25.12 Giugno 2021

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

25.12 Giugno 2021 SABATO 12 GIUGNO 2021 ANNO 96 - N. 25 SETTIMANALE CATTOLICO CREMASCO D’INFORMAZIONE FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Una copia € 1,20. Abbonamento annuo € 45. Direzione ☎ 0373 256350 via Goldaniga 2/a CREMA. ISSN 2531-9647 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46). ART. 1, COMMA 1 LOM/CR/1458. GIORNALE LOCALE ROC Tavolini e fi ori an Pantaleone. Che bella la festa di giovedì sera Sin cattedrale, con il Vescovo, sacerdoti, sindaci e popolo di Dio! La corale tornata in forze ad accom- Ripalta Cremasca: pagnare il pontificale. Al centro la statua del Santo ornata di fiori rossi. Mi si allargava il cuore. Eppure non c’era paragone con la festa di tanti anni fa, quando una lunga processione attraversava tutta la città tra due ali di folla. Si passava all’interno dell’o- spedale (allora quello di via Kennedy) perché San Pantaleone era un medico, un medico “anarguros” cioè alunni da Mattarella senza soldi, in quanto curava gratis, soprattutto i poveri. Nostalgie? Può darsi. Ma di facce giovanili ne ho viste poche giovedì sera. Non c’erano più nemmeno i giovani che un tempo prestavano servizio d’ordine. E tutto questo non è frutto della pandemia. Ma di una religiosità che è cambiata. Negli anni scorsi trionfava la religiosità popolare. Oggi anche questa, qui da noi, l’abbiamo messa nel cassetto, in favore di un Cristianesimo più razionale e “teologico” che però ha poco appeal. Si pone allora il problema di come rivitalizzare il nostro Cristianesimo assopito e in profonda cri- si. San Giovanni Paolo II ha puntato molto sul suo carisma personale che ha trascinato folle entusiaste. Ha saputo affascinare anche i giovani inventando le GMG che hanno avuto straordinario successo. Ne ho vissuto ben cinque e ne sono stato anch’io toccato nel profondo. E papa Wojtyla ha favorito molto le esperienze e i gruppi carismatici. La strada da ripro- porre è quella dei carismi coinvolgenti? Per papa Francesco (pure lui carismatico), la Chiesa è popolo di Dio, vivente nel cuore di vari popoli. Con una tradizione latinoamericana alle spalle valorizza dunque la religiosità popolare: è quella calda e sempli- ce religiosità che coinvolge la gente comune, senza in- gannarla sia chiaro, ma parlandole con il suo linguag- gio, il linguaggio del cuore. Religione popolare non è ovviamente una processione, ma uno stile di vita cri- stiana. È quella che vediamo nei santuari, quella che si accende attorno alla Madonna, proprio perché è una donna, è una mamma e comunica affetto e sicurezza. È quella della gente semplice, dei cosiddetti ultimi dei quali ci riempiamo la bocca ma – religiosamente – ab- bandoniamo a loro stessi. La nostra è la religiosità dei “tavolini”, quella cioè degli altari spogli, freddi e razionali; la loro è la reli- giosità degli altari gioiosi, pieni di fiori e di angeli che A pagina 3 cantano le lodi di Dio. San Pantaleone, facci capire, dacci una scossa! Associazione Musicale “Il Trillo” Orchestra di Fiati di Crema Riforma Crema onora Estate Caravaggio: direttore M° Denise Bressanelli in collaborazione con Sanitaria il suo Patrono è rinascita giovani Associazione Olimpia Cultura e Sport Degli Angeli (M5S) Sentita celebrazione Ripartono Grest, Comune e parrocchia Concerto di spiega le ricadute in Duomo coi sindaci mercatini, fi ere insieme per benessere San Pantaleone per il Cremasco pag. 6 del territorio pag. 13 e podismo pag. 17 psicofi sico e socialità pag. 35 