Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Carlo Cassaniti

Indirizzo (Sede legale) Telefono Cellulare: Fax E-mail [email protected] Sito web www.carlocassaniti.it Cittadinanza Italiana

Data di nascita

Sesso Maschile

Codice Fiscale

Partita I.V.A.

- Geologo, libero professionista - Professore a contratto di Geologia Ambientale e Normativa Geologica - Modulo di Normativa Settore professionale attuale Geologica (GEO/5) - Università degli studi di - C.T.U. e C.T.P. Istruzione e Titoli professionali

1993-1998 Date Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Scienze Geologiche con punteggio 102/110 Principali tematiche/competenze Materia e titolo della tesi1: Rilevamento geologico: “Studio sulle relazioni tra i lineamenti professionali acquisite morfologici del substrato maghrebide e stadi dell’espansione laterale delle colate laviche nel versante Nord-orientale dell’Etna” ; Materia e titolo della prima tesina1: Sedimentologia: “Elaborazione ed applicazione di un programma di gestione dei dati sedimentologici al litorale compreso tra Isola delle Correnti e Punta Secca (Sicilia Sud-orientale)” ; Materia e titolo della seconda tesina1: Oceanografia: “Studio ecologico di una fascia costiera a Sud-Ovest di Bangkok al fine di caratterizzare dal punto di vista faunistico e sedimentologico i sedimenti campionati” (Missione in Thailandia realizzata nel marzo 1998).

1 Lavori sperimentali

Pagina 1/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli Studi di Catania dell'istruzione e formazione

Data 21/04/1999 Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione all’esercizio della professione di Geologo Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di

Data 1999 Titolo della qualifica rilasciata Iscrizione all’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia al n. 1992 Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia Esperienza professionale

2018 COMUNE DI CERAMI: Incarico per la revisione dello studio geologico a supporto del Piano Regolatore Generale – in corso

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO: Incarico per la revisione ed integrazione del Piano Comunale di Protezione Civile – in corso

COMUNE DI : Incarico per la revisione ed integrazione del Piano Comunale di Pro- tezione Civile – in corso

COMUNE DI : Incarico per la revisione ed integrazione del Piano Comunale di Pro- tezione Civile – Consegnato

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO: Studio geologico ed indagini geofisiche a supporto del progetto definitivo-esecutivo delle opere di regimentazione acque all’interno del centro abitato (PAI 095-E-3PD- 2017 E02) - Consegnato

COMUNE DI : Studio geologico ed indagini geognostiche a supporto dei lavori di miglioramento sismico della scuola media ed elementare I.C.S. Dusmet sita in Via Monti Rossi – Consegnato

Docenza a contratto: Insegnamento di Geologia Ambientale - Modulo di “Normativa Geologica” del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche presso l’Università degli studi di Catania – A.A. 2017/2018

Docenza a contratto: Insegnamento di Geologia Ambientale - Modulo di “Normativa Geologica” del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche presso l’Università degli studi di Catania – A.A. 2016/2017

COMUNE DI SANT’AGATA LI BATTIATI – Consulenza idrogeologica e ambientale a supporto dei la- vori di adeguamento e ampliamento asilo nido comunale esistente

2016 COMUNE DI SANT’AGATA LI BATTIATI – Consulenza per la redazione della relazione geologica, in- dagini geognostiche e geofisiche a supporto dei lavori di adeguamento e ampliamento asilo nido comu- nale esistente

CONSORZIO EMPEDOCLE 2 – Consulenza geologica per il progetto di costruzione stradale 112- 005200/itinerario AGRIGENTO CALTANISSETTA-A19 SS640 DI “PORTO EMPEDOCLE” – 2° LOT- TO DAL KM. 44+000 ALLO SVINCOLO CON LA A19”.

COMUNE DI – Consulenza geofisica (prove sismica attive tipo M.A.S.W.) a supporto delle verifiche tecniche sulle scuole di Via Timparello e Via Santa Lucia

COMUNE DI CEFALU’ – Direzione tecnica di cantiere relativo alle indagini geotecniche, geofisiche,

Pagina 2/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it geomeccaniche e prove a corredo della variazione generale del P.R.G. del Comune di Cefalù (PA) – Committente: Gis Design s.r.l. COMUNE DI – Consulenza geologica e geofisica per lavori urgenti di fornitura in opera di n. 40 loculi prefabbricati nel cimitero comunale

COMUNE DI – Incarico per lo studio geologico a supporto della revisione del Piano Regolatore Generale Comunale

Docenza a contratto: Insegnamento di Geologia Applicata - Modulo di “Normativa Geologica” del 2015 Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli studi di Catania – A.A. 2015/2016

Perito del GIP presso Tribunale di Termini Imerese (PA) – Alluvione 2010 di Castronovo di Sicilia (PA)

COMUNE DI SANT’AGATA LI BATTIATI – Consulenza geologica ed indagini geofisiche a supporto dei lavori di adeguamento e ampliamento asilo nido comunale esistente

CONSORZIO ETNA TOURISM – Progetto Regionale di fruizione geoturistica “ETNA ROMANCE, Etna dei Romantici” – Progettazione e geo-localizzazione sentieri

COMUNE DI NICOLOSI – Incarico per la revisione ed integrazione del Piano Comunale di Protezione Civile.

COMUNE DI ACI BONACCORSI – Incarico per lo studio geologico a supporto della revisione del Pia- no Regolatore Generale Comunale

Docenza a contratto: Insegnamento di Geologia Applicata - Modulo di “Normativa Geologica” del Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli studi di Catania – A.A. 2014/2015 2014 Consulente tecnico della Procura di Agrigento (Tragedia delle Macalube di Aragona)

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE DI AUGUSTA – Consulenza geologica a supporto della “Campa- gna di indagini geologiche- geotecniche, prove sismiche e caratterizzazione ambientale propedeutica alla progettazione della sede stradale interna comprensorio Marinarsen Augusta – Committente: GEAT Progetti srl

COMUNE DI – Consulenza geologica a supporto del progetto per le “Opere igienico-sanita- rie e regimentazione acque meteoriche in località Viale Immacolata – Committente Studio Scidà srls Roma

COMUNE DI CATANIA – Consulenza geologica relativa al programma di indagini geognostiche e re- dazione della Relazione Geoarcheologica a supporto dei “Lavori di manutenzione e ristrutturazione del collettore vecchio allacciante del Comune di Catania – 3° intervento – Committente: Consorzio stabile SQM scarl

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE DI AUGUSTA – Consulenza geologica per la redazione dello stu- dio geologico e le indagini geognostiche e georadar propedeutiche ai “lavori di adeguamento dell’impianto idrico di Marinarsen Augusta – Comprensorio Arsenale e Pantano Danieli – Committente: GisDesign srl.

