DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL’AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE AREA II - PRESTAZIONI ASSISTENZIALI

Il presente opuscolo viene pubblicato al fine di offrire un utile strumento di consultazione, e illustra – per la stagione 2015/2016 – i programmi degli spettacoli in scena nei teatri di Roma che riconoscono delle agevolazioni ai dipendenti del Ministero dell’Interno e loro familiari. Gli interessati potranno usufruire delle agevolazioni previste secondo le modalità di prenotazione indicate per ciascun teatro.

Tali condizioni sono estese anche al personale in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

XXII Edizione - Settembre 2015

-2 -

INDICE DEI TEATRI

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA..………….…………. Pag. 4 TEATRO AMBRA JOVINELLI…………………………………. " 6 TEATRO BRANCACCIO………………………………………… " 15 TEATRO DEI SERVI……………………………………………… " 20 TEATRO DELL’ANGELO……………………………………….. " 25 TEATRO DELLA COMETA……………………………………... " 30 TEATRO ELISEO E PICCOLO ELISEO……………………….. " 34 TEATRO GOLDEN……………………………………………….. " 47 TEATRO MANZONI…………………………………………….. “ 50 TEATRO PARIOLI……………………………………………….. " 53 TEATRO PRATI…………………………………………………... " 58 TEATRO QUIRINO……………………………………………….. " 61 TEATRO ROMA………………………………………………….. " 67 TEATRO SALA UMBERTO……………………………………... " 71 TEATRO SALONE MARGHERITA……………………………... " 77 TEATRO VASCELLO…………………………………………….. " 81 TEATRO VITTORIA……………………………………………… " 89

- 3 -

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Viale Pietro de Coubertin, 10 ROMA Tel. 06/8082058 www.auditorium.com

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti possono rivolgersi direttamente al botteghino, presentando la tessera di riconoscimento rilasciata dall'Amministrazione (mod. AT).

-4 -

La Fondazione "Musica per Roma" rende noti mensilmente i programmi delle manifestazioni che avranno luogo presso l'Auditorium, pertanto sarà possibile visionarli sul sito www.auditoriumroma.com.

In ogni caso su tutti i concerti organizzati da "Fondazione Musica per Roma" presso l’Auditorium Parco della Musica, i dipendenti interessati potranno avere la riduzione del 15% direttamente al botteghino di Viale Pietro de Coubertin n. 30 (aperto tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 20.00), dietro presentazione del tesserino di riconoscimento rilasciato dall'Amministrazione (ogni dipendente potrà acquistare massimo 2 biglietti scontati per evento).

-5-

TEATRO AMBRA JOVINELLI

Piazza Guglielmo Pepe, 43-47 Roma Tel. 06 83082620 www.ambrajovinelli.org

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-6-

22 ottobre – 1 novembre Massimo Ranieri in

RICCARDO III di William Shakespeare Traduzione e adattamento di Masolino D’Amico Musiche originali Ennio Morricone Regia Massimo Ranieri

12 – 22 novembre Giulia Michelini, , Giulia Bevilacqua, Caterina Guzzanti in

DUE PARTITE Di Cristina Comencini Regia Paola Rota

3 – 20 dicembre Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, , Sergio Rubini in

PROVANDO… DOBBIAMO PARLARE

Uno spettacolo scritto da Sergio Rubini, Carla Calluzzi, Diego De Silva Regia Sergio Rubini

-7- 22 dicembre 2015 – 10 gennaio 2016 in

SPIRITO ALLEGRO Di Noel Coward Con Betti Pedrazzi, Rita Abela, Federica Bern, Chiara Cavalieri, Valentina Gristina, Sergio Mascherpa Scene Ezio Antonelli Musiche Germano Mazzocchetti Regia Fabio Grossi

14 - 24 gennaio Ale e Franz in

TANTI LATI- LATITANTI

Di Alessandro Besentini, Francesco Villa e Antonio De Santis Regia Alberto Ferrari

28 gennaio – 7 febbraio Maria Amelia Monti, Paolo Calabresi in

NUDI E CRUDI Di Alan Bennet Traduzione e adattamento di Edoardo Erba Regia Serena Sinigaglia

-8-

9 – 14 febbraio Teresa Mannino in

SONO NATA IL VENTITRE’ Di Teresa Mannino e Giovanna Donini Regia Teresa Mannino

18 – 28 febbraio Virginia Raffaele in

PERFORMANCE

Di Virginia Raffaele, Giampiero Solari, Piero Guerrera, Giovanni Todescan Regia Giampiero Solari

1 – 13 marzo in

SERVO PER DUE (ONE MAN, TWO GUVNORS) Di Richard Bean Tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni Adattamento Pierfrancesco Savino, Paolo Sassanelli, Marit Nissen, Simonetta Solder Con la Compagnia di Servo per Due e il gruppo Musica da Ripostiglio Regia Pierfrancesco Favino

-9-

31 marzo – 10 aprile Giulio Scarpati e Valeria Solarino

UNA GIORNATA PARTICOLARE Adattamento teatrale di Gigliola Fantoni Autori dell’opera originaria Ettore Scola e Ruggero Maccari Scena Luigi Ferrigno Regia Nora Venturini

14 – 24 aprile Rocco Papaleo, Giovanni Esposito

BUENA ONDA

Di Rocco Papaleo e Valter Lupo con chitarra Francesco Accardo percussioni Jerry Accardo contrabbasso Guerino Rondolone pianoforte Arturo Valiante costumi Eleonora Rella Regia Valter Lupo

-10-

28 – 30 aprile Claudio Greg Gregori in

AGGREGAZIONI Scritto e diretto da Claudio Greg Gregori

scene di Andrea Simonetti con una band diretta dal Maestro Attilio Di Giovanni

3 – 8 maggio

Lillo & Greg in

LILLO&GREG BEST OF Con Vania Della Bidia, Attilio Di Giovanni Scritto e diretto da Lillo & Greg

FORMULE DI ABBONAMENTO

9 spettacoli 7 spettacoli Riccardo III Riccardo III Due partite Due partite Pronvando…dobbiamo parlare Spirito allegro Spirito allegro Tanti-Lati Latitanti Nudi e crudi Nudi e crudi Performance Performance Una giornata particolare Una giornata particolare Buena onda Buena onda -11-

6 spettacoli A 6 spettacoli B Riccardo III Riccardo III Due partite Due partite Provando…dobbiamo parlare Spirito allegro Spirito allegro Tanti-Lati Latitanti Nudi e crudi Performance Una giornata particolare Buena onda

5 spettacoli A 5 spettacoli B

Due partite Due partite

Spirito allegro Spirito allegro Tanti-Lati Latitanti Nudi e crudi Performance Una giornata particolare Una giornata particolare Buena onda

7 spettacoli sabato pomeriggio Riccardo III Due Partite Provando…dobbiamo parlare Spirito allegro

