The Preservation and Restoration
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Deliberazione Della Giunta Regionale 1 Marzo 2019, N. 26-8491
REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2019 Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2019, n. 26-8491 Definizione degli ambiti territoriali di scelta dell' ASL AL entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di assistenza primaria. A relazione del Presidente Chiamparino: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina generale del 23 marzo 2005 e s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ASL AL è articolata in 4 Distretti qui di seguito elencati: • Distretto di Acqui Terme-Ovada (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Acqui -Terme con l’ ex Distretto di Ovada); • Distretto di Alessandria-Valenza (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Alessandria con l’ ex Distretto di Valenza); • Distretto di Casale Monferrato; • Distretto di Novi Ligure- Tortona (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Novi Ligure con l’ ex Distretto di Tortona); preso atto della deliberazione n. 782 del 28 novembre 2018, a firma del Direttore Generale dell'ASL AL (agli atti della Direzione Sanità, Settore Sistemi organizzativi e Risorse umane del SSR) nella quale viene posto in evidenza che: a) con legge regionale n. 4 del 5 aprile 2017 è stato istituito, con decorrenza dal 1° gennaio 2018, il Comune di Cassano Spinola , afferente il Distretto di Novi Ligure-Tortona, risultante dalla fusione dei Comuni di Cassano Spinola e di Gavazzana; b) con legge regionale n. -
COMUNE DI SAN GIORGIO MONFERRATO Via Cavalli D’Olivola N°1 - Tel
REGIONE PIEMONTE PROVINCIA ALESSANDRIA COMUNE DI SAN GIORGIO MONFERRATO Via Cavalli d’Olivola n°1 - tel. 0142 806121 - fax 0142 806184 - C.F./P.IVA 00458150067 - www.comune.sangiorgiomonferrato.al.it ORDINANZA N° 06 del 11.03.2020 OGGETTO: ISTITUZIONE UNITA’ DI CRISI IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA SANITARIA PER IL CONTAGIO COVID19 IL SINDACO PREMESSO che risulta in corso l’emergenza sanitaria di cui all’oggetto; RITENUTO necessario provvedere in merito; VISTO l’art. 12 del D.Lgs. n. 1/2018; VISTO il D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 112; VISTO il decreto di emergenza adottato dal C.S.M. del 22.02.2020 che prevede che le Autorità competenti hanno facoltà di adottare ulteriori misure di contenimento, al fine di prevenire la diffusione dell’epidemia anche fuori dai casi previsti dal decreto, ovvero ove risulti positiva una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un’area interessata dal contagio di virus; RAVVISATA l’opportunità, in via precauzionale in caso di attivazione del C.O.C., di istituire fin d’ora l’Unità Comunale di Crisi al fine di porre in essere ogni utile misura di contenimento e di ottimizzare i flussi informativi; VISTO il T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267; ORDINA L’istituzione, in via precauzionale, dell’Unità Comunale di Crisi, da costituirsi presso la sede del comune di San Giorgio Monferrato, composta dal sottoscritto Sindaco pro tempore, in qualità di Presidente, e dai seguenti componenti: ✓ Dott. -
Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005 -
Alessandria & Monferrato a To
