scheda Tecnica n°13 raccolta una volta mature quando si nota che alcune tendono un ambiente buio, 4. Semi di cavolo: un po’ di numeri ad aprirsi (con colore variabile da giallo bianco fino a marrone) aerato, sicuro, fresco e • gr semi per pianta: cavolo cappuccio I CAVOLI (Brassica oleracea L.) e se scuotendole si sentono risuonare i semi. Questo avviene a asciuo, in cui le 250, cavolfiore 500 grazie alla larghissima diffusione e importanza rivesta da tali metà luglio del 2° anno. Generalmente, per evitare la temperature si • Resa di seme ad ettaro: variabile da I CAVOLI ORIGINI E DIFFUSIONE 0,5 a 1,5 t se si seminano 2-3 kg/ha disseminazione naturale dei semi, si procede alla raccolta di mantengono costan e colture nel tempo e nello spazio. • Valore medio di peso di 1000 semi: Tu i cavoli discendono dalla specie selvaca Brassica Delle diverse sub-specie e relave varietà, tue originarie tua l’infruescenza. La raccolta può essere effeuata basse (possibilmente tra cavolfiore 2,9g, cavolo verza 3,2g, oleracea tuora diffusa nelle regioni cosere del Sud -manualmente, sulla pianta siliqua per siliqua, scegliendo le i 10 e 15 °C) e proteo cavolo cappuccio 3,8g. delle Brassicacee selvache presen nel Mediterraneo Europa e del Nord Africa. Tale specie, che per mol autori silique sane che di volta in volta si presentano mature e da ra e inse dove Orientale e nell’Asia Minore si ulizzano come cibo diverse chiuse; possono durare da 3 a 5 sembra sia presente anche in Asia Minore, si presenta con par della pianta (foglia, radice, giovani germogli e -manualmente, tagliando tua l’infruescenza e poi anni. Le semen possono essere conservate anche in ambien foglie piccole, radice e fusto rido e priva di specifiche infiorescenze) il cui ciclo di produzione è annuale. Per meendola a essiccare a testa in giù, eliminando le silique che condiziona per temperatura (frigorifero o congelatore): in caraerische come per esempio la testa o palla del produrre i semi bisogna rispeare il ciclo vitale delle piante si presentano malformate. I semi cadranno a terra o su un telo questo caso, dopo che la loro umidità è stata portata a valori cavolo cappuccio. che, al contrario, è biennale. dove verranno poi raccol; non superiori all’8%, dovranno essere messi all’interno di Nel tempo, le mutazioni e l’incrocio e la selezione aua CARATTERISTICHE COMUNI A TUTTI I CAVOLI -meccanicamente, con una sola passata della mietrebbia baraoli a chiusura stagna per evitare che prendano umidità dagli agricoltori hanno dato origine alle enorme numero quando la coltura è in fase avanzata di maturazione, con ( Scheda Tecnica n°5). La pianta presenta in genere portamento ereo, una radice di sub-specie e loro varietà. Nei paesi mediterranei più principale robusta e fionante, accompagnata da molte radici umidità del seme inferiore al 30%; Tracciabilità caldi si sono predilee le sub-specie con foglia più larga e -meccanicamente con due passate, si procede prima al taglio secondarie che si formano alla base del fusto che si presenta lunga (cavolo nero etc..), nei paesi più freddi come la delle piante (quando il seme comincia ad essere bruno), che Ogni contenitore dei semi dovrà avere un echea in cui si breve nel 1° anno (da 20 a 50 cm). Le foglie sono vengono fae essiccare sul posto e poi dopo 7-8 gg si procede riportano i seguen da: Germania si dava preferenza a piante con foglie più generalmente grandi, aaccate direamente al fusto o alla trebbiatura. . nome della varietà; piccole raggruppate aorno al tronco o alle gemme. brevemente picciolate, ad esclusione del cavolo broccolo che Il seme appena raccolto va essiccato con molta cura al sole per . anno di raccolta delle semen; Le origini dei cavoli ulizza come alimento si perdono nei presenta lunghissimi piccioli, con nervatura centrale grande e . facoltà germinava (se è stata effeuata e la data di qualche giorno o in essiccatoio. tempi: colva da più di 4000 anni fa, consuma dagli chiara e lembo ampio coperto di pruina. Come per tue le esecuzione della prova); anchi egizi ed ebrei, erano uno dei cibi maggiormente specie di Brassicacee le infiorescenze sono a racemo su cui si SEMI: SCELTA , ESSICCAMENTO, E CONSERVAZIONE . eventuali note, osservazioni ecc. consuma dai greci e considera un dono