Comune Di Bassano Del Grappa (VI)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GAMBELLARA Impaginazione E Stampa - Tipografi a Lessinia Via Generale Framarin, 49 - Gambellara (VI) E DEL MUNICIPIO a CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Tel
CARTA RICICLATA AL 100% NESSUN ALBERO È STATO ABBATTUTO PER STAMPARE QUESTO OPUSCOLO. TA’ RIO N. 49 Notizie di SETTEMBRE 2014 GAMBELLARGAMBELLARA Impaginazione e stampa - Tipografi a Lessinia Via Generale Framarin, 49 - Gambellara (VI) E DEL MUNICIPIO A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Tel. 0444.444048 - Fax 0444.446287 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] IN QUESTO NUMERO AMMINISTRAZIONE ASSOCIAZIONI BIBLIOTECA Il saluto del Sindaco pag. 3 Oratorio Don Bosco pag. 5 Estate in piazza pag. 10 AAA... Estate cercasi! pag. 4 Auser pag. 6 Incontro con l’autore pag. 11 Concorso Librarsi pag. 12 SPORT pag. 8 NOTIZIE pag. 15 TA’RIO AMMINISTRAZIONE 3 Un saluto carissimo a tutti voi! Vorrei per prima cosa fare dei ringraziamenti, anche se di solito si fanno alla fine. Questa uscita del Ta’ Rio avviene in concomitanza con l’annuale festa dell’Uva, proprio per tale motivo ci tengo a ringraziare le tante persone coinvolte nell’organizzazione di questo evento. Come già avrete avuto modo di vedere ci sono tanti cambiamenti: sono più di tre anni che mi prodigo per risolvere un aspetto importante e che mi sta molto a cuore e cioè la sicurezza e l’incolumità di tutti i volontari che prestano il loro tempo per promuovere il nostro paese e i nostri prodotti, nonché di tutte quelle persone che partecipano alla mani- festazione. Credo che sia ormai noto a tutti il fatto che le strutture che venivano posizionate in Piazza Papa Giovanni XXIII (piazza del Comune) nelle precedenti edizioni, non rispondevano ai requisiti minimi di sicurezza per lo svolgimento di pubblici spettacoli, in quanto ad una distanza dai fabbricati inferiore a metri 20. -
SORARIS S.P.A
SORARIS S.p.A. Sede in Sandrigo (Vi) c.p. 36066 Via L. Galvani n. 30/32 Capitale Sociale Euro 636.000 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Vicenza al n. 00857440242 Iscritta al R.E.A. di Vicenza al n. 171172 C.F. – P.IVA 00857440242. VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Il giorno 5 maggio 2014, alle ore 18,15 si è riunita, come da formale convocazione, presso la sede sociale in via L. Galvani 30/32 – Sandrigo (VI), in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria dei soci della società “SORARIS S.p.A.”.--------------------------------------------------------------------- Sono presenti gli azionisti Comuni di: Bressanvido, Caldogno, Camisano Vicentino, Dueville, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Longare, Montecchio Precalcino, Montegalda, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Sandrigo e Torri di Quartesolo, come risultante da foglio presenze e deleghe trattenute agli atti presso la sede sociale.----------------------------------------------- Si dà atto che tutti i certificati azionari sono stati depositati nel termine presso la sede sociale nei giorni precedenti l’assemblea.----------------------------------------------------------------------------------- Risultano assenti gli azionisti Comuni di: Altavilla Vicentina e Montegaldella.------------------------ Ciascun azionista presente è titolare di n. 800 azioni quindi complessivamente sono rappresentate n. 10.400 azioni su n. 12.000 costituenti l’intero capitale sociale.----------------------------------------- E’ presente l’amministratore unico Roberto Blasich e l’intero -
