RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 2 - anno 86 16 gennaio 2017 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 2 TV RADIOCORRIERE 3 Che Carlo Conti avesse l'idea di avere al suo fianco Maria De Filippi lo avevamo intuito già da tempo. In alcune riunioni dello scorso anno, mentre si lavorava al piano di comunicazione dell'edizione 2016, il presentatore toscano aveva ventilato questa ipotesi tra un sorriso e una battuta. Ma quando Carlo parla bisogna interpretarlo. Non sai mai se le sue affermazioni siano semplici battute o se dietro quelle parole si nasconda una mezza verità, quasi a stuzzicare i presenti, cercando risposte immediate alle idee che “butta là”. Una sorta di sondaggio dal quale trarre indicazioni operative. da strada Vita Ricordo che mentre si fantasticava sugli ospiti stranieri e ognuno avanzava proposte (io facevo ancora il tifo per i Pink Floyd), l'occhio si posava immancabilmente su un manifesto di Elton John che campeggiava nella stanza del capostruttura. Fummo in molti a commentare: “Certo che vederlo sul palco dell'Ariston sarebbe una gran cosa”. Non ci sfuggì un guizzo sul viso di Carlo, che aveva già in serbo il colpo. Il suo sorriso sembrava una conferma, anche se la risposta fu: “Magari!” In questi anni ho avuto la fortuna di collaborare spesso con Carlo e di apprezzarne la grandissima professionalità, la forte personalità, l'umanità, ma soprattutto la sua immensa disponibilità verso tutti. Quando parlammo la prima volta del Festival, mi disse che il suo obiettivo era quello di riportare la musica sanremese nell'etere. Fare in modo che tutte le radio italiane tornassero a trasmettere con sistematicità brani di artisti in gara a Sanremo. E dopo due anni, da ascoltatore radiofonico incallito, posso affermare che l'obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Per questa 67.ma edizione lui cercava un'idea completamente diversa dagli anni precedenti e le premesse sembrano ottime. La coppia di allenatori Conti-De Filippi potrà contare su una super squadra di artisti e avrà a disposizione un campo, quello dell'Ariston, difficile al primo impatto, ma dove tutti vorrebbero “giocare”. E arriveranno anche i fuoriclasse nazionali e internazionali a rafforzare e impreziosire una formazione già al top. Martedì 7 febbraio fischio d'inizio ore 21.00 su Rai1. Fabrizio Casinelli INVITO ALLA LETTURA SOMMARIO N. 2 CULTURA SERIE TV 16 GENNAIO 2017 Il meglio della Rai4 propone dal 16 gennaio in programmazione di prima serata e in prima visione "Il RaiStoria Caso O.J. Simpson: American Crime Story", mentre Rai Premium propone 34 VITA DA STRADA la prima stagione de "Il giovane RAGAZZI 5 Montalbano" con Michele Riondino, già record di ascolti su Rai1 Tutte le novità della CULTURA programmazione della tv dedicata ai ragazzi 30 Gli appuntamenti di Rai5 dedicati all'arte, alla 42 ALMANACCO letteratura e la musica 38 Le copertine storiche del RadiocorriereTv MUSICA 46 DANIELE LIOTTI CINEMA Quindici tra i brani Torna "A un passo dal cielo", Il musical "La La Land", prodotto più apprezzati di Pino la popolare serie tv che ELENA SOFIA RICCI con Rai Cinema, ha sbancato il Daniele nel nuovo album inaugura la quarta edizione botteghino dei Golden Globe: "Teresa canta Pino" il 17 gennaio in prima serata «Suor Angela non è molto miglior film brillante, migliori su Rai1 con una nuova diversa dalle altre donne». attori protagonisti, migliore 44 guardia forestale. «Si chiama L'attrice protagonista di sceneggiatore e miglior regista, Francesco - spiega l'attore "Che Dio ci aiuti 4" parla migliore colonna sonora e - ed è un uomo d'azione del suo personaggio tenero, migliore canzone dal passato misterioso, alla goffo e scatenato ricerca di una pace interiore» 28 PALINSESTI 20 24 SETTIMANALI SANREMO 2017 48 È ormai ufficiale: la 67.ma edizione del Festival di RADIO Sanremo avrà la co- Francesca Vitale dedica conduzione di Carlo Conti e uno Speciale su Radio6 Maria De Filippi. Ecco com'è Teca a Mario Tobino, andata fra retroscena e psichiatra, poeta e curiosità BALLANDO scrittore. In onda il 16 ON THE ROAD gennaio 10 Dopo il divertente "giro 40 d'Italia" per individuare nuovi talenti da invitare nello show di Milly Carlucci, "La Vita in diretta" su Rai1 proporrà alcuni di questi talenti 32 RADIOCORRIERETV DIRETTORE RESPONSABILE www.radiocorrieretv.it Hanno collaborato Fotografico SETTIMANALE DELLA RAI FABRIZIO CASINELLI www.rai-com.com Simonetta Faverio Barbara Pellegrino www.ufficiostampa.rai.it RADIOTELEVISIONE ITALIANA Redazione - Rai Carlo Casoli Fabiola Sanesi Claudia Turconi Reg. Trib. n. 673 Via Umberto Novaro 18 HEADLINE GIORNALISTI Palinsesti del 16 dicembre 1997 00195 ROMA Grafica, impaginazione Marina Cocozza Michele Trobbiani Numero 2 - anno 86 Tel. 0633178213 Cinzia Geromino Filippo Blandino 16 gennaio 2017 Claudia Tore Maria Rita Burghi SANREMO È ormai ufficiale: la 67.ma edizione del Festival di Sanremo, che monopolizzerà l'attenzione planetaria