degli dei, poi raccolgono i fiori e poi i fru (silique). All’interno delle silique Materiali necessari: sostui nelle tavole dei ricchi da una alimentazione più PRINCIPALI MALATTIE TRASMISSIBILI PER SEME E TRATTAMENTI DEI SEMI: sono racchiusi i semi sferoidali di colore bruno-rossiccio con 1-teli o setacci a maglia molto fine; ricercata. Nell’immaginario dell’anca Roma facevano 2-echee per la tracciabilità: è necessario riportare sulle Schede Tecniche n° 4 e 12. superficie finemente recolata. I semi dei cavoli sono a occhio parte delle verdure abitualmente colvate dai Lari, nudo tu uguali per cui è impossibile il riconoscimento delle echee il nome della varietà, e la data di ogni operazione 5.Cavolo violetto un cavolfiore mediterraneo eseguita sui semi; proteori delle case e dei campi. Per secoli i romani, tra varietà a parre da essi. cui l’austero Catone che lo mangiava abitualmente con 2-sacche/buste di carta, cotone, iuta, o baraoli di vetro con Attualmente la zona maggiormente vocata alla coltivazione del ACCRESCIMENTO, BIOLOGIA FIORALE E IMPOLLINAZIONE chiusura traspirante o a chiusura stagna (se si conservano in cavolfiore violetto è quella del Catanese, dove un centinaio di tua la famiglia, avevano usato i cavoli come pianta La specie Brassica oleracea L. è una pianta a ciclo biennale. Le piccole aziende, secondo le stime dell’assessorato refrigeratore). medicinale, sostu poi nel tempo da spezie orientali. piante per montare a fiore, dopo aver superato la fase SCELTA all’Agricoltura, coltivano circa 200 ettari di terreni; altri 50 ettari vengono coltivati nella Ma chi diffuse tale coltura in Europa? Aribuita per giovanile, hanno bisogno del periodo di vernalizzazione. La I semi estra manualmente, meccanicamente o cadu per molto tempo ai Romani, sembra che a diffonderla siano gravità dalle silique vanno vaglia e separa dalle impurità zona di Lentini e nel Nisseno. fioritura, che avviene nel 2° anno di crescita, si protrae per Il Violetto di Sicilia – spiega sta per primi i Cel durante le loro migrazioni in tua vegetali con sistemi di venlazione. 20-40 giorni nel periodo da aprile a maggio. L’impollinazione è Ferdinando Branca del l’Europa Centro-occidentale tra l’VIII e III secolo a.c.; mol Nel caso del cavolo cappuccio il colore del tegumento può Dipartimento di prevalentemente allogama (sebbene l’auto-impollinazione non essere correlato alla sua germinabilità e vigore, infa i semi Ortofloroarboricoltura e dei cavoli simili a quelli odiernamente usa erano già sia totalmente da escludere), incrociata ed entomofila: la bruno scuri risultano di qualità e vigore assai superiore di Tecnologie agroalimentari presen nel XII secolo nel Nord Europa. Cavolo Rapa e fecondazione dei fiori perfe avviene grazie all’unione dei quelli marrore-chiari o addiriura gialli che dovrebbero essere dell’Università di Catania Cavolfiore sono sta descri per la prima volta nel XVI (Dofata) – sembra poter game maschili e femminili, appartenen a fiori prodo da elimina. svolgere un’importante secolo, il Cavolo broccolo nel VXII e quello di Bruxelles nel ESSICCAMENTO piante diverse. Ciò avviene grazie a meccanismi che azione di prevenzione nei XVIII. Il seme dei cavoli si conserva in condizioni omali se non determinano la forte auto-incompabilità all’interno dei fiori e confronti di alcune malattie Si può dire che i cavoli hanno salvato i popoli nelle grandi supera un umidità del 10%. Nel caso presenno umidità degenerative, quali i tumori al colon e alla prostata. Dalle tra i fiori di una stessa pianta, determinando, come per tue le maggiore al 18%, dovrebbero ulteriormente essiccare in un analisi effettuate sui corimbi di diversa colorazione abbiamo carese e sono sta sostui solamente con l’arrivo della brassicacee, elevassima allogamia e quindi possibilità di ambiente venlato (o anche all’aria aperta) dove la rilevato che il potere salutistico dei violetti è da attribuire alla patata. incroci (ibridazioni) tra varietà della stessa specie e tra diverse presenza di carotenoidi e antociani oltre che alla glocorofanina; temperatura massima non superi i 27°C, per umidità inferiori Oggi il consumo dei cavoli non è certo paragonabile a specie della stesso genere e famiglia (scheda n°12). al 18% la temperatura