ASSEMBLEE SEPARATE PIÙ VICINI AI SOCI

Dopo le elezioni dei consigli delle sezioni soci (vedi a pag. 21) a maggio si svolgeranno 16 assemblee per discutere e votare il Bilancio

consuntivo 2004. Ordine del giorno, date e luoghi a pag. 24. 2 Per poeti 12e amanti Controlli capillari11 Etichette parlanti10 INFORMATORE Alloro e santoreggia: due Il problema delle aflatossine meglio con l’autocontrollo. Sicurezza alimentare: Informazioni utili su carne Il palio dell’oca e la festa della Vivono per la strada, accuditi Arriva la breve stagione Molte iniziative in ricordo di Bartali. In giro in bici 4 4 Oche e 34 serpenti Gatti da marciapiede 8 In cerca del ciliegio perduto6 Monica Galli e Alessandra Pesciullesi Letizia Coppetti Andrea Santini Matilde Jonas Silvia Ferretti Laura D’Ettole Riccardo Gatteschi MERCI & COMMERCI SERVIZI e latte. Consigli per la esperienze di Prato e Arezzo delle ciliegie. Le iniziative per conservazione domestica ogni giorno dalle gattare. Le Il Giro d’Italia si sofferma in Toscana note fin dall’antichità piante aromatiche molto processione dei serpari a Cocullo palombella a Orvieto e la rilanciare quelle nostrane 3 6 Compressa con16 Mp3 Alimento antico14 Il ritorno 13dei bianchi Un delitto in trattoria, dietro uno Il maligno tenta San Benedetto, Un secolo di vita quotidiana: Alla scoperta di vista dal fiume Sezioni soci: oltre 51 mila Coop e MPS Banca per Il recupero della merce Rossana De Caro Il pane del Mugello ha il Erano passati di moda a vantaggio 2 D’amore 32 e d’anarchia Il Diavolo31 e il Santo Surrogati 30 e orti di guerra 8 In battello28 sull’Arno I risultati21 del voto La sfida20 dell’ecoefficienza Si butta 20 via poco 1940-’50, la tragedia della Toscana premiano le buone Mario Spezi Stefano Giraldi Pierfrancesco Listri Edi Ferrari Rossana De Caro Il nuovo modo di sentire la musica Carlo Macchi TOSCANA MONDO COOP GUIDA ALLA SPESA votanti, i consiglieri di nuova di San Miniato al Monte dei rossi. Inizia la loro stagione attentati e tradimenti scenario di passioni politiche, seconda guerra mondiale marchio Agriqualità invendibile per piccoli difetti. Iniziative di solidarietà negli affreschi della sacrestia nomina sono quattro su dieci pratiche ambientali l’Impresa insieme alla Regione 6 Maggio all’iper16 Maggio al15 super Alma Valente La psoriasi: le cause, i Le tecniche di medicina cinese per La socializzazione: intervista Cucina zingara: i piatti Castagne e funghi protagonisti a Una collana sull’infanzia dei

2 Questione di42 pelle I piccoli40 e gli altri 6 Il top 46 Segnalazioni 44 5 Aghi e35 caldane Il cibo37 dei figli del vento Il gusto36 di montagna I grandi38 da piccoli 8 Libri &38 altro 6 Lettere 26 Iniziative22 delle sezioni soci 8 Eventi 28 Bruno Santini Giulia Caruso Leonardo Romanelli Stefano Giraldi a cura di Antonio Comerci Come facilitare i primi incontri RUBRICHE SALUTE MONDOBAMBINO GASTRONOMIA e quanti sono in Italia dell’Università degli Studi di Firenze. grandi pittori del passato. Gli altri alla psicologa Giovanna Tomada storia a tavola” a Pianosinatico trattamenti per combatterla. tipici, le usanze. Chi sono tavola nel pistoiese. “Silvio - La personaggi di Massimo Cavezzali Una malattia recidivante la menopausa in un ambulatorio Asl a cura di Letizia Coppetti a cura di Edi Ferrari a cura di Antonio Comerci 5 Tel. 05547801 On line su Questo numero diffonde www.coopfirenze.it n. 1554 del 17/07/63 Carta riciclata 100% Chiuso in tipografia 50129 Firenze Via Santa Reparata 43 Fax 0554780766 Mensile dell’ Elezioni a Lastra a Signa Registraz. Trib. Firenze [email protected] il 13/04/2005. 650.000 copie. UNICOOP FIRENZE redazionale Antonio Comerci Maggio 2005 Grafica Coordinamento Direttore Responsabile Stampa Segreteria di redazione Impianti W.Sardonini Foto di copertina Massimo D’Amato Marie Casarosa Nuova Cesat Coop La Progressiva Letizia Coppetti SOMMARIO /SocialDesign CICLISMO el mese di maggio in mantenere vivo il ricordo del gran- condaria importanza; anzi, co- per un paio d’anni gregario di Fio- cominciate da circa un mese e l’au- ATTUALITÀ Toscana non sboccia solo de campione (un campione non so- sì rilevanti che il minuscolo cen- renzo Magni, commissario tecnico spicio è che venga irradiato da un Nil giaggiolo, la ginestra o lo sportivo ma anche di vita, co- tro abitato diventerà per qualche della Nazionale italiana di ciclismo canale RAI entro la fine del 2005. l’ortensia; è anche tutto un fiorire me hanno dimostrato alcuni ora la capitale del ciclismo inter- dal 1975 al 1997 e tuttora presiden- Non è da escludere che, messo di biciclette che trasportano in episodi che lo videro impegnato nazionale. Com’è noto quest’an- te onorario della Federazione cicli- di fronte a questa mole di iniziati- giro strani esseri coperti di in campo sociale durante la se- no il Giro d’Italia percorre le stra- stica italiana. La giornata si conclu- ve in suo onore, lo stesso Ginettac- maglie, calzoni e calzini talmente conda guerra mondiale), che qui de toscane per tre giorni: il 14 con derà nel trionfo dei fuochi d’artificio cio nazionale si sarebbe, per una variopinti da sembrare tante nacque, qui visse gli anni giovani- la tappa Grosseto-Pistoia, il 15 con di rinascimentale memoria. volta, trattenuto dal pronuncia-

ATTUALITÀ fioriere viaggianti. Le strade li e con cui mantenne sempre un la gara a cronometro Lamporec- Le celebrazioni potrebbero an- re le sue ormai proverbiali paro- della Toscana, in ogni mese rapporto di grande affetto. chio-Firenze e il giorno successi- che finire qui, con piena soddisfa- le: «Gli è tutto sbagliato, gli è tutto della buona stagione, sono Mentre la mattina di giovedì 5 è vo con la tappa Firenze-Ravenna. zione degli appassionati; ma gli or- da rifare!». percorse incessantemente da incentrata sulle onoranze funebri, Ecco, approfittando di questa ganizzatori hanno voluto quest’an- Per saperne di più allegri pedalatori che con un nel pomeriggio è prevista una ceri- opportunità, a Ponte a Ema si è de- no proprio esagerare, prolungan- Associazione Amici del Museo leggero fruscio, con impatto monia per la posa sulla facciata del- del Ciclismo ‘Gino Bartali’ ecologico vicino allo zero la sua casa natale di una targa com- Tel. 0556461272 - e per questo osannati e memorativa che così recita: benedetti da chiunque ami Gino Bartali 1914-2000 EVENTI TEATRALI l’ambiente e ne sostenga la sua Nacque in questa casa. Da qui iniziò la sua corsa per le strade della vita TESTI E MUSICA SULL’ITALIA In giro in bici e dello sport. L’occupazione nazista di Firenze e le settimane che Suscitò entusiasmo e passioni precedettero la liberazione si possono raccontare in molti di salvaguardia - sfrecciano su e giù fino a entrare nella leggenda. modi. Se a farlo è Clara, una levatrice fiorentina nel pieno Riccardo Gatteschi per il movimentato e mai uguale Il sabato successivo si ha la ripre- della sua attività professionale, il racconto assume uno territorio della nostra regione. Ma sa della commedia “L’uomo intra- spessore umano e un coinvolgimento emotivo totale. E’ è nel mese di maggio che, insieme montabile”, a cura della Compagnia questa l’operazione riuscitissima di Nicola Zavagli, che ha al fiorire dell’iris, sbocciano i di Lelio Mazzoni, su testo di Roberto scritto i testi e curato la regia di “L’armadio di famiglia - maggiori eventi - più o meno Tamburri, che viene messa in scena ovvero la nostra ultima guerra”, due tempi di un’ora e venti sportivi - incentrati sull’universo nei locali del circolo Acli. L’apice dei ciascuno sul filo continuo delle emozioni, delle speranze, delle due ruote. festeggiamenti si concretizza la do- delle attese. Il tutto condotto dall’attrice Beatrice Visibelli, menica, con il raduno di auto, moto che cavalca un fiume di parole piene di ironia e schietta MUSEO BARTALI e bici d’epoca, e si conclude con una toscanità, intercalate dai versi e dalla chitarra di Chiara Quest’anno il primo giorno del parata di tutti i mezzi a motore in un Riondino, e sostenute da un gruppo di attori affiatato e mese coincide con la domenica, e itinerario di circa quindici chilome- ciso di dar vita a tutta una serie di do le iniziative fino al giorno suc- brillante. manifestazioni, alcune delle qua- cessivo, lunedì 16. Al mattino i cor- Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Teatri d’imbarco, SCAGLIOLA Molte iniziative li di una valenza a dir poco storica ridori, preceduti e seguiti da quel ha esordito al teatro Everest e poi al Puccini, sempre a per il paese alle porte del capoluo- pittoresco corteo formato da diret- Firenze. in ricordo di Bartali. go. Nel pomeriggio della domeni- tori sportivi, direttori di gara, mec- PIETRA DI LUNA ca ci sarà l’inaugurazione del “Mu- canici, giornalisti e tutto il resto che L’antica arte della scagliola, una tecnica di intarsio Il Giro d’Italia fa seo del Ciclismo”, il cui edificio è contribuisce a rendere così viva la realizzata con la pietra selenite, è al centro della mostra stato appositamente costruito con “carovana” del giro, si riuniscono d’arte “I colori della Pietra di Luna. Le scagliole della tappa in Toscana il contributo congiunto del Comu- al Piazzale Michelangelo, prose- collezione Bianco Bianchi”, che si tiene a Greve in Chianti al ne di Firenze e di Bagno a Ripoli, guono lentamente fino a Ponte a Museo di San Francesco, dal 7 maggio al 2 ottobre 2005. per onorare la memoria di Gino insieme alla Provincia di Firenze Ema e proprio da lì, davanti alla L’esposizione mette in mostra una selezione di pezzi Bartali, morto cinque anni fa esat- e alla Regione Toscana. Purtrop- casa natale dell’“Intramontabile”, antichi facenti parte della collezione di scagliole del tamente il 5 maggio, si disputa una po l’inaugurazione riguarda solo dunque sotto la targa ancora fre- maestro Bianco Bianchi, raccolti per passione e ricerca in corsa non competitiva denominata le nude mura perché, a causa del sca di scalpello e a poche decine oltre 50 anni e diversificati per tipologia (tavoli, quadri e “Gran fondo” che si sviluppa, secon- prolungarsi dei lavori, non è sta- di metri da quello che odora di ce- arredi), epoca (dai primi del ‘600 alla metà dell’800) e zona do il grado di allenamento di ogni to possibile procedere all’arreda- mento fresco e che diventerà uno (principalmente la Toscana e l’Emilia). partecipante, su un percorso di 107 mento delle varie sale. dei più importanti musei dedicati Orario mostra: giovedì e venerdì 10-13, sabato e domenica chilometri, oppure su un altro, più La serata sarà vivacizzata dalla alla bicicletta, viene dato il via uf- La compagnia ha realizzato anche altre due appassionanti 16-20, biglietto 3 euro impegnativo, di 136 chilometri, che FOTO C. VALENTINI presenza di ex-corridori e perso- ficiale alla tappa. rappresentazioni, che gireranno per l’Italia nella prossima Info: tel. 0558545215, 0558546287 comprende anche la scalata dei mil- tri lungo le strade collinari che zig- naggi in vista del mondo dello sport, E mentre tutti questi eventi so- primavera-estate, con il loro carico di storia e di memoria. La famiglia Bianchi, che tutt’oggi prosegue questa antica le metri del Passo della Consuma. zagano intorno a Ponte a Ema. dello spettacolo, della stampa, del- no in pieno svolgimento, le riprese Il primo è “Firenze, una pedalata lunga un secolo”, la storia lavorazione ed è a disposizione per effettuare delle Nella prima quindicina di mag- la politica. E’ quasi certa la presen- del film televisivo dedicato a Bar- degli ultimi cento anni raccontata attraverso le canzoni e dimostrazioni dal vivo, organizza nei mesi di maggio, giugno gio il Comitato per i festeggiamenti IL GIRO D’ITALIA za dell’ormai leggendario Alfre- tali, con la regia di Alberto Negrin l’amore verso la bicicletta. Il secondo “Una spiaggia lunga e luglio a Pontassieve corsi intensivi di scagliola a finto di Ponte a Ema “Il Vicolo” mette in Il fine settimana successivo è do Martini, oggi ottantaquattren- (il ruolo del campione è affidato a cent’anni”: le trasformazioni e l’evoluzione dei costumi marmo. Info: tel. 0558314509, www.biancobianchi.com atto tutta una serie di progetti volti a testimone di altri eventi di non se- ne, ottimo corridore negli anni ‘50, Pier Francesco Favino), sono già dell’Italia viste sotto l’ombrellone.

4 INFORMATORE INFORMATORE 5 FRUTTA DI PRIMAVERA ATTUALITÀ enticinque ciliegie al gior- varietà (o genotipi); nel resto della realtà può giurarlo, ma quello che complessivamente in Italia? «Quel- di poco più di 27 ettari si coltiva- ATTUALITÀ no levano il medico di tor- regione, 92. Per tutte loro è scatta- è certo è che il ciliegio proviene le che troviamo in commercio arri- no varietà autoctone e altre di mag- Vno. O comunque tolgono si- to un maxi piano di salvataggio de- dall’est. Le varietà toscane comin- vano soprattutto dalla Puglia - con- gior resa. Si tratta di una produzio- curamente dai piedi il reumato- stinato a conservarle (si spera) per ciano a passare attraverso un’ope- tinua Roselli -, da noi questa colti- ne di nicchia ed è difficile gustare logo, dicono gli scienziati del Mi- sempre. In particolare sono state ra di classificazione certosina già vazione è caduta in gran parte nel le ciliegie di Lari oltre il raggio di chigan, secondo cui questo frutto reinnestate e trasferite in un’azien- dal 1500. Quelle attuali, ma di na- dimenticatoio». Poiché la coltu- Pisa, Livorno o Firenze. «Sono tut- ha proprietà quasi taumaturgiche da sperimentale del Cnr a Folloni- scita antica, «sono tutte di origi- ra non è gestita con tecniche mo- ti piccoli produttori, per i quali la nella cura dei dolori. La scoperta è ca. E tutto questo grazie ai finanzia- ne spontanea e incrociate fra loro derne, la raccolta è tutta manua- coltivazione del ciliegio rappresen- nata casualmente, in seguito al fat- menti regionali per la tutela delle in modo casuale» fa sapere Rosel- le, dunque costosa, e l’esito è fra- ta spesso la seconda attività», affer- to che in questo stato americano, specie autoctone e ai fondi del Miur li. Il Cnr le ha sottoposte al vaglio gile e incerto: basta una grandi- ma il sindaco di Lari Ivan Mencac- Le principali sagre dove si producono e si mangiano (Ministero dell’istruzione, univer- di analisi chimiche, strumentali e nata per perdere tutto. L’Ivalsa pe- ci. Le 2800 piante da cui proven- delle ciliegie molte ciliegie, erano quasi scom- sità e ricerca). Una volta portata a sensoriali, con venti esperti chia- rò ha selezionato due varietà che si gono i circa 800/1000 quintali di in Toscana parsi mal di testa, dolori di schie- FOTO F. MAGONIO termine questa prima operazio- mati a verificarne le qualità orga- possono raccogliere meccanica- produzione annua hanno quasi 30 29 maggio, na e quant’altro. Merito proprio di CILIEGIE ne è arrivato però il momento del- nolettiche. I risultati sono stati ec- mente, facendo letteralmente pre- anni e crescono liberamente, in Fucecchio (Fi) cellenti. In cima alla classifica del- cipitare della metà i costi di produ- campi mai recintati. Alcune rag- 29 maggio, 5 le toscane c’è la Marchiana, colti- zione. Vengono fuori ciliegie in va- giungono anche i 15 metri, e guai giugno, Lari (Pisa) vata a Lari (in provincia di Pisa) e schetta senza peduncolo, ma ros- a potarle. E’ una caratteristica di 10 giugno (fino In cerca del ciliegio perduto un po’ in tutta la regione. Seguita se rosse e di ottima qualità. Anco- Lari, continua Mencacci: sarà me- al 20), Arezzo a ruota dalla Capellino, una cilie- ra non sono in commercio ma lo- rito del terreno, o forse del micro- (loc. Bagnoro) di questa Drupa pendula, direbbero Arriva la breve la conoscenza. Come sono e quali gia nuova e mai descritta prima; la ro sono lì, in attesa che qualcuno clima, ma qui gli alberi «vanno la- 13 giugno (fino al Laura D’Ettole gli specialisti, ricca di antociani e caratteristiche hanno queste cilie- Bella di Arezzo, con cui in passa- le coltivi e le lanci come innovazio- sciati stare». Entro l’inizio del 2006 19), Larciano (Pt) flavonoidi, ovverosia sostanze che stagione delle gie toscane? to si riforniva anche il mercato ro- ne “epocale”. sarà ultimata la raccolta della do- agiscono come i più comuni antin- fiammatori senza però effetti colla- ciliegie. Le iniziative terali. Su questo argomento stanno CONCORSO E PARCO BOTANICO conducendo uno studio congiunto per rilanciare area espositiva e raccoglie al suo in- rare cultivar delle collezioni medicee l’Ivalsa del Cnr di Firenze e il dipar- AGRUMI terno oltre 200 varietà di agrumi prove- del ‘500, varietà rare ed esotiche pro- timento di Scienze farmaceutiche quelle nostrane IN PRIMO nienti da ogni angolo del mondo, grazie venienti dal lontano oriente, ma anche dell’Università di Firenze. alla passione di una famiglia di floricol- piante più moderne ed originarie del- «Gli antociani sono i maggio- ficacia curativa». In Toscana le ci- PIANO tori, che ha fondato un’azienda che de- l’emisfero australe. Grazie alla collabo- ri costituenti del pigmento delle liegie Morelle, coltivate nel grosse- Figline. E’ la XVII edizione per il ve il suo nome al capostipite Oscar Tin- razione stretta con la Fondazione Slow ciliegie - spiega Giancarlo Rosel- tano, in questo senso sono davvero Gran Premio dei Limoni, organizzato tori. Si tratta di un vero e proprio par- Food per la tutela delle biodiversità, al li, genetista del Cnr - e dunque so- ideali. Se ognuno di noi ne piantas- dal Museo della civiltà contadina di Ga- co botanico dove è possibile ammi- Corner Slow Food aperto internamente no proprio le varietà dal colore più se un esemplare in giardino, ver- ville, in programma sabato 7 e dome- al giardino sarà possi- intenso ad avere una maggiore ef- so maggio sarebbe certo di trova- nica 8 maggio. Nel cortile del museo, bile acquistare prodot- re sotto casa una nutrita scorta di ospitato dalla Pieve di San Romolo a Ga- ti (non deperibili) pro- IN VENDITA questa gradevolissima e natura- ville, verranno esposte piante straordi- venienti da Presidi di le “superAspirina”. Con l’ulterio- narie di limoni ed agrumi in genere. tutto il mondo soste- FOTO F. MAGONIO re beneficio di contribuire a dif- L’edizione 2005 della festa dei li- nuti dalla Fondazione. cumentazione per ottenere il mar- CINQUE SU SETTE SONO ITALIANE fondere una pianta, il ciliegio, che moni sarà particolare, perché la Pieve Ingresso: € 3,50 inte- chio Igp, di cui finora in Italia può La campagna delle ciliegie nei punti vendita Coop comincia in Toscana in questi ultimi decen- di San Romolo quest’anno compie mil- ro, 2,50 ridotto (5-12 fregiarsi solo Marostica in Veneto. nei primi giorni di maggio, con il prodotto spagnolo, in ni ha vissuto momenti a dir poco le anni. Il suggestivo cortile del museo anni ed oltre i 65, soci Ma intanto Lari nel 2003, insieme attesa che faccia la sua comparsa (dopo un paio di non favorevoli. della civiltà contadina accoglierà ini- Slow Food, gruppi). ad altri 22 Comuni, ha dato vita ad settimane) quello nazionale. L’Emilia Romagna (area di Roselli e i suoi, in regione, ne ziative culturali, ed è previsto il gemel- Info: Oscar Tintori, un’associazione fra i luoghi italia- Vignola) e il Veneto (Valpolicella) sono le zone di hanno contati ben 134 tipi diver- laggio con gli analoghi musei della Ba- via Tiro a segno 55, ni di maggior produzione. Si chia- produzione “primaticce” più importanti. Ma per questo si. E per fortuna che sono arriva- silicata e della Maremma. Per informa- Pescia (Pistoia), ma la “Città delle ciliegie” e i suoi tipo di coltivazione la Puglia, che arriva sul mercato più ti loro a salvare tutte le antiche va- zioni: tel. 0559501083 tel. 0572429191, obiettivi sono quelli di divulgare tardi, è la regione leader in Italia: sia in termini di ettari rietà toscane, perché molte erano Pescia. Inaugurato ad aprile, He- www.giardino la conoscenza scientifica del pro- coltivati che per numero di aziende specializzate. La a rischio di estinzione, se non già speridarium ha 2.000 metri quadrati di degliagrumi.it dotto, incrementare le quantità e G.C. HESPERIDARIUM vendita di ciliegie nazionali termina nel mese di giugno, ma dimenticate. A Bagno a Ripoli, nei creare un marchio di qualità “Ita- sui banchi del supermercato si possono acquistare ancora dintorni di Firenze, nell’immedia- lia”. Le prime uscite pubbliche que- fino a fine luglio. Grazie soprattutto alla varietà Zirat, un to dopoguerra ne erano state clas- LE TOSCANE mano. E poi la Gavorniana, Popon- LA CITTÀ st’anno saranno la sagra nazionale, durone “tardivo” che viene importato prevalentemente sificate sedici. Oggi i ricercatori La leggenda vuole che a portarle cina, Turca, Papalona. Com’è che DELLE CILIEGIE che si terrà a Siano (Salerno), il 5 dalla Turchia e che resiste bene alla conservazione in frigo, dell’Ivalsa, che già dal ‘94 hanno in Italia dalla Cappadocia sia stato con tutto questo ben di Dio in To- E’ un antico borgo medievale giugno, e due giornate (il 5 e il 12 inevitabile visto il lungo percorso. iniziato a studiare la biodiversità Lucullo (il console noto per il suo scana se ne commercializzano ap- in provincia di Pisa con meno di 9 giugno) in cui le ciliegie verranno Il consumo annuo di ciliegie nell’Unicoop Firenze è di circa di questo frutto, ne hanno rintrac- stile di vita gaudente), e che poi sia- pena fra i 6/7 mila quintali (di cui mila abitanti e rappresenta il cuo- vendute in tutti i capoluoghi italia- 7 mila quintali: 5500 di prodotto nazionale e 1500 di ciate appena sei. A Pisa è stato tro- no stati proprio gli antichi romani a la metà in provincia di Pisa), con- re della produzione delle ciliegie ni. Il ricavato andrà integralmente provenienza estera. vato il “paniere” più ricco: ben 42 moltiplicarne le varietà. Nessuno in tro le 150 mila tonnellate raccolte toscane. In un fazzoletto di terra a finanziare l’Unicef. ■

6 INFORMATORE INFORMATORE 7 eone è un grosso gatto tigrato. DA NONNE buto di 12 mila euro, assolutamen- te del Comune di Arezzo -. Proprio ATTUALITÀ Ha sempre vissuto per la stra- A PROFESSIONISTE te insufficiente, e ci è già stato detto in questi giorni stiamo valutando Lda, e col passare degli anni è di- I gatti liberi sono riconosciuti che molto probabilmente non ci sa- l’opportunità di ripeterla, più o me- ventato il capo di una delle tante colo- come “patrimonio cittadino” ovve- ranno altri finanziamenti». Sembra no con la stessa formula». nie feline che popolano Prato. Un po’ ro “patrimonio indisponibile del- così sfumare il progetto di un nuo- Molto è stato fatto ma molto an- di tempo fa Leo, così lo chiamano gli lo Stato”. Si riconosce l’attività delle vo gattile pratese, da gestire in col- cora resta da fare. «Il luogo comu- amici, ha avuto due incidenti; un au- gattare (e dei gattari, perché, anche laborazione con le altre associazio- ne che vuole i gatti come esseri to- to lo ha investito, e ha perso una zam- se sono la minoranza, ci sono anche ni, per ospitare i gattini in attesa di talmente indipendenti e sempre