Always stay connected AlessAndriA & monferrAto Discover the area on: alexala.it one land, a thousand stories web app social www.alexala.it Art, History and Castles ∕ The Holy Ways ∕ Golf and Wellbeing ∕ Nature and Sport ∕ The Taste Trails Art, History and Castles ∕ The Holy Ways ∕ Golf and Wellbeing ∕ Nature and Sport ∕ The Taste Trails InFo InFo UnESCo World Heritage Alexala Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria [email protected] Sites Info Ph +39 0131 288095 ∙ Fax +39 0131 220546 www.alexala.it Vineyard Landscape of Piedmont: Langhe-Roero and Monferrato www.paesaggivitivinicoli.it ALEXALA was created with the specific aim of giving the province the tools The full programme of our initiatives is with which the tourism potential of the area could be developed. packed with meetings, events, exhibitions and shows. To be kept up to date and not ALEXALA wants to make a positive contribution to the development of tourism miss anything visit our site: in the Alessandria area using two specific routes. www.alexala.it On one hand create a marketing oriented tourism programme which is able to satisfy, or better, anticipate the requests and demands of today’s tourists having always in mind customer satisfaction. On the other hand we try and promote synergy between institutions and private businesses. our Tourism Information offices (IATs) Alessandria Il Monferrato degli Infernot IAT di Piazza della Libertà, 1 Ph. +39 0131 51 51 11 www.ecomuseopietracantoni.it [email protected] www.cultural.it The Sacred Mounts of Piemonte and of Lombardia www.sacri-monti.com Acqui Terme Casale Monferrato Novi Ligure IAT di piazza Levi, 12 IAT di Piazza Castello di Casale M. -
Barolo Winery
Ref. 2050 – BAROLO WINERY Barolo – Cuneo – Piedmont www.romolini.co.uk/en/2050 Interiors Bedrooms Bathrooms Land 1,425 sqm 6 10 11.0 ha Vineyards Bottles of wine VIneyards registry 9,2 ha 65.000 max Barolo DOCG, Barbera DOC, Dolcetto DOC On the hills of the Langhe, a UNESCO World Heritage Site, 11.0-ha renowned winery with small accommodation business (up to 6 bedrooms). Vineyards are registered as Barolo DOCG (6.1613 ha), Barbera DOC (1.7562 ha) and Dolcetto DOC (1.0750 ha). Located a short distance from a town providing all the services, the property features a modern wine cellar capable of producing up to 65,000 bottles of wine per year. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 2050 – BAROLO WINERY TYPE: wine estate with Agriturismo CONDITIONS: excellent LOCATION: hilly, panoramic MUNICIPALITY: Barolo PROVINCE: Cuneo REGION: Piedmont INTERIORS: 1,425 square meters (15,333 square feet) TOTAL ROOMS: 20 BEDROOMS: 6 BATHROOMS: 10 MAIN FEATURES: modern cellar, Agriturismo, Barolo DOCG vineyards LAND: 11.0 hectares (9.2 ha vineyards + 0.4 ha arable land + 0.3 ha woodland + 1.1 ha unused land) GARDEN: yes, around the building ANNEXES: no ACCESS: excellent SWIMMING POOL: no ELECTRICITY: already connected WATER SUPPLY: mains water TELEPHONE: already connected ADSL: yes GAS: municipal network HEATING SYSTEM: radiators Town with services (4km; 10’), Bra (10km; 15’), Novello (11km; 20’), Grinzane Cavour (12km; 20’), Alba (17km; 25’), Asti (43km; 40’), Nizza Monferrato (54km; 50’), Turin (63km; 55’), Cuneo (65km; 50’), Acqui Terme (70km; 1h 10’), Casale Monferrato (99km; 1h 10’), Genoa (156km; 2h 10’), Cuneo Levaldigi (37km; 40’), Torino Pertini (93km; 1h), Genova Colombo (147km; 1h 45’), Milano Linate (176km; 2h), Milano Malpensa (191km; 2h), Bergamo Caravaggio (222km; 2h 30’) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. -
COMUNE DI GABIANO MONFERRATO ( Fonte Denominata S.AURELIO) D2 D3 a D2 Art
