the City of of City the

[email protected] [email protected]

parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it suev@..fi.it

117 Police Financial / Finanza di Guardia

Metropolitan City and of of and City Metropolitan

+39 350.0722912 350.0722912 +39

O T GROSSE

+39 055.315874 +39 Via Fiorentina, 2767 / +39 055.409427/80741 055.409427/80741 +39 / 2767 Fiorentina, Via +39 055.7591399/374 +39 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] A1

Poggibonsi

055 000 055

118 Emengency Medical / sanitaria Emergenza

website of the the of website

Via S. Giovanni Gualberto, 386 (Saltino) 386 Gualberto, Giovanni S. Via

Castellina in in Castellina

aldarno V Pèrgine Gimignano . S

Aeroporto A.Vespucci Aeroporto proloco.[email protected] [email protected] Piazzale della Resistenza, 1 1 Resistenza, della Piazzale Cell. 348.7375663 Cell. +39 055.8959572 +39 +39 055.2313729 055.2313729 +39

SIENA www.firenzeturismo.it

Gaiole in Chianti in Gaiole

The official tourist tourist official The

informazionituristiche@comune..fi.it [email protected].fi.it

115 Station Fire / fuoco del Vigili

Via Fiorentina, 558 / +39 393.8685826 393.8685826 +39 / 558 Fiorentina, Via Ufficio SUEV Ufficio +39 055.8351202 +39 Piazza Matteotti, 23 Matteotti, Piazza Via Cavalleggeri, 29 29 Cavalleggeri, Via

Laiatico

Comune di FIrenze di Comune

+39 055.8669236 +39

112 Carabinieri

+39 055.288496 +39 VAGLIA SCANDICCI OFFICES c/o Chalet Il Lago - Londa - Lago Il Chalet c/o CAMPI

Metropolitana del del Metropolitana

Bucine

Via P. Carnesecchi (Reggello) Carnesecchi P. Via

o n a i b r o p m a C

TOURIST INFORMATION INFORMATION TOURIST

Bigallo, Piazza S. Giovanni, 1 Giovanni, S. Piazza Bigallo, e Campigna e 113 Police / Polizia

turismo della Città Città della turismo

REGGELLO

TURISTICHE

[email protected] [email protected] [email protected]fina.fi.it Foreste Casentinesi, Monte Falterona Falterona Monte Casentinesi, Foreste [email protected] [email protected][email protected][email protected]

Il sito ufficiale del del ufficiale sito Il

Radda in Chianti in Radda

o s o n g i t n o M

o n g a t s a C

UFFICI INFORMAZIONI INFORMAZIONI UFFICI

infoturismo@cittametropolitana.fi.it +39 055.8790183 055.8790183 +39 +39 055.839651 +39 Centro visita Parco nazionale delle delle nazionale Parco visita Centro +39 055.0502161 055.0502161 +39 +39 055.9153509 055.9153509 +39

proloco.@gmail.com [email protected] NUMERI UTILI / / UTILI NUMERI User numbers User

o n ia pp A ’ t an S

www.firenzeturismo.it +39 055.290832 +39 Piazza Stazione, 1 Stazione, Piazza URP - Via Piave, 5 Piave, Via - URP LONDA Piazza Gramsci, 9 Gramsci, Piazza Piazza San Francesco d’Assisi, 16 d’Assisi, Francesco San Piazza

Via Ghiberti, 158 Ghiberti, Via

E V E I P ✟ Via Cavour, 1r Cavour, Via FIGLINE E INCISA INCISA E FIGLINE

PONTASSIEVE

FIRENZE-SIENA Laterina

signa.fi.it signa.fi.it

touristinfo@comune.fi.it [email protected]fiorentino.fi.it [email protected] [email protected] uffi[email protected] [email protected].fi.it info.turismo@comune.fiesole.fi.it info.turismo@comune.fiesole.fi.it

[email protected] [email protected]

varchi e Mont

+39 055.212245 +39 +39 3313447471 +39 +39 055.834781 +39 +39 055.8743245 +39 +39 055.6390222 055.6390222 +39 +39 055 5961311 5961311 055 +39 +39 348.2925462 +39

