NUMERO 32 - domenica 17 novembre - settimanale - ANNO 9 SETTIMANALE Periodico gratuito di Attualità, Cronaca, Cultura, Eventi, Sport. Pubblicato la domenica Ciclopedonale su Vomano, si ricomincia da capo La Provincia procede con la rescissione del contratto. Il Tribunale di non ha accolto il ricorso dell’im- presa Ecofin 2010 e la Provincia procederà con la re- scissione del contratto per la realizzazione del ponte ciclopedonale sul Vomano che collegherà Roseto a Pi- neto. Approvato progetto riqualificazione pontile La Giunta comunale, di , ha appro- vato il progetto definitivo di riqualificazione del pontile a mare. Lo hanno reso noto il sindaco Sabatino Di Giro- lamo e l’assessore ai Lavori Pubblici Simone Tacchetti, spiegando che l’approvazione del documento è prope- deutica ad acquisire il parere della Soprintendenza e poi quello della conferenza dei servizi che si andrà a riunire in seguito. Roseto, a Voltarrosto si piantano 11 alberi A Roseto degli Abruzzi, Teramo, torna “Alberi per il Futuro” e il 17 novembre in località Voltarrosto, cittadi- ni e volontari del MoVimento 5 Stelle si incontreranno per una giornata di festa e per mettere a dimora 11 al- beri nell’area verde antistante la chiesa di Santa Teresa di Calcutta. Cologna spiaggia chiusa parte di pista ciclabile A causa della mareggiata dei giorni scorsi, che ha inte- ressato la costa e il litorale del Comune di Roseto degli Abruzzi, il sindaco ha disposto la chiusura a Cologna spiaggia la passeggiata e la pista ciclabile nel tratto in corrispondenza del camping Stella Maris fino all’inter- sezione con via Bozzino dove ha ceduto una porzione di muretto. Cittadini contro ciclabile Roseto-Voltarrosto Il comitato ha evidenziato una serie di criticità che com- porterebbero seri problemi come ad esempio carreggia- te anguste, pendenze per i ciclisti al limite della capaci- tà umana, difficoltà ed impossibilità di sostare innanzi alle proprie abitazioni e attività commerciali, oltre che ai pericoli indotti dall’elevato traffico dei veicoli 1 DIRETTORE RESPONSABILE Luciano Di Giulio [email protected] Tel. 085 2193834 Luciano di Giulio, rosetano di nascita, vive e lavora a Roseto degli Abruzzi. Nella sua carriera di giornalista si è inte- ressato, oltre che di musica, collezionismo, cronaca e cultura, prevalentemente di ricer- ca storica, scrivendo pubblicazioni, articoli e interventi in manifestazioni e convegni culturali. Si è dedicato all’organizzazione di manifestazioni abruzzesi e nazionali per la valorizzazione dei personaggi e del terri- torio abruzzese. Sono oltre 50 le pubblica- zioni a cui ha partecipato, come ricercato- re, editore e scrittore. Nel 2010 in occasione dei 150 anni della città di Roseto degli Abruzzi, su incarico dell’amministrazione comunale di Rose- to degli Abruzzi ha pubblicato il libro dal titolo “Roseto degli Abruzzi. La cartolina racconta la storia della città”. Nel 2018 ha scritto il libro “Roseto degli Abruzzi. Caduti e decorati. Prima e secon- da guerra mondiale. Roseto com’era COLLABORATORI Ugo Centi, Federico Centola, Emidio Di Carlo, Anastasia Di Giulio, Emidio D’Ilario, Rosella Iezzi,

FOTO Archivio giornale 7 Giorni Roseto Massimo Di Giacinto, Francesco Esposito, Enzo Pisciella VIGNETTE Roberto Cantoro

I foto montaggi e le foto di alcini articoli rientrano nella letteratura della satira. Alcune delle immagini interamente o par- zialmente riprodotte in questo sito sono a collezione privata luciano di giulio volte reperite in Internet. Qualora violino eventuali diritti d’autore, verranno rimosse su richiesta dell’autore o detentore dei diritti di riproduzione. 2 Numero 32 Attualità 17 novembre 2019 Roseto, a Roma ci ha lasciato il collega Lamberto Magnoni

Giornalismo italiano in lutto, dopo che a Roma ci ha rosetano, che fu riportato integralmente nel nostro set- lasciato, all’età di 81 anni, il collega direttore Lamber- timanale 7 Giorni Roseto, firmando amorevolmente il to Magnoni. suo commiato. D’estate le sue passeggiate al lungomare e la voglia di Il giornalista ha lavorato con le principali testate ro- condividere le sue brevi vacanze con le cene che con- mane, iniziando come collaboratore al quotidiano ro- divideva volentieri con i suoi amici rosetani. mano de Il Messaggero prima e della Rai successiva- mente. I funerali di Lamberto si sono tenuti presso la chiesa di Gesù Divino Maestro, in via Vittorio Montiglio, a Ha lavorato per oltre 30 anni poi alla testata del quo- Roma. tidiano Il Tempo, come redattore capo al servizio cen- Alla famiglia e a tutto il suo staff giungano le sentite trale e come assistente del direttore. condoglianze del Direttore e della redazione tutta del Lamberto Magnoni ha diretto per oltre mezzo seco- periodico 7 Giorni Roseto. lo Telenews, che diffonde ogni genere di notizia ri- guardante gli aeroporti di Roma.

Magnoni come direttore di Telenews, l’agenzia di stampa che opera appunto negli aeroporti di Fiumici- no e Ciampino. con sede nell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino.

Con la sua creatura Telenews, Lamberto Magnoni ha contribuito alla formazione e all’avviamento alla pro- fessione del giornalismo (fotografi, redattori, montato- Roseto com’era ri, messa in onda ecc.) di centinaia di giornalisti. Noi della redazione 7 giorni Roseto, lo vogliamo ri- cordare principalmente come amico e poi come col- lega sempre pronto a rilasciare consigli di come com- portarsi nel mondo intrigante del giornalista d’azione. Lo scorso anno (2018) la nostra ultima chiacchierata a Roseto degli Abruzzi, città che lui amava per la gente, gli amici e per il mare che Lamberto amava.

