CONSORZIO SOCIALE RI/1 PROVINCIA DI

Via Tommaso Morroni, 28 02100 Rieti CF 90075000571 Tel: Fax:

Codice ente Protocollo n.

DELIBERAZIONE N. ___ in data: ______Soggetta invio capigruppo  Trasmessa al C.R.C. 

VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELL’ASSEMBLEA DEL CONSORZIO

ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

OGGETTO: RIPARTO PER L'UTILIZZO DEI FONDI CONTRASTO ALLA POVERTA' - MISURA 6 SOTTOMISURA 6.1. DETERMINAZIONI

L’anno ______addì ______del mese di ______alle ore _____ nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i membri dell'Assemblea del Consorzio: All'appello risultano:

COMUNE - ENTE PRESENTI ASSENTI

ASCREA

BELMONTE

CANTALICE

CASTEL DI TORA

CITTADUCALE

COLLALTO SABINO

COLLE DI TORA

COLLEGIOVE

COLLI SUL VELINO

CONTIGLIANO

GRECCIO

LABRO

LEONESSA

LONGONE SABINO

MONTE S. GIOVANNI IN SABINA

MONTENERO SABINO

MORRO REATINO

NESPOLO

PAGANICO SABINO

POGGIO BUSTONE

RIETI

RIVODUTRI

ROCCASINIBALDA

TORRICELLA IN SABINA

TURANIA

Assiste il Segretario Comunale Sig. Dott. Marco Matteocci il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Alberto Micanti assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

2

Delibera di Assemblea del Consorzio n. ______del ______

P A R E R I P R E V E N T I V I

Ai sensi dell’art.49 e 147 BIS del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità TECNICA, e la correttezza dell’azione amministrativa della proposta di deliberazione formalizzata col presente atto:

IL DIRETTORE AD INTERIM DEL CONSORZIO SOCIALE RI/1

DOTT. AVV. MARCO MATTEOCCI ______

Ai sensi dell’art.49 e 147 BIS del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità CONTABILE, e la correttezza dell’azione amministrativa della proposta di deliberazione formalizzata col presente atto:

IL RESPOSNABILE DEL SETTORE II FINANZIARIO Rag. Emilio Desideri ______

L’ASSEMBLEA DEL CONSORZIO SOCIALE RI/1

Premesso che: - Il Consorzio Sociale RI/1 è stato costituito ai sensi dell'art. 31 e 114 del d.lgs. n. 267 del 2000, dai Comuni di , , , CASTEL DI TORA, , , , , , , , LABRO, , , MONTE S. GIOVANNI, , , , , , RIETI, , , , , per la gestione associata dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari nell’ambito territoriale del Distretto “RIETI 1” di Rieti; - Il Consorzio è ente strumentale dei Comuni, dotato di personalità giuridica, del patrimonio conferito e di autonomia gestionale; - La partecipazione al Consorzio comporta l’automatico affidamento alla gestione consortile dei servizi intercomunali previsti dalla delibera di Giunta Regionale n. 136/2014 e seguenti e dal Piano Socio Sanitario della Regione , fatta salva la libertà di scelta per ogni Ente locale in merito al conferimento di ulteriori servizi alla persona;

3

VISTI:

 il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 che fissa i principi dell’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali;  il Decreto Legislativo n. 118/2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi”, così come integrato dal Decreto Legislativo n. 126/2014;

