Fabio Fazio in Libreria Dal 18 Ottobre

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA

numero 42 - anno 85 24 ottobre 2016

FABIO FAZIO

IN LIBRERIA

DAL 18 OTTOBRE

  • 2
  • 3

TV RADIOCORRIERE

Negli anni dal 1970 al 1974, a casa mia il giovedì sera era speciale. Ricordo che i miei genitori mi permettevano di vedere la televisione ben oltre il canonico Carosello, che segnava la fine della giornata per tanti bambini come me. Ci si accomodava in salone e in rigoroso silenzio, quasi fossimo in chiesa, si vedevano insieme le puntate del Rischiatutto.

Ero troppo piccolo per capire cosa significasse quella trasmissione, anzi per essere onesto ero totalmente disinteressato. Ma quello che mi piaceva, e per questo aspettavo il giovedì sera con trepidazione, era il potersi riunire tutti insieme per seguire l'appuntamento televisivo con Mike Bongiorno come se si trattasse di una festa, di una ricorrenza.

Eradiventatounmomentoimportante,aggregante nella nostra vita. A volte venivano i nonni, i miei amati zii, ma anche i vicini di casa. Era un modo per stare insieme, per sentirsi parte di una società che stava cambiando.

Il Rischiatutto arrivava dopo l'autunno caldo e la strage di Piazza Fontana. Un periodo significativo, molto significativo per il nostro Paese. E solo adesso comprendo che c'era la voglia di essere informati, di scoprire una parte della nostra Italia sconosciuta anche attraverso i concorrenti del Rischiatutto, persone semplici, ma con grandi passioni personali.

Così quando lo scorso anno al salone del Libro di Torino ho visto la straordinaria copia della "cabina dei concorrenti" non ho resistito. Ho voluto provare l'ebrezza di entrare, indossare la cuffia e giocare: di rischiare. Sì perché il Rischiatutto è stata una trasmissione trasversale. Era seguita proprio da tutti, impegnati e non. Un grande quiz di qualità, quella stessa qualità che ritroveremo dal 27 ottobre ogni giovedì nella nuova edizione condotta Fabio Fazio.

Buona settimana.

Fabrizio Casinelli

Invito alla lettura

  • 6
  • 7

TV RADIOCORRIERE

SOMMARIO

N. 42
24 OTTOBRE 2016

CULTURA
CULTURA

Tutto quello che di buono sta accadendo nel mondo in quest'Anno della

VITA DA STRADA
5

Gli appuntamenti di Rai5 dedicati all'arte, alla

RAGAZZI

Misericordia trova spazio ne "Il Giubileo di Francesco su Rai1 letteratura e la musica
Pronti per la nuova stagione de "Le storie di Gipo"? Dal 29 ottobre di nuovo in compagnia di Oreste Castagna e Laura Carusino per cantare, ballare e divertirsi con Rai
YoYo

34
ALMANACCO
38

La Tv, la Radio, l'Italia, il mondo. le date che hanno segnato la priccola e grande storia

MARCELLO MASI

L'ex direttore del Tg2 parla della sua nuova avventura su Rai1 con "Linea Verde" insieme a Chiara
Giallonardo

46
42

CINEMA

EVENTO

A tutto cinema con
RaiMovie: da "Offstage" e "Al

femminile" i riflettori sono

sempre accesi sul mondo della celluloide
Che cos'è "Maker Faire Rome -The European
Edition 4.0"? Ce lo racconta
Celia Guimaraes di

14

Rainews24

30
CINEMA

28

"Qualcosa di nuovo" è al cinema. Il racconto della regista Cristina Comencini e delle attrici protagonisti Paola Cortellesi e Micaela
Ramazzotti

MUSICA
PALINSESTI SETTIMANALI

"Made In Italy" è l'attesissimo album di Luciano Ligabue che esce il 18 novembre con quattordici nuovi brani.

50
FABIO FAZIO
RADIO
18

"Questo programma è anche una dimostrazione di grande affetto nei confronti di Mike". Dal 27 ottobre su Rai3 parte il nuovo
Rischiatutto
Uno speciale di Radio6Teca dedicato al poliedrico artista toscano Roberto Benigni proprio in occasione del suo compleanno

44
CULTURA
10

l meglio della programmazione di
RaiStoria

40
36

  • RADIOCORRIERETV
  • DIRETTORE RESPONSABILE

FABRIZIO CASINELLI www.radiocorrieretv.it www.rai-com.com www.ufficiostampa.rai.it

  • Hanno collaborato
  • Fotografico

Simonetta Faverio Celia Guimaraes Carlo Casoli

SETTIMANALE DELLA RAI

Barbara Pellegrino Fabiola Sanesi

RADIOTELEVISIONE ITALIANA Reg. Trib. n. 673
Redazione - Rai Via Umberto Novaro 18 00195 ROMA
HEADLINE GIORNALISTI

Stefano Corradino Claudia Turconi

Palinsesti del 16 dicembre 1997

Numero 42 - anno 85 24 ottobre 2016

Marina Cocozza
Michele Trobbiani

Filippo Blandino Maria Rita Burghi

Tel. 0633178213
Grafica, impaginazione

Cinzia Geromino Claudia Tore

Fabio Fazio chiediamo subito che effetto gli fa condurre quel "Rischiatutto" che appartenne a una delle più grandi icone della nostra televisione. "Ha lasciato il segno nella mia infanzia -risponde -. La tv di

FABIO FAZIO

A

allora, per uno che come me abitava in provincia, era l'unico mezzo che si aveva per accedere al presente. Mike ha sempre rappresentato la modernità, l'americano che negli anni Settanta ti faceva venire in mente parole come benessere, progresso, boom. In più Rischiatutto era una delle trasmissioni cult che riusciva a radunare tutta la famiglia, il giovedì sera era Rischiatutto".

