana, via A. Ratti ­ Rho Sabato 21 maggio Dalle ore 9 ­ 14 "Torneo scolastico di mini baskin" Giorgio Orlandi ­ Classi quarte scuola primaria. Partecipano all' attività 7 classi delle scuole primarie: Anna Frank, San Michele, Marconi, Casati. Alla fase finale parteciperanno 4 classi: una per ogni scuola A cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso Palestra Oratorio San Carlo, via dei Cornaggia ­ Rho Ore 14,30 VI Torneo di calcio giovanile "Cuore giallo verde" in collaborazione con la Victor Calcio. Vede la partecipazione di 24 squadre che si incontreranno in quadrangolare categoria giovanile: esordienti 2004 21­28 maggio A cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso Oratorio San Carlo, via Bettinetti, 60 ­ Rho Ore 16 Rassegna Teatrale Assicurarsi ai sedili "Un pugno di teatro" Compagnia: classi 3A e 3B scuola primaria Anna Frank Rho, progetto legalità Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili www.assicurarsiaisedili.it Presso Auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Durrenmatt ­ Biblioteca del Fumetto Toppi ­ Inaudito edizioni Ore 17 "Saggio di ginnastica ritmica" La manifestazione vedrà la partecipazione di circa 180 bambini in età scolare e si svolgerà su 3 livelli, ovvero con la presentazione di esercizi di base e di avviamento alla ginnastica ritmica, con esercizi coreografici e con esercizi agonistici che sono stati portati in gara dalle ginnaste che hanno partecipato all' attività federale.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 18 29 aprile 2016 Pagina 42 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

A cura a.s.d. Ginnastica Rho Cornaredo 1979 Presso Palazzetto del Moli nello, via Trecate, 50 ­ Rho Domenica 22 maggio Dalle ore 14 ­ 19 "Torneo scolastico di mini baskin" Cesare e Dario Pelti Classi terze scuola primaria partecipano all' attività 11 classi delle scuole primarie: Anna Frank, San Michele, Marconi, Casati e Federici. Alla fase finale parteciperanno 6 classi in rappresentanza di tutte le scuole. A cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso Palestra Or. San Carlo, via dei Cornaggia ­ Rho Ore 17 "A scuola di in ­canto con il flauto magico!!! " Spettacolo musicale con la partecipazione del coro cittadino "A scuola di in ­canto" diretto dal m° Achille Nava. Bambini solisti dell' Accademia "Stabat Mater" Diretti dal m° Donato Bruno Regia: Emanuela Visentini L' evento conclude il progetto vincitore Dirò la mia 2015, "A scuola di in ­canto" patrocinato dal comune di Rho. A cura dei Padri Oblati Missionari "Stabat Mater" accademia musicale al santuario "Schola Cantorum". Presso Auditorium Maggiolini, via De Amicis ­ Rho Ore 21 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "I promessi sposi: sciacquiamo i panni al sud". Scuola: Istituto Olivetti ­ Rho Regia: I. Savi ­ E. Tagliabue A cura Associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it, [email protected] Presso Auditorium "Padre g.b. Reina", di via Meda ­ Rho Ore 21 "Concerto d' organo" eseguito da Alessandro Giulini, Isaia Ravelli, organisti docenti dell' Accademia A cura dei Padri Oblati Missionari "Stabat Mater" Accademia Musicale al Santuario "Schola Cantorum". Presso Santuario della Madonna Addolorata di Rho, c.so Europa, 228 ­ Rho Martedì 24 maggio Ore 21 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "Carne in scatola" Compagnia: Salpasipario Uop Rho e Bollate e Teatro dell' Armadillo Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili , www.assicurarsiaisedili.it Presso Sala "Ganci" Mast, via San Martino, 22 ­ Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Durrenmatt ­ Biblioteca del Fumetto Toppi ­ Inaudito edizioni Mercoledì 25 maggio Ore 14,30 VI torneo di calcio giovanile "cuore giallo verde" in collaborazione con la Victor Calcio. Vede la partecipazione di 24 squadre che si incontreranno in quadrangolare categoria giovanile: allievi 1999 25­29 maggio. A cura Polisportiva Oratorio San Carlo a.s.d. Presso oratorio San Carlo. Via Bettinetti, 60 ­ Rho Ore 17 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "E' facile essere buoni, difficile essere giusti" Compagnia: classi 5A, 5B, 5C, scuola primaria Anna Frank Rho. Progetto Legalità Rassegna teatrale assicurarsi ai sedili www.assicurarsiaisedili.it presso auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Dürrenmatt ­ Biblioteca del Fumetto Toppi ­ Inaudito edizioni. Giovedì 26 maggio Ore 15 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "Ti racconto una storia" Compagnia: classi 5A, 5B scuola primaria S. D' acquisto Rho Rassegna teatrale assicurarsi ai sedili www.assicurarsiaisedili.it presso auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Dürrenmatt ­ Biblioteca Venerdì 27 maggio Ore 11,30 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "La giornata dell' arte abbracciami sarai la mia collana più preziosa" Compagnia: Liceo Clemente Rebora Rho Classi 1^aes, 1^bes, 1^asu, 1^bsu, 1^bc Replica ore 21,00 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, www.assicurarsiaisedili.it Presso Auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Dürrenmatt ­ Biblioteca del Fumetto Toppi ­ Inaudito edizioni Ore 21 Promossa da Aper, "Aper per l' arte" presentazione del libro di Raffaele Marano "S.O. S. Non inquinare. Il mondo è di tutti, nessuno ha il diritto di distruggerlo" Promossa da Aper Ass.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 19 29 aprile 2016 Pagina 42 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

Promozione economica rhodense. Presso la Sala Fernando Meda, Canonica Parrocchiale, piazza San Vittore, 1 ­ Rho Sabato 28 maggio Ore 11 Promossa da Aper "Aper per l' arte", mostra di pittura e grafica di Raffaele Marano "S.O.S. Non inquinare. Il mondo è di tutti, nessuno ha il diritto di distruggerlo" Promossa da Aper Ass. Promozione economica rhodense. Presso la Sala Fernando Meda, Canonica Parrocchiale, Piazza San Vittore, 1 ­ Rho Feriali dalle 17,00 alle 19,00 sabato e festivi dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00. La mostra resterà aperta fino a sabato 4 giugno Ore 15 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Ma questa...E' un' altra storia? " Scuola: Geis Regia: M. Caja A cura Associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it. [email protected] Presso scuola San Giuseppe, via Achille Varzi, 5 ­ Arese Ore 16,30 e 18 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "La tribù degli armadiux contro miss petrolia" Compagnia: Laboratorio bambini Teatro dell' Armadillo Rho Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, www.assicurarsiaisedili.it Presso Lucernate Centro Civico, via Giulio Cesare, 36 Lucernate di Rho, Associazione Teatro dell' Armadillo Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Durrenmatt ­ Biblioteca del Fumetto Toppi ­ Inaudito edizioni Ore 21 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Premiazione concorso di poesia Calendimaggio" Gruppo culturale "Amici di Mazzo" Regia: A. Grazioli A cura Associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it, [email protected] Presso Auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 20 29 aprile 2016 Pagina 43 Settegiorni

Comune di Arese

APPUNTAMENTO PER TUTI I RHODENSI GIOVEDÌ 2 GIUGNO ALLE ORE 21 IN PIAZZA VISCONTI Gran finale con la consegna delle Onorificenze Subito dopo il Concerto della Repubblica che sarà eseguito dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana

Domenica 29 maggio Ore 16,30 e 18 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "Sogni e sognatori" Compagnia: Laboratorio bambini Teatro dell' Armadillo Rho Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, www.assicurarsiaisedili.it Presso Lucernate Centro Civico, via Giulio Cesare, 36 Lucernate di Rho, Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Dürrenmatt Biblioteca del Fumetto Toppi Inaudito edizioni Ore 18 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "Ondina ­ un tesori in una nuvola" Compagnia: Zero in condotta Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, www.assicurarsiaisedili.it Presso Auditorium "Padre G.B. Reina", di via Meda ­ Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili Biblioteca Teatrale Dürenmatt Biblioteca del Fumetto Toppi Inaudito edizioni Ore 21 "Viva la vita" Spettacolo ispirato a Frida Kahlo accompagnato da musiche del mondo tradizionali e moderne. Un viaggio attraverso i colori di questa straordinaria pittrice messicana. Dalla giovinezza all' invalidità, dalla potenza dell' arte all' amore travolgente, dalla sofferenza alla trasformazione. A cura "Balabiott" in collaborazione con "Gipsy monday" presso Auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho Ore 21 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "Te la ricordi la città " Scuola: Istituto B. Russel Regia: Collettivo Teatro l' Amaca A cura Associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it, [email protected] Presso Auditorium Garbagnate Martedì 31 maggio Ore 18 e 19,30 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "La mia fiaba la racconto io! " Compagnia: Laboratorio bam bini Teatro dell' Armadillo Rho Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, www.assicurarsiaisedili.it Presso Lucernate Centro Civico, via Giulio Cesare, 36 Lucernate di Rho, Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Durrenmatt Biblioteca del Fumetto Toppi Inaudito edizioni Ore 20,30 Rassegna teatrale "Teatroascuola" del "Calendimaggio" "La divina... SCOMMESSA" Scuola:

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 21 29 aprile 2016 Pagina 43 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

Liceo Falcone e Borsellino Regia: E. Tagliabue, E. Signo', F. Arpini A cura Associazione gruppo culturale "Amici di Mazzo" www.agcam.it, [email protected] Presso Cinema Teatro Arese, p.zza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 4 ­ Arese Mercoledì 1 giugno Ore 18 Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili "Gocce di memoria" Compagnia: Progetto io noi gli "h" alt Cent cato Rho e Liceo Rebora Rass ai se dili.it Presso Auditorium "Padre G.B. Reina" di via Meda ­ Rho Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili Biblioteca Teatrale Durrenmatt ­ Biblioteca del Fumetto Toppi Inaudito edizioni Giovedì 2 giugno Ore 8 "XVII Torneo di golf benefico" La gara si giocherà con formula 18 buche stableford hcp, 3 categorie. Gara di puttin green benefica a cura Lions Club Rho Presso Green Club Lainate Circolo golfistico via Manzoni, 45 ­ bini Teatro dell' Armadillo Rho Rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, www.assicurarsiaisedili.it Presso Lucernate Centro Civico, via Giulio Cesare, 36 Lucernate di Rho, Associazione Teatro dell' Armadillo ­ Teatro Inaudito Spazio Inaudito ­ Scuola di recitazione ­ Rassegna Assicurarsi ai sedili ­ Biblioteca Teatrale Dürrenmatt Biblioteca del Fumetto Toppi Inaudito edizioni Ore 21 Onorificenze civiche del comune di Rho ­ VII edizione Il comune di Rho conferisce la civica onorificenza a persone nate a Rho, ivi residenti o ad associazioni, enti o aziende del territorio che abbiano dato lustro alla città e sviluppato attività meritorie. Le onorificenze saranno conferite con cerimonia solenne alla presenza delle autorità. A cura dell' Amministrazione Comunale Assessorato alla Cultura ­ Rho Presso piazza Visconti ­ Rho Ore 21 "Concerto della Repubblica" eseguito dal corpo musicale Santa Cecilia di Passirana diretto dal maestro: Luigi Bascapè Concerto lirico sinfonico, opera "La traviata" di Giuseppe Verdi: I, II, III atto con la partecipazione del coro lirico Calauce ­ del baritono Gemil Regepi, del soprano Adriana Fiorentini, del tenore Giovanni Manfrin. A cura dell' Amministrazione Comunale Assessorato alla Cultura ­ Rho o madito i via.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 22 29 aprile 2016 Pagina 45 Settegiorni

Comune di Arese

MUORE ASFISSIATO Si toglie la vita nel parcheggio del nuovo centro commerciale

ARESE (mly) Tragica scoperta nella notte di martedì 26 aprile: un uomo è stato trovato senza vita, nella sua auto, all' interno del parcheggio sotterrano del nuovo centro commerciale di Arese, in via Luraghi. Marino Valentino Lionetti, 50 anni di Limbiate, sarebbe morto per asfissia da gas butano che avrebbe inalato da una bombola lasciata aperta nell' auto. Lionetti è stato trovato da una pattuglia dei carabinieri della stazione di Are se, che stavano effettuando un servizio di controllo sul posto, verso le tre del mattino. Dalle prime indagini sembrerebbe che l' uomo fosse entrato nel parcheggio durante l' orario di apertura del centro; poi si sarebbe nascosto, aspettando la notte; l' auto, inizialmente, è passata inosservata, a causa delle altre vetture degli operai parcheggiate lì. Solo avvicinandosi, gli uomini dell' arma hanno fatto la tragica scoperta, trovando il corpo dell' uomo sul sedile posteriore. Secondo le prime ricostruzioni, l' estremo gesto sarebbe riconducibile a problematiche di tipo economico e lavorativo: l' uomo, infatti, dopo oltre quarant' anni, aveva chiuso l' autosalone di sua proprietà che aveva a Limbiate. L' autorità giudiziaria ha disposto l' autopsia sulla salma, che è stata effettuata ieri, giovedì 28 aprile. Proseguono comunque le indagini dei carabinieri della stazione di Are se per far luce sull' estremo gesto che ha spinto Marino Valentino Lionetti a togliersi la vita. Elisa Moro.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 23 29 aprile 2016 Settegiorni

Comune di Arese

Tavolini e sedie fuori da bar e gelaterie da maggio a ottobre

Confermato anche quest'anno il via libera del Comune per tavolini e sedie fuori da bar e gelaterie. Visto l'esito positivo riscontrato negli ultimi due anni, il Comune conferma anche per l'estate 2016 l'autorizzazione temporanea del suolo pubblico in aree attigue ai pubblici esercizi che somministrano alimenti e bevande (gelaterie artigianali comprese). Per maggiori informazioni visitare il sito del Comune.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 24 29 aprile 2016 Pagina 45 Settegiorni

Comune di Arese

LA VITTIMA ­ Marino Valentino Lionetti, 50 anni di Limbiate, aveva avuto un concessionario IL RICORDO ­ Le sorelle e i cugini commemorano Marino Lionetti, scomparso tragicamente Tragica scoperta nella notte di martedì 26 aprile: un uomo è stato trovato senza vita, nella sua auto, all'interno del parcheggio sotterraneo del nuovo centro commerciale di Arese, in via Luraghi dai carabinieri

ARESE (peo) Amava molto il suo lavoro, che ha svolto con passione e dedizione prima nell' attività di famiglia, poi come libero professionista. Marino Valentino Lionetti da parecchi anni era un apprezzato venditore d' auto: nel 1965, suo anno di nascita, il padre Gerardo ha aperto l' autosalone a Limbiate, in via Indipendenza 2, una traversa del centro, poi nel 1993 è subentrato lui come titolare e ha gestito l' attività fino al 2005. Dopo quarant' anni ha deciso di chiudere ma di continuare a lavorare nel settore, prima ha trovato un impiego presso il concessionario Monza Car, poi negli ultimi anni era passato alla Ford Interauto, sempre a Monza. «Era una persona distinta, sempre elegante, un vero signore e nel suo lavoro era molto stimato ­ hanno ricordato commossi sorelle e cugini ­ riguardo la sua vita privata era piuttosto riservato, ma amava molto il contatto con le persone, aveva un carattere solare e aperto». Lionetti lascia la moglie, i tre figli, la mamma Agata, le due sorelle, i nipoti. Al momento di andare in stampa non è ancora nota la data dei funerali, sul corpo l' autorità giudiziaria ha predisposto l' autopsia, che è stata effettuata giovedì mattina, all' obitorio di Lambrate. Solo dopo il via libera, la salma sarà restituita ai familiari e potranno avere luogo le esequie. Eleonora Piscitelli.