Nudi e crudi

Una giornata particolare Buena onda

FUORI ABBONAMENTO: Sono nata il ventitrè – Aggregazioni – Lillo&Greg Best Of

OPZIONE ABBONAMENTO: SERVO PER DUE

-12-

PREZZI ABBONAMENTI 2015-2016 VENERDÌ, SABATO E DOMENICA INFRASETTIMANALI E 7 SPETTACOLI SABATO POMERIGGIO Abbonamento a 9 spettacoli intero Ridotto intero Ridotto POLTRONISSIMA € 243,00 ------€ 216,00 € 189,00 POLTRONA € 202,50 € 171,00 € 189,00 € 162,00 I GALLERIA € 157,50 € 139,50 € 148,50 € 130,50 I GALLERIA B € 135,00 € 108,00 € 126,00 € 103,50 II GALLERIA € 126,00 € 99,00 € 117,00 € 94,50 Abbonamento a 7 spettacoli intero Ridotto intero Ridotto POLTRONISSIMA € 189,00 ------€ 168,00 € 147,00 POLTRONA € 157,50 € 133,00 € 147,00 € 126,00 I GALLERIA € 122,50 € 108,50 € 115,50 € 101,50 I GALLERIA B € 105,00 € 84,00 € 98,00 € 80,50 II GALLERIA € 98,00 € 77,00 € 91,00 € 73,50 Abbonamento a 6 spettacoli intero Ridotto intero Ridotto POLTRONISSIMA € 162,00 ------€ 144,00 € 126,00 POLTRONA € 135,00 € 114,00 € 126,00 € 108,00 I GALLERIA € 105,00 € 93,00 € 99,00 € 87,00 I GALLERIA B € 90,00 € 72,00 € 84,00 € 69,00 II GALLERIA € 84,00 € 66,00 € 78,00 € 63,00 Abbonamento a 5 spettacoli intero Ridotto intero Ridotto POLTRONISSIMA € 135,00 ------€ 120,00 € 105,00 POLTRONA € 112,50 € 95,00 € 105,00 € 90,00 I GALLERIA € 87,50 € 77,50 € 82,50 € 72,50 I GALLERIA B € 75,00 € 60,00 € 70,00 € 57,50 II GALLERIA € 70,00 € 55,00 € 65,00 € 52,50 Opzione SERVO PER DUE intero Ridotto intero Ridotto POLTRONISSIMA € 31,00 ------€ 28,00 € 26,50 POLTRONA € 26,50 € 24,50 € 25,00 € 23,50 I GALLERIA € 21,50 € 20,50 € 20,50 € 19,50 I GALLERIA B € 19,00 € 17,50 € 18,00 € 16,50 II GALLERIA € 18,00 € 16,50 € 17,00 € 16,00

-13-

PREZZI STAGIONE 2015/2016

Molte novità per quel che riguarda i prezzi del nuovo cartellone: - un nuovo settore di prima galleria nominato prima galleria laterale. Si tratta di quei posti che non hanno una visibilità sempre eccellente e che quindi vengono proposti ad un prezzo più basso. - Diversificate in due anche le riduzioni riservate ai dipendenti del Ministero dell’Interno, al fine di coinvolgere il maggior numero possibile di persone. E’ stato fissato un prezzo ridotto riservato a tutti e un prezzo GRUPPI, più vantaggioso, riservato a chi forma un gruppo di minimo 10 persone. Le riduzioni saranno valide nei giorni di Martedì, Mercoledì, Giovedì e, quando previsto, il sabato pomeriggio.

INTERO Ridotto GRUPPI POLTRONISSIMA € 33,00 € 27,00 € 26,00 POLTRONA € 26,00 € 22,00 € 20,00 PRIMA GALLERIA € 22,00 € 17,00 € 16,00 PRIMA GALLERIA LATERALE € 18,00 € 14,00 € 13,00 SECONDA GALLERIA € 17,00 € 12,00 € 11,00

1-13 marzo PIERFRANCESCO FAVINO SERVO PER DUE One man two guvnors di Richard Bean liberamente tratto da Carlo Goldoni Fuori abbonamento INTERO Ridotto GRUPPI POLTRONISSIMA € 37,00 € 31,00 € 30,00 POLTRONA € 31,00 € 26,00 € 24,00 PRIMA GALLERIA € 26,00 € 21,00 € 19,00 PRIMA GALLERIA LATERALE € 22,00 € 17,00 € 15,50 SECONDA GALLERIA € 20,00 € 16,00 € 15,00

28-30 aprile GREG AGGREGAZIONI di Claudio Gregori - Fuori abbonamento INTERO RIDOTTO POLTRONISSIMA € 23,00 € 18,00 POLTRONA € 20,00 € 15,00 PRIMA GALLERIA € 15,00 € 12,50 PRIMA GALLERIA LATERALE € 13,00 € 11,00 SECONDA GALLERIA € 11,50 € 10,00

-14-

TEATRO BRANCACCIO Via Merulana, 244 Tel. 06/80687231 www.teatrobrancaccio.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti e ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-15-

DAL 7 OTTOBRE 2015

GIAMPIERO INGRASSIA Maestro di Cerimonie in CABARET con GIULIA OTTONELLO (Sally Bowles) regia SAVERIO MARCONI

DAL 21 OTTOBRE 2015

-16-

25 - 29 NOVEMBRE 2015

LES 7 DOIGTS DE LA MAIN

CUISINE ET CONFESSIONS ROMAEUROPA FESTIVAL

DAL 10 DICEMBRE 2015 direzione musicale STEFANO BRONDI coreografie RITA PIVANO regia di SAVERIO MARCONI

-17-

-18-

Intero Totale 5 spettacoli 6 spettacoli Poltronissima gold € 140,00 € 175,00 € 210,00 € 30,00 Poltronissima € 128,00 € 160,00 € 192,00 € 29,00 Prima poltrona/Gall. A € 100,00 € 125,00 € 150,00 € 27,00 Seconda poltro./Gall.B € 80,00 € 100,00 € 120,00 € 24,00

Ridotto Totale 5 spettacoli 6 spettacoli Poltronissima gold € 132,00 € 165,00 € 198,00 € 24,00 Poltronissima € 116,00 € 145,00 € 174,00 € 23,00 Prima poltrona/Gall. A € 92,00 € 115,00 € 138,00 € 21,00 Seconda poltro./Gall.B € 80,00 € 100,00 € 120,00 € 19,00

Intero Totale 5 spettacoli 6 spettacoli Poltronissima gold € 152,00 € 190,00 € 228,00 € 30,00 Poltronissima € 136,00 € 170,00 € 204,00 € 29,00 Prima poltrona/Gall. A € 112,00 € 140,00 € 168,00 € 27,00 Seconda poltro./Gall.B € 88,00 € 110,00 € 132,00 € 24,00

Ridotto Totale 5 spettacoli 6 spettacoli Poltronissima gold € 140,00 € 175,00 € 210,00 € 24,00 Poltronissima € 128,00 € 160,00 € 192,00 € 23,00 Prima poltrona/Gall. A € 100,00 € 125,00 € 150,00 € 21,00 Seconda poltro./Gall.B € 80,00 € 100,00 € 120,00 € 19,00

Prezzi ridotti dei singoli biglietti per lo spettacolo “Cabaret”:

Poltronissima Gold € 39,00 anziché € 49,00 Poltronissima € 35,00 anziché € 44,00 Poltrona/Gall. A € 31,00 anziché € 39,00 Poltrona/Gall. B € 23,00 anziché € 29,00

Per gli altri spettacoli i prezzi dei singoli biglietti, non ancora disponibili al momento della pubblicazione del presente opuscolo, verranno comunicati di volta in volta -19-

TEATRO DEI SERVI Via del Mortaro, 22 (angolo via del Tritone) Te. 06/6795130 - Fax 06/69789697 www.teatroservi.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-20-

-21-

-22-

FORMULE DI ABBONAMENTO

PROMO

ABBONAMENTO FISSO CON RIDUZIONE PER GRUPPI DI 10 PERSONE

-23-

ABBONAMENTO LIBERO CON RIDUZIONE PER SINGOLE RICHIESTE

TIPOLOGIA TURNO ZONA TIPO PREZZO Platea Intero € 140,00 Libero 12 a scelta Platea Ridotto € 120,00 spettacoli Galleria Intero € 130,00 Galleria Ridotto € 110,00 Platea Intero € 115,00 Libero 9 spettacoli a scelta Platea Ridotto € 95,00 Galleria Intero € 105,00 Galleria Ridotto € 90,00 Platea Intero € 60,00 Libero 4 spettacoli a scelta Platea Ridotto € 50,00 Galleria Intero € 50,00 Galleria Ridotto € 45,00

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

Platea € 16,00 anziché € 22,00 Galleria € 14,00 anziché € 18,00

-24-

TEATRO DELL’ANGELO direzione artistica Antonello Avallone

Via Simone de Saint Bon, 19 Tel. 06/37514258 www.teatrodellangelo.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all’Area II – Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513).

