RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 2 - Anno 86 16 Gennaio 2017 Reg

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 2 - Anno 86 16 Gennaio 2017 Reg RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 2 - anno 86 16 gennaio 2017 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 2 TV RADIOCORRIERE 3 Che Carlo Conti avesse l'idea di avere al suo fianco Maria De Filippi lo avevamo intuito già da tempo. In alcune riunioni dello scorso anno, mentre si lavorava al piano di comunicazione dell'edizione 2016, il presentatore toscano aveva ventilato questa ipotesi tra un sorriso e una battuta. Ma quando Carlo parla bisogna interpretarlo. Non sai mai se le sue affermazioni siano semplici battute o se dietro quelle parole si nasconda una mezza verità, quasi a stuzzicare i presenti, cercando risposte immediate alle idee che “butta là”. Una sorta di sondaggio dal quale trarre indicazioni operative. da strada Vita Ricordo che mentre si fantasticava sugli ospiti stranieri e ognuno avanzava proposte (io facevo ancora il tifo per i Pink Floyd), l'occhio si posava immancabilmente su un manifesto di Elton John che campeggiava nella stanza del capostruttura. Fummo in molti a commentare: “Certo che vederlo sul palco dell'Ariston sarebbe una gran cosa”. Non ci sfuggì un guizzo sul viso di Carlo, che aveva già in serbo il colpo. Il suo sorriso sembrava una conferma, anche se la risposta fu: “Magari!” In questi anni ho avuto la fortuna di collaborare spesso con Carlo e di apprezzarne la grandissima professionalità, la forte personalità, l'umanità, ma soprattutto la sua immensa disponibilità verso tutti. Quando parlammo la prima volta del Festival, mi disse che il suo obiettivo era quello di riportare la musica sanremese nell'etere. Fare in modo che tutte le radio italiane tornassero a trasmettere con sistematicità brani di artisti in gara a Sanremo. E dopo due anni, da ascoltatore radiofonico incallito, posso affermare che l'obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Per questa 67.ma edizione lui cercava un'idea completamente diversa dagli anni precedenti e le premesse sembrano ottime. La coppia di allenatori Conti-De Filippi potrà contare su una super squadra di artisti e avrà a disposizione un campo, quello dell'Ariston, difficile al primo impatto, ma dove tutti vorrebbero “giocare”. E arriveranno anche i fuoriclasse nazionali e internazionali a rafforzare e impreziosire una formazione già al top. Martedì 7 febbraio fischio d'inizio ore 21.00 su Rai1. Fabrizio Casinelli INVITO ALLA LETTURA SOMMARIO N. 2 CULTURA SERIE TV 16 GENNAIO 2017 Il meglio della Rai4 propone dal 16 gennaio in programmazione di prima serata e in prima visione "Il RaiStoria Caso O.J. Simpson: American Crime Story", mentre Rai Premium propone 34 VITA DA STRADA la prima stagione de "Il giovane RAGAZZI 5 Montalbano" con Michele Riondino, già record di ascolti su Rai1 Tutte le novità della CULTURA programmazione della tv dedicata ai ragazzi 30 Gli appuntamenti di Rai5 dedicati all'arte, alla 42 ALMANACCO letteratura e la musica 38 Le copertine storiche del RadiocorriereTv MUSICA 46 DANIELE LIOTTI CINEMA Quindici tra i brani Torna "A un passo dal cielo", Il musical "La La Land", prodotto più apprezzati di Pino la popolare serie tv che ELENA SOFIA RICCI con Rai Cinema, ha sbancato il Daniele nel nuovo album inaugura la quarta edizione botteghino dei Golden Globe: "Teresa canta Pino" il 17 gennaio in prima serata «Suor Angela non è molto miglior film brillante, migliori su Rai1 con una nuova diversa dalle altre donne». attori protagonisti, migliore 44 guardia forestale. «Si chiama L'attrice protagonista di sceneggiatore e miglior regista, Francesco - spiega l'attore "Che Dio ci aiuti 4" parla migliore colonna sonora e - ed è un uomo d'azione del suo personaggio tenero, migliore canzone dal passato misterioso, alla goffo e scatenato ricerca di una pace interiore» 28 PALINSESTI 20 24 SETTIMANALI SANREMO 2017 48 È ormai ufficiale: la 67.ma edizione del Festival di RADIO Sanremo avrà la co- Francesca Vitale dedica conduzione di Carlo Conti e uno Speciale su Radio6 Maria De Filippi. Ecco com'è Teca a Mario Tobino, andata fra retroscena e psichiatra, poeta e curiosità BALLANDO scrittore. In onda il 16 ON THE ROAD gennaio 10 Dopo il divertente "giro 40 d'Italia" per individuare nuovi talenti da invitare nello show di Milly Carlucci, "La Vita in diretta" su Rai1 proporrà alcuni di questi talenti 32 RADIOCORRIERETV DIRETTORE RESPONSABILE www.radiocorrieretv.it Hanno collaborato Fotografico SETTIMANALE DELLA RAI FABRIZIO CASINELLI www.rai-com.com Simonetta Faverio Barbara Pellegrino www.ufficiostampa.rai.it RADIOTELEVISIONE ITALIANA Redazione - Rai Carlo Casoli Fabiola Sanesi Claudia Turconi Reg. Trib. n. 673 Via Umberto Novaro 18 HEADLINE GIORNALISTI Palinsesti del 16 dicembre 1997 00195 ROMA Grafica, impaginazione Marina Cocozza Michele Trobbiani Numero 2 - anno 86 Tel. 0633178213 Cinzia Geromino Filippo Blandino 16 gennaio 2017 Claudia Tore Maria Rita Burghi SANREMO È ormai ufficiale: la 67.ma edizione del Festival di Sanremo, che monopolizzerà l'attenzione planetaria sulla musica e non solo, avrà la co- conduzione di Carlo Conti e Maria De Filippi. Ecco come è andata fra retroscena e curiosità IL PATTO DI 10 FOLLONICATV RADIOCORRIERE 11 aria era in vacanza all'Argentario, io poco distante. Ci siamo incontrati a metà strada ed è nato il patto di Follonica». Scherza Carlo Conti, al suo terzo anno consecutivo come direttore artistico del Festival. E non «Mnasconde la soddisfazione di aver raggiunto l'ambizioso obiettivo di portare De Filippi a Sanremo. Se le cose sono andate più o meno così come lui racconta, i due indiscussi sovrani della televisione italiana avrebbero gettato le basi della storica intesa già dall'estate scorsa. Per il re Mida degli ascolti Rai la co-conduzione annunciata si manifesta come un "colpaccio" senza precedenti, considerato che lei è amatissima sia dai giovani che si nutrono di "Amici", sia dai più agée insaziabili di posta e postini. C'è da scommettere che Carlo e Maria formeranno la coppia più "chiacchierata" del mondo, perché tra pochi giorni la 67.ma edizione del Festival della canzone italiana lo vedranno davvero tutti, anche i telespettatori di Mediaset, perché c'è Maria. …POI ALL'IMPROVVISO LEI Nell'attesa, un susseguirsi di domande. Ci sarà o non ci sarà? Cosa ha deciso? Arriverà? Il nome di Maria De Filippi circolava da qualche giorno tenendo alte le attese. Alla fine lei, un po' infreddolita nel suo golfino nero, si è materializzata in conferenza stampa per buona pace di tutti. E ha sdrammatizzato: «Immagino abbiate passato notti insonni a pensare se sarei stata qui…». Non ha nascosto un filo d'emozione prendendo la parola col suo abituale stile austero: «Quando Carlo me ne ha parlato mi ha preso un colpo. Ci ho pensato a lungo, mi sono consultata con Maurizio (Costanzo, ndr) e abbiamo continuato a parlarne finché ho preso la decisione e ho detto sì». Le fa piacere aggiungere che i vertici Mediaset non l'hanno minimamente ostacolata, anzi è stata sempre lasciata molto libera nelle sue scelte. Ma i colpi di scena non finiscono qui perché l'altra "notiziona" è che la star di Canale5 parteciperà a titolo gratuito. «Maria ha chiesto di non percepire alcun compenso», ufficializza Carlo Conti. 