Orari E Percorsi Della Linea Bus

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Orari E Percorsi Della Linea Bus Orari e mappe della linea bus 044 044 Feltre FS Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 044 (Feltre FS) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Feltre FS: 17:03 (2) Trichiana Bivio San Felice: 16:53 (3) Villanova Parcheggio Bus Punto Tecnico: 06:26 - 06:56 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 044 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 044 Direzione: Feltre FS Orari della linea bus 044 58 fermate Orari di partenza verso Feltre FS: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 17:03 martedì 17:03 Villanova Saƒlo mercoledì 17:03 Villanova Zona Industriale giovedì 17:03 Villanova Dierre venerdì 17:03 Via Villanova, Longarone sabato Non in servizio Villanova Bivio Procond domenica Non in servizio Fae' Fae' Stab. Faesite Fortogna Informazioni sulla linea bus 044 Direzione: Feltre FS Cadola Fermate: 58 Durata del tragitto: 78 min Criol La linea in sintesi: Villanova Saƒlo, Villanova Zona Industriale, Villanova Dierre, Villanova Bivio Procond, Strada Statale 51 di Alemagna, Paiane - Casan Fae', Fae' Stab. Faesite, Fortogna, Cadola, Criol, Ponte Nelle Alpi S.Caterina Ponte Nelle Alpi S.Caterina, Ponte Nelle Alpi S.Caterina, Oltrevalle, Sagrogna, Sagrogna Marta D'Oro, Levego, Pezzoneghe, Via Miari, Borgo Piave Ponte Nelle Alpi S.Caterina Distr. Agip, Belluno L'Anconetta, Visome, La Cal, Limana - Via Vivaldi, Limana, Villa Di Limana, Refos, Oltrevalle Bivio Pieve Di Limana, Bivio Cavassico, Trichiana Bivio San Felice, Trichiana, Borgo Dante, Trichiana Sagrogna Castel D'Ardo, Ponte Ardo, Bivio Per Marcador, Mel Bivio, Mel Puner, GUS, Ponte Terche, Fontanella, Sagrogna Marta D'Oro Campo San Pietro, Crocevia Dalla Pina, Bardies, Lentiai, Lentiai Bar Fontana, Lentiai Madonnetta, Levego Molin Novo, Cesana, Busche, Ponte Caorame, Casonetto Bivio Nemeggio, Casonetto, Pasquer, Pezzoneghe Distributore Agip, Bivio Fusinato, Feltre Ospedale Civile, Feltre Monumento, Via Vignigole Civico 10/A, Via Miari Viale Montegrappa, Feltre FS Borgo Piave Distr. Agip Via Monte Grappa, Belluno Belluno L'Anconetta S.P. 1, Belluno Visome La Cal Limana - Via Vivaldi Limana Villa Di Limana Refos Bivio Pieve Di Limana Bivio Cavassico Trichiana Bivio San Felice Trichiana Piazza Merlin, Trichiana Borgo Dante Borgo Dante, Trichiana Trichiana Castel D'Ardo Ponte Ardo Bivio Per Marcador Mel Bivio Via Tempietto, Mel Mel Puner GUS Ponte Terche Fontanella Campo San Pietro Via Campo San Pietro, Campo San Pietro Crocevia Dalla Pina Bardies Lentiai Largo Guglielmo Marconi, Lentiai Lentiai Bar Fontana Via Piave, Lentiai Lentiai Madonnetta Molin Novo Via Feltre, Lentiai Cesana Via Feltre, Lentiai Busche Ponte Caorame Casonetto Bivio Nemeggio Casonetto Pasquer Piazza Brenta, Feltre Distributore Agip Bivio Fusinato Feltre Ospedale Civile Feltre Monumento 1/b Via 14 Agosto 1866, Feltre Via Vignigole Civico 10/A Via Vignigole, Feltre Viale Montegrappa Feltre FS Direzione: Trichiana Bivio San Felice Orari della linea bus 044 25 fermate Orari di partenza verso Trichiana Bivio San Felice: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 16:53 martedì 16:53 Villanova Saƒlo mercoledì 16:53 Villanova Zona Industriale giovedì 16:53 Villanova Dierre venerdì 16:53 Via Villanova, Longarone sabato Non in servizio Villanova Bivio Procond domenica Non in servizio Fae' Fae' Stab. Faesite Fortogna Informazioni sulla linea bus 044 Direzione: Trichiana Bivio San Felice Cadola Fermate: 25 Durata del tragitto: 41 min Criol La linea in sintesi: Villanova Saƒlo, Villanova Zona