massima dell’aria dovrà essere di 38°C. mentre in quelli bianchi è presente, anche se in basse quello dei tempi passa, ma trova sempre un posto di concentrazioni, la sinigrina.. Il Cavolo rappresenta una delle CONSERVAZIONE rilievo in mol pia tradizionale di tuo il mondo: principali colture ortive del bacino del Mediterraneo e nel CARATTERISTICHE DISTINTIVE DELLE DIVERSE SUB-SPECIE Una volta che i semi sono ben secchi, si stoccano in sacche nostro Paese sono diffuse delle varietà locali di grande valore Pot-au-feu in Francia, Kohleintopf in Germania, colcannon, preferibilmente di carta, cotone o in baraoli di vetro Cavolo cappuccio nutrizionale e salutistico che rischiano di scomparire perché , and cabbage in Inghilterra, au traspiran. I semi così confeziona dovranno essere ripos in minacciate dalla diffusione massiccia degli ibridi F1 a corimbo Ortaggio da foglia simile al cavolo verza da cui si disngue per bianco. chou in Belgio, choucroute in Alsazia, cassoeula a Milano la minor resistenza al in Italia ecc.. freddo e la superficie Bibliografia dell’E.N.S.E, Milano, 1996 S. Sukprakarn, S. Juntakool, R.Huang liscia, lucida e cerosa del AA.VV, Produzione biologica di sementi, ARSIA, Definizione delle norme tecniche per and T. Kalb, Saving your own Cavolfiore, Cavolino di Bruxelles, Cavolo nero, Cappuccio, lembo fogliare. Il colore Notiziario Tecnico n°80, ISSN 1125-7342, la corretta conservazione in situ (o on farm) vegetable seeds—a guide for farmers, dicembre 2009 delle varietà locali AVRDC, Taiwan, 2005 Broccolo e Verza sono tue sub-specie (spesso erroneamente delle foglie, anch’esse G.Cerretelli e C.Vazzana, Manuale di M.Montanari e F.Sabban, Storia e geografia definite varietà) di un unica specie: la Brassica oleracea L. (vedi raccolte quando formano autoproduzione delle sementi con tecniche dell’alimentazione_1, Torino, 2004 Siti internet tab. 1 scheda 12). la testa o palla, varia a di agricoltura biologica, Bologna, 2002. L.Quagliotti, La produzione di sementi http://www.agraria.org Di ognuna di queste esistono numerosissime varietà , originate seconda della varietà da E.Moscini (a cura di), Produzione e Redazione ortive, Bologna, 1992 da incroci interspecifici e mutazioni, selezionate dall’uomo verde chiaro a rosso controllo del seme di cavolo e cavolfiore, A.Rabl, Anche Pegaso mangiava le carote, Maria Francesca Nonne Ristampa anastatica del Quaderno n° 13 Riccardo Bocci San Giuliano Terme (PI), ed. Felici, 2005 scuro. Non supera i 30 cm di altezza.

STAMPA NOVEMBRE 2010 • Via di Casignano 25, 50018 Scandicci (FI) • www.semirurali.net • Rete Semi Rurali scheda Tecnica n°13 Cavolo verza sono commesbili (maturazione commerciale) quando sono Irrigazione. Praca fondamentale nel periodo del trapianto dei - presentano caraerische troppo scostan dalla media di Ortaggio da foglia i cui perfeamente differenziate. semenzali per rafforzare le pianne ed evitare gli stess idrici precocità tardività, in questo caso possono essere riulizzate piccioli sono cor e i lembi Ad esclusione del c.cinese, per la produzione dei semi il ciclo è che spesso aumentano l’aacco di inse dannosi come le vedi box 2. molto ampi, più o meno biennale in quanto le piante per montare a seme hanno alche: piccoli coleoeri che danneggiano notevolmente le - Un caso parcolare è il cavolo di Bruxelles sul quale va faa bollosi o ricciu lungo i bisogno della vernalizzazione. (vedi scheda La famiglia delle piante poste in semenzaio o appena trapiantate. una selezione, eliminando le piante non conformi, subito bordi, a nervature soli e Brassicacee). L’efficacia degli abbassamen termici è omale Insecidi naturali: irrorare con le soluzioni a base di piretro è dopo il trapianto o comunque prima della formazione dei embrica. quando le piante hanno superato la fase giovanile. ule nella loa contro le tentrenidi, mentre contro le larve di germogli laterali araverso l’osservazione l’altezza della Le foglie formano una testa Cavolo di Bruxelles lepidoeri è opportuno usare prepara a base di Bacillus pianta, i caraeri delle foglie e il tempo di maturazione e la (o palla) compaa, di forma globosa o più o meno appiata. Ortaggio colvato per i teneri thuringiensis. qualità delle gemme più basse. Non supera i 30 cm di altezza. É il