gir o 72ciclistico della Provincia di duemila21 categoria

Comitato Provinciale di Sondrio ALLIEVI

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA PRESENTAZIONE 72° GIRO CICLISTICO DELLA PROVINCIA DI COMO

GIOVEDI 10 GIUGNO 2021 - ore 19.00 c/o Baita degli Alpini - Lurago d’Erba

IL SALUTO DELL’ASSESSORE ALLO SPORT DEL DI LURAGO D’ERBA È con enorme piacere che ci apprestiamo ad ospitare per il secondo anno la presentazione e la cronometro di questa importante manifestazione sportiva. Quest’anno il ricordo dell’amico Franco Bettoni sarà uno stimolo in più per fare ancora meglio , dedichiamo a lui tutti i nostri sforzi. Per il nostro paese è un onore poter ospitare una manifestazione sportiva per i Comune di giovani, e saremo sempre pronti ad organizzare eventi di promozione sportiva Lurago d’Erba soprattutto per i ragazzi...il nostro futuro. Ringrazio fin da ora tutti coloro che lavoreranno per la buona riuscita della manifestazione e la famiglia Riva. Dopo questo periodo dove lo sport come tanti altri settori ha duvuto subire uno stop forzato di tutte le attività non vediamo l’ora di far ripartire tutto il movimento sportivo luraghese e non solo.

Paolo Consonni - Assessore Sport Comune Lurago d’Erba gir o 72ciclistico 2 della Provincia di Como I SALUTI DEI PRESIDENTI PROVINCIALI

Dopo lo stop forzato dello scorso anno, nella parte iniziale di questa stagione le domande che i componenti del Comitato Provinciale di Como si sentivano fare più spesso erano sostanzialmente due: quando sarebbe ripartita l’attività, e se sarebbe stato organizzato il Giro della Provincia di Como. Comitati, società, collaboratori, volontari, istituzioni, sponsor, allenatori, corridori: l’unione delle volontà e degli sforzi di tutte queste componenti ha permesso all’attività di ripartire in sicurezza, ed al Giro della Provincia di essere ai nastri di partenza per la sua settantaduesima edizione. A tutti loro va il più caloroso dei ringraziamenti. Il Giro della Provincia riparte con una calendarizzazione diversa dal solito, ma mantenendo comunque le tradizionali cinque tappe, quattro in linea più una cronometro. Il Giro della Provincia riparte con la consolidata collaborazione dei Comitati di Como, Lecco, Sondrio e delle rispettive società: una tradizione che negli anni sempre ha prodotto risultati proficui, a tutto vantaggio del movimento ciclistico giovanile, sia nei momenti di maggior splendore dell’attività, che in quelli in cui era più importante mantenere la barra diritta. Ma soprattutto, il Giro della Provincia riparte nel ricordo di due persone che hanno fatto moltissimo per il ciclismo comasco e non solo: Franco Bettoni e Lino Tagliabue, mancate a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro, a cavallo dell’ultima edizione disputata. L’impegno è quello di riuscire a proseguire il lavoro che loro hanno compiuto in tanti anni di impegno e di lavoro. L’augurio è quindi per tutti i partecipanti, in questo anno di ripartenza, di disputare e di vivere al meglio questa manifestazione. Arif Messora Presidente Provinciale FCI Como