ANIMALITÀ pa, ed è rimasto cieco da un occhio gli uomini!) consentendo loro l’ac- un’adozione e alloggiare i gatti sani, in grado di cavarsela da soli non per un petardo scoppiato troppo vi- cesso in qualsiasi area di proprietà separandoli da quelli malati. corrisponde alla realtà - conclude C’è un’erba che cino al suo muso. Le gattare che si oc- pubblica, e vietando il trasferimento ha un potere cupano di lui hanno pensato che fos- di colonie feline da un posto all’altro. afrodisiaco sui gatti. Si chiama “gattaia” VARIA se meglio trovargli una sistemazio- Dal canto loro le gattare sono ne, una casa calda e accogliente, due obbligate al rispetto delle norme per (Lèpeta cataria), padroncini affettuosi. Ma il richiamo l’igiene del suolo pubblico, “evitan- appartiene alla della strada è stato troppo forte per il do la dispersione di alimenti e prov- famiglia delle vecchio Leo: che oggi è tornato nel- vedendo alla pulizia della zona (...) Labiacee, e non la sua colonia, dove vive felice e dove dopo ogni pasto”. Insomma, nien- va confusa con tutti i giorni aspetta l’arrivo delle sue te avanzi di cibo né cartacce in giro, l’erba gatta. Cresce amicheamiche ggattare.attare. pena la “radiazione” dall’albo, non- spontaneamente, ché multe salate. e il suo odore «Prima la gattara era la classi- assomiglia ca “nonnina”, la signora anziana molto a quello Gatti da marciapiede che voleva bene agli animali e, qua- del feromone si di nascosto, portava loro da man- che predispone di PAROLA D’ORDINE: Vivono per la strada, re “politici” e il Comune paga». giare - continua Carla -. Adesso i no- all’accoppiamento Silvia Ferretti STERILIZZARE Nel 2004 i veterinari della Asl FOTO F. MAGONIO Carla, 45 anni, impiegata, è accuditi ogni giorno pratese hanno eseguito oltre mille GATTARE A SCUOLA Per adottare un gatto, prestare volontariato e firmare una delle gattofile storiche di Pra- sterilizzazioni. «E’ fondamentale te- A Prato il Cesvot, insieme a Le- la petizione per la creazione di un gattile tutto pratese to. Con Ginette e Sandra è la colon- dalle gattare. Le nere sotto controllo la crescita del- gambiente, ha organizzato un cor- telefonare al 3488701992, la mattina o al 3283418632, na portante dell’Associazione feli- la popolazione felina - spiega anco- so per volontari animalisti. Ma è il pomeriggio. Carla, Sandra, Ginette e tutti i mici di Prato na pratese, una delle associazioni esperienze di ra Carla -. E’ meglio per tutti, per gli Arezzo la prima - e per ora unica lanciano un appello: «abbiamo bisogno di aiuto!» uomini, per l’ambiente e per gli stes- - città toscana ad avere promosso AL CINEMA Prato e Arezzo si animali». Una regola che vale an- un corso di formazione per gatta- Carla - e noi, che ci occupiamo tut- che per i gatti di casa: «Molti pensa- re professioniste. ti i giorni di loro, lo sappiamo be- che si occupano dei tanti gatti ran- no che le gatte, per stare bene, deb- Gestito dal Comune insieme al- ne». La libertà è una gran bella co- GATTI DA OSCAR dagi della città. bano partorire almeno una volta la Asl 8, il corso ha diplomato ven- sa, ma con un posto dove andare e Si chiamava “Patsy Award”, cioè “Picture animal top star Ogni giorno sfamano, curano, nella loro vita, ma non è così. E’ mol- ti gattare, che hanno affinato le lo- una ciotola piena lo è ancora di più. of the year”. Dal 1951 al 1986 si è tenuto tutti gli anni, ad coccolano centinaia di gatti, impos- to più crudele far nascere i gattini e ro conoscenze sulle abitudini e i Chiedetelo a Leo. ■ Hollywood, ed era il premio che veniva assegnato al miglior sibile contarli uno per uno. «Per da- poi abbandonarli. Capita spesso, so- comportamenti dei gatti, indivi- animale protagonista di un film. re una misura della dimensione del prattutto all’inizio dell’estate, di ri- duando quelli da curare e le fem- CANILI Il primo a vincere il Patsy Award fu il mulo Francis, fenomeno basti pensare che ci sono trovarsi con settanta, ottanta micetti mine da sterilizzare all’interno del- indimenticabile interprete del film “Francis il mulo più gatti a Prato che a Roma - dice da “accasare”. Un’impresa superio- le 80 colonie feline censite sul ter- parlante”. Ma molti vincitori del prestigioso Carla -. Prima erano concentrati per re alle nostre forze. Per cui vi prego, ritorio comunale aretino. Al termi- CERCANO CASA riconoscimento sono stati gatti. Uno dei più famosi è stato lo più nel centro storico, adesso si se non siete sicuri di poter trovare FOTO F. MAGONIO ne delle lezioni - il corso si è tenuto Aspettano di essere adottati da persone che li amino, li senza dubbio Orangey, che ha vinto due volte il Patsy sono spostati verso la periferia». So- qualcuno che si occupi della prole stri nomi sono inseriti in un appo- nel maggio 2004 - le partecipanti rispettino e si prendano cura di loro. Sono i cani ospitati dai Award, nel 1952 e nel 1962. Era un gattone dal pelo no 500 le colonie censite in tutta la del vostro micio, sterilizzatelo». sito elenco comunale, abbiamo un hanno ricevuto una sorta di paten- canili municipali e rifugio dei comuni di Bagno a Ripoli, rossiccio e recitò accanto a Audrey Hepburn e George provincia, un territorio molto vasto Una volta sterilizzati i gatti ran- patentino che ci rende riconoscibi- tino e una tessera di riconoscimen- Campi Bisenzio, Firenze, Scandicci, Sesto Fiorentino. Peppard nel celebre “Colazione da Tiffany” di Blake che comprende paesi come Vernio, dagi devono essere riportati a “ca- li e ci qualifica». Le donne restano to necessaria per il ritiro del cibo L’iniziativa è organizzata dall’associazione ONLUS “Amici Edwards. Si dice che fosse pestifero, scontroso e Vaiano, Iolo, Montemurlo. Un aspet- sa”, secondo quanto stabilito dal la maggioranza, ma anche gli uo- da distribuire ai mici (ad esempio della terra” in collaborazione con l’Ordine dei Veterinari intrattabile. Ma aveva anche uno straordinario talento e to molto delicato, ma importante, ri- regolamento comunale, che dedica mini, soprattutto i giovani, seppure gli esuberi delle mense scolastiche delle provincie di Firenze e Prato, con i Comuni citati e con ancora oggi viene considerato uno dei migliori animali guarda la sterilizzazione. alla tutela degli animali presenti sul con qualche reticenza in più, stanno comunali). Ai volontari è stato an- il patrocinio della Regione Toscana. L’adozione del cane è attori della storia. Per la produzione era così prezioso che, «Abbiamo un accordo con la territorio vari capitoli. Curiosando avvicinandosi alla “professione” di che insegnato a riconoscere le ma- del tutto gratuita, inoltre i futuri padroni potranno usufruire si racconta, vennero messi due cani da guardia davanti al Asl e con il Comune - spiega Car- si scoprono molte analogie tra i va- gattari. Che non è un mestiere facile. lattie più frequenti per evitare l’in- anche di sconti ed agevolazioni da parte di medici suo camerino perché non fuggisse. la -. Noi prendiamo fisicamente i ri Comuni: in tutti il titolo V tutela i «Tra affitto della sede, cibo e spese sorgere di epidemie. veterinari e studiosi del comportamento animale. Altrettanto famoso Syn Cat, di razza siamese, che vinse il gatti e li portiamo negli ambula- gatti e i loro diritti, gli articoli sono veterinarie spendiamo circa 3 mi- «E’ stata un’esperienza molto Per informazioni: Amici della Terra - Firenze, Via Giano della premio nel 1966 per il film della Disney “FBI operazione tori convenzionati, i veterinari li quelli che vanno dal 25 (qualcuno la euro al mese. Il Comune di Pra- interessante - dice Paola Pancini, Bella 22, 50124 Firenze, tel. 0552207304 (lunedì-venerdì ore gatto”. (dal sito www.micimiao.it) sterilizzano a prezzi per così di- dal 26) al 30. to ci ha dato per il 2004 un contri- responsabile dell’Ufficio Ambien- 9-19), cell. 335365149, www.amicidellaterra.

8 INFORMATORE INFORMATORE 9 IGIENE DOMESTICA

lcuni decenni fa, quando la li del 30 agosto 2000, con un siste- li possono poi essere aggiunti dalle no sui 72°C, determinando l’abbat- SICUREZZA ALIMENTARE e il sistema dell’Haccp (Hazard Analy- MERCI&COMMERCI società dei consumi rappre- ma di etichettatura adottato in tut- imprese commerciali. timento totale dei batteri patogeni e sis Critical Control Point, l’analisi del pe- Asentava ancora per molte ta la comunità europea, per garan- Alcuni consigli per la conserva- il 99% di quelli non patogeni, esclu- CONTROLLI ricolo tramite i punti critici di controllo). persone una speranza, era consue- tire trasparenza e sicurezza alla fi- zione domestica. Le carni sono pro- se le spore; In pratica noi adesso controlliamo il mo- tudine acquistare la carne nelle ma- liera produttiva delle carni dopo lo dotti facilmente alterabili, quindi • latte pastorizzato di alta qua- CAPILLARI do in cui le stesse aziende si controlla- GLI INTERVENTI cellerie e il latte nelle latterie, negozi shock della “mucca pazza”. In sin- devono essere tenute poco tempo in lità, simile al precedente, se ne dif- Più sicurezza con l’autocontrollo. no, e questo ha responsabilizzato mol- storici della nostra tradizione. I lat- tesi, il contenuto dell’etichetta è co- frigorifero, preferibilmente in setto- ferenzia per le superiori proprietà Il problema delle aflatossine to i produttori». ticini non erano ancora conosciu- stituito da alcune semplici voci facil- ri freddi, facendo attenzione che non nutrizionali e più elevate caratteri- Cosa possono fare i consumato-

COMMERCI ti come tali, perciò niente mozza- mente comprensibili: congelino. Devono essere tenute se- stiche igienico-sanitarie; osa c’è nel piatto degli ita- ri sul fronte della sicurezza? «Una co-

& relle o prodotti similari, niente yo- • codice animale: assegnato du- parate dagli altri alimenti per evita- • latte microfiltrato fresco pasto- liani? I cibi che mangiamo sa molto importante - continua Cianti gurt (i più informati lo chiamava- rante la macellazione, permette di re l’assorbimento di odori penetran- rizzato, introdotto di recente, che il Csono sicuri? La situazione - è cercare di mantenere la catena del no semplicemente latte acido per il risalire all’animale da cui proviene; ti e possibili contaminazioni micro- Decreto Interministeriale del 17 oggi è sicuramente migliorata rispet- caldo e del freddo: ad esempio quan- Giuseppe Petrioli, suo sapore). Il moderno consuma- • macellato in: indica lo Stato biche. Un’attenzione particolare oc- giugno 2002 definisce come il latte to a qualche anno fa, anche se nuovi ri- do si compra il latte non lasciarlo fuori responsabile tore ha, fortunatamente, a disposi- in cui è avvenuta la macellazione corre riservarla alla carne macina- ottenuto mediante una tecnica par- schi si profilano all’orizzonte: ad esem- dal frigorifero per ore; ma la stessa co- del dipartimento pio quello legato alla possibile presen- sa vale anche per gli alimenti caldi com- prevenzione MERCI zione questi prodotti in molte varie- con il relativo numero dello stabi- ta, che è per sua natura molto più ticolare di filtrazione. Detto in pa- tà e pezzature, secondo l’uso che ne limento; alterabile rispetto a quella intera, e role povere, il trattamento consente za delle temibili aflatossine, muffe pe- prati al banco gastronomia, è meglio dell’Asl 10 vuol fare. Nei banchi di macelleria, • sezionato in: indica lo Stato in per tale motivo deve essere utilizzata di far passare il latte attraverso pori ricolose che si sviluppano nei cereali e non lasciarli a temperatura ambiente, ad esempio, oltre alla semplice car- rapidamente. Attenzione anche alla microscopici di una membrana fil- nei derivati del latte, come ha denun- ma consumarli il prima possibile». E le ne fresca, oggi si possono acquista- CARNE E LATTE carne scongelata: è meglio utilizzar- trante, in grado di trattenere batte- ciato e documentato a marzo l’ex mini- aflatossine? «Sono un problema rea- la subito perché si deteriora prima ri e particelle. La successiva pasto- stro della sanità Umberto Veronesi. Ve- le, in passato hanno fatto sicuramente di quella fresca. rizzazione del prodotto a 85°C con- diamo come è la situazione, dal punto più morti delle guerre. L’incidenza oggi sente di ottenere un latte con carica di vista dei controlli, così come è emer- sulla salute è tutta da studiare, i con- Etichette parlanti LATTE IN TANTI MODI microbica molto ridotta, in grado di so nel corso del convegno sulla sicurez- trolli sono iniziati pochi anni fa, anche Luca Cianti, di re prodotti già pronti con l’aggiunta Informazioni utili. Il latte prima di essere posto in conservare più a lungo le proprietà za alimentare svoltosi il 15 marzo a Pa- se sono sempre più frequenti. La loro responsabile Andrea Santini di ingredienti che consentono di li- vendita è sottoposto a trattamenti ter- naturali. In questo modo il micro- lazzo Vecchio. presenza non è legata tuttavia a catti- dell’unità mitarsi alla sola fase di cottura. Consigli per la mici per abbatterne la flora microbi- filtrato ha una data di scadenza di «Nel 2004 l’Asl 10 di Firenze ha ef- ve condizioni igieniche o di stoccaggio funzionale di Carne, latte e latticini sono ali- ca. Dovrà essere confezionato in con- dieci giorni, rispetto ai sei di quello fettuato quasi 15 mila ispezioni in 6134 degli alimenti. L’insorgenza è infatti fa- veterinaria della menti molto importanti e delica- conservazione tenitori sigillati che garantiscano la semplicemente pastorizzato; esercizi - ha detto Giuseppe Petrioli -. Il vorita da fattori legati alla stagionalità, zona nord ovest ti, suscettibili di continui aggiorna- protezione dell’alimento da conta- • latte sterilizzato a lunga con- 10% di queste presentava irregolarità ad esempio estati calde ed umide. Que- dell’Asl 10 menti legislativi e innovazioni tecno- domestica minazioni esterne. Viene denomi- servazione e latte UHT a lunga con- di lieve entità, ma in seguito ai provve- sto potrebbe essere il vero pericolo del- logiche. La lettura della loro etichet- dimenti emanati i parametri sono rien- le colture biologiche, che di per sé non ta, con particolare riferimento alla trati nella norma. In un numero molto prevedono conservanti. Per adesso i tipologia merceologica del prodot- contenuto di casi, 49, si sono presenta- controlli sulle aflatossine non rientrano to, alla provenienza geografica, al te situazioni di maggior rischio, che po- nemmeno nei protocolli previsti per ot- di contenuto nutrizionale, alla data di tevano costituire un reale pericolo per la tenere la certificazione biologica». ■ Letizia Coppetti scadenza e alle modalità di conser- salute pubblica e che hanno portato al- vazione, sarà comunque di notevo- l’emanazione di notizie di reato. Inoltre, UNICOOP FIRENZE le aiuto per il consumatore. su 3794 campioni analizzati, 279 (il 7%) presentava irregolarità; la maggior par- ORIGINE te riguardava la filiera produttiva del lat- QUALITÀ IN GRUPPO IN PRIMO PIANO te, in particolare la qualità del prodotto, Un gruppo di sette persone, qualificate e agguerrite. Dal primo gennaio 2002 le car- ma non con problemi che rappresentas- Seguono tutti gli aspetti legati alla qualità dei prodotti e ai ni bovine hanno una nuova etichet- sero un pericolo per la salute». controlli per garantire le condizioni igieniche di produzione ta, conforme al Decreto del Ministe- Consumatori sicuri, dunque. «Sì, an- e distribuzione. E’ l’Ufficio qualità di Unicoop Firenze. ro delle Politiche Agricole e Foresta- che perché la nostra attività - afferma Il sistema di autocontrollo della cooperativa prevede il Luca Cianti - ha raggiunto livelli di capil- lavoro su cinque fronti diversi: i fornitori, che devono avere ETICHETTE COOP IN MACELLERIA FOTO D. TARTAGLIA FOTO M. D’AMATO larità tale che le situazioni di rischio so- determinati requisiti e che poi vengono controllati con cui è stato effettuato il sezionamen- nato intero, parzialmente scremato servazione: ha subito un trattamen- no occasionali, legate a fattori contin- frequenza varia (i freschi in modo maggiore dei generi vari, CARTA CANTA to della carne con il numero dello e scremato in relazione alla sua per- to di sterilizzazione con distruzione genti. E poi c’è da sottolineare il cambio ad esempio); le analisi dei prodotti, a campione, i freschi stabilimento in cui ha avuto luogo centuale di grasso stampata sul con- totale di tutti i microrganismi, può di mentalità fra gli stessi produttori, fa- anche due volte al mese; le segnalazioni dei clienti; la Un rettangolino di carta pieno di informazioni utili che va l’operazione. tenitore, mentre in base al trattamen- essere conservato in ambiente nor- vorito dalle nuovi leggi. Quando è iniziata qualità dei punti di vendita, con costanti verifiche del molto al di là delle prescrizioni di legge: è l’etichetta sulle Tre voci indicano poi lo Stato in to subito si possono avere: male per tre, sei mesi. l’attività di vigilanza sugli alimenti, con la rispetto degli standard igienico sanitari; l’immediato ritiro confezioni di carne bovina adottato nei tre canali di vendita cui è nato l’animale, quello dove è • latte fresco pastorizzato, prove- Occorre però ricordare che le legge 283 del 1962, il sistema di control- dei prodotti dalla vendita in seguito a segnalazioni dei (mini, super e ipermercati) di Coop. Prima di tutto il taglio di stato allevato e dove è stato ingrassa- niente crudo dalla stalla allo stabili- confezioni di latte, anche quello lo era di tipo rigido e repressivo, in una clienti e degli enti preposti al controllo. carne (girello, scannello...) e il tipo di cottura consigliato to; indicazioni che si possono rias- mento di confezione, con conserva- sterilizzato e UHT, una volta aperte situazione di totale anarchia. Questo si- Sulle aflatossine, argomento che affrontiamo nell’articolo, (bollito, fritto, alla griglia...). Poi, alle indicazioni di legge sumere in una sola voce, Stato di ori- zione massima di 6 giorni. Subisce devono sempre essere utilizzate in stema è poi entrato in crisi ed è stato su- è stato chiesto ai fornitori già da alcuni anni di inserire sull’origine, si aggiunge la razza bovina o il tipo genetico, il gine, qualora l’intero ciclo si sia svol- un trattamento termico di pochi se- tempi brevi a prescindere dalle da- perato grazie alla legge 155 del 1997 che analisi specifiche per i propri prodotti, ma anche l’Ufficio nome dell’allevatore e l’età del bovino macellato. to nello stesso Paese. Altri dati uti- condi con temperature che oscilla- te di scadenza. ■ introduceva il concetto di autocontrollo predispone analisi periodiche sui prodotti in vendita.

10 INFORMATORE INFORMATORE 11 GUIDA AGLI AROMI ENOLOGIA

MERCI&COMMERCI alloro è l’unico rappre- di pesci dal gusto particolare come ti dell’Italia centro settentrionale fi- VINI TOSCANI VINI meno. E pensare che tutto era nato da MERCI&COMMERCI sentante europeo della fa- anguilla, carpa e pesce spada. Sono no all’alta collina. Il nome viene dal IN PROMOZIONE un piccolo rilievo di pura natura scien- L’miglia delle Lauracee che importanti per aromatizzare i sotto- latino satura, cioè ciotola di legumi, IL RITORNO tifica, cui era stata attaccata una ge- vanta conosciuti ed esotici “cugi- li di verdure e funghi, e l’aceto; inol- è infatti storicamente usata per aro- di Rossana De Caro niale campagna pubblicitaria per pro- ni” quali cannella e avocado, con tre migliorano brodi di carne, zup- matizzare fave, lenticchie e fagioli; DEI BIANCHI muovere il vino. Questo battage pubbli- i quali condivide le proprietà aro- pe di legumi, salse e quasi ogni piat- l’aroma è molto gradevole, simile al n rosso e un bianco Igt del- Erano passati di moda citario aveva aumentato sì il consumo matiche. La pianta ha foglie lucide e to di carni bollite, brasate o stufate. timo, tende al pepato e si adatta bene Ul’azienda Vicas di Pontassieve, a vantaggio dei rossi. di rossi, mandando a picco però quel- coriacee, cresce come albero spon- L’uso dell’alloro è oggi limitato alla anche sulle carni come l’agnello e la un vino di uso quotidiano che riunisce Inizia la loro stagione lo dei bianchi. Non posso che classifi- taneo nel bacino del Mediterraneo cucina ma anticamente era consi- selvaggina. Le foglie essiccate vengo- in sé qualità e convenienza; fresco di care la storia come una delle tante mo- ed è usato come arbusto ornamen- derata una pianta medicinale con- no usate per condire arrosti e griglia- annata, ricorda i profumi di uva e mo- rmai sembrava morto o de che hanno attraversato, attraversa- tale in climi temperati. Era molto tro l’emicrania, la gotta, l’asma, la te, mescolate con altre erbe aroma- sto appena raccolti. quantomeno moribondo: no e attraverseranno il mondo del vino. diffuso in Toscana già al tempo de- tiche, mentre quelle fresche per ri- Prodotto in una zona fra le più vo- Ocolpito al cuore da una so- La stessa moda che in questo momen- gli Etruschi: nell’aretino, la località ALLORO E SANTOREGGIA pieni e court-bouillon (brodetto di cate per la produzione dei grandi vini stanza che fa bene al cuore. Pochi, spe- to sta avendo il Pinot Nero dopo l’usci- sole verdure, molto aromatico, usa- Docg, che comprende i comuni di Pon- cie negli Stati Uniti, scommettevano ta del film Sideways, in cui due amici gi- to per cuocere il pesce nelle ricette tassieve, Rufina, Pelago, Bagno a Ripo- una lira (pardon, un dollaro!) sul fatto rano per vigne e cantine americane gu- Per poeti e per amanti più raffinate). Ha goduto sin dall’an- li, Firenze, Fiesole, Dicomano, Rignano e che potesse riprendersi. Invece il vino stando ed esaltando le doti di questo vi- tichità fama di afrodisiaco. La medi- Reggello, nasce nei vigneti di piccoli viti- bianco, di lui stiamo parlando, ha su- tigno. Pensate che negli ultimi tre mesi “Loro Ciuffenna” testimonia la pre- Due piante cina moderna ha riconosciuto alla coltori, rispettosi dell’equilibrio naturale perato la crisi in cui l’aveva cacciato negli Stati Uniti il consumo di Pinot Ne- senza di un lauretum (bosco di al- santoreggia la proprietà di stimola- e del paesaggio. Le uve raccolte a matu- una sostanza con un nome che ricorda ro è aumentato del 24%! loro popolato da cervi). L’alloro non aromatiche molto re le funzioni cerebrali e fisiche. Le razione e vinificate con tecnica rigorosa- la carta vetrata, resveratrolo, ed è tor- Visti questi dati voglio provare an- necessita di cure particolari, svilup- foglie sminuzzate attenuano il bru- mente classica danno origine ad un vi- nato ad occupare le quote di mercato ch’io a lanciare una moda: ci stiamo pa bene anche in vaso, l’unica accor- note fin dall’antichità ciore delle punture di insetto. no toscano che esprime al meglio le sue di alcuni anni fa. Per chi si fosse per- avvicinando all’estate e la nostra cuci- tezza è proteggere le piante giovani caratteristiche, dove il Sangiovese (uva FOTO C. VALENTINI na prevederà sempre di più piatti leg- dal freddo intenso. Fiorisce in mar- principe delle campagne toscane) trova geri, magari a base di verdure fresche. zo. I frutti sono bacche nere e lucide, una delle più alte espressioni. Per quanto mi riguarda credo che ber- ricche di olio essenziale aromatico, Dalle colline pisane arrivano il bian- rò soprattutto vino bianco (alla faccia che maturano in autunno. Le foglie co toscano Igt (11 gradi), un vino a indi- del resveratrolo) ma sulla mia tavola si possono raccogliere in tutte le sta- cazione geografica tipica ottenuto dal- non mancherà mai una bella bottiglia gioni e si utilizzano sia fresche, con la vinificazione con pressa soffice e fer- di Schiava Altoatesina oppure, se quel aroma intenso ed un po’ amaro, che mentazione a temperatura controllata giorno desiderassi qualcosa di frizzan- secche, profumate ma meno amare. delle uve Trebbiano toscano e Malva- te, di Lambrusco. Quindi due rossi leg- di Le foglie (e i frutti) sono molto usa- sia, un vino da tutto pasto, dal sapore geri, vera e propria piacevolezza fat- Monica Galli e te in cucina per aromatizzare arro- asciutto, corpo armonico e profumo in- ta vino, specie se serviti freschi. For- Alessandra sti di carni rosse e cacciagione ma tenso; e il rosso toscano Igt (11 gradi), se però la moda che preferisco lancia- Pesciullesi anche di carni bianche e addirittura ancora un vino a indicazione geografi- re è quella di usare il buon senso, che ca tipica ottenuto dall’accurata vinifi- è l’unica salvezza contro il “modaioli- cazione di Sangiovese e altri vitigni au- so la sua presunta agonia e la succes- smo” imperante. Da sempre infatti un MIRTO toctoni a bacca rossa, dal colore rubino, siva immancabile resurrezione faccio buon bicchiere di vino (bianco, rosato gusto secco e profumo etereo. un riassunto dei fatti. Circa 10 anni fa o rosso che sia) bevuto durante i pasti NON SOLO SARDO Sono prodotti dalla Cantina del- alcuni ricercatori scoprirono che nel- ha dato maggior gusto alla vita. Forse Parente degli esotici chiodi di garofano, il mirto è le Colline Pisane, una cooperativa con la buccia dell’uva si trova una sostan- l’avrà anche allungata, o forse no, ma sicuramente da includere fra le spezie classiche, note da sede a di (PI), nata nel za (il resveratrolo appunto) che è mol- di fronte al piacere che ci ha regalato... di tempi remotissimi in tutto il Mediterraneo. La pianta 1961, radicata sul territorio, che riveste to indicata per i problemi cardiaci. Se chi se ne frega! ■ Carlo Macchi raggiunge i 5 metri di altezza ma più spesso è un arbusto e FOTO F. MAGONIO un ruolo molto importante per la viticol- si trova nell’uva è presente anche nel i cespugli sono assai diffusi sulle nostre coste dove è febbre. E’ una pianta dai mille usi: LA RICETTA tura pisana. Oggi conta più di 200 viti- vino, il quale, grazie ad una eccezio- NUOVE ANNATE presente la macchia mediterranea. Del mirto si utilizzano le foglie secche tengono lontani gli COURT-BOUILLON coltori associati che conferiscono le lo- nale campagna pubblicitaria, diven- le foglie, sia fresche che secche, ma soprattutto i frutti, insetti dagli armadi, mentre quelle Ingredienti: mezzo litro di ro uve dalla zona circostante e dalle col- ta quasi un prodotto medicamentoso. bacche commestibili, di colore bruno-nero, che maturano fresche, se inserite tra le pagine dei acqua, 200 cc di vino bianco line pisane nel comprensorio dei comu- Ma attenzione: il resveratrolo è pre- LA SICILIA SI PRESENTA in autunno. Con le bacche fresche si possono realizzare libri o degli album di foto, ne impe- (o 100 cc aceto), 150 g cipolle ni di Crespina, Lari, Fauglia, - sente nella buccia dell’uva e quindi si Continuano a spron battuto le presentazioni delle nuove salse per accompagnare arrosti e per insaporire risotti. discono l’ingiallimento. bianche sminuzzate, la, Chianni ed altri; la zona di Cenaia è trova solo in quei vini che vengono fat- annate vinicole. Poco tempo fa è stata la volta dei vini Classico comunque è l’uso delle foglie come spezia, La santoreggia è una pian- 100 g carote, un rametto di ricordata già dal 1200 per la produzio- ti utilizzando anche le bucce. Purtrop- siciliani del 2004. Il vostro “agente all’Avana” era soprattutto per insaporire arrosti di ovini. In Sardegna il ta officinale della famiglia delle La- prezzemolo, un pizzico di ne di ottimi vini bianchi (vedi il bianco po per lui il vino bianco fermenta e na- ovviamente presente e vi dice che potete acquistare con mirto è usato per molte ricette tipiche, tra le quali quella biate, come menta, nipitella, salvia e santoreggia (o timo), mezza foglia pisano di San Torpè) e le colline pisane sce senza le bucce è quindi non fa par- tranquillità bianchi siculi del 2004 mentre per i rossi non del porcellino allo spiedo (porceddu) e del liquore omonimo. ramerino. Ha foglie strette, lineari, di alloro, 15 g di sale grosso. hanno da sempre dato ottimi vini rossi, te della famiglia. Quasi immediatamen- posso essere così ottimista, specie per quelli da Inoltre, dai frutti e dalle foglie, per distillazione si ricava un verde chiaro, con lieve peluria. I fio- Fare bollire per un’ora a fuoco fra cui vale la pena ricordare il Chian- te negli Stati Uniti diminuisce anche del invecchiamento. Tanto per darvi un’idea: i bianchi meritano olio essenziale utilizzato in profumeria. Le radici e la ri sono piccoli, bianchi, rosati o lilla molto dolce, unire 3-4 grani ti. L’azienda produce una interessante 30% il consumo del vino bianco ed in 8, i rossi giovani 7, mentre quelli più importanti (almeno corteccia contengono tannini che hanno proprietà formanti spighe. E’ conosciuta da ol- di pepe, passare tutto gamma di vini Igt, Doc e Docg, con un Europa si assiste, ma fortunatamen- riferendomi ai miei assaggi) arriveranno tranquillamente astringenti e toniche. tre 2000 anni, oggi si trova negli or- al colino e fare raffreddare. ottimo rapporto qualità/prezzo. ■ te in maniera minore, allo stesso feno- alla sufficienza ma non molto oltre.