Docenza a contratto: Insegnamento di Geologia Applicata - Modulo di “Normativa Geologica” del 2013 Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli studi di Catania – A.A. 2013/2014

Perito del GIP presso Tribunale di Termini Imerese (PA) – Frana di Castelbuono (PA)

IACP CL - Consulenza per la redazione dello studio geologico, sismico e geotecnico a supporto del Progetto dei lavori di messa in sicurezza dei fabbricati e di rifacimento dei muri di contenimento del piazzale retrostante – Lotto n. 35 alloggi sito a Mussomeli (CL) nella Via Leonardo da Vinci – Incarico di consulenza SIDERCEM srl

COMUNE DI FORZA D’AGRO’ - Consulenza per la redazione dello studio geologico a supporto del Progetto di realizzazione loculi cimiteriali nel Cimitero di Forza d’Agrò Centro e frazione Scifì. – Importo dei lavori € 46.000

Pagina 3/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it COMUNE DI MASCALUCIA: - Consulenza geologica a supporto del “Procedimento finalizzato al rin- novo dell’autorizzazione allo scarico delle acque depurate dall’impianto comunale sito in C/da Munzoni

Consulenza Tecnica Specialistica con mansione di “Project Manager” nell’ambito del Progetto “PdG-DIS” – “Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Regione Sicilia” – Committente: Sicilia 2010 - 2013 e-Servizi Venture REGIONE SICILIA.

2012 Docenza a contratto: Insegnamento di Geologia Applicata - Modulo di “Normativa Geologica” del Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli studi di Catania – A.A. 2012/2013

COMUNE DI NICOLOSI – Consulenza per la redazione dello “Studio geologico esecutivo per i Lavori per la realizzazione di loculi nel cimitero comunale di Nicolosi”. – Incarico in Project financing Impresa Costruzioni Ing. F. Colombrita & C. s.r.l.

COMUNE DI MASCALUCIA – Consulenza per la redazione dello “Studio geologico di massima, pro- gramma delle indagini geognostiche e studio geologico esecutivo a supporto del Progetto di completa- mento opere di urbanizzazione in Via Pompeo-Cisternazza – Consegnato- Imp. Lavori b.a.: € 366.503,00 .

IACP CL - Consulenza per la redazione dello studio geologico, sismico e geotecnico a supporto del Progetto di realizzazione di n. 9 alloggi sociali nel quartiere Provvidenza – Comune di Caltanissetta – Incarico di consulenza SIDERCEM srl

IACP CL - Consulenza per la redazione dello studio geologico, sismico e geotecnico a supporto del Progetto di ricostruzione del fabbricato sito in Caltanissetta nella via Redentore n. 282 – Incarico di consulenza SIDERCEM srl

15 febbraio 2010 al 31 dicembre 2011 Consulenza Tecnica Specialistica con mansione di “Project Manager” nell’ambito del Progetto “BDSITR modulo P e F”” – REGIONE SICILIA Committente: Sicilia e-Servizi Venture

1 dicembre 2010 al 31 dicembre 2011 Consulenza Tecnica Specialistica con mansione di “Project Manager” nell’ambito del Progetto “PdG-DIS” – “Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Regione Sicilia” – REGIONE SICILIA Committente: Sicilia e-Servizi Venture

2011 Redazione progetto di massima del S.I.GEO.S. “Sistema Informativo Geologico Siciliano” per conto di Sicilia e-Servizi Venture (su richiesta dell’Assessorato Regionale all’Energia);

Redazione progetto di massima del C.R.D.A. “Sistema informativo a supporto del Centro Regionale Documentazione Acque” per conto di Sicilia e-Servizi Venture (su richiesta dell’Assessorato Regionale all’Ambiente);

RESAIS S.p.A. – Consulenza tecnica specialistica per la sicurezza dei siti minerari dismessi di Pasqua- sia (EN), Bosco San Cataldo, Milena e Racalmuto. (Incarico annuale.)

COMUNE DI ACI BONACCORSI – Consulenza per la redazione dello “Studio geologico a supporto della revisione del Piano Regolatore Generale e prescrizioni esecutive della zona Sud del Comune di Aci Bonaccorsi”.

2010 RESAIS S.p.A. – Consulenza tecnica specialistica per la sicurezza dei siti minerari dismessi di Pasqua- sia (EN), Bosco San Cataldo, Milena e Racalmuto. (Incarico annuale.)

1 Gennaio 2009 al 30 Giugno 2009 Consulenza Tecnica Specialistica per la “Definizione e strutturazione banche dati territoriali” nell’ambito del Progetto BD-SITR – REGIONE SICILIA Committente: Sicilia e-Servizi Venture

1 Luglio 2009 al 31 Dicembre 2009 Consulenza Tecnica Specialistica con mansione di “Responsabile Scientifico” nell’ambito del Progetto “PdG-DIS” – “Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Regione Sicilia” – REGIONE SICILIA. Committente: Sicilia e-Servizi Venture

2009 COMUNE DI MASCALUCIA: - Consulenza geologica a supporto del “Procedimento finalizzato all’otte- nimento dell’autorizzazione allo scarico delle acque depurate dall’impianto comunale sito in C/da Mun- zoni - Eseguito.

Pagina 4/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it COMUNE DI NICOLOSI – Consulenza professionale relativa agli studi geologico, geotecnico e nivolo- gico relativi al “Progetto esecutivo per il completamento degli impianti di risalita consistente nella realiz- zazione del secondo impianto sciovia denominato “Piccolo Rifugio” - Committente: DoppelMayr Italia s.r.l. – Consegnato

UNI-CT - Consulenza geologica relativa “all’Affidamento ventennale dei servizi integrati per l’efficienta- mento energetico dell’Ateneo - Interventi di realizzazione di nuovi impianti per l’autoproduzione di ener- gia elettrica da fonte rinnovabile” – Committente: Ing. M. Rinaldi.

1 Dicembre 2008 al 31 Dicembre 2008 Consulenza Tecnica Specialistica in tematiche “Censimento banche dati territoriali relative ai P.R.G. Siciliani” nell’ambito del Progetto BD-SITR – REGIONE SICILIA Committente: ENGINEERING.IT SPA

1 Settembre 2007 al 30 Novembre 2008 Consulenza Tecnica Specialistica in tematiche “Gestione del Territorio” in qualità di Analista Tecni- co “Senior” nell’ambito dei Progetti APQ SITIR, ITS, ARPA, BD-SITR e CD-SIRA – REGIONE SICI- LIA Committente: ATOS ORIGIN ITALIA SPA / ENGINEERING.IT SPA

2008 AUTORITA’ PORTUALE DI CATANIA: - Consulenza geologica a supporto del “Progetto di realizzazio- ne ed ammodernamento dei piazzali del Molo F. Crispi e del porto nuovo - Porto di Catania”,– Commit- tente: Arch. Salvatore Fiorito.