Dopo un anno di stop a causa dell’emergenza Dopo un anno di pausa a causa della situazione sanitaria, il 2021 vedrà la riproposizione del Giro sanitaria, il Comitato Provinciale di Sondrio e l’Inter della Provincia di Como, manifestazione strada Club Ponchiera sono felici di ricominciare da dove si riservata alla categoria allievi, che quest’anno era interrotto, partecipando, come da anni a questa giungerà alla sua 72° edizione, con una prova che parte, al Giro della Provincia di Como, che giungerà tocca da vicino il nostro movimento. quest’anno alla sue 72° edizione. In particolare, E’ motivo di orgoglio per il comitato della Fci di la gara di Ponchiera cambierà data, lasciando Lecco rafforzare il connubio con il vicino comitato la tradizionale collocazione di inizio agosto, per di Como ovviamente grazie anche alla vicinanza e disputarsi invece il 12 settembre, sempre però l’organizzazione dell’Uc Costamasnaga. con la stessa voglia e lo stesso entusiasmo di Siamo due realtà importanti per quanto concerne accogliere coloro che vorranno parteciparvi, e di l’attività organizzativa del ciclismo giovanile proporre una gara dai collaudati valori tecnici, e con lombardo ed anche nazionale. Il Giro della Provincia tutti gli standard di sicurezza richiesti. di Como è la conferma. Ancora una volta, anche in questo anno di E’ la conferma che quando due realtà consolidate, ripartenza, la sinergia tra province diverse aiuta due comitati provinciali uniscono le proprie forze, ad offrire la possibilità di creare manifestazioni, e la propria passione, chi ci guadagna è il ciclismo! di garantirne la continuità negli anni, per il bene di tutto il ciclismo giovanile. Alessandro Bonacina Paolo Pedrazzi Presidente Provinciale FCI Lecco Presidente Provinciale FCI Sondrio giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 3 13 Giugno 2021 1° TROFEO FRANCO BETTONI Energy Team A.S.D.

Franco Bettoni gir o 72ciclistico 4 della Provincia di Como 1°Trofeo Franco Bettoni - 1°Tappa giro della provincia - 2021 - PERCORSO cat - allievi

LOCALITA' Deviaz Comuni km- prog n° Persone > ALBESE - VIA ROMA > PARTENZA

SX

> VIA ALBESE

>> > S.S. 342

SX > ROTONDA ALZATE

DX >

S.P. 38 >>>> 4 >

VIA LAVATOIO SX >

VIA SANTUARIO DX > VIA PER CANTU' DX > S.P. 38 DX ALZATE

> BRIANZA

VIA ROGGIA LUBIANA SX 7 >

VIA P. GIOVIO SX

> VIA PLATANI DX

> VIA VOLTA >>> Orario di 13 Giugno 2021 > ROTONDA DX 1° TROFEO FRANCO BETTONI - PRIMA TAPPA GIRO DELLA PROVINCIA . partenza > 1°Trofeo Franco Bettoni - 1°Tappa giro della provincia - 2021 - S.S. 342 CATEGORIA ALLIEVI>>> - TABELLA DI MARCIA9 PERCORSO cat - allievi 10:30 > 1° TROFEO FRANCO BETTONI VIA MARTESANA SX ALLIEVI LOCALITA' Deviaz Comuni km- prog > n° Persone VIA CALAMANDREI SX > ALBESE - VIA ROMA > PARTENZA

SX ALBESE CON CASSANO > Ora di passaggio VIA MAZZINI > VIA MONTORFANO DX ALBESEDistanze

Pr LOCALITA' >> ORSENIGO alla media di Km. > S.S. 342 progressive > >>>SX VIA FERMI Energy Team A.S.D. > ROTONDA ALZATE 38 40 42 DX > DX VIA PAOLO BERRA > 12

COS.P. 38 ALBESE Via Roma >>>> 0 4 10:30:00 10:30:00 10:30:00 >

> VIA LAVATOIOALZATE ROTONDA SP 38 SXSX 4 10:36:19 10:36:00 10:35:43 VIA DON GNOCCHI " > VIA SANTUARIO DX

> > " ALZATE STRADA S.S.342 >>> 8 10:42:38 10:42:00 10:41:26 VIA PER CANTU' DX VIA SERUGGIA

> S.P. 38 Via M.Bollettone DX ALZATE 12 10:48:57 10:48:00 10:47:09 > " SX ALBAVILLA VIA MONTE BOLLETTONE> BRIANZA

VIA" ROGGIAALBESE LUBIANA Via Roma ( 1° GiroSX ) 14,5 7 10:52:54 10:51:45 10:50:43 ROTONDA ALBAVILLA> SX > VIA P. GIOVIO SX

