LOCALITA Codzona LOCALITA Codzona ZOGNO BG1 BELLAGIO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Soggetti Intercomunali 12-2014
Acquedotti intercomunali-2014 DENOMINAZIONE INTERCOMUNALE COMUNE CAPOFILA INTERCOMUNALE ALA - BRENTONICO (MOZ) ALA INTERCOMUNALE ALBIANO - CEMBRA - FAVER - FORNACE - GIOVO - LISIGNAGO - LONA LASES - SEGONZANO (BASSA VAL DI CEMBRA) ALBIANO INTERCOMUNALE ANDALO - CAVEDAGO - FAI DELLA PAGANELLA - MOLVENO (VALPERSE) ANDALO INTERCOMUNALE ANDALO - MOLVENO (CICLAMINO 2) ANDALO INTERCOMUNALE COMANO TERME - BLEGGIO SUPERIORE (VAL MARCIA) BLEGGIO SUPERIORE INTERCOMUNALE BORGO VALSUGANA - TELVE - TELVE DI SOPRA - TORCEGNO (VAL CAVÈ) BORGO VALSUGANA INTERCOMUNALE CAMPODENNO-SPORMINORE (SORG. BUSONI) CAMPODENNO INTERCOMUNALE CARISOLO - PINZOLO (VAL NAMBRONE) CARISOLO INTERCOMUNALE CASTEL CONDINO - PREZZO (VERMATICHE) CASTEL CONDINO INTERCOMUNALE CARANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME - CAVALESE - VARENA (STAVA - PAMPEAGO) CAVALESE INTERCOMUNALE CAVARENO - SARNONICO -DAMBEL (VAL CONTRES) CAVARENO INTERCOMUNALE DRENA - CAVEDINE (POZZO FESTEM) CAVEDINE INTERCOMUNALE CENTA SAN NICOLÒ - VATTARO (BEVERTHAL) CENTA SAN NICOLO' INTERCOMUNALE DAIANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME (PEZZON) DAIANO INTERCOMUNALE BERSONE-DAONE-PREZZO (RISAC) DAONE INTERCOMUNALE DIMARO - MONCLASSICO (ACQUASERI) DIMARO INTERCOMUNALE FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA/LUSERN - TERRAGNOLO (ACQUE NERE) FOLGARIA INTERCOMUNALE IMER - MEZZANO (VAL NOANA) IMER INTERCOMUNALE LASINO - CALAVINO (LAGOLO) LASINO INTERCOMUNALE CALDES - DIMARO - MALÈ - MONCLASSICO - TERZOLAS (CENTONIA) MALE' INTERCOMUNALE ACQUASANTA MEZZOLOMBARDO INTERCOMUNALE PELUGO - SPIAZZO (TOF TORT) PELUGO INTERCOMUNALE PERGINE VALSUGANA -
Publikatieblad Van De Europese Gemeenschappen Betreffende De
Nr . L 128/72 Publikatieblad van de Europese Gemeenschappen 19 . 5 . 75 RICHTLIJN VAN DE RAAD van 28 april 1975 betreffende de communautaire lijst van agrarische probleemgebieden in de zin van Richtlijn nr. 75/268/EEG (Italië ) (75/273/EEG ) DE RAAD VAN DE EUROPESE GEMEENSCHAPPEN , aantal gemeenten of delen van gemeenten, gelegen aan de rand van het aangeduide berggebied, niet Gelet op het Verdrag tot oprichting van de Europese volledig aan de vereiste voorwaarden voldoen , al Economische Gemeenschap, hoewel ze beantwoorden aan de vereisten van artikel 3 , lid 4, van Richtlijn nr . 75/268/EEG ; dat zij niet Gelet op Richtlijn nr . 75/268/EEG van de Raad van temin , gezien het feit dat hun economie nauw ver • 28 april 1975 betreffende de landbouw in bergstreken bonden is met die van aangrenzende gemeenten , als en in sommige probleemgebieden ( 1 ), inzonderheid berggebied ingedeeld kunnen worden ; . op artikel 2, lid 2, Overwegende dat de volgende criteria betreffende de Gezien het voorstel van de Commissie, aanwezigheid van weinig produktieve grond, zoals bedoeld in artikel 3 , lid 4, sub a), van Richtlijn Gezien het advies van het Europese Parlement, - nr . 