Ordine d'arrivo Domenica in Gp di Monaco 1 SENNA (Bra) McLaren 1-53'33"251 media 135,401 2 PROST (Fra) McLaren 154,25"780 a S2"529 fi REVE 3 (Ita) 1 53'48"93B al giro Senna e Prost sempre più 4 CAFFI (Ita) Oallara 1 5333 '659 a 2 giri padroni della F.l, ma c'è 5 ALBORETO (Ita) Tyrrell 153'59"595 a2 siri 6 BRUNOLE (Gbr) Brabham 154'12"305 a 2 giri una sorpresa: il ritiro 7 CHEEVER (Usa) Arrows 1 54'23"537 a 2 giri di Mansell lascia spazio 8 NANNINI (Ha) Benetton 153'41"S0S a 3 giri a e ita iani 9 PALMER (Gbr) Tyrrell 1 53'42"353 a 3 giri i\RIA ** l ' Modena, 10 BOUTSEN (Bel) Williams 153'42"438 a 4 giri Caffi e il rinato Alboreto sul podio 11 CAPELLI (Ita) March 151'01"323 a 4 giri E dietro le McLaren l'Italia

Nel giorno in cui si conferma domi­ Tanti guai al via Carato-Cerri, Dano Cerreto e Gepi Ceni, natore del campionato di Formula 1, nel giorno una coppia su Lancia Delta Integrale in cui la Ferran conferma la crisi che sta attraver­ Tra Senna e Prast (nella loto sopra), sono riu­ sando, restando in gara solo per trenta gin, tre ita­ •ri Partenza difficoltosa pnma del via, tre pi­ 21' giro: Amoux ostacola Prost, che perde oltre da «poker» sciti nella storica impresa di liani salgono alla riballa. Stefano Modena, terzo loti segnalano problemi Quando si nprende, IO" per superarlo l inseguimento di Senna e nella «Florio» iscrivere il propno nome per con la Brabham, , quarto con la , con un secondo giro di ricognizione, tocca a praticamente tramontato dopo la sfida la quarta volta nell'albo d o- e il ritrovato , quinto con la nuo­ Patrese restare fermo partirà per questo dal- 27* giro: Mansell perde colpi, è superato da ro della «Targa Florio. Nes­ va Tyrrel. l'uluma fila suno vi era riuscito in prece­ I* giro: fìrosr non ce la fa a superare Senna saf­ 30* gira: superato anche da De Cesaris, Man­ il «grande gelo» denza Eteri in occasione della 73* edizione della corsa su strada più antica del mondo, l'hanno fatto nel modo mi­ DM. NOSTRO INVIATO fo scatto, e il brasiliano guida la corsa, sell si ferma Per h Ferran e Unita V giro: Prosi i alle costole di Senna Thierry SS' giro: De Cesura, quarto, tenta di superare il gliore, prendendo la lesta del rally fin dalle prime battute e ' OIULIANO CAnCIUTRO Boutsen e si avuianano doppiato Piquet, che to ostacola, le macchine si DAL NOSTRO INVIATO conservandola Uno al traguardo di Cerda, nei dinjoml di Palermo, attraverso ben 17 piove speciali su asfalto Alle lo­ che non possono non fare i 13' giro: Patrese, che aveoa rimontato numero­ toccano e De Cesans deve fermarsi a lungo ai Wt MONTECARLO È nel gio prio i sorpassi hanno fatto la WB MONTECARLO Ad un cer­ se posizioni è costretto a fermarsi ai box box ro spalle, d quasi 3 di distanza si sono piazzati! compagni to punto era come se 'osse conti con questa ingombrante co delle espressioni, molto differenza fra lui e Senna «Per di scoderei Grossi-Di Gennaro mentre sul terzo gradino del presenza 15* gin: primi sorpassi Senna, più abile, gua­ 78* giro: la gara giunge ali epilogo senza sus­ più che nelle parole, che pas­ me sono più difficili - precisa alata suonata Una sorla di ca podio sono saliti Zanussi e Amati su Peugeot 405 M16, vin­ Questo trionfo della 'little dagna diversi secondi su Prosi sulti Senna stravince, Stefano Modena è terzo sa tutta la stona di campiona­ - Perch é non ho I aggressivi­ rtca degli italiani II primo a citori della passata edizione La piova femminile è stata ap­ partire all'attacco ventre a ter­ llaly. della Formula I nessuno 18* gira: anche Boutsen si /erma ai box per un Brundle, dopo una forsennata rimonta, riesce a to di Formula 1 Nelle espres tà di Ayrton» ra è stalo Andrea De Cesaris, l'aveva messo in preventivo inconveniente e Mansell diventa terzo conquistare il sesto posto DGtC sioni nella mimica ovvia­ E Ayrton se la rìde Al box pannaggio della coppia Tamifi-Vittadello su Ford Sierra, coh la sua Dallara, che e risa­ L'orgoglio nazionale si affida­ mente, di Ayrton Senna e lo ha accolto a braccia aperte, giunte none nella classifica generale lilo dal decimo posto iniziale va pressoché esclusivamente , che già si impon­ dopo la vittoria, la sua fidan­ al quinto Buttato fuori De Ce­ alla Ferran E per vedere la che vincerà la McLaren Ma se Classifica mondiate Pi lot i gono, dopo la terza gara, co­ zata Xuxa E cosi felice Senna, saris da Plquet, e salito alla ri­ Ferrari contrastare, e magari qualcuno può romperle le uo­ me i dominatori incontrastati L'olandese Mathtai Her­ battere le McLaren il popolo che vorrebbe scherzare anche Ciro di Spagna, balta Stefano Modena, della va nel paniere, questa é la Fer­ 5 della stagione La speranza con Prost, quasi avesse di­ mans si conferma «Re della degli yacth si era dato appun­ rari Rio insegna 2 m s 5 Brabham, seguito da una lun- s 5 5 s accesa a Rio dalla Ferran è al menticato le polemiche del la seconda volala, aggiudicandosi allo tamento a Montecarlo e nelle E invece sono venuti fuori i 1 a fila di compatrioti il com- § i 3 momento naufragata nel ma- dopo Imola «Polemiche? Ma sprint anche la 14* tappa ore che precedevano la gara figli della «little llaly Modena a < Te di dubbi tecnici, dell inci­ «vuelta» Satllvo Gabriele Tarqulnl, del­ si spandeva oziosamente per i •< 3 1 no, sono tutte manovre fatte del Gito di Spagna, la lata- l'Agi, Il tranquillo Alex Calli, é arrivato terzo E il sua pnmo i 1 g dente di Imola e dei misteri di Hermans... box, impedendo il lavoro a podio Calmo e nlassato, non tri z i ! 1 i (5 sugli eventuali mali oscuri del­ da Alain per far vendere di più Saragozza di 165 km Lo compagno di squadra di De I i quanti dovevano lavorare, ob­ trova parole adatte alla circo­ i le «rosse" Cosi, oggi tutto si i giornali col suo nome», asse­ ___^___^^^_ sprint «Il Ieri, sul traguardo Cesarla, Il rinato Michele Alba­ bedendo soltanto alla [crrea 1 PROST 18 e e 1 CE 1 stanza Dice soltanto «Forse «3 riduce alla nedizione del duel­ risce scherzoso, dopo aver "*™™"~•^^"""^^^ di Saragozza, * sembralo la • ni», I arrembante Alessandro legge della passerella che Im­ 1 SENNA 11 9 9 domani (oggi per chi legge, - lo tra Senna e Prost strappato di mano il microfo­ fotocopia di quello di sabato sul traguardo di Jaca L'olan­ Nannini, della Benetton. pe­ pone «Ricorda sempre a tutti ndr) farò i salti mortali, in a MANSELL 9 9 no ali intervistatore, che aveva raltro in difficoltà, il flemrnafi- che ci sei», e farsi vedere In gi­ dese «volante» ha nuovamente bruciato I suoi diretti avver­ questo momento sono tran­ 4 WARWCK 5 2 3 E la storia di questo cam­ rivolto la domanda a Prosi sari, in particolare I inglese Elliott che sabato era giunto se­ co con la March ro tra box e paddock di Mon­ quillo e bastai Alboreto e S 1 4 pionato si legge nel gioco del­ Poi svela un piccolo segreto, e condo me ntie ien si è piazzato al terzo posto Nella tappa t%nt»to»l ai feox per mi gua­ tecarlo è una carta di credito quinto, e certo lui, il defene­ 4 NANNINI le espressioni dei due