in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus Lombardia: da lunedì “bianca”! DOMENICA 13 GIUGNO - ORE 16 Ingresso libero PIAZZA DUOMO - CREMA Avanti le vaccinazioni: il 53,9% ha ricevuto la prima dose a lunedì 14 giugno la Lombardia passa normalità di tutte le attività – sottolinea – senza In particolare – spiega – le prime dosi sommi- Din zona bianca. E con lei più della metà restrizioni, fatta eccezione per le discoteche, e il nistrate sono 4.855.000, le seconde 2.145.000. PER CHI È IN DIFFICOLTÀ del Paese: Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, venir meno del coprifuoco serale non significa Su un totale di 9.013.000 di lombardi “vaccina- Puglia e provincia autonoma di Trento. In tut- però un ‘liberi tutti’”. bili”, il 53,9% ha già ricevuto la prima dose; su- BUONO to si tratta di tredici regioni, alle quali entro la “Resta comunque l’obbligo – ha spiegato gli oltre 10 milioni di cittadini lombardi il 23,8% settimana successiva si aggiungeranno le altre. Moratti – d’indossare la mascherina all’aperto ha già completato il ciclo vaccinale. L’ultima, la Valle d’Aosta, entrerà in bianca dal e al chiuso, negli spazi pubblici e privati, man- Si informa anche è consentito a insegnanti 28 giugno. tenendo sempre la distanza interpersonale di al- impegnati in esami e scrutini la possibilità di GRATUITO Ecco cosa cambia: il coprifuoco viene elimi- meno un metro. Resta inoltre in vigore il divieto effettuare ‘cambi data’ per la seconda dose, nel nato; ristoranti e bar all’aperto non avranno al- di assembramento”. range individuato dalle varie tipologie di vacci- PER RITIRO cun limite di ospiti per tavolo, mentre al chiuso “Questo risultato da tanto atteso e auspicato no, utilizzando il call center regionale (800 894 resta il limite delle sei persone; restano l’obbligo – ha concluso – è da attribuire al forte impulso 545). La relativa Nota dell’Unità della Regione di MEZZO KG DI PANE della mascherina e del distanziamento sociale; avuto dalla campagna vaccinale, che ha toccato Lombardia spiega che “su indicazione della Di- riaprono le piscine anche al coperto, i centri quota 7 milioni di somministrazioni. Ma so- rezione Generale Welfare, Poste sta implemen- o PRODOTTI DA FORNO benessere e termali, le fiere, i parchi a tema, i prattutto allo straordinario senso civico dei lom- tando la piattaforma, prevedendo una nuova convegni e i congressi, le sale bingo e i casinò; bardi, che hanno rispettato regole e protocolli”. funzionalità che consentirà il cambio data del- sono consentiti i banchetti dopo le cerimonie ci- “Per questo – ha ricordato l’assessore regio- la seconda dose per tutti i cittadini. La nuova vili e religiose: matrimoni, comunioni, cresime. nale al Welfare – ribadisco l’appello alla respon- funzionalità di ‘cambi data’ per la seconda dose Dalle ore 17.30 alle 18.30 Tutti gli invitati dovranno avere il “green pass”, sabilità di ognuno, nonostante il miglioramento – conclude la Nota – potrà essere operativa, in- ovvero essere vaccinati da almeno 15 giorni con della situazione e il progressivo aumento della dicativamente, dalla fine del mese di giugno”. FINO AD ESAURIMENTO la prima dose, essere vaccinati con entrambe le popolazione vaccinata”. Quanto all’uso, anche per le fasce più giovani dosi o essersi sottoposti a tampone entro le 48 Intanto le vaccinazioni in Lombardia van- della popolazione, del vaccino AstraZeneca tor- Presso le Panetterie Marazzi precedenti l’evento. no alla grande: “Oggi (giovedì 10 giugno, ndr) nato tristemente alla ribalta per la morte di una Crema Via Cadorna 