-25-

Teatro dell’Angelo

STAGIONE 2015-2016

dal 9 al 25 ottobre 2015 “IL MONELLO” di Charlie Chaplin

“THE KID BY CHARLES CHAPLIN : Copyright © Roy Export S.A.S. ALL RIGHTS RESERVED Charles Chaplin and the Little Tramp are trademarksand/or service mark of Bubbles Inc. S.A. and/or Roy Export, used with permission.”

con Brian Latini, Francesca Di Franco, Roberto Fazioli, Gabriele Davoli

Uno spettacolo teatrale, autorizzato dalla famiglia Chaplin, per omaggiare la vita e l’arte del grande Charlot. Un racconto muto ma incredibilmente comunicativo, in cui movimento, mimo, musica e divertenti gag toccano il cuore di grandi e piccoli per trasmettere un sorriso e, forse, una lacrima. ideazione, adattamento e regia Lorenzo Cognatti

------

dal 28 ottobre all’8 novembre 2015

Donatella Pandimiglio “PENSIERI COSI’” con Marco Simeoli (Testi di V. Cerami - Musiche di N. Piovani a cura di D. Pandimiglio) al pianoforte Roberto Gori coreografie di Vito Bortone

Lo spettacolo, con musiche del Maestro Piovani e i testi di Vincenzo Cerami, è stato definito una sorta di figlio di “CANTI DI SCENA”, grande successo di pubblico e di critica che prese il volo proprio al Teatro dell’Angelo nel 1995. Uno spettacolo bellissimo, emozionante divertente, ironico. regia Donatella Pandimiglio e Antonio Di Vaio

------

-26-

dal 12 al 22 novembre 2015 Pamela Villoresi “ZOO DI VETRO” di Tennessee Williams con Elisa Silvestrin e Manuele Pica

Lo zoo di vetro di Laura da il titolo all'intera opera, poiché esso simboleggia l'intera chiave di lettura del dramma. E’ l'immagine del suo mondo interiore, fatto di fragili illusioni. Non solo: gli animali di vetro sono fragili e apparentemente pacchiani, ma se illuminati dalla giusta luce rivelano tutti i colori dell'arcobaleno. Una nuova grande interpretazione di Pamela Villoresi. regia Giuseppe Argirò ------dal 26 novembre al 13 dicembre 2015 Antonello Avallone “IO, WOODY E LE DONNE” di con Cristina Moglia, Flaminia Parnasi, Giulia Di Quilio, Patrizia Ciabatta, Francesca Cati

Uno spettacolo comicissimo, composto da siparietti e quattro atti unici, pochissimo rappresentati, dove Avallone-Allen, attorniato da sei attrici, è alle prese con femmine analiste, femmine hippie, femmine dominatrici, femmine complessate, insomma…femmine. scene e costumi Red Bodò regia Antonello Avallone ------dal 26 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016 Antonello Avallone “IN NOME DEL PAPA RE” di Luigi Magni con la partecipazione di Pippo Franco e con Enzo Garinei Cristina Moglia e Daniele Di Matteo, Silvia Augusti, Valerio Palozza, Tiziana Narciso

Torna in scena lo spettacolo campione di incassi della stagione 2009/2010, uno dei più grandi capolavori di LUIGI MAGNI. Un omaggio a Roma, alla romanità, a Gigi e al nostro rimpianto Sergio Fiorentini, il cui ruolo è qui rivestito da Pippo Franco. scene e costumi Red Bodò versione teatrale e regia Antonello Avallone -27-

------dal 21 gennaio al 7 febbraio 2016

Anna Mazzamauro “NUDA E CRUDA” di Anna Mazzamauro con Salvatore Cauteruccio Fisarmonica Sasà Calabrese Contrabbasso e Pianoforte Andrea De Martino Violino

Ridersi addosso è un po' consolatorio e un po' terapeutico. Un one-woman show tutto centrato sull'attrice, sulla sua non bellezza. Signora indiscussa di questo suo mondo fatto di battute sferzanti e tanta ironia, la Mazzamauro alterna comicità e parti serie giocando sul femminile e sul suo sberleffo. musiche originali di Amedeo Minghi costumi Graziella Pera e Agostino Porchietto regia Livio Galassi ------dall’ 11 al 28 febbraio 2016 Antonello Avallone Flaminia Parnasi “GENTE DI FACILI COSTUMI” di Nino Marino e Nino Manfredi

Lo spettacolo sviluppa in maniera paradossale, un fondamentale problema etico: in una società come la nostra, che valore hanno ancora l’onestà, la dignità, il rispetto dei più profondi valori umani? Un intellettuale e una prostituta sono i rappresentanti di questa mutevole società. Una commedia estremamente divertente con l’ironia del “castigat ridendo mores”. scene e costumi Red Bodò regia Antonello Avallone ------dal 3 al 20 marzo 2016

Gino Rivieccio “IO & NAPOLI” di Gino Rivieccio e Gustavo Verde con Fiorenza Calogero e il Maestro Antonello Cascone

Gino Rivieccio, in questo personalissimo recital, ripercorre la sua storia umana ed artistica attraverso quel legame viscerale e particolare con Napoli. Un piacevole viaggio tra monologhi, personaggi, tradizioni, aneddoti e canzoni. regia Giancarlo Drillo

-28-

------

dal 6 al 17 aprile 2016 Giuseppe Pambieri “CENTOMILA, UNO, NESSUNO” La curiosa storia di Luigi Pirandello

Un viaggio ironico e appassionato nel multiforme universo dello scrittore siciliano, un ritratto inedito disegnato attraverso le figure più significative della sua vita, le sue opere, il suo pensiero. Una riflessione scanzonata e umoristica sull’uomo del Novecento a cui solo la scena può dare voce. drammaturgia e regia Giuseppe Argirò ------dal 5 al 22 maggio 2016 Sonia Nifosi Motion Dance Group “UN AMERICANO A PARIGI” Omaggio a Gene Kelly

Originale ed avvincente spettacolo ispirato al film del 1951, sulle musiche del grande Gershwin, in un particolare allestimento-omaggio ai pittori impressionisti francesi. Creazione coreografica entusiasmante che celebra la straordinaria concezione di un film che è un balletto cinematografico. scene e costumi Red Bodò

coreografia e regia Sonia Nifosi

ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI € 140,00 anziché € 160,00

PREZZI RIDOTTI DEI SINGOLI BIGLIETTI

Giovedì e Venerdì ore 21.00 Poltronissima € 16,00 anziché € 25,00

sabato ore 21.00; domenica ore 17,30 Poltrona € 18,00 anziché € 22,00

-29-

TEATRO DELLA COMETA

Via del Teatro Marcello, 4 Tel. 06/6784380 www.teatrodellacometa.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all’Area II – Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513).

