Eventi Agosto

Agosto in Maremma, gli eventi del mese di agosto in Maremma: sagre, festival, Festambiente, escursioni, mostre, visite guidate, musica, spettacoli, sport, folclore e molto altro.

Roselle ()

Spettacolo dei Butteri della Maremma

1 agosto 2018 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura ; per informazioni tel. 335 6511774 email [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Visita guidata al borgo e necropoli

1 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo al museo archeologico, visita al borgo di ed alla splendida necropoli etrusca; per informazioni: [email protected], approfondimenti su Vetulonia: www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Music & Wine – XXVIII Festival Internazionale di Musica da Camera 2018

1 agosto 2018 ore 21:30 presso il Cassero Senese “Mandolino e chitarra: 14 corde virtuose” Carlo Aonzo (mandolino), Roberto Margaritella (chitarra) per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – visite guidate

1 agosto 2018 ore 18:00 visita guidata dell'Oasi con guide WWF lungo il percorso natura di 2 km totali tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna; informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Fumacchi e vapori di birra

1 agosto 2018 ore 16:00 escursione al geosito delle Biancane tra vapori e scenari unici, al termine visita e degustazione al Birrificio Geotermico, per informazioni portadelparco@.monterotondomarittimo.gr.it, approfondimenti sul parco: www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio Scalo

Sagra del Tortello Capalbiese

1, 2, 3, 4 e 5 agosto 2018 evento gastronomico a cura della ASD Polisportiva Capalbio, per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Pancole (Scansano)

Sagra della Lasagna 1, 2, 3, 4 e 5 agosto 2018, piatti tipici, escursioni in quad, serate danzanti. fonte www.tuttomaremma.com

Loc. Grancia – Spadino (Grosseto)

Festa nell’Aia

1, 2, 3, 4 e 5 agosto 2018 tutte le sere musica dal vivo con le migliori orchestre, stand gastronomico, stand della tradizione maremmana; inoltre, sabato 4 Agosto ore 17:00 il dei rioni e domenica 5 Agosto ore 16:30 trebbiatura storica; a cura del Comitato VIII Zona. fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Capalbio Libri

Fino al 5 agosto 2018, nella suggestiva Piazza Magenta festival sul piacere di leggere in piazza, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Imago Photofestival – Mostra

Fino al 7 agosto 2018 presso la Polveriera Guzman, Humans di Nicola Benardi, Boxing Notes di Giuseppe Cardoni, Tales of Humans in a Landascape – Dittici di Massimo Scognamiglio, Ossigeno di Marcello Serra, Fading of 10.000 Hopes of Deuteros di Fabio Timpanaro, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Nei Musei della Maremma

Estate al Museo Da luglio a settembre 2018 nei musei della Maremma, concerti, conferenze, mostre, attività per bambini, visite guidate, e molto altro, per informazioni [email protected]. Scarica il programma del 2018 in pdf fonte www.tuttomaremma.com

Montemerano

Sagra della Trippa

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 agosto 2018 manifestazione gastronomica, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Argentario

Torneo di Polo Coppa Italia F.I.S.E.

1 – 11 agosto 2018, presso l'Argentario Polo Club in località Le Piane, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

XIX edizione Festival Internazionale Santa Fiora in Musica

1, 2, 3, 4, 8, 11,13, 15, 19, 21 e 25 agosto 2018, per informazioni: [email protected] Scarica il programma completo fonte www.tuttomaremma.com

Sant'Andrea

Sagra del Baccalà

Fino al 14 agosto 2018, tradizionale sagra enogastronomica a cura dell'U.S.D. Sant'Andrea. fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Ambrogio Lorenzetti in Maremma – Mostra

Fino al 16 settembre 2018 presso il Complesso Museale di San Pietro all'Orto, la prima grande esposizione sul maestro senese (uno dei più grandi pittori del Trecento italiano) nella città che custodisce uno dei suoi massimi capolavori, per informazioni tel. 0566 901954 fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Sagra del Tortello Maremmano

Dal 1 al 19 agosto 2018 dalle 19:30 presso il campo sportivo in località Il Cristo, evento gastronomico con serate danzanti, musica dal vivo e stand gastronomici. fonte www.tuttomaremma.com

Alberese

In Maremma – Mostra di Pittura

Fino al 19 agosto 2018 presso La Bottega di in via dell’artigliere 1- 4, mostra personale del pittore Mauro Mannelli, ricordi maremmani ad olio ed acquerello, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Gavorrano, Follonica, Monterotondo Marittimo, Grosseto, Castiglione della Pescaia, Castelnuovo Val di Cecina, Scarlino, Massa Marittima, Grey Cat Jazz Festival

Fino al 26 agosto 2018 classico appuntamento estivo della Maremma, tra i festival jazz più conosciuti in Italia, punto d'incontro tra i leader della scena jazz nazionale e internazionale e giovani talenti, consulta il programma completo su: www.eventimusicpool.it/festivals/grey-cat-jazz- festival/ per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Museo Archeologico e d’Arte della Maremma – Mostra Evento 2018

Fino al 30 settembre 2018 presso il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma “Il Grand Tour e le Origini del 3D” oltre 100 fotografie storiche, macchine e visori stereoscopici e un film in 3D per scoprire Grosseto, l’Italia e l’Europa nell’Ottocento, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

L'antico Egitto in vita a Vetulonia – Mostra Evento 2018

Fino al 4 novembre 2018 presso il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, a casa di un operaio artista della Valle dei Re, per mettere in risalto un Egitto meno noto, per informazioni [email protected] tel. 0564 948058 fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario Porto S. Stefano

Processione a Mare 2 Agosto 2018 ore 21:00 tradizionale processione in mare, la statua del patrono Santo Stefano protomartire viene imbarcata sulla barca principale che esce dal porto del Valle seguita dalle imbarcazioni dei fedeli tutte illuminate ed addobbate a festa, il percorso della processione è parallelo al lungomare da cui si può assistere a questo suggestivo evento. fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata

2 agosto 2018, ore 17:00 ritrovo in Piazza Garibaldi presso l'Ufficio Turistico, visita guidata al borgo, per informazioni [email protected], approfondimenti su cosa vedere a Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Dipingi la tua maglietta

2 agosto 2018 dalle 16:30 alle 18:30 presso il Complesso Museale di San Pietro all’Orto, attività didattica per bambini dai 6 ai 12 anni per informazioni e prenotazioni tel. 0566 902289 fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Trekking al chiaro di luna

2 agosto 2018 ore 21:00 escursione notturna nei boschi di Montieri, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Principina a Mare Vox Mundi Festival - Musiche del Mondo

2 Agosto 2018 ore 21:30 presso l'Arena Spettacoli in via della Sogliola, Betta Blues Society “I’m waking up”, mix di blues, folk e gospel americani dei primi del Novecento, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Montiano

Sagra Paesana

2, 3, 4, 5, 6 e 7 agosto 2018 in Piazza della Chiesa apertura stand dalle ore 19:30, musica dal vivo tutte le sere. fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Tramonto al Ghiaccio Forte

3 agosto 2018 nel suggestivo scenario del sito archeologico di Ghiaccio Forte, ore 18:00 visita all’abitato etrusco, ore 18:30 degustazioni enologiche, ore 19:00 Teatro dei Venti in Pentiselea, ore 21:00 cena conviviale, ore 22:30 Lectio Stellaris a cura di Marco Monaci, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visita guidata al Giardino dei Tarocchi

3 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 presso la biglietteria del parco, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta del meraviglioso parco artistico ideato da Niki de Saint Phalle, la visita ha una durata di circa 2 ore. Per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Visita notturna all'area archeologica di Roselle

3 agosto 2018, ritrovo ore 20:45 presso la biglietteria, visita guidata al tramonto nell'antica città etrusco-romana di Roselle, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm fonte www.tuttomaremma.com

Terme di

Quando il sole tramonta

3 agosto 2018 apertura notturna dello stabilimento termale dalle ore 19:30 alle 23:30 con musica dal vivo, dettagli sulle terme: www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

