Qualche Nuvola
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sudestival, Proiezione Del Film AMORE LIQUIDO
Alla cortese attenzione del Direttore responsabile Oggetto: comunicato stampa PROIEZIONE DEL FILM “AMORE LIQUIDO” venerdì 18 FEBBRAIO ’11| ore 21.00| Casa delle Arti Conversano (Ba) In sala il regista Marco Luca Cattaneo e l’attore Stefano Fregni Proiezione pomeridiana venerdì 18 febbraio , ore 17.30 , presso il Cinema Etoile |Monopoli conferenza stampa per i giornalisti dell’area del sud-est barese venerdì 18 febbraio, ore 18:00, presso il KAMBUSA ROCK BAR Saranno presenti il regista Marco Luca Cattano e l’attore Stefano Fregni Sarà una prima proiezione assoluta in Puglia il quinto appuntamento del SUDESTIVAL, evento di gran richiamo nel panorama culturale pugliese. Pellicola in concorso è “Amore liquido”, dell’esordiente Marco Luca Cattaneo, altro appuntamento da non perdere, che si terrà a Conversano , alle ore 21.00 , presso la Casa delle Arti. Un’opera coraggiosa di una produzione indipendente, che dimostra come, anche se con scarse risorse finanziarie e in poche settimane, si possano realizzare lavori cinematografici importanti e di grande riflessione. Tra l’altro, la pellicola ha già ottenuto numerosi ed significativi riconoscimenti: Riff awards 2010 - Best Italian feature film ; Miff awards 2010 - Nomination best Acting performance male; Maremetraggio Trieste – Official selection. Con la storia estrema di Mario e della sua dipendenza video-pornografica, l’autore trova la chiave giusta per aprire porte delicate e inavvertibili, mettendoci davanti ad una questione, che, in generale, coinvolge tutti nell’attuale incapacità di avere rapporti veri con gli altri, mediandoci e riempiendo i vuoti della nostra esistenza attraverso i social network. In sala insieme al regista Marco Luca Cattaneo e al direttore artistico Michele Suma, sarà presente l’attore protagonista Stefano Fregni . -
Rti Sabrina Ferilli Pierre Cosso Rosario Rinaldo
presenta una produzione RTI realizzata da SABRINA FERILLI in BASATA SULLA SERIE TELEVISIVA ANA Y LOS SIETE IDEA ORIGINALE DI ANA G. OBREGON PRODOTTA DA STARLINE PRODUCTION S.L. PER TELEVISION ESPANOLA S.A.U. con PIERRE COSSO prodotto da ROSARIO RINALDO regia di MONICA VULLO SERIE TV IN 6 SERATE IN ONDA DA MARTEDÌ 30 SETTEMBRE IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 Crediti non contrattuali 1 ANNA E I CINQUE Cast artistico SABRINA FERILLI Anna/Nina PIERRE COSSO Ferdinando Ferrari RICCARDO GARRONE Nicola Ferrari JANE ALEXANDER Alessia RAUL CREMONA Tony YARI GUGLIUCCI Sax BARBARA FOLCHITTO Sharon PAOLA TIZIANA CRUCIANI Gina LAURA GLAVAN Carolina Ferrari MATTEO URZIA Filippo Ferrari CHIARA SPADARO Giovanna Ferrari NICOLÒ DIANA Giacomo Ferrari MATILDE DIANA Lucia Ferrari ROBERTO NOBILE Antonio GIANCARLO RATTI Edoardo PAILA PAVESE Clotilde ELEONORA GAGGIOLI Veronica MAURIZIO DI CARMINE Vittorio SHELL SHAPIRO Sasa Sasandir con la partecipazione straordinaria di FRANCO CASTELLANO Il Secco con la partecipazione straordinaria di ANDRÉA FERRÉOL Margherita Crediti non contrattuali 2 ANNA E I CINQUE Cast tecnico COREOGRAFIA Bill Goodson FOTOGRAFIA Stefano Falivene MUSICA Pivio e Aldo De Scalzi MONTAGGIO Danilo Perticara SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Gianna Gissi SOGGETTO DI SERIE Maddalena De Panfilis, Tania Dimartino, Aida Mangia, Massimo Torre SCENEGGIATURA Aida Mangia, Massimo Torre, Anna Mittone, Massimo Russo, Gianluca Bomprezzi, Herbert Simone Paragnani STORY EDITOR Aida Mangia, Massimo Torre RESPONSABILE EDITORIALE Mariella Buscemi MAGNOLIA FICTION -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here. -
