SABATO 12 GIUGNO 2021 ANNO 96 - N. 25 SETTIMANALE CATTOLICO CREMASCO D’INFORMAZIONE FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Una copia € 1,20. Abbonamento annuo € 45. Direzione ☎ 0373 256350 via Goldaniga 2/a CREMA. ISSN 2531-9647 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46). ART. 1, COMMA 1 LOM/CR/1458. GIORNALE LOCALE ROC Tavolini e fi ori an Pantaleone. Che bella la festa di giovedì sera Sin cattedrale, con il Vescovo, sacerdoti, sindaci e popolo di Dio! La corale tornata in forze ad accom- Ripalta Cremasca: pagnare il pontificale. Al centro la statua del Santo ornata di fiori rossi. Mi si allargava il cuore. Eppure non c’era paragone con la festa di tanti anni fa, quando una lunga processione attraversava tutta la città tra due ali di folla. Si passava all’interno dell’o- spedale (allora quello di via Kennedy) perché San Pantaleone era un medico, un medico “anarguros” cioè alunni da Mattarella senza soldi, in quanto curava gratis, soprattutto i poveri. Nostalgie? Può darsi. Ma di facce giovanili ne ho viste poche giovedì sera. Non c’erano più nemmeno i giovani che un tempo prestavano servizio d’ordine. E tutto questo non è frutto della pandemia. Ma di una religiosità che è cambiata. Negli anni scorsi trionfava la religiosità popolare. Oggi anche questa, qui da noi, l’abbiamo messa nel cassetto, in favore di un Cristianesimo più razionale e “teologico” che però ha poco appeal. Si pone allora il problema di come rivitalizzare il nostro Cristianesimo assopito e in profonda cri- si. San Giovanni Paolo II ha puntato molto sul suo carisma personale che ha trascinato folle entusiaste. Ha saputo affascinare anche i giovani inventando le GMG che hanno avuto straordinario successo. Ne ho vissuto ben cinque e ne sono stato anch’io toccato nel profondo. E papa Wojtyla ha favorito molto le esperienze e i gruppi carismatici. La strada da ripro- porre è quella dei carismi coinvolgenti? Per papa Francesco (pure lui carismatico), la Chiesa è popolo di Dio, vivente nel cuore di vari popoli. Con una tradizione latinoamericana alle spalle valorizza dunque la religiosità popolare: è quella calda e sempli- ce religiosità che coinvolge la gente comune, senza in- gannarla sia chiaro, ma parlandole con il suo linguag- gio, il linguaggio del cuore. Religione popolare non è ovviamente una processione, ma uno stile di vita cri- stiana. È quella che vediamo nei santuari, quella che si accende attorno alla Madonna, proprio perché è una donna, è una mamma e comunica affetto e sicurezza. È quella della gente semplice, dei cosiddetti ultimi dei quali ci riempiamo la bocca ma – religiosamente – ab- bandoniamo a loro stessi. La nostra è la religiosità dei “tavolini”, quella cioè degli altari spogli, freddi e razionali; la loro è la reli- giosità degli altari gioiosi, pieni di fiori e di angeli che A pagina 3 cantano le lodi di Dio. San Pantaleone, facci capire, dacci una scossa! Associazione Musicale “Il Trillo” Orchestra di Fiati di Crema Riforma Crema onora Estate Caravaggio: direttore M° Denise Bressanelli in collaborazione con Sanitaria il suo Patrono è rinascita giovani Associazione Olimpia Cultura e Sport Degli Angeli (M5S) Sentita celebrazione Ripartono Grest, Comune e parrocchia Concerto di spiega le ricadute in Duomo coi sindaci mercatini, fi ere insieme per benessere San Pantaleone per il Cremasco pag. 6 del territorio pag. 13 e podismo pag. 17 psicofi sico e socialità pag. 35 in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus Lombardia: da lunedì “bianca”! DOMENICA 13 GIUGNO - ORE 16 Ingresso libero PIAZZA DUOMO - CREMA Avanti le vaccinazioni: il 53,9% ha ricevuto la prima dose a lunedì 14 giugno la Lombardia passa normalità di tutte le attività – sottolinea – senza In particolare – spiega – le prime dosi sommi- Din zona bianca. E con lei più della metà restrizioni, fatta eccezione per le discoteche, e il nistrate sono 4.855.000, le seconde 2.145.000. PER CHI È IN DIFFICOLTÀ del Paese: Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, venir meno del coprifuoco serale non significa Su un totale di 9.013.000 di lombardi “vaccina- Puglia e provincia autonoma di Trento. In tut- però un ‘liberi tutti’”. bili”, il 53,9% ha già ricevuto la prima dose; su- BUONO to si tratta di tredici regioni, alle quali entro la “Resta comunque l’obbligo – ha spiegato gli oltre 10 milioni di cittadini lombardi il 23,8% settimana successiva si aggiungeranno le altre. Moratti – d’indossare la mascherina all’aperto ha già completato il ciclo vaccinale. L’ultima, la Valle d’Aosta, entrerà in bianca dal e al chiuso, negli spazi pubblici e privati, man- Si informa anche è consentito a insegnanti 28 giugno. tenendo sempre la distanza interpersonale di al- impegnati in esami e scrutini la possibilità di GRATUITO Ecco cosa cambia: il coprifuoco viene elimi- meno un metro. Resta inoltre in vigore il divieto effettuare ‘cambi data’ per la seconda dose, nel nato; ristoranti e bar all’aperto non