3 agosto 2018 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico

3 agosto 2018 ore 15:30 visita guidata al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida del Parco Marina Aldi, per informazioni e prenotazioni tel. 328 0244996, approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Principina a Mare

Cromatica Festival Lirico e Musicale

3 agosto 2018 ore 21:15 presso la Chiesa di Santa Teresa “Napoli e Dintorni”. fonte www.tuttomaremma.com

Sticciano

Restate a

3 agosto 2018 dalle 14:30 nel centro del paese scivolo acquatico più lungo d'Italia, ore 19:30 cena sotto le stelle, dalle 20:00 musica dal vivo, degustazione prodotti tipici locali, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roccatederighi

Medioevo nel Borgo

3, 4 e 5 agosto 2018, il Borgo di ed i suoi abitanti (in costume) fanno un salto indietro nel tempo e vi proiettano nel medioevo. All'ingresso del paese cambierete i vostri euro con i fiorini rocchigiani che utilizzerete per acquistare ogni genere di mercanzia nei banchi medioevali: ceramiche, frutta, dolci, pozioni. Numerose osterie vengono allestite in paese, dove degusterete le antiche ricette locali. Per informazioni Proloco Roccatederighi [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sagra della ricotta

3, 4 e 5 agosto 2018, stand gastronomico, mercatini e spettacoli vari. fonte www.tuttomaremma.com

San Quirico (Sorano)

A Tutta Birra

3, 4 e 5 agosto 2018 dalle ore 19:00, stand gastronomico, birra e concerti. fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

XXIV Edizione - Lirica in Piazza 2018

3, 4 e 5 agosto 2018, ore 21:15 nella splendida piazza medievale consueto appuntamento estivo con la Lirica in Piazza, il 3 agosto Il Trovatore di Giuseppe Verdi, il 4 agosto Carmen di George Bizet, il 5 agosto Suor Angelica di Giacomo Puccini e Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, per informazioni e dettagli tel. 0566 902010 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Festa del Cinghiale

Dal 3 al 12 agosto 2018 presso il campo sportivo in via dei Mulini degustazione del cinghiale cucinato in vari modi: tortelli al ragù di cinghiale, pappardelle al cinghiale, salame di cinghiale ecc, approfondimenti su come si cucina il cinghiale: www.tuttomaremma.com/gastronomiacarne.htm fonte www.tuttomaremma.com

Sagra del cinghiale e del tortello

Dal 3 al 15 agosto 2018, dalle 19:30 nel centro storico del borgo si servono i piatti della cucina tipica maremmana con musica dal vivo tutte le sere; approfondimenti su come si cucina il cinghiale: www.tuttomaremma.com/gastronomiacarne.htm fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Sagra del Prosciutto e del Formaggio Soranese

Dal 3 al 19 agosto 2018 stand gastronomico di cucina locale, serate danzanti, spettacoli e concerti. fonte www.tuttomaremma.com

Travale

Gara Podistica “La Guaita”

4 agosto 2018 partenza ore 18:15 gara di 9 km del circuito Corri nella Maremma, per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano

4 agosto 2018 ore 19:00 presso la Tenuta Val delle Rose, Elio (voce) Luca Schiepatti (piano), per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello Oasi WWF Laguna di Orbetello – visite guidate

4 agosto 2018, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Amiata Un Mondo d'Acqua

4 agosto 2018 ritrovo ore 9:30 presso il Museo delle Miniere in Piazza Garibaldi, percorso naturalistico ambientale alla scoperta di Santa Fiora, una passeggiata facile di circa 4 km, Museo delle Miniere, centro storico, Chiesa della Pieve e terrecotte Robbiane, Madonna delle Nevi, sorgenti del fiume Fiora, Peschiera e trota macrostigma, galleria nuova e sorgenti dell'Acquedotto del Fiora per prenotazioni Museo delle Miniere tel. 0564 978823 oppure 328 1113419 fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Città di Grosseto

4 agosto luglio 2018 ore 21:15 presso il Cassero Senese, Amaury Du Closel direttore, Elena Tanski (violino), per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sassofortino

Sagra del Maccherone

4, 5 e 6 agosto 2018, nel parco comunale Fonte di Vandro, al fresco dei castagni, prodotti tipici e musica dal vivo, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – visite guidate

4, 6 e 8 agosto 2018 ore 18:00 visita guidata dell'Oasi con guide WWF lungo il percorso natura di 2 km totali tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna; informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm onte www.tuttomaremma.com

Marsiliana

Sagra dei Pici

4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 agosto 2018 manifestazione gastronomica, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Imago Photofestival – Mostra

Dal 4 al 21 agosto 2018 presso il Palazzo di Piazza del Popolo mostra “La Ferrovia Transappenninica: il viaggio, i territori, la gente” di Gianni Berrengo Gardin, Mosè Franchi, Luciano Marchi, Davide Ortombina, Massimo Zanti, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Gavorrano

Salto della Contessa 5 agosto 2018, dalle 17:00 alle 24:00, rievocazione teatrale della tragica storia di Pia dei Tolomei (citata da dante nella Divina Commedia). Nel borgo numerosi figuranti sfilano in costumi d'epoca e successivamente le contrade dei Tolomei e dei Pannocchieschi si sfidano in tornei di tiro con l'arco e a cavallo. Per informazioni Nuova Proloco Gavorrano [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma

XI Pedalata in notturna nel Parco

5 agosto 2018 ore 18:30 partenza da Piazza del Combattente di Alberese, percorso pianeggiante ed asfaltato, cena al sacco o nei punti ristoro, rientro tra le 23:00 e le 24:00, le biciclette possono essere noleggiate anche sul posto. Per informazioni e prenotazioni sull'evento: cell 329 1543593; dettagli sul parco: www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com

Selva (Santa Fiora)

Passeggiata delle Fonti

5 agosto 2018 ritrovo ore 9:00 al circolino e partenza della passeggiata, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar

5 agosto 2018 ritrovo ore 11:00 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com Cosa (Ansedonia)

Visita all'area archeologica di Cosa

5 agosto 2018 ore 17:00 presso l'ingresso all'area archeologica, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su Cosa: www.tuttomaremma.com/cosa.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Oasi WWF Bosco Rocconi – visite guidate

5 agosto 2018 ore 10 visita guidata con il WWF lungo il sentiero natura dell'Oasi, circa 3 km, dislivello 200 metri, alla scoperta delle pareti verticali e pinnacoli rocciosi che sovrastano il bosco; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Bosco Rocconi: www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Sagra della Bistecca

5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 agosto 2018, al fresco del Parco Comunale Il Piano (850 mt. slm) stand gastronomici e musica dal vivo. Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio Loc. Giardino

Sagra della Bruschetta

6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 agosto 2018, apertura stand gastronomici ore 19:30, mercatino delle cose di una volta, carne alla brace e bruschette per tutti i gusti. fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visita guidata del borgo

7 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 in piazza Giordano, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, natura e paesaggi del borgo di Capalbio, la visita ha una durata di circa 2 ore; per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul borgo di Capalbio: www.tuttomaremma.com/capalbioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Oasi WWF Laguna di Orbetello – visite guidate

7 agosto 2018, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata

7 agosto 2018, ritrovo ore 18:30 in Piazza del Duomo, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su cosa vedere a Grosseto: www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Montepescali

Visita guidata 8 agosto 2018, ritrovo ore 18:30 davanti la Chiesa dei SS Lorenzo e Stefano, per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

8 agosto 2018 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana; per informazioni tel. 335 6511774 email [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Albinia

Sagra della spigola alla griglia

8, 9, 10, 11, 12, 13 e 14 agosto 2018 presso il giardino dell'asilo parrocchiale in via maremmana (vicino la chiesa) a cura del CUS , per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Antiche miniere e archeometallurgia

9 agosto 2018 ore 9:00 escursione dal centro abitato di Montieri alla scoperta dei cunicoli minerari medievali e prove pratiche di archeometallurgia per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roccastrada Degustazioni in Terrazza - Museo del Vino di

