Libri di storia locale (sezione ) Collocazione 945,7

A

1.A GUARDIA DEL TERRITORIO. Castelli e opere fortificate della Valle del Sarno. – Federico Cordella. Introduzione di Lucio Santoro. – AltraStampa Edizioni. – pagg. 154 (945,7 COR)

2.A l’ asar Bautezar! I de Balzo ed il loro tempo – Antonello Del Balzo Di Presenzano – Arte Tipografica Editrice Napoli 2003 – I Volume pagg. 59 – II volume pagg. 301 – Tavole (945,7 DEL)

3.A PUGNI CHIUSI – Anna Orza Borrelli – Edizione A.P.E. – pagg. 87 (945,7 ORZ)

4.Agorà. Progetto di intervento psicosociale integrato in una situazione di catastrofe naturale: l’ alluvione di Sarno. – Vincenzo de Vivo, Elvira Lorenzo, Giuseppe Tartaglia, Francesca Buonaiuto, Carla Lucugnano, Giovanni Amendola, R. Arnone, A. Cent’ Anni, M. Tagliamonte, A. Paino, F. Caruso, F. Catapano, F. Lepre, R. Malafronte, P. Cozzolino, F. Starace, L. Magliano, M. Maj – Ricerca di immagini: Clelia Buonaiuto – COMUNE DI SARNO, Provincia di Salerno – Stampa: Arti grafiche vietresi, dicembre 2000 – pagg. 54 (945,7 AGO)

5.Agricoltura ed economia agricola nella valle del Sarno 1800 – 1860. Estratto da “Bollettino di Salerno e Principato Citra”. – Vittorio Cimmelli. – Periodico semestrale di studi storici anno V n. 2 1987 – pagg. 18 (945,7 CIM)

6.Agricoltura ed economia rurale nell’ agro nocerino – sarnese. 1860 – 1900. Estratto da “Bollettino storico di Salerno e Principato Citra.” – Vittorio Cimmelli – Periodico semestrale di studi storici anno VII nn. 12 1989 – pagg. 12 (945,7 CIM)

7.Alesio la maschera di Sarno e tiempe bell ’e na vota. Note di folklore di una comunità meridionale – Orazio Ferrara, presentazione di Carmine Buonaiuto – Associazione Carnevale Sarnese – pagg. 96 (945,7 FER)

8.Alla chiesa locale il diritto – dovere di rinnovarsi – Dopo il convegno “Evangelizzazione e promozione umana” – A cura del gruppo Cattolici Democratici Sarno – dicembre 1976 - pagg. 6 (945,7 ALL) 9.ALLA RICERCA DELLA COMUNITÀ PERDUTA. Cultura e cambiamento sociale a Sarno dopo la catastrofe – a cura di Vittorio Cotesta – Liguori editore – pagg. 153 (945,7 COT)

10.Alla riscoperta delle proprie origini tra storia e tradizioni. Percorso Genitori – Fondi strutturali europei 2000 – 2006 Misura 3 Azione 3.1 “Ambiente, Ecologia e Sport” – DIREZIONE DIDATTICA STATALE II CIRCOLO 84087 SARNO (SA) – pagg. 23 (945,7 ALL)

11.ALLE FALDE DEL MONTE SARO. Il libro di Gino – Antonio Gallo – Episcopio 2000 – pagg. 135 (945,7 GAL)

12.Alluvione, Le Voci. – Norma D’ Alessio. – pagg. 166 (945,7 DAL)

13.Altro che beautiful (Album da colorare). Testo semiserio di storia per le classi seconde. – Stamperia Junior Amendola – pagg. 24 (945,7 ALT)

14.Amavo le mie montagne. Sarno, 5 maggio 1998 – Giovanna Violante, Alunna della Scuola Media “Giovanna Amendola” di Sarno – Colonnese Editore – pagg. 59 (945,7 VIO)

15.ANTONIO ESPOSITO dalla cronaca alla storia – a cura di Giovanni Ciociano – la Grafica sarnese – pagg. 97 (945,7 CIO)

16.APPUNTI sulla città di Sarno – C. Fischetti – Tipografia Moderna Salerno & Milone – Sarno 1926 – pagg. 97 (945,7 FIS)

17.Arcaiche Radici e Diafane Presenze. Storie e miti di Sarno e dintorni – Orazio Ferrara – Scala Editrice – pagg. 188 (945,7 FER)

18.ARCHITETTURA E OPERE D’ ARTE NELLA VALLE DEL SARNO – a cura di Antonio Braca, Giovanni Villani, Carmine Zarra – pagg. 510 (945,7 BRA)

19.Aspetti della vita religiosa nelle diocesi di Sarno e di Nocera de’ Pagani in età moderna. – Pietro Caiazza – Edizioni IN CAMMINO – pagg. 190 (945,7 CAI)

20.Aspettando l’ alba. Testimonianze di alunni, maestre e genitori sull’ alluvione del 5 Maggio 1998 a cura della Direzione Didattica Statale del Terzo Circolo di Sarno. – Prefazione di Luciano Violante. – Avagliano Editore – pagg. 156 (945,7 ASO)

21.ATLANTE DEI PARCHI E GIARDINI STORICI – Giuseppe Zampino – MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI – SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI ARCHITTETONICI ARTISTICI E STORICI DI SALERNO E AVELLINO – pagg. 7 (945,7 ZAM)

22.Atti di un convegno tenutosi a (1994 – 95) – pagg. 29 (945,7 ATT)

B

23.BORGO SAN MATTEO. L’ antica terra murata della Città di Sarno – Orazio Ferrara – Edizioni Dolgetta – pagg. 93 (945,7 FER)

C

24.C’ è tempo per morire. Romanzo – Andrea Ricupito – Scala editrice 2005 – pagg. 238 (945,7 RIC)

25. SACRA. Il sedile dei nobili della città di Sarno attraverso le fonti storiche – Alfredo Franco – Rivista di Storia Sociale e Religiosa del Mezzogiorno – vol. 35 1 – 2 Anno 2004 – PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ ITALIA MERIDIONALE SEZIONE S. TOMMASO D’ AQUINO – NAPOLI – pagg. 49 (945,7 FRA)