49 “Il dato di giovedì 10 giugno – ha detto l’as- abbiamo superato i 7 milioni di vaccinazioni giovane ligure, Fontana ha rivendicato non aver sessore lombardo al Welfare, Letizia Moratti somministrate e il 73,8% (pari a 6.650.000) dei “mai fatto vax Day dedicati ai giovani, quindi il Crema Via Cavour 17 confermando il passaggio in zona bianca – cer- 9.013.000 di lombardi ‘vaccinabili’ ha già rice- problema per noi non si è posto. Noi seguiamo Crema Piazza Fulcheria tifica 23 positivi ogni 100.000 abitanti. Con un vuto o prenotato la prima dose”. Lo comunica le indicazioni e dato che suggeriscono di non ✃ Madignano Via Libertà 35 costante e sensibile calo dei pazienti ricoverati il presidente della Regione Lombardia, Attilio utilizzare AstraZeneca sotto una certa età in terapia intensiva. Il ritorno alla completa Fontana. noi non lo utilizziamo”. SABATO 2 DALL’ITALIA E DAL MONDO 12 GIUGNO 2021 VIOLENZE IN AFRICA CENTRALE MENO ASPETTATIVA ERANO DI VITA, CROLLATO IL PIL a febbraio 2020 si sono registrati oltre 4 milioni 234 mila ASSOCIATI Dcontagi e oltre 126 mila decessi legati alla pandemia da Sars-CoV-2, divenuta in 15 mesi seconda causa di morte dopo i Sud Sudan: uccisi tumori e prima delle cardiopatie ischemiche. Il totale dei decessi A MEDICI CON verificatisi nel 2020 è di oltre 746 mila: un numero decisamente elevato osservando lo storico dell’ultimo decennio, con un in- cremento di oltre 101 mila decessi rispetto all’anno preceden- L’AFRICA- te che ha comportato una sensibile riduzione della speranza di vita della popolazione italiana. È quanto emerge dal Rapporto Osservasalute 2020. Stato di salute e qualità dell’assistenza nelle CUAMM Regioni italiane. Il Rapporto, giunto alla XVIII edizione e cura- due operatori to dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane che opera nell’ambito di Vihtaly, spin off dell’Università Catto- di PATRIZIA CAIFFA lica presso il campus di Roma, fornisce annualmente i risultati del check-up della devolution in sanità, ma per la seconda volta li operatori umanitari offre anche quest’anno un focus sulla pandemia. Gcontinuano ad essere presi Il Covid-19 ha bruciato in poco più di un anno l’aspettativa in mira in Sud Sudan e in tanti di vita alla nascita guadagnata negli ultimi 10 anni. A livello altri Paesi del mondo. Gli ultimi nazionale la variazione tra il 2019 e il 2020 di questo indicatore a perdere la vita, il 7 giugno, in è stata pari a -1,4 anni per gli uomini e -1,0 anni per le donne. una zona periferica della città di L’analisi della mortalità da Covid evidenzia che Valle d’Aosta Yirol nel Lake State, sono stati (246,1 decessi per 100 mila abitanti) e Lombardia (208,6 per 100 due dipendenti sud sudanesi di mila) hanno sperimentato una mortalità più che doppia rispetto Medici con l’Africa-Cuamm, alla media nazionale (103,9 per 100 mila).
Recommended publications
  • In Onda Da Venerdì 8 Gennaio in Prima Serata Su Canale 5
    presenta una produzione R.T.I. Realizzata da MEDIAVIVERE S.r.l. Con CLAUDIO AMENDOLA ANTONIO CATANIA LORENZA INDOVINA GABRIELE MAINETTI TOSCA D’AQUINO CHIARA RICCI NADIR CASELLI ANTONIO MANZINI ELISA DI EUSANIO CARLO DE RUGGIERI EMANUELE SALCE MARCO RULLI e con STEFANO SANTOSPAGO con la partecipazione di VALERIA FABRIZI Regia di STEFANO VICARIO e FRANCESCO PAVOLINI IN ONDA DA VENERDÌ 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 crediti non contrattuali CAST ARTSTICO CLAUDIO AMENDOLA BRUNO MIRANDA ANTONIO CATANIA GIULIANO SCARPA GABRIELE MAINETTI LUCA CORSARI STEFANO SANTOSPAGO LORENZO PIRONE LORENZA INDOVINA