Ambito Del Comune Di Poggio Moiano 2014
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio di Statistica Oggetto: Regione Lazio – Assistenza distrettuale: analisi della prima visita prenatale nelle aree interne. L’assistenza prenatale precoce consente di informare le donne circa gli screening prenatali e il loro calendario, i principali fattori di rischio, e il comportamento di salute da tenere durante la gravidanza. Inoltre consente di individuare alcune condizioni specifiche che possono richiedere un’attenta sorveglianza durante il proseguo della gravidanza. La settimana di gestazione in cui viene effettuata la prima visita prenatale fornisce quindi un indicatore di accesso alle cure prenatali, che può essere influenzato sia dalle condizioni sociali della madre sia dall’organizzazione dei servizi di cura materna e neonatale. Per una caratterizzazione dell’assistenza in gravidanza alle madri residenti nelle aree interne, è stato pertanto preso in esame l’indicatore relativo alla percentuale di parti in cui la prima visita è effettuata dopo l’undicesima settimana di gestazione. Tale indicatore è stato calcolato sulla base dei dati rilevati attraverso il Certificato di assistenza al Parto, la cui rilevazione è prevista dal Decreto del Ministro della sanità 16 luglio 2001, n. 349, Regolamento recante "Modificazioni al certificato di assistenza al parto, per la rilevazione dei dati di sanità pubblica e statistici di base relativi agli eventi di nascita, alla nati-mortalità ed ai nati affetti da malformazioni". -
STUDIO TECNICO Geometra LUIGI GUIDI
STUDIO TECNICO Geometra LUIGI GUIDI CURRICULUM PROFESSIONALE Via della Fontanella, 14 - 02100 RIETI - Tel. 0746/19.74.427 – Fax. 0746/19.74.427 e-mail [email protected] - P.IVA 00756770574 – Cod. Fisc. GDU LGU 62S09 H282Z Dati personali : - Nome e Cognome : Luigi GUIDI - Data e luogo di nascita : 09 Novembre 1962 - RIETI - Residenza : Via Arco dei Ciechi n° 25 - 02100 RIETI ° Tel. 0746/20.39.13 Cell. 334/77.49.197 - Stato civile : Divorziato - Cittadinanza : Italiana - Ufficio : Via della Fontanella n° 14 - 02100 RIETI ° Tel. 0746/19.74.427 Fax. 0746/19.74.427 ° e-mail: [email protected] ■ pec : [email protected] Titoli di studio conseguiti : - Diploma di maturità conseguito presso l'Istituto Tecnico per Geometri "Ugo Ciancarelli" di Rieti nel corso dell'anno scolastico 1980/81 con la votazione di 44/60; - Abilitazione all'esercizio della libera professione del Geometra conseguita nell'anno 1988 riportando la votazione di 80/100; - Iscritto all'Albo Nazionale dei Geometri della Provincia di Rieti al n° 542 dal 17 Marzo 1989; - Iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice del Tribunale di Rieti dal 1991; Attestati conseguiti : - Attestato Corso di Tecnica Antinfortunistica; - Attestato Corso da 120 ore per Coordinatore per la progettazione e 2 l’esecuzione dei lavori Decreto Legislativo 494/96; Esperienza lavorativa : - Dal Gennaio 1983 al Giugno 1990 matura esperienza lavorativa presso lo Studio d'Ingegneria del Dott. Ing. Bruno Enrico MANCINI, alle dipendenze del quale svolge anche il biennio di praticantato. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Way of St. James