26.CARTA DEI SERVIZI SOCIALI. PIANO DI ZONA AMBITO S1 Agro Nocerino-Sarnese – a cura di Sabatino Aliberti, Iolanda Marrazzo – pagg. 79 (945,7 ALI)

27.CARTEGGIO 1910-1912 . GIOVANNI AMENDOLA – a cura di Elio D’ Auria – Collezione di Studi Meridionali – Editori Laterza – pagg. 507 (945,7 DAU)

28.Chiesa Maria SS. Al castello (da ricercare autore ed editore) – pagg. 7 (945,7 CHI)

29.Clero e popolo nella diocesi di Sarno attraverso il sinodo di Mons. N.A. De Tura (a. 1677). Estratto da “Bollettino storico di Salerno e Principato Citra.” – Vittorio Cimmelli. – periodico semestrale di studi storici anno VIII n. 2 1990 – pagg. 16 (945,7 CIM)

30.Consiglio comunale dei ragazzi. – COMUNE DI SARNO SERVIZI SOCIO – CULTURALI E SPORTIVI – pagg. 71 (945,7 CON) 31.Creature immortali – Saggi letterari – Nunziata Orza Corrado – Palladio Editrice – pagg. 256 (945,7 ORZ)

32.CRISTO MERIDIONALE. Nocera – Sarno chiesa in cammino – Pasquale Maffeo – LER editrice – pagg. 227 (945,7 MAF)

D

33.Da lontano. Storia della famiglia Odierna di Sarno. – Carmelo Currò. A cura di Agostino Odierna. – Sarno, 2005 – pagg. 88 (945,7 CURR)

34.Dalla cultura al territorio, luoghi e memoria, tradizione e sviluppo: percorso storico culturale, naturalistico ambientale tra passato e futuro – “promozione e immagine del Comune di Sarno” – Comune di Sarno, Provincia di Salerno, Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo, Associazione Italiana di Cultura Classica – pagg. 25 (945,7 DAL)

35.DISCORSO dell’ on. Prof. GIOVANNI ABIGNENTE 6 Maggio 1913 – Inchiesta sul Palazzo di Giustizia – Roma Tipografia Ditta F.lli Pallotta 1913 – pagg. 79 (945,7 ABI)

36.DIZIONARIO DEL PARLARE SARNESE D’ ALTRI TEMPI – Raffaele Salerno – Edizione Buonaiuto – pagg. 296 (945,7 SAL)

37.DIZIONARIO DI UNA CATASTROFE – a cura di Antonio Gallo – Edizioni Dolgetta – pagg. 317 (945,7 DIZ)

38.DROGA – CAMORRA. INDAGINE CONOSCITIVA – Caterina Malfettone – Edizione Scuola Media Statale “Guido Baccelli” SARNO – pagg. 61 (945,7 MAL)

E

39.ESPLORAZIONI SUL TERRITORIO SARNESE – I CIRCOLO DIDATTICO DI SARNO, Plesso Porcola. Alunni della classe II – Poligraf, arti grafiche – pagg. 33 (945,7 ESP)

G 40.“G.B. AMENDOLA” II RASSEGNA D’ ARTE CONTEMPORANEA – Pro Loco di Sarno – pagg. 28 (945,7 GIO)

41.GIOVAN BATTISTA AMENDOLA SCULTORE – Claudia Palazzolo Olivares – Labirinto edizioni – pagg. 119 (945,7 OLI)

42.“Giovan Battista Amendola” I Rassegna di Arte Contemporanea – pagg. 22 (945,7 PRI)

43.GIOVANNI AMENDOLA, una vita per la democrazia. Napoli 14 – 16 Ottobre 1996, Salerno 15 Ottobre 1996. Atti del convegno. – a cura di Maria Rosaria De Divitiis – con la collaborazione di Stefania D’ Aquino Di Caramanico, Angela Spinelli, Maria Antonietta Taglialatela, Luigi Viglione – Soprintendenza Archivistica per la Campania – Arte Tipografica Napoli 1999 – pagg. 585 (945,7 DED)

44.Giovanni Amendola 50° anniversario della morte – Sarno 7 – 11 Aprile 1976 – Arti Grafiche Boccia s.r.l. Fuorni – Salerno – pagg. 151 (945,7 GIO)

45.GUIDA AL TERRITORIO DEL SARNO. Tracce storiche, archeologiche e mitiche – Museo Archeologico Valle del Sarno col Contributo della Regione Campania – COMUNE DI SARNO – pagg. 182 (945,7 GUI)

46.GUIDAMICA GIOVANI – Distretto Scolastico n. 54 Sarno – pagg. 159 (945,7 GUI)

H

47.HUMANITAS AC SCIENTIA. Celebrazioni per il cinquantennale e il venticinquennale – Liceo classico “T. LUCREZIO CARO” Liceo scientifico “G. GALILEI” SARNO – 1993 – 1994 – Edizioni Gutenberg – pag. 503 (945,7 HUM)

I

48.I beni stabili e le rendite del monastero certosino di S. Giacomo di Capri nella valle del Sarno in età moderna. Estratto da “Bollettino storico di Salerno e Principato Citra.” – Vittorio Cimmelli. – periodico semestrale di studi storici anno VIII n. 1 1990 – pagg. 13 (945,7 CIM) 49.I cattolici democratici di Sarno – Enzo Sirica – Estratto da “Appunti di cultura e di politica” Anno III , n. 1 gennaio 1980, mensile della Lega Democratica – pagg. 4 (945,7 SIR)

50.I CENTO ANNI DELLA SCUOLA MEDIA STATALE “GUIDO BACCELLI” Sarno 1899 – 1999 – DEA Edizioni – pag. 95 (945,7 ICE)

51.I CONFINI DELLA VITA. PARTE SECONDA DE “LA LEGGE DELLA VITA” – Dott. Eduardo Fabricatore, già consigliere provinciale Sanitario, Chirurgo Municipale, 1. Capitano Medico di Complemento, Volontario di Guerra 1915 – 18 Sarno (Salerno) – Arti grafiche M. GALLO & Figli – SARNO Marzo 1947 – pagg. 14 (945,7 FAB)