75/268/EEG, werden gehanteerd : rendement van tarwe niet hoger dan 16,5 q/ha, tegenover een Gezien het advies van het Economisch en Sociaal nationaal gemiddelde van 25 q/ha, of aanwezigheid Comité ( 2 ), op meer dan 50 % van de oppervlakte cultuurgrond van met . marginaal grasland gelijk te stellen veevoe dergewassen met een rendement aan hooi van min Overwegende dat de Regering van de Italiaanse der dan 20 q/ha ; Republiek, overeenkomstig artikel 2, lid 1 , van Richt lijn nr . -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Mappa Cartina Provincia Trento Con Azzonamenti
Biproget Group s.r.l. Via Aleardo Aleardi n. 40 21013 Gallarate (Va) Tel. 0331 78.40.51 Fax 0331 78.41.70 Trento ® [email protected] Centro d’Informazione Edile www.biproget.it CENTRO D’INFORMAZIONE EDILE - MONITORAGGIO 5 1 CAMPITELLO - PRATICHE EDILI DI FASSA CASTELFONDO MAZZIN RUMO CANAZEI BREZ FONDO LIVO CLOZ - CONSERVATORIE BRESIMO RUFFRE' RABBI DAMBEL MALOSCO RONZONE CIS VIGO DI FASSA POZZA DI FASSA REVO' SARNONICO CAVARENO MALE' CAGNO ROMALLO ROMENO AMBLAR CALDES DON - GARE D’APPALTO CLES SANZENO SORAGA PEIO CAVIZZANA MONCLASSICO COREDO SMARANO MOENA COMMEZZADURA TASSULLO PELLIZZANO CROVIANA TAIO - TRIBUNALI TUENNO SFRUZ MEZZANA DIMARO TERZOLAS TRES DAIANO VERMIGLIO OSSANA NANNO VARENA PREDAZZO TERRES VERVO' FLAVON CARANO TESERO - SERVIZI DI MARKETING CUNEVO ZIANO DI FIEMME TON ROVERE' CAPRIANA DENNO CAVALESE PANCHIA' DELLA LUNA CASTELLO CAMPODENNO GRAUNO MOLINA DI FIEMME MEZZOCORONA GRUMES VALFLORIANA PER L’EDILIZIA SPORMINORE MEZZOLOMBARDO VALDA PINZOLO FAEDO SPORMAGGIORE FAVER SOVER FAI DELLA SAN MICHELE CARISOLO CAVEDAGO PAGANELLA SIROR ALL'ADIGE CEMBRA TONADICO - BANCHE DATI ANDALO FIERA DI GIUSTINO SEGONZANO SAGRON MIS NAVE SAN ROCCO GIOVO CANAL SAN PRIMIERO MOLVENO LISIGNAGO CADERZONE ZAMBANA BEDOLLO BOVO TRANSACQUA LAVIS BOCENAGO ALBIANO LONA LASES PALU' DEL FERSINA MEZZANO - PUBBLICITÀ STREMBO TERLAGO IMER MASSIMENO PELUGO FORNACE BASELGA DI PINE' SAN LORENZO FIEROZZO SPIAZZO SANT'ORSOLA DARE' VIGO RENDENA IN BANALE CIVEZZANO VILLA RENDENA TERME SAMONE BIENO - TELEMARKETING MONTAGNE RAGOLI VEZZANO PERGINE DORSINO FRASSILONGO -
Asset: Accordi Per Lo Sviluppo Socio Economico Dei Territori Montani
ASSET: ACCORDI PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DEI TERRITORI MONTANI SCHEDA DI SINTESI DEL PROGETTO Soggetto Capofila Comune di Olmo al Brembo (Denominazione, Dati ana- Sindaco Carmelo Goglio grafici del rappresentante le- Via Roma 12 - 24010 Olmo al Brembo BG gale) Email: [email protected] Referente Operativo Funzionario Incaricato: Mara Monaci (Servizio Ragioneria) del Capofila Tel.: 0345 87021 - Email: [email protected] Consulente di progetto: Oliviero Cresta (TradeLab) (nome e contatto tele- Tel.: 347 8944314 – Email: [email protected] fonico/e-mail) Denominazione del Sapori in Alta Quota Progetto Obiettivi e finalità del Obiettivi del progetto progetto 1. Favorire il mantenimento del tessuto commerciale e turistico − Descrizione degli della zona di intervento mediante la promozione dell’integra- obiettivi del progetto zione tra commercio, turismo e valorizzazione delle produzioni − Descrizione del con- agroalimentari. testo (corredato dai 2. Favorire la resilienza (capacità di resistere e adattarsi agli shock dati) esterni) della comunità locale, sfruttando gli asset a disposi- − Localizzazione geo- zione. grafica 3. Contrastare la desertificazione commerciale favorendo la na- − Descrizione sintetica scita di nuove imprese, specialmente giovanili, e il ricambio ge- degli interventi previ- nerazionale che mantiene i giovani sul territorio, frenandone sti l’emigrazione verso altre aree. Localizzazione geografica e territorio di riferimento Il progetto “Sapori ad alta quota” riguarda 16 comuni dell’Alta Valle -
(PDI 1) Come Prorogato Con Delibera
Allegato 1 - Capitolo 5 - PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PDI 2013 -2017 Uniacque S.p.A. AGGIORNATO con Del. CDA n. 5 del 30/01/2019 Anno chiusura da PDI a seguito Anno chiusura della SEGMENTO Stato COMUNI INTERESSATI DENOMINAZIONE INTERVENTO CODICE da PDI All. 5.1 Deliberazione n. 2019 2020 2021 NOTE ESPLICATIVE IDRICO d'avanzamento PdA 5 CDA Ufficio d'Ambito 30/01/2019 Bergamo Acquedotto Interventi in varie vie UNIA3RM001L01 2013 - 0 0 0 CONCLUSO - Bianzano Acquedotto Ricostruzione e ampliamento serbatoio di accumulo Forcella UNIA1NI002L01 2015 - 0 0 0 CONCLUSO - Realizzazione tratto di condotta adduttrice dal comune di Bolgare Acquedotto UNIA1NI003L01 2017 2019 210.000 0 0 IN CORSO lavori iniziati in data 30/07/18 - ultimazione programmata entro febbraio 2019 Calcinate al comune di Bolgare Comuni diversi - Bergamo, Algua, Albino, Interventi Vari Sulle Reti Idriche Nel Comune Di Bergamo E Nei Curno, Almenno San Salvatore, Alzano, Acquedotto UNIA5RM004L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Comuni Limitrofi (Area Ex Bas Sii) Casnigo Comuni diversi - Casazza, Monasterolo del Acquedotto Realizzazione opera di presa sorgente Torrezzo - 2° Lotto UNIA1NI008L01 2014 - 0 0 0 CONCLUSO - Castello, Gaverina Terme Comuni diversi - Cenate Sotto, San Paolo d'Argon, Ponte Nossa, Albino, Bergamo, Acquedotto Interventi vari su reti e serbatoi UNIA1NI009L01 2013 - 0 0 0 CONCLUSO - Alzano Lombardo, Ponteranica Realizzazione di nuova condotta adduttrice da Cividate al Piano a Comuni diversi - Cividate al Piano e Calcio Acquedotto UNIA1NI010L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Calcio - 2° lotto Comuni diversi - Fiorano al Serio, Peia, Acquedotto Interventi Vari Sulle Reti Idriche UNIA3RM011L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Parzanica, Fonteno, Cerete, Albino Cerete Acquedotto Collettamento villaggio Barcolo frazione Piazzi UNIA3RM015L01 2017 2019 199.485 0 0 IN CORSO lavori appaltati - inizio febbraio 2019. -
