Regione Basilicata - Comune Di San Fele

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Regione Basilicata - Comune Di San Fele Regione Basilicata - Comune di San Fele PIANO PROGRAMMA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL TERRITORIO DI SAN FELE Parte 1 Arc. Ciro Gentile Dott. For. Vincenzo Tauriello Maggio 2012 Piano Programma per la Valorizzazione Turistica del Territorio di San Fele – PARTE 1 INDICE Pagina 1. Premessa ……………………………………………………………………………... 4 1.1 Gli atti di indirizzo………………………………………………………………… 4 1.2 Il contesto e le finalità…………………………………………………………… 6 2. Il Territorio di San Fele…………………………………………………………………. 9 2.1 Inquadramento territoriale……………………………………………………….. 9 2.2 Il rapporto del territorio di San Fele con il “Vulture” e i suoi caratteri identitari…………………………………………………………………………… 12 14 2.3 Le componenti fisiche……………………………………………………………. 2.3.1 Orografia ed Idrografia…………………………………………………….. 14 2.3.2 Geologia…………………………………………………………………….. 16 2.4 Le componenti naturalistiche……………………………………………………. 17 2.4.1 I Boschi e la flora…………………………………………………………… 17 2.4.2 Le cascate di San Fele: crocevia di cenosi e di paesaggi suggestivi… 20 2.4.3 La fauna……………………………………………………………………... 31 2.5 Le componenti antropiche……………………………………………………….. 32 2.5.1 L’abitato principale ed il centro storico……………………….…………... 32 2.5.2 Pierno, altri nuclei ed il territorio aperto……………..……………………. 35 2.5.3 Le attività economiche………..………………………….………………… 40 2.5.4 Cultura popolare e tradizioni………………………..……………….……. 42 2.5.5 L’associazionismo e il mondo del volontariato…………………..……… 44 3. Gli strumenti della Programmazione in atto………………………………………… 46 3.1 Il Piano Turistico Regionale……………………………………………………... 46 3.2 Il P.O. Interregionale “Attrattori culturali e naturali e turismo”………….……. 49 3.3 I Pacchetti Integrati di Offerta Turistica (PIOT)……………………………….. 51 3.4 Gli interventi in corso e previsti……..…………………………………….…….. 56 Arch. Ciro Gentile – Dott. For. Vincenzo Tauriello Maggio 2012 2 Piano Programma per la Valorizzazione Turistica del Territorio di San Fele – PARTE 1 4. Gli andamenti del mercato turistico in Basilicata……………………………………. 59 5. La Proposta del Piano-Programma…………………………………………………… 68 5.1 Gli elementi di una strategia a medio-lungo termine per la valorizzazione 68 turistica di San Fele……………………………………………………………. 5.2 L’articolazione della proposta del Piano Programma………………………… 71 74 6. Conclusioni………………………………………………………………………………. 6.1 La tutela attiva del territorio e la razionalizzazione delle risorse………….…. 74 6.2 Il ruolo dei partner privati……………………………………………………….. 74 6.3 Il coordinamento per azioni a scala comprensoriale…………………….. …. 76 6.4 La connotazione del programma come progetto di un Ecomuseo…………. 78 Arch. Ciro Gentile – Dott. For. Vincenzo Tauriello Maggio 2012 3 Piano Programma per la Valorizzazione Turistica del Territorio di San Fele – PARTE 1 1. Premessa 1.1 Gli atti di indirizzo Con Determina Dirigenziale n.131 del 5/8/2011 in attuazione della D.G.R. n.1058 del 20/7/2011, della D.G.R. n.2084 del 17/12/2003 e della delibera CIPE n.179 del 5/11/1999 di cui alla legge n.64 del 1/3/1986 e legge n.80 del 18/4/1984, venivano assegnati € 50.000,00 al Comune di San Fele per la realizzazione dell’intervento denominato “Valorizzazione dei percorsi turistici delle cascate”. Con delibera di Giunta Comunale n.162 del 20/09/2011 l’A.C. di San Fele, in recepimento degli atti richiamati emanati dalla Regione Basilicata, viene definita la modalità di impiego delle risorse assegnate, individuando le seguenti azioni prioritarie da perseguire: 1. la redazione di un programma generale di investimenti che delinei l’ambito e le azioni da porre in essere per la valorizzazione delle risorse esistenti che attengono alla flora, fauna e cultura storico artistica; 2. la definizione di un piccolo intervento; 3. la organizzazione di una prima brochure che pubblicizzi le risorse del territorio che si intendono valorizzare. Negli atti di indirizzo della Regione Basilicata, così come riportato in premessa nel testo della Determina Dirigenziale n.131 del 5/8/2011, si riportavano le indicazioni della Giunta Regionale circa la scelta delle relative priorità degli interventi da finanziare i quali, si chiedeva fossero posti in termini di compatibilità con i seguenti criteri: • coerenza con gli obiettivi dei progetti che hanno generato economie di massimo impatto sulle popolazioni; • valorizzazione del