O N I L O E L . S

O D L A V VI . S

Cavriglia

Piazza Stazione, 4 Stazione, Piazza P.zza V. Veneto, 1 Veneto, V. P.zza Piazza della Repubblica, 1 1 Repubblica, della Piazza Piazza del Comune, 15 15 Comune, del Piazza URP - Piazza della Vittoria, 1 Vittoria, della Piazza - URP Via Portigiani, 3 Portigiani, Via ibocchi F Castiglion Piazza Ghiberti, 21 21 Ghiberti, Piazza

I D E V E I P

✟ o i g g o P n i o t a n o D . S

FIRENZE SESTO RIGNANO SULL’ RIGNANO A LASTRA RIPOLI A BAGNO

O L E G N A C R A

al d’Elsa al V Barberino i t n ia h C n i o n a z Pan

taldo r Ce

E L E H C MI . S

Peccioli

erranuova Bracciolini erranuova T

AREZZO

al di Pesa di al V in avarnelle T

aldarno V Giovanni . S

a r u M O L OMO R . S

I D E V E I P

e l l i v a G

ve in Chianti in ve e Gr Loro Ciuffenna Loro

a d ud D

Palaia

i a r co e P i e d o s s a P

igline F

a ls E ’ d o v o u n l e t s a C

a i o nt i C

o n a i mb a C

a s e P i d l a V n i

Pian di Scò di Pian

e l a t a c r e M

toli r Montespe o n a i pp o P

Incisa e n o r r e F l I i t an i h C n i a d a r St al d’Arno al V in Montopoli

o n a i a c c a B

i t n a i h C n i o l o P . S

K FIRENZE-SIENA

Miniato . S

A I C S A C I D E V E I P al di Pesa di al V in Casciano . S

✟ FI-PI-LI

CMY

Reggello

a i a b r e C

Area Fiorentina Area

A1

a ls E a e t n o P

Impruneta CY

Firenze e Firenze i r r o T a o z n e nc i V . S a s e P e t n e rr o t

Castelfranco di sotto di Castelfranco

MY

o ci c e L

a v o u n a s e i h C

e z z u rn a v a T

CM

a n i ll o C n i

Empoli a n i t n e r o i F a r t s e n i G

to a n o D . S

Y

A N ITIA P A a l l e t n A

Poppi

Croce sull’Arno Croce . S

E V E I P

o n i t l a S

Rignano sull’Arno Rignano

a n i s s a r G

M

Fucecchio a s o t r e C

a os r b m o l l a V

o n ia c s o M

Capraia

ma E a e t n o P

C

a n a i l g i v o S

o r e l l E . S

Bagno a Ripoli a Bagno

o z z u l l a G

Montemignaio

o n a i p p a C a e t n o P Limite i s o T Scandicci

Cerreto Guidi Cerreto

✟ a n g a m a l il V

Lastra a Signa a Lastra

o n a os

RAVENNA R

ra t s a C Pelago

FI-PI-LI

o m i t t e S a a i d a B

inci V FIRENZE ve e Pontassi

o n a n g i t t e S

to e cc a i D

Pratovecchio

Signa

o n i n n o D . S

i c e i S

Stia

i g g e r a C

E NZ E R I F I D

o n ia P l e d n i l o M

Campi Bisenzio Campi O T R O P O R E A

Fiesole O E M O L O T R A B . S I D E V E I P ✟ Carmignano

o r o l e t n o M

o n i m o P

O L L E T S A C iorentino F Sesto

A AI R T E P A L e n i ld a C

e l l apa C

a t a n n o l o C

A11

i t e p o c S

a n i c r e C

Londa

F F O D I M E D A L L I V

a d i ig r B . S

e n o c A

Calenzano

o lm O

o in l o t a r P

a e t n o C e n i c in R

e l o sc a Fr

O I R A N E S E T N O M I D

PISA

Dicomano O T N E V N O C

aglia V i r g e L

A1

O T A PR

Agliana

Godenzo . S Rufina

icchio V Map o n a z n le a C i d i c o r C e L

BOLOGNA

. S Borgo Lorenzo O L O I G G A F A C

e r lo il V

I T A R F I A O C S O B I D o n i c n a l i B i d

O T N E V N O C E R O I G G A M I NN A V O I G . S I D E V E I P ✟ ✟ A3-Map-Rufina_Esecutivo.pdf 1 03/12/19 19:27 03/12/19 1 A3-Map-Rufina_Esecutivo.pdf A3-Map-Rufina_Esecutivo.pdf 2 03/12/19 19:27