12 TV RADIOCORRIERE 13 LA FESTA DELLA MUSICA Dal 7 all'11 gennaio meglio non prendere impegni serali perché l'appuntamento è su Rai1 con la musica dal vivo. Nelle prime due serate si esibiranno i Big divisi in due gruppi, la terza è dedicata ai duetti e prevede le prime due eliminazioni, mentre nella quarta ce ne saranno altre quattro e nella finale di sabato, in cui sarà proclamato il vincitore, si presenteranno i restanti sedici cantanti in gara. «Come direttore artistico - ha commentato Conti - ho subito pensato alle canzoni portando i giovani in testa. Piccoli grandi segnali di questa 67.ma edizione, che sarà una grande vetrina della musica italiana. Una grande festa della musica». È confermato che il Dopofestival è affidato a Nicola Savino con la Gialappàs Band e Ubaldo Pantani, mentre Federico Russo, in compagnia della YouTuber Tess Masazza, condurrà l'Anteprima, una striscia quotidiana in onda sulla rete ammiraglia alle 20.35 dal 29 gennaio dal Casinò della città dei fiori. In sala stampa non mancherà la divertente rassegna stampa di Rocco Tanica. TECNOLOGIA E RISPARMIO ENERGETICO Al servizio della kermesse verrà utilizzata una tecnologia di nuovissima generazione. Lo annuncia Maurizio Pagnussat che cura ancora una volta la regia e vanta una lunga esperienza nella direzione di trasmissioni televisive: «Le quattro telecamere robotizzate saranno controllate a distanza sfruttando la tecnologie del mondo aeronautico. Non ci sarà una sola scenografia, ma ce ne saranno tante e diverse per ogni esibizione. Poi avremo la sincronizzazione fra luci e musica». Ha aggiunto che le riprese Full Hd garantiscono un'elevatissima qualità delle immagini e ha puntualizzato che verranno utilizzate luci che permettono un gran risparmio energetico, mentre dietro le quinte si lavorerà utilizzando tablet esclusivamente per evitare lo spreco di carta. CARLO & MARIA «Sono molto onorato che Maria abbia detto sì a questo mio terzo Festival. Tre Festival di fila sono tanti. La soddisfazione più bella arriva quando torno a casa e sento i pezzi in radio. Pensavo a cosa fare dopo avere avuto con me prima le vincitrici Emma e Arisa e l'anno scorso Virginia Raffaele. Volevo puntare al top e ho scelto Maria. L'ho chiamata, abbiamo preso un caffè insieme, ne abbiamo parlato e abbiamo iniziato a lavorare piuttosto in fretta». È così che il conduttore toscano sintetizza con orgoglio il retroscena. De Filippi entra nel concreto del suo ruolo: «Sono abituata a fare programmi di cui curo personalmente ogni minimo particolare, ma questo è il Festival della Rai e di Carlo. Non avrei mai accettato se non avessi stima e piena fiducia nei suoi confronti. Quindi nessuna paura.
Recommended publications
  • In Onda Da Venerdì 8 Gennaio in Prima Serata Su Canale 5