> " ALZATE ROTONDA SP 38 18,5 10:59:13 10:57:45 10:56:26 VIA PLATANI DX > VIA BRIANZA S.P. 37 >>> > VIA VOLTA >>> " ALZATE STRADA S.S.342 22,5 11:05:32 11:03:45 11:02:09 > > S.P. 37 VIA VENETO ROTONDA DX ALBESE " ALBAVILLA Via M.Bollettone >>> 26,5 11:11:51 11:09:45 11:07:51 > S.S. 342 >>> 9 > VIA ROMA - ALBESE - FINE PRIMOALBESE 1° GIRO Via Roma ( 2° Giro ) 29 11:15:4714,500 11:13:30 11:11:26

> "

VIA MARTESANA SX > VIA CALAMANDREIALZATE ROTONDA SP 38 SX > INDI 2° GIRO " 33 11:22:0629,000 11:19:30 11:17:09

> VIA MAZZINI DX " ALZATE STRADA S.S.342 ORSENIGO 37 11:28:25 11:25:30 11:22:51 > INDI 3° GIRO > >>> 43,500

VIA FERMI

ALBAVILLA Via M.Bollettone > " DX 41 11:34:44 11:31:30 11:28:34

> VIA PAOLO BERRA 12 58,00 INDI 4° GIRO > ALBESE Via Roma ( SX VIA DON GNOCCHI 3° Giro ) " 43,5 11:38:41 11:35:15 11:32:09 > >>>

VIA SERUGGIA " ALZATE ROTONDA SP 38 47,5 11:45:00 11:41:15 11:37:51 > SX ALBAVILLA VIA MONTE BOLLETTONE 72,500 ALZATE STRADA S.S.342 > ROTONDA" ALBAVILLA SX 51,5 11:51:19 11:47:15 11:43:34 INDI 5° GIRO > ARRIVO <

> VIA BRIANZAALBAVILLA S.P. 37 Via M.Bollettone >>>

" 55,5 11:57:38 11:53:15 11:49:17 > S.P. 37 VIA VENETO ALBESE >>> " ALBESE Via Roma ( 4° Giro ) 58 12:01:35 11:57:00 11:52:51 > VIA ROMA - ALBESE - FINE PRIMO 1° GIRO 14,500

ALZATE ROTONDA SP 38 > INDI" 2° GIRO 62 29,000 12:07:54 12:03:00 11:58:34

> INDI 3° GIROALZATE STRADA S.S.342 43,500

" 66 12:14:13 12:09:00 12:04:17 > 58,00

INDI" 4° GIROALBAVILLA Via M.Bollettone 70 12:20:32 12:15:00 12:10:00

" ALBESE Via Roma ( 5° Giro ) ARRIVO 72,572,500 12:24:28 12:18:45 12:13:34 INDI 5° GIRO > ARRIVO <

giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 5 4 Luglio 2021 IL LOMBARDIA GIOVANI COSTAMASNAGA U.C. Costamasnaga A.S.D.

La pista e il Comune di Costamasnaga gir o 72ciclistico 6 della Provincia di Como LOMBARDIA GIOVANI 04-07 - 2021 - PERCORSO CAt - ALLIEVI