12 INFORMATORE INFORMATORE 13 velocizzare la raccolta punti sia con l’uso della carta socio Rossana De Caro SAPER acquistando i prodotti a marchio Coop: un doppio punto attivata al pagamento (4 punti in più per ogni spesa e 2 Ricordiamo ai soci che fino al 2 luglio 2005 è possibile punti in omaggio ogni 10 euro di spesa), oppure PIÙ PUNTI FINO A LUGLIO

di RUBRICHE SCEGLIERE Agriqualità,quello creato dalla Regio- (aziende agricole, centro di stoccaggio, gionalediAgriqualità (lafarfalla bian- re- marchio il con certificato gellese gil’antica tradizione del pane risco-è a pietra del grano, la cottura a legna, la ca), lo stesso della pasta Tosca, si trova agroalimentare. va un tempo, recuperando antichi me- ta al territorio di origine, dal campo al- todi di lavorazione quali la macinatura tura un Consorzio che tutela e garanti- tori.Daldicembre scorsoilpane mu- to da divenire un simbolo religioso. Og- di Borgo San Lorenzo, Vicchio, Pontas- delMugello sulla tavola dei consuma- molinopanifici)e interamenteè lega- in vendita presso quattro negozi Coop sce questo prodotto, fatto come si face- sieve e Rufina. pertain tutto il suo valore culturale e prezioso nella storia dell’umanità, tan- la tavola, ed è certificato col marchio di lievitazione naturale. Alimento QUELLO DEL MUGELLO Volacon la farfalla bianca il pane E’ un pane la cui filiera produttiva Nel Mugello è stato formato addirit- N alimentofondamentalee l’uo- vive pane solo di on mo,ma certo il pane è un per ogni euro di spesa. RACCOLTA PUNTI FOTO zione contadina del Mugello: è ottenu- e acqua, il pane viene quindi lasciato a è macinato da un molino di Firenzuola ci), un progetto iniziato tre anni fa per alimentatoadacqua che conserva le forno a legna di Polcanto. Il consorzio vato da aziende agricole della zona con to da grano tenero (privo di Ogm) colti- ti i disciplinari per la salvaguardia del- dei valori culturali di un tempo. duttori e trasformatori (molini e panifi- del pane del Mugello è formato da tutte me, fibre, vitamine e minerali). Alla fa- metodoildell’agricoltura integrata a ritorio, alla riscoperta delle tradizioni e rina viene aggiunto solo lievito naturale partimigliori del chicco digrano (ger- basso impatto ambientale. Il frumento l’anticatradi- secondo realizzato no, re.Unprodotto dunque sano genui-e unanatura pulita, avendo seguito tut- basso impatto ambientale), simbolo di ra integrata (realizzati con tecniche a ne Toscana per i prodotti ad agricoltu- l’ambientelatutelae delconsumato- legare questo prodotto tipico al suo ter- le aziende della filiera produttiva, pro- li di lino e quindi messo a cuocere lievitarein suun assi di legno coperto da te- Il pane del Mugello ha il marchio Agriqualità C. VALENTINI antico PANE ARTIGIANALE garantisce la qualità e la tipicità. Questo germente dorato all’esterno, con la cro- Coop è certificato con il marchio di Agri- confarina di tipo 0, acqua, lievito ma- aggiunto il sale. La mancanza di sale ri- consumatore e di conservare, attraver- comelofacevano untempo ledonne qualità della Regione Toscana, che ne fino a 1 kg e oltre. L’impasto è ottenuto fra Pisa e Firenze, i pisani ne bloccaro- tradizionalemodoin genuino, fatto e vazione,trasformazione e confeziona- venienzadella materia prima, conser- va in diverse pezzature, da 250/500 g toscano prodotto e venduto nei negozi drelievitoe dibirra. Unavolta lievita- della nostra regione. dei punti vendita Coop dotati di questo importante della storia e della cultura mento. Lo scopo è quello di garantire il l’impiegotene-congrano dicasa, in so questi prodotti certificati, una parte servizio è vero pane toscano al 100%, significa che il pane prodotto nei forni sale al XII secolo quando, nella rivalità sciocco, perché nell’impasto non viene sta croccante e sottile, la mollica è di co- no il commercio. Il pane toscano si tro- rettangolare,ovoidale rotonda,oleg- pro- storia: suala tutta con prodotto neèriportata l’intera tracciabilità del ro (esclusivamente toscano), acqua e lore bianco. E’ caratterizzato dal sapore lievitinaturali. Nelle confezioni del pa- QUELLO DELLA COOP Forsenontutti sanno cheil pane L’UNICO SCIOCCO Il pane toscano può averetoscanopuòformapane Il 14

INFORMATORE INFORMATORE 200-220 gradi. gnadove veniva cotto il pane, alimen- zione della filatura è piuttosto difficile za nella cultura della nostra regione, in e richiedee incertefasi l’intervento di e stagionato (minimo 6 mesi) nelle grot- enogastronomico apera (il provolone classico) o a cilin- consigliamodi as- cette povere, in uso ancora oggi, come come la madia o cassa del pane dove vienecon metodi tradizionali. L’opera- valentemente con erbe aromatiche, ti- vamentesui mon- venivaconservato. Laproduzione del te ditetufo. E’caratteristico ilsuoodo- te intero vaccino a pasta filata a mano ti Lattari, nella pe- finoall’11Coopti tà pasquali. Una volta raffermo il pane to base della nostra gastronomia, così te le case coloniche tipiche della cam- pagnottevengonolete for-messe in due persone che tirano e attorcigliano mo, origano, maggiorana, raccolte sul- mentazione delle mucche, nutrite pre- maggio. maggi toscani. saggiare il provo- il saggiare ste in promozione propo- specialità sonoalcune delle salumi e formaggi paese,patrimoniounstrovantache si abbina molto bene con salumi e for- reintenso penetrantee dovuto all’ali- nisolasorrentina. Un formaggio di lat- esclusi- prodotto supermerca- nei unico.Vini, pasta, non veniva buttato ma utilizzato per ri- nedirlosecolo nellefindalXV festivi- pane era quasi un rituale e si usava be- pagna toscana esistevano dei forni a le- particolareinquella contadina. Intut- no per un’ora circa, alla temperatura di la cagliata come una corda. La forma è le colline di Sorrento. La lavorazione av- Monaco, del lone le, ricche di storia e di tradizioni del no- la fettunta, la ribollita. Il pane toscano la panzanella, la pappa col pomodoro, SAPORI DI CAMPANIA Fra queste vi queste Fra Il pane ha una grande importan- grande una ha pane Il U pania, una delle regioni più bel- n viaggio nei sapori della Cam- 15 FOTO D. CRISTINI away gredienti di prima qualità. Le ricette Leprimaqualità.gredienti di gastronomia pronti in versione in pronti gastronomia zia c’è come incentivo anche la conve- è riportato anche il nome dell’azienda. e secondi piatti (lasagne al pesto, ragù, esclusivesonoautorizzate supervi- e Segnaliamofreddi,idealipiatticon i come insalate di riso, di mare, esotiche, antipasti, salse, insalate, primi e secon- cati e minimercati Coop. Si tratta di una artigianale. con legna di faggio e aromatizzato con cile da affettare. te fatto non resta che provarli! tori locali selezionati, realizzati con in- tete provare ogni giorno nei supermer- de. Sull’etichetta, oltre agli ingredienti, dati direttamente con la loro vaschetta di, caldi e freddi, preparati da tre forni- dottogiànoto nel 1600, utilizzato co- dro, tipo Napoli, il più richiesto e più fa- me merce di scambio nella civiltà rura- I prodotti sono confezionati con mate- sionate dai laboratori di controllo Coop. sumatori. Una vasta scelta di piatti tra sale e pepe, di fattura molto semplice, nienza del prezzo. Se ancora non l’ave- polpo marinato. Oltre alla totale garan- nel forno convenzionale o nel microon- parmigiane...)possonoessere riscal- riale biodegradabile e pvc hariscosso molto successo con-frai percontrassegnare suoiiprodotti di l’approssimarsidella stagione estiva, linea di prodotti ideata un anno fa che le dell’epoca. E’ un salume affumicato “I GustososalameilNapoli, pro- un IL BANCO DEL GUSTO , ma una filosofia del cibo che po- un’etichetta creata da Coop Coop da creata un’etichetta lbanco del gusto” non è solo free . I primi take giovese. Ci sono poi il salame, insacca- zie, dal colore rosso scuro e dal sapore cessivamentetagliate, salate e aroma- ai salumi di filiera toscana, ovvero pro- coopFirenze ampio spazio èdedicato tizzate. Infine, il capocollo e la spalla. to di carne suina aromatizzato con spe- to a legna e un bel bicchiere di vino San- tura del prosciutto e del guanciale e dalla dellatesta del suino cotte a 95° e suc- delmaiale, detta anche rigatino per le dotti con suini nati, allevati, macellati e intenso, caratterizzato da un gusto mor- magari con del buon pane toscano cot- me la finocchiona, composta dalla rifila-mento di insaccati toscani di qualità, co- striature di magro che la caratterizzano; spalla del suino. Ottima come antipasto, selezionati in Toscana. bile; la pancetta, preparata con ilbido eventre dolce ed un profumo inconfondi- la soprassata, prodotta con varie carni SALUMI TOSCANI A Offerta abbigliamento primavera-estate I sapori d’Italia: prodotti della Campania miadei punti vendita dell’Uni- ll’internodel reparto gastrono- Festa del cliente: speciale aria aperta Grande promozione aria aperta: FRA SUPEREDIPER Offerta grande convenienza Speciale bellezza e intimo Super sconti fino al 50%

Speciale telefonia Fino all’11/5 speciale pic-nic Un ricco assorti- 20/5-2/6 12-25/5 6-19/5

RUBRICHE SAPER raccontare le piccole e grandi storie dei partigiani, di chi ha Piero Pelù, Moni Ovadia, Paolo Rossi, Francesco Guccini, i sessant’anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo - Mondiale. Ci sono brani riarrangiati per l’occasione e brani Rossana De Caro lottato a rischio della propria vita e delle vittime innocenti, Il Cd, che sostiene le iniziative di Coop Acqua per la pace, scorso 22 aprile, in occasione delle celebrazioni del 60° deve contribuire alla costruzione di una società con una Fabrizio de Andrè ad “Auschwitz” di Francesco Guccini. realizzazione del nuovo Cd dei Modena City Ramblers, collaborazioni degli artisti che hanno partecipato alla “Appunti Partigiani”, in vendita nei negozi Coop dallo Bandabardò: sono tante e veramente di eccellenza le SCEGLIERE successivi alla Liberazione: da “La guerra di Piero” di Le canzoni di questo disco non appartengono tutte al «non nasce solo dalla voglia di ricordare e celebrare i repertorio popolare dell’epoca della Seconda Guerra di altri artisti composti in tempi recenti o comunque raccontano i Modena City Ramblers -. Ricordare e forte coscienza civile, di libertà e solidarietà». RUBRICHEdi ARTISTI PARTIGIANI FOTO tutti i giorni.itutti formatoIl audio digitale matopiùusato perascoltare musica permette di comprimere i brani mu- brani i comprimere di permette FRA SUPEREDIPER C. VALENTINI COMPRESSA COMPRESSA CON MP3 MUSICA L’ MODENA CITY RAMBLERS Mp3 imperaMp3 incontrastato e siappresta diventarea ilfor- della Liberazione. guardia sotto il profilo tecnologico, i let- gnale rispetto al brano originale, perdi- guentementeallivello dicompressio- come walkman o addirittura come una che concui si possono ascoltare sia inor- comporta comunque una perdita di se- M ti su un piccolo hard disk. Possono es- ta nel formato tono di avere con sé la musica preferi- tiveda64/128 mega bytefino qual-a tori ta che però può essere tranquillamen- del supporto di un cd. I brani musicali duti ed economici. do di farlo, per questo le maggiori case di ascolto fino a 10 volte quelli originari. in questo caso vengono registrati infat- mali cd che i cd mercato dei nuovi lettori ( sere collegati direttamente al pc o alla sa o espandibile con memorie aggiun- sicale di fatto ininfluenti per l’orecchio sicalidiesalvarli ottenendo unaqua- penna,belli esteticamente, permet-e produttrici di hi-fi hanno immesso sul umano) si riesce ad estendere i minuti ne. La compressione per essere esatti lettore che riesca a decomprimere i file litàdel suono più menoo alta, conse- p3. Il lettore cd standard non è in gra- M Più costosi, ma anche più all’avan- Per leggere un cd Gigabyte p3 portatili con una memoria fis- . Possono. essere piccoli M “parti” del segnale mu- za è quella di rendere cuiperquestozofor- a trovarea 12/15 brani, movi- in comunque anchepasseggiando, con “portare” da ca comprimendobranii infatti 120/150: che to compresso Mp3 ne ti dove siamo abituati titàpossibile dimusi- tutto in virtù dell’utiliz- te trascurabile soprat- disponibile più quan- più disponibile mento. auto, in bicicletta, in matol’esigen-nasce: musicali(andando in séquando siamo fuo- p3 senza la necessità pratica ad eliminare ad pratica an- inserire potremo forma- il utilizzando uncd da minu- 70/80 ascoltareda casa, ri M p3. Sono molto ven- M Se prendiamo p3 ci vuole un M p3 player) wireless zafili di piccoli apparecchi elettronici, elettrodomestici, impianti hi-fi, pc... Le quali computer, cellulari, stereo, cuffie, attrezzato, e la tecnologia computerportatile,opportunamente automaticamente i file audio. vera rivoluzione nel campo dell’elettro- va tecnologia trasmissioneradiofrequenzea checi tastiere e il mouse del computer, la nuo- tipodi cavo. Sia in casa che in ufficio trasmettitori presenti all’interno di que- tivi.Loscambio di informazioni avvie- di connessione fisica. mento, in posti diversi. Della “famiglia” mo energetico e l’eliminazione di ogni Ilcavo èsostituito da un sistema con sue prerogative sono un basso consu- sti dispositivi, eliminando qualsiasi tipo può connettere in piena libertà di movi- permette... di lasciare la scrivania. Col nica e soprattutto una bella comodità! rete per scaricare musica e convertire radio a basso raggio emesse da alcuni ne infatti nello spazio, attraverso onde possono “comunicare” e interagire tra le apparecchiature dotate di logia creata per la comunicazione sen- legarsi anche a internet senza fili. Una loro,fino adun massimo didisposi-8 FOTO C. VALENTINI TECNOLOGIA SENZA SENZA FILI WIRELESS N fa parte iente più cavi, cavetti e fili. Do- po gli auricolari dei cellulari, le wireless Bluetooth 16

consente di col- wireless INFORMATORE , una tecno- bluetooth , ci si

J-PEG INFO pag 18-coop ipercoop 08-04-2005 9:44 Pagina 1 Pagina 9:44 08-04-2005 ipercoop 18-coop pag INFO U UEMRAIE SUPERMERCATI NVNIANEI VENDITA IN NICOOP IPERMERCATI F IRENZE € P L. 230.416 € P € P L. 28.076 € P FET AIAACENEGLI ANCHE VALIDA OFFERTA EZ E NON I PER REZZO I PER REZZO NON I PER REZZO I PER REZZO 149,00 25,00 119,00 14,50 S S UV RDTIA RZOPÙBASSO PIÙ PREZZO AL PRODOTTI NUOVI OCI OCI S S OCI OCI dal Antibatterico Anallergico Misurafinita 48x78 cm trapuntatae con fibra dipoliestere ecofiber Foderaesterna intela 100% cotone imbottita Anima100% schiuma inlattice saponettaao modellodoppiaa onda Guancialeinpuro lattice Dimensioni(lxaxp): 14,9x15,7x3cm Presacuffie (Presaaccendisigari) Telecomando,Cuffie, adattatore AC/DC, adattatore 12V Presaantenna esterna Antennatelescopica orientabile FunzioneMonitor con ingresso Audio Video Memorizzazioneautomatica delle stazioni Menùsuschermo (On Screen Display) TFT-LCDMajestic Tv5"Portatile coloria con display 2 OGNI al E MERCATO DEL 15 Taglie:dalla 42alla 48 Colori:bianco, nero, blu, beige, cielo, rosso incotone piquet, con bottoni Polodonna Fila senza maniche € P L. 34.659 € P EZ E NON I PER REZZO I PER REZZO 15 25,50 17,90 maggio 2005 maggio S € P L. 261.396 € P OCI EZ E NON I PER REZZO I PER REZZO GIORNI 189,00 S OCI 135,00 S OCI S OCI Taglie:dalla allas xxl Colori:assortiti Comp.:cotone 100% Polouomo mezza manica Aki € P L. 24.203 € P EZ E NON I PER REZZO I PER REZZO 17,50 Approvatacon marchi CE/VDE Trasmissionecinghiaa Motoreadinduzione potente silenziosoe Carrellosmontabile per una facile pulizia anodizzatobrillante Leparti contattoa con gli alimenti sono inalluminio Carrozzeriainalluminio pressofuso verniciato Lamainacciao inox diametro 25cm incorporato AffettatriceCad con affilalama 12,50 S OCI S OCI INFO pag 19-coop ipercoop 08-04-2005 9:46 Pagina 1 INFO pag 02-ipercoop 08-04-2005 10:06 Pagina 1

OGNI 15 GIORNI NUOVI PRODOTTI AL PREZZO PIÙ BASSO dal 6 al 19 maggio 2005 DEL MERCATO CONLA C ARTA S OCIO PREZZO PER I SOCI € 65,00 dal al maggio 2005 L. 125.858 16 31 PREZZO PER I NON SOCI € REZZO PER I OCI 85,00 P S PREZZO PER I SOCI Accappatoio besana Rasaerba elettrico 1100 watt € tinto in filo cimato by Marazzini Electrolux 4,90 € con cappuccio Lama 40 L. 9.488 30,90 Variante colore: rosa, beige, verde e blu L. 59.831 Regolazione altezza taglio 25/55 mm REZZO PER I NON OCI 400 g/m Cesto raccolta 40 litri P S PREZZO PER I NON SOCI € Taglie: M, L, XL Indicato per superfici fino a 600 mq 6,90 € 49,90 PRODUZIONE ITALIANA COMPLETO DI: J-PEG Infradito PROLUNGA ELETTRICA 20 M GUANTI DA LAVORO FORBICE POTATURA DA GIARDINO PREZZO PER I SOCI Lettore MP3 Pen Drive Extreme € Capacità di memoria 1 GB 89,00 Display LCD retroilluminato L. 172.328 Funzione radio Ciabatte mare Aki uomo, ragazzo, PREZZO PER I NON SOCI Registratore vocale Connessione USB 2.0 donna, ragazza in due modelli € 119,00 Auricolari in dotazione Colori assortiti Dimensioni 96x302x21 mm Misure: uomo dalla 41 alla 46 donna -ragazzo/a dalla 35 alla 40

PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI

IN VENDITA NEI € € SUPERMERCATI E 5,90 IN VENDITA NEGLI 149,00 L. 11.424 IPERMERCATI IPERMERCATI DI L. 288.504 UNICOOP FIRENZE PREZZO PER I NON SOCI AREZZO, CASCINA, PREZZO PER I NON SOCI € LASTRA A SIGNA, € 7,90 MONTECATINI, 199,00 Fascia OFFERTA VALIDA ANCHE NEGLI MONTEVARCHI E Sistema home theatre con DVD integrato Samsung SESTO FIORENTINO Kit composto da: sintoamplificatore DVD, 5 diffusori, subwoofer lettore DVD Video, Video CD, Audio CD, CD-R/RW, CD-R MP3, JPEG Dolby Digital, DTS, Dolby Prologic II Radio AM/FM Diffusori satelliti 5x40 watt, subwoofer 55 watt Telecomando

PREZZO PER I SOCI Pietra naturale tipo ollare Dim.: 19x37 cm Base cromata € 9,90 2 bruciatori cromati a pasta combustibile L. 19.169 PREZZO PER I NON SOCI € 15,90

PREZZO PER I SOCI € 29,00 L. 56.152 PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I SOCI € 49,00 € Telefono Cordless SMS 95,00 L. 183.946 Telecom REZZO PER I NON OCI Autonomia in stand-by fino a 240 ore, P S in conversazione fino a 15 ore € Portata da 50 a 300 metri 125,00 Tecnologia Dect a standard GAP Passeggino baby Invio SMS sino a 640 caratteri; invio di messaggi a numeri fax ed indirizzi e-mail con tasto di 3 ruote accesso diretto al menu messaggi Chiusura dal maniglione Display LCD Schienale reclinabile in 4 posizioni, Rubrica telefonica con 40 Maniglione regolabile in altezza numeri e nomi Kit di aggancio per il seggiolino auto Vivavoce gruppo 0+ già incluso Visualizzazione del numero Ruote amovibili chiamante (CHI E’) Ampio vassoio amovibile Capottina PREZZO PER I SOCI Bilancia pesapersone Laica e lista ultime 20 chiamate ricevute Coprigambe e parapioggia inclusi PREZZO PER I SOCI Moto elettrica Fox bambina/o bodyfat e water 1 motore € 180 kg con divisione 100 grammi Velocità 4/6 Km/h 26,90 Calcola la percentuale di grasso e di acqua € Autonomia 1,5/2 ore L. 52.086 Dotata di funzione memoria fino a 10 persone 49,90 Batteria a secco ricaricabile 1x6 volt L. 96.620 PREZZO PER I NON SOCI Batteria al litio sostituibile Caricabatterie da 6 volt incluso € Colore bianco PREZZO PER I NON SOCI Acceleratore e freno unico pedale 36,90 € 74,90 Adatto per bambini da 3 a 6 anni utto è cominciato alla fine de- la messa a punto di una procedura cina di supermercati, tre InCoop e al supporto essenziale dei volontari. SEZIONI SOCI per più della metà i consiglieri eletti le MONDOCOOP gli anni ‘90 per iniziativa di al- operativa standard in base alla qua- il magazzino di Scandicci, che desti- Sono in tanti, sparsi dappertutto, e sezioni soci di Pisa, Val d’Era, Imprune- Tcuni dipendenti di Unicoop Fi- le vengono definiti compiti e respon- nano in beneficenza un altro grande senza di loro questo grande progetto I RISULTATI ta, Valdarno Inferiore (zona del Cuoio), renze dotati di senso civico e buona sabilità di ognuno nelle strutture di fiume di prodotti. Dentro c’è di tut- non sarebbe stato possibile. Funzio- Figline Valdarno, San Giovanni Valdar- COOP volontà. Oggi, per la mole di risorse vendita che aderiscono all’iniziativa. to: surgelati, biscotti, succhi di frut- na così: nelle aree di riferimento dei DEL VOTO no, Sesto Fiorentino e Fucecchio. Ma in messe in moto e la capillarità del- In sostanza si tratta di un insieme di ta, tè, caffè, bicchieri di plastica, fi- vari negozi vengono siglate conven- OLtre 51 mila votanti, genere quasi tutte le sezioni soci hanno Il nuovo Statuto l’intervento, è diventata una delle più regole da seguire dal punto di vista no alle pompe per biciclette. Vera- zioni “quadrangolari” fra Unicoop, i consiglieri di nuova nomina registrato un buon ricambio fra i propri della cooperativa importanti operazioni di economia mente tanta roba. Del tutto identica Comuni, Asl e associazioni del vo- sono quattro su dieci membri del consiglio. Buona anche la è consultabile etica sul territorio toscano. Stiamo ROTTURE ED AVARIE a quella che viene messa nel carrel- lontariato per far funzionare la mac- presenza femminile: 276 consigliere, sul sito www. lo, portata a casa e consumata abi- china organiz- più solleciti sono stati i soci dei pari al 35,66 per cento. Risultano più coopfirenze.it o può MONDO tualmente, ma con difetti marginali. IL LIBRO zativa. I volon- paesi e delle piccole città, do- “femministe”, con oltre la metà di con- essere richiesto Ad esempio confezioni di uova, lat- Andrea Segrè tari arrivano I ve i legami fra la gente sono più siglieri, le sezioni soci del Valdarno In- in un qualsiasi Si butta via poco tine o scatolette in cui si è rotto un Lo spreco utile nei supermer- stretti e i candidati sono persone cono- feriore, Pistoia, Firenze Sud Est (Gavi- punto vendita solo pezzo durante il trasporto, ma Il libro del cati (o nei cen- sciute e non semplici nomi in una lunga nana), Barberino,S. Giovanni V. e Firen- dell’Unicoop parlando di “Recupero merce”, ov- Il recupero della anche prodotti per l’igiene della ca- cibo solidale tri di stoccag- lista. E così, alle votazioni per eleggere ze Sud Ovest (Isolotto). Firenze vero del riutilizzo a fini di solidarietà sa e della persona, pantaloni a cui Edizioni Pendragon, gio come ad i consigli delle sezioni soci che si sono Le sezioni soci sono il primo tas- di tutti quei prodotti invendibili per merce invendibile si è staccato un bottone, o giocattoli 13 euro Empoli) e poi svolte dal 14 al 19 marzo, a San Cascia- sello della struttura democratica della difetti della confezione o magagne con la confezione sciupata. www.pendragon.it consegnano no ha votato oltre il 15 per cento dei soci, cooperativa. Sono i consigli delle sezio- del tutto insignificanti dal punto di per piccoli difetti. Per considerare il potenziale tel. 051267869 cibo e prodot- e sopra il 10 per cento si sono piazzate ni che propongono le candidature per il vista della qualità. Ora il progetto è aiuto che una massa di merci di ti a coloro che Volterra, Certaldo, Impruneta e la Val- entrato in una fase nuova, grazie al- Iniziative di solidarietà questa dimensione può fornire, ba- più hanno bisogno. Se però c’è un or- dera. Buono il risultato in tre capoluoghi di provincia, Pistoia, Lucca e Pisa, dal FOTO F. MAGONIO lo scucito o una lampo che non fun- fiscale, dello stoc- ziona, ecco che ci sono le sarte del- 6,65 al 7,05 per cento; mentre gli altri AMBIENTE caggio delle mer- l’Auser Filo d’Argento a ricucire. Altri tre, Firenze, Arezzo e Prato, si sono te- ci, o degli accorgi- ancora, dopo aver caricato pasta, fa- nuti al di sotto della media con risultati LA SFIDA DELL’ECOEFFICIENZA menti igienico sani- rina e zucchero, poi cucinano anche dal 2 al 3 per cento. Per finire il quadro tari. E’ una raziona- per i più poveri. «E’ stata la Coop ad dei capoluoghi di provincia: a Siena ha L’ecoefficienza è la capacità lizzazione che con- offrirci il suo aiuto - racconta padre votato quasi il 4 per cento dei soci. di soddisfare i bisogni umani sente di rilanciare Mario, il responsabile del Convento Nel complesso i votanti sono sta- impiegando meno risorse e su scala più vasta un dei Cappuccini di San Casciano -. Ab- ti 51 mila, con una media del 5,35 per producendo meno rifiuti, riducendo in questo modo progetto più defini- biamo una mensa in cui ognuno può cento, l’1,20 per cento in più che nelle l’impatto dei processi produttivi e di consumo attraverso to e strutturato, coin- venire a prendere un pasto caldo, e precedenti votazioni del 2002. l’integrazione delle tematiche ambientali nelle politiche volgendo anche nuo- quello che avanza viene dato alle fa- Sono stati eletti, nelle 38 sezioni so- economiche e sociali. Riconoscendo l’importanza di ve realtà. Ma soprat- miglie dell’area che hanno bisogno questa scommessa, la Regione Toscana ha varato il Premio tutto è una grande di noi». C’è qualche extracomunita- “Toscana ecoefficiente” per promuovere e dare un operazione per tra- rio, ma ci sono anche tante nuove po- riconoscimento alle iniziative sostenibili realizzate da sformare lo “spre- vertà: famiglie numerose che non ce imprese, liberi professionisti, amministrazioni pubbliche, co in risorsa”, come la fanno a tirare avanti, famiglie con istituzioni scientifiche e tecniche, scuole, condomini, qualcuno l’ha defi- portatori di handicap, e tanta gente associazioni di cittadini, famiglie e singoli, in diversi settori, nita. Secondo uno che lavora e non guadagna a suffi- dall’efficienza ecologica nell’uso dei materiali alla studio, effettuato in cienza. Stanno qui, nella ricca San riduzione, riuso e valorizzazione dei rifiuti, dall’uso Emilia Romagna, gli scarti “fisio- sti pensare che nel comprensorio Casciano come nel florido territorio dell’acqua alla pianificazione urbanistica, dall’edilizia logici” prodotti da una struttura empolese, dove questo intervento empolese. «Recupero merce è pro- all’abitare sostenibili, per passare alla questione dei come un ipermercato ammontano è operativo dal 1998, oggi si arriva prio un bel progetto e rappresenta consumi e al tema dell’energia. mediamente all’1,5% del fatturato: a raccogliere oltre 30 tonnellate di una certezza per chi deve confron- Il premio consiste nella realizzazione da parte della in gergo tecnico si chiamano “rot- prodotti all’anno, che equivalgono tarsi con la triste realtà dei nuovi po- Regione Toscana di una campagna di comunicazione delle ture e avarie” e nei conti economi- a ben 50 mila pasti per coloro che veri – dice don Renzo Fanfani, la cui Fotografie di esperienze premiate. L’Associazione cooperative di ci aziendali rappresentano una vo- hanno bisogno di solidarietà. parrocchia è a un tiro di schioppo Massimo D’Amato consumo distretto tirrenico mette a disposizione dei ce passiva. Nel gruppo Unicoop Fi- dal magazzino di stoccaggio di Ava- ci, 774 consiglieri. Ogni sezione ha un Consiglio d’amministrazione e quindi vincitori 25 panieri a marchio Coop del valore di 200 euro renze questa percentuale è drastica- EMPOLI ne, a Empoli –. Sono arrivato qui ne- numero di consiglieri proporzionale al- per l’organismo di governo della coo- L’elenco ciascuno e contenenti prodotti biologici e del commercio mente inferiore: lo 0,6%. E SAN CASCIANO gli anni ‘60 e non avrei mai imma- la propria base sociale, e si passa dai 9 perativa. Le elezioni di marzo non rap- dei consiglieri equo e solidale. Monte dei Paschi di Siena - Banca per La raccolta delle merci nei pun- ginato che in questa città avremmo della Val di Cecina ai 33 di due sezioni presentano un punto di arrivo. Con l’in- e dei presidenti l’Impresa interverrà offrendo ad un’azienda meritoria DI TUTTO UN PO’ ti vendita Coop è solo il primo anel- avuto bisogno di mensa e dormito- di Firenze. I consiglieri di nuova nomina sediamento dei nuovi consigli si apre eletti a marzo l’assistenza completa per l’implementazione del Sistema Considerando solo i sei Iper- lo dell’operazione. A partire da qui rio per i poveri. Oggi ci sono e forse (non presenti nel precedente consiglio) una scommessa e una sfida per tutti i è consultabile di gestione ambientale attraverso l’ottenimento della coop, nel 2003 hanno preso la stra- si snoda una vera e propria catena non bastano più». Sarà una goccia sono risultati ben 289, pari al 37,34%. consiglieri: riuscire ad essere rappre- sul sito certificazione ambientale. La partecipazione al premio da del Recupero merce prodotti per di solidarietà sul territorio per rag- nel mare, ma è anche un contributo Insomma, un bel cambiamento, che fa sentativi di tutta la base sociale e raf- www.coopfirenze.it scade il 30 giugno 2005. un valore di quasi 3,4 milioni di eu- giungere coloro che più hanno bi- per ciò che in molti chiamano “svi- sperare in un nuovo slancio di attivismo forzare l’impegno per la difesa degli in- nelle pagine Info: www.premioecoefficienza.it ro. A questo si aggiungono una de- sogno di assistenza, grazie anche luppo sostenibile”. ■ per le nostre sezioni. Hanno rinnovato teressi dei consumatori. (A.C.) delle sezioni soci