    presenta una produzione R.T.I. Realizzata da MEDIAVIVERE S.r.l. Con CLAUDIO AMENDOLA ANTONIO CATANIA LORENZA INDOVINA GABRIELE MAINETTI TOSCA D’AQUINO CHIARA RICCI NADIR CASELLI ANTONIO MANZINI ELISA DI EUSANIO CARLO DE RUGGIERI EMANUELE SALCE MARCO RULLI e con STEFANO SANTOSPAGO con la partecipazione di VALERIA FABRIZI Regia di STEFANO VICARIO e FRANCESCO PAVOLINI IN ONDA DA VENERDÌ 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 crediti non contrattuali CAST ARTSTICO CLAUDIO AMENDOLA BRUNO MIRANDA ANTONIO CATANIA GIULIANO SCARPA GABRIELE MAINETTI LUCA CORSARI STEFANO SANTOSPAGO LORENZO PIRONE LORENZA INDOVINA ROSY MIRANDA NADIR CASELLI SARA MIRANDA VALERIA FABRIZI ENZA TOSCA D’AQUINO KATIA MARCO RULLI TITO CHIARA RICCI SILVIA RAIMONDI CARLO DE RUGGIERI GIAN MARIA SALVETTI ELISA DI EUSANIO RITA TROILO ANTONIO MANZINI SERPICO MARIA CRISTINA HELLER INES FILIPPO VALLE MARCO EMANUELE SALCE FORTE MICHELE MAGANZA NOVA crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA STEFANI VICARIO E FRANCESCO PAVOLINI AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA SOGGETTO DI SERIE DI FABRIZIO CESTARO SCENEGGIATURE FABRIZIO CESTARO SIMONA COPPINI PIER PAOLO PIRONE STORY EDITOR MEDIAVIVERE GIACOMO MONDADORI CASTING BARBARA GIORDANI SCENOGRAFIA GIANNI GIOVAGNONI COSTUMI LUIGI BONANNO TRUCCO MAURIZIO NARDI SUONO IN PRESA DIRETTA ALESSIO COSTANTINO MUSICHE ORIGINALI STEFANO CAPRIOLI MONTAGGIO GINO BARTOLINI EMANUELE FOGLIETTI EFFETTI SPECIALI RENATO AGOSTANI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ANTONIO GRAMBONE ORGANIZZATORE GENERALE ANDREA PASSALACQUA SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE ROSA URSO PRODUTTORE ESECUTIVO MEDIAVIVERE GIANNANDREA PECORELLI PRODOTTO DA FRANCESCO PINCELLI DELEGATO DI PRODUZIONE RTI GIUSEPPE SCRIVANO PRODUTTORI RTI ALESSANDRO DE RITA MANUELA PINCITORE STORY EDITOR RTI GIANLUCA TINO FORMATO 12 x 50’ RESP. COMUNICAZIONE FICTION MEDIASET LAURA MARCHESE crediti non contrattuali UFFICIO STAMPA MEDIASET SARA ABBATE 06 66390341 – 347-9607361, [email protected] RESP.
    [Show full text]
  • Serena Rossi, Versatilità D’Attrice
    Serena Rossi, versatilità d’attrice Nasce a Napoli il 31 agosto 1985 da una famiglia di musicisti molisani originari di Montefalcone nel Sannio (Campobasso). Il suo esordio come cantante è nel 2002, nel musical “C'era una volta...Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime. L'anno seguente è scritturata per il ruolo di Carmen Catalano in “Un posto al sole”. Nel 2005 torna in teatro e recita nel musical “Mal'aria”, scritto e diretto da Bruno Garofalo, versione napoletana di Romeo e Giulietta. A fine 2006 esce il suo primo lavoro discografico intitolato “Amore che”. Dopo numerose apparizioni televisive, nel 2007 gira il suo primo film, “Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore”, opera prima di Salvatore Romano. Nel novembre successivo è tra i protagonisti dell'episodio “La vampa d'agosto” della serie tv “Il commissario Montalbano”. Nel 2010 recita nella miniserie televisiva “Sant'Agostino” di Christian Duguay, quindi in “Ho sposato uno sbirro”, in onda su Rai 1. Nel 2011 è in “Che Dio ci aiuti” e l’anno seguente fa parte del cast della terza stagione di “R.I.S. Roma - Delitti imperfetti”. Nel 2013 è coprotagonista della pellicola “Song'e Napule” dei Manetti Bros. e con lo stesso cast negli anni successivi parteciperà alla serie tv “L'ispettore Coliandro”. Nel 2013 la consacrazione teatrale: nei panni di Rosetta è protagonista, al fianco di Enrico Brignano, della nuova edizione di “Rugantino”. Nel 2014 partecipa come concorrente alla trasmissione di Rai 1 “Tale e quale show”, vincendo la quarta edizione. Nel 2015 entra nel cast della fiction “Squadra mobile”.