LOCALITA' Deviaz Comuni km- prog n° Persone > VIA DANTE ALIGHIERI CAMISASCA SX 0 COSTA > VIA RISORGIMENTO DX > VIA PER ROGENO SX > VIA PARINI >>> > VIA PIAVE DX ROGENO > VIA GIOVANNI 23° >>> 3 > VIA PER SUELLA SX > SP 49 >>> MOLTENO > VIA PER MOLTENO DX 6 > VIA PROVINCIALE >>> > VIA MILANO DX GARBAGNATE > VIA TRENTO SX 8 4 Luglio 2021 LOMBARDIA GIOVANI 04-07 - 2021 - PERCORSO CAt - ALLIEVI > VIA PROVINCIALELOMBARDIA GIOVANSXI 04-07 - 2021 - PERCORSO CAt - ALLIEVI LOCALITA' Deviaz Comuni km- prog n° Persone > ROTONDA SIRONE SX 9,6 IL LOMBARDIA GIOVANI > VIA DANTE LOCALITA'ALIGHIERI CAMISASCA DeviazSX ComuniSIRONE km- prog0 n° Persone COSTA > > >VIAVIA DANTE RISORGIMENTO ALIGHIERI CAMISASCA SXDX 0 VIA ALLAMANO >>> COSTA > >VIAVIA RISORGIMENTO PER ROGENO DXSX COSTAMASNAGA > VIA GRANDI SX > >VIAVIA PER PARINI ROGENO SX>>> MOLTENO U.C. Costamasnaga A.S.D. > >SP> VIA49VIA PARINI PIAVE >>>>>>DX ROGENO 11 > > ROGENO 3 > VIAVIA PERVIA PIAVE SUELLA GIOVANNI 23° DXDX>>> > >VIAVIA GIOVANNI PER SUELLA 23° >>>SX 3 > >VIA>VIA GIOVANNISP PER 49 SUELLA 23° SX>>>>>> MOLTENO > >SP VIA 49 PER MOLTENO >>>DX 6 > VIA PIAVE SX MOLTENOROGENO > >VIAVIA PER PROVINCIALE MOLTENO DX>>> 6 > >VIA>VIA PARINIVIA PROVINCIALE MILANO >>>>>>DX GARBAGNATE > >VIAVIA MILANO TRENTO DXSX 8 > VIA PER ROGENO >>> GARBAGNATE 15 > >VIAVIA TRENTO PROVINCIALE SX SX 8 > INIZIO TRATTO STERRATO DX > >VIAROTONDA PROVINCIALE SIRONE SX SX 9,6 SIRONE >VIA>ROTONDA RISORGIMENTOVIA ALLAMANO SIRONE SXSX>>> 9,6 > SIRONE > >VIAVIA ALLAMANO GRANDI >>>SX COSTA > INGRESSO PISTA CICLABILE DX MOLTENO > >VIASP GRANDI 49 SX>>> 11 MOLTENO > >FINE>SP VIA 49 1° PER GIRO SUELLA >>>DX 1118,250 >INDI>VIA VIA 2°PER GIOVANNI GIROSUELLA 23° DX>>> 36,500 > >VIAVIA GIOVANNI PIAVE 23° >>>SX ROGENO >INDI>VIA VIA 3° PIAVE PARINI GIRO SX>>> ROGENO 54,750 >INDI>VIA VIA 4° PARINI PER GIRO ROGENO >>>>>> 1573 > >VIAINIZIO PER ROGENO TRATTOARRIVO STERRATO >>>DX 15 > >INIZIOVIA TRATTORISORGIMENTO STERRATO DXSX 73,00 COSTA > >VIAINGRESSO RISORGIMENTO PISTA CICLABILE SXDX COSTA > >INGRESSOFINE 1° PISTA GIRO CICLABILE DX 18,250 > FINEINDI 1° 2° GIRO GIRO 18,25036,500 INDIINDI 2° 3° GIRO GIRO 36,50054,750 INDIINDI 3° 4° GIRO GIRO 54,75073 INDI 4° GIRO ARRIVO 73,0073 ARRIVO 73,00

giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 7 31 Luglio 2021 2^ Trofeo Memorial Paolo Riva LURAGO D’ERBA Unione Ciclistica Olympic Lambrugo Lurago A.S.D.

