Carta Dei Servizi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CFP Accreditati Presso Regione Lombardia» IV Anno - Area Triennale - Qualifica Diploma Professionale Professionale
UST - Orientamento 2018-2019 Progetto «Orientarsi per non perdersi» Progetto «Orientarsi per non perdersi» Offerta formativa 2 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO LICEI TECNICI TECNICI Settore economico Settore tecnologico 1. Liceo artistico 1. Amministrazione, Finanza e 1. Meccanica, Meccatronica Marketing ed Energia 2. Liceo classico 2. Turismo 2. Trasporti e Logistica 3. Liceo linguistico 3. Elettronica ed Elettrotecnica 4. Liceo musicale coreutico 4. Informatica e 5. Liceo scientifico Telecomunicazioni 6. Liceo scientifico delle 5. Grafica e Comunicazione scienze applicate 6. Chimica, Materiali e 7. Liceo scientifico sportivo Biotecnologie 8. Liceo delle scienze umane 7. Sistema Moda 9. Liceo delle scienze umane 8. Agraria, Agroalimentare e economico sociale Agroindustria 9. Costruzioni, Ambiente e Territorio 1. Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane 2. Pesca commerciale e produzioni ittiche 3. Industria e Artigianato per il Made in Italy Istruzione 4. Manutenzione e assistenza tecnica professionale 5. Gestione delle acque e risanamento ambientale 6. Servizi commerciali NUOVI 7. Enogastronomia e ospitalità alberghiera INDIRIZZI 8. Servizi culturali e dello spettacolo 9. Servizi per la sanità e l’assistenza sociale 10. Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico 11. Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico ISTRUZIONE LICEALE 5 1. Liceo artistico 2. Liceo classico Licei 3. Liceo linguistico 4. Liceo musicale coreutico – sezione musicale -
Descrizione Immobili Oggetto Di Ispezione in Comune Di Remedello
Studio d’ingegneria Dott. Ing. Marco Avanzi ALLEGATO 6 LOTTO 1 CERTIFICAZIONI Pag. 1 Via Carducci n°34/Q c.f. VNZ MRC 66M06 H717I 25080 Manerba d/G (BS) p.iva 01782850984 Tel. 0365 - 55 11 16, Fax. 0365 - 55 07 28 e-mail: [email protected] Studio d’ingegneria Dott. Ing. Marco Avanzi ALLEGATO 7 LOTTO 1 ISCRIZIONI E TRASCRIZIONI Pag. 1 Via Carducci n°34/Q c.f. VNZ MRC 66M06 H717I 25080 Manerba d/G (BS) p.iva 01782850984 Tel. 0365 - 55 11 16, Fax. 0365 - 55 07 28 e-mail: [email protected] '^WZ/ZKZdK sŝĂhŵďĞƌƚŽ/͕ϴ ϮϱϬϴϳ^Ăůž;^Ϳ W͘/sϬϮϭϮϭϳϵϬϵϴϬ '^WZZdϳϴ,Ϯϰϭϱϳ OGGETTO: VISURE IPOTECARIE VENTENNALI LIQUIDAZIONE“AZIENDA AGRICOLA CIVETTINI GIANPIETRO E ROBERTO S.S. NONCHE’ DI CIVETTINI GIANPIETRO, CIVETTINI ROBERTO, CAMOZZI LUIGINA E MAZZOTTI ELISABETTA” DESCRIZIONE IMMOBILI OGGETTO DI ISPEZIONE IN COMUNE DI REMEDELLO Gli immobili di proprietà: - Civettini Roberto nato a Gambara il 02-09-1964 - Mazzotti Elisabetta nata a Cuggiono il 31-12-1967 sono individuati al Catasto Fabbricati, Sezione N.C.T., al foglio 15 con le particelle numero: • 588/1 cat. A/2 vani 8,0 • 588/2 cat. C/6 mq. 45 (al C.T. foglio 15 il mappale numero 588 risulta essere un ente urbano di mq. 660) STORIA VENTENNALE ED ATTI RIGUARDANTI GLI IMMOBILI SOPRA DESCRITTI OGGETTO DI ISPEZIONE • Con atto del 28-11-1988 n. 18362 rep. Notaio M. Franzoni trascritto a Brescia in data 19-12-1988 ai nn. 34968/23813 I signori Fiini Giorgio nato ad Asola il 04-01-1970 per la nuda proprietà ed i signori Fiini Renato nato a Gambara il 21-01-1945 e Pasotti Giuseppina nata a Remedello il 13-12- 1945 per l’ usufrutto acquistano l’ immobile distinto al C.T. -