Trasferimenti
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VICENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2012/2013 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. DE MATTEIS PAOLO . 5/ 1/62 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86701E - SMS VIA CARTA VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 78 2. GAIANIGO MARTA . 25/ 5/73 (VI) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM869016 - SMS VIA L.ANTONINI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 24 3. PASCALI SIMONA . 13/ 3/69 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. ( BASSANO DEL GRAPPA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 64 4. PERROTTA CHIARA . 9/ 8/81 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM84001E - IC VICENZA 3 - "SCAMOZZI" ( VICENZA ) A : VIMM87001A - SMS " A.GIURIOLO" VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 23 5. TROMBETTA LUCIA PIA . 21/ 9/78 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. -
Comune Di Villaverla Provincia Di Vicenza Gemellato Con Il Comune Di Tuglie (Le) Piazza Delle Fornaci, 1 - 36030 Villaverla C.F
Comune di Villaverla Provincia di Vicenza gemellato con il Comune di Tuglie (Le) Piazza delle Fornaci, 1 - 36030 Villaverla C.F. e P.IVA 00241700244 Tel. 0445/355551 - 53 Fax.0445/355559 Indirizzo Internet: www.comune.villaverla.vi.it e-mail: [email protected] Settore Tecnico Prot. n. 0001365/2018 Class. 2017-VI/5.11 Rif. 000 Villaverla, 09.02.2018 PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI BANDO PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI VIA FIRENZE E DI VIA STADIO. AVVISO DI ESITO. CODICE CIG: 73108597B2 CODICE CUP: E57H16000270006 Cod. CPV: 45233223-8 Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 76 del D.Lgs. 50/2016 ( nuovo Codice degli Appalti), si avvisa che i lavori di cui all’oggetto sono stati affidati con Determinazione del responsabile del settore tecnico n. 43 del 9 febbraio 2018 alla ditta COSTRUZIONI STRADALI MARTINI SILVESTRO SRL con sede in Via IV Novembre n. 1232 – 35030 Zovon di Vò (PD) – P.IVA 03274590284 quale migliore offerente. L'importo di aggiudicazione è di € 96.621,79 compresi gli oneri di sicurezza e oltre iva di legge. Il ribasso offerto è stato pari a 21,678%. Si precisa inoltre che con nota prot. n. 0012777/2017 del 27/12/2017 sono stati invitati i seguenti operatori economici: N. Operatore economico Indirizzo 1 ZANESCO COSTRUZIONI GENERALI SAS POSSAGNO (TV) – P.I. 02258320262 2 COSTRUZIONI LOVATO SRL ROVOLON (PD) - P.IVA 02688510284 3 ECO GREEN SRL GAMBELLARA (VI) - P.IVA 0185120245 4 COOPERATIVA POPOLO DI ROTZO SC ROTZO (VI) - P.IVA 00143210243 5 I.C.S. -
Zona Faunistica Delle Alpi Ambito Territoriale Di
PROVINCIA DI VICENZA TERRITORIO AGRO SILVO PASTORALE NEGLI ISTITUTI DI TUTELA. 