Potrebbe avere oggi lo stesso impatto sul pubblico?

Ovviamente no. E nessuno lo pensa, anche se quello di aprile su Rai1 è stato un risultato davvero clamoroso. Dal 27 ottobre Rischiatutto verrà proposto su Rai3 perché ritenuto un asset fondamentale per la rete e farà gli ascolti di Rai3, ma in ogni caso io ritengo che sia bello che ci sia il Rischiatutto nella televisione italiana. Un gioco che rimane molto divertente e a distanza di tanti anni funziona ancora bene perché è tanto semplice quanto coinvolgente.

La formula del tuo Rischiatutto è rimasta praticamente invariata rispetto a quello "storico".

COME

UNA MERAVIGLIOSA

AUTO D'EPOCA

Non avrebbe avuto senso fare diversamente perché Rischiatutto è quella meravigliosa, straordinaria auto d'epoca che se la

modifichi poi la devi buttare via. Bisogna percorrere le strade

che sono state costruite nel frattempo, ma la macchina deve a maggior ragione rimanere quella, in tutto e per tutto.

Qual è la materia che ti appassiona di più?

Me l'hanno chiesto in tanti, sinceramente non saprei (ride, ndr)… Forse la mia passione per la montagna mi porterebbe a pensare all'alpinismo… La "materia vivente" rappresenta una delle novità. L'ospite si mette letteralmente in gioco trasformandosi in materia della puntata e la sua vita diventa oggetto di domande.

Poi c'è la domanda Mike…

"Questo programma è anche una dimostrazione di grande affetto nei confronti di Mike". Dopo i clamorosi consensi da parte del pubblico per le serate speciali sulla rete ammiraglia, dal 27 ottobre il "Rischiatutto" di Fabio Fazio arriva su Rai3 ogni giovedì in prima serata: "Un gioco che rimane molto divertente e a distanza di tanti anni funziona ancora bene perché è tanto semplice quanto coinvolgente"

Una delle sei colonne del tabellone è una materia vintage, giocata veramente nel Rischiatutto negli anni Settanta. Una di quelle domande l'aveva fatta realmente Mike.

Che idea ti sei fatto dei concorrenti che hai incontrato in questi mesi?

Appartengono a tipologie diverse. Mediamente però sono tutte persone molto appassionate. La vera caratteristica non è tanto il nozionismo che ormai oggi non ha più senso perché basta consultare wikipedia, quanto il fatto che se vuoi sapere una cosa e poi ricordartela è perché ti piace. Quindi è solo la passione che ti spinge a scegliere una cosa anziché un'altra. Alcuni pensano che tutto sia più semplice di quello che invece è perciò arrivano impreparati e noi non li prendiamo. Altri, al

  • 10
  • 11

TV RADIOCORRIERE

contrario, sono preparati ma non hanno la grinta necessaria. Chi si presenta al Rischiatutto deve sapere che questo gioco

prevede anche una buona dose di prontezza di riflessi e un

minimo di strategia.

I PROTAGONISTI DEGLI ANNI 70

Ci racconti del tuo primo incontro con Mike?

Facevo "Quelli che il calcio" e avevo in mente di organizzare una sua ospitata un po' strana. Volevo cioè che lui sciasse per noi una domenica pomeriggio, una discesa durante il programma insomma. Così andai a trovarlo a Canale 5 dove lavorava, gli feci questa proposta e lui accettò senza problemi. Fu però intransigente sul fatto che preparassimo uno schema molto dettagliato di come si sarebbe articolato il tutto. Era precisissimo.

Due puntate speciali, sempre di giovedì ma in seconda serata, il 27 ottobre e il 22 dicembre su Rai3, porteranno il pubblico indietro nel tempo con il racconto dei personaggi che hanno fatto la storia del "Rischiatutto" di Mike Bongiorno

Il giovedì sera fai tornare il Rischiatutto nelle nostre case. Che ne penserebbe Mike?

Naturalmente se avesse potuto farlo lui saremmo stati tutti più contenti. Però lui non c'è e immagino gli possa far piacere l'amore sincero verso questo progetto di tutti noi che ci stiamo lavorando. Non potrebbe che essere soddisfatto poi dello strepitoso risultato raggiunto ad aprile. Questo Rischiatutto è una dimostrazione postuma di grande affetto nei suoi confronti da parte del pubblico italiano. opo l'atteso inizio della riedizione del "Rischiatutto" con-
Ddotto da Fazio, Rai3 ripercorre con due Speciali sempre di giovedì, uno il 27 ottobre e l'altro il 22 dicembre in seconda serata, la storia delle prime edizioni del leggendario program-

ma ideato da Mike Bongiorno e andato in onda la prima volta

sul secondo canale della Rai il 5 febbraio del 1970. Nei due appuntamenti i grandi e piccoli campioni di allora, dalla mi-

tica signora Giuliana Longari al farmacista fiorentino Andrea

Fabbricatore, dal "signor No" Ludovico Peregrini alla "valletta

parlante" Sabina Ciuffini. Ciascuno di loro racconterà l'espe-

rienza che ha cambiato le loro vite e la storia stessa del costu-

me italiano. Ai loro racconti si aggiungono filmati inediti del tempo, retroscena, riflessioni sulla televisione di ieri e quella

di oggi. Un tuffo in un'Italia così lontana eppure ancora così inaspettatamente vicina. 

E il fatidico "Allegria"?

Non ci sarà. Quando è venuto a trovarci Fiorello è stato inevitabile. Ma basta così. È sbagliato scimmiottare Mike e bisogna stare attenti a non farlo, anche involontariamente. Vogliamo essere rispettosi e spontanei, senza esagerare. 