52.I DEPUTATI ED I SENATORI DELL’ AGRO (DALL’ UNITÀ D’ ITALIA AL 1946) – Rotary International 2100 Distretto Club di , Sarno – Anno Rotariano 1993/94 – pagg. 167 (945,7 IDE)

53. I RIFIUTI. EMERGENZA AMBIENTALE – Scuola media statale “G. BACCELLI” – SARNO, COMUNE DI SARNO – pagg. 77 (945,7 IRI)

54.I riti della Settimana Santa a Sarno. – Nunzia Cerbone, Emilio Prisco, Leandro Sodano. – PRO LOCO SARNO – Patrocinio della Provincia di Salerno. – Edizioni Dolgetta. – pagg. 91 (945,7 CER)

55.I SIGNORI DEL MARE. Dai Minoici agli Etruschi appunti per una storia delle antiche marinerie – Orazio Ferrara – Associazione modellistica sarnese – pagg. 95 (945,7 FER)

56.I VOLTI DELLA SPERANZA. Testimonianze di santità nella Chiesa di Nocera Inferiore – Sarno – a cura di Silvio Longobardi, Roberto Farruggio – Editrice Gaia – pagg.. 199 (945,7 LON)

57.Il castello di Sarno: le fasi edilizie. Estratto da “Rendiconti dell’ Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti. Volume LXIV – 1993 – 1994. – Federico Cordella. Napoli 1996 – pagg. 17 (945,7 COR)

58.Il castello medievale. SARNO. Contributo alla conoscenza del patrimonio storico – architettonico della Regione Campania – Soc. Coop. “Arte, Tradizione e Ambiente” ar. l. – pagg. 43 (945,7 ILC)

59.Il “Discorso storico – idraulico sul fiume Sarno” di Vincenzo Degli Uberti (Napoli 1844) seguito da polemiche coeve sulla bonifica dell’ agro sarnese. – Nuova edizione a cura di Angelo Pesce – Editrice Gaia, Collezione di Testi e Studi Meridionali – pagg. 205 (945,7 DEG)

60.Il “Discorso storico – idraulico sul fiume Sarno” di Vincenzo Degli Uberti (Napoli 1844) seguito da polemiche coeve sulla bonifica dell’ agro sarnese. – Nuova edizione a cura di Angelo Pesce – Editrice Gaia, Collezione di Testi e Studi Meridionali – pagg. 205 (945,7 PES)

61.Il drammaturgo popolare LUIGI DE LISE (Sarno 1810 – Napoli 1854) – Salvatore D’ Angelo – Ente teatro città di Sarno – Il circolo dell’ amicizia – Episcopio (SA) 2005 – arti grafiche vietresi F.lli Aufiero - pagg. 23 (945,7 DAN)

62.IL DUOMO DI SARNO (Piccola guida storico – popolare) – Can. Carmine Di Domenico – SARNO Tipografia “la grafica sarnese”, Via Diego De Liguori, 76 – 78 – pagg. 99 (945,7 DID)

63.IL FIUME SARNO – Scuola elementare statale IL CIRCOLO DIDATTICO SARNO A/S 1995 – 96 – PROGETTO AMBIENTE – pagg. 73 (945,7 ILF) + 9 foto

64.Il fiume SARNO, una storia scritta sull’ acqua – Massa Editore – pagg. 175 (945,7 ILF)

65.Il Francescanesimo a Sarno – Salvatore D’ Angelo – QCIVS 2 La Grafica Sarnese Sarno 1983 – pagg. 56 (945,7 DAN)

66.Il Liceo – Ginnasio Governativo “Tito Lucrezio Caro” e la Scuola Media Governativa di Sarno dall’ anno scolastico 1943 – 44 all’ anno scolastico 1947 – 48 – Arti Grafiche M. GALLO e Figli – Sarno – Anno 1950 – pagg. 84 (945,7 ILL)

67.Il mito negato. Da giovane Europa ad avanguardia di popolo la destra eretica negli anni settanta – Orazio Ferrara, presentazione di Antonio Rizzo – Centro Studi “I Diòscuri” – pagg. 127 (945,7 FER)

68.IL MONTE SARO E IL FIUME SARNO. Alluvioni a confronto (dal 700 ad oggi) – Felice Marciano – Il Graffio editore – pagg. 95 (945,7 MAR)

69.IL MUSEO DELLA VALLE DEL SARNO – Città di Sarno – Sarno 1979 – pagg. 50 (945,7 ILM)

70.Il Pentamerone Sarnese ovvero NUIE ’ A CCÀ E LLORO ’A LLÀ – Alfredo Carrella – RIPOSTES 2006 – pagg. 368 (945,7 CAR)

71.Il preteso comunismo di S. Ambrogio – Sac. Dott. Giovanni Squitieri – Tipografia M. GALLO e Figli – Sarno Anno 1946 – pag. 214 (945,7 SQU) 72.IL RECUPERO DELLE CITTÀ STORICHE DELL’ AGRO NOCERINO SARNESE. PROGRAMMI DI VALORIZZAZIONE E PIANI DEL COLORE PER L’ EDILIZIA STORICA AI SENSI DELLA L. R. 26/2002 – a cura di Carlo De Luca – Editrice Gaia – pagg. 95 (945,7 DEL)

73.Il ricordo di una vita – Pasquale Saviano – Dicembre 1999 – pagg. 42 (945,7 SAV)

74.Il ruvido peso delle parole. Dolori, sussurri e sogni delle classi subalterne nei proverbi in uso nel territorio sarnese – Raffaele Salerno – a cura di Franco Salerno – Ferraro Editore – pagg. 211 (945,7 SAL)

75.Il Sarno: un fiume, un dio – Vincenza Iorio, Japan Institute of Paleological studies, Kyoto – International Inner Wheel – pagg. 63 (945,7 IOR)

76.Il Sarno e il mito della navigabilità. Estratto dagli Atti dell’ Accademia Pontaniana Nuova Serie – Volume XXI – Arcangelo R. Amarotta – Giannini – Napoli 1972 – pagg. 19 (945,7 AMA)