territorio; • valorizzazione degli agglomerati urbani inteso come miglioramento della qualità della vita attraverso adeguamenti funzionali delle infrastrutture con particolare riferimento alla riqualificazione ambientale; • acquisizione e recupero di manufatti storici da destinare ad uso collettivo e pubblico; • realizzazione di interventi tesi alla diffusione dei servizi essenziali alla collettività. L’incarico si sostanzia da un lato nella redazione di uno studio del territorio che partendo dal fenomeno delle cascate denominate “U Uattenniere”, conduca a rilevare e connettere le emergenze e le valenze ambientali ed antropologiche esistenti in un ottica di sviluppo turistico e, contemporaneamente, di tutela e conservazione. Arch. Ciro Gentile – Dott. For. Vincenzo Tauriello Maggio 2012 4 Piano Programma per la Valorizzazione Turistica del Territorio di San Fele – PARTE 1 In termini più specifici detto studio dovrà indicare gli elementi di forza presenti sul territorio comunale in grado di esercitare un potenziale in termini di attrattività e tracciare una strategia complessiva di azioni a breve, medio e lungo termine, in grado di consolidare ed ampliare l’offerta turistica legata al territorio comunale ed alle relative risorse storico-ambientali. Lo studio dovrà contenere una descrizione delle risorse individuate, dello stato in cui si trovano attualmente, del livello di fruibilità, delle eventuali criticità e delle azioni necessarie ad una loro effettiva disponibilità, il tutto nei termini di un sistema di offerta turistica integrato. In tale studio, sulla scorta dei dati reperibili e in base ad ipotesi realistiche, dovrà essere formulato un programma complessivo di interventi con la relativa stima dei costi determinati in termini di fattibilità, teso a favorire lo sviluppo di nuove iniziative economiche nel settore del turismo oltre che di un potenziamento di quelle già presenti sul territorio, proponendo anche modalità operative ed individuando il profilo di eventuali soggetti privati potenzialmente interessati a partecipare al programma. Arch. Ciro Gentile – Dott. For. Vincenzo Tauriello Maggio 2012 5 Piano Programma per la Valorizzazione Turistica del Territorio di San Fele – PARTE 1 1.2 Il contesto e le finalità I temi dello sviluppo e della crescita economica rimandano oramai ad un mantra che agita la mente di ogni amministratore oltre che la vita di milioni di individui, in un contesto che non conosce limiti geografici. In questo scorcio di 2012, la crisi e le condizioni di instabilità del sistema economico sembrano scuotere con forza equilibri che hanno caratterizzato l’andamento dell’economia e l’assetto dei paesi economicamente più avanzati negli ultimi decenni. In tale contesto, i paesi dell’ Europa Mediterranea, tra cui l’Italia ed in modo più marcato le regioni del Mezzogiorno, stanno vivendo una fase di grande difficoltà e sofferenza, con un netto arretramento di tutti i parametri indicatori dell’andamento dell’economia, dal PIL ai dati sulla disoccupazione, con punte assolute mai raggiunte negli ultimi dieci anni, per quanto riguarda l’occupazione dei giovani. La riduzione del potere di acquisto delle famiglie, il conseguente calo dei consumi e della produzione, in uno, del clima recessivo in atto, con un andamento tutt’altro che prevedibile, rendono particolarmente ardua l’operazione di interpretazione dell’andamento dell’economia non solo nel breve termine, quanto soprattutto nel medio, ponendo in tal modo in forte dubbio gli scenari ipotizzati e posti alla base di piani e programmi definiti e varati anche nel recente passato. In considerazione del clima attuale, appare ancora più stringente l’esigenza di razionalizzare l’utilizzo delle risorse, estrapolare dai dati disponibili elementi significativi e soprattutto procedere nell’attuazione di programmi mediante una continua verifica degli effetti prodotti dalle misure adottate, riservandosi la possibilità di apportare correzioni in corso ove, in termini palesi, i risultati ottenuti e le dinamiche innescate dovessero rivelarsi discordanti dalle attese. Porre le scelte relative agli investimenti in termini di coerenza e compatibilità rispetto ai principi guida che caratterizzano gli strumenti della programmazione, appare, pertanto, esercizio piuttosto difficile, che presuppone l’utilizzo di strumenti di analisi da testare in una fase temporale che non può essere racchiusa in una congiuntura tutta negativa. A