    [Show full text]
  • Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
    Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone
    [Show full text]
  • Page 1 F O R M a T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M
    F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAFAGNA VALENTINA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita • Data 2019 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Picomedia Srl ,Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Lo faccio per te” di Rolando Ravello • Data 2018 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Agidi Due srl Produzione, Modena • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Scappo a casa” di Enrico Lando • Data 2017 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Lotus Production s.r.l., Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Assistente Location Manager per il film “All the money in the world” di Ridley Scott • Data 2016 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Indiana Production Company, Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Una famiglia” di Sebastiano Riso • Data 2016 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Luxvide s.p.a. • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per la serie TV “È arrivato Studio Uno” di Riccardo Donna • Data 2011- 2015 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Studio Marta Baliva, Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità
    [Show full text]
  • 25.12 Giugno 2021
    SABATO 12 GIUGNO 2021 ANNO 96 - N. 25 SETTIMANALE CATTOLICO CREMASCO D’INFORMAZIONE FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Una copia € 1,20. Abbonamento annuo € 45. Direzione ☎ 0373 256350 via Goldaniga 2/a CREMA. ISSN 2531-9647 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46). ART. 1, COMMA 1 LOM/CR/1458. GIORNALE LOCALE ROC Tavolini e fi ori an Pantaleone. Che bella la festa di giovedì sera Sin cattedrale, con il Vescovo, sacerdoti, sindaci e popolo di Dio! La corale tornata in forze ad accom- Ripalta Cremasca: pagnare il pontificale. Al centro la statua del Santo ornata di fiori rossi. Mi si allargava il cuore. Eppure non c’era paragone con la festa di tanti anni fa, quando una lunga processione attraversava tutta la città tra due ali di folla. Si passava all’interno dell’o- spedale (allora quello di via Kennedy) perché San Pantaleone era un medico, un medico “anarguros” cioè alunni da Mattarella senza soldi, in quanto curava gratis, soprattutto i poveri. Nostalgie? Può darsi. Ma di facce giovanili ne ho viste poche giovedì sera. Non c’erano più nemmeno i giovani che un tempo prestavano servizio d’ordine. E tutto questo non è frutto della pandemia. Ma di una religiosità che è cambiata. Negli anni scorsi trionfava la religiosità popolare. Oggi anche questa, qui da noi, l’abbiamo messa nel cassetto, in favore di un Cristianesimo più razionale e “teologico” che però ha poco appeal. Si pone allora il problema di come rivitalizzare il nostro Cristianesimo assopito e in profonda cri- si.
    [Show full text]
  • Faro Film E Rai Cinema
    Compagnia Italiana Faro Film Rai Cinema presentano un film di MAURIZIO SCAPARRO con MASSIMO RANIERI L’ULTIMO PULCINELLA ADRIANA ASTI JEAN SOREL VALERIA CAVALLI DOMENICO BALSAMO CARLA FERRARO MARGOT DUFRENE e con GEORGES CORRAFACE con la partecipazione straordinaria di ANTONIO CASAGRANDE Soggetto e Sceneggiatura Rafael Azcona, Diego De Silva, Maurizio Scaparro Musiche Mauro Pagani Distribuzione Bolero Film Distribuzione Internazionale Rai Trade Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema Progetti Speciali 2007 Durata: 89’ Uscita nelle sale: venerdi 13 marzo 2009 Crediti non contrattuali CAST TECNICO Regia Maurizio Scaparro Soggetto e Sceneggiatura Rafael Azcona, Diego De Silva, Maurizio Scaparro. Scenografia Giantito Burchiellaro Arredo Stefania Maggio Costumi Gianni