96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4
96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 THE ITALIAN PRODUCTION Edito da ANICA I film compresi nel catalogo sono Associazione Nazionale Industrie lungometraggi di produzione italiana forniti Cinematografiche Audiovisive e Multimediali di visto censura nell’anno 2010 In collaborazione con il cast e crediti non contrattuali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema ANICA Viale Regina Margherita, 286 A cura dell’Ufficio Stampa ANICA 00198 Roma (Italia) Tel. +39 06 4425961 Coordinatore Editoriale Fax +39 06 4404128 Paolo Di Reda email: [email protected] Elaborazioni Informatiche Elenco Inserzionisti Gennaro Bruni Alberto Grimaldi Productions p. XVII con la collaborazione di Cinetecnica 73 Romina Coppolecchia Eurolab 74 Kodak 75 Redazione e reperimento dati Medusa 76 Claudia Bonomo Panalight XXI Antonio Dell’Erario Sound Art V Technicolor II-III Progetto Grafico e impaginazione Una vita per il cinema 72 Selegrafica‘80 s.r.l. Stampa Selegrafica‘80 s.r.l. - Guidonia (Rm) www.selegrafica.it [email protected] Concessionaria esclusiva della pubblicità Fotolito e impianti Via Tor dè Schiavi, 355 - 00171 Roma Composit s.r.l. - Guidonia (Roma) Tel. 06 89015166 - fax. 06 89015167 [email protected] [email protected] - www.apsadvertising.it Le schede complete della produzione italiana 2010 sono consultabili al sito www.anica.it IV 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 5 ità 7 g.it 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 6 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 ELENCO REGISTI LIST OF DIRECTORS A D I Adriatico, Andrea pag. -
67. Mostra Internazionale D'arte Cinematografica Venezia 1/11 Settembre 2010
67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica Venezia 1/11 settembre 2010 FILM IN PROGRAMMA SELEZIONE UFFICIALE Venezia 67 Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale Fuori concorso Opere firmate da autori di importanza riconosciuta Orizzonti Le nuove correnti del cinema mondiale Controcampo Italiano Le nuove linee di tendenza del cinema italiano La situazione comica Sezione retrospettiva sul cinema comico italiano SEZIONI AUTONOME SIC - Settimana Internazionale della Critica Rassegna di 7 film - opere prime - autonomamente organizzata da una commissione nominata dal SNCCI Giornate degli autori Rassegna autonomamente organizzata da una commissione nominata dall’ANAC e dall’API Venezia 67 Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale DARREN ARONOFSKY - BLACK SWAN Usa, 103' Natalie Portman, Mila Kunis, Vincent Cassel, Barbara Hershey, Winona Ryder ASCANIO CELESTINI - LA PECORA NERA ITALIA, 93' Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa SOFIA COPPOLA - SOMEWHERE Usa, 98' Stephen Dorff, Elle Fanning, Benicio Del Toro, Michelle Monaghan, Laura Chiatti, Simona Ventura ANTONY