tanto si aggiunga una considerazione circa la messa in discussione dello status di bene “primario” acquisito dal loisir, termine con cui si identifica tutta una serie di attività che riguardano lo svago, il tempo libero dal lavoro e quindi anche la vacanza, nel contesto delle economie avanzate, con conseguente e progressiva erosione del relativo budget assegnato ad esso da singoli e famiglie. La lettura di fenomeni di costume e la storia recente ci hanno insegnato come le aspirazioni a trascorrere il tempo libero e le vacanza, in gran parte aspetti che presentano vaste aree di sovrapposizione con il tema del turismo, costituiscono un elemento centrale e costante nella Arch. Ciro Gentile – Dott. For. Vincenzo Tauriello Maggio 2012 6 Piano Programma per la Valorizzazione Turistica del Territorio di San Fele – PARTE 1 vita delle persone che vivono
Recommended publications
  • San Fele - Wikipedia, the Free Encyclopedia 7/17/11 8:44 AM San Fele Coordinates: 40°49′N 15°32′E from Wikipedia, the Free Encyclopedia
    San Fele - Wikipedia, the free encyclopedia 7/17/11 8:44 AM San Fele Coordinates: 40°49′N 15°32′E From Wikipedia, the free encyclopedia San Fele is a town and comune in the province of San Fele Potenza in the Basilicata region of Italy. — Comune — Geography Comune di San Fele It is bounded by the comuni of Atella, Bella, Castelgrande, Filiano, Muro Lucano, Rapone and Ruvo del Monte. History After the battle of Bovino, Otto I, Holy Roman San Fele Emperor, ordered that a fortress be built in this area to protect against Byzantine incursions. This site was chosen for its obvious defensive advantages. In 969 CE, the castle-fortress was completed. The constructors of the fortress, being from Venosa, dedicated the fortress to their protector-saint, Saint Felix (San Felice). Location of San Fele in Italy Coordinates: 40°49′N 15°32′E Country Italy Retrieved from Region Basilicata "http://en.wikipedia.org/wiki/San_Fele" Province Potenza (PZ) Categories: Cities and towns in Basilicata | Frazioni Agrifoglio, Armatieri, Difesa, Cecci, Communes of the Province of Potenza | Basilicata Montagna, Pierno, Priore, Masone, geography stubs Signorella, Cerrito Area This page was last modified on 11 June 2 2011 at 11:29. - Total 96 km (37.1 sq mi) Text is available under the Creative Elevation 864 m (2,835 ft) Commons Attribution-ShareAlike License; Population (May 2007) additional terms may apply. See Terms of - Total 3,579 use for details. 2 Wikipedia® is a registered trademark of - Density 37.3/km (96.6/sq mi) the Wikimedia Foundation, Inc., a non- Demonym Sanfelesi profit organization.
    [Show full text]
  • Field T Rip Guide Book
    Volume N°1 - from P01 to P???30 FIELD TRIP MAP 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 - P20 INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS CONGRESS GEOLOGICAL INTERNATIONAL nd 32 Field Trip Guide Field Book Trip Leader: E. Patacca, P. Scandone Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P20 Edited by APAT The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Edited by: APAT – Italian Agency - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Editors: Luca GUERRIERI, Irene RISCHIA and Leonello SERVA English Editing: Paul MAZZA (University of Firenze), Jessica THONN Field Trip Committee: Leonello SERVA (APAT, Rome), Alessandro MICHETTI (Insubria University, Como), Giulio PAVIA (University of Torino), Raffaele PIGNONE (Regional Geological Survey of Emilia Romagna, Bologna) and Riccardo POLINO (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto POMPILI and Elisa BRUSTIA for their strong support….. ISBN ???? Graphic project: Full snc Firenze Back Cover: Layout and press: Tipografia Volume N°1 - from B01 to B30 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 LEADER: E.Patacca, P. Scandone (Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P20 A GEOLOGICAL TRANSECT ACROSS THE SOUTHERN APENNINES ALONG THE SEISMIC LINE CROP 04 P20 Leader: E. Patacca, P. Scandone Introduction section across the Southern Apennines that roughly This field trip is aimed at illustrating the major follows the line CROP 04. Figure 4, finally, is an geological features of the Apennine thrust belt- interpreted line drawing of the entire profile from foredeep-foreland system in Southern Italy from Agropoli (Tyrrhenian coast) to Barletta (Adriatic the Tyrrhenian margin of the mountain chain to the coast of the Italian Peninsula).