-30-

11 SPETTACOLI IN ABBONAMENTO

-31-

-32-

FUORI ABBONAMENTO

ABBONAMENTO A 11 SPETTACOLI

Platea € 165,00 anziché € 190,00 I Galleria € 150,00 anziché € 170,00 II Galleria € 135,00 anziché € 150,00

Prezzo dei biglietti per lo spettacolo Wikipiera Platea € 20,00 anziché € 25,00 I galleria € 18,00 anziché € 20,00 II galleria € 16,00 anziché € 18,00

Per gli altri spettacoli in programma i costi dei singoli biglietti verranno comunicati in fase di prenotazione

-33-

TEATRO ELISEO Via Nazionale, 183 Botteghino: tel. 06/4882114 - 48872222 www.teatroeliseo.it

PICCOLO ELISEO Via Nazionale, 183

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-34-

STAGIONE 2015 – 2016

dal 29 settembre al 11 ottobre 2015 UNA TIGRE DEL BENGALA ALLO ZOO DI BAGHDAD di Rajiv Joseph con e regia Luca Barbareschi produzione Casanova Teatro martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00 dal 13 ottobre al 1 novembre 2015 TEMPESTE SOLARI di Luca De Bei con Ugo Pagliai, Paola Quattrini, David Sebasti, Pia Lanciotti, Mauro Conte, Chiara Augenti regia Luca De Bei produzione Casanova Teatro martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00 dal 3 al 15 novembre 2015 IVANOV di Anton Čechov con Filippo Dini, Sara Bertelà, Nicola Pannelli, Gianluca Gobbi, Orietta Notari, Valeria Angelozzi, Ivan Zerbinati, Ilaria Falini, Fulvio Pepe regia Filippo Dini produzione Fondazione Teatro Due in coproduzione con Teatro Stabile di Genova martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00 dal 17 al 29 novembre 2015 GRAND GUIGNOL ALL’ITALIANA di Vittorio Franceschi con regia Alessandro D’Alatri produzione Teatro Stabile d’Abruzzo martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00

-35-

dal 1 al 20 dicembre 2015 TRADIMENTI di Harold Pinter con e Francesco Scianna e con Francesco Biscione regia Michele Placido produzione Goldenart Production martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00

dal 22 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016 CERCANDO SEGNALI D’AMORE NELL’UNIVERSO di Luca Barbareschi con Luca Barbareschi e Marco Zurzolo 5tet regia Chiara Noschese produzione Casanova Teatro martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 24 e 25 dicembre 2015 riposo

dal 5 al 24 gennaio 2016 SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di Luigi Pirandello con e regia Gabriele Lavia produzione Fondazione Teatro della Pergola martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00

dal 26 al 31 gennaio 2016 VIAGGI DI ULISSE Concerto mitologico per strumenti e voci registrate di Nicola Piovani con Nicola Piovani e Ensemble Aracoeli regia Nicola Piovani produzione Compagnia della Luna e Casa editrice Alba martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 domenica ore 16.00 spettacolo fuori abbonamento

-36-

dal 2 al 14 febbraio 2016 SCANDALO di Arthur Schnitzler con Stefania Rocca e Franco Castellano regia Franco Però produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Artisti Riuniti, Mittelfest 2015 martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00

dal 16 febbraio al 6 marzo 2016 IL GRANDE DITTATORE di Charlie Chaplin adattamento di Massimo Venturiello con Massimo Venturiello e Tosca con Lalo Cibelli, Camillo Grassi, Franco Silvestri, Gigi Palla, Gennaro Cuomo, Giovanna Famulari, Nico Di Crescenzo, Alessandro Aiello regia Giuseppe Marini e Massimo Venturiello coreografie e sound designer Riccardo Borsini produzione Società per Attori martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00

dal 8 al 20 marzo 2016 LA DODICESIMA NOTTE di William Shakespeare traduzione di Patrizia Cavalli con e regia Carlo Cecchi con Tommaso Ragno, Antonia Truppo, Eugenia Costantini, Dario Iubatti, Barbara Ronchi, Remo Stella, Loris Fabiani, Federico Brugnone, Davide Giordano, Rino Marino, Giuliano Scarpinato produzione Marche Teatro in collaborazione con Estate Teatrale Veronese martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00

dal 29 marzo al 3 aprile 2016 LA REGINA DADA di e con Stefano Bollani e Valentina Cenni musiche Stefano Bollani scene Andrea Stanisci light design Luigi Biondi sound design Francesco Giomi regia del suono Francesco Canavese/Tempo Reale produzione Stefano Bollani e Pierfrancesco Pisani in collaborazione con Infinito srl martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 domenica ore 16.00 spettacolo fuori abbonamento -37-

dal 5 al 24 aprile 2016 CHINA DOLL di David Mamet con regia Alessandro D’Alatri produzione Casanova Teatro e Teatro Stabile d’Abruzzo martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00

dal 26 aprile al 15 maggio 2016 ARANCIA MECCANICA di Anthony Burgess con Alfredo Angelici, Giulio Federico Janni, Martina Galletta, Sebastiano Gavasso, Alessio Piazza, Daniele Russo, Paola Sambo regia Gabriele Russo musiche Morgan produzione Fondazione Teatro di Napoli martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00 mercoledì e domenica ore 16.00 sabato ore 16.00 e ore 20.00

-38-

dal 7 ottobre al 1 novembre 2015 HANNO TUTTI RAGIONE di Paolo Sorrentino con e regia Iaia Forte canzoni Pasquale Catalano e Peppino Di Capri eseguite da Fabrizio Romano produzione Casanova Teatro in collaborazione con Pierfrancesco Pisani, OffRome martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 7 ottobre, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

dal 4 al 22 novembre 2015 MAR DEL PLATA di Claudio Fava con Primo Reggiani, Claudio Casadio, Fabio Bussotti regia Giuseppe Marini produzione Società per Attori e Accademia Perduta Romagna Teatri martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 4 novembre, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

dal 25 al 29 novembre 2015 UNA GIOVINEZZA ENORMEMENTE GIOVANE di Gianni Borgna ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini con regia Antonio Calenda produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Mittelfest 2013 con il sostegno di Fondazione CRTrieste mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 domenica, ore 16.00 spettacolo fuori abbonamento

-39-

dal 2 al 13 dicembre 2015 NIENTE, PIÙ NIENTE AL MONDO di Massimo Carlotto adattamento Nicola Pistoia con Crescenza Guarnieri regia Nicola Pistoia produzione Casanova Teatro martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 2 dicembre, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

dal 16 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016 IL PIÙ BEL SECOLO DELLA MIA VITA di Alessandro Bardani e Luigi Di Capua con e Francesco Montanari regia Alessandro Bardani e Luigi Di Capua produzione Casanova Teatro martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 16 dicembre, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00 24 e 25 dicembre 2015 riposo

dal 6 al 24 gennaio 2016 FRATELLI di Dorine Hollier con Gianfelice Imparato e Giovanni Esposito regia Gianfelice Imparato produzione Casanova Teatro e Teatro Franco Parenti martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 6 gennaio, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

dal 27 gennaio al 14 febbraio 2016 SOME GIRL(S) di Neil LaBute con Martina Galletta, Angela De Matteo, Bianca Nappi, Gabriele Russo, Roberta Spagnuolo regia Marcello Cotugno produzione Teatro Bellini - Teatro Stabile di Napoli martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 27 gennaio, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

-40-

dal 17 al 21 febbraio 2016 GABER, IO E LE COSE di Giorgio Gaber e Sandro Luporini da un’idea di Maria Lura Baccarini e Elena Torre con Maria Laura Baccarini e Régis Huby regia Maria Laura Baccarini e Elena Bono produzione Abalone Production e Casa degli Alfieri mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 domenica, ore 16.00 spettacolo fuori abbonamento

dal 24 febbraio al 6 marzo 2016 MADAME BOVARY di Gustave Flaubert con Lucia Lavia regia Andrea Baracco produzione Khora.teatro martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 24 febbraio, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

dal 9 al 20 marzo 2016 EDIPUS di Giovanni Testori con Eugenio Allegri regia Leo Muscato produzione Pierfrancesco Pisani, NidodiRagno, OffRome in collaborazione con Infinito s.r.l martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 9 marzo, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

dal 30 marzo al 10 aprile 2016 LA PAROLA PADRE di Gabriele Vacis con Irina Andreeva, Alessandra Crocco, Aleksandra Gronowska, Anna Chiara Ingrosso, Maria Rosaria Ponzetta, Simona Spirovska regia Gabriele Vacis nell’ambito del Progetto Archeo.S., finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliero IPA Adriatico. Lead Beneficiary Teatro Pubblico Pugliese produzione Cantieri Teatrali Koreja martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 30 marzo, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