CORDIER - HAPPY FEW Francia, 103' Marina Fois, Elodie Bouchez, Roschdy Zem, Nicolas Duvauchelle SAVERIO COSTANZO - LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI ITALIA, 118' Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Filippo Timi, Isabella Rossellini, Maurizio Donadoni ALEKSEI FEDORCHENKO - OVSYANKI (SILENT SOULS) Russia, 75' Igor Sergeyev, Yuriy Tsurilo, Yuliya Aug, Victor Sukhorukov VINCENT GALLO - PROMISES WRITTEN IN WATER Usa, 75' Vincent Gallo, Delfine Bafort, Sage Stallone, Lisa Love MONTE HELLMAN - ROAD TO NOWHERE Usa, 121' Shannyn Sossamon, Dominique Swain, John Diehl, Fabio Testi ÁLEX DE LA IGLESIA - BALADA TRISTE DE TROMPETA Spagna, Francia, 107' Carmen Maura, Carolina Bang, Santiago Segura, Antonio de la Torre, Fernando Guillen-Cuervo ABDELLATIF KECHICHE - VENUS NOIRE Francia, 166' Yahima Torres, Olivier Gourmet, André Jacobs PABLO LARRAÍN - POST MORTEM Cile, Messico, Germania, 98' Alfredo Castro, Antonia Zegers RICHARD J. -
Library Titles La Llorona (Oct20) the Plan (Jun20) the Good Intentions
Library titles Spanish Movies Director: Jayro Bustamante La Llorona (Oct20) Cast: María Mercedes Coroy, Margarita Kénefic, Sabrina De La Hoz Director: Carlos Polo Menárguez The Plan (Jun20) Cast: Antonio De La Torre, Raúl Arévalo, Chema Del Barco Director: Ana García Blaya The Good Intentions (May20) Cast: Javier Drolas , Amanda Minujin, Ezequiel Fontenla, Carmela Minujin Director: Alejandro Amenábar While at War (Apr20) Cast: Karra Elejalde, Eduard Fernández, Patricia Lopez Arnaiz Director: Federico Veiroj The Moneychanger (Mar20) Cast: Daniel Hendler, Dolores Fonzi, Luís Machín, Germán De Silva Director: Sebastián Borensztein Heroic Losers (Feb20) Cast: Ricardo Darín, Chino Darín, Luis Brandoni Director: Andrés Wood Spider (Jan20) Cast: Mercedes Morán, Marcelo Alonso, María Valverde Director: Carlos Moreno, Hugo Rodríguez, Mauricio Lule Rubirosa Movie Trilogy (Nov19) Cast: Manolo Cardona, Damián Alcázar, Ana Serradilla, Carolina Guerra Director: Roberto Bueso Love Beats (Nov19) Cast: Gonzalo Fernández, Charlotte Vega, Pepo Llopis Director: Carlos Therón I Can Quit Whenever I Want (Oct19) Cast: David Verdaguer, Ernesto Sevilla , Carlos Santos Encore Inflight Limited 21/F, Shiu Fung Hong Building, 239-241 Wing Lok Street, Sheung Wan, Hong Kong Tel +852 2915 5551 Fax +852 2915 5525 www.encoreinflight.com Director: Alejo Flah Taxi to Treasure Rock (Sep19) Cast: Dani Rovira, Joaquín Furriel, Ingrid García-Jonsson Director: Miguel Cohan Common Blood (Aug19) Cast: Óscar Martínez, Dolores Fonzi, Paulina García Italian Movies Director: Gianni -
Uno, Anzi Due
PRESENTA UNO, ANZI DUE Un film di Francesco Pavolini Con MAURIZIO BATTISTA Prodotto da DAP ITALY - DE ANGELIS GROUP Distribuzione USCITA: 9 Aprile 2015 Durata: 88 min. Ufficio Stampa Giusi Battaglia +39 3355754163 [email protected] Valentina Palumbo + 39 392 6471511 [email protected] Ufficio Stampa Universal Pictures International Italy Cristina Casati – Marina Caprioli +39 0685269 239 [email protected] Materiali stampa disponibili su: www.palumbobattaglia.com Uno, anzi due CAST ARTISTICO MAURIZIO BATTISTA GIORGIO PAOLA TIZIANA CRUCIANI LUANA EMANUELE PROPIZIO VALERIO NINETTO DAVOLI NANDO VERONICA CORSI STEFANIA CLAUDIA PANDOLFI