ELEONORA PISCITELLI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 25 29 aprile 2016 Pagina 45 Settegiorni

Comune di Arese

VIABILITÀ ­ Dal 2 al 5 maggio Lavori Enel, chiude al traffico via Valera

ARESE (mly) L' Ainistrazione avvisa la cittadinanza che, con ordinanza del 28 aprile, è stata disposta la chiusura del traffico veicolare, eccetto il passaggio ai residenti e ai mezzi di pubblico soccorso, di via Valera, limitatamente al tratto compreso tra l' intersezione di via Manzoni e l' intersezione con via XXV Aprile, dal 2 al 5 maggio, dalle 8 alle 18, per l' esecuzione di lavori per conto della società Enel Distribuzione S.p.A.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 26 29 aprile 2016 Pagina 45 Settegiorni

Comune di Arese

Tenta di colpire la moglie con un martello Un imprenditore aresino angosciato dai problemi economici della sua azienda compie l' insano gesto. Poi si consegna ai carabinieri

ARESE (gse) Tenta di colpire la moglie alle spalle con un martello, senza riuscirci, per la reazione della stessa. Poi, pentito, si è consegnato spontaneamente ai carabinieri della Compagnia di Rho. È successo nelle prime ore della mattinata di venerdì 22 aprile, in un appartamento situato nella zona residenziale del paese. Con l' accusa di maltrattamenti in famiglia è finito in manette un 55en ne italiano. Ai militari l' uomo ha raccontato di essere depresso a causa dei problemi economici in cui versa la sua attività imprenditoriale, una spiegazione plausibile che, tuttavia, non è bastata per evitargli l' arresto per maltrattamenti in famiglia. Secondo una ricostruzione dei fatti, l' imprenditore aresino era in casa con la moglie. Da alcuni mesi i gravi problemi con il lavoro avevano ripercussioni sul suo stato di salute, ma finora non era mai successo nulla di veramente preoccupante. Nella mattinata di venerdì 22 aprile qualcosa, però, è scattato qualcosa nella mente dell' uomo: senza nessun motivo l' imprenditore ha iniziato a percuotere la moglie e poi ha tentato di aggredirla con un martello. La don na, attonita per quel gesto, è riuscita a reagire: si è difesa e ha allontanato il marito che, subito dopo il gesto, è uscito di casa. Quando si è reso conto della gravità di quanto era accaduto, l' imprenditore si è recato alla caserma dei carabinieri di viale Resegone e ha confessato il suo insano gesto ai militari. I carabinieri della stazione si sono subito precipitati nell' abitazione della coppia, dove hanno trovato il martello usato dall' uomo e lo hanno sottoposto a sequestro. In casa, all' arrivo dei militari, c' era ancora la donna che, sotto shock, è stata accompagnata al pronto soccorso dell' ospedale di Garbagnate. Qui, dopo le cure dei sanitari in servizio, è stata dimessa con una prognosi di quattro giorni. Stefano Giudici.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 27 29 aprile 2016 Pagina 45 Settegiorni

Comune di Arese

CRONACA ­ L' incidente è avvenuto in viale Resegone davanti alla banca Abbatte il palo della luce Il sinistro stradale nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile

ARESE (mly) Abbatte un palo della luce per evitare un' auto. Lo scontro è avvenuto mercoledì 27 aprile, in viale Resegone, all' altezza della banca. Verso le 18, secondo le prime ricostruzioni, un' X5 sembrerebbe che stesse andando verso l' incrocio dell' Aresport; all' improvviso dal parcheggio di fronte all' istituto di credito, è uscita una Passat: il suv, per evitare lo scontro, avrebbe sbandato, finendo sullo spartitraffico e abbattendo il nuovo palo della luce a led. Le due auto si sarebbero toccate appena, con un danno posteriore. Fortunatamente i due conducenti non hanno riportato ferite; sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia Locale di Arese e un tecnico per la messa in sicurezza della corrente elettrica del palo che, però, nei prossimi giorni dovrà essere sostituito.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 28 29 aprile 2016 Settegiorni

Comune di Arese

TRASPORTI E la navetta gratuita per Il Centro?

Tra i tanti impegni contenuti nell'accordo di programma, per la riqualificazione dell'ex area Alfa Romeo, vi era anche l'obbligo, per l'operatore privato, di attivare, contestualmente all'apertura del centro commerciale, un servizio di navette gratuite in grado di collegare il centro commerciale ad Arese e Lainate>> ­ così commenta Massimiliano Seregni del comitato Passaparola. <

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 29 29 aprile 2016 Settegiorni

Comune di Arese

<>

E' migliorata la situazione viarua, nella frazione di Valera dopo l'entrata in vigore dell'ordinanza per il divieto di transito ai non residenti? Com'è andato il secondo weekend dopo l'apertura del centro commerciale. L'abbiamo chiesto al sindaco Michela Palestra. <>. L'ordinanza però, non ha risolto il problema della sosta selvaggia al cimitero locale. >>Lo sappiamo, quella resta ancora una forte criticità. Stiamo lavorando costantemente per monitorare la situazione. Nei prossimi giorni avremo altre riunioni per porre rimedio anche a questo problema; è un nodo importante da risolvere. In realtà, durante il secondo fine settimana, sono stati messi anche in comunicazione i parcheggi del centro con quello dell'ex Expo, migliorando, in questo modo l'accesso>>. C'è chi lamenta, poi, un aumento del traffico interno per la città. <>.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 30 29 aprile 2016 Pagina 46 Settegiorni

Comune di Arese

Il bilancio del traffico nella frazione dopo le restrizioni L' ordinanza: a Valera divieto di transito ai non residenti in via Allende e Marietti per tre weekend, dalle 9 alle 18

Accontentati i cittadini di Valera: chiusa la frazione al traffico. Dopo le criticità riscontrate sulla rete viaria locale, nei giorni successivi all' apertura del nuovo centro commerciale di viale Luraghi, che ha comportato una saturazione della via Allende, nel tratto di Valera il sindaco Michela Palestra ha istituito nei giorni 23, 24, 25, 30 aprile e 1, 7, 8 maggio, dalle 9 alle 18, il divieto di transito a tutti i veicoli, eccetto residenti, operatori economici, fedeli in visita ai luoghi di culto e mezzi di emergenza, in via Allende nel nucleo frazionale, dal punto di incrocio di via Allende con via Marietti, per il traffico proveniente da sud della stessa via, e dal punto di incrocio con viale Nuvolari, per il traffico proveniente da est. A tal fine saranno installati piantane e transenne, presidiate dagli uomini dell' associazione nazionale carabinieri. Il tutto coordinato dagli agenti di Polizia Locale. Tale provvedimento è stato adottato dopo un riunione tra il Sindaco e cittadini della frazione.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 31 29 aprile 2016 Settegiorni

Comune di Arese

Avviso per uso di palestre in orario extrascolastico

Pubblicato l'avviso per la concessione in uso delle palestre scolastiche in orario extrascolastico. Le domande, redatte sull'apposito modulo, dovranno pervenire all'ufficio Protocollo entro le 12 del prossimo 20 maggio. <

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 32 29 aprile 2016 Pagina 47 Settegiorni

Comune di Arese

ATTACCO DI BETTINARDI ­ Critica la politica adottata dalla Giunta riguardo la Casa di Riposo «TAGLIANO I CONTRIBUTI E AUMENTANO LE RETTE» <>

ARESE (mly) «Il 7 aprile in Consiglio Comunale è andato in scena l' ennesimo aumento delle rette, adottato dalla Giunta Palestra, in relazione all' esame ed approvazione del bilancio economico di previsione relativo al 2016 e del bilancio pluriennale 2016/2018 dell' Azienda speciale Casa di Riposo "Gallazzi­ Vismara". La Giunta continua nella sua forzosa richiesta di autonomia finanziaria delle società partecipate» ­ commenta il capogruppo di Arese al Centro Giuseppe Bettinardi. «Doveroso ricordare che, nel corso del 2014 la Giunta aveva già dato disposizioni alla Casa di Riposo di procedere con l' aumento delle rette, pari al 2,5 per cento per gli ospiti residenti e del 5 per cento per i parenti non residenti, oltre all' addebito del servizio lavanderia e del trasporto sanitario degli ospiti posti a carico dei parenti al di fuori della retta mensile. La delibera di Giunta, inoltre, demandava a successivi e tempestivi provvedimenti per la definizione di un graduale aumento delle rette e, magicamente, tutto questo si è concretizzato durante l' ultima adunanza. Curiosa premonizione dell' aumento delle rette è stata anticipata anche nella relazione della "Commissione Comunale Welfare" presieduta da Rosella Ronchi di "nomina Pd" . La Commissione evidenziava quanto la nostra Casa di Riposo sia diventata nel corso di questa gestione sempre più simile ad "vendor rating" istituito dalla Regione Lombardia, quale nuovo criterio di contribuzione alle Rsa: tale normativa prevede tra i criteri di valutazione, l' auto­sost enibilità economica della struttura. La Presidente della Commissione, a fronte di tale previsione, metteva in evidenza che non sarebbe più stato possibile utilizzare come entrate il contributo del Comune di Arese e l' utile derivante dalla farmacia Comunale obbligando la strut tura a un cambiamento di modello economico. Bene! La nuova riforma Regionale non prevede nulla di tutto questo, la riforma prevede essenzialmente degli indicatori su cui si baserà il sistema denominato "vendor rating" ad esempio il minutaggio assistenziale, il mix professionale, la retta media praticata e la saturazione. Il mancato o cattivo rispetto di tali parametri, da parte delle Rsa, determinerà una riduzione della contribuzione Re gionale, pertanto nulla a vedere con quanto riportato nelle sedi istituzionali dalla Maggioranza.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 33 29 aprile 2016 Pagina 47 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