avranno al- di assembramento”. range individuato dalle varie tipologie di vacci- PER RITIRO cun limite di ospiti per tavolo, mentre al chiuso “Questo risultato da tanto atteso e auspicato no, utilizzando il call center regionale (800 894 resta il limite delle sei persone; restano l’obbligo – ha concluso – è da attribuire al forte impulso 545). La relativa Nota dell’Unità della Regione di MEZZO KG DI PANE della mascherina e del distanziamento sociale; avuto dalla campagna vaccinale, che ha toccato Lombardia spiega che “su indicazione della Di- riaprono le piscine anche al coperto, i centri quota 7 milioni di somministrazioni. Ma so- rezione Generale Welfare, Poste sta implemen- o PRODOTTI DA FORNO benessere e termali, le fiere, i parchi a tema, i prattutto allo straordinario senso civico dei lom- tando la piattaforma, prevedendo una nuova convegni e i congressi, le sale bingo e i casinò; bardi, che hanno rispettato regole e protocolli”. funzionalità che consentirà il cambio data del- sono consentiti i banchetti dopo le cerimonie ci- “Per questo – ha ricordato l’assessore regio- la seconda dose per tutti i cittadini. La nuova vili e religiose: matrimoni, comunioni, cresime. nale al Welfare – ribadisco l’appello alla respon- funzionalità di ‘cambi data’ per la seconda dose Dalle ore 17.30 alle 18.30 Tutti gli invitati dovranno avere il “green pass”, sabilità di ognuno, nonostante il miglioramento – conclude la Nota – potrà essere operativa, in- ovvero essere vaccinati da almeno 15 giorni con della situazione e il progressivo aumento della dicativamente, dalla fine del mese di giugno”. FINO AD ESAURIMENTO la prima dose, essere vaccinati con entrambe le popolazione vaccinata”. Quanto all’uso, anche per le fasce più giovani dosi o essersi sottoposti a tampone entro le 48 Intanto le vaccinazioni in Lombardia van- della popolazione, del vaccino AstraZeneca tor- Presso le Panetterie Marazzi precedenti l’evento. no alla grande: “Oggi (giovedì 10 giugno, ndr) nato tristemente alla ribalta per la morte di una Crema Via Cadorna 49 “Il dato di giovedì 10 giugno – ha detto l’as- abbiamo superato i 7 milioni di vaccinazioni giovane ligure, Fontana ha rivendicato non aver sessore lombardo al Welfare, Letizia Moratti somministrate e il 73,8% (pari a 6.650.000) dei “mai fatto vax Day dedicati ai giovani, quindi il Crema Via Cavour 17 confermando il passaggio in zona bianca – cer- 9.013.000 di lombardi ‘vaccinabili’ ha già rice- problema per noi non si è posto. Noi seguiamo Crema Piazza Fulcheria tifica 23 positivi ogni 100.000 abitanti. Con un vuto o prenotato la prima dose”. Lo comunica le indicazioni e dato che suggeriscono di non ✃ Madignano Via Libertà 35 costante e sensibile calo dei pazienti ricoverati il presidente della Regione Lombardia, Attilio utilizzare AstraZeneca sotto una certa età in terapia intensiva. Il ritorno alla completa Fontana. noi non lo utilizziamo”. SABATO 2 DALL’ITALIA E DAL MONDO 12 GIUGNO 2021 VIOLENZE IN AFRICA CENTRALE MENO ASPETTATIVA ERANO DI VITA, CROLLATO IL PIL a febbraio 2020 si sono registrati oltre 4 milioni 234 mila ASSOCIATI Dcontagi e oltre 126 mila decessi legati alla pandemia da Sars-CoV-2, divenuta in 15 mesi seconda causa di morte dopo i Sud Sudan: uccisi tumori e prima delle cardiopatie ischemiche. Il totale dei decessi A MEDICI CON verificatisi nel 2020 è di oltre 746 mila: un numero decisamente elevato osservando lo storico dell’ultimo decennio, con un in- cremento di oltre 101 mila decessi rispetto all’anno preceden- L’AFRICA- te che ha comportato una sensibile riduzione della speranza di vita della popolazione italiana. È quanto emerge dal Rapporto Osservasalute 2020. Stato di salute e qualità dell’assistenza nelle CUAMM Regioni italiane. Il Rapporto, giunto alla XVIII edizione e cura- due operatori to dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane che opera nell’ambito di Vihtaly, spin off dell’Università Catto- di PATRIZIA CAIFFA lica presso il campus di Roma, fornisce annualmente i risultati del check-up della devolution in sanità, ma per la seconda volta li operatori umanitari offre anche quest’anno un focus sulla pandemia. Gcontinuano ad essere presi Il Covid-19 ha bruciato in poco più di un anno l’aspettativa in mira in Sud Sudan e in tanti di vita alla nascita guadagnata negli ultimi 10 anni. A livello altri Paesi del mondo. Gli ultimi nazionale la variazione tra il 2019 e il 2020 di questo indicatore a perdere la vita, il 7 giugno, in è stata pari a -1,4 anni per gli uomini e -1,0 anni per le donne. una zona periferica della città di L’analisi della mortalità da Covid evidenzia che Valle d’Aosta Yirol nel Lake State, sono stati (246,1 decessi per 100 mila abitanti) e Lombardia (208,6 per 100 due dipendenti sud sudanesi di mila) hanno sperimentato una mortalità più che doppia rispetto Medici con l’Africa-Cuamm, alla media nazionale (103,9 per 100 mila).
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages46 Page
-
File Size-