ROSY MIRANDA NADIR CASELLI SARA MIRANDA VALERIA FABRIZI ENZA TOSCA D’AQUINO KATIA MARCO RULLI TITO CHIARA RICCI SILVIA RAIMONDI CARLO DE RUGGIERI GIAN MARIA SALVETTI ELISA DI EUSANIO RITA TROILO ANTONIO MANZINI SERPICO MARIA CRISTINA HELLER INES FILIPPO VALLE MARCO EMANUELE SALCE FORTE MICHELE MAGANZA NOVA crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA STEFANI VICARIO E FRANCESCO PAVOLINI AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA SOGGETTO DI SERIE DI FABRIZIO CESTARO SCENEGGIATURE FABRIZIO CESTARO SIMONA COPPINI PIER PAOLO PIRONE STORY EDITOR MEDIAVIVERE GIACOMO MONDADORI CASTING BARBARA GIORDANI SCENOGRAFIA GIANNI GIOVAGNONI COSTUMI LUIGI BONANNO TRUCCO MAURIZIO NARDI SUONO IN PRESA DIRETTA ALESSIO COSTANTINO MUSICHE ORIGINALI STEFANO CAPRIOLI MONTAGGIO GINO BARTOLINI EMANUELE FOGLIETTI EFFETTI SPECIALI RENATO AGOSTANI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ANTONIO GRAMBONE ORGANIZZATORE GENERALE ANDREA PASSALACQUA SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE ROSA URSO PRODUTTORE ESECUTIVO MEDIAVIVERE GIANNANDREA PECORELLI PRODOTTO DA FRANCESCO PINCELLI DELEGATO DI PRODUZIONE RTI GIUSEPPE SCRIVANO PRODUTTORI RTI ALESSANDRO DE RITA MANUELA PINCITORE STORY EDITOR RTI GIANLUCA TINO FORMATO 12 x 50’ RESP. COMUNICAZIONE FICTION MEDIASET LAURA MARCHESE crediti non contrattuali UFFICIO STAMPA MEDIASET SARA ABBATE 06 66390341 – 347-9607361, [email protected] RESP.
    [Show full text]
  • Global Persecution
    GLOBAL PERSECUTION THE PRICE OF FAITH FOR CHRISTIANS WORLDWIDE CONTENTS This Publication ................................................................. 1 Introduction...................................................................... 2 Cause for Concern .............................................................. 3 Evidence.......................................................................... 6 Conclusion..................................................................... 105 The Maranatha Community UK Office, 102 Irlam Road, Flixton, Manchester, M41 6JT England Tel: (0044) 161 748 4858 Fax: (0044) 161 747 7479 Email: [email protected] www.maranathacommunity.org.uk This Publication This factual Report is compiled out of profound concern for the vast numbers of innocent people worldwide who have suffered and who continue to suffer grievously for their beliefs and pay a very high price for their Christian faith. This Report is being placed before the following with an urgent appeal for support and action in the light of the desperate urgency of the situation. Mr. Ban Ki-moon, Secretary-General of the United Nations Organisation Mr. Baudelaire Ndong Ella, President, United Nations Human Rights Council Rt. Hon. David Cameron MP, Prime Minister Rt. Hon. William Hague MP, Foreign Secretary Rt. Hon. Nick Clegg MP, Deputy Prime Minister Rt. Hon. Ed Miliband MP, Leader of the Opposition Mr. Alex Salmond, First Minister of Scotland Mr. Carwyn Jones, First Minister of Wales Mr. Peter Robinson, First Minister of Northern Ireland Baroness Ashton of Upholland, Foreign Affairs Commissioner of the European Union The Leaders of the main political groups in the European Parliament His Holiness Pope Francis Rt. Rev. Justin Welby, Archbishop of Canterbury, Cardinal Vincent Nichols, Archbishop of Westminster Rev. Dr. Olav Fykse Tveit, General Secretary, World Council of Churches Ephraim Mirvis, The Chief Rabbi Dr. Muhammad Abdul Bari, Chairman of the Muslim Council for Great Britain Professor Fares Al-Mashagbah, President of Aal Al-bayt University.
