Elenchi 2011 on Line
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Nomine Supplenze PRIMO GRADO Del
ID Cognome Nome Data di nascita CdC Esito Posto Termine Ore Istituto Denominazione COE 217 DI GENNARO DOROTEA 04/11/1978 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC82500X I.C. G. CARDUCCI (SANTA MARIA A MONTE) 218 CRISTAUDO CRISTINA 13/05/1982 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC817001 I.C. L. DA VINCI (CASTELFRANCO DI SOTTO) 219 LAMORTE CLAUDIA 15/01/1988 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC84100T I.C. FALCONE CASCINA (CASCINA) 220 FILIGHEDDU ROSSELLA 13/11/1984 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 221 FRUCI STEFANIA 20/11/1974 A060 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 222 BENUCCI ROSARIA 23/09/1958 A030 ASSEGNATO A030 31-ago 18 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 223 FERRUCCI MARTINA 23/11/1973 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC811002 I.C. SETTESOLDI (VECCHIANO) 224 PROSPERINI CHIARA 25/12/1966 A060 ASSEGNATO A060 30-giu 8 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 225 BARTELLONI GASPARE 05/02/1964 AG56 ASSEGNATO ADMM 30-giu 9 PIIC81900L I.C. NICCOLINI (PONSACCO) 226 SABATINO FRANCESCA 30/04/1990 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC810006 I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO (SANTA CROCE SULL'ARNO) 227 MOLESTI DAVIDE 19/12/1988 A049 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. FRA D. DA PECCIOLI (PECCIOLI) 228 PIAZZINI ANGELO 04/12/1982 A030 ASSEGNATO A030 30-giu 8 PIIC823008 I.C. GRISELLI (MONTESCUDAIO) 229 SOTGIA MICHELA 10/11/1984 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. -
Anagrafe Delle Societa' Della Delegazione Provinciale Di
ANAGRAFE DELLE SOCIETA’ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 TEL.:050/26021-050/40938 FAX.:050/7912129 1 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** POL. A.BELLANI A.S.D. Matr.750137 2 Categoria - Girone:E Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 56123 PISA Tel.Sede-050/560093 Fax-050/560093 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - *V. BRONZINI* Tel.-050/560093 Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 PISA Colori sociali - ROSSOBLU Riserva - NERO Presidente - GUIDI FLAVIO Tel.abit-050/552814 Tel.Cell-335/7631576 Dirig.ch.urg. – POSSENTI MAURIZIO Tel.abit-050/28041 Tel.Cell-339/6672019 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** A.S.D. ACCIAIOLO CALCIO Matr.920748 3 cat. D.P. Livorno - Girone:A Indirizzo - VIA MARCONI, 4/A 56043 ACCIAIOLO FAUGLIA PI Tel.Sede-050/650831 Fax-050/650305 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - COMUNALE VAL DI TORA Tel.- Indirizzo campo - VIA PROVINCIALE VAL DI TORA ACCIAIOLO FAUGLIA PI Colori sociali - GIALLOBLU Riserva - VARI Presidente - DI GIAMBATTISTA TONINO Tel.abit-050/650831 Tel.Cell-348/2652259 Dirig.ch.urg.– MARTINUCCI DANIELE - BIASCI VALERIO - BETTI BRUNO Tel.Cell-349/4981938 – Tel.Cell-329/4151240 – Tel.Cell-347/5949884 ------------------------------------------------------------------------- -
Federazione Italiana Giuoco Calcio