sulla musica e non solo, avrà la co- conduzione di Carlo Conti e Maria De Filippi. Ecco come è andata fra retroscena e curiosità IL PATTO DI 10 FOLLONICATV RADIOCORRIERE 11 aria era in vacanza all'Argentario, io poco distante. Ci siamo incontrati a metà strada ed è nato il patto di Follonica». Scherza Carlo Conti, al suo terzo anno consecutivo come direttore artistico del Festival. E non «Mnasconde la soddisfazione di aver raggiunto l'ambizioso obiettivo di portare De Filippi a Sanremo. Se le cose sono andate più o meno così come lui racconta, i due indiscussi sovrani della televisione italiana avrebbero gettato le basi della storica intesa già dall'estate scorsa. Per il re Mida degli ascolti Rai la co-conduzione annunciata si manifesta come un "colpaccio" senza precedenti, considerato che lei è amatissima sia dai giovani che si nutrono di "Amici", sia dai più agée insaziabili di posta e postini. C'è da scommettere che Carlo e Maria formeranno la coppia più "chiacchierata" del mondo, perché tra pochi giorni la 67.ma edizione del Festival della canzone italiana lo vedranno davvero tutti, anche i telespettatori di Mediaset, perché c'è Maria. …POI ALL'IMPROVVISO LEI Nell'attesa, un susseguirsi di domande. Ci sarà o non ci sarà? Cosa ha deciso? Arriverà? Il nome di Maria De Filippi circolava da qualche giorno tenendo alte le attese. Alla fine lei, un po' infreddolita nel suo golfino nero, si è materializzata in conferenza stampa per buona pace di tutti. E ha sdrammatizzato: «Immagino abbiate passato notti insonni a pensare se sarei stata qui…». Non ha nascosto un filo d'emozione prendendo la parola col suo abituale stile austero: «Quando Carlo me ne ha parlato mi ha preso un colpo. Ci ho pensato a lungo, mi sono consultata con Maurizio (Costanzo, ndr) e abbiamo continuato a parlarne finché ho preso la decisione e ho detto sì». Le fa piacere aggiungere che i vertici Mediaset non l'hanno minimamente ostacolata, anzi è stata sempre lasciata molto libera nelle sue scelte. Ma i colpi di scena non finiscono qui perché l'altra "notiziona" è che la star di Canale5 parteciperà a titolo gratuito. «Maria ha chiesto di non percepire alcun compenso», ufficializza Carlo Conti. 12 TV RADIOCORRIERE 13 LA FESTA DELLA MUSICA Dal 7 all'11 gennaio meglio non prendere impegni serali perché l'appuntamento è su Rai1 con la musica dal vivo. Nelle prime due serate si esibiranno i Big divisi in due gruppi, la terza è dedicata ai duetti e prevede le prime due eliminazioni, mentre nella quarta ce ne saranno altre quattro e nella finale di sabato, in cui sarà proclamato il vincitore, si presenteranno i restanti sedici cantanti in gara. «Come direttore artistico - ha commentato Conti - ho subito pensato alle canzoni portando i giovani in testa. Piccoli grandi segnali di questa 67.ma edizione, che sarà una grande vetrina della musica italiana. Una grande festa della musica». È confermato che il Dopofestival è affidato a Nicola Savino con la Gialappàs Band e Ubaldo Pantani, mentre Federico Russo, in compagnia della YouTuber Tess Masazza, condurrà l'Anteprima, una striscia quotidiana in onda sulla rete ammiraglia alle 20.35 dal 29 gennaio dal Casinò della città dei fiori. In sala stampa non mancherà la divertente rassegna stampa di Rocco Tanica. TECNOLOGIA E RISPARMIO ENERGETICO Al servizio della kermesse verrà utilizzata una tecnologia di nuovissima generazione. Lo annuncia Maurizio Pagnussat che cura ancora una volta la regia e vanta una lunga esperienza nella direzione di trasmissioni televisive: «Le quattro telecamere robotizzate saranno controllate a distanza sfruttando la tecnologie del mondo aeronautico. Non ci sarà una sola scenografia, ma ce ne saranno tante e diverse per ogni esibizione. Poi avremo la sincronizzazione fra luci e musica». Ha aggiunto che le riprese Full Hd garantiscono un'elevatissima qualità delle immagini e ha puntualizzato che verranno utilizzate luci che permettono un gran risparmio energetico, mentre dietro le quinte si lavorerà utilizzando tablet esclusivamente per evitare lo spreco di carta. CARLO & MARIA «Sono molto onorato che Maria abbia detto sì a questo mio terzo Festival. Tre Festival di fila sono tanti. La soddisfazione più bella arriva quando torno a casa e sento i pezzi in radio. Pensavo a cosa fare dopo avere avuto con me prima le vincitrici Emma e Arisa e l'anno scorso Virginia Raffaele. Volevo puntare al top e ho scelto Maria. L'ho chiamata, abbiamo preso un caffè insieme, ne abbiamo parlato e abbiamo iniziato a lavorare piuttosto in fretta». È così che il conduttore toscano sintetizza con orgoglio il retroscena. De Filippi entra nel concreto del suo ruolo: «Sono abituata a fare programmi di cui curo personalmente ogni minimo particolare, ma questo è il Festival della Rai e di Carlo. Non avrei mai accettato se non avessi stima e piena fiducia nei suoi confronti. Quindi nessuna paura.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages32 Page
-
File Size-