LA PRIMA "MATERIA VIVENTE" E' VERDONE

gni giovedì un personaggio di spicco sarà invitato nella fase centrale del tabellone per porre ai concorrenti quesiti sulla propria

O

carriera. La "materia vivente" del 27 ottobre sarà Carlo Verdone, mentre i prossimi saranno Ornella Muti, Aldo, Giovanni e Giacomo e Cochi e Renato. La sfida per la conquista del montepremi si svolgerà tra i severi giudizi di Ludovico Peregrini, il mitico "Signor No", mentre il percorso seguirà le storiche tre fasi del gioco: domande preliminari, tabellone e domande finali in cabina. Tornano anche due elementi di novità nel tabellone: la casella Mike, che conterrà una domanda tratta dalle puntate degli anni Settanta, e la casella Web. Una formula che ben conosce Stefano Orofino, il campione in carica proclamato il 22 aprile che, grazie alla sua conoscenza della storia della Juventus, tornerà giovedì 27 ottobre per difendere il suo titolo. A sfidarlo ci saranno la diciannovenne romana Lavinia

Gambini, studentessa universitaria a Berlino che porta come materia la vita e le imprese di Napoleone Bonaparte, e Giorgio Avanzini, un cinquantatre-

enne di della provincia di Verona residente a Roma che si presenta con le eroine del melodramma italiano. 

MARCELLO MASI

La nuova coppia di "Linea verde" del sabato è formata da Chiara Giallonardo e Marcello Masi. Dopo le due fortunate edizioni de "I signori del vino" insieme a Rocco Tolfa, che tornerà il prossimo anno con nuove puntate, l'ex direttore del Tg2 riprende i temi che lo appassionano: "L'agricoltura si può praticare anche nelle aree urbane. Uno dei punti di forza della nostra economia è rappresentato dall'export agricolo ed eno-gastronomico"

opo Napoli, Bologna e Verona, il 29 ottobre alle

12.20 "Linea verde" del sabato si dirige a Roma insieme a Chiara Giallonardo e Marcello Masi. Una nuova coppia televisiva dove lei si porta

Le aree urbane sono i luoghi di riferimento di"Linea verde"del sabato. Quali sono i percorsi che preferite?

A differenza del tradizionale format che si focalizza maggiormente sulla campagna e sulle sue risorse, qui andiamo alla scoperta del verde cittadino e posso assicurare che ne troviamo sempre tanto. Non solo ville comunali, ma anche orti urbani, un fenomeno che sta conoscendo numeri da boom. Cerchiamo di scoprire cosa si può coltivare tra i condomini e le grandi arterie urbane. Ma soprattutto proviamo a capire chi si dedica all'agricoltura in città. Un'occasione per affrontare temi importanti come la sostenibilità del territorio, l'inquinamento zero e le eccellenze agro-alimentari.

D

dietro la lunga esperienza di "Linea verde Orizzonti" e lui sfoggia un prestigioso curriculum di giornalista con una

carriera quasi trentennale in Rai dove fino a due mesi fa ha

ricoperto con successo l'incarico di direttore del Tg2 per poi passare alla Direzione Editoriale per l'Offerta Informativa come vicedirettore con delega ai progetti speciali. Masi, tra gli autori di"Linea verde", è un entusiasta del settore che ha avuto già modo di sperimentare raccogliendo interessanti consensi di pubblico nelle due edizioni del suo programma "I signori del vino", realizzato insieme al collega Rocco Tolfa.

Questa settimana il programma fa tappa a Roma. Su cosa vi soffermerete in particolare?

Sui campi coltivati a ridosso della capitale, nuova meta per la spesa di molti romani, e sui banchi dei mercati, anime dei rioni che resistono imperterriti all'avanzata della grande distribuzione.

Direttore, cominciamo proprio da "I Signori del vino". Un arri- vederci a ottobre su Rai2, a quanto pare.

Sicuramente. Tengo molto a questa piccola idea che ho coltivato con amore insieme a Rocco (Tolfa, ndr) e che si è poi trasformata in un buon prodotto, riconosciuto e apprezzato. Probabilmente ricominceremo a girare a giugno, la stagione migliore per visitare viti e vitigni in mezzo a paesaggi spettacolari, mentre la programmazione dovrebbe riprendere proprio nel periodo della vendemmia.

Che idea ti sei fatto della tua partner Chiara Giallonardo?

La considero una professionista molto brava e preparata su questi argomenti, ha già condotto a lungo "Linea verde orizzonti". Tra noi si è creato un buon feeling e abbiamo trovato subito il ritmo e i tempi giusti per questa conduzione a due.

ECCELLENZE DEL TERRITORIO

Nel frattempo hai cambiato canale perché "Linea Verde" va in onda sulla rete ammiraglia. Come affronti questa nuova espe- rienza?
Da giornalista di lungo corso che taglio hai scelto di dare?

Cerco di concentrarmi sulla situazione specifica delle risorse di un territorio trovando una serie di elementi di rifles-

sione e di confronto su argomenti d'interesse comune. Il cibo è uno di questi perché riguarda davvero tutta la popolazione della Terra: non c'è una sola persona che abiti questo pianeta, da quando è nata la vita, che non si alimenti. E oggi l'alimentazione vive di tante contraddizioni. Alcune, come le coltivazioni intensive, stanno creando seri problemi dal punto di vista ambientale perciò serve un equilibrio e soprattutto una corretta informazione rivolta ai consumatori, che devono avere le conoscenze necessa-

PREZIOSE

Con grandissimo entusiasmo e coinvolgimento anche perché i temi che trattiamo sono quelli che mi appassionano da sempre, quindi possiamo dire che mi trovo nel mio "orto". È un onore per me condurre questa trasmissione storica, ma anche una bella e inaspettata sorpresa di cui voglio ringraziare pubblicamente il direttore di Rai1 Andrea Fabiano

che ha scelto di affidarmi questo prodotto.