Nessun Titolo Diapositiva
Camoscio (Rupicapra rupicapra Linnaeus, 1758) Area sud-occidentale (Chiese-Ledro-Giudicarie-Rendena) *Angelo Zanetti, David Gazzaroli, Francesco Pancheri, Luca Brochetti, Michele Rocca, Remo Bonapace, Sergio Marchetti, Claudio Trentin, Filippo Orler * Associazione Cacciatori Trentini Ambito territoriale omogeneo: BRENTA AMBITO TERRITORIALE SUBAMBITO TERRITORIALE RISERVA OMOGENEO OMOGENEO BLEGGIO INFERIORE DORSINO GIUSTINO - MASSIMENO - I parte BRENTA SUD-OCCIDENTALE S. LORENZO IN BANALE SEO - SCLEMO STENICO - I parte STENICO - II parte Vallagola ANDALO CAMPODENNO CAVEDAGO CUNEVO DENNO CAMPA-SPORA FLAVON MOLVENO SPORMAGGIORE SPORMINORE TERRES BLEGGIO INFERIORE MONTAGNE BRENTA PINZOLO - BOCENAGO - CARISOLO PREORE BRENTA DESTRA VAL D'ALGONE RAGOLI SPIAZZO STENICO - I parte superficie habitat: 31870 ettari VIGO RENDENA - PELUGO - DARE' VILLA RENDENA CALDES - CAVIZZANA CLES densità di presenza: 8,9 capi/100 ettari COMMEZZADURA CROVIANA DIMARO TOVEL-MONDIFRA' MALE' MONCLASSICO obiettivo consistenza fine delega (2015): 3300 capi censiti NANNO REGOLE SPINALE MANEZ TASSULLO TERZOLAS obiettivo prima classe fine delega (2015): 29 % TOVEL-MONDIFRA' e ALPE FLAVONA CAMPA-SPORA TUENNO Dati di censimento Dati di abbattimento Realizzazione delle classi di prelievo sul complesso montuoso Brenta meridionale (Distretti Giudicarie e Rendena) stagione venatoria 2013 PIANI ABBATTIMENTO 2013 numeri assoluti % di realizzazione RISERVA abbattimenti totali III classe II classe I classe III classe II classe I classe andalo 1 1 100,0 0,0 0,0 molveno 23 10 7 6 43,5 -
Variante CDA 14.10.2020.Pdf
NUOVA PROPOSTA PDI 2020 - 2023 Consuntivo invetsimenti 2018 - 2019 Programma degli Interventi 2018 - 2023 Variante CDA dell'Ufficio d'Ambito 14.10.2020 Delibera N° 18 CONSUNTIVO 2018 TEMPISTICA COMUNI SEGMENTO AREA ID INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO (RIVISTO COME DA PDI CONSUNTIVO 2019 Pianificato 2020 Pianificato 2021 Pianificato 2022 Pianificato 2023 CHIUSURA INTERESSATI IDRICO TRASMESSO AD ARERA) INTERVENTO Estensione acquedotto per collegamento con nuova fonte di INGEGNERIA Bianzano Acquedotto UNIA1AC020L01 0 0 0 0 0 200.304 2023 approvvigionamento INGEGNERIA Castelli Calepio Acquedotto UNIA1AC024L01 Potenziamento del rifornimento idrico dei Comuni della Val Calepio 0 0 0 0 0 350.000 2023 INGEGNERIA Ghisalba Acquedotto UNIA1AC053L01 Realizzazione nuovo pozzo 0 0 0 0 0 234.000 2023 Captazione Sorgente San Carlo (galleria) con realizzazione di stazione di INGEGNERIA Costa Volpino Acquedotto UNIA1AC164L01 pompaggio e connessione a rete di distrubuzione Acquedotto Intercomunale 0 0 0 0 0 150.000 2023 Alto Sebino INGEGNERIA Bottanuco Acquedotto UNIA1AC170L01 Realizzazione nuovo pozzo 0 0 100.000 