Industriale, Villanova Dierre, Villanova Bivio Procond, Strada Statale 51 di Alemagna, Paiane - Casan Fae', Fae' Stab. Faesite, Fortogna, Cadola, Criol, Ponte Nelle Alpi S.Caterina Ponte Nelle Alpi S.Caterina, Ponte Nelle Alpi S.Caterina, Oltrevalle, Sagrogna, Sagrogna Marta D'Oro, Levego, Pezzoneghe, Via Miari, La Cal, Limana Ponte Nelle Alpi S.Caterina - Via Vivaldi, Limana, Villa Di Limana, Refos, Bivio Pieve Di Limana, Bivio Cavassico, Trichiana Bivio San Oltrevalle Felice Sagrogna Sagrogna Marta D'Oro Levego Pezzoneghe Via Miari La Cal Limana - Via Vivaldi Limana Villa Di Limana Refos Bivio Pieve Di Limana Bivio Cavassico Trichiana Bivio San Felice Direzione: Villanova Parcheggio Bus Punto Orari della linea bus 044 Tecnico Orari di partenza verso Villanova Parcheggio Bus 53 fermate Punto Tecnico: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:26 - 06:56 martedì 06:26 - 06:56 Feltre FS mercoledì 06:26 - 06:56 Viale Montegrappa giovedì 06:26 - 06:56 Feltre Monumento venerdì 06:26 - 06:56 Via 14 Agosto 1866, Feltre sabato Non in servizio Via Rizzarda domenica Non in servizio Feltre Ospedale Civile Bivio Fusinato Distributore Agip Informazioni sulla linea bus 044 Direzione: Villanova Parcheggio Bus Punto Tecnico Pasquer Fermate: 53 Durata del tragitto: 44 min La linea in sintesi: Feltre FS, Viale Montegrappa, Casonetto Feltre Monumento, Via Rizzarda, Feltre Ospedale Civile, Bivio Fusinato, Distributore Agip, Pasquer, Casonetto Bivio Nemeggio Casonetto, Casonetto Bivio Nemeggio, Ponte Via Cincina, Feltre Caorame, Busche, Cesana, Molin Novo, Lentiai Madonnetta, Lentiai Bar Fontana, Lentiai, Bardies, Ponte Caorame Crocevia Dalla Pina, Campo San Pietro, Fontanella, Ponte Terche, GUS, Mel Puner, Mel Bivio, Bivio Per Busche Marcador, Ponte Ardo, Trichiana Castel D'Ardo, 13 Via Nazionale, Cesiomaggiore Borgo Dante, Trichiana, Trichiana Bivio San Felice, Bivio Cavassico, Bivio Pieve Di Limana, Refos, Cesana Visome, Belluno L'Anconetta, Borgo Piave Distr. Agip, Via Miari, Pezzoneghe, Levego, Levego Martini, Molin Novo Sagrogna Marta D'Oro, Sagrogna, Oltrevalle, Ponte Via Feltre, Lentiai Nelle Alpi S.Caterina, Fortogna, Fae' Stab. Faesite, Villanova Bivio Procond, Villanova Dierre, Villanova Lentiai Madonnetta Zona Industriale, Villanova Pelf, Villanova S.I.P.S., Villanova Arredogel Lentiai Bar Fontana Via Piave, Lentiai Lentiai Piazza Crivellaro, Lentiai Bardies Crocevia Dalla Pina Campo San Pietro Via Campo San Pietro, Campo San Pietro Fontanella Ponte Terche GUS Mel Puner Mel Bivio Strada Provinciale della Sinistra Piave, Mel Bivio Per Marcador Ponte Ardo Trichiana Castel D'Ardo Borgo Dante Borgo Dante, Trichiana Trichiana Trichiana Bivio San Felice Bivio Cavassico Bivio Pieve Di Limana Refos Via Refos, Limana Visome Belluno L'Anconetta Borgo Piave Distr. Agip Via Monte Grappa, Belluno Via Miari Pezzoneghe Levego Levego Martini Sagrogna Marta D'Oro Sagrogna Via Marcello Miari, Belluno Oltrevalle Ponte Nelle Alpi S.Caterina Strada della sinistra Piave, Ponte Nelle Alpi Fortogna Fae' Stab. Faesite Villanova Bivio Procond Villanova Dierre Via Villanova, Longarone Villanova Zona Industriale Villanova Pelf Villanova S.I.P.S. 3 Via Villanova, Longarone Villanova Arredogel 20H Zona Industriale Villanova, Longarone Orari, mappe e fermate della linea bus 044 disponibili in un PDF su Controlla gli orari di arrivo in moovitapp.com. Usa App Moovit per ottenere tempi di attesa reali, orari di tutte le altre linee o indicazioni passo-passo per muoverti con i mezzi pubblici tempo reale a Trento e Belluno. Scopri Moovit Soluzioni MaaS Paesi disponibili Mooviter Community © 2021 Moovit - Tutti i diritti riservati.