LEGENDA Confine Istat USO DEL TERRITORIO Addensamento storico rilevante:A1 A1 ai sensi della L.R. 28/99 Perimetro Centro Storico Aree edificate in aggregati urbanizzati avente interesse storico : zone A Aree ed edifici di tipo A0 Art.10 punti a1 N.d.A. Aree ed edifici di tipo B1 Art.10 punto b1 NdA Aree ed edifici di tipo B2 Art.10 punto b2 NdA Aree ed edifici di tipo C Art.10 punti c1, c2, c3 NdA SUE Ambiti soggetti a strumento urbanistico esecutivo Art.10 punti h schede 1,2,3 NdA Aree a destinazione commerciale , produttiva e artigianale D di nuovo impianto a concessione singola - edifici di tipo D Art..10 punto c NdA Impianti produttivi e comerciali esistenti D2 - edifici di tipo D2 Art.10 punto d2 NdA Aree a destinazione commerciale , produttiva e artigianale D3a/b di nuovo impianto soggette a concessione singola convenzionata - edifici di tipo D3 Art.10 punto 3d NdA Nuclei rurali : Aree ed edifici di tipo E Art.10 punto c NdA Aree ed edifici soggette a convenzione Area turistico ricettiva NORME PARTICOLARI Aree inedificabili boscate o da rimboscare D.Lgs 42/2004 Art. 14 punto b NdA Aree soggette a protezione delle bellezze naturali ai sensi del DLgs. 42/2004 Art. 14 punto g NdA Fascia di rispetto per impianti di depurazione e presa degli acquedotti Art. 40 NdA Fasce di rispetto cimiteriale Art. 39 NdA Fasce di rispetto stradale Art. 14 punto a1 NdA Vincolo art.136 comma1 lettere a),b)c) e d) e art.157 comma1 lettera e) del D.lgs42/2004 Art. -
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
Castello Di San Giorgio Monferrato
Castello di San Giorgio Monferrato Category: Bed & Breakfast N. Stelle: Address: via Gozani di San Giorgio 16 - 15020 - San Giorgio Monferrato Height: 280 phone: +39 328 673.6678 E-mail: [email protected] Proprietario (persona fisica / impresa individuale) owner: Rolla Francesco Tipo di immobile Type of property: Historical Home Location city: Old town outside the city: Hill Distance Distance in km from the railway station: 3 station: Casale Monferrato municipal station: Casale Monferrato Distance in km from the highway: 3 Motorway : A26 tollbooth: Casale Monferrato Sud Distance in kilometers from the airport: 75 Airport: Malpensa Note sulla raggiungibilità Note for reachability: paved carriageway Spoken language languages spoken: French, English Phone reservation phone: +39 328 673.6678 ALEXALA Piazza S. Maria Di Castello 14 15121 Alessandria (AL) tel: +39 (0131) 288095 email: [email protected] sito web: http://www.alexala.it facebook.com/alexala.it - twitter.com/ATLALEXALA I contenuti riportati possono subire variazioni nel tempo. Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.to Lgs. 30 giugno 2003 n. 196. I dati raccolti, il cui conferimento è necessario per ottemperare alla Sua richiesta, verranno inseriti nella banca dati elettronica e saranno utilizzati ai soli fini d'invio di materiale informativo, non saranno comunicati o diffusi. Titolare del trattamento è ALEXALA. Ai sensi dell'art. 7 del D.to Lgs. 196/2003 ha diritto di conoscere in ogni momento quali sono i suoi dati e come vengono utilizzati nonché di farli rettificare, integrare, -
Acqui Terme-Ovada ALICE
COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO _2 DISTRETTO COMUNE AL - Acqui Terme-Ovada ACQUI TERME AL - Acqui Terme-Ovada ALICE BEL COLLE AL - Acqui Terme-Ovada BELFORTE MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada BISTAGNO AL - Acqui Terme-Ovada CARPENETO AL - Acqui Terme-Ovada CARTOSIO AL - Acqui Terme-Ovada CASALEGGIO BOIRO AL - Acqui Terme-Ovada CASSINE AL - Acqui Terme-Ovada CASSINELLE AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ERRO AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada CASTELNUOVO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada CAVATORE AL - Acqui Terme-Ovada CREMOLINO AL - Acqui Terme-Ovada DENICE AL - Acqui Terme-Ovada GROGNARDO AL - Acqui Terme-Ovada LERMA AL - Acqui Terme-Ovada MALVICINO AL - Acqui Terme-Ovada MARANZANA AL - Acqui Terme-Ovada MELAZZO AL - Acqui Terme-Ovada MERANA AL - Acqui Terme-Ovada MOLARE AL - Acqui Terme-Ovada MOMBALDONE AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDEO AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada MONTECHIARO D'ACQUI AL - Acqui Terme-Ovada MORBELLO AL - Acqui Terme-Ovada MORNESE AL - Acqui Terme-Ovada MORSASCO AL - Acqui Terme-Ovada ORSARA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada OVADA AL - Acqui Terme-Ovada PARETO AL - Acqui Terme-Ovada PONTI AL - Acqui Terme-Ovada PONZONE AL - Acqui Terme-Ovada PRASCO AL - Acqui Terme-Ovada RICALDONE AL - Acqui Terme-Ovada RIVALTA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada ROCCA GRIMALDA AL - Acqui Terme-Ovada SILVANO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada SPIGNO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada STREVI AL - Acqui Terme-Ovada TAGLIOLO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada TERZO AL - Acqui Terme-Ovada -
Provincia Di Alessandria Derivazioni N. 20-25 - Consorzio Irrigazione II Grado Alessandrino Orientale Scrivia
REGIONE PIEMONTE BU4 26/01/2017 Provincia di Alessandria Derivazioni n. 20-25 - Consorzio Irrigazione II grado Alessandrino Orientale Scrivia. Domanda per la pronuncia di compatibilità ambientale di competenza regionale e per la variante della concessione di derivazione d’acqua ad uso agricolo (irriguo) dal Torrente Curone in Comune di Monleale. Il sottoscritto Ing. Claudio COFFANO - Dirigente della Direzione Ambiente e Pianificazione; OMISSIS Premesso che: - con D.P.G.R. n. 7342 del 17/09/1984 è stata rilasciata al Comune di Viguzzolo la concessione di derivazione d’acqua n. 25, dal Torrente Curone, in territorio del Comune di Monleale, per derivare: - la portata massima di 250 l/s e media di 177 l/s, ad uso agricolo (irrigazione di ettari 176.34.00 su un comprensorio irriguo di ettari 201.40.74 ubicati in Comune di Viguzzolo), effettuando il prelievo nel periodo dal 15 Aprile al 15 Settembre; - la portata massima di 250 l/s e media di 195 l/s, ad uso forza motrice (Mulino della Cavallina), per produrre sul salto di 4,35 m la potenza nominale media di 8,32 kW, effettuando il prelievo nel periodo dal 1 Gennaio al 31 Dicembre; - con D.P.G.R. n. 6020 del 27/08/1986 è stata rilasciata al Comune di Volpedo la concessione di derivazione d’acqua n. 20, dal Torrente Curone, in territorio del Comune di Volpedo, per derivare: - la portata massima di 800 l/s e media di 100 l/s, ad uso agricolo (irrigazione di ettari 98.17.50 su un comprensorio irriguo di ettari 151.26.18 ubicati in Comune di Volpedo), effettuando il prelievo nel periodo dal 15 Aprile al 15 Settembre; - la portata massima di 800 l/s e media di 375 l/s, ad uso forza motrice (Mulino Molinetto), per produrre sul salto di 3,70 m la potenza nominale media di 13,60 kW, effettuando il prelievo nel periodo dal 1 Gennaio al 31 Dicembre - con domanda (Prot. -
Progetti Terzi