C.U. n. 41 – pag. 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Lega Nazionale Dilettanti Delegazione provinciale di PISA Via Pasquale Pardi, 4 – 56121 Pisa Telefono 050 26021/050 40938 – fax 050 26122 Telegr: FEDERCALCIO PISA e-mail: [email protected] - [email protected] internet: http://www.figc-crt.org pronto A.I.A. PISA: 320/7241835 pronto A.I.A. PONTEDERA: 334/6129860 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Comunicato Ufficiale n.41 del 16 Febbraio 2011 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE TOSCANA C.U. C.R.T. N.52 DEL 10 FEBBRAIO 2010. TESSERAMENTO GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 – PROCEDURA TELEMATICA Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, d’intesa con i Delegati Provinciali, nella riunione del 4 febbraio u.s. ha deliberato l'effettuazione di una serie di riunioni nelle dieci province toscane al fine di illustrare la procedura telematica per il tesseramento giovanile che dalla prossima stagione sportiva avverrà on-line. Data l'importanza degli argomenti trattati a queste riunioni si invitano tutte le Società a parteciparvi. Le riunioni avranno luogo, salvo imprevisti o problemi organizzativi che saranno eventualmente comunicati per tempo alle società, con il seguente calendario: .. omissis … DELEGAZIONE PROVINCIA DI PISA LUNEDI 21 FEBBRAIO 2011 ALLE ORE 21 presso la sede della società BELLARIA CAPPUCCINI – Viale Europa – Pontedera. PEGASO PER LO SPORT 2011 Lunedì 14 febbraio p.v. alle ore 17,30 presso il Salone Brunelleschi Istituto degl'Innocenti - Piazza SS. Annunziata - Firenze, avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio Pegaso per lo Sport 2011. -
1. Farese Claudio 20 6 Tennis 30 56 2. Ognissanti Matteo 20 6 30 56 3
posizione alunni residenza punti Media punti sport punti lingua punti totale voti 1. Farese Claudio Cascina 20 6 6 Tennis 30 56 INTERN 2. Ognissanti Matteo Cascina 20 6,33 6 Fijikam coni – 30 56 karate INTERN 3. Bassi Francesco Ponsacco 14 6,0 6 PILOTA 30 50 FMI INTERN 4. Agostini Gaia Danza 25 47 Ponsacco 14 7,92 8 Scienze applicate NAZION 5. Socci Dario Cascina 20 7,33 8 AC Pisa 15 43 1909 Scienze applicate REG 6. Castaldo Marco Cascina 20 7,91 8 AC pisa 1909 15 43 REG 7. Grazian Francesca Cascina 20 7,66 8 Atletica cascina 15 43 REG 8. Bargagna Elia Cascina 20 7,0 8 Cascina valdera 15 43 REG 9. Collecchi Marco Cascina 20 6,33 6 Navacchio 15 41 zambra REG 10. Conti Matilde Cascina 20 6,48 6 REG 15 41 11. Taccola Edoardo Vicopisano 18 6,76 7 Geosport nuoto 15 40 REG 12. Taccola Elio Vicopisano 18 6,66 7 Geosport nuoto 15 40 REG 13. Cellerini Genny Calci 2 6,5 7 Cresco 30 39 INTERN 14. Cappelli Flavia Calcinaia 16 7,58 8 Danza 15 39 REG 15. Della Cerra Calcinaia 16 6,16 6 REG 15 37 Giulia 16. Sparaciari Lorenzo Calcinaia 16 6,25 6 Livorno 15 37 REG 17. Spella Simone Bientina 8 6,25 6 Cascina valdera 15 37 REG 18. Terinazzi Samuel San Miniato 0 6,5 7 Danza 30 37 INTERN 19. Randazzo Manuel Pisa 6 6,25 6 Arti marziali 25 37 NAZ 20. Amoroso Manuel Cascina 20 7,49 8 Navacchio 5 Ket 3 36 zambra A2 Scientifico PROV 21. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Luca Paglianti Architetto
CURRICULUM VITAE LUCA PAGLIANTI ARCHITETTO Informazioni p e r s o n a l i Nome L u c a P a g l ia n t i Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita E s p e r ie n z a l a v o r a t iv a • Date Da Ottobre 1989 • Nome e indirizzo del datore di Provincia di Pisa - Piazza V. Emanuele II 14- 56100 Pisa lavoro ♦ Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Territoriale • Posizione ricoperta Dipendente a tempo indeterminato con la qualifica di Istruttore Tecnico Lavori • Principali mansioni e responsabilità Perizie di stima di tutti i beni immobili (fabbricati ad uso ufficio, civile abitazione, caserme, scuole ecc...compreso terreni