200.000 0 0 2021 INGEGNERIA Clusone Acquedotto UNIA3AA032L01 Rifacimento rete adduzione da sorgente Nasolino a serbatoio Chiesa - 1° LOTTO 0 0 0 0 0 600.000 2023 INGEGNERIA Endine Gaiano Acquedotto UNIA3AA041L01 Spostamento Acquedotto dei Laghi in località Cantamesse 0 13.296 0 483.000 200.000 0 2022 INGEGNERIA Fonteno Acquedotto UNIA3AA046L01 Rifacimento rete di adduzione da sorgente Grioni a serbatoio Ponte - 1° LOTTO 0 0 0 0 0 350.000 2023 -
Associazioni VALLE BREMBANA
INQUADRAME CONTATTI NTO TERRITORIO DI NOME ASSOCIAZIONE AREA TEMATICA GIURIDICO ATTIVITA' PREVALENTE RIFERIMENTO SEDE PRESIDENTE REFERENTE telefono e-mail sito Si occupa della promozione della donazione di Via Chiesa 3, fraz. sangue e dell'organizzazione di donazioni Algua-Bracca- Ascensione, 24010 0345/68019 A.V.I.S ALGUA-BRACCA-COSTA SERINA Sociale e Sanitaria Volontariato collettive. Costa Serina Costa Serina Cortinovis Mario Ghirardi Elio 347/3737910 [email protected] Protezione Civile e Tiene vive e tramanda le tradizioni degli alpini fraz. Frerola Micheli GRUPPO ALPINI FREROLA Ambientale Volontariato e il ricordo dei caduti di tutte le guerre. Algua 24010 Algua Micheli Giovanni Giovanni 0345 97163 [email protected] Ha cura del territorio e interviene in via don Tondini 16 occasione di calamità naturali; si occupa della Comunità c/o sede comunità SQUADRA LOCALE DI PROTEZIONE CIVILE Protezione Civile e sicurezza pubblica in occasione di importanti Montana Valle Montana Piazza Mazzoleni fioronaroberto@vallebrem E ANTINCENDIO BOSCHIVO Ambientale Volontariato manifestazioni. Brembana Brembana Alberto Fiorona Roberto 0345/81177 bana.bg.it Culturale/Ricreativa/ Coordina tutte le associazioni presenti nel Promozione del paese. Organizza feste, attività di promozione via Rigosa, 64 Marconi William 333/6043937 PRO LOCO RIGOSA Territorio Pro Loco culturale e del territorio. Algua 24010 Algua Marconi William Mattia Noris 332 3297486 [email protected] Si occupa della promozione culturale e Culturale/Ricreativa/ turistica del territorio, in stretta Promozione del collaborazione con il Comune e le fraz. Sambusita 0345/68019 ENTE LOCALE DEL TURISMO Territorio Pro Loco Associazioni presenti. Algua 24010 Algua Felappi Rino Ghirardi Elio 347/3737910 fraz. -
Trasf Docenti Sec I Gr 13-14.Pdf
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BERGAMO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2013/2014 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. FORNAZAR GIUSEPPE . 10/11/71 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM818024 - S.M.S. ABBAZIA ( ALBINO ) A : BGMM818013 - S.M.S."G.SOLARI" ALBINO ( ALBINO ) PUNTI 69 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBANESE EMANUELE . 10/10/79 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM83103G - S.M.S."F.LLI TERZI" PALOSCO ( PALOSCO ) A : BGMM863033 - S.M.S. SCANZOROSCIATE ( SCANZOROSCIATE ) PUNTI 50 2. AMERISE MARILENA . 1/ 7/78 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM000VQ6 - PROVINCIA DI BERGAMO A : BGMM842021 - S.M.S. BOLTIERE -