    [Show full text]
  • Serena Rossi, Versatilità D’Attrice
    Serena Rossi, versatilità d’attrice Nasce a Napoli il 31 agosto 1985 da una famiglia di musicisti molisani originari di Montefalcone nel Sannio (Campobasso). Il suo esordio come cantante è nel 2002, nel musical “C'era una volta...Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime. L'anno seguente è scritturata per il ruolo di Carmen Catalano in “Un posto al sole”. Nel 2005 torna in teatro e recita nel musical “Mal'aria”, scritto e diretto da Bruno Garofalo, versione napoletana di Romeo e Giulietta. A fine 2006 esce il suo primo lavoro discografico intitolato “Amore che”. Dopo numerose apparizioni televisive, nel 2007 gira il suo primo film, “Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore”, opera prima di Salvatore Romano. Nel novembre successivo è tra i protagonisti dell'episodio “La vampa d'agosto” della serie tv “Il commissario Montalbano”. Nel 2010 recita nella miniserie televisiva “Sant'Agostino” di Christian Duguay, quindi in “Ho sposato uno sbirro”, in onda su Rai 1. Nel 2011 è in “Che Dio ci aiuti” e l’anno seguente fa parte del cast della terza stagione di “R.I.S. Roma - Delitti imperfetti”. Nel 2013 è coprotagonista della pellicola “Song'e Napule” dei Manetti Bros. e con lo stesso cast negli anni successivi parteciperà alla serie tv “L'ispettore Coliandro”. Nel 2013 la consacrazione teatrale: nei panni di Rosetta è protagonista, al fianco di Enrico Brignano, della nuova edizione di “Rugantino”. Nel 2014 partecipa come concorrente alla trasmissione di Rai 1 “Tale e quale show”, vincendo la quarta edizione. Nel 2015 entra nel cast della fiction “Squadra mobile”.
    [Show full text]
  • Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
    Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone
    [Show full text]
  • Causes Des Saints : Sœur Maria Laura Mainetti, Martyre Du Satanisme
    Soeur Maria Laura Mainetti ©fillesdelacroix.com Causes des saints : sœur Maria Laura Mainetti, martyre du satanisme Elle pardonne aux adolescentes qui l’assassinent Le Saint-Siège reconnaît que l’Italienne Maria Laura Mainetti, née Teresina Elsa (1939-2000), religieuse de la Congrégation des Filles de la Croix, sœurs de Saint-André, est morte martyre (« en haine de la foi »), assassinée durant un rite satanique. La reconnaissance de son martyre ouvre la voie à sa béatification sans qu’il y ait besoin d’un miracle ultérieur. Au cours d’une audience accordée au cardinal Angelo Becciu, préfet de la Congrégation pour les causes des saints, le 19 juin 2020, le pape a approuvé cinq décrets concernant des miracles obtenus par l’intercession de trois vénérables, le martyre d’une religieuse italienne et les vertus héroïques d’une religieuse mexicaine. La nouvelle a été accueillie par le son des cloches dans les communautés de Villatico di Colico, où sœur Maria Laura est née, et de Chiavenna, lieu de son martyre, alors que le 20 juin à midi, toutes les cloches des églises du diocèse de Côme ont sonné, indique l’agence vaticane Fides ce lundi 22 juin. Un communiqué publié par le diocèse de Côme souligne que « la nouvelle de cette importante reconnaissance de la part de l’Église universelle » est accueillie « avec joie ». Sœur Maria Laura a été tuée le 6 juin 2000 – au cours de l’année marquant ses 40 ans de profession religieuse – lors d’un guet-apens tendu par des jeunes filles, et au terme d’un rituel satanique.