Vogliamo ribadire che la copertura dei costi sociali non implica obbligatoriamente un ritorno all' antico sistema di ripiano delle perdite ma riteniamo che l' Ente locale, può e deve stanziare, nel proprio bilancio di previsione, somme destinate alla copertura dei costi sociali dell' Azienda Speciale, perché l' Ente si presenta come un' utente collettivo del servizio. Quanto proposto dalla Maggioranza si inquadra in una vera scelta "politica" che, nel pieno diritto della propria autonomia, "impone" l' aumento delle rette per ottenere il pareggio di bilancio, uti lizzando verso altri scopi sociali i fondi precedentemente destinati alla Casa di Riposo. Arese al Centro, non condivide tale decisioni e ha espresso voto contrario alla delibera Consigliare che prevedeva un' ulteriore incremento del 6 per cento, circa, ritenendo che le decisioni assunte dalla Maggioranza porteranno inevitabilmente a continui adeguamenti e aumenti delle rette, basti pensare, nel breve periodo, al possibile incremento dei costi del personale dipendente, a seguito delle nuove dinamiche sindacali che interessano il settore pubblico». Elisa Moro.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 34 29 aprile 2016 Pagina 47 Settegiorni

Comune di Arese

VIABILITA' L' opera, però, verrà pavimentata a luglio, una volta terminate le scuole, poiché la strada sarà chiusa al traffico Realizzata anche la rotatoria tra viale Nuvolari e dei Platani

ARESE (mly) E' stata realizzata nei giorni scorsi anche l' ultima rotatoria prevista negli interventi del sistema viario, quella tra viale Nuvolari e viale dei Platani. Abbiamo chiesto al vicesindaco Enrico Ioli qualche precisazione.

Questa rotonda non era prevista per l' estate? Come mai il cambio nel cronoprogramma? I lavori creeranno disagi alle scuole? «La rotatoria di viale dei Platani e Nuvolari sarà pavimentata in autobloccanti, non in asfalto. Stesso materiale usato per la rotatoria Matteotti e Sempione (ma non "a raso", bensì con attraversamenti ciclopedonali rialzati). Per questo andrà pavimentata in unica soluzione e quindi, temporaneamente, chiusa al traffico, cosa che, come annunciato nel consiglio comunale aperto di gennaio, faremo a luglio, a scuole chiuse. Adesso però gli operai fanno tutti i lavori fattibili, senza chiudere al traffico la rotatoria».

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 35 29 aprile 2016 Settegiorni

Comune di Arese

<> sabato 30 con Vox Aurae Gospel Choir

Nuovo appuntamento della seconda rassegna corale aresina <>: sabato 30 aprile, alle 21, Vox Aurae Gospel Choir, Dal Gospel al Pop. Tutti i colori del canto. Il concerto si terrà nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo. La rassegna è organizzata dal Csbno (consorzio sistema bibliotecario nord­ovest) in collaborazione con il Comune di Arese. SI ringrazia la Comunità parrocchiale aresina.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 36 29 aprile 2016 Pagina 48 Settegiorni

Comune di Arese

CAMPIONATO CSEN ­ La sezione si aggiudica il pass per la gara che si disputerà dal 1 al 5 giugno SG SPORT, LA GINNASTICA ARTISTICA ALLA FINALE NAZIONALE DI CERVIA

ARESE (mly) Un altro anno ricco di soddisfazioni per la ginnastica artistica Sg. Sport di Arese che, partecipando al Campionato Csen, si aggiudica il pass per accedere alla Finale Nazionale che si disputerà a Cervia dal 1 al 5 giugno. Grande emozione per le squadre cup delle esordienti (composta da Noemi Rodella, Giulia Spinnato, Sofia Lezin, Giorgia Monaco e Francesca De Martino capitanate dalla loro allenatrice Martina Va stola) e delle più esperte junior (Noemi Limonta, Francesca Proserpio, Rebecca Nigro, Matilde Nigro e Elisa Elekes dirette da Michela Giuliani) che, al loro primo campionato, si dimostrano tenaci ed grintose, mantenendo quella concentrazione durante la gara che le permetterà di emergere fra le squadre migliori della Lombardia. Le ginnaste Sg. Sport riescono sempre a spiccare durante il campionato nelle varie categorie di appartenenza, per le esordienti specialità citiamo Camilla Crabtree che si aggiudica un 3° posto della classifica generale, con il miglior punteggio di gara al corpo libero e volteggio, la sua compagna d' avventura Sara Bonifazi viene premiata 3ª nella specialità trave; per le junior Chiara Corbetta 8ª generale, 3ª parallela, 3ª trampolino e Martina Napolitano 2ª trampolino. Grande conquista un 5° posto generale di Laura Pierini nella categoria più difficile, le seniores, Laura ha dimostrato grande crescita di livello in tutti e cinque gli attrezzi della sua gara e si aggiudica per due volte il miglior punteggio al corpo libero, mentre la sua amica e compagna di squadra Irene Sferrazzo vola al 3° posto per la specialità trave! Nel campionato di Eccellenza ri servato alle ginnaste più esperte due esordienti Sg. Sport salgono sui gradini del podio per attrezzo, Giorgia Sanfilippo 2ª volteggio 3ª corpo libero e Vittoria Delunas 2ª trave 3ª parallela. Miglior allieva Francesca Cazzulo che si posiziona 8ª generale allieve e 2ª specialità volteggio. Ginnaste di punta per Sg. Sport la Mini Master Alice Treppaoli 4ª generale 1ª trave e la senior Giulia Brandoli 1ª assoluta. L' esperienza positiva continua anche con la gara Acrobat, dove la squadra allievi vince e sale sul gradino più alto del podio. Un meritatissimo primo posto per la squadra formata da Brando Piazza, Gabriele Giombetti, Lucrezia Car lesso, Laura Boienti, Emma Pa nunzio, accompagnate dai tecnici Michela Giuliani e Naomi Di Gioia.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 37 29 aprile 2016 Pagina 48 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

«La società Sg. Sport ha investito molte risorse nella ginnastica arti stica, organizzando eventi con campionesse e campioni olimpi dello spessore di Adriana Crisci, Elisabetta Preziosa, Lia Parolari , Igor Cassina , Giulia Leni ed Enus Mariani. Campioni che hanno passato giornate speciali assieme alle ginnaste con allenamenti mirati al Palagym, una struttura completamente dedicata alla sezione artistica in cui è stato posizionato il quadrato del corpo libero vinto con il concorso "mi lancio nel bilancio". Grazie a questa struttura ­ commento i responsabili la ginnastica continua a crescere e le piccole ginnaste possono godere di un attrezzatura di tutto rispetto. Prossimo obbiettivo realizzare la buca paracadute. Nel frattempo allenatrici, ginnaste e genitori continuano, insieme, a contribuire alla crescita di questo meraviglioso sport». Elisa Moro.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 38 29 aprile 2016 Pagina 48 Settegiorni

Comune di Arese

RICERCA PER TELETHON ­ Il grande cestista è stato presente al centro sportivo sabato 23 aprile per un pomeriggio di tanto divertimento Riccardo Pittis si racconta ai ragazzi per l'evento <>