Fu un incontro doloroso, visto che venne in città a tri- butare l’ultimo saluto a un suo amico che purtroppo ci aveva lasciato. Anche in quell’occasione non si ri- sparmiò e volle dare davanti al parroco della chiesa del sacro Cuore di Roseto un caloroso saluto, all’amico

3 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Antico pastificio Verrigni al Wine Festival di Merano

Al Wine Festival di Merano, nel cuore del made in , del grano italiano, abbiamo trovato lo stand dell’antico pastificio Verrigni di Roseto degli Abruzzi. Un luogo prestigioso quello della fiera di Merano dove il pastificio rosetano, da sempre con l’oc- chio rivolto con attenzione alla salute ed ai prodotti base per la produzione dei suoi prodotti ha attirato al desk migliaia di conoscitori e clienti che ogni anno sempre più apprezzano le novità e la buona pasta teramana diffusa in tutto il mondo. Grano italiano selezionato nella sua filiera abbinato alle ricette selezionate di chef stellati che hanno scelto la qualità dei prodotti preparati dal pastificio, sono questi i grandi valori dell’antico pastificio Verrigni di Roseto degli Abruzzi (Teramo), presente con altri 120 artigiani del gusto alla Gourmet Arena del Merano Wine Festival. La titolare del pastificio Francesca Petrei Castelli anticipa ache sarà presente al Taste di Firenze, per promuovere i suoi prodotti di alta qualità, a Km 0 e realizzati con grano 100 per cento made in Italy.

4 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, a Voltarrosto si piantano 11 alberi

A Roseto degli Abruzzi, Teramo, torna “Alberi per il saranno piantati gli alberi, in quanto precedentemen- Futuro” e il 17 novembre in località Voltarrosto, cit- te adibita a una sorta di discarica a cielo aperto, con tadini e volontari del MoVimento 5 Stelle si incontre- l’auspicio che la cittadinanza possa sviluppare una ranno per una giornata di festa e per mettere a dimora maggiore sensibilità al fine di contribuire a mantenerla 11 alberi nell’area verde antistante la chiesa di Santa sempre più pulita. Teresa di Calcutta. Mettere a dimora alberi e arbusti in aree urbane cre- L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è importante ando future fasce boscate è una delle opere di mitiga- per il MoVimento, sia perché ideata da Gianroberto zione ambientale necessarie per combattere i cambia- Casaleggio sia perché rappresenta un’azione concreta menti climatici. ed efficace per la salvaguardia dell’ambiente e la cura del territorio, un’attività che viene svolta senza ban- Ogni albero, una volta diventato adulto produce ossi- diere né simboli politici, perché l’ambiente è di tutti geno per quasi tre esseri umani. e si vuole che vi prendano parte tanti cittadini e fami- glie, indipendentemente dall’appartenenza politica. Gli alberi modificano positivamente l’ambiente in cui si vive moderando il clima, migliorando la qualità Sono oltre 100 i Comuni che in tutta Italia hanno ade- dell’aria, riducendo il deflusso delle acque piovane e rito ad “Alberi per il futuro” nel 2018, e nel 2019 sa- ospitando la fauna selvatica. ranno superate ampiamente le adesioni. Dal 2015 ad oggi, grazie alla mobilitazione in coin- Le aree di piantumazione saranno le seguenti: cidenza con la Giornata nazionale degli Alberi, sono Area verde antistante la chiesa di Santa Teresa di Cal- stati messi a dimora 40.000 alberi e arbusti in 200 città cutta. italiane, ma ogni anno l’obiettivo è fare di più e me- glio: lo si deve al Pianeta e al nostro futuro. Il Luogo di ritrovo per quest’anno a Roseto degli Abruzzi, il 17 novembre alle ore 9,30 presso la SS 150 Si è provveduto a ripulire e a bonificare l’area dove in località Voltarrosto.

5 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, da febbraio 2020 SUAP sarà solo telematico

A partire da febbraio lo Suap, (Sportello Unico Attività Produttive) di Roseto degli Abruzzi, Teramo, sarà operativo esclusivamente in via telematica. Lo rende noto l’assessore al Commercio Orazio Vannucci che così spiega: “D’intesa con il dirigente, ho rite- nuto di dare corso a una decisone che non può essere più rinviabile visto che la legge impone l’informatizza- zione e lo snellimento di questo tipo di procedure. Dunque l’apertura delle attività, la loro cessazione e tutti gli adempimenti relativi e connessi allo svolgimento delle attività produttive dal nuovo anno dovranno essere veicolati esclusivamente in formato elettronico”. L’assessore spiega che il personale dell’ente è già stato formato ed è pronto alla elaborazione dei documenti attraverso la piattaforma informatica, ma si rende conto che il nuovo sistema potrebbe dover essere meglio metabolizzato dai commercianti, dai commercialisti e da tutte le associazioni di categoria che dovranno pren- dere dimestichezza con le nuove procedure. “Faremo tutto quanto è possibile per accompagnare gli operatori per mano in modo che siano pronti e che abbiano confidenza con la nuova piattaforma già operativa sul sito dell’ente. I tempi sono stretti, ma del resto la normativa non ci consente più di tenere in piedi le procedure in formato cartaceo nell’ottica di una dematerializzazione a cui si stanno avviando tutti gli enti locali”.

Per questi motivi l’assessore ha deciso di mettere a disposizione la possibilità di organizzare un nuovo corso di formazione dedicato agli operatori interessati. Il personale dell’Ufficio commercio è pronto a recepire le domande degli interessati e non appena si formerà un numero congruo di partecipanti verrà organizzato il corso entro fine anno. Gli interessati possono dunque recarsi agli uffici del secondo piano dell’ente e lasciare un semplice nominati- vo con un recapito telefonico per essere ricontattati.

6 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Approvato progetto riqualificazione pontile

La Giunta comunale, di Roseto degli Abruzzi, ha ap- ottenere il finanziamento dell’opera”. provato il progetto definitivo di riqualificazione del Tacchetti ricorda che “l’opera è stata finanziata dalla pontile a mare. Lo hanno reso noto il sindaco Sabati- Regione con 1 milione di euro che serviranno no Di Girolamo e l’assessore ai Lavori Pubblici Simone a un primo intervento di consolidamento e messa in Tacchetti, spiegando che l’approvazione del documen- sicurezza. to è propedeutica ad acquisire il parere della Soprin- Per prima cosa dovremo consolidare i pali e tutta la tendenza e poi quello della conferenza dei servizi che parte sottostante, poi andremo a eliminare tutti i mu- si andrà a riunire in seguito. retti usurati e infine provvederemo al rifacimento delle Della conferenza fanno parte la Regione, la capitaneria paratie. di porto, la soprintendenza e il Comune di Roseto de- Poi per completare ulteriormente il progetto dal pun- gli Abruzzi (Teramo). to di vista estetico e dell’illuminazione e di altre opere “L’approvazione del progetto definitivo – dichiara il accessorie ci sarà bisogno di un altro milione di euro. sindaco – è importante perché ci consente di cogliere Sono ulteriori fondi che dovremo vedere di trovare o l’obiettivo della messa in sicurezza. attraverso bandi ministeriali o con fondi propri ne- A stretto giro cercheremo di acquisire tutti i pareri in cessariamente legati all’esito delle vendite. Puntiamo a modo da cantierare l’opera in primavera e concludere i iniziamo i lavori in primavera per ovvi motivi legati al lavori entro la fine del mandato. tempo visto che bisognerà lavorare in acqua e c’è biso- Ringrazio il senatore Luciano D’Alfonso che, da pre- gno di condizioni climatiche adeguate per arrivare alla sidente di Regione Abruzzo, ha lavorato con noi per risistemazione del pontile”.