13 (Elaborato su dati forniti dalla REGIONE DEL VENETO) 15 14 20 12 ZONA FAUNISTICA DELLE ALPI 16 11 17 18 21 22 23 19 24 25 10 7 5 9 26 6 27 28 8 4 3 38 36 1 31 2 30 37 35 29 32 34 41 40 43 AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA 01 33 39 42 44 45 ID NOME AMBITO TIPO SUP_ha TASP_ha COMUNI 1 Parco Regionale della Lessinia ZA PR 609 593,65 CRESPADORO 2 Casoline ZA OPF 147 146,74 RECOARO TERME, CRESPADORO 3 Slavinon ZA OPF 116 111,40 SCHIO 4 Monte Priaforà ZA OPF 480 478,58 POSINA, VELO D'ASTICO 5 Porte del Toraro ZA OPF 251 245,10 ARSIERO 6 Valle della Sola ZA OPF 256 251,68 ARSIERO 7 Spitz Tonezza ZA OPF 242 236,27 TONEZZA DEL CIMONE, LASTEBASSE, VALDASTICO 8 Col Mandre ZA ZRC 146 145,75 COGOLLO DEL CENGIO 9 Val d'Assa ZA OPF 228 227,09 COGOLLO DEL CENGIO, VALDASTICO, ROTZO 10 Prà Tedeschi ZA OPF 73 73,00 ROTZO 11 Bosco Longalaita ZA OPF 201 200,20 ROTZO 12 Cima Portule ZA OPF 497 486,75 ASIAGO 13 Monte Ortigara ZA OPF 355 354,67 ASIAGO 14 Corno di Campo Bianco ZA OPF 292 290,89 ASIAGO 15 Monte Palo ZA OPF 307 306,63 ASIAGO 16 Zingarella - Colombara ZA OPF 441 440,75 ASIAGO 48 17 Dubiello ZA OPF 240 239,51 ASIAGO 18 Val di Nos ZA OPF 78 77,70 GALLIO 19 Valle di Campomulo ZA ZRC 302 283,33 GALLIO 47 20 Piana di Marcesina ZA OPF 27 26,54 ASIAGO, ENEGO 46 21 Monte Castelgomberto ZA OPF 345 344,35 FOZA 22 Val Gadena ZA OPF 858 848,93 ENEGO, FOZA, VALSTAGNA 23 Valbrenta ZA OPF 513 480,27 ENEGO 24 Cismon ZA OPF 1.080 1.016,50 CISMON DEL GRAPPA 25 Valle di San Lorenzo ZA OPF -
756 Del 20/04/2017 I
C O M U N E D I V I C E N Z A Proposta N. 914 DETERMINA N. 756 DEL 20/04/2017 I INCARICATO ALLA REDAZIONE: Milan Cinzia RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Galiazzo Diego DA INSERIRE NELL’ELENCO CONSULENTI E COLLABORATORI ART. 15 D.LGS. 33/2013 - ex art. 34 DL 223/06 NO TIPO DETERMINA: SENZA IMPEGNI O ACC. SETTORE PROPONENTE: SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONI L'ATTO VA FIRMATO DA UNA PO/AP DI SETTORE ? SI OGGETTO: CIMITERO MAGGIORE – AUTORIZZAZIONE ALLA DITTA SAVIO PAOLO CON SEDE IN GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI) . AL SUBAPPALTO ALLA DITTA F.LLI BARI S.R.L. CON SEDE IN SAREGO (VI) NELL’AMBITO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DRENAGGIO PROFONDO SOTTOSTANTE IL CAMPO Comune di Vicenza Protocollo Generale COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0054564/2017 del 20/04/2017 Firmatario: DIEGO GALIAZZO DI INUMAZIONE “D”NEL CIMITERO MAGGIORE MONUMENTALE - CUP 34E15000460004 E CIG 6876487097 Pagina 2 di 7 COMUNE DI VICENZA release n.1/2017 Proposta N. 914 DETERMINA N. 756 DEL 20/04/2017 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Milan Cinzia; RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Galiazzo Diego; DA INSERIRE NELL’ELENCO CONSULENTI E COLLABORATORI ART. 15 D.LGS. 33/2013 - ex art. 34 DL 223/06 NO TIPO DETERMINA: SENZA IMPEGNI O ACC. L'ATTO VA FIRMATO DA UNA PO/AP DI SETTORE ? SI OGGETTO: CIMITERO MAGGIORE – AUTORIZZAZIONE ALLA DITTA SAVIO PAOLO CON SEDE IN GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI) . AL SUBAPPALTO ALLA DITTA F.LLI BARI S.R.L. CON SEDE IN SAREGO (VI) NELL’AMBITO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DRENAGGIO PROFONDO SOTTOSTANTE IL CAMPO DI INUMAZIONE “D”NEL CIMITERO MAGGIORE MONUMENTALE - CUP 34E15000460004 E CIG 6876487097 IL DIRIGENTE Premesso quanto disposto con i provvedimenti di cui all'oggetto che si riepilogano di seguito: Con deliberazione della Giunta Comunale n. -
Attività Di Recupero Delle Deformazioni Delle Mappe Catastali E Costruzione Delle Congruenze Topologiche Tra Mappe Contigue