Atlante Di Mortalità 1999-2003 - ASL Di Brescia
pubblicazione 05 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia atlante di pubblicazione 05 pubblicazione Atlante di mortalità nei Distretti dell’ASL della provincia Brescia mortalità nei Distretti dell’ASL della provincia di Brescia anni 1999 - 2003 Febbraio 2007 ASL della provincia di Brescia Atlante di mortalità nei distretti dell’ASL di Brescia 1999-2003 GGabbia_MORTALITA_BIS.inddabbia_MORTALITA_BIS.indd 1 55-03-2007-03-2007 119:25:289:25:28 Progetto curato dalla Direzione Sanitaria dell’ASL della provincia di Brescia Direttore Sanitario: Dr.ssa Annamaria Indelicato Autori Prof. Francesco Donato, Responsabile del Servizio Epidemiologico dell’ASL di Brescia e della Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Brescia. Dr. Paolo Dalla Pria e Dr.ssa Silvia Lorenzi, Specializzandi presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Brescia. Collaborazioni I dati di mortalità dell’ASL di Brescia sono stati raccolti, vagliati, codifi cati e caricati su fi le dal personale dei Distretti Socio-Sanitari. La sig.ra Anna Adorni, segretaria del Registro Tumori dell’ASL di Brescia, ha caricato su fi le i dati di diversi Distretti. Hanno fornito anche una preziosa collaborazione per alcuni aspetti informatici di gestione dei fi le e di allestimento dei grafi ci il sig. Mario Lazzari, borsista presso il Registro Tumori dell’ASL di Brescia e il sig. Andrea Festa, informatico in servizio pres- so la Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Dipartimento di Medicina Sperimentale ed Applicata, dell’Università degli Studi di Brescia. Si ringrazia l’ASM Brescia Spa per il contributo economico erogato per l’attività di un esperto informatico e di un medico presso il Registro Tumori dell’ASL di Brescia, che hanno contribuito all’analisi dei dati di mortalità. -
"Metopal" Wares of Northern Italy***
«NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Se. Nat., Brescia, 24 (1987) 1988: 183-187 BERNARDINO BAGOLINI* e PAOLO BIAGI** DISTRffiUTION, CHRONOWGY AND CULTURAL SIGNIFICANCE OF THE "METOPAL" WARES OF NORTHERN ITALY*** RIASSUNTO - Distribuzione, cronologia e significato culturale delle "ceramiche metopali" dell'Italia Settentrionale. Gli Autori prendono in esame i siti calcolitici che hanno sinora restituito ceramiche con decorazioni metopali e ne discutono la posizione cronologica. Vengono inoltre nuovamente sottolineate le affinità che tale stile ceramico presenta con quelli della Cultura di Fontbouisse. SUMMARY - The Authors examine the North Italian Chalcolithic sites which produced 'metopal' orna mented pots and discuss their chronological position. They also consider the affinities which exist with the more or less contemporary Chalcolithic Fontbouisse Culture of Southeastern France. This artide considers the "metopal" wares of Northern Italy in an attempt to understand the chronological and cultura! significance of this Chalcolithic material. As far as we know, thirteen sites have produced ceramics decorated in this style (fig. 1). They are distributed in various environmental conditions and the pots have been uncovered associated with different cultural contexts. Restricted mouthed vessels with metopal incised decorations are known from the large cemetery site of Remedello Sotto (CoLINI, 1898-1902; CoRNAGGIA CAsTI GLIONI, 1971), in the Centrai Po Valley as well as from the mortuary houses recently brought to light by BARFIELD (1983,1986) at the Riparo Valtenesi along the south western coast of Lake Garda. Regarding to Remedello, two complete pots were found in tombs 46 and BS1, while other fragmented vases decorated with hatched panels come from tombs 74 and 71. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Mcdonald's Bs Atlantide Pallavolo 1 15
1 15/10/2016 20.45 GRASSOBBIO - BG POLISPORTIVA ORATORIO GRASSOBBIO - MCDONALD'S BS ATLANTIDE PALLAVOLO 1 15/10/2016 21.00 CASALMAGGIORE - CR ESSE ELLE - IMECON CREMA - TREVIGLIO 1 15/10/2016 18.00 MONZA - MB VERO VOLLEY - SALUMIFICIO PREDAROLI E BONANDI 1 15/10/2016 21.00 SCANZOROSCIATE - BG USD SCANZOROSCIATE PALLAVOLO - SAER-BNZ ADRO PALAZZOLO 1 15/10/2016 21.00 BRESSO - MI SOPRA STERIA BRESSO - TEAM VOLLEY BOLLATE 1 15/10/2016 20.00 REMEDELLO - BS TECNOWOOD REMEDELLO - VALTROMPIA VOLLEY 1 15/10/2016 17.30 CREMONA - CR F.B.ROLLS - VOLLEY SABBIO 1 15/10/2016 21.00 CAZZAGO S. MARTINO - BS RADICI TVCAZZAGO - GEOPIETRA VILLANUOVA 2 22/10/2016 20.00 BOVEZZO - BS VALTROMPIA VOLLEY - POLISPORTIVA ORATORIO GRASSOBBIO 2 22/10/2016 21.00 CREMA - CR IMECON CREMA - TREVIGLIO - SOPRA STERIA BRESSO 2 22/10/2016 20.30 ASOLA - MN SALUMIFICIO PREDAROLI E BONANDI - ESSE ELLE 2 22/10/2016 20.30 ADRO SAER-BNZ ADRO PALAZZOLO - VERO VOLLEY 2 22/10/2016 20.30 BOLLATE - MI TEAM VOLLEY BOLLATE - USD SCANZOROSCIATE PALLAVOLO 2 22/10/2016 20.00 SABBIO CHIESE - BS VOLLEY SABBIO - RADICI TVCAZZAGO 2 22/10/2016 21.00 VILLANUOVA SUL CLISI - BS GEOPIETRA VILLANUOVA - F.B.ROLLS 2 22/10/2016 21.00 BRESCIA CAIONVICO - BS MCDONALD'S BS ATLANTIDE PALLAVOLO - TECNOWOOD REMEDELLO 3 29/10/2016 21.00 VILLANUOVA SUL CLISI - BS GEOPIETRA VILLANUOVA - VALTROMPIA VOLLEY 3 29/10/2016 21.00 BRESSO - MI SOPRA STERIA BRESSO - VERO VOLLEY 3 29/10/2016 20.30 ASOLA - MN SALUMIFICIO PREDAROLI E BONANDI - USD SCANZOROSCIATE PALLAVOLO 3 29/10/2016 20.30 ADRO SAER-BNZ ADRO PALAZZOLO - ESSE -
Ricerca Delibere Comune Di Pozzolengo
COMUNE DI POZZOLENGO NUMERO TIPO OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE DELIBERA DATA 1 ORGANIZZAZIONE INIZIATIVA CULTURALE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA G DELLA MEMORIA 2016. 14/01/16 2 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CAVRIANA E IL COMUNE DI POZZOLENGO PER L'UTILIZZO, A TEMPO PARZIALE, PRESSO L'AREA FINANZIARIA DELLA G 14/01/16 DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO DOTT.SSA CRISTIANA ARRIGHI AI SENSI DELL'ART. 14 DEL CCNL 22/01/2004. 