COME OPERE D'ARTE

Indubbiamente il direttore Fabiano ha valutato che Marcello Masi rappresenta una grande risorsa interna all'azienda. Se consideriamo la mia stazza, direi grossa (ride, ndr).

  • 14
  • 15

rie per fare scelte consapevoli. È uno dei compiti del servizio pubblico.

Come avviene la scelta delle location?

Ci vediamo il lunedì per una riunione in cui il gruppo autoriale di cui faccio parte ragiona su come si potrebbe articolare la puntata. Ciascuno contribuisce a dare delle idee, quindi l'autore della puntata -e questa è una novità -fa dei sopralluoghi in loco per andare a cercare ulteriori spunti. In una seconda riunione si decide la

scaletta definitiva. Ne escono fuori ritratti delle

città davvero inediti perché dimostriamo che l'agricoltura si può praticare anche fuori dalle aree agricole.

UN SABATO

A TRENTO

a terra che unisce. In una metropoli come Roma l'agricoltura, i suoi prodotti e la buona tavola creano socialità, solidarietà, amicizia. Sabato 29 ottobre, su Rai1 alle 12.20, "Linea Verde" attraversa la Ca-

Si evince che la filiera produca uno sviluppo occu-

pazionale. È così?

L

pitale d'Italia da nord a sud per sfatare il luogo comune dei romani cinici, egoisti e disincantati. Sullo sfondo, la terra e i suoi prodotti. Chiara Giallonardo e Marcello Masi andranno negli orti urbani, fenomeno che sta conoscendo numeri da boom, per scoprire che cosa si coltiva tra i condomini e le grandi arterie urbane. Ma soprattutto per scoprire chi e perché si dedica all'agricoltura in città. Poi Linea Verde mostrerà i campi coltivati a ridosso della città, nuova meta per la spesa di molti romani e sui banchi dei mercati, che resistono imperterriti all'avanzata della grande distribuzione. Poi visita

un'inaspettata azienda agricola con annesso caseificio all'interno di un car-

cere e i tesori nascosti del Rinascimento.
Sta diventando uno dei punti di forza della nostra economia dal punto di vista del Pil. Un indice positivo è rappresentato dall'export agricolo ed eno-gastronomico. Non a caso le nostre eccellenze sono famose in tutto il mondo quanto i nostri artisti e non a caso esiste un turismo del gusto che porta in Italia milioni di persone. Tra l'altro i giovani sono molto attivi nelle start up legate a questo settore. È un fenomeno che va coccolato e va aiutato a crescere.
Il 5 novembre "Linea Verde" andrà invece a Trento per scoprire i segreti di una città che ha una cultura tanto radicata nella tradizione quanto propensa all'innovazione e all'ecosostenibilità. La ricerca e il rinnovamento applicati alle tecniche agricole e alla trasformazione dei prodotti, nel rispetto più vero della Terra e delle sue leggi sembrano essere alla base dell'apprezzamento internazionale dei prodotti del capoluogo trentino. Il programma punterà i

riflettori su una comunità cittadina"green". Qui l'investimento in innovazione

è realmente vissuto come uno sforzo indispensabile per emergere e non è un caso che Trento sia ormai da considerare la capitale italiana delle Start up "verdi". Chiara Giallonardo ne visiterà una altamente innovativa nel campo dell'Apicoltura e andrà in bicicletta in compagnia di Francesco Moser, il campione di ciclismo legato alla tradizione agricola di famiglia e testimonial della salubrità dei cibi come della eco-sostenibilità.

La scuola ha gli strumenti per indirizzare i ragazzi

verso l'acquisizione di competenze specifiche?

Recommended publications
  • SHAMELESS Sunday I SHOWTIME PLAN  QUESTIONS with YOUR +DAISY TM WEEK! HAGGARD

    SHAMELESS Sunday I SHOWTIME PLAN  QUESTIONS with YOUR +DAISY TM WEEK! HAGGARD

    SEASONPREMIERE November 10th – 16th, 2019 SHAMELESS sunday I SHOWTIME PLAN QUESTIONS WITH YOUR +DAISY TM WEEK! HAGGARD DOLLY PARTON CARRIE UNDERWOOD REBA MCENTIRE BEST BETS NEWSERIES DUBLIN MURDERS Sunday ISTARZ E! PEOPLE’S CHOICE AWARDS SUNDAY IE! THE 53RD NEWSERIES KINGS OF PAIN ANNUAL TUESDAY IHISTORY NEWMINISERIES THE PREPPY MURDER: CMA DEATH IN CENTRAL PARK WEDNESDAY IAMC SEASONPREMIERE THE MAN IN THE HIGH CASTLE AWALIVE! R WEDNESDAY D S IABC FRIDAY IAMAZONPRIMEVIDEO $3.99 ORIGINALFILM CHRISTMAS UNDER THE STARS SATURDAY HALLMARKCHANNEL New rate plans, now with more minutes! Easier is better with the Jitterbug. The Jitterbug® Flip, from the creators of the original easy-to-use cell phone, has big buttons and an exclusive 5Star® Urgent Response button on the keypad. EASY TO USE Today, cell phones are hard to hear, Plansdifficult as low to dialas Plans as low as and overloaded with features you may never use. That’s not the case with the Jitterbug Flip. A large screen and big buttons$ make99 it $ 99 $ easy to call family and friends. The powerful speaker ensures every month2 conversation will be loud and clear. Plus, straightforward14 YES and NO 14 1 buttons make navigating the menu simple. 2 EASY TO ENJOY Wherever you go, a built-in cameraPlans makes as low it easyas* andPlans fun as forlow you as to capture and share your favorite memories. And a built-in reading magnifier with LED flashlight helps you see in dimly lit areas. With all the $features you99 need,$ the Jitterbug99 $ 2 2 Flip also comes with a long-lasting battery, so you won’t have14 to worrymonth about14 runningmonth out 1 of power.
  • TRULY GLOBAL Worldscreen.Com *LIST 1218 ALT2 LIS 1006 LISTINGS 11/21/18 11:19 AM Page 2