agricoli ed edificabili) di proprietà della Provincia di Pisa coordinando anche altro personale sia dell'Ente che di altri Enti; pareri di congruità dei canoni di locazione sia attiva che passiva; pareri ai sensi del D.lgs n. 42/2004; progettazione e direzione lavori, accertamenti di conformità urbanistico/edilizia, disegno digitale, pratiche catastali e ipotecarie ivi compreso le ricerche storiche sugli immobili; ricognizione patrimonio terreni e fabbricati con relative visure ed estratti di mappa catastali; relazioni tecniche di compravendita; inserimento tramite sistema informativo on-line dei beni da sottoporre a verifica dell’interesse culturale del patrimonio immobiliare; redazione dei tipi di frazionamento, tipi mappali e aggiornamento catastale con procedura "DOCFA" relativamente ai fabbricati; compilazione e presentazione delle Domande di Voltura all’Agenzia del Territorio; revisione dei tributi: ICI, TARSU, Cosorzi di Bonifica, Fiumi e Fossi., relativi ai fabbricati ed ai terreni. -
Il Ponte Di Pisa
Il nt d Pisa GIOAE SEIMAAE I ISA E OICIA AOAMEI: e u ao 20 e u emese UICIÀ : e iseioi e soo aoii aamei dl Aoameo i amiciia 2 i sosego 0 — ANNO XL eEa ascisa NUM.. 44 Eseo 60 aoe cosao 0 a iea i secoa i ea e aoasi asa maae :ma caoia agia a Aimi ieaioe e Ponte di lisa.. I quaa agia — ascie oe ceimoie ui ui Uici i eaioe e Ammiisaioe: iaa e Moio eeì-Saao-omeica 28-2-0 Ooe 2 (Anno XI) aseisci a agameo c .■CArl a osaa ieso Ce ua Iaia è i eia eiia i seea so- ge e auso aeimeo oo oma è isaioe e a isia ce a imomao e Miao a cià soica: sì soica ace e IN PUNTA DI PENNA ESE ASI moo e uce a oio e a Miao I soo ea occasioe e eceae i esiee e a iouioe Come si a a iie e ieiai- i accogiee oo a ee eaesa e ua è iù imeioso e isogo i o- Seao e ea Camea e ao i gioo 2 u i- I Cooeo e 0 Aigieia a oma mie a ooà uò omiao e iee ceimeo a aao Maama oe coeeo Se- emaiae co i ooo a coao i maeà Co eo ee 8 i Maeì aì e aoi euai e igiai eo Sao e i simaia isueaie ? oe ma o uò aee agioe a maca- oma a isosiioe e Miiseo ea I ieoio e aio a maia e 2 si e a u eceio — assicuò i uce -- a i soo è iù aosa ea macaa eceà a cosegae a essea I e ao I Guea i Cooeo e ° Aigieia Ca Euoa saà ascisa o ascisiaa » i uimeo ecé i ioso imiaa ai uce e e gioo 0 aà isia i omaggio a Aessao oia iee a escia a e a Quiiae aiiua i magiae e u oeio o- ••••■••••• occuae i oso i Ca Cooeo Aoiai I uce iiò a ama ua cooa a osae ai oae ice o ci ome esia » iei e moumeo a iio Coioi ce u Ecco a egoa : si ee omie ui i Ea i Ca oia u Uiciae iae e commemoao Saao sea a oma a S E. -
Scarica Questo Volume
ASSOCI A ZIONE LIVORNESE DI STORI A LETTERE E ARTI NUOVI STUDI LIVORNESI vol. XVII 2010 Dedicato a Paolo Castignoli Nuovi Studi Livornesi vol. XVII - 2010 Comitato Scientifico Olimpia Vaccari Laura Bastogi Maurizio Vernassa Fabio Bertini Stefano Villani † Paolo Castignoli Furio Diaz Bruno Di Porto Comitato redazionale Vincenzo Farinella † Paolo Castignoli (Direttore) Jean-Pierre Filippini Massimo Sanacore (Vice Direttore) Lucia Frattarelli Fischer Luciano Bernardini Michele Luzzati Laura Dinelli Danilo Marrara Lucia Frattarelli Fischer Renzo Mazzanti Algerina Neri Paola Meschini Maria Lia Papi Algerina Neri Giacinto Nudi Editing Massimo Sanacore Luciano Bernardini Ugo Spadoni Laura Dinelli Le seguenti autorizzazioni editoriali sono state date su concessione dei rispettivi Istituti ed Enti, e con divieto di ulteriore riproduzione o duplicazione con qualsiasi mezzo: Biblioteca Labronica, Livorno (pp. 