9 agosto 2018 ore 20:00 al fresco della terrazza del Museo del Vino di Roccastrada per una degustazione unica: i salumi artigianali del Salumificio Silvano Mori di Tornella accompagnati dai vini dell'Azienda Agricola Sauro Bellettini di Roccatederighi e dalla musica tradizionale irlandese del gruppo The Hidden Note; per prenotazioni ed informazioni +39 3471857911 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata

9 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo in Piazza Garibaldi presso l'Ufficio Turistico, visita guidata al borgo, per informazioni [email protected], approfondimenti su cosa vedere a Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Le Singolari incisioni del Castello – Conferenza

9 agosto 2018 presso il Castello Aldobrandesco conferenza ipotesi e possibili interpretazioni sulle singolari incisioni del Castello Aldobrandesco. fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Lorenzetti e la bottega dell'artista

9 agosto 2018 ore 21:00 viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere della città medievale fin dentro la bottega dell’artista alla scoperta dei segreti della pittura su tavola con performance dal vivo, per informazioni [email protected]; approfondimenti su cosa vedere a Massa Marittima www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Tradizionale Processione in onore del Santo Patrono San Lorenzo

9 Agosto 2018 ore 21.00 per le vie del centro storico della città all'imbrunire i Butteri a cavallo accompagnano le reliquie e l'immagine del Santo. fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata

9 agosto 2018, ritrovo ore 18:30 in Piazza del Duomo, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su cosa vedere a Grosseto: www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Terme di Saturnia

Quando il sole tramonta

10 agosto 2018 apertura notturna dello stabilimento termale dalle ore 19:30 alle 23:30 con musica dal vivo repertorio jazz, dettagli sulle terme: www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Visita notturna all'area archeologica di Roselle 10 agosto 2018, ritrovo ore 20:45 presso la biglietteria, visita guidata al tramonto nell'antica città etrusco-romana di Roselle, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visita guidata al Giardino dei Tarocchi

10 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 presso la biglietteria del parco, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta del meraviglioso parco artistico ideato da Niki de Saint Phalle, la visita ha una durata di circa 2 ore. Per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Calici di Stelle

10 agosto 2018, dalle 21:00 nelle vie del centro storico degustazioni vino Monteregio di Massa Marittima, prodotti gastronomici e musica itinerante. fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Palio di San Lorenzo

10 agosto di ogni anno si festeggia il Santo Patrono del paese e si ritorna al medioevo: nei 3 rioni (Rocca, Porta, San Bartolomeo) sfilate e rievocazioni storiche, infine la corsa dei ciuchi per l'assegnazione del Palio; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com Santa Fiora

Moth Park - Festival della musica elettronica

10 agosto 2018, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Concerto di San Lorenzo Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

10 agosto 2018 ore 21:15 in Piazza Dante concerto di San Lorenzo, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Massa SottoSopra

10 agosto 2018 ore 21:00/22:00 visita ai cunicoli delle Fonti dell'Abbondanza con il Gruppo Speleologico di Massa Marittima, per informazioni e prenotazioni tel 0566 902289 [email protected], per approfondimenti sulle Fonti dell’Abbondanza www.tuttomaremma.com/fontedellabbondanza.htm fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico

10 agosto 2018 ore 15:30 visita guidata al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida del Parco Marina Aldi, per informazioni e prenotazioni tel. 328 0244996, approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com Pitigliano

Calici di Stelle

10 agosto 2018, dalle 21:30 nel centro storico degustazione vini, piatti tipici, cantine aperte e musica. Per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Terre di Maremma Classica Jazz Festival

10 agosto 2018 ore 21:30 nel centro storico, Voci d’Opera, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Travale (Montieri)

Guaita di Travale – rievocazione storica

10 agosto 2018 ore 21:00 nel castello di Travale una rievocazione storica ricorda una controversia del 1158 tra il conte Ranieri Pannocchieschi e suo fratello Galgano in merito alla proprietà di alcuni casolari, nelle testimonianze rese da sei uomini di Travale e riportate sul documento, troviamo una delle prime citazioni in lingua italiana. fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Corteo Storico

10 agosto 2018 ore 21:00, dalla Fortezza Spagnola e per le vie del paese sfilata del corteo storico in costume d'epoca (periodo dello Stato dei Presidi). fonte www.tuttomaremma.com Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

10 agosto 2018 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – Polvere di Stelle...

10 agosto 2018 ore 21:00 presso la Riserva Naturale e Oasi WWF Lago di Burano. A cura del prof. Canci breve conferenza sul fenomeno delle stelle cadenti tra scienza e mitologia sorseggiando una sangria e per i più piccoli una fresca macedonia, per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

La notte di San Lorenzo a Vetulonia

10 agosto 2018 alle 21:30 il Museo civico archeologico Isidoro Falchi ospiterà l’incontro sul tema del vino e dell’olio degli Etruschi. Al termine si potrà visitare in notturna la Domus dei Dolia, nel quartiere della città antica riemerso a Poggiarello Renzetti, accompaganti dagli archeologi dello staff del Museo, per informazioni [email protected], approfondimenti su cosa vedere a Vetulonia www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Monte Amiata Escursione guidata

10 agosto 2018 accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, escursione alla scoperta del cuore del Monte Amiata, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470; approfondimenti sul Monte Amiata www.tuttomaremma.com/amiatacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Santa Caterina (Roccalbegna)

Sagra della "salciccia"

10, 11 e 12 agosto 2018 dalle ore 20:00 stand gastronomici, intrattenimento musicale. fonte www.tuttomaremma.com

Sassofortino

Sagra del Maccherone

10, 11, 12, 13, 14 e 15 agosto 2018, nel parco comunale Fonte di Vandro, al fresco dei castagni, prodotti tipici e musica dal vivo, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Pescina (Seggiano)

Sagra della Scottiglia

10, 11, 12, 13, 14 e 15 agosto 2018, XXXI edizione della sagra con stand gastronomici, escursioni, spettacoli e musica. La scottiglia è una zuppa al sugo di carni miste. per informazioni: [email protected] approfondimenti sulla Scottiglia: www.tuttomaremma.com/gastronomiacarne.htm fonte www.tuttomaremma.com (Grosseto)

Festambiente 2018

Dal 10 al 19 agosto 2018 nello splendido scenario del Parco della Maremma, tra vigneti e colline, uno dei principali appuntamenti dedicati all'ecologia ed alla solidarietà. Dieci giorni di eventi, musica, cinema, spettacoli, teatro, dibattiti e mostre il tutto in chiave ambientalista; nel cartellone dei concerti il 10 agosto Bandabardò, 11 agosto Mario Biondi, 12 agosto Stadio, 13 agosto Piero Pelù, 14 agosto Modena City Ramblers, 15 agosto Cristiano De André, 16 agosto Goran Bregovic, 17 agosto Roberto Vecchioni, 18 agosto PFM, 19 agosto Alborosie. Per informazioni: segreteria organizzativa località Enaoli - 58010 Rispescia (Grosseto) Tel. +39 0564 48771 e-mail [email protected]. fonte www.tuttomaremma.com

Alberese

Festa della Carne Maremmana

Dal 10 al 26 agosto 2018, presso il campo sportivo comunale dalle ore 19:30 stand gastronomico e balli con musica dal vivo. Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Casteldelpiano

Corsa podistica Casteldelpiano al Tramonto

11 agosto 2018 partenza ore 19:00, gara di 7,8 km che si corre su un circuito di 2,5 km nel centro storico del borgo. Per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello Oasi WWF Laguna di Orbetello – visite guidate

11 agosto 2018, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm onte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

I Forti Spagnoli - escursione

11 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dei Forti spagnoli di Porto Ercole, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico; durata mezza giornata, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti sui Forti Spagnoli www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visite guidate Parco Archeologico Città del Tufo