Gara ciclistica categoria Allievi – Cronometro individuale

Ore 16.00 Ritrovo presso Piazza Giovanni XXIII Ore 17.00 Riunione tecnica Ore 18.00 Partenza

Alcune foto dell’ultima edizione gir o 72ciclistico 8 della Provincia di Como 31 Luglio 2021 Percorso ondulato di 3,8 KM in Lurago d’Erba attraverso P.zza Giovanni XXIII - Via A. Manzoni - Via S. Sebastiano - Via San Giorgio - Via A. Diaz - Via Belvedere 2^ Trofeo Memorial Paolo Riva Via Santo Stefano - Via A. Diaz - Via Madonnina - Via Calpuno - Via G. Verdi - Via per Como - Via E. Fermi LURAGO D’ERBA Unione Ciclistica Olympic Lambrugo Lurago A.S.D.

Gara ciclistica categoria Allievi – Cronometro individuale

Ore 16.00 Ritrovo presso Piazza Giovanni XXIII Ore 17.00 Riunione tecnica Ore 18.00 Partenza

PLANIMETRIA

giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 9 12 Settembre 2021 36° TROFEO INTER CLUB PONCHIERA SONDRIO Inter Club Ponchiera A.S.D.

’Associazione Sportiva Dilettantistica Inter Club Ponchiera organizza il L36° Gran Premio Inter Club Ponchiera, gara ciclistica federale riservata alla categoria allievi (15-16 anni) che si disputerà il 12 Settembre 2021. La corsa, che fa parte del Giro della provincia di Como, giunto alla sua 72esima edizione, prenderà il via da Piazza Campello e si snoderà lungo un circuito di 77 chilometri che attraverserà vari comuni del versante Orobico. L’importante evento, appuntamento ormai consolidato dell’estate sondriese, annovera ogni anno tra i numerosi iscritti i migliori atleti della categoria, provenienti da tutta la Lombardia e dalle regioni limitrofe. La gara richiama un nutrito pubblico di appassionati di ciclismo, che potranno con l’occasione apprezzare la bellezza del percorso e del paesaggio. Un evento in grado di promuovere adeguatamente Sondrio, il suo territorio e i comuni interessati Michele Diasio dal percorso, a cui l’Amministrazione Comunale è lieta di poter offrire l’aiuto richiesto. Cordiali saluti. Michele Diasio Assessore Sport e Turismo del Comune di Sondrio gir o 72ciclistico 10 della Provincia di Como 12 Settembre 2021 36° TROFEO INTER CLUB PONCHIERA SONDRIO Inter Club Ponchiera A.S.D.

Michele Diasio

giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 11 3 Ottobre 2021 52° GRAN PREMIO INDUSTRIA E COMMERCIO CARBONATESE

52° GRAN PREMIO INDUSTRIA E COMMERCIO CARBONATESE CARBONATE - U.S. CarbonateGara per Allievi A.S.D. del 3 Ottobre 2021 Organizzata da U.S. Carbonate ASD Il percorso si sviluppa in un Beregazzo cittadino da ripetersi 4 volte, indi , Abbiate Guazzone, Tradate, Venegono Inferiore, Castelnuovo Bozzente, , Bivio Oltrona Pianbosco San Mamette , Tradate, Abbiate Guazzone, Locate Varesino, Carbonate,

Mozzate, Carbonate da Appiano ripetersi due volte, per un Gentile totale di 6 giri e 85 km bivio Tradate- da percorrere. Appiano

Il ritrovo è fissato alle 7:30 Giro Piccolo iniziale (4 volte) + mentre la partenza è Giro Grande finale (2 volte) prevista per le 9:30.