PONTASSIEVE LONDA Luoghi di interesse 6 Rufina Oratorio di Map SP91 Rugiano 01. Villa di Poggio Reale:

Museo della Vite e del Vino, Collezione

e

v

e

i

S CASTIGLIONI

di arte moderna Marco Romoli, Parco

e

m u

i SS67

F naturale della Ragnaia;

GALARDO 02. Chiesa di Santo Stefano a Castiglioni 03. Chiesa di Santa Maria a Falgano 04. Pieve di San Bartolomeo a MONTEBONELLO PETROGNANO SP91 05. Chiesa di Santa Maria del Carmine 05. ai Fossi Palazzo Comunale 7 2 Villa Poggio Reale 1 RIMAGGIO 06. Oratorio di Rugiano Chiesa CAGI S. Stefano RUFINA 07. Palazzo comunale 08. Monumento ai caduti 8 Monumenti ai caduti PONTASSIEVE BORGO IN Info Biblioteca comunale PINZANO Library SS67 Parking Municipio C POMINO City Hall 4 M Pieve Punto panoramico Chiesa Y View point S. Bartolomeo Church

CM Punto di interesse Stazione Ferroviaria

MY naturalistico Train Station Natural point

CY

CMY

K EVENTI RICORRENTI MASSETO 3 MERCATO Chiesa S. Maria FALGANO Tutti i sabati pomeriggio Market is held on Saturday afternoon 5

Chiesa SCOPPIO DEL CARRO S. Maria del Carmine Notte del Sabato Santo In the night of Holy Saturday

COMMEMORAZIONE ECCIDIO DI BERCETO Aprile April

PELAGO FESTA DEL CORSO DELLA NAVE Ultima settimana di maggio Last week of May Geograficamente il territorio del Comune di Rufina si estende per 46 Kmq occupa il lungo sprone montuoso Geographically, the territory of the City of Rufina extends for 46 squares meters, occupying the long mountainous spur of di Pomino e si inserisce nel bacino della bassa Val di Sieve. Ciò che più colpisce passeggiando per la campa- Pomino and integrated in the basin of the lower Val di Sieve. Going on a walk in the stunning countryside, with its variety of gna adiacente è la varietà degli scenari che si incontrano. scenarios, is truly a beautiful experience. FIERE 2° lunedì di luglio, 3° lunedì di settembre Le suggestive geometrie dei filari della vite spesso vicini alle file di olivi interrotti dai dorati campi di grano in The suggestive geometries of the rows of grapevines, often next to the rows of olives; and the endless golden wheat fields Second Monday of July, third Monday of September un ripetersi continuo di colline che toccano i boschi dei crinali montani, richiamando suggestioni alpestri. that touch the woods of the mountain ridges, remind us of the Alps. Il paesaggio di Rufina è costellato di antiche Pievi, Ville e Castelli (oggi per lo più fattorie) d'antica memoria Rufina’s landscape is sprinkled with ancient parishes, villas and castles (mostly farms nowadays) that hold a lot of history (come Pomino e Castiglioni) che testimoniano una consuetudine delle famiglie nobili fiorentine, che scelsero and tradition: many noble Florentine families chose to establish their homes there and use the land to produce . FESTA IN FORNO A PINZANO di fissare in questi luoghi la propria dimora stimolando altresì la produzione vinicola. The priceless heritage of these buildings (still inhabited today) as well as the layout of the territory, with the dry-stone walls Ultimo sabato di agosto Il patrimonio inestimabile di questi edifici (ancora oggi abitati) così come la disposizione del territorio, con i which prevent erosion, are proof that history, human work and the art of producing wine have left an unforgettable mark in Last Saturday of August muretti a secco che ne evita l'erosione, sono le tracce che la storia, il lavoro umano e quindi anche l'arte del nature giving it a precise identity. produrre vino, hanno impresso nella natura lasciando un segno indelebile e dandole una precisa identità. BACCO ARTIGIANO Ultimo fine settimana di settembre Last weekend of September