20 INFORMATORE INFORMATORE 21 gratuito per i soci Coop; no. Inoltre, a richiesta, viene ripetuto il SAN GIOVANNI VALDARNO BAGNO A RIPOLI ganizzativa di € 10,00) verrà devoluto SOCIALITÀ - tutti i venerdì dalle 9 alle 11 infor- corso di pasticceria. PASSEROTTI EVENTI NEL VERDE per iniziative a carattere assistenzia- mazioni sul mondo della cooperazio- Info: sezione soci, tel. 055446101, IN OSPEDALE n cartellone ricco di eventi mu- le e culturale: restauro di opere d’arte, ne in collaborazione con Legacoop. In- 0554217975, 0554253221 uai a chi mi chiama passerot- Usicali e teatrali per “Viae Musi- sostegno a progetti a favore dei bam- fo: Conser, tel. O573976185, servizio “Gto!” è il titolo di un delizioso cae - Suoni e parole da sipari inattesi”, bini del Brasile, sostegno a particolari gratuito; SAN GIOVANNI VALDARNO libro per bambini che tratta, in manie- la rassegna - curata dal Comune di Ba- progetti di assistenza alimentare. Il bel - tutti i venerdì dalle 11 alle 12.30 in- AIUTIAMOLI A VIVERE ra delicata, un importante tema: la di- gno a Ripoli, sotto la direzione artistica tempo sarà ben gradito ma anche in ca- formazioni sui viaggi, convenzioni tea- ono ormai cinque anni che la fesa dei diritti del bambino in ospeda- di Gabriele Danesi - che offrirà ai parte- so di cattivo tempo i marciatori di pas- SOCIALITÀ trali e iniziative culturali; servizio gra- Ssezione soci Coop di San Gio- le. Il libro, illustrato da Sophie Fatus, è cipanti l’opportunità non solo di godere sate edizioni bagnate da Giove Pluvio tuito per i soci Coop; vanni Valdarno collabora con l’asso- nato per volontà dell’ospedale pediatri- di numerosi spettacoli, ma anche di ef- hanno dimostrato che vivere una picco- - tutti i sabato pomeriggio dalle ore ciazione “Aiutiamoli a vivere”, che pro- co Meyer di Firenze (www.ao-meyer.to- fettuare brevi escursioni a piedi nel ver- la avventura è possibile: scarpe como- Le iniziative delle VALDICECINA 15.30 alle ore 18 corsi per conoscere gli muove l’accoglienza di bambini prove- scana.it). L’autrice dei testi, Anna Sarfat- de e visite ai suggestivi monumenti che de e tanta voglia di stare insieme. sezioni soci sono TUTTO SUL PANE scacchi a tutti i livelli; servizio gratuito nienti dalle zone contaminate dal disa- ti, ne parlerà sabato 14 maggio alle ore 17 ospitano gli spettacoli e ai luoghi d’in- Le iscrizioni si ricevono continuamente a sezione soci della Val di Ceci- per tutti in collaborazione con l’asso- stro di Cernobyl, in Bielorussia. Anche in Palazzo d’Arnolfo a San Giovanni Val- teresse artistico circostanti, straordi- fino al 5 maggio allo aggiornate sul sito Lna organizza sabato 4 giugno ciazione Surya, tel. 3481549717; quest’anno saranno ospiti delle fami- darno. Saranno con lei il primario del re- nariamente aperti al pubblico. Il tutto 0575733456 o 3888461279. www.coopfirenze. a Volterra una cena, a conclusione del - ogni primo lunedì del mese dalle glie 41 bambini dai 7 ai 10 anni, alcu- parto pediatria dell’ospedale del Valdar- combinato con l’immancabile piacere it e su televideo corso di cucina che quest’anno aveva ore 15 alle 18 in collaborazione con l’as- ni provenienti anche dall’orfanotrofio no, Rosario Caporali, e la direttrice del- di una degustazione genuina e ricerca- FIRENZE SUD EST di Italia 7 e RTV38 come tema il recupero del pane. E sa- sociazione Tuttinsieme, formata da di- di Sluck, cittadina a 150 chilometri da la biblioteca comunale Stefania Andrei- ta che rispecchia le radici della tradizio- LIBRI ALLA ZUCCA da pag. 200. rà proprio il pane il protagonista della sabili e dai loro familiari, incontri per af- Minsk, con la quale il Comune di San ni. L’iniziativa, a cui ha collaborato la se- ne enogastronomica toscana. lla Zucca Gialla, la biblio- frontare i problemi legati alla disabilità. A maggio “La serva padrona” al Ateca culinaria della sezio- Info: Tuttinsieme, tel. 3477174656. Convento dell’Incontro (il 7), l’Orche- ne soci di Firenze sud est, situata al Viene momentaneamente sospe- CALCI (PISA) stra giovanile Città di Firenze a Quara- Centro*Gavinana, si susseguono inizia- so il venerdì pomeriggio dedicato ai te (il 14), un concerto di musica antica tive sociali, culturali e gastronomiche. ragazzi. Chi è interessato alla ripresa sul tema dell’amore a Villa Mondeggi (il Venerdì 6 maggio, alle 17,30, verrà dell’attività è pregato di segnalarlo al IL MUSEO 28); a giugno, il 18, “Il Mantello, ovvero presentato dall’autore Dario Renzi il li- punto soci. DELLE dell’atrocità di ogni guerra”, atto unico brobro “Il“Il ssensoenso dell’umanità”:dell’umanità”: unauna rifles-rifles- Info: punto soci, tel. 0572911217 tratto da un racconto di Dino Buzzati, al- sionesione ddocumentata,ocumentata, unauna tracciatraccia perper ra-ra- MERAVIGLIE la Chiesa di San Martino ai Cipressi. gionaregionare sullasulla solidarietàsolidarietà eded unauna solle-solle- VALDINIEVOLE Biglietti: interi € 7,00, citazionecitazione a cconoscereonoscere lala realtàrealtà deidei po-po- VIAGGIO Il museo delle meraviglie ridotti e soci Coop € 5,00. poli asiatici. DELLA MEMORIA Guida alla storia del museo Prenotazione obbligatoria. VenerdìVenerdì 1313 maggiomaggio PPaoloaolo PPetro-etro- n collaborazione con l’Istituto di Silvia Battaglini, con Info: tel. 0556390356/7 ni,ni, nnotooto pperer i suoisuoi classiciclassici ssullaulla ccucina,ucina, Istorico della Resistenza di Pi- illustrazioni di Rebecca Giusti - 3391891477 presenteràpresenterà “Spaghetti,“Spaghetti, aamoremore mmio”:io”: serata: tutte le portate, dagli antipasti stoia, in occasione del 60° anniversario Edizioni Plus, Università di nuovissimonuovissimo ricettarioricettario ddii sspaghettipaghetti e al dolce, saranno a base di questo ali- della Liberazione, la sezione soci orga- Pisa, 44 pagine, euro 8,00 VALTIBERINA pasta corta per giovani innamorati... mento. Il menù verrà scelto tra le miglio- nizza un “viaggio della memoria”, dal 2 nono dalledalle originiorigini adad oggi,oggi, e nene presentapresenta GASTRONOMIA, ARTE della pasta. Seguirà una degustazio- ri ricette sperimentate durante le quat- al 4 giugno, con visita al campo di ster- pensato per tutti i bambini, le principali tappe. ED AMBIENTE ne a sorpresa. tro serate del corso. Sarà possibile ac- minio di Mauthausen: partenza dall’In- ma anche per quegli adulti “Il museo delle meraviglie”, anzitut- passeggio per la Valtiberina l’8 Info: sezione soci, tel. 0556811973 cogliere fino a un massimo di 110 soci. coop di Lamporecchio e dall’Ipercoop di È che desiderano accompa- to, è un racconto accattivante e stimo- A di maggio, con partenza dalla La cena è organizzata grazie alla colla- Massa e Cozzile, pernottamenti a Linz, gnarli, si intitola “Il museo delle mera- lante: l’informazione, scientificamente Coop di Sansepolcro ed arrivo a Citer- PISA borazione con la società di ristorazio- accompagnati da un membro dell’Isti- viglie - guida alla storia del museo”, ed è corretta e data con un lessico sempli- na, per la decima edizione della Man- NASCERE FEMMINE ne Eudania e con il Panificio Moderno tuto storico della Resistenza, quota di un libro realizzato con il contributo del- ce e chiaro, è supportata da una scelta gialonga, percorso a tappe nelle zo- una rassegna di film al femmi- LASTRA A SIGNA di Montaione. partecipazione € 170. l’Unicoop Firenze. Insieme alla bambi- grafica piacevole e invitante. Un picco- ne caratteristiche dell’alta valle tibe- È nile, organizzata dalla sezio- Incontro fra Info: tel. 058881135 Info: punto soci tel. 0572911217 na Laura, il piccolo lettore visita il Mu- lo glossario spiega alcuni termini di più rina, intervallato da degustazioni ga- ne soci Coop di Pisa in collaborazio- generazioni seo di storia naturale e del territorio, con difficile comprensione. stronomiche di prodotti tipici locali. La ne con la cooperativa Imago, introdot- Ricco programma VALDINIEVOLE SESTO F. - CALENZANO particolare attenzione alla sua galleria Info: Museo di Storia sezione soci della Valtiberina, insieme ta da esperti di critica cinematografica Sabato 28 maggio: INCONTRI DAGLI ANTIPASTI storica, scoprendo un’infinità di notizie Naturale e del Territorio ad Avis, Slow food, Cai di Sansepolcro, e arricchita dall’intervento di sindacali- ore 10 al Parco AL PUNTO SOCI AI PASTICCINI sul suo passato. Il volume, infatti, è ar- Università di Pisa Sita Spa, Panifici riuniti, Mulino sociale, sti, ricercatori, testimoni di avvenimen- fluviale giochi e resso il punto soci (davanti al- a sezione soci di Sesto Fioren- ticolato in argomenti relativi alla galle- Via Roma 79, Calci (Pisa), Enoteca Guidi, curerà l’organizzazione ti legati alla storia locale, per stimolare sport e al Cinema Pla posta nella galleria commer- Ltino-Calenzano organizza un ria storica e alla storia del museo pisa- tel. 0502212970 dell’evento e la festa finale dove i parte- la riflessione sulle peculiarità che con- Teatro Moderno ciale) continuano con successo i se- corso di antipasti e primi piatti con lo cipanti (nel 2004 sono stati 260) saran- traddistinguono il legame e il ruolo della teatro e musica. guenti servizi: chef Nicoletta Ghetti del bar “Il Quercio- no rifocillati dopo un percorso di cinque donna nella società attuale. Gli incontri Al Circolo di - tutti i mercoledì mattina dalle 10 lino” di Sesto Fiorentino. Il corso si terrà Giovanni Valdarno è gemellato. La se- zione soci Coop di San Giovanni Valdar- tappe per complessivi 13 km. iniziaranno il 5 maggio, alle 17.30 sul te- Tripetetolo, alle 12 informazione, consulenza, as- al circolo Rinascita nei mercoledì 4, 11 zione soci si prende carico di fornire ai no, chiude la settimana dedicata al libro L’edizione 2005 si concluderà a Ci- ma Donne e lavoro. Proseguiranno tutti pranzo tipico sistenza sulle diverse problematiche e 18 maggio, dalle 18 alle 20, al costo di bambini il corredo scolastico (quader- che ogni anno viene organizzata all’in- terna con visita all’antico borgo e alla i giovedì del mese alle ore 21. toscano, tombola che interessano cittadini, consumato- 40 euro. Alla fine del corso verrà offerto ni, album, biro, pennarelli...) e quando è terno del Progetto Lettura attivato dai statua lignea della Madonna del Dona- Sala soci Coop sopra il e ballo liscio. ri e utenti. E’ presente un avvocato di fi- un rinfresco. Prenotazione presso i tre possibile anche dei piccoli gadget. due istituti comprensivi della città. tello. Il ricavato della manifestazione supermercato di Cisanello. Info: ducia della Federconsumatori, servizio box dei negozi Coop di Sesto Fiorenti- Info: tel. 0559122406 Info: tel. 0559122406 (i partecipanti versano una quota or- Info: sezione soci, tel. 050579544 tel. 0558749221

22 INFORMATORE INFORMATORE 23 ASSEMBLEE ASSEMBLEE

Giovedì 14 maggio 2005, Soci residenti nei comuni di Soci residenti nei comuni di ore 9.30, presso il Teatro 11Capraia e Limite, Castelfiorentino, 15Bagno a Ripoli, Dicomano, ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Auditorium ex Chiesa S. Girolamo, Certaldo, Empoli, Gambassi Greve in Chianti, Londa, Pelago, L’Assemblea dei CONVOCAZIONE Via S. Girolamo 5, Lucca. Terme, Montaione, Montelupo Pontassieve, Rufina, San Godenzo. delegati sarà I soci delegati dalle assemblee separate di “UNICOOP FIRENZE Società Fiorentino, Montespertoli, Vinci. Prima convocazione: 26 maggio. preceduta da Cooperativa” sono convocati il giorno Venerdì 10 giugno 2005 alle ore 9, Soci residenti nei comuni Prima convocazione: 19 maggio 2005. Seconda convocazione: assemblee separate presso la sede legale, Via S. Reparata 43 a Firenze, per discutere e deliberare 7di Abetone, Cutigliano, Seconda convocazione: Venerdì 27 maggio 2005, ore 17.00, che avranno per sul seguente ordine del giorno: Pistoia, Piteglio, Sambuca Venerdì 20 maggio 2005, presso la Sala Soci Supermercato oggetto il medesimo 1. Lettura del verbale della precedente assemblea generale ordinaria dei soci; Pistoiese, San Marcello ore 18.00 presso il Centro Sociale Coop, Via Verdi 1, Pontassieve. ordine del giorno 2. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2004 e delle relazioni Pistoiese, Serravalle Pistoiese. Coop, Via Veronese 10, Empoli. con l’aggiunta di: accompagnatorie - deliberazioni conseguenti Prima convocazione: 17 maggio 2005. Soci residenti nei comuni di “6. Elezione 3. Elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione e Seconda convocazione: Soci residenti nei comuni di 16Figline Valdarno, Incisa in Val del delegato determinazione del relativo compenso Mercoledì 18 maggio 2005, ore 16.00, 12Barberino di Mugello, Borgo d’Arno, Reggello, Rignano sull’Arno all’assemblea 4. Conferimento dell’incarico relativo al controllo contabile della Cooperativa presso il Dopolavoro Ferroviario, San Lorenzo, Firenzuola, Marradi, (FI); Gaiole in Chianti, Radda in dei delegati e del e determinazione del relativo compenso Piazza D. Alighieri 1, Pistoia. Palazzuolo sul Senio, San Piero a Chianti (Si); Bucine, Castelfranco supplente”. 5. Conferimento dell’incarico di revisione e certificazione per gli esercizi 2005- Sieve, Scarperia, Vaglia, Vicchio. di Sopra, Cavriglia, Laterina, Loro Le assemblee 2006-2007 del bilancio della Cooperativa nonché di certificazione del bilancio Soci residenti nei comuni di Prima convocazione: 19 maggio. Ciuffenna, Montevarchi, Pergine separate si terranno consolidato per gli stessi esercizi e determinazione del relativo compenso. 8Abbadia San Salvatore, Asciano, Seconda convocazione: Valdarno, Pian di Sco, San Giovanni nei seguenti luoghi e Se non saranno presenti tanti delegati che rappresentino la metà più uno dei Buonconvento, Castellina in Chianti, Venerdì 20 maggio 2005, Valdarno, Terranuova Bracciolini (AR). date.date. LaLa primaprima socisoci ddellaella CCooperativa,ooperativa, ll’Assemblea’Assemblea ssaràarà rrimandataimandata iinn ssecondaeconda cconvocazioneonvocazione Castelnuovo Berardenga, Castiglione ore 21.15, presso la Galleria Centro Prima convocazione: 27 maggio 2005 convocazioneconvocazione è perper a SSabatoabato 1111 ggiugnoiugno 22005,005, pressopresso ilil Saschall-TeatroSaschall-Teatro didi Firenze,Firenze, LungarnoLungarno AldoAldo d’Orcia, Cetona, Chianciano Terme, Commerciale Coop, Piazza Martin Seconda convocazione: lala sstessatessa oorara e lluogouogo MoroMoro nn°° 3 ((Firenze),Firenze), aallelle oorere 9 e cconon lloo sstessotesso oordinerdine ddelel ggiornoiorno e ssaràarà vvalidaalida a Chiusdino, Chiusi, Montalcino, Luther King 5-6, Borgo San Lorenzo. Sabato 28 maggio 2005, ore 16.30, delladella seconda.seconda. deliberare qualunque sia il numero dei delegati presenti. Montepulciano, Monteriggioni, presso il Centro Sociale “Il Giardino”, Monteroni d’Arbia, Monticiano, Soci residenti in tutti i comuni Via Roma 1, Figline Valdarno. Murlo, Piancastagnaio, Pienza, 13della provincia di Livorno e UNICOOP FIRENZE Soci residenti nei comuni di Radicofani, Rapolano Terme, San dei comuni di Bientina, Buti, Calci, Società 4Lastra a Signa, Scandicci, Signa. Casciano dei Bagni, San Giovanni Calcinaia, Capannoli Val d’Era, Cooperativa ASSEMBLEEASSEMBLEE Prima convocazione: 13 maggio. d’Asso, San Quirico d’Orcia, Sarteano, , Cascina, Chianni, a mutualità Seconda convocazione: Siena, Sinalunga, Sovicille, Torrita Crespina, Fauglia, Lari, , prevalente, sede Giovedì 14 maggio 2005, ore di Siena, Trequanda e in tutti i Orciano Pisano, Palaia, Peccioli, legale in Firenze SEPARATESEPARATE 15.00, presso il Cinema Cabiria, comuni della provincia di Grosseto. Pisa, Ponsacco, Pontedera, Santa - Via S. Reparata Piazza Piave 2, Scandicci. Prima convocazione: 17 maggio 2005. Luce, Terricciola, Vicopisano. n° 43. Numero Soci residenti nei Comuni Seconda convocazione: Prima convocazione: 20 maggio. iscrizione Registro 1di Firenze e Fiesole: Soci residenti nei comuni di Mercoledì 18 maggio 2005, Seconda convocazione: Imprese di Firenze Prima convocazione: 5 maggio. 5Casole d’Elsa, Colle di Val ore 17.00, presso la Sala Soci Sabato 21 maggio 2005, ore e Codice fiscale Seconda convocazione: d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San del Supermercato Coop, Strada 16.00, presso l’Euro Hotel, 00407780485, Venerdì 6 maggio 2005, ore 16,30, Gimignano (SI); Casale Marittimo, del Paradiso 1-3-5, Siena. Viale Europa 6, Cascina. numero iscrizione presso il Centro Coop Ponte a Greve, Castellina Marittima, Castelnuovo R.E.A. di Firenze Viuzzo delle Case Nuove 9, Firenze. Val di Cecina, Guardistallo, Soci residenti nei comuni Soci residenti nei comuni di 00407780485 Lajatico, Montecatini Val di Cecina, 9di Calenzano, Campi 14Anghiari, Arezzo, Badia Tedalda, (già 34781) Soci residenti nei comuni di Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Bisenzio, Sesto Fiorentino. Bibbiena, Capolona, Caprese FOTO M. D’AMATO 2Agliana, Montale, Quarrata e Pomarance, Riparbella, Volterra (PI). Prima convocazione: 18 maggio. Michelangelo, Castel Focognano, I soci residenti in località diverse In prima tutti quelli di Prato e provincia. Prima convocazione: 13 maggio. Seconda convocazione: Castel San Niccolò, Castiglion da quelle indicate nelle singole convocazione Prima convocazione: 11 maggio. Seconda convocazione: Giovedì 19 maggio 2005, ore 21.00, Fibocchi, Castiglion Fiorentino, assemblee sono invitati a partecipare è richiesta la Seconda convocazione: Giovedì 14 maggio 2005 ore 16.00 presso il Circolo Arci Salone Rinascita, Chitignano, Chiusi della Verna, alla prima assemblea convocata a presenza della Martedì 12 maggio 2005, presso il Cinema Garibaldi, Via della Via G. Matteotti 18, Sesto Fiorentino. Civitella in Val di Chiana, Cortona, Firenze, con le stesse modalità. metà più uno dei ore 21.15, Circolo Arci “R. Degli Repubblica 158, Poggibonsi. Foiano della Chiana, Lucignano, Per l’individuazione dell’assemblea soci residenti nei Innocenti”, Via A. Costa 62, Prato. Soci residenti nei comuni Marciano della Chiana, Monte San separata di pertinenza si deve Comuni indicati. Soci residenti in tutti i comuni 10di Cerreto Guidi, Fucecchio. Savino, Montemignaio, Monterchi, fare riferimento alla situazione In seconda Soci residenti nei comuni 6delle province di Lucca e di Massa Castelfranco di Sotto, Montopoli in Ortignano, Pieve Santo Stefano, residenziale nota alla Cooperativa convocazione 3di Barberino Val d’Elsa, Carrara e nei comuni di San Giuliano Val d’Arno, San Miniato, Santa Croce Poppi, Pratovecchio, Sansepolcro, alla data del 20 aprile 2005. l’assemblea è Impruneta, San Casciano in Val T., Vecchiano (PI); Buggiano, Chiesina Sull’Arno, Santa Maria a Monte. Sestino, Stia, Subbiano, Talla e tutti Per poter accedere alle assemblee valida qualunque di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa. U., Lamporecchio, Larciano, Marliana, Prima convocazione: 18 maggio 2005. i comuni della provincia di Perugia. i soci dovranno presentarsi sia il numero dei Prima convocazione: 12 maggio. Massa e Cozzile, Monsummano T., Seconda convocazione: Prima convocazione: 20 maggio 2005. muniti della carta socio e di soci presenti. Seconda convocazione: Montecatini T., Pescia, Pieve a Nievole, Giovedì 19 maggio 2005, ore 21.15, Seconda convocazione: un documento di identità. Mercoledì 13 maggio 2005, ore 21.15, Ponte Buggianese, Uzzano (PT). presso la Sala Soci Supermercato Sabato 21 maggio 2005, ore 17.00 Per quanto non previsto nel presente presso il Circolo Arci, Via dei Fossi 32, Prima convocazione: 13 maggio. Coop, Via Quasimodo 29-31, presso la Sala Soci Supermercato avviso, valgono le norme dello San Casciano in Val di Pesa. Seconda convocazione: Castelfranco di Sotto. Coop, Viale Osimo 541, Sansepolcro. Statuto e dei Regolamenti sociali.