Addante Aiuti Regia Ferdinando Ceriani, Luca Pedrini Suono Mario Iaquone Fotografia Roberto Meddi (A.I.C. Imago) Montaggio Luca Gianfrancesco Musiche Mauro Pagani Edizioni Musicali MACU’ Organizzatore Generale Antonella Viscardi Prodotto da Maria Bellini e Giorgio Magliulo Una Produzione Compagnia Italiana - Faro Film - Rai Cinema Distribuzione Bolero Film Distribuzione Internazionale Rai Trade CAST ARTISTICO Michelangelo Massimo Ranieri Marie Adriana Asti Jean Paul Jean Sorel Paola Valeria Cavalli Francesco Domenico Balsamo Cecilia Carla Ferraro Faiza Margot Dufrene Commissario di Polizia Georges Corraface Proprietario teatro Antonio Casagrande I materiali stampa sono disponibili sul sito: http://www.saverioferragina.com/lultimopulcinella.htm
    [Show full text]
  • Maccio Capatonda
    LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e MEDUSA FILM presentano OMICIDIO ALL’ITALIANA un film di MACCIO CAPATONDA con MACCIO CAPATONDA (Marcello Macchia) HERBERT BALLERINA (Luigi Luciano) IVO AVIDO (Enrico Venti) SABRINA FERILLI ANTONIA TRUPPO FABRIZIO BIGGIO prodotto da MARCO BELARDI una produzione LOTUS PRODUCTION con MEDUSA FILM distribuzione www.medusa.it Ufficio stampa Ufficio stampa web Maria Rosaria Giampaglia [email protected] Valentina Guidi tel. 335 6887778 Marcello Bisceglie – [email protected] Mario Locurcio tel. 335 8383364 tel. 06 98968055 [email protected] - www.guidilocurcio.it OMICIDIO ALL’ITALIANA CAST ARTISTICO Piero Peluria, Filippo Bello, Eugenio Normale MARCELLO MACCHIA (Maccio Capatonda) Marino Peluria LUIGI LUCIANO (Herbert Ballerina) Agente Farina ENRICO VENTI (Ivo Avido) Commissario Fiutozzi GIGIO MORRA Donatella Spruzzone SABRINA FERILLI Fabiola Normale ANTONIA TRUPPO Gianna Pertinente ROBERTA MATTEI Antonello FABRIZIO BIGGIO Contessa Ugalda Martirio In Cazzati LORENZA GUERRIERI CAST TECNICO Regia MARCELLO MACCHIA (Maccio Capatonda) Soggetto MARCELLO MACCHIA GIANLUCA ANSANELLI SERGIO SPACCAVENTO Sceneggiatura MARCELLO MACCHIA GIANLUCA ANSANELLI LUIGI LUCIANO DANIELE GRIGOLO DANILO CARLANI SERGIO SPACCAVENTO Montaggio GIOGIO’ FRANCHINI MARCELLO MACCHIA Fotografia MASSIMO SCHIAVON Suono ROBERTO REMORINO Scenografie PAOLO SANSONI Costumi CHIARA MASSA Trucco PAOLO BREDA Produttore Esecutivo per ENRICO VENTI Lotus Production 2 OMICIDIO ALL’ITALIANA LOTUS PRODUCTION società di Leone Film Una produzione Group con MEDUSA FILM LOTUS PRODUCTION società di Leone Film Realizzata da Group Prodotta da MARCO BELARDI Una distribuzione MEDUSA FILM Durata: XXXXX materiali stampa disponibili sui siti www.guidilocurcio.it e www.medusa.it - crediti non contrattuali - SINOSSI Uno strano omicidio sconvolge la vita sempre uguale di Acitrullo, sperduta località dell’entroterra abruzzese.
    [Show full text]
  • LATIN LOVER Un Film Di Cristina Comencini Pressbook Uscita
    LIONELLO CERRI e RAI CINEMA presentano un film di CRISTINA COMENCINI prodotto da LUMIÈRE & CO. con RAI CINEMA uscita: 19 marzo 2015 ufficio stampa film: 01 Distribution | Comunicazione VIVIANA RONZITTI [email protected] +39 06 684701 fax +39 06 6872141 +39 06 4819524 | +39 333 2393414 [email protected] comunicazione web: [email protected] FABRIZIO GIOMETTI [email protected] [email protected] materiale stampa su: www.kinoweb.it e www.01distribution.it Media Partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it . scheda tecnica regia CRISTINA COMENCINI prodotto da LIONELLO CERRI soggetto CRISTINA COMENCINI sceneggiatura CRISTINA COMENCINI GIULIA CALENDA fotografia ITALO PETRICCIONE montaggio FRANCESCA CALVELLI musica ANDREA FARRI Edizioni musicali CURCI ‐ VISIONARIA una divisione di Lumière & Co. scenografia PAOLA COMENCINI costumi ALESSANDRO LAI casting LAURA MUCCINO suono MAURIZIO ARGENTIERI montaggio del suono ANDREA CARETTI aiuto regia FRANCESCA POLIC GRECO direttore di produzione GIUSEPPE PUGLIESE organizzatore generale MASSIMO DI ROCCO produttore esecutivo CRISTIANA MAINARDI una produzione LUMIÈRE & CO. con RAI CINEMA in associazione con BANCA POPOLARE DI BARI ai sensi delle norme sul tax credit in associazione con ESSEQUAMVIDERI ai sensi delle norme sul tax credit film riconosciuto di Interesse Culturale con il contributo economico del MINISTERO dei BENI e delle ATTIVITÀ CULTURALI e del TURISMO DIREZIONE GENERALE per il CINEMA in collaborazione con APULIA FILM COMMISSION distribuzione