-41-

dal 13 al 24 aprile 2016 I VICINI di Fausto Paravidino con Iris Fusetti, Davide Lorino, Fausto Paravidino, Sara Putignano, Monica Samassa regia Fausto Paravidino produzione NidodiRagno martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 13 aprile, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

dal 27 aprile al 8 maggio 2016 THANKS FOR VASELINA di Gabriele Di Luca con Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Beatrice Schiros, Ciro Masella, Francesca Turrini regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi produzione Carrozzeria Orfeo e Fondazione Pontedera Teatro in collaborazione con La Corte Ospitale e Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 27 aprile, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

dal 18 maggio al 28 maggio 2016 JOHN E JOE di Agota Kristof con Nicola Pannelli e Sergio Romano progetto e regia Valerio Binasco produzione Popular Shakespeare Kompany, Narramondo Teatro, TeatroDue di Parma martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.00 mercoledì 18 maggio, ore 20.00 mercoledì e domenica, ore 16.00

-42-

PREZZI TEATRO ELISEO Abbonamenti

Tipologia abbonamento Posizione Prezzo intero Prezzo ridotto Platea € 325,00 € 230,00 Balconata I € 275,00 € 195,00 centrale Balconata II € 215,00 € 150,00 centrale Balconata III € 145,00 € 105,00 centrale

Platea € 225,00 € 160,00 Balconata I € 195,00 € 140,00 centrale Balconata II € 150,00 € 105,00 centrale Balconata III € 100,00 € 70,00 centrale

include una tigre del Bengala allo zoo di Baghdad, Ivanov, Tradimenti, Sei personaggi in cerca d’autore, Scandalo, Il grande dittatore, China Doll, Arancia Meccanica Platea € 280,00 € 195,00 Balconata I € 240,00 € 170,00 centrale Balconata II € 190,00 € 135,00 centrale Balconata III € 125,00 € 90,00 centrale include una tigre del Bengala allo zoo di Baghdad e China Doll

-43-

PREZZI TEATRO ELISEO Abbonamenti

Tipologia abbonamento Posizione Prezzo intero Prezzo ridotto Platea € 180,00 € 130,00 Balconata I € 155,00 € 110,00 centrale Balconata II € 115,00 € 80,00 centrale Balconata III € 80,00 € 55,00 centrale

include China Doll Platea € 125,00 € 90,00 Balconata I € 105,00 € 75,00 centrale Balconata II € 80,00 € 55,00 centrale Balconata III € 55,00 € 40,00 centrale

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

Platea € 24,00 anziché € 34,00 I balconata € 20,00 anziché € 29,00 II balconata € 15,00 anziché € 22,00 III balconata € 10,00 anziché € 15,00

Tutti i prezzi sono comprensivi di prevendita

-44-

PREZZI PICCOLO ELISEO Abbonamenti

Tipologia abbonamento Posizione Prezzo intero Prezzo ridotto

Posto unico € 190,00 € 135,00

Posto € 160,00 € 110,00 unico

Posto unico € 130,00 € 95,00

-45-

PREZZI PICCOLO ELISEO Abbonamenti Tipologia abbonamento Posizione Prezzo Prezzo intero ridotto

Posto € 100,00 € 80,00 unico

Posto unico € 70,00 € 55,00

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

posto unico €14 invece di €20

Tutti i prezzi sono comprensivi di prevendita

-46-

TEATRO GOLDEN Via Taranto, 36 Tel./Fax 06/70493826 www.teatrogolden.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-47-

STAGIONE TEATRALE 2015– 2016

SPETTACOLI IN ABBONAMENTO dal 29 Settembre al 25 Ottobre 2015 Cinzia Leone DISORIENT EXPRESS da un’idea di Cinzia Leone di Cinzia Leone e Fabio Mureddu regia di Fabio Mureddu e Emilia Ricasoli con Fabio Mureddu

dal 27 Ottobre al 27 Novembre 2015 Luca Angeletti, Augusto Fornari, Laura Ruocco, Nicolas Vaporidis FINCHE’ GIUDICE NON CI SEPARI di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli regia di Augusto Fornari una produzione e Vincenzo Sinopoli

dal 24 Novembre al 20 Dicembre 2015 Vince Tempera e I Favete Linguis (Emanuela Fresi, Stefano Fresi, Toni Fornari) SANREMO STORY di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli, Vince Tempera regia Toni Fornari una produzione e Vincenzo Sinopoli

-48-

dal 22 Dicembre 2015 al 17 Gennaio 2016 Claudia Campagnola, Marco Morandi, Carlotta Proietti, Matteo Vacca, Maurizio Di Carmine GENERAZIONE DI PRECARI scritto e diretto da Toni Fornari

dal 19 Gennaio al 14 Febbraio 2016 Danilo De Santis, Roberta Mastromichele, Chiara Canitano Francesca Milani, Gianluca Cortesi SALI O SCENDO? scritto e diretto da Danilo De Santis

dal 23 Febbraio al 20 Marzo 2016 Simone Gandolfo LA BELLA E’ LA BESTIA di Massimo Natale, Ennio Speranza regia Massimo Natale

dal 22 Marzo al 17 Aprile 2016 Maurizio Casagrande …E LA MUSICA MI GIRA INTORNO di Maurizio Casagrande e Francesco Velonà e con Peppe Fiore e le cantanti Mariateresa Amato e Roberta Andreozzi regia di Maurizio Casagrande

dal 19 Aprile al 15 Maggio 2015 Gianni Ferreri, Daniela Morozzi, Giancarlo Ratti UNA CENA DI GALA di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli regia Toni Fornari una produzione e Vincenzo Sinopoli

PREZZI DEGLI ABBONAMENTI RIDOTTI € 128,00 anziché € 144,00

PREZZI DEI BIGLIETTI RIDOTTI € 22,00 anziché € 30,00

ORARIO SPETTACOLI martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 21.00. Sabato e domenica ore 17.00

-49-

TEATRO MANZONI Via Monte Zebio, 14/c Tel. 06/32236346 www.teatromanzoni.info

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-50-

-51-

ABBONAMENTO A 9 SPETTACOLI

LIBERO VALIDO TUTTI I GIORNI O FISSO PER IL VENERDÌ ore 21,00 - SABATO ORE 21 - DOMENICA ORE 17,30

€ 125,00 anziché € 135,00

LIBERO O FISSO VALIDO PER IL MART. ORE 19 E ORE 21 – MERC. ORE 21 – GIOV. ORE 17 E ORE 21 – SAB. ORE 17

€ 115,00 anziché € 125,00

BIGLIETTI RIDOTTI

Validi dal martedì al giovedì ore 21.00 I settimana di programmazione: € 14,00 anziché € 24,00 Dalla II settimana di programmazione: € 16,00 anziché € 24,00

-52-

TEATRO PARIOLI - Diretto da Luigi De Filippo Via Giosuè Borsi, 20 Tel 06 807 30 40 [email protected] www.teatropariolipeppinodefilippo.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all’Area II – Prestazioni Assistenziali (tel. 0646525359 – 36513).

-53-

-54-

SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

4 > 7 febbraio 2016 GIUBILEO 2016 I Due della Città del Sole 3 > 22 maggio 2016 in collaborazione con SusBabi Teatro Compagnia Mauri Sturno MANDRAGOLA GLAUCO MAURI, ROBERTO STURNO di Niccolò Machiavelli IL VANGELO SECONDO PILATO regia Alessandro Marmorini (la notte degli ulivi) di Eric-Emmanuel Schmitt regia Glauco Mauri

-55-

-56-

Prezzi ridotti dei singoli biglietti (inclusa prevendita) riduzione non valida per la domenica

Sogno di una notte di mezza estate – Uno sguardo dal Ponte – Miseria e nobiltà – Dipartita finale – Il berretto a sonagli – Diamoci del tu – La fortuna di nascere a Napoli

Platea € 20,00 anziché € 27,00 Galleria € 17,00 anziché € 22,00

La vie en rose Bolero – Cyrano De Bergerac – Aspettando Godot – Cin ci là

Platea € 17,00 anziché € 22,00 Galleria € 14,00 anziché € 18,00

-57-

TEATRO PRATI

Via degli Scipioni, 98

Botteghino: tel. 06/39740503 – fax 06/39727242 www.teatroprati.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513).