piloti sto Martin Brundle, Modena si pregiata Mancava soltanto con questo dà probabilmente di ien la vittima di Hermans è stato Invece II belga Umelre strato di Mannello, una gioia 6, GUCELMIN 4 4 Dopo lo «schiaffo di Imola», il un altro colpo al cuore del è Insediato al terzo posto, che l'avvocato, Gianni Agnelli, le maligna deve averla provata Primo degli italiani Stefano Colage, settimo, ma con lo stes­ cui sorprese non sono più una 6. MODENA 4 4 sorpasso non previsto di Sen­ suo rivale «Ho avuto tanti pio nessuno e riuscito a levar­ nel vedere il naufragio della na sul compagno di quadra di so tempo del vincitore sono giunti anche Allocchio ( 11') e gli sorpresa e la sua assenza la- Ferrari Alex Caffi, giunto a HERBERT 3 3 dubbi durante questa gara - Ghirotto 113") Il vincitore ha percorso la tappa in 3h 59' inizio di gara, il rapporto già spiega - Ma la mia tattica è sclava sgomenti cronisti e jet quarto, ripete in poche battute t, CAFFI 9 3 19 ' alla media oraria i 41,442 II comando della classifica Sulle aristocratiche balie society Per vedere e tifare Fer­ difficile tra t due si è defìmUva- stata proprio quella di non far del Principato, la regina della la sua gara, l'attesa alle spalle tO. PALME» 2 2 generale é comunque sempre nelle mani del colombiano rari era giunta anche una mas­ di Tarqulnl, questo quinto po­ - metne compromesso capire che c'erano dei proble­ Formula I, quella Ferrari la sa sterminata di peones, quel­ 10 ALBORETO 2 2 mi con la macchina. Verso l'i­ OmarHernandez cui storia coincida con la sto­ sto che gli sembra ancora un Una gelida stretta di mano la che converge sul Pnnclpato sogno, 12 TAWUINI 1 1 al vincitore sul palco, per la nizio, infatti, la vettura non era ria del campionato mondiale, il sabato e la domenica, In tre­ - 12. BRUNDLE 1 1 cerimonia di premiazione Poi bilanciata, e avevo paura a ha subito il maggior affronto no e in macchina, sobbarcan­ Non tutti hanno retto fino In Le condizioni del corridore sceneggiata, oltraggiata dai Prost si avvia alle interviste col spingerla troppo Poi, a metà ...e sono dosi mille sacrifici, italiani la fondo Tarquini é stato tradito Classi «4 M mondiate costruttori viso ancora più affilato del so- gara, la pnma marcia è salta­ tedesco occidentale Rai- suoi sudditi Perche, lo ai vo­ gran parte, rosso vestiti o con dal motore, Nannini dai freni stìatìonarle^ mund Dietzen che ha ripor­ glia ojTO, scuderie e piloti Ita­ 1 MC LAflEN 39 15 lito È costrego a sedere ac- \ ta dopo tre gin è saltata an-^ berretti rossi o con bandiere De Cesaris, pia «he tradito, £ s -, canto a Senna che fa*smome > tiate una frattura al cranio in li» «ano tutti sudditi del rosse da sventolare, 1 colon stato messo fuori gara da Nel­ 2. FERRARI 9 9 E che la seconda È stata durisi le condizioni -, da pagliaccio, felice come un sima ho perso circa tre se* seguito ad una brutta cadu­ team di Maranéllo Lo sono della Ferran, I amore mal tra­ son Piquet, che lo ha urtato 3 BENETTON 1 4 i? di Dietzen per la storia, appunto, lo sono dito malgrado le continue de­ durante il sorpasso Ed é cu­ bambino 11francesenpeteos­ condì a giro Poi sono nuscito ta in un traforo poco llluml- per II prestigio, e per II conse­ lusioni E arrampicati sui ban­ rioso vedere questo romano 4 ARROWS 9 i 13 sessivamente che René Ar- a trovare una sistemazione .