2424 INFORMATOREINFORMATORE INFORMATORE 25 gato mezz’ora per trovare lo scaffale di 25 euro, invece con la vecchia quota il carrello al suo posto ho potuto ripren- zo (questo dicevamo nell’articolo). Che nel suo ufficio o compra qualcosa per LETTERE giusto e qual era l’indicazione? “Pet della nonna si diventa soci senza dover dere la moneta da euro 2, pari a quasi poi la poca dimestichezza con l’euro il suo ufficio? food”! Qualcuno, da voi in Santa Repa- versare niente. Si può anche versare la 4.000 lire! Quando mai simile cifra per abbia portato la gente a comprare pro- Doriana Baicchi - Pistoia rata, deve aver perso la testa. Ebbene, quota della nonna ad un erede già socio un carrello?! Sembra assurdo ma ci dotti di maggior costo, questo è un al- o cambiate alla svelta quella scellera- che vede aumentare la sua quota che ritroviamo una manciata di soldi, che tro aspetto: prima si prendeva il peco- I soci delle cooperative di consu- ta scritta o me ne vado altrove a com- riavrà al momento del recesso. In questo pensiamo siano spiccioli, mentre inve- rino di tre mesi a 12/13 mila lire al chi- mo devono essere (per legge e per sta- prare il cibo pei miei gatti! caso si ereditano anche i punti. ce rapportati alle vecchie lire possiamo lo, oggi si prende quello stagionato a tuto) “consumatori” e in quanto consu- Riccardo Cecchini - Firenze permetterci pure un pranzo. Se l’euro 12/13 euro al chilo. Ma anche questo matori finali pagano l’Iva su ciò che ac- LETTERE BAMBINI ED IGIENE non ha colpe sicuramente ne ha avu- fenomeno si sta esaurendo. Restano i quistano. Si può fare la fattura al socio, Abbiamo ringraziato il socio per la oglio riferire un episodio che te il governo che ha permesso, e conti- forti rincari (questi sì favoriti dall’euro) ma esattamente allo stesso nominativo segnalazione che ci ha permesso di ri- Vsuccede spesso nei vostri pun- nua a permettere, tutto ciò senza i do- sull’abbigliamento e su molti servizi a cui è intestata la carta socio, in pratica A cura di L’ECCEZIONE mediare ad un errore di cui nessuno si ti di vendita: clienti che usano i carrelli vuti controlli, come invece avvenuto ne- (bar, ristoranti, lavanderie): su questo ci deve essere perfetta coincidenza fra Antonio Comerci E LA REGOLA era accorto. Nei nuovi supermercati per per la spesa con dentro i bambini in pie- gli altri paesi della UE. Sicuramente non stanno facendo giustizia i consumato- l’intestazione della fattura e della carta pesso sull’Informatore si leg- i cartelli del reparto abbiamo introdot- di o seduti, contro ogni norma di igiene. ci saremmo ritrovati a dover discutere ri stessi, diminuendo la domanda e di socio. E’ vero quello che lei dice: il so- Sgono articoli da cui risulta l’im- to la traduzione in inglese, per dare co- La cosa più grave è che ogni volta che sulle colpe dell’euro. conseguenza costringendo gli opera- cio (consumatore finale di beni) smet- pegno della Coop a non aumentare i sì un servizio anche ai clienti stranie- mi rivolgo al banco clienti per esporre RobertaRoberta GGuazzoliuazzoli - PratoPrato tori a rivedere i prezzi. te di essere socio nel momento in cui

prezzi e, di conseguenza, a difendere il FOTO D. CRISTINI potere d’acquisto. Ho fatto questa bre- ve premessa perché nel luglio 2004 ho acquistato “in offerta” un trapano-av- di Antonio Comerci vitatore a 12 volts marca Acter, prezzo euro 16,90. All’inizio del 2005 c’è stato TANTITANTI LIBRI,LIBRI, (in questo caso il costo sale a qualche in offerta lo stesso trapano-avvitatore POCHI LETTORI migliaio di euro). Infine ci sono i Comu- a euro 19,90 con un aumento del prez- ono restato veramente umi- ni, i quartieri, gli enti, le associazioni

FOTO M. D’AMATO zo pari al 17,75% in sei mesi. Deside- «Sliato dal vostro comporta- che finanziano la pubblicazione di rac- rerei essere informato sulle cause del- mento, come scrittore e come uomo...», conti, rievocazioni, ricerche, memorie. i beni che acquista servono per la pro- l’aumento del prezzo, tenuto presente scrive il signor Alfredo di Lucca. Ci ave- Troppi libri senza nessuna selezione a pria attività imprenditoriale o professio- che l’attrezzo è di provenienza cinese va mandato un suo romanzo, ad ottobre, monte. Senza nessuno che separi la nale e quindi per creare ulteriore valore e quindi l’acquisto è stato effettuato in chiedendoci di recensirlo. Il suo libro è paglia dal fieno, il bello dal brutto, l’uti- aggiunto; a questo punto non è più un dollari che nel frattempo si sono svalu- nello scaffale, insieme ad altri 22 volu- le dall’inutile, l’interessante dal banale. “consumatore finale”. tati rispetto all’euro. mi di narrativa e 26 di saggistica. Non E così riceviamo lo sproloquio sgram- Roberto Martelli - Firenze contiamo quelli di poesia: è un gene- maticato di una signora che per due- DOMENICA BESTIALE re che abbiamo deciso di non recensi- cento pagine se la prende con il mari- orrei sapere con quale criterio Nell’ultimo anno si sono verifica- re. Ogni mese ne prendiamo sei o set- to che non l’ha saputa comprendere... I Vsono programmate le apertu- ti aumenti fra il 25 e il 35% delle mate- te da leggere per vedere se è il caso di pettegolezzi di una signorina, fra lavoro re straordinarie: oggi domenica 20 feb- rie prime (tensioni ancora maggiori nel farne una segnalazione ai nostri letto- e fidanzati suoi e delle amiche... Il lin- braio vedo sul sito internet che risulta mercato dell’acciaio) che hanno pro- ri che sono sempre più numerosi. Per il fatto mi viene risposto che non ci si ri. Ma sono di più quelli che riceviamo guaggio da fotoromanzo di un anziano aperto in provincia di Firenze solo il su- dotto aumenti dei listini di prodotti mol- una banale svista la scritta “Alimenti può far nulla, che è difficile farlo capi- e la lista d’attesa si allunga... signore che racconta di come incontrò permercato di Signa, mentre la pros- INFORMATORE to importanti, e fra questi l’utensileria. per animali” è sparita dal cartello di Ga- re alla gente. Oggi pubblicare un libro è diventa- sua moglie... Strampalate fantasie su sima domenica 27 risulteranno aperti COOP Coop Italia, che segue in diretta gli ac- vinana ed è rimasta la traduzione in in- Emma Ballart Gavilla - Pontassieve to facile e poco costoso. Con la stampa personaggi storici... almeno sei punti vendita. Se il criterio v. S. Reparata 43 quisti nel mercato asiatico, ha lavorato glese. Pet food è talmente comune fra digitale chiunque può farsi il proprio li- Ci sono anche libri che fa piacere adottato è quello di offrire un servizio 50129 Firenze per limitare e rimandare il più possibile i nostri addetti ai lavori che nessuno ha Il problema principale, segnalato bro con poche centinaia di euro. Poi ci leggere e che, purtroppo, non suscite- aggiuntivo ai soci, ho l’impressione che Posta elettronica: questi aumenti per gran parte del 2004, rilevato l’errore. anche nei carrelli, è quello della sicurez- sono decine di editori disposti a stam- ranno l’interesse che meritano, travol- non abbiate preso la strada giusta. informa@ però poi ha dovuto accettare, anche se za dei bambini. È molto imbarazzante pare qualsiasi cosa, basta che l’autore ti e confusi nella valanga di libri in cir- Luca Sacchettini - Firenze coopfirenze.it parzialmente, i nuovi listini proposti dai I PUNTI DELLA NONNA intervenire nei confronti di genitori che ne ricompri qualche centinaio di copie colazione. Fax 0554780766 fornitori. Abbiamo comunque fatto l’of- ia nonna, socia Coop, è de- credono di risolvere così il rapporto con L’apertura domenicale dei punti La redazione ferta del trapano avvitatore in quanto il Mceduta in ottobre. Al “pun- i figli, non riuscendo a imporre loro per vendita è regolamentata da una legge si riserva prezzo era ugualmente conveniente ri- to soci” ci è stato detto che l’unico mo- primi le giuste regole. Ma bisogna farlo Siamo in quasi tutto d’accordo con SOCI DOPO IL LAVORO regionale e gestita dalle singole ammi- di abbreviare spetto a quello che offre il mercato. do per utilizzare i punti della tessera e per questo abbiamo chiesto ai colle- la socia. Il problema è quello di non fa- erché quando si chiede la fat- nistrazioni comunali che decidono in le lettere, senza sarebbe che un altro familiare si fa- ghi dei punti vendita una maggiore at- re d’ogni erba un fascio e riuscire a di- Ptura per un qualsiasi acquisto quale unica domenica del mese è pos- naturalmente PET FOOD RIFIUTATO cesse socio. Visto che siamo già tutti tenzione al problema. stinguere fra le varie situazioni. La cau- si smette di essere soci, ovvero la spe- sibile tenere aperto. E così nelle nostre cambiarne il senso. lla nuova Coop di Gavinana so- soci, come posso fare per riavere an- zione sul carrello non è un costo: anzi, sa non matura punti sulla tessera? Mio zone è possibile aprire a Sesto e Campi Le lettere non Ano andato ad acquistare (fra che i punti? EUROPREZZI il maggior valore dei 2 euro porta ad marito cerca di convincermi sostenen- la prima domenica del mese, a Firenze pubblicate sono l’altro) cibo per i miei quattro gatti. Gi- Elisabetta Pellegrini - Firenze eggendo sull’Informatore di avere maggiore attenzione che con la do che il socio è persona mentre la fat- l’ultima, a Lastra e Calenzano la secon- comunque ro fra gli scaffali guardando in alto alla Lfebbraio “Euro senza colpe”, moneta da 500 lire, e quindi a ripren- tura presuppone attività non più rela- da. Siamo quindi d’accordo con il socio, all’attenzione ricerca della scritta “Alimenti per ani- Al punto vendita hanno proposto la dove scrivete che nel vostro settore derli sempre senza lasciare il carrello tiva a soggetto fisico. O qualcosa del solo che bisogna far capire anche alle delle varie strutture mali” o “Articoli per animali” o, maga- cosa più vantaggiosa, nel senso che far- l’euro non ha colpe... mi è subito venu- a giro. La pasta, il latte, lo scatolame genere. Chiedo, forse un commercia- amministrazioni comunali le esigenze Coop interessate. ri, “Ciccia per gatti”. Niente: ho impie- si socio oggi richiede una quota sociale to in mente che oggi mentre riportavo in genere non sono aumentati di prez- lista smette di essere socio quando è dei consumatori.

26 INFORMATORE INFORMATORE 27 giardino, che dagli anni ‘30 del 900 prende antipasto, due primi, frittura, lo la Madonna col Bambino e storie ma- come si crea un ricamo, come si fab- EVENTI è diventato parco pubblico. patate fritte e insalata, cantuccini e riane, dal Museo di Brera il San Verano brica la carta dal cotone, come si for- Dopo il ponte della Fortezza, lo vin santo, acqua, vino e caffè (o, per con storie e dal Palazzo Arcivescovile giano le lame dei coltelli di Scarperia, sguardo si apre sui lungarni Galilei chi gradisce, il tradizionale ponce - di Oristano il Polittico di Memmo di Fi- come si incide un cammeo su con- e Mediceo. Ecco allora la Chiesa e il guai a confonderlo con il punch!). lippuccio. Una sezione sarà poi dedi- chiglie, coralli e pietre dure; e vedere Museo Nazionale di San Matteo, Pa- Al termine della cena il pullman, cata alle arti applicate e alla miniatura, in diretta la realizzazione di bambole EVENTI lazzo Roncioni e Palazzo Toscanelli che aveva accompagnato i visitatori come la Croce reliquiario in cristallo, i di biscuit, secondo la tecnica antica (che nel 1821-’22 ospitò Lord Byron alle Piagge, riporterà tutti a casa. Corali e gli Exultet miniati provenienti di fine ‘800, delle scarpe fatte a ma- e la cerchia dei suoi amici, al tem- dalle chiese di San Nicola, di San Fran- no, della pittura su seta, il restauro A cura di tutta un’altra prospettiva po in cui Pisa era definita “paradi- CIMABUE A PISA cesco, di Santa Caterina e dal Duomo del marmo, degli orologi; e ammirare Edi Ferrari quella che scopriranno i so- so degli esuli”); dall’altro lato, Pa- La pittura pisana del Duecento di Pisa, e una copiosa serie di sigilli in il lavoro del tornitore, del fabbro, del È ci che decideranno di parte- lazzo Lanfranchi (uno dei più bel- da Giunta a Giotto. Sconto per i bronzo, di Confraternite e della città di fabbricante di cesti, guanti e cappelli, cipare al tour dei lungarni pisani in soci Coop: biglietto d’ingresso Pisa, per la maggior parte inediti e og- maggio: il 21 alle 16, il 22 alle del bronzista, la realizzazione di mo- battello: la città, il paesaggio, i mo- PISA 6 euro anziché 8 euro getto di recenti restauri. 11, il 28 alle 16, il 29 alle 11. saici e la pittura su vetro. E inoltre de- ino al 25 giugno il Museo Nazio- Orario: 10-19. Ingresso: euro 8,00 Info e prenotazioni: gustare specialità siciliane, cantucci- Fnale di San Matteo a Pisa ospi- intero; euro 6,00 ridotto (soci Coop, Agenzie Toscana Turismo ni di Prato e gelati di Vivoli. Ritornerà Willis Travel, via del terà una mostra dedicata ai capolavo- gruppi, oltre i 65 anni, associazioni con- (Argonauta Viaggi). poi la curiosità esotica della scorsa Borghetto 64, Pisa, In battello sull’Arno ri pisani del Duecento: una sequenza venzionate, residenti provincia di Pisa). edizione, le rarissime caprette origi- tel. 050575777 mozzafiato di capolavori, più di cento Oltre allo sconto sull’ingresso alla mo- FIRENZE narie della Mongolia che vivono quasi Argonauta Viaggi, Alla scoperta della opere, provenienti da chiese, musei e stra, per i soci ci sono anche alcune visi- ARTIGIANATO in libertà nel Chianti: la loro lana è la- lungarno Torrigiani biblioteche di Pisa e provincia, ma an- te guidate (che, oltre all’evento dedicato E PALAZZO vorata a mano al telaio per fare il ca- 33 a/b, Firenze, città vista dal fiume che opere pisane conservate in colle- a Cimabue, includono alcune opere di Si- aranno due ospiti di eccezione, chemire, il loro latte serve per prodot- tel. 0552342777 zioni straniere. mone Martini e Masaccio custodite nel Si principi di Venezia Emanuele ti di cura della pelle. li e prestigiosi della città) e la Chie- La mostra, intitolata “Cimabue a Pi- Museo di San Matteo): a maggio il 21 al- Filiberto e Clotilde di Savoia, ad inaugu- “Artigianato e Palazzo” sa del Santo Sepolcro. E ci saranno sa. La pittura pisana del Duecento da le 17, il 22 alle 11, il 23 alle 17.30, il 28 al- rare il 13 maggio “Artigianato e Palaz- Giardino di Palazzo Corsini sul poi, fra gli altri, la Chiesa di Santa Giunta a Giotto”, è l’occasione per am- le 17, il 29 alle 10.30, il 30 alle 17.30, e il 4 zo”, l’esposizione che si tiene a Firenze Prato, via della Scala 117, Firenze. Maria alla Spina (che deve il suo at- mirare il meglio della raffinata produ- giugno alle 17. Il costo è di 9 euro; visite nel Giardino di Palazzo Corsini sul Prato, Aperta dal 13 al 15 maggio, orario tuale nome al fatto di aver conserva- zione pittorica pisana da Giunta Pisano, per un massimo di 25 persone. dedicata al mondo degli artigiani, idea- continuato 10-20,30. Ingresso to per secoli come reliquia una spi- il più grande e innovativo pittore della Prenotazioni: Agenzie Toscana ta e realizzata da Neri Torrigiani insieme 7,50 euro, 5 euro per i soci. na della corona di Cristo, che oggi prima metà del Duecento, fino all’ope- Turismo (Willis Travel). alla principessa Giorgiana Corsini. Sul web all’indirizzo: si trova nella Chiesa di Santa Chiara) ra di Giotto raffigurante San Francesco Info: www.cimabueapisa.it Questa XI edizione ancora una vol- www.artigianatoepalazzo.it e quella di San Paolo a Ripa d’Arno, che riceve le stigmate, oggi conservata ta vedrà riunirsi sotto gli eleganti ten- la Chiesa di Santa Cristina (che con- al Museo del Louvre. Si potrà poi ammi- VISITE GUIDATE doni bianchi, sparsi fra rose e peonie, SPETTACOLI & CONCERTI numenti di sempre (per qualcuno), serva la copia ottocentesca del “Cro- rare il dittico, recentemente attribuito L’ANTICA NIGERIA un centinaio di maestri artigiani pro- accarezzati con uno sguardo diver- cifisso” davanti a cui Santa Caterina a Cimabue, composto dalla piccola ta- A FIRENZE venienti da tutta Italia (ma anche da Si chiama “Alta fedeltà” la convenzione per i soci con la so. Provare per credere il 21 mag- ricevette le stimmate nel 1375), il vola della National Gallery di Londra e alazzo Strozzi accoglie fino al Francia, Giappone, Gran Bretagna), PRG, e dà la possibilità di ricevere un biglietto omaggio gio, 4 e 11 giugno, quando alle 18.30 Palazzo dell’orologio o Pretorio, la dalla Flagellazione conservata alla Fri- P3 luglio circa 50 capolavori dei che daranno dimostrazione della lo- ogni cinque acquistati per cinque spettacoli diversi. La il battello della cooperativa Il Navi- Torre Guelfa e gli Arsenali Medicei. ck Collection di New York. Per la prima Musei Nazionali della Nigeria, testimo- ro abilità modellando ceramica e ges- tessera Alta fedeltà può essere richiesta all’ingresso dei cello toglierà gli ormeggi dallo sca- Palazzi, chiese, monumenti, piazze, volta il dittico verrà ricomposto e pre- ni dell’antichissima cultura detta di Nok so, forgiando argento e oro, intaglian- singoli spettacoli, mentre per prenotare il biglietto lo delle Piagge, passerà sotto il pon- mai visti così prima d’ora, un’im- sentato al grande pubblico. (dal nome del villaggio nei pressi del do legno e pietra. Il Gruppo Richemont omaggio è necessario telefonare allo 055667566. te della Vittoria, andando a scopri- mersione totale nella storia, nell’ar- Altri inediti: il Crocifisso del Cleve- quale furono rinvenute le prime scultu- curerà poi il progetto e la realizzazio- Le partenze sono re prima di tutto la Fortezza Nuova te, nella cultura. land Museum of Art con la firma fram- re in terracotta alla fine degli anni ‘40 del ne della “mostra principe”, dedicata a 6-7 maggio previste da diversi e il Giardino di Scotto. La fortifica- Ma la navigazione non è finita: mentaria di un sinora ignoto Michele di ‘900), della raffinatezza decorativa della Vacheron Constantin in occasione del VANONI - PAOLI luoghi della zione, in parte distrutta nelle vicen- in un attimo si esce dalla città e ini- Baldovino e il terminale di Croce dipin- corte di Igbo-Ukwu, del classicismo de- 250° anniversario della storica mai- Firenze - Teatro Verdi regione. Nella de che precedettero e accompagna- zia la parte naturalistica del viaggio. ta che si trova al Museu de Belas Ar- gli artisti di Ife, la città sacra capitale del- son d’alta orologeria, e allestirà inol- Posti numerati 70,00 - 60,00 - 47,00 - quota di 36 euro rono la seconda conquista fiorenti- Il battello lambisce infatti il Parco tes di Rio de Janeiro. Dalla Gemälde- la nazione Yoruba, dello splendore del- tre un atelier a cura dei maestri arti- 40,00 - 30,00 -23,00 € sono compresi il na del 1509, fu restaurata ed am- di Migliarino San Rossore (con un galerie di Berlino giungeranno due ta- la ricchezza della corte di Benin, la città- giani di Montegrappa, nota casa ita- viaggio di andata e pliata negli anni immediatamente po’ di fortuna ci si può anche im- volette di Deodato Orlandi, dal Linde- stato più potente di tutta l’Africa. A com- liana produttrice di strumenti d’ecce- 10 maggio ritorno per Pisa in successivi da Giuliano da San Gallo battere in animali allo stato brado) nau-Museum di Altenburg un’altra ta- pletare la mostra “Quando Dio abitava a zione per la scrittura. GIGI D’ALESSIO pullman, la gita in con la costruzione di un potente si- e arriva fino a Bocca d’Arno, alla fo- vola del pittore pisano-lucchese, men- Ife. Capolavori dell’antica Nigeria”, cir- Ma la particolarità di questa ma- Firenze - Mandela Forum battello e la cena. stema di bastioni intorno alla torre ce del maggior corso d’acqua del- tre dai Musei Vaticani il dossale con San ca cinquanta fotografie originali di Her- nifestazione, e anche il suo succes- Posti numerati 35,00 - 32,00 €; Info e prenotazioni quadrata: si trattava di una delle pri- la Toscana. Francesco e storie di Giunta Pisano. Per bert List, che il più colto dei grandi mae- so, sono nella dimostrazione pratica posto unico 28,00 € presso le Agenzie me applicazioni in Italia di un nuo- E’ passata un’ora (13 chilome- la prima volta queste opere si ripresen- stri della fotografia del ‘900 scattò nel del manufatto, nell’esibire per quan- Toscana Turismo vo sistema difensivo che teneva con- tri, se il percorso fosse stato fatto su teranno in Italia dopo la loro dispersio- 1963, ritraendo alcune delle opere ora in to possibile come lavora un artigiano, 14 maggio (Argonauta Viaggi). to dell’uso delle artiglierie. Succes- strada), stare all’aria aperta mette ne. Ma ci sono anche importanti dipinti mostra a Firenze e altre ancora custodi- come crea manualmente dai materiali ENNIO MORRICONE sivamente la famiglia Scotto, acqui- fame e il luogo e l’orario sono pro- provenienti da chiese e musei naziona- te in alcuni musei occidentali. il prodotto, realizzato in diretta in pic- Firenze - Mandela Forum Sul web all’indirizzo: stata la fortezza da Pietro Leopoldo pizi per una cena: a e li: dal Duomo di Firenze il Polittico dou- Per i soci visita guidata alla coli laboratori ricostruiti negli spazi di Posti numerati: 100,00 - 80,00 - 60,00 - www.ilnavicello.it di Lorena, nel 1798 la trasformò in con un menu tutto di mare che com- ble face di Giotto, dal Museo del Bargel- mostra al prezzo di 11,20 euro, a Palazzo Corsini. Si potrà scoprire così 45,00 - 35,00 €

28 INFORMATORE INFORMATORE 29 NOVECENTO NOVECENTO i buona parte del decennio garrulo delle pittoresche mondine”. gistro del lattaio”. Siamo ormai al luglio sono ritirate le monete d’ar- la Giuditta di Donatello, il Ratto del- genza; la notte successiva saltano i STORIA toscano 1940-’50 si ricor- Quanto a dieta energetica media, razionamento e la salvezza, per chi gento da cinque lire; pubblici rifu- le Sabine. Il David è incapsulato in ponti sull’Arno a eccezione del Pon- Ddano soprattutto la fame, le la Toscana è regione appunto me- ha soldi, è la costosa “borsa nera”. gi scavati nelle piazze Gaddi, Pier una sorta di grande proiettile di ce- te Vecchio; dal 4 all’11 agosto si svol- bombe, la fine del regime, la diffici- diana, sta fra le 3200 calorie giorna- La situazione via via peggiora, le ri- Vettori, Donatello, D’Azeglio, Tas- mento. Poi l’ordine è di salvare al- ge la battaglia di Firenze, cui pren- le ricostruzione. La lunga autarchia liere dell’operaio del Nord e le 2800 strettezze divengono quasi carestia, so, Santa Croce. A ottobre, d’obbli- trove i capolavori: dipinti degli Uf- don decisiva parte i parti-

STORIA aveva messo alla prova gli stomaci di quello meridionale; possiede per fino al culmine dei mesi dell’emer- go strisce di carta incrociate sui ve- fizi vanno nel Castello di Poppi, al- giani della divisione Ar- italiani, ma le avvisaglie di una pe- tradizione una cucina assai frugale, genza, quando la fame costringe a tri delle finestre antispostamento tri al Castello di Cafaggiolo. Si tra- no. La città è finalmente nuria che diventerà miseria alimen- non solo fra le classi popolari, ed in- cibarsi di mele essiccate, brodo ve- d’aria. Il 28 ottobre Hitler e Musso- sferiscono fuori città 2000 casse di liberata, e risuona nel- tare si avvertirono alla vigilia della fine - la mezzadria non è ancora dis- getale, scarsa farina di piselli sec- lini insieme a Firenze, concerto nel- sculture, 600 statue e 4000 dipin- l’aria, fra le rovine, l’an- guerra. Seguiamo qualche tappa di solta - folte sono le famiglie contadi- chi, pane di soia. Le uova, prezio- la sala Bianca di Pitti (Mozart e Ci- ti. Fra le ultime opere trasferite le tica Martinella. ■ queste diete forzate, prima dei fatidi- ne ed è noto che animali da cortile, se e clandestine, vengono conser- marosa). 1942: si incetta ferro e ra- grandi Porte del Battistero (in una ci bollini delle tessere alimentari. vate nella calce perché il frigorife- me; si abbattono le cancellate in fer- galleria ferroviaria in disuso pres- IL DIAVOLO IN TOSCANA Al posto del tè, ovviamente di DECENNIO 1940/1950 ro è ancora un optional in molte ca- ro; i pompieri aboliscono la sirena. so Incisa Valdarno) e l’equestre Sono soppressi lo Scoppio del Car- Cosimo I del Giambologna che va ro e il Calcio in costume. Nascono a Poggio a Caiano. IL DIAVOLO gli “orti di guerra” alle Cascine ma Fra il 25 luglio e il settembre E IL SANTO TestoTesto e fotofoto ddii SStefanotefano GiraldiGiraldi Surrogati e orti di guerra anche in piazza San Marco e all’Or- del ‘43 Firenze vive mesi di eccita- Sul mons florentinus, di importazione inglese, i negozi di Decennio per nell’area di una Pierfrancesco Listri Toscana cominciano a proporre il primitiva cappella del karkadè, infuso che arriva dalle decennio un secolo IV secolo, ancora nostre colonie, a dire il vero piutto- esistente ai tempi di sto acido e imbevibile. Poi la man- di vita quotidiana: Carlo Magno, sorge la naia cade sul caffè, assai amato an- basilica di San Miniato che da noi. Orzo e cicoria prendo- la tragedia della al Monte, dedicata al no il posto dell’espresso perfino - primo martire cristiano annuncia “La Nazione” - al bar ro- seconda guerra di Firenze. mano della Camera. Settembre del Don Iacopo d’Arezzo, 1939: è vietata la vendita della car- mondiale abate di San Miniato al ne per due giorni la settimana (tre Monte, incaricò giorni dal 1940), invitando a consu- Spinello Aretino nel 1387 di affrescare le pareti della mare pesce, peraltro assai caro. I to- farina e verdure non mancano nel- grande sala quadrata della sacrestia con le storie della vita scani, ben noti mangiaerbe, ne sof- le cucine rurali. Ormai Firenze, pic- di San Benedetto. Inutile dire che Spinello, «tanto inclinato frono ma non quanto appaiono in- colo borghese, artigiana e impiega- da natura all’essere pittore» (come scrive il Vasari), eseguì fastiditi dall’asfissiante campagna tizia, fonda pranzi e cene su pane, LE RICETTE in maniera eccellente l’incarico sia nel disegnarla che nel (perfino sui libri di testo) che invi- molta pasta, trippa e baccalà; fritta- colorirla che, ancora oggi, nel vederla sembra essere stata ta a mangiare riso, se non altro, si te e verdure fanno il resto. fatta qualche giorno fa. scrive, per simpatia con “lo sciame ticoltura. Si coltivano carpe e tro- zione e fermento: fra manifestazio- Ma quello che ci interessa è che Spinello, nelle storie di San SI STRINGE LA CINTOLA te nelle pubbliche vasche; si va or- ni di piazza i partiti escono dalla Benedetto, raffigura molto bene il Diavolo, eterno tentatore Ma non di solo cibo vive l’uomo. FOTO C. VALENTINI mai solo in bicicletta; arrivato l’in- clandestinità e nasce un comitato ed eterno sconfitto. Il Diavolo pensava che la sua vittoria Dieci giorni prima della dichiara- se. Solo le campagne respirano, in verno, per scaldarsi, si inventano “interpartitico”. E’ sostituito il vec- sarebbe stata ben più gloriosa se fosse riuscito a Informacoop zione di guerra è razionalizzato il città chi guadagnava mille lire al le “palle di carta” bagnate e com- chio podestà Venerosi Pesciolini, e sconfiggere non deboli creature ma gli eletti della Trasmissione settimanale sapone. 200 grammi al mese a per- mese (considerata classe abbien- presse. Al cinema, Firenze applau- Piero Calamandrei è nominato ret- Provvidenza, i Santi dalla fede incrollabile e ben radicata: dell’Unicoop Firenze sona; candeggina e cenere fanno i te) non sa che farsene di quei fogli de “Mamma”, film con Beniamino tore dell’Università. L’11 settembre in questo caso Benedetto, il fondatore della “Regula”, un giovedì ore 20,30 Canale 10 bucati. A fine ‘40 la cintola si strin- di carta moneta. Gigli, e “La cena delle beffe”, con la i tedeschi occupano militarmen- vero e proprio codice di vita che doveva a poco a poco sabato ore 18,30 RTV 38 Odeon ge: è vietata la confezione dei biscot- Ecco i taccuini degli anni di Calamai a seno nudo. Anche le siga- te Firenze. Sono i mesi della pau- essere adottato dalla tradizione religiosa latina. e alle 23,00 Canale 10 ti dolci, il pane è ora miscelato con guerra a Firenze. 10 giugno 1940, rette scarseggiano. ra e della vergogna. Mario Carità, a Il Diavolo, con bonarietà e semplicità, prende parte con domenica ore 23,00 RTV 38 Odeon farina di granoturco; di pasta se ne ore 18: dichiarazione di guerra (di- capo dell’ufficio politico del fasci- assoluta naturalezza alla vita del Santo e lo tenta in erogano due chili al mese a testa, scorso di Mussolini “un’ora segna- ARTE SFOLLATA smo rinato, fa di Villa Triste il luo- maniera sottile andando a colpire dove l’uomo, obbligato a che scenderanno presto a un chilo ta dal destino batte nel cielo della Anno 1943: paura dei bombar- go di tortura di incolpevoli cittadi- vivere nel mondo, è più esposto alle insidie di Satana. Se per la Toscana (nel Meridione inve- nostra patria”) ascoltata dagli alto- damenti, si consiglia chi può di ni, s’infittiscono le razzie degli ebrei l’arte è il riflesso di un’epoca e se il Diavolo oggi si è diluito ce 1800 grammi). A Pasqua sono in- parlanti nelle piazze; il giorno dopo “sfollare”. Firenze affronta il pro- (di 1900, quasi trecento non torne- nell’esistenza quotidiana prendendo proporzioni terdetti i panettoni, con l’autunno il primo oscuramento (spente anche blema (si pensava di essere “cit- ranno). Il ‘44 segna mesi terribili eterogenee e contraddittorie, forse è il caso di andare a pane è tesserato (200 grammi a te- le lampade nei cimiteri); il giorno tà aperta”) della salvaguardia del- fra arresti, deportazioni, bombar- rivedere quei capolavori pittorici lasciati dagli artisti del sta quotidiani ma, pochi mesi dopo, di poi esercitazioni di allarme ae- l’immenso patrimonio d’arte. Dap- damenti (sette, pesanti, ne subisce passato, dove il bene e il male sono ben definiti e la coda solo 150). Niente più carne e burro, reo: 6 suoni di sirena di 15 secon- prima si adottano cumuli di sacchi la città, con 500 vittime), finché il 3 del Diavolo sappiamo dove trovarla. l’olio e lo zucchero sono una rarità, di; si rinforzano le cantine, a Fieso- di sabbia per la protezione in loco. agosto, quando gli alleati sono alle Nella foto: storie della vita di San Benedetto, particolare, per il latte bisogna iscriversi al “re- le si piazzano batterie contraeree. A Ingabbiati così il Perseo celliniano, porte dell’Oltrarno, scatta l’emer- San Miniato al Monte, Firenze, Spinello Aretino, 1387