-58-

-59-

Prezzo ridotto dei biglietti

Dal martedì al venerdì alle ore 21.00: € 15,00 anziché € 25,00

Sabato pomeriggio: € 20,00 anziché € 25,00

-60-

TEATRO QUIRINO

Piazza dell’Oratorio, 73 Tel. 06/6783042 - 06/6790616 Fax 06/6791346 www.teatroquirino.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (Tel. 06/46525359 - 36513).

-61-

-62-

-63-

FORMULE DI ABBONAMENTI RIDOTTI

CARD STAGIONE 2015-2016 (nominativa, da utilizzare per spettacoli diversi)

-64-

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

-65-

-66-

TEATRO ROMA Via Umbertide, 3 (p.zza S. Maria Ausiliatrice) Tel. 06/7850626 www.ilteatroroma.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti o ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all’Area II – Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513).

-67-

TEATRO ROMA

STAGIONE TEATRALE 2015-2016

-68-

-69-

Abbonamento a 8 spettacoli: ► Libero o a Posto fisso valido solo Mar. e Mer. € 84,00 ◄ ► Libero o a posto fisso valido tutti i giorni : Intero € 116,00 - Ridotto €100,00 ◄ Nuovo turno per chi ama la sera ma non vuole fare tardi: ► 2° Giovedi spettacolo alle h.19,00 – Prezzo unico € 100,00 ◄

Prezzo dei singoli biglietti € 19,00 anziché € 21,00 (esclusa la domenica)

-70-

TEATRO SALA UMBERTO Via della Mercede, 50 Tel. 06/6794753 www.salaumberto.com

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all’Area II – Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513).

-71-

-72-

-73-

ABBONAMENTO INFRASETTIMANALE (martedì e giovedì ore 21.00; mercoledì e sabato ore 17.00) LIBERO A TURNO E POSTO FISSO (minimo 8 spettacoli di cui 3 obbligatori) 8 spettacoli

Poltronissima € 156,00 anziché € 180,00 Poltrona € 144,00 anziché € 168,00 Balconata € 136,00 anziché € 144,00 Galleria - - - € 104,00

9 spettacoli

Poltronissima € 175,50 anziché € 202,50 Poltrona € 162,00 anziché € 189,00 Balconata € 153,00 anziché € 162,00 Galleria - - - € 117,00

10 spettacoli

Poltronissima € 195,00 anziché € 225,00 Poltrona € 180,00 anziché € 210,00 Balconata € 170,00 anziché € 180,00 Galleria - - - € 130,00

11 spettacoli

Poltronissima € 214,50 anziché € 247,50 Poltrona € 198,00 anziché € 231,00 Balconata € 187,00 anziché € 198,00 Galleria - - - € 143,00

12 spettacoli

Poltronissima € 234,00 anziché € 270,00 Poltrona € 216,00 anziché € 252,00 Balconata € 204,00 anziché € 216,00 Galleria - - - € 156,00

-74-

13 spettacoli

Poltronissima € 253,50 anziché € 292,00 Poltrona € 234,00 anziché € 273,00 Balconata € 221,00 anziché € 234,00 Galleria - - - € 169,00

14 spettacoli

Poltronissima € 273,00 anziché € 315,00 Poltrona € 252,00 anziché € 294,00 Balconata € 238,00 anziché € 252,00 Galleria - - - € 182,00

ABBONAMENTO WEEK END (venerdì e sabato ore 21.00 – domenica ore 17.00)

8 spettacoli

Poltronissima € 168,00 anziché € 200,00 Poltrona € 152,00 anziché € 184,00 Balconata € 144,00 anziché € 160,00 Galleria € 120,00 anziché € 128,00

9 spettacoli

Poltronissima € 189,00 anziché € 225,00 Poltrona € 171,00 anziché € 207,00 Balconata € 162,00 anziché € 180,00 Galleria € 135,00 anziché € 144,00

10 spettacoli

Poltronissima € 210,00 anziché € 250,00 Poltrona € 190,00 anziché € 230,00 Balconata € 180,00 anziché € 200,00 Galleria € 150,00 anziché € 160,00

-75-

11 spettacoli

Poltronissima € 231,00 anziché € 275,00 Poltrona € 209,00 anziché € 253,00 Balconata € 198,00 anziché € 220,00 Galleria € 165,00 anziché € 176,00

12 spettacoli

Poltronissima € 252,00 anziché € 300,00 Poltrona € 228,00 anziché € 276,00 Balconata € 216,00 anziché € 240,00 Galleria € 180,00 anziché € 192,00

13 spettacoli

Poltronissima € 273,00 anziché € 325,00 Poltrona € 242,00 anziché € 299,00 Balconata € 234,00 anziché € 260,00 Galleria € 195,00 anziché € 208,00

14 spettacoli

Poltronissima € 294,00 anziché € 350,00 Poltrona € 266,00 anziché € 322,00 Balconata € 252,00 anziché € 280,00 Galleria € 210,00 anziché € 224,00

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

Poltronissima € 23,00 anziché € 32,00 Balconata € 16,50 anziché € 23,00

Le riduzioni saranno valide dal martedì al giovedì alle ore 21.00 e il sabato pomeriggio alle ore 17,00 fino ad esaurimento del plafond

-76-

TEATRO SALONE MARGHERITA Via Due Macelli 75 Botteghino: tel. 06/6791439 - 6798269 www.salonemargherita.com

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-77-

STAGIONE TEATRALE 2015-2016

Dal 18 Novembre al 17 gennaio 2016 LA GRANDE RISATA 2

“50 FUMATURE di RENZI” commedia eccitante all'italiana di Pier Francesco Pingitore con Martufello, Pamela Prati, Manuela Villa, Mario Zamma, Carlo Frisi, Manuela Zero, Demo Mura

Dal 20 gennaio al 31 gennaio 2016 DARIO BANDIERA in

“PROVE APERTE” con: Carmine Faraco e Alberto Alivernini

Dal 3 febbraio al 14 febbraio 2016 UCCIO DE SANTIS e GIANNI CIARDO in

“NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE” di Dario Fo

Dal 17 febbraio al 28 febbraio 2016 “BUON COMPLEANNO” Giallo comico di Pier Francesco Pingitore con: Martufello, Manuela Villa, Nadia Rinaldi, Stefano Ambrogi

Dal 2 marzo al 13 marzo 2016 MARCO MARZOCCA in

“TUTTO ARIEL” con: Stefano Sarcinelli

Dal 16 marzo al 27 marzo 2016 GIANFRANCO D’ANGELO in

“TUTTE LE STORIE PORTANO A ROMA”

-78-

Dal 13 aprile al 24 aprile 2016 NDUCCIO in

“LA GENTE STA SAURITA”

ABBONAMENTI (7 SPETTACOLI)

ABBONAMENTO (infrasettimanale): per le repliche del: 2°mercoledi, giovedi e sabato pomeriggio POSTO INTERO RIDOTTO* POLTRONISSIMA € 154,00 € 140,00 POLTRONA € 126,00 € 112,00

ABBONAMENTO (week end e prima): per le repliche del: 1° mercoledì (prima) venerdi, sabato sera e domenica pomeriggio POSTO INTERO RIDOTTO* POLTRONISSIMA € 168,00 € 154,00 POLTRONA € 140,00 € 126,00 *ridotto per over 65, under 21, cral e enti convenzionati

-79-

PREZZI BIGLIETTI (comprensivi di prevendita)