7 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Giornata internazionale contro violenza sulle donne

La CPO (Commissione Pari Opportunità) di Roseto degli Abruzzi (Teramo) in Collaborazione con il Comune organizza in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” la proiezione gratuita del film North Country. La proiezione ci sarà domenica 24 novembre a partire dalle 18,00 a Palazzo del Mare e verrà ripetuta il giorno successivo, lunedì’ 25 novembre alle 9,00 per gli studenti delle scuole superiori. Seguirà la presentazione di un libro di Melina Barbato “Tra i quieti rumori”. Nell’occasione l’amministrazione comunale ha predisposto l’affissione di un banner lungo la nazionale recante il numero antiviolenza predispo- sto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con sopra recante il messaggio “Libere di scegliere”. Giorgiana Camplese, attuale presidente CPO in una nota illustra che: “con grande convinzione allestiamo queste iniziative di sensibilizzazione credendo fermamente che l’attenzione pubblica debba rimanere alta sulla violenza di genere. Del resto la conferma ci arriva dagli efferati episodi di violenza che hanno colpito numerose donne della provincia di Teramo, come l’oncologa Ester Pasqualoni morta per mano di uno stalker, Mihaela Roua uccisa da suo marito, o Sarah Di Pietrantonio morta e bruciata dal fidanzato”. “La violenza contro le donne – aggiunge la consigliera delegata Emanuela Ferretti – è un fenomeno che ha assunto dimensioni sempre più ampie e gravi, ma spesso tutto è avvolto nel silenzio perché la violenza è, nella maggior parte dei casi, consumata all’interno delle pareti domestiche o nella cerchia dei conoscenti. Siamo di fronte ad un fenomeno sociale e culturale che ha radici nella cultura maschilista che considera ancora la donna un oggetto o una proprietà, dove il diritto alle scelte, anche di andarsene e di lasciare il proprio com- pagno, non è accettabile”. “E’ per questo – concludono Camplese e Ferretti che insistere nelle campagne di sensibilizzazione è indispen- sabile per capire l’entità del fenomeno, prima ancora di reprimerlo e condannarlo. Noi proseguiremo su questa strada insieme all’amministrazione comunale che ringrazio per la sensibilità e per l’affiancamento alle iniziative di questa commissione”.

8 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMESTICO In questa pagina legge- te il calendario che ri- guarda la raccolta diffe- renziata dei rifiuti nella città di Roseto degli Abruzzi. Ogni mese contrasse- gnato dai vari simboli, giorno per giorno, quel- lo che si deve conferire nei vari bidoncini, pre- disposti per la raccolta dei rifiuti differenziata, e da posizionare all’e- sterno delle proprie abi- tazioni.

ORGANICO

INDIFFERENZIATO

CARTA

PLASTICA E LATTINE

VETRO

OLIO vegetale esausto

9 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Ponte ciclopedonale su Vomano, si ricomincia da capo

Ponte ciclopedonale sul Vomano: il lione e 300 mila euro per i lavori, larmente importante – sottolinea il Tribunale rigetta il ricorso dell’im- circa 100 mila euro di progettazio- consigliere delegato alla viabilità, presa. ne, il resto per gli oneri di legge) Lanfranco Cardinale – riconoscen- ma sin da subito si è registrata una do le nostre ragioni ci consente di La Provincia procede con la rescis- serie di problematiche con l’impre- ricorrere allo scorrimento della gra- sione del contratto. sa affidataria. duatoria di gara con una procedura Il Tribunale di Teramo non ha ac- che sarà abbastanza veloce. colto il ricorso dell’impresa Ecofin Ad aprile di quest’anno la Provin- 2010 e la Provincia procederà con cia ha avviato la procedura di revo- Questo è l’ultimo ponte da realizza- la rescissione del contratto per la ca del contratto opposta poi dall’a- re per completare il collegamento realizzazione del ponte ciclope- zienda: il ricorso è stato rigettato e ciclabile di tutta la costa teramana donale sul Vomano che collegherà la Provincia riprenderà la procedu- e anche per questo, per la Provin- Roseto a Pineto. ra per la rescissione del contratto e cia, è molto importante riprendere l’affidamento a nuova impresa con al più presto i lavori per portare a I lavori sono stati affidati nel 2017 lo scorrimento della graduatoria di termine una delle infrastrutture de- (l’opera complessivamente costa gara. terminanti a far diventare una realtà oltre 2 milioni di euro, oltre 1 mi- “La sentenza del giudice è partico- il progetto “bike to coast”.

10 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA ATTIVITA’ In questa pagina leggete il calen- dario che riguarda la raccolta dif- ferenziata dei rifiuti nella città di Roseto degli Abruzzi. Ogni mese contrassegnato dai vari simboli, giorno per giorno, quello che si deve conferire nei vari bi- doncini, predisposti per la raccolta dei rifiuti differenziata, e da posi- zionare all’esterno delle proprie attività commerciali. ORGANICO

INDIFFERENZIATO

CARTA

CARTONE

PLASTICA E LATTINE

VETRO

11 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Ponte ciclopedonale su Tordino, in attesa ok da Regione