Tradate Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web Abbiate Guazzone www.uscarbonate.it

Arrivo (6 passaggi sotto il traguardo)

Locate Varesino Carbonate

Mozzate gir o 72ciclistico 12 della Provincia di Como Distanze Distanze da 50^ GRAN PREMIO INDUSTRIA E COMMERCIO Distanze Media (km/h) Media (km/h) Media (km/h) 3 Ottobre 2021 progressive percorrere CARBONATESE parziali (km) 38 40 42 (km) (km) Partenza Carbonate (Municipio) 0 0 84,8 9:30 9:30 9:30 52° GRAN PREMIO INDUSTRIA 1° passaggio traguardo (giro piccolo) 4,3 4,3 80,5 0:06 9:36 0:06 9:36 0:06 9:36 2° passaggio traguardo (giro piccolo) 5,3 9,6 75,2 0:08 9:45 0:07 9:44 0:07 9:43 3° passaggio traguardo (giro piccolo) 5,3 14,9 69,9 0:08 9:53 0:07 9:52 0:07 9:51 E COMMERCIO CARBONATESE 4° passaggio traguardo (giro piccolo) 5,3 20,2 64,6 0:08 10:01 0:07 10:00 0:07 9:58 Abbiate Guazzone 4,0 24,2 60,6 0:06 10:08 0:06 10:06 0:05 10:04 Bivio Tradate - Appiano 4,0 28,2 56,6 0:06 10:14 0:06 10:12 0:05 10:10 CARBONATE - U.S. Carbonate A.S.D. Castelnuovo Bozzente 4,0 32,2 52,6 0:06 10:20 0:06 10:18 0:05 10:16 Bivio Oltrona S.M. - Appiano 4,0 36,2 48,6 0:06 10:27 0:06 10:24 0:05 10:21 Bivio Tradate - Appiano 6,0 42,2 42,6 0:09 10:36 0:09 10:33 0:08 10:30 Abbiate Guazzone 4,0 46,2 38,6 0:06 10:42 0:06 10:39 0:05 10:36 Mozzate 4,0 50,2 34,6 0:06 10:49 0:06 10:45 0:05 10:41 5° passaggio traguardo (giro grande) 2,3 52,5 32,3 0:03 10:52 0:03 10:48 0:03 10:45 Abbiate Guazzone 4,0 56,5 28,3 0:06 10:59 0:06 10:54 0:05 10:50 Bivio Tradate - Appiano 4,0 60,5 24,3 0:06 11:05 0:06 11:00 0:05 10:56 Castelnuovo Bozzente 4,0 64,5 20,3 0:06 11:11 0:06 11:06 0:05 11:02 Bivio Oltrona S.M. - Appiano 4,0 68,5 16,3 0:06 11:18 0:06 11:12 0:05 11:07 Bivio Tradate - Appiano 6,0 74,5 10,3 0:09 11:27 0:09 11:21 0:08 11:16 Abbiate Guazzone 4,0 78,5 6,3 0:06 11:33 0:06 11:27 0:05 11:22 Mozzate 4,0 82,5 2,3 0:06 11:40 0:06 11:33 0:05 11:27 6° passaggio traguardo (arrivo via Don Minzoni) 2,3 84,8 0 0:03 11:43 0:03 11:37 0:03 11:31

Gara per Allievi del 7 Ottobre 2018 Organizzata da U.S. Carbonate Lisar ASD

Partenza / Arrivo e podio del 51° Gran Premio

giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 13 PAVIMENTI - RIVESTIMENTI - PARQUET ARREDOBAGNO

www.comascaceramiche.com gir o 72ciclistico 14 della Provincia di Como Regolamento