2007 ENTE PARCO DELL’ETNA (CT): - Consulenza geologica a supporto del Progetto di completamento del re- cupero degli immobili “Case Bevacqua” – punto base n. 13 per l’escursionismo in Piedimonte Etneo – Com- mittente: Arch. Rapisarda Francesco & Ing. Parisi Francesco

COMUNE DI FIUMEFREDDO (CT): - Consulenza geologica per la redazione della Relazione geotecnica a supporto del Progetto di riqualificazione e arredo di una villetta sita in Via Calandruccio – Committente: Arch. Giuffrida Giuseppina.

2006 COMUNE DI PERCILE (RM): - Mappatura dei sottoservizi del centro urbano con il metodo GEORADAR compreso la relativa redazione della cartografia tematica. Incarico in R.T.I.

REGIONE SICILIANA – SOPRINTENDENZA BB. CC. ED AA. di SIRACUSA: Collaborazione scientifica ai fini della redazione del Piano Territoriale Paesistico inerente gli ambiti 17 e 14 – Committente: Dott. Alberto La Manna

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (FR): - Studio geologico relativo al “Progetto di realizzazione fognatura a servizio della zona a monte del vecchio depuratore” - Imp. Lavori b.a.: € 52.393,97 – Studio geologico

COMUNE DI SAN GREGORIO (CT): - Indagini geofisiche a supporto dello studio geologico relativo al Proget- to per la realizzazione dell’area di accoglienza Guardiola Cantarella e il recupero del paesaggio lavico tradizio- nale, sentieri natura e realizzazione

R.T.I. EDILTECNICA RESTAURI S.R.L., SALVATORE MESSINA S.R.L., SICILIANA CARBONIO SPA, GIOSA S.R.L.: - Stu- dio geologico a supporto del progetto di rifunzionalizzazione di immobile sito in Via Simeto – Viale Libertà, nel Comune di Catania, da adibire a CITTA’ DELLA SCIENZA

ANAS SPA: - Indagini geofisiche a supporto del Progetto di Variante provvisoria realizzata al Km. 39+500 del- la s.s. 117 - Sperimentatore della Geoluna s.r.l.

2005 COMUNE DI SANT’AGATA LI BATTIATI (CT): - Consulenza per lo studio idrogeologico relativo al “Progetto definitivo: VIA DI FUGA PER LA PROTEZIONE CIVILE: Costruzione strada di collegamento tra Via Madonna di Fatima e la Via Roma”– Completamento e adeguamento

Pagina 5/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO (CT): Piano per il rientro nell’ordinario e per la ricostruzione, ripara- zione e adeguamento delle strutture danneggiate a seguito degli eventi vulcanici e sismici verficatesi nei mesi di ott./dic. 2002 – “Viabilità comunale: muri e manto stradale danneggiati” ( Opere stradali, ope- re di consolidamento e opere idriche) - Imp. Lavori b.a. : € 650.000,00 – Studio geologico completo ed indagini geognostiche COMUNE DI UCRIA (ME): Studio geologico ed indagini geognostiche relativi al “Progetto per la realizzazione di una strada di collegamento tra le case popolari di C.da Vasile e la Via S. Filippo e spazi di sosta”. Imp. Lavo- ri b.a. : € 300.000,00 – Studio geologico completo ed indagini geognostiche

COMUNE DI LICATA (AG): Studio geologico ed indagini geognostiche relativi al “Completamento, riqualifica- zione e recupero ambientale del quartiere “Marina” € 1.910.000,00 – Studio geologico completo ed indagini geognostiche

COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA (RM): Studio geologico ed indagini geognostiche relativi al “Progetto di adeguamento strada comunale San Francesco” (Incarico in A.T.P.) Imp. Lavori b.a.: € 400.000,00 – Studio geologico completo ed indagini geognostiche

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (RM): Studio geologico ed indagini geognostiche relativi al “Lavori di potenziamento acquedotto comunale” (Incarico in A.T.P.) Imp. Lavori b.a.: € 600.000,00 – Studio geologico completo ed indagini geognostiche.

COMUNE DI SUBIACO (RM): Studio geologico relativo agli “Interventi di consolidamento statico in via F. Pe- trarca” - Imp. Lavori b.a.: € 50.623,85 – Studio geologico .

COMUNE DI SUBIACO (RM): Studio geologico relativo ai “Lavori di consolidamento della scarpata a monte di Via S. D’Acquisto” - Imp. Lavori b.a.: € 32.233,17 – Studio geologico

COMUNE DI (CT): Studio geologico relativo ai “Lavori di riqualificazione e sistemazione dell’area prospiciente la Via Duomo e Via XX Settembre – Incarico conferito dal Progettista (Arch. F. Rapisar- da)

COMUNE DI ROIATE (RM): Indagini georadar relative ai “Lavori di sistemazione della viabilità interna comu- nale ed arredo urbano”.

COMUNE DI ROCCAGIOVINE (RM): Indagini georadar relative ai “Lavori di costruzione collettori fognari ac- que bianche”.

2003 - 2004 Contratto a tempo determinato (dal 1 settembre 2003 al 30 settembre 2004) con qualifica di Geologo dell’Ufficio Sisma del Comune di Piedimonte Etneo (CT) – Ordinanza del Presidente del Consi- glio dei Ministri n 3254 del 29/11/2002 - “Primi interventi urgenti diretti a fronteggiare i danni conse- guenti ai gravi fenomeni eruttivi connessi all’attività vulcanica dell’Etna nel territorio della Provincia di Catania ed agli eventi sismici concernenti la medesima area”.

2004 COMUNE DI ACI S. ANTONIO (CT): Opere di fognatura: smaltimento acque bianche in ViaTropea. Imp. Lavori b.a. : € 50.000,00 – Studio geologico completo - Approvato.

COMUNE DI GENZANO DI ROMA (RM): Realizzazione di un parcheggio multipiano (Committente: S.t.a. “ENEAS” – Roma).

COMUNE DI GIARDINI NAXOS (ME): Recupero e riqualificazione di un’area relittuale in C.da Pallio e valorizzazione dell’antico ponte sull’Alcantara. - Imp. Lavori b.a. : € 46.000,00 – Studio geologico com-

Pagina 6/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it pleto - Approvato.