Way of St. James The Way of Saint James, one of the oldest pilgrimage on this pilgrimage route, all declared World Heritage Sites routes in the world, has been travelled for 1000 years by by UNESCO. pilgrims from all over Europe drawn to the tomb of the An exciting tour steeped in history, culture and scenery. Apostle St James (Santiago). Without a doubt a unique and unforgettable experience The trips described in this catalogue have been from the spiritual, human and - why not? – sport specifically designed for people with different disabilities enthusiast’s point of view. A way to encounter idyllic and they cover several stages of the French Way (Camino landscapes which inspire peace and reflection while Francés) between Burgos and Santiago de Compostela discovering European religious and historical roots. passing through León, three of the most interesting cities WAY OF ST. JAMES BURGOS-LEÓN SELF-GUIDED Who is it for? This trip is addressed to wheelchair users with electric hand bike or scooter, with a bicycle companion. The gentle terrain allows the route to be done comfortably and independently on a wheelchair and with hybrid hand bike. Accommodation The accommodation selected for this trip has been chosen according to location (daily stages to be covered), comfort and accessibility, both in rooms and common facilities. Transfer service Throughout the programme travellers will have private transfers in adapted vehicles to the start of each stage, in addition to luggage transfer from hotel to hotel. Accommodation to physical barriers, type of surface and availability of nearby accommodation with accessible facilities. However, there The accommodation selected for this trip are inevitably certain critical spots where has been chosen according to location wheelchair users will need the help of their (daily stages to be covered), comfort and companion. -
Tavola 16 94 (Foglio 357 - Inquadramento ED'50)
12°40'00" 13°00'00" 28 2329000mE 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 2355000mE 42°24'00" 42°24'00" 96 REGIONE LAZIO N m 0 0 0 6 ASSESSORATO URBANISTICA E CASA 9 6 4 N DIPARTIMENTO TERRITORIO m 0 0 0 5 DIREZIONE REGIONALE TERRITORIO E URBANISTICA 9 6 4 AREA PIANIFICAZIONE PAESISTICA E TERRITORIALE 95 Carta dell'Uso del Suolo 94 (DGR n. 953 del 28 marzo 2000) Tavola 16 94 (Foglio 357 - Inquadramento ED'50) 93 Scala 1:25 000 m 500 0 0,5 1 1,5 2 km Il reticolo chilometrico U. T. M. è rappresentato in cornice con il simbolo 93 Fonti per la fotointerpretazione: 92 - Ortofoto digitale a colori "It 2000" (Compagnia Generale Ripreseaeree SpA), ripresa 1998 - 1999 - Immagini satellitari Landsat 7 ETM+ anno 1999 - 2000 - Legenda del Progetto CORINE - LAND COVER (1° - 2° - 3° livello) Base topografica: Raster scala 1:25.000 derivato dalla CTR - Carta Tecnica Regionale 1:10.000, edizione 1990 - '91 92 Tav. 1 LIMITI AMMINISTRATIVI - SEZIONI CTR Foglio 321 Abbadia S. Salv. 1 91 5 2 4 Tav. 2 Tav. 3 Tav. 4 Tav. 5 6 Foglio 333 Fog 010 020 030 040 lio 334 Foglio 336 Foglio 337 7 Acquapendente Orvieto Spoleto Norcia 3 Tav. 6 Tav. 7 Tav. 8 Tav. 12 Fog 9 Tav. 10 Tav. 11 8 lio 343 Foglio 344 Foglio 345 Manciano Foglio 346 Foglio 347 4 Tuscania Viterbo Foglio 348 9 11 Terni Rieti Ant 14 rodoco 13 Tav. -
La Gestione Faunistica Degli Ungulati Nei Distretti Del Cinghiale
La gestione Faunistica degli Ungulati nei Distretti del Cinghiale ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 1 (vietata la riproduzione) La gestione Faunistica degli Ungulati nei Distretti del Cinghiale I disciplinari in materia emanati dalla Regione Lazio hanno l’obiettivo di regolare per ciascuna specie la Densità Agricola Forestale (DAF) sostenibile, con la partecipazione attiva dei cacciatori ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 2 (vietata la riproduzione) Situazione Precedente dei Distretti Rieti Vazia 1 Piana di Rieti 2 Rieti Maglianello 3 6 4 5 ATC RI 2 Cruciani Antonio 306/04/2019 (vietata la riproduzione) Zone di