Grande soddisfazione esprimono ricostruito l’iter del progetto di rifa- Dalla riunione è emerso che la il sindaco Sabatino Di Girolamo e cimento che proprio qualche anno progettazione è pronta e ad oggi l’assessore ai Lavori Pubblici Si- fa fu oggetto di un vertice tra l’ex si attende solo l’ok della Regione mone Tacchetti per gli esiti dell’in- assessore regionale Dino Pepe, il Abruzzo sull’intero progetto del- contro avuto questa mattina con il Comune di Roseto, il Comune di la ciclabile per bandire la gara e primo cittadino di Jwan Giulianova e la Provincia. avviare i lavori in modo da con- Costantini con il quale sono state “In quell’occasione – spiega Tac- cluderli prima della stagione esti- riprese le fila della situazione del chetti – l’assessore Pepe mise a va. “Il sindaco di Giulianova e la ponte ciclopedonale sul Tordino le disposizione sul tavolo un finanzia- nostra amministrazione, seguono cui condizioni strutturali sono gra- mento di 300 mila euro che si sta- con molta attenzione la vicenda e vemente danneggiate. bilì di caricare su un finanziamento auspicano una veloce conclusione. “Un’infrastruttura che è divenuta già esistente della Regione per la Nel frattempo – conclude il sindaco terra di nessuno, oltre che di vetture ciclabile di Giulianova”. Una scel- – ci rallegriamo del clima di grande che transitano indisturbate a dispet- ta maturata per accelerare i tempi e collaborazione e cortesia maturata to di pedoni, ma anche della sicu- consentire una veloce erogazione nel corso della riunione con il pri- rezza per la tenuta dello stesso”, della somma. L’iter tuttavia, pro- mo cittadino giuliese con il quale commenta Tacchetti. babilmente a causa del commissa- intendiamo instaurare un costante Di Girolamo, insieme al collega riamento di Giulianova, ha subìto raccordo su vari temi di reciproco primo cittadino di Giulianova ha qualche rallentamento. interesse”.

12 Numero 32 tgroseto.it 17 novembre 2019 Seguiteci 24 ore su 24 TGROSETO.IT lo trovi su Facebook e Instagram

TgRoseto.it sbarca anche su In- stagram, il popolare social net- work dedicato alle foto e ai vi- deo. La nostra redazione offrirà in questo contesto dei contenuti informativi, che potrete leggere anche su questo sito, oltre che delle notizie e del materiale ine- dito.

Il nostro invito è quello, sempre se siete iscritti alla piattaforma social, di seguirci e così avere a portata di mano l’informazio- ne fotografica e video del nostro sito.

Per farlo, oltre che cercare il no- stro profilo “tgrosetoit”, potete scansionare il codice presente nell’immagine presente sopra questo articolo.

13 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, FdI: “no alla svendita di Villa Clemente”

“L’amministrazione Di Girolamo la svendita di Villa Clemente” que- trezzare il parco Centola di un baby continua con la politica degli slogan sto quanto dichiara Francesco Di parking da parte di privati e loro, e dei proclami e agisce nella manie- Giuseppe coordinatore cittadino di alla prima occasione utile, metto- ra totalmente opposta, con la de- Fratelli d’Italia, in una nota stam- no invece in vendita l’intera area termina 256 procede infatti nell’a- pa.. verde tra Villa Clemente e l’hotel lienazione del proprio patrimonio Hercules sottraendo un intero par- comunale con l’intento di fare cassa “Quello che più ci indispettisce è co pubblico ai rosetani in favore del svendendo i beni pubblici. che nell’irrisorio computo valoriale cemento. della villa sono comprese anche le Non ci stupisce più l’ennesimo re- particelle 85,69,90 che si riferisco- Noi di Fratelli d’Italia chiedia- tromarcia su quanto promesso in no all’intero parco adiacente e re- mo il ritiro immediato del bando campagna elettorale dall’attuale trostante il complesso murario. e lotteremo con forza contro que- Sindaco che dichiarava di non met- sta ennesima speculazione a danno tere mano al patrimonio comunale e Ricordiamo bene la puerile presa della Città e dei cittadini” conclude che invece sta attuando l’ennesima di posizione del PD contro la scelta Francesco Di Giuseppe. regalia agli amici del mattone con dell’amministrazione Pavone di at-

14 Numero 32 informazione 17 novembre 2019 Autovelox e Telelaser - NOVEMBRE 2019 Controlli sistematici lungo le strade della provincia di Teramo.

Nella pagina sono indicati date e posti nei quali saranno posizionati, durante tutto il mese strumenti autovelox e telelaser.

Strumenti per verificare la corretta velocità dei mezzi sulle strade provinciali e statali della provincia di Teramo

15 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, Trust convegno servizi negli enti locali

Il Trust nella gestione dei servizi co. Il Trust, istituto di derivazione an- negli enti locali e strumento per la L’illustre docente ha accolto con glosassone, nonostante sia stato in- tutela ed assistenza della disabilità. sommo piacere e disponibilità l’in- trodotto in Italia con la ratifica della vito del Comune di Roseto degli Convenzione dell’Aja nel 1985, è Questo il tema del convegno che si Abruzzi e per esso, del Sindaco ancora poco conosciuto nel nostro è svolto Venerdì 14 novembre 2019 Avv. Sabatino Di Girolamo, stante Paese, anche dagli addetti ai lavori alle ore 16,00 nella sala Consigliare i legami storico familiari che lega- e il Centro Studi Delfico Founda- del comune di Roseto degli Abruz- no la sua famiglia materna alla sto- tion, unitamente alla Albany Inter- zi con il patrocinio dello stesso, in ria della città di Roseto, ma anche national School, business school partnership con il Centro Studi Del- per l’importante opera divulgativa Anglo Americana di cui il relatore fico Foundation e la Albany Inter- sull’utilizzo del Trust quale stru- é Rettore e Chancellor, si sta ado- national School. mento di tutela che i genitori pos- perando da anni alla divulgazione sono porre in essere in via preven- e applicazione del Trust in ogni Relatore uno dei massimi esper- tiva per il futuro dei loro figli con campo del Diritto e dell’Econo- ti italiani e docenti di Diritto del disabilità, finalità molto sentita dal mia, quale utile strumento di tute- Trust: Mauro Norton Rosati di sindaco Di Girolamo. la patrimoniale e di pianificazione Monteprandone De Filippis Delfi- aziendale e familiare.

16 Numero 32 promo - libri 17 novembre 2019 Quelli qui riprodotti in foto sono alcuni del libri, da noi realizzati in questi anni.