Recommended publications
  • Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
    COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali.
    [Show full text]
  • Locandina Evento Ricordando Dino Buzzati. Da Valmorel Alle Dolomiti
    RICORDANDO DINO BUZZATI 1972 - 2012 Da Valmorel alle Dolomiti 23-29 luglio 2012 Patrocini richiesti Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione del Veneto Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno Fondazione Dolomiti Unesco Comunità Montana Agordina Provincia di Belluno Provincia di Trento Comune di Belluno Comune di Alleghe Comune di Cortina d’Ampezzo Comune di Feltre Comune di Limana Unione dell’Alto Primiero - Comuni di Siror, Tonadico, Sagron Mis Fondazione Corriere della Sera Scuola di Giornalismo Dino Buzzati Gruppo Italiano Scrittori di Montagna Da un’idea di Ivano Pocchiesa Organizzazione e Ufficio stampa Circolo Cultura e Stampa Bellunese Ideas Communication Presidente Onorario Almerina Buzzati Direzione artistica: Riccardo Ricci Con il contributo Valentina Morassutti – Presidente Associazione Culturale Giardino Buzzati Maria Bianca Da Rif – Presidente Associazione Internazionale Dino Buzzati Bepi Pellegrinon - Editore Nuovi Sentieri Roberto De Martin - Presidente Trento FilmFestival Luigino Boito – Presidente Circolo Cultura e Stampa Bellunese Flavia Colle – Vice Presidente Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno Media Partner Telebelluno Dolomiti CALENDARIO APPUNTAMENTI Lunedì 23 luglio BUZZATI: L’UOMO E LE RADICI Ore 18.00, San Pellegrino (BL) Villa Buzzati ed il suo giardino, dove il grande giornalista e scrittore è nato, si apriranno per accogliere la presentazione della manifestazione a cura degli organizzatori. A seguire: - Presentazione ex tempore promossa in collaborazione con la Scuola del Legno di Sedico . Otto allievi della scuola con il supporto dei propri insegnanti realizzeranno su legno dei bassorilievi dipinti ispirati ai celebri ex voto buzzatiani de “ I miracoli di Val Morel ”.
    [Show full text]
  • DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico
    [Show full text]
  • Curriculum Segretario Comunale
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E Informazioni personali Cognome e Nome Bassani Manuela Data di nascita 18 settembre 1971 Incarico Attuale Segretario Comunale Amministrazione Segreteria convenzionata tra i Comuni di Santa Giustina e Paderno del Grappa Indirizzo Presso il Comune di Santa Giustina in Piazza Municipio n. 1 – 32035 Belluno Presso il Comune di Paderno del Grappa in Piazza Madonnina del Grappa n. 1 – 31017 Treviso Telefono 0437 858101 (Centralino del Comune di Santa Giustina) 0423 539311 (Centralino del Comune di Paderno del Grappa) E-mail [email protected] [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Esperienza lavorativa • Date (da – a) Dal 01.11.2014 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Segreteria convenzionata tra i Comuni di Santa Giustina e Paderno del Grappa di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Segretario Comunale titolare • Date (da – a) Dal 15.07.2012 al 30.10.2014 • Nome e indirizzo del datore Segreteria convenzionata tra il Comune di Paderno del Grappa ed il Comune di lavoro di San Tomaso Agordino (Frazione Celat n. 16 – 32020 Belluno) • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Segretario Comunale titolare • Date (da – a) Dal 01.06.2012 al 14.07.2012 • Nome e indirizzo del datore Segreteria convenzionata tra i Comuni di Falcade (Piazza Municipio n. 1 – di lavoro 32020 Belluno) e San Tomaso Agordino • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Segretario Comunale reggente Curriculum vitae di Manuela Bassani – pagina 1 di 5 • Date (da – a) Dal 22.08.2011 al 30.05.2012 • Nome e indirizzo del datore Segreteria convenzionata tra i Comuni di Falcade e San Tomaso Agordino di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Segretario comunale titolare • Date (da – a) Dal 22.08.2011 al 30.10.2014 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana Feltrina (Viale Carlo Rizzarda n.