    [Show full text]
  • Page 1 F O R M a T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M
    F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAFAGNA VALENTINA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita • Data 2019 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Picomedia Srl ,Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Lo faccio per te” di Rolando Ravello • Data 2018 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Agidi Due srl Produzione, Modena • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Scappo a casa” di Enrico Lando • Data 2017 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Lotus Production s.r.l., Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Assistente Location Manager per il film “All the money in the world” di Ridley Scott • Data 2016 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Indiana Production Company, Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per il film “Una famiglia” di Sebastiano Riso • Data 2016 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Luxvide s.p.a. • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità Location Manager per la serie TV “È arrivato Studio Uno” di Riccardo Donna • Data 2011- 2015 • Nome, indirizzo del datore di lavoro Studio Marta Baliva, Roma • Tipo di azienda o settore Realizzazione cinematografica • Principali mansioni e responsabilità
    [Show full text]
  • Pope Brings Five People Closer to Sainthood
    Pope brings five people closer to sainthood Pope Francis advanced the sainthood causes of three men and two women, including an Italian nun who was brutally murdered by three teenage girls who claimed it had been a satanic sacrifice. The pope signed the decrees June 19 during a meeting with Cardinal Angelo Becciu, prefect of the Congregation for Saints’ Causes. The Vatican published the decrees the same day. The pope recognized the martyrdom of Sister Maria Laura Mainetti, a 60-year-old member of the Congregation of the Daughters of the Cross, who had been killed “in hatred of the faith” when she was murdered June 6, 2000, the sixth day of the sixth month. The three girls had planned to stab her six times each to indicate the biblical “number of the beast.” Born near Milan in 1939, Sister Mainetti had dedicated her life to helping those excluded by society, particularly drug addicts, juvenile delinquents, the poor and sex workers. Her killers had known Sister Mainetti from catechism class when they were younger. When they ambushed and attacked her, she prayed for the girls, asking that God forgive them. The young women were found guilty of murder with reduced sentences because the court determined they were partially insane at the time of the crime. Except in the case of candidates officially recognized as martyrs, the Catholic Church usually requires a miracle attributed to a candidate’s intercession as a condition for beatification. Even for martyrs, a second miracle is required for canonization. Among the other decrees signed June 19, the pope recognized the miracle needed for the beatification of Jose Gregorio Hernandez Cisneros, a Venezuelan doctor born in 1864.
    [Show full text]
  • LATIN LOVER Un Film Di Cristina Comencini Pressbook Uscita
    LIONELLO CERRI e RAI CINEMA presentano un film di CRISTINA COMENCINI prodotto da LUMIÈRE & CO. con RAI CINEMA uscita: 19 marzo 2015 ufficio stampa film: 01 Distribution | Comunicazione VIVIANA RONZITTI [email protected] +39 06 684701 fax +39 06 6872141 +39 06 4819524 | +39 333 2393414 [email protected] comunicazione web: [email protected] FABRIZIO GIOMETTI [email protected] [email protected] materiale stampa su: www.kinoweb.it e www.01distribution.it Media Partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it . scheda tecnica regia CRISTINA COMENCINI prodotto da LIONELLO CERRI soggetto CRISTINA COMENCINI sceneggiatura CRISTINA COMENCINI GIULIA CALENDA fotografia ITALO PETRICCIONE montaggio FRANCESCA CALVELLI musica ANDREA FARRI Edizioni musicali CURCI ‐ VISIONARIA una divisione di Lumière & Co. scenografia PAOLA COMENCINI costumi ALESSANDRO LAI casting LAURA MUCCINO suono MAURIZIO ARGENTIERI montaggio del suono ANDREA CARETTI aiuto regia FRANCESCA POLIC GRECO direttore di produzione GIUSEPPE PUGLIESE organizzatore generale MASSIMO DI ROCCO produttore esecutivo CRISTIANA MAINARDI una produzione LUMIÈRE & CO. con RAI CINEMA in associazione con BANCA POPOLARE DI BARI ai sensi delle norme sul tax credit in associazione con ESSEQUAMVIDERI ai sensi delle norme sul tax credit film riconosciuto di Interesse Culturale con il contributo economico del MINISTERO dei BENI e delle ATTIVITÀ CULTURALI e del TURISMO DIREZIONE GENERALE per il CINEMA in collaborazione con APULIA FILM COMMISSION distribuzione
    [Show full text]
  • Relazione Annuale 2018 Sull’Attività Svolta E Sui Programmi Di Lavoro
    Relazione annuale 2018 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro www.agcom.it www.agcom.it RELAZIONE ANNUALE 2018 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Presidente ANGELO MARCELLO CARDANI Componenti ANTONIO MARTUSCIELLO MARIO MORCELLINI ANTONIO NICITA FRANCESCO POSTERARO Segretario generale RICCARDO CAPECCHI Vice segretari generali LAURA ARÌA ANTONIO PERRUCCI Capo di gabinetto del Presidente ANNALISA D’ORAZIO Indice Prefazione del Presidente: 20 anni di AGCOM. 7 Premessa alla lettura . 9 CAPITOLO I CAPITOLO III Il contesto istituzionale dell’Autorità . 11 Il contesto economico e concorrenziale: assetti e prospettive dei mercati regolati 73 1.1 L’Autorità nel contesto europeo . 14 3.1 Gli scenari nei mercati delle telecomuni- 1.2 Il ruolo e le relazioni istituzionali cazioni . 77 dell’Autorità nel contesto italiano . 18 3.2 Il contesto di mercato nel settore dei servizi postali . 98 1.3 Le sinergie e la nuova regolamentazione . 24 3.3 L’evoluzione dei media e la rivoluzione digitale . 105 CAPITOLO II CAPITOLO IV L’attività dell’Autorità . 31 L’organizzazione dell’Autorità 141 2.1 Le attività regolamentari e di vigilanza nei 4.1 L’assetto organizzativo e la politica delle mercati delle telecomunicazioni . 33 risorse umane . 143 4.2 Gli organismi strumentali e ausiliari . 150 2.2 I servizi “media”: analisi, regole e controlli 37 4.3 La tutela giurisdizionale in ambito 2.3 Tutela e garanzia dei diritti nel sistema nazionale . 154 digitale . 42 2.4 La regolamentazione e la vigilanza nel settore postale . 53 CAPITOLO V I risultati conseguiti e i programmi di lavoro 157 2.5 I rapporti con i consumatori e gli utenti.