Brescia.Xlsx
Le corse si effettuano solo sabato e domenica Le corse si effettuano solo sabato e domenica CAMPO CARLOMAGNO 09.15.00 15.15.00 BRESCIA 09.40.00 15.00.00 Funivia Grostè 09.17.00 15.17.00 VESTONE 10.35.00 15.55.00 Madonna di C. (Biv. V.Namb) 09.21.00 15.21.00 Vestone (L. Capparola) 10.37.00 15.57.00 Madonna di C. (Hotel Dahu) 09.21.00 15.21.00 Lavenone (V.Nazionale 4) 10.39.00 15.59.00 M.CAMPIGLIO Brenta Alta 09.22.00 15.22.00 Lavenone (Z. Industriale) 10.40.00 16.00.00 M.CAMPIGLIO Des Alpes 09.23.00 15.23.00 LAVENONE 10.41.00 16.01.00 Madonna di C. (Laghetto) 09.24.00 15.24.00 IDRO 10.45.00 16.05.00 M.CAMPIGLIO Pietra Gr. 09.25.00 15.25.00 Idro (Loc. Tre Capitelli) 10.47.00 16.07.00 Madonna di C. (Hotel Betulla) 09.26.00 15.26.00 ANFO 10.51.00 16.11.00 Madonna di C. (H. Lorenz.) 09.28.00 15.28.00 Anfo (S.P. Km. 50,7) 10.55.00 16.15.00 Madonna di C.(Loc.Fontanella) 09.29.00 15.29.00 Anfo (Locanda S.Antonio) 10.58.00 16.18.00 Madonna di C. (Loc.Paluac) 09.30.00 15.30.00 Loc. San Giacomo"Pizzeria" 11.01.00 16.21.00 S.Antonio di M.(Mumble Fratè) 09.31.00 15.31.00 Loc. San Giacomo 11.02.00 16.22.00 S.Antonio di M. -
San Pellegrino Terme Serina Costa Di Serina Bracca
COMUNE DI ALGUA PROVINCIA DI BERGAMO INCARICO: Zonizzazione acustica del territorio comunale ai sensi delle L. 447/95 e L.R. 13/2001 SERINA e in base ai criteri contenuti nella DGR n. 7/9776 del 12/07/02 OGGETTO: Planimetria di inquadramento territoriale e sintesi delle zonizzazioni acustiche dei comuni confinanti M1 (Base cartografica Carta Tecnica Regionale) DATA: SCALA: ALLEGATO: Luglio 2010 1:10.000 COMMESSA: A CURA DI: 1/4 FILE: fig1.dgn Dott. GL. Midali www.arethusa-geo.it RESPONSABILE TECNICO Dott. GL. Midali SAN PELLEGRINO TERME IL COMUNE VIA TRENTO, 14 - 24035 CURNO (BG) TEL.: 035.43.76.882 FAX: 035.43.76.666 E-MAIL: [email protected] Limiti comunali M1 Postazioni di misura ZONE AGRO FORESTALI (secondo il PRG vigente) Classificazione del territorio comunale Classi di destinazione d'uso del territorio - tabella A allegata al DPCM 14/11/97 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore" COSTA DI SERINA CLASSE 1 - aree particolarmente protette: rientrano in questa classe le aree nelle quali la quiete rappresenta un elemento di base per la loro BRACCA utilizzazione: aree ospedaliere, scolastiche, aree destinate al riposo ed allo svago, aree residenziali rurali, CLASSE 2 - aree destinate ad uso prevalentemente residenziale: rientrano in questa classe le aree urbane interessate prevalentemente da traffico veicolare locale, con bassa densita' di popolazione, con limitata presenza di attivita' commerciali ed assenza di attivita' industriali ed artigianali CLASSE 3 - aree di tipo misto: rientrano in questa classe le aree