    TRULY GLOBAL Worldscreen.Com *LIST 1218 ALT2 LIS 1006 LISTINGS 11/21/18 11:19 AM Page 2

    *LIST_1218_ALT2_LIS_1006_LISTINGS 11/21/18 11:19 AM Page 1 WWW.WORLDSCREENINGS.COM DECEMBER 2018 ASIA TV FORUM EDITION TVLISTINGS THE LEADING SOURCE FOR PROGRAM INFORMATION TRULY GLOBAL WorldScreen.com *LIST_1218_ALT2_LIS_1006_LISTINGS 11/21/18 11:19 AM Page 2 2 TV LISTINGS ASIA TV FORUM EXHIBITOR DIRECTORY COMPLETE LISTINGS FOR THE COMPANIES IN BOLD CAN BE FOUND IN THIS EDITION OF TV LISTINGS. 108 Media L28 Five Star Production C28 NHC Media J10 9 Story Distribution International J30 Fixed Stars Multimedia D10 NHK Enterprises B10-18 A+E Networks G20 Flame Distribution L05 Nippon Animation B10-14 ABC Commercial L05 Fortune Star Media G26 Nippon TV B10-19 About Premium Content F10 FOX Networks Group D18 NPO Sales H36 ABS-CBN Corporation J18 FranceTV Distribution F10 NTV Broadcasting Company H27 ADK/NAS/D-Rights B10-15 Fred Media L05 Oak 3 Films E08/H08 AK Entertainment H10 Fremantle E20 Ocon Studios H32 Albatross World Sales L30 Fuji Creative Corporation B10-9 Off The Fence J23 Alfred Haber Distribution F30 GAD F10 Omens Studios E08/H08 all3media international K08 Gala Television Corporation D10 One Animation E08/H08 Alpha Group L10/N10 Gaumont H33 One Life Studios J04 Ampersand F10 Global Agency E27 One Take Media J28 Anima Istanbul N08 Globo K24 Only Distrib F10 Animasia Studio M28 Gloob Participants Lounge Parade Media Group H08-01 Animonsta Studios M28 GMA Worldwide J01 Paramount Pictures Suite 5201 Animoon J25 GO-N International F10 PGS Entertainment F10 Aniplex B27 GoldBee H34 Phoenix Satellite Television G24 Antares International
  • Aiutateci a Combattere La Pedofilia

    Aiutateci a Combattere La Pedofilia

    27COM01A2710 ZALLCALL 11 21:20:43 10/26/97 Lunedì 27 ottobre 1997 12 l’Unità LE LETTERE UN’IMMAGINE DA... INIZIATIVA VERDE lo di professionalità di questo di guerra, fame e sofferenze, di in Italia viene molto spesso tra- ufficio, sta consentendo ad un privazioni di libertà positive e scurato. Le scrivo questa mia Una moratoria fronte sempre più ampio di poli- negative. Al di là dunque delle lettera nella speranza che que- tici di riprendere gli attacchi situazioni pensionistiche «pato- sta posa servirLe per attuare ri- per gli ipermercati contro una magistratura colpe- logiche» non mi sembra il caso medi per una località che si sta Non pochi commercianti della vole soltanto di indagare senza di infierire sui pensionati: gene- letteralmente sfaldando. Nella zona sud di Firenze si sono mo- fare sconti a nessuno.Una nuo- ralizzare vuol dire fare in modo provincia di Messina vi è la fa- bilitati, di recente, contro il pro- va normativa sui pentiti è certa- che i «piglianiente» di ieri di- mosa località di Taormina la getto di un ipermercato nell’aria mente necessaria, ed i primi ad vengano oggi «piglianiente al quale è, per l’appunto, caratte- «ex Longinotti». Da anni, infat- ammetterlo sono proprio i giu- quadrato». S’accorgerà che di- rizzata dalla presenza di una ti, proprio in quell’aria, in viale dici delle procure, ma dai recen- scettare sullo stato sociale è cosa spettacolare isoletta incastona- Giannotti, il Cpa «Firenze sud» ti fatti di cronaca che hanno molto diversa che partire da pur ta in un golfo che regala un rappresenta un punto di riferi- avuto come protagonisti alcuni nobili enunciazioni teoriche, paesaggio che, come già diceva mento per molti cittadini; la sua cosiddetti pentiti, non si può ri- peraltro assecondando un vezzo Guy de Maupassant nel 1889, intensa attività culturale non cavare l’azzeramento del contri- molto comune a certa destra po- «Seduce gli occhi, la mente e la conosce soste: incontri, concer- buto fondamentale offerto da litica nell’epoca della «parlata» e fantasia».
  • 02Box01a0202 Zallcall 11 21:39:45 02/01/98 02Com01a0202 Zallcall 11 12:09:29 02/02/98

    02Box01a0202 Zallcall 11 21:39:45 02/01/98 02Com01a0202 Zallcall 11 12:09:29 02/02/98