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO (CT) – Studio geologico definitivo a supporto del progetto dei “La- vori di ristrutturazione del mattatoio comunale” – Settore Tecnico Comunale – Ufficio Sisma.

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO (CT) – Studio geologico ed indagini geognostiche a supporto del progetto di “Ristrutturazione ed adeguamento sismico dell’edificio adiacente alla Casa Comunale” – Settore Tecnico Comunale – Ufficio Sisma – Approvato ed eseguito.

COMUNE DI (CT) – Studio geologico ed indagini geognostiche a supporto del progetto per la “Realizzazione di un ricovero di attrezzi e mezzi comunali” . Imp. Lavori b.a. : € 1.071.648,07 – Studio geologico completo ed indagini geognostiche – Approvato.

COMUNE DI SANT’AGATA LI BATTIATI (CT): - Consulenza geologica per lo studio geologico di massima e preventivo delle indagini geognostiche relativi al “Progetto definitivo: RIQUALIFICAZIONE URBANA: Prolun- gamento di Via De Felice con annessa area di parcheggio”– Studio geologico di massima - Approvato. 2003 (CT): Lavori per la realizzazione strada di collegamento tra la Via Aldo Moro e la Via Macello. - Imp. Lavori b.a. : € 282.874,47 – Studio geologico completo

2002 ENTE PARCO DELL’ETNA: Recupero ambientale aree di ex cava nei Comuni di: , Lingua- glossa, , Nicolosi, e Zafferana. - Imp. Lavori b.a. : €. 1.084.560,00 – Studio geologi- co completo ed indagini geognostiche

FINANZIAMENTO COMUNITA’ EUROPEA & PRIVATI – Committente Privato: SOCIETA’ HOLDING ATLANTICA INVEST AG LIESTAL (CH) - SVIZZERA. Studio geologico preliminare e definitivo – Re- dazione del programma dettagliato delle indagini geognostiche relativi alla realizzazione del PARCO TEMATICO DI REGALBUTO: PARCO TEMATICO 2005 s.r.l. (lavoro realizzato tra settembre 02 e giugno 2003). Importo totale: Euro 535.224.000,00. Progetto definitivo: APPROVATO (Conf. di servizi Prov. Reg. Enna del 18/01/2006).

2000 COMUNE DI SAVOCA (ME): Realizzazione di un acquedotto esterno. - Imp. Lavori b.a. : £. 736.992.547 – Studio geologico completo

1999 COMUNE DI ANTILLO (ME): Realizzazione di un tratto di rete fognante in Via Roma. – Imp. Lavori b.a. : £. 82.412.881 – Studio geologico completo

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO (CT): Ristrutturazione fabbricato Ex OMNI. - Imp. Lavori b.a. : £. 841.948.547 – Studio geologico di massima

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio

Capacità e competenze sociali Ottimo spirito di gruppo, ottima capacità di adeguamento ad ambienti multiculturali, ottime capacità di comunicazione.

Pagina 7/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it Capacità e competenze organizzative Ottima capacità e competenza organizzativa; ottimo senso dell’organizzazione logistica dei processi; ottima conoscenza dei processi tecnici e amministrativi della Regione Siciliana in particolar modo per gli aspetti ambientali e territoriali.

Capacità e competenze informatiche  Sistemi operativi: Windows 95 / 98 / 2000 / XP/Vista Business/Windows 7/Win10

 Internet: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Outlook Express.

 Software applicativi:

 Pacchetto Microsoft Office 2010;  Microsoft Project 2010;  Macromedia Dreamweaver MX  Suite grafica Corel Draw X7;  Autocad Map 3D 2013;  Arcgis 10.2.  Geostru Software Suite 2012  Global Mapper 12  GeoHeatCal

Patente Patente A e B

Ulteriori informazioni VEDI ALLEGATI 1 - 2 - 3

Allegati Allegato 1: ATTIVITÀ E INCARICHI TECNICO-ISTITUZIONALI Allegato 2: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Allegato 3: COMUNICAZIONI A CORSI / CONVEGNI / CONFERENZE

Data e Firma Giugno 2018.

Pagina 8/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it ALLEGATO 1

ATTIVITÀ E INCARICHI TECNICO-ISTITUZIONALI:

- Consigliere Nazionale del Consiglio di Indirizzo Generale della Cassa di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale E.P.A.P. (Man- dato 2015-2020). Referente III commissione CIG “Statuto, regolamenti ed attuazione del programma”.

- Componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi (dal gennaio 2016 ad oggi)

- Consigliere Regionale dell’ Ordine dei Geologi di Sicilia (dal gennaio 2016 a giugno 2017) - Vicepresidente Regionale dell’ Ordine dei Geologi di Sicilia (dall’ ottobre 2009 a Luglio 2013) - Consigliere Regionale dell’ Ordine dei Geologi di Sicilia (dal 2005 all’ottobre 2009) - Membro della Commissione Regionale di Protezione Civile istituita dall'Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia in attuazione all'Accordo di Collaborazione tra la Protezione Civile Nazionale e il Consiglio Nazionale dei Geologi del 14/04/2011 e del Proto- collo d'Intesa sul Rischio Sismico del 15/09/2011 (da aprile 2012 a Luglio 2013).

- Membro esperto in materie geologiche e minerarie del Consiglio Regionale delle Miniere - Assessorato Regionale Industria (Trien- nio 2009 - 2012).

- Membro Geologo Delegato (Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia) alla Commissione dell’Assessorato Regione Siciliana LL. PP. - “Revisione Prezzario Opere Pubbliche” (ex L. R. 23/10/1964 n. 22) dal 2006 al 2011.

- Membro della Commissione Lavori Pubblici dell’ Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia (dal 2005 ad 2009) - Membro Geologo Delegato al CUP - Comitato Provinciale degli Ordini Professionali di Catania (dal 2006 a Luglio 2013). - Socio Fondatore e Consigliere ad honorem dell’A.GEO.CT. – Associazione dei Geologi della Provincia di Catania (dal 2007 a Luglio 2013).

- Geologo membro della Commissione per l’esame dei progetti privati di ricostruzione a seguito degli eventi sismici dell’ottobre 2002 istituita dal Comune di Piedimonte Etneo (dal 2003 al 2004)

- Geologo membro della Commissione Edilizia Comunale del Comune di Piedimonte Etneo (CT) dal 1 settembre 2003 al 30 gennaio 2006.