    [Show full text]
  • Antonio Catania
    ANTONIO CATANIA AGENTE Daniela Di Santo Telefono: 06 36006670 Email: [email protected] Formazione/bio COMPETENZE LINGUISTICHE: francese (fluente), inglese DIALETTI: siciliano; romagnolo; lombardo Esperienze ATTORE CINEMA 2021 - PADRI regia di M. Sesti 2021 - TUTTI PER UMA regia di S. Laude 2020 - FREE regia di F. M. Cortese 2020 - GLI ANNI AMARI regia di A. Adriatico 2019 - 10 GIORNI SENZA MAMMA regia di A. Genovesi 2019 - DOLCE FINE GIORNATA regia di J. Borcuch 2018 - PUOI BACIARE LO SPOSO regia di A. Genovesi 2018 - RICCHI DI FANTASIA regia di F. Miccichè 2018 - UN NEMICO CHE TI VUOLE BENE regia di D. Rabaglia 2018 - UNA STORIA SENZA NOME regia di R. Andò 2017 - CLASSE ZETA regia di G. Chiesa 2017 - HO AMICI IN PARADISO regia di F. M. Cortese 2017 - L'ORA LEGALE regia di Ficarra/Picone 2017 - TIRO LIBERO regia di A. Valori 2016 - AMOR SACRO regia di M. Zarelli 2016 - ATTESA E CAMBIAMENTI regia di S. Colabona 2016 - I BABYSITTER regia di G. Bognetti 2016 - LA SIDROME DI ANTONIO regia di C. Rossi Massimi 2016 - L'AMORE RUBATO regia di I. Braschi 2016 - ODISSEA NELL'OSPIZIO regia di G. Calà 2016 - UNA NOBILE CAUSA regia di E. Briguglio 2015 - BELLI DI PAPÀ regia di G. Chiesa 2015 - LORO CHI? regia di Miccichè/Bonifacci 2014 - MIRAFIORI LUNAPARK regia di S. Di Polito 2013 - IL PASTICCIERE regia di L Sardiello 2012 - IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA regia di A. Genovesi 2012 - LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA regia di A. Genovesi 2011 - BAR SPORT regia di M. Martelli 2011 - BORIS - IL FILM regia di Verduscolo/ Torre/Marengo 2009 - DIVERSO DA CHI regia di U.
