PH: F. Galifi

PRIMAVERA DELPROSECCO SUPERIORE www.primaveradelprosecco.it eventi da vivere e degustare

Territorio candidato a Patrimonio UNESCO

Prenota il tour guidato nelle terre

del Prosecco Superiore da € 49,00

Via Convento, 1 | (TV) Tel. 0438.970350 | Fax 0437.974245 [email protected] www.ondaverdeviaggi.it

Comitato organizzatore: Con il contributo di: In collaborazione con:

Con il patrocinio di:

COMUNI DI: , Cordignano, , , , , , , , , , , , Vittorio . Consorzio Tutela Vini dei Colli di Conegliano, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Sommeliers Fisar Treviso, Città del Vino, Città di Jesolo, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, Fondazione Enologica, ISISS “Cer- letti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Rete Regionale degli Osservatori per il Paesaggio Veneto, Terranostra, Turismo Verde, Agriturist, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova - Agraria.

EVENTI DA VIVERE E DEGUSTARE! PARTECIPA AI CONCORSI: Segui la Primavera del Prosecco Superiore anche su:

degustazioni guidate concorso fotografico #pdp2016 i piatti della tradizione concorso gastronomico Guarda il video della Primavera passeggiate eno-gastronomiche concorso giornalistico del Prosecco Superiore!

le nostre vie INFO: Primavera del Prosecco Superiore Piazza Squillace, 4 - 31030 Combai -TV- Tel. +39.0438.893385 eventi sportivi Cell. +39.334.2936833 - [email protected] eventi culturali www.primaveradelprosecco.it

eventi musicali Ufficio stampa: Areamedia - Zeta Group Srl - mail: [email protected] PRIMAVERA 2016 DELPROSECCO SUPERIORE

Da marzo a giugno un viaggio nella tradizione enologica delle colline trevigiane.

Giunta alla XXI Edizione, la Primavera del Prosecco Superiore è un appuntamento imperdibile per chi ama i vini dell’area di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Nell’arco di 4 mesi le colline trevigiane ospitano 17 espo- sizioni enologiche conosciute tradizionalmente come Mostre del Vino, unite nella rassegna enoturistica più importante della regione. Le 17 tappe che compongono il percorso enogastro- nomico propongono, accanto alle degustazioni dei vini e alla possibilità di assaggiare i prodotti tipici del territorio, tanti altri appuntamenti culturali, musicali e sportivi, per vivere gustose emozioni! CANOVA ANTONIO MUSEO E GIPSOTECA

Le Mostre del Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore

SANTO STEFANO 12 - 28 marzo FREGONA 22 aprile - 1 maggio OGLIANO 27 maggio - 5 giugno 47ª Mostra Cartizze e Valdobbiadene Docg 42ª Mostra del Torchiato di Fregona 2ª Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano VILLA DI CORDIGNANO 19 - 28 marzo e dei vini della Colli di Conegliano Docg S. PIETRO DI FELETTO 28 maggio - 12 giugno 52ª Mostra dei Vini d’Annata SAN GIOVANNI 22 aprile - 1 maggio 46ª Mostra dei Vini di Collina e del Conegliano Valdobbiadene Docg 14ª Mostra del Cartizze FOLLINA 2 - 12 giugno COL SAN MARTINO 19 marzo - 10 aprile e del Valdobbiadene Docg Sulle note del Prosecco Docg 60ª Mostra del Valdobbiadene Docg REFRONTOLO 23 aprile - 8 maggio S. PIETRO DI BARBOZZA 26 marzo - 10 aprile 47ª Mostra dei Vini 46ª Mostra del Cartizze e Valdobbiadene Docg COMBAI 6 - 15 maggio COLBERTALDO DI VIDOR 9 - 25 aprile È Verdiso 37ª Mostra del Valdobbiadene Docg 20 - 29 maggio la Rive di Colbertaldo e Vidor Vini in Loggia Notte MIANE 9 aprile - 1 maggio CONEGLIANO 21 - 22 maggio bianca 38ª Mostra del Conegliano Valdobbiadene Conegliano DOC.G street wine&food GUIA 16 aprile - 1 maggio CORBANESE 21 maggio - 5 giugno del usto 2016 47ª Mostra del Vino Superiore dei Colli g 48ª Mostra del Valdobbiadene Docg

ORARI DI APERTURA DELLE MOSTRE: Luglio 2016 - torna “La Notte bianca del gusto” venerdì dalle 18.00 alle 24.00 sabato dalle 16.00 alle 24.00 domenica dalle 11.00 alle 24.00 Gran Galà, degustazioni, musica e tanto altro! - Latteria di Soligo, Soligo (TV) Per gli orari infrasettimanali e festivi consultare il sito www.primaveradelprosecco.it

COME ARRIVARE ALLE MOSTRE:

ARRIVARE CON L’AUTO • Autostrada A27 Uscita “Conegliano” o "Treviso Nord" consigliato per i provenienti da Venezia, Bologna, Padova e Milano • Autostrada A28 Uscita “Conegliano” consigliato per i provenienti dall’Austria e dalla Slovenia, da Trieste, Udine, Portogruaro e Pordenone. • Autostrada A27 Uscita “Vittorio Veneto nord” consigliato per i provenienti da e Austria ARRIVARE CON IL TRENO • Le Stazioni FFSS in prossimità delle Mostre sono: Conegliano e . ARRIVARE CON L’AEREO • Aeroporto “Marco Polo” di Tessera - Venezia • Aeroporto “Canova” di Treviso • Aeroporto “Catullo” di Verona