SUELLEN ERNESTO MAHIEUX MAIMONE ROCCO BARABARO ROCCO Con la partecipazione di MAGO SILVAN PRETE Crediti non contrattuali 2 Uno, anzi due CAST TECNICO REGIA FRANCESCO PAVOLINI SOGGETTO MAURIZIO BATTISTA RICCARDO GRAZIOSI PAOLO LOGLI ALESSANDRO PONDI SCENEGGIATURA MAURIZIO BATTISTA RICCARDO GRAZIOSI PAOLO LOGLI ALESSANDRO PONDI STEFANO VOLTAGGIO AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA DIRETTORE DI PRODUZIONE BARBARA ANCARANI SEGRETARIA DI EDIZIONE ENRICA PANDOLFI CASTING ROSSELLA FUSCO SUONO UMBERTO MONTESANTI COSTUMI LILIANA SOTIRA SCENOGRAFIA EUGENIO LIVERANI MUSICHE GIANLUCA MISITI MONTAGGIO EMANUELE FOGLIETTI FOTOGRAFIA FABRIZIO LUCCI PRODUTTORE ESECUTIVO MARCO DE ANGELIS PRODOTTO DA DAP ITALY - DE ANGELIS GROUP DISTRIBUITO DA UNVERSAL PICTURES THE SPACE MOVIES Crediti non contrattuali 3 Uno, anzi due SINOSSI In piedi sul parapetto di Ponte Milvio, Maurizio (Maurizio Battista) minaccia di farla finita. Al pubblico di passanti assiepatosi intorno all'aspirante suicida, racconta il tragicomico percorso che l’ha portato sin lì. Tutto è cominciato con la morte di suo padre Nando (Ninetto Davoli). Alla dipartita dell’anziano genitore, Maurizio si è trovato subissato dai debiti. Il testamento di Nando svela alcune sorprese: la casa dove Maurizio ha vissuto con suo padre, la moglie e il figlio per tutti questi anni, è in affitto e il bar di famiglia dove ha lavorato tutta la vita è ipotecato. -
Rai Cinema – Intervento Per La Commissione Senato 02/07/2020
RAI CINEMA – INTERVENTO PER LA COMMISSIONE SENATO 02/07/2020 IL CINEMA DOPO L’EMERGENZA Il cinema, parte fondamentali dell’industria culturale italiana, è tra i settori più colpiti dalla crisi scaturita dall’emergenza Covid. I set si sono dovuti fermare per diversi mesi e le sale cinematografiche sono state chiuse. Si parla di centinaia di aziende, oltre 61.000 lavoratori per le sole attività dirette della produzione ed oltre 172.000 all’interno dell’indotto di primo livello. Sono 1218 i cinema che dovranno ripartire al meglio, per un totale di 3542 schermi. Un comparto che, se considerato nella sua interezza (dalla produzione alle industrie tecniche, dalla distribuzione all’esercizio e ai servizi) è in grado di sviluppare un moltiplicatore economico significativo: ogni euro investito sul cinema riesce infatti a generarne almeno altri quattro. Il cinema è parte dell’economia italiana e quando si pensa ad un film, al prodotto finito, bisognerebbe anche far riferimento all’industria, all’occupazione e alla fiscalità che ne derivano. Ogni singolo film porta con sé una piccola economia sostenuta da maestranze e professionalità, tradizionalmente di altissimo livello in Italia. Far partire la produzione di un film significa ingaggiare un set in cui trovano lavoro in media quaranta persone, cinquanta per le produzioni più importanti, che moltiplicati per il numero dei film complessivi, supportati dal servizio pubblico, si traducono in decine di migliaia di unità impiegate nella realizzazione dei film, senza considerare gli sfruttamenti a valle costituiti da moltissime realtà, anche innovative ed emergenti, che vivono grazie all’esistenza del prodotto cinematografico (distribuzione, esercizio, piattaforme online, etc.). -
Clicca Qui Per L'elenco Completo Delle Nomination Ai