    [Show full text]
  • Aggiornamento Graduatoria
    AGGIORNAMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DETERMINA GIRIGENZIALE 76AG n.557 DEL 05/10/2013 RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI CUI ALL'ART.2, COMMA 1, LETTERA C DELLA OPCM 4007/2012 E OCDPC n.25/2013 - (24/07/2014) Contributo Istanze Pos Richiedente Cofice fiscale Indirizzo Comune Punti Intervento Max Finanziabili Ammissibile 1 GESUALDI FILIPPO GSLFPP45L26D876J VIA SAN ROCCO GALLICCHIO 3.283,500 Rafforzamento locale € 6.500,00 € 6.500,00 2 Salvatore Teresa SLVTRS47D44L181D Borgo San Donato TITO 3.218,402 Rafforzamento locale € 13.000,00 € 13.000,00 3 DONATO ROSINA DNTRSN36H46C619I VIA G. DI GIURA, 85 CHIAROMONTE 3.134,094 Rafforzamento locale € 8.046,00 € 8.046,00 4 BONADIE ANNA BNDNNA73S59L738F VIA TARTAGLIA, 19 LAVELLO 2.898,600 Rafforzamento locale € 8.000,00 € 8.000,00 5 AMATULLI CAROLINA MTLCLN48L53G037Q VIA MONTEBELLO, 32 OLIVETO LUCANO 2.882,684 Rafforzamento locale € 5.000,00 € 5.000,00 6 Petrone Antonio PTRNTN66A14L326H Via San Martino SATRIANO DI LUCANIA 2.813,647 Miglioramento sismico € 45.000,00 € 45.000,00 7 MAFFEO GIUSEPPINA MFFGPP49D48D876W VIA MADONNA DI VIGGIANO, 13 GALLICCHIO 2.789,902 Rafforzamento locale € 15.300,00 € 15.300,00 8 BIANCULLI ANTONIO BNCNTN55B02H994X VIA MARIO PAGANO, 22 SAN MARTINO D'AGRI 2.736,480 Rafforzamento locale € 5.700,00 € 5.700,00 9 CARMIGNANO ENRICO CRMNRC30L28E976M VIA SAN GIUSEPPE, 3 MARSICO NUOVO 2.684,806 Rafforzamento locale € 8.100,00 € 8.100,00 10 CASALASPRO LUIGI CSLLGU44S02D876R VICO PALADINO GALLICCHIO 2.667,844 Rafforzamento locale € 4.000,00 € 4.000,00 11 PIZZILLI SERGIO MARIO ADRIANO PZZSGM53R14G806O C.SO GARIBALDI, 17 POMARICO 2.666,985 Rafforzamento locale € 5.500,00 € 5.500,00 12 MAGGI ANTONIETTA MGGNNT69L71I917R VICO V GARIBALDI, 4 SPINOSO 2.577,781 Rafforzamento locale € 9.000,00 € 9.000,00 13 PASCARELLI PIETRO PSCPRN21D26H994I VIA FELICE ORSINI,5 SAN MARTINO D'AGRI 2.529,395 Rafforzamento locale € 7.400,00 € 7.400,00 14 FERRARA PIETRO GIUSEPPE FRRPRG62H29D766J VIA M.