    [Show full text]
  • Provincia Di Belluno, ASL 1
    luglio 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. www.registrotumoriveneto.it luglio 2012 REGISTRO TUMORI DEL VENETO Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Indice 1 Materiali e metodi. 2 Commenti. 3 Rapporti standardizzati di incidenza (SIR). Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 5 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e per il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Tutte le sedi esclusa pelle. 6 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Maschi. 7 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Femmine. 8 Mappe degli EBR comunali per le sedi più frequenti e per sesso. Incidenza di riferimento: la Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 15 Analisi dell'andamento temporale dell'incidenza per le sedi più frequenti e per sesso.
    [Show full text]
  • 3931360696 Falcade 2 De Biasi Tiziano 349 6445132 Belluno 3
    ALBO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ELENCO TECNICI DISPONIBILI PER PERIZIE "VAIA" agg 05.07.2019 cognone e nome specializzazione cellulare/ufficio mail in ordine presentantazione istanza 1 ZULIAN DANILO ELETTROTECNICA 3496082222 - 3931360696 FALCADE [email protected] 2 DE BIASI TIZIANO EDILIZIA 349 6445132 BELLUNO [email protected] 3 BALCON PLINIO ELETTROTECNICA 3333529248 BELLUNO [email protected] 4 BOGO RAFFAELLA EDILIZIA 3332878754 BELLUNO [email protected] 5 FRANCO ANDREA EDILIZIA 3356003444 TRICHIANA [email protected] 6 TOMASELLI MORENO EDILIZIA 3928284822 CANALE D'AGORDO [email protected] 7 BIANCHET ALESSANDRO TERMOTECNICA/ANTICENDIO 0437 932597 BELLUNO [email protected] 8 DE MIN STEFANO EDILIZIA 3473099619 BELLUNO [email protected] 9 DALL'ANESE MARTINA EDILIZIA 3403900597 LIMANA [email protected] 10 CASANOVA TIZIANO EDILIZIA 3466012480 SOSPIROLO [email protected] 11 BAREL GIADA EDILIZIA 3401079060 BELLUNO [email protected] 12 DE ROCCO ROBERTO EDILIZIA 3356281571 VAL DI ZOLDO [email protected] 13 BOCCINGHER GIORDANO EDILIZIA 3487486113 SAPPADA [email protected] 14 BOMBASSEI DE BONA GUIDO EDILIZIA 336 494854 AURONZO DI CADORE [email protected] 15 TROI STEFANO EDILIZIA 348 3055272 BELLUNO [email protected] 16 CELENTIN RENATO EDILIZIA 3314105958 LIMANA [email protected] EDILIZIA/INDUSTRIA 17 PESCOSTA ENRICO MINERARIA 3490801475 FALCADE [email protected] 0437 950538 329 18 SALVADOR LUCA EDILIZIA 4799235 BELLUNO [email protected] ALBO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ELENCO TECNICI DISPONIBILI PER PERIZIE "VAIA" agg 05.07.2019 pec [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] alessandro.
    [Show full text]
  • Valbelluna,Alpago-Cansiglio
    ei region S i u n ob EUROPÄISCHE UNION ie tt iv Europäischer Fonds für regionale Entwicklung o UNIONE EUROPEA • S ec Fondo europeo per lo sviluppo regionale hs R e g io n e n e i n Z i e l Italien • Österreich Italia • Austria Sustainable and Competitive Resorts Vaalbelluna,lbelluna, Allpago-pago-Caansiglio:nsiglio: eemozionimozioni ddaa sscoprirecoprire Eventi gastronomici, Cicloturismo, Natura, Cultura Il Veneto, con oltre 16 milioni di visitatori annui, è la Un grande lavoro è stato fatto per promuovere un prima regione turistica italiana e tra le più importanti territorio autentico del Veneto: la Valbelluna e l’Alpago- d’Europa, ma per innovare e diversifi care la nostra Cansiglio. Il progetto S.Co.Re. è riuscito a mettere in offerta turistica, bisogna continuare ad investire sul gioco tutti gli attori di questa parte del Veneto e di creare territorio ed i programmi di Cooperazione Territoriale sinergie tra tutte le principali risorse del territorio in grado Europea, possono fornirci importanti risorse fi nanziarie. di attrarre i turisti: da quelle culturali a quelle naturalistiche Con il progetto S.Co.Re., del programma Italia-Austria ed enogastronomiche. Il paesaggio rurale della Valbelluna 2007-2013, abbiamo potuto mettere al centro della e dell’Alpago-Cansiglio, può rappresentare sempre di nostra azione la Valbelluna e l’Alpago-Cansiglio, un più una meta per chi vuole trascorrere qualche giorno di territorio capace di sorprendere per i suoi paesaggi unici vacanza tra parchi e riserve naturali, per chi vuole tenersi ed i prodotti tipici. Ottimo il lavoro svolto dai partner “attivo” in un territorio sano, da percorrere preferibilmente S.Co.Re., italiani ed austriaci, coordinati da Veneto in bici.