77.Il territorio del Sarno. Storia, Società e arte. – Donato Cosimato, Pasquale Natella. – Di Mauro Editore – pagg. 191 (945,7 COS)

78.“Il terrore viene dal Saro” (Sarno, un anno dopo) – Nunziata Orza Corrado – Edizioni Sottotraccia – pagg. 117 (945,7 ORZ)

79.Il valore paradigmatico dei soprannomi a Sarno. Termini, mestieri e giochi finiti nell’ oblio. Ovvero r’i stuortonòmme, strangianòmme, scangianòmme e anginòmme. – Alberto Mirabella – Brunolibri editore – pagg. 246 (945,7 MIR)

80. IL VILLAGGIO RURALE. Storia di una comunità contadina del Mezzogiorno d’ Italia – Alfonso Liguori Rossi – Sarno 2005 – pagg. 224 (945,7 LIG)

81.IL VOTO AMMINISTRATIVO NEI COMUNI DELL’ AGRO (1946-1984) – Nicla Iacovino, Gaetano Milone – Valle del Sarno – pagg. 191 (945,7 IAC)

82.Immagini e percorsi antropologici sul territorio – I° Circolo Didattico di Sarno “Progetto genitori – progetto ragazzi 2000” – Anno scolastico 1993 – 94 – pagg. 69 (945,7 IMM)

83.In nome tuo Maria – Comune di Sarno – G. DOLGETTA grafiche scrl – pagg. 127 (945,7 INN) 84.Industrie commerci e mestieri a Sarno tra Ottocento e Novecento. Tra immagini e documenti. – a cura di Ida Diodati – Comune di Sarno – Servizio Attività Produttive – pagg. 95 (945,7 DIO)

85.ISTRUMENTO DELLA FONDAZIONE DEL Beneficio di S. Andrea Apostolo NEL BORGO DI SARNO Anno 1381 – Stabilimento Tipografico F.lli Fischetti 1911 – pagg. 30 (945,7 IST)

86.Itinerari culturali della Valle del Sarno (945,7 ITI)

87.Itinerari culturali della Valle del Sarno – Patto territoriale per l’ Occupazione dell’ Agro Nocerino Sarnese – 3 fascicoli, tot. pagg. 45 (945,7 ITI)

88.ITINERARI SARNESI: VILLE E PALAZZI – a cura di Luigi Astarita, Antonella Esposito – Edizioni dell’ Ippogrifo – pagg. 47 (945,7 AST)

L

89.L’ AGONIA DEL SARNO. DRAMMA DI UN TERRITORIO – edizione C.I.D.A.C. Scafati, Centro Iniziative Divulgazione Arte Cultura – pagg. 79 (945,7 LAG)

90.L’ Agro e il suo vescovo. Saggio per il ventennale di ministero di Mons. Gioacchino Illiano Vescovo di Nocera Inferiore-Sarno con la raccolta e il commento dei suoi documenti pastorali dal 1997 al 2007 – Angelo Scelzo – Edizioni “In Cammino” 2007 – pagg. 591 (945,7 SCE)

91.L’ Amministrazione Podestarile di Sarno dal 1931 al 1939 – Cav. Uff. Giuseppe Napoli – Relazione alla cittadinanza (pubblicata a proprie spese) – Sarno Stab. Tip. MICHELE GALLO & Figli 1939 – pagg. 78 (945,7 NAP)

92.L’ ANNO 1943 NELLA VALLE DEL SARNO – Giuseppe Spera – Scala Editrice – pagg. 188 (945,7 SPE)

93.L’ ARCHEO – GIOCO. Dentro e fuori il museo: un percorso didattico attraverso i secoli. Materiali elaborati dagli alunni e dagli insegnanti della Scuola Elementare di Foce, III Circolo Didattico di Sarno (SA) Anno scolastico 1984 – 85 – Gilda Ricci - DIDATTICA/TERRITORIO – CRD VALLE DEL SARNO – pagg. 71 (945,7 RIC)

94.L’ architettura industriale a Sarno. Il caso dell’ ex filanda D’ Andrea – Francesca Cotini - cd (945,7 COT) 95.La banda Manzo – tra i briganti campani e lucani nel periodo postunitario. – Antonio Caiazza – Tempi moderni s.r.l. 1984 – pagg. 278 (945,7 CAI)

96.La carta turistica illustrata della città di Sarno – COMUNE DI SARNO (945,7 LAC)

97.La cattedrale degli Angeli. San Michele Arcangelo di Episcopio – a cura di Antonio Gallo – Episcopio 2000 – pagg. 175 (945,7 GAL)

98.La cerimonia svoltasi in Sarno il 10 dicembre 1937 – XVI in onore di Giuseppe Sodano con un’ appendice di brani scelti tratti dalle opere del patriota – Costantino Sodano – 1938 – XVI T.E.A.M. Napoli – pagg. 59 (945,7 SOD)

99.La Circumvesuviana. 100 anni di storia, 144 chilometri di tecnologia 1890 – 1990 – Francesco Ogliari, Ulisse Paci – pagg. 123 (945,7 OGL)

100.La Città dell’ Agro Nocerino Sarnese. Guida gastronomica – Agenzia locale di sviluppo della Valle del Sarno – pagg. 12 (945,7 LAC)

101.La città della scuola. Concorso Internazionale di Architettura – SARNO – pagg. 95 + 6 TAVOLE n. 1, 2, 3, 4 e 5(2 copie) + cd (945,7 LAC)

102.La corsa in salita Sarno – Cappella di – Gaetano Ferrentino, a cura di Livio Pastore – Associazione culturale eventi – Comune di Sarno – 2 Quaderni di eventi – pagg. 16 (945,7 FER)

103.La Cultura Contadina – assessorato alla Pubblica Istruzione, Servizi Sociali – Didattica anno scolastico 1986/1987 – COMUNE DI SARNO (945,7 LAC)

104.La Disfida 1503 – 2003 – Alfredo Franco, Felice Marciano, Gennaro Zurolo, Vincenzo Amorosi – A cura del Centro Studi Storici “HISTRICANUM” MMIII – pagg. 78 (945,7 FRA)

105.La Disfida di Barletta – Giuseppe Rescigno, Antonio Pannullo – edizioni G. Dolgetta Sarno – pagg. 95 (945,7 RES)