1) Per ogni prova saranno in palio premi secondo concorrente (o al gruppo di concorrenti composto le norme federali. da non più di 10 corridori) che giungerà al traguardo 2) Ai primi 15 concorrenti classificati di ogni gara con un vantaggio di 1 minuto o più sull’immediato verranno assegnati punteggi seguendo la presente inseguitore. tabella: al 1° punti 20; al 2° punti 17; al 3° punti 15; 9) È istituita una classifica generale per società, al 4° punti 13; al 5° punti 11; al 6° punti 9; al 7° punti e per direttori sportivi. Essa viene completata 8; all’8° punti 7; al 9° punti 6; al 10° punti 5; all’11° sommando i punti ottenuti in ogni prova dai 15 punti 4; al 12° punti 3; al 13° punti 2; al 14° punti 1; migliori classificati di prova in prova, come dagli al 15° punti 1. articoli precedenti. 3) La prova a cronometro assegnerà il seguente 10) Le premiazioni del giro verranno effettuate al punteggio: 10 punti al 1°; 9 punti al 2°; 8 punti al termine dell’ultima prova. Tutti i premi, comprese le 3°; 7 punti al 4°; 6 punti al 5°; 5 punti al 6°; 4 punti maglie del giro, verranno assegnate ai partecipanti all’8°; 2 punti al 9° e 1 punto dal 10° al 15°. all’ultima frazione e presenti alla cerimonia di 4) Il primo in classifica generale vestirà la maglia premiazione. bianca. Il primo in classifica del 1° anno (15 anni) 11) Il concorrente e la sua società di appartenenza, vestirà la maglia ciclamino. all’atto dell’iscrizione al Giro della Provincia di 5) Alla partenza di ciascuna prova le due maglie Como dichiarano di accettare inogni condizione il saranno indossate dal 1° classificato presente. presente Regolamento. 6) Il miglior risultato nella prova più recente 12) In caso di rinvio di una gara, questa verrà disputata spareggia l’ex aequo. comunque considerata valida ai fini delle 7) Un abbuono di 2 punti sarà assegnato al classifiche della manifestazione; viceversa, in caso concorrente (o al gruppo di concorrenti composto di annullamento, questa non verrà recuperata nè da non più di 10 corridori) che giungerà al traguardo sostituita. con un vantaggio di 30” sull’immediato inseguitore. 13) Per quanto non contemplato nel presente 8) Un abbuono di 3 punti sarà assegnato al regolamento, vige quello della F.C.I.

giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 15 gir o 72ciclistico 16 della Provincia di Como Momenti del 71° Giro 2019

giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 17 Premiazioni gir o 72ciclistico del giro della Provincia di Como

PREMI INDIVIDUALI PREMI DETENTORE MAGLIA BIANCA PRIMI CLASSIFICATI (classifica finale) Per ognuna delle 5 prove € 35,00 1° € 150,00 2° € 85,00 PREMI INDIVIDUALI GIOVANI 3° € 70,00 (classifica finale) 4° € 55,00 1° € 75,00 5° € 50,00 2° € 50,00 dal 6° al 10° € 40,00 dal 3° al 5° classificato € 40,00

PREMI DETENTORE PREMI DIRETTORE SPORTIVO MAGLIA CICLAMINO (classifica finale) Per ognuna delle 5 prove € 25.00 al 1° classificato € 100,00 al 2° classificato € 75,00 TROFEI ALLE SOCIETA’ VINCITRICI al 3° classificato € 50,00 al 4° e al 5° classificato € 40,00