RICHIAMATI:  - la L. n. 328/2000, recante “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;  - in particolare l’art. 20 della L. n. 328/2000 che istituisce il fondo nazionale per le politiche sociali, di seguito denominato FNPS;  - la L. n. 104/1992, concernente “Legge-quadro per l’assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”; come modificata dalla L. n. 162/1998;  - la L.R. n. 41/2003, concernente “Norme in materia di autorizzazione all’apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali” e le relative deliberazioni attuative n. 1304/2004, n. 1305/2004 e n.498/2006 e successive modificazioni, ;  - L.R. n. 20/06, concernente “Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza“;  - la D.G.R. n. 88/2012, avente ad oggetto “L.R. n. 38/96 articolo 53 comma 3: individuazione dei criteri e modalità per la redazione della relazione sullo stato di attuazione dei servizi e degli interventi programmati nei piani di zona, nonché per la nuova programmazione delle risorse assegnate non utilizzate e non gravate da obbligazioni”;  - la D.G.R. n. 155/2012, “L.R. n. 38/96, art. 51, D.G.R. n. 88/2012 e D.G.R. n. 120/2012. Programmazione 2012-2014 delle risorse per i Piani di Zona dei Distretti socio-sanitari. Approvazione documento concernente “Linee Guida per la programmazione degli interventi di politica sociale e familiare degli ambiti territoriali individuati ai sensi dell’articolo 47, comma 1, lettera c) della legge regionale n. 38/96 periodo 2012-2014”;  - la D.G.R.L n. 136/2014, avente ad oggetto “L.R. n. 38/96, art. 51. Approvazione documento concernente "Linee guida agli ambiti territoriali individuati ai sensi dell'articolo 47, comma 1, lettera c) della legge regionale n.38/96 per la redazione dei Piani Sociali di Zona periodo 2012-2014, annualità 2014".  - la D.G.R.L. n.585/2015, avente ad oggetto” Legge regionale 9 settembre 1996, n. 38. Programma di utilizzazione degli stanziamenti per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali - anno 2015 - spesa corrente. Finalizzazione complessiva di 69.563.615,17 esercizio finanziario 2015;  - la L.R. n.11 del del 10 agosto 2016 avente ad oggetto:”Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio”;  - la D.G.R.L.n.102 del 15/03/2016 avente ad oggetto” Legge regionale 9 settembre 1996, n. 38. Sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali. Finalizzazione importo complessivo euro 57.401.456,22 esercizio finanziario 2016”;

4

 -la D.G.R.L.n.384 del 5 luglio 2016 avente ad oggetto:” L. R. 38/96 articolo 47. Individuazione degli ambiti territoriali per la gestione associata da parte degli enti locali degli interventi e dei servizi socio assistenziali, compresi quelli di sostegno per l'inclusione attiva delle persone in condizioni di vulnerabilità, finanziati con le risorse del fondo nazionale di cui all'articolo 1, comma 386 della legge 28 dicembre 2015, n. 208”;  -la D.G.R.L. n.662 del 7 novembre 2016 avente ad oggetto:” Legge regionale 10 agosto 2016, n. 11. Programma di utilizzazione degli stanziamenti per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali;  - lo Statuto del Consorzio Sociale RI/1;

Richiamata la Legge Regionale n. 11 del 10 agosto 2016 “Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio” che all’art.44 cita: - comma 1” Le funzioni di indirizzo e programmazione dei servizi e degli interventi gestiti dai comuni in forma associata a livello di distretto socio-sanitario sono svolte: a) dal comitato composto dai sindaci dei comuni e dai presidenti delle unioni aderenti alla convenzione, in caso di utilizzazione della forma associativa di cui all’articolo 30 del d.lgs. 267/2000; b) dagli organi dell’unione secondo quanto stabilito dallo statuto dell’unione stessa, in caso di utilizzazione della forma associativa di cui all’articolo 32 del d.lgs. 267/2000 e successive modifiche. - comma 2 “per i Consorzi di cui all’art.31 del D.lgs. 267/2000 e successive modifiche, istituiti nel territorio regionale per la gestione associata a livello distrettuale di servizi sociali, le funzioni di indirizzo e programmazione dei servizi e degli interventi gestiti dai Comuni in forma associata sono svolte dall’Assemblea Consortile; - comma 3 lettera a) cita:”gli Organismi di cui ai commi 1 e 2 stabiliscono gli indirizzi e le direttive per il conseguimento delle finalità connesse con l’organizzazione e la gestione locale del sistema integrato”; - comma 3 lettera b) cita:” gli organismi di cui ai commi 1 e 2 approvano il Piano Sociale di Zona di cui all’art. 48 e ne verificano l’attuazione; - all’art. 48 comma 4 cita:”il Piano Sociale di Zona è approvato dagli organismi di indirizzo e programmazione di cui all’art. 44, d’intesa con l’Azienda Sanitaria Locale competente limitatamente alle attività socio-sanitarie”;