106.La Disfida di Barletta e Mariano Abignente da Sarno. Cavalieri nella leggenda – Orazio Ferrara, Valerio Ferrara – Centro Studi I Diòscuri – pagg. 95 (945,7 FER)

107.La fabbrica in posa – Rino Mele, Antonio Milone, Gaetano Milone – Valle del Sarno – pagg. 107 (945,7 MEL) 108.La Famiglia Ferrara – Felice Marciano, Alfredo Franco – Quaderni di Cultura Strianese n. 21. A cura del Centro Studi Storici HISTRICANUM MMII – pagg. 82 (945,7 MAR)

109.La linea del Sarno nella Guerra Gotica. In appendice: Ipotesi sul porto di Pompei – Arcangelo R. Amarotta. – Estratto dagli Atti dell’ Accademica Pontaniana Nuova Serie – Volume XXVII – Giannini – Napoli 1978 – pagg. 24 (945,7 AMA)

110.La Madonna delle Tre Corone. Celeste Patrona della Nobilissima Città di Sarno. – Orazio Ferrara, prefazione di Don Antonio Mancuso – pagg. 86 (945,7 FER)

111.LA MADONNA DELLE TRE CORONE IN SARNO. Notizie storiche 1769 – 1969 – Can. Carmine Di Domenico – Grafiche DOLGETTA Sarno – pagg. 119 (945,7 DID)

112.La mitizzazione del Sarno nelle pitture parietali pompeiane. Estratto da “SYLVA MALA IX – 1988”. – Vittorio Cimmelli – pagg. 12 (945,7 CIM)

113.La Nostra Chiesa. Notizie storiche sulla parrocchia S. Alfonso in Sarno – Comunità Parrocchiale S. Alfonso M. De’ Liguori Sarno – edizioni DOLGETTA – pagg. 47 (945,7 LAN)

114.La piana del Sarno. Le trasformazioni dell’ assetto territoriale. – Tullio D’ Aponte – Memorie di geografia economica e antropica, pubblicate col contributo del consiglio nazionale delle ricerche. Nuova serie Vol. XI (1975 – 76) – Istituti di Geografia e di Geografia economica dell’ Università – Napoli – pagg. 169 (945,7 DAP)

115.La Sarno protourbana e perifluviale dei Sarrastri. L’insediamento protostorico finora sconosciuto in località Affrontata dello Specchio, sul principale porto fluviale a monte del Sarno. – Salvatore D’ Angelo – Edisud Salerno – pagg. 117 (945,7 DAN)

116.LA SCUOLA VERSO L’ EUROPA – Direzione Didattica II° Circolo – Sarno – tipografia G. Buonaiuto & F. – pagg. 102 (945,7 LAS)

117.LA TERRA DEI SARRASTRI. Archeologia nell’ agro nocerino – sarnese – Marisa De’ Spagnolis – Labirinto edizioni – pagg. 125 (945,7 DES)

118.La tragedia dell’ egoismo. Il fango, gli eroi, la vita – Massimiliano Martorelli – Tipolitografia Scala s.n.c. 1999 (945,7 MAR) 119.LA TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE IN CAMPANIA. Sarno 6-7 ottobre 1978 – Atti del convegno a cura di Luigi Salvati – Comitati di aziende per la giustizia, Comitato regionale campano – pagg. 155 (945,7 SAL)

120.La Valle del Sarno – Carmine Di Domenico – Sarno 1978 – pagg. 231 (945,7 DID)

121.LA VALLE DEL SARNO. Le guide. Storia, arte, monumenti, ambiente, itinerari, prodotti tipici, notizie utili, shopping – pagg. 191 (945,7 LAV)

122.La valle del Sarno nei secoli XVI – XVIII. Proprietà rustica, agricoltura ed economia agricola. Estratto da “Bollettino storico di Salerno e Principato Citra.” – Vittorio Cimmelli. – Periodico semestrale di studi storici anno VI n. 1 1988 – pagg. 15 (945,7 CIM)

123.LA VITA SEMPLICE. Lingua, cultura e tradizioni a Sarno – BIBLIOTECA COMUNALE. ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE – a cura di Addolorata Mancusi, Raffaella Buonaiuto, M. Giuliana Prisco, Mirella Genise – pagg. 87 (945,7 MAN)

124.LAVORATE. UN NIDO UNA REALTÀ UN’ ESPERIENZA – a cura di Ida Diodati – COMUNE DI SARNO – Assessorato all’ Assistenza Scolastica 1989 – pagg. 77 (945,7 DIO)

125.Le condizioni socio economiche dei nuclei familiari dei bambini frequentanti l’ Asilo Nido Comunale di Sarno. Uno studio del 1980 sulla realtà Nido a Sarno. – Ida Diodati – Quaderni del Centro Studi “NIDI 2000” – Lavorate 1989 – pagg. 12 (945,7 DIO)

126.Le filande di Sarno – Cesare De Seta, Gaetano Milone – fotografie di Raffaele Venturini – Editore Laterza – pagg. 85 (945,7 DES)

127.“Le magie delle vetrine” Arte in posa – III edizione 8 dicembre 2006 – 8 gennaio 2007 – Comune di Sarno, Provincia di Salerno, Servizio Attività Produttive – pagg. 24 (945,7 LEM)

128.LE VILLETTE Progetto “Ascolto” – COMUNE DI SERVIZIO, CONSIGLIO DEI MINISTRI. Dipartimento degli Affari Sociali. A cura del Settore Servizi Sociali – pagg. 55 (945,7 LEV)

129.LETTERA APERTA AI COLLEGHI, CLIENTI ED AMICI – Cav. Uff. Antonio Odierna – Avvocato e Pretore Onorario – Sarno, Tipografia Salvatore Fischetti 1898 – pagg. 8 (945,7 ODI) 130.LIBRO BIANCO sulla gestione e messa in sicurezza del territorio a sette anni dalla catastrofe del Maggio 1998 – Antonio Vallario – Geologia dell’Ambiente, Supplemento 2 /2005 Periodico della SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale – pagg. 160 (945,7 VAL)