11 agosto 2018 orari 10:30, 11:30 e 12:30, accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle tombe etrusche monumentali e delle Vie Cave del parco, le visite durano circa 45 minuti, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470; approfondimenti sulle necropoli etrusche di : www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm fonte www.tuttomaremma.com

Castell'Ottieri (Sorano)

Banchetto medioevale alla corte degli Ottieri

11 agosto 2018, nello splendido borgo di Castell'Ottieri, corteo storico e cena, rievocazione di un banchetto medievale quattrocentesco. Ore 19:00 inizio corteo storico, durante la cena si esibiranno musici, sbandieratori, mangiafuoco e trampolieri, evento curato dall'associazione culturale "I Castellesi". Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Festa Medieval Fantasy

11 agosto 2018 dalle ore 19:00 nelle vie del borgo streghe, creature dannate, elfi, fate, musici itineranti, spettacoli suggestivi e giochi medievali numerosi punti ristoro con grigliate e piatti tipici, cantine aperte fino a tarda notte; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Amiata Un Mondo d'Acqua

11 agosto 2018 ritrovo ore 9:30 presso il Museo delle Miniere in Piazza Garibaldi, percorso naturalistico ambientale alla scoperta di Santa Fiora, una passeggiata facile di circa 4 km, Museo delle Miniere, centro storico, Chiesa della Pieve e terrecotte Robbiane, Madonna delle Nevi, sorgenti del fiume Fiora, Peschiera e trota macrostigma, galleria nuova e sorgenti dell'Acquedotto del Fiora per prenotazioni Museo delle Miniere tel. 0564 978823 oppure 328 1113419 fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Sealand

11 agosto 2018 presso il campo sportivo in località Le Piane dalle ore 22:00 numerosi dj si alterneranno in console per far ballare centinaia di ragazzi. fonte www.tuttomaremma.com Scansano

"Giubilanza" Festa Medievale

11 e 12 agosto 2018 il borgo di scansano diventa un grande teatro: dame e cavalieri, mercato medievale, cantine e locande, spettacoli fino a notte inoltrata. Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

San Martino sul Fiora

Stortellata Maremmana

11 e 12 agosto ore 20:00 stand enogastronomico ed intrattenimento musicale, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – visite guidate

11, 13 e 15 agosto 2018 ore 18:00 visita guidata dell'Oasi con guide WWF lungo il percorso natura di 2 km totali tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna; informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm fonte www.tuttomaremma.com

Vallerona (Grosseto)

Sagra della Trippa Valleronese

11, 12, 13, 14 e 15 agosto 2018 in via IV Novembre tutte le sere stand gastronomici e serate danzanti a cura dall'As. Proloco , per informazioni potete contattare il 328-5774566 (Matteo). fonte www.tuttomaremma.com

Festa di Mezz'agosto

11, 12, 13, 14 e 15 agosto 2018, tradizionale appuntamento estivo di Caldana con serate di gastronomia, spettacolo e cultura. fonte www.tuttomaremma.com

Bagnolo (Santa Fiora)

Sagra dell'Acquacotta

Dall'11 al 19 agosto 2018 stand gastronomici al fresco dei castagni e degustazioni dell'acquacotta, piatto tipico della Maremma a base di pane e verdure. Per informazioni [email protected], approfondimenti sull'acquacotta: www.tuttomaremma.com/gastronomiazuppe.htm fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Follonica Summer Festival

11 -22 agosto 2018 presso il Parco Centrale di Follonica: 11 agosto Jesus Christ Superstar, 12 agosto Coez, 13 agosto Gianna Nannini, 15 agosto Grease Il Musical, 16 agosto Follsonica Bignight, 17 agosto Caparezza, 18 agosto Enrico Brignano, 19 agosto Made in Internet, 20 agosto Cosmo, 21 agosto Paolo Ruffini, 22 agosto Irama – Einar – Le Deva, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Imago Photofestival – Mostra

Dall’11 agosto al 7 settembre 2018 presso la Polveriera Guzman “Time (&) Matters” di Vieri Bottazzini, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Torniella (Roccastrada)

Torneo di a 21

11 e 12 agosto 2018, gioco dalle origine antichissime (chiamato anche Palla eh!) che oggi si pratica in poche zone d'Italia. Per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Acqua Trek Fiume

12 agosto 2018 escursione naturalistica con avanzamento sul letto del fiume Albegna, e visita al Borgo di Saturnia, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti su Saturnia www.tuttomaremma.com/saturnia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Albinia

Campionato Maremmano di equitazione

12 agosto 2018 presso il CM Equitazione sulla Strada Prov. di , ottava tappa del campionato maremmano di equitazione, disciplina salto ostacoli – dressage. fonte www.tuttomaremma.com

Salaiola (Arcidosso)

Festa della Luna

12 agosto 2018 dalle 11:00 alle 24:00, attività in sintonia con il paesaggio ed il benessere: passeggiate nei castagni, mercatino, pranzo e cena all'aperto, laboratorio per bambini, conferenze, concerto ed osservatorio notturno. Per il programma ed informazioni, Associazione culturale L'Aquilaia [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Cromatica Festival Lirico e Musicale

12 agosto 2018 ore 21:15 presso la Chiesa di San Rocco “Sincronie”.

Santa Fiora

A Cena con gli Sforza

12 agosto 2018 ore 20:30, cena medievale alla corte degli Sforza con spettacoli e botteghe, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – Impariamo a guardare il cielo di notte...

12 agosto 2018 ore 21:00 presso la Riserva Naturale e Oasi WWF Lago di Burano, orientamento e visualizzazione delle principali costellazioni, stelle e pianeti. A cura di Roberto Polo breve conferenza sulla vita di una stella e le spettacolari galassie che ci sovrastano, sorseggiando una sangria e per i più piccoli una fresca macedonia, per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm fonte www.tuttomaremma.com

Rocchette di Fazio

Acqua Trek Fiume Albegna 12 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta del Borgo di di Fazio e del Fiume Albegna, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico; durata giornata intera, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti su www.tuttomaremma.com/rocchettedifazio.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Oasi WWF Bosco Rocconi – visite guidate

12 agosto 2018 ore 10 visita guidata con il WWF lungo il sentiero natura dell'Oasi, circa 3 km, dislivello 200 metri, alla scoperta delle pareti verticali e pinnacoli rocciosi che sovrastano il bosco; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Bosco Rocconi: www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Prata (Massa Marittima)

Festa della Birra

12, 13, 14 e 15 agosto open 12 – 24 h fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Sagra del Biscotto Salato

12, 13, 14 e 15 agosto 2018, stand gastronomici e musica; il biscotto salato di Roccalbegna è un prodotto tipico molto conosciuto in Maremma. Per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto) Estate Rosellana – teatro all'Anfiteatro Romano

12, 13, 14, 16, 18 e 19 agosto 2018 ore 21:15 presso l'anfiteatro romano nel parco archeologico di Roselle, “Macbeth” di W. Shakespeare, per informazioni [email protected], approfondimenti sul parco archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm fonte www.tuttomaremma.com

Marsiliana

Sagra dello Strozzapreti e Zafferano

12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 e 19 agosto 2018 presso il campo sportivo, sagra dello zafferano purissimo di Maremma, spettacoli musicali e gonfiabili per bambini. fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Da Porto A Porto – nuotata in acque libere

13 agosto 2018 l’eccellenza italiana del nuoto in acque libere si cimenterà in una nuotata a favore dell’Associazione Tumori Toscana, partenza ore 6:30 dalla Spiaggia Le Viste a Porto Ercole, arrivo Spiaggia del Moletto (Porto S. Stefano) 21 km per sostenere i malati di cancro e le loro famiglie. Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita con archeologo al sito de La Biagiola

13 agosto 2018 accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau e da un archeologo, alla scoperta del sito archeologico La Biagiola, durata mezza giornata (mattino), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470. fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