    [Show full text]
  • Linea Mare 2021 E
    FELTRE FS - TRICHIANA - BELLUNO FS Ponte nelle Alpi - ALPAGO - S. Donà di Piave (coincidenza per tutte le località) LIDO DI JESOLO - Punta Sabbioni SERVIZIO SU PRENOTAZIONE LA PRENOTAZIONE DEL POSTO AVVIENE IN CONCOMITANZA ALL'ACQUISTO DEL BIGLIETTO SUL SITO www.dolomitibus.it O PRESSO LE BIGLIETTERIE DOLOMITI BUS DI BELLUNO E DI FELTRE in vigore dal 12 giugno al 5 settembre 2021 solo il da 14/6 a 5/9 12/6 f f F FELTRE F.S. 05.50 06.00 06.16 FELTRE (Ospedale civile) 05.54 06.04 BUSCHE 06.03 06.13 06.27 LENTIAI 06.07 06.17 06.30 MEL (Bivio) 06.16 06.26 06.37 TRICHIANA 06.21 06.31 06.40 LIMANA 06.29 06.39 06.46 VISOME 06.33 06.43 06.49 BELLUNO F.S. Arrivo 06.40 06.50 07.02 da 12/6 a 5/9 Ff Ff BELLUNO F.S. Partenza 07.05 07.07 CORSE PER IL MARE PER CORSE PONTE NELLE ALPI (Viale Dolomiti) 07.15 07.16 PONTE NELLE ALPI (S.Caterina) 07.19 CADOLA 07.20 07.21 LA SECCA 07.27 BASTIA D'ALPAGO 07.29 FARRA D'ALPAGO (Bivio) 07.32 FADALTO ALTO (Baita) 07.38 SAN DONA' DI PIAVE (Autostazione) 08.55 LIDO DI JESOLO (Autostazione) 09.25 09.09 C Prosecuzioni da Lido di Jesolo con bus ATVO O LIDO DI JESOLO (Autostazione) 9.15 09.45 I CAVALLINO 9.30 10.00 N CA' BALLARIN (bivio colonia S. Paolo) 9.37 10.07 C CA' SAVIO 9.43 10.13 I PUNTA SABBIONI 9.50 10.20 D E N Z E Prosecuzioni da S.Donà di Piave con autobus ATVO Ff SAN DONA' DI PIAVE 9.15 ERACLEA MARE 9.40 DUNA VERDE 9.50 PORTO S.MARGHERITA 9.56 C A O R L E 10.03 B I B I O N E 10.15 L I G N A N O 10.40 RIFERIMENTI f = feriale F = festiva Ff = giornaliera via autostrada con autobus DOLOMITIBUS - via Vittorio
    [Show full text]
  • PROVINCIALE ELENCO ISCRITTI Cronometraggio : Elettrico Località : - Giudice A
    UFFICIO EDUCAZIONE FISICA UAT BELLUNO Olimpyawin Modulo atletica PROVINCIALE ELENCO ISCRITTI Cronometraggio : Elettrico Località : - Giudice A.: N. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Primato Par. [ Categoria Cadette - 80 mt. Piani ] 1 LUCIANI CATERINA 2004 I.C.PEDAVENA PEDAVENA BL 11"60 Sq. 2 DE BARBA ELENA 2004 I.C. FELTRE FELTRE BL 11"40 Sq. 3 MARIN MADDALENA 2004 I.C CESIO. CESIOMAGGIORE BL 11"30 Sq. 4 ANTONIOL ELISA 2004 I.C LAMON LAMON BL 11"60 Ind. 5 REOLON GEORGIANA 2005 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL 11"30 Sq. 6 SACCHET ELISA 2004 I.C LONGARONE LONGARONE BL 11"10 Sq. 7 GRETTI GIULIA 2004 I.C PONTE NELLE ALPI PONTE NELLE ALPI BL 11"10 Sq. 8 TOGNELLA FABIANA 2004 I.C PIEVE DI CADORE PIEVE DI CADORE BL 11"90 Ind. 9 FABBRICA CATERINA 2004 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL 11"70 Sq. 10 MASO ELISA 2004 I.C.MEL MEL BL 12"20 Sq. 11 ZAMPIERI ELENA 2004 I.C.PUOS D'ALPAGO PUOS D'ALPAGO BL 11"50 Sq. 12 PELLIN NICOLETTA 2004 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 