SOLO LA GRANDE RISATA 2 “50 FUMATURE DI RENZI” POSTO INTERO RIDOTTO RIDOTTO* RIDOTTO* Over65/Under21 CRAL-ENTI GRUPPI OLTRE convenzionati 15 PAX POLTRONISSIMA € 39,00 € 35,00 € 30,00 € 26,00 POLTRONA € 28,00 € 25,00 € 22,00 € 20,00

PREZZI BIGLIETTI PER GLI ALTRI SPETTACOLI POSTO INTERO RIDOTTO RIDOTTO* RIDOTTO* GRUPPI Over65/Under21 CRAL-ENTI OLTRE 15 PAX convenzionati POLTRONISSIMA € 35,00 € 30,00 € 26,00 € 20,00 POLTRONA € 25,00 € 22,00 € 20,00 € 16,00 *riduzioni valide il mercoledì e il giovedì sera e il sabato pomeriggio (escluse le prime e i festivi)

Orari spettacoli mercoledì, giovedì e venerdì ore 21,00; sabato ore 17,00 e 21,00 domenica ore 17,00

-80-

TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini, 78 Botteghino: tel. 5881021 www.teatrovascello.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-81-

dal 6 al 13 ottobre 2015 Fattore K VILLA DOLOROSA Tre compleanni falliti liberamente tratto da Tre sorelle di Cechov un nuovo spettacolo di Roberto Rustioni di Rebekka Kricheldorf traduzione Alessandra Griffoni adattamento e regia Roberto Rustioni dal 16 al 18 ottobre 2015 ALDES ROBERTO CASTELLO / NUOVA PRODUZIONE 2014-2015 p h A L E S S A N D R O C O L A Z Z O IN GIRUM IMUS NOCTE (ET CONSUMIMUR IGNI) (Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco) dal 28 ottobre al 1° novembre 2015 Enzo Cosimi Danza SOPRA DI ME IL DILUVIO coreografia di Enzo Cosimi dal 19 al 22 novembre 2015 Sala Studio La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello HAI APPENA APPLAUDITO UN CRIMINALE di e con Daniela Marazita regia Alessandro Minati dal 24 al 26 novembre 2015 Tearca Onlus noveEtrentatré tratto dal romanzo "Sumino o'falco. Autobiografia di un ergastolano" regia di Tiziana Sensi

4 - 5 - 6 dicembre 2015 Déjà Donné/Sosta Palmizi DA DOVE NASCONO LE STELLE creazione di e con Giorgio Rossi e Simone Sandroni

-82-

dal 9 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016 La Fabbrica dell'Attore Teatro Vascello – Fondazione TPE – RezzaMastrella NUOVO SPETTACOLO di Flavia Mastrella e Antonio Rezza dal 10 al 20 dicembre 2015 Sala Studio Associazione Teatrale Pistoiese MALEDETTO NEI SECOLI DEI SECOLI L'AMORE dal racconto di Carlo D'Amicis con Valentina Sperlì regia Renata Palminiello dal 22 al 31 gennaio 2016 Teatro Franco Parenti / Sonia Bergamasco IL BALLO racconto di scena ideato e interpretato da Sonia Bergamasco liberamente ispirato a Il ballo di Irène Némirovsky dal 4 al 7 febbraio 2016 Fortebraccio Teatro UBU ROI di Alfred Jarry adattamento e regia di Roberto Latini dal 10 al 14 febbraio 2016 Balletto di Roma FUTURA coreografia Milena Zullo da un'idea di Giampiero Solari dal 16 al 28 febbraio 2016 Teatro Metastasio Stabile della Toscana/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione di Spoleto58 Festival dei 2Mondi PORCILE di Pier Paolo Pasolini regia Valerio Binasco dal 2 al 13 marzo 2016 La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello DIONYSUS Il dio nato due volte progetto e regia di Daniele Salvo dalle Baccanti di Euripide con Manuela Kustermann, Melania Giglio, Daniele Salvo

-83-

dal 15 al 26 marzo 2016 Il Teatro del Carretto LE MILLE E UNA NOTTE drammaturgia e regia Maria Grazia Cipriani scene e costumi Graziano Gregori dal 29 marzo al 3 aprile 2016 La Fabbrica dell'Attore Teatro Vascello – Andrea Schiavo YERMA di Federico Garcia Lorca traduzione e adattamento Roberto Scarpetti regia Gianluca Merolli

5 - 6 aprile 2016 DANCING PARTNERS An international project for practice interchange and international profiling compagnie in rete: Thomas Noone Dance (Spagna), Norrdans (Svezia), Company Chameleon (Inghilterra), Spellbound (Italia) dal 7 al 17 aprile 2016 Teatro Franco Parenti GLI INNAMORATI di Carlo Goldoni regia Andrèe Ruth Shammah dal 21 aprile al 1° maggio 2016 La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello PILADE di Pier Paolo Pasolini regia Daniele Salvo dal 5 al 15 maggio 2016 Teatro Franco Parenti/Jacovacci e Busacca PEPERONI DIFFICILI la verità chiede di essere conosciuta testo e regia di Rosario Lisma

-84-

dal 18 al 22 maggio 2016 Fortebraccio Teatro METAMORFOSI da Ovidio adattamento e regia di Roberto Latini

VASCELLO IN MUSICA 19 ottobre 2015 Ass. Cult. Marco Taschler LANDSCAPES Un viaggio attraverso i suoni e i colori del mondo Uno spettacolo musicale di Vincenzo De Filippo, Cesare del Prato e Sergio Cuvato 17 novembre 2015 PAOLO VIVALDI e i SOLISTI DELL'AUGUSTEO Il suono dell'immagine - Genesi di una colonna sonora 14 dicembre 2015 Ass. Cult. Marco Taschler A CHRISTMAS GOSPEL CARROL 28 dicembre 2015 Compagnia Diritto & Rovescio IL SEGRETO DI CHET BAKER di Roberto Cotroneo voce recitante Massimo Popolizio 11 gennaio 2016 Ass. LSD e Controchiave COSE 8 ROOTS MAGIC & FRIENDS 2 febbraio 2016 La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello GUCCIO ! Uno spettacolo-concerto sull'Opera musicale di Francesco Guccini

22 febbraio 2016 Ass. LSD e Controchiave COSE 8 ASCANIO CELESTINI & ANTONELLO SALIS -85-

21 marzo 2016 Ass. LSD e Controchiave COSE 8 ORCHESTRA DEL 41° PARALLELO 18 aprile 2015 Ass. Cult. Marco Taschler ORCHESTRA GIOVANILE DI ROMA direttore Andrea Cerasa 9 maggio 2015 Ass. Cult. Marco Taschler LANDSCAPES RELOADED Un viaggio attraverso i suoni e i colori del mondo Uno spettacolo musicale di Vincenzo De Filippo, Cesare del Prato e Sergio Cuvato

IL VASCELLO DEI PICCOLI dal 10 al 18 ottobre 2015 OmenNomen LA SPADA NELLA ROCCIA la storia di Re Artù adattamento e regia di Danilo Zuliani

14-15 novembre 2015 LE STAGIONI DI MICHELINO SENZASONNO liberamente ispirato alla novella Marcovaldo di Italo Calvino di Concetta Galluso dal 5 al 13 dicembre 2015 BUBBLES uno spettacolo di bolle di sapone di Marco Zoppi dal 19 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello LA GABBIANELLA E IL GATTO di Luis Sepùlveda regia Maurizio Lombardi

-86-

dal 9 al 17 gennaio 2016 Bustric e il Magico PICCOLO PRINCIPE da Antoine de Saint-Exupéry uno spettacolo di Bustric dal 30 gennaio al 6 marzo 2016 La Fabbrica dell'Attore Teatro Vascello CENERENTOLA regia Maurizio Lombardi dal 12 marzo al 3 aprile 2016 La Fabbrica dell'Attore Teatro Vascello LA BELLA E LA BESTIA regia Maurizio Lombardi