208-209, 212-213), Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze (p. 206), Biblioteca Panizzi, “Raccolta A. Davoli”, Reggio Emilia (pp. 250-253). Per l’autorizzazione a pubblicare l’opera di sua proprietà, si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Livorno (p. 171, 176-177, 182-183). Si resta a disposizione di altri eventuali aventi diritto che non sia stato possibile contattare. Referenze fotografiche: Silvia Pratelli (pp. 250-253) © Copyright: Associazione Livornese di Storia Lettere e Arti Stampato a Livorno da Tipografia Benvenuti & Cavaciocchi s.a.s. - tel. 0586 403055 ISSN 1591-7770 Indice Luigi Donolo Premessa ............................................................................................................... -
Capitolato Tecnico Lotto I – Globale Fabbricati APES Pisa Pag
A.P.E.S. Azienda Pisana Edilizia Sociale S.C.P.A. Via E. Fermi, 4 56126 Pisa LOTTO I Capitolato di Polizza di Assicurazione Globale Fabbricati Sede Legale: Via Nomentana, 183 - 00161 – Roma – pec: [email protected] Definizioni comuni ANNUALITA’ il periodo compreso tra la data di effetto e la data di prima scadenza annuale, o tra due date di ASSICURATIVA O scadenza annuale tra loro successive, o tra l’ultima data di scadenza annuale e la data di PERIODO cessazione della assicurazione; ASSICURATIVO ASSICURATO Il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione. ASSICURAZIONE Il contratto di assicurazione. ATTIVITA’ Quella svolta da APES ScpA per statuto, per legge, per regolamenti o delibere, compresi i provvedimenti emanati dai propri organi. Eventuali variazioni che interverranno saranno automaticamente recepite. La definizione comprende anche tutte le attività accessorie, complementari, connesse e collegate, preliminari e conseguenti all’attività principale, ovunque e comunque svolte. BROKER La GBSAPRI (in seguito detta Broker). CONTRAENTE La persona giuridica che stipula l’assicurazione. FRANCHIGIA L’importo prestabilito di danno indennizzabile che rimane a carico dell’Assicurato. INDENNIZZO/ La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro. RISARCIMENTO SOMMA l’importo convenuto nel presente capitolato che, salvo eventuali sottolimiti, per sinistro/anno, ASSICURATA rappresenta la massima esposizione della Società. POLIZZA/ Il documento contrattuale che prova l’assicurazione. CAPITOLATO PREMIO La somma dovuta alla Società. RISCHIO La probabilità del verificarsi del sinistro. SCOPERTO La percentuale prestabilita di danno indennizzabile che resta a carico dell’Assicurato. SINISTRO il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata la garanzia assicurativa. SOCIETA’ L’Impresa assicuratrice nonché le eventuali Coassicuratrici. -
Polimetriche
TABELLE POLIMETRICHE CPT LINEA 10 PISA - TIRRENIA - LIVORNO Pisa *2,0 Porta a Mare *4,0 *2,0 Luicchio *4,0 *2,0 / La Vettola *6,0 *4,0 / *2,0 S. Piero 7,0 5,0 3,0 4,0 2,0 Bivio S. Piero 12,0 10,0 8,0 9,0 7,0 5,0 Marina di Pisa 16,8 14,8 12,8 13,8 11,8 9,8 4,8 Tirrenia 21,7 19,7 17,7 18,7 16,7 14,7 9,7 4,9 Calambrone 30,0 28,0 26,0 27,0 23,0 25,0 18,0 13,2 8,3 Livorno Note: * Tratta urbana CPT LINEA 50 CRESPINA - COLLESALVETTI - PISA Crespina 2,8 Tripalle 6,2 3,4 Fauglia 11,2 8,4 5,0 Collesalvetti 13,9 10,7 7,7 2,7 Vicarello 17,8 15,0 11,6 6,6 3,9 Arnaccio 23,3 20,5 17,1 12,1 9,4 5,5 Ospedaletto 27,1 24,3 20,9 15,9 13,2 9,3 3,8 Pisa CPT LINEA 51 ORCIANO - LORENZANA - COLLESALVETTI Orciano 7,1 Lorenzana 9,1 2,0 Laura 11,3 4,2 2,2 Acciaiolo 14,8 7,7 5,7 3,5 Torretta 12,8 5,7 3,7 \ \ Botteghino di Tripalle 16,2 9,1 7,1 \ \ 3,4 Fauglia 18,6 11,5 9,5 7,3 3,8 8,4 5,0 Collesalvetti CPT LINEA 70 PISA - GELLO - PONTASSERCHIO - MARINA DI VECCHIANO Pisa 5,8 Cascine di Gello 6,5 / Cottolengo 8,2 / 1,7 S. -