    [Show full text]
  • Relazione Annuale 2018 Sull’Attività Svolta E Sui Programmi Di Lavoro
    Relazione annuale 2018 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro www.agcom.it www.agcom.it RELAZIONE ANNUALE 2018 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Presidente ANGELO MARCELLO CARDANI Componenti ANTONIO MARTUSCIELLO MARIO MORCELLINI ANTONIO NICITA FRANCESCO POSTERARO Segretario generale RICCARDO CAPECCHI Vice segretari generali LAURA ARÌA ANTONIO PERRUCCI Capo di gabinetto del Presidente ANNALISA D’ORAZIO Indice Prefazione del Presidente: 20 anni di AGCOM. 7 Premessa alla lettura . 9 CAPITOLO I CAPITOLO III Il contesto istituzionale dell’Autorità . 11 Il contesto economico e concorrenziale: assetti e prospettive dei mercati regolati 73 1.1 L’Autorità nel contesto europeo . 14 3.1 Gli scenari nei mercati delle telecomuni- 1.2 Il ruolo e le relazioni istituzionali cazioni . 77 dell’Autorità nel contesto italiano . 18 3.2 Il contesto di mercato nel settore dei servizi postali . 98 1.3 Le sinergie e la nuova regolamentazione . 24 3.3 L’evoluzione dei media e la rivoluzione digitale . 105 CAPITOLO II CAPITOLO IV L’attività dell’Autorità . 31 L’organizzazione dell’Autorità 141 2.1 Le attività regolamentari e di vigilanza nei 4.1 L’assetto organizzativo e la politica delle mercati delle telecomunicazioni . 33 risorse umane . 143 4.2 Gli organismi strumentali e ausiliari . 150 2.2 I servizi “media”: analisi, regole e controlli 37 4.3 La tutela giurisdizionale in ambito 2.3 Tutela e garanzia dei diritti nel sistema nazionale . 154 digitale . 42 2.4 La regolamentazione e la vigilanza nel settore postale . 53 CAPITOLO V I risultati conseguiti e i programmi di lavoro 157 2.5 I rapporti con i consumatori e gli utenti.
    [Show full text]
  • Antonio Catania
    ANTONIO CATANIA AGENTE Daniela Di Santo Telefono: 06 36006670 Email: [email protected] Formazione/bio COMPETENZE LINGUISTICHE: francese (fluente), inglese DIALETTI: siciliano; romagnolo; lombardo Esperienze ATTORE CINEMA 2021 - PADRI regia di M. Sesti 2021 - TUTTI PER UMA regia di S. Laude 2020 - FREE regia di F. M. Cortese 2020 - GLI ANNI AMARI regia di A. Adriatico 2019 - 10 GIORNI SENZA MAMMA regia di A. Genovesi 2019 - DOLCE FINE GIORNATA regia di J. Borcuch 2018 - PUOI BACIARE LO SPOSO regia di A. Genovesi 2018 - RICCHI DI FANTASIA regia di F. Miccichè 2018 - UN NEMICO CHE TI VUOLE BENE regia di D. Rabaglia 2018 - UNA STORIA SENZA NOME regia di R. Andò 2017 - CLASSE ZETA regia di G. Chiesa 2017 - HO AMICI IN PARADISO regia di F. M. Cortese 2017 - L'ORA LEGALE regia di Ficarra/Picone 2017 - TIRO LIBERO regia di A. Valori 2016 - AMOR SACRO regia di M. Zarelli 2016 - ATTESA E CAMBIAMENTI regia di S. Colabona 2016 - I BABYSITTER regia di G. Bognetti 2016 - LA SIDROME DI ANTONIO regia di C. Rossi Massimi 2016 - L'AMORE RUBATO regia di I. Braschi 2016 - ODISSEA NELL'OSPIZIO regia di G. Calà 2016 - UNA NOBILE CAUSA regia di E. Briguglio 2015 - BELLI DI PAPÀ regia di G. Chiesa 2015 - LORO CHI? regia di Miccichè/Bonifacci 2014 - MIRAFIORI LUNAPARK regia di S. Di Polito 2013 - IL PASTICCIERE regia di L Sardiello 2012 - IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA regia di A. Genovesi 2012 - LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA regia di A. Genovesi 2011 - BAR SPORT regia di M. Martelli 2011 - BORIS - IL FILM regia di Verduscolo/ Torre/Marengo 2009 - DIVERSO DA CHI regia di U.