A spasso tra i gironi danteschi

13 agosto 2018 ore 17:30 performaces di teatro e danza con letture dei più famosi canti dell’inferno di Dante in una cornice d’eccezione il geosito delle Biancane tra vapori e scenari unici, per informazioni [email protected], approfondimenti sul parco: www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm fonte www.tuttomaremma.com

Petricci

Petricci in Festa

13, 14 e 15 agosto 2018, nel piccolo borgo giochi popolari, stand gastronomici e musica; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Selva (Santa Fiora)

Festa del Drago e Sagra della Cipolla

13, 14 e 15 agosto 2018 festeggiamenti popolari, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Sagra del Morellino e della Brace

Dal 13 al 19 agosto 2018, ore 19:30 presso il campo sportivo, la Polisportiva Scansano organizza questa sagra con piatti tipici a base di carne e Morellino, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Festival Delle Crociere 2018

Dal 13 al 19 agosto 2018 presso il Teatro sulla Laguna in Piazza Marinai d’Italia: 13 e 14 agosto Momix, 16 agosto Francesco De Gregori, 17 agosto Pio e Amedeo, 18 agosto Giovanni Allevi, 19 agosto dalle 19:30 Tunisian Electronics Sunset Party una festa aperta a tutti con Fanfara Station, per informazioni Ufficio Turistico Orbetello tel. 0564 861111 [email protected]

Capalbio

Visita guidata del borgo

14 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 in piazza Giordano, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, natura e paesaggi del borgo di Capalbio, la visita ha una durata di circa 2 ore; per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul borgo di Capalbio: www.tuttomaremma.com/capalbioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Monticello Amiata

Terre di Maremma Classica Jazz Festival

14 agosto 2018 ore 21:30 presso il Santuario della Madonna Val di Prata, Vox Organi, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata 14 agosto 2018, ritrovo ore 18:30 in Piazza del Duomo, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su cosa vedere a Grosseto: www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Seggiano

Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano

14 agosto 2018 ore 20:00 presso Il Castello di Potentino, Mark Springer (piano), Pietro Bonfilio (piano), per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Oasi WWF Laguna di Orbetello – visite guidate

14 agosto 2018, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm onte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Amiata Un Mondo d'Acqua

14 agosto 2018 ritrovo ore 9:30 presso il Museo delle Miniere in Piazza Garibarli, percorso naturalistico ambientale alla scoperta di Santa Fiora, una passeggiata facile di circa 4 km, Museo delle Miniere, centro storico, Chiesa della Pieve e terrecotte Robbiane, Madonna delle Nevi, sorgenti del fiume Fiora, Peschiera e trota macrostigma, galleria nuova e sorgenti dell'Acquedotto del Fiora per prenotazioni Museo delle Miniere tel. 0564 978823 oppure 328 1113419 fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Balestro del Girifalco

14 agosto 2018 dalle ore 21:30 in Piazza del Duomo i Terzieri si confrontano in una sfida secolare sull'abilità del tiro con la balestra. La gara è preceduta da un corteo in costume medievale di cui fanno parte i famosi sbandieratori di Massa Marittima. Per informazioni: Società dei Terzieri Massetani email [email protected] tel. 0566 903908. fonte www.tuttomaremma.com

Roccatederighi

Palio Storico dei Ciuchi

Il 14 agosto ogni anno si disputa il tradizionale palio tra le cinque contrade del paese; ore 18:00 prove libere dei ciuchi sul percorso, ore 21:00 corteo storico per le vie del paese, ore 22:00 disputa del Palio ed al termine festa in onore della contrada vincente; per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visite guidate Parco Archeologico Città del Tufo

14, 15 e 16 agosto 2018 orari 10:30, 11:30 e 12:30, 15:00, 16:00 e 17:00 accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle tombe etrusche monumentali e delle Vie Cave del parco, le visite durano circa 45 minuti, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470; approfondimenti sulle necropoli etrusche di Sovana: www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm fonte www.tuttomaremma.com Roccastrada

Sagra del Porcino

14, 15, 16, 17, 18 e 19 agosto 2018 presso gli impianti sportivi in via dei cacciatori, specialità culinarie a base di funghi e musica; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Seggiano

Sagra del Picio

14, 15, 16, 17, 18 e 19 agosto 2018, sagra con stand gastronomici, escursioni, spettacoli e musica. Per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario Porto S. Stefano

Palio Marinaro dell'Argentario

15 Agosto 2018 dalle ore 16:30 divertente e coloratissima sfilata dei 4 rioni che accompagnano i vogatori dal Valle verso il porto della Pilarella, alle 19:00 si disputa (dal 1937) la tradizionale sfida remiera tra i 4 Rioni di Porto S. Stefano con cui si rinnova l'antico patto tra l'uomo e il mare; approfondimenti su www.palioargentario.it fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Festival Organistico dell'Alta Maremma

15 agosto 2018 ore 21:15 presso la chiesa parrocchiale M° Christoph Hammer, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com Monterotondo Marittimo

Trekking al chiaro di luna

15 agosto 2018 ore 21:00 escursione notturna nel Parco delle Biancane caratterizzato da numerosi fenomeni geotermici, tra vapori e scenari "danteschi", per informazioni [email protected], approfondimenti sul parco: www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

15 agosto 2018 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana; per informazioni tel. 335 6511774 email [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Sagra della Bistecca

15, 16, 17, 18 e 19 agosto 2018 al fresco del Parco Comunale Il Piano (850 mt. slm) stand gastronomici e musica dal vivo. Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sorano – Sovana

49° Marcialonga Sovana Sorano 16 agosto 2018 ore 18:00, corsa podistica su strada di 9,6 km, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano

16 agosto 2018 ore 19:00 presso la Chiesa Romanica di Roccalbegna, Orchestra I Virtuosi Lombardi, Hakan Sensoy (direzione), Davide Alogna (violino), per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Giocando al medioevo: dame e cavalieri

16 agosto 2018 dalle 16:30 alle 18:30 presso il Complesso Museale di San Pietro all'Orto, attività didattica per bambini dai 6 ai 12 anni per informazioni e prenotazioni tel. 0566 902289 fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata

16 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo in Piazza Garibaldi presso l'Ufficio Turistico, visita guidata al borgo, per informazioni [email protected], approfondimenti su cosa vedere a Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma (Alberese)

Aperitivo sulla spiaggia di Collelungo 16 agosto 2018 ore 19 aperitivo sulla spiaggia di Collelungo, per informazioni e prenotazioni Centro Visite del Parco tel. 0564 407098 [email protected], approfondimenti sulla spiaggia di collelungo: www.tuttomaremma.com/collelungo.htm

Le Macchie (Arcidosso)

Sagra della Patata

16, 17, 18 e 19 agosto 2018, festa paesana con mercatino, concerti, degustazioni di prodotti tipici a base di patate; per informazioni Associazione Monte Labbro delle Macchie [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Sovana in Arte

Dal 16 al 26 agosto 2018 , presso il Palazzo Bourbon del Monte, una rassegna curata dall'Associazione Culturale "I Sogni in Teatro" Direzione Artistica di Francesca Ventura; serate di cinema, musica, letteratura, spettacolo e teatro; per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Sagra della Ficamaschia dorata

Dal 16 al 26 agosto 2018, presso il campo sportivo in via dei Mulini, sagra della Ficamaschia (pesce povero molto saporito), per approfondimenti sulla Ficamaschia www.tuttomaremma.com/portoercolegastronomia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Terme di Saturnia Quando il sole tramonta

17 agosto 2018 apertura notturna dello stabilimento termale dalle ore 19:30 alle 23:30 con musica dal vivo “The Longboarders”, dettagli sulle terme: www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Visita notturna all'area archeologica di Roselle

17 agosto 2018, ritrovo ore 20:45 presso la biglietteria, visita guidata al tramonto nell'antica città etrusco-romana di Roselle, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Escursione nelle Vie Cave

17 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle misteriose Vie Cave di Pitigliano, un itinerario di interesse naturalistico e storico, durata mezza giornata (pomeriggio), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico

17 agosto 2018 ore 15:30 visita guidata al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida del Parco Marina Aldi, per informazioni e prenotazioni tel. 328 0244996, approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

17 agosto 2018 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Albinia

Gran Galà di Pattinaggio Artistico

17 agosto 2018 ore 21:00 presso Cus Albinia in Via Maremmana 4; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visita guidata al Giardino dei Tarocchi

17 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 presso la biglietteria del parco, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta del meraviglioso parco artistico ideato da Niki de Saint Phalle, la visita ha una durata di circa 2 ore. Per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Boccheggiano

Boccheggiando 17 e 18 agosto 2018 animazione per bambini, cacciuccata in villa, spettacolo teatrale, live music ed escursione guidata lungo i sentieri che congiungono le antiche miniere con il paese di , per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

San Martino sul Fiora

Festa della Birra

17, 18 e 19 agosto 2018 dalle ore 20:00 cena e dalle 22:00 musica dal vivo fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Festa della Contea

17, 18 e 19 agosto 2018, presso il Palazzo Orsini venerdì 17 dalle 17:30 apertura Hostaria del Viandante e mercato della Contea, Torneo degli arcieri e giochi rinascimentali; ore 18:00 rievocazione storica dell’evento; ore 20:00 Banchetto del Conte in onore di Niccolò III Orsini animazione di giullari, saltimbanchi, giocolieri, arcieri, danzatrici, musici, tamburini e figuranti. Sabato 18 agosto ore 17:30 Palio dei Rioni. Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visite guidate Parco Archeologico Città del Tufo

17, 18, 19 agosto 2018 orari 10:30, 11:30 e 12:30, accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle tombe etrusche monumentali e delle Vie Cave del parco, le visite durano circa 45 minuti, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470; approfondimenti sulle necropoli etrusche di Sovana: www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm fonte www.tuttomaremma.c

Capalbio

Sagra di fine estate

17, 18, 19, 21, 21, 22 e 23 agosto 2018 presso Piazza Due Pini, evento gastronomico organizzato dal Comitato delle Contrade. fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Amiata Un Mondo d'Acqua

18 agosto 2018 ritrovo ore 9:30 presso il Museo delle Miniere in Piazza Garibarli, percorso naturalistico ambientale alla scoperta di Santa Fiora, una passeggiata facile di circa 4 km, Museo delle Miniere, centro storico, Chiesa della Pieve e terrecotte Robbiane, Madonna delle Nevi, sorgenti del fiume Fiora, Peschiera e trota macrostigma, galleria nuova e sorgenti dell'Acquedotto del Fiora per prenotazioni Museo delle Miniere tel. 0564 978823 oppure 328 1113419 fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Antiche miniere ed acque sorgive

18 agosto 2018 ore 15:30 escursione lungo i sentieri che congiungono le antiche miniere con il paese di Boccheggiano, alla scoperta delle acque sorgive, al termine aperitivo nel centro storico di Boccheggiano, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Oasi WWF Laguna di Orbetello – visite guidate 18 agosto 2018, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm onte www.tuttomaremma.com

Vitozza (Sorano)

Insediamento rupestre e sorgenti del Lente

18 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dell’inserdiamento rupestre di Vitozza e delle sorgtenti del Torrente Lente, durata mezza giornata (pomeriggio), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Torneo dei Butteri

18 agosto 2018 ore 21:00 presso l'ex campo sportivo di Capalbio, giochi di abilità tra i butteri della Maremma Tosco Laziale, a cura del Circolo Scuola Cavalcanti di Maremma; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Città di Grosseto

18 agosto 2018 ore 21:15 presso il Cassero Senese, Anton Shaburov direttore, Paolo Ferraris (flauto), per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com (Roccastrada)

Torneo di Palla a 21

18 e 19 agosto 2018, gioco dalle origine antichissime (chiamato anche Palla eh!) che oggi si pratica in poche zone d'Italia, a cura della Pro Loco Piloni e . fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – visite guidate

18, 20 e 22 agosto 2018 ore 18:00 visita guidata dell'Oasi con guide WWF lungo il percorso natura di 2 km totali tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna; informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm onte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Le Carriere del 19

19 agosto 2018, festa folkloristica popolare e rievocazione storica che coinvolge l'intero paese. Le tre contrade Centro, Rocca e San Donato, si sfidano in una gara che prende inizio la mattina e termina alla mezzanotte con la proclamazione del vincitore. Ogni angolo del borgo diventa un set teatrale che trasforma l'intero paese catapultandolo indietro nel tempo. E poi il corteo storico, le Carriere, il tiro con l'arco, la staffetta storica. Le origini di questo evento risalgono al 19 agosto del 1855, quando gli scarlinesi portarono il Cristo in processione per celebrare la fine di un'epidemia di colera. Negli anni Scarlino ha continuato a festeggiare quella data come simbolo di ritorno alla vita, per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com Rocchette di Fazio

Acqua Trek Fiume Albegna

19 agosto 2018 escursione naturalistica con avanzamento sul letto del fiume Albegna, possibilità di fare il bagno nelle piscine naturali lungo il corso del fiume e visita al Borgo di Rocchette di Fazio per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti su Rocchette di Fazio www.tuttomaremma.com/rocchettedifazio.htm fonte www.tuttomaremma.com

Gerfalco (Montieri)

Festival delle Viole

19 agosto 2018 ore 19:00 nella Chiesa di San Biagio concerto à deux violes esgables; dal 20 al 26 agosto corsi con lezioni individuali e musica d’insieme; 25 agosto ore 19:00 concerto di chiusura, musica antica in luoghi antichi, la settimana della viola da gamba e… degli instrumenti antichi, corsi, musica d'insieme, concerti e natura, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Palio Marinaro

19 agosto 2018 ore 19:00, palio marinaro tra i cinque rioni: Castello, Marina, Piazza, Ponte e Portaccia. fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Acqua Trek Fiume Albegna – Saturnia

19 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta di Saturnia e del fiume Albegna, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico, mezza giornata (pomeriggio) per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470 fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Oasi WWF Bosco Rocconi – visite guidate

19 agosto 2018 ore 10 visita guidata con il WWF lungo il sentiero natura dell'Oasi, circa 3 km, dislivello 200 metri, alla scoperta delle pareti verticali e pinnacoli rocciosi che sovrastano il bosco; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Bosco Rocconi: www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Passeggiata al tramonto

19 agosto 2018 ore 18:00 visita guidata lungo le antiche mura di Massa Marittima, a seguire aperitivo sulla Torre del Candeliere, per informazioni [email protected]; approfondimenti su cosa vedere a Massa Marittima www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Grotta Punta degli Stretti

19 agosto 2018 ritrovo ore 10:00 presso il parcheggio in località Terra Rossa, alla scoperta della grotta di Punta degli Stretti, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411. fonte www.tuttomaremma.com

Manciano Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano

19 agosto 2018 ore 19:00 presso il Castello di Manciano, La Migliore Gioventù Musicale Toscana, musica itinerante nelle sale e nella torre del Castello, da una selezione dei vincitori dei concorsi musicali in Toscana, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Saturnia Festival

19, 22, 24, 25, 27, 29 e 30 agosto 2018 ore 21:30 in Piazza Vittorio , rassegna di musica che spazio dal tango allo swing, passando per folklore, opera… e non solo; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Montemerano

Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano

20 agosto 2018 ore 21:00 presso la Chiesa di San Giorgio, Trio Il Furibondo, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visita guidata del borgo

21 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 in piazza Giordano, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, natura e paesaggi del borgo di Capalbio, la visita ha una durata di circa 2 ore; per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul borgo di Capalbio: www.tuttomaremma.com/capalbioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Oasi WWF Laguna di Orbetello – visite guidate

21 agosto 2018, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm onte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata

21 agosto 2018, ritrovo ore 18:30 in Piazza del Duomo, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su cosa vedere a Grosseto: www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Festival del Narrastorie