3 VERIFICA PERIODICA DELLA REGOLARE TENUTA DELLO SCHEDARIO G ELETTORALE AI SENSI DELLA CIRCOLARE MINISTERIALE N. 965/MS DEL 18 MAGGIO 14/01/16 1967 - MESE DI GENNAIO 2016 4 APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO D.U.P. 'DOCUMENTO UNICO DI G PROGRAMMAZIONE ' 2016-2018. 20/01/16 5 APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DI ASSUNZIONE DEL PERSONALE - G TRIENNIO 2016/2018. 20/01/16 6 EROGAZIONE BORSE DI STUDIO A STUDENTI MERITEVOLI PER L'ANNO SCOLASTICO G 2014/2015. 20/01/16 7 CONTRIBUTO ALLA FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA BIOLCHI PER IL 2° G QUADRIMESTRE A.S. 2015/2016. 20/01/16 8 APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA RIGUARDANTE LA PROMOZIONE DI G INIZIATIVE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE E I MINORI (DI GENERE E 20/01/16 ASSISTITA) 9 APPROVAZIONE LINEE GUIDA RELATIVE ALL'ISTITUZIONE ED AL G FUNZIONAMENTO DELL'OSSERVATORIO GIOVANILE. 20/01/16 10 ISTITUZIONE UFFICIO STAFF DEL SINDACO - ART.90 D.LGS 267/2000. G 20/01/16 11 APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2016-2018 DI PREVENZIONE DEL FENOMENO G DELLA CORRUZIONE 28/01/16 12 ESAME RICHIESTA DI PATROCINIO PRESENTATA DALL'ASSOCIAZIONE IL VOLO G PER INIZIATIVE 'VOLARE INSIEME NEL MONDO' E SERATA 'EQUOMONDO'. -
Carta Vini E Distillati
CARTA VINI VINI ROSATI E DISTILLATI Chiaretto, Leali, Puegnago 2020 € 20 Costellazioni, Cascina Belmonte, Muscoline 2020 € 23 “Diamante”, Comincioli, Puegnago 2020 € 25 “Rosanoire”, Cantrina, Bedizzole 2019/20 € 23 APERITIVI VINI BIANCHI DELLA LOMBARDIA Lugana “Maesta”, Pilandro, Desenzano del Garda 2020 € 20 Rosato ancestrale Oscillazioni, € 6 Cascina Belmonte, Muscoline Lugana sap. “Terecrea”, Pilandro, Desenzano del Garda 2020 € 23 Lugana Brut, Pilandro Desenzano del Garda € 5 Lugana “Monte Lupo”, Cobue, Pozzolengo 2019/20 € 22 Franciacorta Brut DOCG, Enrico Gatti, Erbusco € 8 Lugana Gocce D’oro, Bulgarini, Pozzolengo 2020 € 23 Aperitivo Bitter e Cedrata Tassoni € 7 Lugana Cà Vaibò, Bulgarini, Pozzolengo 2018 € 27 Spritz Aperol € 6 Lugana “S.Cristina”, Zenato, Peschiera del Garda 2018/19 € 28 Lugana “Arilica” (barrique), Pilandro, Desenzano del Garda 2018/19 € 26 BIRRE ARTIGIANALI Riesling “Singlì”, Leali, Puegnago 2020 € 20 “Perlì”, Comincioli, Puegnago 2019 € 25 Birra “Vivaldi” Birra Felice, San Felice - 66 cl. € 12 “Riné”, Cantrina, Bedizzole 2018 € 25 MAGNUM San Martino della Battaglia Tuchì, Cobue, Pozzolengo 2019 € 23 Curtefranca bianco “Maria Medici”, Uberti, Erbusco 2014 € 30 FranciaCorta “Magnificentia”, Uberti, Erbusco 2012/13 € 80 Lugana “Monte Lupo”, Cobue, Pozzolengo 2019/20 € 40 VINI BIANCHI TRENTINO ALTO ADIGE “Simut”, Leali, Puegnago 2016 € 55 Chardonnay “Kreuth”, Terlan, Terlano 2017/19 € 32 Chianti “Nipozzano” Riserva, Frescobaldi, Nipozzano 2013/17 € 70 Sauvignon Blanc “Winkl”, Terlan, Terlano 2019/20 € 30 Brunello “Castel Giocondo”, Frescobaldi, Montalcino 2012/13 € 110 Pinot Bianco Plattenriegl, Girlan, Cornaiano 2018/19 € 27 Gewürztraminer “Joseph”, Hofstätter, Termeno 2019/20 € 26 FRANCIACORTA Kerner, Koefererhof, Novacella 2019/20 € 26 Dosage Zèro “San Cristoforo”, Erbusco s.a. € 32 Riesling “Gletsch”, Castel Juval, Castelbello-Ciardes 2018/19 € 28 Brut DOCG, Enrico Gatti, Erbusco s.a. -