30 INFORMATORE INFORMATORE 31 LE VIE DEL GIALLO LE VIE DEL GIALLO a distanza tra la libertà e tren- salire dai visceri della terra. Morto 2 del 19 maggio era accaduto che Vincenzo Scarpellini gli aveva chie- lazioni, che portarono anche all’ar- via della rivoluzione è lunga e piena TOSCANA ta anni di galera può essere ammazzato, con una coperta sulla quell’ubriacone del Luciano Serra- sto di procurargli un veleno mol- resto di un geometra della Provincia, di sangue». Anche Luciano Serragli La volte di soli pochi metri o testa e una pietra perché non si sco- gli si era svegliato di pessimo umo- to potente perché voleva fare fuori Alessandro Corbara, un personag- sapeva chi aveva messo la bomba as- di una manciata di minuti. Come prisse. Nessuna ferita. re tanto che erano volati pugni e l’oste dell’Archetto. Ora, poiché si- gio attivo nell’ultrasinistra pisana e, sassina di Marina di Pisa ed era, vi- in questo “giallo”, che sembra co- L’indagine, ovviamente, comin- schiaffi. Poi Luciano, disse Elsa, si curamente Luciano Serragli era ar- naturalmente, abituale frequenta- ste le sbronze, pericoloso. struito appositamente per un film ciò in via La Nunziatina, dentro al- fece aprire la cassaforte, prese più rivato in cima al monte Castellare tore dell’Archetto. Nel corso di una Alla fine gli inquirenti credette- di Clouzot: un mondo piccolo, per- l’Archetto, e cominciò con una sor- o meno 400 mila lire e se ne an- quando era già morto, i carabinieri perquisizione gli furono trovati ar- ro di avere in questo modo ricostrui-

TOSCANA sonaggi che sotto una vita scialba presa: Luciano Serragli era scom- dò. C’era però che il plaid scozzese ispezionarono la vecchia “1100” di mi ed esplosivi in un armadio. to quanto accadde la notte tra il 18 e nascondono forti passioni, uomi- parso da casa già da tre giorni, la che nascondeva il cadavere era, per Glauco Michelotti e proprio sotto il Le armi, l’ombra del luogo stes- il 19 maggio dentro l’Archetto. A uc- ni e donne legati a doppio, triplo fi- notte tra il 18 e il 19, ma nessuno ammissione della stessa Elsa, quel- sedile accanto al posto di guida tro- so in cui era maturato il delitto, fe- cidere Luciano Serragli erano stati lo, piccole strade di una città in cui ne aveva denunciato la scomparsa. lo che veniva tenuto nel magazzino varono un bocchino identico a quel- cero intravedere dietro all’omicidio Glauco Michelotti, Vincenzo Scar- di tutti si conoscono. dell’Archetto. E poi c’era il fatto che li che Luciano Serragli usava. di Luciano Serragli uno strano fon- pellini, la moglie Elsa e la figlia Nana. Mario Spezi E’ il delitto dell’Archetto - in via PISA la moglie, nel tentativo di spiegare Poi in aiuto degli investigatori dale di anarchici e ultra che, seppu- Scarpellini fece la micidiale iniezio- venne il più insospettabile dei perso- re in modo casereccio, trafficavano ne di veleno. Glauco Michelotti par- naggi che possa essere dato di trova- con rivoluzione e guerriglia urbana. tecipò all’omicidio per la relazione re in un “giallo”: un cercatore di far- La conferma venne da uno studen- che aveva con Nana, che di lui era D’amore e d’anarchia falle, Stefano Talocchini, 22 anni. Il te che, per scaricarsi del peso che incinta. Elsa aveva le stesse ragioni ragazzo era salito sul monte Castel- si portava addosso, finalmente si ri- per temere l’ira del marito. Va infine La Nunziatina, nel più popolare Un delitto in trattoria, perché non ne aveva denunciato la lare la notte del delitto, perché certi volse ai carabinieri. Si chiamava Mi- detto che fu ritrovata anche la bot- quartiere di Pisa - la trattoria che scomparsa, aveva detto che Luciano insetti possono essere catturati so- chele Montemoli, anarchico in via tiglietta di “Myotenlis” usata per la diede nome all’assassinio del suo dietro uno scenario se ne era andato la mattina stessa del lo di notte. Saranno state le due e di conversione, e raccontò che una fatale iniezione. proprietario, poco più di un’osteria, 19 maggio a Genova con suo amico, mezza, quando raccontò di essersi sera di febbraio, mentre era a cena Il processo finì il 13 luglio 1974. nel 1971 600 lire un pasto comple- di passioni politiche, un ladro di nome Samuele Dei. Ma la trovato la stretta strada sbarrata da all’Archetto con la fidanzata, sen- Alessandro Corbara fu assolto per to e la libertà di parlare di bombe e cosa non poteva essere: Dei era sta- una vecchia “1100” celestina ferma tì il cameriere Scarpellini dire che insufficienza di prove dall’accusa di di rivoluzione. attentati e tradimenti to arrestato proprio il giorno prima e con i fari spenti. Stava per scen- anche a Marina di Pisa era in pro- avere occultato il cadavere di Lucia- Ebbe un prologo tragico e poli- dere per vede- no Serragli, ma fu condannato a 9 tico, il delitto dell’Archetto, scelle- re che cosa era anni e mezzo per l’attentato di Mari- rata storia di sangue, amore e anar- successo, quan- na di Pisa; Glauco Michelotti fu con- chia. Nella notte tra il 13 e il 14 feb- do dalla sua si- dannato a 28 anni e 10 mesi di reclu- braio 1971 una bomba, che avreb- nistra e dal buio sione; 30 anni ebbe Vincenzo Scar- be dovuto solo distruggere una ma- sbucò un uomo pellini; Elsa fu condannata a 27 an- celleria sul lungomare di Marina e subito dopo, ni e 8 mesi, mentre la giovane Nana di Pisa, scoppiò uccidendo il gio- dalla parte op- ebbe 14 anni. ■ vane Giovanni Persoglio Gamalero, posta, un altro. 29 anni, figlio del proprietario del- Talocchini rico- LA MOSTRA la «Gambogi», costruzione di auto- nobbe in quei strade, sceso dall’auto per tentare di due Scarpelli- disinnescarla. Tra i tanti personag- ni e Michelotti. MARINAI E PITTORI gi legati all’estrema sinistra portati I due came- E’ a Pisa che nacque la pittura occidentale. Nel Duecento la in caserma e interrogati, ci fu anche rieri furono ar- ricchissima Repubblica marinara attirò i più grandi pittori Luciano Serragli, il padrone dell’Ar- restati il primo esistenti, che rinnovarono l’arte partendo dalla grande chetto, un omino di 44 anni, com- giugno. La noti- tradizione bizantina. Se il più noto è Cimabue, il vero pletamente rovinato dalla silicosi zia che Scarpel- rivoluzionario fu proprio un pisano, Giunta: il più originale prima, dall’alcol poi. Il suo interro- lini aveva subi- tra loro, godette di fama larghissima e mutò il corso della gatorio, roba di routine. to cominciato a pittura in tutta Italia. Egli introdusse nella pittura i Però quando i carabinieri lo rivi- confessare arri- FOTO D. TARTAGLIA sentimenti, come richiedeva anche la nuova spiritualità di dero tre mesi più tardi, Luciano Ser- L’oste viveva con la moglie Elsa e la della scomparsa. In via La Nunziati- vò in via La Nunziatina. Quella sera gramma una serie di attentati contro San Francesco. Cimabue, con la sua pittura raffinatissima, ragli era un cadavere. Lo aveva tro- figlia Nana, di neanche 17 anni, in na e dintorni, infine, correva su tutte una folla minacciosa si radunò da- commercianti fascisti che non ave- trovò ispirazione in Giunta e nei suoi prosecutori, lavorò vato un contadino il 21 maggio sul un appartamento attiguo all’Archet- le bocche la voce, rapidamente rac- vanti alla porta sbarrata dell’Archet- vano aderito a uno sciopero. molto a Pisa e vi morì nel 1302 mentre eseguiva il mosaico monte Castellare, una collina che to. Quasi di famiglia erano poi i due colta dai carabinieri, che uno dei ca- to minacciando di linciare Elsa e Na- Quando la mattina del 14, in dell’abside del Duomo, unica sua opera documentata. Già domina Asciano Pisano e tutta la camerieri che lavoravano nella trat- merieri, Glauco Michelotti, se la in- na che per gli amici di Luciano Ser- un bar, seppe che davvero a Mari- allora si imponeva anche a Pisa la nuova arte di Giotto, che pianura di Pisa fino al mare, vicino toria, Vincenzo Scarpellini, 34 an- tendeva con la giovane Nana e qual- ragli erano da considerare respon- na di Pisa era stata fatta scoppiare si ispirava direttamente alla classicità, anche secondo le al rudere della villa diroccata che la ni mal portati, e Glauco Michelotti, cuno era certo anche con Elsa. sabili della sua morte. Dovettero in- una bomba contro una macelleria interpretazioni che ne offrivano le sculture di Nicola Pisano gente della zona ha ribattezzato «la 39 anni, aria da bel tenebroso. Ol- Fu, inaspettatamente, Samue- tervenire i carabinieri che disperse- e che un ragazzo era morto, Mon- e di Arnolfo di Cambio. villa del polacco», a venti metri dalla tre alla professione, i due camerie- le Dei, il ladro, a dare ai carabinie- ro la piccola folla e portarono le due temoli ne fu sconvolto. Andò all’Ar- La storia della fantastica nascita della pittura è in questi “Buca delle fate”, un crepaccio senza ri avevano in comune la stessa fede ri un “filo” interessante. Disse che donne in un luogo più sicuro. chetto e chiese a Scarpellini se era mesi documentata in un’eccezionale mostra a Pisa fondo che deve il suo nome forse al- anarchica. pochi giorni prima della scompar- Nella vicenda entrarono poi let- stato lui il responsabile di quella tra- allestita al Museo di San Matteo, che ha sede nell’ex l’eco che rimanda e che sembra ri- Stando a Elsa e Nana, verso le sa di Luciano Serragli il cameriere tere anonime, supertestimoni, rive- gedia. «Purtroppo è andata così. La monastero affacciato sul Lungarno.

32 INFORMATORE INFORMATORE 33 ITINERARI MONDODONNA

I SERPENTI DEL SANTO peste, febbri e mal di denti. A mezzo- cattolicesimo, con la netta contrap- me ai famosi vini di Orvieto - del fa- MENOPAUSA lezza della popolazione femminile in TOSCANA Un pugno di case in cima a una giorno, finita la funzione religiosa, i posizione tra Bene e Male, lo rele- raonico menu della Gran Cena del- menopausa spontanea sulle caratteri- roccia circondata da una corona di devoti - convenuti da Campania, Mo- gasse all’Inferno. l’Oca, una delle iniziative collaterali AGHI stiche fisiologiche di questa età, sugli monti. Un gomitolo di vicoli e archi lise e Lazio - portano in processione Comune di Cocullo, tel. 086449117 organizzata in collaborazione con il aspetti psicologici e sanitari, sui meto- affacciato sulla valle del Flaturno, la statua del santo; sul sagrato della APT dell’Aquila, tel. 0862410340 Palazzo del Gusto, che si tiene la se- E CALDANE di di prevenzione e cura dei disturbi che contiguo alle spettacolari Gole del chiesa i serpari - maestri nel cattu- ra della vigilia del palio. Le tecniche di medicina cinese caratterizzano questa fase della vita; Sagittario. Cocullo, provincia del- rare e maneggiare serpenti vivi, ar- TRA SACRO E PROFANO Migliore sorte tocca invece al- in un ambulatorio Asl migliorare la qualità della vita percepita, l’Aquila, ex feudo dei Conti di Cela- te antica quanto difficile che si tra- Di certo gli orvietani devono la colomba, destinata a rappresen- accettandone i cambiamenti che questa

ATTUALITÀ no a ridosso del Gran Sasso, appena manda da padre in figlio - la rivesto- averlo ereditato dai progenitori tare lo Spirito Santo durante la Fe- a menopausa è un fenome- età comporta, rafforzando l’autostima e 500 abitanti: un puntino sulla carta no di serpi. Un gesto che evidenzia etruschi - un popolo che la vita se la sta della Palombella, con la quale no naturale che ha inizio tra i la capacità di autocura; valutare l’effica- geografica che si stenterebbe a tro- l’attribuzione a San Domenico del- sapeva godere - quel gusto per il gio- Orvieto celebra la Pentecoste e dal- L45 e 55 anni, con irregolarità cia delle tecniche di medicina tradiziona- vare, non fosse per il casello auto- la capacità di conciliare due mondi co che nel corso dei secoli ha riem- la quale gli orvietani da sette secoli mestruali seguite da mancanza di me- le cinese sulla riduzione delle caldane e stradale della A 25 che ne eviden- contrapposti: quello della natura e pito la loro vita di una fitta schiera di traggono auspici sul futuro raccol- struo da almeno un anno, con sintomi sui disturbi neurovegetativi della meno- zia il nome. Posizione defilata e iso- quello dello spirito. E - guarda caso - feste da consegnare alla tradizione. to. Spicca il suo volo a mezzogior- frequenti di vampate di calore e sudo- pausa, valutando la stabilità nel tempo lamento sono le cause fondamenta- l’antico dio serpente incarnava pro- Già nel medioevo si correva un palio, no in punto dal tetto della Chiesa di razioni, disturbi urogenitali, alterazioni dei risultati ottenuti. li della sopravvivenza presso que- prio quella figura in cui gli opposti ma anche la corsa all’anello, la quin- S. Francesco, legata da nastri ros- dello stato emotivo ed intellettivo (inson- Lo studio si rivolge a donne volon- sta minuscola comunità pastorale convivevano integrati, prima che il tana, l’assalto al castello. Le prime si alla raggiera che scende lungo nia, ansia, depressione, irritabilità etc.). tarie, che presentano sintomi di meno- di di un rito - la Processione dei Ser- notizie riguardanti il Palio dell’oca un cavo d’acciaio, fino a raggiun- La medicina tradizionale cinese defini- pausa e intendono correggerli con un Matilde Jonas pari - che ricalca il modello arcaico ORVIETO - COCULLO risalgono al 1494. La gara veniva di- gere il Cenacolo di legno eretto sul sce la menopausa geng nian qi cioè l’età intervento non farmacologico. Il pro- sputata tra i cavalieri delle opposte sagrato del Duomo e ad accender- o il periodo dei cambiamenti profondi sia getto, approvato e finanziato dalla Re- fazioni di Cava (con i quartieri di Ol- ne i mortaretti. Presumibilmente somatici che strutturali. gione Toscana e con il contributo eco- mo e Serancia) e di Piastrella (con i traumatizzata dai “mille botti”, dal Vi è un’ampia letteratura scientifi- nomico degli altri partners, prevede la Oche e serpenti quartieri di Stella e Corsica) e con- tripudio della folla e dagli omag- ca sull’efficiacia terapeutica delle tecni- partecipazione di 100 donne, alle quali sisteva in una corsa durante la qua- le si dovevano afferrare per il collo due oche penzolanti da una corda, fino a spiccarne la testa e a deposi- tarla in una cesta. Oggi il palio - che si corre in Piazza del Popolo a par- tire dalle 21 della sera della vigilia di Pentecoste (quest’anno il 14 mag- gio) e apre il lungo ciclo di feste della primavera orvietana, vero e proprio viaggio a ritroso nella storia - ha per- Corso di so il carattere cruento di un tempo; ginnastica ma se le oche, sostituite da un pan- cinese presso no bianco, non perdono più la testa, il Centro Coop ci lasciano comunque le penne, in Le Piagge, 2001 quanto protagoniste assolute - assie- che di medicina cinese nei disturbi della viene offerto un colloquio informativo della devozione al serpente, signo- menopausa. In particolare l’effetto del- iniziale sulle modalità di partecipazione re della fecondità e della forza del- l’agopuntura determinerebbe la ridu- allo studio; un incontro con una gineco- la natura, simbolo di morte e rina- zione dell’insorgenza delle vampate di loga durante il quale verranno trasmes- scita, dio detronizzato che incarna calore, dei dolori, delle turbe del sonno, se informazioni utili sulla fisiologia e sui la psiche inferiore, ciò che è oscuro, dell’incontinenza urinaria e di lievi tur- disturbi della menopausa e sulle possi- incomprensibile e misterioso: sicu- FOTO M. RONCELLA - ARCHIVIO STA DELL’ORVIETANO be psichiche. Per questo motivo il Cen- bili azioni terapeutiche; due sedute set- ramente la più antica e universale gi delle autorità ricevuti all’inter- tro di medicina tradizionale cinese “Fior timanali di agopuntura per un totale di forma religiosa della storia dell’uo- no della Cattedrale, ma viva e ve- di Prugna” e l’Associazione cultura- 12 sedute in 6 settimane; informazioni mo. Il primo giovedì di maggio Co- geta, la colomba viene affidata al- le “Energie”, in collaborazione con il Di- su tecniche di automassaggio e di gin- cullo festeggia San Domenico, pa- l’ultima coppia di sposi che hanno stretto 4 dell’Azienda Sanitaria di Firen- nastica energetica, nozioni di educa- trono del paese, dove si conserva- celebrato le nozze in questo gioiel- ze, il Quartiere 4 del Comune di Firenze, zione alimentare. no due sue reliquie: un dente mola- lo dell’architettura romanico-goti- il Comune di Campi Bisenzio e l’Osserva- La partecipazione allo studio è gra- re e il ferro della sua mula. Le popo- ca. A loro il compito di custodire torio di Epidemiologia dell’Agenzia Re- tuita. E’ indispensabile essere residen- lazioni pastorali dell’Italia centrale amorosamente la bestiola fino al- gionale di Sanità hanno messo a punto ti nel Comune di Firenze e Campi Bisen- Info: Centro di attribuiscono al monaco benedetti- la fine naturale dei suoi giorni: co- lo studio “Donne senza pausa e con più zio, essere in menopausa spontanea, medicina cinese no, vissuto a cavallo dell’ Anno Mil- me dire che le sventure non vengo- energia”, sull’efficacia dell’agopuntura avere un’età compresa fra i 45-55 an- “Fior di Prugna”, le, il potere di proteggere uomini e no mai sole! nei disturbi della menopausa. ni, avere disturbi di caldane. Chi aderi- tel. 055894771 animali domestici dai morsi di ser- Servizio Turistico dell’Orvietano, Gli obiettivi generali di questo pro- sce allo studio non deve avere bisogno dal lunedì al penti, cani e lupi, ma anche da tem- tel. 0763341772 getto sono: accrescere la consapevo- di cure farmacologiche. ■ venerdì ore 9-13 FOTO M. RONCELLA - ARCHIVIO STA DELL’ORVIETANO

34 INFORMATORE INFORMATORE 35 LE VIE DEL GUSTO LE VIE DEL GUSTO

a produzione alimentare del- ni casi, si preferiva bollirli prima di IL RISTORANTE rutto variegato di mille cultu- in forno. A tavola ci si siede all’orien- GASTRONOMIA la montagna pistoiese è limi- utilizzarli. Una miscellanea di fun- 500 VOLTE PRIMI re è la cucina del popolo no- tale, con tutte le portate servite insie- Ltata, a causa del clima che im- ghi diversi, dai chiodini ai prataio- Questo intimo ed accogliente lo- Fmade, risultato di peregrina- me sulla tavola a cui ogni commen- pedisce la coltivazione di molte va- li passando per i porcini, è quanto cale della provincia pistoiese, dive- zioni secolari tra Oriente e Occiden- sale attinge. E’ pratica diffusa con- rietà di verdure e di cereali. Non a occorre per preparare una saporita nuto ormai una tappa obbligata per te. Ogni etnia romani ha infatti un cludere il pasto con grappa prodot- caso, l’elemento che contraddistin- zuppa, cucinata con aglio e prezze- gli amanti della buona tavola, si tro- proprio patrimonio di ricette, mu- ta dalla distillazione della frutta, so- gue la gastronomia montanina del molo, e servita con fette di pane to- va a Pianosinatico, piccola località sul tuato dalle tradizioni culinarie dei prattutto delle prugne. passato è la castagna, dalla qua- stato. La stessa base, profumata con versante sinistro della Valle del Lima paesi attraversati, interpretate alla le si otteneva la farina utilizzata al la nepitella, serve invece a condire la a qualche chilometro appena da Cu- luce di un’antichissima arte di arran- LA STORIA posto di quella di frumento anche polenta o gli gnocchi di patate, pre- tigliano. Già il nome la dice lunga sul- giarsi. Il risultato è una cucina pove- agnello in segno di gratitudine e di Gli zingari in Italia, come nel re- per piatti salati. Il piatto principale parati con la sola farina, senza uova la competenza e la passione che ani- ra all’apparenza ma ricca di sapori. buon augurio, ad esempio quando sto del mondo, rappresentano una

GASTRONOMIA era costituito dalla “pattona”, sorta o parmigiano nell’impasto. mano il titolare, Silvio Zanni, ex pro- I dolma e i sarma, ad esempio, so- un bambino guarisce da una malat- comunità estremamente eteroge- di polenta usata al posto del pane o, Rimane da citare l’ortica che, fessore di lettere e grande amante dei no i due piatti più popolari, comuni tia. In quest’occasione, genitori e pa- nea. Si suddividono essenzialmen- molto più semplicemente, per riem- presente in abbondanza sui pra- fornelli: La Storia a Tavola è stato in- a molte etnie. I dolma sono peperoni renti stretti del piccolo si toccano la te in 5 gruppi: rom, sinti, kalé (gi- pire lo stomaco senza aggiunte di ti delle montagne, viene preparata fatti per anni il nome di una trasmis- ripieni di riso, carne tritata e pomo- fronte con le dita intinte nel sangue tani della penisola iberica), ma- sorta! Era usata come colazione del lessata e inserita nelle farce per tor- sione radiofonica locale, in cui Silvio doro. Per la cottura vengono dispo- dell’animale e distribuiscono a tutti nouche (francesi) e romanichals mattino, inzuppata nel latte, oppu- telli di pasta all’uovo, oppure nei ri- intratteneva gli ascoltatori con aned- sti verticalmente in una pentola chiu- la carne cruda a pezzi, che ognuno (inglesi). A questi gruppi principa- re accompagnava piatti di carne co- doti e curiosità legate alla storia del- sa, con dell’acqua sul fondo. I sarma li si ricollegano i sottogruppi, affini di me stracotti o spezzatini. Una volta PRODOTTI TIPICI la gastronomia. sono involtini di cavolo cappuccio, CUCINA ZINGARA e diversificati, ognuno con proprie Giulia Caruso L’autentica specialità del risto- rante, che rimane fedele alla tradi- zione culinaria tosco-emiliana, sono Il gusto di montagna da sempre i primi “di invenzione”, co- Il cibo dei figli del vento di fredda, tagliata a fette spesse, pote- Castagne e funghi sì detti perché creati sperimentando preparati con lo stesso ripieno. La I piatti tipici, peculiarità ma con un’origine uni- Leonardo Romanelli va venire grigliata o fritta nello strut- gli abbinamenti più stuzzicanti e cu- pitta è un’altra golosità, diffusa tra i ca, l’India del Nord, e una lingua to, ed essere impiegata per accom- protagonisti a riosi. Un ventaglio di 500 proposte in rom di molti paesi d’Europa. Si trat- le usanze. Chi sono comune, il romanès. La popolazio- pagnare carni grigliate. Le casta- tutto, con pasta fresca o ripiena, con- ta di una sfoglia di acqua e farina da ne romani, in Italia, rappresenta lo gne si ritrovano anche nella versio- tavola nel pistoiese. dimenti a base di funghi, tartufo, sa- cui vengono ricavati lunghi cilindri, e quanti sono in Italia 0,16% circa dell’intera popolazio- lumi, erbe e chi più ne ha più ne met- successivamente riempiti di bietola ta: un vero tripudio di sapori insom- e ricotta o di carne, patate e cipolle ma, con piatti presentati a rotazione oppure di uova e ricotta, che vengo- a seconda delle materie prime dispo- no adagiati in una teglia da forno a nibili in stagione, ai quali si aggiun- mo’ di spirale e successivamente cot- gono, con un occhio di particolare ti in forno. Il bosanskibonaz è inve- riguardo, i prodotti dei Presidi Slow ce uno spezzatino di carne con pe- Food presenti sul territorio. La vellu- peroni, verza, patate, cavolfiore. In- tata di ceci, gli straccetti al germe di teressante l’abitudine di bollire sem- grano con rucola e ricotta affumicata, pre la carne prima di utilizzarla nei gli spaghetti con cipolle rosse, o an- soffritti o nelle zuppe. Ragioni igie- cora le penne al Prosecco con lardo, niche di sicuro, ma anche opportu- sono solo alcune delle invitanti golo- nità dietetiche: molto meglio i gras- sità suggerite da Silvio, che si affian- si vegetali di quelli animali. cano a classici toscani come le zup- La ricorrenza della Natività è pe ed i tortelli. occasione per gli zingari di mezza provvederà a cuocere e consumare, ne nazionale. Secondo recenti sti- FOTO C. VALENTINI SILVIO Ma Silvio non è solo pasta. Non Europa di grande convivialità: si fa in segno di ringraziamento per il fe- me sarebbero 130.000, tra sinti e LA STORIA ne pistoiese dei tortelli, sia nell’im- pieni di carni arrosto. mancano, infatti, secondi di notevo- il pane in casa e si preparano dol- lice evento. La tradizione è di origi- rom con i loro sottogruppi. I sin- A TAVOLA pasto, con la farina di castagne me- Un ottimo dolce sono i necci le fattura, come la tagliata di man- ci da consumare tutti insieme. Se- ne musulmana, ma è diventata pra- ti sono soprattutto presenti a nord, Via Brennero scolata a quella di frumento, sia nel con la ricotta, sorta di crespelle fat- zo con funghi o tartufo, le scalop- condo tradizione è consuetudine tica comune a molti gruppi. mentre nel resto d’Italia, soprattut- 181-183 ripieno, con i marroni lessati che si te con la farina di castagne; erano pine di petto di tacchino all’aceto cuocere allo spiedo una pecora in- Un dolce antico, da consumare to al centro e al sud, sono presen- Loc. Pianosinatico, uniscono alla ricotta. Le stesse ca- cotti direttamente sul fuoco negli balsamico, il polso di vitello arro- tera, dopo averla riempita di pata- in occasioni di feste e matrimoni, è ti rom di antico insediamento (XV Cutigliano (PT) stagne, seccate e poi fatte bollire, appositi testi. Ancora caldi, spalma- tolato e l’immancabile bistecca al- te al rosmarino, spennellata di bir- l’halvava, simile alla nostra polen- secolo circa) a cui si sono aggiun- Tel. 0573629204 erano impiegate come ingrediente ti di ricotta fresca, potevano anche la fiorentina. ra durante la cottura, che general- ta, fatto con farina cotta nell’olio a ti gruppi di recente e di recentissi- Coperti: 50 di zuppe calde. essere consumati quale sostanzio- Al tutto si accompagna infine mente avviene su un grande letto di cui si aggiunge sciroppo di zucche- ma immigrazione, soprattutto dal- Prezzi: 30 euro Altro protagonista della cucina sa merenda. Sempre tra i dolci, ci- una lista dei vini di tutto rispetto, che braci ardenti. La pecora così prepa- ro, frutta secca, pinoli. Altro dolce la ex Jugoslavia e dalla Romania. Chiuso: martedì di montagna è il fungo. La pasta sec- tiamo le castagne ubriache, saltate garantisce una buona scelta di pro- rata fa parte anche del menu abitua- abbastanza diffuso è il baklave, for- Circa il 75% è di religione cattoli- Ferie: 15 giorni ca veniva condita con le “penneccio- in padella con grappa, e le crosta- duttori nazionali grazie ad oltre 200 le dei banchetti nuziali, altra gran- mato da una sorta di lasagne di pasta ca, il 20% di religione musulmana a maggio, 15 le”, funghi di colore arancione leg- te con i frutti di bosco, freschi o in etichette. Per i più golosi non man- de tradizione rom. Così come è con- sfoglia con uva passita, noci, pinoli, e il 5% raggruppa ortodossi, testi- Fotografie di giorni ad ottobre germente tenaci tanto che, in alcu- marmellata. cano dolci sorprese. ■ suetudine diffusa l’uccisione di un miele, aromatizzato con rum e cotto moni di Geova e pentecostali. ■ Massimo D’Amato