    [Show full text]
  • Calcari Con Selce
    204 APAT - CNR - COMMISSIONE ITALIANA DI STRATIGRAFIA CALCARI CON SELCE RANGO ETÀ REGIONE Formazione Triassico superiore Basilicata, Campania FOGLIO AL 100.000 FOGLIO AL 50.000 SIGLA 199, 210 433, 451, 467, 468, 489, 505, 506, 521, 522 SLC Scheda a cura di Fabio Massimo Petti La denominazione originaria della formazione, introdotta in letteratura da DE LORENZO [14], [15], [17] alla fine del 1800, è “calcari con liste e noduli di selce”. I Calcari con Selce sono stati in seguito descritti e definiti formalmente da SCANDONE [35], [36] e analizzati in dettaglio da numerosi altri Autori [1], [2], [3], [4], [6], [7], [11], [12], [14], [15], [16], [17], [18], [19], [20], [22], [23], [24], [26], [27], [28], [5], [31], [33], [34], [37], [38], [39]. SCANDONE [35] riconobbe in questa unità quattro successioni diverse (S. Fele, Pignola-Abriola, Armizzone, Lagonegro-Sasso di Castalda). In queste successioni la formazione presentava caratteristiche diverse che lo portarono ad identificare quattro facies distinte ed eteropiche. Una situazione analoga fu riconosciuta anche per gli Scisti Silicei. Per le quattro facies di ciascuna delle due unità litostratigrafiche è stata pertanto utilizzata la stessa denominazione. Le facies individuate sono, dalla più prossimale alla più distale: “facies S. Fele”, “facies Pignola-Abriola”, “facies Armizzone”, “facies Lagonegro-Sasso di Castalda”. Nel Comitato d’area per l’Appennino meridionale del 13 ottobre 2005 si è stabilito di suddividere la formazione in quattro distinte litofacies seguendo la suddivisione proposta da SCANDONE nel 1967 [35]: SLCa= litofacies Lagonegro Sasso di Castalda (relativa all’unità tettonica Lagonegro I); SLCb= litofacies Armizzone (relativa all’unità tettonica Lagonegro II); SLCc= litofacies Pignola-Abriola (relativa all’unità tettonica Lagonegro II); SLCd= litofacies San Fele (relativa all’unità tettonica Lagonegro II).
    [Show full text]
  • Comune Di Ripacandida
    REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI RIPACANDIDA PIANO DI ASSESTAMENTO FORESTALE DEI BENI SILVO-PASTORALI Periodo di validità 2019 – 2028 RELAZIONE TECNICA Associazione temporanea di professionisti Il Capogruppo I Componenti Dottore forestale Vito Mancusi Dottore forestale Giovanni Luca Carrieri Dottore forestale Donatello P. Mininni Dottore forestale Angelo Rita 2 Sommario PREMESSA ........................................................................................................................................ 5 1. L’AMBIENTE ................................................................................................................................ 7 1.1 Inquadramento geografico ..................................................................................................... 7 1.2 Caratteristiche geologiche e geomorfologiche dell’area ....................................................... 7 1.3 Caratteri pedologici ............................................................................................................... 9 1.4 Rete idrografica ................................................................................................................... 10 1.5 Aspetti climatici .................................................................................................................. 10 1.6 Vegetazione ......................................................................................................................... 12 1.7 Aspetti faunistici.................................................................................................................