Caccia al Cinghiale assegnate 06/04/2019 ATC RI 2 CrucianiAntonio (vietata la riproduzione) 4 Zone di Caccia al Cinghiale assegnate ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 5 (vietata la riproduzione) Zone di Caccia al Cinghiale assegnate ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 6 (vietata la riproduzione) Zone di Caccia al Cinghiale assegnate ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 7 (vietata la riproduzione) Zone di Caccia al Cinghiale assegnate ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 8 (vietata la riproduzione) Distretti di Gestione del Cinghiale Piana di Rieti 2 RIETIRIETI 1 3 4 5 ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 9 (vietata la riproduzione) Distretti di Gestione del Cinghiale Tot Comuni Selecontrollori squadre Comuni Distretti Denominazione distretto Iscritti al distretto 1 Rieti Piana Reatina Sud 2 Belmonte in Sabina 3 Concerviano 1 Valle del Turano 14 2 4 Longone Sabino 5 Rocca Sinibalda Rieti Piana Reatina Nord 6 Cittaducale 7 Castel S. -
Calendario Andata 24 Campionato Calcio a 5 UISP Stagione 2018 / 2019
Calendario Andata 24 campionato calcio a 5 UISP stagione 2018 / 2019 1ª Giornata Quick Friends Bar - S.Elpidio United Ven 02/11 21:30 S.Rufina Servizi Funebri Leon - Dogs Of War Mer 31/10 20:35 M.S.Giovanni ASD Torricella - Fabietto Bar Ven 02/11 21:30 Palestra Torricella ASD Scandriglia - ASD Frasso Sabino Mer 31/10 20:00 Scandriglia ASD Sabina Fitness - Ci vuole un senso Mer 31/10 20:30 Poggio Catino 2ª Giornata Dogs Of War - Quick Friends Bar Gio 08/11 21:15 Centro sportivo Vazi ASD Frasso Sabino - ASD Sabina Fitness Ven 09/11 21:30 Valle Farsa Frasso Fabietto Bar - ASD Scandriglia Mer 07/11 21:30 centro Gudini S.Elpidio United - ASD Torricella Ven 09/11 20:00 S. Pietro fiamignano Ci vuole un senso - Servizi Funebri Leon Gio 08/11 22:00 Palaspes 3ª Giornata Quick Friends Bar - Ci vuole un senso Ven 16/11 21:30 S.Rufina Servizi Funebri Leon - ASD Frasso Sabino Mer 14/11 20:35 M.S.Giovanni ASD Torricella - Dogs Of War Ven 16/11 21:30 Palestra Torricella S.Elpidio United - Fabietto Bar Ven 16/11 20:00 S. Pietro fiamignano ASD Scandriglia - ASD Sabina Fitness Mer 14/11 20:00 Scandriglia 4ª Giornata Dogs Of War - S.Elpidio United Gio 22/11 21:15 Centro sportivo Vazi Servizi Funebri Leon - ASD Scandriglia Mer 21/11 20:35 M.S.Giovanni ASD Frasso Sabino - Quick Friends Bar Ven 23/11 21:30 Valle Farsa Frasso ASD Sabina Fitness - Fabietto Bar Mer 21/11 20:30 Poggio Catino Ci vuole un senso - ASD Torricella Gio 22/11 22:00 Palaspes 5ª Giornata Quick Friends Bar - ASD Scandriglia 4 - 3 ASD Sabina Fitness - Servizi Funebri Leon Mer 28/11 20:30 Poggio Catino Fabietto Bar - Dogs Of War Mer 28/11 21:30 centro Gudini ASD Torricella - ASD Frasso Sabino Ven 30/11 21:30 Palestra Torricella S.Elpidio United - Ci vuole un senso Ven 30/11 20:00 S. -
Repertorio Cartografico 2005
12°0'0"E 13°0'0"E 14°0'0"E CONNETTIVITÁ 43°0'0"N LEGENDA Tav. 33 43°0'0"N Distanze in min. dalle Stazioni Ferroviarie (pincipali e secondarie) I tempi di percorrenza sono stati calcolati unicamente sulla base della classe funzionale della strada Spoleto Orvieto 0 - 4 5 - 6 Terni 7 - 9 10 - 12 VITERBO Orte RIETI 13 - 16 17 - 20 21 - 24 25 - 30 Civitavecchia 31 - 48 42°0'0"N Ferrovia 42°0'0"N Stazione FS (principale) Termini Tiburtina ROMA Stazione FS (secondaria) Limite comunale Limite provinciale FROSINONE Latina METADATI LATINA Cassino Datum: ED 1950 Sistema di proiezione: UTM 33N Scala della carta: 1:900.000 V Data del documento: Maggio 2005 Vairano Formia Fonte dei dati: Regione Lazio 