21, 22, 23, 24, 25 e 26 agosto 2018, da un'idea di Simone Cristicchi la magia di racconti, leggende e fiabe attraverso una serie di spettacoli di "narrastorie" per le strade del borgo e nei luoghi più caratteristici. fonte www.tuttomaremma.com

Montemerano

Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano

22 agosto 2018 ore 19:00 presso la Piazza del Castello, Xylinos Quintett, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Punta Ala

Music Fest – Francesco Baccini

22 agosto 2018 ore 22:30 concerto di Francesco Baccini fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Visita guidata al borgo e necropoli

8 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo al museo archeologico, visita al borgo di Vetulonia ed alla splendida necropoli etrusca; per informazioni: [email protected], approfondimenti su Vetulonia: www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Passeggiando tra i fumacchi

22 agosto 2018 ore 16:00 escursione al Geosito delle Biancane, al termine piccola degustazione di prodotti tipici e visita guidata all'area archeologica Rocca degli Alberti, per informazioni e prenotazioni [email protected], dettagli sul Parco delle Biancane: www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma 22 agosto 2018 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana; per informazioni tel. 335 6511774 email [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Visita guidata al borgo e necropoli

22 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo al museo archeologico, visita al borgo di Vetulonia ed alla splendida necropoli etrusca; per informazioni: [email protected], approfondimenti su Vetulonia: www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Passeggiando tra i fumacchi

22 agosto 2018 ore 16:00 escursione nel geosito delle Biancane tra vapori e scenari unici, a seguire degustazione di prodotti locali e visita al sito archeologico della Rocca degli Alberti, per informazioni [email protected], approfondimenti sul parco: www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Escursione Naturalistica

22 agosto 2018, ritrovo ore 18:30 presso il parcheggio Oasi San Felice s.p. 150 delle Collacchie, per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita con archeologo al sito de La Biagiola

22 agosto 2018 accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau e da un archeologo, alla scoperta del sito archeologico La Biagiola, durata mezza giornata (mattino), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470. fonte www.tuttomaremma.com

Pomonte (Scansano)

Sagra della Zuppa di Funghi

22, 23, 24, 25 e 26 agosto 208, tradizionale sagra nel borgo di Pomonte con stand gastronomici e serate danzati. Per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma (Alberese)

Visita guidata notturna a San Rabano

23 agosto 2018 ore 19:30 visita guidata notturna, per informazioni e prenotazioni Centro Visite del Parco tel. 0564 407098 centrovisite@parco- maremma.it

Montieri

Trekking a sei zampe

23 agosto 2018 ore 9:30 escursione guidata in compagnia di alcuni cavalli per imparare ad avvicinare ed accudire questo fedele compagno, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata

23 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo in Piazza Garibaldi presso l'Ufficio Turistico, visita guidata al borgo, per informazioni [email protected], approfondimenti su cosa vedere a Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Caccia al tesoro in miniera in notturna

23 giugno 2018 dalle 21:00 alle 23:00 presso il Museo della Miniera, attività didattica per bambini dai 6 ai 12 anni per informazioni e prenotazioni tel. 0566 902289 fonte www.tuttomaremma.com

Monte Amiata

Escursione guidata

23 agosto 2018 accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, escursione alla scoperta del cuore del Monte Amiata, mezza giornata (pomeriggio), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470; approfondimenti sul Monte Amiata www.tuttomaremma.com/amiatacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Sagra della panzanella 23, 24, 25 e 26 agosto 2018, stand gastronomici, serate musicali e spettacolo pirotecnico di chiusura dalla Torre Aldobrandesca. Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

24 agosto 2018 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Escursione nelle Vie Cave

24 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle misteriose Vie Cave di Pitigliano, un itinerario di interesse naturalistico e storico, durata mezza giornata (pomeriggio), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico

24 agosto 2018 ore 15:30 visita guidata al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida del Parco Marina Aldi, per informazioni e prenotazioni tel. 328 0244996, approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com Capalbio

Visita guidata al Giardino dei Tarocchi

24 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 presso la biglietteria del parco, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta del meraviglioso parco artistico ideato da Niki de Saint Phalle, la visita ha una durata di circa 2 ore. Per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Terme di Saturnia

Quando il sole tramonta

24 agosto 2018 apertura notturna dello stabilimento termale dalle ore 19:30 alle 23:30 con musica dal vivo, dettagli sulle terme: www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Visita notturna all'area archeologica di Roselle

24 agosto 2018, ritrovo ore 20:45 presso la biglietteria, visita guidata al tramonto nell'antica città etrusco-romana di Roselle, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta

24 e 25 agosto 2018 ore 18:30 in Piazza Magenta il premio assegna riconoscimenti agli autori di opere culturali di saggistica, storia, arte, politica, società, giornalismo, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Festa della Madonna Incoronata

24, 25 e 26 agosto 208, tre giorni di festa con processione al Santuario della Madonna Incoronata, concerto, musica itinerante, tombola, spettacoli vari e gran finale con lo spettacolo pirotecnico dalla Torre Aldobrandesca. Per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Palio delle Botti

24, 25 e 26 agosto 2018, nell'ultima domenica di agosto i sei rioni del paese (Borgo, Cassero, Fonti, Imposto, Mulinello e Monumento) si sfidano spingendo una botte piena d'acqua lungo un percorso nel centro storico, il rione che completa per primo il percorso si aggiudica il Palio. Nel tardo pomeriggio sfilata con corteo storico, alle 18:00 prende il via la gara; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Magliano

Vinellando

24, 25 e 26 agosto 2018, manifestazione enogastronomica dedicata al Morellino di Scansano con degustazioni di vini, prodotti tipici e premiazioni dei migliori Vini Morellino di Scansano. Manifestazione clou dell'estate maglianese, appuntamento irrinunciabile per gli amanti del vino e della Maremma. Per informazioni e-mail: [email protected] toscana.gr.it fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visite guidate Parco Archeologico Città del Tufo

24, 25, 27, 28, 29 e 30 agosto 2018 orari 10:30, 11:30 e 12:30, accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle tombe etrusche monumentali e delle Vie Cave del parco, le visite durano circa 45 minuti, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470; approfondimenti sulle necropoli etrusche di Sovana: www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio Scalo

Sagra del Buglione

24, 25, 26, 27, 28, 29 e 30 agosto 2018 a Capalbio Scalo tradizionale sagra enogastronomica a cura della Pro Loco Buranaccio. Approfondimenti sul Buglione: www.tuttomaremma.com/capalbiogastronomia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Vitozza (Sorano)

Insediamento rupestre e sorgenti del Lente

25 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dell’inserdiamento rupestre di Vitozza e delle sorgtenti del Torrente Lente, durata mezza giornata (pomeriggio), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora Escursione: il sentiero delle acque nel centro storico

25 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta del centro storico di Santa Fiora, durata mezza giornata (pomeriggio), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470 fonte www.tuttomaremma.com

Baccinello (Scansano)

Festa del pane

25 e 26 agosto 2018 presso il campo sportivo festaq nel Borgo di Sandrone a cura della Pro Loco . fonte www.tuttomaremma.com

Montepescali

Montepescali in Giallo

25 e 26 agosto dalle 18:00 alle 23:00 minifestival della letteratura poliziesca e noir, il 25 agosto presentazione libri ed invito a cena con delitto, il 26 agosto ore 8:30 passeggiata in bicicletta sulla strada della banda dei Barbieri, dalle 18:30 spettacolo teatrale fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Imago Photofestival – Mostra

Dal 25 agosto al 3 settembre 2018 presso la saletta del Frontone in Piazza della Repubblica, “Frammenti di Guerre” di Francesco Cito, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com Orbetello

Oasi WWF Laguna di Orbetello – visite guidate

25 agosto 2018, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm fonte www.tuttomaremma.com

Paganico

Sagra e Palio della Granocchia dal 25 agosto al 2 settembre, il 2 settembre ore 10:30 e ore 16:30 sfilata storica, ore 18:00 Palio della Granocchia, il Palio della Granocchia si disputa tra i cinque rioni del paese, prima del Palio vi segnaliamo la sfilata storica con oltre cento figuranti, inoltre musica dal vivo, stand gastronomici, degustazioni, e spettacoli. fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Imago Photofestival – Mostra