^___^_^^____ nato della 13* tappa della guente potere di Influenza sui­ chi della collina che parta al sempre baldanzoso ripetere 4 BRABHAM 5 5 noux, suo antico compagno Ma il mio grande mento è sta­ •^•••"• «Vuelta>, sono stabili Lo ha di squadra col quale non ha te decisioni più Importanti, lo nucleo più antico del Pnncl­ con grossi lacrimoni che gli ri­ 6. MARCH' 4 4 to quello di non aver fatto ca­ riportato il bollettino medico dell'ospedale di Pamplona sono psicologicamente I pilo­ pato, migliala di persone a far gano il viso «Andavo bene mai avuto buoni rapporti, Io pire ad Alain che avevo pro­ nel quale il corridore è stato ricoverato sabato Un nuovo 6 TYRREU. 4 2 2 ha danneggiata facendogli ti, perché non possono non da cornice E tutte con un'uni­ Andavo davvero bene Non - blemi. impedendogli cosi di esame esplorativo, ien mattina, ha permesso di decelerare sognar* di guidare qn giorno ca idea in testa è quasi certo capisco proprio perché mi ab­ 9. DAUARA 3 perdere oltre dieci secondi nel spingere più a fondo* bia dovuto rovinare la corsa» sorpasso Ammette che pro­ una «emorragia meningea' e di precisare che Dietzen si una «rossa", le squadre, per­ 9. AGS 1 - t DCiC mantiene ad un livello di coscienza normale* Il tedesco e comunque sotto cura intensiva e per oggi si aspetta un nuo­ vo bollettino medico Rugby. Semifinali play-off corsivo Boxe, Dopo il titolo Wbo dei massimi, entra nel .grande giro L'arbitro Alla serie «anche gli arbitri hanno un'anima» appartie­ Qtjsm eroe del «Monigo» Per un si vendica, ne quanto accaduto a Ca­ Ora Damiani non guarda più «contestatori» gliari Indispettito dalle con­ E Treviso non dà scampo testazioni subite per tutta la pugno sotto chiave gara, un arbitro di basket, a una grande Scavolini ^^^^^^^^^^^^ Antonio Cecco, si e preso la dal buco della serratura ^™^^^ sua «personale rivincita» Im­ i di dollari prigionando per quasi mezz ora spettatori e giocatori ali in­ *r~** RIMO MUSUMICI •I L operazione è nuscita Francesco Damiani ... condominio con Mike Tyson. parallelo con Camera, il pn­ ta sempre gelosamente na­ temo del campo recintato dove si era svolta la partita di Senza spolverare II mito ro­ Il Superman statunitense tiene strette le sue tre cin­ mo italiano nei lontano 1933 scosta. «Appena passato pro­ basket seconda categona, da lui diretta mantico di Pnmo Camera, a conquistare la corona mon­ fessionista Brancnim mi diede ss» Traviso I) rugby Italiano contato I Aquila, bella, roven­ simbolo di un Italia provincia­ ture dei massimi Wbc, Wba e Ibf, l'italiano al pnmo ieri ha ollerto una magnifica te. coraggiosa II secondo ha diale dei massimi Un con­ un assegno di 50 milioni Per le ma vincente, la lunga mar­ tentativo ha centrato l'obiettivo, guadagnandosi il ti­ fronto è difficile Ma se pro­ me era una cifra, ma una bel­ prova di vitalità sul prato di spiegato il Treviso, sicuro, so­ cia ha trovato uno sbocco che tolo Wbo II sudafricano Du Plooy è naufragato al prio devo scegliere dico che la mattina non me la sono Ottima prova del campione Monigo dove - per la seconda lido; attento Gli abruzzesi gli abili registi avevano prepa­ sentita più di sacnficarmi Ero Motocross, semifinale di andata dei play- non hanno cercato tattiche rato Come un moderno Ma terzo round sotto ì colpi di Damiani che si è scoper­ Damiani è forse più completo mondiale delle 500 ce di è intelligente, incassa ha fon­ deciso di nmandare al mitten­ Ceboers vince off del rugby - il Benetton ha strane per spezzare il gioco chiavelli il Principe Umberto to, a trenta anni suonati, un duro picchiatore Ora te quei soldi È stata la mia motocross Eric