36 INFORMATORE INFORMATORE 37 L’INTERVISTA ARRIVATI IN REDAZIONE a cura di Antonio Comerci

Giotto, il secondo sarà su Leonardo, delle cose inedite, e rimettendo tutto E’E’ uunn ttermineermine ddii ccuiui ssii è eevitatovitato ll’uso’uso LIBRILIBRI&ALTROALTRO poi seguirà Botticelli. in ordine cronologico. Praticamen- LA PSICHE perper moltimolti anni.anni. ParlareParlare didi animaanima è con-con- Nato a Ravenna, classe 1950, Ca- te è una vera biografia di Vasco Ros- IN PRIMO sideratosiderato piùpiù materiamateria teologicateologica cheche vezzali vive a Firenze quasi da sem- si a fumetti, in chiave ironica. scientifica. Fra la scienza bio- pre. Ha iniziato a pubblicare i suoi fu- PIANO logica - che si limita allo stu- metti per la Mondadori sulla rivista il Cosa pensa Vasco Rossi dio di tutto ciò che è materiale Mago. Ha pubblicato vignette di sati- di questi fumetti? ulla scia di un successo tra- nel funzionamento del cervello - ra musicale su Ciao 2001, poi su Tut- Gli piacciono. Si diverte. Ci sia- volgente e inaspettato, so- e lala psicologia,psicologia, cheche sisi occupaoccupa deidei & to, e i ritratti dei cantanti su Musica di mo incontrati un paio di volte, ci si Sno fiorite in libreria altre pro- comportamenti,comportamenti, mancamanca ilil collega-collega- LIBRI ALTRO Repubblica, raccontando le loro sto- riconosce credo. poste della serie “psicanalisi fai-da-te”. mentomento frafra i duedue campi.campi. FabioFabio Norcia,Norcia, rie con giovanile surrealismo ren- Il successo è quello del libro di Giulio Ce- natonato a SienaSiena nelnel 1948,1948, vivevive e lavoralavora a isegnatore di fumetti con un dendoli, anche quando non lo erano, Quando hai iniziato sare Giacobbe, il suo “Come smettere FirenzeFirenze comecome medicomedico didi famiglia.famiglia. Col-Col- tratto deciso e aggressivo, simpatici ai loro fans. Ultimamen- a fare fumetti? di farsi le seghe mentali e vivere felici” laboralabora concon rivisteriviste scientifichescientifiche eded emit-emit- DMassimo Cavezzali ha dise- te ha pubblicato un libro su Vasco Da ragazzo, a scuola, facevo le l’anno scorso è stato venduto in cen- tentitenti televisivetelevisive susu temitemi didi educazioneeducazione gnato molte cose e molte situazio- Rossi, “Ogni volta che sono Vasco”. caricature ai professori, le vignette tinaia di migliaia di copie in pochi me- sanitaria.sanitaria. LaLa psiche,psiche, dada luilui considerataconsiderata di ni. L’ultima fatica, in collaborazio- sul giornalino della scuola, mi por- si (Informatore, n° 2/2004, pag. 29). alal centrocentro dell’universodell’universo uomo,uomo, centrali-centrali- Stefano Giraldi ne con Sauro Ciantini, è dedicata ai FUMETTI tavano i diari da disegnare. Di Giacobbe è uscito da qualche me- nana didi comandocomando delledelle attivitàattività cellularicellulari didi se “Alla ricerca delle coccole perdute”, tuttitutti gglili organiorgani ddelel ccorpo,orpo, è diventatadiventata ne-ne- Che cosa ti ha spinto a sempre per l’editore Ponte alle Grazie, gligli uultimiltimi annianni l’argomentol’argomento privilegiatoprivilegiato I da piccoli diventare un disegnatore? con un prezzo maggiorato di 3 euro e delledelle ssueue rricerche,icerche, cchehe lloo hhannoanno pporta-orta- grandi L’indole naturale, credo, la vo- mezzo rispetto al precedente... il suc- toto ffinoino a uunana ddefinizioneefinizione sscientificacientifica ddel-el- bambini: parlare dei grandi pitto- Una collana glia di comunicare e di creare. Ho cesso si fa pagare! Sullo stesso stile e l’anima.l’anima. NNee è natonato unun librolibro semplicesemplice nelnel CarloCarlo MMadariaga,adariaga, “Il“Il librolibro delladella ri, di quando anche loro erano dei sempre disegnato molto, fin da pic- con titoli altrettanto lunghi e sottotitoli linguaggio, ma molto impegnativo per felicità”, Stranamore Editore bambini, di quando anche loro, co- sull’infanzia dei grandi colo, poi hanno contribuito le lettu- che promettono felicità, serenità e suc- gli argomenti che tratta e la comples- (tel. 0558790527), 12 euro me tutti i bambini del mondo, face- re, i libri, i giornalini e l’incontro con cesso, ci sono molte altre proposte che sità delle materie. vano i dispetti e le birbonate. Imma- pittori del passato. il disegnatore che più mi ha motiva- tralasciamo di ricordare. Vogliamo, in- Fabio Norcia, Il libro GUIDA E BIOGRAFIA ginate Giotto, Raffaello, Michelan- to, Carl Barks ed il suo fantastico Pa- vece, scrivere dei libri di psicologia che dell’anima, Sassoscritto gelo, Leonardo birboni! Forse è an- Gli altri personaggi di perino. Se disegno fumetti, lo devo ci sono giunti in redazione. Quattro li- editore (tel. 055481117, www. che questo per Cavezzali il modo di anche a lui. È bello disegnare fumet- bri di editori di casa nostra, che non so- sassoscrittoeditore.it), 15 euro TOSCANATOSCANA ALL’OPERAALL’OPERA fare le sue birbonate, facendole fa- Massimo Cavezzali ti, perché è un mezzo di comunica- no votati forse al successo travolgen- TuttoTutto ccominciòominciò inin PPalazzoalazzo Pitti,Pitti, nelnel 1600.1600. PerPer festeggiarefesteggiare ilil re ai grandi intoccabili della storia zione che mette insieme la parola e te, ma possono interessare fasce spe- Il diritto dell’uomo alla felicità è sta- matrimonio fra Maria de’ Medici ed Enrico IV re di Francia dell’arte. Il primo volume della col- il disegno, perché occorrono pochi cifiche di lettori. to scritto anche nella Costituzione degli fu allestito il primo melodramma: uno spettacolo sontuoso lana pubblicata da Polistampa è su strumenti per farli, la matita, la gom- Stati Uniti d’America, oltre due secoli fa. e memorabile su libretto del poeta Ottavio Rinuccini e ma, un pennarello, i colori. E perché Prima di tutto è l’esperienza di una Questo entusiasmo è venuto meno fra musiche di Jacopo Peri. Per dir la verità il primo LA GUIDA si possono fare dovunque. psicologa nella scuola: una figura poco l’Ottocento e il Novecento. “Il libro del- melodramma fu allestito qualche anno prima, sempre a conosciuta e che vale la pena di appro- la felicità” di Carlo Madariaga, studio- Firenze, però la convenzione vuole che la data di nascita sia Il tuo personaggio più fondire. Poi tratta di un argomento che so di scienze umane e clinico psicologi- proprio il 6 ottobre del 1600, con l’Euridice di Jacopo Peri. PAPPA E CICCIA conosciuto è Ava, la papera angoscia molte famiglie: i ragazzi nel- co, riprende l’argomento. L’autore l’af- Parte da questa data e da questi luoghi la “guida ai luoghi EsceEsce ““PappaPappa e ciccia”,ciccia”, llaa nuovanuova guidaguida ddeiei rristorantiistoranti ddii macro, apparsa sul Grifo l’età evolutiva, in particolare fra i 14 e i fronta con otto esempi di vita, convin- dell’Opera” dal titolo “Toscana, una scena incantata” edito Firenze e provincia di Leonardo Romanelli e su Comix, “un fremito 16 anni. Un testo semplice, che riporta to che è attraverso la conoscenza del- da Giunti con il sostegno della Regione Toscana. Sei Ha visitato personalmente con la massima attenzione di erotismo umoristico”, anche le espressioni dei ragazzi sui vari l’infelicità che si capisce qualche co- itinerari riccamente illustrati che si snodano per teatri e centinaia di locali per poi selezionarne i migliori, meritevoli come la definisce Vincenzo temi: l’aggressività, le paure, le regole. Il sa della felicità. Fra psicologia e narra- città, con i nomi e brevi biografie dei grandi musicisti, di essere visitati per il cibo, l’ambiente o la carta dei vini. Mollica, giornalista del libro è il resoconto del programma “Co- tiva, un libro piacevole ma discutibile registi e cantanti che hanno calcato le scene del Dice Leonardo Romanelli: «Credo che tutte le volte che TG1. Come sta Ava? nosci te stesso”, costituito da una serie proprio nella tesi di fondo. Sempre per melodramma nella nostra regione. ingeriamo qualcosa, l’azione debba dare soddisfazione, Bene, grazie! L’anno scorso è di incontri che l’autrice ha condotto nel- lo stesso editore, Madariaga ha scritto Il secondo libro che presentiamo è una biografia di piacere, interesse ed anche godimento. Sì, un vero uscita una raccolta delle sue avven- le scuole. Il progetto mira a stimolare i anche un manuale, ironico e provoca- Giacomo Piccini. Anche questo libro percorre un itinerario godimento materiale, senza doversi vergognare di provare Com’è nata questa ture, quelle che avevo disegnato in- giovani a riconoscere le emozioni come torio, per diventare cinici in breve tem- fra i luoghi della giovinezza e poi della maturità del grande un’ineffabile soddisfazione nel gustare buoni piatti. E i passione per Vasco Rossi? sieme a James Hogg. parte della persona, come risorse utili e po: “Il metodo giusto per sbattersene musicista. A scriverlo due giornalisti, Oriano De Ranieri e locali della guida sono stati selezionati proprio seguendo È veramente divertente dise- gestibili, degne di essere espresse. L’au- del mondo”. Una specie di vaccino con- Mauro Lubrani, che danno alla storia scorrevolezza e questa logica: come c’è un vestito per ogni occasione, c’è gnarlo, farlo vivere dal mio pun- Massimo Cavezzali trice, Adriana Rumbolo, psicopedagogi- tro le delusioni che amareggiano la vi- puntualità nei riferimenti. L’arricchiscono numerose foto una tavola per ogni appetito!». to di vista. Vasco è un personaggio Ogni volta che sono Vasco, sta, è da sempre impegnata in attività di ta. «Questo libro è dedicato ai timidi, agli d’epoca. (A.C.) Seguendo tale logica l’opera si presenta attraverso un molto complesso, con molte sfaccet- Coniglio editore, tel. 068417393, prevenzione del disagio psicologico dei onesti - scrive Madariaga - a coloro che “Toscana, una scena incantata”, Giunti editore, 15 euro percorso variegato nel quale il viaggiatore si troverà di tature. Ho voluto raccogliere nel li- www.coniglioeditore.it, euro 6,50 giovani e segue il progetto “Conosci te credono nella possibilità di un mondo Oriano De Ranieri e Mauro Lubrani, “Giacomo Puccini, fronte ad una scelta, tra cibo da strada, ristoranti di lusso, bro tutti i fumetti che ho fatto su di stesso” dal 1997. migliore, perché si levino questa idea luoghi e sentimenti”, Edizioni Polistampa, 16 euro trattorie e pizzerie: tanti generi diversi per avere di che lui, pubblicati qua e là, compresa la Massimo Cavezzali Adriana Rumbolo, “Io non ti dalla testa». Un paradosso per portare I libri delle edizioni Polistampa si possono ordinare in mangiare in ogni occasione. riedizione de “Il vero Vasco Rossi so- Ava Galaxy, Comix Comunity, salverò (puoi farlo da solo)”, il lettore a scegliere con consapevolez- contrassegno per telefono (al numero 0552337702), con lo Leonardo Romanelli, “Pappa e ciccia”, Aida Edizioni, 96 no io” che uscì quando ancora Vasco [email protected] edizioni Del Cerro (tel. 05037522, za, si spera, la propria strada e il pro- sconto del 30 per cento per i soci Coop, il costo di pagine formato tascabile, 6,5 euro non era così famoso, aggiungendoci euro 6,00 www.delcerro.it), 12 euro prio equilibrio. spedizione è di 4 euro ad invio.

38 INFORMATORE INFORMATORE 39 a seconda ondata mi fu qua- ra del bambino e delle sue caratte- segnale per i bisogni primari (un solo, non arriva. Perché costringe- sono scelti. Quindi questa selettività bambino ha con i coetanei. Que- MONDOBAMBINO si fatale, perché il mare, dopo ristiche. Pensiamo ad un bambino bambino piange perché ha fame o re il proprio figlio a salutare l’amico nella scelta è già presente in bambi- sti può essere oggetto di rifiuto e Lavermi ancora sospinto in nei primi mesi di vita; se è vero che sta male), invece un bambino spes- incontrato per strada? Limitiamoci, ni molto piccoli». messo in disparte; sta al genitore avanti, mi lasciò, o piuttosto sbat- questo ha bisogno di essere alimen- so piange perché ha bisogno di con- per esempio, ad invitarlo a formula- (pronto a monitorare queste diffi- té, contro uno scoglio, e con tanta tato, curato, vestito, è anche vero che tatto. Ci sono degli studi che ci dico- re un “ciao” in cui partecipiamo an- Fondamentali per la coltà) individuare le responsabili- violenza da lasciarmi inanimato... necessita di relazione, di contatto, di no che i piccoli ai quali si risponde che noi. Io ho condotto alcuni stu- crescita del bambino, i tà del proprio figlio in certe dina- L’avventura del naufrago Robin- entrare in “rapporto con”. Allora bi- immediatamente (in maniera con- di in proposito e posso asserire che nonni. Molte volte sono miche. Il rifiuto tra pari, nella mi-

BAMBINO son Crusoe ha inizio con quell’inno sogna rispondere a questa esigen- tingente), nel corso dello sviluppo nella relazione con gli altri bambi- addirittura loro la figura sura in cui diventa qualcosa di sta- alla solitudine che è l’omonimo ca- za fin dai primi momenti della vi- progrediscono molto più degli altri ni la timidezza non sembra, almeno di riferimento dei piccoli. bile nel tempo, genera sofferenza, polavoro di Daniel Defoe. Noi non vi- ta. Il bambino fortunatamente, gra- e sono capaci di sostituire al pian- fino a 6/7 anni, avere delle grosse «E’ vero. Spesso i genitori, pro- difficoltà nel soggetto, compromet- viamo, però, in un’isola deserta, at- to un altro tipo di linguaggio per fa- implicazioni e quindi non compro- prio per la fase di vita in cui si tro- te l’immagine di sé e quindi lascia torno a noi c’è gente con cui comu- LA SOCIALIZZAZIONE re richieste. Indispensabile a questo mette la relazione tra il bambino e gli vano (presi dal lavoro e dagli impe- delle tracce che possono influen- punto che un adulto si mostri sensi- altri. E’ invece alla fine della scuola gni in genere), hanno nei confron- zare negativamente. Un rifiuto tra MONDO bile, che si adoperi per capire, per elementare che questa caratteristi- ti del figlio una sorta d’insofferenza pari, nella media infanzia (scuola I piccoli e gli altri interpretare i suoi bisogni e grazie ca comincia ad avere una valenza di perché “è un altro problema”. L’ali- elementare), è un forte predittore all’esperienza accumulata riesca ad natura sociale: il timido, infatti, non mento psichico fondamentale per il di carriere difficili successivamen- di nicare, condividere emozioni... Fon- Intervista alla individuare e riconoscere, a poco a è apprezzato. Considerando negati- bambino è la percezione che per l’al- te, di possibili comportamenti de- Bruno Santini damentale quindi il nostro grado di poco, i vari tipi di pianto». vo quel comportamento, i compa- tro sei una cosa importante. Il non- linquenziali dopo, oppure di pro- socializzazione. Ma con determina- psicologa gni cominciano a non stimare l’al- no, in molti casi, questo lo può fare blemi psicologici... Io poi consiglie- te caratteristiche ci si nasce? Sono fi- Quanto la timidezza tro e a rifiutarlo, innescando così meglio. Io credo che i bambini ab- rei - conclude la Tomada - di presta- glie di quello che è il carattere di un Giovanna Tomada ostacola il rapporto un circolo perverso per cui il sog- biano essenzialmente il bisogno di re particolare attenzione anche ai bambino oppure sono condiziona- con gli altri? getto comincia a trovarsi in difficol- stare in una relazione in cui l’altro è bambini troppo buoni, troppo ub- te da ciò che ci sta intorno? dell’Università degli «La timidezza è un’altra caratte- tà. Un bambino rifiutato dagli altri felice di esserci in questo rapporto. bidienti, troppo “troppo”... Spesso «Noi abbiamo la convinzione che ristica che sembra inserirsi in quel è un bambino che non ha le stesse Questo scrive nella mente del picco- sono soggetti che rinunciano a se il bisogno del rapporto con gli al- Studi di Firenze. quadro temperamentale col quale opportunità!». lo delle cose molto importanti. Spes- stessi in funzione di ciò che l’am- tri sia insito nel piccolo dell’uomo il bambino nasce - afferma anco- so i bambini sono disubbidienti, ag- biente chiede. Stessa cura va indi- - risponde Giovanna Tomada, pro- Come facilitare i ra Giovanna Tomada - e questo cer- Quanto è importante gressivi, perché non hanno una buo- rizzata ai bambini che stanno trop- fessore associato del dipartimento to non facilita. Occorrono quindi, l’esperienza maturata na idea di se stessi, e quest’ultima gli po da soli. E’ vero, alcuni di loro lo di psicologia, Università degli Stu- primi incontri da parte dei genitori, degli accorgi- al nido? viene solo se altri li considerano im- fanno per scelta pur avendo anche di di Firenze -. Non è un qualcosa «Negli ultimi 30 anni la psico- portanti. Ovviamente il nonno o la le risorse per stare con gli altri, pe- L’INTERVISTATA che viene indotto. Il bambino nasce logia ha centrato molto l’attenzio- nonna non devono abdicare al loro rò molti queste risorse non le han- Giovanna Tomada, con quelle che vengono chiamate ne sullo studio delle relazioni fra ruolo di adulto ma puntare a dare, a no e l’isolamento diventa un ripie- insegnante caratteristiche temperamentali. E’ pari e la funzione che queste rela- creare, delle situazioni dove il bam- go forzato». ■ alla Facoltà giusto ricordare che “rapportarsi” zioni hanno nello sviluppo del sog- bino possa fare una sua esperienza... di Psicologia, racchiude aspetti diversi: sul piano getto. Nelle prime fasi della sua esi- da bambino». ASSOCIAZIONI corso di laurea della conoscenza, sul piano dell’in- stenza (3/5 anni) è opportuno che il in psicologia terazione, sul piano della relazione. bambino abbia esperienze con altri Quanto di quella che è la dello sviluppo e Ci sono bambini che la natura ha bambini perché questo implica una fase di socializzazione ULISSE E I BAMBINI dell’educazione dotato della capacità di entrare in certa “fatica”. Mentre è l’adulto che passa attraverso il gioco? Inaugurata la nuova sede dell’associazione Ulisse onlus, relazione con gli altri, di essere di- ti predispone la relazione, con i pa- «Il processo di socializzazione nata nel 1996 per iniziativa di un gruppo di professori sponibili agli altri, ai cambiamenti, ri s’instaura un rapporto simmetri- è lo sviluppo di quelle abilità che ci universitari, pediatri, medici, pedagogisti, psicologi e di tollerare bene le variazioni del- co; il consenso, in questo caso, devi permettono di diventare un indivi- insegnanti, impegnati nell’ambito della prevenzione del l’ambiente, mentre altri no e quin- conquistartelo. Inoltre vivere tra si- duo con le proprie caratteristiche disagio psicologico, familiare e scolastico dell’infanzia e di pongono una resistenza. Queste mili è importante, per esempio, an- ma nello stesso tempo rapportar- dell’adolescenza e della promozione del benessere premesse si svilupperanno, daran- che per la formazione della propria si agli altri. In tale contesto entra- familiare. L’associazione è presente sul territorio fiorentino no esiti diversi, a seconda delle espe- identità sessuale. Puoi fare amici- no in ballo facoltà di tipo cogniti- con progetti nei quartieri e nelle scuole incentrati sulla rienze e della loro qualità». zie. L’amico ti supporta, ti dà un’im- vo, affettivo, comportamentale, re- prevenzione del disagio e sul sostegno alla genitorialità. magine positiva di te, ti guarda con lazionale... Il gioco, proprio perché Il Centro per la famiglia si trova in via delle Panche 109 a Siccome molte di queste occhi speciali, ti dà aiuto nelle varie sganciato da obiettivi precisi, è una Firenze. Le attività prevedono un punto di ascolto opportunità nascono circostanze». palestra che permette lo sviluppo di telefonico per i problemi della famiglia e dei minori; corsi e nell’ambito familiare, cosa tutto questo». incontri di formazione a sostegno della genitorialità; FOTO D. TARTAGLIA si può consigliare ai genitori A questa età si può già formazione per genitori adottivi e per coppie affidatarie; per aiutare il bambino zie al pianto, è già attrezzato per se- menti: il primo è quello di non for- parlare di amicizia? Quali sono le situazioni identificazione precoce di situazioni di disagio personale, e facilitargli un buon gnalare questo bisogno - puntualiz- zare il figlio a fare cose che il suo «Sicuramente. L’amicizia nasce in cui i genitori familiare, scolastico in bambini e adolescenti; interventi rapporto con gli altri e con za la Tomada, che insegna tecniche stato rifiuta. L’adulto dovrebbe co- non sulla base di una scelta razio- dovrebbero intervenire? formativi nelle scuole con promozione della collaborazione l’ambiente che lo circonda? di osservazione del comportamen- struire delle impalcature perché il nale ma da un’attrazione. Già al ni- «Uno degli aspetti importanti famiglia/scuola. «Il primo consiglio che io darei to infantile -. Il pianto spesso viene bambino (nella prima fase di vita: do si vedono bambini che tendono a dello sviluppo sociale su cui por- Info: associazione Ulisse onlus, tel. 0554379950, è quello di tener conto della natu- interpretato semplicemente come 2/5 anni) possa arrivare dove, da stare molto tempo insieme perché si re l’attenzione è il rapporto che il www.ulisseonlus.it