ARESE (mly) Grande successo per l' ennesino appuntamento di «Incontra il Campione» che si è tenuto sabato 23 Aprile, all' Sg Sport, con Riccardo Pittis, ex cestista della nazionale italiana con 118 presenze in azzurro all' attivo che può contare nel suo palmarès due argenti agli europei di Italia '91 e Spagna '97. A livello di Club Pittis ha vinto tutto, sia con la canotta dell' Olimpia Milano che con quella della Pallacanestro Treviso. 7 Campionati Italiani, 7 Coppe Italia, 3 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Durante l' evento Riccardo ha raccontato a grandi e piccini la sua esperienza, concludendo la giornata con autografi e foto. «Quando parli di argomenti "complicati" ad una platea formata da bambini di 6 anni fino a ragazzini di 15, non è facile trovare le parole che possano andar bene per tutti>> ­ ha commentato Pittis. <>.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 39 29 aprile 2016 Pagina 51 Settegiorni

Comune di Arese

GIUSTIZIA I Carabinieri della Compagnia di Rho fermano un 28enne italiano protagonista di due rapine Arrestato il ladro delle giovani prostitute

BOLLATE (dtf) Arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Rho con l' accusa di aver rapinato due prostitute romene di 19 e 32 anni poco più di un mese fa. Il protagonista della vicenda è un giovane bollatese italiano di 28 anni, con alle spalle dei precedenti penali per reati contro il patrimonio. Un' operazione, quella che ha portato all' arresto del giovane, che, come spiegato dall' Arma, è il risultato di un' indagine iniziata sulla base di pochi elementi forniti dalla più giovane delle due lucciole che il 2 marzo riferì ai militati di essere stata avvicinata da un' automobilista ad Arese e di essere stata rapinata di alcune centinaia di euro, del telefono e dei documenti sotto la minaccia di una pistola. La seconda vittima invece, che non aveva sporto alcuna denuncia, è stata rintracciata dagli investigatori e poi convinta a collaborare e testimoniare. I Carabinieri rhodensi hanno così potuto ricostruire un altro crimine compiuto dal giovane bollatese e portato a termine con le medesime modalità lo scorso 28 febbraio. Le due giovani prostitute, oltrepassando l' omertà e la paura, hanno fornito ai militari la descrizione dell' auto utilizzata dal malvivente bollatese e l' indicazione parziale della sua targa. Due elementi questi che, una volta incrociati, hanno permesso agli investigatori di giungere all' identificazione del 28enne che è stato ora assicurato alla giustizia, come richiesto dalla custodia cautelare in carcere emessa dal giudice delle indagini preliminari pochi giorni fa.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 40 29 aprile 2016 Pagina 54 Settegiorni

Comune di Arese

POLITICA La rivisitazione dei confini tra Arese e Bollate porterà alla messa in sicurezza della zona Un nuovo destino per l' area della Torretta

BOLLATE (dtf) La rivisitazione dei confini tra il Comune di Bollate e quello di Arese porterà degli interventi per mettere in sicurezza il tratto della strada statale Varesina nella località della Torretta. E' questo ciò che emerge dalla firma del protocollo d' intesa firmato dai sindaci Francesco Vassallo e Michela Palestra nella mattinata di venerdì 15 aprile. Un accordo che regola anche il nuovo destino di via Mon viso, enclave bollatese nel territorio aresino. «Questo protocollo sana un' anomalia che andava avanti da molti anni e modifica dei confini amministrativi dove non c' è presenza di insediamenti. La collaborazione tra i due Comuni è stata proficua ed è un' operazione esemplare per lo sviluppo dei due territori ha sottolineato prima della firma Vassallo. Due le aree in questione situate lungo la Varesina: una di 40mila e una di 23mila metri quadri. Una delle due aree, quella di via Vismara, verrà interessata da un piano di lottizzazione che graverà anche su Arese che vedrà riconoscersi il 50% degli oneri di urbanizzazione primaria e il 20% di quelli di urbanizzazione secondaria. Bollate, invece, riceverà un' area agricola che verrà utilizzata per l' ampliamento della Varesina. Diverse anche le risorse che l' operatore che realizzerà il piano di lottizzazione stanzierà per mettere in sicurezza l' area della Torretta. I due sindaci, nei prossimi mesi, discuteranno dell' intervento con Arianna Censi, consigliere delegato alla Viabilità di Città Metropolitana. La somma necessaria all' intervento, invece, verrà stanziata dall' operatore al momento della firma della convenzione urbanistica.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 41 29 aprile 2016 Pagina 68 Settegiorni

Comune di Arese

Dal 30 aprile all' 8 maggio torna la rassegna più primaverile che ci sia Fitto il calendario degli eventi in programma, tra percorsi naturali, visite a corti e ville e appuntamenti teatrali e musicali Al via i nuovi Supermilano Days 2016, nove giorni alla scoperta del territorio

RHO (ces) Dal 30 aprile all' 8 maggio si rinnova l' appuntamento con Supermilano Days, la rassegna primaverile per eccellenza, giunta alla sua nona edizione. L' iniziativa, che dal 2008 ha saputo richiamare sul territorio circa 350mila visitatori, punta a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale lombardo. Tanti i comuni interessati, tra il Nord Ovest di Milano, la provincia di Monza e Brianza e il Parco Regionale delle Groane, impegnati a mettere in scena un fitto cartellone di iniziative. CORTI & CASCINE Sono le realtà che meglio rappresentano il tessuto storico, sociale e culturale della tradizione di un tempo, nonché il tema che rappresenta il fil rouge della manifestazione, scelto proprio per rappresentare la tradizione lombarda e la sua evoluzione. Ma le tante attività in programma coprono tutto l' universo caratteristico di Supermilano Days: dalla natura all' arte, dalla cultura alla musica. Via quindi a feste di primavera, spettacoli, eventi, visite che si terranno all' interno delle corti storiche più belle, per raccontare e rivivere un pezzo della storia di questi luoghi. PERCORSI & NATURA La primavera non può che invogliare agli appuntamenti all' aperto: attraverso biciclettate, camminate, percorsi botanici, escursioni all' interno di aree protette come le Oasi Wwf di Vanzago e del Caloggio e gli orti aperti del Boscoincittà di Milano si rinnoverà il contatto con la natura che si risveglia. FAMIGLIE & BAMBINI Tra i numerosi eventi in agenda ci sono anche tante attività pensate apposta per loro: laboratori, spettacoli, caccia al tesoro, visite guidate ad hoc. ARTE & CULTURA Promuovere l' arte e le ricchezze del territorio è il cavallo di battaglia di Supermilano Days: non possono mancare, quindi, le visite ai beni artistici d' eccezione della zona, come ville e palazzi: Villa Valera e il Museo Alfa Romeo ad Arese, la chiesa di vetro a Baranzate, Fabbrica Borroni a Bollate, Casa Testori a Novate, Attrezzeria Scenica Rancati a Cornaredo, la storica locomotiva Gamba de Legn a Settimo Mi TUTTI IN SELLA Sono tante le biciclettate nella natura e i percorsi nelle aree protette in programma per i Supermilano Days lanese e le Ville Gentilizie del territorio, Villa Arconati a Castellazzo di Bollate, Villa Crivelli Pusterla a Limbiate, Villa Tittoni Traversi a Desio, Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 42 29 aprile 2016 Pagina 68 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

MUSICA, TEATRO e SPETTACOLO Nella cornice delle corti e di altre location suggestive, si potrà assistere a moltissime performance musicali, teatrali e artistiche in genere. Ce ne sarà per tutti i gusti: dal gospel al pop, dalla classica alla lirica, passando per il jazz, con esibizioni di musicisti e di tenori già affermati, così come di allievi di scuole musicali e accademie. Non mancheranno cori, bande e spettacoli di cabaret in milanese. Ulteriori informazioni al numero 800.474747 e sul sito www.supermilano.org.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 43 29 aprile 2016 Pagina 68 Settegiorni

Comune di Arese

LE NOVITÀ DEL 2016 Ciclofficine e giochi del passato, va in scena un gustoso mix di tradizione e rinnovamento

