Gara podistica a tappe:

“SUI TRATTURI DEL ” - III a Edizione

1 /2/3 GIUGNO 2007

“Tre giorni nel paesaggio molisano, attraverso tre dei tratturi più suggestivi e rappresentativi della cultura introdotta da sanniti: la transumanza.” Un evento sportivo ma anche culturale, storico e di promozione turistica.

Regolamento

L’Associazione sportiva dilettantistica S.C. Promosport in collaborazione con il comitato organizzatore PromoMolise, la Regione Molise – Assessorato Sport e Turismo, la Provincia di , i Comuni di S. Giuliano di Puglia, , Capracotta, Campolieto, , il CONI, l’Esercito Italiano, la Croce Rossa Italiana e con l’ausilio tecnico della FIDAL organizza la terza edizione della gara a tappe “Sui Tratturi del Molise” nei giorni 01/02/03 giugno 2007. La gara è inserita nel calendario nazionale della FIDAL.

Programma

1 ) Prima tappa: Venerdì 01 Giugno 2007 “TAPPA CENTOCELLE” tratto - Bonefro (circa Km 7,5 ) La prima tappa prevede la partenza dal territorio di san Giuliano di Puglia, precisamente dalla Chiesa di Sant’ Elena e dopo circa Km 7,5 l’arrivo è previsto in località Montedipietra, Comune di Bonefro. La tappa è quasi interamente su sterrato. Ore 15.00 : Partenza dall’ Hotel “Le Cupolette” con pullman dell’organizzazione. Ore 16.30 : Ritrovo giuria e concorrenti (San Giuliano di Puglia – Chiesa di Sant’ Elena). Ore 17.00 : Partenza/Arrivo: località Montedipietra – Comune di Bonefro. Ore 18.00 : Buffet di fine tappa con piatti tipici locali. Ore 18.30 : Esposizione classifica. 2 ) Seconda tappa: Sabato 02 Giugno 2007 “TAPPA PRATO GENTILE” tratto Prato Gentile - Capracotta (circa Km 10,1 ) La seconda tappa prevede la partenza da Prato Gentile, situato a 1575 m. sul livello del mare, e dopo aver percorso parte della pista di sci di fondo (Anello di valle + Anello turistico Km 6,650), e un tratto della strada provinciale Capracotta – Pescopennataro (Km 2,5), si arriva all’ ingresso del paese, procedendo fino all’arrivo nel centro di Capracotta. È il tratto più alto del tracciato: al profondo silenzio del bosco, si affiancano scorci panoramici suggestivi. Ore 08.00 : Partenza dall’ Hotel “Le Cupolette” con pullman dell’organizzazione. Ore 10.00 : Ritrovo giuria e concorrenti (località Prato Gentile di Capracotta). Ore 10.30 : Partenza/Arrivo: Prato Gentile / Capracotta. Ore 13.00 : Buffet di fine tappa con piatti tipici locali. Ore 13.30 : Esposizione classifica. 3 ) Terza tappa: Domenica 03 Giugno 2007 “TAPPA S. MARIA DELLA STRADA” tratto Matrice - Campolieto (circa Km 9,7 ) La terza ed ultima tappa chiuderà la tre giorni di gara. La tappa prevede la partenza dallo spiazzo antistante la chiesa di S. Maria della strada fino all’arrivo nel Comune di Campolieto. Dopo un breve tratto di asfalto si entra nel tratturo che ha conservato tutte le sue caratteristiche ambientali. Ore 09.00 : Partenza dall’ Hotel “Le Cupolette” con pullman dell’organizzazione. Ore 10.00 : Ritrovo giuria e concorrenti ( presso la chiesa di S. Maria della Strada - Matrice). Ore 10.30 : Partenza/Arrivo: presso il Comune di Campolieto. Ore 12.00 : Buffet di fine tappa con piatti tipici locali. Ore 12.30 : Esposizione classifica e premiazione.

Partecipazione:

Alla manifestazione possono prendere parte i tesserati FIDAL, che abbiano compiuto il 18° anno di età, appartenenti alle categorie amatori e master (M./F.) in regola con il tesseramento 2007. Possono altresì partecipare atleti tesserati per enti di promozione sportiva.

Iscrizione:

Le quote d’iscrizione alla gara a tappe “Sui Tratturi del Molise” sono: - iscrizione Euro 20,00 (comprende: pettorale, pacco gara, buffet di fine tappa con piatti tipici locali, trasporto A/R presso i percorsi di gara); - iscrizione Euro 7,00 una tappa (comprende: pettorale, maglietta, buffet di fine tappa con piatti tipici locali, trasporto A/R presso i percorsi di gara); - iscrizione euro 150,00 con albergo (comprende: pernottamento 2 notti con prima colazione in camera doppia, pettorale, pacco gara, buffet di fine tappa con piatti tipici locali, trasporto A/R presso i percorsi di gara, cena del 2 giugno 2007 con spettacolo); - accompagnatore Euro 140,00 (comprende: pernottamento 2 notti con prima colazione in camera doppia, buffet di fine tappa con piatti tipici locali, trasporto A/R presso i percorsi di gara, cena del 2 giugno 2007 con spettacolo); Saranno devolute in beneficenza 2 Euro per ogni iscrizione. La quota d’iscrizione potrà essere versata a mezzo: assegno circolare non trasferibile intestato a PROMO MOLISE ; Bonifico Bancario intestato a PROMO MOLISE sul c/c n° 0859/511565 – ABI 03801 – CAB 05550 – CIN G BANCA POPOLARE DI LANCIANO E SULMONA – Agenzia 1 CAMPOBASSO.

Scheda d’iscrizione:

La quota d’iscrizione unitamente al modulo d’iscrizione dovranno pervenire all’organizzazione entro e non oltre il 29 maggio 2007 (oltre tale data le iscrizioni non saranno prese in considerazione. Le iscrizioni saranno chiuse in anticipo nel caso in cui si raggiunga il numero massimo di 300 partecipanti) a mezzo posta: PROMO MOLISE – C.da Colle delle Api 108 – 86100 Campobasso – FAX 0874/23.31.15 ; e-mail: [email protected] - Cell. 334/35.99.992 – www. promolise.com -

Ritiro Pettorale e Pacco Gara:

Il pettorale e il pacco gara potranno essere ritirati Venerdì 01 giugno 2007 dalle ore 9.30 alle ore 14.30 presso l’Hotel “Le Cupolette” S.S. 87 (CB) – Tel. 0874/34.00.38 NB: pacco gara e pettorale verranno consegnati esclusivamente dopo l’esibizione dell’attestato di avvenuto pagamento.

Per Categorie ,(TM-M35-M40-M50-M55-M60-M65-M70 e oltre, femminile categoria UNICA) , premiazioni e ogni altra informazione utile consultare il sito internet: www. promolise.com

Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le norme tecniche e statuarie della FIDAL.

Le persone disponibili a collaborare con l’organizzazione sono pregate di voler comunicare il proprio nominativo al Gestore dello Sci Club, o alla Pro-Loco Capracotta o al Comune di Capracotta. Si ringrazia, anticipatamente, per la partecipazione data alla buona riuscita della manifestazione. Il Comitato Organizzatore