Tabella 2 - ATTIVITÀ EROGATIVA 2020 - ELENCO PROGETTI DI TERZI NUMERO RICHIEDENTE DESCRIZIONE PROGETTO DELIBERATO RICHIESTA EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2020-0131 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI - ACQUISTO MATERIALE INFORMATICO E DIDATTICO 2.500,00 SEZIONE DI CASALE MONFERRATO - PER LE SCUOLE DI FRAZIONE MADONNINA GRUPPO ALPINI DI SERRALUNGA DI CREA - CASALE MONFERRATO (AL) 2020-0132 COMUNE DI SERRALUNGA DI CREA - LAVAGNE MULTIMEDIALI E MATERIALE INFOR- 5.000,00 SERRALUNGA DI CREA (AL) MATICO PER LA SCUOLA PRIMARIA DI FRAZIONE MADONNINA 2020-0270 EDUCATIONAL FORUM (EFORUM) - SAUDADE 2.000,00 CASALE MONFERRATO15033 (AL) 2020-0201 I.C. MARTIRI DELLA BENEDICTA - SCREENING DSA: DAI PREREQUISITI ALLA DIAGNOSI 4.000,00 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) PRECOCE. 2020-0049 ASSOCIAZIONE AMICI DI CORRIEREAL - PROGETTO ‘ALGIOVANI’ 10.000,00 ALESSANDRIA (AL) 2020-0163 VEDRAI... ASSOCIAZIONE DI TABLET E COMUNICAZIONE PER GRAVI DISABILITÀ 2.000,00 VOLONTARIATO PER APPRENDIMENTO, (4° ANNO) AUTONOMIA E COMUNICAZIONE CON INFORMATICA - OVADA (AL) 2020-0204 ASSOCIAZIONE SPORTIVA PROGETTO ESTIVO 2020. ALLA RICERCA DEL TEMPO 1.000,00 DILETTANTISTICA CASA DEL GIOVANE PERDUTO VIRTUS - NOVI LIGURE (AL) 2020-0048 COMUNE DI OVADA - OVADA (AL) BABY PARKING PER L’OVADESE PERIODO SETTEM- 5.000,00 BRE 2019/ AGOSTO 2020 2020-0259 CONSERVATORIO DI MUSICA ‘A.VIVALDI’ CANTIERE VIVALDI 2020-2021 10.000,00 - ALESSANDRIA (AL) 2020-0244 ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA MUSICA È VITA 1.500,00 SOLIVA - CASALE MONFERRATO (AL) 2020-0264 CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA - VIENI IN CAMPAGNA -
Mesothelioma in Italy: the Casale Monferrato Model to a National
139 Ann Ist Super Sanità 2018 | Vol. 54, No. 2: 139-148 DOI: 10.4415/ANN_18_02_10 Mesothelioma in Italy: the Casale Monferrato model to a national epidemiological SECTION surveillance system Pietro Comba1, Massimo D’Angelo2, Lucia Fazzo1, Corrado Magnani3, Alessandro Marinaccio4, Dario Mirabelli5 and Benedetto Terracini5 ONOGRAPHIC 1Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità, Rome, Italy M 2Centro Sanitario Amianto Piemonte, Casale Monferrato (Alessandria), Italy 3Dipartimento di Medicina Translazionale, Università del Piemonte Orientale, Novara, Italy 4Dipartimento di Epidemiologia e Igiene, Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, Rome, Italy 5Epidemiologia dei Tumori, CPO-Piemonte e Università di Torino, Turin, Italy Abstract Key words The purpose of the present paper is to review the origin and development of the epidemi- • asbestos ology of mesothelioma in Italy, starting with the detection and investigation of the major • mesothelioma outbreak of the disease observed in Casale Monferrato, Piedmont Region. Over the last • prevention four decades, mortality among the cohort of ex-Eternit workers has been measured at • environmental cleanup three points in time. More recently, population based case-control studies in the area of • community Casale Monferrato have provided new light on the dose-response curve of the relation- empowerment ship between asbestos exposure and mesotheliomas. The publication of the first Casale Monferrato study had a major impact in the country and contributed to the decision of the Italian Parliament to ban the use of asbestos. The experience of Casale Monferrato represents a lesson in several terms, from the epidemiological surveillance to the health care of the victims and the relationship between epidemiologists, victims, their relatives and residents in contaminated areas.