- Delegato del Comune di Piedimonte Etneo alla Comunità Montana della Provincia di Catania (1998) COORDINATORE SICUREZZA CANTIERI

 Attestato di frequenza al Corso di Sicurezza nei Cantieri Edili (120 ore ai sensi del D.Lgs. 494/96 e 528/99) organizzato dall’Ordine Regiona- le dei Geologi di Sicilia a Catania da Febbraio a Maggio 2002.

 Attestato di frequenza al Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (titolo IV – art. 98 D.Lgs. 81/2008 – Allegato XIV – durata 40 ore) organizzato dalla Società di formazione Heva Appraisal srl e patrocinato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia – Catania 10/03/2012 – 31/03/2012. R.S.P.P.

 Attestato di frequenza Corso per R.S.P.P. – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – Modulo A – Febbraio 2012 / Modulo C – Marzo 2012 / Modulo B8 (Pubblica Amministrazione ed Istruzione) – Aprile 2012

o Maggio 2012 -Maggio 2014 Consulenza come Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e valutazione rischi (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) riguardante la sicurezza sul lavoro presso i siti minerari dismessi di:

- PASQUASIA (EN) - SAN CATALDO (CL) - RACALMUTO (AG) – MILENA (CL)

Pagina 9/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it ALLEGATO 2

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

CORSI \ SEMINARI \ CONVEGNI 2018  Attestato di partecipazione – Convegno: “Sicilia…Geologia in movimento”– organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia a Messi- na in data 17 marzo 2018 2017  Attestato di partecipazione – Corso su: “La caratterizzazione sismica dei terreni: Il metodo MASW”– organizzato dall’Associazione dei Geologi di Agrigento in data 25.11.2017  Attestato di partecipazione – Convegno Nazionale “Acqua: analisi e gestione della risorsa idrica tra siccità e alluvioni” organizzato a Ca- tanzaro dal Consiglio Nazionale dei Geologi in data 17.11.2017.  Attestato di partecipazione al Seminario di approfondimento: “Linee Guida per le attività di programmazione e progettazione degli inter- venti per il contrasto del rischio idrogeologico” organizzato dalla Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri Italia Si- cura a Palermo in data 11.10.2017  Attestato di partecipazione – Corso su “La disciplina dei contratti pubblici” organizzato a Roma da MEFOP SpA per EPAP in data 24.01.2017. 2016  Attestato di partecipazione – Corso su “Modello 231, anticorruzione e trasparenza” organizzato a Roma da MEFOP SpA per EPAP in data 08.11.2016.  Attestato di partecipazione – Corso su “L’impostazione della gestione delle Casse professionali” organizzato a Roma da MEFOP SpA per EPAP in data 25.10.2016.  Attestato di partecipazione – Corso su “Le casse professionali: bilancio, contabilità e ALM” organizzato a Roma da MEFOP SpA per EPAP in data 27.09.2016.  Attestato di partecipazione – Corso su “Le casse professionali: inquadramento normativo” organizzato a Roma da MEFOP SpA per EPAP in data 19.07.2016.  Attestato di partecipazione – Seminario su Rilievo e monitoraggio di movimenti franosi attraverso tecniche remote ed in situ organizzato a Catania l’ 8 Luglio 2016.  Attestato di partecipazione al Seminario su GEORISCHI: il Piano Comunale di Protezione Civile, organizzato dall’Ordine Regionale dei Geo- logi di Sicilia a in data 22.07.2016  Attestato di partecipazione al Convegno: indagini geognostiche e prove geotecniche finalizzate agli interventi di progettazione alla luce del Nuovo Codice degli Appalti, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi a Piacenza in data 06.10.2016  Attestato di partecipazione al Convegno: La qualità delle indagini geotecniche, organizzato da AGI – ALGI – ALIG – ANISIG a Piacenza in data 07.10.2016 2015  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento Professionale organizzato dall’Ordine dei Geologi di Sicilia “Instabilità e consolida- mento dei terreni di fondazione e dei versanti: modello geotecnico, droni e case history” tenuto a Palazzolo Acreide (SR) il 27.03.2015.  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento Professionale organizzato dall’Ordine dei Geologi di Sicilia “Modello Geologico, Geo- tecnico, aspetti ambientali ed operativi nella costruzione della Galleria sulla S.S. 640 Agrigento – Caltanissetta” tenuto a Caltanissetta il 12.06.2015.  Attestato di partecipazione al “Convegno Nazionale Geositi, Geomorfositi e Geoarcheositi” tenuto a Portopalo di Capo Passero (SR) il 5 settembre 2015.  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento Professionale organizzato dall’Ordine dei Geologi di Sicilia “Seminario sulla valutazio- ne degli effetti di sito: aspetti geologici e geofisici” tenutosi a Modica 11 dicembre 2015. 2014