40 INFORMATORE INFORMATORE 41 SALUTE a nostra pelle è esposta alla il prof. Lotti -, sebbene sia oramai re al di sotto dei 40 anni la compo- sono utilizzabili sia per via locale, Si guarisce dalla psoriasi ? SALUTE vista di tutti ed ogni piccola chiaro che la tendenza a sviluppa- nente genetica è più forte. Il pun- cioè per applicazione diretta sulle «Difficilmente - ci dice il prof. Llesione viene subito notata re tale patologia sia legata princi- to più importante da sottolineare lesioni colpite, sia per via sistemi- Lotti - e questo perché la malattia, creando imbarazzo o magari ver- palmente alla predisposizione ge- è che la malattia si manifesta co- ca. Il pannello dei farmaci dispo- anche se va in fase di remissione, gogna. Immaginiamo, poi, qua- netica. La componente genetica da me una lesione infiammatoria (da nibili è sicuramente ampio, ma la può facilmente recidivare. Però se li siano i sentimenti di un indivi- sola però non può spiegare tutte qui l’arrossamento cutaneo) a cui ricerca in questo settore è molto vengono precocemente instaurate duo che veda la propria epidermi- seguono delle reazioni epidermi- vivace e presto saranno disponibi- terapie adatte al singolo caso, an- de divenire arrossata e ricoper- DERMATOLOGIA che esagerate». li anche nuovi presidi farmacolo- che se non si assisterà ad una guari- Da quanto detto sino ad ora gici che ci aiuteranno a curare me- gione completa si otterrà una qua- emerge evidente che i quadri più glio i nostri pazienti. In alcuni ca- lità della vita migliore dovuta ad preoccupanti sono quelli che in- si possono essere utili anche ap- una riduzione sostanziale del pru- Questione di pelle sorgono nelle persone più giovani, procci terapeutici privi di farmaci, rito, della formazione di squame e talvolta nei primi mesi di vita (pso- specie perché il trattamento cro- dell’ispessimento cutaneo». ■ di ta di squame biancastre. Stiamo La psoriasi: le cause, riasi nell’area del pannolino) o co- nico con farmaci può riservare Alma Valente parlando della psoriasi, una ma- munque in età infantile. Se colpisce degli effetti collaterali importanti. lattia che colpisce generalmente i trattamenti per in età scolare ed adolescenziale La terapia non farmacologica più TRAPIANTI persone giovani e che è di dura- possono presentarsi gravi proble- innovativa per la psoriasi consiste FOTO C. VALENTINI L’INTERVISTATO ta variabile (spesso cronica) ed combatterla. Una mi psicologici legati all’immagi- nell’irraggiamento della superfi- decorso della psoriasi? andamento imprevedibile (in ge- ne corporea e all’accettazione da cie interessata dalla malattia con «Alcune lunghezze d’onda lu- GIORNATE NAZIONALI nere recidivante). «Le manifesta- malattia recidivante parte dei coetanei, e questo impo- un fascio luminoso di lunghezza minosa presenti nelle radiazio- Si svolgeranno dall’8 al 15 maggio le “Otto giornate zioni cliniche della psoriasi sono d’onda adatta a risolvere il quadro ni solari possono avere un effetto nazionali delle donazioni e trapianti di organi”, con un molto variabili - spiega il profes- infiammatorio cutaneo. Il punto antinfiammatorio sulla cute af- particolare appuntamento che si terrà a Firenze a sor Torello Lotti - ma comunque più importante a favore di questa fetta da psoriasi, per cui un’espo- conclusione della settimana (sabato 14, dalle 18 in poi in sono riconducibili a cinque for- terapia consiste nel fatto che non sizione ai raggi solari opportuna- piazza Santa Croce) e che vedrà coinvolte associazioni di me principali riconoscibili dalle causa effetti collaterali». mente schermata e controllata nel volontariato, associazioni di donatori e trapiantati e come Prof. Torello Lotti caratteristiche delle lesioni cuta- tempo, in modo da non provoca- sempre la cittadinanza e i bambini, con momenti ordinario nee, dalla loro estensione e loca- L’esposizione ai raggi re ulteriore irritazione, può aiu- specificamente rivolti a loro. di dermatologia lizzazione. In alcuni casi posso- solari può avere un tare a ridurre il quadro sintoma- Info: coordinamento donazioni e trapianti dell’Asl di Firenze, e direttore no interessare le pieghe cutanee, effetto favorevole sul tologico». tel. 0556263395 della clinica l’area genitale, il cuoio capelluto, dermatologica le unghie. In una percentuale an- CUCINE dell’Università che considerevole di pazienti (fi- di Firenze no ad un terzo) si può assistere al- la concomitante presenza di lesio- Sconto�riservato�ai�SOCI: dal�listino Via�Eugenio�e�Priamo�Salani,�50 50% ni alle articolazioni». COP50050�Limite�sull’Arno�(FI)ART Sconto�riservato�ai�NON�SOCI:��30%�dal�Listino Tel.0571979272 Gli�sconti�suindicati�vengono�applicati�ai�prodotti�di�nostra�produzione�(cucine�e�soggiorni�su�progetto) Quando una persona si http://www.copart.it ammala le prime domande Lunedì��9:30�-�12:30������16:00�-�20:00 Produttori Siamo�in�grado�di�fornirVi�anche: Camere,�Camerette che in genere si pone Orario�apertura�al�pubblico: dal�Martedì�al�Sabato���16:00�-�20:00 sono: come mai mi è 60° FOTO C. VALENTINI dal�1945 Divani�e�Poltrone, Tavoli�e�Sedie, Armadi�e�Librerie. venuta questa malattia? Per�questi�ultimi�prodotti�vengono�applicati�gli�sconti�indicati�dalle�case�produttrici. E perché proprio a me? le implicazioni cliniche e perciò ne un approccio di più competen- Vi�aspettiamo�nella�Show-Room�presso�la�nostra�sede�per�illustrarVi «La causa della psoriasi rima- devono essere tenuti in conside- ze mediche. ne ancora sconosciuta - risponde razione fattori di altro tipo, quali la�nostra�produzione�di�cucine�componibili�di alta�qualità. quelli ambientali, traumatici, in- Qualunque sia l’età di SCANDICCI fettivi, psicologici. Anche lo stile insorgenza, la precocità Per�festeggiare�il�nostro�60°�compleanno di vita gioca un ruolo importante, dell’intervento specialistico Vi�regaliamo�un�Frigo Vi�offriamo�un soprattutto per quanto riguarda è determinante nel successo finanziamento�in RIGUARDIAMOCI IL CUORE REX�“FI�22/10�FA” 24�mesi�a il fumo di sigarette e l’assunzione delle terapie. Ma quali sono? e r

Due giorni per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, di alcolici. I geni coinvolti non so- «Al medico specialista in der- Classe A se�acquisterete u . p Tasso�0% Messaggio�pubblicitario�con�finalità�promozionale�- quelle organizzate a Scandicci anche con il contributo della no ancora noti, ma si pensa che ci matologia spetta il compito di una�cucina�completa�di p Per�le�condizioni�contrattuali�fanno�riferimento Avviso e�Fogli�Informativi�a�disposizione�della�clientela. sezione soci Coop, il 14 e 15 maggio, dalle 9 alle 18, nella troviamo di fronte a più geni e che compiere una diagnosi di preci- almeno�4�elettrodomestici o Offerta�valida�fino�al�31.12 .2005�(taeg�max�0,77%). pinetina antistante la sede dell’Humanitas. Gli obiettivi la loro diversa espressione dipen- sione all’interno delle varie forme In�pratica�gli REX�per�consegna�entro interessi�li della manifestazione sono di sensibilizzare la popolazione da poi dai fattori scatenanti sopra cliniche della malattia - ci rispon- il�31/12/2005 paghiamo�noi. sulla gravità del rischio cardiovascolare e illustrare come menzionati. L’espressione geneti- de il prof. Lotti - ed esiste un ampio Studio�grafico�interno�Copart semplici cambiamenti nelle regole e negli stili di vita ca sembra comunque più rilevan- spettro di soluzioni terapeutiche. possono aiutare a ridurne significativamente il rischio. te se è il padre ad essere psoriasi- I farmaci sono e restano un pre- Info: sezione soci, tel. 055256746 co. Quando poi la psoriasi compa- sidio di grande rilevanza e questi Insieme�ai�nostri Architetti�realizzerete�i�vostri�desideri 42 INFORMATORE INFORMATORE 43 l’area protetta insieme alle guide am- Altre iniziative. Sono molte al- contradaioli, sfilano lungo il borgo prin- tino e con portale strombato. All’inter- SEGNALAZIONI bientali escursionistiche specializza- tre le iniziative sul tema che si svolgono cipale di Lucignano, per aggiudicarsi no meritano di essere osservati prege- te del Centro, che accompagneranno in Toscana, ne citiamo alcune per som- l’ambito premio per il carro più bello, voli affreschi di Bartolo di Fredi (in par- gratuitamente tutti gli interessati alla mi capi, dando l’indicazione del nume- accompagnati dal “carroccio” comu- ticolare, lo straordinario “Trionfo della scoperta della storia, della flora e del- ro telefonico per avere ulteriori infor- nale trainato da bianchi buoi Chianini, Morte”) e di Taddeo di Bartolo, scultu- la fauna del Padule; l’osservatorio fau- mazioni. Vicchio, 8 maggio, Festa di per l’occasione acconciati a festa con re lignee e un importante organo del- nistico rimarrà aperto per le attività di Primavera con fiera di fiori e piante (tel. fiocchi e nappe rosse (omaggio alla ci- l’inizio del ‘500. Sull’altare maggio- bird watching. Previsti anche un mer- 055843921). Impruneta, 28 e 29 mag- viltà contadina) e preceduti da un cor- re è collocato un Polittico di notevole SEGNALAZIONI catino dei prodotti biologici, delle pian- gio, presso Villa Corsini a Mezzomon- teo storico con personaggi vestiti con fattura, opera attribuita al senese Lu- te aromatiche e del piccolo artigianato te, mostra mercato di rose in occasio- abiti d’epoca, che annuncia, al suono di ca di Tommè. tradizionale, la degustazione di piatti e ne di Chianti life, fiera di artigianato e chiarine e tamburi, l’inizio della festa. Nelle vicinanze del paese si posso- MANIFESTAZIONI prodotti tipici locali, la riproposizione di Sono presenti alla sfilata anche va- no visitare il Santuario della Madonna giochi tradizionali sul prato ed un con- ri gruppi folcloristici provenienti da ogni della Querce, realizzato su disegno va- IL MESE certo di musica popolare. parte d’Italia e a volte anche di altre na- sariano, la Fortezza Medicea, voluta dal Per informazioni tel. 057384540 zioni, che con i loro allegri motivi musi- Granduca Cosimo de’ Medici, il cinque- FIORITO cali concorrono a dare alla “Maggiola- centesco Convento dei Padri Cappuc- Piante e fiori protagonisti Firenze. E’ uno degli appunta- ta” il giusto tono di vera e propria festa cini e l’antica Pieve di San Felice della di iniziative e manifestazioni prima, uno per la seconda ed uno per la menti più attesi dagli amanti dei fiori, popolare. La manifestazione, interrot- quale rimane solamente la torre cam- terza classe delle scuole medie) e ver- quello con il concorso internazionale ta solo per pochi anni durante la guer- panaria, di epoca romanica, e una bel- Fucecchio. Tappeti floreali a te- ranno realizzati dagli stessi ragazzi del- dell’Iris, quest’anno in programma dal d’arte, orario 10-20, ingresso gratuito ra, vive quest’anno il suo 67° anniver- lissima vetrata raffigurante San Biagio ma prevalentemente religioso (vi pas- le scuole. Dopo le 21 inizieranno i mae- 9 al 14 maggio, come sempre al Giar- (tel. 055852638). Vaglia, dal 27 al 29 sario dell’era moderna. (XV secolo). serà poi sopra la solenne processio- stri infioratori ed i loro lavori si protrar- dino dell’Iris di Piazzale Michelangelo. maggio presso la Villa e il Parco Demi- ne del Corpus Domini) realizzati impie- ranno tutta la notte per essere pronti la I concorrenti partecipanti all’edizione doff a Pratolino si svolge Ruralia, “festa CASTELFIORENTINO gando svariate decine di migliaia di fio- mattina del 29 maggio alle 9, quando numero 49 sono ibridatori provenien- della campagna e della ruralità fioren- ri (garofani, rose, statice, lilium, crisan- potranno essere ammirati in tutto il loro ti da Australia, Canada, Francia, Ger- tina” (tel. 055845271). Scarperia, 29 temina...) provenienti dalle vicine ser- splendore fino al passaggio della pro- maggio, infiorata per le vie e le piaz- CANTASTORIE E DINTORNI re del pistoiese o dalle campagne circo- cessione, verso le 11. I quadri saranno ze del centro storico (tel. 0558468165, stanti, come la ginestra, o donati dalla realizzati come ormai tradizione in cor- 055843161). cittadinanza, specialmente il verde co- so Matteotti, via Nelli, via Machiavelli e me l’alloro e il bosso. E’ l’Infiorata di Fu- via Donateschi fino a coprire una super- LUCIGNANO cecchio, in programma quest’anno do- ficie di circa un chilometro. La domeni- I MILLE FIORI menica 29 maggio. ca è in programma anche la quindice- DELLA MAGGIOLATA I lavori iniziano il sabato pomerig- sima edizione di “Stranidea - mercatino na festa con mille colori e suo- gio con la realizzazione dei tre quadri delle cose strane”, dove sarà possibile Uni, ma non solo: per il suo tena- vincitori del concorso “Alvaro Borgioli, trovare deliziosi oggetti di artigianato. ce evocare un passato neanche trop- Torna dal 19 al 22 maggio “In/canti & banchi”, la festa dei un bozzetto per l’infiorata” (uno per la Informazioni presso la Proloco po lontano, per il ribollire delle passio- cantastorie. L’edizione 2005 darà l’avvio a un lavoro di Fucecchio, tel. 0571242717, ni dei vari rioni, per il forte legame con rilevamento per la creazione di una banca dati digitale per CORSO www.prolocofucecchio.it le antiche celebrazioni agresti tosca- far divenire Castelfiorentino “la città dei cantastorie”; ne per l’arrivo della bella stagione, ri- BELLEZZE previsti come sempre spettacoli di alto livello sia artistico Larciano. L’arte della lavorazio- to propiziatorio teso a favorire abbon- ARTISTICHE che di contenuto, adatti a tutti i tipi di pubblico: dalla serata GIARDINO E PAESAGGIO ne delle erbe palustri sarà al centro danti raccolti. Tra i monumenti più importanti si ri- inaugurale, che ospita uno dei nuovi gruppi emergenti del L’associazione culturale “Paesaggi e Giardini” di Firenze della festa che si terrà a Castelmartini Le ultime due domeniche di mag- corda la Collegiata dedicata a San Mi- grande teatro di strada italiano, allo spettacolo domenicale organizza nel mese di maggio 2005 corsi intensivi di (Larciano - PT), a pochi chilometri dal- gio il centro storico di Lucignano, anti- chele Arcangelo, della fine del XVI se- con il gruppo musicale Bandaradan vincitore del premio disegno del giardino e del paesaggio. I corsi si svolgeranno la riserva naturale del Padule di Fucec- mania, Italia e Usa, per 138 varietà del- co ed incontaminato borgo medieva- colo, con opere del ‘600 toscano ed per le arti di strada 2004 della regione Piemonte. en plein air, in orario pomeridiano, all’interno di un giardino chio, durante l’intera giornata di dome- le quali 108 barbata alta e 20 barba- le della Val di Chiana, diviso in quattro un maestoso altare maggiore (1702- Il venerdì, come sempre dedicato ai cantastorie e agli storico; affronteranno - con le diverse tecniche del disegno nica 22 maggio, dalle ore 9 alle 20. Arti- ta da bordura. Il giardino - 18 mila me- contrade, diviene un’ideale serra ri- 1704), opera dell’architetto Andrea affabulatori, passerà dal registro allegro e spensierato di dal vero, acquerello e pittura ad olio - la rappresentazione giani locali daranno dimostrazioni pra- tri quadrati in cui si possono ammirare colma di fiori dai mille colori e profumi. Pozzo, autore anche della scalinata Michele Roscica all’irriverente sproloquio di Alessandro Gigli. di tutti gli elementi che lo compongono: vedute del giardino tiche delle antiche tecniche di lavora- 1500 varietà di iris in piena fioritura - è Le strade del paese, gli stretti e carat- esterna (1712). Il sabato quest’anno è rigorosamente tutto al femminile: e del paesaggio circostante, particolari botanici e della zione delle erbe palustri e gli interes- aperto dal 30 aprile fino al 20 maggio, teristici vicoli, i balconi e gli archi sono All’interno del Palazzo Comunale, trentasei artiste donne - solo donne - che portano i loro vegetazione, scorci architettonici e paesaggistici, sculture, sati potranno sperimentare dal vivo le dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19. In- tutti ricoperti di composizioni floreali, anticamente sede del Tribunale (XIV contenuti, i loro punti di vista, i loro stili espressivi: le storie elementi di arredo e particolari dei manufatti architettonici. tecniche di intreccio e impagliatura. Per gresso gratuito. Il 5 e 6 maggio la So- tra le quali spicca il giallo intenso del- secolo), si trova il Museo Civico, ove dure raccontate da Siliana Fedi o Elena Vesnaver, le Ogni corso, della durata di 5 giorni (dal lunedì al venerdì), tutta la giornata rimarrà aperto il cen- cietà italiana dell’iris organizza un cor- le ginestre, che qui vengono comune- sono raccolte numerose opere prove- movenze sensuali di Nefesh, le giocolerie semplici di comprende 20 ore di lezioni tecnico-pratiche ed tro visite della Riserva, dove sarà pos- so di introduzione all’ibridazione del- mente chiamate “maggio”, da cui il no- nienti da alcune chiese e oratori di Lu- Carleene e di Girosola, le canzoni di Antonella Natangelo e esercitazioni, che si svolgeranno in orario pomeridiano sibile vedere mostre fotografiche e par- l’iris, comprendente due lezioni teori- me “Maggiolata”. cignano. del trio Lunares, i silenzi della mima Francesca Krniak o dalle ore 14 alle 18. Il costo dei corsi (a scelta fra disegno tecipare ad attività rivolte ai ragazzi e che e una pratica. Splendidi carri allegorici realiz- Alla destra del Palazzo Comunale dell’acrobata aerea Loretta Morrone. E il finale con “Le dal vero, acquerello e pittura a olio) è di € 352 a persona. alle loro famiglie o assistere alla proie- Informazioni: Società italiana zati con migliaia di fiori freschi, circa è possibile ammirare la Chiesa di San vedove allegre s.p.a.”, tredici donne protagoniste di un Info: associazione culturale “Paesaggi e Giardini”, zione di documentari sul Padule di Fu- dell’iris, tel. 055483112, 30.000 per ogni carro, frutto del lavo- Francesco, caratterizzata da una fac- musical dove dentro c’è tutto, dramma e comicità, prosa e tel. 0554487156. cecchio. Sarà anche possibile visitare www.irisfirenze.it ro, della pazienza e della passione dei ciata a corsi alterni di arenaria e traver- circo, musica e canto.

44 INFORMATORE INFORMATORE 45 INFO pag 47-ipercoop 08-04-2005 9:50 Pagina 1

ILTOP a cura di Letizia Coppetti dal 20 maggio al 2 giugno 2005

L’EVENTO EFFETTO OASI LA MOSTRA IL BABBO DI CORTO CONLA C ARTA S OCIO anza, musica, teatro, architettura, arti n viaggio alla scoperta dei mondi fanta- PREZZO PER I SOCI Firenze Dvisive, workshop, incontri, video, mul- Siena Ustici del “papà” di Corto Maltese: la prima Stazione Leopolda timedia per questa XII edizione di Fabbrica Euro- Palazzo grande antologica che celebra Hugo Pratt, pro- € 79,90 viale Fratelli pa, l’evento organizzato da Fondazione Fabbri- Squarcialupi mossa dalla Fondazione Monte dei Paschi di Sie- L. 154.708 PREZZO PER I NON SOCI Rosselli ca Europa, Music Pool e Fondazione Pontedera Santa Maria na, offre al visitatore la possibilità di compiere un € 109,00 Cantieri Goldonetta Teatro, intitolato quest’anno a “Sabbie d’Euro- della Scala vero e proprio “giro del mondo” attraverso le ope- Compressore Einhell 24 litri 2 hp In dotazione: via Santa Maria 25 pa”. Nell’aridità dei deserti l’umanità sperimen- Hugo Pratt re nate dalla geniale fantasia di Hugo Pratt. Co- regolatore di pressione Fabbrica Europa ta soluzioni alternative che nascono dalla com- Periplo mincia da Venezia e pro- filtro interruttore 6-28 maggio binazione di disponibilità ridotte e principi sot- immaginario segue attraverso Mondo manometro a pressione regolabile con attacchi rapidi manometro a pressione fissa Biglietti: 10-20 euro tili di fertilità, vivibilità sostenibile, circolazione Fino al 28 agosto Celtico, Africa, America rubinetto di sgocciolamento valvola di sicurezza Info: tel. 2480515, di saperi: in una parola le Oasi. E’ su questa ba- Orario: 11-19 Latina, Nord America, Pa- impugnatura per il trasporto tubo spiralato con attacchi rapidi www.fabbrica se che gli artisti producono e presentano i pro- Biglietti: intero 8 cifico e Asia, il percorso pistola soffiatore pistola manometro per il gonfiaggio gomme europa.net pri lavori nell’ecosistema aperto e vitale della euro, ridotti 6 euro espositivo che ripercorre Cilindro in ghisa 240 lt /min Fabbrica. Gli artisti veri sanno mettere in gio- Info: l’opera dell’artista italia- Pressione max 8 bar co, reinventandoli continuamente, patrimoni tel. 199109910 no scomparso 10 anni fa. antichi di conoscenze, di tecniche, di procedu- Sette mondi attraversati dall’arte di Pratt e dai re, per costruire, mantenere e rendere più rigo- suoi personaggi per un viaggio affascinante so- gliosa l’Oasi. Tanti, veramente tanti, i personag- speso tra realtà e fantasia: i luoghi della sua vita si gi italiani e internazionali e gli eventi che si suc- confondono con quelli delle fonti letterarie filtra- IN VENDITA NEGLI cedono alla Stazione Leopolda e ai Cantieri Gol- te attraverso i ricordi delle letture d’infanzia, che IPERMERCATI DI AREZZO, CASCINA, PREZZO PER I SOCI donetta, così che diventa impossibile renderne hanno ispirato la produzione fumettistica, gli ac- LASTRA A SIGNA, conto in poche righe. quarelli, le tempere, le chine. 350 opere, parten- MONTECATINI, MONTEVARCHI E € SESTO FIORENTINO 49,90 do dagli esordi di Asso di Picche, dell’ormai lonta- L. 96.620 LALA MMOSTRAOSTRA LE FORME DEL MARMO no 1945, fino agli acquerelli di Wheeling realizzati PREZZO PER I NON SOCI imponenza delle sue forme e la delica- pochi mesi prima della sua scomparsa, con una € 89,00 Seravezza (Lucca) tezza dei suoi scarti, il fascino degli in- sezione speciale dedicata alle 163 tavole di Una Lettino baby da viaggio L’ Neobaby di Artsana Palazzo Mediceo trecci della materia e delle stratificazioni dei se- Ballata del Mare salato, la sua prima grande sto- Con materassino, sistema chiusura rapida, con pratica Assoluto naturale gni, al centro di 60 opere fotografiche di vario for- ria a fumetti ed esordio di Corto Maltese. borsa da trasporto Fotografie di mato, scattate da Daniela Tartaglia, che saran- Daniela Tartaglia no esposte in prima nazionale in occasione della IL MUSEO CACCIATORI DI METEORITI 7 maggio - 5 giugno mostra antologica “Assoluto naturale: le forme na delle più importanti collezioni di me- Orario: 15,30-19,30 del marmo nella fotografia di Daniela Tartaglia”. Museo di scienze Uteoriti del nostro paese (circa 400), fra Chiusura: lunedì Non si tratta di un reportage fotografico sulla la- planetarie di Prato cui quella di Nantan che con i suoi 272 Kg è la più PREZZO PER I SOCI Kit vacanze materasso+rete+guanciale Ingresso: € 5,00 vorazione del marmo e sulle cave della Versilia. via Galcianese 20 h grande presente in Italia, e un campione, di inte- Magniflex (ridotto € 3,00) Lo sguardo dell’artista indaga piuttosto sui det- orario a maggio: resse mondiale, proveniente da Marte; accanto a € Composto da: 89,00 rete in kit a 12 doghe in legno di faggio a 6 gambe 80x190 cm inclusa la visita tagli, sulla potenza e sulla complessità del mar- tutti i giorni una raccolta di 4.500 minerali, fra cui campioni di L. 172.328 materasso in verflex sottovuoto isotermico, ortopedico, anallergico, in tessuto con trattamento teflon antimacchia 80x190 cm PREZZO PER I NON SOCI guanciale in fibra al Museo Lavoro mo, sulle forme imponenti e sulla delicatezza 8,30-13,30 e 15-19 grande bellezza e valore come una preziosa Bra- € 129,00 e Tradizioni delle polveri, catturati nei laboratori di Querce- lunedì chiuso silianite, unica al mondo perché completamente Popolari della ta, Seravezza e Ruosina, luoghi della sua infan- Biglietti: gemmosa, una splendida acquamarina, e l’unico Versilia storica zia. Attraverso il marmo ci parla della perfezione intero 5,00 €, esemplare di pirite-ematite proveniente da una Info: della Natura, dello stupore generato da certe for- ridotto 2,50 € miniera toscana visibile oggi in un museo. E’ que- tel. 0584756100 me naturali, dell’atteggiamento contemplativo Info: tel. 057444771 sto il patrimonio scientifico del Museo di Scienze necessario a restituire planetarie di Prato, recentemente l’anima dei luoghi. Nel- inaugurato, il cui percorso preve- l’originale allestimen- de anche una visita multimediale e to della mostra, curato una spettacolare quadrisfera. Per dallo studio SocialDe- sapere tutto sulla nascita dell’uni- sign di Firenze, le ope- verso, la formazione di soli e pia- re di Daniela Tartaglia neti, sull’ingresso delle meteoriti saranno abbinate con nell’atmosfera, senza dimentica- l’esposizione di polve- re il rischio da impatto e le relazio- ri di marmo, lastricati e scarti industriali, sparsi ni esistenti tra gli impatti di grandi corpi asteroi- TESSUTO CON TRATTAMENTO TEFLON ANTIMACCHIA nelle sale espositive di Palazzo Mediceo. dali e l’evoluzione della vita sulla Terra.

46 INFORMATORE Tariffa Pagata Aut. DBC Centrale / PT Magazine / Aut. 113/2004 valida dal 1/3/2004

INFO pag 48-paniere new 11-04-2005 11:10 Pagina 1

OGNI 15 GIORNI NUOVI PRODOTTI AL PREZZO PIÙ BASSO DEL MERCATO IN

dal 2 al 15 maggio 2005 IN VENDITA NEI NEGOZI, SUPERMERCATI E IPERMERCATI UNICOOP FIRENZE

40% 40% 40% SCONTO ALLA CASSA SCONTO ALLA CASSA SCONTO PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI € € 3,48 al Kg € 6,48 al Kg 5,50 L. 6.738 L. 12.547 L. 10.649 € 3,67 al Kg PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI Fino a un massimo di PREZZO PER I NON SOCI € 5,80 al Kg € 10,80 al Kg € Fino a un massimo di Fino a un massimo di 9,17 1pezzo Coniglio Polpa di prosciutto € 6,11 al Kg PER CARTA SOCIO 2 pezzi stagionato 1pezzo Mortadella puro suino Grandi Sapori Bechelli PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO 3 Kg circa 1,5 Kg

40% 50% SCONTO SCONTO PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI 40% SCONTO € 2,99 € 1,18 PREZZO PER I SOCI L. 5.789 L. 2.285 € 4,78 al kg € 1,57 al Kg € 0,99 Croissant PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI L. 1.917 classico Bauli € € € 4,13 al Kg 240 g 4,99 Fino a un massimo di 2,36 Fino a un massimo di Fino a un massimo di € 7,98 al Kg € 3,15 al Kg PREZZO PER I NON SOCI € Mozzarella pizzaiola Locatelli 2 pezzi Minestrone leggerezza Orogel 3 pezzi 1,65 4 pezzi 125 g x5 PER CARTA SOCIO 750 g PER CARTA SOCIO € 6,88 al Kg PER CARTA SOCIO DAL 16 AL 31 MAGGIO 40% 40% NUOVI PRODOTTI IN OFFERTA SCONTO SCONTO : PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI ARISTA SPALLA € 5,58 € 3,58 POMODORI L. 10.804 L. 6.932 € 1,41 al litro YOGURT PREZZO PER I NON SOCI ELATO PREZZO PER I NON SOCI € G € 5,98 PASTA DI SEMOLA 9,30 Fino a un massimo di Fino a un massimo di € 2,35 al litro Dentifricio AZ 75 ml x4 BISCOTTI COLAZIONE Birra Beck’s 2pezzi Verde gel 2pezzi PROFUMERIA 33 cl x12 PER CARTA SOCIO Tartar control PER CARTA SOCIO Il paniere salvaportafoglio! È arrivato il nuovo paniere salvaportafoglio: prodotti al prezzo più basso del mercato nuovi ogni 15 giorni! Un prodotto scelto all’interno di ogni reparto per un’offerta completa! Un assortimento di qualità, comodo e a prezzo speciale, per i nostri Soci. Perché difendere il vostro potere d’acquisto è la nostra missione, da sempre. Perché tutte le nostre iniziative nascono da una priorità: tutelare i nostri Soci e i nostri consumatori.