131.LISA 2000 INFORMAGIOVANI. Comune di Sarno, provincia di Salerno – Settore Servizi Sociali – pagg. 28 (945,7 LIS)

132.LYCEUM. Trimestrale di varia cultura n. 38 Dicembre 2009. Sezione Percorso: Speciale Darwin – pagg. 166 (945,7 LYC)

M

133.M. SS.ma delle Tre Corone, principale Patrona di Sarno. Notizie storiche (1769 – 1925). – Ab. N. R. Can. Amato, della Insigne Colleg. S. Matteo di Sarno – SARNO, Stabilimento Tipografico M. GALLO & Figli 1929. – pagg. 103 (945,7 AMA)

134.Memoria 1) Sulla R. Rettoria di S. Matteo Ap. Ev. 2) Profili storici 3) Notizie della Città. Diocesi e Valle del Sarno. Vol. II Serie II e III. – N. R. Amato – Prem. Tipografia Fischetti succ. ri M. le Gallo & Figli 1925 – pagg. 171 (945,7 AMA)

135.MEMORIE STORICO – CRITICHE SULLO STATO FISICO ED ECONOMICO ANTICO E MODERNO DELLA CITTÀ DI SARNO E DEL SUO CIRCONDARIO. – Nicol’ Andrea Siani, canonico teologo di quella chiesa cattedrale – Napoli 1816, nella tipografia della società filomatica – pagg. 240 (945,7 SIA)

136.Mestieri e Misteri. La vita quotidiana, i ritmi del lavoro e gli arcani miti nella storia e nella cultura della Valle del Sarno – a cura di Franco Salerno – Edizioni dell’ Ippogrifo – pagg. 63 (945,7 SAL)

137.Mondo TV: partecipa anche tu! – scuola elementare statale I° circolo Sarno. Progetto genitori – ragazzi 2000 “La televisione va a scuola” a.s. 94 – 95 (945,7 MON)

138.MONTAGNA ASSASSINA O VITTIMA? Per una storia del territorio e delle alluvioni di , Quindici, Sarno e Siano (1756 – 1997) – a cura di Vincenzo Aversano e Guido Ruggiero – Ministero per i beni e le attività culturali, ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO – Laveglia Editore – pagg. 330 (945,7 AVE)

N

139.Nel Cinquecento l’ origine storica della scuola umanistica e pubblica sarnese – Salvatore D’ Angelo – pagg. 18 (945,7 DAN)

140.NEL MIGLIORE DEGLI IMMONDI POSSIBILI. Materiali, documenti e verdi proposte della “settimana ecologica europea 1984” sul tema dei rifiuti solidi urbani – “PROPOSTE AMBIENTALI” Centro Culturale della Valle del Sarno – pagg. 203 (945,7 NEL)

141.Nobiltà. Rivista di Araldica, Genealogia, Ordini Cavallereschi – Asociaciòn de Hidalgos a Fuero de España Junta de Italia. Istituto Araldico Genealogico Italiano. Federazione delle Associazioni Italiane di Genealogia, Storia di Famiglia, Araldica e Scienze Documentarie. – Anno XV, Settembre – Ottobre 2007 Milano – Numero 80 – Articolo di Alfredo Franco – pagg. 15 (945,7 FRA)

142.NON SOLO FANGO. Sarno dopo l’ alluvione – Libro bianco della solidarietà – Diocesi Nocera Sarno caritas diocesana – Edizioni Associazione Archè – pagg. 222 (945,7 NON)

143.NOTIZIE STORICHE ED INDUSTRIALI DELLA CITTÀ DI SARNO – Giacinto Normandia – In Napoli dalla stampa del Vaglio 1851 – pagg. 203 (945,7 NOR)

O

144.ODIERNA MISCELLANEA FASC. 13 – G. Odierna – 12 fascicoli (945,7 ODI)

P

145.PALAZZO NAPOLI. Sarno, atrio casa comunale, mostra fotografica 23 dicembre 2000 – 28 gennaio 2001 – fotografie di Lucio Squillante – Sarno e il suo territorio – pagg. 59 (945,7 PAL)

146.PAPUTI. UN MITO ANTICO. I riti sacri e i canti della Bella Croce a Sarno e dintorni – Orazio Ferrara – Ed. Buonaiuto – pagg. 95 (945,7 FER)

147.Parlez vous strianese? L’ educazione linguistica – Salvatore D’ Angelo e alunni – Gennaio - Febbraio 1995 – Scuola media statale “A. D’ Avino” Striano (NA) (945,7 DAN) 148.Pasqua a Sarno – con il Patrocinio del 54° Distretto Scolastico. Con la collaborazione del CReSA – Edizioni PRO – LOCO aprile 1998 – pagg. 14 (945,7 PAS)

149.Pellegrinaggio in Terra Santa. 4 – 8 Giugno – note di Orazio Ferrara con passi del Vangelo a cura di padre Enrico Agovino del Convento di San Francesco d’ Assisi di Sarno – pagg. 48 (945,7 FER)

150.Per l’ Italia di domani – Mariano Orza – Premiata Tipografia Fischetti, Sarno 1919 – pagg. 107 (945,7 ORZ)

151.Per la sana vitalità dei comuni – Centesimi 50 – G. Odierna – Antonio Vallardi editore Napoli, 1914 – pag. 31 (945,7 ODI)

152.Per la seconda settimana della “DIAGNOSI PRECOCE” – dott. Eduardo Fabricatore – Conferenza promossa dal Comitato di Sarno Pro Croce Rossa – SARNO Stab. Tipografico MICHELE GALLO & Figli – Aprile 1936 – XIV – pagg. 12 (945,7 FAB)

153.Per te – Anna Sirica – Labirinto edizioni – pagg. 159 (945,7 SIR)

154.PIANO DI ZONA DELL’ AGRO NOCERINO – SARNESE – Conferenza dei Sindaci dell’ agro, Regione Campania, ASL SA1 ASL NA 4, Provincia di Salerno, Caritas Diocesana Nocera Sarno – Triennio 1999 – 2001 – pagg. 114 (945,7 PIA)