    02BOX01A0202 ZALLCALL 11 21:39:45 02/01/98 02COM01A0202 ZALLCALL 11 12:09:29 02/02/98 Lunedì 2 febbraio 1998 12 l’Unità LE LETTERE UN’IMMAGINE DA... BICAMERALE ni, il 25 maggio 1972, quando il suo Clinica di Roma. La Psicologia del- nazionale. partitoMsi era ancorafedeleallesue l’età evolutiva è un esame che pre- Caro Berlinguer lei l’anno scorso Costituzioni europee radici ideologiche, presentò un di- vede due biennalizzazioni, per non aveva parlato più volte, anche in e governi segno di legge che si limitava a pre- parlaredell’esamediPsicopatologia Parlamento, di indire concorsi a vedere l’elezione diretta e non par- generale e dell’adolescenza e di ad- cattedra per tutte le classi di con- Gentilesig.direttore, lamentare del presidente della Re- dirittura un indirizzo triennale, do- corso. Siamo in molti ad aspetta- ho letto sul suo giornale che l’on. pubblica.Concordialisaluti. po il biennio uguale per tutti, che si re ed anche per questo abbiamo D’Alema, in un incontro avuto a Avv. Giorgio Azzariti, Roma occupa di Psicologia dello sviluppo sostenuto e votato l’Ulivo. L’arti- Città del Messico con i rappresen- edellaeducazione. colista accenna invece a soluzio- tanti della comunità italiana, ha di- Per passare poi al campodei servi- ni che vanno nella direzione op- chiarato, a proposito della necessità IPNOSI zi pubblici, nei quali lavoro, gli psi- posta come per esempio il reclu- di trovare un giusto equilibrio tra cologi sono anni che si occupano di tamento dei precari e di quelli presidenzialismo e parlamentari- Fantasie popolari interventi nella scuola, di consulto- che avevano sostenuto il concor- smo, che «siamo l’unico paese del- e scetticismo ri per i giovani, di adolescenti a ri- so del 1991.
  • Gennaio/Febbraio 2009

    Gennaio/Febbraio 2009

    ANNO XIX 4 N. 1/2009 Consiglio comunale GENNAIO/FEBBRAIO STAMPATO E DISTRIBUITO I dati dell’attività 2008 SENZA ONERI PER IL COMUNE 14 Carnevale dei ragazzi Il programma della 52a edizione 20 Bilancio di previsione Approvato dal Consiglio comunale 22 Quadro demografico La popolazione al 31 dicembre 2008 EDITORIALE / Un bilancio che guarda al futuro della città Il bilancio di previsione 2009, proposto dalla Giunta ed approvato dal Consiglio Comunale a dicembre, ci porta a percor- rere l’ultimo tratto di questa legislatura e apre quella che seguirà. E’ un bilancio che si basa ovviamente sul cammino già compiuto, sui tanti progetti e sulle opere realizzate, per programmare il raggiungi- mento degli ulteriori traguardi e quindi onorare gli impegni assunti verso la co- munità. E’ un bilancio che scommette sul futuro, sulla qualità della vita a Formi- gine, nostro orizzonte per tutta la legi- slatura. Le nostre principali scelte hanno questa ispirazione, la proiezione verso il futuro, nonostante le tante difficoltà, garantisce qualità e quantità dei servizi turale Comunale, teso ad affrontare tut- a partire da quelle derivanti da risorse educativi, ma favorisce l’associazionismo ti i bisogni della comunità formiginese, sempre decrescenti e dai pesanti vincoli, giovanile. Soprattutto concentra la quota attuali e futuri, che possano trovare una vecchi e nuovi, imposti dalle politiche di più significativa di investimenti sul rag- risposta nel suo disegno urbanistico. finanza pubblica del Governo nazionale. giungimento di obiettivi di straordinario E’ un bilancio che favorisce il presidio E’ un bilancio che scommette sul futuro, rilievo per il futuro della nostra comunità: con sistematicità delle politiche per la si- perché garantisce, nel campo del welfare l’apertura del cantiere per la realizzazio- curezza, attuando le azioni programmate e dei servizi socio-sanitari, la salvaguardia ne della nuova scuola primaria di Magre- nel nostro “Piano per la sicurezza”.
  • Caravaggio, Second Revised Edition

    Caravaggio, Second Revised Edition

    CARAVAGGIO second revised edition John T. Spike with the assistance of Michèle K. Spike cd-rom catalogue Note to the Reader 2 Abbreviations 3 How to Use this CD-ROM 3 Autograph Works 6 Other Works Attributed 412 Lost Works 452 Bibliography 510 Exhibition Catalogues 607 Copyright Notice 624 abbeville press publishers new york london Note to the Reader This CD-ROM contains searchable catalogues of all of the known paintings of Caravaggio, including attributed and lost works. In the autograph works are included all paintings which on documentary or stylistic evidence appear to be by, or partly by, the hand of Caravaggio. The attributed works include all paintings that have been associated with Caravaggio’s name in critical writings but which, in the opinion of the present writer, cannot be fully accepted as his, and those of uncertain attribution which he has not been able to examine personally. Some works listed here as copies are regarded as autograph by other authorities. Lost works, whose catalogue numbers are preceded by “L,” are paintings whose current whereabouts are unknown which are ascribed to Caravaggio in seventeenth-century documents, inventories, and in other sources. The catalogue of lost works describes a wide variety of material, including paintings considered copies of lost originals. Entries for untraced paintings include the city where they were identified in either a seventeenth-century source or inventory (“Inv.”). Most of the inventories have been published in the Getty Provenance Index, Los Angeles. Provenance, documents and sources, inventories and selective bibliographies are provided for the paintings by, after, and attributed to Caravaggio.
  • 24.09 Monday PRIX ITALIA PREVIEW