Direzione Provinciale di Vicenza Ufficio Provinciale – Territorio ______________ Settore gestione banche dati e servizi tecnici catasto terreni Agli Ordini e Collegi professionali della Provincia di Vicenza OGGETTO: Attività di recupero delle deformazioni delle mappe catastali e costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue. Facendo riferimento alla precedente nota prot. 29501 del 22.03.2018 si comunica che, nell’ambito delle lavorazioni finalizzate all’eliminazione delle anomalie cartografiche che potrebbero avere riflessi negativi sull’utilizzo del servizio WMS e del Geoportale, nei prossimi mesi i fogli interessati, oltre a quelli già comunicati, saranno i seguenti: Comune Codice Foglio Altavilla Vicentina A231_000100 A231_000300 Arcugnano A377_000500 A377_000900 Arzignano A459_001300 A459_001700 Asiago A465_002600 A465_006000 A465_006200 Bassano del Grappa A703A_001100 A703A_002500 Bolzano Vicentino A954_000600 A954_000700 Breganze B132_001400 Bressanvido B161_000200 B161_000500 Brogliano B196_000400 Caldogno B403_001000 Caltrano B433_001500 B433_001900 Calvene B441_000200 B441_000400 Camisano Vicentino B485_000700 B485_001300 Campolongo sul Brenta B547_000300 Carrè B835_000200 B835_000500 Cartigliano B844_000100 B844_000200 B844_000500 Cassola C037_000200 C037_000400 C037_000500 C037_000700 C037_000800 C037_000900 C037_001100 C037_001300 __________________________________________________________________________________________________________________ L’originale del documento è archiviato presso l’Ufficio emittente -
Autostrada Valdastico A31 Nord
IN A Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova SpA R Via Flavio Gioia 71 37135 Verona RINA 1 1 ISO 9001 ISO 14001 tel. 0458272222 Fax 0458200051 Casella Postale 460M www.autobspd.it 8 6 OHSAS 18001 SA 8000 AUTOSTRADA BEST4 Certified Integrated Systems BRESCIA - VERONA - VICENZA - PADOVA AREA COSTRUZIONI AUTOSTRADALI AUTOSTRADA VALDASTICO A31 NORD 1° LOTTO Piovene Rocchette - Valle dell'Astico CUP G21B1 30006 60005 PROGETTO DEFINITIVO WBS B25.A31N.L1 COMMESSA J16L1 COMMITTENTE S.p.A. AUTOSTRADA BRESCIA VERONA VICENZA PADOVA CAPO COMMESSA AUTOSTRADA PER LA PROGETTAZIONE BRESCIA - VERONA - VICENZA - PADOVA Area Costruzioni Autostradali Dott. Ing. Gabriella Costantini PRESTATORE DI SERVIZI: PROGETTAZIONE: CONSORZIO RAETIA RESPONSABILE DELL'INTEGRAZIONE TRA LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE: Technital S.p.A. - Dott. Ing. Andrea Renso Il Responsabile: Dott. Ing. Andrea Renso RAPPRESENTANTE: Dott. Ing. Alberto Scotti ELABORATO: STUDI PER LA CONOSCENZA DEL CONTESTO TRAFFICO Progressivo Rev. RELAZIONE STUDIO TRASPORTISTICO 03010100102 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione SCALA: - 00 MARZO 2017 PRIMA EMISSIONE TECHNITAL - G.ROSSI A.ROSIN A.RENSO NOME FILE: J16L1_03_01_01_001_0101_0PD_02.doc 01 GIUGNO 2017 REVISIONE PER ADEGUAMENTO CARTIGLIO TECHNITAL - G.ROSSI A.ROSIN A.RENSO CM. PROGR. FG. LIV. REV. 02 LUGLIO 2017 RECEPIMENTO OSSERVAZIONI TECHNITAL - G.ROSSI A.ROSIN A.RENSO J16L1_03_01_01_001_0101_0PD_02 IL PRESENTE DOCUMENTO NON POTRA' ESSERE COPIATO, RIPRODOTTO O ALTRIMENTI PUBBLICATO, IN TUTTO O IN PARTE, SENZA IL CONSENSO SCRITTO DELLA AUTOSTRADA BS-VR-VI-PD S.P.A.. OGNI UTILIZZO NON AUTORIZZATO SARA' PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE. THIS DOCUMENT MAY NOT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER IN PART OR IN ITS ENTIRETY, WITHOUT THE WRITTEN PERMISSION OF AUTOSTRADA BRESCIA-VERONA-VICENZA-PADOVA S.P.A. -
Decreto Del Presidente Della Provincia N° 92 Del 08/11/2017
PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N° 92 DEL 08/11/2017 Settore URBANISTICA OGGETTO: COMUNE DI GRUMOLO DELLE ABBADESSE. PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. RATIFICA AI SENSI DELL' ART. 15 COMMA 6 DELLA L.R. N. 11/2004. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Premesso • che l'art. 15 della Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 nel quadro della procedura concertata per la formazione del Piano di Assetto del Territorio prevede che l'approvazione del Piano avvenga mediante conferenza di servizi alla quale partecipano gli Enti interessati, come confermato dagli Atti di Indirizzo approvati ai sensi dell'art. 50 della Legge Regionale in riferimento, con DGRV n. 3178 del 08/10/2004 e smi; • che l'accordo di copianificazione per la redazione del PAT è stato sottoscritto fra il Comune di Grumolo delle Abbadesse, la Provincia di Vicenza e la Regione del Veneto in data 17/04/2012 (prot. n. 30026 del 19/04/2012); • che in data 02/05/2012 è avvenuto il trasferimento delle competenze in materia urbanistica alla Provincia di Vicenza, attraverso l’approvazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale da parte della Regione Veneto, con DGR n. 708 del 02/05/2012; • che in data 11/09/2012 è stato sottoscritto tra la Regione Veneto e la Provincia di Vicenza l'accordo per la gestione delle competenze in materia urbanistica alle province; • che in data 06/07/2016 gli elaborati che costituiscono il Piano di Assetto del Territorio del Comune di Grumolo delle Abbadesse sono stati sottoscritti dal Dirigente del Settore Sviluppo Economico e Servizi al Territorio della Provincia di Vicenza e dal Sindaco del Comune (verbale di sottoscrizione prot. -
CAMPIONATI INTERNAZIONALI Di GIOCHI MATEMATICI FINALE PROVINCIALE Vicenza - 16 Marzo 2019 CLASSIFICA Della CATEGORIA C1
CAMPIONATI INTERNAZIONALI di GIOCHI MATEMATICI FINALE PROVINCIALE Vicenza - 16 marzo 2019 CLASSIFICA della CATEGORIA C1 Il Centro PRISTEM ha stabilito che, per questa categoria, la quota di ammessi alla finale nazionale è del 6% dei partecipanti alle finali provinciali. Il Centro PRISTEM ha deciso di ammettere alla finale nazionale i primi 42 classificati. I concorrenti che hanno totalizzato 0 punti non sono pubblicati. esercizi punti Minuti 1 FANTIN JACOPO MONTICELLO CONTE OTTO 10 55 75 2 BUSCEMI MARCO MAROSTICA 9 53 83 3 COVOLO FRANCESCA BREGANZE 9 47 84 4 DEL VESCOVO TOMMASO I.C. 8 Vicenza 9 47 85 5 BARAUSSE RICCARDO THIENE (Giuseppini) 9 47 90 6 RAIMONDO VIOLA VALDAGNO - I.C. 2 9 47 90 7 BORTOTTI MIGUEL ARSIERO 9 46 42 8 NOUTKI OMAR CASSOLA 8 48 71 9 BALDIN RAFFAELE Sandrigo 8 47 72 10 CIAMBETTI PAOLA SANDRIGO 8 46 65 11 DE MARCHI ORAZIO MUSSOLENTE 8 45 45 12 BELTRAMI SIMONE ZANE 8 45 66 13 PASQUALE CRISTINA TORRI DI QUARTESOLO 8 45 68 14 DALLE CARBONARE GIORGIO THIENE 8 45 68 15 RASPI ETTORE Dame Inglesi - VICENZA 8 45 72 16 PETTINA' CAMILLA SCHIO - Maraschin 8 44 79 17 AUGERI NOEMI ISOLA VICENTINA 8 44 84 18 CARLESSO MARIA MAROSTICA 8 43 66 19 PERIN GIOVANNI ISOLA VICENTINA 8 43 76 20 SPANEVELLO PIETRO VALDAGNO - I.C. 1 8 43 85 21 SCHIAVO REBECCA TRISSINO 8 42 49 22 ZIN LUCREZIA ALTAVILLA VICENTINA 8 42 80 23 REGHELLIN SARA ZANE 8 42 90 24 PERLOTTO VITTORIA VALDAGNO - I.C. 1 8 41 79 25 AGOSTI ROCCO ALESSIO SCHIO - A.Fusinato 8 41 84 26 MONSU' ANDREA Montecchio Magg.(Giusepp.) 8 41 86 27 ZANROSSO MATTIA IC 1 VITTORELLI 8 41 87 28 LUCCARDA GIADA TORREBELVICINO 8 40 59 29 ANSALDI GABRIELE CAMISANO VICENTINO 8 40 63 30 BECCARO EMANUELE BARBARANO VICENTINO 8 40 83 31 WANG PAOLO ROSSANO VENETO 8 37 73 32 SIVIERO ANGELICA BASSANO del Grappa I.C. -
Acqua, Territorio, Biodiversità