Pagina 10/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it  Attestato di partecipazione al VI Congresso Regionale dell’Ordine dei Geologi di Sicilia “Il geologo risorsa per l’ambiente e il territorio. In- novazione e prospettive future”, 11/13 aprile 2014, Siracusa.  Attestato di partecipazione al Convegno del Consiglio Nazionale dei Geologi “Ricerca e sfruttamento delle risorse naturali in Italia”, tenuto- si a Piacenza il 2 ottobre 2014.  Attestato di partecipazione alle Giornate di studi organizzate dall’Ordine dei Geologi di Sicilia “L’Etna: la ricerca dell’INGV al servizio della collettività e delle professioni” tenutosi a (CT) il 10 e 11 ottobre 2014.  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento Professionale organizzato dall’Ordine dei Geologi di Sicilia “Il geologo consulente tec- nico in ambito forense” tenutosi a Palermo 19 dicembre 2014. 2013  Attestato di partecipazione al Seminario “Il ruolo del geologo professionista nelle attività di protezione civile – Accordo di collaborazio- ne del 14/04/2012, CNG - DPC” organizzato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e dal Consiglio Nazionale dei Geologi presso l’auditorium Elio di Cicco, Roma il 5 marzo 2013.  Attestato di partecipazione al seminario: Il ruolo della Geomatica nell'innovazione della gestione del territorio “Esperienze in Sicilia a confronto”, giorno 15/11/2013 - ITI “S. Mottura – Caltanissetta.  Attestato di partecipazione alla Giornata di Studi “L’inquinamento da radon nei fabbricati: conoscenza e prevenzione” organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia a Misterbianco (CT) il 06 dicembre 2013. 2012  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento Professionale Continuo “Dinamica fluviale: principi e applicazioni” organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia ad Aci Trezza (CT) il 13 e 14 gennaio 2012.  Attestato di partecipazione al Convegno “Opportunità di sviluppo della geotermia nell’attuale quadro di riferimento nazionale” organizza- to dall’Unione Geotermica Italiana e dal Consorzio GeoHP a Piacenza (Geofluid) il 4 ottobre 2012.  Attestato di partecipazione al Seminario “Nuove tecniche innovative per il consolidamento e l’impermeabilizzazione del sottosuolo” or- ganizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia a Catania il 29 novembre 2012.  Attestato di partecipazione al Seminario “Piano delle indagini e prove di laboratorio” organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia ad Agrigento il 30 novembre 2012.  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento Professionale “Terremoti e Tsunami in Sicilia Orientale” organizzato dall’Ordine Re- gionale dei Geologi di Sicilia a Siracusa il 15 dicembre 2012. 2011  Attestato di frequenza al “II Forum Nazionale dei Geologi sule NTC 08 – Norme tecniche per le costruzioni", tenuto a Firenze il 21 genna- io 2011.  Attestato di frequenza al “Forum sui dissesti idrogeologici della Provincia di Agrigento", tenuto nei locali del seminario arcivescovile di Agrigento il 7 maggio 2011.  Attestato di frequenza alla Giornata di studi su “NTC2008 – Gli approcci non semplificati per in calcolo dell’azione sismica nei depositi di tipo S1 e S2” organizzata dall’ORGS a Catania il 17/06/2011.  Relatore nel corso APC “La comunicazione in emergenza tra aspetti di protezione civile, tecnologia gis e mass media” organizzato dall’AGEOSIR a Siracusa l’8 e il 9 luglio 2011.  Intervento in tavola rotonda nel Convegno su “La salvaguardia del patrimonio edilizio dal rischio sismico: criticità e prospettive” organiz- zato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania ad Acicastello l’8 e il 9 luglio 2011.  Attestato di partecipazione al WORKSHOP 10 “La geologia tra formazione universitaria e attività professionale” organizzato dal Consi- glio Nazionale dei geologi nell’ambito del VIII Forum di Scienze della Terra al GEOITALIA 2011 di Torino il 20 settembre 2011.  Attestato di partecipazione alla Sessione D9 “Energia geotermica per lo sviluppo sostenibile: esplorazione e caratterizzazione delle ri- sorse” organizzato nell’ambito del VIII Forum di Scienze della Terra al GEOITALIA 2011 di Torino il 21 settembre 2011.  Attestato di partecipazione al Convegno “il PAI in Sicilia, risultati e prospettive” organizzato dall’Assessorato Regionale al Territorio ed Ambien- te a Palermo il 23 e 24 novembre 2011. 2010

Pagina 11/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it  Attestato di frequenza al “XXXVI^ Giornata di Studi dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia sul tema: Il rischio geomorfologico: dall’analisi alla gestione dell’emergenza", tenuta ad (CT) il 23 aprile 2010.  Partecipazione al “XXXVII^ Giornata di Studi dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia sul tema: il ruolo del Geologo nella protezio- ne civile", tenuta ad San Fratello (ME) il 22 maggio 2010.  Attestato di frequenza al “Corso APC organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia sul tema: Le NTC 2008: aspetti geologici, sismici, geotecnici e geomeccanici legati alla progettazione sui terreni e sulle rocce", tenuto a Siracusa il 10 -11-12 giugno 2010.  Partecipazione alla Giornata di studi organizzata dall’AGEOCT sul tema: Emergenza, prevenzione e pianificazione territoriale” tenuta a Catania il 25 ottobre 2010.  Moderatore della “XXXVIII^ Giornata di Studi dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia sul tema: Geologia Professionale: stato dell’arte e prospettive future", tenuta a Porto Empedocle (AG) il 30 ottobre 2010.  Moderatore della “XXXIX^ Giornata di Studi dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia sul tema: Rischio idraulico e geomorfologico e tutela dell’ambiente", tenuto a Siracusa il 22 novembre 2010. 2009  Attestato di frequenza al Workshop “Monitoraggio nelle aree ad elevato rischio di crisi ambientale", tenuto a Siracusa il 20 febbraio 2009.  Attestato di frequenza al Convegno “La fascia costiera siciliana tra sviluppo e sostenibità ambientale", tenuto nei locali del Palacongressi di Agrigento il 06 marzo 2009.  Attestato di frequenza al Convegno “Un contributo alla conoscenza delle Maccalube di Terrapelata", tenuto a Caltanissetta il 26 marzo 2009.  Attestato di frequenza al “II^ Giornata di Studi e laboratorio AGEOAG sul tema: il Vulcano Empedocle: evoluzione geodinamica nel Ca- nale di Sicilia e rischio sismico", tenuto nei locali del Palacongressi di Agrigento il 15 e 16 maggio 2009.  Attestato di frequenza al Seminario organizzato dalla SIGEA: "Valorizzazione e fruizione dei geositi nell’area pedemontana etnea, tenuto a Paternò (CT) il 19 maggio 2009.  Attestato di frequenza al “XXX^ Giornata di Studi sul tema: Geomorfologia costiera: fenomeni di dissesto, rischi e gestione", tenuto nei locali dell’auditorium comunale di Gioiosa Marea (ME) il 22 e 23 maggio 2009.  Attestato di frequenza al “Corso full immersion” organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia sul tema: Caratterizzazione geologica, geotecnica e parametri di progetto secondo gli Eurocodici, il D.M. 14/01/2008 sulle NTC e circolare esplicativa 617/2009 ", tenuta a Messina il 30 e 31 ottobre 2009. 2008  Attestato di frequenza al “XVIII^ Giornata di Studi sul tema: Insediamenti rurali, sistemi agrari e tecniche d’acqua nella Sicilia Islami- ca”, tenuto a Gibellina (TP) il 26 gennaio 2008.  Attestato di frequenza al “XX^ Giornata di Studi sul tema: “Il patrimonio geologico come riserva per le politiche di sviluppo del territo- rio", tenuto nei locali del Convento dei Padri Riformati di Petralia Sottana (PA) il 9 e 10 maggio 2008.  Attestato di frequenza al “XXI^ Giornata di Studi sul tema: Tecniche Innovative No-Dig nella posa, manutenzione e sostituzione dei Ser- vizi a Rete", tenuto nei locali Università degli Studi di Palermo il 14 maggio 2008.  Attestato di frequenza al “XXIII^ Giornata di Studi sul tema: “I Geologi e la Direttiva 89/106/CEE (CPD) – Nuove frontiere professionali nell’ambito della marcatura CE dei materiali per le costruzioni", tenuto nei locali della Provincia di Palermo il 26 settembre 2008.  Attestato di frequenza al Convegno organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi su “Uso sostenibile delle risorse geotermiche a bassa temperatura: normativa, tecnologie, applicazioni ", tenuto nei locali dell’Expo di Piacenza il 3 ottobre 2008. 2007  Attestato di partecipazione alla XI^ Giornata di Studi sul tema: “La relazione paesaggistica e il ruolo del Geologo per un nuovo approccio metodologico ”, tenuto a Palermo presso la sede del Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro il 03/02/2007.  Attestato di partecipazione alla XIII^ Giornata di Studi sul tema: “Protezione delle risorse idriche, siccità e desertificazione in Sicilia: pro- blemi e prospettive”, tenuto a Palermo presso la sede dell’Università degli studi di Palermo il 14/04/2007.

Pagina 12/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it  Attestato di frequenza al “XV^ Giornata di Studi sul tema: Tutela e valorizzazione del patrimonio geologico per una politica geoturistica in Sicilia”, tenuto a Stromboli dal 25 al 26 maggio 2007.  Attestato di frequenza al “XIII Corso di aggiornamento professionale (A.P.C.) di Dinamiche e modellazioni in ambito fluviale per una gestione di bacino con carattere di sostenibilità”, tenuto a Catania dal 25 al 27 giugno 2007.  Attestato di frequenza al “XVI^ Giornata di Studi sul tema: La relazione paesaggistica e il ruolo del geologo”, tenuto a Siracusa il 14 lu- glio 2007.  Attestato di partecipazione al convegno scientifico sul tema: La geologia del Bacino minerario di Caltanissetta e valorizzazione del patri- monio geologico”, tenuto a Caltanissetta il 20 ottobre 2007. 2006  Attestato di partecipazione al Corso di base “Progettazione delle Terre Rinforzate”, tenuto presso l’Università degli Studi di Messina il 01/02/2006.  Attestato di partecipazione alla II^ Giornata di Studi sul tema: “Il dissesto del territorio e i Piani per l’Assetto Idrogeologico in Sicilia”, te- nuto ad il 17/03/2006.  Attestato di partecipazione alla III^ Giornata di Studi sul tema: “Geologia e Beni Culturali in Sicilia e interventi per il recupero edilizio e il restauro monumentale”, tenuto a Palermo presso la sede del Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro il 19/04/2006.  Attestato di partecipazione alla VII^ Giornata di Studi sul tema: “Aspetti geologici e geotecnici della progettazione in zone sismiche (DMIT 14/09/2005)”, tenuto presso l’Università degli studi di Messina il 17/06/2006.  Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento professionale (A.P.C.): “Modellazione geologica, geotecnica, tecniche strutturali, nel Testo Unitario delle Norme Tecniche per le Costruzioni (DMIT 14/09/2005)”, tenuto in Caltanissetta dal 9 al 11 novembre 2006. 2004  Attestato di frequenza al “Corso di perfezionamento professionale di Progettazione geologica delle discariche e degli interventi di bo- nifica”, tenuto a Caltanissetta dal 22 al 26 marzo 2004. 2003  Attestato di frequenza al “Corso di perfezionamento professionale di Microzonazione Sismica”, tenuto a Caltanissetta dal 12 al 16 maggio 2003. 2000  Attestato di frequenza al “Corso di perfezionamento professionale di Geologia Urbana”, tenuto a Caltanissetta dal 28 febbraio al 3 marzo 2000;

ALLEGATO 3

COMUNICAZIONI A CORSI / CONVEGNI / CONFERENZE 2018

 Summer School in Geologia Forense – Reati ambientali organizzata dall’Università degli studi di Messina in data 22 giugno 2018  Conferenza: “Rischio sismico in Sicilia: prevenzione e protezione”– organizzato dal CAI – Sezione di Acireale ad Acireale in data 20 aprile.  Convegno: “Sicilia…Geologia in movimento”– organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia a Messina in data 17 marzo 2018 in nome del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi sul tema: “Strategie per la prevenzione del rischio sismico: lo stato di pianifi- cazione di emergenza in Sicilia”.

2017

 Conferenza “Il rischio vulcanico in Italia” organizzato dall’Istituto De Nicola di (CT) in data 24.11.2017.

 Summer school di Geologia Forense - “Reati ambientali” organizzato in data 18.06.2017 a Messina dall’Università degli Studi di Messina.

 Convegno: “La geologia nella Pubblica Amministrazione” – Competenze tecniche del geologo e P.A.” organizzato dal Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi a Favara (AG) nell’ambito della IX Festa della legalità in data 10 maggio 2017.

Pagina 13/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it  Conferenza “Il rischio sismico in Sicilia” organizzato dall’Istituto De Nicola di San Giovanni La Punta (CT) in data 26.01.2017. 2016

 Seminario di Geologia Forense - “Ruolo e responsabilità del Consulente Tecnico d’Ufficio” organizzato in data 18.03.2016 a Catania da ORGS, UniCT e UniME.  Seminario di Geologia Forense - “Ruolo e responsabilità del Consulente Tecnico d’Ufficio” organizzato in data 12.05.2016 a Favara da ORGS e UniME.  Seminario di Geologia Forense - “Ruolo e responsabilità del Consulente Tecnico d’Ufficio” organizzato in data 12.05.2016 a Favara da ORGS e UniME.  Conferenza “#NICOLOSICURA: la nuova protezione civile comunale” organizzata il 25.08.2016 dal Comune di Nicolosi nell’ambito del pro- gramma estivo Stelle & Lapilli 2015 – RASSEGNA VULCANICA.  Seminario di “Geoturismo: Etna Romance: dall’idea al progetto” organizzato il 15.10.2016 dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e dal Comune di Zafferana Etnea.  Corso APC “Il ruolo del geologo nella progettazione geomineraria e nel recupero ambientale delle cave – il piano cave Sicilia” orga- nizzato il 29.10.2016 dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia a Caltanissetta. 2015

 Conferenza “La comunicazione e la conoscenza per una comunicazione etnicola resiliente” organizzata il 24.07.2015 dal Comune di Ni- colosi nell’ambito del programma estivo Stelle & Lapilli 2015.  Conferenza “Il dissesto idrogeologico in Sicilia” organizzato dall’Istituto De Nicola di San Giovanni La Punta (CT) in data 4.12.2015. 2014