155.Piano di zona dell’ Agro Nocerino-Sarnese, Prima Bozza, Triennio 1999-2001 – Conferenza dei sindaci dell’ Agro, Regione Campania, ASL SA 1-ASL NA 4, Provincia di Salerno, Caritas Diocesana Sarno – pagg. 122 (945,7 PIA)

156.Primavera di fango. Voci dell’ alluvione di Sarno. – Norma D’ Alessio – Avagliano AE Editore. – pagg. 189 (945,7 DAL)

157.PRIMUM LEGERE. Annuario delle attività della delegazione della Valle del Sarno dell’ A.I.C.C. – Comune di Sarno – II (MMIII) – pagg. 316 (945,7 PRI)

158.Profili storico – letterari sarnesi per D. Natale Raimondo Can. Amato, Abate e Regio Rettore Curato della Insigne Collegiata e Parrocchia di S. Matteo Ap. Ed Evang. , Cavaliere del Reale e Nobile Ordine di S. Guglielmo e S. Sebastiano, Socio di varie Accademie nazionali ed estere. – Sarno, Stabilimento tipografico F.lli Fischetti 1909. – pagg. 144 (945,7 AMA)

159.Progetto Agorà. La rappresentazione sociale di una catastrofe – Comune di Sarno – Servizi Socio – culturali – pagg. 63 (945,7 PRO) 160.PROGETTO “Dalle storie alla storia” “La dimensione del tempo” – Vol. II – COMUNE DI SARNO, Settore: servizi sociali, dirigente Dott.ssa Buonaiuto Clelia (945,7 PRO)

Q

161.QUATTRO PASSI A SARNO (PICCOLA GUIDA) – Pro loco Sarno – La grafica Sarnese Sarno – pagg. 24 (945,7 QUA)

162.Quinta relazione. La Ramie. – Raffaele D’ Andrea. – Sarno Tipografia Editrice dell’ Ippogrifo 1880. – pagg. 8 (945,7 DAN)

R

163.REGOLAMENTO DEL MERCATO ALL’ INGROSSO DEI PRODOTTI AGRICOLO – ALIMENTARI (approvato dalla Giunta Regionale della Campania con deliberazione n. 8715 del 20 – 11 – 1986) – Comune di Sarno, provincia di Salerno – Pubblicazione a cura dell’ Assessorato al Commercio del Comune di Sarno – pagg. 32 (945,7 REG)

164.Regolamento e tariffa per la distribuzione dell’ acqua potabile – Comune di Sarno – Prem. Tipografia Fischetti Sarno – pagg. 27 (945,7 REG)

165.Ricerche storiche sullo stemma e sul Gonfalone della città di Sarno. – Avv. Michele Boccia, direttore della Biblioteca degli Avvocati e Procuratori di Napoli. – R. Stabilimento Tipografico Francesco Giannini & Figli, Cisterna dell’ Olio, Napoli 1914. – pagg. 43 (945,7 BOC)

S

166.S. Andrea al borgo – Mario De Liguori, Enrico Celentano – International Inner Wheel Nocera Inferiore – Sarno / 210° Distretto – pagg. 70 (945,7 DEL)

167.SABATINO IEFUNIELLO. … “un ragazzo di Piazza Croce”… - Orazio Ferrara – Contributo per il processo di canonizzazione a cura del Comitato di Quartiere “Piazza Croce 2000” – Sarno (SA) – Edizione per ragazzi ed adolescenti – pagg. 13 (945,7 FER)

168.SARNO… per non dimenticare – Federica Paris – Edizioni Centro Iniziative Culturali – pagg. 117 (945,7 PAR)

169.SARNO CITTADINA INDUSTRIALE – pagg. 93 (945,7 SAR)

170.SARNO GUIDA ALLA CITTÀ – Tipolitografia G. Dolgetta – pagg. 61 (945,7 SAR)

171.Sarno Giugno 1975. Centro per attività sportive culturali. – a cura dell’ amministrazione comunale di Sarno. – All/arch. Studio – Avellino. – pagg.7 (945,7 CEN)

172.SARNO IL CREPUSCOLO E IL REQUIEM – Movie e Media, produzione cine – televisive e Italia Nostra (Dagli atti degli esami necroscopici compiuti dal noto protomedico e naturalista professor Wiedermann, emerito membro dell’ Accademia delle Scienze della città di Magdeburgo, a carico di un fiume mediterraneo, sul finire del secondo millennio) – FILM DOCUMENTO – GENNAIO 1994 (945,7 SAR)

173.Sarno il suo territorio – a cura di Clelia Buonaiuto – pagg. 72 (945,7 SAR)

174.Sarno, la memoria, l’ immagine – Decor Art – con il patrocinio del comune di Sarno Assessorato alla cultura, con il patrocinio della Regione Campania – pagg. 59 (945,7 SAR)

175.SarnoilSarnoilSarnese. Ecogeografia dell’ acqua dai disastri alla risorsa – Orazio Patti – Edizioni Scientifiche Italiane – pagg. 224 (945,7 PAT)

176.SARNO. Natura, arte e storia – Antonio Milone – Caritas Diocesana Nocera – Sarno – pagg. 118 (945,7 MIL)

177.SARNO nell’ Apprezzo del 1651 – Pasquale Marciano, Angelandrea Casale, Vincenzo Amorosi, Felice Marciano – Centro Studi Storici HISTRICANUM MMIV – pagg. 161 (945,7 MAR)

178.Sarno nell’ età moderna. Storia dei comuni della valle. TESTI. – Vittorio Cimmelli. – CENTRO RICERCHE E DOCUMENTAZIONE VALLE DEL SARNO. – pagg. 299 (945,7 CIM)

179.SARNO nell’ Ottocento – Labirinto edizioni – pagg. 131 (945,7 SAR) 180.SARNO nella vita e nella storia. Piccola antologia di scrittori sarnesi. – Carmine Di Domenico. – Tipografia Scala, Sarno – pagg. 220 (945,7 DID)

182.Sarno Sacra – Carmine Di Domenico – Sarno 1981 – pagg. 303 (945,7 DID)

183.Sarno va in scena tra i campi di noccioli. Il teatro ellenistico di Sarno – a cura di Clelia Buonaiuto – pagg. 87 (945,7 SAR)