Per informazioni telefonare 085 21 93 834

17 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, al via le lezioni dell’università terza età

Spaziano dal cinema, al teatro, alla lettura, fino alla multimedialità e alla ricerca storica le lezioni del nuovo anno accademico 2019/2020 dell’Università della Terza Età “La Fenice” di Roseto. Il diario e il programma delle attività, messe a punto dalla presidente Patrizia Di Filippo, verranno illustrati nel corso dell’inaugurazione in programma martedì 26 novembre nell’aula consiliare del Comune di Roseto. Si parte alle 16,00 con una prolusione della docente Lucilla Sergiacomo, premio alla Cultura dell’edizione 2019 del Premio “Giammarco Sgattoni”, che relazionerà su “L’Abruzzo di Flaiano: L’infanzia è l’unico luogo che non riusciamo ad abbandonare”. Allieterà la serata Dorina Di Marco della scuola danzatori con “Dorina racconta Dorina: Isadora Duncan”. Le lezioni, a partire dal 3 dicembre, si svolgeranno ogni martedì, con inizio alle 16,00 nell’aula consiliare. Tra le proposte di quest’anno spiccano un Juke box letterario per favorire, attraverso la lettura e la musica, l’ascolto e la relazione con gli altri. Tra le iniziative c’è ancora il “Cinema con tè”, un’occasione per visionare pellicole interessanti alla presenza di esperti a cui seguirà la degustazione di tè con pasticcini. «Iniziative come questa – dice il sindaco, Sabatino Di Girolamo – sono essenziali nella vita culturale di una città. Non si smette mai di apprendere, non si deve mai smettere, perché la curiosità di imparare, come hanno dimo- strato ormai molti studi scientifici, è linfa vitale per ogni essere umano. Sono particolarmente grato al comitato esecutivo dell’Università della terza età e tempo libero per l’allestimento dell’interessante serie di incontri che offrono alla nostra città. Ringrazio quindi la presidente, Patrizia Di Filippo, e Andreina Salvatore per l’impegno e l’organizzazione». La frequenza ai corsi è aperta a tutti, la quota associativa annua è di 50 euro. Non mancheranno viaggi culturali e momenti ludici e conviviali.

18 Numero 32 tgroseto.it 17 novembre 2019 Seguiteci 24 ore su 24

Ringraziamo tutti i nostri lettori quello che accade nelle 4 province che ormai ci seguono tutti i giorni Inoltre vogliamo ricordare che tut- della regione Abruzzo. anche sui social. ti i giorni su FACEBOOK per chi Il nostro appuntamento della do- vuole essere continuamante aggior- L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, menica con il settimanale 7 Giorni nato abbiamo creato due profili. ma non solo, visto che raccontiamo Roseto, da questo numero si arric- anche dei vari Comuni abruzzesi. chisce con “accade in provincia” Il primo dal none Tg Roseto - No- notizie che selezioniamo dalla ras- tizie di Roseto, racconta tutta la Attualità, cronaca, cultura, eventi, segna stampa giornaliera. cronaca e gli appuntamanti che ac- senza tralasciare lo sport, in tutte le cadono a Roseto degli Abruzzi e sue sfaccettature. La cronaca, e le notizie dai vari frazioni. Comuni e frazioni della provincia Oltre a sfogliare le pagine i nostri di Teramo entrano nel settimanale, Il secondo dal nome Tg Roseto - servizi VIDEO completano l’infor- che si arricchisce ancora di più. Notizie Abruzzo racconta atutto mazione quotidiana.

19 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, sindaco dispone chiusura via Danubio fino al porticciolo turistico

Sindaco e vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Ro- seto degli Abruzzi, hanno effettuato un sopralluogo con il responsabile di Protezione civile Guido Cianci e gli operai del Comune lungo tutto il territorio rosetano duramente pro- vato dalle mareggiate e interessato da numerosi fenomeni erosivi.

Al termine della ricognizione, e dei sopralluoghi effettuati anche a ri- l’assessore Tacchetti ha richiesto un to Opere marittime della Regione dosso dei fiumi Vomano e Tordino, incontro urgente con il dipartimen- per fare una conta dei danni e ve- rificare se ci sono i margini per la copertura economica del ripristino dei luoghi.

Ad ogni modo, verificate le situa- zioni più critiche, il vicesindaco ha disposto la chiusura del lungomare di Roseto degli Abruzzi nel tratto che va dall’intersezione con via Danubio al porto.

20 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, laboratorio musicale con Ellade Bandini

Il laboratorio musicale Cmm, Cen- su come migliorare e incrementare Sono solo 30 i posti disponibili per tro Musica Moderna Lizard di il giusto atteggiamento sullo spirito questo laboratorio musicale. Roseto degli Abruzzi, organizza, di gruppo, per poter suonare e fare Ellade Bandini vi aspetta con gran- domenica 15 dicembre, un evento musica insieme e con altri musici- de entusiasmo e non vede l’ora di unico ed indimenticabile con uno sti”. conoscervi e di trascorrere un po- dei più grandi batteristi e musici- Lo stesso Ellade ribadisce che: “si meriggio bellissimo con voi e pieno sti della scena musicale italiana di tratta di un’esperienza essenziale di musica. sempre: Ellade Bandini. soprattutto per i ragazzi e per i gio- Per prenotare il vostro posto, o per Una sessione di laboratorio di mu- vani musicisti, che sono il futuro tutte le informazioni contattare la sica d’insieme di un intero pome- della musica e che si approcciano segreteria Cmm, Centro Musica riggio gestita dallo stesso Ellade, a questo mondo per far divenire la Moderna Lizard di Roseto degli aperta a tutti i musicisti, cantanti e musica il loro futuro lavoro”. Abruzzi, al numero 347 37 94 028. strumentisti di ogni tipo. Verranno suonati brani appartenen- ti alla lunga carriera discografica di Ellade, che ha inciso per artisti come Mina, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Lucio Bat- tisti, Fabio Concato, Paolo Conte e molti altri (saranno inviati di se- guito a tutti i partecipanti i titoli dei brani con le eventuali partiture scritte). I Maestri della scuola di musica rosetana CMM scrivono nel co- municato stampa che: “Si tratta di un’esperienza unica per poter suo- nare questi brani dove Ellade darà a tutti dei consigli sull’esecuzione e

21 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Cologna spiaggia chiusa parte di pista ciclabile

A causa della mareggiata dei gior- ni scorsi, che ha interessato la costa e il litorale del Comune di Roseto degli Abruzzi, il sindaco ha dispo- sto la chiusura a Cologna spiaggia la passeggiata e la pista ciclabi- le nel tratto in corrispondenza del camping Stella Maris fino all’in- tersezione con via Bozzino dove ha ceduto una porzione di muretto. L’assessore Tacchetti in queste ore sta cercando di ripristinare alcuni tratti di strada e i deflussi in mare dei canali, e di concerto con l’asses- sore Petrini si provvederà a pulire sin da questa mattina con ordine di priorità le zone più malandate. Già oggi – conclude Tacchetti – invie- remo alla Regione una richiesta per il finanziamento in somma urgenza necessario alla copertura dei lavori che servono per rimediare ai danni”

Roseto, giornata contro violenza sulle donne

A Roseto degli Abruzzi, la Com- missione Pari Opportunità in occa- sione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, pre- senta la proiezione del film “North Country” pall’interno del Palazzo del Mare.

Le proiezioni saranno effettuate domenica 24 novembre alle ore 18.00 e lunedì 25 novembre ore 09.00 alla quale seguirà la presen- tazione del Libro “Tra i quieti ru- mori” di Melina Barbati.

22 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, raccolte 800 firme contro tracciato ciclabile Roseto-Voltarrosto

“Il tracciato della ciclabile che col- Il comitato ha evidenziato una se- 800 firme insieme ai cittadini di lega Roseto degli Abruzzi a Voltar- rie di criticità che comporterebbe- Campo a Mare, Santa Petronilla, rosto sulla tratta in salita” esordisce ro seri problemi come ad esempio Via Manzoni, Viale Mezzopreti ed Berardina Prosperi presidente del carreggiate anguste, pendenze per i altre zone limitrofe interessate da comitato “Tutti su via Piave”, “ci ciclisti al limite della capacità uma- un vero e proprio sconvolgimento farebbe buttare via 130.000 euro na, difficoltà ed impossibilità di so- della viabilità. di finanziamenti pubblici, creando, stare innanzi alle proprie abitazioni Siamo 800 Nomi e Cognomi con il con semplici strisce colorate tanti e attività commerciali, oltre che ai diritto di vivere assieme alle pro- disagi a tutti cittadini ed in partico- pericoli indotti dall’elevato traffico prie famiglie in una Roseto “soste- lare ai residenti della zona. dei veicoli (mezzi pesanti e pubbli- nibile”. Al primo incontro, richiesto dal co- ci); tutto quanto riscontrato durante Non si può lamentare il Sindaco mitato, il sindaco non si è presen- la “biciclettata” del 3 Novembre. se abbiamo coinvolto tutte le for- tato mentre al termine del secondo, In questi giorni anziché ascoltare ze politiche vista la sua latitanza, nonostante le promesse di riceverci noi cittadini e cambiare il percor- sappia, conclude Prosperi, “che entro dieci giorni, ad oggi (a quasi so della ciclabile, leggiamo che il in queste zone a sud di Roseto ci un mese) siamo ancora in attesa di primo cittadino e i suoi consiglieri abita gente che non ha bisogno di essere ricontattati. accusano il Comitato di essere re- contentini ma di una città vivibile e Assistiamo, di contro, a continue stio al cambiamento e di stare con non si permetta nessuno di dire che dichiarazioni sulla stampa e in- le opposizioni. siamo restii al cambiamento perché terviste confezionate per sviare la Il comitato dice basta alle prese in siamo i primi a volerlo purché sia problematica su aspetti che non ci giro, l’Amministrazione deve dare accettabile e sostenibile e anche riguardano come l’essere stati ma- una risposta concreta alle criticità partecipato”. nipolati dall’opposizione. segnalate; abbiamo raccolto oltre

23 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, conferenza su erosione spiaggia

I capigruppo Angelo Marcone di “Grande Roseto”, Enio Pavone di “Avanti per Roseto – Roseto al Centro” e Alessandro Recchiuti di “Futuro In” hanno tenuto una con- ferenza stampa congiunta per illu- strare una mozione urgente, avente per oggetto “Problema erosione delle spiagge di Roseto e Cologna Spiaggia” che è stata protocollata mercoledì sera.

Questo quanto scritto sul comuni- cato diffuso al termine della confe- renza: “Considerato che le spiagge roseta- ne sono interessate, da molti anni, da importanti fenomeni erosivi Crediamo sia necessario e non più quale è soggetta non solo la costa che, durante le sempre più nume- procrastinabile, da parte degli orga- rosetana, ma tutta la riviera della rose mareggiate, questi producono ni preposti, un intervento per atti- provincia di Teramo. disastri con evidenti effetti erosivi vare un tavolo di confronto al fine su tutta la costa rosetana, causando di attingere le risorse necessarie Tenuto presente questo, con la no- danni ingenti sia al lungomare che per intervenire sulla tematica, sia stra mozione, chiediamo al Sindaco alle attività ricettive presenti sul a tutela dei beni pubblici, sempre di Roseto degli Abruzzi, Sabatino territorio, che le scogliere presenti soggetti a danneggiamenti, sia per Di Girolamo, ed all’Amministra- nelle zone sud e nord di Roseto e le attività produttive come chalets, zione comunale tutta di porre in nei tratti di Cologna Spiaggia, ne- lidi, ristoranti equant’altro, esposti essere tutte le attività istituzionali gli anni, si sono adagiate sul fondo a danni che possono impedire la con gli organi preposti, in partico- perdendo la loro efficacia e facen- normale fruibilità di tali strutture lar modo con laRegione Abruzzo, do risultare assolutamente priorita- anche nei mesiinvernali, tenendo per reperire le risorse necessarie ria l’adozione di tutti gli strumenti presente che molte di queste real- ad intervenire per risolvere il pro- necessari al fine ridurre il rischio tàsvolgono ormai la propria attività blemadella erosione dell’arenile erosione sulla costa, considerato tutto l’anno. rosetano, in particolar modo nella poi che le soluzioni finora adotta- parti periferiche della costaroseta- te, basate principalmente sul ripa- In tale ottica crediamo sia necessa- na, ovvero Roseto sud e nord, in scimento morbido, hanno prodotto rio ed urgente un rinforzo delle sco- particolar modo di Cologna Spiag- soltanto un enorme esborso di fondi gliere presenti nel litorale rosetano gia e ad impegnarsidinanzi a al pubblici senza portare benefici con- e colognese e ricordiamo come la Consiglio Comunale tutto a dare creti, riteniamo che sia arrivato il Regione Abruzzo, in Commissione notizie, informazioni e soluzioni in momento di puntare su di un cam- Bilancio, abbia trovato dei fondi tempi certi,relativi alla tematica in bio passo. da destinare a questa tematica,alla oggetto”.

24 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, approvato progetto WiFi4eu

La Giunta comunale di Roseto de- Piazza del Comune i tempi». «Le piazze, quali luoghi gli Abruzzi, Teramo, ha approvato Piazza della Libertà d’incontro e testimoni delle radici l’atto di indirizzo con il quale si dà Largo Salvo d’Acquisto locali, oggi diventano sempre più i seguito al progetto “Wifi4Eu” per Montepagano luoghi dove è possibile connettersi realizzare una rete wifi gratuita ne- Cologna Paese con il mondo» ha continuato l’as- gli spazi comunali del Comune di Cologna spiaggia in piazza Redi- sessore “Roseto avra’ cosi’ a dispo- Roseto. puglia (utilizzato anche dalla scuo- sizione uno strumento di sostegno La convenzione, che prevede anche la comunale adiacente) che ne migliora l’immagine, la vi- un finanziamento corrispondente di «Ringrazio l’Ufficio Ced guidato vibilita’, e recupera il gap formativo 15 mila euro, è stata firmata lo scor- da Antonietta Crisucci e il dipen- e tecnologico, oltre ad offre una op- so gennaio e sta per entrare nella dente Alberto Matricciani che ha portunita’ ai commercianti limitrofi. fase attuativa visto che la realizza- seguito da vicino l’iter per arrivare Dotare i salotto cittadino di una rete zione della rete è prevista entro i 18 a questo importante traguardo. Con Wi-Fi significa agire concretamente mesi dalla firma della convenzione. questa iniziativa intendiamo offrire sulla strada dell’innovazione e dei Il Comune per la copertura Wi fi ha un servizio in più a cittadini e tu- diritti del cittadino e sul futuro dei indicato 6 Access Point che verran- risti – dichiara l’assessore Nicola nostri giovani nonche’ offrire servi- no collocati nelle seguenti posta- Petrini – è un tassello ulteriore che zi a tutto il sistema produttivo”. zioni: rende Roseto una città al passi con Piazza Redipuglia a Cologna diventa Re di Puglia

A parte ignorare che la regione Pu- glia non è mai stata una regione au- tonoma con addirittura una monar- chia e con un re.

A parte ignorare che Redipuglia è un monumentale cimitero militare situato in Friuli-Venezia Giulia, che contiene le spoglie di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la pri- ma guerra mondiale.

Ma possibile che si possa inviare un comunicato stampa e indicare che a Cologna spiaggia in piazza Re di Puglia sarà attivato un access point per il wi fi. che hanno divulgato la notizia, non E pensare che chi lo ha inviato vie- Ma lo “svarione” pensate è stato ri- leggendola, ma solo copia e incolla ne anche pagato. portato anche da alcuni siti internet con relativo messaggio errato. Complimenti.

25 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Roseto, 50 milioni di euro per le mareggiate

SIB/Confcommercio chiede alla Regione Abruzzo “interventi imme- diati per opere di somma urgenza, barriere radenti a protezione delle infrastrutture a rischio, i sindaci de- vono segnalare con immediatezza le zone su cui intervenire”. Gli effetti delle mareggiate minac- ciano anche strade e abitazioni – dice il presidente del Sib Abruzzo Riccardo Padovano – gli interventi urgenti sono gestiti dai privati con l’avallo del pubblico. Qui siamo ancora alle prese con lungaggini burocratiche che ral- lentano la predisposizione anche di l’ufficio legislativo della Presiden- di euro per il triennio 2020-2022 elementari misure protettive. za, ha preparato un emendamento al per consentire la realizzazione del- Occorre attivare i progetti anti ero- Ddl di Bilancio, in agenda presso la le necessarie opere di difesa della sione già finanziati, ma bloccati ad Commissione Bilancio del Senato fascia costiera, con particolare rife- Alba Adriatica, Martinsicuro, Pi- questa settimana, per poter far fron- rimento al contrasto dei fenomeni neto, Silvi Marina, Montesilvano, te agli interventi tesi a fronteggiare di erosione marina. Francavilla al Mare e Casalbordi- il fenomeno dell’erosione costiera. Ha sottolineato Marsilio che: “lcu- no”. L’emendamento ha per oggetto la ne strutture balneari sono state di- Il presidente della Giunta regionale concessione alla Regione Abruzzo strutte, altre sono a rischio, così d’Abruzzo, Marco Marsilio, tramite di uno stanziamento di 50 milioni come diverse infrastrutture pubbli- che del litorale adriatico. Per poter affrontare un intervento complessivo e risolutivo è neces- sario poter contare su un finanzia- mento congruo. La Regione Abruzzo può solamen- te provvedere attraverso risorse proprie a far fronte a situazioni di emergenza e urgenza. Mi auguro che questo emendamen- to trovi il sostegno di tutti i parla- mentari abruzzesi al fine di avviare un progetto che metta in sicurezza l’intero tratto di costa della nostra regione”.

26 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Pineto, area Cerrano senza danni da mareggiata

Cementificazione della costa, pes- sima gestione dei corsi d’acqua e cambiamenti climatici alla base dell’emergenza erosione costiera che sta colpendo l’Abruzzo.

La situazione migliore dove si è mantenuto un minimo di sistema dunale.

Interventi spot costano milioni di euro alla collettività e non risolvo- no i problemi.

Quanto è accaduto nei giorni scorsi sulla costa abruzzese non rappre- senta una novità. Sono anni che l’erosione interessa larghi tratti del nostro litorale. È naturale che il mare avanzi o indietreggi nel cor- so degli anni. Gli effetti di questo fenomeno sono però amplificati dal fatto che si è costruito lungo tutta la costa e che si sono realizzati inter- venti puntuali su determinati tratti che hanno finito per danneggiarne per la Legge Galasso del 1985 do- sono note. altri. vrebbe essere tutelata) abbiamo già cementificato il 36,6% del nostro In primo luogo la gestione scriteria- Il dato della “occupazione” costie- territorio. ta dei corsi d’acqua che vengono de- ra è evidente dall’esame degli studi viati, captati e imbrigliati. Costruia- condotti in questi ultimi anni a par- L’ingessatura della costa non fa mo dighe e traverse che modificano tire dal Rapporto ISPRA pubblica- altro che aumentare i problemi di radicalmente il flusso naturale delle to nel 2018 che poneva l’Abruzzo erosione che già riguardano il 61% acque e di conseguenza tutto il ter- tra le regioni maggiormente colpite del litorale e d’altra parte l’avan- ritorio a valle fino a mare. Si conti- dalla cementificazione: 91 km ri- zamento del mare produce danni nua a consentire il prelievo di sab- sultano urbanizzati, il 63% della sempre maggiori sulle costruzioni bia e pietre dai fiumi. Paghiamo per costa è stato comunque modifica- che vengono autorizzate in luoghi decenni di una gestione scellerata to e un terzo lo è stato in maniera che invece dovrebbe essere lasciati di fiumi, torrenti e fossi che conti- pesante con una infrastrutturazione liberi. nua tuttora. Si spendono milioni di ormai irreversibile. Entro 300 me- euro per mettere in sicurezza opere tri dalla linea di costa (la fascia che Le ragioni di quanto sta accadendo costruite negli alvei che dovrebbe-

27 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Pineto, area Cerrano senza danni da mareggiata

ro essere lasciati totalmente liberi. Invece di intervenire in maniera mirata e razionale, ancora oggi si procede con il taglio a raso di tutta la vegetazione spondale determi- nando, in caso di piena, la velo- cizzazione del flusso di acqua che arriva a valle con effetti peggiori. Centrali idroelettriche e cementi- ficazione delle sponde determina- no una diminuzione del materiale solido trasportato con conseguen- te aumento dell’azione erosiva. I problemi del mare iniziano molto più a monte della fascia costiera ed queste situazioni di repentino peg- fianti delle vongolare, non è stata è lì che si dovrebbe intervenire in gioramento con forti precipitazioni intaccata. Simili situazioni si regi- maniera più oculata facendo meno e mareggiate improvvise tenderan- strano a Ortona nel tratto di litorale chiacchiere e convegni e più azioni no a diventare sempre più frequenti. dove sono presenti ancora le dune, di rinaturalizzazione per ricreare le Manca una politica di adattamento ad Alba Adriatica alla Spiaggia del condizioni ottimali di apporto alla a quanto ormai stiamo vivendo sul- Fratino e del Giglio di mare o a linea di costa. la nostra pelle. Per non parlare poi Martinsicuro. In tutti i tratti meno del fenomeno di innalzamento del cementificati dove si è mantenuto Gli interventi che invece si conti- livello del mare che potrà diventare un minimo di naturalità il sistema nuano a portare avanti con la cre- un problema reale nel giro di pochi trova un suo punto di equilibrio e i azione di barriere frangiflutti e anni e che secondo gli studi dell’E- danni diminuiscono. pennelli risolvono (in parte) i pro- NEA colpirà pesantemente anche blemi del tratto in cui si intervie- la fascia adriatica. Una politica oculata da questo do- ne, ma aumentano quelli dei tratti vrebbe ripartire. Dovrebbe essere vicini. Procedere in questo modo è In questi giorni – e questo è un capace di mettere da parte le emo- sbagliato, come dimostra proprio dato sul quale si dovrebbe riflette- zioni del momento e avviare in tem- quello che sta accadendo in questi re - i pochi tratti di costa abruzzese pi rapidi un piano di tutela della co- giorni, a meno che non si voglia meno invasi dall’uomo hanno re- sta, di adattamento ai cambiamenti creare una barriera lungo tutta il li- sistito meglio alla forza del mare. climatici, di pianificazione territo- torale con costi insostenibili per la Mentre crollavano stabilimenti e riale e di rinaturalizzazione che si collettività di centinaia e centinaia piste ciclabili, la spiaggia dell’Area discosti totalmente dagli errori del di milioni di euro e con effetti co- Marina Protetta Torre del Cerrano, passato e che possa aiutare a gestire munque totalmente negativi sulla dove c’è la duna con una vegeta- un territorio ormai fragilissimo. balneabilità per il mancato ricam- zione retrodunale, dove i fondali bio di acqua verso il mare aperto. del tratto di mare antistante pre- Ma le dichiarazioni che si sentono sentano ancora delle secche e non in questi giorni, purtroppo, non fan- Con i cambiamenti climatici in atto vengono “arati” dalle turbosof- no ben sperare.

28 Numero 32 attualita’ 17 novembre 2019 Atri, nuovi orari Commissariato di Polizia

Atri, al fine di ridurre al minimo il disagio per gli utenti interessati, si Ufficio Licenze/Passaporti: rende noto che attesi i lavori di ri- lunedì e mercoledì strutturazione della sede del Com- 9.00/13.00 e 14.30/16.30; missariato P.S. di Atri, da lunedì 18 novembre 2019 e sino a nuove Ufficio Immigrazione: disposizioni, gli sportelli dell’Uffi- lunedì e mercoledì cio Licenze/Passaporti e dell’Uffi- cio Immigrazione saranno aperti al 9.00/13.00 e 14.30/16.30. pubblico con i seguenti orari:

Reggio Emilia, unico concerto di Ligabue per solo 100 mila persone, nel 2020

Luciano Ligabue, ha annunciato il suo concerto-evento del 2020.

Campovolo è il posto dove festeg- geremo i miei 30 anni di carriera, è il posto delle nostre feste e delle nostre ricorrenze.

Cercheremo di comprimere 30 anni in una serata sola, non sarà facile, anche perchè lo faremo insieme a tutti i musicisti e tutte le band con cui in questi anni ci siamo incrocia- ti. 1990 con l’album omonimo, e an- 100.000 persone, mentre il terreno che dopo i 15 anni dal suo primo sarà predisposto con una pendenza Stanno costruendo la RCF Arena mega concerto in quel di Campovo- del 5% in modo da garantire una vi- dove il 12 settembre 2020 avremo lo a Reggio Emilia. suale e un’acustica ottimali. il piacere di inaugurarla. 12 settembre 2020 30 anni in un Il mega concerto si svolgerà in uno Appuntamento alla RCF Arena di giorno”. spazio nuovo e creato rigorosamen- Reggio Emilia il 12 settembre 2020 te per la musica al Campovolo. con inizio del concerto alle ore Adesso è quindi ufficiale, Ligabue Lo spazio che si sta creando, deno- 20,30 in un evento dal vivo con Lu- festeggerà i suoi 30 anni della sua minato RCF Arena Reggio Emilia, ciano Ligabue, previsto solo in una straordinaria carriera, iniziata nel sarà attrezzato per ospitare fino a data unica per il 2020.

29 Numero 32 SPORT 17 novembre 2019 Basket, la presentazione della 8^ giornata

30 Numero 32 SPORT 17 novembre 2019

31 Numero 32 SPORT 17 novembre 2019

32 Numero 32 SPORT 17 novembre 2019

33 Numero 32 SPORT 17 novembre 2019

34 Numero 32 SPORT 17 novembre 2019

35 Numero 32 SPORT 17 novembre 2019

36 Numero 32 17 novembre 2019

Volume pregiato con oltre 350 pagine

euro 30,00 per informazioni sull’acquisto telefono 085 21 93 834

pochissime copie ancora disponibili

37