FILM dell’ANNO VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio DIRITTI premi assegnati dal Direttivo Nazionale Giorgio Diritti per la regia, Carlo Degli Esposti e Nicola Serra (Palomar) e Paolo Del Brocco (Rai Cinema), Elio Germano per la straordinaria interpretazione Con un Nastro collettivo per i contributi artistici e tecnici ai realizzatori del film LE CANDIDATURE 2020 MIGLIOR FILM GLI ANNI PIU’ BELLI Gabriele MUCCINO HAMMAMET Gianni AMELIO LA DEA FORTUNA Ferzan OZPETEK FAVOLACCE Damiano e Fabio D’INNOCENZO PINOCCHIO Matteo GARRONE MIGLIORE REGIA Gianni AMELIO HAMMAMET Pupi AVATI IL SIGNOR DIAVOLO Cristina COMENCINI TORNARE Damiano e Fabio D’INNOCENZO FAVOLACCE Matteo GARRONE PINOCCHIO Pietro MARCELLO MARTIN EDEN Mario MARTONE IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ Gabriele MUCCINO GLI ANNI PIU’BELLI Ferzan OZPETEK LA DEA FORTUNA Gabriele SALVATORES TUTTO IL MIO FOLLE AMORE MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE Stefano CIPANI MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI Marco D’AMORE L’IMMORTALE Roberto DE FEO THE NEST Ginevra ELKANN MAGARI Carlo SIRONI SOLE Igor TUVERI (Igort) 5 È IL NUMERO PERFETTO MIGLIORE COMMEDIA FIGLI Giuseppe BONITO IL PRIMO NATALE Salvo FICARRA, Valentino PICONE LONTANO LONTANO Gianni DI GREGORIO ODIO L’ESTATE Massimo VENIER TOLO TOLO Luca MEDICI MIGLIOR PRODUTTORE Marco Belardi - Lotus Production e Paolo Del Brocco - Rai Cinema, con 3 Marys Ent. GLI ANNI PIU’ BELLI Agostino, Giuseppe, Maria Grazia Saccà - Pepito Produzioni FAVOLACCE con Rai Cinema, in coproduzione con Vision Distribution in associazione con QMI, Amka Films e RSI Radiotelevisione Svizzera -
Paolo Sorrentino
Pyramide, le Studio Canal and Babe Films present Domenico Procacci and Nicola Giuliano present TTHHEE FFAAMMIILLYY FFRRIIEENNDD a Paolo Sorrentino film An Italo-French co-production Fandango and Indigo Film with Medusa Film In co-production with Babe Films and Studio Canal In Collaboration with CANAL + running time: 1h50 FrenchDistribution: Pyramide 5 rue du Chevalier de Saint-George, 75008 Paris Tel: (33) 1 42 96 01 01 – Fax: (33) 1 40 20 02 21 – www.pyramidefilms.com In Cannes: 6 la Croisette, 06400 Cannes (3rd floor) Tel/Fax: (33) 4 92 59 32 01 – [email protected] World Sales : Wild Bunch 99 RUE DE LA VERRERIE 75004 PARIS France tel +33 1 53 01 50 30 fax +33 1 53 01 50 49 email [email protected] www.wildbunch.biz Wild Bunch Cannes office : 23 rue Macé , 4th floor Phone: +33 4 93 99 31 68 Fax: +33 4 93 99 64 77 VINCENT MARAVAL, cell +33 6 11 91 23 93 [email protected] GAEL NOUAILLE,cell +33 6 21 23 04 72 [email protected] CAROLE BARATON, cell +33 6 20 36 77 72 [email protected] SILVIA SIMONUTTI, cell +33 6 20 74 95 08 [email protected] INTERNATIONAL PRESS LE PUBLIC SYSTEME CINEMA Alexis Delage-Toriel Tel: 33 6 80 21 49 88 - [email protected] IN PARIS IN CANNES 40 rue Anatole France – 92594 Levallois Perret 13, rue d’Antibes – 06400 Cannes - top floor Direct lines: 01 41 34 20 32 / 2201 Fax: 01 41 34 20 Direct lines: 04 93 68 62 70/ 04 93 68 62 18 Directfax: 04 93 68 61 95 Stills from the film can be downloaded from: www.lepublicsystemecinema.com CREDITS NON CONTRACTUELS -
La Mafia Alternativa Taorminafilmfest 2012