I FESTIVAL AL TEATRO VASCELLO una collaborazione attiva per il territorio 18 settembre - 6 ottobre 2015 LE VIE DEI FESTIVAL Direzione artistica Natalia Di Iorio Settembre - dicembre 2015 ROMAEUROPA FESTIVAL Direzione artistica Fabrizio Grifasi

30 settembre - 4 ottobre 2015 RADHOUANE EL MEDDEB MATIAS PILET ALEXANDRE FOURNIER Nos limites 22 ottobre - 25 ottobre 2015 ADRIEN M / CLAIRE B Le mouvement de l'air 10 - 15 novembre 2015 ASCANIO CELESTINI Laika 19 - 22 novembre 2015 AURÉLIEN BORY Questcequetudeviens? 28 - 29 novembre 2015 HOTEL PRO FORMA Laughter in the Dark 1 - 2 dicembre 2015 MUTA IMAGO HERMES ENSEMBLE Hyperion di Bruno Maderna

-87-

2 - 8 novembre 2015 TEATRI DI VETRO Direzione artistica Roberta Nicolai

Orari spettacoli: dal martedì al sabato h.21 – domenica h.18 vascello dei piccoli: sabato h.17 – domenica h. 15

PREZZI STAGIONE 2015/2016

STAGIONE DI TEATRO E DANZA Orari: tutti i giorni ore 21.00 domenica ore 18.00 Biglietteria: Intero Prosa € 20,00 Posto unico Danza € 15,00 Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto

VASCELLO IN MUSICA Orari: ore 21.00 Biglietteria: Intero € 15,00 Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto

Biglietto ridotto per 2 persone: 1 biglietto a € 15,00 e il secondo a € 5,00 IL VASCELLO DEI PICCOLI Orari: sabato ore 17.00 domenica ore 15.00 Biglietteria: Intero adulti € 10,00 Ridotto bambini € 8,00 Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto

Biglietto ridotto per adulti € 8,00

-88-

TEATRO VITTORIA Piazza Santa Maria Liberatrice, 8/10 Botteghino: Tel. 06/5740170 www.teatrovittoria.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513).

-89-

dal 29 settembre al 18 ottobre 2015 Attori & Tecnici in WEEKEND COMEDY di Sam Bobrick, Jeanne Bobrick con Viviana Toniolo, Stefano Messina, Roberto Della Casa e Claudia Crisafio regia Stefano Messina

5 ottobre 2015 SIMONE CRISTICCHI in LI ROMANI IN RUSSIA Regia Alessandro Benvenuti

10-11 novembre 2015 O PATRIA MIA ... Leopardi e l'Italia di e con Corrado Augias musiche eseguite dal vivo da Stefano Albarello regia Angelo Generali, produzione Promo Music

Dal 12 al 29 novembre 2015 UN MARITO IDEALE di Oscar Wilde con Valentina Sperlì , Roberto Valerio, Pietro Bontempo, Alarico Salaroli, Chiara Degani e Luca Damiani regia e adattamento Roberto Valerio produzione Compagnia Orsini

-90-

dal 1 al 10 DICEMBRE 2015 Stefano Messina e Pietro Messina in PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI Da un padre ad un figlio la storia di Giovanni Falcone di Gianni Clementi liberamente ispirato al romanzo di Luigi Garlando regia Stefano Messina / produzione Attori & Tecnici

11,12,13 dicembre 2015 MARCO TRAVAGLIO in SLURP Lecchini, cortigiani & penne alla bava La stampa al servizio dei potenti che ci hanno rovinati con Giorgia Salari regia Valerio Binasco produzione Promo Music

17 dicembre 2015 – 10 gennaio 2016 Attori & Tecnici in ASSASSINIO SUL NILO di Agatha Christie con Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Carlo Lizzani, Roberto Della Casa, Elisa Di Eusanio, Claudia Crisafio, Sebastiano Colla, Viviana Picariello, Luca Marianelli regia Stefano Messina

Dal 12 al 24 gennaio 2016 Attori & Tecnici in RUMORI FUORI SCENA di Michael Frayn con Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Carlo Lizzani, Roberto Della Casa, Marco Simeoli, Elisa Di Eusanio, Sebastiano Colla, Claudia Crisafio regia Stefano Messina

25 e 26 gennaio 2016 LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE Con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli regia Nicola Zavagli produzione Compagnia Teatri d'Imbarco

27 – 28 gennaio 2016 STORIA NOSTRA Dalla Breccia all'Americani Di Toni Fornari Con Stefano Messina, Toni Fornari, Emanuela Fresi, Simone Leonardi, Pamela Massi, Claudia Campagnola Musiche Enrico Blatti Produzione Compagnia della Luna

29-30-31 gennaio 2016 Beppe Severgnini in LA VITA E' UN VIAGGIO Con Marta Isabella Rizi Musiche originali Kiss & Drive Regia Francesco Brandi produzione Mismaonda

-91-

Dal 4 al 14 febbraio 2016 NoGravity dance company presenta COMIX una creazione di EMILIANO PELLISARI coreografie Emiliano Pellisari e Mariana Porceddu produzione Compagnia Danza Emiliano Pellisari Studio

15-16-17 febbraio 2016 VITTORIO SGARBI in CARAVAGGIO Musiche originali dal vivo Valentino Corvino Regia e luci Angelo Generali Produzione Promo Music

Dal 18 al 28 febbraio 2016 RIONDINO ACCOMPAGNA VERGASSOLA AD INCONTRARE FLAUBERT Con David Riondino e Dario Vergassola produzione Mismaonda

29 febbraio + 1 e 2 marzo 2016 ANDREA SCANZI e GIULIO CASALE IL SOGNO DI UN'ITALIA 1984-2004 Vent'anni senza andare mai a tempo produzione Promo Music

Dal 3 al 13 marzo 2016 ALESSANDRO BENVENUTI e NINO FORMICOLA con Francesco Gabbrielli in TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield ideazione e progetto Paolo Valerio regia Alessandro Benvenuti produzione Artisti Associati

14 marzo 2016 PIERGIORGIO ODIFREDDI in COME STANNO LE COSE. Il mio Lucrezio, la mia Venere produzione Promo Music

Dal 15 al 24 marzo 2016 MONI OVADIA in IL REGISTRO DEI PECCATI Rapsodia lieve per racconti, melopee, narrazioni e storielle produzione Promo Music

Dal 29 marzo al 3 aprile 2016 MARIANGELA D' ABBRACCIO in TERESA LA LADRA di Dacia Maraini musiche e canzoni originali di Sergio Cammariere con Musica da Ripostiglio e con Gianluca Casadei e Alessandro Golini regia Francesco Tavassi produzione La Camille

-92-

dal 5 al 17 Aprile 2016 MAX PAIELLA in SOLO PER VOI regia Francesco Brandi

Dal 19 aprile all'8 maggio 2016 ASCANIO CELESTINI in

_dal 19 al 24 aprile LAIKA

_dal 26 al 30 aprile DISCORSI ALLA NAZIONE

_dal 3 all'8 maggio RADIO CLANDESTINA produzione Fabbrica

dal 19 al 29 maggio 2016 Spettacolo Vincitore Rassegna Talenti 7a edizione – Premio Attilio Corsini 2015 CORIOLANO Di William Shakespeare Con Luca Avallone, Laura Monaco, Stefano Chiliberti, Simone Ruggiero, Andrea Carpiceci, Matteo Vignati, Matteo Milani, Matteo Antonucci, Danilo De Luca, Loris De Luna, Arianna Del Grosso produzione Attori & Tecnici

Prezzo ridotto dei biglietti (inclusa prevendita)

Platea € 21,00 anziché € 28,00 Galleria € 18,00 anziché € 22,00

-93-