    [Show full text]
  • Elenco Non Ancora Collocati
    Elenco non ancora collocat Comune della scuola di Progr Cognome Nome appartenenza 1 Amore Nadia MELFI 2 Accardo Stefania MELFI 3 Addante Donato GENZANO DI LUCANIA 4 Alfano Vincenzo MELFI 5 Armiento Maria MELFI 6 Attubato Antonia LAVELLO 7 Balletta Orsola RIONERO IN VULTURE 8 BECUCCI CLAUDIA BARILE 9 Bellusci Anna VENOSA 10 BIANCHINO STEFANIA RIONERO IN VULTURE 11 Botte Gennaro Edilio MELFI 12 Bufano Anna MELFI 13 Caglia Cristiana VENOSA 14 CARBUTTO PRINCIPIA LAVELLO 15 Cassetta Maria Assunta RIONERO IN VULTURE 16 CECERE ANNA MELFI 17 Cilenti Maria Rosaria Palma MELFI 18 CORBO ENZO RIONERO IN VULTURE 19 Croce Angela MELFI 20 D'ADAMO ROSSELLA RIONERO IN VULTURE 21 D'Amato Anna LAVELLO 22 D'ANDREA SONIA MELFI 23 D'Angelo Rosa MELFI 24 De Pari Anna Maria MELFI 25 Delle Donne Teresa PALAZZO SAN GERVASIO 26 Di Benga Daniela MELFI 27 Di Lonardo Anna BARILE 28 DI LORENZO PATRIZIA MELFI 29 Ferrenti Teodoro VENOSA 30 FESTA ROSA PALAZZO SAN GERVASIO 31 fusco margherita VENOSA 32 Giansanti Michelina MELFI 33 Graziano Rosaria RIONERO IN VULTURE 34 GRIECO ROSA BARILE 35 Grieco Sonia SAN FELE 36 Gruosso Maria LAVELLO 37 Imbriano Ida RIONERO IN VULTURE 38 Lagala Maria LETIZIA VENOSA 39 Lamorte Gina MELFI 40 Libutti Maria Lucia MELFI 41 Lisena Francesco LAVELLO 42 Lorusso Mariangela MELFI 43 LOZUPONE VITO MICHELE RIONERO IN VULTURE 44 Manella Maria Rosaria LAVELLO 45 MASTRAPASQUA PIETRO LAVELLO 46 MAURIELLO GIACOMO LAVELLO 47 Miglionico Milena ATELLA 48 miranda ernesto VENOSA 49 Modugno Aldo MELFI Elenco non ancora collocat 50 MONTICELLI CAPUTO SILVIA
    [Show full text]
  • Dante Nella Villa Di Maratea Le Vibrazioni a Ripacandida Stasera
    SOLLEONE Domenica 31 Luglio 2005 POTENZA 9 BELLA Prosegue la rassegna VIGGIANELLO Torna l’appuntamento con il festival sulle sonorità etniche dell’associazione «Volta la Carta» Basilicata film apre un «ponte» Pollino,alle radici della musica con la Sicilia Momento clou l’esibizione degli Almamegretta (9 agosto) arrivato alla quinta e- gruppo, composto da ben quat- dizione il Radici Festi- tordici elementi tutti prove- È val che, dal 2001, vede nienti dalle fabbriche Fiat di l’esibizione di famosi Pomigliano D’Arco, coinvol- gruppi del panorama musicale gerà il pubblico con la consueta etnico. Teatro della manifesta- e indiscutibile vitalità parteno- zione è anche quest’anno Vig- pea. Stesso discorso per i Riser- gianello, la cittadina nel cuore va Moak, un collettivo molisa- del Parco Nazionale del Polli- no composto da otto elementi, no, che può vantare un cospi- la cui musica offre sonorità an- cuo numero di giovani alle pre- tiche miscelate a ritmi più mo- se con la valorizzazione sociale derni ed elettronici. Serata in- e culturale dell’area. E sono vece da unici protagonisti per proprio i 96 giovani universita- gli Almamegretta, che il 10 ago- ri dell’associazione culturale sto faranno ballare e cantare la Volta la Carta gli organizzatori platea con il loro hip pop dai sa- di questa edizione del Festival. pori squisitamente mediterra- «Ci piace considerare il Festi- nei. Le invasate ritmiche della val un evento promozionale ca- tammuriata, la saggezza dei talizzatore - ci dice Adalberto cantastorie popolari, i temi so- Carraro, uno degli organizzato- ciali sempre in primo piano, la ri della manifestazione- che critica contro chi detiene il po- sappia far convivere sia la pas- tere e ne abusa, le ribellioni pa- n corto e un film mani», trasformando i fat- sione per la musica etnica che cifiche che a volte solo la musi- che raccontano, ti, «anche i più ingrati», la promozione turistica del ter- ca riesce a scatenare: tutto que- U seppure ambienta- che «raccolti in immagini ritorio».