11"50 Ind. Iscritti di squadra : 9 Iscritti Individualisti : 3 [ Categoria Cadette - 1000 metri ] 1 SCHENAL ANNA 2004 I.C.PEDAVENA PEDAVENA BL 3'24"00 Sq. 2 MACCAGNAN GIORGIA 2004 I.C. FELTRE FELTRE BL 3'38"50 Sq. 3 BORDIN ELENA 2004 I.C CESIO. CESIOMAGGIORE BL 3'56"30 Sq. 4 SALVADORI MARTINA 2004 I.C. S. GIUSTINA SANTA GIUSTINA BL 3'31"90 Ind. 5 DAI PRA ELISA 2005 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL 3'45"00 Sq.
    [Show full text]
  • Agosto Sorteggio
    SORTEGGIO PRATICHE Categoria % da verificare Periodo: A 100% B 15% DA : 15/08/2012 C 15% A : 10/09/2012 D 15% E 15% cat. A cat. B cat. C cat. D cat. E N. DEP. COSTRUTTORE n° ver. n° ver. n° ver. n° ver. n° ver. N.REG. COMUNE COMMITTENTE DATA ARRIVO CATEG. COMUNE 726 Chies d'Alpago 10 Edilceem srl En Borsia srl 17/08/2012 F 727 Puos d'Alpago 13 Elettromeccanica H3G spa 24/08/2012 F Cuprum srl 728 Puos d'Alpago 14 Dall'O Elvi Quinto Dall'O Elvi Quinto 24/08/2012 F 729 Pieve d'Alpago 247 Gandin Corrado e C. sas Peterle Adone 29/08/2012 F 730 Sappada 265 Farra Flavio Comune di Sappada 31/08/2012 A 1 X 731 Alleghe 6 Dell'Olivo Gianpaolo De Toni Rosina 04/09/2012 F 732 Vas 77 Miazzon Patrizia Panormedil srl 04/09/2012 D 1 733 Limana 34 DE BARBA SILVERIO GIOVATTI ANNA 04/09/2012 B 1 X LAVORI EDILI ROSA - GIOVATTI IMMOBILIARE S.R.L. 734 Limana 35 RENOWA + S.R.L. REOLON CAROLA - 04/09/2012 B 2 DE BARBA DANILO 735 Limana 36 DE BARBA SILVERIO PARIS DAVIDE - 04/09/2012 B 3 LAVORI EDILI ANDREANI ROSANNA 736 Limana 37 FRARE COSTRUZIONI FREGONA ELIO 04/09/2012 B 4 S.R.L. 737 Limana 38 STRUTT. IN OPERA: DE BARBA LUCIANO 04/09/2012 B 5 DE BARBA SILVERIO - STRUTT. PREFABBR.: 738 Limana 39 IMPRESABEDENDO DALLE IMPRESA DALLE 04/09/2012 B 6 SASSE SIMONE SASSE SIMONE COSTRUZIONI EDILI COSTRUZIONI EDILI 739 San Gregorio nelle 12 MENEGOLLA Renzo CURTI Claudio 04/09/2012 D 2 Alpi 740 Santa Giustina 31 BETON COSTRUZIONI INOX PIAVE SRL 04/09/2012 B 7 SPA 741 Santa Giustina 32 IN ECONOMIA EBONE ALBERTO 04/09/2012 D 3 742 Santa Giustina 33 SETGAR DA ROLD VITO 04/09/2012 B 8 COSTRUZIONI SRL 743 Sospirolo 22 BENVEGNU' MIRKO TRICHES FIORETTO 04/09/2012 E 1 744 Sospirolo 23 DA ROLD PAOLO & CASE SANDRINA 04/09/2012 B 9 VALERIO S.N.C.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0010
    Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0010 - Belluno Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BLIC829003 IC 1 BELLUNO BLAA82900V IC 1 BELLUNO NORMALE VIA CAVOUR, 2 BELLUNO BLAA82901X BELLUNO- MUSSOI VIA FRATELLI CAIROLI BELLUNO BLAA829021 SCUOLA INFANZIA DI VIA CONCETTO BELLUNO MIER MARCHESI BLIC831003 IC 2 - TINA MERLIN BLAA83100V IC 2 - TINA MERLIN NORMALE VIA MUR DI CADOLA, 12 BELLUNO BLAA83101X SOPRACRODA VIA SOPRACRODA,55 BELLUNO BLAA831021 MUR DI