Dal 25 agosto all’8 settembre 2018 presso il Palazzo di Piazza del Popolo Mostra Concorso Fotografico IMAGORBETELLO 2018, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Montemerano

Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano

25 agosto 2018 ore 19:00 presso la Cava di Montemerano, Saturnia Travertini Italia, Orchestra Milano Classica dir. Franz Schottky, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Punta Ala

Spettacolo Pirotecnico

25 agosto 2018 ore 23:30, presso la spiaggia di ponente spettacolo pirotecnico. fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Marcia del Capercio - Corri nella Maremma 2018

25 agosto 2018 partenza ore 17:30 corsa podistica di 11 km, per informazioni: [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Città di Grosseto

25 agosto 2018 ore 21:15 presso il Cassero Senese, Massimo Merone direttore, Carmelo Giallombardo (viola), per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Torneo di Palla a 21

25 e 26 agosto 2018 gioco dalle origine antichissime (chiamato anche Palla eh!) che oggi si pratica in poche zone d'Italia. fonte www.tuttomaremma.com Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – visite guidate

25, 27 e 29 agosto 2018 ore 18:00 visita guidata dell'Oasi con guide WWF lungo il percorso natura di 2 km totali tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna; informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm onte www.tuttomaremma.com

Monticello Amiata (Cinigiano)

Mercato Contadino e delle Autoproduzioni

26 agosto 2018 dalle 9:00 alle 13:00 presso i giardinetti di Monticello Amiata troverete cibo biologico, naturale, di stagione, prodotti artigianali, laboratori ed animazione per bambini, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Oasi WWF Bosco Rocconi – visite guidate

26 agosto 2018 ore 10 visita guidata con il WWF lungo il sentiero natura dell'Oasi, circa 3 km, dislivello 200 metri, alla scoperta delle pareti verticali e pinnacoli rocciosi che sovrastano il bosco; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Bosco Rocconi: www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Rocchette di Fazio

Acqua Trek Fiume Albegna 26 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta del Borgo di Rocchette di Fazio e del Fiume Albegna, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico; durata giornata intera, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti su Rocchette di Fazio www.tuttomaremma.com/rocchettedifazio.htm fonte www.tuttomaremma.com

Albinia

Campionato Maremmano di equitazione

26 agosto 2018 presso il CM Equitazione sulla Strada Prov. di Giannella, nona tappa del campionato maremmano di equitazione, disciplina salto ostacoli e finale dressage. fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Passeggiata al tramonto

26 agosto 2018 ore 18:00 visita guidata lungo le antiche mura di Massa Marittima, a seguire aperitivo sulla Torre del Candeliere, per informazioni [email protected]; approfondimenti su cosa vedere a Massa Marittima www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma (Alberese)

In Canoa al Plenilunio

26 agosto 2018 ore 21 visita guidata nel Parco in canoa, per informazioni e prenotazioni Centro Visite del Parco tel. 0564 407098 centrovisite@parco- maremma.it

Sassofortino e Roccatederighi Stradelli 2018

26 agosto 2018 passeggiata spettacolo da Sassofortino a Roccatederighi, un percorso a passo lento all’insegna di musica, arte e sapori del territorio, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visita guidata del borgo

28 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 in piazza Giordano, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, natura e paesaggi del borgo di Capalbio, la visita ha una durata di circa 2 ore; per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul borgo di Capalbio: www.tuttomaremma.com/capalbioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Oasi WWF Laguna di Orbetello – visite guidate

28 agosto 2018, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per avvistamento avifauna; per informazioni [email protected]; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata

28 agosto 2018, ritrovo ore 18:30 in Piazza del Duomo, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su cosa vedere a Grosseto: www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com Castiglione della Pescaia

L’isola Clodia al tramonto

28 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo in Piazza Garibaldi presso l'Ufficio Turistico, per informazioni [email protected], fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Visita guidata al borgo e necropoli

29 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo al museo archeologico, visita al borgo di Vetulonia ed alla splendida necropoli etrusca; per informazioni: [email protected], approfondimenti su Vetulonia: www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Fumacchi e Formaggi

29 agosto 2018 ore 16:00 escursione al geosito le Biancane tra vapori e scenari unici, al termine visita e degustazione in azienda agricola per scoprire come si produce un formaggio utilizzando il vapore, per informazioni [email protected], approfondimenti sul parco: www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

29 agosto 2018 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana; per informazioni tel. 335 6511774 email [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Vitozza (Sorano)

Insediamento rupestre e sorgenti del Lente

29 e 30 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dell’inserdiamento rupestre di Vitozza e delle sorgtenti del Torrente Lente, durata mezza giornata (pomeriggio), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Family-bike Tour

30 agosto 2018 ore 15:30 escursione guidata in mountain bike di 6 km nella Riserva Naturale di Cornate Fosini, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata

30 agosto 2018 ore 17:00 ritrovo in Piazza Garibaldi presso l'Ufficio Turistico, visita guidata al borgo, per informazioni [email protected], approfondimenti su cosa vedere a Castiglione della Pescaia www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com Cinigiano

Amiata Piano Festival – Dionisus

30, 31 agosto, 1 e 2 settembre 2018 presso l'auditorium Forum Bertarelli (un gioiello di acustica circondato da vigneti a perdita d'occhio) situato in località , prestigiosa rassegna internazionale per gli amanti della grande musica e del buon vino. Per informazioni e dettagli sul programma www.amiatapianofestival.com fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Settembre di Vino

30, 31 agosto 1 e 2 settembre 2018, tradizionale festa delle cantine nel tufo con degustazione di vini locali, cena nei vicoli, musica itinerante e spettacoli vari. Per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visita guidata al Giardino dei Tarocchi

31 agosto 2018 ritrovo ore 17:00 presso la biglietteria del parco, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta del meraviglioso parco artistico ideato da Niki de Saint Phalle, la visita ha una durata di circa 2 ore. Per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 346 6524411; approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Itinerario Archeologico Preistorico 31 agosto 2018 ore 15:30 visita guidata al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida del Parco Marina Aldi, per informazioni e prenotazioni tel. 328 0244996, approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Terme di Saturnia

Quando il sole tramonta

31 agosto 2018 apertura notturna dello stabilimento termale dalle ore 19:30 alle 23:30 con Dj Set con Riccardo Setti, dettagli sulle terme: www.tuttomaremma.com/termedisaturnia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Visita notturna all'area archeologica di Roselle

31 agosto 2018, ritrovo ore 20:45 presso la biglietteria, visita guidata al tramonto nell'antica città etrusco-romana di Roselle, per informazioni e prenotazioni [email protected] approfondimenti su Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano

31 agosto 2018 ore 19:00 presso il Convento del Petreto, concerto dedicato alla memoria di Sergio Balanzino, Aizuri String Quartet Met New York, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano Escursione nelle Vie Cave e Borgo

31 agosto 2018 con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle misteriose Vie Cave e del borgo di Pitigliano, un itinerario di interesse naturalistico e storico, durata mezza giornata (pomeriggio), per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 6933470, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

31 agosto 2018 ore 21:30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Marroneto (Santa Fiora)

Festa della Birra

31 agosto 2018 per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Photographando 2018

Dal 31 agosto al 9 settembre 2018, inaugurazione il 1 settembre ore 17:30 presso il Palazzo dell'Abbondanza, mostre e proiezioni, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Montelaterone (Monte Amiata) Festeggiamenti alla Pieve di Lamula

Date da definire per l'edizione 2018, festeggiamenti in onore di Maria S.S. della Pieve di Lamula. Approfondimenti su questo antico ed affascinante centro religioso: www.tuttomaremma.com/pievedilamula.htm fonte www.tuttomaremma.com

N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli eventi e le promozioni in Maremma Per segnalare un evento scrivi a: [email protected]