1992 Autori: S. Pignotti, P. Braico, 05 10 20 30 40 50 60 70 80 A. Cecili, C. Finocchietti, P.P. Poncia Km 41°0'0"N CLICCA QUI PER TORNARE ALL'INDICE 12°0'0"E 13°0'0"E 14°0'0"E 41°0'0"N 12°0’0"E 13°0’0"E 14°0’0"E CARTA DELLA MONTAGNA DEL LAZIO Indice fisico di montanità Proceno Acquapendente Onano S. Lorenzo Nuovo Grotte di Castro Accumoli Castiglione Bolsena in Teverina LEGENDA Latera Gradoli Lubriano Bagnoregio Amatrice Civitella d’Agliano Farnese Indice a scala comunale Cittareale Valentano Capodimonte Celleno Graffignano Leonessa Montefiascone Alto Ischia di Castro Marta Rivodutri Cellere Bomarzo Morro Reatino Piansano Labro MONTAGNA SUPERIORE: sistema della dorsale appenninica carbonatica, costituita da rilievi montuosi ad Posta Poggio Bustone andamento NW−SE intervallati da assi vallivi e conche intramontane. -
Iscrizione Registro
AllegatoA) alladet. n. 462del 06/08/2012cornposio da n. 5 pagg. ISCRIZIONE REGISTRO Comuni del ISCRIZIONE Comp. NomeSquadra Capo-Squadra Comprensorio REGISTRO Il solengodi I ScarclaVito 2 Posta I F€datorì Angclinì Domenico 2 z Cittareale Luponem RossiGins€ppe 2 Posta-Cittarcale Le ven€ CalabreseDomerico 4 Borbom Tre monti TocchioFmnc€sco 2 Posta I tupi Marconi Francesco 6 2 Crttareale Vallannara Talianì Lùigi 7 2 Posta-Cìttarcale La pmtora Di Placido StefaÍo I lî scogio molro 3 MolrD Reatino Roselli Franco 9 Rivodùtf-Morro Torchio SampalmieriEnzo 10 Realino PoggioBustone Li Diaruri Rubimaúa Valterc t1 Sattamaria in 4 Marceteli De ArgelìsGaetarc 12 4 Marcetelli NtarceteIi Tolomei Antonio 4 Varco Sabirc segugio De SantisClaudìo l4 Bdganti del Fiamignaro Rotili Vi&enzo Pehella Salto Castellodi naéri Tolli Angelo 16 PetrellaSalto tr passatore2 De Massimi Adonio t1 5 PetrelìaSaÌo Peú€ÌaSaìto VutpianiGiusepp€ 18 PeÍella Salto Valle del salto RossiFmnco 19 PetrellaSalto La macchia Giodani Mario 20 Petlella Salto- 5 I segugio Giuli Lino Fiamisnarìo Rieti-Co[i Íl 6 II passatorcI Ciani À4arcello 22 Cinghialai 6 Greccio-Conîigliano Blasi Angelo 23 Grcccio Cinghialai 6 Gîeccio Scarciafraf€Ermatrno 24 Gr€c€io 6 Cortigliano-GreccioIl nrganlno Aguzzi Pierino 25 6 Contigliaro Valle tasso Natalid Arìselmo 26 6 Labro Aquita di labm Badid Marco 27 Cofi Sùl VeliÍo- 6 Col]i I Marchetti Labro Gianni 28 7 Solengo Dionisi Francesco 29 Cantalice-PogÉo Rapacidi cima 1 SEimts Felice 30 7 Leonessa Dialla C€sareailemando '| Lmtressa Pantem Cellinì SimoÍe 32 7 Leonessa -
Rieti Seggi Primarie Regionali
ELEZIONI PRIMARIE 1 DICEMBRE 2018 - UBICAZIONE SEGGI PROVINCIA DI RIETI COMUNI SEGGI ELETTORI DI, SEZIONI UBICAZIONE SEGGIO Accumoli NO POSTA - Amatrice NO POSTA , Antrodoco 1 ANTRODOCO - CASTEL S. ANGELO -MICIGLIANO-BORGOVELINO SEDE PD Ascrea NO CASEL DI TORA , Belmonte 1 BELMONTE-TORRICELLA GAZEBO PIAZZA ROMA Borbona NO POSTA - Borgorose 1 BORGOROSE USI CIVICI CORVARO Borgo Velino NO ANTRODOCO , CANTALICE-POGGIO BUSTONE-RIVODUTRI-LABRO-MORRO-COLLI SUL Cantalice 1 VELINO CENTRO SOCIO CULTURALE AMULIO TEMPERANZA Cantalupo NO FORANO - Casaprota NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA - Casperia NO FORANO - CASTEL DI TORA-COLLE DI TORA-ROCCA SINIBALDA-ASCREA- PAGANICO- Castel di Tora 1 COLLALTO-COLLEGIOVE-NESPOLO-TURANIA FARMACIA Castel S. Angelo NO ANTRODOCO - Castelnuovo di F. NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA , CITTADUCALE 1 CITTADUCALE PIAZZA DEL POPOLO - SEDE PD Cittareale NO POSTA - Collalto NO CASTEL DI TORA , Colle di Tora NO CASTEL DI TORA , Collegiove NO CASTEL DI TORA - Collevecchio NO MAGLIANO , Colli sul Velino NO CANTALICE - Concerviano NO RIETI 1 SEDE PD - COMUNI SEGGI