RHO (ces) Supermilano Days significa anche riscoprire le bellezze del proprio territorio nel più semplice dei modi, in bicicletta. Se il mezzo è tradizionale, però, gli appuntamenti al contrario sono nuovi. Si parte sabato 30 aprile a Bollate, dove verrà allestita in piazza una Ciclofficina curata dai volontari della locale velo ­stazione. Scelta azzeccata e necessaria, data la pedalata con caccia al tesoro organizzata per domenica 1 maggio a Castellazzo. A Cesate, invece, a pedalare sono gli alieni, quando non vanno in skate. Gli Aug ­ Alieni Urbani in Groane ­ fanno le prove generali di un evento a venire: nel cortile della biblioteca comunale sabato 7 maggio una giornata dedicata ai suggerimenti per decorare la bici e la Ciclofficina per imparare anche ad averne cura. Anche a Pero e Arese si pedala: rispettivamente sabato 7 e domenica 8 maggio sono in programma due biciclettate per le vie cittadine. Chi ha davvero tanta voglia di due ruote domenica 8 maggio può aggregarsi al percorso cicloturistico lungo le piste del Parco delle Groane, alla scoperta delle cascine più nascoste. E chi non vuole portarsi la bici, la può noleggiare. Ma il tema della «curt», la corte in dialetto milanese, rientra nel programma dei Supermilano Days anche attraverso la riscoperta dei giochi antichi, quelli tradizionali, semplici, fatti di niente e con niente: le biglie, i trenini di legno, la sfida ai quattro cantoni, il cavallo a dondolo e via dicendo. Ecco dove far riscoprire alle nuove generazioni i giochi dimenticati: sabato 30 aprile a Baranzate, sul sagrato della Chiesa di Nostra Signora della Misericordia, per bambini dai 3 anni in su; sempre lì, sabato 7 maggio, appuntamento con lo spettacolo «Marco Binetto, coltivatore diretto!»; altre feste con i giochi del passato sono in programma per domenica 8 maggio a Bollate, alla Corte del Fabbro di Cassina Nuova e a Cornaredo, in piazzetta Dugnani e via Roma.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 44 29 aprile 2016 Pagina 68 Settegiorni

Comune di Arese

PERCORSI Arese, Bollate, Cornaredo: tante le iniziative per far conoscere le cascine Nelle corti alla ricerca delle radici rurali

RHO (ces) Corti e cascine aperte al pubblico per riscoprire le nostre origini rurali: è con questo spirito che in occasione dei Supermilano Days riaprono i battenti ad Arese la Corte dei Caduti («Mi ricordo, memorie di vita contadina», il 30 aprile alle 18) e la Corte della Cooperativa («A tavola nelle Corti», il 7 maggio alle 17); a Baranzate la Cort di Sartirana («Tant per rid ... in mi lanes», l' 8 maggio alle 17:30), a Bollate le Corti di Cantun Sciatin e del centro storico («Di corte in corte», visite guidate il 7 e 8 maggio), Corte Bossi («Ada Negri a Gaione»il 7 maggio alle 17), la Corte del Fabbro di Cassina Nuova («Festa in corte», l' 8 maggio dalle 11); a Cornaredo Cascina Favaglie San Rocco («Festa del pane alle Favaglie», sabato 30 aprile e domenica 8 maggio); a No vate la Corte delle Famiglie («C' era una volta alla corte dei conigli», il 4 maggio alle 20:45), la Corte del Torchio («Raccontami una storia in corte», il 5 maggio dalle 17, e la mostra fotografica «Da quando non lo fai?», il 7 maggio), la Corte delle Granaglie («Storij de ringhera», il 7 maggio alle 17); a Senago le Corti del centro storico («Corti, colori e sapori», domenica 1 maggio dalle 10 alle 22); a Settimo la Corte di via Dante («Corti e cortili», mostra fotografica, 7 e 8 maggio). Infine, per conoscerle tutte, «Pedalando tra corti e cascine», domenica 8 maggio dalle 9:30 con ritrovo alla stazione di Bollate Nord.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 45 29 aprile 2016 Pagina 72 Settegiorni

Comune di Arese

PALLACANESTRO SERIE D MAASCHILE ­ PLAY OFF Arese e Osal giocano la «bella»

(tms) Nei playoff di serie D solo Brusuglio lascia la compagnia sconfitto da Cabiate al termine di una serie tiratissima che lascia molto rammarico. Arese e Novate invece andranno alla bella con stati d' animo opposto: affannato quello di Arese, in difficoltà contro l' aggressività dei giovani di Treviglio; entusiasta Novate che dopo il nero di gara ­1 (­20 all' esordio...), ribalta gara ­2 con una prestazione ricca di coralità e carattere SCUOLA BK TREVIGLIO 64 S. GIUSEPPE ARESE 50 TREVIGLIO: Erba 3, Taormina 5, Grioni 2, Beretta 1, Macchi 12, Stucchi 17, Pirrone, Verri 7, Ronchi ne, Giussani 5, Codevilla 6. All. Gamba. ARESE: Majerna 3, Marin Dan. 5, Chinosi 2, Binaghi G. 8, Binaghi M. 13, Marin Dav., Carle 5, Gheller 7, Gorla 3, Giannini ne. All. Cattaneo. La bella tra i giovani della SBT era un verdetto che Danilo Cattaneo, coach di Arese, quasi si attendeva... «Dopo le grandi difficoltà incontrate già in gara ­1 avevo messo in conto che superare i pimpanti bergamaschi sarebbe stato molto complicato. Così, nel secondo episodio della serie, si è quasi ripetuto il copione recitato in gara ­1: gara dura con la mia squadra sempre a mal partito contro la difesa aggressiva e atletica di Treviglio. Quindi grandi problemi nell' esecuzione dei giochi e nel gestire i possessi. In gara ­1, dopo due periodi passati a rincorrere, avevamo trovato il bandolo della matassa nell' ultimo quarto. In gara ­2 invece, dopo il 43­38 per noi si è spenta la luce, siamo andati di nuovo in confusione contro le loro difese pressanti e non siamo stati in grado di produrre nulla di buono mettendo a segno solo 6 punti nell' ultima frazione. Quindi, si va a gara ­3 (domenica alle 18) con due speranze: presentarsi caricatissimi e aver compreso il senso tecnico ­tattico di questo playoff». In Gara 1: San Giuseppe Arese­SBK Treviglio 65­61. S. MARTINO OSAL NOVATE 62 65 S.MARTINO: Gatti, Boselli 7, Bol duri 8, Boccalini 12, Marini ne, Belloni 7, Cattadori 4, Della Noce, Dragoni 8, Galli 12, Rivellini 12, Vaghetti ne. All. Vaghetti. OSAL: Paolucci ne, Colombo, Villa 10, Figini, Cigada 3, Gagliardi 15, Ciccone 4, Petitti 2, Sala 18, Pozzi 3, Valassina ne, Torriani 10. All. Paduano. Dalla depressione profonda al sogno è un attimo? Sì, l' attimo in cui Cigada ha scoccato il triplone vincente a 14 secondi dalla sirena finale. «Sì, è anche questo ma ­ dice Gigi Paduano, coach Osal ­ è stata soprattutto la voglia di dimostrare a noi stessi e al mondo che non potevano e non volevamo essere quelli "brutti" visti in gara ­1. Contro una

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 46 29 aprile 2016 Pagina 72 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

squadra esperta che sa giocare a basket siamo stati bravi a non mollare anche quando, nel terzo quarto, siamo scivolati a ­9. Abbiamo aumentato l' intensità in difesa e con grandi giocate di squadra ribaltato il punteggio fino al +10 del 35'. Loro, ovviamente furenti, hanno prodotto un contro break fino al pareggio a 40 secondi dal termine. Negli ultimi possessi siamo stati lucidissimi e la tripla di Cigada ha giustamente premiato la grandissima voglia dei miei ragazzi di rimettere in piedi la serie e di urlare: "Siamo ancora vivi"». In Gara 1: Osal Novate­San Martino 58­77 BASKET BRUSUGLIO 50 BRUSUGLIO: Vaiarelli 2, Rossi Ema. 2, Rota, Beretta, Grassi 6, Rossi Edo. 5, Basilico, Bila 10, Delgrosso, Biase 15, Pessina. All. Bassanini. CABIATE: Cimino 2, Bombarda 3, Gafforelli 6, Bianchi ne, Tagliabue, Pigoli 15, Gianotti 12, Orsenigo 6, Carolo 1, Rho ne, Carcereri, Spreafico 8. All. Allievi. Esce con l' onore delle armi il Basket Brusuglio di coach Bassanini che completa una stagione andata decisamente oltre le attese impegnando allo strenuo la quotata compagine del Cabiate sia nella prima partita sia nella seconda. Minimi scarti hanno fatto la differenza tra le due contendenti lasciando un po' di amaro in bocca a Rossi e soci che la «bella» l' avrebbero anche meritata. In Gara 1: Cabiate­Basket Brusuglio 59­52.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 47 29 aprile 2016 Pagina 73 Settegiorni