R 06 A4 Progetti
BBBBBBUUUUUUZZZZZZZZZZZZIIIIII &&&&&& PPPPPPAAAAAARRRRRRTTTTTTNNNNNNEEEEEERRRRRRSSSSSS SSSSSS......RRRRRR......LLLLLL...... AAArrrccchhhiiiittteeettttttuuurrraaa eee UUUrrrbbbaaannniiiissstttiiiicccaaa CURRICULUM VITAE ARCH. SILVANO BUZZI Socio Amministratore BUZZI & PARTNERS S.R.L. Luogo e data di nascita Brescia 26 aprile 1951 Titoli di studio Diploma di Laurea in Architettura conseguita il 27 marzo 1976 presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia riportando la votazione di 110/110 Esame di stato sostenuto presso l’I.U.A.V. in data 01 aprile 1976 Iscrizione Albo iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia dal 24 febbraio 1977 al n° 375 Ubicazione studio BUZZI & PARTNERS S.R.L. Via A. Bellini n. 9 25077 Roè Volciano (BS) tel. 0365.59581 - fax 0365.5958600 E mail: [email protected] PEC: [email protected] C.F.-P.IVA 04036720987 Dal 1988 al 1990 ha svolto attività didattica presso l’Istituto Universitario di Venezia con l’incarico di assistente del prof. Abrami docente ordinario del corso di Geografia urbana e regionale. CURRICULUM VITAE GEOM. BERNARDO TONNI Socio Amministratore BUZZI & PARTNERS S.R.L. Luogo e data di nascita Prevalle (BS) 15 agosto 1953 Titoli di studio Diploma di Geometra conseguito nell’anno 1972 presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri Niccolò Tartaglia di Brescia riportando la votazione di 42/60 Esame di stato sostenuto presso il Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia nell’anno 1973 Iscrizione Albo iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di Brescia -
Variante Generale RAPPORTO AMBIENTALE PROCEDURA DI
Comune di Pozzolengo (BS) Piano di Governo del Territorio (PGT) Variante Generale RAPPORTO AMBIENTALE DATA EMISSIONE AGGIORNAMENTO FOGLIO PROCEDURA DI VAS Giugno 2016 Settembre 2016 1 Comune di Pozzolengo (BS) Piano di Governo del Territorio (PGT) Variante Generale RAPPORTO AMBIENTALE 1. Quadro normativo di riferimento ...................................................................................................... 4 2. Metodologia adottata ....................................................................................................................... 6 3. Contenuti e obiettivi del Documento di Piano e rapporto con altri pertinenti Piani e Programmi ............................................................................................................................................ 10 3.1 Obiettivi di livello sovra-ordinato .................................................................................................................... 10 3.2 Le previsioni sovra-ordinate relative al territorio comunale ...................................................................... 13 3.2.1 Piano Territoriale Regionale .................................................................................................................. 13 3.2.2 Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Brescia ..................................................... 16 3.3 Contenuti e obiettivi della Variante al Documento di Piano .................................................................. 20 3.3.1 Coerenza delle Varianti al Documento -