 Convegno “Fonti di energia in Sicilia” organizzato dall’Accademia Gioenia di Catania il 4 aprile 2014 presso l’aula magna centrale dell’Uni- versità degli studi di Catania. Titolo presentazione: Idrocarburi in Sicilia.  Corso di Aggiornamento Professionale Continuo: La nuova normativa regionale, strumento essenziale alla pianificazione dei rischi geo- logici in Sicilia: aspettando la riforma del governo del territorio – Organizzazione AGEOCT - Palermo, Sala gialla Palazzo dei Normanni (11.06.2014) e Riposto (13.06.2014).  Conferenza “Vivere sul vulcano: la fruizione geoturistica come opportunità di tutela e di sviluppo del territorio etneo” organizzata il 03.07.2014 dal Comune di Piedimonte Etneo nell’ambito della “Settimana della Cultura”.  Conferenza “La fruizione geoturistica come opportunità di tutela e di sviluppo del territorio etneo” organizzata il 01.08.2014 dal Comune di Nicolosi nell’ambito del programma estivo Stelle & Lapilli 2014.  Conferenza “Conoscere il passato per la prevenzione dei rischi geologici” organizzata il 20.09.2014 dal Comune di Piedimonte Etneo nell’ambito della presentazione del Libro: Le eruzioni dell’Etna nell’opera di Orazio Silvestri (1835-1890)”. 2013

 Corso di Aggiornamento Professionale Continuo: Pianificazione territoriale comunale e studi di microzonazione sismica – AGEOCT Cata- nia, 15 febbraio 2013 - Relazione introduttiva al corso sulla Circolare ARTA 15 ottobre 2012, n. 57027 -Studi geologici per strumenti urbanistici.  Convegno “La Geotermia a bassa entalpia. Nuove opportunità per uno sviluppo sostenibile, il ruolo del geologo” organizzato dal Con- siglio Nazionale dei Geologi e dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia il 15 marzo 2013 a Patti (ME) e il 16 marzo 2013 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Presentazione “Proposta di Regolamento Regionale per l’istallazione di sistemi geotermici a bassa entalpia.

Pagina 14/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it  Conferenza “L’Etna: vivere sul vulcano. Tra prevenzione e geoturismo” organizzata il 17.08.2013 dal Comune di Nicolosi nell’ambito del programma estivo Stelle & Lapilli 2013. 2012

 Convegno: “Presentazione della nuova carta geologica del vulcano Etna”. – Parco dell’Etna – Nicolosi (CT) - 3 marzo 2012 – Relazione tecni- ca: La conoscenza geologica e il ruolo del geologo nella pianificazione del territorio etneo.  Corsi aggiornamento professionale: Presentazione del Geoportale della Regione Siciliana – Catania, 23 maggio 2012 / Palermo, 5 luglio 2012 – Relazione tecnica: Geologi, GIS e pianificazione territoriale: il piano di gestione del distretto idrografico della Regione Siciliana.  Convegno: La Geotermia e le sue applicazioni: aspetti tecnici e geologici – Noto, 15 settembre 2012 C.U.M.O. (Consorzio Universitario Medi - terraneo Orientale) - Relazione tecnica: Geotermia: normativa di riferimento.  XXII Settimana della cultura scientifica e tecnologica 15-21 Ottobre 2012 Università degli studi di Catania - Seminario: Rischio sismico in aree urbane – Catania, 17 ottobre 2012.  Seminario Universitario: “Legislazione sulla difesa del suolo – Piano per l’Assetto Idrogeologico della Sicilia – Università degli studi di Cata- nia, Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche – 11 maggio 2012 – Catania.  Seminario Universitario: “Il ruolo del Geologo nelle attività estrattive – Università degli studi di Catania, Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche – 18 maggio 2012 – Catania.  Seminario Universitario: “Il ruolo del Geologo in materia di Cave – I sistemi informativi territoriali nella P.A. – Università degli studi di Paler- mo, Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche – 05 giugno 2012 – Palermo. 2011

 Corso di introduzione alla professione: “Legislazione Professionale – Ordine Regionale Geologi di Sicilia – 7.4.2011 – Palermo.

 Seminario Universitario: “Il ruolo del Geologo in materia di Cave – I sistemi informativi territoriali nella P.A. – Università degli studi di Paler- mo, Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche – 28 aprile 2011 – Palermo.  Corso aggiornamento professionale: La comunicazione in emergenza tra aspetti di protezione civile, tecnologia gis e mass media – Siracusa 8 e 9 luglio – Relazione tecnica: Il G.I.S. a supporto della comunicazione ambientale.

2008

 2008 - Corso I.F.T.S.: “Tecnico Superiore per le applicazioni informatiche nel campo del censimento e gestione dei BB.CC.AA. e NN.” – Istituto Scolastico “Boggio Lera” – Catania Docenza di Pianificazione ambientale e culturale  2008 - Corso I.F.T.S.: “Tecnico Superiore per le applicazioni informatiche nel campo del censimento e gestione dei BB.CC.AA. e NN.” – Istituto Scolastico “Mario Cutelli” – Catania Docenza di Pianificazione ambientale e culturale  2008 - Corso I.F.T.S.: “Tecnico Superiore per le applicazioni informatiche nel campo del censimento e gestione dei BB.CC.AA. e NN.” – Istituto Scolastico “E. Maiorana” – San Giovanni La Punta (CT) - Docenza di Pianificazione ambientale e culturale  2008 - Corso I.F.T.S.: “Tecnico Superiore per i rilievi e strumentazioni di telerilevamento (G.P.S. – G.I.S.)” – Istituto Scolastico “Benedetto Ra- dice” di Bronte (CT) – Docenza di Geologia applicata e Rischi Geologici. 2007

 Corso I.F.T.S.: “Tecnico Superiore per le applicazioni informatiche nel campo del censimento e gestione dei BB.CC.AA. e NN.” – Istituto Scola- stico “Marconi” – Catania – Docenza di Pianificazione ambientale e culturale  Corso I.F.T.S.: “Tecnico Superiore per i rilievi e strumentazioni di telerilevamento (G.P.S. – G.I.S.)” – Istituto Scolastico “Benedetto Radice” di Bronte – Membro del Comitato Tecnico Scientifico.

Pagina 15/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (artt. 19 e 47 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000)

Il sottoscritto Dott. Geol. Carlo Cassaniti, nato a Piedimonte Etneo il 08/03/1975 e residente in Nicolosi Prov. CT, Via Padovano n. 22, tel. 3388866116, e-mail [email protected], sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, DICHIARA, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000, che quanto contenuto nel presente curriculum corrisponde a verità e, ai sensi dell’art. 19 D.P.R. 445/2000, che le copie dei documenti allegati sono conformi all’originale.

Data e Firma giugno 2018

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

Data e Firma giugno 2018

Si allega documento di identità.

Pagina 16/16 - Curriculum vitae di Cassaniti Carlo [email protected] Mobile: +39 3388866116 www.carlocassaniti.it