S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ô€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ô€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ô€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ôLJùöôêÇümX+lî=l€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ôLJùöôêÇümX+lî=l€LA MAFIA ALTERNATIVA tra vita, morte...e miracoli S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ôLJùöôêÇümX+lî=l€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ô€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ôLJùöôêÇümX+lî=l€Film Commission sicilia orientale Presenta UNA PRODUZIONE SICILIAEST/FILM WORK SICILIA ORIENTALE SCRITTO E PRODOTTO DA MICHELE AINIS DIRETTO DA NICOLA BARNABA presenta LA MAFIA ALTERNATIVA tra vita, morte ...e miracoli in collaborazione con: Copyright FILM WORK SICILIA ORIENTALE ALL RIGHTS RESERVED Soggetto La Mafia Alternativa è un’opera filmografica ispirata dalla commedia all’italiana “in salsa Siciliana”, una pellicola piena di colpi di scena e gags esilaranti,che intendono rappresen- tare un’allegoria della criminalità organizzata, rivista in chiave ironica e tagliente, che vede tra i protagonisti gli interpreti siciliani e calabresi più conosciuti del cinema, del teatro e del cabaret, con alcuni nomi tra i più famosi al livello nazionale ed internazionale. Omicidi, narcotraffico, ricettazione, estorsione, gestione del malaffare sono il pane quoti- diano di una cosca di vecchi boss senza scrupoli, guidata da Don Vincenzo Spata. Attorno ad un tavolo, il dramma di questi uomini si consuma a causa della “compromettente” figura del figlio del Don, Rocco, tornato “cambiato” dagli studi Milanesi, assieme ad un curioso seguito di scalmanati. -
Dipartimento Per Le Politiche Del Personale Dell
DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL’AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE AREA II - PRESTAZIONI ASSISTENZIALI Il presente opuscolo viene pubblicato al fine di offrire un utile strumento di consultazione, e illustra – per la stagione 2015/2016 – i programmi degli spettacoli in scena nei teatri di Roma che riconoscono delle agevolazioni ai dipendenti del Ministero dell’Interno e loro familiari. Gli interessati potranno usufruire delle agevolazioni previste secondo le modalità di prenotazione indicate per ciascun teatro. Tali condizioni sono estese anche al personale in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. XXII Edizione - Settembre 2015 -2 - INDICE DEI TEATRI AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA..………….…………. Pag. 4 TEATRO AMBRA JOVINELLI…………………………………. " 6 TEATRO BRANCACCIO………………………………………… " 15 TEATRO DEI SERVI……………………………………………… " 20 TEATRO DELL’ANGELO……………………………………….. " 25 TEATRO DELLA COMETA……………………………………... " 30 TEATRO ELISEO E PICCOLO ELISEO……………………….. " 34 TEATRO GOLDEN……………………………………………….. " 47 TEATRO MANZONI…………………………………………….. “ 50 TEATRO PARIOLI……………………………………………….. " 53 TEATRO PRATI…………………………………………………... " 58 TEATRO QUIRINO……………………………………………….. " 61 TEATRO ROMA………………………………………………….. " 67 TEATRO SALA UMBERTO……………………………………... " 71 TEATRO SALONE MARGHERITA……………………………... " 77 TEATRO VASCELLO…………………………………………….. " 81 TEATRO VITTORIA……………………………………………… " 89 - 3 - AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Viale