184.SCRITTI VARI – Prof. Renato Saviano (fascicoli) (945,7 SAV)

185.Smile to me life – Sorridimi vita – Nunziata Orza Corrado – Edizioni Sottotraccia – pagg. 235 (945,7 ORZ)

186.Sport e Gioventù – Francesco Caiazzo – Tipolitografia De Rosa & Memoli s.n.c. Cava De’ Tirreni – pagg. 95 (945,7 CAI)

187.STATUTO – CITTÀ DI SARNO – pagg. 48 (945,7 STA)

188.STORIA DI SARNO E DINTORNI – Silvio Ruocco – Vol. I – Arti Grafiche M. GALLO & FIGLI – Sarno, anno 1946 – pagg. 415 (945,7 RUO)

189.STORIA DI SARNO E DINTORNI – Silvio Ruocco – Vol. II – Arti Grafiche M. GALLO & FIGLI – Sarno, anno 1952 – pagg. 399 (945,7 RUO)

190.STORIA DI SARNO E DINTORNI – Silvio Ruocco – Vol. III – Arti Grafiche M. GALLO & FIGLI – Sarno, anno 1957 – pagg. 462 (945,7 RUO)

191.Storia di un Santuario. LA MADONNA delle TRE CORONE in Sarno – Mons. Carmine Di Domenico – II edizione – pagg. 73 (945,7 DID)

192.STORIE GRANATA – Gaetano Ferrentino, Alfonso Squillante – a cura di Livio Pastore – 1 Quaderni eventi – pagg. 142 (945,7 FER)

193.Storia Liquida. Alluvioni e sistemazione idraulico – montana a Sarno dalla fine del 700 agli inizi del 900 – Gaetana Mazza, Elena Amendola – Scala Editrice – pagg. 355 (945,7 MAZ)

194.STORIE SARNESI. Audaci imprese e sacri riti nelle vicende millenarie di una comunità meridionale – Orazio Ferrara – Ed. Buonaiuto – pagg. 172 (945,7 FER)

195.Streghe, guaritori, istigatori. Casi di inquisizione diocesana in Età moderna – Gaetana Mazza – Carocci editore – pagg. 222 (945,7 MAZ)

196.Studi Storici Sarnesi dal Quattrocento al Cinquecento – a cura di Alfredo Franco – Edizioni Il Chiostro – pagg. 127 (945,7 FRA) 197.SULLA STORIA DEL SARNO NOTE PRELIMINARI – F. Catalano Trione – Estratto da: TRA LAZIO E CAMPANIA. Ricerche di Storia e Topografia antica – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ ANTICHITÀ 16 – Arte Tipografica Napoli 1995 – pagg. 14 (945,7 TRI)

T

198.TERRAVECCHIA. UNA REALTÀ DA CONOSCERE – società cooperativa “Arte, tradizione e ambiente” a r. l. – pagg. 11 (945,7 TER)

199.TERRE LAVORATE. Microstoria di una comunità rurale – Alfonso Liguori Rossi – Sarno 1990 – pagg. 213 (945,7 LIG)

200.TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI – PON 3.2 2002 – Programma Operativo Nazionale 2000 – 2006 La Scuola per lo Sviluppo – Fondo Sociale Europeo – Interventi per la prevenzione e il recupero della dispersione scolastica degli alunni della scuola secondaria superiore e per il rientro dei drop – out – 2 fascicoli (945,7 TUT)

201.TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IDRICO DEL SARNO. RISANAMENTO E SISTEMAZIONE DEL FIUME. – Gaetano Milone – SARNO DICEMBRE 1983 – pagg. 8 (945,7 MIL)

202.TUTTA BELLA TU SEI. La festa dell’ Immacolata a Sarno. Memorie del Trecentenario – a cura di Franco Salerno – Parrocchia Maria SS. Delle Tre Corone, Comitato per il Trecentenario – Scala Editrice – pagg. 110 (945,7 SAL)

U

203.Un capitano d’ industria nella Valle del Sarno DAMIANO MANCUSO – Orazio Ferrara – Centro Studi “I Diòscuri” , Storia Archeologica Araldica – pagg. 125 (945,7 FER)

204.Un nuovo ruolo dei partiti e dei sindacati nella partecipazione di base. SARNO DAL 1946 AL 1978. – Salvatore D’ angelo – LEGA DEMOCRATICA SARNO 1978 – Grafica Sarnese Sarno 1978 – pagg. 83 (945,7 DAN) 205.Un Santuario Millenario. S. Maria della Foce in Sarno – Can. Carmine Di Domenico – Grafica Sarnese Editrice, Sarno – pagg. 124 (945,7 DID)

206.Una donna e la fine d’ un regime – Consuelo Orza-Abignente (FLAVIA) – Sarno, Prem. Tip. M. GALLO & Figli 1926 – pagg. 53 (945,7 ORZ)

207.UNA LUCE PER SARNO – Mostra d’ arte contemporanea Salone dei Marmi – pagg. 231 (945,7 UNA)

V

208.VERDI IDEE DAL CUORE DELL’ INFERNO. Documenti, materiali e itinerari culturali dell’ attività decennale di Proposte ambientali – Gaetano Dolgetta editore – pagg. 239 (945,7 VER)

209.Vincenzo De Colibus (1938 – 2008). Un medico sulle orme di Francesco D’ Assisi e Giuseppe Moscati. – Salvatore D’ Angelo – I Frati Minori Sarno (SA) – pagg. 29 (945,7 DAN)

210.VITA CON GIOVANNI AMENDOLA – Eva Amendola Kühn – II edizione – Parenti Editore, Firenze – pagg. 621 (945,7 AME)

211Vita e opere di Giovanni Battista Amendola (con la cronistoria del monumento erettogli in Sarno nel 1922) – a cura di Filippo Abignente e Mariano Orza – SARNO PREMIATA TIPOGRAFIA FISCHETTI 1992 – pagg. 120 (945,7 ABI)

212.Viva ’o Rre. Episodi dimenticati della borbonica guerra per bande – Orazio Ferrara, presentazione di Carmine Cozzolino – Scala Editrice – pagg. 95 (945,7 FER)