Comune di Arese

CAMPIONATO PALLANUOTOITALIA Prima della pausa per la festività dei lavoratori si è giocata la diciannovesima giornata Sprint nei «Ragazzi A»: Rho e Novate in corsa rallenta la SGS Arese

NOVATE MILANESE(pmu)Nel turno che ha preceduto l' ultima domenica di sosta prima del gran finale (si ricomincia a giocare domenica 8 maggio) il Campionato PallanuotoItalia ha scritto un' altra pagina importante nella avvincente corsa delle partecipanti verso la conquista della finale. CLASSIFICA: Team Lombardia Rho 24, Varese Olona Nuoto 21, Polì Novate 18, Viribus Unitis, Busto 15, Sg Sport Arese 12, Barzanò, Melzo, In Sport Cesano 9, Cassano D' Adda 3, Team Lombardia Rho Giovanile 0. POLÌ NOVATE RED 15 MELZO 0 PARZIALI: 5­0, 4­0, 2­0, 5­0. RETI NOVATE: 7 Minopoli, 2 Foscolo, Vasco, Fernandez, 1 Liuzzo, Zanon. VARESE OLONA NUOTO 10 SG SPORT ARESE 2 PARZIALI: 2­1, 3­0, 3­0, 2­1. RETI ARESE: 1Venturi, 1 Serra valli. TEAM LOMBARDIA RHO 12 IN SPORT BOLLATE 1 PARZIALI: 3­0, 2­1, 4­0, 3­0. RETI RHO: 3 Robecchi, 2 Carfì, Trinchera, Portaluppi, 1 Sipone, Re, Campione. RETI BOLLATE: 1 Bassani. ALTRI RISULTATI: Treviglio­Viribus Unitis 8­4, Vigevano ­Busto 9­10. CLASSIFICA: Varese Olona Nuoto, Polì Novate Red 21, Team Lombardia Rho 19, Sg Sport Arese 16, Vigevano Nuoto 15, Barzanò A 12, Viribus Unitis, Busto* 9, Treviglio 6, In Sport Bollate* 4, Melzo 1. (*1 partita in più) RHO(pmu)La sconfitta nella sfida al vertice con Varese allontana la SG Sport dalla corsa ai primi due posti, corsa che invece vede ancora in lizza Novare e Rho. La Polì svolge un buon allenamento con la Pallanuoto Melzo che si presenta con solo sette effettivi. Coach Munerati ne approfitta così per dare minutaggio a tutti i componenti della rosa. Capitan Minopoli è il top scorrer con sette reti (33 in totale). Compito altrettanto facile per il Team Lombardia che prende ben presto il largo nel derby con Bollate. Con la tripletta realizzata Robecchi sale a 26 reti stagionali. TEAM RHO GIOVANILE CAMPUS PAVIA PARZIALI: 1­2, 3­0, 1­1, 1­2. RETI RHO: 2 Gregorini, Cunzolo e Colletti. SG SPORT ARESE B BARZANÒ B PARZIALI: 1­4, 0­4, 2­2, 2­2. RETI ARESE: 2 Carsani, 1 Berra, Ioli, Soldi, ACQUARÈ FRANCIACORTA 4 POLÌ NOVATE BLUE 6 5 5 12 8 PARZIALI: 0­1, 0­1, 2­3, 2­3.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 48 29 aprile 2016 Pagina 73 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

RETI NOVATE: 2 Canu e Nassano, 1 Defendi, Soprano, Ma stellari, Migliavacca. ALTRI RISULTATI: In Sport Cesano­Insubrika 11­6, Azzurra ­Cassano D' Adda 8­6 CLASSIFICA: Amga Sport TRex 30, Lugano Pallanuoto 25, Cassano D' Adda 21, Team Lombardia Rho Giovanile*, Campus Pavia, In Sport Ce sano 19, Azzurra Buccinasco 17, Polì Novate Blue 14, Acquarè Franciacorta, Insubri ka Nuoto* 9, Barzanò B 6, Sg Sport Arese B, Lecco 3 (*1 partita in più). RHO(pmu)Fuori dalle prine posizioni, vincono Rho e No vate. Per i primi Andrea Carlo Gregorini segna tre gol e resta al secondo posto della classifica marcatori a quota 42. La Polì invece conferma le potenzialità del collettivo: tutti i giocatori presenti in rosa sono andati in gol almeno una volta nel corso del campionato. Felicità provata anche dall' esordiente Nassano autore di una doppietta. SG SPORT ARESE M 9 POLÌ NOVATE 2 PARZIALI: 3­1, 1­0, 4­1, 1­0. RETI ARESE: 6 Miranda, 1 M. Gorgoglione, L. Gorgoglione, Grussu. RETI NOVATE: 2 Saponaro. CLASSIFICA: SG Sport A rese 21, Vigevano Nuoto 19, Amga Sport TRex 13, Varese Olona Nuoto 12, Polì Novate 11, Team Lombardia Rho 9, Barzanò 6, Viribus Unitis* 3, In Sport Bollate 0. (*1 partita in più). ARESE(pmu)Nella sfida tra i bomber del campionato l' aresino Alessio Miranda segna sei gol e va in testa alla classifica marcatori con 26 reti. Ventidue sono invece quelle di Vittorio Saponaro, lo «squaletto» che si ferma a 2 in una partita che la Polì non ha giocato al megio, cadendo spesso in errori che hanno dato via libera alla micidiale capolista aresina. CLASSIFICA: Hst Varese 21, Campus Pavia 16, Sg Sport Arese F 15, Piacenza, Melzo, In Sport Cesano, Busto* 9, Treviglio 7, Derthona* 0. (*1 partita in più). IN SPORT BOLLATE HST VARESE 1 9 PARZIALI: 0­1, 0­2, 1­3, 0­3. RETI BOLLATE: Pantano. ALTRI RISULTATI: Lecco ­In Sport Cesano 5­5. CLASSIFICA: HST Varese 28, Barzanò 26, Sg Sport A rese* 25, Viribus Unitis 24, In Sport Cesano 22, Treviglio 16, Campus Pavia 15, Melzo 13, In Sport Bollate 12, Lecco* 7, Futura Milano 6, Np Varedo, Quanta Club 0. (*1 partita in più). BOLLATE(pmu)Nulla da fare per l' InSport nella sfida alla capolista Varese. Si segnala Matteo Pantano che ha firmato il 16° gol stagionale. POLÌ NOVATE DERTHONA NUOTO 7 4 PARZIALI: 2­1, 1­0, 3­1, 1­2. RETI NOVATE: 3 Briga, 2 Saporito e Corvetta. ALTRI RISULTATI: Lecco­Hst Varese 4­5. CLASSIFICA: HST Varese 25, Lecco 22, Polì Novate 15, Futura Milano 12, In Sport Cesano 6, Derthona 0. (pmu)Pur non eccellendo nella prestazione, la Polì Novate supera Derthona e «blinda» il terzo posto. Erik Briga, quattro gol sinora, ne piazza tre in una volta e sale a 7. Saporito e Corvetta, invece proseguono a braccetto: 17 gol il primo, 16 il secondo. PARZIALI: 2­1, 2­0, 3­1, 2­1. RETI ARESE: 2 D. Patruno, 1 Battaglia, Bonini, Miccoli, Zenari, D. Russo, Mazzucchi, Cerutti. CLASSIFICA: Palombella Romano 28, Varese Olona Nuoto 25, Sg Sport Arese* 24, Treviglio 21, Campus Pavia* 14, Bereguardo 8, Lecco 4, Azzurra Buccinasco 3. (*1 partita in più). ARESE(pmu)Immediata reazione della SG Sport che con una grande prova collettiva (9 gol, 8 marcatori) cancella la sconfitta con la Palombella e resta in corsa per un posto in finale. PARZIALI: 1­2, 2­1, 1­2, 4­3. RETI ARESE: 2 Guarise e Banchi, 1 Benincasa, Sechi, Marchi, Del Mastro. SG SPORT ARESE OLD 8 HST VARESE OLD 8 IN SPORT BOLLATE 7 AMGA SPORT TREX 8 PARZIALI: 0­3, 2­1, 3­2, 2­2 RETI BOLLATE: 3 Afker, 2 Barone, 1 Pantano, Del Pero.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 49 29 aprile 2016 Pagina 73 Settegiorni