    [Show full text]
  • WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE The
    UNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello
    [Show full text]
  • Potenza) LISTE CIRCOSCRIZIONALI - ELEZIONE Del PRESIDENTE E CONSIGLIO REGIONALE Del 24 Marzo 2019 Lista N
    Comune di SAN FELE Provincia di (Potenza) LISTE CIRCOSCRIZIONALI - ELEZIONE del PRESIDENTE e CONSIGLIO REGIONALE del 24 Marzo 2019 Lista n. 1 avente il contrassegno LISTA DEL PRESIDENTE TREROTOLA VOTI LISTA VOTI DI LISTA 65 VOTI DI PREFERENZA OTTENUTI DA CIASCUN CANDIDATO IN TUTTE LE SEZIONI ELETTORALI (N.B.: Preferenze attribuibili in questa lista 2) Numero COGNOME E NOME DEI CANDIDATI S E Z I O N I Tot. d'ord. (indicarli nell'ordine della loro iscrizione sulla lista) 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª 7ª Pref. 1 PACE Aurelio nato a Melfi (PZ) il 04/07/1976 4 9 14 10 1 1 5 44 2 DE MARIA Fausto Alberto nato a Chiaromonte (PZ) il 21/01/1976 3 MOLINARI Massimo Maria nato a Potenza il 29/05/1963 1 1 4 ARLOTTA Peppina Antonietta nata a Marsico Nuovo (PZ) il 16/03/1954 1 1 2 5 CONTE Francesca nata a Foggia il 23/12/1991 6 CONTINOLO Paola nata a Bari il 13/02/1981 1 5 3 1 10 7 DUBLA Monica nata a Potenza il 09/11/1991 1 4 5 8 FINAMORE Lucia Maria Rosaria nata a Guardia Perticara1 (PZ) il 06/08/19661 3 1 6 9 PERGAMO Luigi nato a Nocera Inferiore (SA) il 11/04/1976 10 SALINARDI Angelo nato a Ruoti (PZ) il 19/09/1948 11 SASSO Lucia nata a Melfi (PZ) il 19/07/1977 1 1 12 VIGGIANO Claudio nato a Vietri di Potenza (PZ) il 21/08/1970 13 VITARELLI Vincenzo nato a Policoro(MT) il 14/09/1980 69 25/03/2019 Voto solo ai Presidenti by GN Comune di SAN FELE Provincia di (Potenza) LISTE CIRCOSCRIZIONALI - ELEZIONE del PRESIDENTE e CONSIGLIO REGIONALE del 24 Marzo 2019 Lista n.
    [Show full text]
  • Dermatological Remedies in the Traditional Pharmacopoeia of Vulture-Alto Bradano, Inland Southern Italy Cassandra L
    Florida International University FIU Digital Commons Department of Biological Sciences College of Arts, Sciences & Education 2-6-2008 Dermatological remedies in the traditional pharmacopoeia of Vulture-Alto Bradano, inland southern Italy Cassandra L. Quave Department of Biological Sciences, Florida International University, [email protected] Andrea Pieroni University of Bradford Bradley C. Bennett Department of Biological Sciences, Florida International University, [email protected] Follow this and additional works at: https://digitalcommons.fiu.edu/cas_bio Part of the Biology Commons Recommended Citation Quave, Cassandra L.; Pieroni, Andrea; and Bennett, Bradley C., "Dermatological remedies in the traditional pharmacopoeia of Vulture-Alto Bradano, inland southern Italy" (2008). Department of Biological Sciences. 157. https://digitalcommons.fiu.edu/cas_bio/157 This work is brought to you for free and open access by the College of Arts, Sciences & Education at FIU Digital Commons. It has been accepted for inclusion in Department of Biological Sciences by an authorized administrator of FIU Digital Commons. For more information, please contact [email protected]. Journal of Ethnobiology and Ethnomedicine BioMed Central Research Open Access Dermatological remedies in the traditional pharmacopoeia of Vulture-Alto Bradano, inland southern Italy Cassandra L Quave*1, Andrea Pieroni2 and Bradley C Bennett1 Address: 1Department of Biological Sciences and Center for Ethnobiology and Natural Products, Florida International University, 11200 SW 8th St., HLS
    [Show full text]