Geboers, Bramitimi ha creduto sino in do atletico e anche se dicono superato la Scavolini per 22 a dei nvall hanno giocato e ba­ fioccano programmi succulenti che non picchia vince per compagna Claudia a farmi ad Ascoli nella quarta prova mondiale 13 E bisogna subito dire che sta I trevigiani si sono battuti fondo alla massima che il fine cambiare idea Mi ha dato la giustifica i mezzi E cosi sen­ ko» nelle 500 disputata ieri a Fermo, nei il Treviso è una grande squa­ senza concedere nulla. Le za curarsi della forma conati Arriva Damiani, accolto da spinta decisiva per andare pressi di Ascoli Piceno Ag- dra perché ien gli aquilani due squadre si somigliano nel DAL NOSTRO INVIATO avanti Si, propno quella don appoggi giusti ed i soldi di Ca­ una sene di ip ip hurrà Tutu na che oggi soffre a bordo ^^^^^^^^^^^^^ giudicandosi la gara, il cam- avrebbero scondito chiunque senso che fanno correre la nale 5 è riuscito a spezzare il MARCO MAZIANTI in piedi entra il campione «Io —•"l"""^""«^^"»^^~ pi belga ha recuperato Le due squadre si sono battu­ palla e coltivano il senso del monopolio di Tyson Da saba­ 7 nng ed ha tanta paura per 0ne tata Che cosa ho in mente9 il migliore Dicono davvero me » punti al diretto avversano nella corsa al titolo mondiale, il te lenza paura anche se era bel gioco Chi ricorda la parti to sera il formidabile campio­ •fi SIRACUSA La tensione la cos!\ esordisce Francesco ne dei massimi è un pò meno stanchezza, la paura si scari­ Un pnmo obiettivo pud essere Come ci si sente numero britannico Thorpe, raggiungendolo al verace della classifi­ chiaro che I una temeva l'ai la di Milano, sabato tra Medio massaggiandosi un sopracci­ 9 padrone del mondo Branchi cano all'una di notte su di un il brasiliano Rodnguez quarto uno «Bene grazie, e non vo­ ca generale aquota 120 punti tra, Non hanno usato tecniche lamini e Rovigo, ricorda due tenero panino Umberto Bran- in classifica Wbo Seconda glio gonfio «Mi fa piacere ostnizionistiche limitandosi a squadre spaventate Chi ricor­ ni è riuscito a gettare una glio apparire immodesto ma manciata di sabbia nel moto­ ctvni lo addenta con impeto scelta è quella di Foreman Se Quello che per me conta vera devo dirmi con tutto il cuore guadagnare spazio per spera­ da Il match di ien ricorda due re turbo di Kid Dinamite Di crudele e sulla bianca tovaglia scuciono due milioni di dolla­ mente è 1 amore della gente bravo Non è stato facile Ali i re nella meta Hanno cercato squadre che non hanno volu­ fatto è stato creato un perfetto restano poche misere briciole ri si pud fare Oppure Garry Non è importante essere nizio dell'incontro con Du la meta e quando I hanno tro­ to tradire se stesse Ecco ien dualismo Damiani contro Ty­ Ora 11 decano dei procuratori, Mason con la corona europea osannato oggi, ma venir ricor­ Plooy ero sorpreso Un suo PIERFMNCUCO PAN0AU.0 vata non e stato pee caso si sono viste le due più belle son E sappiamo bene come 1 uomo che ha condotto per e mondiale in palio Anche dato dopo che hai smesso • destro nel secondo round mi compagini del torneo Mente la personalizzazione esaspe­ mano Damiani sino a) tra qui, però, devono mettere sul Neanche in questa circostan ha fatto vedere le stelle » Per Il primo episodio illuminan­ rata ecciti i fruìton dello spet­ za Damiani se la sente di sali­ te del bellissimo confronto nel rebbero entrambe la finale ed guardo mondiale ha voglia di piatto due milioni di sterline» il domani e è tempo Ora nel é un peccato che una