CADOLA VIA MUR DI CADOLA,10 BELLUNO BLIC830007 IC 3 BELLUNO BLAA830003 IC 3 BELLUNO NORMALE VIA S. CIPRIANO, 17 BELLUNO BLAA830014 "DINO BUZZATI" - VIA MEASSA BELLUNO LEVEGO BLAA830025 SCUOLA MATERNA VIA VISOME, N. 3 BELLUNO VISOME BLAA830036 VIA DEL PIAVE "A. VIA DEL PIAVE BELLUNO CAIROLI" BLIC823004 IC PONTE NELLE ALPI BLAA82300X IC PONTE NELLE ALPI NORMALE VIA CANEVOI, 41 PONTE NELLE BLAA823011 ZATTIERI DEL PIAVE VIA DEI ZATTIERI, 5/B PONTE NELLE ALPI ALPI BLAA823022 UNITA' D'ITALIA VIA CANEVOI PONTE NELLE ALPI BLIC82100C IC LONGARONE BLAA821008 IC LONGARONE NORMALE PIAZZA MAZZOLA', 1 LONGARONE BLAA821019 SC.INF. FORTOGNA VIA FORTOGNA LONGARONE BLAA82102A SC. INF. CASTELLAVAZZO VIA IV OTTOBRE, 40 LONGARONE BLIC822008 IC PUOS D'ALPAGO BLAA822004 IC PUOS D'ALPAGO NORMALE VIA AL LAGO, 18 ALPAGO BLAA822015 FRAZ. LAMOSANO VIA MAZZINI, 71 CHIES D'ALPAGO BLIC828007 IC AGORDO "A.
    [Show full text]
  • Book Review of “The Story of Vaiont Told by the Geologist Who Discovered the Landslide”
    Nat. Hazards Earth Syst. Sci., 11, 485–486, 2011 www.nat-hazards-earth-syst-sci.net/11/485/2011/ Natural Hazards doi:10.5194/nhess-11-485-2011 and Earth © Author(s) 2011. CC Attribution 3.0 License. System Sciences Book Review of “The Story of Vaiont Told by the Geologist Who Discovered the Landslide” F. Guzzetti1 and G. Lollino2 1Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, Consiglio Nazionale delle Ricerche, via Madonna Alta 126, 06128 Perugia, Italy 2Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Strada delle Cacce 73, 10135 Torino, Italy THE STORY OF VAIONT TOLD BY THE GEOL- jont landslide in August 1959, four years before the catas- OGIST WHO DISCOVERED THE LANDSLIDE, BY: trophic failure. Semenza performed a systematic, large-scale E. SEMENDA, K-FLASH PUBLISHER, FERRARA, 205 geological and geomorphological investigation of the area, PAGES, PRICE: 28.00 C, ISBN 978-88-89288-02-3 and specifically of the site affected by the landslide before the On 9 October 1963, at 10:39 p.m. local time, between 240 slope failed catastrophically. During his fieldwork, Semenza and 300 million cubic meters of sedimentary rocks detached was able to identify and document a number of geological from Mount Toc, in Veneto, northern Italy, and slid into the and morphological features that he correctly interpreted as Vajont Lake. The falling rock mass acted like a huge piston, evidence of the presence of a very large, ancient landslide pushing the water of the lake against Casso and Erto, two deposit. The geomorphological information and geological small villages on the slope in front of the slope that failed, data collected by Semenza remain a brilliant example of a and then over an artificial dam 210 m high.
    [Show full text]