ACQUA, TERRITORIO, BIODIVERSITÀ L’area delle Risorgive del Bacchiglione è L’uomo nel corso della storia modifica l’ambiente, preleva acqua dai fiumi, dai laghi e dal sottosuolo, un’importante zona umida del territorio la trasporta e la utilizza per l’agricoltura, l’industria e tutte le sue attività. vicentino: si trova al confine tra i Comuni di Questa pubblicazione si propone di creare una maggiore consapevolezza riguardo all’utilizzo Dueville, Villaverla e Caldogno, in corrispondenza dell’acqua e alle interazioni dell’uomo con le risorse idriche, le zone umide e la biodiversità del della confluenza tra il fiume Bacchiglioncello e il nostro territorio. Un delicato equilibrio che può essere mantenuto solo grazie al comportamento torrente Timonchio. responsabile di ciascuno. Il paesaggio è caratterizzato dalla forte presenza dell’acqua e per questo svolge un importante ruolo ecologico. IL SOTTOSUOLO DELL’ALTA PIANURA VICENTINA La Provincia di Vicenza ha operato in quest’area un’importante riqualificazione ambientale e ne ha affidato la gestione a Viacqua perché prosegua Sotto i nostri piedi si succedono vari strati di materiali, sovrapposti uno all’altro. Gli strati di nella tutela di questo delicato ecosistema e lo terreno, con le loro caratteristiche, sono definiti falde. Questi diversi strati si sono formati nel renda fruibile a cittadini, scuole e ricercatori. corso delle ere geologiche per effetto dell’erosione delle catene montuose e del trasporto a valle L’obiettivo è che le Risorgive del Bacchiglione dei detriti. I materiali che le costituiscono a seconda della loro grandezza, della quantità e della possano diventare un luogo in cui vivere la natura velocità dell’acqua che li ha trasportati, si sono depositati in varie sequenze. -
Recioto Di Gambellara Classico DOCG - 50Cl
Recioto di Gambellara Classico DOCG - 50cl Tasting Notes Aromas of intense and persistent notes of dried flowers and tropical fruits, honey and raisins. Great balance between sweetness and freshness. Good body and delicate smoothness. About this wine Country Italy Winery Cantina di Gambellara Grape Garganega Style Sweet Colour White Year 2015 Italy Regions Veneto About The Producer Cantina di Gambellara At the end of the first millennium under the direction of the Benedectine monks, the grape growing in Gambellara had a great impulse, abandoning the old techniques learnt from the Roman Empire times. During the centuries the art of winemaking improved quickly, reaching the present high quality now appreciated all over the world. In 1882 the expert Domenico Lampertico in its “Studies and news on the agrarian economy of Vicenza, Lonigo and Barbarano districts” writes about Gambellara: “we have to do a special mention to the grape growing in Gambellara, where since the high quality standards are famous all over the world. In 1947, pushed from the will to improve the quality of their wines, 26 wine growers living in Gambellara founded the Cantina di Gambellara. The first harvest gave a few thousand hectolitres of wine; because of the good results there was a fast increase of the vineyard growing from 40 hectares to current 650 in only a few years, owned by 365 vine growers. For more information telephone : 01524 737100 | Email: [email protected] | www.ewga.net © EWGA Wines, Hyning Home Bond, Dock Acres, Warton, Lancashire LA6 1HP. The information displayed on this site is for general information purposes only..