cavolo più resistente al germogli, a forma di piccola testa Protezione delle silique dall’avifauna: i fru maturi possono Per le sub-specie che formano la palla, l’emissione dello scapo freddo. di cavolo, che si originano lungo essere danneggia notevolmente dagli uccelli, perciò, in aree fiorale deve essere aiutata effeuando un incisione a croce Cavolo nero il fusto semi-legnoso alla base e dove sono presen cardellini, raperini ecc.., è bene proteggere sulla parte superiore della testa. Su tali piante quando dalla Ortaggio da foglia liscia e all’ascella delle foglie. La taglia la coltura con re. Tale problema è ovviato direamente se si gemma fiorale si producono masse di steli e fiori è opportuno molto scura o increspata e della pianta supera anche 1 m di proteggono le Piante madri nelle serre o tunnel. staccare con le dita i fiori con bordo frastagliato e altezza. Le foglie hanno piccioli 2.Come creare nuovi ecotipi dalla cima per rinforzare le 1. Consigli pratici precoci e tardivi con nervatura sempre lunghi e soli, alla cui base si Si consiglia agli agricoltori di meere a disposizione minimo Le piante che presentano durante par inferiori e oenere chiara (foto). Le foglie non originano le gemme sferoidali 10m2 del proprio terreno su cui seminare o trapiantare la fase vegetativa caratteristiche semi più grandi. sono avvolgen, quindi a con diametro di 3-5 cm, formate minimo 30 piante della varietà da conservare, e di allesre di precocità o tardività rispetto Per il cavolfiore vanno scelte alla media, devono essere differenza del c.verza e del da tenere foglioline saldamente embricate. appena le piante scelte sono in fioritura una serra o un tunnel allontanate dalle altre e possono le piante che formano c.cappuccio, non formano a protezione delle stesse. essere poste in isolatori per presto la palla ma sono una palla. Inizialmente, LA PRODUZIONE DELLE SEMENTI E SELEZIONE tentare di riprodurre varietà con lente ad andare in fioritura CONSERVATIVA: 2 ANNI DI LAVORO quelle caratteristiche. i n f a , h a n n o u n a Semina e/o trapianto. La coltura da seme può essere faa per in quanto pare siano siano le disposizione basale a BUONE PRATICHE. Come già visto per le solanacee, per la semina direa e per trapianto, in entrambi i casi non si devono migliori per la raccolta dei rosea,con produzione di piante sane da alimentazione e da semi è superare le 2-2,5 piante a m2, escluso il cavolfiore che può semi. l’accrescimento della necessario rispeare le esigenze climache ed edafiche raggiungere anche le 5 piante a m2. PIANTE MADRI: TRAPIANTO EVENTUALE pianta se ne aggiungono di araverso prache colturali adeguate. -La semina direa. Considerata la tecnica migliore perchè Questa operazione va effeuata per quelle varietà di cavolo e nuove disposte in modo da Esigenze climache. I cavoli non sono molto esigen in fao di garansce un miglior adaamento delle pianne al suolo si cavolfiore che possono essere danneggiate dalle basse ricordare una palma. Il clima, resistono al freddo anche se questo caraere può effeua a giugno . Si seminano 2-3 g di seme a m2 a distanza temperature. In questo caso le piante scelte vanno trapiantate fusto può raggiungere sino a 1 m di altezza. Molto resistente al variare notevolmente dipendendo dalle varietà. Si ricorda che di 45-50 cm sulle file a loro volta distan 79-80 cm su terreno in luoghi o locali ripara. freddo e rusco è diffuso nelle regioni centrali dell’Italia e ha comunque, anche se la praca del trapianto è molto diffusa, la perfeamente livellato. La preparazione del terreno del leo 3.Il cavolfiore è il meno auto- ISOLAMENTO: 2° ANNO una certa importanza nel nord-Europa. semina direa e a maggior densità in terreni meno umidi e di semina deve essere molto accurata, tale da consenre una incompatibile Per tue le brassicacee e Cavolfiore poveri di azoto aumentano la resistenza delle varietà al freddo. quindi per i cavoli, riprodurre a germinazione rapida ed uniforme del seme e una penetrazione Si è constatato che tra i cavoli il O r t a g g i o d a Faore quest’ulmo molto importante, soprauo per i e buon ancoraggio delle radici delle piante adulte. cavolfiore, escludendo le varietà livello familiare, o in aziende di infiorescenza, la cui genopi a fioritura precoce (inizio