    24.09 Monday PRIX ITALIA PREVIEW

    24.09 Monday PRIX ITALIA PREVIEW 07:00-07:30, “Buongiorno Italia” live national news broadcast 17/0-24/9 curated by TGR 12:00-13:00, TV Production Centre, via Guglielmo Marconi 9, Naples Press Conference 14:30-18:00, Federico II University, de Sanctis hall, c.so Umberto 1, Naples Workshop: “Public Mind: forming public opinion in the algorithm era” with Derrick de Kerckhove in cooperation with the Tuttimedia Observatory Today, the smartphone is the dominant medium. Together with YouTube, it has taken over the TV media. In this context, the role of journalism is central. It serves as a bulwark against fake news and has a strategic part to play in complex and hyperconnected societies. For this very reason, restarting from a journalism entrusted to professionals is so urgent. 20:00-23:00, live Rai Radio 3 Concert La Scala Opera House for EURORADIO to mark the 70th Anniversary of Prix Italia 25.09 Tuesday PRIX ITALIA Capri 07:30-08:00 external location “Buongiorno Regione” curated by TGR 10:00-18:00 Grand Hotel Quisisana, Sala Morgano YLAB Newsroom 13:00-14:00 Grand Hotel Quisisana brunch 14:00-14:30 Grand Hotel Quisisana, Sala Capri “Prix Italia Press Corner” 14:50-15:20 Grand Hotel Quisisana, “TGR – daily news update” Tg/Gr and Rai Channels programmes - station and editing suite 07:30-08:00, external location “Buongiorno Regione” live national news broadcast curated by TGR 09:00-18:00, Reception desk open 10:00-18:00, Grand Hotel Quisisana, Sala Morgano Young Laboratory (YLAB) briefing and Newsroom opening Social communications laboratory for young students selected from Neapolitan universities coordinated by a Rai tutor.
  • Highs and Lows Celebrating Zendaya Stars in “Euphoria” 45 Years in Service

    Highs and Lows Celebrating Zendaya Stars in “Euphoria” 45 Years in Service

    August 3 - 9, 2019 Highs and lows Celebrating Zendaya stars in “Euphoria” 45 Years in Service 910-738-7000 2105-A EAST ELIZABETHTOWN RD southernheatingandac.biz WE CARRY DURABILITY, COMFORT AND WOLVERINE QUALITY CABOR BREK DURBIN WATERPROOF WATERPROOF WATERPROOF LUMBER RIVER TRADING COMPANY 1675 North Roberts Ave., Lumberton NC 28358 910-738-7788 Page 2 — Saturday, August 3, 2019 — The Robesonian Generation Z(endaya): Freshman season of ‘Euphoria’ wraps up on HBO By Breanna Henry (titled “And Salt the Earth Behind phoria” is becoming one of the drama to the extreme in some the teen to begin taking drugs as body Award-winning writer Gary TV Media You”) airs Sunday, Aug. 4, on HBO. most popular shows on HBO. cases, many aspects of the show’s she searches for the two seconds Lennon, and 71-year-old Tmira The fantastic cast of fresh “Euphoria” follows a group of storyline do occur in the life of to- of “euphoria” in which she isn’t Yardeni, a prolific producer from ue Bennett is a drug addict. young actors “Euphoria” revolves Generation Z (the group that day’s average teen. A review of plagued by her mental state. Tel Aviv, Israel. RDespite having been recently around includes Jacob Elordi came right after Millennials) stu- the show on Vox interpreted “Eu- The moments of the show that If you came here looking for released from a rehab center, she (“The Kissing Booth,” 2018) as dents as they navigate their way phoria” perfectly, saying, “The truly stand out are Zendaya’s spoilers on the finale, you’re out is not recovering, and does not in- angry, confused jock Nate; Algee through their late teen years into [series] has gotten a lot of atten- voice-over monologues, which are of luck.
  • IL SOGNO DI FRANCESCO Invito Alla Lettura

    IL SOGNO DI FRANCESCO Invito Alla Lettura

    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 41 - anno 85 17 ottobre 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 ELIO GERMANO IL SOGNO DI FRANCESCO Invito alla lettura 2 TV RADIOCORRIERE 3 Alla fine della fiera la colpa è soltanto nostra. Sì, di noi ciccioni che lo scorso 10 ottobre abbiamo festeggiato, si fa per dire, il nostro ObesityDay. Una giornata per ricordarci che abbiamo il pancione, che non facciamo né sport né diete, insomma che ci vogliamo male. E non è una questione estetica, ma si tratta della nostra salute. L’obesità è una patologia che colpisce purtroppo anche i giovanissimi, tanto che tre su dieci hanno chili di troppo. In una recente ricerca della Coldiretti si legge che lo scorso anno il 49% degli italiani ha seguito una dieta, eppure sovrappeso e obesità nel nostro Paese rimangono da strada Vita in allarmante crescita. Nonostante un buon numero d’italiani abbia cambiato il proprio regime alimentare soprattutto a causa di patologie come diabete, pressione alta, colesterolo e celiachia, tuttavia i dati parlano di sei milioni di obesi e ventuno milioni in sovrappeso. Il problema, anche se diffuso in modo capillare lungo tutta la penisola, riguarda maggiormente noi maschietti nelle regioni del Mezzogiorno. In Molise, per esempio, gli "oversize" raggiungono il record del 64,8% e in Campania rappresentano il 61,6%, in Sicilia il 60,6 e in Puglia il 59,1. Per le femmine la Basilicata, con 46,5%, è al primo posto seguita da Puglia, Campania, Molise e Sicilia. I cittadini più in forma risultano invece quelli del Trentino-Alto Adige, della Valle d’Aosta, del Piemonte e della Lombardia.
  • China TV's Learning Curve Into the Int'l Marketplace