Dato atto che:

Dato atto che

 con deliberazione del Cda del Consorzio n. 8 del 27.06.2019, immediatamente eseguibile, è stato adottato il Programma di fabbisogno di personale – anni 2019-2020-2021 ;

5

 con deliberazione del Cda del Consorzio n. 10 del 25.07.2018, immediatamente eseguibile, è stato approvato lo schema di bilancio di previsione 2019-2020-2021 del Consorzio Sociale RI/1;

 con deliberazione dell’Assemblea del Consorzio n. 17 del 23.11.2018, con cui è stato approvato il Piano Sociale di Zona 2018;

 con deliberazione dell’Assemblea del Consorzio n. 1 del 29.03.2019 con cui è stato approvato il contratto di servizio 2019-2020;

VISTO il prospetto, allegato parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione, elaborato dal gruppo delle Assistenti Sociali dell’Area Minori e Contrasto della povertà che ha provveduto ad elaborare un ipotesi di ripartizione del fondo per il Contrasto della Povertà, anno 2018 – Misura 6 Sottomisura 6.1, precisando che sono stati utilizzati i seguenti criteri: - una quota fissa per ogni pari ad €. 1.000,00; - una quota riproporzionata in base al numero totale popolazione; La somma erogata ad ogni Ente, in base a quanto disposto da PDZ 2018, dovrà essere utilizzata per l’attivazione dei seguenti servizi: - Percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo (Servizio Civico) - Interventi di natura economica volti al soddisfacimento dei bisogni primari ( acquisto generi alimentari, farmaci e spese sanitarie non coperti dal SSN, morosità nel pagamento dei canoni di locazione, pagamento utenze arretrate relative ai consumi domestici di acqua, luce e gas, assistenza alloggiativa temporanea ed avvio nuova locazione). Il fondo riferito all’annualità 2018 dovrà essere speso e rendicontato entro il 31.12.2019.

Acquisito sulla proposta di deliberazione il parere positivo del Direttore del Consorzio e, per quanto concerne la regolarità tecnica e il parere del Responsabile dell'Area II Finanza e Patrimonio per quanto concerne la regolarità contabile, ha espresso ai sensi dell’art. 49 e 147 bis del D.lgs. n. 267 del 18/8/00, ex artt. 49 e 147-bis del D. Lgs. n. 267/2000;

D E L I B E R A 1) DI APPROVARE le premesse quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2)DI APPROVARE il piano di riparto del fondo per il Contrasto della Povertà, anno 2018 – Misura 6 Sottomisura 6.1, che allegato parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, precisando che sono stati utilizzati i seguenti criteri: - una quota fissa per ogni Comune pari ad €. 1.000,00; - una quota riproporzionata in base al numero totale popolazione; La somma erogata ad ogni Ente, in base a quanto disposto da PDZ 2018, dovrà essere utilizzata per l’attivazione dei seguenti servizi: - Percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo (Servizio Civico) - Interventi di natura economica volti al soddisfacimento dei bisogni primari ( acquisto generi alimentari, farmaci e spese sanitarie non coperti dal SSN, morosità nel pagamento dei canoni di

6

locazione, pagamento utenze arretrate relative ai consumi domestici di acqua, luce e gas, assistenza alloggiativa temporanea ed avvio nuova locazione). Il fondo riferito all’annualità 2018 dovrà essere speso e rendicontato entro il 31.12.2019.

3)DI DEMANDARE al Direttore ad interim del Consorzio ogni atto necessario e consequenziale alla presente deliberazione;

DELIBERA Di dichiarare, stante l'urgenza, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma quarto, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Deliberazione dell’Assemblea del Consorzio n. _____ del ______

Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE Alberto Micanti ______

IL SEGRETARIO DEL CONSORZIO Dott. Marco Matteocci 7

Via Tommaso Morroni, n. 28, 02100. RIETI,C.F. 90075000571, P.IVA 01162090573 email: [email protected], pec:[email protected]. Tel. 0746/483529

AL DIRETTORE AD INTERIM AI SINDACI CONSORZIO SOCIALE RI/1

Oggetto: piano riparto Fondo Contrasto alla povertà - anno 2018– determinazioni;