PAVIMENTI - RIVESTIMENTI - PARQUET ARREDOBAGNO

www.comascaceramiche.com gir o 72ciclistico 18 della Provincia di Como Albo d’oro 1949 Lino Colombo (Sc Crennese) 1985 Fabio Pagani (Pol. Molinello) 1950 Leonardo Vasco (Sc ) 1986 Stefano Dante (Cc Canturino)1902 1951 Sandro Casartelli (Cc Canturino 1902) 1987 Emanuele Redaelli (Gs Oreno Serse Coppi) 1952 Filippo Muscolino (Cc Canturino 1902) 1988 Roberto Tomi (Gs Mincio Color) Mantova 1953 Giuseppe Riva (As Cittadella) 1989 Romano Marcassoli (Gs Carnighese Libertas) 1954 Giampiero Peverelli (Cc Canturino 1902) 1990 Fabio Sacchi (Gs Lievati) 1955 Giorgio Scalcinati (Us Consantia) Como 1991 Oscar Biason (Sc Marianese Italsedia) 1956 Gianni Borsetto (Martiri della Libertà) O. 1992 Patrick Calcagni (Vc Lugano) 1957 Giuseppe Fezzardi (Sc Binda) Varese 1993 Attilio Colombo (Cicli Colzani Pubblistile) 1958 Graziano Ronzio (As Cittadella) 1994 Daniele Molteni (Us Costamasnaga) 1959 Silvano Morfei (Gs Faema) Milano 1995 Francesco Carletta (Uc Arcisate) 1960 Francesco Cotugno (Sc Genova Overlay) Milano 1996 Andrea Paris (Pol. Caluschese) 1961 Gianni Motta (Gs Faema) Milano 1997 Stefano Faggiani (Pedale Senaghese Plasteco) 1962 Gianni Motta (Gs Faema) Milano 1998 Aristide Ratti (Uc Costamasnaga) 1963 Angelo Corti (Uc Albavilla) 1999 Diego Coppini (Us Mozzatese) 1964 Antonio Tavola (Gs Stucchi) Olginate 2000 Mauro Santambrogio (Gs ) 1965 Felice Salina (Cici Excelsior) Milano 2001 Alessandro Burci (Vs Lugano) 1966 Arnaldo Caverzasi (Sc Binda) Varese 2002 Mauro Maffeis (Uc S. Marco Vertova) 1967 Alfredo Chinetti (UC Cavariese) Cavaria 2003 Filippo Gusmeroli (Alpine Bike Sondrio) 1968 Giancarlo Rota (Us Palazzago) 2004 Fabio Anelli (Trevalli Biasco) 1969 Luciano Borgognoni (Vc Varese Ganna) 2005 Giacomo Nizzolo (Giovanni Giussanesi) 1970 Giuseppe Mion (As Cittadella) 2006 Davide Orrico (GSC Calzolari Ambrosoli) 1971 Pio Corti (Gs Stucchi) Olginate 2007 Luca Ferrario (SC Busto Garolfo) 1972 Salvatore Maccali (As Martesana) 2008 Alessandro Ballabio (Pedale Senaghese) 1973 Enrico Isella (Gs Arrigoni) 2009 Roberto Cattaneo (Paladina) 1974 Salvatore Greco (Gs Tondù) Binasco 2010 Davide Ballerini (CSC Capiaghese) 1975 Alessandro Paganessi (Gs San Marco Vertova) 2011 Mattia Viel (Madonna di campagna) 1976 Massimo Santambrogio (Salus Seregno) 2012 Federico Burchio (ASD Lions Cycling Team) 1977 Alberto Franceschini (Gs Passirana) Brescia 2013 Michel Piccot (SC Galliatese) 1978 Giovan Battista Zonca (Pol. Caluschese) 2014 Filippo Conca (Pedale Senaghese) 1979 Giovan Battista Zonca (Pol. Caluschese) 2015 Pier Elis Belletta (Sc Busto Garolfo) 1980 Gianni Bugno (Ciclisti Monzesi) 2016 Nicolò Parisini (Sc Busto Garolfo) 1981 Roberto Wachermann (Sc Libero Ferrario) Parabiago 2017 Andrea Piccolo (Pedale Senaghese) 1982 Antonio Fanelli (Cc Canturino 1902) 2018 Mathias Vacek (Team Giorgi) 1983 Giuseppe Citterio (Salus Seregno) 2019 Alessandro Ceci (US Figinese) 1984 Germano Ceresa (Gs Express) giro ciclistico della provincia di Como - cat. Allievi 19 Comitato Provinciale di Sondrio

grafica&stampa

www.otc-srl.it www.composcenter.it FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA gir o ciclistico72 della Provincia di Como