delle tacolo sportivo Questa legge parlare «Dicono che sono Soldi, idee appena abboz­ re sul piedistallo «Ho solo una cuore della notte, dopo aver sole di Monigo, è stato rac­ trova ora nel pugilato una bravo la venta è che ho sem­ fettina di mondo nelle mie contato dal terza linea aquila­ due debba essere eliminata puntuale conferma Damiani zate, ma è certo che ormai fatto a botte accontentato i BREVISSIMI pre avuto pugili meravigliosi Damiani è entrato nel grande mani Se Tyson vuole venirla a cronisti, firmato raffiche di au no Mike Brewer che ha sug­ Eroe della partita é senza entrato dalla porta di servizio Questo è il segreto del mio si è piazzato sulla poltrona del giro Davvero Tyson è più vici­ prendere io sono però pron­ tografi I appuntamento più Baseball. Risultati 15" turno Lega Nord Torino-Rlmini M, gellato una splendida azione dubbio il neozelandese Craig successo» «Damiani oggi è no7 Risponde Branchim «Se to» atteso è con la rumorosa tavo­ Milano Novara 11-5. San Manno-Parma 2-6. Lega Sud del maori Frano Botlca Quel­ Green autore di due mete salotto di Tyson E da 11 certo non vuole sloggiare meno bravo di Tucker e meno vogliono fare I incasso devono Nel momento più entusia­ lata di amici romagnoli e un Grosseto -Nettuno 3-1, Casalecchio-Bologna 1-6, Roma-Fi­ la meta e da libro di stona del una più bella dell altra 11 ra­ forte per resistere a Tyson .-.unificare il titolo » Dalla smante della sua camera ec­ fumante piatto di pasta Buon renze 9-13 rugby col neozelandese in gazzo ha un ammirevole sen­ UMaMo, Tutti gli altri sono alla sua por sua memona ecco uscire un co venir fuon una stona tenu­ appetito campione so della posizione e un fiuto Cheanokov. Il tennista sovietico Andrei Chesnokov si è aggiu­ maglia neroverde a seminare I dicato il torneo di Monaco superando in tinaie il cecoslo­ veneti per servire il connazio­ straordinano Nelle file del vacco Martin Strelba per 5-7,7-6,6-2 nale imprendibile Azione Treviso sono piaciuti anche il solkjp John Kirwan e il ruvido Orai vince senza giocare. La numero uno del tennis lemmi- grandiosa Bisogna dire che Ginnastica: bene Chechi Motociclismo: muore Vela: si scontrano mie Stelli Crai ha vinto il torneo di Amburgo grazie al forfait gli abruzzesi si sono presentati GianniZanon della sua awersana la cecoslovacca Jana Novotna nella roccaforte trevigiana coir I La Scavolini é parsa indo­ brutta frattura per Preti centauro a Salisburgo due barche a Rapallo Derby del Kentucky. Pai Valenzuela, in sella a Sunday Silen- Ulta squadra che nessuno si mita e Infatti non si è arresa ce ha trionfato nella 115" edizione del Derby del Kentucky attendeva Sono passati In nemmeno quando era sotto di di Loulsville, classica dell'ippica vantaggio al 12' con un catóp 13 punti La partita ha regala ••STOCCOLMA. Buona pro­ glie de) ventenne Gianmatteo IB SALISBURGO Dominio italiano nella quar •i RAPALLO Un incidente ha caratterizzato le piazzato di Frano BoUcà^P Pallamano. Lo spareggio per l'ammissione In serie Al tra Sì- to cinque mete due di Craig va dei ginnasti azzurri ai Cam­ Cenlazzo al suo esordio inter­ ta prova del campionato europeo di motocicli regate della «Ment Cup F40» terzo Gp d Italia dis Fondi e il Città S Angelo si è concluso dopo quattro pò essere stati raggiunti da Green, una di Stefano Rigo, di pionati europei conclusisi ien nazionale nella gara vinta dal smo svoltasi ien a Salisburgo Nella classe 125 riservato ai velocissimi multiscafi di questa ca­ tempi