COMUNE CONTAGIATI Acquafredda 17 Adro 34 Agnosine 14 Alfianello
COMUNE CONTAGIATI Acquafredda 17 Adro 34 Agnosine 14 Alfianello 28 Anfo 30 Angolo Terme 12 Artogne 23 Azzano Mella 18 Bagnolo Mella 117 Bagolino 12 Barbariga 30 Barghe 4 Bassano Bresciano 17 Bedizzole 46 Berlingo 16 Berzo Demo 12 Berzo Inferiore 13 Bienno 29 Bione 8 Borgo San Giacomo 79 Borgosatollo 94 Borno 27 Botticino 59 Bovegno 5 Bovezzo 44 Brandico 9 Braone 5 Breno 42 Brescia 1183 Brione 4 Caino 6 Calcinato 61 Calvagese della Riviera 7 Calvisano 44 Capo di Ponte 15 Capovalle 1 Capriano del Colle 28 Capriolo 75 Carpenedolo 94 Castegnato 59 Castelcovati 31 Castel Mella 68 Castenedolo 65 Casto 16 Castrezzato 38 Cazzago San Martino 68 Cedegolo 7 Cellatica 27 Cerveno 5 Ceto 17 Cevo 13 Chiari 136 Cigole 23 Cimbergo 2 Cividate Camuno 15 Coccaglio 64 Collebeato 26 Collio 2 Cologne 40 Comezzano-Cizzago 21 Concesio 104 Corte Franca 36 Corteno Golgi 11 Corzano 20 Darfo Boario Terme 102 Dello 42 Desenzano del Garda 114 Edolo 32 Erbusco 51 Esine 47 Fiesse 8 Flero 37 Gambara 23 Gardone Riviera 17 Gardone Val Trompia 59 Gargnano 7 Gavardo 81 Ghedi 102 Gianico 22 Gottolengo 39 Gussago 119 Idro 8 Incudine 1 Irma Iseo 69 Isorella 29 Lavenone 1 Leno 99 Limone sul Garda Lodrino 10 Lograto 27 Lonato del Garda 77 Longhena 8 Losine 2 Lozio 2 Lumezzane 79 Maclodio 7 Magasa Mairano 15 Malegno 20 Malonno 21 Manerba del Garda 17 Manerbio 136 Marcheno 14 Marmentino 2 Marone 11 Mazzano 45 Milzano 8 Moniga del Garda 15 Monno 1 Monte Isola 10 Monticelli Brusati 27 Montichiari 170 Montirone 53 Mura 4 Muscoline 8 Nave 58 Niardo 10 Nuvolento 7 Nuvolera 15 Odolo 3 -
Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0010
Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0010 - BRESCIA Elenco Scuole II Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BSIS00900X I.I.S. V.CAPIROLA BSIS00900X I.I.S. V.CAPIROLA NORMALE PIAZZA C.BATTISTI 7/8 LENO BSPS00902B LENO PIAZZA C. BATTISTI, 7 LENO (SEZ.ASS.I. S."CAPIROLA") BSPS00901A GHEDI VIA CARAVAGGIO,10 GHEDI (SEZ.ASS.I.S."CAPIROLA" LENO) BSRC00901V GHEDI SERVIZI SOCIO GHEDI SANITARI BSRC00902X LENO SERVIZI LENO COMMERCIALI BSTD009016 LENO PIAZZA C. BATTISTI, 7 LENO (SEZ.ASS.I. S."CAPIROLA") BSRC009507 SERV. SOCIO SANITARI SERALE ND LENO SERALE BSTD00951G LENO SERALE PIAZZA C. BATTISTI, 7 LENO (SEZ.ASS.I. S."CAPIROLA") (SERALE) BSIS01100X I.S. BSIS01100X I.S. NORMALE VIA SOLFERINO 92 MANERBIO BSPS01103C VEROLANUOVA VIA ROVETTA VEROLANUOV "PASCAL-MAZZOLARI" - "PASCAL-MAZZOLARI" - (SEZ.ASS. A MANERBIO MANERBIO IS"PASCAL"MANERBIO) BSPS01101A MANERBIO VIA SOLFERINO 92 MANERBIO (SEZ.ASS.I.S."PASCAL") BSRC01101V IST. PROF. SERVIZI VIA ROVETTA, 29 VEROLANUOV SOCIO SANITARI A BSTD011016 VEROLANUOVA VIA ROVETTA, 29 VEROLANUOV (SEZ.ASS. A IS"PASCAL"MANERBIO) BSTF01101C MANERBIO VIA SOLFERINO MANERBIO (SEZ.ASS.I.S."PASCAL") Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO