Prefettura Pro!. Uscita del 05/04/2017 Numero: 0012801 Classifica: 03.1261

111111111111111111111111111111 O 710003 250783 V~ettt{l}ta di ~yta ~ P/;;?CiuPJtiale cld fP'~ AREA JA - Ordine e Sicurezza Pubblica

Data del protocollo informatico

- Ai signori Sindaci dei Comuni di -SANNICANDRO GARGANICO-­ VICO DEL -LESINA--PESCHICI­ --

Ai signori Commissari Straordinari dei Comuni di -MONTE SANT' ANGELO

OGGETTO: Protocollo d'intesa "Le autorizzazioni e le licenze amministrative: le nuove frontiere degli interessi mafiosi e l'attività di prevenzione".

Si trasmette copia del protocollo d'intesa "Le autorizzazioni e le licenze amministrative: le nuove frontiere degli interessi mafiosi e l'attività di prevenzione" sottoscritto con le SS.LL. a Vieste in data 31 marzo 2017.

IL

Funzionario Istruttore: Romano '\-{

C:\Usersldppl040174\Desktop\AREA !\ordine e sicurezza pubblica\PROTOCOLLI\PROTOCOLLO SU AUTORIZZAZIONI E LICENZE AMMINISTRATIVE\invio protocollo autorizzazioni e licenze amministrative ai Comuni firmatari.dcc 1,. · @ (§)5):fttt((J'a, cll ~tJ:a· ~~io l!};;rito ria/e e/e/ èJJr,;verno

PROTOCOLLO D'INTESA

"LE AUTORIZZAZIONI E LE LICENZE AMMINISTRATIVE: LE NUOVE FRONTIERE DEGLI INTERESSI MAFIOSI E L'ATTIVITA' DI PREVENZIONE"

Soggetti sottoscrittori:

•:• La Prefettura - UTG di Foggia •:• Il Comune di Manfredonia •!• Il Comune di •!• Il Comune di Vieste •:• Il Comune di Monte Sant' Angelo •!• Il Comune di •!• Il Comune di Lesina •!• Il Comune di Mattinata •!• Il Comune di Peschici •:• Il Comune di Ischitella •:• Il Comune di Rodi Garganico •!• li Comune di Zapponeta •!• Il Comune di Chieuti

PREMESSO

- che le attività infoinvestigative svolte nei territori dei Comuni di Manfredonia, San Nicandro . Garganico,Vieste, Monte Sant'Angelo, Vico del Gargano, Lesina, Mattinata, Peschici, Ischitella, Rodi Garganico, Zapponeta e Chieuti dalle Forze di Polizia hanno evidenziato l'esposizione a rischio di infiltrazione mafiosa anche di attività sottoposte a regime autorizzatorio;

1 © {§/f';ftt11,ra e# ~~a ~'elo P/::nron'ak del èJfauerno

RILEVATO - che il Codice delJe leggi antimafia, approvato con d. lgs. n. 159 del 2011 e s.m.i., all'art. 89, consente il ricorso all'istituto dell'autocertificazione antimafia, per le attività private sottoposte a regime autorizzatorio, che possono essere intraprese dietro presentazione di SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) o che sono sottoposte al regime del silenzio assenso di cui alJa tabella C annessa al DPR N. 300/92;

CONSIDERATO - che oltre al settore dei contratti pubblici e delle attività c.d."a rischio" di infiltrazione mafiosa, di cui all'art. 53 della legge 6.11.2912, n. 190, da tempo all'attenzione delle Istituzioni, le risultanze informative svolte hanno evidenziato il crescente interesse delle organizzazioni criminali in altri settori dell'economia, concernenti, in particolare, le attività turistiche ubicate sulla fascia costiera, sottoposte alla disciplina dell'art. 19 e 20 della L. 241 del 1990;

RITENUTO - che le attività relative al settore turistico, come precisato al successivo articolo 3, necessitano della maggiore tutela prevista dall'articolo 84, comma 2, per la informazione antimafia; - che, come previsto dagli artt. 87 e 90 del D. L.gs. 159/2011 e successive modifiche ed integrazioni, la comunicazione e l'informazione antimafia sono conseguite mediante consultazione dalla BONA da parte dei soggetti di cui all'art. 97, comma 1 del D. L.gs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia), debitamente autorizzati.

LE PARTI CONVENGONO ART. I I Comuni di Manfredonia, San Nicandro Garganico,Vieste, Monte Sant' Angelo, Vico del Gargano, Lesina, Mattinata, Peschici, Ischitella, Rodi Garganico, Zapponeta e Chieuti si impegnano a richiedere alla Prefettura di Foggia, all'atto della presentazione della SCIA o della domanda di consenso, di cui agli articoli 19 e 20 della legge n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, le informazioni antimafia, ai sensi dell'articolo 91 del Nuovo Codice Antimafia, per le attività di seguito indicate:

Strutture turistico-alberghiere

2 Esercizio di locali di pubblico trattenimento (sale da ballo, discoteche, sale da gioco, impianti sportivi, ecc.) Attività relativa alla balneazione e agli stabilimenti di bagni Nel caso di informazioni ostative, i Comuni di di Manfredonia, San Nicandro Garganico,Vieste, Monte Sant' Angelo, Vico del Gargano, Lesina, Mattinata, Peschici, Ischitella, Rodi Garganico, Zapponeta e Chieuti avvieranno il procedimento di decadenz.a.

La ·Prefettura di Foggia si impegna al rilascio delle informazioni antimafia in relazione alle fattispecie in argomento, informazioni che saranno comprensive degli accertamenti da esperire ai sensi dell'articolo 11 del TULPS, per le attività per cui è previsto.

ART.2 I Comuni di Manfredonia, San Nicandro Garganico,Vieste, Monte Sant' Angelo, Vico del Gargano, Lesina, Mattinata, Peschici, Ischitella, Rodi Garganico, Zapponeta e Chieuti si impegnano a dare formale comunicazione al richiedente, all'atto della presentazione della SCIA o della domanda di cui all'articolo 1, della sottoscrizione del presente protocollo e che l'istanza sarà sottoposta alle verifiche antimafia di cui all'articolo 84, comma 2, e 91 del Nuovo Codice Antimafia, utilizzando il facsimile allegato alla presente intesa. Nella formale comunicazione, che dovrà essere sottoscritta dal richiedente, sarà indicato che, ove la Prefettura accerti elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa ed emetta una informativa ostativa, il Comune destinatario avvierà il procedimento di decadenza dell'autorizzazione.

ART.3 Il presente Protocollo avrà una durata di due anni dalla sottoscrizione con rinnovo tacito alla scadenz.a. Al presente protocollo potranno aderire anche successivamente alla sua sottoscrizione, ulteriori amministrazioni comunali.

Foggia, 31 marzo 2017

3 ® Il Prefetto della Provi11cia di Foggia

I Sindaci dei Comuni di: cl&' r, . ,,;, .·~'· ·~. ~ ~~'$ I Manfredonia

Vieste

Lesina Vico del Gargano r .tlcM~y()

Peschici M,tt~

4 .. --... .. ~ .r~·,' .•,. _ ~

Ischitella Rodi Garganico

Alla Presenza del Vice Ministro dell 'Jnterno Sen. Arch. Filippo Bubbico

5 !Allegat~

COMUNICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 2 DEL PROTOCOLLO D'INTESA SOTTOSCRITTO IL 31/03/2017 "LE . AUTORIZZAZIONI E LE LICENZE AMMINISTRATIVE: LE NUOVE FRONTIERE DEGLI INTERESSI MAFIOSI E L'ATT/V/TA 'DI PREVENZIONE''

Il sottoscritto.______

n~oa·------il ------

,. . residente in ------,------. . '..J.

alla via------

nelia qualità di ------

della ditta individuale/società------. ·- · -· -- ···- ......

·· · · ·· · · ··· · · · - · · -· COMUNICA

di essere consapevole che l'istanza/scia presentata sarà sottoposta alle verifiche di cui agli

articoli -84 e 91 del Nuovo· Codice Antimafia -·e che l'accertamento da parte della Prefettura di

elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa comporterà la decadenza

dell'autorizzazione/scia. ·· ·· ·· · · · - . - --- .....

Luogo ·edata

Firma