aprile). Il freddo è -Il trapianto. Viene effeuato in estate, impiegando pianne invernali di origine piccole e medie dimensioni, i porzione commesbile fondamentale per la montata a fiore, ma le gelate tardive mediterranea, risulta il meno semi è parcolarmente difficile di 30 giorni. Le pianne da trapiantare vanno accuratamente auto-incompatibile. è la testa o palla, possono danneggiare le struure fiorali. Nella fase di fioritura scelte, epurando anche in questa fase le piante malate e fuori- in quanto piante fortemente costuita da un asse ed in quella di maturazione dei fru è necessario che il clima po. Subito dopo il trapianto risulta indispensabile irrigare allogame e autoincompabili fiorale principale sia “sereno e caldo”, non ci sia pericolo di precipitazioni L’epoca del trapianto deve essere tanto più ancipata quanto (box 3). A questo riguardo si sono comunque rilevate tra i ingrossato e carnoso e prolungate, nebbia e umidità eccessiva. Per l’allevamento di più la varietà è tardiva. cavoli di diverse varietà frequenze di auto-impollinazione pari da assi laterali di piante da seme sono ome le zone pedocollinari di favorevole al 27%, e che l’auto-incompabilità diminuisce sensibilmente diverso ordine, brevi, dispos a spirale aorno al principale. Le esposizione. PIANTE MADRI: SCELTA NEL 1° ANNO se le piante non sono state fecondate da altre piante e con diverse varietà si riferiscono al colore (verde chiaro, giallo, Esigenze edafiche. In genere i cavoli preferiscono terreni di Poiché vanno conservate le principali caraerische disnve, l’aumentare dell’età del fiore, a parre dal 2° fino al 4° giorno violeo) e alla forma della palla o corimbo (superiormente medio impasto (sabbioso-argillosi) freschi ben drena e che bisogna conoscere bene, delle varietà e quelle generali di di antesi. Per questo e per le enormi distanze di isolamento piaa o convessa, conica ecc.). profondi, non troppo dota di sostanza organicae buona conformazione vanno eliminate tue le piante che spaziale necessarie ad evitare gli incroci l’unica scelta Cavolo broccolo sufficientemente dota di fosforo, potassio e microlemen durante la fase vegetava (1° anno): possibile, se si vuole conservare in purezza una varietà, è Come il cavolfiore è un come boro, manganese e molibdeno. -manifestano la presenza di malae; quella di auare l’isolamento fisico streo di gruppi di ortaggio da infiorescenza Rotazioni Tale praca è fondamentale per due ragioni: per lo -presentano uno scarso sviluppo vegetavo (poco vigorose); minimo 30 piante madri all’interno di serre o tunnel costruite con notevole variabilità di sfruamento della ferlità residua lasciata dalle colture -presentano foglie di forma, colore diversi dal po varietale con re an-inseo in cui si meono inse impollinatori. forme. Le infiorescenze, intercalari permee alle colture principali (cavoli), e per prescelto (tue le varietà) (scheda tecnica n° 2 e 3). sia quella centrale che le controllare le condizioni fitosanitarie del suolo veore di -presentano, nel caso del c.cappuccio e c.verza la testa o palla Se le varietà da isolare hanno epoca di fioritura differen un secondarie laterali, sono numerose patologie. Riguardo a quest’ulmo gli con forma, colore e e dimensioni diverse dalla varietà metodo che si potrebbe adoare è quello dell’isolamento verdi scure e non avvolte avvicedamen o rotazioni sono il miglior metodo per eliminare prescelta; temporale, questo comunque comporta una perfea dalle foglie che sono rade, la trasmissione di malae fungine e baeriche dei cavoli -presentano, nel caso del cavolfiore, colorazione, presenza di conoscenza della fenologia delle varietà. con lembo abbastanza trasmissibili anche per seme. I cavoli, e le brassicacee in braee, solidità e protezione fogliare della palla-infiorescenza FRUTTI/SILIQUE: SCELTA, RACCOLTA , ESSICCAZIONE ED ESTRAZIONE DEI SEIMI streo e lungamente genere, da seme non devono essere pianta nello stesso diverse dalla varietà che si vuole mantenere; picciolate. Le infiorescenze appezzamento prima che siano passa almeno 5 anni. La maturazione delle silique avviene scalarmente dal basso verso l’alto dell’infruescenza. Si può procedere alla loro

• Via di Casignano 25, 50018 Scandicci (FI) • www.semirurali.net • Rete Semi Rurali