    MIP-TV 2018 DAY 2 April 10, 2018 My 2 Cents: The zero China TV’s Learning Curve Medals of Honor marginal cost society Into The Int’l Marketplace Awarded at and global oligarchy Page 3 ittle by little Chinese television Lunch to 4 Execs is making inroads into the INSIDE: Linternational TV market. Last omorrow, during a lunchtime Sunday, here at MIP-TV, CCTV hosted presentation at the Carlton Cannes Visuals — an Exchange Forum; then at midday, THotel, MIP-TV will award the China Pavilion sponsored a its 2018 Medals of Honor to four MIP-TV Photo Report MIPDrama Buyers Networking buffet international TV executives from Page 13 luncheon at the Majestic Hotel for four countries: Izzet Pinto, founder about 150 guests. And yesterday and CEO, Global Agency (Turkey); CCTV organized a Showcase. Pascal Breton, CEO, Federation INSIDE: Viacom, Chili, The Forum was hosted by Entertainment (France); Teresa China’s Film and TV Import and and Fox; Bruce Gordon Fernández-Valdés, executive pro- Export Association, a 43-member ducer, Bambú Producciones (Spain); organization of Chinese production Scholarship companies. CCTV is China’s state well versed in international content and Weidong Yang, president of Page 6 broadcasting organization, which at sales, which will have to persuade Youku, Alibaba Digital Media and MIP-TV is headed by general manager the Chinese to cut their government’s Entertainment Group (China). Jianing Shen (pictured at right with umbilical cord (as Latin American Traditionally an evening affair VideoAge Zheng Yang, deputy director general and Turkish companies had to do to since the awards were instituted of the State TV Drama Department).
  • TRULY GLOBAL Worldscreen.Com *LIST 0120.Qxp LIS 1006 LISTINGS 1/14/20 4:16 PM Page 2

    TRULY GLOBAL Worldscreen.Com *LIST 0120.Qxp LIS 1006 LISTINGS 1/14/20 4:16 PM Page 2

    *LIST_0120.qxp_LIS_1006_LISTINGS 1/14/20 4:16 PM Page 1 WWW.WORLDSCREENINGS.COMTVL JANUARY IST 2020 INGNATPE & PRE-KIDSCREENS EDITION THE LEADING SOURCE FOR PROGRAM INFORMATION TRULY GLOBAL WorldScreen.com *LIST_0120.qxp_LIS_1006_LISTINGS 1/14/20 4:16 PM Page 2 MARKET FLOOR ABC Commercial MT 12 Chocolate Filmes 314 Great Movies Distribution MT 3 Multicom Entertainment Group 403 Shoreline Entertainment MT 1 ABC Japan 212 CITVC 325 Hat Trick International 203 Muse Distribution International 517 SIC MT 8 Adler & Associates Ent. MT 7 CJ ENM 125 High Hill Entertainment MT 30 NewCo Audiovisual 425 Star Contents MT 10 Alchimie 425 Creative TV Productions MT 34 ICEX Spain Trade & Investment 425 Newen Distribution 225 Stellar Yapim 415 All The Kids Entertainment 425 DCD Rights 300 Inside Content 425 NK Producciones MT 11 Story Productions 314 American Cinema International MT 5 Deutsche Welle MT 22 Inverleigh MT 35 Olympusat 501 TCB Media Rights 205 Ampersand 225 DLT Entertainment 105 Isla Audiovisual 425 Onza 425 Telco Productions 509 Andalucia Digital Multimedia 425 Drive 105 Jiangsu Broadcasting Corp. Intl. 325 Out There Productions MT 25 Teleimage Productions 314 ARTE Distribution 225 Earth Touch 105 Jynx Productions MT 23 PACT 105 The Television Syndication Company 404 Artico Distribution 425 Eccho Rights 309 Kansai TV 113 Premiere Entertainment MT 28 Toei Animation 215 Atresmedia TV 425 Electric Entertainment MT 2 KBS Media 125A Prime Entertainment Group 225 TT International Medya 415 ATV 318 Elo Company 314 KOCCA 125C Rabbit Films MT 14 Turkey
  • Diego Viezzoli I Was Born in Rome the 25​Th​ February 1976 Nationality

    Diego Viezzoli I Was Born in Rome the 25​Th​ February 1976 Nationality

    Personal details: Name: Diego Viezzoli ​ th I was born in Rome the 25 ​ February 1976 ​ Nationality: Italy E-mail: [email protected] | website: www.CG3D.it ​ ​ ​ Professional experience: Since 1998 I'm working in 3D animation field, I‘m an expert for character animation projects. My main activities has been always focused in character rigging development and then general pipeline development. During the years I’ve driven the development of a proprietary production pipeline with many python tools for the artists to make all the shows done in the last 6 years. Companies: September 2015 – Present Supervising Technical Director Rainbow CGI Rome January 2015 – August 2015 Crowd TD \ Software developer MPC London October 2008 – December 2014 Rigging supervisor | Pipeline TD Rainbow CGI Rome Mocap developer and technician Associate CG supervisor March 2007 - October 2008 Character TD Framestore CFC London April 2005 – March 2007 Owner / Character TD Justeleven srl Rome May 2004 – April 2005 Character TD / Compositor Softdesign srl Rome September 2003 – May 2004 Character Rigger Simple Pictures Inc Rome January 1998 – September 2003 3D Modeler, Rigger Pool Factory srl Rome Productions: 2018 "Dieci giorni senza la mamma", Pipeline Supervisor. Production: Colorado Film - Rainbow ​ ​ 2018 "44 Cats", the new property of Rainbow group that’s coming for 2018 Supervising TD, Pipeline Supervisor. Production: Rainbow CGI - Bardel Entertainment ​ 2017 "Monster High: Adventures of the Ghoul Squad", new animated series from Mattel Assets Supervising TD. Production: Bardel Entertainment - Rainbow CGI ​ 2016 "Angry Birds Blues", new animated series from Rovio, brings back the “Hatchlings” on TV Assets Supervising TD, Pipeline TD. Production: Bardel Entertainment - Rainbow CGI ​ 2016 "Leone Film Group", the company character animation that introducing movies in teathers Character TD.