    [Show full text]
  • «In Una Baracca Rivedo Emanuela Ora Ha 5 Anni»
    Anno 62* N. 266 Quotidiano LIRE 650 Sped. abb. post, gruppo 1/70 SABATO 23 NOVEMBRE 1985 Arretrati L. 1.300 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO 23 novembre y80 - 23 novembre '85 Il giorno dopo dei due protagonisti del vertice di Ginevra Con relazione Viaggio nelVIrpinia terremotata di Bufai ini La Ccc «In una baracca A Mosca e a Washington discute sul rivedo Emanuela soddisfazione e fiducia partito Il Congresso ha accolto trionfalmente Reagan che va al Nel suo discorso ai parlamentari e alla nazione il presidente Usa parla di «incontro costruttivo» e di «nuovo Ora ha 5 anni» realismo» - Resta centrale il nodo delle «guerre stellari» - Più vasta la base d'appoggio della Casa Bianca Congresso Gorbaciov ha portato a Mosca, Dal nostro corrispondente gersi ad una Intesa con l'an­ ROMA — Il partito che va al dalla riunione del Patto di NEW YORK — Forse è la tagonista per risolvere 1 pro­ Nell'interno congresso, la vitalità delle Varsavia, un giudizio sostan­ prima volta che un «coman- blemi che egli stesso aveva sue organizzazioni, la demo­ zialmente soddisfatto: le posi­ dante supremo», rientrando In parte contribuito ad esa­ crazia Interna, l'autofinan­ zioni restano distanti, i prò* da una spedizione all'estero sperare. ziamento, le procedure con­ bJemi sono tutti aperti, ma «il riceve, all'arrivo in patria, Il senso del suo discorso al gressuali. Questi temi sono dialogo è cominciato» e ci sono un'accoglienza da trionfato­ arlamentari e alla nazione stati affrontati dalla Com­ dunque condizioni «più favo­ re non per aver battuto 11 S espresso In alcune frasi missione centrale di control­ revoli per ritornare alla di­ principale avversario ma per chiave che riassumono il lo, sulla base di una relazio­ stensione».
    [Show full text]
  • Invertirán 150.000 Euros En Programas Para Crear Y Consolidar
    LUNES NÚMERO Correo: DIRECTOR: Antonio Cid de Rivera. Gerente: Jesús Contreras Luna. 25 DE MARZO DEL 2019 181 [email protected] Publicidad: 927 60 06 00. Edita: EDITORIAL EXTREMADURA, S.A. Deposito legal: CC-252-2014. 25 lunes NUEVOS PLANES DE EMPRENDIMIENTO EN ALMENDRALEJO Página 3 SIGUEN INVESTIGANDO Una afectada Invertirán 150.000 euros por la sustancia tóxica vertida en Lío cuenta en programas para crear y cómo lo vivió ALMENDRALEJO Página 4 consolidar más empresas 3 DENUNCIA La digitalización de los negocios y la La Fundación Incyde vuelve a apostar necesidad de conocer las herramientas por Almendralejo y financiará este plan Almendralejo básicas, esenciales en esta formación con la aportación de 120.000 euros se sitúa como un «punto caliente» EP Parte del equipo del filme de compra y posa en Málaga junto a Miriam García Cabezas. venta de mujeres ALMENDRALEJO Página 5 3 CAMINO A LAS URNAS Confirmados seis candidatos a la alcaldía para las elecciones del 26 de mayo ALMENDRALEJO Página 6 3 DEPORTES El positivismo de Manuel da esperanzas al La película sobre Buñuel se luce en Málaga Extremadura A falta de un mes para que el filme de animación sobre el viaje que el director aragonés hizo a para salvarse las Hurdes se estrene España, su pase por el festival de cine fue un éxito ALMENDRALEJO Página 4 ALMENDRALEJO Página 13 3 3 LUNES el Periódico de Almendralejo 2 Agenda 25 DE MARZO DEL 2019 Almendralejo por delante ESPECTÁCULO teléfonos Emergencias Flamenco de la tierra con Teléfono urgencias 112 Bomberos urgencias 080 un motivo muy solidario Policía Local 092 Policía Nacional 091 A las 20.00 ción de fondos para la Agrupa- ción de Asociaciones de Fibro- Teléfonos de interés • Sábado 30 de marzo mialgia y Fatiga Crónica de Ayuntamiento 924 670 507 • Teatro Carolina Coronado Extremadura.
    [Show full text]