<­­ Segue Comune di Arese

CLASSIFICA: Hst #daiunaveloce 30, I Magnifici 27, Amga Sport T ­Rex 24, Sg Sport Arese Old 20, Cus Geas Mwm* 19, Iria Piacenza 14, Polì Novate Red 13, Cus Geas Milano* 12, HST Varese Old, Vimercate Nuoto 11, In Sport Bollate 7, Acquarè Francia corta 3, Polì Novate Blue 0. (*1 partita in più). ARESE(pmu)Ferme le prime della classifica, ne approfitta Legnano che supera Bollate grazie al break di 3­0 nel primo quarto. Emozioni infinite anche tra Arese e Varese. Dopo un match equilibratpìo, la SG Sport segna l' 8­7 con Del Mastro a 1'55" dalla fine ma subisce il gol del pareggio a 55" dalla sirena. Maurizio Penati.

MAURIZIO PENATI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 50 29 aprile 2016 Il Notiziario

Comune di Arese

Il Notiziario ­ pagina 30

1) Lunedì parte la Ztl, ma (per ora) senza multe; 2) Polemica Ztl: il Ministero dà ragione all'Amministrazione. E Vaghi replica; 3) Riceviamo e pubblichiamo ­ Ztl e aree di sosta "gialle": perché complicarci così la vita?; 4) Ripubblichiamo l'elenco delle categorie che potranno accedere alla Ztl (oltre a tutti i bollatesi).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 51 29 aprile 2016 Il Notiziario

Comune di Arese

Il Notiziario ­ pagina 34

1) Si finge cliente e rapina due lucciole: bollatese nei guai.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 52 29 aprile 2016 Il Notiziario

Comune di Arese

Il Notiziario ­ pagina 38

1) Ville aperte e tante iniziative: torna "Supermilano Days".

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 53 29 aprile 2016 Il Notiziario

Comune di Arese

Il Notiziario ­ pagina 68

1) Centro commerciale: ancora weekend di code e sul futuro del parcheggio interviene Pioli; 2) L'Accordo sul futuro dell'ex Alfa verrà definito nei prossimi mesi?

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 54 29 aprile 2016 Il Notiziario

Comune di Arese

Il Notiziario ­ pagina 73

1) I ragazzi del "Fontana" in campo con "Scuola di Delizia"; 2) Imprenditore picchia la moglie, poi si pente e va in caserma; 3) Incidente in viale Resegone: abbattuto palo della luce.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 55 29 aprile 2016 Il Notiziario

Comune di Arese

Il Notiziario ­ pagina 74

1) Al "Centro" weekend di acquisti Bèlen entusiasma a Piazza Italia; 2) Cartello non solo inquietante, anche pericoloso; 3) Nuova sede per i servizi socio­sanitari, pubblicato il bando; 4) Viene trovato morto nel parcheggio del "Centro"; 5) Festa della Liberazione ma con qualche maluimore; 6) Troppo traffico: Valera off­limits nei weekend; 7) La Regione approva la rotatoria tra via Aldo Moro, via Allende e la via Per Passirana; 8) Cultura musicale allo Spazio Giovani.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 56 29 aprile 2016 Il Notiziario

Comune di Arese

Il Notiziario ­ pagina 78

1) Basket Playoff D/Osal Novate e San Giuseppe Arese vanno alla "bella".

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 57 29 aprile 2016 Pagina 1 MF

Comune di Arese

Aldo al raddoppio in Italia Il gruppo da circa 2 miliardi di dollari di fatturato prepara una decina di opening con il nuovo partner Gaia. «Ma sul mercato italiano il potenziale è di almeno 50 vetrine», ha detto a MFF il patron Aldo Bensadoun

Aldo mette il turbo nel Belpaese e punta a far diventare il mercato italiano un faro del proprio sviluppo a livello europeo. E non solo in quanto a presenza o vendite. «L' Italia è la capitale per il mondo delle calzature, essere forti qui significa avere una rilevanza nel mondo intero». A dirlo a MFF in una delle sue rare interviste è Aldo Bensadoun, fondatore del gruppo canadese da circa 2 miliardi di dollari (l' ultimo dato disponibile risale al 2013, anno in cui il fatturato ha toccato quota 1,8 miliardi di dollari), in Italia in questi giorni per visitare l' ultimo monomarca inaugurato all' interno dello shopping center Il centro di Arese e impostare il piano di espansione nel Paese. Una strategia che vede l' azienda affiancata dal nuovo distributore per il mercato italiano Gaia, con cui Aldo ha siglato una partnership lo scorso settembre, e che ha un obiettivo ambizioso: arrivare a quota 40­50 store nei prossimi quattro anni. «Oggi abbiamo 11 vetrine in Italia tra monomarca e shop in shop all' interno de La Rinascente e siamo convinti sia il momento giusto per espanderci ulteriormente, per questo era fondamentale l' appoggio di un partner italiano che conoscesse profondamente il mercato (in precedenza la distribuzione era affidata a Retail systems, ndr)», ha spiegato a MFF Patrik Frisk, ceo di Aldo international. «Già quest' anno raddoppieremo la nostra rete, rafforzando la nostra presenza nelle principali città dello shopping, ma pensiamo ci siano ottime potenzialità anche nelle location secondarie. Inoltre, stiamo valutando dei progetti anche per l' e­commerce. Per il momento l' Italia è gestita attraverso l' e­tailer Zalando, ma stiamo lavorando per inaugurare un e­commerce dedicato da gestire direttamente». A ospitare i prossimi store Aldo saranno quindi Napoli, Palermo, Catania, Torino e Firenze, mentre sul fronte wholesale il gruppo rafforzerà la sua presenza grazie all' accordo firmato con Coin: «In estate apriremo i primi shop in shop in cinque department store tra Bergamo, Varese, Bari, Roma e Firenze», ha aggiunto il ceo di Gaia, Luca Ghidini. «La strategia prevede una quindicina di aperture all' anno, perciò il traguardo dei 40­50 store potrebbe essere raggiunto prima del 2020». Una goccia in una rete globale di 98 Paesi, l' Italia rappresenta un punto di riferimento fondamentale per Aldo Bensadoun sia in termini di stile, sia per il ruolo che riveste il consumatore tricolore: «Il nostro motto è di offrire una moda desiderabile a un prezzo giusto. Il cliente italiano ha sempre dimostrato grande attenzione allo stile più

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 58 29 aprile 2016 Pagina 1 MF

<­­ Segue Comune di Arese

che alle tendenze, ma oggi più che mai è attento al pricing. Lo scenario macro economico degli ultimi mesi è molto complesso e per un marchio della moda non è più scontato crescere come in passato. Oggi un consumatore è meno disposto a spendere migliaia di euro per un paio di scarpe come in passato, preferendo invece acquistarne di più a un prezzo maggiormente competitivo. Noi oggi performiamo bene in tutti i mercati». A confermarlo è la crescita media del 5% delle vendite che il gruppo da 2.300 store nel mondo ha registrato negli ultimi anni. «Il fatto di non essere una public company ci ha permesso di avere la serenità di investire sulle infrastrutture, sull' information technology, sui punti vendita, sulle risorse umane come strategia di lungo periodo. Il modo di consumare e acquistare moda è cambiato radicalmente negli ultimi anni e dobbiamo farci trovare pronti. Più che alla prossima trimestrale, pensiamo alla prossima generazione di consumatori. Abbiamo ancora molto su cui lavorare. Nei prossimi mesi ci concentreremo su nuovi mercati da raggiungere come il Giappone e la Germania, coperta solo online con Zalando, mentre nel 2017 lavoreremo sull' espansione gloabel del brand young Call it spring, che conta 250 negozi in 30 Paesi», ha poi concluso Patrik Frisk. (riproduzione riservata) Alessia Lucchese.

ALESSIA LUCCHESE

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 59