ARCHIVIO DI STATO DI PISA Inv. 17
ARCHIVIO DI STATO DI PISA UFFICIO FIUMI E FOSSI Inv. 17 ARCHIVIO DEI FIUMI E FOSSI INDICE DELLE SERIE Titolo delle filze, registri ecc. Data Osservazioni Introduzione Pagina 1 Statuti 1475 1805 Pagina 1 n.1-7 Magistrato dei Fossi Partiti 1528 1775 Pagina 1 n.8-66 Suppliche (filze) 1557 1775 Pagina 3 n.67-97 Suppliche (registri) 1552 1775 Pagina 3 n.98-118 Copialettere 1583 1775 Pagina 4 n.119-132 Atti civili e criminali 1560 1775 Pagina 4 n.133-278 Magistrato di Fabbriche e Coltivazioni Partiti 1601 1775 Pagina 7 n.279-307 Supplice (filze) 1608 1775 Pagina 8 n.308-321 Suppliche (registri) 1608 1775 Pagina 8 n.322-331 Copialettere 1673 1775 Pagina 8 n.332-334 Atti civili e criminali 1601 1775 Pagina 9 n.335-453 Servitù dei pini 1611 1782 Pagina 11 n.454-458 Fabbrica del Ponte 1637 1777 Pagina 11 n.459-513 Magistrato dei Surrogati Partiti 1603 1775 Pagina 13 n.514-573 Suppliche (filze) 1608 1775 Pagina 14 n.574-597 Suppliche (registri) 1608 1775 Pagina 15 n.598-619 Copialettere 1608 1775 Pagina 15 n.620-668 Atti civili e criminali e lettere 1603 1775 Pagina 16 n.669-877 Approvazioni di riforme di alcune comunità del contado 1754 1771 Pagina 20 n.878-879 Auditore dell’Ufficio dei Fossi e Auditore del Commissariato Suppliche e Negozi (filze) 1775 1808 Pagina 20 n.880-891 Suppliche e Negozi (registri) 1775 1805 Pagina 21 n.892-908 Suppliche e Informazioni Auditoriali 1775 1787 Pagina 21 n.909-910 Copialettere 1775 1794 Pagina 21 n.911-912 Decreti dell’Auditore dell’Ufficio dei Fossi 1775 1782 Pagina 21 n.913-918 Atti civili dell’Auditore dell’Ufficio -
Assemblee Separate Più Vicini Ai Soci
ASSEMBLEE SEPARATE PIÙ VICINI AI SOCI Dopo le elezioni dei consigli delle sezioni soci (vedi a pag. 21) a maggio si svolgeranno 16 assemblee per discutere e votare il Bilancio consuntivo 2004. Ordine del giorno, date e luoghi a pag. 24. SERVIZI 13 Il ritorno dei bianchi 38 I grandi da piccoli 4 In giro in bici Erano passati di moda a vantaggio Una collana sull’infanzia dei Molte iniziative in ricordo di Bartali. dei rossi. Inizia la loro stagione grandi pittori del passato. Gli altri Il Giro d’Italia si sofferma in Toscana Carlo Macchi personaggi di Massimo Cavezzali Riccardo Gatteschi Stefano Giraldi 6 In cerca del ciliegio perduto GUIDA ALLA SPESA Arriva la breve stagione 14 Alimento antico GASTRONOMIA delle ciliegie. Le iniziative per Il pane del Mugello ha il 36 Il gusto di montagna rilanciare quelle nostrane marchio Agriqualità Castagne e funghi protagonisti a SOMMARIO Laura D’Ettole Rossana De Caro tavola nel pistoiese. “Silvio - La 8 Gatti da marciapiede Vivono per la strada, accuditi Chiuso in tipografia ogni giorno dalle gattare. Le il 13/04/2005. esperienze di Prato e Arezzo Questo numero diffonde Silvia Ferretti 650.000 copie. On line su www.coopfirenze.it storia a tavola” a Pianosinatico Leonardo Romanelli 16 Compressa con Mp3 37 Il cibo dei figli del vento Il nuovo modo di sentire la musica Cucina zingara: i piatti Rossana De Caro tipici, le usanze. Chi sono Carta riciclata 100% e quanti sono in Italia MONDO COOP Giulia Caruso 20 Si butta via poco Il recupero della merce MONDOBAMBINO 5 34 Oche e serpenti invendibile per piccoli difetti.