Con riferimento a quanto in oggetto si allega alla presente Piano di ripartizione del Fondo indicato. Si precisa che i criteri utilizzati hanno seguito la logica già adoperata negli anni precedenti per lo stesso Fondo, nello specifico una quota fissa per ogni Comune pari ad € 1.000,00 ed una quota riproporzionata in base al numero totale popolazione. La somma erogata ad ogni Ente, in base a quanto disposto da PDZ 2018, dovrà essere utilizzata per l’attivazione dei seguenti servizi: - Percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo ( servizio civico); - Interventi di natura economica rivolti al soddisfacimento dei bisogni primari ( acquisti generi alimentari, farmaci, spese sanitarie non coperte dal S.S.N., morosità nel pagamento dei canoni di locazione; pagamento utenze arretrate relative ai consumi domestici di acqua, luce e gas, assistenza alloggiativa temporanea e avvio nuova locazione).

Il fondo riferito all’annualità 2018 dovrà essere speso e rendicontato entro il 31.12.2019.

Rieti, lì 23.01.2019

AREA MINORI E CONTRASTO ALLA POVERTÀ

ALLEGATO CONTRASTO ALLA POVERTA' MISURA 6 SOTTOMISURA 6.1 QUOTA FIX RESIDUO POPOLAZIONE IMPORTO IMPORTO COMUNE DA TOT. 0 ABITANTI RIPARTITO TOTALE RIPARTIRE DISTRETTO RI/1 AUMENTAT O PER COMUNE POPOLAZIONE ECCESSO 1 ASCREA 256 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 84,53 € 1.084,53 2 BELMONTE IN SABINA 630 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 208,02 € 1.208,02 3 CANTALICE 2713 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 895,82 € 1.895,82 4 CASTEL DI TORA 286 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 94,44 € 1.094,44 5 CITTADUCALE 6786 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 2.240,70 € 3.240,70 6 COLLALTO SABINO 432 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 142,64 € 1.142,64 7 COLLE DI TORA 356 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 117,55 € 1.117,55 8 COLLEGIOVE 198 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 65,38 € 1.065,38 9 COLLI SUL VELINO 524 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 173,02 € 1.173,02 10 CONTIGLIANO 3806 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 1.256,72 € 2.256,72 11 GRECCIO 1554 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 513,12 € 1.513,12 12 LABRO 366 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 120,85 € 1.120,85 13 LEONESSA 2396 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 791,15 € 1.791,15 14 LONGONE SABINO 577 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 190,52 € 1.190,52 15 MONTE S.GIOVANNI IN S. 697 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 230,15 € 1.230,15 16 MONTENERO S. 292 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 96,42 € 1.096,42 17 MORRO REATINO 371 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 122,50 € 1.122,50 18 NESPOLO 245 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 80,90 € 1.080,90 19 PAGANICO S. 172 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 56,79 € 1.056,79 20 POGGIO BUSTONE 2030 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 670,30 € 1.670,30 21 RIETI 47552 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 15.701,44 € 16.701,44 22 RIVODUTRI 1226 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 404,82 € 1.404,82 23 ROCCASINIBALDA 795 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 262,51 € 1.262,51 24 TORRICELLA IN S. 1345 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 444,11 € 1.444,11 25 TURANIA 232 € 1.000,00 € 25.041,01 75837 € 76,61 € 1.076,61

75837 € 25.000,00 € 25.041,01 € 50.041,01

______

Pubblicata all’albo pretorio di questo comune per 15 giorni consecutivi a partire dal . . Protocollo n……...

Addì, . . IL SEGRETARIO DEL CONSORZIO Dott. Marco Matteocci ______

______

Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che la su estesa deliberazione è divenuta ESECUTIVA per decorrenza del termine, ai sensi dell’art.134 - comma 3 - e dell’art.124 - comma 1 - del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267, a seguito di pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale per 15 giorni consecutivi dal . . al . . Atto non soggetto a controllo. Addì, ...... IL SEGRETARIO DEL CONSORZIO Dott. Marco Matteocci ______

8