    [Show full text]
  • Bianco Di Babbudoiu
    PIERO CRISPINO presenta una produzione 3ZERO2 in coproduzione con FIRENZE PRODUZIONI e BABBUDOIU CORPORATION BIANCO DI BABBUDOIU Regia di IGOR BIDDAU con PINO E GLI ANTICORPI (Michele Manca, Roberto Fara, Stefano Manca) CATERINA MURINO MARCO ‘BAZ’ BAZZONI DARIO CASSINI VALERIA GRACI con la partecipazione di BENITO URGU Distribuzione UFFICIO STAMPA BIANCO DI BABBUDOIU Valentina Guidi: +39 335 6887778 Mario Locurcio: +39 335 8383364 Tel: + 39 06 45664366 [email protected] PERSONAGGI E INTERPRETI Michele MICHELE MANCA Roberto ROBERTO FARA Stefano STEFANO MANCA Giusy CATERINA MURINO Enzo MARCO “BAZ” BAZZONI Direttore Banca / usuraio DARIO CASSINI Manager pianista VALERIA GRACI Valentina CARLOTTA BAZZU Alice FRANCESCA ROSSI DIGEI ANGELO – Domenico Guardiano Raffaele Filippino Rasotti BENITO URGU Biddau JACOPO CULLIN i materiali stampa sono disponibili sul sito www.guidilocurcio.it - crediti non contrattuali - !2 BIANCO DI BABBUDOIU CAST TECNICO Regia IGOR BIDDAU Sceneggiatura MICHELE MANCA STEFANO MANCA NICOLA ALVAU in collaborazione con ROBERTO FARA DIARIO TIANO Fotografia IVAN ROSSI Suono SAVERIO DAMIANI Montaggio YURE VULETIC’ Scenografie SARA ROSSO ALESSANDRA Costumi ROBBIATI MANUEL ROSSI Musiche originali CABIZZA . Prodotto da PIERO CRISPINO Una produzione 3ZERO2 in coproduzione con FIRENZE PRODUZIONI BABBUDOIU CORPORATION Produttore Esecutivo CARMEN ACQUATI Distribuzione LUCKY RED durata 90 minuti Film Realizzato con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission e della Regione Autonoma della Sardegna (Fondo SARDEGNA Ospitalità) e con il sostegno del Comune di Cagliari e della Fondazione Sardegna Film Commission (Fondo Filming Cagliari) www.3zero2tv.it !3 BIANCO DI BABBUDOIU Bianco di Babbudoiu !4 BIANCO DI BABBUDOIU SINOSSI I fratelli Michele e Roberto Mannu e il cognato Stefano Fais gestiscono le “Tenute Babbudoiu”, un’azienda vinicola fondata nel 1948 nel comune di Sassari.
    [Show full text]
  • Antonio Catania
    Antonio Catania Attore LINGUE: Francese (Fluente) ALTRE ABILITA': * Dialetti: Siciliano; Romagnolo; Lombardo. Formazione Civica Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano. E’ tra i soci fondatori del teatro dell’Elfo che ebbe una lunga vita con la direzione artistica con Elio de Capitani e Gabriele Salvatores. E’ stato tra gli interpreti e protagonisti di spettacolo che hanno segnato un periodo artistico di rilievo nel panorama del teatro milanese. Comedians, Nemico di classe, il Sogno di una notte di mezza estate, sono solo alcuni esempi di spettacoli di “rottura” nei testi o nelle messe in scena che hanno dato il via a tutto quel panorama artistico che ha caratterizzato la linea negli anni successivi di quella storica compagnia. Cinema (Attore) Bar Sport, 2011 regia di Massimo Martelli (in uscita) Boris - Il Film, 2011 regia di L. Verduscolo, M Torre, D. Marengo (in uscita) La Bella Gente, 2011 regia di Ivano De Matteo (in uscita) La Peggior Settimana Della Mia Vita , 2011 regia di A. Genovesi (in uscita) Diverso Da Chi, 2009 regia di Umberto Riccioni Piede Di Dio, 2008 regia di Luigi Sardiello Prova A Volare, 2007 regia di Lorenzo Cicconi Massi 442-il Gioco Piu' Bello Del Mondo, 2006 regia di Francesco Lagi Il Caimano, 2006 regia di Nanni Moretti Notturno Bus, 2006 regia di Davide Marengo Appuntamento A Ora Insolita, 2006 regia di Stefano Coletta La Cura Del Gorilla, 2005 regia di Carlo Sigon Liscio, 2005 regia di Claudio Antonini Il Motore Del Mondo, 2004 regia di Lorenzo Cicconi Massi L'amore E' Eterno...finche' Dura, 2003 regia di Carlo Verdone Ma Che Colpa Abbiamo Noi, 2002 regia di Carlo Verdone La Leggenda Di Al,john E Jack, 2002 regia di Aldo,Giovanni e Giacomo e M.
    [Show full text]