  • C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO Sezione Di GIOIA Del COLLE "Donato Boscia" PROGRAMMA USCITE ESCURSIONISMO ANNO 2020
    C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di GIOIA del COLLE "Donato Boscia" PROGRAMMA USCITE ESCURSIONISMO ANNO 2020 NOTA: le richieste d'informazione relative alle escursioni programmate e CONFERMATE nei nostri canali informatici (www.caigioiadelcolle.it + WhatsApp + Facebook) possono essere rivolte ai referenti, indicati in questo programma, chiamando esclusivamente nei giorni di giovedì e venerdì antecedenti l'escursione dalle ore 19:00 alle ore 20:00 - Per attivare l'assicurazione obbligatoria ai NON Soci, il costo giornaliero relativo alla copertura infortuni è di € 5,57 e € 3,00 per la copertura al Soccorso Alpino CNSAS (facoltativo). Le richieste di attivazione devo pervenire entro le ore 13,00 del venerdì antecedente all'escursione, tramite e-mail al seguente indirizzo: [email protected] indicando nome, cognome, data di nascita, recapito telefonico o indirizzo e-mail, copia del bonifico e specificando a quale escursione il NON SOCIO intende partecipare. Data Dif.tà Dislivello m/ Lunghezza Località Referente Note Durata ore GENNAIO sabato 4 EAI 700m/7h 11 km Parco Nazionale del Pollino - Serra di Crispo (Pz) Gianni Pofi 345 7083106 domenica 5 E 400m/6h 12 km Parco Nazionale Alta Murgia - anello del monte Belvedere Valentino Dellino 366 2363480 domenica 5 EAI 200m/3h 8 km Parco Nazionale del Pollino - ciaspolata Piano Ruggio Ciro Danucci 328 0253359 sabato 11 EEA 800m/6h ==== Notturna sul monte Pollino -campo invernale Vito Di Filippo 348 4559942 Bivacco in tenda su neve sabato sera sabato 11 EAI 650m/7h 11 km Monti Picentini
    [Show full text]
  • “Basilicata 2012”
    PROTEZIONE CIVILE PREFETTURA PROVINCIA DI POTENZA U.T.G. DI POTENZA Esercitazione Nazionale di Protezione Civile Rischio Sismico “Basilicata 2012” 14 - 15 Dicembre 2012 Schema di documento d’impianto a livello provinciale Provincia di Potenza Schema di impianto a livello provinciale: provincia di Potenza pag. 1/64 Esercitazione Nazionale “Basilicata 2012” INDICE PREMESSA 1. INQUADRAMENTO CONOSCITIVO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA 1.1 GEOMORFOLOGIA 1.2 GEOLOGIA 1.3 IDROGEOLOGIA 1.4 IDROGRAFIA SUPERFICIALE 1.5 ASSETTO DELLA POPOLAZIONE ED ASPETTI CARATTERISTICI 1.6 IL SISMTEMA INDUSTRIALE 1.7 SERVIZI ED INFRASTRUTTURE DI RILIEVO 1.8 IL SISTEMA SANITARIO E SOCIO-ASSISTENZIALE 1.9 LE STRUTTURE RICETTIVE 2. RETI DI COMUNICAZIONE 2.1 CARATTERISTICHE FUNZIONALI E PRESTAZIONALI DELLA RETE STRADALE 2.2 RETE FERROVIARIA 3. IL MODELLO DI PROTEZIONE CIVILE A LIVELLO PROVINCIALE 4. TIPO D’ESERCITAZIONE 4.1 OBIETTIVI 4.2 LIVELLO COMUNALE 4.3 LIVELLO INTERCOMUNALE 4.4 LIVELLO PROVINCIALE 4.5 LIVELLO REGIONALE 5. EVENTO SISMICO 5.1 L’EVENTO DI RIFERIMENTO 5.2 L’EVENTO SIMULATO 6. I LIVELLI DI COMANDO E COORDINAMENTO 6.1 IL CENTRO COORDINAMENTO SOCCORSI (CCS) 6.2 I CENTRI OPERATIVI MISTI (COM) 6.3 I CENTRI OPERATIVI COMUNALI (COC) 6.4 SALA OPERATIVA REGIONALE (SOR) 7. PARTECIPANTI 8. SCENARI ESERCITATIVI DI EMERGENZA ATTIVATI 8.1 EVOLUZIONE DELLO SCENARIO DI DANNO 8.2 MONITORAGGIO 8.3 VULNERABIITA’ INFRASTRUTTURE 8.4 RISCHI INDOTTI 8.5 ACCESSIBILITA’ 8.6 CENTRI COORDINAMENTO ED AREE AMMASSAMENTO SOCCORRITORI 8.7. MODELLO DI INTERVENTO SANITA’ 8.8. CRISI DI ALCUNI SERVIZI ESSENZIALI 8.9. TELECOMUNICAZIONI 8.10. LOGISTICA VOLONTARIATO 8.11 FORMAZIONE – DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DELLA PROTEZIONE CIVILE 8.12 INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 8.13.
    [Show full text]