supplementari con Ta vittoria degli abruzzesi per 29- Stefano Bettarello quattro mi­ Mike Brewer e di Giulio Morel pomerìggio nella capitale sve­ sovietico Mogtlnyi Sconforto gli azzurri hanno fatto il tris piazzando nell or­ tegoria Dopo I arrivo della pnma delle due re 28 I tempi regolamentari erano terminati sul 21 pari nuti più tardi, sono scappati II Se è vero-e lo e- che la dese dominati dagli atleti so invece per le conseguenze dine, Debbia, Gramignt e Capirossi Anche nel­ gate corse ien il tnmarano francese «Region nuovamente con la meta che Maratonlna dell'Adriatico. Leonardo Bardi della Forestale meUfig II significata autentico vietici Yun Chechi settimo più gravi del previsto dell in­ le 250 la lotta per ta vittoria è stata tutta italiana nord pas de Calais» di Alain Comyn e il cala Rieti ha vinto a Cesenatico la decima edizione della Mara- vi ho descritto delW|by bisogna dire che I nel concorso generale haga cidente occorso al numero e ha visto Borgonovo spuntarla di poco su Lue- marano «Merit» guidato dagli italiani Piero So- tonina dell Adnatlco, gara nazionale sui 21 chilometri II È stato l'ultimo vantaggio trenta in campo ien pomeng- reggiate in ben due finali di uno della ginnastica italiana chi Valdo si è invece piazzato al 5° posto nella con e Franco Pivoli sono entrati in collisione a vincitore ha chiuso in Ih 05 04 ' Secondo Gavino Garau m perché gli abruzzesi per mei. gio hanno onorato lo spinto specialità piazzandosi 8° nel Boris Preti sabato durante I e gara delle 500 dove si è imposto il britannico più di 15 nodi di velocità 11 tnmarano francese Tennistavolo. Il Latina si è aggiudicato la gara d'andai» pei il* laere punti nel tabellone hanno del gioco Hanno vinto I più corpo libero (oro al sovietico sercizio alla sbarra 11 respon Buckmaster davanti allo svedese Linden La ha avuto la peggio ed è stato costretto a rien­ titolo italiano maschile a squadre di tennistavolo, superan­ f avuto bisogno del 46' del se- forti che però non è detto che Korobchinsliy) e 4° pur meri so medico parla di una frattu­ giornata è stata funestata dalla morte del venti trare in porto con lo scafo danneggiato L inci do il Siracusa per 4-2 Domenica prossima il ritomo I condo tempo quando hanno abbiano assolto la loro mis­ tando il podio negli anelli vin­ ra al terzo medio superiore settenne centauro austnaco Heinz Hutter im dente avrebbe potuto avere conseguenze ben Fondrlesl. Il trentino Maura» Fondriest ha vinto per distacco sione perché sabato prossimo Degnato in una gara nazionale di contomo accorciato II distacco con una ti dal tedesco orientale Behe del radio sinistro L aspetta un più drammatiche Lo scafo italiano «Ment* si è il «Circuito degli assi» di Nanno, disputatosi ieri pomeriggio all'Aquila troveranno una tor Sbalzato di sella dopo una scivolata Hutter è poi piazzato terzo alle spalle del francese «Bi- meta sofferta e voluta di Clu rendi La soddisfazione azzur­ intervento chirurgico e uno a poca distanza da casa sua, in Val di Non II campione iri­ tezza che nessuno quest anno ra è stata poi completata dal stalo investito in pieno dalla moto del soprag­ squit Coinlreau» campione del mondo uscen­ dato ha slaccato di 15" un ino composto da Gavazzi, Ber­ Ilo Mobili E stala una partita D stop [orzato di 40 giorni •"*" ^oltl II pnmo ha rac­ è nusclto a violare 7 posto al cavallo con mani­ giungente Lmdinger ed è deceduto sul colpo te e dell inglese «William Lowson s« gamo e Leali I

l'Unità Lunedi 24 8 maggio 1989