ELETTORI DI, SEZIONI UBICAZIONE SEGGIO Configni NO COTTANELLO - Contigliano 1 CONTIGLIANO - GRECCIO -MONTE S. GIOVANNI SEDE PD - VIA MATTEOTTI Cottanello 1 COTTANELLO - MONTASOLA - CONFIGNI - VACONE EDIFICIO SCOLASTICO VIA PALOMBARA Fara SABINA 1 1 TALOCCI SEZ 1-2-3-6-7-12 CIRCOLO PD TALOCCI Fara SABINA 2 1 PASSO CORSE SEZ. 4-5-8-9-10-11-13 VIA FRANCESCO SACCO PASSO CORESE Fiamignano 1 FIAMIGNANO-PESCOROCCHIANO-PETRELLA SEDE PRO LOCO Forano 1 FORANO - TORRI-CANTALUPO- SELCI - CASPERIA SEZIONE PD GAVIGNANO Frasso NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA , Greccio NO CONTIGLIANO - Labro NO CANTALICE - Leonessa 1 LEONESSA HOTEL LA TORRE - VIALE F. -
Curriculum Stefano Terenzi.Pdf
CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0026 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A061 INDIRIZZO EMAIL: [email protected] COGNOME: TERENZI NOME: STEFANO DATA DI NASCITA: 17/06/1960 LUOGO DI NASCITA: ROMA Di seguito è riportato l’elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ FORMATIVE. E’ possibile selezionare quelle possedute fornendo elementi relativi al percorso di acquisizione. ESPERIENZE Area della didattica ☐ CLIL (Content and Language Integrated Learning) Scrivi qui ☒ Didattica digitale Progetto di ricerca materiale didattico e presentazioni agli studenti di lavori attraverso il PP (power point) ☐ Didattica innovativa Scrivi qui ☒ Didattica laboratoriale PROGETTO “Modellismo architettonico: Ricostruzione centro storico di Scandriglia e Casperia” presso I.C. Casperia e Scandriglia PROGETTO: “Laboratorio artistico espressivo: Riproduzione Bacio di Klint (scala 1:1) 1 PROGETTO: “Carnevale e 150° Anniversario unità d’Italia” presso I.C. Amatrice” (Cooperazione con la Pro-loco) ☐ Educazione ambientale Scrivi qui ☐ Insegnamento all'estero Scrivi qui ☐ Legalità e cittadinanza Scrivi qui ☐ Pratica musicale Scrivi qui ☐ Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti Scrivi qui ☐ Socrates/Erasmus/… Scrivi qui ☒ Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche PROGETTO “Modellismo architettonico: Ricostruzione centro storico di Scandriglia e Casperia” presso I.C. Casperia e Scandriglia PROGETTO: “Laboratorio artistico espressivo: -
7/27/2021 Page 1 Powered by Foreign Residents In
9/28/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lazio / Province of Rieti / Longone Sabino Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Accumoli Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Cottanello AdminstatAmatrice logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Fara in Sabina Antrodoco ITALIA Fiamignano Ascrea Forano Belmonte in Sabina Frasso Sabino Borbona Greccio Borgo Velino Labro Borgorose Leonessa Cantalice Longone Cantalupo in Sabino Sabina Magliano Casaprota Sabina Casperia Marcetelli Castel di Tora Micigliano Castel Mompeo Sant'Angelo Montasola Castelnuovo di Monte San Farfa Giovanni in Cittaducale Sabina Cittareale Montebuono Collalto Sabino Monteleone Sabino Colle di Tora Montenero Collegiove Sabino Collevecchio Montopoli di Colli sul Velino Sabina Concerviano Morro Reatino Configni Nespolo Contigliano Orvinio Paganico Sabino Pescorocchiano Petrella Salto Poggio Bustone Poggio Catino Poggio Mirteto Poggio Moiano Powered by Page 3 Poggio Nativo L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Poggio San Adminstat logo Lorenzo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH FROSINONEITALIA Posta LATINA Pozzaglia Sabina RIETI Rieti ROMA Rivodutri VITERBO Rocca Sinibalda Roccantica Salisano Scandriglia Selci Stimigliano Tarano Toffia Torri in Sabina Torricella